PDA

Visualizza Versione Completa : Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

franksinasce
21-04-17, 18:15
La Ferocia ha uno stile troppo "studiato", non saprei come altro definirlo. Tanto di cappello all'autore che ha chiaramente lavorato come un pazzo, con lacrime e sangue, su ogni pagina del romanzo, ma quel tentativo di dire la frase "giusta" a ogni riga mi ha stancato presto... Poi per carità è anche una questione di gusti, io preferisco gli stili scabri e secchi alla McCarthy per dire

Sì c'è un eccesso di perfezionismo che tende al clinico, segno di una tecnica sopraffina al servizio di una storia non all'altezza, imho. Detto questo non è certo un brutto libro!

Milton
21-04-17, 19:32
btw, finito Il male oscuro di Berto. davvero eccezionale per costruzione (pagine e pagine senza un segno d'interpunzione tranne le virgole ma che reggono benissimo) ma soprattutto come testimonianza di un iter personale di dolore, parziale redenzione, vita.
consiglio.


Segnato, in lista. Grazie per il consiglio!

bellisimo
21-04-17, 22:11
Segnato, in lista. Grazie per il consiglio!

spero proprio ti piaccia: è un libro davvero unico ;)

Zhuge
22-04-17, 21:51
Kallor, se non m'addormento stasera inizio La Dimora Fantasma :snob:

Kallor
23-04-17, 12:18
Ti addormenterai leggendo le prime trame :asd3:

Poi inizierà la Catena dei Cani e non riuscirai più a staccarti :snob: Coltaine :rullezza:


"Coltaine rattles slow
across the burning land.
The wind howls through the bones
of his hate-ridden command.
Coltaine leads a chain of dogs
ever snapping at his hand.

Coltaine's fist bleeds the journey home
along rivers of red-soaked sand.
His train howls through his bones
in spiteful reprimand.
Coltaine leads a chain of dogs
ever snapping at his hand."


:sbav:

Zhuge
23-04-17, 19:30
ecco, considerato che leggo prima di dormire, il fatto che faccia addormentare potrebbe essere buona cosa :bua:

bellisimo
23-04-17, 20:16
ecco, considerato che leggo anche per riuscire a dormire, il fatto che faccia addormentare potrebbe essere buona cosa :bua:

fixed.
brutta cosa l'insonnia...

Zhuge
23-04-17, 20:20
fortunatamente io non sono insonne :asd:

bellisimo
23-04-17, 21:41
fortunatamente io non sono insonne :asd:

ti invidio (anche se, probabilmente, così leggo più di te :bua:)

Zhuge
23-04-17, 21:44
sicuro :asd:

Milton
24-04-17, 20:50
Finito di leggere La stanza profonda di Santoni. Merita tanto, leggetelo (che è pure piccolo) :sisi:

franksinasce
24-04-17, 21:41
Anche per me la stanza profonda è stata una bella lettura. Ho comprato Le regole dell'attrazione di Ellis visto che non mi bastavano i libri ancora da leggere sparpagliati per la camera. Adesso ho il faccione di Robert Downey Junior in copertina che mi ammicca dal comodino :)

Rambo
25-04-17, 12:19
Eeeeh, che pallette.

Almeno usa un proxy differente.
Ma voi le * non ce le avete.

E quindi non ho bisogno di sforzarmi troppo con voi *.

- - - Aggiornato - - -


usa le stesse emoticon di honey pie
Per voi teste di * sono perfette.

Mr.Cilindro
25-04-17, 12:22
rambo :rotfl:

Rambo
25-04-17, 12:29
rambo :rotfl:

Cretino. :ok:

Zhuge
25-04-17, 13:29
:rotfl:

ma chi è questo fenomeno?

Kallor
25-04-17, 13:29
Non bannatelo subito, voglio sapere perchè è ossessionato da questo topic :asd:

Matsetes
25-04-17, 13:32
Me lo sono perso! Cos'era?

alternat
25-04-17, 13:52
Me lo sono perso! Cos'era?

disagiati

Opossum
25-04-17, 14:32
voglio sapere perchè è ossessionato da questo topic :asd:
In effetti è curiosa la cosa.

von right
25-04-17, 15:17
Di nuovo :rotfl:
Più divertente di cocoon :asd:

bellisimo
25-04-17, 20:04
:rotfl:

Manfro18
26-04-17, 19:35
L'ombra del faraone di Robin Cook

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41mKGFjWqUL.jpg

lollazenapalm
27-04-17, 08:42
Ho preso due libri di Saramago:

Le intermittenze della morte

Il racconto dell'isola sconosciuta


e


A che gioco giochiamo di
Eric Berne



:snob:

Mr.Cilindro
27-04-17, 13:19
stasera conto di finire uno studio in rosso

Drake Ramoray
27-04-17, 13:25
non mi conquistò Sherlock Holmes a suo tempo
forse potrei dargli un'altra chance ora, ma c'è molta altra roba che mi attira di più

Mr.Cilindro
27-04-17, 13:38
uno studio in rosso è un bel libro, scritto bene e te lo leggi bene. il mastino dei baskerville è scritto in modo abbastanza pesante, lo lasciai al suo destino su di una mensola a casa di mio padre

altro non so

bellisimo
27-04-17, 13:41
tempo di saggi, letture e riletture, per lavoro e per diletto.

fra gli altri, appena ripreso Il rap spiegato ai bianchi di DFW. interessante, coinvolgente nonostante la materia ormai 'storica' e scritto benissimo (come sempre).

Kallor
27-04-17, 20:13
Alcuni pezzi di merda parlano sempre di me in mia assenza, e quindi sono tornato a smerdarli come meritano, visto che gli manco tanto.


Ma chi? :uhm:

Hellvis
27-04-17, 20:22
Ma chi sarebbe questo tizio?

alternat
27-04-17, 20:36
Uno che ne ha i coglioni pieni di essere provocato in sua assenza da certi deficienti mentecatti.

similes cum similibus congregantur.

Mr.Cilindro
27-04-17, 20:38
sarà franko che ha sbagliato strada e voleva andare su j4s

Yuki
27-04-17, 21:53
Senti, mi spieghi che cacchio di problema hai? Vieni sempre qui a flammare, menandola con sta storia che ti parlano male alle spalle,almeno posta qualcosa che lo dimostri

Hellvis
27-04-17, 22:23
Ma gli state anche dietro? :asd:

Artyus
27-04-17, 22:38
dì la verità, sei il fake di hellvis :lul:

bellisimo
27-04-17, 22:40
mi sto veramente annoiando...
sì, 'Conan il Barbaro', sono un coglione, ti risparmio la fatica di ripeterti.

Yuki
27-04-17, 23:38
Non devo provare niente, se non rompevano i coglioni non mi fregava un cazzo di tornare qui dentro dopo essere stato bannato, i moderatori non sanno fare il loro dovere, e quindi mi devo difendere da solo.

Se non vuoi essere capito,allora continua pure a fare la figura dell'immaturo. Perché uno che continua a creare fake per insultare di per se non é il massimo della maturità, a prescindere da qualsiasi cosa sia successa prima. Secondo, nel continuare con sto atteggiamento fai anche la figura del pagliaccio, e se avessi un minimo di amor proprio a quest'ora la smetteresti di renderti ridicolo.
Bon, ora me ne vado insieme al mio buonsenso.

bellisimo
27-04-17, 23:40
io non so con chi cavolo ce l'hai né perché.
se ce lo spieghi, invece di inveire a caso come un biNbo, forse diventi meno noioso e ne esce fuori qualcosa di più di uno sprofluvio di parolacce da 12enne.
perché il fatto che tu torni e ritorni qui, senza dubbio nasconde una storia che può essere anche interessante, ma se non la racconti...
adesso a te la scelta: spiegati come un uomo o continua a offendere come un ragazzino.
poi, oh, se vuoi proseguire sulla strada percorsa finora, fa' pure, io di certo non sono fra quelli che ti può avere offeso in passato e la cosa per me finisce qui.

von right
28-04-17, 09:31
Ma non cancellate i suoi messaggi, è divertente :asd:
E' il classico bambino che i genitori non cagano e passa la giornata in stanzetta al pc, pieno di rancore che pensa di sfogare insultando :asd:
Basta vedere i "uuhh mi hanno provocato" "uuhh mi devo difendere" e via di insulti, avrà 15 anni al massimo.
Ragionarci non serve a nulla, avevo un compagno di classe così ed è roba da assistenti sociali, qui basta lullare.

bellisimo
28-04-17, 10:18
Ma non cancellate i suoi messaggi, è divertente :asd:
E' il classico bambino che i genitori non cagano e passa la giornata in stanzetta al pc, pieno di rancore che pensa di sfogare insultando :asd:
Basta vedere i "uuhh mi hanno provocato" "uuhh mi devo difendere" e via di insulti, avrà 15 anni al massimo.
Ragionarci non serve a nulla, avevo un compagno di classe così ed è roba da assistenti sociali, qui basta lullare.

io ci ho provato, ma mi sa che hai ragione tu.

Opossum
29-04-17, 12:57
Iniziato Suttree.

Drake Ramoray
30-04-17, 11:00
complice esclusivamente il prezzo di 2€ io sto leggendo un altro Montalban, La solitudine del manager
il protagonista è sempre poco simpatico, così come i suoi comprimari e assistenti
però sarà la trama noir, l'investigatore privato, l'ambientazione catalana anni 80
si fa leggere bene

Zhuge
30-04-17, 11:29
Io ne ho letto uno solo di Montalban e l'ho trovato noioso :snob:

Drake Ramoray
30-04-17, 11:35
sa essere noioso, ad esempio con le sue ricette del menga

ma magari ne hai beccato uno peggiore dei due che ho letto (questo e Il centravanti ecc)

Zhuge
30-04-17, 12:38
Ho letto I Mari del Sud

ho dovuto andare a cercarlo nel mio elenco perché manco me lo ricordavo il titolo :bua:

bellisimo
30-04-17, 19:15
poco tempo fa, anch'io ne ho preso uno di Montalban su una bancarella ma non mi ricordo il titolo :bua:

Drake Ramoray
02-05-17, 21:12
ora sto leggendo La morte felice di Albert Camus
se ho ben capito dovrebbe essere il suo primo romanzo messo insieme postumo tra manoscritto dattiloscritto e taccuini
non è uguale ma praticamente è la prima versione dello straniero per ora


poco tempo fa, anch'io ne ho preso uno di Montalban su una bancarella ma non mi ricordo il titolo :bua:

sempre siano lodate

bado
03-05-17, 16:55
Io sto con Conan il barbaro, per me ha ragione lui e dobbiamo smetterla di parlare male di lui alle spalle. :snob:


Per il resto avete criticato Sherlok Holmes e Sir Arthur Conan Doyle, siete delle brutte persone. :cry:


PS: Ho scritto "Conan" due volte in un solo post di due righe, non lo trovate curioso? :timido:

bellisimo
03-05-17, 17:30
mai parlato di lui :asd:
chi è??? :bua:

bado
04-05-17, 13:45
mai parlato di lui :asd:
chi è??? :bua:

Prima di dichiararti innocente, guarda dentro di te con sincerità e sii certo di essere senza peccato.

bellisimo
04-05-17, 15:08
Prima di dichiararti innocente, guarda dentro di te con sincerità e sii certo di essere senza peccato.

vaffallovo :asd:

Drake Ramoray
04-05-17, 19:41
memore di averne letto bene da queste parti ho recuperato La promessa di Durrenmatt e Shantaram

Zhuge
04-05-17, 21:53
La promessa è un bel romanzo :sisi:

Mr.Cilindro
05-05-17, 14:10
shantaram e` nei must have da almeno due anni. ha fatto in tempo a uscire la nuova versione con la copertina rigida, che mi fa orrore

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

bellisimo
05-05-17, 18:06
whishlisto?

Frigg
06-05-17, 19:48
Ho appena attaccato Limonov.

bellisimo
06-05-17, 20:43
ce l'ho sul comodino. lo devo attaccare al più presto anch'io, ne ho una gran voglia.

Artyus
09-05-17, 19:27
omg :rotfl: ho avuto un deja vu, anni fa sul forum c'era un tipo di Torino che era come te

bellisimo
09-05-17, 19:55
omg :rotfl: ho avuto un deja vu, anni fa sul forum c'era un tipo di Torino che era come te

oddio, spero non sia un offesa... come me in che senso?
cmq, non ero io, sono di Roma (o Compton :asd:).

Hellvis
09-05-17, 20:02
Abitava in via Frejus?

Artyus
09-05-17, 20:07
no simo, non ce l'avevo con te, ma con il folle che era tornato a offendere qua, ma è stato bannato a tempo di record :asd:

via frejus, esatto :D

bellisimo
09-05-17, 21:07
no simo, non ce l'avevo con te, ma con il folle che era tornato a offendere qua, ma è stato bannato a tempo di record :asd:

via frejus, esatto :D

ah, ok :D

finito La casa sotto i portici di Verdone (un regalo): mah... 3 serate perse, in sostanza... storia di una famiglia dell'alta borghesia romana con un figlio viziato che ha fatto fortuna col cinema e, qua e là, qualche episodio gustoso.

adesso, pur portando avanti Il sole bacia i belli di Bukowski e Il rap spiegato ai bianchi di Foster Wallace sento il bisogno di leggermi un bel libro di narrativa che mi conquisti.
mi sa che vado di Limonov o attacco uno dei due di Bellow che ho in attesa.

von right
09-05-17, 21:55
Oddio, il pagliaccetto mi ha mandato un mp con il suo numero di telefono...numeri a caso, una dozzina circa :rotfl:
10 anni e con i genitori che lo ignorano :sad:

bellisimo
09-05-17, 22:19
che triste storia...

Chiwaz
09-05-17, 22:22
Quanto disagio :asd:

Mr.Cilindro
10-05-17, 17:27
come si fa a leggere il sole bacia i belli? è come scoparsi la carcassa di bukowski illudendosi che respiri ancora

Artyus
10-05-17, 17:52
si, però, mò basta, 'sta storia inizia a rompere le balle :stress: non c'è modo di permabannargli l'indirizzo ip o qualcosa del genere?

Matsetes
10-05-17, 18:13
Minchia, già vi stancate, pensavo foste più cazzuti, non credevo che foste così delicati, allora ho ragione a dire che siete solo dei cacasotto come von right che si spaventa di un bambino di 10.

Se volete la dimostrazione, ditemi dove posso incontrarvi, non voglio fare a botte con voi, perché vi stenderei con un dito, voglio solo dirvi quanto siete coglioni, visto che se vengo da voi vi dimostro che dite cazzate sulla mia età.:cappotto:

- - - Aggiornato - - -

Vabbè, proprio non avete voglia di farvi vedere di persona, allora ho sempre avuto ragione a dire che siete dei cacasotto, ormai non mi divertite più, potete andarvene a cacare per quanto mi riguarda, ho dimostrato che siete dei coglioni che non sanno manco farsi valere con un ragazzino, ammesso che lo fossi, quindi vi siete sputtanati completamente da soli ormai.
Permabannate questa roba, please

golem101
10-05-17, 18:17
Se evitate i quote, magari non vanificate il lavoro di pulizia, grazie.

von right
10-05-17, 18:40
Terminator :rotfl:
Gli insulti via pm :rotfl:
Poveretto :asd:

bellisimo
10-05-17, 19:09
come si fa a leggere il sole bacia i belli? è come scoparsi la carcassa di bukowski illudendosi che respiri ancora

infatti è stato un atto d'amore (e per averli tutti) che non riesco a portare a termine...


Terminator :rotfl:
Gli insulti via pm :rotfl:
Poveretto :asd:

vi stenderei con un dito :rotfl:

Drake Ramoray
10-05-17, 20:08
dopo il brutto L'uomo che scriveva aiuto sull'acqua (o qualcosa del genere ) capitatomi per caso tra le mani

mi son ridato al pulp di Bunker con Stark

bellisimo
10-05-17, 21:30
dopo il brutto L'uomo che scriveva aiuto sull'acqua (o qualcosa del genere ) capitatomi per caso tra le mani

mi son ridato al pulp di Bunker con Stark

che ti devo dire, come lo prendo lo prendo Bunker mi piace sempre da morire. :sisi:

Mr.Cilindro
10-05-17, 22:21
Educazione di una canaglia. il resto non lo reggo

Drake Ramoray
11-05-17, 00:45
finora avevo letto solo come una bestia feroce è mi era piaciuto

come mai gli altri no Shogun? sempre la stessa storia o per altri motivi?

lollazenapalm
11-05-17, 08:15
Ho finito Le intermittenze della morte di Saramago e ad essere sincero non mi è piaciuto un granché.

Poteva essere semplicemente un racconto di neanche 100 pagine piuttosto che un romanzino da 200 e qualcosa.

Non lo consiglio in generale.... o magari giusto per passare un paio di ore.

Lars_Rosenberg
11-05-17, 10:55
Iniziato Norwegian Wood di Murakami.
Il mio primo impatto con Murakami è stato la raccolti di racconti "L'elefante scomparso ed altri racconti" e se all'inizio mi lasciava un po' perplesso, man mano inizio ad apprezzarlo sempre più. Ha decisamente uno stile caratteristico.
Per ora NW mi sta piacendo molto ed è decisamente in linea con lo stile, sia di scrittura che di contenuto, dei racconti quindi mi sta dando quello che mi aspettavo.

Mike
11-05-17, 15:56
Io sono un po' imballato col circolo Pickwick. Il primo volume era andato via abbastanza velocemente, ora invece non riesco ad andare avanti più di un capitolo a sera.
Ho perso il filo e i personaggi iniziano ad essere troppi :bua:

bellisimo
11-05-17, 18:06
finora avevo letto solo come una bestia feroce è mi era piaciuto

come mai gli altri no Shogun? sempre la stessa storia o per altri motivi?

non so cosa dirà Shogun (sicuramente, a quanto letto sopra, non sarà niente di buono :asd:) ma, pur abbastanza ripetitivo, io un Bunker ogni tanto l'ho letto con piacere fino a esaurirli. ogni libro è una declinazione diversa di storie di malavita e prigionia trattate sempre con uno stile asciutto che trovo piacevolissimo. oh, poi li ho letti vari anni fa, in realtà ti comunico più l'impressione rimasta che non un giudizio ponderato.

Mr.Cilindro
11-05-17, 18:22
Bunker ho provato a leggerlo diverse volte. per tutte quelle storie riguardo la sua vita criminale da cui trae ispirazione e perché Educazione di una canaglia è un bel libro (per quanto risulti poco credibile che ricordi alla perfezione dialoghi e particolari di un'intera vita). Il mio problema con lui è che non mi trasmette nulla, trovo il suo stile monotono e minuzioso. Questo per quanto ricordi, l'ultima volta che ho letto un suo romanzo è stato quando lessi taccuino di un vecchio porco, quindi andiamo indietro di qualche anno.

bellisimo
11-05-17, 18:39
comunque, uno che ha partecipato a 'Le Iene' merita ad ogni modo rispetto :D

Mr.Cilindro
11-05-17, 18:54
edit sbagliato

lollazenapalm
12-05-17, 09:08
Bunker ho provato a leggerlo diverse volte. per tutte quelle storie riguardo la sua vita criminale da cui trae ispirazione e perché Educazione di una canaglia è un bel libro (per quanto risulti poco credibile che ricordi alla perfezione dialoghi e particolari di un'intera vita). Il mio problema con lui è che non mi trasmette nulla, trovo il suo stile monotono e minuzioso. Questo per quanto ricordi, l'ultima volta che ho letto un suo romanzo è stato quando lessi taccuino di un vecchio porco, quindi andiamo indietro di qualche anno.

A me l'avevano regalato e sono riuscito a leggerlo tutto nonostante sia completamente privo di stile o apparentemente così. Il bello è che adesso è uno di quei libri che non dimenticherò mai e non so il perché.

bado
12-05-17, 15:40
Che vi interessi o meno, per me Bunker è un grande sì. :snob:



Iniziato Norwegian Wood di Murakami.
Il mio primo impatto con Murakami è stato la raccolti di racconti "L'elefante scomparso ed altri racconti" e se all'inizio mi lasciava un po' perplesso, man mano inizio ad apprezzarlo sempre più. Ha decisamente uno stile caratteristico.
Per ora NW mi sta piacendo molto ed è decisamente in linea con lo stile, sia di scrittura che di contenuto, dei racconti quindi mi sta dando quello che mi aspettavo.

:celafa:

Manfro18
13-05-17, 20:41
La città sepolta di James Rollins
http://www.mondadoristore.it/img/La-citta-sepolta-James-Rollins/ea978885023632/BL/BL/01/NZO/?tit=La%20citt%C3%A0%20sepolta&aut=James%20Rollins

blackmamba
18-05-17, 18:07
A me piacciono anche i libri di guerra, ho finito ieri "Maledetti da Dio" di Sven Hassel (II GM).
Lo consiglio per gli amanti del genere...veramente bello.

bellisimo
18-05-17, 19:15
se ti piace la WWII, ti consiglio Il Nudo e il morto di Mailer.
mi è capitato per caso a due spicci e non è affatto male. parla del fronte Pacifico.

blackmamba
18-05-17, 19:31
Grazie, mi segno il titolo 👍
Sul Pacifico, ho appena comprato "La guerra nel Pacifico" di Millot considerato un capolavoro del genere su quel fronte.
A te piace il genere?

bellisimo
18-05-17, 19:49
Grazie, mi segno il titolo ��
Sul Pacifico, ho appena comprato "La guerra nel Pacifico" di Millot considerato un capolavoro del genere su quel fronte.
A te piace il genere?

ci mancherebbe ;)
non sono un patito, ma ogni tanto leggo volentieri libri che in un modo o nell'altro rientrano nel genere.
su quello di Mailer sono praticamente inciampato, salvo poi venire a sapere che, oltre ad essere la sua prima opera narrativa, se non sbaglio, è anche considerata un capolavoro del genere.

blackmamba
18-05-17, 20:59
Se non sei strettamente interessato a libri sulle tattiche e strategie militari o comunque più tecnici su alcune battaglie, ti consiglio qualche libro più "romanzato". Quelli di Sven Hassel sono romanzati e con qualche licenza di troppo ma l'autore è bravo come pochi a descrivere la guerra vista dal soldato...in tutta la sua crudezza. "Maledetti da Dio" è veramente molto bello, ma anche "Quegli sporchi dannati di Cassino" è avvincente. Sono entrambi ambientati nella IIGM in un battaglione di carri, parte tedesca.
Di autori italiani, ti consiglio "Il sergente dell neve" di Rigoni Stern: stupendo.

bellisimo
18-05-17, 22:34
Se non sei strettamente interessato a libri sulle tattiche e strategie militari o comunque più tecnici su alcune battaglie, ti consiglio qualche libro più "romanzato". Quelli di Sven Hassel sono romanzati e con qualche licenza di troppo ma l'autore è bravo come pochi a descrivere la guerra vista dal soldato...in tutta la sua crudezza. "Maledetti da Dio" è veramente molto bello, ma anche "Quegli sporchi dannati di Cassino" è avvincente. Sono entrambi ambientati nella IIGM in un battaglione di carri, parte tedesca.
Di autori italiani, ti consiglio "Il sergente dell neve" di Rigoni Stern: stupendo.

Stern letto e riletto: bellissimo.
gli altri me li segno :)

von right
19-05-17, 08:16
Hassel vi consiglio di leggerlo in italiano e già è una lettura complicata, in inglese è da spararsi :bua:
Rigoni mai piaciuto :nono:
Moderni non è male McNab, più che altro è realistico.

bellisimo
19-05-17, 10:27
Hassel vi consiglio di leggerlo in italiano e già è una lettura complicata, in inglese è da spararsi :bua:
Rigoni mai piaciuto :nono:
Moderni non è male McNab, più che altro è realistico.

Stern l'ho odiato a scuola perché ero costretto a leggerlo (fra l'altro, a leggerlo male, a brani, non ci capivo 'na mazza). poi l'ho riscoperto all'università e mi è parso un altro scrittore.
Hassel in italiano, nessun dubbio.:bua:
Mi appunto McNab :)

blackmamba
19-05-17, 14:26
Vada per McNab. :popcorn:

Sven Hassel bisogna prenderlo con le molle perchè narra romananzi autobiografici ma non troppo realistici :bua:
Però è un maestro nel descrivere le scene di guerra, un suo libro lo leggo in 2 giorni.

Leggete solo romanzi di guerra o vi interessano anche i libri più "tecnici" sulle battaglie?

Mr.Cilindro
19-05-17, 14:38
sono piantatissimo

von right
19-05-17, 15:16
Occhio che McNab non è un virtuoso della scrittura eh, è simile ad Hassel: un reduce che racconta bene o male il suo vissuto.
Il pro è che i racconti sono molto diretti, dettagliati e "credibili", il contro è che la scrittura a volta può essere veloce, altre lenta, a volte descrittiva, altre superficiale.
A me son piaciuti entrambi perchè amo il genere :sisi:

blackmamba
19-05-17, 15:50
sono piantatissimo

?



Occhio che McNab non è un virtuoso della scrittura eh, è simile ad Hassel: un reduce che racconta bene o male il suo vissuto.
Il pro è che i racconti sono molto diretti, dettagliati e "credibili", il contro è che la scrittura a volta può essere veloce, altre lenta, a volte descrittiva, altre superficiale.
A me son piaciuti entrambi perchè amo il genere :sisi:

Cos'hai letto di Hassel?

von right
19-05-17, 15:59
Tutto.

blackmamba
19-05-17, 16:08
Eh eh... Qual è il tuo preferito?
Io per adesso ho letto solo "Maledetti da Dio" e "Quegli sporchi dannati di Cassino". Vorrei acquistare "Kameraden" e "General SS".

von right
19-05-17, 16:43
Ah boh, li ho letti tutti un pò d'anni fa, recuperati un pò qui e lì dove li trovavo, ma capitato di trovare una libreria con tutta la serie (ma non so se li abbiano poi magari ristampati), chissà dove sono ora :uhm:
Volevo rileggermeli sul kindle in inglese (ed io leggo solo in inglese da 2 anni) ma è un suicidio :asd:
Prendili pure tutti, a mio avviso la produzione di hassel è abbastanza costante...che poi visto lo stile potrebbe solo migliorare :asd:
Il vero problema è la timeline...inesistente :bua:
Quindi leggili sereno come ti pare.
Occhio che, almeno nelle mie edizioni, un personaggio a volte viene chiamato "tiny", altre "fratellino"...a me all'epoca creò qualche confusione.

blackmamba
19-05-17, 17:10
Ok pian piano arricchisco la collezione.

Genere e scrittore diversi, mi è piaciuto molto Stalingrad di Beevor...

Mr.Cilindro
19-05-17, 17:53
?


ho ancora otto libri e devo finire quello che ho in mano, che lascio da parte mentre leggo altro.

e vorrei leggere omaggio alla catalogna, ma così non ci arriverò mai

Odradek
19-05-17, 18:17
Stern l'ho odiato a scuola perché ero costretto a leggerlo (fra l'altro, a leggerlo male, a brani, non ci capivo 'na mazza). poi l'ho riscoperto all'università e mi è parso un altro scrittore.

La scuola è il peggior nemico della lettura, secondo me ne allontana più di quanti ne avvicini :facepalm:

bellisimo
19-05-17, 18:51
La scuola è il peggior nemico della lettura, secondo me ne allontana più di quanti ne avvicini :facepalm:

senza alcun dubbio, in genere.

ringrazio chi ha consigliato Tecniche di Seduzione di De Carlo: sto a p. 120 e ancora mi piace. :sisi:
un pecord per me, con De Carlo :asd:

lollazenapalm
20-05-17, 09:05
Educazione di una canaglia. il resto non lo reggo

E' proprio in questo libro che Charlie Chaplin viene descritto per quello che è al di fuori del set cinematografico: un pedofilo alcolizzato :snob:

Leggilo bene c'è una parte in cui ne parla!

von right
20-05-17, 12:59
La scuola è il peggior nemico della lettura, secondo me ne allontana più di quanti ne avvicini :facepalm:

Nel mio caso è stato diverso :sisi:

Drake Ramoray
20-05-17, 13:27
difficilmente convince chi non lo è , chi è già predisposto non viene allontanato dalla lettura

poi dipende molto dai singoli insegnanti

alternat
20-05-17, 17:18
difficilmente convince chi non lo è , chi è già predisposto non viene allontanato dalla lettura

poi dipende molto dai singoli insegnanti

io ho fatto l'ITIS.
nel frattempo leggevo cinque o sei libri al mese, ma sicuramente non Moravia.

Mr.Cilindro
20-05-17, 19:13
a scuola non si trovava neanche uno che ascoltasse hendrix o si guardasse un film profondo, figurati leggere

secchioni inclusi. che io ricordi gli elementi migliori si trovavano tra quelli scarsi a livelli inumani, che si dividevano tra i truzzi incapaci di parlare correttamento italiano e il solito bassista/chitarrista random che ti citava i film francesi

Havgard
20-05-17, 19:20
Si ma parliamoci chiaro: quanto cazzo eravamo ignoranti quando andavamo a scuola? Cioè parlo proprio di maturazione...io non capivo veramente un cazzo :asd:
Che non parlo di essere truzzi, ballare tutte le sere ecc...ma proprio di avere la testa chissà dove.

Opossum
20-05-17, 19:29
Sto continuando a leggere Suttree lentissimamente, ma siccome non sono ancora abbastanza lento lo sto alternando ai Racconti di Alvaro de Carvalhal, una specie di Poe portoghese :uhm:

bellisimo
20-05-17, 20:26
Si ma parliamoci chiaro: quanto cazzo eravamo ignoranti quando andavamo a scuola? Cioè parlo proprio di maturazione...io non capivo veramente un cazzo :asd:
Che non parlo di essere truzzi, ballare tutte le sere ecc...ma proprio di avere la testa chissà dove.

ci hai ragione pure te :asd:

Mr.Cilindro
21-05-17, 11:46
preso fiesta di hemingway :uhm:

Drake Ramoray
21-05-17, 12:19
bravo :sisi:

freddye78
21-05-17, 12:28
Nel mio caso è stato diverso :sisi:
Dipende dall'insegnante :sisi:

bellisimo
21-05-17, 17:34
Dipende dall'insegnante :sisi:

io ne ho avuta una eccezionale i primi tre anni di ginnasio/liceo. ci consigliava e appassionava. leggevo.
poi, una testa di cazzo (no, davvero). ho smesso di leggere.
alla fine, ho ricominciato per conto mio.

però, essendo stato per 5 anni insegnante di lettere nelle medie, superiori e licei ho avuto esperienza di tanti colleghi che fanno DAVVERO male il loro lavoro e disincentivano ogni velleità.
per fortuna, in genere, all'università è differente (ribadendo, in genere).

Drake Ramoray
21-05-17, 20:15
vabbè arrivati all'università ...
che poi la maggior parte delle facoltà con la letteratura (o almeno in questo senso :asd: ) non ha contatto

bellisimo
21-05-17, 21:19
ovviamente parlavo di Lettere :asd:

Milton
21-05-17, 22:52
Bellissimo, che cosa insegni, se si può rivelare?

Ah, sono alle ultime cento pagine di Pastorale americana. Signor libro davvero :snob:

Mi mancherà lo Svedesone :cattivo:

Sto andando avanti pian pianino anche con lo Straniero, anzi L'Étranger visto che mi sono promesso di leggerlo in lingua d'oil :sisi:

Matsetes
22-05-17, 08:22
Ho bisogno di un consiglio... Avete libri (manuali) consigliati sulla storia e cultura del videogame? Per ora ho letto solo Replay e Psicologia dei videogiochi

bellisimo
22-05-17, 08:24
Bellissimo, che cosa insegni, se si può rivelare?

Lettere :sisi:


Ah, sono alle ultime cento pagine di Pastorale americana. Signor libro davvero :snob:

Mi mancherà lo Svedesone :cattivo:


libro fuori parametro :sisi:
mi è anche piaciuto il recente film, cosa rara.

Havgard
22-05-17, 12:01
Avevo iniziato White Jazz di Ellroy ma è una roba illeggibile :chebotta: allora mi sono buttato sul secondo libro di The Expanse :sisi:

franksinasce
22-05-17, 12:05
Ho bisogno di un consiglio... Avete libri (manuali) consigliati sulla storia e cultura del videogame? Per ora ho letto solo Replay e Psicologia dei videogiochi

Prova Tom Bissel, Voglia di vincere, non è un manuale didascalico, ma una serie di saggi su diversi aspetti dell'industria videoludica.
Oltre ad essere lucidi e intelligenti, sono pure scritti benissimo. Però è stato pubblicato dalla defunta isbn, non so se è facile da recuperare.

Opossum
22-05-17, 12:11
Ho bisogno di un consiglio... Avete libri (manuali) consigliati sulla storia e cultura del videogame? Per ora ho letto solo Replay e Psicologia dei videogiochi
L'innovazione tecnoludica, di Matteo Bittanti, ma temo sia introvabile.

bellisimo
22-05-17, 12:26
L'innovazione tecnoludica, di Matteo Bittanti, ma temo sia introvabile.

antipatico Bittanti, ma indubitabilmente preparato. bel libro.

Matsetes
22-05-17, 12:29
L'innovazione tecnoludica, di Matteo Bittanti, ma temo sia introvabile.
Quello del 1999?

Zhuge
22-05-17, 13:46
quello di Bissel c'è su Amazon :sisi:

blackmamba
22-05-17, 14:51
ho ancora otto libri e devo finire quello che ho in mano, che lascio da parte mentre leggo altro.

:asd:

Opossum
22-05-17, 17:41
Quello del 1999?
Esatto, pubblicato da Jackson Libri. Lo trovai allegato a un numero di Super Console, e non penso sia mai stato edito a sé.

Altri libri che mi sovvengono (ma che non ho letto) che mi pare parlino dell'argomento sono Masters of Doom di David Kusner e Space Invaders di Francesco Carlà (ovvero mr. Simulmondo).

Poi ho recentemente acquistato un simpatico fumetto intitolato Tetris (di Box Brown, edito da Panini 9L) che parla della storia di un particolare videogioco di cui al momento non ricordo il nome. Lo consiglierei, anche se costicchia e comunque l'argomento è molto ristretto.

Matsetes
22-05-17, 17:53
Esatto, pubblicato da Jackson Libri. Lo trovai allegato a un numero di Super Console, e non penso sia mai stato edito a sé.

Altri libri che mi sovvengono (ma che non ho letto) che mi pare parlino dell'argomento sono Masters of Doom di David Kusner e Space Invaders di Francesco Carlà (ovvero mr. Simulmondo).

Poi ho recentemente acquistato un simpatico fumetto intitolato Tetris (di Box Brown, edito da Panini 9L) che parla della storia di un particolare videogioco di cui al momento non ricordo il nome. Lo consiglierei, anche se costicchia e comunque l'argomento è molto ristretto.
Non è un po' datato ora?

Opossum
22-05-17, 18:28
Non è un po' datato ora?
A quale dei titoli che ho citato ti riferisci? Se intendi quello di Bittanti, nel libro parla limitatamente all'epoca dal '58 all'84 e la storia quella era e quella rimane.

Matsetes
22-05-17, 18:32
A quale dei titoli che ho citato ti riferisci? Se intendi quello di Bittanti, nel libro parla limitatamente all'epoca dal '58 all'84 e la storia quella era e quella rimane.
Sì, quello, non sapevo fosse su un periodo preciso...
L'altro di che anno è?

Milton
22-05-17, 18:35
Bissell è prima di tutto uno scrittore sopraffino (e si vede). Extra lives è un libro magnifico. Memorabili, fra molte altre, le pagine sulla dipendenza da cocaina & GTA IV

Opossum
22-05-17, 18:40
Sì, quello, non sapevo fosse su un periodo preciso...
Pardon, errore mio.


L'altro di che anno è?
Il libro su Doom e quello di Carlà non lo so perché non li ho mai letti, li ho segnalati solo perché ne ho sentito parlare. L'unico che ho letto è il fumetto su Tetris, che è dell'anno scorso e bene o male copre tutta la storia fino a oggi (concentrandosi ovviamente sugli anni '80).

Zhuge
22-05-17, 19:14
Visto che siamo più o meno in tema, rilancio la domanda allargando il discorso; ma un libro/saggio sulla storia e l'evoluzione del personal computer, c'è?

bellisimo
22-05-17, 19:21
appena ordinati A sangue freddo, Riflessi in un occhio d'oro e, visto che mi ha ripreso la mia passione per la boxe e sono un po' arrugginito Boxe at Gleason's Gym, così, oltre alla storia, che parrebbe assai piacevole, mi ripasso le basi tecniche.
li attendo tutti con ansia :sisi:

Opossum
22-05-17, 19:57
Visto che siamo più o meno in tema, rilancio la domanda allargando il discorso; ma un libro/saggio sulla storia e l'evoluzione del personal computer, c'è?
Sull'argomento ce ne sono parecchi, ma non ne ho mai letto nessuno. Mai trovato uno che mi paresse davvero interessante.

Matsetes
23-05-17, 07:10
Alla fine ho comprato:
Tom Bissel-Voglia di vincere
Francesco Carlà-Space Invaders
Box Brown-Tetris
Mott T-1001 videogiochi da non perdere
Spesa totale 65€ compresa spedizione, per una roba come 1500 pagine O.o

Bittanti mi spiace, ma costava 45€ da solo, usato...

Odradek
23-05-17, 10:21
appena ordinati A sangue freddo, Riflessi in un occhio d'oro e, visto che mi ha ripreso la mia passione per la boxe e sono un po' arrugginito Boxe at Gleason's Gym, così, oltre alla storia, che parrebbe assai piacevole, mi ripasso le basi tecniche.
li attendo tutti con ansia :sisi:

Boxe at Gleason's Gym non mi è piaciuto molto, o meglio, non mi è sembrato niente di che. I libri migliori sul pugilato che ho letto finora sono Il re del mondo di David Remnick, Sulla boxe di Joyce Carol Oates e Città amara di Leonard Gardner (quest'ultimo è un romanzo), te li consiglio tutti e tre

lollazenapalm
23-05-17, 10:54
Mi state facendo venir voglia di leggere un altro libro di Bunker.

Ma la parola d'ordine di oggi è Kiev. Bucarest. Moldavia. Grecia.

bellisimo
23-05-17, 17:12
Boxe at Gleason's Gym non mi è piaciuto molto, o meglio, non mi è sembrato niente di che. I libri migliori sul pugilato che ho letto finora sono Il re del mondo di David Remnick, Sulla boxe di Joyce Carol Oates e Città amara di Leonard Gardner (quest'ultimo è un romanzo), te li consiglio tutti e tre

l'ultimo l'ho letto e mi è piaciuto moltissimo.
gli altri li segno :sisi:


Mi state facendo venir voglia di leggere un altro libro di Bunker.



fallo :sisi:

Milton
23-05-17, 18:47
Su boxe e arti marziali / sport da combattimento sono da leggere assolutamente anche i libri di Antonio Franchini ("Quando vi ucciderete maestro?" e "Gladiatori") :sisi:

Ah, bellissimo On Boxing della Oates!

bellisimo
23-05-17, 19:04
segno pure i due di Franchini :sisi:

Zhuge
23-05-17, 19:35
Sull'argomento ce ne sono parecchi, ma non ne ho mai letto nessuno. Mai trovato uno che mi paresse davvero interessante.

annamo bbene :asd:

lollazenapalm
24-05-17, 10:52
Bissell è prima di tutto uno scrittore sopraffino (e si vede). Extra lives è un libro magnifico. Memorabili, fra molte altre, le pagine sulla dipendenza da cocaina & GTA IV

E ovviamente non c'è traduzione. Sembra interessante.

bellisimo
24-05-17, 11:52
E ovviamente non c'è traduzione. Sembra interessante.

eggià.
l'inglese lo so bene, ma quando leggo mi voglio rilassare, i libri non tradotti li leggo solo se non c'è alternativa (potrebbe essere questo il caso...:uhm:)

Drake Ramoray
24-05-17, 11:58
Miss Wyoming di Douglas Coupland
un po' di disagio hoollywoodiano di una miss/attrice e di un produttore
si legge tranquillamente, ma non aggiunge molto di nuovo , quasi nessun picco

ho cominciato i Pascoli del cielo , con Steinbeck mi sento di andare sempre sul sicuro

Matsetes
24-05-17, 12:00
Oggi mi sono arrivati già 3 libri su 4, partiti ieri... Amazon prime mi fai una pippa :D

bellisimo
24-05-17, 12:28
ho cominciato i Pascoli del cielo , con Steinbeck mi sento di andare sempre sul sicuro

bello :sisi:

Milton
24-05-17, 19:08
E ovviamente non c'è traduzione. Sembra interessante.

Wot? La traduzione c'è, eccome se c'è. "Voglia di vincere"

bellisimo
24-05-17, 19:23
Wot? La traduzione c'è, eccome se c'è. "Voglia di vincere"

uh, per fortuna.

Drake Ramoray
26-05-17, 15:10
bello :sisi:

terminato i pascoli del cielo e concordo assolutamente
diversi racconti che si intrecciano in quanti tutti ambientati nella stessa valle
un po' meno dramma (ma neanche troppo) che in altri romanzi successivi begli affreschi e bella conclusione

Mr.Cilindro
26-05-17, 15:24
i 49 racconti di hemingway com'è? :uhm:

Mr.Cilindro
26-05-17, 16:04
bellissimo fiesta :sisi:

edit

no niente, su hemingway ho rivalutato :uhm:

bellisimo
26-05-17, 16:27
i 49 racconti di hemingway com'è? :uhm:

letti tanto tempo fa.
mi è rimasta l'impressione di una certa 'angolosità' di alcuni, in un contesto di assoluta godibilità.
penso siano, in generale, al livello delle sue cose migliori.

franksinasce
26-05-17, 20:41
i 49 racconti di hemingway com'è? :uhm:

è la sua vetta :) Alcuni dei più bei racconti americani di tutti i tempi sono lì dentro.
Ma sono, appunto, racconti, quindi non ci si deve tuffare come se fosse un romanzo.

Odradek
26-05-17, 22:18
Belli Fiesta e Addio alle armi (appena sotto Per chi suona la campana), ma secondo me i capolavori di Hemingway sono proprio i racconti. Basta leggere il primo, La breve vita felice si Francis Macomber, e vedrai di cosa parlo :sisi:

bellisimo
26-05-17, 23:12
Belli Fiesta e Addio alle armi (appena sotto Per chi suona la campana), ma secondo me i capolavori di Hemingway sono proprio i racconti. Basta leggere il primo, La breve vita felice si Francis Macomber, e vedrai di cosa parlo :sisi:

quoto.
il primo è tutto un programma.
però Fiesta, per me...

Drake Ramoray
27-05-17, 15:11
i racconti mi mancano ancora, oltre agli ultimi romanzi


ho cominciato Starship Troopers nel frattempo, me l'avevano regalato per il compleanno mesi fa ed era rimasto lì

Mr.Cilindro
27-05-17, 15:16
e non ti vergogni? :sisi:

bellisimo
27-05-17, 23:39
finito tecniche di seduzione di De Carlo.
ringrazio ancora chi ha consigliato un libro che, per pregiudizio, non avrei toccato nemmeno con un bastone.

bello davvero, anche se con la seduzione in senso stretto c'entra poco: giudizio super-positivo.
lascio il gusto della scoperta a chi lo vorrà leggere: unico appunto, le ripetizioni, alcune davvero evidenti e, almeno per me, inaccettabili (tanto più che ne parla l'autore stesso in un passo 'meta-letterario'.

per quanto riguarda il finale, un po' troppo scontato davvero: soprattutto da un certo punto in poi si capisce bene la storia di Maria e Polidori nonché la sorte del romanzo del protagonista anche se l'ultima pagina riscatta tale debolezza, con un inaspettato colpettino di scena

consiglio a mia volta.

indeciso se attaccare Dave Eggers o Starnone, vediamo.

lollazenapalm
30-05-17, 10:36
Questa serie avrà un "futuro" distopico? Tratto da un romanzo del 1985 che vedrà la ristampa il primo giugno.

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood.

Leggete bene la trama.

http://www.illibraio.it/racconto-ancella-margaret-atwood-530483/

blackmamba
31-05-17, 15:31
Sto leggendo più libri contemporaneamente in questo periodo, e ho finito il primo dei 2 tomi dei "Racconti di Kolyma" di Salamov. Qualcuno lo ha letto?

Opossum
31-05-17, 18:45
Sto leggendo più libri contemporaneamente in questo periodo, e ho finito il primo dei 2 tomi dei "Racconti di Kolyma" di Salamov. Qualcuno lo ha letto?
Io no, ma ho letto Višera che dovrebbe rappresentarne una specie di "introduzione", e mi è rimasta la voglia di recuperare i Racconti in un futuro non so quanto prossimo. Come sono?

Drake Ramoray
01-06-17, 01:13
finito Starship Troopers
mi è piaciuto anche se non sono il tipo che mi-piace-l'esercito
curiosa la sua utopia
godibili le scene di azione
forse qualche analessi un po' , forzata, melodrammatica ma niente di fastidioso


ora ho letto i primi racconti de La boutique del mistero di Buzzati

bellisimo
01-06-17, 11:51
ora ho letto i primi racconti de La boutique del mistero di Buzzati

un gioiellino nella produzione del grande Dino.
l'hai già letto Sette piani? fantastico.

Havgard
01-06-17, 12:19
Presi Il Signore delle Mosche, Casino Royale (da leggere in spiaggia magari con un bel vodka martini agitato, non mescolato) e Memorie di Ghiaccio...hype!

Drake Ramoray
01-06-17, 13:13
un gioiellino nella produzione del grande Dino.
l'hai già letto Sette piani? fantastico.

sì sì, è tra i primi

oggi Eppure battono alla porta e Il mantello molto belli anche questi :sisi:

blackmamba
01-06-17, 18:14
Io no, ma ho letto Višera che dovrebbe rappresentarne una specie di "introduzione", e mi è rimasta la voglia di recuperare i Racconti in un futuro non so quanto prossimo. Come sono?

A me è piaciuto molto, soprattutto la prima parte. E' un libro molto crudo, solo che non è semplicissimo un po' per i termini russi che ogni tanto non ricordo (o magari ne ho letto il significato 200 pagine prima) e un po' perchè in alcuni tratti bisogna essere predisposti mentalmente per leggerlo.

Opossum
01-06-17, 19:27
Grazie del feedback.

bellisimo
01-06-17, 19:46
qualche parere su Joyce Carol Oates?

alternat
02-06-17, 08:48
qualche parere su Joyce Carol Oates?

lo preferivo quando suonava con Daryl Hall.

bado
02-06-17, 12:20
ora ho letto i primi racconti de La boutique del mistero di Buzzati

:sbav:

franksinasce
02-06-17, 13:14
qualche parere su Joyce Carol Oates?

Produzione troppo vasta e sconfinata, non saprei inquadrarla.. Io ho letto i racconti di "Storie Americane" e sono splendidi, alcuni tra i più belli che abbia mai letto. "La ragazza tatuata" invece mi ha stancato presto, mentre ho in libreria, da qualche parte, "Una famiglia americana" che dovrebbe essere uno dei suoi apici, ma che non ho mai aperto (prima o poi rimedierò!). Al netto di quello che ho letto, una goccia nel mare direi, non saprei proprio dare un consiglio su come approcciarla.

bellisimo
02-06-17, 13:23
Produzione troppo vasta e sconfinata, non saprei inquadrarla.. Io ho letto i racconti di "Storie Americane" e sono splendidi, alcuni tra i più belli che abbia mai letto. "La ragazza tatuata" invece mi ha stancato presto, mentre ho in libreria, da qualche parte, "Una famiglia americana" che dovrebbe essere uno dei suoi apici, ma che non ho mai aperto (prima o poi rimedierò!). Al netto di quello che ho letto, una goccia nel mare direi, non saprei proprio dare un consiglio su come approcciarla.

ho preso un po' di roba sua scontatissima, fra cui, per fortuna i racconti.
il 'realismo isterico' mi piace, spero che gli altri che ho preso, tutti noir molto realistici da un punto di vista insolito, non mi deludano.
Il fatto che venga da McSweeneys mi incoraggia.
però, sì, la tipa scrive davvero troppo (beata lei, visto che vende pure bene)

Drake Ramoray
03-06-17, 15:33
sì sì, è tra i primi

oggi Eppure battono alla porta e Il mantello molto belli anche questi :sisi:

La canzone di guerra

La ragazza che precipita poco fa :o

volevo leggerli con calma essendo una trentina ma sono così corti e invoglianti che l'ho praticamente finito

lollazenapalm
03-06-17, 16:16
:sbav:

Il Deserto dei Tartari e Un Amore sono un must :snob:

Sto leggendo anch'io i racconti.

Drake Ramoray
03-06-17, 17:09
ho visto in libreria l'altro giorno il volume I sessanta racconti da indice contiene tutta la raccolta La boutique del mistero più un'altra trentina di racconti

bellisimo
03-06-17, 19:08
pijati il Meridiano, costa poco più di € 24 su qualsiasi store online e sono 1600 e passa pagine di goduria.

mamma che bello Un amore...

Milton
04-06-17, 17:21
Finito Pastorale Americana. Che gran libro :cattivo:

Pagine di tristezza e disperazione assolutamente autentiche, ironia tagliente ma non di quel genere sarcastico e velenoso per chi scrive e legge, personaggi indimenticabili (lo Svedese, Dawn, Jerry, la "povera" Merry)...

Non vedo l'ora di cominciare il prossimo Roth... Pensavo al Lamento di Portnoy. Che dite?

bellisimo
04-06-17, 20:18
Finito Pastorale Americana. Che gran libro :cattivo:

Pagine di tristezza e disperazione assolutamente autentiche, ironia tagliente ma non di quel genere sarcastico e velenoso per chi scrive e legge, personaggi indimenticabili (lo Svedese, Dawn, Jerry, la "povera" Merry)...

Non vedo l'ora di cominciare il prossimo Roth... Pensavo al Lamento di Portnoy. Che dite?

davvero contento che ti piaccia Roth.
Il lamento di Portnoy lo leggerei più avanti, fossi in te.

il mio consiglio è di completare la trilogia con La macchia umana e Ho sposato un comunista.
poi, dopo' svezzato, subito sotto con Il teatro di Sabbath

oppure, se hai una anche minima familiarità col baseball, prenditi Il Grande romanzo americano e preparati ad un gran divertimento.

Kallor
04-06-17, 20:33
Finito Pastorale Americana. Che gran libro :cattivo:

Pagine di tristezza e disperazione assolutamente autentiche, ironia tagliente ma non di quel genere sarcastico e velenoso per chi scrive e legge, personaggi indimenticabili (lo Svedese, Dawn, Jerry, la "povera" Merry)...

Non vedo l'ora di cominciare il prossimo Roth... Pensavo al Lamento di Portnoy. Che dite?

Quoto, quasi quasi dopo Neve di primavera mi leggo La macchia umana :uhm:

Opossum
05-06-17, 06:24
Finiti i Racconti di Carvalhal (carini dai); cominciato Mostro di Firenze - Al di là di ogni ragionevole dubbio di Cochi-Cappelletti-Bruno.

Milton
05-06-17, 08:29
davvero contento che ti piaccia Roth.
Il lamento di Portnoy lo leggerei più avanti, fossi in te.

il mio consiglio è di completare la trilogia con La macchia umana e Ho sposato un comunista.
poi, dopo' svezzato, subito sotto con Il teatro di Sabbath

oppure, se hai una anche minima familiarità col baseball, prenditi Il Grande romanzo americano e preparati ad un gran divertimento.

Grazie. Proseguo con la trilogia allora!

bellisimo
05-06-17, 11:51
Grazie. Proseguo con la trilogia allora!

non te ne pentirai!

blacklotus
06-06-17, 15:26
Finito La stanza profonda di Vanni Santoni.

Se avete mai giocato di ruolo, ma anche solo se fate parte della generazione anni 80/90 fatevi un piacere e compratelo.
E' anche abbastanza corto, 150 pagine circa

Havgard
06-06-17, 15:31
Finiti Caliban La Guerra (un discreto proseguimento di leviathan) e Casino Royale di Fleming, molto bello questo, continuerò sicuramente la saga di 007 :sisi:
Ora inizio Il Signore delle Mosche.

Drake Ramoray
06-06-17, 15:37
finito Fahrenheit 451
boh mi aspettavo di più

Milton
06-06-17, 15:41
Finito La stanza profonda di Vanni Santoni.

Se avete mai giocato di ruolo, ma anche solo se fate parte della generazione anni 80/90 fatevi un piacere e compratelo.
E' anche abbastanza corto, 150 pagine circa

Quotissimo. Da leggere.

Nel frattempo, prima di addentrarmi nella lettura del prossimo Roth, ho cominciato Il signor figlio di Zaccuri. Le prime pagine promettono molto bene, sperem!

Matsetes
06-06-17, 17:00
Ho letto il fumetto su Tetris che mi avevate consigliato. Bella la parte iniziale e finale. Il centro l'ho trovato troppo incasinato per seguirlo bene

bellisimo
06-06-17, 17:03
finito Fahrenheit 451
boh mi aspettavo di più

l'ho letto taaaaaaanto tempo fa e non mi ricordo niente.
vorrei recuperarlo, ma non lo trovo più :bua:

alternat
06-06-17, 17:49
finito Fahrenheit 451
boh mi aspettavo di più

contestualizzalo.
a suo tempo, era molto più significativo

Drake Ramoray
06-06-17, 20:34
massì ha idee che rimangono simpatiche anche ora sia chiaro, però boh

Odradek
07-06-17, 12:50
Quello che fa male ancora adesso è Il mondo nuovo di Huxley, Fahrenheit 451 e 1984 invece sono un po' superati: come ha scritto giustamente William Burroughs, "uno stato di polizia funzionante non ha bisogno della polizia"

Drake Ramoray
07-06-17, 12:57
Il mondo nuovo lo scoprì del tutto casualmente :asd:
mi sono interessato agli altri libri di Huxley ma li ho trovati ovviamente meno forti
ho letto l'utopica isola e dopo molte estati muore il cigno

sull'inutilità della polizia volendo anche nello stesso Fahrenheit è presente l'idea che l'abbandono dei libri non sia scaturito dal divieto quanto dal disinteresse del pubblico

ce n'è di roba interessante in ogni caso
i rapporti interpersonali tra moglie e marito,
quello con i figli , l'educazione
montag che passa da obbedire al sistema ad obbedire al vecchio per un attimo
come si libera del suo capo
la moglie che se ne va

bellisimo
07-06-17, 17:13
'ndo caxxo l'ho messo Fahrenheit... m'avete messo curiosità...

blacklotus
07-06-17, 17:31
Oddio 1984 penso sia eterno, pero indubbiamente fra i due mondi distopici proposti quello di Huxley è sicuramente quello più preveggente e 'plasmabile' su un modello occidentale.

In Corea del Nord 1984 sarebbe d'attualità

bellisimo
07-06-17, 17:56
Oddio 1984 penso sia eterno, pero indubbiamente fra i due mondi distopici proposti quello di Huxley è sicuramente quello più preveggente e 'plasmabile' su un modello occidentale.

In Corea del Nord 1984 sarebbe d'attualità

si può togliere tranquillamente il condizionale :sisi:

franksinasce
07-06-17, 19:19
Senz'altro i meccanismi di controllo profetizzati da Huxley sono molto più attuali, ma il suo libro, dal punto di vista letterario, è un po' terribile :asd:
Orwell e Bradbury sono narratori di livello infinitamente superiore dai :) Comunque rimangono tutti e tre i libri da consigliare vivamente a qualsiasi adolescente in cerca del proprio spirito critico.

Kallor
07-06-17, 20:20
Tra i tre il mio preferito è sicuramente F451

lollazenapalm
08-06-17, 09:24
Io ho perso ispirazione per la lettura. Se tutto va male il mio prossimo libro sarà La Gaia Scienza del Baffone.

blacklotus
10-06-17, 14:46
In questi giorni preso da un raptus letterario mi sono finito anche Neuromante che avevo tipo iniziato 50 volte ed ogni volta ero arrivato a meta e poi lo avevo lasciato.

Inizio folgorante. le prime 100 pagine (fino al primo colpo e al 'reclutamento') volano via che è un piacere e pensi che sia IL libro sci-fi: azione, visionearità (alcune cose sono incredibili pensando che è stato scritto nei primi anni 80) e stile un po' contorto e confuso che pero si adatta all'ambientazione.
Poi pero lo stile si fa ancora più confuso e ti ritrovi a chiederti Chi? Cosa? Dove? Il tutto dovuto anche da alcune dinamiche che mi hanno lasciato perplesso.
Nel finale pero si ripiglia anche se vira inevitabilmente verso l'astratto.

Direi complessivamente una bella esperienza. Oltretutto, la cosa incredibile, è che potrebbe essere stato scritto oggi e sarebbe cmq attuale.

P.S. Mi ha fatto 'strano' anche leggere l'estratto finale di Bruce Sterling in cui parla di internet, moralità e criminalità connessi al Cyberpunk. Anche perché viene citato l'episodio del Gurps Cyberpunk che a sua volta veniva citato da Vanni Santoni ne La stanza profonda che avevo letto prima. Quando si dice il destino...

Artyus
10-06-17, 22:34
Neuromante :pippotto: io ho passato tutto il libro chiedendomi chi? cosa? dove? eh? :asd:
L'avessi letto negli anni 80 forse lo avrei capito meglio :sisi:

bellisimo
10-06-17, 22:55
finito Un giorno perfetto della Mazzucco

non un capolavoro, anzi lo stile, a volte, pare proprio scopiazzato da altri più capaci, così come la storia non è che sia il non plus ultra dell'originalità, ma, alla fin fine, rimane una 24 ore romana tutt'altro che spiacevole. pollice su.

mò mi sa che passo a Rose e cenere di Purdy.

alternat
11-06-17, 09:41
Neuromante :pippotto: io ho passato tutto il libro chiedendomi chi? cosa? dove? eh? :asd:
L'avessi letto negli anni 80 forse lo avrei capito meglio :sisi:

io l'ho fatto (leggerlo negli anni ottanta, dico) ma non credo di averci capito granché comunque.

Matsetes
11-06-17, 21:17
Ho appena finito Raimbow Six (il libro), trovato qualche mese fa in una bancarella, pochi giorni dopo l'uscita di Raimbow Six Siege (il videogioco).
L'ho apprezzato perché molto ben strutturato e con una trama forte, seppure avrei preferito caratterizzasse di più alcuni personaggi. L'epilogo mi ha lasciato un po' spiazzato perché non ha detto ciò che speravo, parlando d'altro...

Kronos The Mad
11-06-17, 21:58
Iniziato il racconto dell'ancella, molto bello e interessante

Artyus
12-06-17, 08:25
io l'ho fatto (leggerlo negli anni ottanta, dico) ma non credo di averci capito granché comunque.

ottimo, pensavo di essere l'unico :bua:

franksinasce
12-06-17, 20:08
io l'ho fatto (leggerlo negli anni ottanta, dico) ma non credo di averci capito granché comunque.


Alla sua uscita doveva essere un bel salto avanti nel futuro.. forse troppo?

Mr.Cilindro
12-06-17, 20:15
io vorrei leggere metro 2033 ma è un mattone che sembra shantaram versione post nucleare. poi m'intrippa sta cosa che lo rifiutarono tutti gli editori, lui ha fatto editare il lavoro ai fans e l'ha riproposto, facendoci i soldi

volevo postare questo commento nel topic del nuovo metro su jas ma lì leggono la guida tv e si addormentano

alternat
12-06-17, 20:38
Alla sua uscita doveva essere un bel salto avanti nel futuro.. forse troppo?

mah, avanti era avanti, ma probabilmente è che ci voleva una certa preparazione tecnica che semplicemente non avevo.

franksinasce
12-06-17, 21:08
mah, avanti era avanti, ma probabilmente è che ci voleva una certa preparazione tecnica che semplicemente non avevo.

senz'altro adesso è più accessibile visto che molte delle cose in cui il libro era pionieristico sono un po' più integrate nel nostro immaginario.. Io comunque l'ho letto molto più recentemente ma solo con una seconda lettura l'ho davvero amato. Al primo tentativo l'avevo abbandonato abbastanza presto

blacklotus
13-06-17, 03:38
Diciamo che oggi quando si parla di Matrice e Cyberspazio nonché di tante altre cose uno magari se la immagina in maniera personale ma sa di cosa parla. Negli anni 80 penso fosse un libro veramente per gente addentro alla cosa e basta

Nel mentre letto anche Doppio sogno di Schnitzler. Piaciuto, anche se purtroppo avevo fastidiose visione di Tom Cruise alle volte.
Alla fine più un racconto lungo o novella, non sarà neanche 100 pagine effettive, in un pomeriggio ve la cavate. La scrittura molto piacevole e introspettiva.

Chiwaz
13-06-17, 07:54
Ho iniziato Horus Rising.
Pregate per me :asd:

- - - Aggiornato - - -


Neuromante :pippotto: io ho passato tutto il libro chiedendomi chi? cosa? dove? eh? :asd:
L'avessi letto negli anni 80 forse lo avrei capito meglio :sisi:

Non ti preoccupare, Gibson scriveva da cani, per certi versi.

Kallor
13-06-17, 08:10
Ho iniziato Horus Rising.




Attendo pareri :sisi:

von right
13-06-17, 08:17
Iniziato pure io :sisi:
Pensavo che qui i libri di warhammer40k fossero bannati :bua:

Cmq il primo libro è molto bello, cosa che non sorprende essendo di Abnett.

Consigliatissimo anche Pariah, sempre di Abnett, soprattutto le ultime pagine finiscono con dei fuochi d'artificio micidiali :rotfl:

Spoilerone killer solo se ci si vuol fare male:
Alpharius

Hellvis
13-06-17, 08:27
C'è il mio fantasmagorico topic in gias per warhammer :cattivo:

Chiwaz
13-06-17, 10:53
Attendo pareri :sisi:

Per adesso sono al sesto capitolo e ti posso dire che due cose sono rese benissimo:
- la vita sotto l'Imperium è cupa e tristissima, almeno sotto le armi
- il divario tra esseri umani ed Astartes, e tra Astartes e Primarchi, è reso benissimo. Non me ne ero mai reso conto più di tanto, ma gli Astartes sono dei mostri.

Il topic di Hellvis è molto carino, venite venite :sisi:

bellisimo
13-06-17, 10:56
Nel mentre letto anche Doppio sogno di Schnitzler. Piaciuto, anche se purtroppo avevo fastidiose visione di Tom Cruise alle volte.
Alla fine più un racconto lungo o novella, non sarà neanche 100 pagine effettive, in un pomeriggio ve la cavate. La scrittura molto piacevole e introspettiva.

bello, che praticamente tutto Schnitzler. :sisi:

franksinasce
13-06-17, 17:33
Iniziato Exit West, libro di cui si è parlato molto negli ultimi tempi. Tremendamente magnifico e attuale.

Hellvis
13-06-17, 20:13
Per adesso sono al sesto capitolo e ti posso dire che due cose sono rese benissimo:


Sarà un crescendo vertiginoso per i primi tre libri, poi ci saranno altri due libri ottimi ma forse non quanto galaxy in flames, e poi si va in picchiata :bua:

Glorfindel
13-06-17, 20:24
mi è venuto il piccio.

Sto leggendo il terzo libro di fila sulla seconda guerra mondiale e penso che i prossimi saranno questi:

Winston Churchill World War II Collection (6 Book Series)

https://www.amazon.co.uk/gp/product/B00XJ06SQI/ref=series_rw_dp_sw

qualcuno li ha letti?

bellisimo
13-06-17, 21:23
Iniziato Exit West, libro di cui si è parlato molto negli ultimi tempi. Tremendamente magnifico e attuale.

mi sa che va in wish :sisi:

Milton
13-06-17, 21:39
mi sa che va in wish :sisi:

Pure qua :sisi:

Glorfindel
13-06-17, 21:42
mi è venuto il piccio.

Sto leggendo il terzo libro di fila sulla seconda guerra mondiale e penso che i prossimi saranno questi:

Winston Churchill World War II Collection (6 Book Series)

https://www.amazon.co.uk/gp/product/B00XJ06SQI/ref=series_rw_dp_sw

qualcuno li ha letti?

presi, però la collezione di tutti insieme qui in Italia non la fa comprare...

lollazenapalm
14-06-17, 08:56
Finzioni di Borges

:look:

- - - Aggiornato - - -

Per andare oltre 1984 e compagnia bella (perchè allora era tutto già come adesso non è che sono stati chissà quali "profeti"), bisogna andare a vedersi qualcosa sul movimento dello Zeitgeist :snob:

bellisimo
14-06-17, 10:43
Finzioni di Borges

:look:



non male, che io ricordi.
poi, vabbè, a me Borges piace.

Opossum
14-06-17, 12:37
Finzioni di Borges

StraordinErio.

Odradek
15-06-17, 00:26
Non ho mai preso droghe pesanti ma dubito mi farebbero lo stesso effetto dei racconti di Finzioni, davvero eccezionali

Drake Ramoray
15-06-17, 00:35
io ho iniziato Nulla, solo la notte di John Williams

lollazenapalm
15-06-17, 08:14
Non ho mai preso droghe pesanti ma dubito mi farebbero lo stesso effetto dei racconti di Finzioni, davvero eccezionali

:asd:

Sì, solo le idee di questo libro sono geniali, comunque non di semplice lettura per tutti.

bellisimo
15-06-17, 17:45
io ho iniziato Nulla, solo la notte di John Williams

no, anch'io!
penso lo finirò stasera o, al massimo, domani.
per ora, buono:sisi:

Drake Ramoray
15-06-17, 18:16
ho letto solo i primi due capitoli
un protagonista non molto simpatico per ora , ma vediamo che combina nel resto della giornata :asd:

bellisimo
15-06-17, 20:11
ho letto solo i primi due capitoli
un protagonista non molto simpatico per ora , ma vediamo che combina nel resto della giornata :asd:

sembra un po' un romanzo ottocentesco, lui molto 'decadente'. però, guarda, sto a pag. 86 e mi sta decisamente più simpatico.

Hellvis
16-06-17, 08:35
Stoner e butcher sono una roba colossale. Questo immagino sia un po' più acerbo, no?

Crasher
16-06-17, 09:42
Mi mancano circa 30 pagine per finire Opinioni di un clown di Heinrich Boell. All'inizio ho faticato un po' sia perché il protagonista cita diversi personaggi tra cui è inizialmente difficile districarsi, sia perché fa molte digressioni sulla dottrina e sul mondo cattolico in Germania, ma quando prende ritmo diventa molto affascinante. L'ho studiato all'ultimo anno di liceo ed erano anni che volevo recuperarlo, non me ne sto pentendo assolutamente.

Drake Ramoray
16-06-17, 11:48
Opinioni di un clown è bellissimo, rimasi folgorato dal''incipit ma poi tutto il libro mi piacque veramente molto

questo primo John williams potrebbe essere un po' acerbo , ma aspetto di averne letto almeno qualche pagina in più (anche se comunque è abbastanza corto e quindi son già ad un terzo) . SIcuramente rispetto Stoner, Butcher crossing non l'ho ancora letto

lollazenapalm
16-06-17, 16:14
Caspita, Finzioni è geniale :snob:

Promosso.

bellisimo
16-06-17, 17:48
Stoner e butcher sono una roba colossale. Questo immagino sia un po' più acerbo, no?

finito. sì è un po' acerbo (l'ha scritto a 20 anni), ma per l'età ha già uno stile preciso e riconoscibile.

rispetto a Stoner siamo su un'altra galassia, ovvio, ma imho anche Butcher non compete con Stoner.


Mi mancano circa 30 pagine per finire Opinioni di un clown di Heinrich Boell. All'inizio ho faticato un po' sia perché il protagonista cita diversi personaggi tra cui è inizialmente difficile districarsi, sia perché fa molte digressioni sulla dottrina e sul mondo cattolico in Germania, ma quando prende ritmo diventa molto affascinante. L'ho studiato all'ultimo anno di liceo ed erano anni che volevo recuperarlo, non me ne sto pentendo assolutamente.


Opinioni di un clown è bellissimo, rimasi folgorato dal''incipit ma poi tutto il libro mi piacque veramente molto

questo primo John williams potrebbe essere un po' acerbo , ma aspetto di averne letto almeno qualche pagina in più (anche se comunque è abbastanza corto e quindi son già ad un terzo) . SIcuramente rispetto Stoner, Butcher crossing non l'ho ancora letto

Opinioni e bellisserrissimo :sisi:

Kallor
16-06-17, 17:51
mi segno Opinioni di un clown :sisi:

Crasher
16-06-17, 22:22
Appena finito Opinioni di un clown, confermo che è eccezionale :sisi:

Hellvis
17-06-17, 12:33
È morto Alan Altieri :(

Matsetes
17-06-17, 13:40
È morto Alan Altieri :(
Dovrei conoscerlo per?

Artyus
17-06-17, 14:01
pentalogia di Los Angeles, il ciclo di Magdeburg, Terminal War solo per citarne alcuni
sceneggiatore di diversi film a Hollywood e di telefilm in Italia
last but not least, traduttore della saga di aGoT :sisi:

una grandissima perdita :piange:rip

Kallor
17-06-17, 15:41
Quella famosa traduzione discutibile?

Davidian
17-06-17, 15:52
Segnalo che il corriere della sera butta fuori i classici noir americani, si inizia con "il grande sonno". Bella lì. :sisi:

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

alternat
17-06-17, 19:39
Quella famosa traduzione discutibile?

proprio quella.
nessuno è perfetto.

tranne Roberta Rambelli e Tullio Dobner.

Hellvis
17-06-17, 20:07
E Bocchiola.

Drake Ramoray
18-06-17, 16:28
sembra un po' un romanzo ottocentesco, lui molto 'decadente'. però, guarda, sto a pag. 86 e mi sta decisamente più simpatico.

finito oggi. non mi è diventato più simpatico neanche alla fine in realtà
confermo l'impressione di lieve acerbità, soprattuto sulla storia (alla fine sono poco più di un centinaio di pagine)
diverse scene evocative però , nel complesso promosso in ogni caso

- - - Aggiornato - - -


Segnalo che il corriere della sera butta fuori i classici noir americani, si inizia con "il grande sonno". Bella lì. :sisi:

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

al prezzo di 7,90 l'uno se ho visto bene

Chandler dovrei averlo quasi tutto, vediamo cos'altro proporrà la collano
aspettando di vederla comparire tra l'usato soprattutto :asd:
anche se l'ultima , quella dei migliori romanzi del 2000 di repubblica non l'ho ancora vista in giro :(

Kallor
19-06-17, 15:50
Consigliatemi qualche bel blog,sito, qualcosa che tratti di letteratura. Nuove uscite, recensioni, analisi di classici, insomma a 360 gradi.

Va bene anche in inglese.