Accedi

Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Fruttolo
26-08-18, 18:03
Dovreste sapere che da anni Tom's è in buoni rapporti, diciamo così, con Nvidia.

E ste schede sono da scaffale.

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

Azathoth.
26-08-18, 20:09
Io personalmente più le vedo e più le identifico istintivamente (a sentimento) come schede per la fascia di utenti enthusiast, gente che di solito ha i cordoni della borsa più allentati degli altri
Visto che avete citato Tom's Hardware forse avrete letto l'articolo sul prezzo delle nuove schede: https://www.tomshw.it/perche-geforce-rtx-costano-cosi-tanto-96861
Quella dei chip giganti non sono i soli a menzionarlo, altri siti lo tirano in ballo come motivo per il prezzo esagerato, ma personalmente ora magari sto scoprendo l'acqua calda ma non posso fare a meno di pensare che il fatto che AMD, per quanto abbia fatto bene sul fronte processori, sia rimasta indietro di una generazione su quello GPU abbia fatto si che NVIDIA avesse quasi il monopolio e potesse fare il cazzo che le pare (non so se siano per forza correlati ma dopo l'annuncio dei prezzi delle RTX quelli delle schede AMD sono calati su Amazon ed è aumentato il valore di AMD in borsa)

Per il raytracing non so, al di là della qualità estetica e visiva è presto per parlare di prestazioni, prima dicono che in Shadow of the Tomb Raider ammazza le prestazioni, poi che su altri giochi gira meglio, poi che hanno avuto solo due settimane per implementarlo, poi postano la lista di giochi presunti supportarlo per poi rettificare e dire che quella lista includeva complessivamente i giochi che supportano RTX e DLSS, a questo punto penso che non ci sia molto altro da fare che mettersi l'anima in pace, aspettare e vedere i benchmark a fronte di giochi e driver ottimizzati. Che NVIDIA ci abbia galoppato sopra manco fosse il santo graal per spingere la vendita di schede che, chip o non chip, sono indubbiamente overprezzate è certo, che comunque una simile feature giri in real time su una singola scheda è comunque un traguardo. Ora bisogna vedere se regge la prova del tempo e diventerà uno standard o diventerà invece il nuovo physx sfruttato da 4 gatti e dimenticato presto.

Io personalmente ho una 1070 e giocando a 1080p@60Hz non ho bisogno/motivo di cambiare, a dire il vero finché non escono le nuove console nessuno con una scheda maggiore o uguale a una 980Ti (ed esagero per stare larghi, una 970/980 gia basta per la maggior parte dei giochi salvo giusto una dozzina) ne ha, però queste schede gia andrebbero consigliate per chi gioca, settando tutto su Ultra ovviamente, a 1440è@144Hz o cerca il 4K a 60Hz rock solid

GeeGeeOH
26-08-18, 20:39
I chip sono grandi e sono (relativamente) cari da produrre… ma non è un problema del cliente.
Al cliente ed al mercato interessa cosa il prodotto fa…

No crederemo mica che questo è il prezzo più basso che possono permettersi? :rotfl:

Azathoth.
26-08-18, 20:46
I chip sono grandi e sono (relativamente) cari da produrre… ma non è un problema del cliente.
Al cliente ed al mercato interessa cosa il prodotto fa…

No crederemo mica che questo è il prezzo più basso che possono permettersi? :rotfl:E allora si torna al fatto che senza concorrenza diretta da parte di AMD i verdi possono fare quello che vogliono, ora bisogna vedere se i rossi recupereranno o se, secondo me più plausibile, nel 2020 Intel produrrà qualcosa di appetibile (i primi rumor miravano a una produzione di schede per l'utente medio come prestazioni, poi però hanno espanso parecchio l'R&D e assunto nuovi membri che ora si pensa a una posizione più agguerrita)

Per i clienti le schede hanno fatto il sold out nonostante il prezzo e il fatto che fosse un acquisto a scatola chiusa come prestazioni, ora magari non sapremo quanto era lo stock iniziale (e c'era comunque fame di nuova tecnologia dopo due anni fermi) ma direi che i clienti hanno parlato

GeeGeeOH
26-08-18, 20:54
Il sold out non è per forza legato ad una domanda significativa, può dipendere anche un offerta molto ridotta.

E francamente non ho parole per chi compra a scatola chiusa.

benvelor
27-08-18, 07:59
ma che se uno ha una 1070 non vale il passaggio, penso che il 110% di noi sia d'accordo
diventano interessanti per chi ha saltato la gen 10: o fai il salto alla 20, o sfrutti uno speranzoso abbassamento dei costi delle 1080 e vai su quelle
che il RT è per adesso "robba da ricchi" che verrà sfruttato con l'uscita (forse) delle nuove console e se ne riparla nel 2020 abbondante

Azathoth.
27-08-18, 09:18
Personalmente a meno che AMD, che sta anche lavorando al RT su Vulkan, non se ne esca con qualche miracolo che faccia girare real time RT a un costo computazionale minore dubito forte che le prossime console avranno qualcosa del genere, a meno che di non venderle a 1000$, che anche mi aveva alimentato il dubbio che questo ray tracing senza il supporto delle console dietro rimarrà, almeno per la prossima generazione, l'effettino extra che vedi in qualche gioco qua e la col bollino degli effetti esclusivi PC

benvelor
27-08-18, 09:48
può essere, sì

GeeGeeOH
27-08-18, 10:23
A dir il vero AMD al Computex di giugno ha mostrato un demo di Vega 7nm renderizzare col ray tracing...

Scheda non per gaming (non per ora almeno) e non con un motore grafico di gioco... ma insomma, non sono del tutto a digiuno.

Azathoth.
27-08-18, 11:21
A dir il vero AMD al Computex di giugno ha mostrato un demo di Vega 7nm renderizzare col ray tracing...

Scheda non per gaming (non per ora almeno) e non con un motore grafico di gioco... ma insomma, non sono del tutto a digiuno.No, ma che non fossero a digiuno lo sapevo, l'ho anche scritto che ci stanno lavorando su Vulkan (mentre il RT NVIDIA lavora su DXR di MS), però poi bisogna vedere le prestazioni su un gioco tripla A, su che fascia di scheda gira e soprattutto se finiranno in tempo per le console di prossima generazione che ormai io penso per la fine del 2020, quindi un paio d'anni al massimo, saranno qui (tra parentesi portando un altro evolutionary step nella grafica che azzopperà ulteriormente le performance)
Anche escludendo momentaneamente il discorso della nuova tecnologia e delle difficoltà a implementarla a beneficio della fascia consumer, AMD è rimasta quasi una generazione indietro con le Vega64 che performano di poco sopra una 1080 nonostante siano uscite più di un anno dopo, e questo RT per ora è claudicante persino su una scheda di fascia Ti (quindi su una 2070, anch'essa RTX della feature ci sarà giusto il nome e poco altro), io non so prevedere il futuro e quindi cerco di non assumere nulla ma anche ipotizzando che sotto una PS5/Xbox Scarlet ci sarà una scheda Navi 7nm di fascia media o al massimo medio-alta non sono sicuro sia sufficiente per il RT. Poi se mi sbaglio tanto meglio, sono anche felice perché ripeto, secondo me senza il supporto console dietro nessuno sviluppatore si inimicherà il mondo console mettendo nelle versioni PC feature che migliorano di gran lunga l'aspetto visivo, o impiegherà queste grandi risorse nello sviluppo della versione PC che salvo pochi publisher come EA gli altri spesso fanno il compito e si fermano li, relegando l'RT all'ennesimo oeffetto stile Gameworks che trovi su una manciata di giochi

GeeGeeOH
27-08-18, 12:05
Che poi non parliamo di RT, ma quello che fanno ora le schede è aggiungere qualche effetto in RT, il tutto rimane ancora in rasterization... e sarà così per un pezzo.

Galf
27-08-18, 12:28
Che poi non parliamo di RT, ma quello che fanno ora le schede è aggiungere qualche effetto in RT, il tutto rimane ancora in rasterization... e sarà così per un pezzo.

Avere l'illuminazione in RT real time è comunque tantissima roba per una sola scheda eh!

freddye78
27-08-18, 12:54
Forse troppa, per questa gen. Imho sarà sfruttabile al massimo nella prossima 30XX

Galf
27-08-18, 13:46
Forse troppa, per questa gen. Imho sarà sfruttabile al massimo nella prossima 30XX

ma magari anche da quella dopo, solo che non è così importante, è solo una novità secondaria - l'nvidia se l'è giocata a cazzo sparando tutto su quello

GeeGeeOH
27-08-18, 13:49
Forse troppa, per questa gen. Imho sarà sfruttabile al massimo nella prossima 30XX
Temo sia decisamente più lunga la faccenda…

A meno che non pompino abbestaia l''NVlink e ritorni in auge l'uso di più schede.

Spidersuit90
27-08-18, 15:26
Bhò, sinceramente non è che i giochi senza RT facessero schifo, ecco :bua:
Imho, bella roba a livello tecnologico, ma al 99% dell'utenza fottesega della cosa se: il prezzo è alto + ti fa abbassare le performance a bomba.
1300€ per giocare a 1080p a 60 fps MA con l'RT attivo.... bhò, non so :uhm:

freddye78
27-08-18, 15:32
Bhò, sinceramente non è che i giochi senza RT facessero schifo, ecco :bua:
Imho, bella roba a livello tecnologico, ma al 99% dell'utenza fottesega della cosa se: il prezzo è alto + ti fa abbassare le performance a bomba.
1300€ per giocare a 1080p a 60 fps MA con l'RT attivo.... bhò, non so :uhm:Beh non è detto che sia così, è una tecnologia acerba che potranno affinare nel tempo, ammesso che non faccia la fine del physX, di fatto oggi abbandonato.

Azathoth.
27-08-18, 15:35
In generale le nuove tecnologie sono così, esose, acerbe, costose, io non sono un early adopter perché banalmente non posso permettermi di aggiornare il PC periodicamente (il mio precedente PC montava una 570 e me lo sono tenuto per quasi 6 anni) ma son sempre contento quando la tecnologia avanza e qualunque cosa di qualità in realtime che è uno dei campi, assieme a AI e animazioni, son sempre felice se va avanti, col speranzoso obiettivo di avere un giorno giochi realmente dinamici e adattabili alle azioni del giocatore (il mio sogno bagnato, che non c'entra con la grafica, è di vedere un giorno il one-city-block game che Warren Spector desiderava realizzare)

Anche tolto l'RT comunque la 2080Ti fa girare, secondo i benchmark NVIDIA (quindi da prendere con le pinze in attesa di altri di terze parti), tripla A settati a ultra in 4K toccando in certi casi quasi i 100fps, personalmente è un buon risultato considerando che io upgraderò, o meglio mi farò un PC da zero, quando ci sarà la tecnologia che farà girare i giochi a 4K@144Hz (non riuscivo a decidermi tra risoluzione e framerate cosa avrei voluto eventualmente un giorno aggiornare quindi ho scelto entrambi e mi sono armato di pazienza :asd:)

Spidersuit90
27-08-18, 15:35
Beh non è detto che sia così, è una tecnologia acerba che potranno affinare nel tempo, ammesso che non faccia la fine del physX, di fatto oggi abbandonato.

Sicuro per sta gen nessuno se lo filerà... è ancora una sorta di prototipo imho. E sicuro le prossime console non monteranno mai una 2080ti manco per il cazzo :bua:
Sarà uno di quegli effetti ad hoc da attivare in qualche gioco specifico, ma la cui mancanza non si sentirà minimamente :sisi:

Galf
27-08-18, 15:47
Bhò, sinceramente non è che i giochi senza RT facessero schifo, ecco :bua:
Imho, bella roba a livello tecnologico, ma al 99% dell'utenza fottesega della cosa se: il prezzo è alto + ti fa abbassare le performance a bomba.
1300€ per giocare a 1080p a 60 fps MA con l'RT attivo.... bhò, non so :uhm:

i prezzi son rimasti simili o uguali e sono migliorate le performance delle schede, l'rt è la ciliegina sulla torta, fin.

Fruttolo
27-08-18, 15:54
Personalmente a meno che AMD, che sta anche lavorando al RT su Vulkan, non se ne esca con qualche miracolo che faccia girare real time RT a un costo computazionale minore dubito forte che le prossime console avranno qualcosa del genere, a meno che di non venderle a 1000$, che anche mi aveva alimentato il dubbio che questo ray tracing senza il supporto delle console dietro rimarrà, almeno per la prossima generazione, l'effettino extra che vedi in qualche gioco qua e la col bollino degli effetti esclusivi PC
A dir il vero AMD al Computex di giugno ha mostrato un demo di Vega 7nm renderizzare col ray tracing...

Scheda non per gaming (non per ora almeno) e non con un motore grafico di gioco... ma insomma, non sono del tutto a digiuno.Appunto, specifichiamo.
Sta cosa non è una cagata proprietaria di Nvidia, come physx eh.
È la proposta di Nvidia per il Rt a livello gaming, ci sono diversi approcci e soluzioni. Le librerie per gli sviluppatori ci sono sia su Vulkan che su Dx.
Di esempi rt nel gaming se ne trovano pure a Marzo credo, Amd al momento è più software based.

Galf
27-08-18, 16:34
https://www.youtube.com/watch?v=tu7pxJXBBn8

ROTFL

Azathoth.
27-08-18, 20:24
https://www.hexus.net/tech/news/industry/121508-amd-accelerates-7nm-process-adoption/

A quanto pare AMD sta concentrando gli sforzi per anticipare l'uscita delle schede 7nm

GeeGeeOH
28-08-18, 06:00
Tech Enthusiasts Create a Guide to AMD FreeSync Working with Nvidia GPUs (https://www.hardocp.com/news/2018/08/27/tech_enthusiasts_create_guide_to_amd_freesync_work ing_nvidia_gpus/)

Hanno scoperto che si riesce a far andare Freesync con una GPU nVidia tramite un APU AMD.

Fruttolo
28-08-18, 08:35
https://twitter.com/GamersNexus/status/1034112111364988928?s=19

Lord_Barba
28-08-18, 09:58
Tech Enthusiasts Create a Guide to AMD FreeSync Working with Nvidia GPUs (https://www.hardocp.com/news/2018/08/27/tech_enthusiasts_create_guide_to_amd_freesync_work ing_nvidia_gpus/)

Hanno scoperto che si riesce a far andare Freesync con una GPU nVidia tramite un APU AMD.

Non è, fondamentalmente, un'applicazione di quella famosa modalità pubblicizzata quando ancora Windows 10 e le DX12 non erano disponibili, in cui si diceva che sul PC potevi montare "N" GPU diverse che sarebbero state viste come un dispositivo unico con le risorse in comune? :uhm:

Ovviamente Nvidia farà in modo, via drivers, che la cosa smetta di funzionare :asd:

GeeGeeOH
28-08-18, 10:36
Si, come è possibile far renderizzare a combo di GPU differenti (Radeon+GeForce)

https://www.anandtech.com/show/10067/ashes-of-the-singularity-revisited-beta/4

wesgard
28-08-18, 17:06
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.

Voi che fareste?

Galf
28-08-18, 17:16
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.

Voi che fareste?

a che risoluzione giochi scusa? :uhm:

freddye78
28-08-18, 17:21
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.

Voi che fareste?Per un 150 di differenza andrei su 2070, scheda di nuova generazione e sei a posto per un bel po'

wesgard
28-08-18, 17:55
a che risoluzione giochi scusa? :uhm:

2,560 x 1,080 (ultrawide)


Per un 150 di differenza andrei su 2070, scheda di nuova generazione e sei a posto per un bel po'

Grazie per l'opinione.

benvelor
28-08-18, 18:05
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.

Voi che fareste?

stessa situazione, io però vado ancora benone con la 970, ma ho bisogno di un upgrade :bua:
personalmente, aspetterò fino a natale, valutando bene alcune cose:

- 2070: è il mio obettivo, ma quale sarà il prezzo reale al negozio? Quanto andrà, più o meno come una 1080? E se una 1080 costasse meno?

- 1080: mi si apre un dubbio, il RT, con una 2070 anche a 1080p è solo esercizio di stile, se la sua uscita facesse calare il prezzo delle 1080, potrebbe valere la pena risparmiare qualcosa e aspettare l'uscita delle nuove console per poter pensare, nel caso, al RT

- 2060: quanto costerà e come andrà? Manca il RT, la differenza di prezzo con una 2070 sarà tale da poter giustificare l'acquisto?

Troppa incertezza ancora: i primi bench mi daranno un'indicazione, ma per me, il ballottaggio è tra una 2070 e una 1080 (sulla seconda giocherebbe il prezzo più basso) o a parità di prezzo anche una 1080Ti

GeeGeeOH
28-08-18, 18:32
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.

Voi che fareste?Non si può ancora valutare la 2070, bisogna aspettare le review e vedere il costo finale in negozio.

GeeGeeOH
28-08-18, 18:38
Internal struggles at Tom's Hardware go public. (https://www.tweaktown.com/news/62951/internal-struggles-toms-hardware-go-public/index.html)
This is what you don't do in the tech press world, unless you've sniffed too much silicon

Fruttolo
28-08-18, 18:43
1080ti usata.
Detto da uno che ne ha prese 2, per la cronaca
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.

Voi che fareste?

Galf
28-08-18, 19:01
2,560 x 1,080 (ultrawide)



Grazie per l'opinione.

ecco perchè la 970 non ce la fa, uhm.
Concordo per la 2070. Ma resisti per almeno 2 mesetti dopo il lancio, sicuro 1 mese (i prezzi sono sempre super gonfi all'inizio)

wesgard
28-08-18, 20:14
Immagino che spettare sia la scelta migliore. Il mio unico problema e' di veder saprire le 1080. Vabbe' vedremo.
Grazie dei consigli

wesgard
28-08-18, 20:56
1080ti usata.
Detto da uno che ne ha prese 2, per la cronaca

Ma le hai prese cosi sperando nella sorte od era usato di gente che conoscevi. Io non mi fideri mai a spendere tutti quesi soldi con hardware che puo' essera stato usato 24/7

Azathoth.
28-08-18, 21:22
Con la mania dei miner finita neanche io mi fiderei a prendere una SV usata, se non da qualcuno che conosco, o si rischia di prendere una scheda che è stata usata intensivamente in maniera continua 24h su 24 per più di un anno

Fruttolo
29-08-18, 00:07
Ma le hai prese cosi sperando nella sorte od era usato di gente che conoscevi. Io non mi fideri mai a spendere tutti quesi soldi con hardware che puo' essera stato usato 24/7Stesso discorso delle automobili eh, ma non vi fate tutte ste seghe con quelle.

Meglio prendere una scheda video nuova (che non sai se funziona, alla stregua di una usata), o meglio prendere una che sai che funziona da un anno, con un anno ancora di garanzia?

Meglio prendere una scheda da qualcuno sul forum come wesgard, che non mina, ma che so che la overclocca e ci gioca abbestia? Quella non è spremuta :fag:

Galf
29-08-18, 00:59
Con la mania dei miner finita neanche io mi fiderei a prendere una SV usata, se non da qualcuno che conosco, o si rischia di prendere una scheda che è stata usata intensivamente in maniera continua 24h su 24 per più di un anno

questo problema dei miner e le schede usate è un po' relativo
non ci sono molte prove di schede distrutte dai miner, no?

GeeGeeOH
29-08-18, 07:51
NVIDIA has set the date for the full reviews to September 14th.

Spidersuit90
29-08-18, 08:01
Stesso discorso delle automobili eh, ma non vi fate tutte ste seghe con quelle.

Meglio prendere una scheda video nuova (che non sai se funziona, alla stregua di una usata), o meglio prendere una che sai che funziona da un anno, con un anno ancora di garanzia?

Meglio prendere una scheda da qualcuno sul forum come wesgard, che non mina, ma che so che la overclocca e ci gioca abbestia? Quella non è spremuta :fag:

Bhè, ma a meno di ritocchi, sulle auto si sa quanti kilometri ci son sopra grazie ad un contatore... con una scheda non c'è nulla che ti dica per quante ore sia stata usata e in quanto tempo :asd:

GeeGeeOH
29-08-18, 08:12
NVIDIA Controls AIB Launch and Driver Distribution (https://m.hardocp.com/article/2018/08/28/nvidia_controls_aib_launch_driver_distribution/)

NVidia approva a chi i produttori terzi possono dare le schede per le review e distribuisce direttamente solo a chi firmato la nuova NDA i driver.

Azathoth.
29-08-18, 09:23
questo problema dei miner e le schede usate è un po' relativo
non ci sono molte prove di schede distrutte dai miner, no?No, non le bruci certo in un anno anche se ne fai un uso continuo, ma in generale non le bruci e basta (uso il termine bruciare in maniera indicativa, non letterale) a prescindere da quanto uso ne fai a meno che non ci metti mani, e qua infatti forse mi fiderei meno delle schede overclockate citate da Fruttolo che li che ne sai che tensioni hanno impostato, però comunque è stata soggetta a una maggiore usura di una scheda usata per il gaming. Mo se uno sa che sta prendendo una scheda usata per il mining con l'intenzione di cambiarla tutto sommato presto e vabbé allora non facciamo gli schizzinosi, se dovessi prenderla per farmela durare 4-5 anni ci penserei sopra personalmente

GeeGeeOH
29-08-18, 10:22
Se usata per minare avrà corso 24/24 ma probabilmente a clock ridotti... non so quanto possa essere consumata.

Azathoth.
29-08-18, 10:28
Perché a clock ridotti? Pensavo piuttosto che se proprio dovessero modificare le frequenze le aumenterebbero per minare più in fretta, o mi sbaglio?

GeeGeeOH
29-08-18, 10:43
Dovrebbero cercare la massima efficienza energetica.

benvelor
29-08-18, 15:22
quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:

PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?

freddye78
29-08-18, 15:24
quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:

PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?Ese. Sarà il classico imbroglione che chiede di fare la transazione in pvt

Mega Man
29-08-18, 16:19
Bhè, ma a meno di ritocchi, sulle auto si sa quanti kilometri ci son sopra grazie ad un contatore... con una scheda non c'è nulla che ti dica per quante ore sia stata usata e in quanto tempo :asd:

Un'auto con 150'000Km fatti in città da una persona menefreghista, che prende buche e marciapiedi come niente fosse, e poi prima di rivenderla si limita a dare una riverniciata per coprire il danno (ammortizzatori semi morti, braccetti al limite, telaio danneggiato, sono cose che devi alzare l'auto su un ponte per accorgertene), sono molti "meno" di 150'000Km fatti da una persona che ci tiene alla sua auto, e magari la usa prevalentemente in autostrada, extraurbano, tangenziale.
Accaduto personalmente con la mia ex Jaguar, che a quanto pare era stata utilizzata nella maniera più menefreghista possibile. Ed era una Jaguar, non una Fiat, Citroèn o Volkswagen.
Poi in generale le auto aziendali sono tutte così, l'autista se ne frega perché tanto non è sua.


quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:

PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?

In quel caso lascia perdere, indifferentemente dal prodotto, ma proprio per via del venditore.
Sono truffe che fanno ciclicamente, poco su Amazon italia perché è relativamente nuovo rispetto agli altri. Tu ordini quel pezzo di hardware o quello che è a prezzo stracciato (vidi pure dei notebook da gaming a tipo 1/3 del prezzo), poi ovviamente il venditore chiude baracca, tu rimani con un palmo di naso, dopo un po' contatti Amazon e chiedi il rimborso a loro.
Alla fine è Amazon che ci rimette, ma alla lunga credo si possa dire che ci rimettiamo tutti, perché immagino che aumenteranno i prezzi per rientrare da queste truffe continue.

A meno che sia un venditore di vecchia data con 1000 feedback positivi, allora ci sta.

Azathoth.
29-08-18, 16:38
Ma di solito questi venditori truffaldini non te ne accorgi dal fatto che se metti il prodotto nel carrello non evade l'ordine e ti dice di contattarli via mail?
Ora non so per l'elettronica in generale come le schede video, ma quando presi la PS4 Pro apparivano ciclicamente un paio di venditori che dalla scheda Venditori del prodotto dicevano di contattarli via mail prima a a@x.com, poi sparivano nel nulla (qualcuno comprava da loro senza ricevere nulla e li segnalava ad Amazon o quest'ultima li scopriva da sola) e il giorno dopo appariva b@x.com, poi c@x.com e via dicendo

benvelor
29-08-18, 17:40
calma raga, lo so che questo è un truffaldino :asd:
facevo per chiedere se trovassi una scheda a buon prezzo, di non aver paura se per un anno ha minato, o se cmq starci alla larga perchè lo stress del lavoro ininterrotto può aver compromesso qualcosa
cioè, lato meccanico c'è solo la ventola: può lo stress del mining sciupare le componenti elettroniche?

GeeGeeOH
29-08-18, 17:51
Il silicio in effetti si degrada.
Col passare degli anni, ad esempio, la medesima CPU per mantenere la medesima frequenza necessita di un pelo più vattaggio.
Questo è alla fine un problema solo per le CPU overclockate.


Come detto sopra, il mining, da un lato le fa invecchiare in fretta perché lavorano h24 ma dall'altro non le traumatizza tanto perché i clock sono più blandi.
Quindi dovrebbero "invecchiare bene".

Se invece le hanno pure spinte al massimo, dovrebbero essere state usate da minatori "non professionali" che però non dovrebbero averle usate poi così tanto.

freddye78
29-08-18, 19:23
Il silicio in effetti si degrada.
Col passare degli anni, ad esempio, la medesima CPU per mantenere la medesima frequenza necessita di un pelo più vattaggio.
Questo è alla fine un problema solo per le CPU overclockate.


Come detto sopra, il mining, da un lato le fa invecchiare in fretta perché lavorano h24 ma dall'altro non le traumatizza tanto perché i clock sono più blandi.
Quindi dovrebbero "invecchiare bene".

Se invece le hanno pure spinte al massimo, dovrebbero essere state usate da minatori "non professionali" che però non dovrebbero averle usate poi così tanto.
Eh ma come fai a saperlo? :asd:

Non è come una macchina usata che puoi farla esaminare dall'amico meccanico per capire se è eccessivamente usurata perché spremuta o tenuta male o al contrario la meccanica è ancora perfetta nonostante il kilometraggio?

wesgard
29-08-18, 21:18
Intressante allora valutero' anche dell'usato, grazie.

Cmq Fruttolo io non compro macchine usate :tsk:

Det. Bullock
29-08-18, 22:47
Internal struggles at Tom's Hardware go public. (https://www.tweaktown.com/news/62951/internal-struggles-toms-hardware-go-public/index.html)
This is what you don't do in the tech press world, unless you've sniffed too much silicon

È la solita storia che si ripete.

Fruttolo
30-08-18, 08:01
quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:

PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?

Scrivi DELLE 1080 ti, plurale, difficile le abbia usate per office o Grim Fandango :asd:
Il problema delle schede usate per minare come ha scritto coso consiste semplicemente nel fatto che vengono fatte lavorare h24 a pieno regime.
Come delle schede messe a fare benchmark h24, non fa proprio benissimo.
Solo che per paradosso possono anche non essere schede tirate in frequenze e overclock, al contrario per ragioni di consumi i voltaggi vengono impostati al risparmio, da questo punto di vista.

Sulle info che vengono fuori adesso, tutti i recensori sono sotto controllo, devono dare nome cognome numero di telefono indirizzo, computer connesso in remoto e solo loro possono accedere ai driver ufficiali che vuole nvidia, quindi tutto quello che viene pubblicato è estremamente indicativo e non si sa con quali situazioni.

Shin
30-08-18, 09:10
400 euro è un prezzo fuori mercato per una 1080ti (nel senso che è troppo basso). Sicuramente era una truffa.

Sent from MI 6

freddye78
30-08-18, 09:12
400 euro è un prezzo fuori mercato per una 1080ti (nel senso che è troppo basso). Sicuramente era una truffa.

Sent from MI 6This.

600 è il prezzo corretto

Marlborough's
01-09-18, 11:03
Chiedo consiglio qui(ché ormai il Titanic è un ritrovo per barbogi sofferenti di meteorismo e poco altro): nel Pannello di Controllo NVIDIA come dovrei settare la "modalità di gestione dell'alimentazione"?
Io finora ho sempre tenuto "potenza ottimale" per tutto quanto...

:look:

Azathoth.
01-09-18, 11:11
Chiedo consiglio qui(ché ormai il Titanic è un ritrovo per barbogi sofferenti di meteorismo e poco altro): nel Pannello di Controllo NVIDIA come dovrei settare la "modalità di gestione dell'alimentazione"?
Io finora ho sempre tenuto "potenza ottimale" per tutto quanto...

:look:Se vuoi spremere devi mettere Preferisci le prestazioni massime

Lord_SNK
03-09-18, 09:34
Una benchata (https://wccftech.com/nvidia-rtx-2080-ti-3dmark-score-allegedly-leaks-35-faster-vs-1080-ti/) che forse è vera forse no, chi lo sa, chi lo sa...
Se fosse vera, la 2080ti sarebbe il 35% più performante di una 1080ti.
Quel
up to 6X the performance of previous-generation graphics cards riguarderebbe solo le prestazioni sotto ray tracing.
Tendo a non credere al bench di sopra solo per la questione driver e per le specifiche tecniche, che dovrebbero garantire prestazioni migliori di cosi. Certo qualche dato ufficiale sarebbe carino averlo, o magari c'è già e me lo sono perso

Azathoth.
03-09-18, 09:53
Se vuoi bench affidabili devi aspettare dopo il 20 settembre mi sa

GeeGeeOH
03-09-18, 09:57
In teoria le review dovrebbero essere pubblicabili il 14.

Galf
03-09-18, 10:15
Una benchata (https://wccftech.com/nvidia-rtx-2080-ti-3dmark-score-allegedly-leaks-35-faster-vs-1080-ti/) che forse è vera forse no, chi lo sa, chi lo sa...
Se fosse vera, la 2080ti sarebbe il 35% più performante di una 1080ti.
Quel riguarderebbe solo le prestazioni sotto ray tracing.
Tendo a non credere al bench di sopra solo per la questione driver e per le specifiche tecniche, che dovrebbero garantire prestazioni migliori di cosi. Certo qualche dato ufficiale sarebbe carino averlo, o magari c'è già e me lo sono perso

Bon, esattamente come ogni gen di schede grafiche, 35-40% di differenza e tutti a casa.

GeeGeeOH
03-09-18, 11:22
[GTX 1080 Ti] We see consistently a 70%+ performance advantage over the GeForce GTX 980 Ti.

https://www.hardocp.com/article/2018/08/07/nvidia_gpu_generational_performance_part_2/17

Galf
03-09-18, 12:51
https://www.hardocp.com/article/2018/08/07/nvidia_gpu_generational_performance_part_2/17

La serie 9xx è stato un caso particolare, però. Ti ricordo di roba tipo la 970 che era potente quanto la 980 :asd:

benvelor
03-09-18, 15:47
c'entra nulla, ma mi ricordo un sito dove si poteva configurare il proprio pc, dalla scheda madre in giù, soprattutto per verificare la compatibilità dei pezzi...
:pippotto:
nessuno mi sa dire come si chiama?

Azathoth.
03-09-18, 16:01
c'entra nulla, ma mi ricordo un sito dove si poteva configurare il proprio pc, dalla scheda madre in giù, soprattutto per verificare la compatibilità dei pezzi...
:pippotto:
nessuno mi sa dire come si chiama?https://it.pcpartpicker.com/

benvelor
03-09-18, 21:15
grazie :prostro:

Sandro Storti
04-09-18, 10:10
Interessante questo sito :sisi:

Azathoth.
04-09-18, 10:30
Oltre all'utilità di poter vedere la compatibilità dei vari pezzi (un pò meno per i prezzi in quanto ha solo 2-3 store italiani nel sistema) ci si trovano anche delle build che sono una gioia per gli occhi per chi ha la mania dell'RGB

GeeGeeOH
04-09-18, 19:02
https://gaming.radeon.com/wp-content/uploads/sites/7/2018/08/Slide2-4.jpg
https://gaming.radeon.com/en/radeon-software-18-8-2-combats-mythological-mummies-strange-brigade/

Gioco non particolarmente interessante, ma interessante come con Vulkan scali così bene con 2 GPU: x 1.9.

killatores
04-09-18, 19:31
https://gaming.radeon.com/wp-content/uploads/sites/7/2018/08/Slide2-4.jpg
https://gaming.radeon.com/en/radeon-software-18-8-2-combats-mythological-mummies-strange-brigade/

Gioco non particolarmente interessante, ma interessante come con Vulkan scali così bene con 2 GPU: x 1.9.Supporta villani?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Galf
04-09-18, 19:33
https://gaming.radeon.com/wp-content/uploads/sites/7/2018/08/Slide2-4.jpg
https://gaming.radeon.com/en/radeon-software-18-8-2-combats-mythological-mummies-strange-brigade/

Gioco non particolarmente interessante, ma interessante come con Vulkan scali così bene con 2 GPU: x 1.9.

Ben DUE RX Vega 56? Wow, per trovarne due devono essere molto fortunati! :asd:

Sandro Storti
05-09-18, 11:22
Mazza che brutto quel gioco

GeeGeeOH
05-09-18, 20:51
Tom’s Hardware Founder Replies to Controversy And GN Video
Tom’s Hardware founder Thomas Pabst, who left the site in 2007, recently posted a comment on the GamersNexus facebook page to address our Tom’s Hardware video.
The response was made to our coverage of the “Just Buy It” article that was posted by Tom’s Hardware’s current Editor-in-Chief Avram Piltch, where, at one point, I jokingly asked, “Tom, what have you become? Look at yourself! I’m using Tom as an all-inclusive term for anyone who writes at Tom’s Hardware.”

Pabst took the question and ran with it, replying as follows:
“You asked ‘What happened, Tom? What has become of you?’ Well, there’s only one person who can answer that!
Tom has become a daddy of two boys and doesn’t have anything to do with Tom’s Hardware anymore.
So far so good.
What does Tom think of the article you love so emphatically?
“Well, I’d say Tom would have been less kind than you have been with his assessment! It is ultimately ridiculous, it is indeed suicidal, and its conclusions are epically nonsensical. There is value in being an early adopter? Aren’t we, who are impatiently into the latest tech, sorely aware of what we keep doing to ourselves when we purchase technology at high prices ‘ahead of the curve’? It’s maso-fucking-chism! We make ourselves paying beta testers, and wait for software (and often other hardware) that will hopefully bless our brand new tech with the meaning and usefulness they simply do not have by the time of our premature purchase! There are no RTX games, but there is value in adopting Turing early, because current games *might* be faster than on our 1080ti SLI setup? Yes, this is madness, and good old Tom is scratching his head no less than you are, Steve! There’s got to be value in masochism!”

https://www.facebook.com/GamersNexus/posts/10155799307847825

Artyus
10-09-18, 10:03
Ragazzi, se volessi giocare bene in FullHD, cosa mi consiglieresti ad oggi? Una 1050? Non vorrei spendere più di 150

Thx

Azathoth.
10-09-18, 10:21
Ragazzi, se volessi giocare bene in FullHD, cosa mi consiglieresti ad oggi? Una 1050? Non vorrei spendere più di 150

ThxAl momento attuale finché non escono le nuove console tutto quello maggiore o uguale a una GTX980 o una R9 390X è sufficiente, escludendo giusto le 1050 non ti e probabilmente la 1060-3GB
Salvo forse una dozzina di eccezioni (Rise of the Tomb Raider, l'ultimo Shadow o Mordor, l'ultimo Assassin's Creed, The Witcher 3, gli ultimi due Far Cry, l'ultimo Battlefield e pochi altri) non mi pare ci siano giochi che ancora usano più di 4-4.5GB di VRAM, anche se forse se prendi una delle due schede che ho consigliato, le più vecchie, potresti dover abbassare qualche dettaglio (io personalmente nei giochi che hanno setting Very High e Ultra consiglio sempre Very High, la differenza di dettagli è impercettibile, quella di fps è tanta). Però anche se sei disposto ad abbassare i dettagli tu dici di voler giocare "bene", con una 1050 non ti che ha solo 2GB di VRAM non credo che ce la faccia se parliamo di tripla A

Artyus
10-09-18, 10:32
Eh ma sono un po' castrato dal budget :uhm: diciamo che vorrei giocare a dettagli medio/alti, poi mi posso accontentare
dovrei vederci anche film/netflix/dazn, ma penso che quello non sia una discriminante, dovrebbero andare bene un po' tutte, no?

Azathoth.
10-09-18, 10:36
Eh ma sono un po' castrato dal budget :uhm: diciamo che vorrei giocare a dettagli medio/alti, poi mi posso accontentare
dovrei vederci anche film/netflix/dazn, ma penso che quello non sia una discriminante, dovrebbero andare bene un po' tutte, no?Se sei castrato dal budget, allora c'è poco da consigliare :asd:
Se pensi di farcela almeno prova con la 1060-3GB (https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_1060_3gb.aspx) che aldilà del GB in più di VRAM è molto più veloce della 1050 non ti, sennò 1050 e pace (vi prego che adesso non arrivi qualcuno a consigliare la 1030 che va bene giusto se ti si brucia l'integrata :asd:)
Per vedere film ecc non fa differenza, lì è una questione di processore e, se usi il browser, RAM

Mega Man
10-09-18, 10:38
Ragazzi, se volessi giocare bene in FullHD, cosa mi consiglieresti ad oggi? Una 1050? Non vorrei spendere più di 150

Thx

Per giocare a 1920x1080, con qualche rinuncia (dettagli non per forza al massimo, idem i filtri), la Geforce 1050 TI attualmente va bene. Dopotutto è anche la SV migliore a rientrare nel tuo budget; l'alternativa sarebbe la Radeon RX 560, ma come prestazioni siamo sempre lì
Le più economiche sui 155-160€ le vedi su Trovaprezzi, invece se vuoi comprare da Amazon la più economica sta a 177€, perché sono gli ultimi pezzi
https://www.amazon.it/Inno3D-GeForce-Scheda-Grafica-Express/dp/B01MSHHSTX/ref=nosim?tag=mmgv-21

le Geforce 1060 o Radeon 570 partono dai 200€, quindi non vederle proprio :asd:

Azathoth.
10-09-18, 10:40
Non conosco la marca, ma se può sforare di 15€ (c'è da aggiungere la spedizione al costo) c'è questa:
https://www.bpm-power.com/it/product/1745520/?referralToken=8b0dce5e20969c3657892e882ef64148
è sempre meglio la 1060, ma la 1050ti è comunque meglio della non ti

Necronomicon
10-09-18, 10:41
Io gioco a full HD ancora con una R9 280 da 3gb. Dipende sempre da che giochi vuoi giocare :asd: e per quanto tempo vuoi tenerti la scheda

Azathoth.
10-09-18, 10:43
Io gioco a full HD ancora con una R9 280 da 3gb. Dipende sempre da che giochi vuoi giocare :asd: e per quanto tempo vuoi tenerti la schedaPenso che suppergiù un paio d'anni dovrebbe reggere, ormai si stanno aspettando le nuove console per il balzo generazionale.
A meno che su PC il salto non arrivi gradualmente un pò prima come successe la gen scorsa (cosa che però secondo me sta gia succedendo, i giochi che usano più di 4GB di VRAM sono guarda caso gli ultimi tripla A usciti, in tal caso non gli durerebbe molto)

GeeGeeOH
10-09-18, 10:45
Per vedere i film, per quanto non sia oramai più questione di CPU, vanno un po' tutte bene visto che hanno tutte l'hardware per decodificare i formati moderni.

https://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo
https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder


PS: streaming 4k inizia ad essere più complicato per questione di protezioni...

Mega Man
10-09-18, 10:47
Io gioco a full HD ancora con una R9 280 da 3gb. Dipende sempre da che giochi vuoi giocare :asd: e per quanto tempo vuoi tenerti la scheda

La R9 280 infatti non è molto più lenta della Geforce 1050 liscia, dopotutto è una Radeon 7950 rimarcata, ex fascia alta vs attuale fascia bassa.
Anch'io possiedo una scheda con qualche anno sulle spalle, una Radeon 7970 e mi sto giocando tranquillamente Prey, oltre ad aver finito DooM (2016) ed altra roba più o meno recente.


Non conosco la marca, ma se può sforare di 15€ (c'è da aggiungere la spedizione al costo) c'è questa:
https://www.bpm-power.com/it/product/1745520/?referralToken=8b0dce5e20969c3657892e882ef64148
è sempre meglio la 1060, ma la 1050ti è comunque meglio della non ti

Per quanto scalda poco una 1050ti, anche con quel dissipatore piccolo va bene :sisi: ma a quel punto va a spendere sui 170€, tanto vale prendere quella da Amazon a 177€

Lord_SNK
10-09-18, 10:50
Se puoi spendere solo 150 euro vai sull'usato, puoi spuntare hardware migliore se cerchi bene.
La r9 si è rotta immagino

Azathoth.
10-09-18, 10:52
Per vedere i film, per quanto non sia oramai più questione di CPU, vanno un po' tutte bene visto che hanno tutte l'hardware per decodificare i formati moderni.

https://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo
https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder


PS: streaming 4k inizia ad essere più complicato per questione di protezioni...Questo non è completamente vero però, dipende dal file, dalla risoluzione e dalla codifica usata in fase di coding.
Ora non so se dicendo Netflix intende l'app di Windows 10 come funziona in questo caso, o il browser (in tal caso avere un buon processore e abbastanza RAM aiuta), però se per film (quando diciamo film intendiamo i "filmini di famiglia" ovviamente) intende sorgenti codificati in h265, peggio ancora se a risoluzioni fullHD o maggiori, avere un processore degno è importante

GeeGeeOH
10-09-18, 10:57
Se vuoi usare la decodifica software ti serve CPU (a spanne, per FHD un quadcore), se hai la decodifica hardware sulla scheda video... la CPU ti serve per far partire il PC.

HEVC è supportato da un bel po' in hardware, pure con 10 bit di profondità.
AMD dalla Rx300 ed nVidia dalla serie 900.

VP9 è ancora rognoso non avendo diffusissimo supporto hardware.

Artyus
10-09-18, 11:13
Ok, grazie :sisi: la situazione è questa: è un PC collegato ad una vecchia TV 37"fullhd, col quale fino ad ora mi dilettavo appunto con Netflix (via app), film, foto, musica, ecc... (in questo momento monta una vetusta HD7770)
però mi sto facendo ingolosire, giocare sul divano è comodo :bua: ma non mi interessa avere tutto maxato, l'importante è che i giochi funzionino e che non debba proprio settare tutto su low

Necronomicon
10-09-18, 12:49
Full HD riesco anche a farlo girare con la nvidia del netbook :asd: non preoccuparti di quello :asd:

benvelor
10-09-18, 14:18
Eh ma sono un po' castrato dal budget :uhm: diciamo che vorrei giocare a dettagli medio/alti, poi mi posso accontentare
dovrei vederci anche film/netflix/dazn, ma penso che quello non sia una discriminante, dovrebbero andare bene un po' tutte, no?

Guarda, con una "misera" 970 si viaggia agile a dettagli massimi con tutto (o quasi)
dopo AC:O, ora sono con F1 2018, non fa una piega
quindi, una 970 usata a quella cifra, secondo me, la trovi
se vuoi una 1060 6gb, vai in ogni caso al doppio del tuo budget

Artyus
10-09-18, 15:12
OK, grazie dei consigli, adesso rifletterò con calma... magari nel frattempo riesco ad aumentare un po' il budget

Given
11-09-18, 13:41
La mia ragazza ha preso un notebook su Amazon Warehouse, potreste suggerirmi qualche test da effettuare per capire se va tutto bene?

GeeGeeOH
11-09-18, 14:38
OCCT?

Given
11-09-18, 15:58
È sicuro? non è che forza le frequenze o altro rischiando di fare qualche danno?

GeeGeeOH
11-09-18, 16:07
E' uno stress test, se vedi che le temperature salgono troppo lo puoi fermare a mano...

TizN
11-09-18, 17:50
E' uno stress test, se vedi che le temperature salgono troppo lo puoi fermare a mano...A me sul notebook si fermò in automatico entro un minuto per aver superato gli 85°C. Avevo Intel Turbo Boost attivo. :asd:

Galf
11-09-18, 22:11
È sicuro? non è che forza le frequenze o altro rischiando di fare qualche danno?

- se le temperature salgono troppo va in protezione da solo prima di detonare
- se si rompe lo rimandi indietro ad amazon e bon, non fanno domande

- - - Aggiornato - - -


A me sul notebook si fermò in automatico entro un minuto per aver superato gli 85°C. Avevo Intel Turbo Boost attivo. :asd:

strano, 85 è basso, dovrebbe scattare la protezione a 100.

benvelor
12-09-18, 07:39
oggi ho realizzato che tra dentista e riparazione della vespa, mi ci compravo una 1080ti e mi avanzava pure qualcosa :bua:
le gioie della vita :snob:

wesgard
12-09-18, 09:46
E' oggi che scade il bando sulle recenzioni delle schede nvidia nuove? Mi pare avessero anticipato dalla data iniziale.

GeeGeeOH
12-09-18, 09:47
Era il 14 ora pare il 19...

wesgard
12-09-18, 10:35
Era il 14 ora pare il 19...

Ah ecco perfetto. Grazie mille.

GeeGeeOH
12-09-18, 10:43
Il 14 forse divulgano qualche informazione tecnica…

TizN
12-09-18, 17:19
strano, 85 è basso, dovrebbe scattare la protezione a 100.Penso anche io (non ricordo se è tarabile dal BIOS, sul fisso sì), è OCCT che ha interrotto lo stress test quando si è accorto che i dissipatori non smaltivano più il calore.

Galf
12-09-18, 17:33
Penso anche io (non ricordo se è tarabile dal BIOS, sul fisso sì), è OCCT che ha interrotto lo stress test quando si è accorto che i dissipatori non smaltivano più il calore.

se ne accorge a 100, 85 è proprio bassissimo, comunque sì è tarabile :sisi: magari era messa ad 85 per ricordarti di cambiarla come temperatura target.

Btw il turbo boost è una cosa che dovrebbe essere sempre on, si attiva da sola quando necessario. Tutti i pc costruiti bene possono farne uso senza andare i throttling, quelli ultraportatili solitamente vanno in throttling con un uso prolungato, ma giusto abbastanza per uscire dal turbo, non vanno in protezione o cose strambe.

TizN
13-09-18, 17:19
Nel mio portatile (Asus serie K) vengono installati due profili energetici oltre al "Bilanciato" (il sistema dovrebbe passare da uno all'altro collegando e scollegando l'alimentatore); ho notato che uno "abbassa" la CPU a 800 MHz e l'altro la fa girare intorno a 3,3 GHz (la frequenza nominale dell'Intel Core i7 4710HQ è 2,5 GHz). Per il costruttore non esistono vie di mezzo. :asd:

Magari è normale, non bazzico nel mondo dell'overclocking e simili...

GeeGeeOH
13-09-18, 17:24
Non credo sia normale.
Dove vedi la frequenza? Potrebbe essere il tool che riporta male...

Mega Man
13-09-18, 17:25
Nel mio portatile (Asus serie K) vengono installati due profili energetici oltre al "Bilanciato" (il sistema dovrebbe passare da uno all'altro collegando e scollegando l'alimentatore); ho notato che uno "abbassa" la CPU a 800 MHz e l'altro la fa girare sempre a 3,1 GHz (la frequenza nominale dell'Intel Core i7 4700HQ è 2,5 GHz). Per il costruttore non esistono vie di mezzo. :asd:

Magari è normale, non bazzico nel mondo dell'overclocking e simili...

Non ho capito, sono profili energetici gestiti da qualche programma della Asus? Se si, disinstallalo ed utilizza i profili di Windows da Opzioni risparmio energia. Io ho lasciato quello Prestazioni elevate, impostandolo in modo che il processore vada al 98% a batteria; in quel modo gira a 3.2Ghz invece che ai 3.5 massimi che sono quelli del "turbo".
È un Core i5 4210H
https://ark.intel.com/it/products/78929/Intel-Core-i5-4210H-Processor-3M-Cache-up-to-3_50-GHz

Comunque la frequenza massima del tuo Core i7 4700 HQ è 3.4Ghz, più o meno come il mio, ma quad core invece che dual
https://ark.intel.com/it/products/75116/Intel-Core-i7-4700HQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_40-GHz

TizN
13-09-18, 19:20
Dove vedi la frequenza? Potrebbe essere il tool che riporta male...https://s22.postimg.cc/wa0atfv0x/CPU.png (https://postimages.org/)


Non ho capito, sono profili energetici gestiti da qualche programma della Asus? Se si, disinstallalo ed utilizza i profili di Windows da Opzioni risparmio energia.Ni. Ho solo i profili Bilanciato, Power4Gear High Performance e Power4Gear Energy Saving. Disinstallare la relativa utility toglierebbe la commutazione automatica e forse lascerebbe solo Bilanciato.

Prima mi sono sbagliato, la CPU è un i7-4710HQ. Cambia solo che ha 100 MHz in più.

Lord_Barba
13-09-18, 21:05
Bello come profilo energetico eh :asd:

CPU usata al 2% e clock tenuto a 3.40 GHz quando quello nominale è 2.50 GHz :uhm:

Mega Man
13-09-18, 22:37
Ni. Ho solo i profili Bilanciato, Power4Gear High Performance e Power4Gear Energy Saving. Disinstallare la relativa utility toglierebbe la commutazione automatica e forse lascerebbe solo Bilanciato.

Prima mi sono sbagliato, la CPU è un i7-4710HQ. Cambia solo che ha 100 MHz in più.

"power gear high performance" è soltanto un modo simpatico per dire "prestazioni elevate"

Se togli l'utility, ti configuri tu il profilo energetico, "crea combinazione per il risparmio energia" e dalle impostazioni avanzate scegli tu ogni opzione per la modalità a batteria ed rete elettrica; ci vogliono proprio cinque minuti per vederle e decidere

È inutile avere due profili, dato che il profilo stesso consente di scegliere opzioni a seconda dell'alimentazione. Più in generale: meglio togliere le utility preinstallate, prendono il posto di Windows in alcune decisioni, ciucciando ram e risorse extra, inutilmente :asd:

GeeGeeOH
14-09-18, 15:57
Guru3D: Nvidia Turing architecture review (https://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-turing-geforce-2080-(ti)-architecture-review,1.html)


Anandtech: The NVIDIA Turing GPU Architecture Deep Dive: Prelude to GeForce RTX (https://www.anandtech.com/show/13282/nvidia-turing-architecture-deep-dive)


Essentially, this style of ‘hybrid rendering’ is a lot less raytracing than one might imagine from the marketing material. Perhaps a blunt way to generalize might be: real time raytracing in Turing typically means only certain objects are being rendered with certain raytraced graphical effects, using a minimal amount of rays per pixel and/or only raytracing secondary rays, and using a lot of denoising filtering; anything more would affect performance too much.

Sandro Storti
14-09-18, 16:26
Comprata una 1080ti mini!!! Yeah

Lord_SNK
14-09-18, 21:21
Forse volevi compensare qualche altra abbondanza nascosta?

Sandro Storti
14-09-18, 22:40
Vale sempre la regola della L :sisi:

Tavea
14-09-18, 22:49
Nvidia Turing architecture review (https://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-turing-geforce-2080-(ti)-architecture-review,1.html)


The NVIDIA Turing GPU Architecture Deep Dive: Prelude to GeForce RTX (https://www.anandtech.com/show/13282/nvidia-turing-architecture-deep-dive)

la recensione dell'archietettura? :pippotto:
sbaglio o sono scaduti anche gli embargo degli unboxing?:asd:

Azathoth.
15-09-18, 09:53
Quelli scadono il 20 (mi pare il 20, le date erano diverse per le schede, poi hanno spostato un pò le date), ma in rete stanno spuntando i primi leak

GeeGeeOH
15-09-18, 10:29
NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti and RTX 2080 ‘official’ performance unveiled (https://videocardz.com/77983/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-official-performance-unveiled)
Sono slide del "manuale" nVidia per il bravo reviewer.
Alcuni numeri delle 1080 vs.1080Ti sono un po' strani… (la seconda solo ~20% più potente della prima)

In teoria nessun reviewer ha ancora i driver per testare le nuove schede…

Necronomicon
15-09-18, 12:05
Certo che questo embargo alle review è tanto sospetto

Shin
15-09-18, 14:08
Vedo bei numeri a 4k per questa 2080ti. Certo, costa quanto un iPhone XS ed è considerabile come uno sfizio o un piccolo lusso ma se si ha una vga da rivendere (1080ti magari) ci si può fare un regalo. Gli altri dovrebbero puntare proprio sulle 1080ti usate, in grado di macinare fps a 1440p ed anche oltre.

Sent from MI 6

GeeGeeOH
15-09-18, 15:41
E' che ce ne vorrà perché si decidano a prendere seriamente in considerazione queste tecnologie se sono presenti solo su schede di fascia extra-lusso che prenderà un 1% scarso del mercato.

L'adozione delle Dx12 sembrerà istantanea in confronto...

GeeGeeOH
15-09-18, 22:40
https://youtu.be/jciJ39djxC4

Fruttolo
16-09-18, 02:54
la recensione dell'archietettura? :pippotto:
sbaglio o sono scaduti anche gli embargo degli unboxing?:asd:


NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti and RTX 2080 ‘official’ performance unveiled (https://videocardz.com/77983/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-official-performance-unveiled)
Sono slide del "manuale" nVidia per il bravo reviewer.
Alcuni numeri delle 1080 vs.1080Ti sono un po' strani… (la seconda solo ~20% più potente della prima)

In teoria nessun reviewer ha ancora i driver per testare le nuove schede…

Sì, è tutto materiale e documentazione inviato da nvidia, che i media poi devono solo adattare per la pubblicazione.
I numeri che stanno girando forniti da nvidia mettono in comparazione 2080 overcloccate vs non si sa quali 1080ti (founder?) stock. I furboni.
Sui driver, beh tecnicamente potrebbero averli.


Certo che questo embargo alle review è tanto sospetto

Non so a cosa ti riferisci sul sospetto, comunque ovviamente chi fa uscire qualcosa prima e chi scrive qualcosa di non proprio simpatico, poi ne paga le conseguenze. Cmq bello leggere di persone che hanno preordinato il giorno della presentazione e hanno spedizioni slittate a ottobre inoltrato.

GeeGeeOH
16-09-18, 07:33
Quello che fanno le nuove schede si vedrà, ma il confronto 1080 vs 1080 Ti è un qualcosa che si conosce… ed i numeri li son strani.

wesgard
16-09-18, 09:42
Purtroppo al momento non c'e' scelta per il gaming spinto. Pero' la mia opinione su nvidia continua a peggiorare negli anni. IMHO loro vanno oltre la normale competitivita' tra aziende ed il fatto che tutti cercano di fare soldi.

Io sono uno di quelli che aveva ordinato una 970 quasi al lancio prima della scoperta che i 4 gb di ram (ho ancora la scatola della scheda con la scritta cubitale) in realta' erano 3,5 + 0.5.

Nulla di grave. Scheda eccezionale e gli effetti dei 3.5 GB si iniziano a vedere solo ora IMHO. Pero' e' il voler fregare sempre e comunque che da' fastidio.

Shin
16-09-18, 10:52
E' che ce ne vorrà perché si decidano a prendere seriamente in considerazione queste tecnologie se sono presenti solo su schede di fascia extra-lusso che prenderà un 1% scarso del mercato.

L'adozione delle Dx12 sembrerà istantanea in confronto...Giusta osservazione, la 2080 parte da 899 euro e non riuscirà nemmeno a garantire i 60 fps in full hd con Ray Tracing. E chi prende la 2080ti (1260 euro se va bene) non sarà certo la maggioranza della platea Steam...

La 2070 e la 2060, che saranno le più abbordabili, non avranno nemmeno RTX...

Queste vga sono indubbiamente un bel pezzo di hardware, un mix tra vga pro e consumer, ma l'assenza di amd ha gonfiato troppo i prezzi (io l'avrei vista bene a 999 max la 2080ti, non di più).



Sent from MI 6

GeeGeeOH
16-09-18, 10:54
Final Fantasy XV Official Site shows 2080 and 2080Ti Benchmark Results (https://www.guru3d.com/news-story/final-fantasy-xv-official-site-shows-2080-and-2080ti-benchmark-results.html)

2560x1440:
2080Ti - 10308
2080 - 8171
1080Ti - 7787
1080 - 6102


3840x2160:
2080Ti - 5897
2080 - 4691
1080Ti - 4441
1080 - 3395

Da una 1080Ti ad una 2080/Ti: +5/33%.
Sarà da vedere i prezzi effettivi, ma a spanne sembrerebbe che abbiano rapporti prestazioni/prezzo peggiori…
Cioè se una 1080Ti viene sugli ~800€, per un 33% in più dovremmo star sotto i 1100€ per avere lo stesso rapporto.

Sarei tentato di prendere una 1080Ti prima che i prezzi ri-salgano (se tutti facessero lo stesso ragionamento).

benvelor
16-09-18, 11:25
Giusta osservazione, la 2080 parte da 899 euro e non riuscirà nemmeno a garantire i 60 fps in full hd con Ray Tracing. E chi prende la 2080ti (1260 euro se va bene) non sarà certo la maggioranza della platea Steam...

La 2070 e la 2060, che saranno le più abbordabili, non avranno nemmeno RTX...

Queste vga sono indubbiamente un bel pezzo di hardware, un mix tra vga pro e consumer, ma l'assenza di amd ha gonfiato troppo i prezzi (io l'avrei vista bene a 999 max la 2080ti, non di più).



Sent from MI 6

la 2070 l'RTX ce l'avrà :uhm:

GeeGeeOH
16-09-18, 11:28
la 2070 l'RTX ce l'avrà :uhm:Si... ma se stenta con una 2080 Ti, con la metà del hardware cosa può effettivamente fare la 2070?

In ogni caso, anche considerando dalla 2070 in su, la fetta di mercato rimane infima.

Shin
16-09-18, 11:31
la 2070 l'RTX ce l'avrà :uhm:Dici? Io avevo capito il contrario.

Sent from MI 6

GeeGeeOH
16-09-18, 11:32
Per il momento tutte le 2000 hanno tutto.
Si presume che la 2060 non lo abbia, perché appunto già la 2070 ha "poco hardware"…

Specifiche nVidia, Ray Perf. :
2080Ti: 10 GRays/s
2080: 8 GRays/s
2070: 6 GRays/s

Azathoth.
16-09-18, 12:37
Ma questa storia del "la 2080TI stenta con l'RTX" secondo me presto troverà il tempo che trova, è nata dopo le prestazioni claudicanti di Shadow of the Tomb Raider viste ad agosto e anche senza mettere in conto (anche se dovremmo) il fatto che quando la storia ha iniziato a girare stavano ancora mettendo a punto tanto i driver quanto i giochi su cui l'hanno fatto girare, SotTR pare sia un gioco ottimizzato maluccio che anche senza l'RTX stenta girando al pari se non peggio di altri campioni di ottimizzazione come PUBG o titoli open world come TW3, gia in BFV le prestazioni con l'RTX ON erano di gran lunga migliori
Poi ovvio che resta una feature pesante da far ingoiare alle GPU e probabilmente chi vuole maxare tutto avrà bisogno della 2080TI (e comunque si dovrà fermare al fullHD a 60fps) se non almeno la 2080 ma anche se non sono uno scommettitore sono pronto a credere che a dettagli medi riesca a girare su una 2070

Galf
16-09-18, 13:17
non riuscirà nemmeno a garantire i 60 fps in full hd con Ray Tracing. E chi prende la 2080ti 6
newsflash: nessuno si prenderà mai queste schede per il ray tracing "parziale" che usano.

Shin
16-09-18, 13:57
newsflash: nessuno si prenderà mai queste schede per il ray tracing "parziale" che usano.Beh ovvio. Ma i 400 500 euro in più di rtx e IA te li fa pagare lo stesso nvidia :D

Sent from MI 6

GeeGeeOH
16-09-18, 15:41
Ma questa storia del "la 2080TI stenta con l'RTX" secondo me presto troverà il tempo che trova, è nata dopo le prestazioni claudicanti di Shadow of the Tomb Raider viste ad agosto […]Son gli sviluppatori che hanno parlato di obbiettivo 60fps @ 1080p con la 2080 Ti… non è un qualcosa che si è estrapolato.

benvelor
16-09-18, 16:26
Si... ma se stenta con una 2080 Ti, con la metà del hardware cosa può effettivamente fare la 2070?

In ogni caso, anche considerando dalla 2070 in su, la fetta di mercato rimane infima.

non ho detto che andrà... ma che ce l'ha
la notizia riportata è sbagliata :boh2:

wesgard
16-09-18, 17:28
Vabbe a questo punto aspetto il 20 di settembre e gli articoli dei vari siti. Tuttavia sono sempre piu' orientato su una 1080. La si trova a 500 euro nuova e rispetto alla mia 970 e' un salto notevole. Tanto cmq il 4k non lo compro di certo a breve.

Poi tra un anno/due e vedo come si evolve. Cmq il prezzo della serie 2000 e' cosi elevato che dubito alzera' l'asticella delle richieste hardware dei giochi.

benvelor
16-09-18, 17:59
anch'io: 1080 o 2060
ho aspettato tanto, a questo punto facciamo qualche altro mese: credo che la 2060 andrà tra la 1070 e la 1080, col vantaggio, cmq, di una tecnolgia nuova
altrimenti, si spera che 1080 e compagnia calino di prezzo

GeeGeeOH
16-09-18, 18:58
No so se vi siete persi quello che ho messo ieri, ma eccone un altro:

https://www.youtube.com/watch?v=0vmQOO4WLI4

Fruttolo
16-09-18, 19:14
Sarei tentato di prendere una 1080Ti prima che i prezzi ri-salgano (se tutti facessero lo stesso ragionamento).

Ripeto: un mese fa ne ho prese due, senza rimpianti, senza tragedie, convintissimo di aver aver fatto una cosa più che sensata.

Azathoth.
16-09-18, 19:59
Son gli sviluppatori che hanno parlato di obbiettivo 60fps @ 1080p con la 2080 Ti… non è un qualcosa che si è estrapolato.DICE ha detto che per BFV con RTX ON stanno puntando ai 1080p@60Hz (obiettivo che secondo me raggiungeranno, fecero questa affermazione mentre stavano ancora ottimizzando il codice in merito) ma tutte le voci che RTX uccide le prestazioni sono nate come mormorio del sottobosco quando uscirono gli fps in merito a SotTR dove con RTX ON faceva 45fps osservando una parete, gia BFV nello stesso periodo girava meglio
EDIT: io non dico che RTX non sia feature pesante, dico di non prendere SotTR come metro di misura per essa

GeeGeeOH
16-09-18, 20:22
Si passa dai 4k al FHD... non so quale dubbio possa esserci su quanto sia complicata la cosa.

E non è solo Dice con Battlefield, 4A ha detto lo stesso per Metro.
Assetto Corsa Competizione e gli altri non mi sembra abbiano voluto commentare.

Necronomicon
16-09-18, 21:02
Nessuno li inserirà, se le prossime console non supporteranno il ray tracing saranno inutili 'ste schede

Galf
16-09-18, 22:30
Beh ovvio. Ma i 400 500 euro in più di rtx e IA te li fa pagare lo stesso nvidia :D

Sent from MI 6

400 500 euro :rotfl: da quanto non compri schede video? :asd: GTX 1080 founders MSRP: $699, GTX 2080 founders MSRP: $799, entrambe versione regolare per circa 100 dollah di meno.

La differenza è che se la 1080 era una scheda perfetta per un pubblico generale con alte richieste, la 2080 è solo per fascia enthusiast visto l'ampio superamento della fascia 1440p. Le fasce si sono spostate, le schede vanno più veloci dei giochi, il discorso è già stato fatto... ma comunque non sono 400 euro manco lontanamente. :asd:

Shin
16-09-18, 22:41
400 500 euro :rotfl: da quanto non compri schede video? :asd: GTX 1080 founders MSRP: $699, GTX 2080 founders MSRP: $799, entrambe versione regolare per circa 100 dollah di meno.

La differenza è che se la 1080 era una scheda perfetta per un pubblico generale con alte richieste, la 2080 è solo per fascia enthusiast visto l'ampio superamento della fascia 1440p. Le fasce si sono spostate, le schede vanno più veloci dei giochi, il discorso è già stato fatto... ma comunque non sono 400 euro manco lontanamente. :asd:

Parlavo dei modelli Ti. Il prezzo della 1080ti era 699 dollari ed ora la 2080ti ne viene 1199 di dollari. Da noi il prezzo della 1080ti era se ricordo bene 800-850 e ora le 2080ti costano 1250-1450. Quindi siamo a +400-500 euro rispetto al vecchio modello.

Galf
16-09-18, 22:43
Parlavo dei modelli Ti. Il prezzo della 1080ti era 699 dollari ed ora la 2080ti ne viene 1199 di dollari. Da noi il prezzo della 1080ti era se ricordo bene 800-850 e ora le 2080ti costano 1250-1450. Quindi siamo a +400-500 euro rispetto al vecchio modello.

E non hai fatto caso al fatto che è la prima volta in non so quanto che la Ti viene venduta insieme alla x80 prima di fare questo ragionamento, giusto?

L'attuale Ti va a coprire le slot delle Titan, non delle x80ti.
Senza contare che la fascia x80Ti è per i folli con i soldi che gli bruciano le tasche, non penso sia sensato stare a discutere del prezzo di quella fascia, non è una fascia di mercato dove i soldi hanno più senso - stai parlando della fascia con gente che spende 1500€ di schermi tranquillamente.

Shin
16-09-18, 22:48
E non hai fatto caso al fatto che è la prima volta in non so quanto che la Ti viene venduta insieme alla x80 prima di fare questo ragionamento, giusto?

L'attuale Ti va a coprire le slot delle Titan, non delle x80ti.
Senza contare che la fascia x80Ti è per i folli con i soldi che gli bruciano le tasche, non penso sia sensato stare a discutere del prezzo di quella fascia, non è una fascia di mercato dove i soldi hanno più senso - stai parlando della fascia con gente che spende 1500€ di schermi tranquillamente.Sul perché sia uscita ora ci sono varie teorie. In tutto questo volevo solo dire che per me quei soldi extra che si devono pagare oggi per avere il modello Ti sono ingiustificati.

Sent from MI 6

Galf
16-09-18, 22:52
Sul perché sia uscita ora ci sono varie teorie. In tutto questo volevo solo dire che per me quei soldi extra che si devono pagare oggi per avere il modello Ti sono ingiustificati.

Sent from MI 6

Eh vabè, mi fa piacere, per me è ingiustificato pagare 1400€ per gli ombrelli negli sportelli delle Rolls Royce, perchè stiamo parlando di quella fascia.
Tutti quelli che ritengono il prezzo "non giustificato" sono comunque i volpeuva (me compreso) che non se le sarebbero comprate lo stesso, quindi di che stiamo a parlare?

Se con la gen scorsa le 1080ti erano adatte ai 4k spinti, con un 35% in più di performance entri nel regno del surreale come prestazioni, non so onestamente a chi possano servire se non a chi ha postazioni da 10k euro con non so neanche che razza di schermi sopra.

Azathoth.
17-09-18, 09:53
Una teoria che girava su internet sul perché rilasciare da subito la Ti è perché l'anno prossimo usciranno le schede 7nm e se avessero rilasciato la Ti accanto a loro probabilmente avrebbe venduto meno

GeeGeeOH
17-09-18, 10:50
Ma vi sembra che potevano esordire con la 2080 liscia se solo con la Ti arrivano a 60fps in FHD?

Galf
17-09-18, 10:55
Una teoria che girava su internet sul perché rilasciare da subito la Ti è perché l'anno prossimo usciranno le schede 7nm e se avessero rilasciato la Ti accanto a loro probabilmente avrebbe venduto meno

Io credo sia perchè, dopo il macello con le TRE TITAN dell'anno scorso che ufficialmente erano "non gaming", abbiano deciso di unificare la linea Titan alla GTX (ora RTX) e probabilmente assisteremo ad una Titan diversa oppure ad una RTX 2090 l'anno prossimo.
Il branding Titan non ha più molto senso dopo che ne hanno tirate fuori tre quasi identiche, prima significava qualcosa gh.


Ma vi sembra che potevano esordire con la 2080 liscia se solo con la Ti arrivano a 60fps in FHD?

la storia dell'ray tracing è un orpello secondario, alla Nvidia si drogano quindi ne hanno fatto il fulcro della presentazione perchè è un bel traguardo tecnologico, ma per il consumer quei numeri lì sono assolutamente inutili... non penso c'entri qualcosa.

GeeGeeOH
17-09-18, 11:26
la storia dell'ray tracing è un orpello secondario, alla Nvidia si drogano quindi ne hanno fatto il fulcro della presentazione perchè è un bel traguardo tecnologico, ma per il consumer quei numeri lì sono assolutamente inutili... non penso c'entri qualcosa.Visto che la presentazione non la fanno quelli che non gliene frega ma nVidia (che non aveva poi altro da presentare)... come facevano a farne il fulcro con una 2080 che non arrivava a far 60fps in FHD???

GeeGeeOH
17-09-18, 11:55
The PC Watch interview also states that NVIDIA's "Turing" architecture was originally designed for Samsung 10 nanometer silicon fabrication process, but was faced with delays and redesigning for the 12 nm process. This partially explains how NVIDIA hasn't kept up with the generational power-draw reduction curve of the previous 4 generations. NVIDIA has left the door open for a future optical-shrink of Turing to the 8 nm silicon fabrication node, an extension of Samsung's 10 nm node, with reduction in transistor sizes.https://www.techpowerup.com/247657/nvidia-gtx-1060-and-gtx-1050-successors-in-2019-turing-originally-intended-for-10nm

Galf
17-09-18, 12:50
Visto che la presentazione non la fanno quelli che non gliene frega ma nVidia (che non aveva poi altro da presentare)... come facevano a farne il fulcro con una 2080 che non arrivava a far 60fps in FHD???

non ho capito il senso del post
Lo sai che alla presentazione non hanno mostrato UN numero reale? Quindi, che c'entra quanti fps fa in fhd con il ray tracing attivo? In più, sai che gli frega dei 60 in FHD? Qui il risultato è avere il ray tracing real time giocabile su una scheda, non i 60 fps.

Fruttolo
17-09-18, 15:45
Sul perché sia uscita ora ci sono varie teorie.

Sono schede che dovevano uscire mesi fa, ma visto il mercato dei prezzi e il fenomeno mining hanno rinviato il tutto.

GeeGeeOH
17-09-18, 16:12
non ho capito il senso del post
Lo sai che alla presentazione non hanno mostrato UN numero reale? Quindi, che c'entra quanti fps fa in fhd con il ray tracing attivo? In più, sai che gli frega dei 60 in FHD? Qui il risultato è avere il ray tracing real time giocabile su una scheda, non i 60 fps.Non è solo l'evento al Gamescom, la "presentazione" delle nuove schede non è nemmeno ancora finita…

Viste le reazioni, dei 60 fps in FHD, gliene frega a tanti.

Devono ancora vendere questo prodotto, questa nuova idea e fanno fatica con la Ti, figuriamoci con la 2080 che va un niente più della vecchia 1080 Ti.


Sono schede che dovevano uscire mesi fa, ma visto il mercato dei prezzi e il fenomeno mining hanno rinviato il tutto.Doveva produrle Samsung, diverse cose sono andate storte… quindi i ritardi.

Galf
17-09-18, 23:21
Non è solo l'evento al Gamescom, la "presentazione" delle nuove schede non è nemmeno ancora finita…
Presentazione, lancio, quello. È iniziato e finito, non ho detto "presentazione", ho detto presentazione senza virgolette :asd: il fatto che non ci siano stati numeri reali è stato notato da molti (tutti, diciamo)



Viste le reazioni, dei 60 fps in FHD, gliene frega a tanti.
gente che se gli dici raytracing pensa sia un sugo barilla, quindi contano 0 le loro reazioni :rotfl:



Devono ancora vendere questo prodotto, questa nuova idea e fanno fatica con la Ti, figuriamoci con la 2080 che va un niente più della vecchia 1080 Ti.

Doveva produrle Samsung, diverse cose sono andate storte… quindi i ritardi.
non
stanno
vendendo
il
raytracing
:facepalm:

Vuoi +35% di performance rispetto alla gen precedente? sì/no, fine. Queste schede per 3/4 sono destinate ad un mercato di fascia troppo alta, quello sì, ma con il surplus di serie 1000 in giro fidati che nessuno soffrirà.

Non ho capito ancora a che risoluzione giochi te per interessarti così tanto alla 2080, poi.

GeeGeeOH
18-09-18, 06:39
Ma realizziamo che prima o poi li devono mostrare i numeri o no? E che la storia non finisce finché questi non saltano fuori?
Non vivono coi soli soldi degli zeloti cerebrolesi.

Come non stanno vendendo il RT??? Non hanno altro.

Ed anche volendo ignorare quello, con le sole performances "tradizionali", senza la 2080 Ti che figura ci facevano? E' questa che va a fare +35-45% (secondo nVidia).
Ricordo che lo scorso giro di giostra la 1070 arrivava al livello della 980 Ti.

Fruttolo
18-09-18, 09:53
Vuoi +35% di performance rispetto alla gen precedente? sì/no, fine. Queste schede per 3/4 sono destinate ad un mercato di fascia troppo alta, quello sì, ma con il surplus di serie 1000 in giro fidati che nessuno soffrirà.

Non ho capito ancora a che risoluzione giochi te per interessarti così tanto alla 2080, poi.

Aspetta
Il più 35% vale solo per la 2080 ti se non ricordo male, e in paragone alla 1080 ti :asd:
E sul mercato restano le schede 1000 a prezzo di lancio, a distanza di quanti anni? Altro che nessuno soffrirà, bella fregatura :asd:

Da notare come nel benchmark che hanno fatto uscire, con una 1080 ti si fanno tranquillamente 500 punti più di quanto mostrano, coincidenza :asd:

Galf
18-09-18, 10:30
Ma realizziamo che prima o poi li devono mostrare i numeri o no? E che la storia non finisce finché questi non saltano fuori?
Non vivono coi soli soldi degli zeloti cerebrolesi.

Come non stanno vendendo il RT??? Non hanno altro.

Ed anche volendo ignorare quello, con le sole performances "tradizionali", senza la 2080 Ti che figura ci facevano? E' questa che va a fare +35-45% (secondo nVidia).
Ricordo che lo scorso giro di giostra la 1070 arrivava al livello della 980 Ti.

"non hanno altro"
ripeto
+35% (non è a detta di nvidia, mi pare.)
ripeto
le 900 sono una serie stramba, la 970 era potente quanto la 980
ripeto
a che risoluzione giochi tu per volere così tanto la 2080?

- - - Aggiornato - - -


Aspetta
Il più 35% vale solo per la 2080 ti se non ricordo male, e in paragone alla 1080 ti :asd:
E sul mercato restano le schede 1000 a prezzo di lancio, a distanza di quanti anni? Altro che nessuno soffrirà, bella fregatura :asd:

Da notare come nel benchmark che hanno fatto uscire, con una 1080 ti si fanno tranquillamente 500 punti più di quanto mostrano, coincidenza :asd:

E allora vedremo, oh. Sarà la prima volta nella storia che complottano per tirare fuori schede di merda, a me sembrerebbe strano, ma in qualsiasi caso... che ci cambia? Una serie 1000 va benissimo, è questo il problema! Non capitava da non so quanti decenni, anzi, è mai capitato prima?

GeeGeeOH
18-09-18, 10:43
“We did share some data that showed a bunch of games and you’ll see the perf [performance] roughly somewhere between 35 to 45 percent better at roughly the same generation.
So, 1080 Ti to 2080 Ti and of course that’s going to vary based on the game and based on the setting.”

NVidia ha detto che la 2080 Ti fa +35-45%.
Rimanda la Ti ad un secondo momento e restano con una 2080 che va un niente più della vecchia generazione ed un RT che non arriva a 60fps in FHD...

Proprio un shut up and take my money...

Galf
18-09-18, 11:32
NVidia ha detto che la 2080 Ti fa +35-45%.
Rimanda la Ti ad un secondo momento e restano con una 2080 che va un niente più della vecchia generazione ed un RT che non arriva a 60fps in FHD...

Proprio un shut up and take my money...

Oddio mio ma lo sai cosa è il RT? Lo capisci che già averlo su singola scheda a più di 30fps è un grosso passo? Ma perchè parlate di cose che non sapete? :uhoh:
Mi linki i benchmark che dicono che la 2080 va un "nulla" più della 1080?

edit: poi ripeto, mi dici che interesse hai? Perchè qui mi pare di parlare alla classica volpe che non arriva all'uva. Io ho due schermi, un 1920x1200 ed un 2560x1440 144hz, e sto benissimo con una 1080, se la 2080ti promette minimo un 35% in più, mi spieghi perchè la 2080 non dovrebbe seguire quella scala, per mantenere il distacco prezzo-prestazioni?

GeeGeeOH
18-09-18, 12:47
Oddio mio ma lo sai cosa è il RT? Lo capisci che già averlo su singola scheda a più di 30fps è un grosso passo? Ma perchè parlate di cose che non sapete? :uhoh:

la storia dell'ray tracing è un orpello secondario, alla Nvidia si drogano .Fino ad un attimo fa non gliene fregava niente a nessuno...

MA VAI A CAGARE.

Galf
18-09-18, 13:48
Fino ad un attimo fa non gliene fregava niente a nessuno...

MA VAI A CAGARE.

Cosa non capisci dell'italiano? :uhm:

tu continui a ripetere "manco 60 fps in RT" come se fosse importante
io ti continuo a ripetere:

"la storia del ray tracing è un orpello secondario, alla nvidia si drogano"
significa quello che ho scritto: il RT è una cosa secondaria, uno show-off tecnologico che probabilmente si realizzerà meglio nei prossimi 6 anni. Alla Nvidia si drogano perchè hanno spinto il lato ingegneristico innovativo (RT su scheda singola in real time fluido è un miracolo rispetto a dove stavamo ieri) con buona pace di tutta la gente che ne sa poco che poi comincia a dire "sì ma se attivo il rt non faccio 60 fps!!11!!!!"

il che non significa

"Fino ad un attimo fa non gliene fregava niente a nessuno"
in nessuna maniera tu possa leggere quel messaggio, non significa questo. Però mi dispiace ma tu non sai cosa è il RT e ti sei fissato con questa storia dei 60fps in RT come se andassero ad inficiare le performance non RT delle schede.

E continui a non dirmi che scheda volevi comprare, quindi se devo mettere insieme le prove che mi stai dando, mi pare tanto tu sia l'ennesimo gamer di fascia mediache si mette a fare il volpeuva con schede che tanto non avrebbe mai comprato, perchè schermi 4k hdr 144hz non ne ha, sbaglio? Perchè se non hai capito questo livello di performance ha senso solo per chi spende quei soldi lì per uno schermo, non per Giggino con il FHD, ed il RT manco entra nell'equazione, non perchè "non gli frega" ma solamente perchè è un accessorio figo per qualche gioco che lo supporterà e non sarà mainstream per ANNI, tipo PhysX quando è uscito con Mirror's Edge, ma al cubo.

GeeGeeOH
18-09-18, 13:54
Mi dai l'idea che del RT non ti sei nemmeno degnato di leggere la prima riga della pagina di wikipedia…

Ti metto in ignore e basta.

Galf
18-09-18, 14:02
Mi dai l'idea che del RT non ti sei nemmeno degnato di leggere la prima riga della pagina di wikipedia…

Ti metto in ignore e basta.

Oh sì infatti fammi la lista delle schede che facevano RT in real time a 30+ fps in un gioco?
Spoiler: non esistevano, queste schede sono un primo attacco ad una tecnologia che prima era riservata solo ai rendering cinematografici o comunque video prerenderizzati dove potevi lasciare lì la workstation con le quadro/titan a macinare.

Tecnologia implementata in maniera parziale e non matura per tutti sicuramente, visto che è un cambio completo di metodo di rendering, ma tirare fuori la lamentela su "non fa 60fps" per una cosa nuova che IERI NON ESISTEVA nei videogiochi in maniera usabile fa davvero ridere e fa vedere quanto tu abbia "mancato il punto" visto che chiedere i 60fps il fhd per una nuova implementazione di una tecnologia prima destinata solo a contenuti prerenderizzati (altro che 60fps) è come lamentarsi del fatto che i prezzi annunciati per le crociere nello spazio sono troppo alti "e non arrivano su Marte!!!"

Dagli tempo ed intanto guarda le performance non RT che usciranno fuori, visto che sono quelle importanti, no? Ignorami pure, non è che francamente i tuoi argomenti assumano più senso...

Shin
18-09-18, 14:43
Giuste per farci due risate: domani a quest'ora ci saranno le prime recensioni (era ora) ma senza prestazioni in RT. Il motivo? Senza il Windows October Update e relative API RT la feature nvidia non è semplicemente utilizzabile su PC :D

Galf
18-09-18, 15:42
https://www.youtube.com/watch?v=3C9GuizA5ks

nvidia dice "niente disassembly!"
nvidia lo dice troppo tardi e non copre gli youtuber europei

GN pubblica il contenuto dicendo "tutto quello che è già pubblico non è coperto dall'NDA"

:asd:

sto vedendo ora, prima cosa interessante: stesso dissipatore della 2080 sulla Ti

- - - Aggiornato - - -

HA OTTO MILIARDI DI VITI DIVERSE :rotfl: classic Nvidia bullshit

edit: il cooler non si può aprire senza usare una pistola termica per sciogliere la colla :stress: vabè che aprire il cooler è una cosa inutile per il 99.9% delle persone, ma stanno fuori :stress:


https://www.youtube.com/watch?v=w9FtXZGQzfM

edit2: e la stupida copertura incollata con uno strato gigante di colla industriale è di metallo, hanno proprio buttato soldi sui materiali wtf

Shin
18-09-18, 20:03
Le recensioni dovrebbero uscire dopo le 15, preparate i popcorn

Sent from MI 6

Fruttolo
18-09-18, 20:44
"la storia del ray tracing è un orpello secondario, alla nvidia si drogano"
significa quello che ho scritto: il RT è una cosa secondaria, uno show-off tecnologico che probabilmente si realizzerà meglio nei prossimi 6 anni.

Se è secondario, significa che è opzionale per non dire superfluo, quindi si suppone possa essere lasciato in abbandono, non che tra 6 anni diventerà lo standard per quanto riguarda l'illuminazione.
Comunque la tua affermazione ricalca quella di 3dfx qualche annetto fa quando nvidia introdusse sul mercato tecnologie come tnl e shader.

Nandos
19-09-18, 00:03
Waiting :popcorn:

Fruttolo
19-09-18, 01:11
Waiting :popcorn:

https://twitter.com/TweakTown/status/1041516406808948742

In casa TweakTown sembrano contenti. Ma se si tratta solo di 2080 ti, grazie al :asd:

Galf
19-09-18, 02:30
Se è secondario, significa che è opzionale per non dire superfluo, quindi si suppone possa essere lasciato in abbandono, non che tra 6 anni diventerà lo standard per quanto riguarda l'illuminazione.
Comunque la tua affermazione ricalca quella di 3dfx qualche annetto fa quando nvidia introdusse sul mercato tecnologie come tnl e shader.

Non faccio previsioni perchè non sono nostradamus, ma il raytracing non è una cosa nuova e non lo stanno introducendo a cazzo di cane in maniera inutilizzabile o forzata... e non toglie nulla alle schede.
Quello che mi fa ridere sono le pippe sulle performance in RT come se togliessero qualcosa alle schede.

- - - Aggiornato - - -


https://twitter.com/TweakTown/status/1041516406808948742

In casa TweakTown sembrano contenti. Ma se si tratta solo di 2080 ti, grazie al :asd:

A casa mia le schede si fanno per fasce quindi se la 2080ti è wow, lo è rispetto alla 1080ti, quindi non puoi lasciare un buco sulle fasce inferiori altrimenti la gente si compra le 1000 :asd:

Fruttolo
19-09-18, 09:10
Tra l'altro, in via teoria (a me interessa nulla), avendo preso una evga potrei sfruttare l'opzione step up, rendere la scheda e mettere la differenza per prendere una serie nuova :smug:

GeeGeeOH
19-09-18, 12:20
Giuste per farci due risate: domani a quest'ora ci saranno le prime recensioni (era ora) ma senza prestazioni in RT. Il motivo? Senza il Windows October Update e relative API RT la feature nvidia non è semplicemente utilizzabile su PC :DC'è la preview dell'October update senza nemmeno più i watermark visto che è oramai in dirittura d'arrivo.

Shin
19-09-18, 12:22
C'è la preview dell'October update senza nemmeno più i watermark visto che è oramai in dirittura d'arrivo.Mi pare di aver letto che arriverà il 10 ottobre. Ma nella preview ci sono già le api per il ray tracing?

Sent from MI 6

GeeGeeOH
19-09-18, 12:32
E' la versione finale, cercano solo gli ultimi bug.
Poi non so se le DXR le rilasciano in un secondo momento separatamente… ma dubito.

GeeGeeOH
19-09-18, 14:10
Guru3D
GeForce RTX 2080 Founders edition (https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2080-founders-review,1.html)
GeForce RTX 2080 Ti Founders edition (https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2080-ti-founders-review,1.html)

2080 a livello della 1080 Ti.
Per alzare l'asticella hanno dovuto cacciare subito la 2080 Ti.

RT sostanzialmente non testabile.

---


https://www.youtube.com/watch?v=jUM_eINGUl4

Nandos
19-09-18, 14:12
Ferry è stato il primo :asd:


https://youtu.be/ti4iZsMoANI

Tavea
19-09-18, 14:38
Sto guardando Fraws, dopo tocca a Linus:snob:

Galf
19-09-18, 14:57
https://www.youtube.com/watch?v=jUM_eINGUl4

Unico canale tech veramente serio su YT :sisi:
mogguardo

edit: visto al volo che c'ho da fare, comunque just as planned la 2080 è equivalente ad una 1080ti dei partner Nvidia (non le reference che hanno il blower che fa cagare e le limita), proprio un filino meglio forse.

= compratevi una 1080ti e risparmiate, in particolare ora che i polli (s)venderanno le loro 1080ti per passare a "the next big thing"

https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3365-nvidia-rtx-2080-founders-edition-review-benchmarks-vs-gtx-1080-ti

benvelor
19-09-18, 15:31
per me, 2080 e Ti sono fuori portata
tanto tanto, potrei pensare al 2070...
ma per decidere l'erede della mia mitica 970, aspetto l'uscita della 2060

Galf
19-09-18, 15:55
per me, 2080 e Ti sono fuori portata
tanto tanto, potrei pensare al 2070...
ma per decidere l'erede della mia mitica 970, aspetto l'uscita della 2060

se mantengono la scala come pare stiano facendo, potrebbe convenire andare per una 1080 piuttosto che una 2060, dipende tutto dal prezzo che tirano fuori...

benvelor
19-09-18, 16:29
...e che prezzo prendono quelle vecchie....
non ho idea di dove si collochino 2070 e 2060, per questo aspetto: per il 1440p agile e fluido, una 2060 a regola dovrebbe bastare, se il prezzo si allinea con una 1070, andrei cmq su una tecnologia nuova
altrimenti, sì, la 1080, se i prezzi calano, sarebbe il (mio) top: ora come ora siamo abbondantemente sopra i 500€ che per me è troppo...

Shin
19-09-18, 17:19
Previsioni prestazionali più o meno rispettate. Ad un amico ho consigliato di prendere una 1080ti usata ma lui è andato sulla 2080 :chebotta: Vabbè pazienza :D

Fruttolo
19-09-18, 18:58
Ferry è stato il primo :asd:


Davvero segui sta roba :uhlol:

La 2060 esce l'anno prossimo

Fruttolo
19-09-18, 19:20
Ci vuole coraggio a mettere il bollino recommended alla 2080 eh :asd:

Nandos
19-09-18, 21:59
Davvero segui sta roba :uhlol:

La 2060 esce l'anno prossimo
In realtà li seguo tutti, italiani e americani, anche se, qualitativamente, gli americani sono superiori in questo ambiente. E poi, i canadesi hanno Linus, cazzo vuoi di più? :asd:. Ho visto la notifica e l'ho segnalato.
ps: oggi avrò visto tipo 20 video recensioni :rotfl:
pps: quindi la 2080 è la migliore come valore aggiunto e rapporto prezzo/prestazioni tra le due, a quanto sembra :uhm: Comunque difficilmente si prenderà una 2080, con le 1080ti a prezzi che, pian piano, scenderanno... molto atipico come rilascio. È vero, uno può fare il discorso che a parità di prezzo, con circa 10% di prestazioni in più, invece che prendere una 1080ti nuova, prendo una 2080 nuova (tecnologia più moderna, roba nuova e blablabla). Però boh :uhm:. Più che altro sono curioso di vedere i benchmark con la tecnologia RTX attiva, però c'è da aspettare un bel po'.
La cosa bella è che, a livello di forza bruta, senza rtx e cazzi e mazzi, con la 2080ti abbiamo finalmente domato completamente il 4k :pippotto:

Shin
19-09-18, 22:07
La cosa bella è che, a livello di forza bruta, senza rtx e cazzi e mazzi, con la 2080ti abbiamo finalmente domato completamente il 4k :pippotto:

Per la cronaca con la 2080ti alcuni continuano ad essere sotto i 60, es: Monster Hunter fa 44 (!!!) fps, Deus Ex Mankind 51 fps, FF15 vicino ai 60, Shadow of the tomb raider idem. La vittoria completa sarà quando i frame minimi a 4k non scenderanno sotto i 60 fps.

benvelor
19-09-18, 22:12
Davvero segui sta roba :uhlol:

La 2060 esce l'anno prossimo

ho aspettato tanto, mese più, mese meno :boh2:
vorrà dire che nell'attesa, mi prendo i pedali della fanatec :snob:

Nandos
19-09-18, 22:16
https://www.youtube.com/watch?v=o1DoG6uTYBg

Govny
19-09-18, 22:17
non capisco questa mania dei 4k.
Ho un sony 4k da 65 pollici e la differenza tra un film in 4k e uno full HD è minima.
Penso valga la stessa cosa anche per i videogames.
Io preferisco avere una qualità grafica migliore (vedi ray tracing) piuttosto che una risoluzione maggiore.

Galf
19-09-18, 22:39
non capisco questa mania dei 4k.
Ho un sony 4k da 65 pollici e la differenza tra un film in 4k e uno full HD è minima.
Penso valga la stessa cosa anche per i videogames.
Io preferisco avere una qualità grafica migliore (vedi ray tracing) piuttosto che una risoluzione maggiore.

neanche io la capisco in effetti, la differenza per i videogiochi è forse ancora meno marcata :uhm:

Toki
19-09-18, 22:50
il sogno che non mi posso permettere è un monitor ultrawide 3440x1440.
ma mi accontento di una navi a 7nm che non consumi una camionata, faccia 60fps a 1080, ad un prezzo decente e con i driver open che spaccano da subito. :asd:

così magari un giorno posso cambiare pc...

Fruttolo
19-09-18, 23:32
pps: quindi la 2080 è la migliore come valore aggiunto e rapporto prezzo/prestazioni tra le due, a quanto sembra :uhm:

direi di no? :uhm:

- - - Aggiornato - - -


non capisco questa mania dei 4k.
Ho un sony 4k da 65 pollici e la differenza tra un film in 4k e uno full HD è minima.
Penso valga la stessa cosa anche per i videogames.
Io preferisco avere una qualità grafica migliore (vedi ray tracing) piuttosto che una risoluzione maggiore.

Phantom Pain a 1080 su un 4k di quelle dimensione vedo le nebbia da quanto blur ci sia :asd:

Galf
19-09-18, 23:47
La 2080 è ottima, il problema è proprio il livello raggiunto dalle schede ed il prezzo extra da pagare. La maggiorparte di noi non ha bisogno di una 1080ti, quindi neanche di una 2080... :uhm:

Necronomicon
19-09-18, 23:54
I giochi più graficamente esosi vengono fatti sulla base delle console, per sapere se queste schede sono sufficienti o meno, dovremo attendere le nuove console. Queste schede corrono il rischio di essere un po' la fregatura buttata fuori da Nvidia per riempire il tempo tra la cuccagna del mining e l'arrivo della base standard delle console (che come sappiamo fa AMD)

wesgard
19-09-18, 23:58
I giochi più graficamente esosi vengono fatti sulla base delle console, per sapere se queste schede sono sufficienti o meno, dovremo attendere le nuove console. Queste schede corrono il rischio di essere un po' la fregatura buttata fuori da Nvidia per riempire il tempo tra la cuccagna del mining e l'arrivo della base standard delle console (che come sappiamo fa AMD)

Se le prossime console avranno la stessa potenza della 2080ti (ma anche liscia) vado ad accendere un cero in chiesa. Non ci credo neanche se lo vedo.

Necronomicon
19-09-18, 23:59
Mica escono domani, escono tra un paio d'anni

Mega Man
20-09-18, 01:13
Se le prossime console avranno la stessa potenza della 2080ti (ma anche liscia) vado ad accendere un cero in chiesa. Non ci credo neanche se lo vedo.

Considerando che PS4 e Xbox One sono uscite nel 2013 ed avevano hardware da fascia medio-alta del... 2010, direi proprio che la vedo difficile
Per mettere hardware top dovrebbero aumentare molto i prezzi, mentre la cosa positiva delle console è che all'acquisto costano poco, non a caso con 500€ portavi a casa PS4 assieme ad un gioco

Galf
20-09-18, 01:55
I giochi più graficamente esosi vengono fatti sulla base delle console, per sapere se queste schede sono sufficienti o meno, dovremo attendere le nuove console. Queste schede corrono il rischio di essere un po' la fregatura buttata fuori da Nvidia per riempire il tempo tra la cuccagna del mining e l'arrivo della base standard delle console (che come sappiamo fa AMD)

le console sono irrilevanti da questo punto di vista da quando è finita l'era PS3... non vengono più cagate come prima :boh2:

Necronomicon
20-09-18, 07:35
le console sono irrilevanti da questo punto di vista da quando è finita l'era PS3... non vengono più cagate come prima :boh2:Eh sì, vedo... Ma per favore, ancora fanno i giochi partendo da quella base e poi vi danno il contentino su PC con qualche effetto esoso e mal sfruttato nel porting :asd:

benvelor
20-09-18, 07:51
non capisco questa mania dei 4k.
Ho un sony 4k da 65 pollici e la differenza tra un film in 4k e uno full HD è minima.
Penso valga la stessa cosa anche per i videogames.
Io preferisco avere una qualità grafica migliore (vedi ray tracing) piuttosto che una risoluzione maggiore.

come??? il 4k!!!1!!!1!

considero per un pc, a distanza scrivania, un 27" a 1440p il massimo
se mi parli di console, dove giochi da divano, tanto tanto, ma alla giusta distanza, la differenza non si nota
i contenuti televisivi poi, non ne parliamo: per avere un br in 4k dovrei rifarmi la videoteca, e come detto, la differenza sui film moderni (non rimasterizzati in hd) si nota appena

Covin
20-09-18, 08:59
Certo che se non vedete la differenza tra un segnale Full HD e 4K direi che due - tre paia di occhiali non ve li leva nessuno. :asd:

benvelor
20-09-18, 09:17
su un monitor a 50 cm dal mio naso, direi che no, non si nota molto, rispetto a un 1440p...
soprattutto su una tv, ad uso tv, è più deleterio che altro, visto che a malapena le trasmissioni di sky sono un 1080i
e a meno che tu non usufruisca di br in 4k, vederli in upscaling, per me, non ha senso :boh2:

ergo, non ho bisogno di apparecchi in 4k nè quindi di una scheda che vada a 85fps a quella risoluzione: ovvio che parlo per me, ad altri piace avere un 32" a 4k appiccicato al naso, a me darebbe solo fastidio :bua:

GeeGeeOH
20-09-18, 09:24
Io mi son preso qualche film in BR UHD 4k...
Ora non mi son fatto il confronto uno a fianco all'altro, ma i 3 film degli Avengers non mi sembrano la stessa cosa in BR "tradizionale".
Sarà più questione di HDR che risoluzione... ma cambia.

Upscaling fatto dalla TV/lettore non lo considero.

Fruttolo
20-09-18, 10:09
Eh sì, vedo... Ma per favore, ancora fanno i giochi partendo da quella base e poi vi danno il contentino su PC con qualche effetto esoso e mal sfruttato nel porting :asd:

Per questo la tanto cara PS4, quando l'hanno presentata all'E3 nel 2013, tutti i filmati e i contenuti erano versioni PC. Roba da denuncia per pubblicità ingannevole.
Giochi partendo da quella base (cit.) :thumbup:

benvelor
20-09-18, 10:21
Io mi son preso qualche film in BR UHD 4k...
Ora non mi son fatto il confronto uno a fianco all'altro, ma i 3 film degli Avengers non mi sembrano la stessa cosa in BR "tradizionale".
Sarà più questione di HDR che risoluzione... ma cambia.

Upscaling fatto dalla TV/lettore non lo considero.

l'upscaling deve essere contato, a meno che non vendere in blocco il duecentinaio di br e dvd che ho, cambiandoli in UHD (ma alcuni film non sono usciti nemmeno in br, ma solo in dvd, figuriamoci...) e non guardare nessun programma tv, sky compreso
purtroppo, mi piace ogn tanto mettermi sul divano e vedermi un film o una partita di basket o calcio, piuttosto che la formula 1, quindi l'uso tv di un tv 4k, per le mie esigenze, ripeto, mie, è quasi dannoso: un buon tv in hd, alla giusta distanza, fa la sua porca figura, anche perchè di contare i peli del culo del personaggio del film di turno che mi sto guardando, me ne frega ben poco...

discorso pc, gioco alla scrivania, un 32" mi darebbe solo fastidio e un 27" 4k non ha senso di esistere

Shin
20-09-18, 10:40
Con DSR Nvidia si può benissimo mettere 3k 4k ed anche 5k su schermi con risoluzione nativa inferiore, migliorando la qualità globale dell'immagine. Chi compra una 2080ti può benissimo esigere di giocare via DSR a 4k a 60-100 fps sul titolo di turno per avere la qualità massima possibile... o può essere anche quello che ha un monitor nativo 4k e vuole andare veloce.

GeeGeeOH
20-09-18, 11:12
l'upscaling deve essere contato,Un BR normale upscalato dal lettore lo guardo per quello che è, non lo considero come 4k... perché non lo è.

Se devo giudicare il 4k lo faccio guardando un qualcosa fatto in 4k...
[e non per forza girato in 4k, l'upscaling che fanno pre-produzione è tutt'altra cosa che quello che si fa a casa al volo... poi ovviamente c'è quello fatto bene e quello col culo.]

Non butto via la collezione di DVD/BR, non è che ora siano magicamente inguardabili eh...

benvelor
20-09-18, 11:25
il fatto è che per ora, in 4k, c'è poco, riferito a contenuti televisivi
quindi, se valuto l'utilità di un tv 4k, lo valuto per quello che ad oggi, mi servirebbe: vedere dvd, br in hd o tv che quando va bene trasmette in 1080i
come detto, gioco e uso pc alla scrivania
non dico che sia bello da vedere, ma per l'uso che faccio del mezzo televisivo, il 4k non lo sfrutterei per nulla: preferisco, se devo vedere prodotti (br o sky, piuttosto che serie tv) in hd, farlo su dispositivi nativi in hd

per il pc, proprio non lo calcolo, per questo, tornando a bomba, le nuove schede, che facciano 85fps in 4k, mi fa piacere, ma me ne frega poco: mi serve una potenza di una 1080 per stare tranquillo per il prossimo lustro, aspetto le 2060 e vediamo dove si collocano
e se una 2070 dovesse rimanere sullo stesso prezzo di una 1080, magari preferirei una tecologia nuova: se i prezzi delle 10xx dovessero calare, meglio, tanto il RT prenderà piede esclusivamente se il mondo console lo abbraccerà

Necronomicon
20-09-18, 11:30
Per questo la tanto cara PS4, quando l'hanno presentata all'E3 nel 2013, tutti i filmati e i contenuti erano versioni PC. Roba da denuncia per pubblicità ingannevole.
Giochi partendo da quella base (cit.) [emoji106]Mi stai dicendo che li programmano sul PC e non inserendo una a una le lettere dei codice di programmazione col pad e la tastiera virtuale?
Incredibile!

Dai su, la priorità è sempre stata che girassero sulle console e se i giochi girano ancora benissimo sulle vecchie schede è perché hanno più interesse a farli girare sulle scatolette che a sfruttare le schede PC.

GeeGeeOH
20-09-18, 11:32
quindi, se valuto l'utilità di un tv 4k,Io non discuto di questo, parlavo se c'era o meno differentemente tra un BR tradizionale ed uno 4k...

freddye78
20-09-18, 12:09
Quindi visto che io gioco a 1440p sto giro lo salto, rimandando il cambio di gpu quando avrò un monitor 4k? :uhm:

Galf
20-09-18, 13:27
https://www.youtube.com/watch?v=PpDG13PrNPg

Direi che la 2080ti ha senso, in quella fascia i soldi non sono un problema e +30% rispetto al top della gen precedente è una bella sicurezza per i pazzi con i soldi

benvelor
20-09-18, 13:37
Io non discuto di questo, parlavo se c'era o meno differentemente tra un BR tradizionale ed uno 4k...

Ok, allora abbiamo discusso del nulla! :bua:

End222
20-09-18, 15:50
salve a tutti gli appassionati, volendo passare al QHD quale combinazione di scheda grafica + monitor 27" mi consigliereste?

Galf
20-09-18, 16:35
salve a tutti gli appassionati, volendo passare al QHD quale combinazione di scheda grafica + monitor 27" mi consigliereste?

qualsiasi cosa potente quanto una GTX 1080
per lo schermo ti direi questo
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_mg279q.htm

ma te lo consiglio come schermo e te lo sconsiglio per la lotteria dei pannelli fallati Asus, quindi se lo prendi, prendilo da Amazon dove puoi ridarglierlo senza domande.

edit: ovviamente su questo non hai tecnologie di synch Nvidia, solo su AMD, valuta tu cosa prendere!

Tene
20-09-18, 19:20
il sogno che non mi posso permettere è un monitor ultrawide 3440x1440.
ma mi accontento di una navi a 7nm che non consumi una camionata, faccia 60fps a 1080, ad un prezzo decente e con i driver open che spaccano da subito. :asd:

così magari un giorno posso cambiare pc...

Giusto per, io gioco in 3440x1440 con una 980ti, se non pretendi i 120hz non è così un sogno irrealizzabile ormai:sisi:

Fruttolo
20-09-18, 19:32
No. Ti sto dicendo che i contenuti giravano su pc con schede Nvidia. Poi se vuoi capire quello che vuoi tu per fare dell'ironia mista a sarcasmo spicciola, come per farmi passare da ignorante, hai sbagliato persona. Anche perché ho scritto in Italiano e il significato, ben diverso da quello che vuoi farmi intendere, lo si capisce con una quinta elementare :fag:


Ah priorità talmente alta che i giochi su console escono incompleti e sono infarciti di patch. E ora pure spuntano opzioni grafiche.
Eh ma le console, l'ottimizzazione, zero sbattimenti.


Mi stai dicendo che li programmano sul PC e non inserendo una a una le lettere dei codice di programmazione col pad e la tastiera virtuale?
Incredibile!

Dai su, la priorità è sempre stata che girassero sulle console e se i giochi girano ancora benissimo sulle vecchie schede è perché hanno più interesse a farli girare sulle scatolette che a sfruttare le schede PC.

Necronomicon
20-09-18, 20:17
No. Ti sto dicendo che i contenuti giravano su pc con schede Nvidia. Poi se vuoi capire quello che vuoi tu per fare dell'ironia mista a sarcasmo spicciola, come per farmi passare da ignorante, hai sbagliato persona. Anche perché ho scritto in Italiano e il significato, ben diverso da quello che vuoi farmi intendere, lo si capisce con una quinta elementare :fag:


Ah priorità talmente alta che i giochi su console escono incompleti e sono infarciti di patch. E ora pure spuntano opzioni grafiche.
Eh ma le console, l'ottimizzazione, zero sbattimenti.Mah, avrai invidia delle console, stai sempre ad attaccarle :asd:

Galf
20-09-18, 20:28
Mah, avrai invidia delle console, stai sempre ad attaccarle :asd:

Veramente sei tu proiettato a 6 anni fa eh
saranno almeno, toh, 2 anni che i giochi sono tornati ad essere centrali su PC. Le preview sono tutte su PC, i giochi vengono programmati su PC ed escono più ripuliti su PC, oltre ad avere le versioni migliori.

Non TUTTI eh, ma la regola ora è questa, l'ultima volta che era il contrario si parla della PS3.
Oggi le console sono in crisi completa:

- versioni "pro"
- opzioni grafiche
- installazioni eterne
- patch su patch da approvare tramite i sistemi Sony o MS che arrivano anche 2 mesi dopo le patch su PC, istantanee

si è passati da un sistema "hassle free" ad un sistema con magagne ed aggiornamenti non diverse dai PC, ma senza nessuno dei benefici.

Non si parla neanche più di console war: c'è una console decente (PS4), gli altri sukano o stanno su Nintendo che vince non per l'hardware, ma per il software.

Necronomicon
20-09-18, 20:35
Veramente sei tu proiettato a 6 anni fa eh
saranno almeno, toh, 2 anni che i giochi sono tornati ad essere centrali su PC. Le preview sono tutte su PC, i giochi vengono programmati su PC ed escono più ripuliti su PC, oltre ad avere le versioni migliori.

Non TUTTI eh, ma la regola ora è questa, l'ultima volta che era il contrario si parla della PS3.
Oggi le console sono in crisi completa:

- versioni "pro"
- opzioni grafiche
- installazioni eterne
- patch su patch da approvare tramite i sistemi Sony o MS che arrivano anche 2 mesi dopo le patch su PC, istantanee

si è passati da un sistema "hassle free" ad un sistema con magagne ed aggiornamenti non diverse dai PC, ma senza nessuno dei benefici.

Non si parla neanche più di console war: c'è una console decente (PS4), gli altri sukano o stanno su Nintendo che vince non per l'hardware, ma per il software.

Continuano a vendere una frazione i giochi PC, però. E ormai le console stanno a morì lentamente, in attesa delle nuove, quindi è normale. Però quale è il gioco straordinario che viene usato come benchmark per le schede? Wolfenstein? Witcher 3? Giochi di anni fa. Final fantasyxv uscito due anni dopo su PC perché il PC è centrale nelle strategie attuali delle software house?

Galf
20-09-18, 20:45
Continuano a vendere una frazione i giochi PC, però. E ormai le console stanno a morì lentamente, in attesa delle nuove, quindi è normale. Però quale è il gioco straordinario che viene usato come benchmark per le schede? Wolfenstein? Witcher 3? Giochi di anni fa. Final fantasyxv uscito due anni dopo su PC perché il PC è centrale nelle strategie attuali delle software house?

Uhm.
Fai uso di droghe speciali :sisi:

primo:
https://i.imgur.com/m7nDPiH.png

Quindi, no, le consoles non vendono veramente di più. Aggiungici poi il trend positivo delle vendite di PC e componentistica e le vendite gray market che non penso siano contemplate in questi grafici.

Riguardo i bench: ti droghi. Si usano un sacco di giochi moderni per i bench, lol, ed anche fosse, che diamine di punto stai cercando di fare? Giochi di anni fa che comunque console graficamente sono una merda rispetto al pc, e allora? Anche fosse? Che stai a dì?
Senza parlare poi del fatto che davvero davvero mi tiri fuori un gioco giapponese per fare i confronti su PC? davvero davvero davvero? Prossimo passo? Dire che l'Xbox è migliore perchè su Sony non c'è Halo?


Ripeto, sei rimasto a 6 anni fa, dovresti uscire dal bozzolo :boh2:

Toki
20-09-18, 21:12
Giusto per, io gioco in 3440x1440 con una 980ti, se non pretendi i 120hz non è così un sogno irrealizzabile ormai:sisi:
frega un tubo dei 120hz/freesync-gsync/hdr, viaggiavo con un samsung 970p 1280x1024 60hz fino a ieri :asd: , 60 mi vanno benissimo :sisi:
non ho 600€ e passa da spendere per un monitor. :bua:
viaggio con un c2d e6600/4gb di ram/gtx660 che per me è roba nuova (offertone che non potevo rifiutare)

sto incominciando a guardare con insistenza le tv larghe al massimo 80cm (spazio che ho tra le casse) con risoluzione 1920x1080. :asd:
al momento uso una telefunken 22" ereditata dalla nonna. (la parte tv non la uso).

Covin
21-09-18, 08:08
Galf puoi scrivere Wall of text quanto vuoi, ma il mercato principale per i publisher AAA sono le console, poi viene il PC.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
21-09-18, 08:08
Uhm.
Fai uso di droghe speciali :sisi:

primo:
https://i.imgur.com/m7nDPiH.png

Quindi, no, le consoles non vendono veramente di più. Aggiungici poi il trend positivo delle vendite di PC e componentistica e le vendite gray market che non penso siano contemplate in questi grafici.

Riguardo i bench: ti droghi. Si usano un sacco di giochi moderni per i bench, lol, ed anche fosse, che diamine di punto stai cercando di fare? Giochi di anni fa che comunque console graficamente sono una merda rispetto al pc, e allora? Anche fosse? Che stai a dì?
Senza parlare poi del fatto che davvero davvero mi tiri fuori un gioco giapponese per fare i confronti su PC? davvero davvero davvero? Prossimo passo? Dire che l'Xbox è migliore perchè su Sony non c'è Halo?


Ripeto, sei rimasto a 6 anni fa, dovresti uscire dal bozzolo :boh2:Io vedo 21% contro 25% a meno che tu non voglia dirmi che consideri i browser game di Facebook giochi PC. Inoltre sto parlando di tripla A, vendono più su PC o su console? Che io sappia, molto di più su console, in media. È la "grafica" la trovate nei tripla A. Quindi a me sembra negare la realtà. Comunque non serve farvi cambiare idea

Poi "un gioco giapponese" rende bene la dimensione del salame sugli occhi :asd:

Covin
21-09-18, 08:38
Io vedo 21% contro 25% a meno che tu non voglia dirmi che consideri i browser game di Facebook giochi PC. Inoltre sto parlando di tripla A, vendono più su PC o su console? Che io sappia, molto di più su console, in media. È la "grafica" la trovate nei tripla A. Quindi a me sembra negare la realtà. Comunque non serve farvi cambiare idea

Poi "un gioco giapponese" rende bene la dimensione del salame sugli occhi :asd:

Ma no, sei tu che dovresti uscire dal bozzolo. :sisi:

Fruttolo
21-09-18, 08:52
Mah, avrai invidia delle console, stai sempre ad attaccarle :asd:

Se ti riferisci ai post su J4S, è pure per ridere eh :asd:
Ma invidia di cosa? Della grafica tripla A che vende di più su console (e dovrebbe dimostrare cosa?)


https://www.youtube.com/watch?v=LwX4ZOcY0ao


Quando parlate di porting pessimi, fate intendere che su console girano meglio che su pc. Fuori i titoli di sti giochi.
Parlate tanto di ottimizzazione quando il mercato console è arrivato al punto dove lo sviluppo è appiattito perché tra le console sul mercato non ci deve essere troppa differenza.
Si parla di cose tecniche e tirate fuori numeri di mercato e di vendita andando fuori tema.
D'altra parte consigliate di non prendere queste schede Nvidia (per cercare di rientrare nel thread) dato che devono uscire le nuove console (tra due anni) che si ipotizza/spera viaggino quanto una 2080ti. Avendo hardware made in AMD. Che deve andare uguale e consumare la metà.

Covin
21-09-18, 09:09
Parlate tanto di ottimizzazione quando il mercato console è arrivato al punto dove lo sviluppo è appiattito perché tra le console sul mercato non ci deve essere troppa differenza.

Che e' sta cazzata? Ogni sviluppatore tenta di ottimizzare qualsiasi versione di un gioco, soprattutto su console essendo il mercato piu' importante.
Riguardo il dire che lo sviluppo e' appiattito perche' tra le console non ci deve essere troppa differenza e' una cazzata bella e buona, e' appiattito perche' Sony e Microsoft devono sottostare ad AMD quindi per forza di cose si ritrovano con prodotti molto simili sotto il profilo hardware.

Fruttolo
21-09-18, 09:26
Che e' sta cazzata? Ogni sviluppatore tenta di ottimizzare qualsiasi versione di un gioco, soprattutto su console essendo il mercato piu' importante.
Riguardo il dire che lo sviluppo e' appiattito perche' tra le console non ci deve essere troppa differenza e' una cazzata bella e buona, e' appiattito perche' Sony e Microsoft devono sottostare ad AMD quindi per forza di cose si ritrovano con prodotti molto simili sotto il profilo hardware.

No, ogni sviluppatore ottimizza la versione che gli fa comodo, a seconda degli accordi in ballo. Nvidia addirittura mette a disposizione sviluppatori e programmatori suoi a lavorare su giochi specifici.
E guarda che dire che si ottimizza ovunque significa non ottimizzare da nessuna parte.
Su console ci sono pure accordi per cui non sempre si sviluppa troppo su PS4 per non far sfigurare troppo XBox e viceversa, giochi tripla A che tanto vi piace citare.


Non avete riportato che il giorno delle recensioni Nvidia ha perso diversi punti in borsa?

Covin
21-09-18, 09:36
No, ogni sviluppatore ottimizza la versione che gli fa comodo, a seconda degli accordi in ballo. Nvidia addirittura mette a disposizione sviluppatori e programmatori suoi a lavorare su giochi specifici.
E guarda che dire che si ottimizza ovunque significa non ottimizzare da nessuna parte.
Su console ci sono pure accordi per cui non sempre si sviluppa troppo su PS4 per non far sfigurare troppo XBox e viceversa, giochi tripla A che tanto vi piace citare.


Non avete riportato che il giorno delle recensioni Nvidia ha perso diversi punti in borsa?

Ingegneri sia amd che nvidia vanno negli uffici delle software house, e' interesse di tutte e due le aziende avere giochi che funzionano sul loro hardware e non parliamo di accordi in ballo, stai quasi facendo il grillino dell'industria dei videogiochi.

Galf
21-09-18, 09:38
Che e' sta cazzata? Ogni sviluppatore tenta di ottimizzare qualsiasi versione di un gioco, soprattutto su console essendo il mercato piu' importante.
Riguardo il dire che lo sviluppo e' appiattito perche' tra le console non ci deve essere troppa differenza e' una cazzata bella e buona, e' appiattito perche' Sony e Microsoft devono sottostare ad AMD quindi per forza di cose si ritrovano con prodotti molto simili sotto il profilo hardware.

Wut??? AMD???
È noto che ci siano stati svariati accordi per ottimizzare meno i giochi per PS4 per evitare di far sfigurare troppo l'Xbox, dopo anni di figure di merda!

Galf
21-09-18, 10:46
Ingegneri sia amd che nvidia vanno negli uffici delle software house, e' interesse di tutte e due le aziende avere giochi che funzionano sul loro hardware e non parliamo di accordi in ballo, stai quasi facendo il grillino dell'industria dei videogiochi.

Guarda che sono usciti fuori articoli pure di recente su un gioco che la M$ ha pagato per farlo uscire castrato su PS4 in modo da non far sfigurare l'hardware pezzone sullo scatolo. :asd:

Purtroppo non riesco a ritrovare l'articolo che mi sono scordato il gioco, ma se pensi centrino gli ingegnegne AMD o Nvidia invece che il fatto che sul mercato ci siano due console con hardware nettamente diversi e la Microsoft debba pararsi il culo... :asd:

Necronomicon
21-09-18, 11:04
Il gioco più venduto su steam è GTA V, avrà venduto cosa? 8 milioni di copie?

Su console ne ha vendute 70 milioni, forse di più. Come fate a dire che la priorità è il PC? :asd:

Io dico di aspettare a comprare queste schede perché il nuovo standard di potenza richiesto per i tripla A si calibrerà a partire dalle prestazioni delle console, che usciranno tra due anni, penso. Ad oggi non ha senso prendere una 2080 a quel prezzo, che non ha grossi margini rispetto alla generazione precendente. Per due anni una 1080 basta e avanza, in quanto il nuovo salto grafico arriverà non domani, ma tra 1/2 anni

Galf
21-09-18, 11:14
Il gioco più venduto su steam è GTA V, avrà venduto cosa? 8 milioni di copie?

Su console ne ha vendute 70 milioni, forse di più. Come fate a dire che la priorità è il PC? :asd:

Io dico di aspettare a comprare queste schede perché il nuovo standard di potenza richiesto per i tripla A si calibrerà a partire dalle prestazioni delle console, che usciranno tra due anni, penso. Ad oggi non ha senso prendere una 2080 a quel prezzo, che non ha grossi margini rispetto alla generazione precendente. Per due anni una 1080 basta e avanza, in quanto il nuovo salto grafico arriverà non domani, ma tra 1/2 anni

Heyyy un altro paragone con un gioco della generazione PS3/X360

grazie per avermi dato retta!
Ora vatti a legge i semplici dati che ti ho dato, vatti a vedè un E3 ogni tanto invece di sparare opinioni senza base e stiamo tutti felici!
Benvenuto nel 2018, dove delle consoles non sbatte una ciospa a nessuno!

Il nuovo standard non si calibrerà su un bel niente perchè queste schede sono già proiettate sui 4k 60fps, cosa impossibile su console, mentre se vuoi 1080/1440p 144fps (buona fortuna a vedere quanto sono comuni le tv 144hz, tra l'altro) basta la gen precedente di schede!

Necro, ma se le cose non le sai... cit. :asd: segui un pochino il mercato e le notizie invece di basarti su cose vere 5-6 anni fa per piacere, che poi qualcuno ci crede pure!

Necronomicon
21-09-18, 11:45
Queste schede non fanno 4k 60fps con gli effetti fighi, quindi son proiettate sbagliate. Avranno montato la lampada al contrario.

Mega Man
21-09-18, 12:19
Il gioco più venduto su steam è GTA V, avrà venduto cosa? 8 milioni di copie?

Su console ne ha vendute 70 milioni, forse di più. Come fate a dire che la priorità è il PC? :asd:


Stai paragonando le vendite di una sola piattaforma digitale PC, contro le vendite di PS3 - Xbox 360 e PS4 - Xbox One, due generazioni di console.
La versione PC inoltre è uscita nel 2015, mezzo anno dopo (autunno 2014 vs primavera 2015) rispetto all'uscita delle console attuali. Ovvio che abbia venduto meno.

Covin
21-09-18, 12:25
Galf ha preso un bellissimo abbaglio, non si può leggere che nel 2018 delle console non frega nulla a nessuno. Forse a te, ma ti evidentemente non sei il CEO di un grosso publisher che deve fare moneta.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Galf
21-09-18, 12:28
Queste schede non fanno 4k 60fps con gli effetti fighi, quindi son proiettate sbagliate. Avranno montato la lampada al contrario.

a me pare di leggere 4k 65 fps medi su un gioco turbopesante come shadow of the tomb raider
https://i.imgur.com/PCpU0hK.jpg

Poi non so magari leggiamo cose diverse
Ok la 2080 non fa i 60 fissi a 4k *sui giochi pesanti*, ma come già detto, sta in pari con la 1080ti che costa relativamente poco e comunque fa i 1440p 144 che su console non sono manco contemplati, visto che stanno ancora a cercare di raggiungere i 1080p 60 fissi su tutto, eh :asd: fai poche battute caro, che ripeto, sei rimasto a 6 anni fa.

edit: in b4 eh ma è OC, ti anticipo, visto che le cose non le sai... le versioni reference (incluse le founders) sono sempre clockate meno di quelle third party, quindi il riferimento giusto è prendere la reference overclockata. Prego.

Necronomicon
21-09-18, 12:45
Non con il ray tracing, con il ray tracing non arriva a 1080 60 FPS manco la TI, quindi è chiaro che queste schede sono un compromesso tra quelle che faranno veramente la differenza tra un anno o due, tutto qua.

Galf
21-09-18, 12:47
Non con il ray tracing, con il ray tracing non arriva a 1080 60 FPS manco la TI, quindi è chiaro che queste schede sono un compromesso tra quelle che faranno veramente la differenza tra un anno o due, tutto qua.

"non con il ray tracing"

Ti devo rispondere o capisci che boiata hai detto? :uhm:

Tene
21-09-18, 14:49
Non ci credo nemmeno se vedo che il gioco più venduto su steam è GTAV e non CS:GO ad esempio.

Det. Bullock
21-09-18, 15:32
Il gioco più venduto su steam è GTA V, avrà venduto cosa? 8 milioni di copie?

Molte di più, anche se non arriva ai numeri per console si stima comunque di un numero superiore alle dieci.

Necronomicon
21-09-18, 16:38
"non con il ray tracing"

Ti devo rispondere o capisci che boiata hai detto? :uhm:Ci arriva a 4k a 60 FPS se attivi tutti gli effetti Shadow of tomb raider? No.
Quindi bon, ho ragione io, minchia c'è RTX sulla sigla della scheda perché puntano sul ray tracing e non arrivano a 4k60fps per 1000 euro e tu dici che queste schede non sono una fregatura. Buon per te, per me son denaro buttato e fra due anni quando tutti i giochi avranno il ray tracing ti toccherà buttarle. O disattivare l'effetto che ti fan pagare caro oggi :asd:

Mega Man
21-09-18, 16:45
Dicono del Ray Tracing come dicevano di Physx. Sappiamo com'è andata con quest'ultimo :uhm: soltanto un vezzo inutile

Galf
21-09-18, 17:28
Ci arriva a 4k a 60 FPS se attivi tutti gli effetti Shadow of tomb raider? No.
Quindi bon, ho ragione io, minchia c'è RTX sulla sigla della scheda perché puntano sul ray tracing e non arrivano a 4k60fps per 1000 euro e tu dici che queste schede non sono una fregatura. Buon per te, per me son denaro buttato e fra due anni quando tutti i giochi avranno il ray tracing ti toccherà buttarle. O disattivare l'effetto che ti fan pagare caro oggi :asd:

Ti rendi conto che lamentarsi di non fare i grandi numeri in ray tracing è come lamentarsi del costo dei viaggi su Marte?
No, non te ne rendi conto.
È un errore palese che nessuno con un po' di conoscenza di cosa diavolo sia il raytracing farebbe :facepalm: