PDA

Visualizza Versione Completa : Amazon Prime Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Tyreal
25-05-20, 15:27
Che poi era Kate Mulgrew (anche se quasi non ufficiale, visto che Peter Falk non ha mai voluto partecipare):


https://www.youtube.com/watch?v=eHPclZ0cNgA
https://www.youtube.com/watch?v=eHPclZ0cNgA

nicolas senada
25-05-20, 15:34
domanda semi OT: qualcuno qui dentro ha preso un Echo show? :look:

mi trovo spesso a far partire video sul cellulare (ho un S9, 6 pollici circa) e non mi spiacerebbe uno schermo mini per vedere qualcosina a letto senza dover mettere gli occhiali (lo show 8 ha appunto 8 pollici) e senza il problema della batteria che si prosciuga

CX3200
25-05-20, 16:17
Ho sempre odiato Colombo perché è un serial costruito su di lui che gira intorno al colpevole e sembra sempre che sappia già chi sia che ha commesso il delitto e si diverta a punzecchiarlo per tutto l'episodio :asd:

Era proprio quello il bello, rompeva gli schemi classici, cioè un giallo dove sai subito chi è l'assassino l'idea dovrebbe essere fallimentare e invece funzionava benissimo :asd: ma merito va a anche al personaggio/attore con un altro protagonista probabilmente non avrebbe funzionato


Il bello poi del personaggio era che a differenza di altri famosi detective non era un tuttologo, anzi il più delle volte non sapeva cos'erano o come funzionavano i vari oggetti che trovava sulla scena del crime :asd:, c'era sempre una parte dove si faceva spiegare come funzionava tutto, usava il suo acume per unire i puntini.... E poi dai era troppo simpatico :asd:



Anche se ovviamente Jessica fletcher rimane la migliore :snob:

- - - Aggiornato - - -


Che poi era Kate Mulgrew (anche se quasi non ufficiale, visto che Peter Falk non ha mai voluto partecipare):


https://www.youtube.com/watch?v=eHPclZ0cNgA
https://www.youtube.com/watch?v=eHPclZ0cNgA

A quanto ricordo è stata ufficialmente scomunicata :asd: dovrebbe esserci anche un episodio di colombo successivo alla serie dove diceva una battuta del genere "c'era una tizia che si spacciava per mia moglie ma non era vero" :asd:

Necronomicon
25-05-20, 16:40
domanda semi OT: qualcuno qui dentro ha preso un Echo show? :look:

mi trovo spesso a far partire video sul cellulare (ho un S9, 6 pollici circa) e non mi spiacerebbe uno schermo mini per vedere qualcosina a letto senza dover mettere gli occhiali (lo show 8 ha appunto 8 pollici) e senza il problema della batteria che si prosciuga

Io ho quello più piccolo, il 5, per funzionare funziona. Francamente, però secondo me è meglio un tablet, anche perché nessun echo show supporta la visualizzazione di netflix, nemmeno tramite browser. Per cui guarderesti solo Prime. Mi pare un po' limitante.
E comunque il 5 è già ingombrante per un comodino, con le dimensioni maggiori temo sia una cosa che occupa molto spazio in spessore.

- - - Aggiornato - - -


Era proprio quello il bello, rompeva gli schemi classici, cioè un giallo dove sai subito chi è l'assassino l'idea dovrebbe essere fallimentare e invece funzionava benissimo :asd: ma merito va a anche al personaggio/attore con un altro protagonista probabilmente non avrebbe funzionato


Il bello poi del personaggio era che a differenza di altri famosi detective non era un tuttologo, anzi il più delle volte non sapeva cos'erano o come funzionavano i vari oggetti che trovava sulla scena del crime :asd:, c'era sempre una parte dove si faceva spiegare come funzionava tutto, usava il suo acume per unire i puntini.... E poi dai era troppo simpatico :asd:



Anche se ovviamente Jessica fletcher rimane la migliore :snob:

- - - Aggiornato - - -



A quanto ricordo è stata ufficialmente scomunicata :asd: dovrebbe esserci anche un episodio di colombo successivo alla serie dove diceva una battuta del genere "c'era una tizia che si spacciava per mia moglie ma non era vero" :asd:

Guarda, la parte in cui si fa spiegare come funzionano le cose o fa domande da ebete, oggi lo chiameremmo troll

CX3200
25-05-20, 17:02
Eretico :tsk:

benvelor
25-05-20, 17:11
Io ho quello più piccolo, il 5, per funzionare funziona. Francamente, però secondo me è meglio un tablet, anche perché nessun echo show supporta la visualizzazione di netflix, nemmeno tramite browser. Per cui guarderesti solo Prime. Mi pare un po' limitante.
E comunque il 5 è già ingombrante per un comodino, con le dimensioni maggiori temo sia una cosa che occupa molto spazio in spessore.

- - - Aggiornato - - -



Guarda, la parte in cui si fa spiegare come funzionano le cose o fa domande da ebete, oggi lo chiameremmo troll

e non si sa nemmeno il nome, del Tenente: c'è una foto di un fotogramma dove sembra si veda il nome... :look:
https://i1.wp.com/columbophile.com/wp-content/uploads/2016/01/name-badge.png?w=610&ssl=1

Tyreal
25-05-20, 20:19
domanda semi OT: qualcuno qui dentro ha preso un Echo show? :look:

mi trovo spesso a far partire video sul cellulare (ho un S9, 6 pollici circa) e non mi spiacerebbe uno schermo mini per vedere qualcosina a letto senza dover mettere gli occhiali (lo show 8 ha appunto 8 pollici) e senza il problema della batteria che si prosciuga

Io ho lo Show 5", e come visore multimediale è abbastanza limitato, ma ha qualche funzionalità interessante. Non so se i modelli più grandi abbiano lo stesso problema, ma non è molto maneggevole: l'altoparlante posteriore lo rende simile, come forma, alle vecchie tv a tubo catodico, inoltre è piuttosto pesante e dev'essere comunque alimentato. Secondo me è molto meglio un tablet, finita la visione lo metti sotto carica e bon e con un supporto per tenerlo in piedi è un vero e proprio televisore

nicolas senada
25-05-20, 20:50
Io ho lo Show 5", e come visore multimediale è abbastanza limitato, ma ha qualche funzionalità interessante. Non so se i modelli più grandi abbiano lo stesso problema, ma non è molto maneggevole: l'altoparlante posteriore lo rende simile, come forma, alle vecchie tv a tubo catodico, inoltre è piuttosto pesante e dev'essere comunque alimentato. Secondo me è molto meglio un tablet, finita la visione lo metti sotto carica e bon e con un supporto per tenerlo in piedi è un vero e proprio televisoreGrazie per il feed tuo (e ovviamente anche quello del sommo necro). In effetti con un tablet android potrei usare anche le app di teamwiewer e steam link, oltre a leggere i file via usb router con vlc....

Nel frattempo se non ho capito male su prime è arrivato il (a mio avviso) fantastico enemy di villeneuve

Drake Ramoray
25-05-20, 21:03
Nel frattempo se non ho capito male su prime è arrivato il (a mio avviso) fantastico enemy di villeneuve

capolavorone :sisi:

nicolas senada
26-05-20, 08:00
scopro solo ora che hanno rilasciato Homecoming 2 :look:

qualcuno l ha adocchiato? :look: perchè senza Esmail dietro mi attira poco o nulla :bua:

Drake Ramoray
26-05-20, 10:20
visto che sarebbe arrivato e che l'han caricato e il cambio di protagonista, Janelle Monae
che Esmall avesse salutato invece

gli darò un'occhiata , ma senza fretta

Tyreal
26-05-20, 13:19
visto che sarebbe arrivato e che l'han caricato e il cambio di protagonista, Janelle Monae
che Esmall avesse salutato invece


Letta così sembrava una delle frasi del Corvo Parlante della Settimana Enigmistica :look:

Drake Ramoray
26-05-20, 13:19
vista anche la nona di Shameless una buona stagione dai
portebbe essere anche un finale di serie
bello il parallelo di quando fece la valigia per partire con Jimmy-Steve all'inizio della serie

Necronomicon
27-05-20, 08:34
Ma sbaglio o il fire stick tv ha smesso di mostrare i risultati di Netflix nella ricerca?
:bua:

benvelor
27-05-20, 09:24
non lo so, non ho netflix :asd:

però trovo molto scomoda l'interfaccia della fire stick rispetto all'uso su pc...
infatti pensavo ad un pc scrauso, di quelli micro, da mettere accanto alla tv da usare come monitor e un telecomando-mouse per comandarlo
tra l'altro, con le app per win10 (o un browser con visualizzazione a tutto schermo), si farebbe anche prima...
a tal proposito, avete da consigliare un micro pc di cui sopra? :pippotto:

Kayato
27-05-20, 11:28
non lo so, non ho netflix :asd:

però trovo molto scomoda l'interfaccia della fire stick rispetto all'uso su pc...
infatti pensavo ad un pc scrauso, di quelli micro, da mettere accanto alla tv da usare come monitor e un telecomando-mouse per comandarlo
tra l'altro, con le app per win10 (o un browser con visualizzazione a tutto schermo), si farebbe anche prima...


a tal proposito, avete da consigliare un micro pc di cui sopra? :pippotto:
Lo Steam Link se si trovano ancora
Un qualsiasi portatile in grado di accendersi

Chiwaz
27-05-20, 11:45
non lo so, non ho netflix :asd:

però trovo molto scomoda l'interfaccia della fire stick rispetto all'uso su pc...
infatti pensavo ad un pc scrauso, di quelli micro, da mettere accanto alla tv da usare come monitor e un telecomando-mouse per comandarlo
tra l'altro, con le app per win10 (o un browser con visualizzazione a tutto schermo), si farebbe anche prima...
a tal proposito, avete da consigliare un micro pc di cui sopra? :pippotto:

Secondo me trovi roba del genere basata su Arduino / Raspberry Pi.

Mr Yod
27-05-20, 12:55
Secondo me trovi roba del genere basata su Arduino / Raspberry Pi.
Arduino direi proprio di no se vuole usarlo come media center. :asd:
Il Raspberry Pi 4 invece dovrebbe andare bene. :uhm:

benvelor
27-05-20, 13:41
pensavo ad un android box
però prferivo un mini pc "vero"
la fregatura l'ho presa in ufficio: hanno dismesso dei mini pc, me ne sono accaparratidue (così raddoppio la ram :sisi:) ma mi sono accorto che non hanno l'uscita hdmi :bua:
altrimenti avevo risolto a costo zero... :boh2:

ma su questi android box, va anche nowtv?
a settembre mi finisce il contratto con sky (che tengo al 90% solo per lo sport) e volevo disdire e farmi nowtv con sport, appunto: l'idea era di non avere 20 cosi attaccati alla tv...

Necronomicon
27-05-20, 13:52
Arduino direi proprio di no se vuole usarlo come media center. :asd:
Il Raspberry Pi 4 invece dovrebbe andare bene. :uhm:

Ma le soluzioni media center del raspberry richiedono un po' di casini per farci andare netflix e prime, a meno di installare un sistema operativo che supportano sul raspberry.

Per me l'idea migliore è prendere lo stick 4k, plex va per la gestione multimediale in rete, le altre app ormai ci sono tutte.

CX3200
27-05-20, 14:06
Non ho capito che problemi ha la fire stick, cioè è costruita apposta attorno ad amazon prime più ottimizzata di cosi si muore :asd: hai un telecomando Bluetooth e interfaccia comoda a prova di nonna

Poi non so, un conto è il pc con mouse e tastiera, un conto è usarlo col telecomando, ho sempre trovato le varie applicazioni un po' macchinose, ma magari adesso è diverso, di sicuro ti costa decisamente di più che la fire stick :asd:

benvelor
27-05-20, 14:21
la fire stick ce l'ho già, nowtv per esempio non va :boh2:
cercavo qualcosa che facesse andare tutti i servizi, in ottica futura
poi oh, trovo macchinosa la ricerca della roba, ma lì sono gusti

CX3200
27-05-20, 14:28
Mmmh non ho mai provato now tv..... Hai provato anche a scaricarlo per vie traverse? :look:

bellaLI!
27-05-20, 14:42
infatti pensavo ad un pc scrauso, di quelli micro, da mettere accanto alla tv da usare come monitor e un telecomando-mouse per comandarlo
tra l'altro, con le app per win10 (o un browser con visualizzazione a tutto schermo), si farebbe anche prima...

a tal proposito, avete da consigliare un micro pc di cui sopra? :pippotto:

budget?

benvelor
27-05-20, 14:56
per un android box o come diamine si chiama, se ci va nowtv, sull'80ina di euri vedo si trova
su un pc, non ho idea: penso un i3 con 8gb di ram possa andare bene, dovrebbe fare solo streaming video da intenet, forse anche meno: sotto i 200? :pippotto:

bellaLI!
27-05-20, 17:26
un i3 sotto i 200euro lo trovi solo senza ram e disco

budget ristretto.. limitati ad un'android box cinese

nicolas senada
27-05-20, 17:52
Io consiglio di fare le ricerche sull app di prime sul cellulare, aggiungere i video in lista e usare la stick per farli partire :asd:

Cioè la stick funziona benissimo con prime video, non andrei a spendere di più per nulla o quasi....

Ethan81
27-05-20, 19:34
E' uscita la nuova di Homecoming (per chi non avesse visto la prima, consiglio :sisi:).
Primo episodio senza infamia e senza lode, stasera vado un po' avanti.

nicolas senada
27-05-20, 19:38
E' uscita la nuova di Homecoming (per chi non avesse visto la prima, consiglio :sisi:).
Primo episodio senza infamia e senza lode, stasera vado un po' avanti.Facci sapere, io senza esmail in regia non ho molta voglia di proseguire......

benvelor
27-05-20, 20:29
Io consiglio di fare le ricerche sull app di prime sul cellulare, aggiungere i video in lista e usare la stick per farli partire :asd:

Cioè la stick funziona benissimo con prime video, non andrei a spendere di più per nulla o quasi....

sì per ora sì, ma come detto prima, nowtv non ci va
le ricerche e la lista dei video la faccio col pc

- - - Aggiornato - - -


un i3 sotto i 200euro lo trovi solo senza ram e disco

budget ristretto.. limitati ad un'android box cinese

ssd di avanzo ne ho due
la ram dipende da cosa ci va potrei avere 8gb cannibalizzati dai pc dismessi in ufficio :uhm:

Ethan81
28-05-20, 18:40
Facci sapere, io senza esmail in regia non ho molta voglia di proseguire......

Bah, sono arrivato alla 5 ma non mi sta entusiasmando. La trovo abbastanza piatta :sisi:
Secondo quanto visto finora, puoi lasciarla come filler se proprio non hai altro da fare :asd:

Ocean
28-05-20, 23:02
Finito l'anime Vinland Saga.
Davvero una gran bella partenza. Spero che il livello resti inalterato nelle prossime stagioni.
Personaggi ottimamente caratterizzati e storia interessante, piena di intrighi e tradimenti:snob:
Ci sono anche Vichinghi super saiyan:asd:
Peccato per la fine di Askeladd. Di gran lunga il miglior personaggio della serie

Drake Ramoray
28-05-20, 23:04
mmm piuttosto mi vedo Vikings :uhm:

io sono a metà della terza dell'Attacco dei giganti , continua ad intrigare :sisi:

Ethan81
30-05-20, 19:05
Bah, sono arrivato alla 5 ma non mi sta entusiasmando. La trovo abbastanza piatta :sisi:
Secondo quanto visto finora, puoi lasciarla come filler se proprio non hai altro da fare :asd:

Finito, NON mi è piaciuto.
Il finale lascia presagire un'altra stagione.

nicolas senada
30-05-20, 19:46
Finito, NON mi è piaciuto.
Il finale lascia presagire un'altra stagione.Ahi :bua:
Come temevo insomma...

D'altronde devo ammettere che della S01 mi aveva preso moltissimo lo stile di esmail più che il soggetto in sé (non che fosse brutto eh)

Frigg
30-05-20, 21:42
ma perchè cazzo ora su prime video alcuni film non sono disponibili in italia?
perchè alcuni devi acquistarli o noleggirali ?
cosa mi sono perso?

Kayato
30-05-20, 23:30
Perché è fatto da culo

From mobile

Ceccazzo
31-05-20, 07:57
https://www.ign.com/articles/the-vast-of-night-review

Hellvis
31-05-20, 21:51
https://www.ign.com/articles/the-vast-of-night-reviewDeludente, anzi abbastanza insopportabile. Senza soldi ma anche senza idee, se non quella di una regia ricercata e particolare che però si rivela un buco nell'acqua: c'è una sequenza iniziale che dura DICIOTTO minuti con due personaggi che dialogano a mitraglia di cose inutili, senza che siano mai inquadrati chiaramente in faccia, senza uno straccio di primo piano. Come pensava di poter creare empatia il regista?
Sul genere consiglio piuttosto alla grande Midnight Special.

Redrum
01-06-20, 07:23
Aggiunta la terza stagione di Future Man.

Given
02-06-20, 21:23
Ma nella terza di into the badlands mancano i sub Ita?

Necronomicon
02-06-20, 22:24
Volevo guardare Enemy ma c'è solo in lingua italiana

Lord_SNK
02-06-20, 22:29
Te lo guarda Anton e poi te lo racconta

Chiwaz
02-06-20, 23:06
Visto il remake di Pet Sematary.
Non all'altezza dell'originale dell' 89, ma nemmeno da buttare. Le licenze che si sono presi secondo me funzionano.

Necronomicon
02-06-20, 23:13
Licenze rispetto al libro?

Chiwaz
02-06-20, 23:50
Si, hanno cambiato qualcosa della storia e dei personaggi, ma funziona. Un po' come col remake di Old Boy.
Altrimenti sarebbe proprio una fotocopia.

nicolas senada
03-06-20, 08:00
Volevo guardare Enemy ma c'è solo in lingua italiana

si, l ho notato anch'io. E anzi mi pare che - purtroppo - è l'andazzo di Prime: per molti film 'su licenza' c'è solo l'audio italiano.
Ma lasciare la traccia audio in inglese è così difficile? :facepalm:

Frykky
03-06-20, 18:26
Iniziato battlestar galactica pure io

Hellvis
03-06-20, 18:46
Visto il remake di Pet Sematary.
Non all'altezza dell'originale dell' 89, ma nemmeno da buttare. Le licenze che si sono presi secondo me funzionano.No dai fa schifo. Guarda anche la banalità della resuscitata. Nel libro e nel primo film il bambino era molto più inquietante, come una specie si giocattolo rotto. Qua invece è la solita banalissima bambina indemoniato.

Chiwaz
03-06-20, 19:30
No dai fa schifo. Guarda anche la banalità della resuscitata. Nel libro e nel primo film il bambino era molto più inquietante, come una specie si giocattolo rotto. Qua invece è la solita banalissima bambina indemoniato.L'occhio svirgolo della bambina mi piaceva.

Notate le citazioni al libro e al primo film? [emoji16]

Lord_SNK
04-06-20, 10:09
Ma perchè i Cylon sono tutti vestiti serata di gala? Comunque a metà 3 stagione posso dire che si mantiene sempre all'altezza.

bellaLI!
04-06-20, 10:14
fatto salvo qualche puntata filler di troppo.. tipo quella dei contrabbandieri :facepalm:

la serie è nata in un epoca in cui il format da 13 episodi ancora non era in auge, altrimenti ne avrebbe beneficiato sia in termini di snellezza che di budget per singolo episodio

Lord_SNK
04-06-20, 10:18
L'unica cosa strana che ho trovato finora è che ogni tanto
(frikky non leggere)
qualcuno muore a caso, tipo Kat. Ne accenni il background, sembra che possa portare da qualche parte, ma no. Taac morta

bellaLI!
04-06-20, 10:37
abbi fede :asd:

Tyreal
04-06-20, 10:53
Rewatch di Galactica anche per me. Concordo sul fatto che la struttura dei venti episodi a stagione la rende più pesante, però devo dire che dall'inizio fino ai primi episodi della terza stagione va veramente come un treno e anche gli episodi filler si lasciano guardare. Da lì in poi si prende un po' una pausa e pur restando di livello parecchio alto l'intera terza stagione risulta più farraginosa.

CX3200
04-06-20, 11:39
Ma pesante de che? Almeno c'è roba da vedere, non che ti spari la serie in un week end e poi ci si lamenta che è finita :bua:

Non so quando la serie ti prende quei 12 episodi sembrano non bastare mai, le stagioni da 26 davano più soddisfazioni :snob:

Tra l'altro trovo meno pesante 20 episodi da 40/45 minuti che non 10 da 50/60, almeno ne posso guardare due senza troppi problemi.... Con 2 ep da un'ora faccio sempre un po' fatica

Gil-galad
04-06-20, 14:43
L'unica cosa strana che ho trovato finora è che ogni tanto
(frikky non leggere)
qualcuno muore a caso, tipo Kat. Ne accenni il background, sembra che possa portare da qualche parte, ma no. Taac morta

Ti sei risposto da solo

Lo fanno apposta. Da un lato perché uno dei leitmotiv della serie è che, quando pensi che le cose non possano peggiorare ulteriormente, ecco che peggiorano ancora.
Dall'altro è, stile Martin, per non farti dare per scontato nulla fino alla fine dell'episodio


In effetti quanti di voi (spoiler ultima stagione)


si aspettavano che Dualla si sparasse dopo la serata con l'ex marito? Ecco un sistema per far capire veramente al pubblico quanto è crollato in basso il morale sulla Galactica.

megalomaniac
04-06-20, 17:49
Facci sapere, io senza esmail in regia non ho molta voglia di proseguire......

Non sapevo fosse roba sua. Ho visto adesso solamente il trailer e per inquadrature, fotografia e regia potrebbero essere benissimo tutte scene prese da Mr Robot. Incredibile :asd:

Però non mi ispira come genere.

Chiwaz
04-06-20, 17:54
Rewatch di Galactica anche per me. Concordo sul fatto che la struttura dei venti episodi a stagione la rende più pesante, però devo dire che dall'inizio fino ai primi episodi della terza stagione va veramente come un treno e anche gli episodi filler si lasciano guardare. Da lì in poi si prende un po' una pausa e pur restando di livello parecchio alto l'intera terza stagione risulta più farraginosa.

Io non l'ho mai visto.
Mi ero messo a guardare il pilot e sinceramente l'aria troppo anni 90 mi aveva bloccato.

nicolas senada
04-06-20, 19:12
Non sapevo fosse roba sua. Ho visto adesso solamente il trailer e per inquadrature, fotografia e regia potrebbero essere benissimo tutte scene prese da Mr Robot. Incredibile :asd:

Però non mi ispira come genere.Beh la prima stagione è di fatto una puntata simil-Black mirror sviluppata come miniserie + esmail alla regia, quindi mi sento di consigliarla vivamente

La seconda non l ho ancora toccata

Ethan81
04-06-20, 19:27
Bello invece Tales from the loop.
Concordo con chi rimandava a qualche sentore di The leftovers, come "clima" generale sempre un po' malinconico. Lo ricorda un po' anche la scelta delle musiche.

Necronomicon
04-06-20, 19:28
La seconda non è brutta, solo non c'è più il mistero della prima e quindi dici anche "chissene"

Drake Ramoray
04-06-20, 20:21
Bello invece Tales from the loop.
Concordo con chi rimandava a qualche sentore di The leftovers, come "clima" generale sempre un po' malinconico. Lo ricorda un po' anche la scelta delle musiche.

anche a me è piaciuta
non da "bingiare", mi son visto un episodio alla volta
ovviamente alcuni più riusciti di altri , alcuni un po' più noiosetti
ma nel complesso un esperimento riuscito per me

Robbie
04-06-20, 22:18
anche a voi si vede male sulla TV? in bassa risoluzione? con netflix e youtube non ho problemi quindi non è la mia linea

Bobo
06-06-20, 00:02
Ragazzi, Battlestar Galactica (di cui ho svariati modellini orgogliosamente in camera :snob: ) è un capolavoro.
Una delle serie di fantascienza più belle che abbia mai visto... da un certo punto in poi decolla, e ci sono scene e scambi di battute memorabili.

Anche i "film" tutto sommato meritano, e si integrano bene nella storia della serie.

Invece non ho mai visto "Caprica", pur avendola su pc da anni... ma se non sbaglio non ne parlavano benissimo e credo l'abbiano interrotta.



Cambiando argomento, qualcuno ha visto Upload?
Mi attira, un po per tema, un po per fiducia negli autori dopo Parks and Recreation.

E poi dovrebbe venir via veloce.

Hellvis
06-06-20, 01:59
Ma sto battlestar galactica cos'ha di così bello? Ne leggo benissimo ovunque, ma a vedere trailer o qualche spezzone sembra una poverata per nerd...

nicolas senada
06-06-20, 07:26
Ma sto battlestar galactica cos'ha di così bello? Ne leggo benissimo ovunque, ma a vedere trailer o qualche spezzone sembra una poverata per nerd...È scritta bene, i personaggi sono ottimamente caratterizzati, è coerentemente 'mistica' dall'inizio alla fine e come tematiche e stile è molto affine a Dick.

Dolan
06-06-20, 07:30
anche a voi si vede male sulla TV? in bassa risoluzione? con netflix e youtube non ho problemi quindi non è la mia linea

Tutto ok sul mio OLED :snob:
Recentemente hanno anche rimesso la risoluzione 4K che avevano tolto a inizio pandemia. A differenza di Netflix che ha mantenuto il 4K, ma che ha abbassato drasticamente il bitrate (e non lo hanno ancora ripristinato) e i contenuti a 1080p sono inguardabili. I contenuti in 4K sono passati da 15.26 Mbps a 7.62 Mbps, mentre alcuni di quelli in full HD addirittura a 1 oppure 0,8 Mbps.

Redrum
06-06-20, 08:07
Ieri ho visto Knives Out (https://www.primevideo.com/detail/0MNOP6SUXBY2T92HCCJDC2JTMU/).

Da Rian Johnson dopo The Last Jedi mi aspettavo una schifezza, invece devo dire che mi è piaciuto parecchio.

CX3200
06-06-20, 08:53
Ma sto battlestar galactica cos'ha di così bello? Ne leggo benissimo ovunque, ma a vedere trailer o qualche spezzone sembra una poverata per nerd...

Eh beh, cosa c'è di meglio di qualche spezzone su youtube estrapolato dal contesto per saggiare la qualità di una serie tv :asd:


È semplicemente una delle migliori serie tv di fantascienza di sempre, rispetto ad altre serie (come può essere star trek) è più realistico, o meglio dire meno utopistico, c'è la guerra, la gente muore e si fa di tutto per sopravvivere, personaggi e dialoghi ben scritti, magari per gli standard di oggi un po' lunga o piena di filler, ma serve tutto ad espandere l'universo e personaggi, tra l'altro per i tempi era decisamente particolare perché ha una trama orizzontale che segue tutte le stagioni, niente episodi autoconclusivi, è più simile ad un trono di spade nello spazio :sisi:



Poi oh se a te non piace la fantascienza è un altro discorso, guarda pure altro :sisi:

benvelor
06-06-20, 09:35
sto guardando Swamp Things
all'inizio mi garbava assai, ma andando avanti nelle puntata prende sempre più la forma (:asd:) di un mischione di clichè horror
apprezzo la protagonista :snob:
e anche come "confezione" è all'altezza, tra recitazione, ambientazione, però capisco perchè l'hanno segata alla prima stagione
ma poi perchè se devi andare a cercare una cosa nella palude ci vai di buio?? A parte che non vedi un cazzo, ma diamine, ci squartano la gente... :bua:
e poi la dilatazione del tempo è fantastica: parto in macchina a mezzogiorno, mi ritrovo in barchetta alle due di notte perchè così è buio :rotfl:

Drake Ramoray
06-06-20, 09:49
eh eh la protagonista :sisi:

a m'è invece è garbata parecchio e mi è spiaciuto sapere delle stroncatura
certo forse il prosieguo sarebbe stato banale ma tant'è

Necronomicon
06-06-20, 09:49
sto guardando Swamp Things
all'inizio mi garbava assai, ma andando avanti nelle puntata prende sempre più la forma (:asd:) di un mischione di clichè horror
apprezzo la protagonista :snob:
e anche come "confezione" è all'altezza, tra recitazione, ambientazione, però capisco perchè l'hanno segata alla prima stagione
ma poi perchè se devi andare a cercare una cosa nella palude ci vai di buio?? A parte che non vedi un cazzo, ma diamine, ci squartano la gente... :bua:
e poi la dilatazione del tempo è fantastica: parto in macchina a mezzogiorno, mi ritrovo in barchetta alle due di notte perchè così è buio :rotfl:Non è malvagio ma è un po' tempo buttato, visto che si ferma alla prima stagione. Un peccato, secondo me, perché l'ambientazione paludosa non è malvagia e, tutto sommato, il tono è azzeccato.

Necronomicon
06-06-20, 09:57
Ieri ho visto Knives Out (https://www.primevideo.com/detail/0MNOP6SUXBY2T92HCCJDC2JTMU/).

Da Rian Johnson dopo The Last Jedi mi aspettavo una schifezza, invece devo dire che mi è piaciuto parecchio.Visto e divertito ma è davvero un filmetto, secondo me.
Una volta conosciuto il finale non c'è nessun motivo per volerlo rivedere, un meccanismo geniale, uno stile particolare. Niente. Sembrano quei vecchi film di detective di una volta, fatti per la TV. Penso sia anche voluto, ma lo rende poco ricercato.

Redrum
06-06-20, 10:04
Visto e divertito ma è davvero un filmetto, secondo me.
Una volta conosciuto il finale non c'è nessun motivo per volerlo rivedere, un meccanismo geniale, uno stile particolare. Niente. Sembrano quei vecchi film di detective di una volta, fatti per la TV. Penso sia anche voluto, ma lo rende poco ricercato.

Verissimo, non ha senso riguardarlo se non fra 15 anni quando l'avrò completamente dimenticato.

Però alla prima visione mi è piaciuto parecchio e lo consiglierei a chiunque abbia voglia di un giallo vecchia scuola.

garese
06-06-20, 11:48
Visto e divertito ma è davvero un filmetto, secondo me.
Una volta conosciuto il finale non c'è nessun motivo per volerlo rivedere, un meccanismo geniale, uno stile particolare. Niente. Sembrano quei vecchi film di detective di una volta, fatti per la TV. Penso sia anche voluto, ma lo rende poco ricercato.

Penso valga per tutti i film dello stesso genere però. Una volta risolto il caso che senso ha riguardarlo?

Necronomicon
06-06-20, 12:37
Penso valga per tutti i film dello stesso genere però. Una volta risolto il caso che senso ha riguardarlo?Dipende da come è costruito il film o i personaggi. Dipende dal viaggio lungo il film e da quanto si riesca a renderlo interessante.

tigerwoods
06-06-20, 12:43
Una volta conosciuto il finale non c'è nessun motivo per volerlo rivedere

ana de armas :snob:

Drake Ramoray
06-06-20, 12:47
^condizione sufficiente

ora che l'han caricato me lo vedo pure io

Kayato
06-06-20, 14:05
Un po' come dire "i soliti sospetti" o "seven" gran bei film però li vedi una volta, al massimo una seconda volta se una vuole cercare alcuni dettagli conoscendo già tutta la storia.
Onestamente Knife Out non riuscirei a rivederlo per lo stupido accento che fa Craig.

Parlando di Galactica la prima volta che ho visto "la manovra Adama"

https://pics.me.me/stop-my-penis-can-only-get-so-erect-momegenerator-net-34263745.png

Frykky
06-06-20, 15:33
Cambiando argomento, qualcuno ha visto Upload?
Mi attira, un po per tema, un po per fiducia negli autori dopo Parks and Recreation.

E poi dovrebbe venir via veloce.

5,5.
Forse meno.

Frykky
06-06-20, 18:01
Sono all'episodio 7 di bsg... Mi fido quando dite che è un capolavoro ma per ora è tutta una coincidenza.

E 1 secondo prima di partire appare tizio, e 1 secondo prima di una importante rivelazione sviene Caio.

Sicuramente ci sarà una spiegazione per tutto ma insomma....

nicolas senada
06-06-20, 18:30
non spiegano nulla in BSG, come detto è 'mistica' dall'inizio alla fine

Chiwaz
06-06-20, 19:10
Visto Overlord. Non male come film di Wolfenstein, ma ci voleva ancora un po' di budget.

Hellvis
06-06-20, 19:35
Visto Overlord. Non male come film di Wolfenstein, ma ci voleva ancora un po' di budget.Vero, peccato.
Ricordo però una cura incredibile per il sonoro, l'effetto delle raffiche di Thompson era da :sbav:

Bobo
06-06-20, 22:40
5,5.
Forse meno.

Tnx :sisi:


Sono all'episodio 7 di bsg... Mi fido quando dite che è un capolavoro ma per ora è tutta una coincidenza.

E 1 secondo prima di partire appare tizio, e 1 secondo prima di una importante rivelazione sviene Caio.

Sicuramente ci sarà una spiegazione per tutto ma insomma....

La prima stagione imho è quella un po più debole, poi prende la via giusta e decolla :sisi:

Cmq si, come ti dicevano su c'è una componente mistico/sovrannaturale che non rende tutto "spiegabile", diciamo

Lord_SNK
07-06-20, 01:10
Sono arrivato a my triumph, my mistake del compagno baltar, mio idolo indiscusso. L'uomo che ha messo la fregna davanti a tutto e lo capiamo tutti

Mike
07-06-20, 10:09
Visto "the vast of the night". Sostanzialmente è un omaggio anche troppo evidente a "Twilight Zone".
forse un po' troppo hipster e con alcune scelte visive troppo forzate (tipo l'effetto tv anni 50 in un paio di scene,piuttosto superfluo).
Ma non è per voi se non sopportate i dialoghi lunghi. La tensione è costruita quasi interamente su "testimonianze",ma il risultato per quanto mi riguarda è raggiunto.
Musiche azzeccate
Voto personale 7

Hellvis
07-06-20, 10:26
Visto "the vast of the night". Sostanzialmente è un omaggio anche troppo evidente a "Twilight Zone".
forse un po' troppo hipster e con alcune scelte visive troppo forzate (tipo l'effetto tv anni 50 in un paio di scene,piuttosto superfluo).
Ma non è per voi se non sopportate i dialoghi lunghi. La tensione è costruita quasi interamente su "testimonianze",ma il risultato per quanto mi riguarda è raggiunto.
Musiche azzeccate
Voto personale 7Io mi ricordo i DICIOTTO minuti iniziali di dialoghi completamente inutili con i personaggi che non si vedono mai in faccia. Boh.

freddye78
07-06-20, 20:28
Cut

CX3200
09-06-20, 07:52
Ieri ho visto Knives Out (https://www.primevideo.com/detail/0MNOP6SUXBY2T92HCCJDC2JTMU/).

Da Rian Johnson dopo The Last Jedi mi aspettavo una schifezza, invece devo dire che mi è piaciuto parecchio.

Visto anche io, bellino, magari un pochino lungo, si poteva tagliare un 20 minuti buoni....



Impressione mia o Daniele Greggio cercava di imitare i modi del tenente colombo? :asd:

nicolas senada
09-06-20, 13:14
Pure io ho lanciato la miniserie di BSG, in memoria dei vecchi tempi

Mio dio che topa allucinante :schiuma::cattivo:

bellaLI!
09-06-20, 13:20
finita la terza stagione ieri sera, la moglie apprezza ancora

ha vacillato con durante il processo (non ama il crime drama) ma poi ha azzeccato tutte le rivelazioni finali





di mio, ora sto ascoltando questa :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=BigolJfoANw

Lord_SNK
09-06-20, 14:02
Finita pure io la terza ieri sera. Quel chad di lee adama è sempre uno spasso

Ocean
09-06-20, 22:16
Visto anche io, bellino, magari un pochino lungo, si poteva tagliare un 20 minuti buoni....



Impressione mia o Daniele Greggio cercava di imitare i modi del tenente colombo? :asd:

Nel senso che fa il finto tonto o in qualche gestualità particolare? Forse un po' per la prima cosa
Comunque a me è piaciuto come personaggio

Davidian
10-06-20, 00:10
Consiglio il documentario Apollo 11, con solo materiale di repertorio audio/video rimesso a nuovo in alta qualità. Una roba pazzesca, fotografia stupenda. Piccola nota, non c'è voice over a commentare o a raccontare. Solo filmati originali.

CX3200
10-06-20, 06:31
Nel senso che fa il finto tonto o in qualche gestualità particolare? Forse un po' per la prima cosa
Comunque a me è piaciuto come personaggio

Un po' tutto, soprattutto nella prima parte nella casa, (dopo ha cambiato registro) l'atteggiamento, la gestualità, anche come teneva il sigaro..... Non so, magari si è ispirato a lui per la parte o magari sono solo miei vaneggiamenti :asd:

Necronomicon
10-06-20, 08:34
È il regista che si è ispirato a Colombo. Comunque solo come figura perché non so se Colombo avesse l'accendo del sud usa che han fatto fare a Craig :rotfl:

Frykky
10-06-20, 08:57
Io invece ho finito la prima stagione di bsg.

Sicuramente va giudicata nel complesso, certe cose verranno spiegate etc etc, ma se fossi nel 2004 (corretto?) e dovessi giudicare quello che ho visto penso che non darei la sufficienza.

La parte su caprica è di una noia mortale, ci sono delle voragini di trama (probabilmente mi direte che i cylon lo fanno apposta perché hanno altri scopi etc ma io ancora non lo so e se vedo starbuck arrivare tranquilla al museo senza incontrare nessuno storco il naso).


E poi tutto sto dio dio dio dio non fa proprio per me :asd:

Spero decolli come ha detto Bobo!

nicolas senada
10-06-20, 09:55
non so dirti sulle voragini di trama, è passato davvero troppo tempo dalla visione.
onestamente però non ricordo nulla di grave, anzi mentre facepalmavo allegramente sulle ultime due stagioni di Lost al comtempo mi gasavo su BSG :asd:

sul resto però posso dirti che forse dovresti dropparla :bua:
la componente 'mistico/religiosa' è praticamente la 'base' su cui si innesta la trama della serie. La religione delle 12 colonie è così ben radicata all'interno della comunità del Galactica che nessuno si fa domande e accetta quello che succede come se fosse naturale e 'dovuto'.

Di conseguenza non viene spiegato 'nulla' :bua: .... ad esempio: magari sono io che mi ricordo male ma mi pare che il famoso 'piano' dei Cyloni che viene sbandierato ai 4 venti non venga minimanente chiarito... più avanti verso la fine c'è un evento molto 'importante' che coinvolge uno dei main character (non aggiungo altro, chi ha visto sa a cosa mi riferisco) e pure quello non riceve nessuna 'spiegazione'
Il punto è che cmq - almeno nel caso mio - non se ne sente affatto la necessità: la storia e gli eventi scorrono bene lo stesso e i personaggi sono quasi sempre ben caratterizzati e si comportano in modo coerente (sempre tenendo conto del contesto 'religioso' in cui sono calati ovviamente)

my 2 cents ovviamente, non so come la pensino gli altri utenti che hanno 'vissuto' BSG all'epoca

Drake Ramoray
10-06-20, 10:24
io l'ho vista subito dopo la fine mi sa, tipo nel 2010 che son comunque dieci anni fa
quindi mi ricordo che mi piacque abbastanza ma mi ricordo poco :asd:
non ti consiglio di lasciarla perdere però se non ti è piaciuta finora immagino che non cambierai idea andando avanti ...

Gilgamesh
10-06-20, 12:15
Mah insomma, io un minimo di spiegazione del "piano" l'avrei voluta :asd:
E non penso di essere il solo visto che alla fine hanno pure fatto il film "The Plan" solo che anche quello non spiegava nulla, anzi era un collage di clip della serie

Glasco
10-06-20, 13:44
Io invece ho finito la prima stagione di bsg.

Sicuramente va giudicata nel complesso, certe cose verranno spiegate etc etc, ma se fossi nel 2004 (corretto?) e dovessi giudicare quello che ho visto penso che non darei la sufficienza.

La parte su caprica è di una noia mortale, ci sono delle voragini di trama (probabilmente mi direte che i cylon lo fanno apposta perché hanno altri scopi etc ma io ancora non lo so e se vedo starbuck arrivare tranquilla al museo senza incontrare nessuno storco il naso).


E poi tutto sto dio dio dio dio non fa proprio per me :asd:

Spero decolli come ha detto Bobo!
Quali parti su caprica? I flashback?

Frykky
10-06-20, 13:49
Nella prima stagione le parti su caprica sono quelle dove il soldato helo è sharon passano puntate intere a correre sotto l'acqua.

Per me il fatto che helo e sharon, appunto, siano appostati davanti al museo di delphi dove c'è la freccia di apollo (sfuggendo ad un pianeta intero colonizzato da cylon e vabbè) e non si accorgano dell'arrivo di starbucks (anche qua parliamone come ha fatto ad arrivare?) oppure tutto il piano alla indipendence day, sono roba che non si può più vedere.


Per quanto riguarda la parte mistica l'accetto ma che ogni 4 frasi una sia "credi in dio" un po' meno :bua:

Drake Ramoray
10-06-20, 13:53
perfetto non ricordo nulla di tutto ciò :asd:

di battute ricorrenti ricordo so say we all / così diciamo tutti
e frac per imprecare :asd:

Kayato
10-06-20, 15:58
Nella prima stagione le parti su caprica sono quelle dove il soldato helo è sharon passano puntate intere a correre sotto l'acqua.

Per me il fatto che helo e sharon, appunto, siano appostati davanti al museo di delphi dove c'è la freccia di apollo (sfuggendo ad un pianeta intero colonizzato da cylon e vabbè) e non si accorgano dell'arrivo di starbucks (anche qua parliamone come ha fatto ad arrivare?) oppure tutto il piano alla indipendence day, sono roba che non si può più vedere.


Per quanto riguarda la parte mistica l'accetto ma che ogni 4 frasi una sia "credi in dio" un po' meno :bua:

Andando a memoria mi pare che qualcosa venga spiegato sulle parti di Caprica
Helo e Sharon "cylon convinta" girano tranquillamente perché mi pare che fosse chiaro da subito che volevano far in modo che lui si fidasse di lei e sopravvivesse. Mi pare di ricordare che poi sapevano che Starbucks sarebbe arrivata a prendere la freccia (mi sono appena ricordato che in italiano la chiamano skorpio...vabbè). Mi sembra di ricordare anche che ogni volta che una nave entra in atmosfera sentono il sonic boom e che starbucks fosse tornata con una nave cylon

nicolas senada
10-06-20, 16:03
Mah insomma, io un minimo di spiegazione del "piano" l'avrei voluta :asd:
E non penso di essere il solo visto che alla fine hanno pure fatto il film "The Plan" solo che anche quello non spiegava nulla, anzi era un collage di clip della serie

ma non c'erano anche delle (minime) scene nuove in quel film? :uhm:
onestamente non mi ricordo proprio se all'epoca l'avevo recuperato oppure no :bua:

ma c'è su Prime? non mi pare di vederlo :uhm:
idem per Razor, mi sembra manchi nonostante a quanto ricordi era abbastanza 'importante' a livello di trama....
(non mi ricordo però dove si inseriva... forse tra S02 e S03? :look: )

cmq le puntate sono corte, 40 minuti scarsi se si saltano sigle e riassunti vari, davvero ottimo per riempire la pausa post pranzo :asd:

Kayato
10-06-20, 16:12
Razor dovrebbe essere inserita tra le puntate "normali"
The Plan aveva scene in più, prima dell'attacco e dei "dietro le quinte" (passatemi il termine) di altre scene già viste nella serie.

Leorgrium
10-06-20, 19:00
https://www.youtube.com/watch?v=Z5Vz9nPw2lg

Dolan
10-06-20, 23:18
Edit

nicolas senada
15-06-20, 09:00
sempre su BSG

sono arrivato a metà S02 circa :bua:
quando il Galactica 'ritrova' la Pegasus gestita dalla Ammiraglia iper-gnocca :sbav:
devo dire che ho fatto un pò fatica nelle prime puntate della S02
quando Adama è fuori gioco
un pò fillerose per quanto paradossalmente quello che succede è poi molto importante per il prosieguo della storia

effettivamente 'sa' molto di anni 90, dalla regia movimentata e 'sporca' (che fa un pò anche The Shield) per finire appunto al format che, pur conservando la trama orizzontale, presenta sempre una sorta di autoconclusività 'verticale' molto in voga prima del passaggio al format dei 10-12 episodi (che qui non era ancora in auge e che forse avrebbe giovato al 'tipo' di narrazione che propone BSG).

sarà che la prima volta non ero ancora avvezzo alle gioie della lingua originale ma il grandissimo Gaius Baltar è molto più esilarante di quanto ricordassi :rotfl:
certo che cmq definirla 'mistica/religiosa' è dire poco :bua: basta vedere ad esempio (spoiler 2x07-2x08 circa)
in che modo trovano le indicazioni di massima per raggiungere la Terra
però almeno rispetto a Lost qui il contesto è reso molto meglio e la storia scorre bene senza forzature di sorta ai personaggi
per quanto riguarda il piano dei Cyloni, premesso che per l'appunto magari ricordo male io ma mi sembra che alla fine NON venga spiegato nulla :bua: per ora mi pare che in realtà
lo sterminio della razza umana sia motivo di interesse esclusivo per i tostapane 'vecchio stampo' :asd:
mentre invece i modelli umanoidi sono più interessati a 'studiare' gli umani e/o valutare una possibile integrazione tra le due razze (basta vedere come sono interessati alla gravidanza di boomer)
anche perchè se volessero ci metterebbero poco a mandare in avaria mezze astronavi :asd: :bua:

Frykky
15-06-20, 13:05
sempre su BSG

sono arrivato a metà S02 circa :bua:
quando il Galactica 'ritrova' la Pegasus gestita dalla Ammiraglia iper-gnocca :sbav:
devo dire che ho fatto un pò fatica nelle prime puntate della S02
quando Adama è fuori gioco
un pò fillerose per quanto paradossalmente quello che succede è poi molto importante per il prosieguo della storia

effettivamente 'sa' molto di anni 90, dalla regia movimentata e 'sporca' (che fa un pò anche The Shield) per finire appunto al format che, pur conservando la trama orizzontale, presenta sempre una sorta di autoconclusività 'verticale' molto in voga prima del passaggio al format dei 10-12 episodi (che qui non era ancora in auge e che forse avrebbe giovato al 'tipo' di narrazione che propone BSG).

sarà che la prima volta non ero ancora avvezzo alle gioie della lingua originale ma il grandissimo Gaius Baltar è molto più esilarante di quanto ricordassi :rotfl:
certo che cmq definirla 'mistica/religiosa' è dire poco :bua: basta vedere ad esempio (spoiler 2x07-2x08 circa)
in che modo trovano le indicazioni di massima per raggiungere la Terra
però almeno rispetto a Lost qui il contesto è reso molto meglio e la storia scorre bene senza forzature di sorta ai personaggi
per quanto riguarda il piano dei Cyloni, premesso che per l'appunto magari ricordo male io ma mi sembra che alla fine NON venga spiegato nulla :bua: per ora mi pare che in realtà
lo sterminio della razza umana sia motivo di interesse esclusivo per i tostapane 'vecchio stampo' :asd:
mentre invece i modelli umanoidi sono più interessati a 'studiare' gli umani e/o valutare una possibile integrazione tra le due razze (basta vedere come sono interessati alla gravidanza di boomer)
anche perchè se volessero ci metterebbero poco a mandare in avaria mezze astronavi :asd: :bua:

Sono anche io alla stessa puntata e devo dire che invece la S02 mi pare migliore della 1.

Quotone sul discorso della verticalità.

L'unico appunto è che in questa prima parte di seconda stagione i plot armor sono ridicoli :asd:
Se fanno parlare per più di 5 secondi un personaggio nuovo allora automaticamente morirà :asd:
Emblematico il caso di quello a cui bruciano i polmoni su Kobol che in realtà sarebbe dovuto essere in galera dalla stagione precedente per aver coperto Chief :bua:
Un maggior numero di personaggi secondari avrebbe giovato

Drake Ramoray
15-06-20, 14:11
sto vedendo Vikings, sono alla seconda stagione dopo il saltino avanti di 4 anni
che impressione bjorn :asd:

nota linguistica: audio originale in inglese, ogni tanto parlano in qualche lingiaggio sconosciuto
es in antico sassone in inghilterra: incomprensible
nei sottotitoli eng è scritto solo [antico sassone]
invece in quelli ita viene tradotto il discorso :asd:

nostalgico 2
15-06-20, 14:24
ho visto too old die young ,bellissima la regia, ma non ho capito dove voleva andare a parare nella storia. Sembra una storia di redenzione ma poi va tutto in vacca. Il circolo della violenza non si può spezzare? Poi parte realistica ma negli ultimi episodi vira sul paranormale. Un sacco di story line rimango pure aperte e dato che non è stata rinnovata rimarranno in concluse. Comunque il 5 episodio è un film a se stante, l'episodio più riuscito e consiglio a tutti di vederlo.

Drake Ramoray
15-06-20, 14:30
io mi son fermato a uno o due episodi dalla fine con abbastanza poca curiosità di vedere come finisce

Don Zauker
15-06-20, 19:50
Iniziato “Dispatches from Elsewhere”.
Non riesco ancora ad inquadrarlo :uhm:

Kayato
15-06-20, 22:16
sto vedendo Vikings, sono alla seconda stagione dopo il saltino avanti di 4 anni
che impressione bjorn :asd:

nota linguistica: audio originale in inglese, ogni tanto parlano in qualche lingiaggio sconosciuto
es in antico sassone in inghilterra: incomprensible
nei sottotitoli eng è scritto solo [antico sassone]
invece in quelli ita viene tradotto il discorso :asd:

Problema di Prime, su Netflix viene tradotto tutto. Mi ricordo perché una stagione era uscita prima su Prime e per quel motivo poi l'ho aspettata su Netflix.

Gil-galad
16-06-20, 13:44
Ammiraglia iper-gnocca :sbav:
[/SPOILER]

Che poi, per gli amanti di Star Trek, è lei un po' cresciuta https://sagaofthejasonite.files.wordpress.com/2018/02/ensign-ro-hd-052.jpg

Tyreal
16-06-20, 14:45
All'epoca di TNG era il mio sogno erotico, ai tempi di BSG teneva ancora botta.

nicolas senada
16-06-20, 15:19
ai tempi di BSG teneva ancora botta.

con quell'uniforme e quel fare da capa autoritaria direi che ci stava ben più di una botta :sisi: :asd:

Bobo
16-06-20, 20:28
All'epoca di TNG era il mio sogno erotico, ai tempi di BSG teneva ancora botta.Assolutamente.

Bellissima donna :sisi:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

bellaLI!
16-06-20, 22:49
fun fact: ha doppiato la dott.ssa Mossman in HL2

Kayato
16-06-20, 23:41
Number 6 di BSG è la voce di Kerrigan in Starc Craft 2.

Drake Ramoray
17-06-20, 22:44
anche io proverò a breve Dispatches from elsewhere

per quanto riguarda gli anime, GTO lo conosco solo di fama: merita o è una cazzatina?
o anche è una cazzatina ma merita, elaborazione libera

CX3200
18-06-20, 07:16
anche io proverò a breve Dispatches from elsewhere

per quanto riguarda gli anime, GTO lo conosco solo di fama: merita o è una cazzatina?
o anche è una cazzatina ma merita, elaborazione libera

Merita assai :sisi: ovviamente se ti piace il genere scolastico semi demenziale :sisi:

bellaLI!
18-06-20, 22:47
siamo al rush finale di BSG

la seconda metà della quarta stagione ha tutt'altro mordente e ritmo rispetto a certi polpettoni visti nella terza...



è doveroso un omaggio a uno dei protagonisti, ripescando un meme d'annata

https://i.postimg.cc/4ypyV2Rr/Cd-Iee-Z-W4-AA5w-YM.jpg

nicolas senada
19-06-20, 07:36
io sono arrivato intorno alla 2x17-2x18, confermo il mio apprezzamento a metà per la S02 che, pur presentando eventi molto importanti, lo fa spesso diluendoli in puntate dal retrogusto fin troppo filleroso....
spero di arrivare in fretta alla S03 che, a quanto ricordo, 'stacca' molto dalle prime due

Kjoene
19-06-20, 08:55
per quanto riguarda gli anime, GTO lo conosco solo di fama: merita o è una cazzatina?
o anche è una cazzatina ma merita, elaborazione libera

è solo il best manga/anime ever, veda un po' lei :sisi:

nicolas senada
19-06-20, 09:15
è solo il best manga/anime ever, veda un po' lei :sisi:

'best ever' in base a cosa scusa? :asd:

Kjoene
19-06-20, 09:35
'best ever' in base a cosa scusa? :asd:

Si evince chiaramente in base alla tabella comparativa che ho creato appositamente, riportante solo dati oggettivi :sisi:


https://i.postimg.cc/524pTL3S/comparativa.png


edit: messa sotto spoiler perchè qualcuno potrebbe non aver ancora visto la serie :sisi:

Lord_SNK
19-06-20, 13:04
siamo al rush finale di BSG

la seconda metà della quarta stagione ha tutt'altro mordente e ritmo rispetto a certi polpettoni visti nella terza...



è doveroso un omaggio a uno dei protagonisti, ripescando un meme d'annata

https://i.postimg.cc/4ypyV2Rr/Cd-Iee-Z-W4-AA5w-YM.jpg

sto alla penultima e pare un misto tra evangelion e melrose place

LucaX360
20-06-20, 11:30
Scusate ma per caso c'è ancora il blocco della qualità streaming per la pandemia?
Sulla smart TV prime video si vede da schifo a differenza di netflix che invece va a meraviglia.

Kayato
20-06-20, 11:41
Scusate ma per caso c'è ancora il blocco della qualità streaming per la pandemia?
Sulla smart TV prime video si vede da schifo a differenza di netflix che invece va a meraviglia.Prime l'ho sempre visto andare peggio di netflix

From mobile

LucaX360
20-06-20, 12:01
Prime l'ho sempre visto andare peggio di netflix

From mobile

Anch'io ma non a questi livelli.

Faccio fatica a distinguere gli attori :bua:

Gilgamesh
20-06-20, 12:30
Anch'io ma non a questi livelli.

Faccio fatica a distinguere gli attori :bua:
Stavo riguardando Pacific Rim e gli scontri sono tutti una incomprensibile zuppa di pixel :asd:

Mr Yod
20-06-20, 12:48
Scusate ma per caso c'è ancora il blocco della qualità streaming per la pandemia?
Sulla smart TV prime video si vede da schifo a differenza di netflix che invece va a meraviglia.
A me è il contrario: netflix va di merda, ma solo per i film (960x540) mentre Prime Video a 1080p. :uhm:

Dolan
20-06-20, 13:26
Scusate ma per caso c'è ancora il blocco della qualità streaming per la pandemia?
Sulla smart TV prime video si vede da schifo a differenza di netflix che invece va a meraviglia.

Prime Video aveva abbassato leggermente il bitrate e rimosso la risoluzione 4K su alcuni dispositivi, ma l'ha ripristinata tre settimane fa. Sul mio OLED si vede bene, con un bitrate di 4-5 Mbps per i contenuti a 1080p, e 10 Mbps per quelli in 4K.

Il vero scandalo è Netflix. Ha abbassato di molto il bitrate, e soprattutto i contenuti a 1080p su pannelli medio-grandi sono davvero inguardabili. I contenuti in UHD sono ancora a 7.62 Mbps anziché 15.26 Mbps. Mentre diversi in full HD hanno un bitrate di 1-2 Mbps, e alcuni addirittura 0,8.

Se ne approfittano e stanno risparmiando un sacco di soldi nella gestione dei server. Tanto gli italiani sono di bocca molto buona e non se ne accorge quasi nessuno. Ed inoltre molti lo guardano su TV scrausi da 4 metri di distanza, oppure su notebook/tablet/smartphone.
Senza contare quelli che truffano Netflix con le condivisioni (Netflix si può condividere solo all'interno dello stesso nucleo familiare), e quindi pagando solo 4 euro la qualità bassa la accettano ancora di più. Mentre la gente normale che paga 16€ lo prende nel didietro.
Io intanto ho disdetto diverse settimane fa. Prime Video ha un catalogo cinematografico di gran lunga superiore (con continue aggiunte ogni giorno) sia come quantità che come qualità, con molti film d'autore.

nicolas senada
20-06-20, 14:32
Si però diciamola tutta :asd:

La cosiddetta 'truffa' è stata incentivata inizialmente da Netflix stessa in tutta tranquillità (ricordo benissimo post ufficiali su Facebook di Netflix italia al riguardo che parlavano apertamente di 'amici') e a dirla tutta è uno dei motivi per cui tanti hanno l'abbonamento in pianta stabile anziché pagare solo tot mesi l'anno in base alle uscite che interessano....

Drake Ramoray
20-06-20, 15:23
fottesega delle risoluzioni mi han messo su l'ultimo Linklater :alesisi:

inb4 fa cagare

Necronomicon
20-06-20, 19:18
Quale è l'ultimo di Linklater?

Drake Ramoray
20-06-20, 19:26
Quale è l'ultimo di Linklater?

Che fine ha fatto Bernadette? (Where'd You Go, Bernadette), con Cate Blanchett

Sandro Storti
22-06-20, 22:53
Abbassemento qualità? A me arriva sempre il segnale uhd dove disponibile e per il resto fullhd. Mai visto un pixel:asd:

Bobo
22-06-20, 23:03
Mi è arrivata una notifica sulla seconda stagione di NOS4A2, presumo per ora solo usa visto che su Prime non c'è :sisi:

Non mi era dispiaciuta la prima

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Zalgo
23-06-20, 09:25
Troppo lenta :nono:

Necronomicon
23-06-20, 09:41
Io ho visto qualche episodio ma non mi ha interessato tanto da continuare ma se dite che vale la pena guardo

benvelor
23-06-20, 10:30
il finale soffre un po' la sindrome "film horror"
macchina infernale da distruggere, non la fai, tanto è bruciata...
...e che alla fine ovviamente, uno la trova e la rimette in sesto...
ci facevo un cubo 30x30 cm :asd:

Leorgrium
30-06-20, 18:18
Un pò di novità per luglio :)

Fast & Furious – i 7 film della franchise | 1 luglio
L’Altra Donna del Re | 1 luglio
Shakespeare in Love | 1 luglio
First Man | 3 luglio
18 Regali | 6 luglio
Ben Is Back | 9 luglio
Favolacce | 10 luglio
Unravelling Athena | 13 luglio
Il Grinch | 20 luglio
1917 | 23 luglio
The Rhythm Section | 23 luglio
Macchine mortali | 27 luglio
Vengo anch’io | 27 luglio
Il Ladro di Giorni | 28 luglio

NUOVE SERIE IN ARRIVO
Modern Family – la decima stagione | 1 luglio
American Horror Story – 5 stagioni | 1 luglio
Glee – 6 stagioni | 1 luglio
Mad Men – 7 stagioni | 3 luglio
Criminal Minds: Suspect Behavior – la prima stagione | 6 luglio
X-Files – 10 stagioni | 7 luglio
The Fix – la prima stagione | 13 luglio
Sons of Anarchy – 7 stagioni | 15 luglio
Pirata & Capitano – la prima stagione | 15 luglio

FILM E SERIE IN SCADENZA
Serie
Smallville – 10 stagioni | fino al 2 luglio
Quantico – 3 stagioni | fino al 5 luglio
Person of Interest – 5 stagioni l fino al 9 luglio

Film
American Sniper l fino al 3 luglio
Mio Fratello è Figlio Unico l fino al 3 luglio
Interstellar l fino al 6 luglio
Gravity l fino al 7 luglio
Mia e Il Leone Bianco | fino al 16 luglio

nicolas senada
30-06-20, 18:40
Ottimo per XFiles, davvero


Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

benvelor
30-06-20, 20:39
cappotto a netflix, lato film :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Ottimo per XFiles, davvero


Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

ho i cofanetti in dvd, da collezionista mi va bene che siano su amazon, ma devo averli, guardarli, toccarli...
così come p.e. Gundam (dvd r br perchè sono fissato :asd:) e daitarn
brutta cosa, il collezionismo :boh2:

Kayato
30-06-20, 21:10
Ma dai avevo da poco ripreso AHS con la 5,6 e ora sono alla 7.
Ottimo per X-files........sperando nell'audio e sub originali.

Redrum
01-07-20, 07:03
Ma dai avevo da poco ripreso AHS con la 5,6 e ora sono alla 7.
Ottimo per X-files........sperando nell'audio e sub originali.

Io ho visto le prime tre (piaciute con alti e bassi).

La quarta e la quinta meritano?

ZTL
01-07-20, 08:30
In pratica mi hanno staccato su Netflix la seconda visione di Mad Men un mese fa e ora me lo ritrovo su Prime :uhm:

Chiwaz
01-07-20, 09:09
Ah bene.
Allora faccio un tempo a vederlo.

Kayato
01-07-20, 10:45
Io ho visto le prime tre (piaciute con alti e bassi).

La quarta e la quinta meritano?

Ghost house carina
Sanitarium trovata un po meh
Coven caruccia
Freak Show non male
Hotel ho apprezzato più alcuni personaggi che la storia

In teoria per ora non su prime (dicono 5 stagioni.....ma non è detto che siano le prime 5)
Ranuke (o roba simile, nome indiano) per ora l'ho trovata la migliore, molto originale.
Cult appena iniziata per ora un po' meh...

Lord_SNK
02-07-20, 06:45
Ho deciso di rivedermi tutti i fausto e furio, partendo dal primo. Ma, cribbio, i sottotitoli sono tipo 3 secondi in ritardo. Ma che è

Tyreal
02-07-20, 07:53
Ho deciso di rivedermi tutti i fausto e furio, partendo dal primo. Ma, cribbio, i sottotitoli sono tipo 3 secondi in ritardo. Ma che èÈ Amazon.
Prova a uscire dal video e rientrare un paio di volte, dovrebbe risincronizzarsi

nicolas senada
02-07-20, 08:04
a me capitava a spot anche con Netflix :look:

Leorgrium
02-07-20, 19:18
Arriva una serie Prime Video sul videogioco di Fallout...prodotto dai tipi di Westworld :look:

https://twitter.com/BethesdaStudios/status/1278737998033686530

Bobo
02-07-20, 19:50
:o

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
02-07-20, 19:54
prodotto dai tipi di Westworld :look:

No grazie, le minchiate infilate dentro le 3 stagioni di WW mi sono bastate :bua:

Ocean
02-07-20, 20:26
Interessante

Necronomicon
03-07-20, 13:50
Ma la prima stagione di American horror story è comica? Sembra una parodia :asd:

Frykky
04-07-20, 08:45
Sono alla 3x11 di bsg.

Puntata con un inizio thrilling con discorsi tipo "il divorzio è opera di satana", continua facendo arrivare 4 navi cylon nello stesso pianeta dove sono gli umani non si sa come non si sa perché ma sopratutto senza passare le pene dell'inferno che hanno passato gli umani.

Ma la domanda delle domande è: se ogni 3 puntate trovano un pianeta abitabile ma che cosa te ne frega di cercare la terra :bua:
Ma fermati!

Voi lo chiamate "misticismo" a me paiono poche idee degli sceneggiatori.

E dopo 3 stagioni c'è ancora il difetto "se ti presento un personaggio nuovo con nome e cognome allora sicuramente morirà nel giro di qualche scena"

benvelor
04-07-20, 09:09
scusate la domanda magari idiota, ma esiste un tv box con integrato DDT con android almeno 9 che non sia una cinesata indegna? :uhm:

WhiteMason
04-07-20, 09:29
scusate la domanda magari idiota, ma esiste un tv box con integrato DDT con android almeno 9 che non sia una cinesata indegna? :uhm:
Se vuoi spendere, sicuramente, asd.

Ma la Xiaomi Tv è piuttosto buona, prezzo basso, buone funzioni.

Confermami se ha il DDT integrato però. :uhm:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

benvelor
04-07-20, 09:57
no, niente DDT integrato :boh2:
sì, tv box ce ne sono a migliaia, di tutti i prezzi, ma con il DDT ne ho visti pochissimi ed ignobili... :bua:
per prendere il tv box e basta, mi tengo (almeno per ora) la fire stick: era per non avere 200 aggeggi attaccati alla tv
il prezzo è relativo, se dovessi prendere due cosi separati, se non voglio prendere robaccia, almeno 120 euri partono, quindi a quella cifra sarebbe una spesa giusta
è che non ne trovo proprio!

Kea Black
04-07-20, 10:05
credo che il ddt sia assente perché i box solitamente si collegano alle tv che lo hanno già integrato e implementato bene, sarebbe quindi una ridondanza non necessaria

in effetti mi chiedo perché ti serva, vuoi usarlo con un monitor per pc o una vecchia tv senza ddt?

si potrebbe indagare sulla possibilità di collegare un ricevitore ddt esterno ad una delle porte usb del box, l'ostacolo maggiore sarebbero i driver/app per android, non credo siano comuni in questo tipo di dispositivi

Edit: su amazon ne ho trovato qualcuno, progettati per essere usati su telefonini e tablet, penso potrebbero funzionare anche su box
https://www.amazon.it/August-DVB-T305-Ricevitore-Smartphones-Alimentazione/dp/B016C6QWGQ/ref=sr_1_10?dchild=1&keywords=dvb-t+usb+android&qid=1593853598&s=electronics&sr=1-10
questo è micro-usb e sembra avere il connettore coassiale che usiamo per le nostre antenne, se l'immagine non mi inganna

benvelor
04-07-20, 10:35
no, ancora peggio :asd:
principalmente mi servirebbe da videoregistratore per mia mamma :boh2:
ora come ora, ho mysky e faccio con quello, ma siccome stanno segando canali su canali e alla fine mi interessa solo lo sport (e stanno chiudendo quelli del pacchetto base che me ne frega poco ma non posso eliminare dall'abbonamento), passavo a nowtv a settembre
e mia mamma la sto convertendo alla visione su prime e netflix, però ogni tanto passa in tv qualcosa che le piace e mi chiede di registraglielo, povera donna mi costa davvero poco e lo faccio volentieri
quindi all'uopo mi basta un ddt scrauso che registri su usb
se era compreso in un tv box, facevo tutt'uno ed era più comodo
ma mi arrangio lo stesso, non trovandolo in giro chiedevo se qualcuno fosse più ferrato di me
grazie lo stesso ;)

Frigg
04-07-20, 10:36
Ma la prima stagione di American horror story è comica? Sembra una parodia :asd:

diciamo che affronta un tema horror buttandola un po' sul nonsense o cringe o ironia. in alcune stagioni è più marcato, in altre meno
secondo me fino alla 4° sono divertenti:asd:

CX3200
04-07-20, 10:47
no, ancora peggio :asd:
principalmente mi servirebbe da videoregistratore per mia mamma :boh2:
ora come ora, ho mysky e faccio con quello, ma siccome stanno segando canali su canali e alla fine mi interessa solo lo sport (e stanno chiudendo quelli del pacchetto base che me ne frega poco ma non posso eliminare dall'abbonamento), passavo a nowtv a settembre
e mia mamma la sto convertendo alla visione su prime e netflix, però ogni tanto passa in tv qualcosa che le piace e mi chiede di registraglielo, povera donna mi costa davvero poco e lo faccio volentieri
quindi all'uopo mi basta un ddt scrauso che registri su usb
se era compreso in un tv box, facevo tutt'uno ed era più comodo
ma mi arrangio lo stesso, non trovandolo in giro chiedevo se qualcuno fosse più ferrato di me
grazie lo stesso ;)

Ma il fatto di avere il ddt integrato è perchè la tv è vecchia? A sto punto valuterei di comprare una smart tv (ormai te le tirano dietro) che ha tutto quello che cerchi integrato, così hai anche un telecomando con tutti i comandi a portata di mano


Un Samsung serie 7,stai sulle €400 (50/55") buonissima qualità video e ha tutto quello che serve, se ci colleghi una penna usb o hdd puoi anche registrare i programmi tv usando il tasto sul telecomando, per una persona poco avezza è sicuramente più pratico da usare di un apparecchio esterno :sisi:

Tyreal
04-07-20, 13:20
Mi ricordo quando acquistai la tv per mia madre:
Addetto vendite: "Questa è full hd, oled, 43 pollici, gondole di curvatura, propulsione magnetoidrodinamica e scudi multifase"
Io: "è per una signora settantenne"
Addetto vendite: "Questa è uguale all'altra ma ha il telecomando con i tasti grossi"
Io: "La prendo"

(ci rido sopra perché prima o poi toccherà a noi destino analogo...)

Kayato
04-07-20, 13:25
Mi ricordo quando acquistai la tv per mia madre:
Addetto vendite: "Questa è full hd, oled, 43 pollici, gondole di curvatura, propulsione magnetoidrodinamica e scudi multifase"
Io: "è per una signora settantenne"
Addetto vendite: "Questa è uguale all'altra ma ha il telecomando con i tasti grossi"
Io: "La prendo"

(ci rido sopra perché prima o poi toccherà a noi destino analogo...)

Ma figurati!
Quando sarò vecchio avrò i jack con il controllo neurale della casa.....solo che sbaglierò jack e sbrinerò il freezer ogni volta che vorrò cambiar canale.

benvelor
04-07-20, 15:15
Mi ricordo quando acquistai la tv per mia madre:
Addetto vendite: "Questa è full hd, oled, 43 pollici, gondole di curvatura, propulsione magnetoidrodinamica e scudi multifase"
Io: "è per una signora settantenne"
Addetto vendite: "Questa è uguale all'altra ma ha il telecomando con i tasti grossi"
Io: "La prendo"

(ci rido sopra perché prima o poi toccherà a noi destino analogo...)

:asd:
le fanno sempre 32"? :chebotta:
perchè nel mobile più grossa non ci va... :uhm:
in ogni caso tra 30 euro di DDT e 500 ce ne passa :look:
no, non è così impedita, si programmava le registrazioni al tempo su un vhs grundig :sisi:

Kayato
04-07-20, 16:10
:asd:
le fanno sempre 32"? :chebotta:
perchè nel mobile più grossa non ci va... :uhm:
in ogni caso tra 30 euro di DDT e 500 ce ne passa :look:
no, non è così impedita, si programmava le registrazioni al tempo su un vhs grundig :sisi:

Guarda una smart di marca buona (LG e Samsung) la trovi da 150€ e ti togli i pensieri poi di attaccare tv-box, recorder e firestick.
IMHO ti incasini la vita per risparmiare neanche troppo.
Poi non dovrebbe uscire il nuovo digitale terrestre tra un po?

benvelor
04-07-20, 16:28
anche
ci farò un pensiero :sisi:

Kea Black
04-07-20, 16:39
Guarda una smart di marca buona (LG e Samsung) la trovi da 150€ e ti togli i pensieri poi di attaccare tv-box, recorder e firestick.
IMHO ti incasini la vita per risparmiare neanche troppo.
Poi non dovrebbe uscire il nuovo digitale terrestre tra un po?

si, dal 2022 saranno permesse solo trasmissioni in dvbt 2

per legge le robe in vendità dal 2017 in poi dovrebbero già supportarlo, almeno le tv, cercando maggiori info ho letto che esistono un paio di canali di prova per verificare se la propria tv supporta il dvbt2, 100 e 200, se li riesci a sintonizzare e vedere allora la tv è a posto, altrimenti va sostituita o correddata di un ricevitore esterno compatibile

Necronomicon
05-07-20, 10:23
diciamo che affronta un tema horror buttandola un po' sul nonsense o cringe o ironia. in alcune stagioni è più marcato, in altre meno
secondo me fino alla 4° sono divertenti:asd:Nella seconda ci sono alieni, serial killer, nazisti, esperimenti pseudo zombi, possessioni demoniache. Un po' troppo :asd:

Drake Ramoray
05-07-20, 10:25
ho cominciato DIspatches from elsewhere e mi ha incuriosito per ora
vediamo come prosegue

Kayato
05-07-20, 12:48
Nella seconda ci sono alieni, serial killer, nazisti, esperimenti pseudo zombi, possessioni demoniache. Un po' troppo :asd:

Se ricordo bene la cosa più importante è che c'è la rossa, non ricordo se in tutte le stagioni, nella prima di sicuro

Biocane
05-07-20, 23:39
knightfall è history per cui dovrebbe essere nel pacchetto now tv se non erro, quindi credo di essere nella sezione giusta: l'avete visto, commenti?

nicolas senada
06-07-20, 09:11
Sono alla 3x11 di bsg.

Ma la domanda delle domande è: se ogni 3 puntate trovano un pianeta abitabile ma che cosa te ne frega di cercare la terra :bua:
Ma fermati!

Voi lo chiamate "misticismo" a me paiono poche idee degli sceneggiatori.

è 'misticismo/religione' proprio perchè è l'opposto della razionalità eh :asd:

Devi tenere presente il contesto in cui si svolge la storia di BSG: la razza umana è 'diversa' dalla nostra, ha un diverso pianeta di origine e una diversa cultura/religione, e non c'è la secolarizzazione che di solito segue il progresso tecnologico (o perlomeno c'è in misura molto ridotta rispetto a quanto ci si sarebbe potuto attendere).
Hanno testi sacri con profezie dettagliate, le quali finora si sono dimostate corrette.. dal loro punto di vista è normale/logico che scelgano di seguire la rotta per la Terra

c'è cmq una spiegazione più 'pratica' anche per la tua domanda :asd:
nel finale di S02 trovano un pianeta 'abitabile', Adama e la Roslin non vogliono scendere a terra per paura di essere beccati dai Cylon, Baltar si incazza e da neo presidente decide che è ora di piantare le tende, scendono, dopo un anno TAACCC arrivano i Cyloni a fare 'occupazione/dittatura' :asd:

di conseguenza, una volta liberati per Adama e la Roslin il discorso 'insediamoci dove capita' è decisamente fuori discussione una volta per tutte :bua:
(e nelle puntate successive Adama controlla sempre di non essere seguito da Cylon nonostante la pseudo-pace)

Intanto sono arrivato alla fine della S03... finale SONTUOSO come ben mi ricordavo, confermo però che se questa serie fosse stata di stagioni da 10-12 puntate sarebbe stato meglio :bua: alla fine ci son tante puntate non brutte ma cmq riempitive e/o che ripetono situazioni già viste prima.
Bel personaggio l'avvocato :asd: (è il mitico piromane della prima stagione di XFiles :rullezza: )
Lee :rullezza:

bellaLI!
06-07-20, 09:49
Lee e Khara li detestavo alla prima visione e li ho detestati anche a questo giro, 10 anni dopo :asd:

Frykky
06-07-20, 09:58
è 'misticismo/religione' proprio perchè è l'opposto della razionalità eh :asd:

Devi tenere presente il contesto in cui si svolge la storia di BSG: la razza umana è 'diversa' dalla nostra, ha un diverso pianeta di origine e una diversa cultura/religione, e non c'è la secolarizzazione che di solito segue il progresso tecnologico (o perlomeno c'è in misura molto ridotta rispetto a quanto ci si sarebbe potuto attendere).
Hanno testi sacri con profezie dettagliate, le quali finora si sono dimostate corrette.. dal loro punto di vista è normale/logico che scelgano di seguire la rotta per la Terra

c'è cmq una spiegazione più 'pratica' anche per la tua domanda :asd:
nel finale di S02 trovano un pianeta 'abitabile', Adama e la Roslin non vogliono scendere a terra per paura di essere beccati dai Cylon, Baltar si incazza e da neo presidente decide che è ora di piantare le tende, scendono, dopo un anno TAACCC arrivano i Cyloni a fare 'occupazione/dittatura' :asd:

di conseguenza, una volta liberati per Adama e la Roslin il discorso 'insediamoci dove capita' è decisamente fuori discussione una volta per tutte :bua:
(e nelle puntate successive Adama controlla sempre di non essere seguito da Cylon nonostante la pseudo-pace)

Intanto sono arrivato alla fine della S03... finale SONTUOSO come ben mi ricordavo, confermo però che se questa serie fosse stata di stagioni da 10-12 puntate sarebbe stato meglio :bua: alla fine ci son tante puntate non brutte ma cmq riempitive e/o che ripetono situazioni già viste prima.
Bel personaggio l'avvocato :asd: (è il mitico piromane della prima stagione di XFiles :rullezza: )
Lee :rullezza:Faccio seguito allo spoiler.
Ok lì è a data male. Sanno che i cylon vanno verso la terra.
Gira il culo e vai su kobol no? :asd:

Mi pare così semplice :asd:

nicolas senada
06-07-20, 10:07
Faccio seguito allo spoiler.
Ok lì è a data male. Sanno che i cylon vanno verso la terra.
Gira il culo e vai su kobol no? :asd:

Mi pare così semplice :asd:

se i testi sacri dei tuoi Dei ti dicono che devi andare sulla Terra e hai una marea di indizi spaziali/visioni a supporto la scelta è abbastanza semplice :asd:

Frykky
06-07-20, 10:09
Ma infatti tifo per i cylon :asd:

+ prati
- preti

Kayato
06-07-20, 10:40
è 'misticismo/religione' proprio perchè è l'opposto della razionalità eh :asd:

Devi tenere presente il contesto in cui si svolge la storia di BSG: la razza umana è 'diversa' dalla nostra, ha un diverso pianeta di origine e una diversa cultura/religione, e non c'è la secolarizzazione che di solito segue il progresso tecnologico (o perlomeno c'è in misura molto ridotta rispetto a quanto ci si sarebbe potuto attendere).
Hanno testi sacri con profezie dettagliate, le quali finora si sono dimostate corrette.. dal loro punto di vista è normale/logico che scelgano di seguire la rotta per la Terra

c'è cmq una spiegazione più 'pratica' anche per la tua domanda :asd:
nel finale di S02 trovano un pianeta 'abitabile', Adama e la Roslin non vogliono scendere a terra per paura di essere beccati dai Cylon, Baltar si incazza e da neo presidente decide che è ora di piantare le tende, scendono, dopo un anno TAACCC arrivano i Cyloni a fare 'occupazione/dittatura' :asd:

di conseguenza, una volta liberati per Adama e la Roslin il discorso 'insediamoci dove capita' è decisamente fuori discussione una volta per tutte :bua:
(e nelle puntate successive Adama controlla sempre di non essere seguito da Cylon nonostante la pseudo-pace)

Intanto sono arrivato alla fine della S03... finale SONTUOSO come ben mi ricordavo, confermo però che se questa serie fosse stata di stagioni da 10-12 puntate sarebbe stato meglio :bua: alla fine ci son tante puntate non brutte ma cmq riempitive e/o che ripetono situazioni già viste prima.
Bel personaggio l'avvocato :asd: (è il mitico piromane della prima stagione di XFiles :rullezza: )
Lee :rullezza:

Sarebbe il re dell'inferno di Supernatural o anche il "grande fratello" di Equilibrium?

- - - Updated - - -


Ma infatti tifo per i cylon :asd:

+ prati
- preti

Il Cylon pianista rimane il mio preferito......anche se non si vede mai.

Chiwaz
06-07-20, 11:31
Forse lo avevo già scritto, ma sto riguardando tutto il Dr. House.

Pensieri sparsi:
1) è una delle poche serie che preferisco doppiate che in originale. Sarà una mia tara, ma in originale i personaggi non hanno passione.
2) è invecchiato benissimo
3) un sacco di inquadrature sono fuori fuoco, come diavolo non se ne sono accorti sa dio :asd:

Necronomicon
06-07-20, 14:05
Forse lo avevo già scritto, ma sto riguardando tutto il Dr. House.

Pensieri sparsi:
1) è una delle poche serie che preferisco doppiate che in originale. Sarà una mia tara, ma in originale i personaggi non hanno passione.
2) è invecchiato benissimo
3) un sacco di inquadrature sono fuori fuoco, come diavolo non se ne sono accorti sa dio :asd:Quando lo guardavo in TV, il cambio di doppiatore è stato traumatico, comunque.

Io l'ho guardato tutto in inglese, poi. Non ho notato mancanza di passione, forse hanno mirato più a una fredda professionalità

Chiwaz
06-07-20, 20:53
Guardando gli episodi uno dopo l'altro il cambio è ancora più traumatico, però non riesco a farmeli piacere in eng.

Ancora ancora Hugh Laurie ma gli altri meh.

Necronomicon
06-07-20, 22:08
Piuttosto, ho guardato due puntate di Rocco Schiavone. Lui non male, ma gli attori di contorno son presi dal canile.

Redrum
07-07-20, 07:46
Il 17/7 esce la terza stagione di Absentia (https://www.primevideo.com/detail/0STCHY0GL424EGIUDAC6FMVYVS/ref=atv_dp_season_select_s3). Hanno messo anche un trailer.

Mi pare sia già disponibile anche tutto X-Files: la tentazione di riguardalo c'è, ma non mi basterebbe un altro lockdown :bua:

Drake Ramoray
07-07-20, 07:47
han caricato gli episodi della seconda stagione di Hanna

nicolas senada
07-07-20, 08:13
X Files c'è già si, in HD, formato 16/9 e doppio audio :rullezza:
10 stagioni, manca l'ultima ma in fondo se non mettevano anche la decima sarebbe stato meglio :bua:


cmq sempre su BSG quelli di Amazon potevano aggiungere anche Razor e The Plan che di fatto fanno parte della 'serie' (ho recuperato entrambi per le solite vie traverse)
qualcuno che l'ha finito mi sa dire se l'episodio finale è integrale o tagliato? perchè ricordo benissimo che all'epoca su sky/FX nella versione italiana avevano tagliato 15-20 minuti di puntata...

bellaLI!
07-07-20, 08:24
su prime gli episodi 19+20+21 sono tutti da 44 minuti ciascuno, grossomodo 42 al netto di sigle e riassunti
sinceramente non ricordo che alla prima visione ci fossero più scene
non ho neanche notato tagli/cambi sequenza fuori posto


/edit
ho controllato i miei vecchi files coffati, dove gli ultimi 3 episodi sono tutti insieme e cubano 2 ore e 32 minuti
la mia fonte li taggava come "extended"

direi quindi che ci sono effettivamente 30 minuti di girato in più :pippotto:

ora mi rimane la curiosità di controllare le differenze.. ma non so se ho la forza e il tempo necessari :bua:

benvelor
07-07-20, 08:34
X Files c'è già si, in HD, formato 16/9 e doppio audio :rullezza:
10 stagioni, manca l'ultima ma in fondo se non mettevano anche la decima sarebbe stato meglio :bua:


cmq sempre su BSG quelli di Amazon potevano aggiungere anche Razor e The Plan che di fatto fanno parte della 'serie' (ho recuperato entrambi per le solite vie traverse)
qualcuno che l'ha finito mi sa dire se l'episodio finale è integrale o tagliato? perchè ricordo benissimo che all'epoca su sky/FX nella versione italiana avevano tagliato 15-20 minuti di puntata...

credo che sia la stessa versione dei dvd che ho: la prima serie mi sembra che non sia in 16:9, ma potrei avere ricordi sbiaditi :bua:
ho comprato fino alla sesta, che devo ancora vedere
come detto mi fa piacere lo streaming per fruibilità, ma le serie tv/film/anime che mi interessano preferisco ancora toccarle con mano
sapete se da qualche parte c'è Ai confini della realtà degli anni 80?

nicolas senada
07-07-20, 09:04
su prime gli episodi 19+20+21 sono tutti da 44 minuti ciascuno, grossomodo 42 al netto di sigle e riassunti

/edit
ho controllato i miei vecchi files coffati, dove gli ultimi 3 episodi sono tutti insieme e cubano 2 ore e 32 minuti
la mia fonte li taggava come "extended"

direi quindi che ci sono effettivamente 30 minuti di girato in più :pippotto:

uff ma che palle cazzo :facepalm:
vabbè andrò a pescare la extedend... va bene che i diritti di Prime Video sono per il mercato 'italiano', però....

EDIT: guardando le durate su IMDB pare che anche le puntate 'italiane' 4x12 e 4x18 sono state accorciate entro i canonici 44 minuti di durata :facepalm:
well done :facepalm:

ma come cazzo si fa a tagliare di 30 MINUTI il FINALE di una serie tv :facepalm:

Chiwaz
07-07-20, 11:01
Piuttosto, ho guardato due puntate di Rocco Schiavone. Lui non male, ma gli attori di contorno son presi dal canile.

E' la serie semi-comica?

Necronomicon
07-07-20, 11:24
E' la serie semi-comica?È una fiction rai, le parti da detective non sono nemmeno male, ci sono un po' di momenti ilari di alcuni personaggi, ma non tale da farmi definire la serie semi comica.

Forse tu intendi l'ispettore Coliandro?

Chiwaz
07-07-20, 11:27
È una fiction rai, le parti da detective non sono nemmeno male, ci sono un po' di momenti ilari di alcuni personaggi, ma non tale da farmi definire la serie semi comica.

Forse tu intendi l'ispettore Coliandro?

Aaaah, si si. Mi sa che mi confondevo con Coliandro :asd:

Drake Ramoray
07-07-20, 13:11
Coliandro capolavoro :sisi:

Frykky
07-07-20, 13:32
Coliandro avevo provato a guardarlo una settimana fa.
È invecchiato MALISSIMO

Drake Ramoray
07-07-20, 13:38
sei un gargiulo
boh non so a me è aveva divertito parecchio a suo tempo :asd:
a suo tempo per dire non troppo tempo fa, perché non lo seguii in diretta rai all'epoca

Angels
07-07-20, 14:01
Io li ho visti tutti gli episodi di Coliandro, tanta roba, e quando sono stato a Bologna al FICO ho fatto un salto alla casa di Coliandro, purtroppo è in una strada privata si riesce a fare una foto ma da una cinquantina di metri.

Gil-galad
07-07-20, 14:16
Domanda: ho visto che hanno messo la prima stagione di The Orville. Sapete che tipo di accordi ha Amazon con la Fox? Nel senso che resteranno ad una stagione di distanza per cui quando sarà uscita la 3 pubblicano la 2, oppure c'è speranza che arrivi prima?

CX3200
07-07-20, 16:16
ho iniziato finalmente ORVILLE :asd:



ho sempre pensato fosse una cosa più parodistica, un po' stile galaxy quest, invece è più star trek di certa roba su licenza :asd: diciamo che è più realistico.....avrei sempre voluto vedere Picard dare dello "stronzo" a qualcuno :asd3:


l'unica pecca è l'essere un po' troppo farlocco, non parlo solo delle scenografie in cgi (l'unica cosa migliore delle serie originali :asd: ) ma un po' tutti, dai costumi agli accessori, perfino il trucco, capisco benissimo che non avevano lo stesso budget, però ecco non mi sembrava così difficile fare delle maschere migliori di tos :bua: secondo me con un pochino di cura in più si potevano ottenere risultati migliori ....per fare un esempio la plancia è troppo spoglia, va bene un desgin moderno non pretendo mica le mille mila lucette delle vecchie serie, ma così si nota troppo lo stacco col green-screen

però alla fine funziona bene, certe trovare sono veramente geniali (i reality nella second puntata :rotfl: :rotfl: :rotfl: ) e alcune parti non hanno nulla da invidiare all'originale, tipo la puntata 3 è star trek fatto e finito...magari con qualche parolaccia di troppo :asd:

Necronomicon
07-07-20, 16:21
Domanda: ho visto che hanno messo la prima stagione di The Orville. Sapete che tipo di accordi ha Amazon con la Fox? Nel senso che resteranno ad una stagione di distanza per cui quando sarà uscita la 3 pubblicano la 2, oppure c'è speranza che arrivi prima?

Rimarranno a distanza di un anno, credo.

Necronomicon
08-07-20, 16:50
Ah, X-Files, sempre bello rivederti. Non sono un gran fan del taglio a 16:9 delle prime stagioni (mi pare fino alla quinta fossero a 4:3) ma vabbè.

nicolas senada
08-07-20, 16:53
Ah, X-Files, sempre bello rivederti. Non sono un gran fan del taglio a 16:9 delle prime stagioni (mi pare fino alla quinta fossero a 4:3) ma vabbè.Fino alla quarta. Cmq son curioso di capire come hanno fatto l'adattamento video

Necronomicon
08-07-20, 16:58
Fino alla quarta. Cmq son curioso di capire come hanno fatto l'adattamento video

Han zoomato tagliando i lati per le prime due stagioni, per la terza mi pare di ricordare avessero allargato partendo dalle riprese originali che erano più "larghe", anche se così facendo hanno esposto alcune cose che non dovevano essere nell'inquadratura.
Comunque la qualità è ottima :sisi:

Kea Black
08-07-20, 21:54
Da quanto hanno aggiunto i profili su prime video?

WhiteMason
08-07-20, 23:07
Da quanto hanno aggiunto i profili su prime video?
Pochi giorni, forse l'altro ieri?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

nicolas senada
09-07-20, 07:14
solo ad alcuni utenti, da me non ci sono

benvelor
09-07-20, 07:31
nemmeno da me :uhm:
ma sono un paio di giorni che non entro nell'account, ho fatto netflix e cazzeggio "di là"

benvelor
10-07-20, 09:03
a me i profili non appaiono, nè sulla app nè sul sito... :pippotto:
però almeno si può fare il filtro tra film e serie tv, nella lista video
ho fatto da una settimana netflix, lì ho un mischione, mi sono dovuto creare profili diversi per tipologia di lista... o sono imbranato io, o non ho visto nessun filtro :bua:

CX3200
10-07-20, 09:20
A me i profili sono comparsi da almeno una settimana..... Magari dipende se hai più apparecchi registrati, se guardi da uno solo non hai bisogno di più account..... solo un'ipotesi :asd:

nicolas senada
10-07-20, 09:26
a me sono apparsi stamattina

Redrum
10-07-20, 09:31
Finita la seconda di Hanna.

Si perde un po' nella seconda metà, ma nell'insieme mi è piaciuta.

benvelor
10-07-20, 09:43
A me i profili sono comparsi da almeno una settimana..... Magari dipende se hai più apparecchi registrati, se guardi da uno solo non hai bisogno di più account..... solo un'ipotesi :asd:

a dire la verità non ho guardato sulla firestick, ma negli altri nisba...
l'account è unico, come nel caso di netflix: pensavo che i profili fossero aggiungibili/rimovibili a piacimento :uhm:

Kea Black
10-07-20, 10:29
A me i profili sono comparsi da almeno una settimana..... Magari dipende se hai più apparecchi registrati, se guardi da uno solo non hai bisogno di più account..... solo un'ipotesi :asd:

è molto più probabile che li stiano abilitando a poco a poco per non sovraccaricare i loro sistemi

CX3200
10-07-20, 10:50
Da app su cellulare però non compaiono :uhm: volevo fare delle modifiche che da smart tv non riuscivo a fare, ma da app manco ci sono :uhm:

Necronomicon
10-07-20, 11:29
non ho voglia di resettare la firestick. Ieri ho cercato X Files ma dopo aver cliccato sul risultato della ricerca, mi diceva che il video non era disponibile. Per vederlo devo cliccare sulla app prime video, da lì si riproduce.
In generale 'ste chiavette mi paiono davvero deboli come aggiornamenti e pieni di bugs

Necronomicon
10-07-20, 11:30
è molto più probabile che li stiano abilitando a poco a poco per non sovraccaricare i loro sistemiSovraccaricare? È un anno che ci sono i profili negli altri paesi, l'infrastruttura è identica :asd:

Hellvis
11-07-20, 09:47
Ho un problema con l'app, non mi compare l'icona per il chromecast, ho già provato con due telefoni. Eppure la tv è predisposta, per esempio youtube riesco a chromecastarlo. Vedo su internet che è un problema diffuso, ma non ho trovato grandi soluzioni...
Avete consigli?

Necronomicon
11-07-20, 09:54
Vai sull'uscita HDMI del Chromecast sul televisori, chiudi l'app di Amazon (chiusa nel senso, chiudi il processo attivo) e poi riavviala.
Altro metodo è disattivare e riattivare il wi fi del telefono.
A volte basta anche cliccare sulle varie sezioni dell'app perché cominci a comunicare (tipo sull'icona della stagione che porta all'elenco episodi).

Hellvis
11-07-20, 11:17
Premesso che non me ne intendo, non c'è il dispositivo collegato alla tv, presumo quindi sia in qualche modo integrato. Ripeto che con youtube funziona senza problemi.

Ho provato a staccare e.riavviare il wifi, e riavviare l'app, ma senza risultati :/

Alastor_Tiziano
11-07-20, 22:04
È partito il rewatch di xfiles ... erano anni che volevo rivedermi la serie per intero :rullezza:

Amazon video sta diventando un vero gioiellino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

freddye78
11-07-20, 22:05
È partito il rewatch di xfiles ... erano anni che volevo rivedermi la serie per intero :rullezza:

Amazon video sta diventando un vero gioiellino


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSbaglio o hanno ridoppiato? Le voci mi sembrano più chiare e soprattutto non c'è quella fastidiosissima musica di sottofondo che spesso si sovrapponeva alle voci

Necronomicon
11-07-20, 23:37
Sbaglio o hanno ridoppiato? Le voci mi sembrano più chiare e soprattutto non c'è quella fastidiosissima musica di sottofondo che spesso si sovrapponeva alle vociNo, son sempre le stesse :fag:

nicolas senada
12-07-20, 00:01
Ho fatto partire la 1x02, il doppiaggio è sempre lo stesso

Alastor_Tiziano
12-07-20, 09:00
Nessun ridoppiaggio

Oltretutto la serie è invecchiata benissimo, e in HD non è affatto male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

freddye78
12-07-20, 09:53
Boh allora a mediaset l'audio era tarato di merda, ricordo benissimo che avevo abbandonato la visione della serie perché facevo una fatica boia a capire cosa dicevano i personaggi perché c'era sta musica in sottofondo troppo alta che si sovrapponeva alle voci

ZTL
12-07-20, 09:54
Freddye, era quello di sopra con la musica a palla

Necronomicon
12-07-20, 10:35
Dopo 17 episodi, devo dire che ricordo molte puntate come le avessi viste il giorno prima :sisi:

CX3200
12-07-20, 11:30
Niente ORVILLE è belliffimo :vojo:

Mannaggia a me che non l'ho recuperato prima :bua: il miglior star trek degli ultimi 15 anni senza se e senza ma :asd:.... Certe gag poi sono fantastiche :rotfl:

Kayato
12-07-20, 11:45
Niente ORVILLE è belliffimo :vojo:

Mannaggia a me che non l'ho recuperato prima :bua: il miglior star trek degli ultimi 15 anni senza se e senza ma :asd:.... Certe gag poi sono fantastiche :rotfl:

Hanno messo il peggio nel trailer? A me gridava "cringe" come se non ci fosse un domani.

CX3200
12-07-20, 11:50
Dai trailer che vidi, mi era sembrata una vera e propria parodia, in realtà è star trek in piena regola con qualche battuta/gag in mezzo (alcune sono veramente geniali nella loro stupidità :asd:)

Alcune puntate non hanno nulla da invidiare a tng o ds9 :sisi:



Consiglio di arrivare almeno alla terza per farsi un'idea migliore, la prima mi ha lasciato freddino per dire :sisi:

Kea Black
12-07-20, 18:53
la puntana sulla giustizia da social network è terribile, la guardi e pensi: "cazzo se continuiamo così ci arriviamo anche noi a sti livelli"

CX3200
12-07-20, 19:01
la puntana sulla giustizia da social network è terribile, la guardi e pensi: "cazzo se continuiamo così ci arriviamo anche noi a sti livelli"

C'è anche una puntata di black mirror praticamente identica :sisi:..... E in cina è già in prova un sistema molto simile :bua:

Gil-galad
13-07-20, 09:54
Hanno messo il peggio nel trailer? A me gridava "cringe" come se non ci fosse un domani.

Gli stessi autori hanno condannato il trailer dicendo che Fox l'ha ritagliato per far pensare che fosse una serie humor alla family guy nello spazio (dato che l'autore è la voce di Peter Griffin in originale). In realtà, come detto sopra, la serie prende il meglio di Star Trek e lo aggiorna al 21° secolo, con personaggi meno ingessati e più realistici, ciascuno con i propri difetti in aggiunta ai propri pregi.

Dalla wiki di The Orville:



The May trailer and disagreement https://www.thegamesmachine.it/forum/image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIABAAAAAP/yH5BAEAAAEALAAAAAABAAEAQAICTAEAOw%3D%3DEdit (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville?action=edit&section=23)

https://vignette.wikia.nocookie.net/orville/images/c/cf/The_Orville_trailer/revision/latest/scale-to-width-down/314?cb=20180518085817
(https://orville.fandom.com/wiki/File:The_Orville_trailer)The Orville trailer
The first trailer for the show heavily promoted it as a comedy.
It was my only bump with the initial campaign.— Seth MacFarlane (https://orville.fandom.com/wiki/Seth_MacFarlane), on the May 2017 trailer[91] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-102)
As late as early 2017, most of the crew remained tight-lipped about the show, but Fox began to promote it as primarily a comedy. Fox aired a promotional video in May, which clashed with the show's producers' vision of a drama laced with comedic elements. To their chagrin, The Orville's crew found themselves portrayed by their own company as a lighthearted, screwball comedy.Their disagreement came to a head at the first public unveiling of The Orville at the Fox Upfront presentation on May 16. In Seth MacFarlane's first public comment he stated only that The Orville "is not Family Guy in space, it's kind of its own show."[92] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-103) Minutes later adding that "the show is being promoted leaning on the comedy, and we like the promo a lot. I think that people will be surprised that we're digging a little deeper."[93] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-104) While the show cannot be defined by a particular genre, he continued, the writers aimed first for thoughtful science fiction, and Fox inaccurately cast the show as comedy-driven.[22] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-:17-30) After the Fox Upfront presentation, MacFarlane and others returned to production of the show until July.
Once Fox renewed The Orville for a second season, the cast grew more vocal about their early disappointment. Braga complained that Fox "made it look like it was a satire and wall-to-wall comedy, and it's not."[n 13] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-105) MacFarlane said that the May trailer "was my only bump with the initial campaign ... it was pretty to look at, but it didn't represent the tone of what we were doing."[94] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-106)
"The show was a little misrepresented in Season 1," MacFarlane reflected a year later.
It was marketed ... as a hard comedy. I'm not sure why. Maybe there was a bit of worry that this was something so weird and different that it would land if it wasn't put into a box. ... The nice thing is, the fans stuck with it and they saw what we were, the tonal balance we were riding, and they embraced it.[95] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-107)
Editor and associate producer Tom Costantino (https://orville.fandom.com/wiki/Tom_Costantino) reported that after the May trailer, all promotional materials were forwarded to the producers for approval before release.[90] (https://orville.fandom.com/wiki/The_Orville#cite_note-:34-101)


- - - Aggiornato - - -


E in cina è già in prova un sistema molto simile :bua:

Con la "piccola" differenza che in quel caso i voti li dà solo lo Stato e quindi è proprio l'opposto del concetto della democrazia diretta descritta nell'episodio. Detto questo, concordo col dire che si tratta di un episodio fantastico che fa molto riflettere. Non so se vi siete persi la chicca


Dello spezzone di telegiornale in cui un esperto condanna il fatto che un bacino d'acqua sia stato contaminato da scarichi industriali ed il giornalista gli risponde "ma il 74% degli utenti ha votato no, per cui il fatto non può essere vero"

CX3200
13-07-20, 10:29
Si si ho notato :asd:


Cmq la serie è piena di piccole frecciatine ai classici di star trek, magari una battuta o una frase che solo un trekker può cogliere :asd: si vede che è fatta da appassionati e non da un tizio che dice apertamente "a me star trek fa cacare" :bua:

Tyreal
13-07-20, 14:41
The Orville è il sogno coronato di ogni trekker che si rispetti: McFarlane si è costruito il "suo" Star Trek, rispettoso dell'originale mettendosi in plancia, sia come ideatore che come protagonista. Non importa che non sia veramente Star Trek, è quello che lui avrebbe voluto e, per quanto io lo trovi davvero vecchio come concezione, non si può dire che gli sia riuscito male, anzi! A volte è talmente tanto TNG che in una gara di sosia di TNG, Star Trek arriverebbe secondo.

Kayato
13-07-20, 15:03
Gli stessi autori hanno condannato il trailer dicendo che Fox l'ha ritagliato per far pensare che fosse una serie humor alla family guy nello spazio (dato che l'autore è la voce di Peter Griffin in originale). In realtà, come detto sopra, la serie prende il meglio di Star Trek e lo aggiorna al 21° secolo, con personaggi meno ingessati e più realistici, ciascuno con i propri difetti in aggiunta ai propri pregi.

Dalla wiki di The Orville:



- - - Aggiornato - - -



Con la "piccola" differenza che in quel caso i voti li dà solo lo Stato e quindi è proprio l'opposto del concetto della democrazia diretta descritta nell'episodio. Detto questo, concordo col dire che si tratta di un episodio fantastico che fa molto riflettere. Non so se vi siete persi la chicca


Dello spezzone di telegiornale in cui un esperto condanna il fatto che un bacino d'acqua sia stato contaminato da scarichi industriali ed il giornalista gli risponde "ma il 74% degli utenti ha votato no, per cui il fatto non può essere vero"


Ok magari lo provo, perché mi aveva dato proprio l'impressione di un Family Guy visto che è lo stesso autore e onestamente non vado matto per il suo umorismo.

bellaLI!
13-07-20, 22:02
domanduzza: che differenza passa tra queste due serie?

Gundam: Vintage Edition
https://www.primevideo.com/detail/0L8JLVH3Y2T58CMLS4H70B7IQB/

Mobile Suit Gundam
https://www.primevideo.com/detail/0NHICNQU2AEDP3UC4DHD4M96Q3/

CX3200
13-07-20, 22:40
È la stessa serie, da quello che leggo mobile suit è la versione rimasterizzata e ridoppiata uscita in dvd/bluray.... Mentre la vintage edition ha il doppiaggio ita originale :sisi:

benvelor
14-07-20, 07:56
esatto, ho i cofanetti sia in DVD che in BR (dove ovviamente ci sono entrambi) :bua:
per una visione odierna, consiglio la ridoppiata: di solito sono contrario, ma i personaggi hanno i nomi originali ed essendo Gundam un universo non fatto solo dalla serie passata in tv nell'81, è preferibile anche per non perdere riferimenti in opere successive (tipo Origin, che è splendida, ma anche Stardust Memories, che è di fatto l'intro di Z Gundam, dove personaggi storici riappaiono)
inoltre hanno sistemato i dialoghi, che avevano traduzione sbagliata

bellaLI!
14-07-20, 08:10
sospettavo che la vintage fosse "come ce la ricordiamo" mentre MSG fosse "come volevano gli autori" :sisi:
la seconda ha anche 4 episodi in più, se non ricordo male 38 vs 42 :uhm:

tra l'altro del fatto che su apv ci siano i robottoni me ne sono reso conto per caso
messo subito in coda Daitarn, la Yamato, Hurricane Polymar..

sapete se queste sono in versione amarcord oppure riadattate?

benvelor
14-07-20, 08:24
hurricane polymar mi sembra la vecchia
daitarn non lo so perchè anche di quello ho i cofanetti, quindi non ho controllato
yamato è la "remastered" della serie originale, molto bella
mi sembra ci sia anche kyashan
ma sopratutto guardati Gundam Origin prima di MSG :sisi:

Necronomicon
14-07-20, 14:41
Comunque ancora mi domando come faccia Dana Scully a rimanere scettica dopo la prima stagione di X Files, dato che vede con i suoi occhi più alieni di quanti ne veda Mulder

CX3200
14-07-20, 14:56
Comunque ancora mi domando come faccia Dana Scully a rimanere scettica dopo la prima stagione di X Files, dato che vede con i suoi occhi più alieni di quanti ne veda Mulder

perchè è tutto un trucco :tsk:

Necronomicon
14-07-20, 15:20
A fine prima stagione fa le analisi su del sangue trovando 6 basi azotate e tiene poi in mano un feto alieno. Tutto un trucco :asd: