Visualizza Versione Completa : Amazon Prime Video
Kraven VanHelsing
18-03-20, 23:13
I produttori di Upload: "belline queste puntate di black mirror. facciamone una comedy" :business:
non saprei cosa venga prima, ma anche vanilla sky ha tematiche simili
Sandro Storti
18-03-20, 23:52
Finita la stagione di Hunters.
È servito che si tagliasse i baffi per riconoscere l'attore di how i meet your mother :asd:
Finito ieri sera Hunters!
Non male, anche se probabilmente poco coeso nei ritmi e nei toni.
Riguardo il finale
Il fatto che Ruth non si sia accorta dello scambio Meyer/Lupo mi ha lasciato un po' meh... ok gli anni passati ed il fatto che li avesse conosciuti in condizioni estreme, però un punto interrogativo lo lascia...
Il riesumare Hitler rientra un po' nel "poco uniforme nei toni", non stona del tutto ma non è neanche del tutto coerente
Sandro Storti
20-03-20, 19:52
quante congetture vere ci sono sul fatto che Hitler non sia morto a Berlino!
Finito ieri sera Hunters!
Non male, anche se probabilmente poco coeso nei ritmi e nei toni.
Riguardo il finale
Il fatto che Ruth non si sia accorta dello scambio Meyer/Lupo mi ha lasciato un po' meh... ok gli anni passati ed il fatto che li avesse conosciuti in condizioni estreme, però un punto interrogativo lo lascia...
Condivido, un po' tirata per i capelli sta cosa.
Ma è prevista un'altra stagione?adoro lo stile di questa serie
Qualcuno l'ha visto poi Tales from the Loop?
Qualcuno l'ha visto poi Tales from the Loop?Vista la prima puntata. Mi aspettavo più atmosfera visto che alla fin fine il fattore di richiamo sono i quadri di Stålenhag, invece solo boschi e neve e quello che si è già visto nel trailer. A parte il solito spoiler dell'x-ray, la prima non ispira molte aspettative per le altre storielle autoconclusive stile ai confini della realtà, specialmente per la tendenza a trattare lo spettatore come un ritardato fin da subito, es.
all'inizio quando la bambina entra nella stanza della madre che sta facendo l'esperimento di cui aveva parlato 30 secondi prima e c'è il voiceover della madre che ripete "più tardi farò un esperimento" nel caso uno fosse stato distratto dal cellulare
Per il resto mi ha ricordato un po' Annihilation, non so perché
Vista la prima puntata. Mi aspettavo più atmosfera visto che alla fin fine il fattore di richiamo sono i quadri di Stålenhag, invece solo boschi e neve e quello che si è già visto nel trailer. A parte il solito spoiler dell'x-ray, la prima non ispira molte aspettative per le altre storielle autoconclusive stile ai confini della realtà, specialmente per la tendenza a trattare lo spettatore come un ritardato fin da subito, es.
all'inizio quando la bambina entra nella stanza della madre che sta facendo l'esperimento di cui aveva parlato 30 secondi prima e c'è il voiceover della madre che ripete "più tardi farò un esperimento" nel caso uno fosse stato distratto dal cellulare
Per il resto mi ha ricordato un po' Annihilation, non so perchéconfermo il ritardo presunto.
poi non mi han convinto i bambini a recitare ma vabbè.
andrò avanti con la seconda giusto per vedere se ci sono più spunti per una trama orizzontale ma se il livello dei singoli episodi è questo io saluto.
La seconda è un po' meglio, mi resta però la sensazione che in quasi un'ora si possa dire di più con i temi che scelgono. Nessuna traccia di trama orizzontale.
dopo aver finito a fatica hunters, una cosa delle serie amazon mi è chiara, che sono tutte esageratamente prolisse :sisi: tutte o quasi. Durano quasi tutte un'ora ma se gli tagliassero un quarto d'ora sarebbero nettamente più fruibili. Molte sono esageratamente allungate e con ritmi/temi/dialoghi/situazioni troppo da soap opera che da serie tv con una storia da raccontare..si vede proprio che non sanno che dire e quindi le riempiono di cose così. Hunters è l'ultima, ma poi c'è chessò L'uomo nell'alto castello, american gods giusto per citarne qualcuna che proprio ho guardato per dovere e non perchè stessero raccontando bene una storia..
Sembra quasi che sia un loro marchio di fabbrica farne un pò troppe così..e non se ne rendono conto :uhm: spero che arrivino presto al punto di capire che tagliare un pò di fuffa e minutaggio ne gioverebbe solo alle loro produzioni :sisi:
Ma la seconda di Psycho pass c'è da qualche parte? Su prima c'è direttamente la terza e la quarta.
Ho iniziato da poco l'uomo nell'alto castello e per adesso (metà seconda stagione) non c'è una puntata che mi abbia annoiato o che mi abbia dato l'idea di aver riempito a fatica i suoi 50 minuti, a differenza di american gods che era diventato una palla mostruosa
Ho iniziato da poco l'uomo nell'alto castello e per adesso (metà seconda stagione) non c'è una puntata che mi abbia annoiato o che mi abbia dato l'idea di aver riempito a fatica i suoi 50 minuti, a differenza di american gods che era diventato una palla mostruosa
Ha degli alti e bassi (la seconda stagione è meglio della prima, e forse una delle migliori in assoluto), ma l'ho adorato.
Sia per ambientazione, che per scelta di alcuni del cast.
Bella davvero.
Poi si, l'impressione è che ad un certo punto abbiano voluto accelerare... mentre una stagione in più ci sarebbe stata bene, ma merita la visione :sisi:
Prima o poi riuscirò a finire pure il libro... l'ho interrotto per la decima volta :bua:
Comunque John Smith ha lo stesso sguardo di Travaglio.
E non penso sia un caso.
Tales from the loop, o meglio tales from McGuffinland. Ambientato negli anni 80, è tipo stranger things però diretto da David Robert Mitchell. In questo strano mondo, ci sono persone che hanno dei problemi, o delle aspirazioni, o dei semplici pruriti al culo, e trovano un qualcosa che crea il metaforone fantascientifico.
Atmosfera carina, personaggi con cui è difficile empatizzare. Sto al 4 episodio e intendo finirlo, ma per ora occasione sprecaticcia.
Tales from the loop, o meglio tales from McGuffinland. Ambientato negli anni 80, è tipo stranger things però diretto da David Robert Mitchell. In questo strano mondo, ci sono persone che hanno dei problemi, o delle aspirazioni, o dei semplici pruriti al culo, e trovano un qualcosa che crea il metaforone fantascientifico.
Atmosfera carina, personaggi con cui è difficile empatizzare. Sto al 4 episodio e intendo finirlo, ma per ora occasione sprecaticcia.
ho visto anch'io le prime 4 puntate, e sinceramente non saprei trovare qualcosa di più distante da stranger things, almeno secondo me.
stupende le scenografie riprese dai quadri di simon stag...(mai che ricordi il cognome!)
riguardo le puntate viste:
1 interessante ma un po' lenta per me, anche abbastanza prevedibile.
2 la mia preferita al momento. ha quella malinconia di fondo che mi piace molto. ci ho trovato un forte retrogusto di black mirror
3 molto bella anche questa, anche se ho trovato ancora un paio di idee abbastanza prevedibili. si sente black mirror anche qui. ah bello come le donne riescano a dimostrare di essere delle stronze maledette anche in situazioni limite :asd:
4 molto filosofica (sicuramente molti la troverano "pallosa"). fa riflettere.
per ora comunque per me serie ampiamente promossa
Drake Ramoray
08-04-20, 13:41
io ho visto le prime tre puntate dell'anime Dopo la pioggia
un po' "scusa se ti chiamo amore" o come si chiamava la storia di moccia con il vecchio e la ragazzina
dai in realtà ha un po' di profondità in più , buona atmosfera malinconica
Salutava Sempre
08-04-20, 19:37
Tales from the loop, condivido più o meno i giudizi espressi fino ad ora, sono arrivato al sesto episodio, forse quello più deludente, più che altro m'è sembrata la solita marchetta alla sempre più influente comunità showbiz omosessuale.
Non so, a me questa serie mi ha fatto ritornare in mente anche "Nel paese delle creature selvagge".
La settimana prossima rilasciano la sesta stagione di Bosch (https://www.primevideo.com/detail/0LLBLRTHYK7A0TL8BBIXSQFQ0N/ref=atv_sr_def_c_unkc__5_1_5?sr=1-5&pageTypeIdSource=ASIN&pageTypeId=B0856P8RRS&qid=1586415589).
Già annunciata la settima stagione per l'anno prossimo, ma sarà l'ultima.
Sto guardando anche io Tales from the Loop.
Con Stranger Things non c'azzecca proprio nulla, eventualmente si può associare a Black Mirror.
Mi sembra abbia un bel potenziale ma non lo sfrutti mai a pieno.
Questa struttura "semi-antologica" è di per se interessante però mi sembra non si adatti molto ai ritmi lenti ed al tipo di narrazione adottato.
Detto più semplicemente, nel momento in cui inizi ad empatizzare con i personaggi la puntata finisce ma lasciandoti comunque la sensazione che quei personaggi non abbiano concluso il loro arco narrativo (perché in effetti li rivedrai nelle puntate successive, anche se da comprimari)
Necronomicon
10-04-20, 11:28
È Fringe ma senza alcun interesse a divertirti o coinvolgerti
Hanno aggiunto metà della produzione di bollywood degli ultimi dieci anni :asd:
Necro sarà contento :asd:
Necronomicon
10-04-20, 11:46
Non sopporto Bollywood. In Georgia invece ne vanno matti e la georgiana continua a dirmi "guarda 'sto film, guarda quell'altro". Uno peggio dell'altro
È Fringe ma senza alcun interesse a divertirti o coinvolgerti
This. Se dopo due puntate mi devo sforzare per decidere di guardarne un'altra evidentemente c'è qualcosa che non va. Almeno con una trama orizzontale vuoi vedere come va avanti, qui neanche quello.
Come Electric Dreams o come si chiamava, insomma...
nicolas senada
10-04-20, 13:06
Come Electric Dreams o come si chiamava, insomma...Electric dreams a mio avviso è abbastanza riuscito.
Un buon omaggio a Dick
Si, è un ottimo prodotto.
Poi non tutti gli episodi sono ugualmente riusciti, ma nel complesso è alto livello imho
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
10-04-20, 15:26
Ma i tales sono tutti depressivi ?
Necronomicon
11-04-20, 16:36
E han tutti ragazzetti per protagonisti? :bua:
Che paccosità :asd:
Drake Ramoray
11-04-20, 16:38
ma la mini serie di picnic a hanging rock non c'è più?
non c'è mai stata?
Necronomicon
11-04-20, 17:09
Mai vista
Drake Ramoray
11-04-20, 19:10
forse era sul prime american
Ho visto i primi due di tales.
Ok i ritmi lenti ma non vi pare che qua si esageri?
In sti giorni hanno mandato uno stagista a fare il giro degli autogrill e a tirar su tutti i dvd dei cestoni per poi aggiungerli al palinsesto :asd:
In sti giorni hanno mandato uno stagista a fare il giro degli autogrill e a tirar su tutti i dvd dei cestoni per poi aggiungerli al palinsesto :asd:
Magari, sono al livello dei film che danno sulle TV locali :asd:
Alcuni non hanno neanche la pagina di Wikipedia
Finita Tales from the Loop... Confermo che è una grossa occasione sprecata. Spunti interessanti ce ne sono ma gestiti male e, più in generale, sembra poco chiaro cosa la serie voglia essere
La serie parte con una struttura semi-antologica (storie diverse ma ambientate sempre li, per intenderci), però alla fine la maggior parte degli episodi riguardano Cole e la sua famiglia, cosa che di fatto fa perdere molta importanza agli altri.
Inoltre i ritmi lenti cozzano molto con gli episodi antologici che, dovendo esaurirsi nell'arco di un'ora scarsa, avrebbero bisogno di qualcosa in grado di catalizzare maggiormente l'attenzione (considerando anche che, avere la stessa ambientazione, rende più difficile "staccarsi" da un episodio all'altro).
Mi verrebbe da dire che sarebbe stata migliore se ci fossero stati soltanto gli episodi di Cole&family
Necronomicon
11-04-20, 23:50
No vabbè, quattro case quattro a cui aggiungono ogni tanto una sfera per far tecnologia.
Ogni cosa è mostrata come una azione altamente depressiva.
Il quarto episodio parte con un bambino felice che cattura lucciole. Il nonno cura l'orto come se lui dovesse morire da un momento all'altro ma almeno il bambino non è uno che vuole tagliarsi le vene. Trents secondi dopo il nonno mostra alla moglie le lucciole morte "Non ha fatto i buchi per l'aria". E via depressione di nuovo.
Ma che cazzo volevano fare con 'sta serie? Fare tagliare le vene a tutti? In quattro episodi non un cambio di tono, l'autore qua deve essere messo in suicide watch perché zio cane che magone
No vabbè, quattro case quattro a cui aggiungono ogni tanto una sfera per far tecnologia.
Ogni cosa è mostrata come una azione altamente depressiva.
Il quarto episodio parte con un bambino felice che cattura lucciole. Il nonno cura l'orto come se lui dovesse morire da un momento all'altro ma almeno il bambino non è uno che vuole tagliarsi le vene. Trents secondi dopo il nonno mostra alla moglie le lucciole morte "Non ha fatto i buchi per l'aria". E via depressione di nuovo.
Ma che cazzo volevano fare con 'sta serie? Fare tagliare le vene a tutti? In quattro episodi non un cambio di tono, l'autore qua deve essere messo in suicide watch perché zio cane che magone
Zeitgeist
Fleabeg
dopo due puntate sono passato ad altro. potevo fermarmi anche alla prima ma gli ho dato il beneficio del dubbio
Ma la seconda di Psycho pass c'è da qualche parte? Su prima c'è direttamente la terza e la quarta.
Vvvvid
Fleabeg
dopo due puntate sono passato ad altro. potevo fermarmi anche alla prima ma gli ho dato il beneficio del dubbio
Ho visto la prima serie, non mi è dispiaciuta. Ma è imho un filo sopravvalutata in giro, diciamo.
Io vista tutta.
Col tempo migliora.
nicolas senada
12-04-20, 10:53
Ho visto la prima serie, non mi è dispiaciuta. Ma è imho un filo sopravvalutata in giro, diciamo.Sopravvalutata o meno, a mio avviso è molto divertente :asd:
Mi dicono che fleabag viene da uno spettacolo teatrale e dovrebbe essere arrivato pure quello su Prime.
Fleabag è una bomba, cosa dite
The Lighthouse :pippotto:
per ora è disponibile per i clienti americani, chissà che non arrivi anche per noi
Omg
Con una vpn dite che riesco a ingannarli? No eh
Mi hanno messo in bella mostra Stand By Me, ottimo me lo riguardo volentieri. Apro, il titolo non è disponibile.....sempre al top quelli di Prime.
Ah sì poi nella pagina principale mi hanno messo per 3 volte "Tales from the loop".
In compenso ho trovato che hanno il massacro di Fort Apache #Johnwayne :rullezza:
Drake Ramoray
17-04-20, 13:20
arrivata la nuova stagione di Bosch
poi mi son messo in lista un po' di film random tipo il cinese Al di là delle montagne
cè anche Bombshell, l'avrete sentito nominare forse per il cast (kidman Teron Robbie) ma non è mi ispiri particolarmente per la trama
il suo Trumbo però m'era garbato
con la Theron han messo anche quello con Seth Rogen, potrebbe avere qualche battuta simpatica
Con la Theron han messo un bel po' di roba.
Consiglio Tully del duo Reitman - Cody
son due sere di fila che la moglie ha voluto vedere la Theron, abbiamo fatto gli ultimi due citati e ci manca solo Bombshell :asd:
quello con Rogen è acqua fresca, non proprio memorabile ma nemmeno da arrabbiarsi con la tv
Tully invece piacevole, specie per chi come noi ha lattanti freschi di forno
Ci sono tutti i venerdì 13 tranne il primo di cui c'è solo il remake :facepalm:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Ci sono tutti i venerdì 13 tranne il primo di cui c'è solo il remake :facepalm:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Il primo è rarissimo perfino vederlo in tv. Capitato una sola volta l'anno scorso dopo non so quanti anni.
E non c'è Jason (più o meno) però sempre il capostipite è :snob:
Il remake è fedele all'originale come trama?
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Che brutta saga venerdi 13 però eh... il primo è brutto forte, manco jason c'è appunto, come detto prima.
quello con Rogen è acqua fresca, non proprio memorabile ma nemmeno da arrabbiarsi con la tv
Stronzata accettabile, dai
Drake Ramoray
19-04-20, 14:01
Stronzata accettabile, dai
a vedere il trailer uno non è che possa aspettarsi molto di più
bene guarderollo al momento giusto
Ho scoperto che c'è La Ballata dei Fratelli Dalton.
Vale l'abbonamento da solo.
Crosspost degno di nota.
Volevo vedermi Manchester by the sea. Cerco su Prime, nulla. Cerco su Netflix, lo trovo, avvio....."una produzione Amazon Studio"......
Drake Ramoray
19-04-20, 22:00
sicuramente sarà sul .com ma non me lo ricordo sul nostro
Sandro Storti
19-04-20, 23:32
Iniziato a vedere Startup.
ma su amazon non si possono fare profili utente...tipo netflix?
son due sere di fila che la moglie ha voluto vedere la Theron, abbiamo fatto gli ultimi due citati e ci manca solo Bombshell :asd:
quello con Rogen è acqua fresca, non proprio memorabile ma nemmeno da arrabbiarsi con la tv
Tully invece piacevole, specie per chi come noi ha lattanti freschi di forno
Bombshell è mediocre e superficiale.
Anche la mia fidanzata ne è rimasta delusa (sempre lei che ha spinto per vederlo)
Necronomicon
20-04-20, 16:22
ma su amazon non si possono fare profili utente...tipo netflix?
Sì, ma non in tutti i paesi (non so perché)
Sull'help trovi info su come fare in italiano ma non penso si possa fare nel nostro paese. Perché? Non ho idea.
Drake Ramoray
20-04-20, 16:35
so che non funziona così ma se si potesse scegliere
mi terrei tutta la vita questo prime con tutti le sottigliezze che non vanno
che un app perfetta con tutto a puntino e un prezzo milioni di volte più alto
WhiteMason
20-04-20, 23:11
so che non funziona così ma se si potesse scegliere
mi terrei tutta la vita questo prime con tutti le sottigliezze che non vanno
che un app perfetta con tutto a puntino e un prezzo milioni di volte più alto
Però stasera non va, mi pare
Drake Ramoray
20-04-20, 23:34
non saprei, io lo sto usando proprio ora ma offline
Che brutta saga venerdi 13 però eh... il primo è brutto forte, manco jason c'è appunto, come detto prima.
Part VI è bello :snob:
Iniziato hap & leonard, manco sapevo ci fosse la serie. I romanzi mi sono piaciuti molto; qualcuno l'ha vista?
Drake Ramoray
22-04-20, 21:16
mai letti i romanzi la serie è carina, niente di eccezionale ma si fan vedere tutte le stagioni
Intanto ho finito into the badlands
pure io :cheers:
son stati giusti, quando ancora non era confermata la seconda avevo letto il piano dell'opera su III stagioni
fumettone, le scene delle buotte e delle lamate valgono il biglietto ma tutto il resto non è che faccia schifo, anzi. dagli attori alle ambientazioni è tutto buono.
peccato
si siano tenuti aperti lo spiraglio alla fine
Necronomicon
23-04-20, 22:16
Quello è stato un delitto senza senso
Ah, poi c'è una roba che stona un po' ma è costante dalla prima serie: son passati 500 anni dal patatrac ma troppa roba è conservata troppo bene :asd:
tipo che sunny entra in un capannone abbandonato e nel magazzino ci sono i manichini coi vestiti intonsi e le magliette appese negli espositori. o tutti i mezzi a combustione che ancora funzionano. però una volta che ci si abitua diventa parte della serie, senza le reliquie pre-apocalisse sarebbe molto meno ispirato visivamente
Necronomicon
24-04-20, 07:49
Ah, poi c'è una roba che stona un po' ma è costante dalla prima serie: son passati 500 anni dal patatrac ma troppa roba è conservata troppo bene :asd:
tipo che sunny entra in un capannone abbandonato e nel magazzino ci sono i manichini coi vestiti intonsi e le magliette appese negli espositori. o tutti i mezzi a combustione che ancora funzionano. però una volta che ci si abitua diventa parte della serie, senza le reliquie pre-apocalisse sarebbe molto meno ispirato visivamenteIl bimbo secondo me è stata l'idea più brutta (anche perché quando accelera la trama devono buttarlo in giro fuori dalle balle).
Ah, peggior personaggio MK Ultra. Una evoluzione senza senso
Il
Ah, peggior personaggio MK Ultra. Una evoluzione senza sensola spiegazione che mi son dato è che è semplicemente stupido :asd:
Castle, stagione 8 ep 11.....anche a voi si sente la traccia audio italiana ed inglese contemporaneamente? :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=veettl68tfk
Drake Ramoray
29-04-20, 22:59
arriverà anche una seconda stagione per Homecoming , con cambio attrice ma no ho letto quanto slegata dalla prima
mi son accorto che è comparso il servizio di noleggi film
vedo che c'è roba che prima era nel catalogo normale, magari succederà anche l'inverso
Knives Out me lo vedrei, ma ho aspettato finora sicuro non pago di più per esempio
Necronomicon
29-04-20, 23:56
I prezzi sono idioti, purtroppo.
mi sembrano in linea con quelli di youtube e dello store microsoft
quindi 'sta ceppa :asd:
fa un po' ridere vedere film che prima erano standard adesso invece tocca cacciare extra. posso capire le novità, ma l'aereo più pazzo del mondo e footloose no, daicazzobarboni
Necronomicon
30-04-20, 08:06
5 euro per noleggiare un film per vederlo sulla TV o sul PC.
Son troppi. Mi domando se esistano persone che usano quel servizio.
nicolas senada
30-04-20, 08:26
se lo hanno attivato evidentemente si :bua:
Necronomicon
30-04-20, 09:00
Il cinema costa 8 euro se sei un coglione (perché con sconti e abbonamenti mai pagato prezzo pieno) e ha l'esperienza cinema.
Un supporto fisico lo trovi tra i 10 e i 13 euro.
5 euro per vedere un film una volta e poi basta su TV... Mah, non sembra un buon affare
il noleggio va bene se uno non paga l'abbonamento, e si vuole vedere una cosa una tantum, ma se uno paga l'abbonamento tutto il catalogo dovrebbe essere visibile senza ulteriori esborsi
posso giustificare giusto le ultime uscite, con la clausola che dopo un tot prestabilito passino al catalogo normale
Il cinema costa 8 euro se sei un coglione (perché con sconti e abbonamenti mai pagato prezzo pieno) e ha l'esperienza cinema.
Un supporto fisico lo trovi tra i 10 e i 13 euro.
5 euro per vedere un film una volta e poi basta su TV... Mah, non sembra un buon affare
€5 quando di va bene, il prezzo medio dei noleggi digitale sono €9 e la versione sd se vuoi l'hd di solito stai sui €15 :bua:......ovviamente parlo di film mediamente recenti, il vecchiume sta sui 5/6 euri
pura follia, quando il bluray ti costa uguale se non meno :bua:
le uniche volte che ho noleggiato qualcosa è quando chili mette roba interessante a 99 cent, ma giusto un paio di volte, con i vari abbonamenti attivi non ha nemmeno senso noleggiare
megalomaniac
30-04-20, 10:04
Roba per gonzi con le tasche bucate. Il noleggio a pagamento di film in streaming credo (spero) sia una nicchia molto ridotta.
Ed ecco tutte le serie TV in arrivo a maggio 2020:
Shameless (Stagione 9, 1 maggio 2020)
Battlestar Galactica (Stagioni 1-4, 1 maggio 2020)
The Orville (Stagione 1, 1 maggio 2020)
Futurama (Stagioni 1-7, 1 maggio 2020)
Secrets and the Lies (Stagioni 1-2, 4 maggio 2020)
Ugly Betty (Stagioni 1-4, 6 maggio 2020)
nicolas senada
30-04-20, 10:33
Battlestar e Futurama :sbav:
Necronomicon
30-04-20, 10:34
Finalmente The Orville posso vederlo :asd:
Finalmente The Orville posso vederlo :asd:
This :rullezza:
Battlestar e Futurama :sbav:
Spero solo che battlestar sia invecchiata bene :|
Non l'ho più vista da quando è finita.
pura follia, quando il bluray ti costa uguale se non meno :bua:
L'unico vantaggio del noleggio digitale è l'immediatezza.
Leggi una recensione positiva di un film di nuova uscita e potenzialmente te lo guardi dopo cinque minuti. Un blu-ray devi comunque andartelo a comprare (sperando di trovarlo) o fartelo spedire, metre sui servizi in abbonamento potrebbe non arrivare mai.
Per chi ha tanti soldi e poco tempo può avere senso, soprattutto per quei film che sai già in partenza non guarderai mai una seconda volta.
Più difficile per me da giustificare l'acquisto in digitale, visto che il film rimane legato a una piattaforma che potrebbe sparire tra una settimana.
Spero solo che battlestar sia invecchiata bene :|
Non l'ho più vista da quando è finita.
La CGI dei Cylon centurioni faceva pena già ai tempi. Tappati il naso e buttati che alla fine non è male come serie
- - - Updated - - -
L'unico vantaggio del noleggio digitale è l'immediatezza.
Leggi una recensione positiva di un film di nuova uscita e potenzialmente te lo guardi dopo cinque minuti. Un blu-ray devi comunque andartelo a comprare (sperando di trovarlo) o fartelo spedire, metre sui servizi in abbonamento potrebbe non arrivare mai.
Per chi ha tanti soldi e poco tempo può avere senso, soprattutto per quei film che sai già in partenza non guarderai mai una seconda volta.
Più difficile per me da giustificare l'acquisto in digitale, visto che il film rimane legato a una piattaforma che potrebbe sparire tra una settimana.
Onestamente se mi compro un film fisico sarebbe solo per gli extra (quando li mettono) o qualcosa di praticamente introvabile altrimenti. Difficilmente guardo un film più di una volta.
Quindi potrei trovare interessante l'opzione.....a meno di 5€ a film e se non pagassi già Prime e Netflix. Quindi no per me.
Ah prima qualcuno aveva parlato di Knife Out....in pratica come rovinare un film con un accento forzato e inutile.
Ah prima qualcuno aveva parlato di Knife Out....in pratica come rovinare un film con un accento forzato e inutile.
parli del personaggio di Daniel Craig?
avevo letto che in inglese ha un fortissimo accento, che ha spiazzato qualche recensore ma è poi stato giudicato relativamente ben
hanno provato a fare la stessa cosa col doppiaggio italiano, ma con diversi risultati?
Drake Ramoray
30-04-20, 14:50
finalmente shameless
l'interesse mi era calato con la qualià delle utlime stagioni quindi non l'ho mai recuperato altrove e ho aspettato lo caricassero qua
per l'ultima di mr robot invece aspetto il duemila e spera
tutta questa frammentazione butta fuori di testa: esiste un front-ed che accorpi gli account dei vari servizi sottoscritti e magari organizzare i preferiti per categorie..?
Necronomicon
30-04-20, 17:54
Il front end dell'amazon fire TV stick ora propone i contenuti delle app principali e il cerca cerca un po' dappertutto, stavolta. Purtroppo ritengo nel complesso sia vomitevole
quindi nulla... ne ho trovato uno, ma è ammurigano, e nonostante tu possa associare i tuoi account, qualcosa che qui è su Prime, non risulta...
ci vorrebbe un servizio del genere, solo per organizzare i preferiti
PS4 fa qualcosa di simile, no?
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
30-04-20, 21:11
tutta questa frammentazione butta fuori di testa: esiste un front-ed che accorpi gli account dei vari servizi sottoscritti e magari organizzare i preferiti per categorie..?Hai provato JustWatch?
Drake Ramoray
30-04-20, 22:18
Hai provato JustWatch?
ha la pecca che dice proprio nel post, di riferirsi al catalogo americano
per prime almeno mi è parso così
Ma a voi sta funzionando bene? Da quando hanno aggiornato il servizio aggiungendo lo store per il noleggio dei film, tutto il resto mi dà problemi. Adesso capita che ogni video si blocchi in un punto a caso costringendomi ad uscire dall'app
ha la pecca che dice proprio nel post, di riferirsi al catalogo americano
per prime almeno mi è parso così
Il sito ha varie versioni per i diversi stati. Quello italiano è qui: https://www.justwatch.com/it
Tiene conto anche di servizi italiani come RaiPlay.
just watch lo seguo, ma c'è la possibilità di crearsi liste video...?
quello che intendevo è un frontend dove metti i tuoi preferiti, clicchi e ti si collega in automatico al sito/app dello streaming
mi sembra di vedere in giro che non c'è niente di simile..
- - - Aggiornato - - -
ok, vedo che qualcosa di simile lo fa
lo consultavi solo per le nuove uscite, vediamo come funzia
Thanks! :ok:
funzia!
non puoi creare delle liste personalizzate, ma si avvicina a ciò che intendevo: c'è anche la possibilità di far partire direttamente lo streaming e il filtro per servizio
ottimo!
Necronomicon
01-05-20, 08:42
Ma a voi sta funzionando bene? Da quando hanno aggiornato il servizio aggiungendo lo store per il noleggio dei film, tutto il resto mi dà problemi. Adesso capita che ogni video si blocchi in un punto a caso costringendomi ad uscire dall'appogni tanto i filmati perdono l'audio o cominciano ad andare in slow motion con audio tipo uooouuio e devo fermare il video e poi riprendere. Veramente strano.
Pensavo fosse un problema di linea, ma non so
Ma a voi sta funzionando bene? Da quando hanno aggiornato il servizio aggiungendo lo store per il noleggio dei film, tutto il resto mi dà problemi. Adesso capita che ogni video si blocchi in un punto a caso costringendomi ad uscire dall'app
A me da problemi nelle liste personali: faccio "aggiungi alla mia lista" ed aggiunge tutt'altro film, rimuovo il film che mi ha aggiunto e me ne toglie un altro... :facepalm:
Ovviamente ricominciato Futurama
megalomaniac
02-05-20, 09:42
Ma a voi sta funzionando bene? Da quando hanno aggiornato il servizio aggiungendo lo store per il noleggio dei film, tutto il resto mi dà problemi. Adesso capita che ogni video si blocchi in un punto a caso costringendomi ad uscire dall'app
Io ho sempre il solito problema cheogni tanto mi cambia la lingua dei sottotitoli
Io ho sempre il solito problema cheogni tanto mi cambia la lingua dei sottotitoli
Idem, ogni dannata volta mi trovo sottotitoli in cirillico, indiano o sarcaxxese :bua:
Ormai di default, ogni volta che faccio partire un video, apro subito il menù e schiaccio "disattiva" sottotitoli e torna tutto apposto :sisi:
App smart tv per la cronaca :sisi:
Da smart tv i sottotitoli sono una chimera. O meglio, funzionano se vedi un intero episodio/film dall'inizio alla fine, ma se per puro caso decidi di interrompere la visione e riprenderla più avanti, i sottotitoli non saranno mai più sincronizzati
Drake Ramoray
02-05-20, 14:17
su tablet e cellulare in effetti non mi dan problemi
Kraven VanHelsing
02-05-20, 19:15
Da smart tv i sottotitoli sono una chimera. O meglio, funzionano se vedi un intero episodio/film dall'inizio alla fine, ma se per puro caso decidi di interrompere la visione e riprenderla più avanti, i sottotitoli non saranno mai più sincronizzati
Già, pure questo è una brutta rottura di palle (oltre ai sottotitoli che vanno con lingue che vuole Bezos).
Finita la sesta di bosch, sempre grandissimo livello. Ormai mentre leggo i libri visualizzo bosch con i connotati dell'attore protagonista
Che mi dite di upload?
Il trailer non mi fa impazzire però è di Greg Daniels
Necronomicon
03-05-20, 19:18
Finita la sesta di bosch, sempre grandissimo livello. Ormai mentre leggo i libri visualizzo bosch con i connotati dell'attore protagonista
Mai letti, non mi piacciono i libri "serial".
son validi?
Drake Ramoray
03-05-20, 19:23
sono dei thriller con poliziotto protagonista , quindi se uno non reggesse proprio il genere non glieli consiglierei
però son scritti bene, toni un po' noir più che puramente procedurali
almeno per quelli che ho letto (diversi, soprattutto tra i vecchi nel frattempo Bosch potrebbe essere andato in pensione ed aver aperto un B&B non so )
Mai letti, non mi piacciono i libri "serial".
son validi?A me piacciono molto, la serie rispecchia perfettamente lo stile dei libri anche se le vicende ed i personaggi rappresentati differiscono parecchio.
Per esempio Edgar nei libri non è affatto legato a bosch come accade nella serie e non è granché come poliziotto,indolente e più interessato a vendere case che fare il poliziotto :asd: e non rimane a lungo il partner di bosch.
sono dei thriller con poliziotto protagonista , quindi se uno non reggesse proprio il genere non glieli consiglierei
però son scritti bene, toni un po' noir più che puramente procedurali
almeno per quelli che ho letto (diversi, soprattutto tra i vecchi nel frattempo Bosch potrebbe essere andato in pensione ed aver aperto un B&B non so )Sono al libro 19, è in pensione ma collabora partime con un commissariato di un paesino vicino a LA
Drake Ramoray
04-05-20, 00:40
la figlia c'è solo nella serie vero?
la figlia c'è solo nella serie vero?No c'è anche nei libri e anche nel suo caso la sua comparsa e il motivo per cui va a vivere con bosch sono narrati in modo totalmente differente rispetto alla serie.
Necronomicon
04-05-20, 17:26
C'è qualche motivo per cui non hanno caricato l'ultimo episodio della prima stagione di The Orville?
Sto guardando la miniserie da 3 puntate war of the worlds, è una noce terrificante...ho letto che ne hanno fatta una da 8 puntate, è meglio?
Ho iniziato a guardare Upload, per ora è un MAH grande come una casa
Drake Ramoray
07-05-20, 11:06
io ho visto la prima stagione de L'attacco dei giganti
meno giappominchiata del temuto, mi sta piacendo
io ho visto la prima stagione de L'attacco dei giganti
meno giappominchiata del temuto, mi sta piacendo
Migliora. :sisi:
Drake Ramoray
07-05-20, 11:30
Migliora. :sisi:
ottimo non vedo l'ora di altri misteri misteriosi :alesisi:
Hanno caricato tutti i film di Totò :alesisi:
già da un po' :uhm:
non so se erano tutti però... :ok:
io ho visto la prima stagione de L'attacco dei giganti
meno giappominchiata del temuto, mi sta piacendo
non è male pure il videogioco
https://store.steampowered.com/app/601050/Attack_on_Titan_2__AOT2/
Drake Ramoray
07-05-20, 16:02
appena lo segnalano gratis in j4spam lo pijo :sisi:
temo non sia uno di quei giochi che finiscono regalati, anche solo per questioni di licenza
han reso bene la parte dello svulazzare col rampino mentre si fa i teppisti con le lame. non credo lo rigiocherei perché l'impianto è un filo troppo giappo con alternanza tra parti di trama, loot e dialoghi un po' meh.
:o costa uno sbrego, però mi attira
Ho iniziato a guardare Upload, per ora è un MAH grande come una casaNon solo è MAH, ma non finisce nemmeno :facepalm:
Non solo è MAH, ma non finisce nemmeno :facepalm:
quindi è pure BOH!
C'è qualche motivo per cui non hanno caricato l'ultimo episodio della prima stagione di The Orville?
E' apparso ora :look:
Comunque mi sa che hanno invertito l'ordine di un paio di episodi. La serie non ha una gran trama orizzontale, ma un pochino c'è e il cambio si nota.
€5 quando di va bene, il prezzo medio dei noleggi digitale sono €9 e la versione sd se vuoi l'hd di solito stai sui €15 :bua:......ovviamente parlo di film mediamente recenti, il vecchiume sta sui 5/6 euri
pura follia, quando il bluray ti costa uguale se non meno :bua:
le uniche volte che ho noleggiato qualcosa è quando chili mette roba interessante a 99 cent, ma giusto un paio di volte, con i vari abbonamenti attivi non ha nemmeno senso noleggiare
Boh...io qualche volta mi è capitato di noleggiare qualcosa che avevo voglia di vedere e non trovavo su netflix e Co, però in genere mai speso più di 3-4euro per la versione HD, in genere ho noleggiato da Google o Chili...
Necronomicon
08-05-20, 15:18
E' apparso ora :look:
Comunque mi sa che hanno invertito l'ordine di un paio di episodi. La serie non ha una gran trama orizzontale, ma un pochino c'è e il cambio si nota.Ah sì? Bene, lo guarderò.
Non ho notato particolare disordine
Terribile la quarta stagione di The Expanse, sembra che abbiano studiato a tavolino per renderla il più noiosa possibile.
-ambientazione principale in un campo rom sul pianeta alieno più anonimo dell'universo dove non succede niente per 5 puntate
-come trama secondaria ci mettiamo una campagna elettorale che piace sempre, hai presente house of cards no?
-usiamo fino all'esasperazione il collaudato schema "sequenza di scene con due personaggi che parlano tra loro + cliffhanger finale" per ogni puntata
-aggiungiamo quanti più secondi di nulla possibile prolungando al massimo le inquadrature di un personaggio che entra in una stanza o le pause nelle conversazioni
Traspone uno dei libri meno riusciti della serie, è già andata bene così. Le inquadrature prolungate e i dialoghi eterni sono marchio di fabbrica di quasi tutte le serie made in USA da un bel po', ormai
Nel frattempo mi sono rivisto la miniserie iniziale di BSG. È sempre tantissima roba.
Mi si è impiantato prime oggi. Era già successo altre volte ma poi si ripigliava, ma oggi proprio bloccato. Spengo la tv, riapro ed è sempre lì sulla stessa pagina. Se non si ripiglia mi tocca reinstallarlo.
Sempre the best besoz
€5 quando di va bene, il prezzo medio dei noleggi digitale sono €9 e la versione sd se vuoi l'hd di solito stai sui €15 :bua:......ovviamente parlo di film mediamente recenti, il vecchiume sta sui 5/6 euri
pura follia, quando il bluray ti costa uguale se non meno :bua:
le uniche volte che ho noleggiato qualcosa è quando chili mette roba interessante a 99 cent, ma giusto un paio di volte, con i vari abbonamenti attivi non ha nemmeno senso noleggiare
Ma lo stai scoprendo ora questi prezzi? Ormai l’acquisto e il noleggio online è con prezzi pari ai dischi fin dall’alba con Play Movie, Primafila e ITunes .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nel frattempo mi sono rivisto la miniserie iniziale di BSG. È sempre tantissima roba.
idem, solo che stavolta la guardo con la moglie...
era poco convinta prima di iniziare ma l'ho stuzzicata dicendo "è beautiful nello spazio" :asd:
ora è lei la sera a chiedere "ci guadiamo bsg?" 8)
Mi si è impiantato prime oggi. Era già successo altre volte ma poi si ripigliava, ma oggi proprio bloccato. Spengo la tv, riapro ed è sempre lì sulla stessa pagina. Se non si ripiglia mi tocca reinstallarlo.
Sempre the best besoz
A me è successo un paio di giorni fa, stessa cosa. Reinstallandolo rimaneva lo stesso inchiodato. Si è ripigliato da solo il giorno dopo.
Drake Ramoray
10-05-20, 22:43
1917 comparso a noleggio o acuisto non ricordo
daje che voglio vederlo nel catalogo normale
WhiteMason
10-05-20, 23:41
Quindi Battlestar Galactica è su Primevideo, in inglese? :pippotto:
Mi si è impiantato prime oggi. Era già successo altre volte ma poi si ripigliava, ma oggi proprio bloccato. Spengo la tv, riapro ed è sempre lì sulla stessa pagina. Se non si ripiglia mi tocca reinstallarlo.
Sempre the best besoz
Di che app stiamo parlando? Smart tv o apparecchio tipo fire stick tv?
Mi si era piantato (smart tv) una volta ed è bastato riavviare il router, oppure provare a controllare la connessione della tv
Smart tv, netflix e youtube funzionano.
idem, solo che stavolta la guardo con la moglie...
era poco convinta prima di iniziare ma l'ho stuzzicata dicendo "è beautiful nello spazio" :asd:
ora è lei la sera a chiedere "ci guadiamo bsg?" 8)
All'epoca della prima visione mi stupì molto che una serie così "militaresca" piacesse a un sacco di amiche, di solito apertamente critiche sulla fantascienza. Sarà perché c'è molto di più e fa un eccellente lavoro sui personaggi.
Smart tv, netflix e youtube funzionano.
Prova a disinstallale, riavviare il router, reinstallare.
Visto War of the Worlds, parlo della serie da 8 puntate: la prima puntata non è male, anzi, poi la serie crolla totalmente, veramente una delusione. Non che la miniserie da 3 puntate ambientata ai primi del novecento sia meglio. Insomma sono entrambe da evitare
quella da tre l'avevo vista al tempo. non mi ha fatto caccare, bravi tutti, bel vedere, bei costumini etc etc. mi irritava come saltellava tra le linee temporali. e finale meh, mbof, maddaiminchiasorpresaoh
quella da tre l'avevo vista al tempo. non mi ha fatto caccare, bravi tutti, bel vedere, bei costumini etc etc. mi irritava come saltellava tra le linee temporali. e finale meh, mbof, maddaiminchiasorpresaoh
l'ho trovata lentissima. ma mai come quella da 8. che tra l'altro ha un buget da barboni al contrario di quella da 3
il film di spielberg invece mi piacque molto, mentre leggo tanti commenti schifati
- - - Aggiornato - - -
ah, tra l'altro sta poveracciata non è conclusiva, prevede almeno un'altra stagione, che francamente, dato il riscontro del pubblico (media voto 4), dubito verra' mai realizzata.
l'ho trovata lentissima. ma mai come quella da 8. che tra l'altro ha un buget da barboni al contrario di quella da 3
Io invece non le ho trovate proprio. Dovrebbero essere su Prime Video?
Io invece non le ho trovate proprio. Dovrebbero essere su Prime Video?
sono della fox sky quindi now tv - amazon. almeno credo, io le ho viste in altro modo...:look:
Cominciato battlestar galactica, la miniserie. Niente male, budget da poverata ma regia fantasiosa e bei personaggi.
Ma di quale mini serie state parlando? :look:
Quella che fa da inizio alla serie (che ha cosa 10 e rotti anni?) o il prequel caprica? O altro? :look:
nicolas senada
14-05-20, 08:52
secondo me si riferisce a quella che da inizio alla serie
su prime video ci sono:
- la miniserie del 2003 (2 puntate da 90minuti)
- la serie del 2005 (stagioni 1, 2, 3, 4a, 4b in puntate da 45 minuti)
non mi risulta ci siano gli speciali rilasciati sul web, nè il film Razor
SI quella, la miniseria da 2 episodi. Ho letto da qualche parte che lo spin off caprica è trascurabile
SI quella, la miniseria da 2 episodi. Ho letto da qualche parte che lo spin off caprica è trascurabile
Ottimo, credevo di essermi perso qualcosa :asd:
Si caprica è carina, ma non aggiunge molto e soprattutto non regge il confronto con la serie madre :sisi:
Adesso va a goditi la miniserie e poi dritto su Battlestar galactica :snob:
Drake Ramoray
14-05-20, 10:20
mi manca solo l'ultimo episodio di quest'ultima serie di Bosch
Maddie ci stava come adolescente ma come adulta dovrebbe imparare a recitare un po' di più
Edgar dovrebbe andare full Marlo
promossa anche per me
Necronomicon
14-05-20, 11:31
mi manca solo l'ultimo episodio di quest'ultima serie di Bosch
Maddie ci stava come adolescente ma come adulta dovrebbe imparare a recitare un po' di più
Edgar dovrebbe andare full Marlo
promossa anche per meProblema del casting di ragazzini. Modern family che ho visto è un classico esempio di ragazzini presi giovani e cresciuti senza migliorare la capacità recitativa. La bimba asian adottata illegalmente dai due gay, ad esempio, sembra sia autistica da come recita
Drake Ramoray
14-05-20, 12:58
Problema del casting di ragazzini. Modern family che ho visto è un classico esempio di ragazzini presi giovani e cresciuti senza migliorare la capacità recitativa. La bimba asian adottata illegalmente dai due gay, ad esempio, sembra sia autistica da come recita
ribadisco che finche faceva la ragazzina co due battute figlia di due disagiati separati, di qua e di là dal pacifico ci stava tranquillamente :sisi:
che poi ora ne avrà sei di battute invece che due :asd:
comunque le vogliamo bene lo stesso dai
mai visto modern family :uhm:
non mi risulta ci siano gli speciali rilasciati sul web, nè il film Razor
Se non ricordo male Razor fu poi incluso nella quarta stagione per cui è probabile che sia lì
mi manca solo l'ultimo episodio di quest'ultima serie di Bosch
Maddie ci stava come adolescente ma come adulta dovrebbe imparare a recitare un po' di più
Edgar dovrebbe andare full Marlo
promossa anche per me
La prima stagione mi ha lasciato un po' perplesso :uhm:
Non che sia fatto male (anzi) e i personaggi sono anche piuttosto carismatici però mi ha dato l'idea di un prodotto che non riesce a rendersi riconoscibile per qualcosa: è tutto ampiamente già visto e la storia del serial killer nella prima serie... hmmm, anche no, grazie.
Migliora nelle stagioni seguenti?
Drake Ramoray
14-05-20, 15:54
La prima stagione mi ha lasciato un po' perplesso :uhm:
Non che sia fatto male (anzi) e i personaggi sono anche piuttosto carismatici però mi ha dato l'idea di un prodotto che non riesce a rendersi riconoscibile per qualcosa: è tutto ampiamente già visto e la storia del serial killer nella prima serie... hmmm, anche no, grazie.
Migliora nelle stagioni seguenti?
non ricordo bene le prime stagioni , quindi stacchi differenze miglioramenti
sicuramente alcune stagioni erano migliori di altre (c'è di meglio del serial killer francese (era quello ?)
in generale è ancora roba già (anche stravista volendo) ma è fatta abbastanza bene quindi godibile
però se non interessa il genere non è tanto straordinaria da farmi dire no ma guardala lo stesso
Razor qual'era? Quello del "flash back"? Come si chiamava invece quello dal punto di vista dei Cylon......ah giusto The Plan.
La web-series penso che si trova su youtube.
"Razor Flashback" era un episodio col comandante Bill Adama da giovane, era stato inizialmente trasmesso come webserie con episodi di pochi minuti, in totale sarà lungo un quarto d'ora o poco più. Fu però "integrato" in un altro lungometraggio dal titolo "Razor" che racconta i retroscena della Battlestar al comando dell'ammiraglio donna, quella che viene incontrata dai protagonisti nella seconda/terza stagione. E' abbastanza scollegato dal resto della serie, ma merita.
"The plan" è invece la parte iniziale della storia vista dalla parte Cylon, ma l'ho sempre trovato abbastanza inutile.
In ogni caso nessuno di questi due lungometraggi è presente.
Finita la miniserie e stasera inizio la prima stagione. Fichi i combattimenti spaziali, mi ricordano asteroid. Comunque ora comprendo meglio da dove provengono 3/4 delle idee di mass effect
Beh, tutta la faccenda Quarian/Geth è molto simile. Tieni poi conto che la serie originale di Galactica è del 1979, BSG è un remake (superiore all'originale, secondo me)
Finita la miniserie e stasera inizio la prima stagione. Fichi i combattimenti spaziali, mi ricordano asteroid. Comunque ora comprendo meglio da dove provengono 3/4 delle idee di mass effect
diciamo metà, l'altra metà è presa da star trek :asd:
però si , è una serie che ha fatto la storia della fantascienza :sisi: goditela :sisi:
Necronomicon
16-05-20, 01:24
Ho guardato un po' di episodi di Upload ed è simpatica. Tuttavia decisamente innocua
Drake Ramoray
16-05-20, 11:01
io ho visto Jexi , la parodia di Her :asd:
è una cazzatina ma strappa qualche risata :asd:
ah e ho cominciato pure la nona stagione di Shameless che han caricato finalmente
si fa ancora vedere ma non so quale Gallagher si salvi ancora, stanno venedo a noia tutti uno ad uno
alcuin da diverse stagioni ormai a dire il vero
Sto guardando Bosch, sono alla sesta puntata...guardabile ma nulla di che fin'ora
io ho visto Jexi , la parodia di Her :asd:
è una cazzatina ma strappa qualche risata :asd:
ah e ho cominciato pure la nona stagione di Shameless che han caricato finalmente
si fa ancora vedere ma non so quale Gallagher si salvi ancora, stanno venedo a noia tutti uno ad uno
alcuin da diverse stagioni ormai a dire il veroFrank non viene mai a noia :tsk:
L'unica che trovo insopportabile è Debbie
Sto guardando Bosch, sono alla sesta puntata...guardabile ma nulla di che fin'oraSì questa stagione è sottotono rispetto alle precedenti ma è perché è la storia da cui è stata tratta a non essere granché
Sì questa stagione è sottotono rispetto alle precedenti ma è perché è la storia da cui è stata tratta a non essere granché
no aspe', parlavo della sesta puntata della prima stagione: la cosa positiva è che i personaggi sono caratterizzati in maniera abbastanza realistica, apparte qualche clichè come l'avvocata superstronza, probabilmente il taglio realistico è il punto forte ma anche il punto debole, non so se mi son spiegato. Cmq il personaggio di lui è interessante
no aspe', parlavo della sesta puntata della prima stagione: la cosa positiva è che i personaggi sono caratterizzati in maniera abbastanza realistica, apparte qualche clichè come l'avvocata superstronza, probabilmente il taglio realistico è il punto forte ma anche il punto debole, non so se mi son spiegato. Cmq il personaggio di lui è interessantePerché è più realistico e quindi più lento, rispecchiando fedelmente le vere procedure investigative della polizia.
Non è il solito poliziesco americano pew pew dove usano improbabili metodi e tecnologie fantascientifiche per risolvere i casi tipo csi
Drake Ramoray
17-05-20, 01:09
Frank non viene mai a noia :tsk:
L'unica che trovo insopportabile è Debbie
la peggiore vero, ha superato pure ian bipolare che è una palla da stagioni
ma anche sober Lip è noioso , la carriera manager-imprenditoriale di Fiona poi , super interessante...
Bosch lo guardo quasi solo per la casa di lui, e l'ambientazione di Los Angeles di cui sono fissato :asd: il difetto più grande è che finora (devo vedere la quarta stagione) ci ho sempre capito poco delle indagini :bua:
nicolas senada
17-05-20, 08:01
A me non ha mai ispirato a pelle, e questo solo perché c'è il MiB di lost :asd: :bua:
Necronomicon
17-05-20, 08:18
Bosch lo guardo quasi solo per la casa di lui, e l'ambientazione di Los Angeles di cui sono fissato :asd: il difetto più grande è che finora (devo vedere la quarta stagione) ci ho sempre capito poco delle indagini :bua:La casa è quella che demolisci in GTA V perché il proprietario si è scopato tua moglie :asd:
La casa è quella che demolisci in GTA V perché il proprietario si è scopato tua moglie :asd:È vero :rotfl: infatti la zona è la medesima
Bosch lo guardo quasi solo per la casa di lui, e l'ambientazione di Los Angeles di cui sono fissato :asd: il difetto più grande è che finora (devo vedere la quarta stagione) ci ho sempre capito poco delle indagini :bua:Nell'ultima stagione l'indagine è rappresentata un po' alla cazzo, praticamente bosch fa poco o nulla, lui si accorge di un particolare e il colpevole confessa quasi subito, nel libro è rappresentata in modo differente e più logico.
Più interessante il caso freddo della figlia della ex tossica che bosch ha conosciuto nella stagione precedente.
Necronomicon
17-05-20, 09:13
Se proprio dovessi muovere una critica è che i vari casi si distribuiscono similmente nelle stagioni, un po' come se seguissero lo stesso schema su come mettere il materiale nelle puntate.
Ma l'epidemia in ospedale che è, alla fine? Prossima stagione?
la peggiore vero, ha superato pure ian bipolare che è una palla da stagioni
ma anche sober Lip è noioso , la carriera manager-imprenditoriale di Fiona poi , super interessante...
Di Shameless ho visto quasi due stagioni finora... Le prime puntate partono col botto ed effettivamente soprendono. Nella media distanza, però, è come il pop punk degli anni '80 e '90: "ribelle" il giusto (cioè per niente), superficiale, ma tutto sommato orecchiabile.
Nota a favore: la quantita di f... ehm, di belle tizie lì dentro è piuttosto rimarchevole (tra Fiona perennemente desnuda, la brasiliana, la vicina un po' zoccola, etc. etc.) :sisi:
Di Shameless ho visto quasi due stagioni finora... Le prime puntate partono col botto ed effettivamente soprendono. Nella media distanza, però, è come il pop punk degli anni '80 e '90: "ribelle" il giusto (cioè per niente), superficiale, ma tutto sommato orecchiabile.
Nota a favore: la quantita di f... ehm, di belle tizie lì dentro è piuttosto rimarchevole (tra Fiona perennemente desnuda, la brasiliana, la vicina un po' zoccola, etc. etc.) :sisi:Le prime stagioni sono più dure e drammatiche perché sono il remake americano dell'originale UK, con il passare delle stagioni vira decisamente verso la commedia
Drake Ramoray
17-05-20, 13:55
Le prime stagioni sono più dure e drammatiche perché sono il remake americano dell'originale UK, con il passare delle stagioni vira decisamente verso la commedia
c'è molto di comico per le uscite più wtf di frank soprattutto e altri
però è vero: penso a fiona che va a lavorare alla tavola calda in un finale di stagione con toni cui e drammatici (dovuti al perché ci finisce :)
e nella stagione dopo la stessa tavola calda è un atmosfera da sitcom :asd:
quoto anche milton sulla simpatia di parecchie atttrici
Bosch lo guardo quasi solo per la casa di lui, e l'ambientazione di Los Angeles di cui sono fissato :asd: il difetto più grande è che finora (devo vedere la quarta stagione) ci ho sempre capito poco delle indagini :bua:
Eh, serie realistica, però quella casa un detective come fa a permettersela? :smugprof:
Drake Ramoray
17-05-20, 14:50
Eh, serie realistica, però quella casa un detective come fa a permettersela? :smugprof:
hanno girato un film basato su un suo caso e con i diritti si è comprato la casa
non ricordo se lo dica proprio nella prima puntata ma comunque abbastanza presto :sisi:
hanno girato un film basato su un suo caso e con i diritti si è comprato la casa
non ricordo se lo dica proprio nella prima puntata ma comunque abbastanza presto :sisi:
Sì, lo dice lui nelle primissime puntate, anche perché penso che quella domanda se la siano posta praticamente tutti gli spettatori :asd:
Drake Ramoray
17-05-20, 17:10
mi pare fosse brutto il film ma freddye è l'esperto del lore
ha il poster appeso in soggiorno :sisi:
ero uno scambio
tipo great movie it paid for this house
Eh, serie realistica, però quella casa un detective come fa a permettersela? :smugprof:Sei stato poco attento, spiega già all'inizio che l'ha comprata con i diritti di un film tratto da un caso da lui risolto
mi pare fosse brutto il film ma freddye è l'esperto del lore
ha il poster appeso in soggiorno :sisi:
ero uno scambio
tipo great movie it paid for this houseTutt'altro, in un libro viene detto che il protagonista del film è mattew mcoso, ho avuto l'impressione che facesse riferimento ad un film realmente esistente perché mi sembra che in effetti ce n'è uno dove questo attore interpreta un poliziotto a caccia di un serial killer, non true detective, può essere?
La cosa più WTF sulla casa almeno nei libri è che ad un certo punto viene seriamente danneggiata da un terremoto tanto che il comune la dichiara inagibile imponendo a bosch di provvedere alla sua demolizione ma lui se ne infischia continuando ad abitarci di nascosto finché il vicino non fa la spia e il comune gli manda la ruspa per buttarla giù presentandogli il conto :asd: ma poi nel libro successivo c'è l'ha ancora come se non fosse successo nulla, l'autore probabilmente si è dimenticato di specificare che l'ha ricostruita con l'assicurazione :asd:
Drake Ramoray
17-05-20, 18:07
me lo ricordavo ironico l'accenno al film nella serie
interessante perché matthew mc coso prima della sua rivalutazione come attore serio non era molto considerato
mentre per quanto riguarda ilresto il terremoto ricordo di averlo letto il romanzo con Bosch sgattaiolante in casa sua :asd:
me lo ricordavo ironico l'accenno al film nella serie
interessante perché matthew mc coso prima della sua rivalutazione come attore serio non era molto considerato
mentre per quanto riguarda ilresto il terremoto ricordo di averlo letto il romanzo con Bosch sgattaiolante in casa sua :asd: Sì ironico perché McConaughey fisicamente non somiglia per un cazzo a Bosch, non mi ricordo chi lo sfotte per questo, credo Edgar :rotfl:
Sarà un riferimento a Lincoln Lawyer che è tratto da un romanzo di Connelly con protagonista McConacoso che fa il fratellastro di Bosch
https://en.wikipedia.org/wiki/Mickey_Haller
Sarà un riferimento a Lincoln Lawyer che è tratto da un romanzo di Connelly con protagonista McConacoso che fa il fratellastro di Bosch
https://en.wikipedia.org/wiki/Mickey_Hallerhai ragione! Ora ricordo, non c'entra il film ma il fratellastro
Necronomicon
17-05-20, 22:06
Sul canale YouTube di primevideo c'è il promo dello spin off su Coltrane
Si vede che avevano voglia di cazzeggiare
Non esiste un sito che indicizza tutte le serie tv disponibili sui servizi streaming e on demand ufficiali?
just watch
puoi fare anche una wishlist e filtrarla per servizio
E niente, Battlestar galactica è una figata, sto all'episodio 11 della prima stagione e sono convinto che l'unico vero umano rimasto sia Gaius Baltar.
anche io mi sto godendo questa seconda visione a 15 anni di distanza..
e devo dire che ho notato sparsi qua e là diversi accenni a temi che poi si concretizzeranno nella quarta stagione
col senno di poi, il finale della serie si dimostra ben meno "raffazzonato" rispetto a quanto polemizzavano alcuni all'epoca
just watch
puoi fare anche una wishlist e filtrarla per servizio
Grazie :ok:
Ho guardato un po' di episodi di Upload ed è simpatica. Tuttavia decisamente innocua
Bella paraculata, funziona.
anche io mi sto godendo questa seconda visione a 15 anni di distanza..
e devo dire che ho notato sparsi qua e là diversi accenni a temi che poi si concretizzeranno nella quarta stagione
col senno di poi, il finale della serie si dimostra ben meno "raffazzonato" rispetto a quanto polemizzavano alcuni all'epoca
Concordo, ci sono un sacco di dettagli che non avevo notato e che poi "torneranno", una su tutte:
Gaius testa quasi subito Saul ed Ellen Tigh col rilevatore di Cylon, ma trucca i test di tutti perché appaiano sempre negativi così da conservare il quieto vivere. Alla domanda di Six su quale sia il reale esito risponde che non lo rivelerà mai.
In teoria Baltar conosce già l'identità dei cinque modelli "segreti" sin dalle battute iniziali
Un dubbio però mi è rimasto: chi ha scritto il messaggio
"ci sono 12 modelli di Cylon umani"
letto da Adama alla fine di uno dei primissimi episodi?
Necronomicon
18-05-20, 13:29
In The Plan mi pare di ricordare che
si facesse intendere fosse stato Baltar
In The Plan mi pare di ricordare che
si facesse intendere fosse stato Baltar
sicuro?
ho sempre avuto l'impressione che fossero stati i Cyloni stessi per aumentare la paranoia del gruppo si sopravvissuti, divide et impera
potrebbe essere, ma in quel caso dubito avrebbero scritto il numero giusto
hanno girato un film basato su un suo caso e con i diritti si è comprato la casa
non ricordo se lo dica proprio nella prima puntata ma comunque abbastanza presto :sisi:
si si è vero, lo dicono nell'ultima puntata della prima stagione, non ero ancora arrivato. Ora sto escargando la seconda
- - - Aggiornato - - -
Sei stato poco attento, spiega già all'inizio che l'ha comprata con i diritti di un film tratto da un caso da lui risolto
non sono sicuro che lo abbiano detto subito, di sicuro lo dicono nell'ultima puntata, la figlia gli fa "ma che prendi mazzette per avere una casa del genere"? e lui gli spiega dei diritti del film
Salve a tutti.
Su Amazon Prime, da browser, come si fa a capire se un prodotto è in HD o 4K oppure no?
Su Netflix con l'app di Windows 10 c'è scritto se è in HD o 4K.
Non vedo loghi o altro che lo indichi.
Per esempio alcune serie anime non capisco se sono in HD oppure no.
Grazie per il chiarimento.
Necronomicon
19-05-20, 22:32
Durante la riproduzione su prime video nel browser, c'è scritto HD in basso. Se è hd diventa colorato, sennò rimane grigio
Durante la riproduzione su prime video nel browser, c'è scritto HD in basso. Se è hd diventa colorato, sennò rimane grigio
Se non c'è nessun logo significa che sono sono in HD giusto?
Domanda stupida.
Perchè ricordo di alcuni anime che non sono segnalati come HD che fossero disponibili in blu ray.
Necronomicon
20-05-20, 11:41
Se non c'è il logo penso non ci sia la versione HD. Ma non son certo
Ma sono solo io che mi sono accorto che adesso su Amazon c'è Futurama, oppure è arrivato da poco?
Drake Ramoray
22-05-20, 12:55
sarà un settimana, non di più
nicolas senada
22-05-20, 13:07
io credo almeno un mesetto :look: cmq si, è una cosa recente
Drake Ramoray
22-05-20, 13:11
lo spazio tempo è distorto in questi mesi
o meglio il tempo :asd:
Su Smart TV ora si possono cambiare audio e sub a riproduzione in corso! :alesisi: Il progresso!!!!
Domanda, ma titoli come BlacKkKlansman....cosa sono? Vedo le opzioni guarda o compra, inteso come guarda gratis, l'ho avviato senza problemi.
Sono ibridi? Se vuoi te lo guardi o se no te lo compri così è tuo "per sempre"?
WhiteMason
22-05-20, 15:22
Kayato, asd, maggiori dettagli!
Smart Tv nel senso che utilizzi la Fire Stick? O una tv che installa Android ed ora l'app di PrimeVideo permette questa modifica in corsa, asd?
Drake Ramoray
22-05-20, 15:34
BlacKkKlansman è nel catalogo normale, per quelli che compri o noleggi c'è scritto copra o noleggia...
han caricato anche gli episodi della seconda stagione di Homecoming
mi ricordo giusto a grandi linee la prima con Julia Roberts
letto niente ma nuovo cast qui mi pare : simil antologico?
han caricato anche LIttle fires everywhere, tratto dall'omonimo romanzo bestseller
romanzo che non ho letto
sarà il Big little lies di amazon?
Drake Ramoray
22-05-20, 15:49
boom è "comparsa" la stagione 2 di The Lodge, una delle migliori serie di Amazon per me
dico tra virgolette perché nell'elenco stagioni compare la seconda stagione anche se non ancora disponibile, se ci si va c'è l'elenco episodi coi titoli in cirillico :asd:
Kayato, asd, maggiori dettagli!
Smart Tv nel senso che utilizzi la Fire Stick? O una tv che installa Android ed ora l'app di PrimeVideo permette questa modifica in corsa, asd?
Di base per me Smart TV è una smart tv con il bel pulsante Netflix e Prime sul telecomando! Il fire stick non serve mica per le tv non smart?
boom è "comparsa" la stagione 2 di The Lodge, una delle migliori serie di Amazon per me
dico tra virgolette perché nell'elenco stagioni compare la seconda stagione anche se non ancora disponibile, se ci si va c'è l'elenco episodi coi titoli in cirillico :asd:
Grandissima serie! A dire il vero avevo notato questo 'stallo' della seconda stagione già da qualche mese... Temo che non la vedremo mai :bua:
BlacKkKlansman è nel catalogo normale, per quelli che compri o noleggi c'è scritto copra o noleggia...
han caricato anche gli episodi della seconda stagione di Homecoming
mi ricordo giusto a grandi linee la prima con Julia Roberts
letto niente ma nuovo cast qui mi pare : simil antologico?
È la prima volta che vedo l'opzione acquista in un film che si può guardare gratuitamente.
Visto anche che è "abbastanza recente" per Prime. È uscito al cinema nell'agosto 2018
Ecco un un altro John Wick 3
Guarda gratis
Noleggia a pagamento
o Compra
Cosa non sto notando?
Drake Ramoray
22-05-20, 16:01
Grandissima serie! A dire il vero avevo notato questo 'stallo' della seconda stagione già da qualche mese... Temo che non la vedremo mai :bua:
:(
un altra che aspetto assai è Deutschland 86 visto che mi era piaciuta parecchio la prima
questa però è gia uscita in realtà, non è ancora da divulgare come il capolavoro quassopra
una volta che ne han preso i diritti me la aspettavo, ma la nuova è andata su sky e chissà se mai la caricheranno
certo esiste l'aumma aumma come per tutto, ma già che ci siamo facciamo valere sto abbonamento
Drake Ramoray
22-05-20, 16:09
È la prima volta che vedo l'opzione acquista in un film che si può guardare gratuitamente.
Visto anche che è "abbastanza recente" per Prime. È uscito al cinema nell'agosto 2018
Ecco un un altro John Wick 3
Guarda gratis
Noleggia a pagamento
o Compra
Cosa non sto notando?
da me c'è solo il bottone Guarda ora :uhm:
che faccia ancora casino con l'interfaccia smart tv?
È la prima volta che vedo l'opzione acquista in un film che si può guardare gratuitamente.
Visto anche che è "abbastanza recente" per Prime. È uscito al cinema nell'agosto 2018
Ecco un un altro, John Wick 3:
Guarda gratis
Noleggia a pagamento
Compra
Cosa non sto notando?
può essere che non si sia reso conto che hai fatto la login?
magari dopo l'accesso "Guarda Gratis" diventa "Guarda Ora", mentre le altre due opzioni spariscono
Sono loggato e mi dice "Guarda ora" avevi scritto "guarda gratis" per far capire che se clicco posso vedere TUTTO il contenuto gratuitamente (inteso come nessun costo oltre al prime)
È la prima volta che vedo l'opzione acquista in un film che si può guardare gratuitamente.
Visto anche che è "abbastanza recente" per Prime. È uscito al cinema nell'agosto 2018
Ecco un un altro John Wick 3
Guarda gratis
Noleggia a pagamento
o Compra
Cosa non sto notando?
Non tutti sono abbonati a Prime. Dunque, senza sottoscrizione è un servizio a noleggio/acquisto come Rakuten e Chili, mentre con l’abbonamento si ha a disposizione il catalogo normale. Oppure chi è abbonato può comunque acquistarlo, e potrà continuare a vederlo anche dopo che sono scaduti i diritti streaming. Sono due cose separate con diritti diversi.
Di che parla the lodge?Thriller/horror dai registi di goodnight mommy.
Parte bene ma poi si sfloscia un po'. Molto lento comunque.
Thriller/horror dai registi di goodnight mommy.
Parte bene ma poi si sfloscia un po'. Molto lento comunque.Non c'è verso trovarla sull'app, problema risolto :asd:
Drake Ramoray
23-05-20, 08:57
ho scritto il titolo sbagliato
io e Milton parlavamo della serie Lodge 49
leggo ora cancellata ad ottobre dall amc non ci sarà una terza stagione
Drake Ramoray
23-05-20, 21:56
aggiunto anche Paterson
Drake Ramoray
24-05-20, 21:31
a me Tales from the loop sta piacendo
da vedersi un episodio alla volta con calma
ho appena visto la quarta con nonno e nipote: bellina,mi è piaciuto il finale con l'eco
ieri sera, serata vintage, mi sono visto il primo episodio di Colombo: regia, Steven Spielberg :asd:
è del 1971, quindi mi sembra contemporaneo di The Duel... .uhm:
Necronomicon
25-05-20, 10:18
Ho sempre odiato Colombo perché è un serial costruito su di lui che gira intorno al colpevole e sembra sempre che sappia già chi sia che ha commesso il delitto e si diverta a punzecchiarlo per tutto l'episodio :asd:
Drake Ramoray
25-05-20, 10:23
e va in giro con le prove nelle buste di carta di marrone
ho in mente sta scena di lui che va in giro con una scarpa in mano :asd:
era proprio quello il forte dello show, tanto più che il colpevole lo si conosceva da subito, non c'era mica quella suspence da mantenere
lo vedevo su rete 4 con i capelli di Peter Falk a determinare quanto fosse vecchio l'episodio
assieme a Perry Mason l'iniziazione ai crime serial
io lo adoro, colombo :sisi:
e come dice drake, il bello era quello, come ti smonta il piano "perfetto"
Necronomicon
25-05-20, 10:57
Da bambino non riuscivo a sopportare che, anche perdendosi l'inizio in cui il colpevole veniva mostrato, capivi subito chi fosse l'assassino anche per la povertà numerica del cast in ogni episodio e perché Colombo faceva domande sempre e solo a lui.
In tal senso ero molto più interessato dalla Signora in Giallo, che faceva molto più Agatha Christie (i cui libri divoravo alle medie :sisi )
WhiteMason
25-05-20, 11:01
Ho sempre odiato Colombo perché è un serial costruito su di lui che gira intorno al colpevole e sembra sempre che sappia già chi sia che ha commesso il delitto e si diverta a punzecchiarlo per tutto l'episodio :asd:
C'è anche da dire, però, che gli episodi non mostrano tutte le domande che magari fa anche a tutti gli altri sospetti. :asd: Cioè, si può immaginare che succeda, asd.
In realtà fa domande inizialmente a tutti, poi si concentra sul colpevole. Il "segnale", di solito, è quando fa una battuta su sua moglie, da lì in poi ha capito chi è l'assassino.
Drake Ramoray
25-05-20, 15:03
la mitica moglie di Colombo :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.