PDA

Visualizza Versione Completa : Amazon Prime Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

nicolas senada
14-07-20, 15:48
ah si vero, la 1x24 è la puntata in cui
fanno fuori gola profonda :cattivo: e chiudono gli xfiles

Tyreal
14-07-20, 18:26
h
ma sopratutto guardati Gundam Origin prima di MSG :sisi:

Origin molto figo, non dice nulla che non si sappia già, ma racconta molto bene i retroscena che si scopriranno poi... L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è l'alternarsi di una trama seria e piuttosto drammatica con intermezzi comico-grotteschi che vedono quasi sempre come protagonista Dozle, talmente esagerato da avere persino un charachter design grezzissimo e abbozzato.

benvelor
14-07-20, 18:45
sì, dozle è troppo caricaturato (si può dire...?)
è il lato "leggero" di cui non si sentiva la necessità: però è un gran personaggio (non in origin, in generale, dico) che mi piace molto

Ceccazzo
15-07-20, 15:21
edit sbagliato topic

Necronomicon
15-07-20, 16:33
I primi episodi della seconda stagione di X-Files non li ricordavo così insipidi. Il rapimento e ritorno di Scully (il primo di una lunga serie :asd: ) è gestito malissimo

PCMaster
15-07-20, 16:33
Anche a voi South Park ha i sottotitoli in ritardo?

Necronomicon
15-07-20, 17:59
Controlla che non sia un problema di linea lenta, Amazon si comporta molto peggio di Netflix con le linee lente, delle volte ho persino audio e immagine fuori sincrono :asd:

PCMaster
15-07-20, 20:19
Quello non può essere perché li ho scaricati . :bua:

Necronomicon
15-07-20, 20:25
Allora non so. Forse il dispositivo non è abbastanza potente, sul mio vecchio tablet avevo lo stesso problema tuo coi sottotitoli

PCMaster
15-07-20, 20:37
quello non credo, il cell è nuovo e con altre serie il problema non c'è.... poi in una puntata che ho visto poco fa i sottotitoli erano pure tagliati... :bua:

Ceccazzo
16-07-20, 07:21
a chi interessa il genere


https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=o4rq5BZIni8&feature=emb_title

benvelor
16-07-20, 07:38
ma sti cacchio di profili, dove dovrebbero essere...??
qualcuno mi faccia un disegnino, per favore! :bua:

Necronomicon
16-07-20, 07:49
In alto a destra. Comunque quando te li attivano la app te li mostra

benvelor
16-07-20, 07:58
ecco, allora non ho ancora nulla... :cattivo:
nè su app nè su stick

Lord_SNK
17-07-20, 11:14
NOn avevo mai visto la 6° stagione di Futurama. Ed era meglio cosi

Necronomicon
17-07-20, 11:47
È quella medievale, giusto? Non erano vere e proprie stagioni, ma film lunghi

Damon
17-07-20, 12:49
Le stagioni di Futurama sono state rinumerate da Amazon a quel che mi dicono

Drake Ramoray
17-07-20, 12:53
dispatches from the nowhere mi ha stufato nella seconda metà della prima puntata meh

ho visto la prima di Sons of anarchy. Boh appassionarsi alle vicende criminali non sarebbe la prima volta ma poco mordente per ora
nota di merito per le musiche però

Necronomicon
17-07-20, 13:02
E Little fires everywhere?

Drake Ramoray
17-07-20, 13:04
E Little fires everywhere?


non ho opinioni di prima mano ma madre e sorella dicono
carina ma meglio il libro
mi sembrava ok ma ho letto il libro dopo aver visto la prima puntata e han stravolto troppo

nicolas senada
17-07-20, 13:25
Le stagioni di Futurama sono state rinumerate da Amazon a quel che mi diconoSi, alla cazzo letteralmente

Necronomicon
18-07-20, 17:20
Continuo la mia maratona X Files, sono alla terza stagione. Con sorpresa in una puntata mostrano Poeti italiani del Novecento, a cura di Pier Vincenzo Mengaldo, mio professore universitario :asd:

E il Monster of the week tenta di far salire al suo appartamento una tipa proponendole di leggerle il poema del famoso poeta Italiano Er Cazzone

nicolas senada
18-07-20, 18:39
È la puntata 'comica' sui vampiri raccontata dal punto di vista di mulder e scully? :uhm:

Della terza serie ricordo con molto piacere quella del vecchio assicuratore che ha le visioni di come muore la gente. Molto bella a mio avviso

Necronomicon
18-07-20, 19:37
No, il tizio che succhia il grasso dalle ciccione che trova su badoo. in originale traduce i poeti italiani come lavoro :asd:

nicolas senada
18-07-20, 19:59
No, il tizio che succhia il grasso dalle ciccione che trova su badoo. in originale traduce i poeti italiani come lavoro :asd:Ah ok, il villain di quella puntata è il sosia di Brian ferry :asd:

Necronomicon
18-07-20, 20:53
:rotfl: la puntata degli scarafaggi. Ne fanno passare anche come se stessero camminando sulla tua TV :rotfl: questi momenti anni '90 :rotfl:

nicolas senada
18-07-20, 23:04
:rotfl: la puntata degli scarafaggi. Ne fanno passare anche come se stessero camminando sulla tua TV :rotfl: questi momenti anni '90 :rotfl:Oddio pure di quella ho bei ricordi :bua:
Ha un sottesto ironico/surreale che non è niente male :asd:

Alastor_Tiziano
19-07-20, 10:19
Io ho appena finito la seconda stagione ...

Mi sta piacendo come la prima volta, alcune puntate “filler” sono anche migliori di quelle relative al filone principale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicolas senada
19-07-20, 11:06
Io ho appena finito la seconda stagione ...

Mi sta piacendo come la prima volta, alcune puntate “filler” sono anche migliori di quelle relative al filone principale


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDecisamente.... solo nella seconda stagione quelle del circo, della congrega satanica, dei messaggi sui display e 'la nostra città' :asd: sono tra le migliori dell'intera serie

Necronomicon
19-07-20, 11:10
Io ho appena finito la seconda stagione ...

Mi sta piacendo come la prima volta, alcune puntate “filler” sono anche migliori di quelle relative al filone principale


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo ho sempre pensato le puntate sugli alieni fossero la roba peggiore della serie :asd: infatti ai tempi mi piacque di più Millennium :asd:

nicolas senada
19-07-20, 11:32
Io ho sempre pensato le puntate sugli alieni fossero la roba peggiore della serie :asd: infatti ai tempi mi piacque di più Millennium :asd:Pure io ho sempre avuto un pensiero simile... Diciamo che le puntate 'mitologiche' a cavallo tra S02 e inizio S03 rappresentano il punto di non ritorno, dopo di queste la trama 'aliena' si è progressivamente arenata sui soliti 4 concetti ripetuti allo spasimo (consorzio, cancro nero, superalieni) oppure l'hanno volutamente incasinata (vedi i finti depistaggi messi in piedi per mulder, quando sarebbe bastato sparargli e gg :asd: ) rendendola abbastanza illogica e tirata (vedi ad esempio i mille cambi di umore di krychek che da un certo punto in avanti diventa un personaggio 'lostiano' che sa e fa robe un po' a caso)

Chiwaz
19-07-20, 11:43
Mai piaciuta X-Files :asd:

Drake Ramoray
19-07-20, 12:19
io credo di non averne mai visto nemmeno un episodio :uhm:

Necronomicon
19-07-20, 14:07
Ho guardato Favolacce.
Non so, 'sti film sulla periferia romana mi lasciano sempre perplesso.
Stile moderno, abbastanza internazionale, ma la storia di disagio è, volutamente, inverosimile, per cui non ne ho del tutto colto le motivazioni o i messaggi. Magari ci rifletto un po' su

nicolas senada
19-07-20, 20:28
Sono arrivato anch'io alla conclusione di Battlestar galactica.

Mi ricordavo abbastanza del lungo episodio finale (in tre parti su prime video, 19, 20 e 21) ad eccezione dei flashback su caprica che infatti ho apprezzato poco :bua:

Per il resto però è stato un finale veramente appagante sotto tutti i sensi, sia sul lato emotivo per le sorti di tutti i personaggi (bill e lara da pelle d'oca davvero) che per la chiusura in linea con il tono mistico presente sin dall inizio (oltre a mostrare che, tra visioni profezie e schizzi a casa trace su caprica il finale era effettivamente questo sin dal principio).
Ottimo all'epoca, e ottimo anche 10 anni dopo.

Molto bella anche l'ultimissima sequenza (che mi sa davvero tanto di Philip Dick), a questo punto son curioso di vedere se con il quarto film del Rebuild di Evangelion hideaki anno seguirà la stessa strada scelta da moore (bella la sua comparsata :asd: )

Gaius baltar idolo assoluto, ma che lo dico a fare :asd: :rullezza:

Kayato
19-07-20, 23:17
Mi dicono che da un mese che è iniziata la seconda stagione di Doom Patrol ma non vedo ancora nulla.......ma non era di Prime?

Drake Ramoray
19-07-20, 23:35
SU prime sicuro, ma non credo fosse DI prime

Kayato
19-07-20, 23:45
SU prime sicuro, ma non credo fosse DI prime

Giusto ha il logo Amazon Exclusive e non Amazon Original

Redrum
20-07-20, 07:28
Mi dicono che da un mese che è iniziata la seconda stagione di Doom Patrol ma non vedo ancora nulla.......ma non era di Prime?

La prima stagione era uscita su prime in Italia molti mesi dopo la messa in onda negli USA.

Il problema è che negli USA la prima stagione era esclusiva del servizio DC Universe, mentre la seconda viene rilasciata in contemporanea anche su HBO Max.
Non so se questo possa avere conseguenze sui diritti di distribuzione internazionale. E' possibile che da noi non arrivi nemmeno.

Necronomicon
20-07-20, 08:32
La prima stagione era uscita su prime in Italia molti mesi dopo la messa in onda negli USA.

Il problema è che negli USA la prima stagione era esclusiva del servizio DC Universe, mentre la seconda viene rilasciata in contemporanea anche su HBO Max.
Non so se questo possa avere conseguenze sui diritti di distribuzione internazionale. E' possibile che da noi non arrivi nemmeno.Beh, ma sicuramente avranno anche la seconda stagione, di solito se comprano la prima ci stanno le opzioni per le successive (sennò provate a immaginare che casino sarebbe seguire una serie :asd: )

Drake Ramoray
20-07-20, 08:33
arriverà prima o poi

Gil-galad
20-07-20, 12:18
Nel frattempo hanno messo Continuum... solo con audio in italiano. Ma come si fa nel 2020 a non pubblicare anche la versione originale?

Necronomicon
20-07-20, 12:26
Nel frattempo hanno messo Continuum... solo con audio in italiano. Ma come si fa nel 2020 a non pubblicare anche la versione originale?Spero sia un errore, ci manca solo che per risparmiare due lire comincino a mettere solo le versioni italiane (su alcuni film è già successo)

Gil-galad
20-07-20, 16:12
Su tanti film. E documentari. Ho una lista piena di roba che ha solo l'italiano. Ma è la prima volta che lo vedo per una serie tv.

E comunque di sicuro non è una questione di diritti in italia. Prima Continuum era su Netflix e l'avevo iniziato a vedere in inglese.

Kayato
20-07-20, 17:10
Su tanti film. E documentari. Ho una lista piena di roba che ha solo l'italiano. Ma è la prima volta che lo vedo per una serie tv.

E comunque di sicuro non è una questione di diritti in italia. Prima Continuum era su Netflix e l'avevo iniziato a vedere in inglese.

I sub inglesi di Vikings su Netflix subbavano anche le lingue antiche su Prime solo i dialoghi in inglese.

Drake Ramoray
20-07-20, 17:54
Su tanti film. E documentari. Ho una lista piena di roba che ha solo l'italiano. Ma è la prima volta che lo vedo per una serie tv.

E comunque di sicuro non è una questione di diritti in italia. Prima Continuum era su Netflix e l'avevo iniziato a vedere in inglese.

non è che non si possano comprare i diritti per la versione inglese in italia, ma magari amazon non li ha comprati o potuti comprare (mentre netflix sì)

PCMaster
20-07-20, 19:09
Solo la prima stagione di South Park ha i sottotitoli. :bua:

Necronomicon
20-07-20, 20:54
I sub inglesi di Vikings su Netflix subbavano anche le lingue antiche su Prime solo i dialoghi in inglese.Secondo me qua il problema è del programma di prime. Perché immagino che i sottotitoli delle lingue antiche debbano comparire normalmente durante una visione senza sottotitoli, per cui forse Netflix ha un merge tra i sottotitoli della lingua e quelli "della trasmissione" mentre prime forse ha solo un sottotitolo alla volta.

Gil-galad
20-07-20, 21:01
Comunque ho scritto ad Amazon e questa è la loro risposta:

"With regards to this we acquire licensing agreements with the producers to show films in certain locations with certain audio and subtitle files available. In regards to the films you are referring to we were only able to get the license to show this in the Italian language."
"However, I have passed along this information to our development team, requesting that the original version be available as well as acquiring the different audio and language options".

Bon, vediamo se magari ne viene fuori qualcosa, anche se ci credo poco

Glasco
20-07-20, 21:42
Solo la prima stagione di South Park ha i sottotitoli. :bua:?

unica anomalia riscontrata una puntata con audio solo ita, per il resto tutto normale

- - - Aggiornato - - -


Comunque ho scritto ad Amazon e questa è la loro risposta:

"With regards to this we acquire licensing agreements with the producers to show films in certain locations with certain audio and subtitle files available. In regards to the films you are referring to we were only able to get the license to show this in the Italian language."
"However, I have passed along this information to our development team, requesting that the original version be available as well as acquiring the different audio and language options".

Bon, vediamo se magari ne viene fuori qualcosa, anche se ci credo poco

la prima parte è captain obvious, la seconda il più classico degli scaricabarile :asd:

Redrum
21-07-20, 16:43
Profili utente aggiunti anche a me, sia sul sito che sulla FireTV.

Il problema della FireTV è che funziona solo se lanci l'applicazione Prime Video. Se invece lanci i contenuti direttamente dal menu principale non ti lascia scegliere il profilo (non ho ancora capito se poi registri il contenuto come visto dall'ultimo profilo usato o da quello principale).

Necronomicon
21-07-20, 17:28
Profili utente aggiunti anche a me, sia sul sito che sulla FireTV.

Il problema della FireTV è che funziona solo se lanci l'applicazione Prime Video. Se invece lanci i contenuti direttamente dal menu principale non ti lascia scegliere il profilo (non ho ancora capito se poi registri il contenuto come visto dall'ultimo profilo usato o da quello principale).Tanto a me sparisce sempre il continua a guardare di prime :asd:

Kayato
21-07-20, 17:45
Profili utente aggiunti anche a me, sia sul sito che sulla FireTV.

Il problema della FireTV è che funziona solo se lanci l'applicazione Prime Video. Se invece lanci i contenuti direttamente dal menu principale non ti lascia scegliere il profilo (non ho ancora capito se poi registri il contenuto come visto dall'ultimo profilo usato o da quello principale).

Puoi cambiare solo il nome, manco il colore dell'avatar

benvelor
21-07-20, 18:38
profili anche a me :alesisi:

PCMaster
21-07-20, 18:51
?

unica anomalia riscontrata una puntata con audio solo ita, per il resto tutto normale


Tranne mi pare le ultimisse dalla stagione 2 in poi non ci sono i sottotitoli in italiano...

Redrum
23-07-20, 09:18
Finita la terza di Absentia e sono abbastanza deluso.

Un po' di commenti vari:
Prima parte della stagione di investigazione fatta al solito piuttosto bene. Verso la fine invece diventa una brutta copia di John Wick, tecnicamente scarsa e narrativamente abbastanza fuori luogo.

Tutta la parte nella fattoria si riesce a prevedere come va a finire tre episodi prima :asd:

Poi un episodio finale che sembra fare di tutto per creare agganci ad una futura quarta stagione, per poi chiuderli tutti negli ultimi dieci minuti.

CX3200
24-07-20, 07:56
Visto "The prospect"


Un film piccolo, sia per budget che trama, ma che riesce nel suo intento di raccontare questa mini avventura spaziale, nel rappresentare un bellissimo e mortale mondo alieno (più di altri film ad alto budget)

Non è un film che vi cambierà l'esistenza ne un piccolo capolavoro, ma per me un più che dignitoso film che merita una visione soprattutto a chi apprezza il genere :sisi:

Brava l'attrice protagonista :sisi:

Leorgrium
24-07-20, 08:12
https://www.youtube.com/watch?v=dyzA3hBjbFk


https://www.youtube.com/watch?v=Y7yG853Isdk

bellaLI!
24-07-20, 08:28
inaspettato ritorno del duo Pegg & Frost...

speriamo funzioni bene anche senza Wright ("Paul" non era esaltante)

nicolas senada
24-07-20, 08:50
urca... ero rimasto alla sospensione del remake USA di Utopia

Glasco
25-07-20, 10:58
bello man from earth. un professore universitario confessa a colleghi/amici di avere 14.000 anni: discuss.
peccato abbiano i diritti per la versione credo vhs, solo audio ita e qualità mivar

il sequel:

https://peertube.parleur.net/videos/watch/3cf3c055-61f1-4913-ad30-0e51ebe68d98

l'han messo gli autori sui canali p2p etc, l'idea è che se garba si va sul sito e si dona.
diverso dal primo, che è tutto una sessione di dialoghi in una stanza, mi è piaciuto meno ma un 5 euro di paypal glieli lascio, anche perché il finale ed il progetto sono aperti, vorrebbero farci un iii film o una serie.

https://manfromearth.com/mfe/

Necronomicon
25-07-20, 11:30
The screenplay was conceived by Jerome Bixby in the early 1960s and completed on his deathbed in April 1998.

Alastor_Tiziano
25-07-20, 12:43
Non mi ricordavo tutti questi attori famosi in Xfiles ...Brad Douriff, Jack Black, Giovanni Ribissi ecc [emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Necronomicon
25-07-20, 13:43
Perché non erano famosi, al tempo :asd:

Alastor_Tiziano
25-07-20, 14:00
Si, ma ce n’è una quantità spaventosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Drake Ramoray
25-07-20, 14:14
tipico dei procedurali o comunque di serie dove c'è un caso dellìepisodio o simili
i" giovani" attori hanno da mangià
a volte gente che poi si è affermata, più spesso gente che hai visto altre mille volte, tra comparsate e personaggi secondari :asd:

Necronomicon
25-07-20, 14:28
C'è anche il poliziotto di breaking bad, Crowley di Supernatural, Locke di Lost, l'ispettore Monk :asd: , Ryan Reynolds, Lucy Liu giovanissima e scopabilissima, il detective con gli occhiali scuri di law & order , Bryan Cranston , Bruce Campbell, Shia lebouf da bambino :asd:

nicolas senada
25-07-20, 14:50
E anche aaron Paul, lucy lawless e il terzo fratello baldwin

Given
26-07-20, 10:22
tipico dei procedurali o comunque di serie dove c'è un caso dellìepisodio o simili
i" giovani" attori hanno da mangià
a volte gente che poi si è affermata, più spesso gente che hai visto altre mille volte, tra comparsate e personaggi secondari :asd:

Il migliore è law and order, soprattutto quando lo stesso attore fa più parti da delinquente nel corso del tempo e poi finisce a fare il regular come poliziotto :asd:

Gil-galad
26-07-20, 15:18
:jfs2: In Star Trek era più facile dato che all'attore bastava mettere le protesi per un alieno diverso

Necronomicon
26-07-20, 19:34
La quarta stagione di X files non credo di ricordarla poi molto, forse non ero riuscita a seguirla, del resto seguire una serie su Italia 1, ai tempi, significava aver culo :asd:
In generale, comincia a faticare un po', secondo me. Scully è artificiosamente separata da Mulder. Mulder assiste ad alieni che fanno sesso tra loro mentre Scully è a una scrivania a scrivere rapporti. All'inizio si notava meno ma man mano che la mitologia diventa sempre più grossa, accade sempre con più frequenza e con scuse sempre meno credibili per lo spettatore.
"Vado in Russia con un super ricercato che ha ucciso tutti i nostri parenti, tu intanto passa in ufficio a guardare una pietra".

E poi la continuity fa acqua, tipo quando Mulder pensa che la sorella sia stata uccisa da un serial killer... Ok ma... Una decina di puntate fa... Avevi decine di cloni di tua sorella davanti... Insomma...

nicolas senada
26-07-20, 19:52
Eh necro, lo so :bua: :bua:

Tyreal
26-07-20, 21:50
C'è anche il poliziotto di breaking bad, Crowley di Supernatural, Locke di Lost, l'ispettore Monk :asd: , Ryan Reynolds, Lucy Liu giovanissima e scopabilissima, il detective con gli occhiali scuri di law & order , Bryan Cranston , Bruce Campbell, Shia lebouf da bambino :asd:


Terry O'Quinn non fa testo, è presente in praticamente tutti i telefilm degli anni '90-2000. Lui e Alan Dale.

nicolas senada
26-07-20, 21:59
Terry O'Quinn non fa testo, è presente in praticamente tutti i telefilm degli anni '90-2000. Lui e Alan Dale.Vero :asd: alan dale appare verso la fine dell ultima stagione (intendo la nona)

Ci sono anche michael emerson, hawk ben Horne e il nano di twin peaks, e un paio di episodi (non ispiratissimi, a dire il vero) sono stati scritti da Stephen king e william Gibson

Lewyn
27-07-20, 00:01
https://youtu.be/nfMBkiPFh-k

Remake americano di Utopia.
A prima vista sembra avere perso la cena pulp e lo stile della versione originale.

Drake Ramoray
27-07-20, 08:47
boh io mi ricordo ancora i colori e la scena del negozio di fumetti e il where is jessica hyde
magari il remake sarà pure guardabile ma sarà l'nesima storia di complottone ? vedremo

nicolas senada
27-07-20, 09:08
https://youtu.be/nfMBkiPFh-k

Remake americano di Utopia.
A prima vista sembra avere perso la cena pulp e lo stile della versione originale.

stessa sensazione mia.
Utopia aveva il suo fascino nella saturazione dei colori, nel pulp eccessivo e nello svelare progressivamente il nocciolo della questione (non originalissimo, per chi è cresciuto masticando pane e complotti/test in xfiles)

A giudicare dal trailer pare che si siano messi d'impegno nell'eliminare questi tratti caratteristici, oltre a sbandierare ai 4 venti il 'test' da subito.
Cioè davvero pare un telefilm qualsiasi di stampo complottista, di approccio molto facilone e generalista (sulla falsariga di un Fight Club, per intenderci) piatto al massimo e privo del minimo mordente :facepalm:

Hellvis
27-07-20, 09:49
Murikani

Tyreal
27-07-20, 10:23
Mah... perlomeno daranno una conclusione alla vicenda, ma viste le premesse sembra la solita minestra riscaldata.

nicolas senada
27-07-20, 10:33
Mah... perlomeno daranno una conclusione alla vicenda, ma viste le premesse sembra la solita minestra riscaldata.

ma hanno già confermato più stagioni? :uhm: secondo me faranno finta che gli ultimi 5 min dell'ultima puntata non siano mai esistiti e gg :asd:

Glasco
27-07-20, 11:33
mi ispira così poco che manco ho visto il trailer :cheers:

ero convinto che l'attore che ha fatto pietre fosse morto, invece no, mi sa che lo confondo ma mi sfugge con chi

il finale con la minaccia più grande mai concepita:

UN MONDO DI ZINGHERI

:asd:

Frykky
27-07-20, 12:40
Mi avete fatto venire voglia di rivederla. È su prime l'originale?

Leorgrium
27-07-20, 14:14
https://www.youtube.com/watch?v=OhbcC9LY2uc

Drake Ramoray
27-07-20, 15:57
vedo che 1917 è passato nel catalogo normale (prima era noleggiaile/acquistabile)
avrei voluto vederlo al cinema ma recuperiamolo anche così

Tyreal
27-07-20, 23:03
bello man from earth. un professore universitario confessa a colleghi/amici di avere 14.000 anni: discuss.
peccato abbiano i diritti per la versione credo vhs, solo audio ita e qualità mivar

il sequel:

https://peertube.parleur.net/videos/watch/3cf3c055-61f1-4913-ad30-0e51ebe68d98

l'han messo gli autori sui canali p2p etc, l'idea è che se garba si va sul sito e si dona.
diverso dal primo, che è tutto una sessione di dialoghi in una stanza, mi è piaciuto meno ma un 5 euro di paypal glieli lascio, anche perché il finale ed il progetto sono aperti, vorrebbero farci un iii film o una serie.

https://manfromearth.com/mfe/

Molto carino, non me l'aspettavo.
Mi stupisce il fatto che l'abbiano doppiato, non avevo idea fosse uscito in Italia, comunque si trova anche sul Tubo in originale e con sottotitoli.
Bixby è stato anche lo sceneggiatore dell'episodio di Star Trek della serie classica "Requiem per Matusalemme", l'idea di base è più o meno la stessa... anzi, volendo l'episodio potrebbe essere considerato a grandi linee un sequel del film.

Ceccazzo
28-07-20, 07:47
boh un po' mi ispira, un po' mi fa paura perchè che l'idea degli zombie è stupida se uno ci pensa 5 minuti, soprattutto dopo non sono quanti anni dall'epidemia (dovrebbero essere tutti decomposti ormai), un po' perchè TWD è sempre stato decisamente meh... vediamo cosa esce


https://www.youtube.com/watch?time_continue=135&v=OhbcC9LY2uc&feature=emb_title

CX3200
28-07-20, 08:00
visto MACCHINE MORTALI


boh alla fine non mi è sembrato il merdone di cui parlavano tutti, sarà che adoro questo tipo di ambientazioni, i macchinari ecc ....ok la storia è abbastanza semplice e sicuramente rispetto al libro si perderanno un sacco di approfondimenti per capire meglio personaggi e storie (alcuni personaggi saltano fuori e sparsicono nel giro di una scena che palesemente nei libri hanno più peso :asd: ) però dai si lascia guardare, anzi ho visto ben di peggio e le città mobili fanno scena :asd:

MrWashington
28-07-20, 08:22
boh un po' mi ispira, un po' mi fa paura perchè che l'idea degli zombie è stupida se uno ci pensa 5 minuti, soprattutto dopo non sono quanti anni dall'epidemia (dovrebbero essere tutti decomposti ormai), un po' perchè TWD è sempre stato decisamente meh... vediamo cosa esce


https://www.youtube.com/watch?time_continue=135&v=OhbcC9LY2uc&feature=emb_title


Il mondo di TWD è comunque condannato, lo spiegano nella prima stagione, chiunque è infetto, chiunque muore si risveglia come zombie. E' matematico che l'umanità non risolverà mai il problema degli zombie.

CHE POI dopo x anni i cadaveri ambulanti dovrebbero cadere in terra e decomporsi ok :asd: ma pure li, vedo un elicottero, quindi pure un livello decente di civiltà, perché quell'orda di zombie non viene inondata di napalm?:bua:

CX3200
28-07-20, 08:38
il telefilm di twd è lammerda, fanno cose a caso senza un minimo di logica, nel fumetto è tutto spiegato meglio è c'è un minimo di coerenza, gli zombie si decompongono via via (infatti ci sono gli zombie più vecchi che sono praticamente inermi) però c'è sempre qualcuno che si aggiunge all'ultimo che ne rimpolpa le fila....ma anche li alla fine nel fumetto più passa il tempo e più i nemici sono altri umani piuttosto che gli zombie :sisi:

Frykky
28-07-20, 11:08
mi mancano le ultime due di BSG.

Sento già puzza di inculatona

nicolas senada
28-07-20, 11:16
mi mancano le ultime due di BSG.

Sento già puzza di inculatonaEretico :snob:
:asd:

MindbendeR
28-07-20, 21:05
Rivisto Howard the duck. A parte tutte le scene di lotta del papero e gli effetti speciali fasulli del mostro finale, Lea Thompson merita davvero tanto...

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

benvelor
29-07-20, 07:42
ho il BR :bua:
rivisto l'anno scorso, ho trovato invecchiato male, solo lo scontro finale: per il resto, sempre godibile, ovviamente contestualizzato all'epoca in cui è uscito
mentre per esempio, Corto Circuito l'ho torvato molto infantile e noioso, e pensare come lo adoravo da bimbo...

Frykky
29-07-20, 09:49
Eretico :snob:
:asd:Pensavo moooooolto peggio.

I vari spin off meritano?

nicolas senada
29-07-20, 09:58
quali spin off? dici i due film razor e the plan?

Razor è una sorta di episodio 'speciale' uscito tra S03 e S04 incentrato sulla Pegasus che si colloca temporalmente verso la fine della S02, per intenderci
dopo che la Pegasus è stata affidata al comando di Lee
non aggiunge nulla alla trama principale (a parte un bell'hint su Kara che cmq viene ribadito più volte durante la S04) però è fatto bene

The plan ha parecchie scene riciclate dalla serie e sono un riassunto delle prime due stagioni dal punto di vista dei Cylon dormienti e di quelli attivi sul Galactica, nello specifico fanno vedere quello che viene spiegato nelle stagioni 03-04, ovvero
è il modello di Cavil che organizza l'attacco, portandosi dietro anche gli altri modelli che, col passare del tempo, sono sempre meno restii allo scontro con gli umani, fino ad arrivare alla 'tregua' di metà/fine S02

Caprica non me lo ricordo assolutamente :bua:
la miniserie Blood & chrome la ricordo parecchio brutta (e totalmente diversa come tono dalla serie madre) :bua:

Pete.Bondurant
01-08-20, 17:34
Aggiunto The West Wing :rullezza:
Ennesimo rewatch in arrivo per me, credo di essere in doppia cifra oramai :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Guardian80
01-08-20, 17:42
Aggiunto The West Wing :rullezza:
Ennesimo rewatch in arrivo per me, credo di essere in doppia cifra oramai :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mi sa che è l'occasione buona per recuperarlo.

Pete.Bondurant
01-08-20, 20:15
Mi sa che è l'occasione buona per recuperarlo.Per me insieme a E.R. e NYPD rappresenta la triade (per molti aspetti ancora insuperata) da cui è nata la serialità moderna.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Firestorm
01-08-20, 20:30
Sto riguardando X-Files... è eterno...24 puntate a stagione da un'ora non le vedevo da tempo

nicolas senada
01-08-20, 20:37
40 minuti abbondanti

Necronomicon
01-08-20, 21:30
Io ho appena cominciato la quinta stagione :asd:

Tra fine quarta e inizio quinta ci saranno qualcosa come 5 puntate sulla cospirazione aliena, è stata una dura prova

Anche perché subito dopo questi alieni ci sta la puntata crossover con una delle tante serie di law & order con i tre matti amici di mulder.

Tra l'altro, so dell'esistenza di una serie spin off con loro, ma non penso sia mai arrivata in Italia

nicolas senada
01-08-20, 22:37
Dovrebbe essere arrivata :uhm:
Mai vista cmq

Necronomicon
01-08-20, 23:39
Proverò a cercarla su internet, sicuramente da qualche parte si trova.

Anche perché

In the pilot episode, which aired March 4, 2001, rogue members of the U.S. government remotely hijack an airliner departing Boston, planning to crash it into the*World Trade Center, and let anti-American terrorist groups take credit, to gain support for a new profitable war following the*Cold War

CX3200
02-08-20, 07:49
Sto riguardando X-Files... è eterno...24 puntate a stagione da un'ora non le vedevo da tempo


All'inizio dicevo lo stesso di star trek, alla fine le 14 stagioni (da 25 ep) di tng e ds9 sono finite in un lampo :asd:



Anche perché le puntate da 40/45 min vanno giù che è un piacere e soprattutto sono serie belle, magari qualche episodio non riuscito per carità ma te lo guardi con piacere, adesso esce roba con 7/8 puntate e non vedi l'ora che finisca che ti sei già rotto le balle alla seconda :asd:


Sticaxxi del taglio moderno, io voglio di nuovo serie di questo genere, lunghe e belle :vojo:

Kayato
02-08-20, 08:56
Parliamone. Le puntate "lunghe" (intendo quelle che durano tra i 40 e 60 minuti) per la tv a volte si devono inventare roba inutile per stare dentro alla durata. Mi vengono in mente certe puntate del Doctor Who che finivano le idee dopo 25 minuti.
Già meglio le serie streaming che non hanno una durata standard.

CX3200
02-08-20, 09:09
Lunghe intese per numero di episodi e cmq non mettere sullo stesso piano ep da 40/45 min con quelle da un'ora


Quei 10/15 minuti fanno una grossissima differenza, infatti odio il taglio moderno da 1 ora e spicci, fai fatica a vedere due episodi di fila e uno solo è poco..... Che poi paradossalmente trovo meno faticoso vedere 3 puntate da 45 min che non 2 da 1 ora :asd:



E cmq ci sta che una serie dopo decine di stagioni da mille mila ep ogni tanto ha qualche episodio non riuscito, pensa alla serie moderne che hanno finito le idee alla prima puntata e si trascinano per una decina di ep :asd:

nicolas senada
02-08-20, 09:19
Cmq per amor di precisione va specificato che xfiles non hai mai sforato il format dei 40-45 minuti per puntata

Necronomicon
02-08-20, 09:22
Le serie coreane che durano tutte tra l'ora e l'ora e un quarto mi hanno abituato a qualsiasi durata :asd:
Alla fine la differenza la fa sempre la qualità.

Comunque se una puntata è brutta, l'avanti 10 sec di Amazon è perfetto per tagliare interi minuti di momenti morti

Kayato
02-08-20, 09:28
Per vedermi le serie marvel ho trovato un ottimo programmino per tenere lo streaming in primo piano in un angolino mentre continuo a lavorare al pc.

Necronomicon
02-08-20, 09:30
Per vedermi le serie marvel ho trovato un ottimo programmino per tenere lo streaming in primo piano in un angolino mentre continuo a lavorare al pc.Non basta ridurre a finestra il browser / app Netflix? :Asd:

CX3200
02-08-20, 09:31
basta mettere due monitor o monitor+ tv e via :snob:

Kayato
02-08-20, 10:16
Doppio monitor devi girar la testa, mi piace avere tutto lì
Non voglio tenere due finestre a metà ma una full screen dove lavoro più il riquadro, di default il riquadro va in background appena fai qualcosa.

Necronomicon
03-08-20, 00:16
Mi son messo a guardare la serie indiana Breathe: Into the Shadows

Non è malvagia, è un thriller su un serial killer che prende multiple ispirazioni qua e là e con un colpo di scena ridicolo.

Però... Il colpo di scena ridicolo lo fanno dopo 4 puntate e devo dire che, tutto sommato, bruciare quella che poteva essere il colpo di scena finale della serie molto prima della fine della serie funziona nel risvegliare interesse su come si evolveranno le cose.

Hellvis
03-08-20, 08:46
Merita star blazers? Non ho mai visto nemmeno gli originali.

CX3200
03-08-20, 08:55
Assolutissimamente si :sisi:

Angels
03-08-20, 08:57
Merita star blazers? Non ho mai visto nemmeno gli originali.

Bellissima, molto epica, ho finito la prima stagione e ho iniziato ieri su vvvid la seconda stagione 2202, però mentre la prima si trova doppiata, la seconda è solo subbata.

CX3200
03-08-20, 09:00
C'è anche il film che fa da seguito alla prima stagione

Tyreal
03-08-20, 13:57
Merita star blazers? Non ho mai visto nemmeno gli originali.

Sì, assolutamente.
La prima stagione è un remake molto riuscito della corrispettiva prima serie degli anni '70, già bella di suo, mentre la seconda (Yamato 2202)... boh, mi è sembrata molto inconcludente ed esagerata, nonostante la serie originale avesse un sacco di belle cose da dire.

Hellvis
03-08-20, 22:11
Visto qualche episodio, molto bella sì. E finalmente uno stile di animazione splendido: quando lo capiranno i giappi che per i personaggi serve l'animazione tradizionale?

Hellvis
03-08-20, 22:20
Qualcuno ha visto i 5 film realizzati tra gli anni 70 e 80?

alezago88
03-08-20, 22:54
ho appena finito la terza stagione di attack on titans...lo sto adorando, ora non posso che aspettare la quarta stagione

Kayato
03-08-20, 23:02
ho appena finito la terza stagione di attack on titans...lo sto adorando, ora non posso che aspettare la quarta stagione

Visto la prima.....troppo lenta, mi sa che mi recupero il manga.

Tyreal
04-08-20, 09:06
Qualcuno ha visto i 5 film realizzati tra gli anni 70 e 80?

Li ho in VHS :asd:
Il primo è un montaggio degli episodi della prima serie, il secondo è un vero e proprio lungometraggio molto ben fatto che fa da seguito al primo, nasce come film fatto e finito, non come taglia e cuci di episodi; dal secondo film hanno tratto la seconda serie, ampliandone la storia e cambiando il finale. Gli altri sono lungometraggi tecnicamente ben fatti, ma sempre più ripetitivi e inverosimili fino a un abnorme colossal finale che è una specie di susseguirsi di deus ex machina.

Edit: hanno fatto un nuovo lungometraggio di animazione negli anni 2000, ambientato parecchi anni dopo gli eventi dei vecchi film, ma non è un granché.
Poi c'è stato pure il live action, che ripropone ancora una volta la trama della prima serie. Non è un capolavoro ed è stato un bel flop, però è guardabilissimo.

- - - Aggiornato - - -


ho appena finito la terza stagione di attack on titans...lo sto adorando, ora non posso che aspettare la quarta stagione

La quarta non è già stata pubblicata? O è l'altra metà della terza e Netflix la chiama in modo fuorviante?

alezago88
04-08-20, 10:03
Li ho in VHS :asd:
Il primo è un montaggio degli episodi della prima serie, il secondo è un vero e proprio lungometraggio molto ben fatto che fa da seguito al primo, nasce come film fatto e finito, non come taglia e cuci di episodi; dal secondo film hanno tratto la seconda serie, ampliandone la storia e cambiando il finale. Gli altri sono lungometraggi tecnicamente ben fatti, ma sempre più ripetitivi e inverosimili fino a un abnorme colossal finale che è una specie di susseguirsi di deus ex machina.

- - - Aggiornato - - -



La quarta non è già stata pubblicata? O è l'altra metà della terza e Netflix la chiama in modo fuorviante?Io sto vedendo su Amazon prime, non saprei cosa ha combinato Netflix XD

Comunque non mi risulta essere stata rilasciata in italiano per il momento

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
04-08-20, 10:46
Netflix ha pubblicato la seconda parte della terza

Tyreal
04-08-20, 10:56
Okay, attualmente siamo fermi all'episodio 59 e la prossima stagione dovrebbe arrivare in autunno. Sì, la aspetto con ansia pure io.

Necronomicon
04-08-20, 17:03
Arriverà prima su Prime che su Netflix se fanno come con la terza. Comunque da quel che ho capito la quarta è l'ultima per cui sono un po' perplesso, non è che la storia sia avanzata tantissimo in queste tre stagioni :asd:

Tyreal
04-08-20, 18:08
Beh, oddio, gran parte dei segreti portati avanti sin dall'inizio è finalmente stata svelata e nel frattempo è successo di tutto. Una stagione per chiudere le linee narrative dovrebbe essere abbastanza.

Necronomicon
04-08-20, 18:18
Ho letto la trama del manga e francamente le tre stagioni sembrano nemmeno metà delle robe che devono ancora fare

benvelor
05-08-20, 11:08
Justwatch mi dà disponibile da oggi V Visitors del 1983! :commosso:

Gilgamesh
05-08-20, 14:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/b2fca0ae1981ad911fdc7d906d85bf39.jpg

garese
05-08-20, 14:46
Perchè, la casa di Stronzo no?

Tyreal
05-08-20, 15:19
E' per via della norma che impone di produrre una percentuale di video 100% made in Italy, vero?

nicolas senada
05-08-20, 15:32
E' per via della norma che impone di produrre una percentuale di video 100% made in Italy, vero?

beh il documentario sulla vita di Feltri ci voleva eccome, no? :snob:

Necronomicon
05-08-20, 15:32
Perchè, la casa di Stronzo no?Ma è un errore di traduzione automatica? Cazzo è

garese
05-08-20, 15:44
Ma è un errore di traduzione automatica? Cazzo è"Maggiore Philip Stronzo, Signore!"

benvelor
05-08-20, 16:59
la casa di stronzo subito in wishlist :rullezza:

Kea Black
05-08-20, 17:06
povero lord casco, sempre circondato da stronzi :asd:

Gilgamesh
05-08-20, 17:23
Ma è un errore di traduzione automatica? Cazzo è
Non proprio :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=5XesoJRNoyY

Tyreal
06-08-20, 15:29
Mi sono apparsi i profili :look:
E' solo per i filtri famiglia (c'è già l'account Kids) o prevedono si possa fare una condivisione tipo quanto successo con Netflix? Il che mi sembra improbabile, perché difficilmente sarei disposto a cedere, anche se ad amici, le credenziali di accesso al mio account Amazon.

benvelor
06-08-20, 15:32
io ne ho creati due, uno per me e uno per i film che possono interessare la mi mamma
kids mi sembra non si possa togliere

Kayato
06-08-20, 16:00
Mi sono apparsi i profili :look:
E' solo per i filtri famiglia (c'è già l'account Kids) o prevedono si possa fare una condivisione tipo quanto successo con Netflix? Il che mi sembra improbabile, perché difficilmente sarei disposto a cedere, anche se ad amici, le credenziali di accesso al mio account Amazon.

Già prestato da tempo, i profili aiutano.

Necronomicon
07-08-20, 00:25
Guardato The Head, stazione antartica con assassino misterioso.
Insomma, idea vecchia.
Scritta da culo.
Bea merda.
Ma almeno si conclude con la prima stagione :asd:

Drake Ramoray
07-08-20, 00:59
continuo la visione di Sons of anarchy : si lascia guardare dai ma giusto per
come combriccola criminale non convince proprio

Frykky
07-08-20, 05:37
Guardato The Head, stazione antartica con assassino misterioso.
Insomma, idea vecchia.
Scritta da culo.
Bea merda.
Ma almeno si conclude con la prima stagione :asd:E io che me l'ero scaricato per questi giorni di ferie prima di andare a letto :facepalm:


Finito El presidente di Armando Bò (Oscar per birdman) che parla del fifagate. Consigliato anche se si poteva fare di meglio

Redrum
07-08-20, 08:28
Hanno aggiunto la trilogia de "Lo Hobbit".
Non li ho visti al cinema perché aspettavo la inevitabile edizione estesa, poi le recensioni si sono rivelate pessime e ho lasciato perdere completamente.

Stando alla durata dichiarata dovrebbero essere le edizioni cinematografiche. Non ho idea se quelle estese aggiungano qualcosa di significativo oltre al minutaggio.

Lord_SNK
07-08-20, 08:30
continuo la visione di Sons of anarchy : si lascia guardare dai ma giusto per
come combriccola criminale non convince proprio

Non so a che punto tu sia della serie, ma attento a come parli di SAMCRO o ti vengo a trovare

Lord_SNK
07-08-20, 08:38
Hanno aggiunto la trilogia de "Lo Hobbit".
Non li ho visti al cinema perché aspettavo la inevitabile edizione estesa, poi le recensioni si sono rivelate pessime e ho lasciato perdere completamente.

Stando alla durata dichiarata dovrebbero essere le edizioni cinematografiche. Non ho idea se quelle estese aggiungano qualcosa di significativo oltre al minutaggio.

lascia perdere, una piccola ricerca sul web e trovi le migliori versioni rimontate dai fan, tolgono le stronzate peggiori e rendono tutto più scorrevole e sensato.
https://www.reddit.com/r/movies/comments/altklu/a_comprehensive_guide_to_fan_edits_of_the_hobbit/

benvelor
07-08-20, 09:08
Hanno aggiunto la trilogia de "Lo Hobbit".
Non li ho visti al cinema perché aspettavo la inevitabile edizione estesa, poi le recensioni si sono rivelate pessime e ho lasciato perdere completamente.

Stando alla durata dichiarata dovrebbero essere le edizioni cinematografiche. Non ho idea se quelle estese aggiungano qualcosa di significativo oltre al minutaggio.

fa onco, beato te che non l'hai vista
lascia perdere e vivrai più felice ed appagato

Necronomicon
07-08-20, 09:45
A me non è dispiaciuta la trilogia de Lo Hobbit ma i film sono veramente troppo lunghi già di loro, le versioni estese devono essere un tormento

Tyreal
07-08-20, 10:02
Hanno aggiunto la trilogia de "Lo Hobbit".
Non li ho visti al cinema perché aspettavo la inevitabile edizione estesa, poi le recensioni si sono rivelate pessime e ho lasciato perdere completamente.

Stando alla durata dichiarata dovrebbero essere le edizioni cinematografiche. Non ho idea se quelle estese aggiungano qualcosa di significativo oltre al minutaggio.

Parte abbastanza bene, ma dopo la prima mezz'ora del primo film puoi tranquillamente spegnere ed evitare il resto.

Necronomicon
09-08-20, 13:21
Ho intenzione di guardare la trilogia di Dhoom su Amazon.
La roba indiana è sempre una roba che se non la vedi, non ci credi.

Chiwaz
09-08-20, 23:17
Sapete che differenza c'è tra Mobile Suit Gundam e la vintage edition? A occhio pare solo il doppiaggio (Peter/Amuro e Shia/Char)

tigerwoods
09-08-20, 23:32
Sapete che differenza c'è tra Mobile Suit Gundam e la vintage edition? A occhio pare solo il doppiaggio (Peter/Amuro e Shia/Char)Il doppiaggio e alcuni episodi mancanti (quello dell'isola ad esempio se non ricordo male)

Drogato di FPS
09-08-20, 23:59
Guardato The Head, stazione antartica con assassino misterioso.
Insomma, idea vecchia.
Scritta da culo.
Bea merda.
Ma almeno si conclude con la prima stagione :asd:

Mi è arrivata stasera la notifica via email (sto limando il backlog su NowTv, diversa roba in scadenza) :uhm:
Voglio vederlo, ad di là del cliché ambientazione antartica/mistero (che allo scrivente attizza sempre, comunque).
Vediamo.

Tyreal
10-08-20, 10:53
Iniziato The West Wing; l'avevo visto in passato a spizzichi e bocconi (e doppiato) quando passava alla tv generalista. Lo ricordavo brillante e in seconda visione lo è anche di più.
Ci vuole più Aaron Sorkin in tv, lo dico sempre.

Gilgamesh
10-08-20, 11:07
Iniziato The West Wing; l'avevo visto in passato a spizzichi e bocconi (e doppiato) quando passava alla tv generalista. Lo ricordavo brillante e in seconda visione lo è anche di più.
Ci vuole più Aaron Sorkin in tv, lo dico sempre.Spero però che la cosa del walk and talk venga un pochino contenuta andando avanti perché va bene la rivoluzione della serie tv moderna ma mi viene il mal di mare.

Persino quando stanno fermi c'è la telecamera che ruota intorno come in quella famigerata scena di Discovery

Kjoene
10-08-20, 15:53
Sono l'unico a cui tipo metà degli episodi di x files risultano "al momento non disponibili" da quando è stato rilasciato?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Necronomicon
10-08-20, 17:06
Sei su Stick? Se si, non cercarli dalla home ma entra nell'app prime.

Kjoene
10-08-20, 17:52
Sei su Stick? Se si, non cercarli dalla home ma entra nell'app prime.

Proverò, grazie :sisi:

MindbendeR
10-08-20, 23:09
Guardato The Head, stazione antartica con assassino misterioso.
Insomma, idea vecchia.
Scritta da culo.
Bea merda.
Ma almeno si conclude con la prima stagione :asd:

Che brutta serie.
Ho iniziato a vederla non sapendo nulla. Tutti i cliché del caso: luogo remoto ed isolato, scienziati, e mi aspettavo un qualche virus, parassita, mostro. Invece si mettono a guardare la Cosa nella sala comune. Ok, niente soprannaturale. Penso: ma non sarà che... E bon, indovino l'assassino misterioso e il movente quando ancora stanno nell'antefatto.


Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
11-08-20, 01:03
Che brutta serie.
Ho iniziato a vederla non sapendo nulla. Tutti i cliché del caso: luogo remoto ed isolato, scienziati, e mi aspettavo un qualche virus, parassita, mostro. Invece si mettono a guardare la Cosa nella sala comune. Ok, niente soprannaturale. Penso: ma non sarà che... E bon, indovino l'assassino misterioso e il movente quando ancora stanno nell'antefatto.


Inviato dal mio SM-M315F utilizzando TapatalkSì, beh, svelare al primo episodio che ci sono solo due sopravvissuti della squadra precedente non è che lasci molto margine su chi sia l'assassino, in più puntano subito il dito su uno dei due, per cui... A meno che non vogliano fare una serie senza colpi di scena... :asd:

Ocean
11-08-20, 15:39
Davvero un peccato, perché l'ambientazione mi intrigava.
Visto che in passato ero rimasto scottato con Helix, a sto giro passo:asd:

Kjoene
12-08-20, 16:08
Sei su Stick? Se si, non cercarli dalla home ma entra nell'app prime.

Fatto, in questo modo però mi risulta non dispobile l'altra metà degli episodi :asd:
maledetto prime video :asd:

Necronomicon
12-08-20, 16:20
Occhio se è come il mio bug, hai due app prime, solo una è quella giusta :asd:

CX3200
12-08-20, 16:36
Occhio se è come il mio bug, hai due app prime, solo una è quella giusta :asd:



fai la tua scelta....
\
https://on.techprincess.it/wp-content/uploads/sites/5/2020/01/saw-reboot-768x432.jpg

Kjoene
12-08-20, 16:47
Occhio se è come il mio bug, hai due app prime, solo una è quella giusta :asd:

Boh non so che cazzo succede, anche provando da browser me ne compaiono solo alcune (le stesse che su fire stick mi compaiono entrando nell'app)
https://i.postimg.cc/ryBmXvBc/prime.jpgp

Per vedere le restanti (rendendo cosi non disponibili quelle nello screen :asd: ) devo vederle "da fuori" l'app :facepalm:

edit:

e OVVIAMENTE la chat del supporto clienti non funziona

Necronomicon
12-08-20, 17:15
Ho controllato sul mio browser e l'unica puntata che manca...

è la 20 della nona stagione, vale a dire manca il finale :rotfl:

benvelor
13-08-20, 21:39
sto guardando la sesta di xfiles, non su amazon, ma su dvd
la sorella di Mulder si chiamava Samantah
Samantah... Fox...
un caso? :asd:

Glasco
14-08-20, 08:06
un po' troppi film con audio solo ita.

zero theorem di gilliam e navigator degli anni '80

Necronomicon
14-08-20, 08:43
Già, decisamente una roba da medioevo, ormai, avere solo la versione doppiata a disposizione

garese
14-08-20, 11:00
Qualcuno ha visto l'anime col peto Goro e mi sa dire se vale perderci tempo?

Gil-galad
16-08-20, 09:23
Già, decisamente una roba da medioevo, ormai, avere solo la versione doppiata a disposizione

Concordo ed ho pure segnalato la cosa al servizio clienti. Purtroppo, a meno di non fare una protesta organizzata, temo che non gliene fregherà nulla

Alastor_Tiziano
17-08-20, 13:15
Comunque il palinsesto offerto da questa piattaforma migliora giorno dopo giorno ..

Ho iniziato anche a vedere “L’attacco dei giganti” ... non sono mai stato fan di anime ma di questo, ragazzi cari, me ne sono proprio innamorato ...

Praticamente in una settimana mi sono visto quasi tutte e 3 le stagioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Given
18-08-20, 16:45
C'è anche su Netflix e senza pagare su vvvvid

Frykky
18-08-20, 16:49
Iniziato anche io perché mi aveva incuriosito il manga alla feltrinelli.
Sono a metà della prima e già non sopporto più nessuno :asd:

Tizio fai questo.
MA COME NON CAPISCOOOOH!

Caio dobbiamo andare qua.
Scusa come puoi ripetere?


E cristo santo che palle tutti sti dubbi

Ocean
18-08-20, 19:31
Sto guardando Dororo.
Consigliato soprattutto agli amanti del periodo Sengoku e a chi sta giocando Ghost of Tsushima:sisi:

MindbendeR
20-08-20, 08:49
Apro una parentesi su Raiplay.
Ma perché registrano i film su vhs per poi metterli a disposizione sul sito?
Non credo ci sia altra spiegazione: colori slavati, logo rai, tagli sbagliati su inizio/fine pubblicità.
E poi, con tutte le centomigliaia di film e reperti hanno invece una collezione così striminzita?
Un bambino di dieci anni organizzerebbe una raccolta migliore. Hanno finito il budget pagando Fiorello?

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

CX3200
20-08-20, 10:46
Raiplay è un servizio che sostituisce il videoregistratore, ti perdi il tuo programma spazzatur.... Ehm preferito? Vai su raiplay e te lo guardi, il problema però è che tengono tutto in memoria per una settimana :facepalm:


Poi hanno messo una selezione di film e serie tv, prese nel cestone dell'autogrill per fare massa e bona

Ovviamente è un servizio messo su da uno stagista, anche perché ai piani alti c'è gente che manco sa cosa sia internet :asd:

garese
20-08-20, 10:49
Non toccatemi la sezione coi cartoni di Rai YoYo, che mi salva la vita quando cambiano la programmazione del canale TV :asd:

Mr Yod
20-08-20, 11:08
Raiplay è un servizio che sostituisce il videoregistratore, ti perdi il tuo programma spazzatur.... Ehm preferito? Vai su raiplay e te lo guardi, il problema però è che tengono tutto in memoria per una settimana :facepalm:
Se ti salvi il link lo puoi recuperare anche più dopo. :uhm:

CX3200
20-08-20, 11:10
Se ti salvi il link lo puoi recuperare anche più dopo. :uhm:

Si ma se io vado su sito 8 giorni dopo, dove lo becco il link? :asd:

Mr Yod
20-08-20, 11:17
Si ma se io vado su sito 8 giorni dopo, dove lo becco il link? :asd:
Boh: l'ultima volta che ci ero stato era atroce da navigare. :bua:
Prova con la funzione ricerca. :uhm:

CX3200
20-08-20, 11:25
A volte è successo che volevo vedere una puntata di un telefilm perso, invece di star li a scaricare, ma dopo una settimana non trovi niente, nemmeno con la funzione cerca, ti da solo le puntate dell'ultima settimana :sisi:

Kayato
20-08-20, 11:36
Dipende dai programmi, la roba di punta come Moltalbano tengono poca roba a rotazione perché fa sempre un botto di ascolti quando passano le repliche in tv. Invece per i programmi settimanali (documentari, talk, etc..) recuperi anche stagioni di 10 anni fa.

La rogna grande che non sempre mi va su smart tv perché non c'è la app ma il "pulsante magico" dai canali rai.

Mr Yod
20-08-20, 12:32
Dipende dai programmi, la roba di punta come Moltalbano tengono poca roba a rotazione perché fa sempre un botto di ascolti quando passano le repliche in tv. Invece per i programmi settimanali (documentari, talk, etc..) recuperi anche stagioni di 10 anni fa.
Ah, ecco perchè avevo trovato roba allora. :asd:

Tyreal
20-08-20, 12:36
Raiplay è un servizio che sostituisce il videoregistratore, ti perdi il tuo programma spazzatur.... Ehm preferito? Vai su raiplay e te lo guardi, il problema però è che tengono tutto in memoria per una settimana :facepalm:


Poi hanno messo una selezione di film e serie tv, prese nel cestone dell'autogrill per fare massa e bona

Ovviamente è un servizio messo su da uno stagista, anche perché ai piani alti c'è gente che manco sa cosa sia internet :asd:

Invece vorrei spezzare una lancia nei confronti di RaiPlay. Tutto quello che avete scritto è vero, però c'è la parte di archivio con programmi di approfondimento e documentari, nonché gli sceneggiati storici* e in quel senso è una miniera d'oro.

*Al di là di ovvie ingenuità del caso, comuni a molte produzioni di anni passati, prima di naufragare nelle fiction di santi e poliziotti, la Rai produceva roba di ottima qualità e di genere disparato.

Necronomicon
20-08-20, 12:43
Per me il problema è che non c'è tutto.
Comunque online l'archivio dell'istituto luce è una fonte bellissima di roba vecchissima.

Drake Ramoray
20-08-20, 13:17
boh c'ho visto tutto Coliandro , qualche episodio de l'Allieva
più qualche film a caso (e lì dipenderà dai diritti, mica possono tenere tutti i film del globo)
con tutti i limiti che ha (download, roba che non si trova, una volta non riuscivo a mettere a tutto schermo lo streaming ma l'episodio scaricato sì ecc ) anche io gli spezzo una lancia a favore

mentre solo complimenti per l'app di ormai quattro anni fa per le olimpiadi di rio, lì segui diverse cose alla grande

ma perché parliamo di Rai qui ora che ci penso? :asd:

- - - Updated - - -

sto proseguendo Sons of Anarchy : sono alla seconda stagione
il ridicolo di questi che sparacchiavano dalle motorette era calato e comunque la storia si interessante dai
certo alcune reazioni e l'attaccamento al club sono un po' discutibili ma sospendiamo l'incredulità

nicolas senada
20-08-20, 13:51
SOA in generale gode di ottima reputazione....

per inciso mai visto un secondo, mi è piaciuto molto the shield ma il setting motociclistico + un certo effetto tamarro che traspare dalle immagini promozionali m'ha sempre trattenuto dal buttarci un occhio

più che altro mi par di capire che è come OZ (nel senso che dopo un pò diventa una minestra riscaldata e si trascina per stagioni e stagioni oltre l'accanimento terapeutico)

Necronomicon
20-08-20, 13:54
Oltre l'accanimento terapeutico no, ma secondo me è invecchiato presto come stile, oggi non lo riguarderei.

Gilgamesh
20-08-20, 17:01
Sulla scatoletta Tim vision avevo due app raiplay, una accessibile dall'interfaccia principale dello scatolo e una scaricata con il play store. La prima era orribile con pochi contenuti e la seconda era quella giusta, cioè la stessa che vedi dal browser. Insomma controllate bene :asd:

Davidian
20-08-20, 19:24
Non riesco a staccarmi da the West wing :facpalm:. Ha i suoi difetti, ma è una droga :bua:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Tyreal
20-08-20, 21:46
Non riesco a staccarmi da the West wing :facpalm:. Ha i suoi difetti, ma è una droga :bua:

Idem :bua:
È il bello è che la struttura degli episodi è quasi sempre la stessa. Però tra dialoghi fulminanti e personaggi piacevoli lo si guarda con entusiasmo.

Mi chiedo quanto siano realistici certi rapporti interpersonali visti in serie come questa (o analoghe ambientate alla Casa Bianca) e quanto edulcorata sia l'immagine della politica USA: l'ho sempre immaginata molto più torbida di quanto possa essere la nostra (il che è tutto dire), ma da come appare sembra sempre che la percezione americana del governo sia molto più "fiduciosa" e ottimista di quanto potrebbe succedere qui. In una ipotetica serie italiana sui palazzi del potere temo che un capo del governo sia più credibile come villain che come protagonista.

Pete.Bondurant
20-08-20, 23:03
Non riesco a staccarmi da the West wing :facpalm:. Ha i suoi difetti, ma è una droga :bua:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando TapatalkBravo, meglio tardi che mai :sisi:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Pete.Bondurant
20-08-20, 23:18
Idem :bua:
È il bello è che la struttura degli episodi è quasi sempre la stessa. Però tra dialoghi fulminanti e personaggi piacevoli lo si guarda con entusiasmo.

Mi chiedo quanto siano realistici certi rapporti interpersonali visti in serie come questa (o analoghe ambientate alla Casa Bianca) e quanto edulcorata sia l'immagine della politica USA: l'ho sempre immaginata molto più torbida di quanto possa essere la nostra (il che è tutto dire), ma da come appare sembra sempre che la percezione americana del governo sia molto più "fiduciosa" e ottimista di quanto potrebbe succedere qui. In una ipotetica serie italiana sui palazzi del potere temo che un capo del governo sia più credibile come villain che come protagonista.West Wing rappresenta la visione idealizzata e ideale di quella che dovrebbe essere la politica per Sorkin (un liberal di ferro con malcelate tendenze elitistiche :asd:) un po come ha fatto con The Newsroom e il mondo dell'informazione.
Che non si sta parlando di un qualcosa di strettamente "realistico" è evidente oltre che dalle ovvie semplificazioni al contesto, cinque protagonisti fanno il lavoro che nella realtà viene svolto da decine e decine di persone e raramente così bene (son tutti dei geni, per tornare all'elitismo di cui sopra :asd:), anche nella stessa realizzazione tecnica, nella fotografia calda e quasi sognante, con gli uffici che sembrano dei comodi appartamenti in cui passare senza colpo ferire giornate lavorative da venti ore.
Quindi secondo me di verosimile, tolti i riferimenti tecnici alla politica Usa, c'è ben poco ma fottesega, rimane una delle serie meglio scritte e girate di sempre, con uno dei migliori cast che si sia mai visto su uno schermo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
21-08-20, 06:55
Alcune cose in effetti sono stucchevoli, non so se perché sono cambiati i tempi o perché erano già all'epoca eccessivamente idealizzate da Sorkin, tipo il casino assurdo per il commento di Josh nella prima puntata o la seconda stagione di Newsroom che ruota tutta intorno al dramma imperdonabile di aver dato una notizia falsa :asd:

Glasco
21-08-20, 07:07
nei suoi sette anni ricevette moltissimi giudizi positivi da parte della critica, di politologi e di ex membri degli staff presidenziali.allora mi sa che non era troppo realistica :asd:

Pete.Bondurant
21-08-20, 07:32
allora mi sa che non era troppo realistica :asd:Magari erano tutto dem :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tyreal
21-08-20, 08:55
allora mi sa che non era troppo realistica :asd:

:asd:

Frykky
22-08-20, 10:31
Finita la prima stagione de l'attacco dei giganti.

Ribadisco il mio pensiero se si tolgono tutte le inutili domande retoriche e i momenti di dubbio ripetuti all'ennesima potenza si potevano fare 10 puntate in meno.

Però cazzo se è figa l'ambientazione :rullezza:


Ps: sono venuto quando

hanno distrutto la chiesa

:asd:

Camus
22-08-20, 11:42
Peccato che più si vada avanti più la trama é costruita proprio su quelle cose lì :bua:



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Frykky
22-08-20, 13:39
20 minuti, che poi sono 14 fra recap, sigla e anticipazioni, di "ma sei sicuro? Ma cosa stai dicendo? Ma è vero?"?

:bua:

Tyreal
22-08-20, 13:56
Beh, vale per un buon 80% degli anime :D

Kayato
22-08-20, 15:15
20 minuti, che poi sono 14 fra recap, sigla e anticipazioni, di "ma sei sicuro? Ma cosa stai dicendo? Ma è vero?"?

:bua:

Yep, ciò che mi ha fatto fermare alla prima e puntare sul manga. È una tipologia di anime che fanno così purtroppo per questo di solito punto quelli da 26 episodio e basta.

Camus
22-08-20, 15:34
Beh, vale per un buon 80% degli anime :DNo, l'attacco dei giganti ad un certo punto vira tra il dinasty e l'assemblea di condominio con dei momenti, più o meno casuali, in cui spuntano dei giganti

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Frykky
22-08-20, 18:15
Beh, vale per un buon 80% degli anime :DBeh la mia cultura di anime si ferma a dragon ball e i cavalieri dello zodiaco o più recentemente evangelion. Tutti avevano i loro momenti di dubbio interiore ma mica fatti così male da farti cascare le palle

Sandro Storti
23-08-20, 08:53
La cosa peggiore è il ragazzino che sta sempre a frignare... :facepalm:

Frykky
23-08-20, 18:35
La cosa peggiore è il ragazzino che sta sempre a frignare... :facepalm:Quale dei 5? :asd:

Glasco
23-08-20, 20:25
il biondino coi capelli da paggio :asd:

avanti 10 secondi
avanti 10 secondi
avanti 10 secondi
avanti 10 secondi

Alastor_Tiziano
23-08-20, 22:09
La stagione 2 è la migliore secondo me, breve ed intensa ... anche se la battaglia finale nella terza, e le varie rivelazioni, sono da masturbazione


Il vero rompicoglioni comunque è Eren ...


Non vedo l’ora esca la quarta ed ultima, anche se oramai mi sono spoilerato gran parte della trama :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Drake Ramoray
23-08-20, 22:19
levaii ecio

che ridere le parole in inglese una volta pure in francese a caso con la pronunia giapponese

Enriko!!
24-08-20, 08:20
Io ho cominciato con poca convinzione future man, alla fine ho visto già la prima stagione, simpatico :)

Frykky
24-08-20, 13:30
Metà seconda stagione, sono passati 5 anni.
Il gigante colossale divora un umano.

"NON È POSSIBILEHHHHHH!"

ma come no ******* sono 30 puntate che lo fanno e che voi fate di tutto per non farglielo fare :rotfl:

garese
24-08-20, 13:55
Metà seconda stagione, sono passati 5 anni.
Il gigante colossale divora un umano.

"NON È POSSIBILEHHHHHH!"

ma come no ******* sono 30 puntate che lo fanno e che voi fate di tutto per non farglielo fare :rotfl:

Ma anche le scene "OH NO! Tizio ha salvato Caio mentre era di fronte a me inerme da mezz'ora ma io ho riflettuto sugli eventi degli ultimi 16 anni!!!!" :facepalm:

Sandro Storti
26-08-20, 10:58
:smugpalm:

Drake Ramoray
26-08-20, 12:41
almeno non fanno sempre faccine sceme, sangue che esce dal naso et altre giappominchiate da anime

garese
26-08-20, 12:46
almeno non fanno sempre faccine sceme, sangue che esce dal naso et altre giappominchiate da anime

Quello è vero, infatti riesco a guardarlo anche con la signora, che sopporta il genere molto meno di me.

Alastor_Tiziano
27-08-20, 14:37
almeno non fanno sempre faccine sceme, sangue che esce dal naso et altre giappominchiate da anime

Uno dei motivi per cui odio gli anime ...

Almeno questo mantiene un livello di serietà apro, soprattutto nei momenti con maggiore drammaticità

Le uniche macchiette, alla fine, sono Hanji e Sasha

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tyreal
27-08-20, 15:26
Hanji giusto all'inizio, poi si normalizza anche lei; le scenette di Sasha che mangia sempre le ho trovate spesso fuori luogo, visto il tono generale dell'anime

Tyus
27-08-20, 21:40
Letto niente che non volevo spoiler

Sono arrivati a una conclusione o ancora storia mollata a metà?

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
27-08-20, 21:41
Ad ottobre esce la quarta ed ultima stagione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Necronomicon
28-08-20, 14:48
Sto finendo la prima di west wing.
Divertente, anche se fottesega della politica americana e certi processi mi restano oscuri (o si perdono nella velocità delle battute)

Leorgrium
28-08-20, 20:00
Serie tv originali ed in esclusiva

31 Agosto: All or Nothing: Tottenham Hotspur

4 settembre: The Boys – stagione 2

25 settembre: Fernando

28 settembre: Doom Patrol – stagione 2

Film originali ed in esclusiva

3 settembre: My Spy

18 settembre: All in – The Fight For Democracy

25 settembre: The postcard Killings

Film non originali

1 settembre: I Magnifici 7

1 settembre: Millennium – Uomini che odiano le donne

8 settembre: Benvenuti a Marwen

8 settembre: Maria regina di Scozia

11 settembre: Tomb Raider

10 settembre: Bushwick

10 settembre: Point Break

10 settembre: Sonic – il Film

15 settembre: Lupin III – The First

21 settembre: Dragon Trainer

Serie tv non originali

1 settembre: Buffy – l’ammazzavampiri – 7 stagioni

1 settembre: Call the Midwife – 5 stagioni

1 settembre: Lost – 6 stagioni

1 settembre: The Americans – 6 stagioni

7 settembre: Criminal Minds – stagione 14

9 settembre: Fargo – 3 stagioni

12 settembre: The Good Fight – Stagione 2

14 settembre: Fear TheWalking Dead – stagione 5

15 settembre: Bones – 12 Stagioni

15 settembre: Le avventure di Lupin III

15 settembre: Le nuove avventure di Lupin III

15 settembre: L’incorreggibile Lupin III

16 settembre: I Griffin – stagione 17

Film e Serie tv in scadenza

fino all’14 settembre: What Men Want

fino all’14 settembre: La befana vien di notte

fino al 26 settembre: Prison Break

Lars_Rosenberg
28-08-20, 20:08
La terza stagione di Fargo me la devo vedere.

Tyreal
28-08-20, 21:10
Hanno fatto DODICI stagioni di Bones? :o

Gilgamesh
28-08-20, 21:37
Hanno messo pure The handmaid's tale

Milton
28-08-20, 23:37
La terza stagione di Fargo me la devo vedere.

È una stagione po' lenta e confusa, onestamente, ma ha dei grandi personaggi (Varga su tutti: da vedere / ascoltare assolutamente in lingua originale, mi raccomando) :sisi:

Hellvis
29-08-20, 00:17
Vero, i tre cattivi delle tre stagioni sono diversissimi tra loro, pur rimanendo concettualmente simili.

nicolas senada
29-08-20, 08:05
Hanno messo pure The handmaid's taleLascia perdere.....

benvelor
29-08-20, 08:08
Lupin!!!!! :sbav:

Frykky
29-08-20, 08:42
Chi se lo fa un rewatch di lost?

nicolas senada
29-08-20, 08:59
Chi se lo fa un rewatch di lost?Anche no, grazie

Frykky
29-08-20, 08:59
:asd:

Necronomicon
29-08-20, 09:34
Chi se lo fa un rewatch di lost?Sarei curioso di vederlo in inglese, ma è più fatica che piacere

Chiwaz
29-08-20, 09:49
Usti!!
Ottimo, volevo vederla. Handmaid Tale intendo, si è perso il quote.

nicolas senada
29-08-20, 10:37
Usti!!
Ottimo, volevo vederla. Handmaid Tale intendo, si è perso il quote.È buona solo per le prime 7 8 puntate, giusto il tempo di far capire allo spettatore il 'setting'.

Poi diventa una martellata costante sugli zebedei: tra scrittura spesso imbarazzante, 'regole' di gilead che vengono applicate a cazzo (o quando fa/non fa comodo per esigenze di trama), primi piani della moss incazzata e sempre le solite 4 acche ripetute allo sfinimento davvero si salva solo il lato tecnico, a livello di 'contenuti' si rasenta lo zero o quasi.

Glasco
29-08-20, 10:39
argh, un mese ancora per doom patrol

the americans è un po' presto per rivederla. tra l'altro, c'è ancora su netflix?

- - - Aggiornato - - -


È buona solo per le prime 7 8 puntate, giusto il tempo di far capire allo spettatore il 'setting'.

Poi diventa una martellata costante sugli zebedei: tra scrittura spesso imbarazzante, 'regole' di gilead che vengono applicate a cazzo (o quando fa/non fa comodo per esigenze di trama), primi piani della moss incazzata e sempre le solite 4 acche ripetute allo sfinimento davvero si salva solo il lato tecnico, a livello di 'contenuti' si rasenta lo zero o quasi.bene, io ero fermo alla 1x05 o 06 :asd:

Kayato
29-08-20, 11:02
Oh finalmente il signor besos ha scanciato un po' di soldi!

Minchia un re-run di Buffy ci starebbe alla grande! Spero che non sia la versione blue-ray perché è tremenda.

Kraven VanHelsing
29-08-20, 12:19
Oh finalmente il signor besos ha scanciato un po' di soldi!

Minchia un re-run di Buffy ci starebbe alla grande! Spero che non sia la versione blue-ray perché è tremenda.

In che senZo? :look:

Drake Ramoray
29-08-20, 13:06
Chi se lo fa un rewatch di lost?

ma sai che

Necronomicon
29-08-20, 13:07
L'amazon stick ormai è un bug con un'interfacciahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200829/66bc4297e0e29b624f823f22c86ff573.jpg

Kayato
29-08-20, 13:25
In che senZo? :look:

https://www.dday.it/redazione/15201/fox-rimasterizza-buffy-in-16-9-il-risultato-e-un-disastro

- - - Aggiornato - - -


L'amazon stick ormai è un bug con un'interfacciahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200829/66bc4297e0e29b624f823f22c86ff573.jpg

Visto che nel catalogo ita non c'è.......da dove viene lo screen?

Ghost
29-08-20, 13:42
https://www.dday.it/redazione/15201/fox-rimasterizza-buffy-in-16-9-il-risultato-e-un-disastro

- - - Aggiornato - - -



Visto che nel catalogo ita non c'è.......da dove viene lo screen?Contando che quello è giapponese... :D

Necronomicon
29-08-20, 13:48
Non ho idea da dove saltino fuori 'ste robe, ormai è il peggior prodotto che abbia mai utilizzato. Recentemente poi ha pure perso l'integrazione con Alexa funziona solo il comando pausa ma il comando play non funziona più

benvelor
29-08-20, 14:54
Chi se lo fa un rewatch di lost?

avrei anche voglia...
...
...poi ripenso al finale e mi sale il maligno :bua:

Tyus
29-08-20, 16:20
io sono anni che provo a convincere la morosa a guardare almeno le prime 5 serie (per me sarebbe rewatch, per lei la prima volta) ma non ci vuole sentire da quell'orecchio :piange:

Necronomicon
29-08-20, 16:45
Un rewatch di Buffy per addormentarsi me lo faccio però. Anche se penso di averle viste tutte le puntate su Italia 1

Kayato
29-08-20, 17:32
Contando che quello è giapponese... :D

Pensavo che il problema fossero lingue random nei menù, ho visto dopo la numerazione.

- - - Aggiornato - - -


Un rewatch di Buffy per addormentarsi me lo faccio però. Anche se penso di averle viste tutte le puntate su Italia 1

In originale però sono un'altra cosa, visto che stiamo parlando del classico adattamento dei dialoghi di italia 1.

Necronomicon
29-08-20, 18:29
Vero, ma voglio vedere l'ennesima serie su teenager e l'occulto? Oltretutto avendola già vista? Non lo so, ma lo scoprirò