Visualizza Versione Completa : Amazon Prime Video
Prime quattro di handmaid's tale... Pensate che siamo tanto lontani da quello?
io sono anni che provo a convincere la morosa a guardare almeno le prime 5 serie (per me sarebbe rewatch, per lei la prima volta) ma non ci vuole sentire da quell'orecchio :piange:Dopo tre puntate della prima serie non potrà farne a meno come più o me o tutti.
Basta fermarsi in tempo per non vedere l'ultima disastrosa stagione
nicolas senada
29-08-20, 23:03
So che mi prenderò un po' di merda per questo :bua:
però a mio avviso è una serie troppo paracula nel suo essere 'femminista': presenta una situazione molto estrema e ci 'marcia' sopra per tutto il tempo.
Non c'è una vera e propria evoluzione della trama, battono sempre e solo sulla crudeltà del regime (e cose correlate tipo flashback dei protagonisti)...per 3 (o 4?) stagioni.
Se a questo aggiungete che gli uomini in gilead sono sempre inetti/incapaci/vigliacchi/in grado di non fare un cazzo e le donne sono le uniche ad avere le palle sempre e cmq :asd: allora veramente non ci siamo.
Prime puntate da 'oohh' e poi ol il tutto diventa talmente stucchevole (e scritto male) da risultare veramente irritante.
Niente da dire ovviamente sul lato tecnico, sotto quell'aspetto siamo a livelli di eccellenza.
Beh, io sto alla quinta e capisco che il mio parere è prematuro. Se però avete mai visto Persepolis (se no vedetelo), è più o meno quello che è successo con la "rivoluzione" in Iran, deumanizzazione della donna, testi sacri usati come base giuridica etc. La scena della protesta di piazza sembra venire dagli ultimi fatti americani. Magari sarò troppo pessimista, ma sta serie ti mette un angoscia, minchia che pesa...
Chi se lo fa un rewatch di lost?
no, mi sa che passo...
Mi sa che mi riguardo Buffy, spero ci sia sottotitolata che almeno nei DVD era decisamente più fedele ai dialoghi originali.
So che mi prenderò un po' di merda per questo :bua:
però a mio avviso è una serie troppo paracula nel suo essere 'femminista': presenta una situazione molto estrema e ci 'marcia' sopra per tutto il tempo.
Non c'è una vera e propria evoluzione della trama, battono sempre e solo sulla crudeltà del regime (e cose correlate tipo flashback dei protagonisti)...per 3 (o 4?) stagioni.
Se a questo aggiungete che gli uomini in gilead sono sempre inetti/incapaci/vigliacchi/in grado di non fare un cazzo e le donne sono le uniche ad avere le palle sempre e cmq :asd: allora veramente non ci siamo.
Prime puntate da 'oohh' e poi ol il tutto diventa talmente stucchevole (e scritto male) da risultare veramente irritante.
Niente da dire ovviamente sul lato tecnico, sotto quell'aspetto siamo a livelli di eccellenza.
Non so, io non ho un giudizio così drastico ma condivido parte del discorso, trovo comunque che i personaggi maschili non siano tutti così "incapaci ecc", trovo comunque che non ci sia una vera evoluzione delle vicende che sembrano sempre resettarsi al punto di partenza cambiando solo il contorno, penso anche che andando avanti la protagonista diventa sempre più inadeguata al ruolo da leader totale...
Sembra poi godere sempre più di una intoccabilità, in un regime dove il più piccolo sgarro è punito, a lei viene concesso tutto in modo un po' incomprensibile, che fino ad un certo punto può essere giustificato con una certa simpatia di cui gode nei "piani alti", ma nel corso diventa difficile possa essere sufficiente come protezione...
Secondo me la serie è arrivata ad un punto per cui il "castello" potrà reggere ancora per poco, o danno un'evoluzione più ampia o arrivano a conclusione...
In particolare dopo le vicende dell'ultima stagione
diventa difficile immaginare come sarà protetta dopo l'ultimo casino che ha organizzato, non gli resta che una totale latitanza, come personaggio però diventa difficile vederla a capo di un movimento militare sovversivo, ad organizzare guerriglia, e strategie militari...insomma risulterebbe veramente poco credibile il tutto, insomma necessità una conclusione serve l'introduzione di "personaggi" nuovi da fargli da spalla, non può continuare ad essere lei il motore di tutto.
Mi ero lanciato bene con i nuovi titoli aggiunti....poi mi sono ricordato che è Prime......
- audio solo ita
- film anni 70-80 a noleggio
nicolas senada
31-08-20, 09:01
[QUOTE=Enriko!!;2106209]penso anche che andando avanti la protagonista diventa sempre più inadeguata al ruolo da leader totale...
Sembra poi godere sempre più di una intoccabilità, in un regime dove il più piccolo sgarro è punito, a lei viene concesso tutto in modo un po' incomprensibile, che fino ad un certo punto può essere giustificato con una certa simpatia di cui gode nei "piani alti", ma nel corso diventa difficile possa essere sufficiente come protezione...
Secondo me la serie è arrivata ad un punto per cui il "castello" potrà reggere ancora per poco, o danno un'evoluzione più ampia o arrivano a conclusione...[QUOTE]
esattamente, a mio avviso è questo il problema più grosso della serie (Handmaid Tale): le regole di Gilead vengono applicate o meno in base alle esigenze di trama, con l'assurdo di situazioni di estrema inflessibilità nei confronti degli 'sfigati' personaggi minori alternate alla quasi immunità nei confronti della Moss :asd:
il tutto condito da tante situazioni 'insensate' se si considera la logica dello show (metto sotto spoiler, tutta la serie fino alla S03 compresa):
- all'inizio della S02 june prima scappa poi viene catturata: per Gilead lei e il suo bambino (ancora in grembo) sono importantissimi, eppure quando la trovano nascosta dentro una carcassa di aereo i militari non si fanno scrupoli a sforacchiare per bene la carcassa stessa non curandosi di poter uccidere accidentamente june stessa :asd:
- june si ribella e/o fa casini diverse volte in tre stagioni, eppure non le hanno mai torto un capello o tagliato via un pezzo di qualcosa (al contrario del dito della yvonne);
- in una puntata della terza serie ci sono june e le altre ancelle che parlano tranquillamente e si fanno i cazzi loro in casa di uno dei generali, cosa che nella S01 sarebbe stata punita duramente. sto giro invece tana libera tutti :asd: :bua:
- in un'altra puntata della terza serie june e la yvonne (dio mio che gnocca imperiale :sbav: ) si confrontano a muso duro per 5 minuti buoni, con la moss che le urla in faccia di cattiveria. dopo che si è sfogata la camera si allarga e vediamo che sono entrambe dietro un colonnato, ad una cerimonia pubblica di Gilead, con TUTTO lo stato maggiore in ascolto ad attendere che finisse lo sfogo per iniziare la cerimonia :rotfl: :rotfl:
Necronomicon
31-08-20, 09:06
Mi ero lanciato bene con i nuovi titoli aggiunti....poi mi sono ricordato che è Prime......
- audio solo ita
- film anni 70-80 a noleggioNon è sempre vero, ma accade spesso, purtroppo
Necronomicon
31-08-20, 20:45
Bugs Amazon Stick: la serie
La voce di Satana
https://youtu.be/d_mNca5t04Q
Gundam origin cazzofigata
penso anche che andando avanti la protagonista diventa sempre più inadeguata al ruolo da leader totale...
Sembra poi godere sempre più di una intoccabilità, in un regime dove il più piccolo sgarro è punito, a lei viene concesso tutto in modo un po' incomprensibile, che fino ad un certo punto può essere giustificato con una certa simpatia di cui gode nei "piani alti", ma nel corso diventa difficile possa essere sufficiente come protezione...
Secondo me la serie è arrivata ad un punto per cui il "castello" potrà reggere ancora per poco, o danno un'evoluzione più ampia o arrivano a conclusione...
esattamente, a mio avviso è questo il problema più grosso della serie (Handmaid Tale): le regole di Gilead vengono applicate o meno in base alle esigenze di trama, con l'assurdo di situazioni di estrema inflessibilità nei confronti degli 'sfigati' personaggi minori alternate alla quasi immunità nei confronti della Moss :asd:
il tutto condito da tante situazioni 'insensate' se si considera la logica dello show (metto sotto spoiler, tutta la serie fino alla S03 compresa):
- all'inizio della S02 june prima scappa poi viene catturata: per Gilead lei e il suo bambino (ancora in grembo) sono importantissimi, eppure quando la trovano nascosta dentro una carcassa di aereo i militari non si fanno scrupoli a sforacchiare per bene la carcassa stessa non curandosi di poter uccidere accidentamente june stessa :asd:
- june si ribella e/o fa casini diverse volte in tre stagioni, eppure non le hanno mai torto un capello o tagliato via un pezzo di qualcosa (al contrario del dito della yvonne);
- in una puntata della terza serie ci sono june e le altre ancelle che parlano tranquillamente e si fanno i cazzi loro in casa di uno dei generali, cosa che nella S01 sarebbe stata punita duramente. sto giro invece tana libera tutti :asd: :bua:
- in un'altra puntata della terza serie june e la yvonne (dio mio che gnocca imperiale :sbav: ) si confrontano a muso duro per 5 minuti buoni, con la moss che le urla in faccia di cattiveria. dopo che si è sfogata la camera si allarga e vediamo che sono entrambe dietro un colonnato, ad una cerimonia pubblica di Gilead, con TUTTO lo stato maggiore in ascolto ad attendere che finisse lo sfogo per iniziare la cerimonia :rotfl: :rotfl:
ne parlammo ampiamente nel thread dedicato: la terza stagione l'ho trovata inguardabile proprio per questi motivi. La mia compagna se vuole spararsi la quarta lo farà da sola :bua:
La mia compagna se vuole spararsi la quarta lo farà da sola :bua:
Passati i trenta l'ho detto spesso
Kraven VanHelsing
01-09-20, 10:24
Passati i trenta l'ho detto spesso
:rotfl:
Ma... C'è solo la prima stagione di handmaid's tale su Amazon?
Necronomicon
02-09-20, 07:05
Forse su TimVision trovi le altre
nicolas senada
02-09-20, 07:26
Forse su TimVision trovi le altre
esatto, in teoria dovrebbe essere 'esclusiva' Timvision come 'prima visione' italiana
Finito l'attacco dei giganti.
Beh che dire la seconda stagione svolta, lascia perdere le inutili domande retoriche e i piagnistei e vola.
Mi sta piacendo veramente tanto anche se ci sono diverse cose sulla trama che non tornano, soprattutto sulle strategie dei vari bestia, colossale e corazzato :asd:
Ma il manga è finito? Quasi quasi me lo compro
Drake Ramoray
04-09-20, 00:38
Finito l'attacco dei giganti.
Beh che dire la seconda stagione svolta, lascia perdere le inutili domande retoriche e i piagnistei e vola.
Mi sta piacendo veramente tanto anche se ci sono diverse cose sulla trama che non tornano, soprattutto sulle strategie dei vari bestia, colossale e corazzato :asd:
Ma il manga è finito? Quasi quasi me lo compro
non lo leggo ma dalla regia mi dicono che sia parecchio più avanti e "prossimo" alla fine
occhio che il passaggio al manga è parecchio traumatico :asd:
è disegnato letteralmente col culo, a parte i 3 protagonisti riconoscibili spesso non riuscirete a capire chi parla con chi e soprattutto quando, perché non ci sono riferimento temporali e ci vogliono 3 capitoli per capire in quale cacchio di periodo è ambientato :asd:
però ha di buono che quello stile di disegno rende i giganti decisamente più inquietanti :sisi:
Jack Carver
04-09-20, 15:43
Sì, beh, svelare al primo episodio che ci sono solo due sopravvissuti della squadra precedente non è che lasci molto margine su chi sia l'assassino, in più puntano subito il dito su uno dei due, per cui... A meno che non vogliano fare una serie senza colpi di scena... :asd:
Bè ma il colpo di scena, a parte il personaggio (ed è un 33-33-33, più che un 50 e 50), è il movente.
Io l'ho trovata carina, non scontata se non altro.
occhio che il passaggio al manga è parecchio traumatico :asd:
è disegnato letteralmente col culo, a parte i 3 protagonisti riconoscibili spesso non riuscirete a capire chi parla con chi e soprattutto quando, perché non ci sono riferimento temporali e ci vogliono 3 capitoli per capire in quale cacchio di periodo è ambientato :asd:
però ha di buono che quello stile di disegno rende i giganti decisamente più inquietanti :sisi:
Mi pare che è stato ridisegnato dopo il successo con la serie.
Mi pare che è stato ridisegnato dopo il successo con la serie.
Non mi risulta sta cosa :uhm:
Certo col tempo il tratto è migliorato, ma lo stile è quello....che ripeto da al manga un'aria più inquietante, ma certi passaggi sono duri da seguire :asd:
Non mi risulta sta cosa :uhm:
Certo col tempo il tratto è migliorato, ma lo stile è quello....che ripeto da al manga un'aria più inquietante, ma certi passaggi sono duri da seguire :asd:
Forse mi confondo con One Punch Man.
Forse mi confondo con One Punch Man.
Me sa di si :asd:
Bugs Amazon Stick: la serie
La voce di Satana
https://youtu.be/d_mNca5t04Q
La demonizzazione è capitata anche a me. Però è stato sufficiente riavviare l'episodio. Mi capita più spesso l'effetto contrario, l'effetto "chipmunks".
Necronomicon
05-09-20, 19:30
Minchia che tracollo la quarta di the west wing :asd: a parte il personaggio di Sam in panchina e addio, veramente si passa a trame da Designated Survivor :asd:
Pete.Bondurant
05-09-20, 22:16
La quarta me la ricordo ancora godible, anche se sotto le precedenti, il vero tracollo arriva con la quinta e l'abbandono di Sorkin.
Per il povero Sam, beh non è colpa loro se Rob Lowe voleva più money :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
05-09-20, 23:44
Nella quarta diventa evidente la gente che sparisce. Il militare che l'assistente di Josh voleva farsi lo coinvolgono per due puntate poi scompare fuori scena :rotfl: e tanti altri fanno la stessa fine. Nemmeno dicono se Sam ha vinto o perso, lo cancellano tipo "se non diciamo niente non se ne accorge nessuno"
Palese ci sia sbando dietro le quinte, troppa confusione con personaggi e trame che svaniscono nel nulla
Pete.Bondurant
06-09-20, 00:24
Nella quarta diventa evidente la gente che sparisce. Il militare che l'assistente di Josh voleva farsi lo coinvolgono per due puntate poi scompare fuori scena :rotfl: e tanti altri fanno la stessa fine. Nemmeno dicono se Sam ha vinto o perso, lo cancellano tipo "se non diciamo niente non se ne accorge nessuno"
Palese ci sia sbando dietro le quinte, troppa confusione con personaggi e trame che svaniscono nel nulla
Sam in realtà mi pare lo dicano che perde.
In quanto hai personaggi che spariscono senza troppe cerimonie è sempre stata una prassi in questa serie, tanto da diventare un inside joke: "going to Mandyville" dalla lobbista della prima stagione che viene praticamente cancellata da quel piano di esistenza :asd:.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ecco qui un pò di film nuovi della blumhouse per Prime video.
https://www.youtube.com/watch?v=Rkpv7tcZLaI
https://www.youtube.com/watch?v=iAFvll9rYzA
https://www.youtube.com/watch?v=40BsdVExfVg
https://www.youtube.com/watch?v=i84yWy-Mnts
Hanno pubblicato anche "Lupin III - The First".
Temevo molto peggio: la CGI è bella, la storia è un susseguirsi di cliché e autocitazioni, ma tutto sommato chi se ne importa, le atmosfere e le gag sono quelle delle primissime serie dell'anime. Simpatico, si guarda volentieri.
la moglie su amazon prime mi sta facendo guardare This is us, sono alla seconda stagione inoltrata, un po' mielenso ma ben fatto, serie che tratta di problemi di famiglia (ovviamente famiglia che giusto in una serie tv potrebbe esistere), è un po' quello che tentano di fare in italia con molte miniserie, film ecc...solo che questa è fatta bene ed è un minimo originale :asd:
Drake Ramoray
17-09-20, 13:22
concordo sul mielenso ma ben fatto :sisi:
io ho visto le prime tre , sto aspettando che mettano su prime anche la quarta che già è uscita
ho visto che nella lista la 4a compare ma non ha a fianco il logo prime...immagino voglia dire che è in arrivo (o che la puoi vedere pagando? :mah:)
Drake Ramoray
17-09-20, 14:11
no non a pagamento, solo boh in arrivo dicimo
come la quarta di mr robot, altra che aspetto
Drake Ramoray
17-09-20, 14:14
urca :bua:
detto che si scrive melenso, più che sciocco ottuso nel senso di un po' sdolcinato
come penso intendesse anche enriko
Necronomicon
17-09-20, 15:30
Petaloso, diciamo
urca :bua:
detto che si scrive melenso, più che sciocco ottuso nel senso di un po' sdolcinato
come penso intendesse anche enriko
Ovviamente intendevo quello, poi così ogni tanto storpio parole o digito lettere a caso :D
Drake Ramoray
19-09-20, 13:39
compaiono film simpatici continuo ad aggiungerli in lista video, ormai un back log sempre più irrecuperabile
proseguo con Sons of anarchy, sono sul finire della terza stagione, vediamo se chiudiamo sta parentesi irlandese
continua a non prendermi del tutto e a trovare noiosi parecchi personaggi :asd:
compaiono film simpatici continuo ad aggiungerli in lista video, ormai un back log sempre più irrecuperabile
proseguo con Sons of anarchy, sono sul finire della terza stagione, vediamo se chiudiamo sta parentesi irlandese
continua a non prendermi del tutto e a trovare noiosi parecchi personaggi :asd:
Non sai quello che dici, blasfemo.
Continuando la mia corsa al recupero degli anni persi, iniziata la seconda stagione di the west Wing, il personaggio di Mandy è morto mentre faceva ritorno al suo pianeta a quanto pare
Necronomicon
19-09-20, 18:37
C'è la stanza dei morti come in the elder scrolls.
Io sono all'ultima stagione, ma quinta e sesta cambiano, per il gusto di cambiare, quasi tutti i personaggi. Irriconoscibili rispetto alle prime stagioni. Il bello è che non funziona per nessuno il cambiamento, proprio nessuno.
Hanno aggiunto la prima stagione del remake di Magnum P.I.
Non ne so nulla, ma a prima vista sembra pessimo, confermate?
Necronomicon
21-09-20, 09:30
Orrendo. In compenso finalmente hanno messo la quinta di fear the walking dead, ormai è passato talmente tanto tempo dalla quarta che ricordo a malapena quel che è successo :asd:
megalomaniac
21-09-20, 11:09
Ultimamente mi funziona malissimo l'app di Prime Video sulla tv, molto frequentemente mentre guardo qualcosa:
- la risoluzione diventa bassissima
- il formato si sputtana e l'immagine si allunga e resta una barra nera sotto
- oppure il formato si sputtana, l'immagine viene ridotta al centro e compaiono barre verdi fluo ai lati
Ho una linea 60mega effettivi, Smart TV con Android. Netflix funziona perfettamente in 4k
Necronomicon
21-09-20, 11:42
Devi resettare l'app che usi
Scroccamao
21-09-20, 13:02
Volevo chiedere una cosa riguardo prime su firestick: ogni volta che apro l'app per continuare una serie mi propone di rivedere l'ultima vista invece di quella successiva. C'è modo di sistemare?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
21-09-20, 13:11
non usare questi AGGEGGI :sisi:
Necronomicon
21-09-20, 13:17
Volevo chiedere una cosa riguardo prime su firestick: ogni volta che apro l'app per continuare una serie mi propone di rivedere l'ultima vista invece di quella successiva. C'è modo di sistemare?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkNo, e ringrazia dio che non si è ancora dimenticata tutto quello che hai già visto.
Volevo chiedere una cosa riguardo prime su firestick: ogni volta che apro l'app per continuare una serie mi propone di rivedere l'ultima vista invece di quella successiva. C'è modo di sistemare?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
lo uso anche io, perchè la mia è una dumb tv :bua:
lo fa anche a me, ma dalla home, e non su tutto: se entri nella app di prime, invece tutto ok, anche la scelta dell'utente che fruisce della visione
Domanda:
Ma perché comprare la firestick? Le regalavano tempo fa?
Onestamente spendere 60€ non mi sembra un buon investimento, almeno io non lo farei. Piuttosto cambio tv.
Si ok 60€ sono sempre meno di una tv nuova però immagino che queste "dumb tv" siano un po' vecchiotte, magari non 4K e senza il nuovo digitale terrestre e quindi da cambiare prima o poi. Da come la vedo io TV nuova costa meno di firestick+tv nuova in futuro.
Domanda:
Ma perché comprare la firestick? Le regalavano tempo fa?
Onestamente spendere 60€ non mi sembra un buon investimento, almeno io non lo farei. Piuttosto cambio tv.
Si ok 60€ sono sempre meno di una tv nuova però immagino che queste "dumb tv" siano un po' vecchiotte, magari non 4K e senza il nuovo digitale terrestre e quindi da cambiare prima o poi. Da come la vedo io TV nuova costa meno di firestick+tv nuova in futuro.
L'ho presa a 30 euro, ormai il mio TV (Samsung UHD 2015) non viene più aggiornato dal lato software, e ad esempio non aveva l'app Disney +.
Su PS4 la stessa è castrata a full HD senza HDR, mentre con Firestick ho tutto senza problemi.
nicolas senada
21-09-20, 14:13
Domanda:
Ma perché comprare la firestick? Le regalavano tempo fa?
Onestamente spendere 60€ non mi sembra un buon investimento, almeno io non lo farei. Piuttosto cambio tv.
Si ok 60€ sono sempre meno di una tv nuova però immagino che queste "dumb tv" siano un po' vecchiotte, magari non 4K e senza il nuovo digitale terrestre e quindi da cambiare prima o poi. Da come la vedo io TV nuova costa meno di firestick+tv nuova in futuro.
io rientro nel caso della tv 'vecchia' :bua:
però ad esempio col firestick puoi fare alcune cose in più (tipo vedere filmati in H265 condivisi in rete locale o tramite la USB del modem) senza contare che, essendo un sorta di mini-pc economico spesso capita che le app siano più performanti e meno 'lente' rispetto alle controparti per smart tv
megalomaniac
21-09-20, 14:55
Devi resettare l'app che usi
Intendi disinstallarla e reinstallarla?
Domanda:
Ma perché comprare la firestick? Le regalavano tempo fa?
Onestamente spendere 60€ non mi sembra un buon investimento, almeno io non lo farei. Piuttosto cambio tv.
Si ok 60€ sono sempre meno di una tv nuova però immagino che queste "dumb tv" siano un po' vecchiotte, magari non 4K e senza il nuovo digitale terrestre e quindi da cambiare prima o poi. Da come la vedo io TV nuova costa meno di firestick+tv nuova in futuro.
'nsomma...
in casa mia, nel mobile entra un 32" massimo, la stanza è cmq piccola: del 4k frega nulla
la firestick presa in offerta a 19€ , la mia tv è del 2009 ma va ancora da dio, quindi non vedo il motivo di cambiarla :boh2:
per il ddt2, un decoder costa a dir tanto 30€, perchè lo vorrei con la funzione record, altrimenti anche meno
sì, ok, le tv nuove costano ormai poco, però non mi va di buttare qualcosa che con una spesa minima, funziona molto bene
in ogni caso lo switch da me è al 1 gennaio 2022, magari a quel tempo ci penserò :sisi:
resta il fatto che non so se i tv nuovi, che son più furbi, registrino i programmi dal ddt (per mia mamma)
Domanda:
Ma perché comprare la firestick? Le regalavano tempo fa?
Onestamente spendere 60€ non mi sembra un buon investimento, almeno io non lo farei. Piuttosto cambio tv.
Si ok 60€ sono sempre meno di una tv nuova però immagino che queste "dumb tv" siano un po' vecchiotte, magari non 4K e senza il nuovo digitale terrestre e quindi da cambiare prima o poi. Da come la vedo io TV nuova costa meno di firestick+tv nuova in futuro.
prima di tutto non si compra mai, MAI la roba amazon (fire, kindle ecc) a prezzo pieno, si aspetta la prima ricorrenza tipo la festa dei presidenti o il non compleanno di bezos per avere lo sconto :asd:
seconda cosa non c'è bisogno di avere il mivar per avere una tv obsoleta, le smart tv invecchiano velocemente, ci sono modelli di pochi anni che non ricevono più aggiornamenti o hanno software antidiluviani, magari ancora ottimi lato pannello e anche predisposti per il nuovo ddt ....non vedo come la spesa di 30-40 euro ma anche €60 sia meno conveniente di prendere una nuova tv che ne costa €600 (il minimo per una tv decente che non sia da buttare dopo 3 anni) :uhm:
terzo può essere cmq comodo anche possedento una tv di ultima generazione, hai funzioni in più e hai aggiornamenti garantiti :sisi:
Necronomicon
21-09-20, 17:51
Ma chi se ne fotte del decoder, c'è qualcuno che guarda ancora la TV e abbia meno di 50 anni?
Ma chi se ne fotte del decoder, c'è qualcuno che guarda ancora la TV e abbia meno di 50 anni?
infatti la guarda mia mamma :bua:
però confesso che ogni tanto un'occhiata nello svaccamanto divanico pre-cena, la do anch'io... :blush:
Multi quote
Grazie dei feedback, era semplice curiosità.
Intanto mi fa piacere che nessuno l'aveva presa a prezzo pieno o una volta costava meno.
Giusto per info fanno ancora le tv da 32" o meno sia 4K che smart. Per i prezzi io qualche anno fa mi sono fatto una LG LED 43" 4K e Smart a 300€, contando anche ho venduto il vecchio LG LCD 32" a 70€ non è stata una spesa importante.
- - - Aggiornato - - -
Ma chi se ne fotte del decoder, c'è qualcuno che guarda ancora la TV e abbia meno di 50 anni?
Perché non pensi al futuro......arriverai pure te a 50 anni e poi "tac" pure te a vederti La vita in diretta!
Io "l'antenna" lo uso solo durante i pasti per le news, poi immagino che ci sia gente che abbia anche la tv condivisa con la famiglia.
Ma chi se ne fotte del decoder, c'è qualcuno che guarda ancora la TV e abbia meno di 50 anni?
Io :tsk:
C'è boing con teen titans go a nastro :sisi:, il canale delle case con programmi imperdibili come "vado a vivere di merda in una mini casa" "case sull'albero che sono grandi 4 volte la mini casa del programma precedente" "ho vinto la casa alla lotteria e faccio rodere di invia lo spettatore" o i mille mila programmi di ristrutturazioni :snob: real time con i programmi sui ciccioni o la dottoressa schiaccia brufoli (la lovvo) su Italia 2 la sera si becca sempre qualcosa di interessante :sisi: o sw no k2 chw fa i vari programmi di cucina alternativi tipo kids wars o halloween wars :asd:
Tutti programmi di qualità :snob:
E che mi piace avere la tv di sottofondo quando faccio altro, la preferisco alla radio :sisi:
e sul 34 i film con montagnani e la fenech :snob:
Ma chi se ne fotte del decoder, c'è qualcuno che guarda ancora la TV e abbia meno di 50 anni?
Infatti.
Non ci riesco più.
infatti la guarda mia mamma :bua:
però confesso che ogni tanto un'occhiata nello svaccamanto divanico pre-cena, la do anch'io... :blush:
Senza cavo dell'antenna il soggiorno è molto più ordinato, devo dire
E anche oggi abbiamo soddisfatto l'OCD che ci affligge :D
Domanda sul firestick...premesso che io uso ancora una samsung 40" fullhd che ha circa 12 anni, non ha manco il decoder integrato :asd:
Penso la cambierò prima o poi...
Comunque io uso il chromecast 2 (in cucina invece ho il primo), funzionano entrambi molto bene, ma mi interessava il firestick perchè svincola dall'uso dello smartphone, ma volendo fa anche la funzione del chromecast? cioè posso anche lanciare contenuti dallo smartphone come si fa con il chromecast?
Necronomicon
23-09-20, 12:32
Domanda sul firestick...premesso che io uso ancora una samsung 40" fullhd che ha circa 12 anni, non ha manco il decoder integrato :asd:
Penso la cambierò prima o poi...
Comunque io uso il chromecast 2 (in cucina invece ho il primo), funzionano entrambi molto bene, ma mi interessava il firestick perchè svincola dall'uso dello smartphone, ma volendo fa anche la funzione del chromecast? cioè posso anche lanciare contenuti dallo smartphone come si fa con il chromecast?
C'è la funzione mirroring del telefono.Le app Netflix e Amazon Prime Video permettono di lanciare il contenuto anche al Firestick così come lo lanci al Chromecast.
WhiteMason
23-09-20, 14:36
Il punto è quando vuoi acquistare la Fire Stick di Amazon per potenziare la tua dumb Tv, ma ti accorgi che è priva dell'ingresso HDMI, asd.
Il punto è quando vuoi acquistare la Fire Stick di Amazon per potenziare la tua dumb Tv, ma ti accorgi che è priva dell'ingresso HDMI, asd.
In quel caso hai un pezzo da museo non una tv :asd: anche il mio primissimo tv lcd di marca ignota aveva una porta hdmi e sto parlando di 20 anni fa :bua:
Io per la cucina e la camera dove non ho presa TV (di cui me ne faccio zero) ho preso normali monitor 27" dotati di casse e ci ho schiaffato 2 fire stick, speso meno delle smart-tv a pari diagonale e risultato ottimo, probabilmente però dal 32" in su il discorso cambia e conviene a quel punto una smart-tv con le app integrate e decoder (anche se poi la TV non la si guarda) oppure TV non smart con firestick
Ormai aspetto solo il venerdì per il nuovo episodio di the boys. Karl Urban fookin a mate
WhiteMason
24-09-20, 10:47
In quel caso hai un pezzo da museo non una tv :asd: anche il mio primissimo tv lcd di marca ignota aveva una porta hdmi e sto parlando di 20 anni fa :bua:
Ti faccio notare che hai detto "tv lcd", quello scricciolo non può nulla contro un CRT Sony da 28" :fag:
:asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Ti faccio notare che hai detto "tv lcd", quello scricciolo non può nulla contro un CRT Sony da 28" :fag:
:asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
compra una tv di questo millennio zio cane :asd:
Probabilmente una Sony da 28", nell'era dei crt, sarà anche costata un capitale... Però è davvero voler prendere il biroccio quando esiste l'aeroplano.
Ne ho avuti due di quei mammozzoni Sony, quello tondo e quello più squadrato. Da 32" :asd:
Visti i primi due episodi del remake di Magnum P.I. e devo dire che mi aspettavo molto peggio.
Serie leggerina, piuttosto divertente, che inevitabilmente finirà per annoiare dopo mezza stagione, ma per ora come tappabuchi ci può stare.
Esce un remake US Utopia ma dal trailer mi sembra difficile superare la versione UK
https://www.youtube.com/watch?v=IDNPdLal2Lw&feature=emb_title&ab_channel=AmazonPrimeVideoUK
Lars_Rosenberg
01-10-20, 14:29
La stagione 1 mi era piaciuta moltissimo, la seconda mi lasciò un po' indifferente.
Comunque interessato a vedere come viene il remake.
Soprattutto la scena del cucchiaio :fag:
nicolas senada
01-10-20, 14:52
Esce un remake US Utopia ma dal trailer mi sembra difficile superare la versione UK
https://www.youtube.com/watch?v=IDNPdLal2Lw&feature=emb_title&ab_channel=AmazonPrimeVideoUK
ne avevamo già parlato qui dentro? :uhm:
l'originale colpiva per lo stile e per la 'narrazione' che passava le informazioni poco alla volta allo spettatore, dal trailer il remake pare davvero l'ennesimo telefilm con la solita mega-uber-cospirazione vista e stravista mille volte, senza nulla di accattivante o di 'personale' a livello estetico e con l'aggravante dello spiegone 'for dummies' già spiattellato prima ancora dell'uscita.
sento puzza di fail clamoroso :bua:
Di norma i remake US sono un fail 9 su 10
Straordinario come sono stati capaci di cancellare con precisione certosina tutto ciò che faceva dell'originale un mezzo capolavoro.
Uscite di ottobre in Italia:
https://twitter.com/PrimeVideoIT/status/1311655590830256133
La nuova serie di Walking Dead dovrebbe uscire domani.
ne avevamo già parlato qui dentro? :uhm:
l'originale colpiva per lo stile e per la 'narrazione' che passava le informazioni poco alla volta allo spettatore, dal trailer il remake pare davvero l'ennesimo telefilm con la solita mega-uber-cospirazione vista e stravista mille volte, senza nulla di accattivante o di 'personale' a livello estetico e con l'aggravante dello spiegone 'for dummies' già spiattellato prima ancora dell'uscita.
sento puzza di fail clamoroso :bua:ho guardato fino a dove apre bocca la versione remake di Pietre poi ho chiuso :asd:
l'originale era clamoroso, aveva una fotografia spettacolare, io l'ho adorato.
questo mi sembra una gran cacata
Su justwatch vedo che hanno messo sabotage (2014) con swarzy, non si dice mai di no ad un film con swarzyno :snob:
Il problema è che vedo tutto un'altro film.... O meglio il titolo è giusto, ma è del 1996 :asd:
Il bello che anche su prime la descrizione, data ecc fa riferimento al film del 2014 :asd: hanno sbagliato a mettere la cassetta :asd:
Prime su Ps4 crasha o va lentissimo.
Anche a voi fa lo stesso?
Utopia USA:rotfl:
zioccaro che dementi gli americani
Nessuno che parla di Defiance? Io sono a metà della terza stagione e devo dire che mi sta piacendo
nicolas senada
05-10-20, 08:53
io sto ancora zompando avanti e indietro tra le stagioni di X-Files, andandomi a ripescare gli episodi che ricordo come validi (oltre le prime 2-3 stagioni)
certo che la Monica Reyes era davvero topa al punto giusto :sbav: :bua:
Nessuno che parla di Defiance? Io sono a metà della terza stagione e devo dire che mi sta piacendo
L'ultima stagione svacca un po' troppo. :sad:
L'ultima stagione svacca un po' troppo. :sad:
Era quello abbinato ad un MMO?
Era quello abbinato ad un MMO?
:sisi:
Defiance molto carino all'inizio, a metà della terza stagione ho abbandonato, mi sebrava girare un po' a vuoto. Personaggio della dottoressa secondo me fantastico, imperiale poi la moglie del mafioso alieno
Visto Bleeding Steel con Jackie Chan: un'americanata cinese :bua:
Necronomicon
06-10-20, 11:09
Visto Bleeding Steel con Jackie Chan: un'americanata cinese :bua:
Ho visto il trailer su youtube dopo averne visto il rettangolino su prime.
I film di Chan sono belli per le coreografie ma visto che gli hanno messe tute con casco, immagino non faccia più tanta azione e si limiti a usare controfigure come tutti.
si ormai è invecchiato anche lui e non ci sono più i piani sequenza di 10 minuti con lui che piroetta per mezzo set :sisi: magari non usa nemmeno la controfigura ma ci sono tantissimi stacchi ....purtroppo il tempo passa per tutti (anche se cmq è più informa lui di tutto questo forum immagino :asd: )
cmq a parte questo il film in se è anche carino, non è tra i suoi migliori film ma nemmeno uno dei suoi più brutti :asd: la poliziotta cinese mi fa tanto sangue sappiavatelo :sisi:
ha 66 anni :bua:
ancora grazie che faccia qualche stunt :bua:
Io sto guardando the Boys, non so se il problema riguarda solo questa serie o tutte...ma praticamente quando partono dei dialoghi sottotitolati, sono un tedesco...
Se attivo i sottotitoli in ita e poi li disattivo, poi le parti sottotitolate compaiono in ita, ma la cosa si resetta con l'episodio successivo e devo rifare la procedura...
Capita solo a me?
Necronomicon
06-10-20, 22:33
A me tiene memorizzata l'ultima impostazione usata. Sarà un bug dell'app che usi
Alastor_Tiziano
06-10-20, 23:18
Iniziato anche io a vedere “The boys”
Praticamente vista la prima stagione in un pomeriggio. Piaciuta ? Direi di sì [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sto guardando the Boys, non so se il problema riguarda solo questa serie o tutte...ma praticamente quando partono dei dialoghi sottotitolati, sono un tedesco...
Se attivo i sottotitoli in ita e poi li disattivo, poi le parti sottotitolate compaiono in ita, ma la cosa si resetta con l'episodio successivo e devo rifare la procedura...
Capita solo a me?
A me succede con west wing, i sottotitoli delle scritte in inglese compaiono in spagnolo, tipo LUNES - ALA OESTE
Invece come si fixa quando scazza il formato del video? L'ultima volta mi è capitato con Suite francese, il video in 16:9 sembra schiacciato ma anche cambiando tra i formati delle impostazioni della tv non diventa normale. Uso l'app sulla scatola tim vision
Prime video ha sempre avuto problemi coi sottotitoli, con gli ultimi aggiornamenti è migliorata, ma magari hai ub app vecchia (smart tv forse?) :bua:
Alastor_Tiziano
07-10-20, 11:17
Mai avuto problemi coi sub, ne sulla tv, ne su iPad
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto guardando Magnum PI e ci sono un paio di episodi in cui hanno invertito i sottotitoli (l'episodio prima ha i sottotitoli di quello dopo e viceversa).
In quel caso non è un problema di app, hanno proprio scazzato l'upload dei file sui server.
è la punizione per guardare QUEL magnum PI :fag:
blade of the immortal :o
avevo letto tipo 20 anni fa qualche volume prestato dal fratello della ex, disegnato benissimo e con personaggi interessanti
il CARTONE ANIMATO è, per quel che ricordo, fedele. quindi buono, forse meno enfasi sui combattimenti che nel FUMETTO
non capisco però perché la sigla sia una canzone in inglese cantata da un giapponese ubriaco al karaoke
A me tiene memorizzata l'ultima impostazione usata. Sarà un bug dell'app che usi
A me succede con west wing, i sottotitoli delle scritte in inglese compaiono in spagnolo, tipo LUNES - ALA OESTE
Invece come si fixa quando scazza il formato del video? L'ultima volta mi è capitato con Suite francese, il video in 16:9 sembra schiacciato ma anche cambiando tra i formati delle impostazioni della tv non diventa normale. Uso l'app sulla scatola tim vision
Sto guardando Magnum PI e ci sono un paio di episodi in cui hanno invertito i sottotitoli (l'episodio prima ha i sottotitoli di quello dopo e viceversa).
In quel caso non è un problema di app, hanno proprio scazzato l'upload dei file sui server.
App sullo smartphone che mando sul chromecast...in teoria è aggiornata all'ultima versione...boh, comunque arrivato all'episodio 7 di the boys, quando mettono quello nuovo? :)
Kraven VanHelsing
08-10-20, 14:46
L'ottavo di The Boys? Domani, dato che va in onda ogni venerdì.
L'ottavo di The Boys? Domani, dato che va in onda ogni venerdì.
Ottimo :)
blade of the immortal :o
avevo letto tipo 20 anni fa qualche volume prestato dal fratello della ex, disegnato benissimo e con personaggi interessanti
il CARTONE ANIMATO è, per quel che ricordo, fedele. quindi buono, forse meno enfasi sui combattimenti che nel FUMETTO
non capisco però perché la sigla sia una canzone in inglese cantata da un giapponese ubriaco al karaoke
mi quoto nei pantaloni perché son contento :o
più che altro son stupito da quanto bene ricordo il manga rivedendolo in tivì, personaggi interessanti che rimangono. poi non è che sappia molto di doppiaggio giappo ma tutta la parte audio la trovo piacevole, incluse le voci bene azzeccate
E' quello col tizio che ha
le teste mummificate cucite sulle spalle?
Ricordo alcuni dei duelli di spada più belli letti su carta. :sisi:
questo potrebbe essere interessante. Parte tipo dragon ball e finisce mezzo splatter. L'autore è quello di TWD (il fumetto) giudicate voi se un bene o un male
https://www.youtube.com/watch?v=3TOH9iwETKQ
E' quello col tizio che ha
le teste mummificate cucite sulle spalle?
Ricordo alcuni dei duelli di spada più belli letti su carta. :sisi:
sì, quello
i combattimenti sono forse la roba che rende meno nella trasposizione
- - - Aggiornato - - -
questo potrebbe essere interessante. Parte tipo dragon ball e finisce mezzo splatter. L'autore è quello di TWD (il fumetto) giudicate voi se un bene o un male
https://www.youtube.com/watch?v=3TOH9iwETKQ
caragrazia che non ci han fatto un telefilm :asd:
perso di vista ultimamente il fumetto
da quando torna nel passato e poi indietro
Ma cos'è quella valanga di film natalizi con la copertina da romanzi rosa che hanno aggiunto? :asd:
Ho scoperto gli ottimi film di Gundam Origin, peccato che li tolgano il 13 ottobre.
Se avete tempo, guardateli.
C'è solo un po' la solita discrepanza tra 2D e astronavi/veicoli/Mobile Suit in 3D.
Necronomicon
09-10-20, 11:42
Ho scoperto gli ottimi film di Gundam Origin, peccato che li tolgano il 13 ottobre.
Se avete tempo, guardateli.
C'è solo un po' la solita discrepanza tra 2D e astronavi/veicoli/Mobile Suit in 3D.Li tolgono? Cazzo devo guardarli. Dove leggete quando tolgono la roba su prime?
Li tolgono? Cazzo devo guardarli. Dove leggete quando tolgono la roba su prime?
C'è scritto proprio sotto il film quando ci passi il cursore, se guardi da PC. Non so con che preavviso, io me ne sono accorto lunedì.
Tolgono anche la serie 0078 rimasterizzata.
Necronomicon
09-10-20, 11:53
Non vedo date di scadenza passando il cursore sopra il film. Ma usi l'app di windows o il sito? :uhm:
Li tolgono? Cazzo devo guardarli. Dove leggete quando tolgono la roba su prime?
C'è anche il canale telegram "sw prime video italia" che aggiorna sulle novità e contenuti in scadenza, a volte con qualche errore
Necronomicon
09-10-20, 11:56
Mai installato telegram e i suoi bot. Proverò :asd:
Non vedo date di scadenza passando il cursore sopra il film. Ma usi l'app di windows o il sito? :uhm:
Il sito.
Wut, ho controllato anche io adesso e l'avviso è sparito :pippotto:
Compariva in giallo con il cartello di pericolo all'inizio della scritta.
Prova a guardare su Code: Geass, lì c'è ancora.
Necronomicon
09-10-20, 12:09
Ah, visto l'avviso su One Punch Man che scade anche quello il 13.
Drake Ramoray
09-10-20, 13:31
in home ogni tanto cè anche la fascia "in scadenza" ma non è poi molto indicativa, alcuni titoli stanin quella riga da un anno mi sa :asd:
C'è scritto proprio sotto il film quando ci passi il cursore, se guardi da PC. Non so con che preavviso, io me ne sono accorto lunedì.
Tolgono anche la serie 0078 rimasterizzata.
Ho tutto in bluray :snob:
anzi, la serie classica anche in dvd :bua:
e pure 08th MS team, che spero sempre un giorno ne facciano un'edizione europea, chè ho quella usa e devo vederla al pc per via della regione (ci sarebbe in francese)
e anche war in the pocket molto bella, ma dvd USA anche quella
bello anche Stardust Memories, che fa da prologo alla seconda serie, Z Gundam
insomma, guardatevi Origin che è bellissimo :snob:
- - - Aggiornato - - -
Ah, visto l'avviso su One Punch Man che scade anche quello il 13.
no! devo sempre vederlo!! Non ce la farò mai...
ma è anche su netcoso?
no! devo sempre vederlo!! Non ce la farò mai...
ma è anche su netcoso?
Si ma lo tolgono anche da Netflix.
ah peccato
mi pare sia anche su vvvvvvvvcoso
beh...spesso la roba su Netflix la tolgono il 13 e la rimettono il 14...
Si ma lo tolgono anche da Netflix.
dè, però dè...
Ecco
⚠️ CONTENUTI IN SCADENZA
�� Disponibili fino al 12 Ottobre
▪️Tokyo Ghoul (2015) Stagione 2 - Serie anime
▪️One-Punch Man (2015) Serie anime
▪️Kiseiju - L’ospite indesiderato (2015) Serie anime
▪️Mobile Suit Gundam (1980) Serie anime
▪️G.T.O. - Great Teacher Onizuka (2002) Serie anime
▪️Fate/stay night: Unlimited Blade Works (2014) Serie anime
▪️Prison School (2015) Serie anime
▪️Full Metal Panic! (2002) Serie anime
▪️Star Blazers 2199 (2012) Serie anime
▪️CODE GEASS - Lelouch of the Rebellion (2007) Serie anime
▪️CODE GEASS Akito the Exiled (2016) Serie anime
▪️Star Blazers 2199 The Movie: Odyssey of the Celestial Ark (2014) Film anime
▪️Gundam the Origin I: Blue-Eyed Casval (2015) Film anime
▪️Gundam the Origin II: Artesia’s Sorrow (2015) Film anime
▪️Gundam the Origin III: Dawn Of Rebellion (2016) Film anime
▪️Gundam the Origin IV: Eve of Destiny (2016) Film anime
▪️Gundam the Origin V: Clash at Loum (2017) Film anime
▪️Gundam the Origin VI: Rise of the Red Comet (2018) Film anime
�� Disponibili fino al 13 Ottobre
▪️Byzantium (2013) Film
▪️Dark Skies - Oscure Presenze (2013) Film
▪️Sinister (2012) Film
▪️Zombi - Dawn of the Dead (1978) Film
▪️The Devil’s Candy (2017) Film
▪️Tales of Halloween (2015) Film
▪️Zombeavers (2015) Film
▪️L’Attacco dei Giganti - Parte 1: L’arco e la freccia cremisi (2014) Film anime
▪️L’Attacco dei Giganti - Parte 2: Le ali della libertà (2015) Film anime
▪️L’Attacco dei Giganti - Parte 3: L’urlo del risveglio (2018) Film anime
▪️Mirai (2018) Film anime
diamine, anche starblazers... :moan:
Necronomicon
12-10-20, 09:00
Comunque tra qualche mese tornano, adesso andranno su Netflix, magari :asd:
spessissimo la roba che scade la ritrovate il primo del mese successivo :asd: ovviamente non c'è la certezza matematica ma è abbastanza probabile, soprattutto se sono grossi pacchetti dove alla fine è una licenza unica :sisi:
nicolas senada
13-10-20, 17:02
Ho fatto partire Upload...sbaglio io o sembra una versione 'leggera' di san junipero sviluppata come serie? :bua:
Vale la pena?
Non gli pulisce manco le scarpe a San Junipero...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
IL principe cerca moglie 2, seguito del famoso film di Eddy Murphy dell 1988, salta le sale cinematografiche e arriva direttamente su Prime Video il prossimo 18 dicembre 2021 :)
https://www.badtaste.it/2020/10/13/il-principe-cerca-moglie-2-uscira-su-amazon-prime-video-a-dicembre/451307/
SAROOOOOÒÒÒÒ LA VOSTRA PRINCIPESSAAAAAA
Kraven VanHelsing
14-10-20, 11:27
Ho fatto partire Upload...sbaglio io o sembra una versione 'leggera' di san junipero sviluppata come serie? :bua:
Vale la pena?
Non sbagli, io l'ho visto ai tempi dell'uscita e mi è piaciuto. Fondamentalmente leggerino, una commedia con inevitabile romanticismo che butta lì le tematiche alla Black Mirror ma senza soffermacisi troppo.
Non mi aspettavo la svolta nel finale: c'è del thriller e un cambio di tono che ho trovato troppo repentino e mal integrato con il resto della serie. Però c'era la necessità di muovere la storia e di avere un cliffhanger, perciò... :solo:
Finita la prima stagione di Magnum PI.
Confermo le mie impressioni iniziali: serie leggera, più divertente di quanto mi aspettassi, con un'impostazione classica da 20 episodi perlopiù indipendenti, con una trama orizzontale che riguarda solo il pilot, un episodio in mezzo e il finale di stagione, ma che si conclude senza cliffhanger.
Mancano i baffi di Tom Selleck, Higgins è interpretato da una bionda inglese di trent'anni, invece che da un vecchio texano, ma a parte questo rimane piuttosto fedele allo spirito dell'originale.
Tecnicamente dovrebbe essere uno spin-off del remake di Hawaii Five-O (fatta dagli stessi produttori e con alcuni personaggi secondari in comune), ma per qualche motivo questa sembra funzionare molto meglio.
Spero non ci mettano un anno a portare la seconda stagione, visto che in America sta per cominciare la terza.
Future Man :rotfl:
Perchè non la pubblicizzano di più, è spettacolare :rotfl:
nicolas senada
15-10-20, 21:19
Non sbagli, io l'ho visto ai tempi dell'uscita e mi è piaciuto. Fondamentalmente leggerino, una commedia con inevitabile romanticismo che butta lì le tematiche alla Black Mirror ma senza soffermacisi troppo.
Non mi aspettavo la svolta nel finale: c'è del thriller e un cambio di tono che ho trovato troppo repentino e mal integrato con il resto della serie. Però c'era la necessità di muovere la storia e di avere un cliffhanger, perciò... :solo:
Alla fine, complici gli episodi da 20 minuti, l ho bruciato velocemente :bua:
In effetti è carino: dopo la prima mezz'ora non gli avrei dato un euro :asd: Invece, per quanto paracula di fondo come già detto da qualcun altro, funziona e ha un suo motivo d'essere.
Ho trovato più interessanti le varie bizzarrie del mondo virtuale rispetto alla parte 'investigativa' della storia :asd:
Non mi è spiaciuta neanche la parte finale :asd: anche se pare più un 'gancio' per la seconda stagione (che mi sembra nei piani :look: )
Tra l'altro scopro solo ora che l'autore ha scritto diversi episodi dei Simpson nel 'periodo d'oro' :rullezza:
Segnalo Unreal, ambientato nel dietro le quinte di un reality show fittizio tratto da The Bachelor (che in Italia mi pare non sia mai stato proposto).
Il bello della serie è che c'è sia la trama del reality sia la trama di quello che succede al di fuori, e le due storie si incrociano. Se qualcuno avesse dubbi, il modo in cui viene realizzato il reality, e quella malizia che c'è dietro a molte delle azioni dei personaggi, è ispirato per davvero alla realtà (chiaramente nella serie si arriva agli estremi, ma quello che vedete è quello che succede dietro le quinte di un reality vero).
Prima stagione ottima
Seconda stagione che a lungo andare spinge troppo nell'inverosimile, ma complessivamente discreta
Terza e quarta non le ho ancora viste, sia perché ai tempi sospesero la serie sia perchè il finale della seconda non mi aveva spronato ad andare avanti, ma vedo comunque di rimediare.
Segnalo Unreal, ambientato nel dietro le quinte di un reality show fittizio tratto da The Bachelor (che in Italia mi pare non sia mai stato proposto).
Il bello della serie è che c'è sia la trama del reality sia la trama di quello che succede al di fuori, e le due storie si incrociano. Se qualcuno avesse dubbi, il modo in cui viene realizzato il reality, e quella malizia che c'è dietro a molte delle azioni dei personaggi, è ispirato per davvero alla realtà (chiaramente nella serie si arriva agli estremi, ma quello che vedete è quello che succede dietro le quinte di un reality vero).
Prima stagione ottima
Seconda stagione che a lungo andare spinge troppo nell'inverosimile, ma complessivamente discreta
Terza e quarta non le ho ancora viste, sia perché ai tempi sospesero la serie sia perchè il finale della seconda non mi aveva spronato ad andare avanti, ma vedo comunque di rimediare.Non sarebbe Uomini e donne?
Drake Ramoray
20-10-20, 17:01
praticamente ma non esattamente
Necronomicon
20-10-20, 17:02
Su MTV lo facevano
Non sarebbe Uomini e donne?
Condivide solo l'idea del corteggiamento, ma per il resto è completamente diverso. C'è un uomo e un harem.
A quanto pare tentatorono di farlo anche in Italia ma gli ascolti furono disastrosi, mentre in America hanno superato le venti stagioni ed è tuttora in corso.
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Bachelor_-_L%27uomo_dei_sogni_(programma_televisivo)
https://www.youtube.com/watch?v=4n8jKHpi-Eo
Visto City Hunter(2019)
Film d'animazione dedicata alla mitica serie fine anni '80.
Deludente, è un compitino che se la gioca tutto sull'effetto nostalgia.
Hai City hunter, hai occhi di gatto (fanno davvero una comparsata ridicola), poteva uscire qualcosa di spettacoloso ed invece è una puntata lunga neppure troppo ispirata :moan:
Visto City Hunter(2019)
Film d'animazione dedicata alla mitica serie fine anni '80.
Deludente, è un compitino che se la gioca tutto sull'effetto nostalgia.
Hai City hunter, hai occhi di gatto (fanno davvero una comparsata ridicola), poteva uscire qualcosa di spettacoloso ed invece è una puntata lunga neppure troppo ispirata :moan:
Lo avevo visto al cinema :bua:
Veramente inutile.
Visto City Hunter(2019)
Film d'animazione dedicata alla mitica serie fine anni '80.
Deludente, è un compitino che se la gioca tutto sull'effetto nostalgia.
Hai City hunter, hai occhi di gatto (fanno davvero una comparsata ridicola), poteva uscire qualcosa di spettacoloso ed invece è una puntata lunga neppure troppo ispirata :moan:
c'è da dire che i film di city hunter non sono mai andati oltre "episodio un po' più lungo" .... su italia 2 hanno appena fatto tutta la saga di film, quindi fresco fresco :asd: ....veramente peccato perché il setting si prestava anche per roba un po' impegnata :sisi:
Chi sta guardando il nuovo borat? :rotfl:
Alastor_Tiziano
23-10-20, 18:49
Visto questa mattina ... anche se meno pungente del primo un paio di risate me le sono fatte
Lui è un genio comunque :rotfl:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/esteri/2020/10/21/news/giuliani_borat_sacha_baron_cohen-271390330/amp/Certo perché in tempi di #metoo Giuliani che è pure avvocato si sarebbe fatto incastrare così :facepalm:
Vedendo il film è palese che sapeva benissimo che era una finzione cinematografica, bello che si sia prestato a questo spot pubblicitario per il film :asd:
sì ma prima di farlo si è reso conto che usciva a una settimana dalle presidenziali USA? :bua:
Lars_Rosenberg
24-10-20, 00:35
Chi sta guardando il nuovo borat? :rotfl:Appena finito di vedere.
Mi sono fatto delle gran risate, mi è piaciuto molto.
Lo sto vedendo adesso, geniale.
La cosa figa di questo nuovo film è che stavolta si è potuto seguire quasi in tempo reale la "realizzazione", vista la copertura di rete di qualsiasi stranezza. Quando è andato sul palco fingendosi un cantante country, o l'irruzione al comizio di Pence erano momenti già documentati e reperibili in rete, vederli nel film è straniante più di quanto sia successo col precedente. Anche stavolta non si capisce bene dove finisca la finzione e dove inizi la candid camera.
Il pezzo del "ho un bambino dentro" è geniale, per dire, ma qualcuno l'avrà pur ripreso.
La cosa figa di questo nuovo film è che stavolta si è potuto seguire quasi in tempo reale la "realizzazione", vista la copertura di rete di qualsiasi stranezza. Quando è andato sul palco fingendosi un cantante country, o l'irruzione al comizio di Pence erano momenti già documentati e reperibili in rete, vederli nel film è straniante più di quanto sia successo col precedente. Anche stavolta non si capisce bene dove finisca la finzione e dove inizi la candid camera.
Il pezzo del "ho un bambino dentro" è geniale, per dire, ma qualcuno l'avrà pur ripreso.Quasi tutto è finzione, giusto qualcosina era candid camera,quando gira per la strada all'inizio con la gente che lo riconosce e credo la scena nel bagno con la figlia perché i tizi che sono lì e ascoltano il dialogo tra i due hanno la faccia oscurata e la scena del palco che hai detto tu.
L'irruzione al comizio di pence era sicuramente concordata, dubito che uno possa avvicinarsi tranquillamente al vicepresidente degli usa senza che prima venga controllato, probabilmente Cohen ha fatto una cosa completamente diversa da quella concordata per avere la reazione spontanea di pence e della sua security.
Sto guardando la miniserie 16.1.60 con james franco, quella sull assassino di Kennedy: l'inizio è ridicolo però alla fine prende e si può guardare, sono alla sesta
22.11.63
:D
Tra l'altro straconsiglio il romanzo da cui è tratta, un King in forma come non si vedeva da anni
Drake Ramoray
25-10-20, 21:40
nel complesso è guardabile la serie, Sadie poi <3
però ovviamente il libro è meglio, come da dogma
Al Corriere guardano West Wing doppiato
https://i.imgur.com/JtUzoor.png
immagino fosse "chief of staff"
L'hanno corretto prima a Capo staff, poi a capo di gabinetto, adesso è capo dello staff :asd:
Temevo che diventasse "capo del cesso" come improprio sinonimo di gabinetto
Drake Ramoray
27-10-20, 00:11
Streghe e The Americans , continuano le aggiunte
Misfits invece mi sa che c'era già un da po' ma me l'ero scordato
inb4 anche gli amerikanzi
Sto guardando Seal Team (prime due stagioni disponibili).
È praticamente una fotocopia del vecchio The Unit.
Guardabile, ma non eccelle in nulla.
Ma non è su prime
Eh, io accedo dallo store "miocuggino", ma non c'è il thread apposito, quindi credevo fosse amazon
The Americans non c'era già? O era su Netcoso?
Streghe... Non so se avrei il coraggio di rivederlo :asd:
Ho iniziato la terza di Fargo, l'intro sono 10 minuti di dialogo in tedesco con i sub "speaking in german", sto vizio di prime di non tradurre/subbare più di una lingua alla volta è odioso. Mi sono dovuto cercare lo script per scoprire il dialogo! Poi tra l'altro avevano anche rimosso la scritta "Berlino Est 1988"
Non mi ricordo, ma è previsto che si capisca cosa dicono?
Necronomicon
28-10-20, 10:42
Sì.
Penso i sottotitoli nella versione inglese fossero sovraimpressi all'immagine e non nei sottotitoli. Ovviamente per la versione internazionale da doppiare, tolgono la sovraimpressione. I sottotitoli inglesi quindi non ci sono perché i sottotitoli addizionali danno per scontato siano sovrimpressi. Forse se cambi lingua nei sottotitoli li trovi.
Ho solo inglese e italiano, nada. Mi ricordo sto problema anche con viking quando parlano tutte le lingue "antiche".
The Americans non c'era già? O era su Netcoso?
Streghe... Non so se avrei il coraggio di rivederlo :asd:
Una volta era su netflix, non so fino a quando...
streghe credo sia una di quelle serie che sono "invecchiate male", mi pare abbiano fatto anche un remake? se non sbaglio è sulla rai alle 7 del mattino...immagino il successo
uh, l'app per windows10
identica alla pagina web come la vedo su edge :asd:
non ho visto nemmeno l'opzione audio 5.1 ma non hjo guardato bene
Sempre su fargo dialogo in inglese (come l'audio e i sub) però era un vecchio con il "microfono alla gola" per intenderci, si capiva una mazza....niente sub.
BTW Fargo bellissima la prima ma per ora le altre stagioni sono sempre sotto.
Necronomicon
30-10-20, 10:51
uh, l'app per windows10
identica alla pagina web come la vedo su edge :asd:
non ho visto nemmeno l'opzione audio 5.1 ma non hjo guardato bene
Non supporta 5.1 su pc nemmeno l'app.
Cosa ridicola, tanto vale usare il browser web senza installare l'ennesima app (che penso sia stata fatta, a 'sto punto, solo per poterla installare in qualche tablet con windows? ) :asd:
o per pasticciare coi quadratoni nella schermata start
che poi non uso mai ma mi piace averla tutta bella ordinata
Visto la prima di Truth Seekers con Pegg & Frost. Per ora poca commedy e poco Pegg, speriamo viri più verso la trilogia del cornetto nelle prossime.
Pete.Bondurant
31-10-20, 12:00
Visto la prima di Truth Seekers con Pegg & Frost. Per ora poca commedy e poco Pegg, speriamo viri più verso la trilogia del cornetto nelle prossime.Devo ancora vederla, ma dai trailer mi sono fatto l'idea che il gancio "Pegg & Frost di nuovo insieme" sia un po' una ruffianata e il primo avrà un ruolo poco più che secondario.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
31-10-20, 13:09
Sì pare anche a me sia solo un cameo dal trailer
Necronomicon
31-10-20, 14:30
Visto il primo episodio di Truth Seekers.
Particolare, ma non penso vogliano andare totalmente in commedia.
Mi è comunque venuta voglia di una serie con i Ghostbusters
Beh, poco Pegg, ma ci sono pure le comparsate di McDowell che meritano. Primi due episodi piacevoli, perfetti per Halloween :D
Necronomicon
31-10-20, 19:33
Un po' strambo come gestiscono il primo fantasma.
Capisco non ci sia scetticismo ma "ok ciao" mi pare un po' troppo
Necronomicon
01-11-20, 15:58
Finito The Truth Seekers.
Prodottino simpatico ma non brillante. Potevano fare di meglio
Necronomicon
01-11-20, 21:51
Sto guardando NosFourATwo
Perché hanno messo una che avrà 30 anni a fare una diciottenne? Che scelta buffa.
https://img.ifunny.co/images/f3216cbbbe3ee40178bc71d3c7e4c37722eb64aa986731ad8d f85fa699e634c1_1.jpg
Sto guardando NosFourATwo
Perché hanno messo una che avrà 30 anni a fare una diciottenne? Che scelta buffa.
seriously? hai mai visto un film/telefilm dove un teenagers è interpretato da un teenagers? :asd: si conteranno sulle dita di una mano monca :asd:
Mi ricordo che in Beverly Hills 90210 c'erano teenager interpretati da gente già sposata e con figli. Immagino che per fare serie del genere, spesso con scene di sesso suggerite o meno si debbano avere attori maggiorenni, però così si esagera.
Necronomicon
02-11-20, 09:57
seriously? hai mai visto un film/telefilm dove un teenagers è interpretato da un teenagers? :asd: si conteranno sulle dita di una mano monca :asd:Sì, ma più vicini ai 20 che ai 30, però.
Comunque ho capito il perché della scelta visto l'inizio della seconda stagione
Sì, ma più vicini ai 20 che ai 30, però.
sì, tipo i Ragazzi della 3C :asd:
Drake Ramoray
02-11-20, 10:20
è stato tipico soprattutto in passato, con serie citate sempre ad esempio
al giorno d'oggi han ridotto il gap facendo recitare anche attori parecchio giovani, non sempre ovviamente
poi non so , nelle serie disney channel nickleoden , quell'universo lì, gli interpreti saran lì con l'età ?
comunque vero che fan ridere alcuni vegliardi messi a fare gli adolescenti ma esiste anche la sospensione dell'incredulità dai
uno mica guarda grease come fosse un documentario
Sì, ma più vicini ai 20 che ai 30, però.
Comunque ho capito il perché della scelta visto l'inizio della seconda stagione
che cavolo stai dicendo necro
/
https://ilzinefilo.files.wordpress.com/2017/12/arnold-garycoleman.jpg
:asd:
è stato tipico soprattutto in passato, con serie citate sempre ad esempio
al giorno d'oggi han ridotto il gap facendo recitare anche attori parecchio giovani, non sempre ovviamente
poi non so , nelle serie disney channel nickleoden , quell'universo lì, gli interpreti saran lì con l'età ?
comunque vero che fan ridere alcuni vegliardi messi a fare gli adolescenti ma esiste anche la sospensione dell'incredulità dai
uno mica guarda grease come fosse un documentario
si le varie serie disney/nickleoden usano attori giovanissimi, anche se cmq c'è qualche lieve discrepanza.....ma c'è da dire che spesso una serie prosegue per anni e gli attori invecchiano più rapidamente dei loro personaggi (un po' come la saga di harry potter :asd: ) infatti cercano sempre di prendere attori con certe caratteristiche fisiche/malati che quindi invecchiano meno vistosamente :asd:
però in genere è molto raro vedere un personagigo giovane intepretato da un attore della stessa età.....per dire una serie recente "la regina degli scacchi" l'attriche ha 25 anni e le hanno fatto fare la parte della quindicenne :asd:
Necronomicon
02-11-20, 11:46
che cavolo stai dicendo necro
/
https://ilzinefilo.files.wordpress.com/2017/12/arnold-garycoleman.jpg
:asd:Nella seconda stagione fanno un salto temporale di 8 anni, per cui la tipa che pareva troppo vecchia per passare per adolescente appare con una età credibile. Invecchiare una ventenne per trentenne sarebbe stato forse più ridicolo.
Nella seconda stagione fanno un salto temporale di 8 anni, per cui la tipa che pareva troppo vecchia per passare per adolescente appare con una età credibile. Invecchiare una ventenne per trentenne sarebbe stato forse più ridicolo.
la battuta era riferita alla prima metà del messaggio :asd:
Mi ricordo che in Beverly Hills 90210 c'erano teenager interpretati da gente già sposata e con figli.Che in america significa gente di 20 anni. :asd:
Sto guardando NosFourATwo
Perché hanno messo una che avrà 30 anni a fare una diciottenne? Che scelta buffa.Parere sulla serie? Ce l'ho in lista, ma sono dubbioso.
Parere sulla serie? Ce l'ho in lista, ma sono dubbioso.
Bella, ma lentissima. Un ritmo incomprensibilmente sfavato che spezza la visione e ti fa soffrire arrivare in fondo.
Necronomicon
02-11-20, 15:07
Per essere una serie di 10 puntate, ci ho messo una vita a finirla. Forse per quello che dice Golem. Diciamo che potevano fare meglio. Giudizio ancora sospeso sulla seconda, invece.
Grazie ragazzi, mi sa che evito. Ultimamente ho una soglia dell'attenzione piuttosto bassa e mi addormenterei sicuro :asd:
Drake Ramoray
03-11-20, 14:26
sono arrivato alla quinta stagione di Sons of Anarchy
mi ha preso e voglio continuare a vedere che capita
le scene cringe di pistolettate in motocicletta si son ridotte dai
altre cose ridicole sul club rimangono ma non così fastidiose dai (certo ormai son rimasti in quattro praticamente...)
la madre, Gemma ,insopportabile
mi piace che alla fine non se ne salvi uno di personaggio, son tutti stronzi
https://www.primevideo.com/storefront/channels/ref=atv_nb_sf_ch
E' nuova questa cosa? non me ne sono mai accorto :notsolo:
https://www.primevideo.com/storefront/channels/ref=atv_nb_sf_ch
E' nuova questa cosa? non me ne sono mai accorto :notsolo:
mhmh, può avere senso per un catalogo come quellostarz dove mettono una selezione della loro produzione. per hbo ci farei un pensierino
eventualmente anche per cataloghi di nicchia come horror o autore
ma che casso me ne frega di guardare la selezione di roba di infinity, cioè, ci deve essere proprio quel film di cui si sono accaparrati i diritti e che per qualche ragione dovrei aver necessità di guardare o muoio, altrimenti mbof
Necronomicon
04-11-20, 18:30
Quanto costano 'ste robe?
Necronomicon
04-11-20, 18:33
Gli abbonamenti Prime Video Channels disponibili al lancio, e il loro corrispettivo prezzo in euro, comprendono:
Infinity Selection (€6.99 EUR/mese): Infinity Selection offre una selezione del grande cinema italiano e internazionale, con film come IT - Capitolo Due e Godzilla II – King of the Monsters, Rampage – Furia animale e Pokémon Detective Pikachu.
Starzplay (€4.99 EUR/mese): Starzplay offre la selezione migliore dello streaming globale tra cui le serie originali STARZ, disponibili lo stesso giorno dell’uscita negli Stati Uniti come “Power Book II: Ghost”, contenuti raffinati come “Normal People” e “The Act”, oltre ad un ampio catalogo dei più grandi successi di Hollywood di tutti i tempi.
Noggin (€3.99 EUR/mese): Il canale per imparare insieme con i personaggi di Nick Jr.
Juventus TV (€3.99 EUR/mese): Tutti i video della tua squadra preferita dove, come e quando vuoi.
Mubi (€9.99 EUR/mese): Cinema d’autore e film selezionati da tutto il mondo.
Raro Video (€3.99 EUR/mese): Il cinema che non esiste più in una selezione esclusiva di film d’autore.
Midnight Factory (€4.99 EUR/mese): La migliore selezione horror per i fan più esigenti. Il male, fatto bene.
Full Moon TV (€3.99 EUR/mese): Il canale per i temerari, gli amanti dell’adrenalina e della suspense.
ShortsTV (€3.99 EUR/mese): Un canale HD 24/7, un punto di riferimento mondiale per gli amanti dei cortometraggi.
Qello Concerts by Stingray (€4.99 EUR/mese): Migliaia di acclamati e premiati concerti on-demand, per intero.
Mezzo (€2.99 EUR/mese): Il meglio della musica classica, jazz e dance.
Forse Raro Video. Il resto è :rotfl:
Spulciato un po', come al solito maggior parte della roba solo italiano come audio.
Questo mi fa pensare che i prossimi "film nuovi" non arrivino manco su Prime ma solo nei canali speciali.......
Posso dire che la cosa sta diventando un tantino ridicola? :bua:
Non solo stanno uscendo mille mila piattaforme streaming, mo mi fanno pure i pacchetti extra :bua:
Dov'è la gif del cappello da pirata? :asd:
nicolas senada
04-11-20, 19:34
mhmh, può avere senso per un catalogo come quellostarz dove mettono una selezione della loro produzione. per hbo ci farei un pensierino
eventualmente anche per cataloghi di nicchia come horror o autore
ma che casso me ne frega di guardare la selezione di roba di infinity, cioè, ci deve essere proprio quel film di cui si sono accaparrati i diritti e che per qualche ragione dovrei aver necessità di guardare o muoio, altrimenti mbof
Ma infatti a giudicare dalla pagina di anteprima ci sono in prevalenza titoli già passati su prime video o Netflix :bua:
Cmq se mi interessa quel film singolo vado a pesca e tanti saluti :asd: di sicuro non vado ad attivare un altro abbonamento che poi forse non userei neanche :bua:
Necronomicon
04-11-20, 21:04
Ci sono film che una settimana fa erano su prime video :asd:
Comunque dai, roba opzionale. Finché non va a penalizzare il servizio incluso con l'abbonamento prime tutto sommato si può sopportare.
(noto ora che se clicchi sui canali sono inclusi anche i film già dati col prime base... furbetti :asd: )
Raro Video in dvd ha della roba straordinaria in vendita, il canale invece potrebbero ribattezzarlo "Rete 4"
Il canale più valido è Mubi, magari una persona che si toglie Netflix e tiene Prime + Mubi potrebbe avere un senso. Ammesso su Mubi mettano la lingua originale, sennò ciaone.
Ho visto è uscito utopia.
Alla fine qualcuno l'ha visto? Fa schifo come sembra?
nicolas senada
07-11-20, 08:55
A quanto ho letto, si :bua:
Appena finita la terza di the head (è amazon penso :look:) e fin'ora non è male, praticamente un 10 piccoli indiani con atmosfere che si ispirano a la cosa, anche se mi sa che dopo la terza le possibili soluzioni sono solo 2 :il cadavere ritrovato è della vera maggie, oppure è stata anika, non vedo altre possibilità, però magari non è cosi e il finale mi sorprende
Sto guardando, con imbarazzante ritardo, la serie tv di Jean-Claude Van Damme...... :rotfl: :rotfl:
Bellissima :rotfl: si può sembrare la classica serie da effetto nostalgia e in parte lo è, ma condita di tanta auto ironia (credo sia stata la patte più difficile della sua carriera :asd:) e frecciatine allo star system, senza dimenticare un po' di sana azione vecchio stile :snob: consigliatissima :asd:
Drake Ramoray
09-11-20, 13:05
vedo che han messo su Palm Springs, l'aveva suggerito mi pare Helviss nel topic ho visto oggi
guardatelo senza leggere troppe info sulla trama , è abbastanza simpatico :sisi:
Necronomicon
09-11-20, 20:50
Ho letto di Demon Slayer sul Post e ora lo trovo su Amazon. Ottimo.
Voi che siete pratici sapete se abc murders c'è e non riesco a trovarlo io oppure se l'hanno tolto?
Necronomicon
14-11-20, 20:15
Mai stato. E' su sky qua in Italia
Mi sembra giusto tradurlo con "la serie infernale" :facepalm:
è il titolo del giallo mondadori, evidente richiamo a chi è cresciuto coi libri della christie
e la traduzione si è riportata dietro anche nelle nuove edizioni, non solo quelle "gialle", appunto di 40 anni fa
nicolas senada
16-11-20, 16:38
hanno caricato la serie animata di Berserk, quella di 20 anni fa circa :asd: :bua: che copre il primo arco narrativo della saga (i primi 20-25 volumetti edizione collection)
hanno aggiunto anche tutto MacGyver :rullezza:
:rullezza:
spero sempre in A-Team e Supercar :sisi:
Ho visto è uscito utopia.
Alla fine qualcuno l'ha visto? Fa schifo come sembra?
Avevo visto quella inglese ed era molto carina.
Ho visto è uscito utopia.
Alla fine qualcuno l'ha visto? Fa schifo come sembra?
Si lascia guardare ma è diverse spanne sotto la seconda stagione uk, il che è tutto dire.
Ma doom patrol, la 3a stagione per quando è prevista? spero a breve, perchè la seconda, ok lasciare un finale aperto...ma così mi pare un po' troppo :asd:
La seconda è uscita a settembre mi pare.....
Ma doom patrol, la 3a stagione per quando è prevista? spero a breve, perchè la seconda, ok lasciare un finale aperto...ma così mi pare un po' troppo :asd:
È finita così perché hanno dovuto tagliare il finale causa covid, la terza uscirà quando sarà finita la pandemia credo :asd:
È finita così perché hanno dovuto tagliare il finale causa covid, la terza uscirà quando sarà finita la pandemia credo :asd:
auguri insomma :D
Drake Ramoray
18-11-20, 00:49
ho cominciato l'ultima stagione di Sons of Anarchy
certe robe fan sempre agrottare le sopraciglia tipo questo super club di ben 5 membri
o cose fatte perché sì
c'è sempre la curiosità di andare avanti e diversi momenti da ghignare (alcuni invece abbastanza "forti")
la sesta si chiude col botto e la settima riparte di conseguenza bene che sia l'ultima però
c'erano forse due personaggi moralmente se non buoni decenti nella serie , scomparsi stagioni fa :asd: Gemma Teller è il villain più cattivo di sempre
Io sono alla terza stagione, se sospendi l'incredulità è una serie godibile
hanno aggiunto anche tutto MacGyver :rullezza:
Prima puntata: "non mi dire che puoi costruire una bomba con della gomma da masticare".." perchè? ne ha una per caso?" :muaha:Già li si capiva cosa avremmo visto in seguito.
se mettono pure il telfilm di hulk, posso rivivere i miei sabato sera da moccioso su italia1
c'era supercar, il sabato :proud:
e il martedì, se non sbaglio, A-Team
e il giovedì era il giorno di Magnum PI
la domenica sulla rai, Professione Pericolo, che mi ricordo guardavo d'estate sul terrazzo, dove cenavamo: si portava il televisore fuori, prolunga dell'antenna e via
ecco, m'hai fatto immalinconire :cattivo:
visto PALM SPRINGS
ovviamente il tema è già stato sfruttato all'inverosimile, secondo solo al canto di natale di dickens :asd: ......però funziona, ha un paio di trovate che lo rendono fresco, c'è anche qualche frecciatina a "Groundhog Day" :asd: cmq niente di trascendentale, non reinventa nulla ma come detto funziona, una piacevole visione :sisi:
nicolas senada
18-11-20, 10:25
ho cominciato l'ultima stagione di Sons of Anarchy
certe robe fan sempre agrottare le sopraciglia tipo questo super club di ben 5 membri
o cose fatte perché sì
questo è uno dei motivi che mi ha sempre fatto desistere dall'iniziare SOA (incluso il setting dei motociclisti tamarri che non mi attira per nulla) :bua:
e pure The Shield mi era piaciuto assai...
questo è uno dei motivi che mi ha sempre fatto desistere dall'iniziare SOA (incluso il setting dei motociclisti tamarri che non mi attira per nulla) :bua:
e pure The Shield mi era piaciuto assai...
Diciamo che il "background" non attirava molto neppure a me, ma alla fine la serie mi è piaciuta, poi in realtà il club è composto da molti più di 5 membri ovviamente, e si vede in più di un occasione che sono molti, però la cosa non è resa molto bene nel telefilm, e l'impressione è si spesso quella che siano 4 gatti...
'Sta cosa dei telefilm anni '80 e '90 la capisco, le piattaforme streaming sono diffuse soprattutto tra persone della nostra età, però mi chiedo davvero chi si metta a rivedersi tutto Supercar, per dire. Capivo le collezioni in dvd, per puro spirito collezionistico, ma dopo tre o quattro puntate del telefilm che abbiamo tanto amato da ragazzini la mia sensazione è che sarebbe stato meglio se fosse rimasto nei ricordi. E sono il primo che ogni tanto va a riguardarseli, eh... non lo dico per snobismo.
'Sta cosa dei telefilm anni '80 e '90 la capisco, le piattaforme streaming sono diffuse soprattutto tra persone della nostra età, però mi chiedo davvero chi si metta a rivedersi tutto Supercar, per dire. Capivo le collezioni in dvd, per puro spirito collezionistico, ma dopo tre o quattro puntate del telefilm che abbiamo tanto amato da ragazzini la mia sensazione è che sarebbe stato meglio se fosse rimasto nei ricordi. E sono il primo che ogni tanto va a riguardarseli, eh... non lo dico per snobismo.
Io già "da piccolo" serie come A-team, Supercar per quanto mi piacessero, avevo notato una eccessiva rigidità nella struttura degli episodi, insomma succedevano sempre le stesse cose, nello stesso ordine, cambiava un po' il contesto, ma la struttura e gli avvenimenti dell'episodio erano sempre gli stessi, dopo non molto è facile vengano a noia...
Infatti poi ho cominciato ad apprezzare di più serie come Miami Vice o Magnum P.I. ecc che pur avendo per lo più tutti episodi autoconclusivi avevano una struttura narrativa un po' più varia.
'Sta cosa dei telefilm anni '80 e '90 la capisco, le piattaforme streaming sono diffuse soprattutto tra persone della nostra età, però mi chiedo davvero chi si metta a rivedersi tutto Supercar, per dire. Capivo le collezioni in dvd, per puro spirito collezionistico, ma dopo tre o quattro puntate del telefilm che abbiamo tanto amato da ragazzini la mia sensazione è che sarebbe stato meglio se fosse rimasto nei ricordi. E sono il primo che ogni tanto va a riguardarseli, eh... non lo dico per snobismo.
Sì è vero, mi è capitato rivedendo supercar ed a-team, alla fine il canovaccio è il medesimo con pochissime variazioni(penso al gemello cattivo di Michael in supercar), per non rovinarsi i ricordi oggi è meglio guardarci qualche episodio sporadicamente, evitando il binge watching di uno dietro l'altro.
Infatti poi ho cominciato ad apprezzare di più serie come Miami Vice o Magnum P.I. ecc che pur avendo per lo più tutti episodi autoconclusivi avevano una struttura narrativa un po' più varia.
Verissimo, anche riptide e Simon & Simon non erano male
Sì è vero, mi è capitato rivedendo supercar ed a-team, alla fine il canovaccio è il medesimo con pochissime variazioni(penso al gemello cattivo di Michael in supercar), per non rovinarsi i ricordi oggi è meglio guardarci qualche episodio sporadicamente, evitando il binge watching di uno dietro l'altro.
io invece trovo "confortevole" il solito canovaccio
e il binge non lo faccio manco con le serie nuove (lo rifiuto proprio concettualmente), figuriamoci con quelle episodiche degli anni 80...
- - - Aggiornato - - -
la domenica sera mi sto guardando Colombo, iniziando dalla prima puntata: ovviamente un episodio a serata, sono alla quinta stagione
anche qui il canovaccio è sempre il medesimo e a volte anche lo smascheramento del colpevole è piuttosto labile, come idea o ragionamento
ma non lo so, trovo rassicurante la semplicità, che a volte scade anche nell'ingenuità
Necronomicon
18-11-20, 11:27
Sì è vero, mi è capitato rivedendo supercar ed a-team, alla fine il canovaccio è il medesimo con pochissime variazioni(penso al gemello cattivo di Michael in supercar), per non rovinarsi i ricordi oggi è meglio guardarci qualche episodio sporadicamente, evitando il binge watching di uno dietro l'altro.
Le stagioni più avanzate sono bellissime quanto assurde, con le varie SUPERCAR cattive, tipo il camion malvagio o K.A.R.R :asd:
Son comunque robe da guardarsi a pranzo / cena o mentre si sta facendo altro o ci si sta preparando per uscire.
I procedurali polizieschi tipo Law&Order e Criminal Minds pure sono robe da guardarsi in momenti in cui stai facendo altro. Fanno il loro dovere.
Guardarsele con un intento "estetico" è l'approccio sbagliato.
Tranne che per Miami Vice, capolavoro senza se e senza ma.
visto PALM SPRINGS
ovviamente il tema è già stato sfruttato all'inverosimile, secondo solo al canto di natale di dickens :asd: ......però funziona, ha un paio di trovate che lo rendono fresco, c'è anche qualche frecciatina a "Groundhog Day" :asd: cmq niente di trascendentale, non reinventa nulla ma come detto funziona, una piacevole visione :sisi:
Concordo. Con questo tipo di film è facile annoiare lo spettatore. Qui invece hanno azzeccato anche la giusta durata
Io già "da piccolo" serie come A-team, Supercar per quanto mi piacessero, avevo notato una eccessiva rigidità nella struttura degli episodi, insomma succedevano sempre le stesse cose, nello stesso ordine, cambiava un po' il contesto, ma la struttura e gli avvenimenti dell'episodio erano sempre gli stessi, dopo non molto è facile vengano a noia...
Infatti poi ho cominciato ad apprezzare di più serie come Miami Vice o Magnum P.I. ecc che pur avendo per lo più tutti episodi autoconclusivi avevano una struttura narrativa un po' più varia.
Si, i vati a-team, supercar ecc erano abbastanza rigidi, 2/3 incipit che che venivano ripetuti all'infinito..... Ma a noi piaceva anche per quello, c'è sempre un non so che di confortante nella ripetività ovviamente non sono serie da bingwatch, ma da guardare un ep al giorno o addirittura settimanalmente (come erano state create).... È un po' coi film. Cult, che sai a memoria ma li riguardi sempre con piacere :asd:
MacGyver l'ho sempre trovato però una spanna sopra gli altri, al di la del personaggio, le storie erano meglio scritte, c'era molta più varietà di situazioni e ambientazioni, certo di fondo le puntate seguivano la stessa traccia, ma riuscivano cmq a mantenere una certa freschezza
ho cominciato l'ultima stagione di Sons of Anarchy
certe robe fan sempre agrottare le sopraciglia tipo questo super club di ben 5 membri
o cose fatte perché sì
c'è sempre la curiosità di andare avanti e diversi momenti da ghignare (alcuni invece abbastanza "forti")
la sesta si chiude col botto e la settima riparte di conseguenza bene che sia l'ultima però
c'erano forse due personaggi moralmente se non buoni decenti nella serie , scomparsi stagioni fa :asd: Gemma Teller è il villain più cattivo di sempre
l'ultima stagione è la più scricchiolante, ma se non altro chiudono quel che devono chiudere.
E' una serie bizzarra ma ci sono affezionato.
Mi chiedo se c'è in giro un body-count sulla gente morta ammazzata in totale :asd:
La tranquilla Charming è peggio di san-andreas ma pare che a nessuno interessi granchè.
nicolas senada
18-11-20, 12:34
Però supercar dalla sua aveva una colonna sonora fichissima :snob:
Vero sul resto, tutte puntate uguali :bua: le uniche che staccavano un po' erano quelle di KARR, di Goliath/Garth Knight :rotfl: quella con la spalla di Michael che era un giovane bruce lee :asd: quella della casa degli orrori e dell hacker sfigato che sfrattava KITT dentro un autoradio portatile :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.