PDA

Visualizza Versione Completa : Amazon Prime Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Necronomicon
19-07-21, 20:37
Visto Demon Slayer, il treno per mugen.
Carino, anche se la CG del treno fa cagare

benvelor
23-07-21, 15:21
ho iniziato a vedere dispatch from elsewhere

non ditemi che è una cagata perchè la prima puntata mi è piaciuta assai! :asd:

è c'è pure il tranvone, quindi policamente corretta :snob:

Redrum
23-07-21, 18:14
ho iniziato a vedere dispatch from elsewhere

non ditemi che è una cagata perchè la prima puntata mi è piaciuta assai! :asd:

è c'è pure il tranvone, quindi policamente corretta :snob:

Lo spiegone finale è un po' una cagata, ma tutto il resto era piaciuto parecchio anche a me.

Leorgrium
23-07-21, 19:20
https://www.youtube.com/watch?v=INhIl18bQ6o

garese
23-07-21, 22:29
Sto finendo Boss Level.
Praticamente è il film di un Souls-like :asd:

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Kea Black
23-07-21, 22:59
https://www.youtube.com/watch?v=INhIl18bQ6o

come cannare la presentazione, titolo nove tizi ecc., la copertina del video mostra 10 attori invece che 9, ogni attore è in una fascia ben distinta dagli altri ... sono presenti i nomi di soli 6 attori sui 9 del titolo (o sui 10 mostrati), messi anche in ordine diverso rispetto a quello delle foto degli attori (per dire per associazione visiva melissa mccarthy si chiama luke evans)

Davidian
24-07-21, 17:30
peccato per la fotografia, davvero da spot, anonima, tutta pulita...bho davvero non mi piace per nulla. Però c'è Bobby Cannavale che mi piace molto, quindi una possibilità gliela devo dare :asd:

Tyus
24-07-21, 22:05
Rivisto dopo tanto tanto tempo l'uccello dalle piume di cristallo.

Non ho più l'età per questi film :bua:

E pensare che i film "de paura" Argento ha cominciato a farli qualche anno dopo

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

nicolas senada
24-07-21, 23:07
Rivisto dopo tanto tanto tempo l'uccello dalle piume di cristallo.

Non ho più l'età per questi film :bua:

E pensare che i film "de paura" Argento ha cominciato a farli qualche anno dopo

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando TapatalkNon conosco Argento, ma credo possa essere facilmente il suo miglior film assieme a profondo rosso :bua:
La risoluzione finale è abbastanza interessante e non prevedibile, per quanto poi appaia un po' 'tirata' a posteriori.

Ricordo di aver provato a vedere Suspiria per fare un confronto con la versione di guadagnilno, ho chiuso dopo 20 minuti :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

lezard valeth
25-07-21, 05:54
Visto Boss level.

Classico film che non ti aspetti, in positivo.

CX3200
26-07-21, 10:04
Visto JOLT

Ragazza incontra ragazzo, ragazzo viene ucciso male, ragazza inizia crociata per uccidere il responsabile e chiunque si metta ij mezzo...... Praticamente un qualsiasi film si statham ma con protagonista femminile :asd:


Buono dai, lei brava bel ruolo, hanno anche trovato una scusa "credibile" per giustificare una di 50kg che mena tizi grossi :asd: e cmq i combattimenti sono fatti bene a discretamente plausibili (lei giustamente ne prende anche), oh niente pietra miliare del genere e si dimentica in fretta, ma fa il suo lavoro di intrattenere, lungo il giusto :sisi:

Frykky
26-07-21, 11:41
Dicci quale è la scusa

squallwii
26-07-21, 12:57
Soffre di ira funesta

CX3200
26-07-21, 13:09
Dicci quale è la scusa


Ha la sue cose 365 giorni l'anno :sisi:

Vivisector
27-07-21, 19:10
Visto JOLT

Ragazza incontra ragazzo, ragazzo viene ucciso male, ragazza inizia crociata per uccidere il responsabile e chiunque si metta ij mezzo...... Praticamente un qualsiasi film si statham ma con protagonista femminile :asd:


Buono dai, lei brava bel ruolo, hanno anche trovato una scusa "credibile" per giustificare una di 50kg che mena tizi grossi :asd: e cmq i combattimenti sono fatti bene a discretamente plausibili (lei giustamente ne prende anche), oh niente pietra miliare del genere e si dimentica in fretta, ma fa il suo lavoro di intrattenere, lungo il giusto :sisi:
Tipo Crank: lui si dava le scosse per non far fermare il cuore, lei se le da per non incazzarsi de botto, ma alla fine si incazzano tutti de botto. Carino come film, sicuro più di Cosmic Sin :asd:

squallwii
27-07-21, 20:18
È un film senza pretese, e quantomeno intrattiene.
Però mi ha fatto ridere il provare a lanciare un seguito. Dai, basta anche solo questo eh :asd:

Glasco
27-07-21, 21:33
+1 vaffancoolio film solo audio ita

pride, del 2014. ambientato nel 1984 in uk coi minatori e i gay
visto sull'aereo anni fa, c'è joe gilgun. mi era piaciuto e l'avrei rivisto volentieri ma no, che jeff mi deve risparmiare 'ste due lire per giocare a fare lo sperma nei cassi giganti spaziali, nghhgh

Glasco
27-07-21, 21:50
sìvabbèdaiciaovaiaccagare
pure the commitments

questo proprio avrei voluto vederlo per sentirlo con l'accento irlandese, visto solo in italiano mille anni or sono :cattivo:

Drake Ramoray
28-07-21, 00:01
dispatches from elsewhere mi aveva incuriosito all'inizio ma stufato subito dopo, tanto che non l'ho proprio continuato
volendo è un maniac meno riuscito

lezard valeth
28-07-21, 07:20
1: ci sta Il castello di Cagliostro su Prime.

2: qualcuno mi spiega perché gran parte della roba Lupin related non è scaricabile, si può vedere solo in streaming...

Chiwaz
29-07-21, 16:21
C'è anche la serie su Fujiko Min(n)e :asd:

lezard valeth
30-07-21, 07:46
Anche quella solo in streaming :nono:

CX3200
30-07-21, 10:04
Invincible

L'ho visto in fumetteria per anni, ma sempre snobbato perché (erroneamente) mi immaginavo tutt'altro, non so bene neanche perché



Cmq interessante, mi è garbato assati, vero sono andati al risparmio sulle animazioni e disegni, ma devo dire che non da nemmeno troppo fastidio, sarà che ho visto ben di peggio :asd:


Veniamo all'adattamento..... Perchè si finita la stagione mi sono buttato sul fumetto :asd:..... Hanno fatto un bel pastrocchio :bua:

Cioè questi avranno sentito parlare del fumetto da uno stagista, hanno comprato la licenza, letto un paio di numeri a caso e iniziato a produrre il cartone, poi si sono accorti che c'erano altri numeri, leggendo si rendono conto che la storia va da un'altra parte rispetto a quello che stanno facendo e quindi rimediano, poi vanno di nuovo per la loro strada, leggono un altro paio di numeri e così via :asd:



Alla fine cmq il prodotto non è affatto male, non capisco perchè complicarsi così la vita (il fumetto è pure finito quindi manco quel problema c'è) ne il voler cambiare sesso ad alcuni personaggi, come se non ci fossero esponenti di tutti i colori e inclinazioni nell'opera originale :uhm: ma non è un grossi problema alla fine

Ecco se devo dirla tutta, non mi piace come hanno reso più "morbido" omni-man, nel fumetto è letteralmente dio, i guardiani del globo non lo fanno nemmeno sudare, altro che mandare in coma :asd: ed è proprio quella sua onnipotenza e di conseguenza l'impotenza degli esseri umani e i suoi eroi che rende il tutto più interessante :sisi:

Eric Starbuck
30-07-21, 16:46
ah si? invece io ho trovato interessante proprio non averlo reso al 100% invulnerabile. ma magari nel fumetto fanno leva su altre cose.

golem101
30-07-21, 19:28
Invincible

L'ho visto in fumetteria per anni, ma sempre snobbato perché (erroneamente) mi immaginavo tutt'altro, non so bene neanche perché



Cmq interessante, mi è garbato assati, vero sono andati al risparmio sulle animazioni e disegni, ma devo dire che non da nemmeno troppo fastidio, sarà che ho visto ben di peggio :asd:


Veniamo all'adattamento..... Perchè si finita la stagione mi sono buttato sul fumetto :asd:..... Hanno fatto un bel pastrocchio :bua:

Cioè questi avranno sentito parlare del fumetto da uno stagista, hanno comprato la licenza, letto un paio di numeri a caso e iniziato a produrre il cartone, poi si sono accorti che c'erano altri numeri, leggendo si rendono conto che la storia va da un'altra parte rispetto a quello che stanno facendo e quindi rimediano, poi vanno di nuovo per la loro strada, leggono un altro paio di numeri e così via :asd:



Alla fine cmq il prodotto non è affatto male, non capisco perchè complicarsi così la vita (il fumetto è pure finito quindi manco quel problema c'è) ne il voler cambiare sesso ad alcuni personaggi, come se non ci fossero esponenti di tutti i colori e inclinazioni nell'opera originale :uhm: ma non è un grossi problema alla fine

Ecco se devo dirla tutta, non mi piace come hanno reso più "morbido" omni-man, nel fumetto è letteralmente dio, i guardiani del globo non lo fanno nemmeno sudare, altro che mandare in coma :asd: ed è proprio quella sua onnipotenza e di conseguenza l'impotenza degli esseri umani e i suoi eroi che rende il tutto più interessante :sisi:

Mah, l'adattamento l'ha curato lo stesso Robert Kirkman (autore del fumetto).
Posso capire che a te non sia piaciuto e che per i tuoi gusti una trasposizione più fedele all'opera originale sarebbe stata meglio, ma quando l'autore decide di fare dei cambiamenti per "svecchiare" (parole sue) personaggi, situazioni e narrazione... tocca sukare. :boh2:
Un bel po', pure. :asd:

Volo
30-07-21, 19:34
appena finita l'ultima di Bosch

per chi conoscesse anche i romanzi , io no ho letto giusto uno diciamo dopo la fine di questa stagione
anche nei libri lascia così?

stagione decisamente sottotono, se posso dirlo

CX3200
30-07-21, 20:03
Mah, l'adattamento l'ha curato lo stesso Robert Kirkman (autore del fumetto).
Posso capire che a te non sia piaciuto e che per i tuoi gusti una trasposizione più fedele all'opera originale sarebbe stata meglio, ma quando l'autore decide di fare dei cambiamenti per "svecchiare" (parole sue) personaggi, situazioni e narrazione... tocca sukare. :boh2:
Un bel po', pure. :asd:

Non sapevo che kirkman avesse curato l'adattamento (non succede praticamente mai purtroppo :bua:) quindi ok non stavano andando a caso :asd: però continuo a preferire la versione originale mi sembra più ragionata :sisi: ma come ho detto alla fine la storia è quella quindi va cmq bene, la serie mi piace :sisi:



Ps: sukare anche no, l'autore può fare quello che vuole per carità ma può cmq fare cagate eh :asd: c'è chi rovina la propria saga, chi rovina tutto coi finali.... :asd3:

CX3200
30-07-21, 20:14
ah si? invece io ho trovato interessante proprio non averlo reso al 100% invulnerabile. ma magari nel fumetto fanno leva su altre cose.

Diciamo che cambia parecchio di come viene visto il personaggio, cioè ok è sempre fortissimo, però bel fumetto è qualcosa di inarrivabile, un essere che non puoi nemmeno sperare di affrontare e ha un senso per come evolve la storia


Magari nella serie animata vogliono procedere diversamente e quindi è giusto cosi


Parere puramente personale, mi piace più l'omni-man op :sisi:

Kayato
31-07-21, 07:12
Se mi dite che è diverso potrei recuperare il fumetto, la serie l'ho trovata molto scialba.

Il fatto che l'autore abbia curato l'addattamento potrebbe anche voler dire che quelli di amazon: "hei, ecco un sacco di soldi, devi cambiare questo cose qui"

CX3200
31-07-21, 08:32
Se mi dite che è diverso potrei recuperare il fumetto, la serie l'ho trovata molto scialba.

Il fatto che l'autore abbia curato l'addattamento potrebbe anche voler dire che quelli di amazon: "hei, ecco un sacco di soldi, devi cambiare questo cose qui"


Diverso non tanto, la storia è quella, hanno giusto mescolato gli eventi, il fumetto approfondisce meglio, quindi certe vicende hanno un pelo più senso ecco :sisi:

Det. Bullock
31-07-21, 13:27
A me l'unica cosa che proprio non è piaciuta è l'animazione, veramente di merda in certi punti.

Ocean
01-08-21, 15:23
Visto Chaos Walking.
Lo avevo iniziato ma poi mi si è materializzato il pensiero che fosse un film di cacca.
Mi sono fatto coraggio e l'ho finito, purtroppo:chebotta:.
Idea potenzialmente interessante ma film brutto. I pensieri che si materializzano danno solo fastidio e c'è solo un accenno di utilizzo interessante

Per la gioia del Glasco anche Blood Father ha solo l'italiano come lingua.
il film comunque si lascia guardare con piacere:sisi:

Vivisector
02-08-21, 14:34
ho visto Boss Level, molto carino, peccato per il finale un po' a cazz

lezard valeth
04-08-21, 05:51
Proprio come un videogioco, spesso il boss finale è deludente :asd:


Hanno messo tutto Gundam UNICOOOOOOH :sisi:

bellaLI!
06-08-21, 08:59
promemoria: oggi dovrebbe uscire "VAL"
https://www.youtube.com/watch?v=YqNnhgEyQCU

Redrum
11-08-21, 09:27
Dal profilo twitter di Prime Video Italia (https://twitter.com/PrimeVideoIT/status/1424657427757211649), tra due giorni escono tutti e quattro i film remake di Evangelion (compreso l'ultimo) e la seconda stagione di Lower Decks.

Hellvis
11-08-21, 09:29
Dal profilo twitter di Prime Video Italia (https://twitter.com/PrimeVideoIT/status/1424657427757211649), tra due giorni escono tutti e quattro i film remake di Evangelion (compreso l'ultimo) e la seconda stagione di Lower Decks.Ci faranno la grazia della lingua originale con sottotitoli?
Vorrei evitare di coffare qualcosa che già pago per vederlo in grazia di dio.

Tyreal
11-08-21, 09:30
Dal profilo twitter di Prime Video Italia (https://twitter.com/PrimeVideoIT/status/1424657427757211649), tra due giorni escono tutti e quattro i film remake di Evangelion (compreso l'ultimo) e la seconda stagione di Lower Decks.

:pippotto:
Weekend risolto

lezard valeth
11-08-21, 09:33
Mannaggia pure Lower decks??!!

Godo assai :sisi:

CX3200
11-08-21, 09:42
Mannaggia pure Lower decks??!!

Godo assai :sisi:

Siamo in due, facciamo una gang bang a sto punto :sisi:

Det. Bullock
11-08-21, 13:52
Pure Lower Decks? Bene. :sisi:


Ci faranno la grazia della lingua originale con sottotitoli?
Vorrei evitare di coffare qualcosa che già pago per vederlo in grazia di dio.

Se va bene i doppiaggi resteranno quelli della Dynit.

Tyreal
11-08-21, 15:09
Di Lower Decks sappiamo se sarà solo il primo episodio e poi uno a settimana o l'intera stagione subito?

Kayato
11-08-21, 22:53
Ho scoperto una cosa buona di prime video, puoi nascondere i film già visti....o in generale che non vuoi vedere.

benvelor
12-08-21, 08:11
interessante :pippotto:
come?

Kayato
12-08-21, 08:30
Dalla tv il pulsante Aggiungi alla watchlist/nascondi.

Leorgrium
12-08-21, 08:39
Stamattina ho letto che a tanti non è fregato un tubo della partita di ieri sera, ma solo elogiare la differenza abissale tra lo streaming live di Prime e quello di DAZN :asd:

bellaLI!
12-08-21, 08:56
io già mi pregusto le serate di champions...

Angels
12-08-21, 09:03
Stamattina ho letto che a tanti non è fregato un tubo della partita di ieri sera, ma solo elogiare la differenza abissale tra lo streaming live di Prime e quello di DAZN :asd:

Prime >>> DAZN

Necronomicon
12-08-21, 09:17
Prime ha una qualità video migliore di Netflix, che si paga con app mediamente più pesanti :bua:

nicolas senada
12-08-21, 09:25
Stamattina ho letto che a tanti non è fregato un tubo della partita di ieri sera, ma solo elogiare la differenza abissale tra lo streaming live di Prime e quello di DAZN :asd:È quello che succede quando ti bulli di aver preso i diritti di tutta la serie A, dopo tre anni in cui hai dimostrato a tutti quanto cialtrone sei, a partire dai bot all'assistenza al posto del personale per arrivare fino allo streaming slavato a 25 fps che si impalla spesso e volentieri :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
12-08-21, 09:32
Vabbè, DAZN ha fatto bene a pagare, anche se propone un servizio di merda la gente cerebrolesa per il calcio pagherà lo stesso.

benvelor
12-08-21, 15:04
Dalla tv il pulsante Aggiungi alla watchlist/nascondi.

thanks! :ok:

lezard valeth
13-08-21, 06:25
Gli Eva stanno già su :sisi:

bellaLI!
13-08-21, 08:08
e doppiati in tutte le lingue!

qui esempio di italiano, a 2:05 (occhio agli spoiler però perchè fatalità è una sequenza del quarto film)
https://www.youtube.com/watch?v=nmksziB-Q4U&t=125s

lezard valeth
13-08-21, 11:21
Arrivato Lower decks S2.

SOLO UN EPISODIO


https://youtu.be/UA2wj-2jWs8

maio
13-08-21, 13:01
Gli Eva stanno già su :sisi:

Il mio problema, se di problema si può parlare, è dato dal fatto che la voce italiana di uno dei monoliti della Seele è la voce di Peter Griffin...

garese
13-08-21, 13:54
Gli Eva stanno già su :sisi:Spiegatemi per favore: sono remake? Seguiti? In che ordine si guardano?

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

bellaLI!
13-08-21, 14:30
1.11 è un remake dei primi 6 episodi della serie
2.22 ricalca un altro po' la serie ma inizia anche a gettare nuove basi e personaggi
3.33 è ambientato 14 anni dopo in un mondo profondamente modificato e molla completamente gli ormeggi
3.0+1.0 è in linea con la realtà stabilita dal 3.33 e come suggerisce il titolo dovrebbe essere il capitolo a chiusura di un loop

quest'ultimo devo ancora vederlo e quindi potrei anche venir smentito ma il concetto alla base di tutti questi rebuild dovrebbe essere che ad ogni third impact la storia ricomincia e, per quanto siano differenti le condizioni di partenza di volta in volta, gli uomini continuano a ripetere sempre gli stessi errori e ottenere lo stesso risultato

garese
13-08-21, 14:36
Grazie, mi è passata la voglia :asd:

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

nicolas senada
13-08-21, 15:37
Grazie, mi è passata la voglia :asd:

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando TapatalkMa cos :rotfl: :rotfl:

Cmq la teoria del loop non è ancora confermata 'ufficialmente', per quanto gli indizi sparsi nei primi tre film facciano effettivamente pensare a quello....

Se non ricordo male, lo stesso primo film del Rebuild inizia con una piccola scena del 'mare' presa dalla fine del The End of.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Frykky
13-08-21, 16:14
pensavo di aver visto tutto di eva (e non averci capito nulla) invece scopro che la 3.33 non è il classico remake della serie ma invece roba totalmente nuova.

Vabbè me li risparo tutti e 4 in ordine

nyonik
14-08-21, 08:06
In questa tetralogia di Evangelion accadono cose random senza senso, e a differenza della serie non fanno nemmeno lo sforzo di farci credere che in fondo un senso ci sia.
Perplesso

nicolas senada
14-08-21, 10:35
A quanto ricordo i primi due film sono una riduzione della serie dalla prima puntata fino alla terzultima (quella di kawori, per intenderci) con alcune differenze (meno angeli e un pilota femmina in più)

Il terzo film lo ricordo una gran vaccata, ma onestamente è passato troppo tempo :bua:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
14-08-21, 11:22
I film aprono gli occhi sulla vera qualità narrativa di Evangelion, secondo me.

Drake Ramoray
14-08-21, 11:31
non mi state facendo venir voglia di recupera alcunché

nicolas senada
14-08-21, 11:33
non mi state facendo venir voglia di recupera alcunchéHai visto la serie originale + il the end of?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Talismano
14-08-21, 12:17
non mi state facendo venir voglia di recupera alcunchéIo il primo e secondo film me li sono visti ieri sera, ed era da più di 10xanni che non li vedevo e. Ti assicuro che te li puoi godere. Senza nessuna recalcitranza.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Drake Ramoray
14-08-21, 13:31
Hai visto la serie originale + il the end of?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

mai visto nulla

- - - Updated - - -


Io il primo e secondo film me li sono visti ieri sera, ed era da più di 10xanni che non li vedevo e. Ti assicuro che te li puoi godere. Senza nessuna recalcitranza.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

mmm ok

Det. Bullock
14-08-21, 14:44
mai visto nulla

Vediti prima la serie.

bellaLI!
14-08-21, 14:49
mah secondo me se hai più di 20 anni e non hai mai visto la serie, tanto vale partire coi film

le tematiche della serie non è detto che facciano presa sugli over 20 quanto potrebbero su chi è più giovane
di contro i film, pur essendo a rischio di andare di traverso per gli stessi motivi, hanno il vantaggio di richiedere un investimento minore in termini di tempo :asd:

Talismano
14-08-21, 17:20
Vediti prima la serie.Serve ad una sega se non perdere tempo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Det. Bullock
14-08-21, 21:02
Serve ad una sega se non perdere tempo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Il tono della serie è diverso, i film mancano di quella brutalità emotiva che ho trovato nella serie e che è quello che la rende interessante.


mah secondo me se hai più di 20 anni e non hai mai visto la serie, tanto vale partire coi film

le tematiche della serie non è detto che facciano presa sugli over 20 quanto potrebbero su chi è più giovane
di contro i film, pur essendo a rischio di andare di traverso per gli stessi motivi, hanno il vantaggio di richiedere un investimento minore in termini di tempo :asd:

Dissento, ho visto la serie meno di un anno fa e penso valga la pena.
I film sono fatti comunque per gente che ha in mente la serie per quello che sono riuscito a vedere finora (se continua così l'ultimo non lo vedrò prima di Ottobre).

nyonik
14-08-21, 21:37
Anche come investimento di tempo non è che ci sia tutta sta differenza: 26 puntate da circa 20 minuti l'una escludendo le sigle sono circa 9 ore di visione, i 4 film messi insieme saranno magari un pò meno (tra le 6 e le 7 ipotizzo), ma non c'è tutta sta differenza.
Certo se guardi la serie DEVI guardare anche il vecchio film col finale (che secondo me resta il più bel film di Eva)

Kayato
15-08-21, 01:31
Per una visione completa bisognerebbe vedere tutto almeno una volta (tranne Death & Rebirth che si può saltare). Non è necessaria una re-run della serie originale se si è vista almeno una volta. Però i 4 film della rebuild sono da vedere, pure quelli che riprendono la serie originale, perché sono diverse dalla serie orginale.

nicolas senada
16-08-21, 12:29
In questa tetralogia di Evangelion accadono cose random senza senso, e a differenza della serie non fanno nemmeno lo sforzo di farci credere che in fondo un senso ci sia.
Perplesso:asd:

Diciamo che nella serie originale + EoE c'è un senso 'logico' in quel che avviene e una certa 'coerenza interna' della storia.

Nel Rebuild hanno di fatto provato a seguire lo stesso canovaccio narrativo rispettando gli stessi 'elementi' portanti, solo spostandoli prima o dopo per generare un nuovo 'scenario' conclusivo.

Avendo bruciato anzitempo gli elementi che hanno usato per la chiusura di EoE sono stati costretti ad inventarsi dalla nulla qualche nuova supercazzola per poter uscirsene con un altro finale diverso dal precedente..

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

nicolas senada
16-08-21, 12:34
mah secondo me se hai più di 20 anni e non hai mai visto la serie, tanto vale partire coi film

le tematiche della serie non è detto che facciano presa sugli over 20 quanto potrebbero su chi è più giovane
di contro i film, pur essendo a rischio di andare di traverso per gli stessi motivi, hanno il vantaggio di richiedere un investimento minore in termini di tempo :asd:Ho appena finito il Rebuild.

Forse per sviluppo e tematiche è più 'adulta' la serie originale + EoE rispetto al Rebuild :bua:

(Rebuild che è cmq scritto avendo ben in mente la storia e gli elementi narrativi originali, in quanto gioca palesemente sullo spostamento di certe situazioni prima o dopo rispetto alla sequenza originale degli avvenimenti)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

bellaLI!
16-08-21, 12:50
Forse per sviluppo e tematiche è più 'adulta' la serie originale + EoE rispetto al Rebuild :bua:
tanto per cominciare nella serie non c'è nessuno che miagola.. :facepalm:

stannotte ho finito di vedere tutto anche io, qui le mie considerazioni
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/74349-aaaaaaaannooooooooooo.html#post2473746

- - - Updated - - -


Forse per sviluppo e tematiche è più 'adulta' la serie originale + EoE rispetto al Rebuild :bua:
tanto per cominciare nella serie non c'è nessuno che miagola.. :facepalm:

stannotte ho finito di vedere tutto anche io, qui le mie considerazioni
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/74349-aaaaaaaannooooooooooo.html#post2473746

nyonik
16-08-21, 13:00
Si nella serie erano chiare cause e scopo di tutto quello che accadeva:
All'inizio gli angeli tentavano di ricongiungersi ad Adam, cosa che avrebbe causato il Third Impact, e gli umani dovevano impedire che questo avvenisse avvalendosi degli Eva.
In seguito si scopre che la Seele stava portando avanti il fantomatico progetto di perfezionamento dell'uomo, mediante l'utilizzo degli Eva, il cui vero scopo non era quindi solo quello di combattere gli angeli.
Via via si scopre anche che Gendo e la Nerv avevano uno scopo diverso e nascosto da quello della Seele.
Mossi da questi meccanismi c'erano i bambini piloti, tutti (ma Shinji in particolare) manovrati in modo da raggiungere uno dei suddetti obiettivi.

In EoE il Third Impact avviene in modo diverso da quanto prospettato all'inizio della serie, visto che gli angeli erano stati già tutti uccisi, ma comunque coerente coi fatti e i dettagli acquisiti nel frattempo (e gli obiettivi della Seele e di Gendo).

Nel Rebuild tra near third impact, fourth impact, another impact e additional impact non c'è uno straccio di coerenza interna. Sono solo il pretesto per far succedere qualcosa di catastrofico e smuovere le acque.

nicolas senada
16-08-21, 13:16
tanto per cominciare nella serie non c'è nessuno che miagola.. :facepalm:

stannotte ho finito di vedere tutto anche io, qui le mie considerazioni
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/74349-aaaaaaaannooooooooooo.html#post2473746

- - - Updated - - -


tanto per cominciare nella serie non c'è nessuno che miagola.. :facepalm:

stannotte ho finito di vedere tutto anche io, qui le mie considerazioni
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/74349-aaaaaaaannooooooooooo.html#post2473746Ritiro il 'forse' :bua:

Sono d'accordo su tutto, però stavolta ho apprezzato gli spiegoni didascalici, un po' perché 4 film non hanno giocoforza tempi e ritmo di una serie lunga, un po' perché sono cose che noi spettatori già sapevamo da tempo, un po' perché nel contesto della situazione di 3 e 3+1 ci stanno...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

nicolas senada
16-08-21, 13:23
Nel Rebuild tra near third impact, fourth impact, another impact e additional impact non c'è uno straccio di coerenza interna. Sono solo il pretesto per far succedere qualcosa di catastrofico e smuovere le acque.

Oddio, la trama ridotta all'osso è abbastanza 'semplice' :bua:
Di fondo è praticamente la stessa della serie originale (seele/nerv e misato/akagi sono rimasti uguali, in sostanza) , con l'aggiunta di uno/due passaggi intermedi in più prima di arrivare all impact finale.

È che, avendo già 'bruciato' gli elementi per 'gestire' il third impact com'era in EoE, se ne sono dovuti inventare di nuovi così 'de botto' :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Tyreal
16-08-21, 14:09
Andrò controcorrente, ma mi pare che pur con dispendio di mezzi non si sia arrivati a nulla che non fosse già stato detto (meglio) con la serie.

nicolas senada
16-08-21, 14:16
Andrò controcorrente, ma mi pare che pur con dispendio di mezzi non si sia arrivati a nulla che non fosse già stato detto (meglio) con la serie.Ma infatti il succo (sia a livello di storia angelica/evoluzionista che di pippe/pare mentali) è rimasto ovviamente lo stesso :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

nyonik
16-08-21, 16:20
Si appunto, il succo è rimasto quello della serie, ma hanno aggiunto impact random che si verificano nei modi più disparati, Eva che spuntano come funghi, lance mitologiche costruite dal nulla in 5 minuti ecc

Non si capisce il senso di un operazione del genere, di una nuova serie di 4 episodi distribuiti in 14 anni se non hai nulla di rilevante da aggiungere a quanto già fatto, e quello che modifichi va a creare solo confusione e pasticcio.

Don Zauker
16-08-21, 18:05
Io gli ultimi 5 minuti li avrei girati TUTTI in live action.

Don Zauker
16-08-21, 19:38
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…

Tyreal
16-08-21, 22:00
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…

Solo che oggi non c'è più la scusa del "erano finiti i soldi e l'hanno trasformata in corso d'opera in un percorso che racconta la depressione", in fin dei conti era così già nelle intenzioni.

Necronomicon
16-08-21, 22:16
È per quello che ho detto che i film fanno rivalutare la serie, nel senso che se i film sono un grumo di narrazione fumante su cui sciamano le mosche, qualsiasi discorso su "uh è una metafora per" riferito alla serie originale cozza amaramente con il risultato ottenuto dallo stesso autore quando ha avuto l'opportunità di tornare sulla sua creatura

Det. Bullock
16-08-21, 23:30
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…

La serie non mi è parsa affatto una accozzaglia senza senso.


Solo che oggi non c'è più la scusa del "erano finiti i soldi e l'hanno trasformata in corso d'opera in un percorso che racconta la depressione", in fin dei conti era così già nelle intenzioni.

L'intenzione iniziale è sempre stata quella per la serie, eh.
Gendo fa sembrare il padre assente di Amuro il papà del secolo, non metti quel tipo di cose se non vuoi fare qualcosa di un pochetto più serio dei robottoni che si menano.


È per quello che ho detto che i film fanno rivalutare la serie, nel senso che se i film sono un grumo di narrazione fumante su cui sciamano le mosche, qualsiasi discorso su "uh è una metafora per" riferito alla serie originale cozza amaramente con il risultato ottenuto dallo stesso autore quando ha avuto l'opportunità di tornare sulla sua creatura

Per ora non posso giudicare, ma ricordo che Anno era stato chiaro che una ragione per fare i Rebuild (oltre a voler tornare sopra Evangelion per chiuderla lì) era essenzialmente avere soldi per finanziare altri progetti perché essenzialmente se vai a chiedere i soldi per qualcosa i finanziatori vogliono sempre la solita solfa.

nicolas senada
17-08-21, 06:15
E comunque Evangelion si dimostra ancora una volta un’accozzaglia di roba senza senso…Ma anche no dai :asd:
Cioè, ok i gusti personali e tutto, ma gli elementi narrativi della serie vecchia + EoE hanno una loro coerenza interna.

Che siano volutamente incasinati e masturbatori ok, ma non sono certo come il fumo di Lost che cambia 'funzione' col passare delle stagioni, o le visioni mistiche che diventano 'indizi' e viceversa...

Nel Rebuild, non potendo arrivare allo stesso Impact di EoE, hanno semplicemente inserito un bel po' di supercazzole nuove di pacca per arrivarci in modo diverso.
Ma la 'base' di fondo è rimasta la stessa.

Questo ovviamente non è per niente sintomo di buona scrittura e produzione (e mi pare lo stiamo dicendo praticamente tutti qui dentro) ma da qui a bollare tutto Eva in blocco come accozzaglia senza senso ce ne passa....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

megalomaniac
17-08-21, 09:02
Io sto recuperando Mad Men, ho finito le prime 3 stagioni.

L'avevo in lista da tempo ma non avevo mai trovato la voglia di iniziarla in passato, però visto l'infinità di premi che ha preso volevo vederla decisamente.

Mi piace, mi ha preso e la guardo con piacere. Però, posso dire che per me alla fine non è altro che una telenovela fatta bene e con bravi attori? :fag:
Da qui a diventare serie drammatica dell'anno per diversi anni ce ne passa. O no?

Don Zauker
17-08-21, 09:21
Ah ecco appunto, Lost.
Ottimo parallelo tra le due opere, entrambe piene di roba buttata lì tanto per dare l’effetto wow/wtf ma del tutto inutili.
Tra l’altro, riguardo ad Eva, sono stati gli stessi autori a dire che hanno infarcito il tutto di riferimenti religiosi così, for fun, perché si.

Tyreal
17-08-21, 09:29
Io sto recuperando Mad Men, ho finito le prime 3 stagioni.

L'avevo in lista da tempo ma non avevo mai trovato la voglia di iniziarla in passato, però visto l'infinità di premi che ha preso volevo vederla decisamente.

Mi piace, mi ha preso e la guardo con piacere. Però, posso dire che per me alla fine non è altro che una telenovela fatta bene e con bravi attori? :fag:
Da qui a diventare serie drammatica dell'anno per diversi anni ce ne passa. O no?

Forse sì... ma dalla prossima stagione la qualità si alza ancora e di brutto, non smettendo mai di crescere fino alla fine

nicolas senada
17-08-21, 12:18
Ah ecco appunto, Lost.
Ottimo parallelo tra le due opere, entrambe piene di roba buttata lì tanto per dare l’effetto wow/wtf ma del tutto inutili.
Tra l’altro, riguardo ad Eva, sono stati gli stessi autori a dire che hanno infarcito il tutto di riferimenti religiosi così, for fun, perché si.A dire il vero volevo dire l'esatto contrario :asd:

Non voglio difendere a tutti i costi Eva, ma per l'appunto dopo la prima manciata di episodi cosa ti aspettavi?

È una serie prettamente mistico/religiosa come lo sono, ad esempio, battlestar galactica o carnivale o, alla (molto) lontana, un twin peaks.
Dove la scrittura e l'impostazione data alla storia fa sì che nessuno, per esempio, si sorprenda che tutti sul Galactica seguano alla lettera le famose 'profezie' sulla Terra senza farsi domande; oppure dove lo spettatore non è certo portato a darsi una spiegazione 'logica' alle visioni di Padre Justin o a chiedersi da dove arrivano gli esseri della loggia di twin peaks.

Eva è la stessa cosa, ed in questo è almeno narrativamente coerente (e pensato in questo modo) dall'inizio alla fine: basta solo pensare che già il primo scontro (i primi due episodi) di fatto contengono già tutte le 'informazioni' sugli Eva e sugli angeli di cui lo spettatore ha bisogno, sempre dentro all'interno del contesto mistico.

Tutto questo ovviamente esula dal gusto personale 'mi piace/non mi piace/due palle/ecc' e a me per primo tanti passaggi di Eva originale hanno non poco irritato, però per l'appunto diamo almeno a Cesare quel che è di Cesare :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Don Zauker
17-08-21, 12:22
A dire il vero volevo dire l'esatto contrario :asd:

Non voglio difendere a tutti i costi Eva, ma per l'appunto dopo la prima manciata di episodi cosa ti aspettavi?

È una serie prettamente mistico/religiosa come lo sono, ad esempio, battlestar galactica o carnivale o, alla (molto) lontana, un twin peaks.
Dove la scrittura e l'impostazione data alla storia fa sì che nessuno, per esempio, si sorprenda che tutti sul Galactica seguano alla lettera le famose 'profezie' sulla Terra senza farsi domande; oppure dove lo spettatore non è certo portato a darsi una spiegazione 'logica' alle visioni di Padre Justin o a chiedersi da dove arrivano gli esseri della loggia di twin peaks.

Eva è la stessa cosa, ed in questo è almeno narrativamente coerente (e pensato in questo modo) dall'inizio alla fine: basta solo pensare che già il primo scontro (i primi due episodi) di fatto contengono già tutte le 'informazioni' sugli Eva e sugli angeli di cui lo spettatore ha bisogno, sempre dentro all'interno del contesto mistico.

Tutto questo ovviamente esula dal gusto personale 'mi piace/non mi piace/due palle/ecc' e a me per primo tanti passaggi di Eva originale hanno non poco irritato, però per l'appunto diamo almeno a Cesare quel che è di Cesare :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Non mi paragonare BSG con Lost per carità :bua:
Anche se in BSG ci sono riferimenti mistici questi non vengono trattati "untantarchilo" come capita in Evangelion, è proprio il modo di scrivere le due serie (ci metto pure Lost eh) che è differente.

nicolas senada
17-08-21, 12:25
Da qui a diventare serie drammatica dell'anno per diversi anni ce ne passa. O no?

Per me non solo mad men, ma anche six feet under sono due soap opera a tutti gli effetti.
Ma sono talmente scritte bene da essere veramente sublimi e le piazzo entrambe nell'olimpo della serialità.
Per me non è che cosa, ma come lo si fa, a fare tutta la differenza del mondo...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

nicolas senada
17-08-21, 12:34
Non mi paragonare BSG con Lost per carità :bua:
Anche se in BSG ci sono riferimenti mistici questi non vengono trattati "untantarchilo" come capita in Evangelion, è proprio il modo di scrivere le due serie (ci metto pure Lost eh) che è differente.

Ovviamente lost e bsg non li metto assieme, ci mancherebbe altro :asd:

Però per l'appunto Eva non è buttato lì e improvvisato come può sembrare.
Basta prendere il primo scontro, nei primi due/tre episodi c'è già mostrato 'tutto' o quasi.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

CX3200
20-08-21, 13:31
Gunpowder Milkshake


la dimostrazione che la donna è il sesso debole :snob: ci vogliono 5 donne per fare il lavoro di un john wick :snob:


un clone dei poverini con spruzzata di girl power, tutto sommato carino dai :sisi:

Given
20-08-21, 20:36
Visto, zero carisma, a parte la scena con le braccia addormentate le altre sono un po' soporifere

Necronomicon
22-08-21, 12:14
Visto l'ultimo film di Evangelion. Prosegue nell'insensatezza del terzo, avvengono cose tenute assieme a malapena dal vago senso di finale. La canzone finale della tipa che vuole essere seppellita assieme al bel ragazzo che legge shonen e manga è un po' il senso di tutto il progetto.

golem101
22-08-21, 13:02
Mi è (sorprendentemente) piaciuto Them The Covenant. :sisi:
Ha una quantità di magagne lunga un braccio, ma la serie non mi è dispiaciuta, a differenza di Lovecraft County che è una zozzeria senza scuse. :vomito:

Hellvis
22-08-21, 14:07
Veramente bello Them, soprattutto la puntata flashback.

Milton
22-08-21, 20:38
Visto l'ultimo film di Evangelion. Prosegue nell'insensatezza del terzo, avvengono cose tenute assieme a malapena dal vago senso di finale. La canzone finale della tipa che vuole essere seppellita assieme al bel ragazzo che legge shonen e manga è un po' il senso di tutto il progetto.

Ero quasi tentato di farmi la maratona Eva, ma più ne leggo, più ne viene fuori come un minestrone di roba buttata a caso e di fan service selvaggio :bua:

Necronomicon
22-08-21, 21:38
Non è del tutto vero che siano robe buttate a caso. Tuttavia ritengo che le ellissi narrative siano ingiustificabili stavolta. Il senso del rifare Evangelion regge, quello che regge meno sono i nuovi personaggi, i nuovi Eva, i nuovi veicoli, tutti giustificati con una ellissi temporale che rende il tutto bambinesco e stupido. Non c'è evoluzione perché questi personaggi sono sostanzialmente personaggi nuovi in fogge vecchie.
Per cui se la parabola verso il finale partendo dalla serie è anche apprezzabile come evoluzione, non lo è invece la realizzazione, con eventi del tutto casuali giustificati con una frase "spiegone" che nulla in realtà spiega.

Ma è il problema di tutte le opere che assurgono a cult generazionale grazie alla loro vaghezza adolescenziale: sfruttano l'età del loro target e quel momento della confusione dovuto al passaggio all'età adulta, che le fa sentire così vicine alla ricerca personale del senso della nostra esistenza, di quella spiegazione di ciò che siamo stati finora e di quello che vorremo diventare.
E così, nella difficoltà di ricercare il proprio se stesso adulto, ci si impegola in tutto quello che sembra voler dir più di quel che mostra, perché anche noi ci sentiamo più di quello che riusciamo a esprimere. E così la profondità percepita di un'opera si riflette nella profondità che riteniamo di avere e mettiamo su di un piedistallo qualcosa che pensiamo abbia un significato ulteriore, un piano organizzato e una destinazione chiara.

Donnie Darko. Lost. Evangelion. E mille altre robe che insomma, non è che siano poi granché o che abbiano dimostrato di essere storie pensate dall'inizio alla fine.
Ci sta.

Ma non a 38 anni, dopo decenni di letture, visioni ed esperienze. Boccio tutto.

Ocean
22-08-21, 21:42
Gunpowder Milkshake


la dimostrazione che la donna è il sesso debole :snob: ci vogliono 5 donne per fare il lavoro di un john wick :snob:


un clone dei poverini con spruzzata di girl power, tutto sommato carino dai :sisi:


Visto, zero carisma, a parte la scena con le braccia addormentate le altre sono un po' soporifere

Si, qualche scena simpatica si salva ma manca lo stile di altri film del genere e sul finale mi stavo per addormentare.
Tra i caciaroni mi manca la copia di crank, ma dei film originali di Prime per ora Boss Level mi é sembrato quello più riuscito.

Det. Bullock
22-08-21, 21:52
Ero quasi tentato di farmi la maratona Eva, ma più ne leggo, più ne viene fuori come un minestrone di roba buttata a caso e di fan service selvaggio :bua:

Ma intendi la serie?
C'è tanta gente che semplicemente non ha mai gradito che il focus principale fossero gli psicodrammi del protagonista e del cast in genere piuttosto che i robottoni che si menano.
Riguardo al fanservice almeno il 75% è finalizzato al mettere a disagio il protagonista (ragazzino cresciuto con un padre di merda ed orfano di madre e quindi con tantissimi problemi a rapportarsi con gli altri, altro sesso in primis), quello che è proprio fanservice non è prevalente come il merchandising e certi fan tendono a far credere.

Kraven VanHelsing
22-08-21, 22:41
Non è del tutto vero che siano robe buttate a caso. Tuttavia ritengo che le ellissi narrative siano ingiustificabili stavolta. Il senso del rifare Evangelion regge, quello che regge meno sono i nuovi personaggi, i nuovi Eva, i nuovi veicoli, tutti giustificati con una ellissi temporale che rende il tutto bambinesco e stupido. Non c'è evoluzione perché questi personaggi sono sostanzialmente personaggi nuovi in fogge vecchie.
Per cui se la parabola verso il finale partendo dalla serie è anche apprezzabile come evoluzione, non lo è invece la realizzazione, con eventi del tutto casuali giustificati con una frase "spiegone" che nulla in realtà spiega.

Ma è il problema di tutte le opere che assurgono a cult generazionale grazie alla loro vaghezza adolescenziale: sfruttano l'età del loro target e quel momento della confusione dovuto al passaggio all'età adulta, che le fa sentire così vicine alla ricerca personale del senso della nostra esistenza, di quella spiegazione di ciò che siamo stati finora e di quello che vorremo diventare.
E così, nella difficoltà di ricercare il proprio se stesso adulto, ci si impegola in tutto quello che sembra voler dir più di quel che mostra, perché anche noi ci sentiamo più di quello che riusciamo a esprimere. E così la profondità percepita di un'opera si riflette nella profondità che riteniamo di avere e mettiamo su di un piedistallo qualcosa che pensiamo abbia un significato ulteriore, un piano organizzato e una destinazione chiara.

Donnie Darko. Lost. Evangelion. E mille altre robe che insomma, non è che siano poi granché o che abbiano dimostrato di essere storie pensate dall'inizio alla fine.
Ci sta.

Ma non a 38 anni, dopo decenni di letture, visioni ed esperienze. Boccio tutto.

Bel post, davvero.

Milton
22-08-21, 23:09
Ma intendi la serie?
C'è tanta gente che semplicemente non ha mai gradito che il focus principale fossero gli psicodrammi del protagonista e del cast in genere piuttosto che i robottoni che si menano.
Riguardo al fanservice almeno il 75% è finalizzato al mettere a disagio il protagonista (ragazzino cresciuto con un padre di merda ed orfano di madre e quindi con tantissimi problemi a rapportarsi con gli altri, altro sesso in primis), quello che è proprio fanservice non è prevalente come il merchandising e certi fan tendono a far credere.

No, no, il Rebuild. La serie la conosco bene: per dire, ho ancora le videocassette della Dynamics dei primi anni 2000 :bua:

Det. Bullock
23-08-21, 00:19
No, no, il Rebuild. La serie la conosco bene: per dire, ho ancora le videocassette della Dynamics dei primi anni 2000 :bua:

I primi tre rebuild a me sono partiti un po' un dito medio ai fan che si lamentavano che Shinji non avesse spina dorsale (è leggermente più deciso qui e il risultato è che il mondo va a donnine allegre prima :bua: ) ma sì c'è del fanservice di troppo rispetto alla serie tipo il design stupido di una delle tute di Asuka.

golem101
23-08-21, 10:46
Donnie Darko. Lost. Evangelion. E mille altre robe che insomma, non è che siano poi granché o che abbiano dimostrato di essere storie pensate dall'inizio alla fine.
Ci sta.

Donnie Darko mi fece cacchina anche ai tempi. :asd:
Lost tenne due stagioni, poi l'odore di bruciato divenne troppo intenso.
Evangelion tenne fino alle ultime due puntate come serie di robottoni "diversa" (e con il potenziale di stagioni successive), poi gli autori hanno bevuto l'acqua sporca invece del the, e il finale lo conosciamo.


No, no, il Rebuild. La serie la conosco bene: per dire, ho ancora le videocassette della Dynamics dei primi anni 2000 :bua:

Le prime con i libretti delle note e i gadget extra. :cattivo:

Talismano
23-08-21, 12:42
Donnie Darko mi fece cacchina anche ai tempi. :asd:
Lost tenne due stagioni, poi l'odore di bruciato divenne troppo intenso.
Evangelion tenne fino alle ultime due puntate come serie di robottoni "diversa" (e con il potenziale di stagioni successive), poi gli autori hanno bevuto l'acqua sporca invece del the, e il finale lo conosciamo.



Le prime con i libretti delle note e i gadget extra. :cattivo:Per evangelion le ultime due puntate della serie non è questione di acqua sporca, è che avevano finito i soldi. E anno dovuto fare un collage.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Necronomicon
23-08-21, 23:23
Ho guardato i tre episodi disponibili di 9 perfect strangers. Non mi convince molto, ma ci sono delle ottime interpretazioni a parte al Kidman che mi ha stupito in negativo.
Non ho ben capito se sia previsto un mistero o se sarà tutto basato sull'interazione dei personaggi durante la terapia, per ora mi sembra avere poco per invogliare a proseguire, se non appunto il voler vedere dove voglia andare a parare la serie.

Davidian
24-08-21, 06:04
Effettivamente è meno brutto di quanto mi aspettassi :asd:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Leorgrium
24-08-21, 18:41
https://www.youtube.com/watch?v=jzYeXJiWcmU

Leorgrium
26-08-21, 19:26
https://www.youtube.com/watch?v=6h8Y0yRUv6E

Leorgrium
27-08-21, 15:32
https://www.youtube.com/watch?v=rwFXhnSL6rY

Enriko!!
30-08-21, 18:58
Mi è (sorprendentemente) piaciuto Them The Covenant. :sisi:
Ha una quantità di magagne lunga un braccio, ma la serie non mi è dispiaciuta, a differenza di Lovecraft County che è una zozzeria senza scuse. :vomito:

Che è che non mi compare nella lista :uhm:

Necronomicon
30-08-21, 19:03
Them, quello con la famiglia di neri in mezzo ai razzisti bianchi

Nyarlathotep
30-08-21, 22:14
Mi è (sorprendentemente) piaciuto Them The Covenant. :sisi:
Ha una quantità di magagne lunga un braccio, ma la serie non mi è dispiaciuta, a differenza di Lovecraft County che è una zozzeria senza scuse. :vomito:

Secondo me si perde parecchio verso la fine, diciamo che l'inizio mi è piaciuto di più

Enriko!!
31-08-21, 20:27
Them, quello con la famiglia di neri in mezzo ai razzisti bianchi

Mi sfugge il nesso con Lovecraft :uhm:
O ho capito male io :mah:

Hellvis
31-08-21, 20:35
Mi sfugge il nesso con Lovecraft :uhm:
O ho capito male io :mah:Lovecraft country, altra serie che invece è una porcata orrenda.

lezard valeth
01-09-21, 05:47
Bello bello, messi tutti i Batman, Amazing ragno 2, le prime stagioni del Doctor e Er :sisi:

Angels
01-09-21, 08:23
Bello bello, messi tutti i Batman, Amazing ragno 2, le prime stagioni del Doctor e Er :sisi:

Amazing ragno perchè solo il 2? Bah ste cose non le capisco

Redrum
01-09-21, 08:31
Amazing ragno perchè solo il 2? Bah ste cose non le capisco

Immagino sia per rogne con il distributore italiano (oppure con l'industria del caffè :bua: ).

Sono anni che il secondo passa da Netflix a Prime e viceversa, ma il primo non l'ho mai visto.

pasquaz
02-09-21, 09:44
ritorno sulla discussione di un paio di pagine fa:

mesi fa ho rivisto la serie di evangelion e l'ho apprezzata più adesso che 20 anni fa.

Poi ho visto un po' per volta i film.

Pura Merda Fumante :bua:
Robe a caso, fan service perenne, cose che succedono perchè si.
Madonna mia quanto è stata irritante la visione, per fortuna che non ho pagato un centesimo per vedere questa roba

Frykky
02-09-21, 10:27
ritorno sulla discussione di un paio di pagine fa:

mesi fa ho rivisto la serie di evangelion e l'ho apprezzata più adesso che 20 anni fa.

Poi ho visto un po' per volta i film.

Pura Merda Fumante :bua:
Robe a caso, fan service perenne, cose che succedono perchè si.
Madonna mia quanto è stata irritante la visione, per fortuna che non ho pagato un centesimo per vedere questa roba

mi accodo... ho visto la serie per la prima volta mesi fa forse durante il lockdown di marzo.
Apprezzata ma non mi scaldò il cuore.

In questi giorni ho visto/sto vedendo i film... sono a metà del terzo.
porca puttana che schifo, un mix di roba assurda, scene insulse crocifissi e poppe.

terribile

lezard valeth
02-09-21, 11:35
Mi sto riguardando i Batman in ordine di uscita, quelli di Burton sempre capolavori, anzi più invecchiano meglio sono, Forever e seguito sempre più agghiaccianti.
Non mi capacito che all'epoca Forever ebbe più successo di Returns, mah...
E ora via di Nolan :sisi:

Necronomicon
02-09-21, 11:53
Col tempo li ho rivalutati. Sono chiaramente più fumettosi e disinteressati al tono post apocalittico di Burton, ma tutto sommato non sono orrendi nel rendere i personaggi, almeno inseriti nel concetto del tempo riguardo a come si facessero film tratti da certe cose.

Certo, nell'abbandonare lo stile di Burton si perde molto del fascino dei primi due film, ma Forever non è così brutto come film.
Batman & Robin, invece, fa più fatica, sicuramente l'idea era fare una cosa più stupida, intrattenimento per famiglie, ma complice anche una cgi invecchia male, è forse oggi quasi inguardabile.

lezard valeth
02-09-21, 11:59
Forever qualcosa di buono ce l'ha, e NON è Jim Carrey che è quasi urticante (ci credo che Tommy lo odiava :asd:)

Det. Bullock
02-09-21, 16:00
Mi sto riguardando i Batman in ordine di uscita, quelli di Burton sempre capolavori, anzi più invecchiano meglio sono, Forever e seguito sempre più agghiaccianti.
Non mi capacito che all'epoca Forever ebbe più successo di Returns, mah...
E ora via di Nolan :sisi:

I genitori smisero di portare i bimbi a vedere Returns perché faceva troppa paura e le mamme protestarono, Forever invece era bello innocuo quindi i bimbi ce li portavano tranquillamente.

Necronomicon
02-09-21, 16:11
Forever qualcosa di buono ce l'ha, e NON è Jim Carrey che è quasi urticante (ci credo che Tommy lo odiava :asd:)

Non l'ho mai visto in inglese, magari è meglio, ho sempre trovato il doppiatore di Jim Carrey inadatto

MDG
02-09-21, 19:44
A proposito di Batman… magari per voi è anche old ma per me no è mi ha fatto lollare:
https://youtu.be/HJZesOKHuAw

nicolas senada
02-09-21, 19:56
Mi sto riguardando i Batman in ordine di uscita, quelli di Burton sempre capolavori, anzi più invecchiano meglio sono, Forever e seguito sempre più agghiaccianti.
Non mi capacito che all'epoca Forever ebbe più successo di Returns, mah...
E ora via di Nolan :sisi:Quotone per i due di Burton, anche perché hanno la Basinger e soprattutto la Pfeiffer nel loro momento di massimo splendore :sbav:

Il primo di Nolan l ho sempre lisciato, magari è la volta buona che lo recupero.
Il secondo ricordo che mi piacque 'e basta'.
Il terzo l ho rimosso completamente, ricordo solo che era una palla allucinante e di averlo finito in modalità 'hey germano'.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

lezard valeth
03-09-21, 08:52
Male, Begins col sennò di poi è il migliore della trilogia, Nolan non si era ancora montato la testa.

Angels
03-09-21, 10:03
Il migliore è il secondo, begins è un film acerbo.

megalomaniac
03-09-21, 11:27
Il secondo è inarrivabile

nyonik
03-09-21, 11:43
Il secondo è in effetti inarrivabile ma ultimamente ho rivalutato anche il primo, non male davvero.

WhiteMason
03-09-21, 13:24
Begins è davvero bello, ricordo davvero d'esser rimasto stupito la prima volta che lo vidi, aspettandomi la mediocrità più becera

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Tyreal
03-09-21, 14:21
Concordo, Begins inaspettatamente bello, gli altri mi sono piaciuti comunque ma all'epoca risultarono meno sorprendenti.
Tenendo conto che arrivavamo dalle colorate cazzatone made in Schumacher avevo aspettative zero, invece...

Ocean
05-09-21, 14:21
Il tema della paura é più calzante in un film di Batman. Forse è per questo che nel complesso preferisco Begins al secondo, che rimane sempre un gran film.

Frykky
09-09-21, 10:38
Per me begins bello, gli altri polpettoni noiosi

Necronomicon
09-09-21, 13:39
Trovo il secondo straordinario, il primo purtroppo ha di nuovo la storia delle origini di Batman che ormai potrebbero anche risparmiarsi :asd:

Kiappo
09-09-21, 14:34
Begins stupendo ma Batman è solo keaton


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kayato
09-09-21, 14:40
Più che altro Burton si è inventato il Batman che voleva lui, joker con un nome e una storia, pinguino deforme, Batman che uccide...

From mobile

Necronomicon
12-09-21, 11:31
È uscita la sesta di Fear the walking dead. Un paio di personaggi sono ancora piacevoli da seguire per cui nonostante ormai sia di qualità mediocre, è ancora guardabile.
Inoltre la trovo un po' più attiva delle ultime stagioni di The Walking Dead e meno imbarazzante di The World Beyond.

Invece molto interessante Kevin can fuck himself, un po' un wandavision per adulti depressi

Glasco
13-09-21, 15:05
son finalmente ricomparse le prime 4 stagioni del dutur who, il ciclo di russel t. davies con ecclestone e tennant

speriamo non le tolgano mai più :cattivo:

Necronomicon
13-09-21, 15:14
Pensavo di prendermeli in DVD quasi quasi

weaponX
14-09-21, 19:46
Volevo vedere Doctor Who che hanno messo su Amazon Prime ma ho visto che le prime stagioni non sono in HD, nonostante siano usciti da tempo anche i Blu-Ray della serie.
Peccato, i Blu-Ray in italiano adesso sono introvabili.

Glasco
14-09-21, 20:25
Volevo vedere Doctor Who che hanno messo su Amazon Prime ma ho visto che le prime stagioni non sono in HD, nonostante siano usciti da tempo anche i Blu-Ray della serie.
Peccato, i Blu-Ray in italiano adesso sono introvabili.
sì, è particolarmente brutto e sgranato, sembra i file .avi che si escargavano da emule 15 anni or sono.



in effetti peggio, probabilmente per la compressione streaming o vattelapesca, ho appena controllato :asd:

e ci sarebbe un'altra roba. volevo farlo vedere alla bimba in eng coi sottotili ita. ma in italiano c'è solo l'audio. i sottotitoli ci sono pure in "nors bokmal" ma non in italiano.

Det. Bullock
15-09-21, 00:34
Volevo vedere Doctor Who che hanno messo su Amazon Prime ma ho visto che le prime stagioni non sono in HD, nonostante siano usciti da tempo anche i Blu-Ray della serie.
Peccato, i Blu-Ray in italiano adesso sono introvabili.

I blu ray sono degli upscale, le serie furono girate su nastro TV digitale a definizione standard PAL come da pratica BBC fino all'avvento del digitale HD. I primi episodi in HD furono gli speciali che concludevano la carriera di Tennant ambientati dopo la quarta serie (e mi pare nemmeno tutti).

Infatti io ho il cofano DVD.

Necronomicon
15-09-21, 08:14
Tennant è sempre Full HD nel mio cuore

CX3200
18-09-21, 08:47
visto la GUERRA DI DOMANI


praticamente il play through di un videogioco :asd: , che come videogioco non sarebbe stato nemmeno male anzi, ma come film è pieno di buchi e cagate pazzesche :asd:


dai c'è tutto, il pg personalizzabile (all'inizio c'è pure l'hub con tutti gli avatar più o meno fantasiosi :asd: ) che viene buttato nella mischia dopo un breve tutorial, ovviamente con un arsenale limitato che deve affrontare orde di nemici assorbi proiettili, buona varietà di livelli, personaggi un pò bidimensionali con le solite sottotrame inutili.....livello a tempo dove devi scappare mentre esplode tutto e ovviamente il mega boss finale con mille mila hp che viene finito con i soliti quick time event :asd:

Frykky
18-09-21, 09:54
Sto guardando Kevin can f*** himself, sono a metà e mi piace assai :sisi:

CX3200
21-09-21, 08:40
LADY DRIVER


discreto film di fantascienza :sisi:


una ragazza neo patentata in meno di un mese diventa una campionessa delle corse :snob: (ok quelle garette semi professionali dove corri su un ovale sterrato che gli americani ti vogliono far credere sia il tipo di corse più difficile al mondo :rotfl: :rotfl: ma sempre contro gente che ha imparato a correre in macchina prima di camminare :asd: )



a parte questo il film è carino, certo tutto da copione per i film del genere, ma scorre via piacevolmente e lei topa anche con la tuta da meccanico e sporca di grasso :asd:

Eric Starbuck
21-09-21, 09:03
Grazie! adoro i film di fantascienza di questo tipo. lo metto in lista. :ok:

Necronomicon
21-09-21, 09:04
ALLARME SESSISMO! ALLARME SESSISMO!
PICAAAAAAARD

:asd:
Ho finito Kevin can Fuck Himself, molto carino.
Pensavo all'inizio fosse un po' commedia, invece decisamente no. Merita, comunque.

CX3200
21-09-21, 09:12
giusto per la cronaca sarebbe stata una cagata anche con un maschio :asd: , che va bene il padre pilota e il talento naturale ma c'è un limite a tutto :asd:

Sinex/
23-09-21, 08:01
Che bello è fleabag?
Ho visto un episodio e vorrei prendere a schiaffi la protagonista. Ma quanto è brava a fare qualsiasi faccia sta tipa? :asd:

Davidian
23-09-21, 08:52
Che bello è fleabag?
Ho visto un episodio e vorrei prendere a schiaffi la protagonista. Ma quanto è brava a fare qualsiasi faccia sta tipa? :asd:È un una serie bellissima, e lei è davvero brava

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Gil-galad
23-09-21, 13:30
Ne ho sentito parlare sempre benissimo, ma se ho capito bene é tipo BSG, cioé una serie che puoi permetterti di vedere solo se non rischi già di tuo di tagliarti le vene, giusto?

Necronomicon
23-09-21, 14:12
Non è allegra, ma è intelligente come serie, non l'ho trovata depressiva.
A me è piaciuto anche Killing Eve sempre scritta dalla protagonista di Fleabag.

Drake Ramoray
23-09-21, 14:24
ho visto solo la prima di Killing Eve e non mi aveva convinto abbastanza da vedere le successive

nicolas senada
23-09-21, 14:45
È un una serie bellissima, e lei è davvero brava

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando TapatalkEh, belle le serie scritte da chi sa scrivere bene :asd:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
23-09-21, 15:18
Ormai non sanno davvero più che produrre


https://youtu.be/xzDr_tbL-es

Kayato
23-09-21, 17:22
Fleabag ottima, c'è ne anche un altra su un ospedale occupato sempre con lei

From mobile

nicolas senada
23-09-21, 18:46
Fleabag ottima, c'è ne anche un altra su un ospedale occupato sempre con lei

From mobileCrashing, su Netflix

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Leorgrium
23-09-21, 18:52
https://www.youtube.com/watch?v=y5Lg4L4XzZc

Glasco
27-09-21, 19:06
han messo i 7 samurai

l'ho visto 3 volte, 10 ore e passa di vita :asd:

e non è che sia un fan di kurosawa, non credo di aver visto altro. è proprio 'sto film che boh, la prima volta mi sono ingagliardito come quando vedevo i cartoni :timido:

Frykky
27-09-21, 19:16
Ritiro tutto ciò che di buono avevo detto su Kevin can fuck himself
come Cristo si fa a far uscire una serie monca in questo modo?

MrWashington
28-09-21, 12:44
Consiglio Dinner Club, 6 episodi.

Davvero davvero ben fatto.

Cracco esce dal personaggio di masterchef/HK ed è naturale + un bel cast di "viaggiatori" che fa divertire molto, oltre che mostrano posti fighissimi in italia :sisi:

bellaLI!
28-09-21, 13:09
sì gradevole, lo sto guardando con la signora

ha anche margini di miglioramento, se fanno una seconda stagione: ad esempio lo trovo un po' spezzettato dal continuo saltare dall'esterna alla cena.. dovrebbero dedicare un pizzico di tempo in più a luoghi e personaggi incontrati durante il viaggio

Necronomicon
28-09-21, 14:25
Vedo che del tutto in sordina è uscita la quarta stagione di Goliath

Redrum
28-09-21, 15:06
Vedo che del tutto in sordina è uscita la quarta stagione di Goliath

Mi manca solo l'ultimo episodio.

Tanta roba.

freddye78
28-09-21, 15:09
Consiglio Dinner Club, 6 episodi.

Davvero davvero ben fatto.

Cracco esce dal personaggio di masterchef/HK ed è naturale + un bel cast di "viaggiatori" che fa divertire molto, oltre che mostrano posti fighissimi in italia :sisi:Sì carino, mi sono fatto un binge watching con mia moglie e mia figlia domenica pomeriggio, ridendo di gusto.
Non so se stesse recitando o no ma Cracco qui ne esce molto più simpatico che a masterchef
Io con la ferrilli dentro la piscina termale avrei avuto un durello :asd:

Necronomicon
28-09-21, 16:19
Mi manca solo l'ultimo episodio.

Tanta roba.

Come è? Più come la prima stagione con anche un po' di azione in tribunale o un trip come la terza stagione?
Interpretazioni al top ma la scrittura di 'sta serie è stata un'altalena di qualità.

golem101
28-09-21, 17:29
Goliath mi ha schiantato alla seconda ripresa (pun intendend). :moan:

Necronomicon
28-09-21, 17:52
Ti capisco, è veramente stramba

Redrum
28-09-21, 19:15
Come è? Più come la prima stagione con anche un po' di azione in tribunale o un trip come la terza stagione?
Interpretazioni al top ma la scrittura di 'sta serie è stata un'altalena di qualità.

Parti in tribunale ce ne sono abbastanza, ma secondo me cerca di essere più un noir che una serie puramente legale.
A me sta piacendo parecchio, ma anche le precedenti non mi erano dispiaciute.

MrWashington
29-09-21, 08:06
Sì carino, mi sono fatto un binge watching con mia moglie e mia figlia domenica pomeriggio, ridendo di gusto.
Non so se stesse recitando o no ma Cracco qui ne esce molto più simpatico che a masterchef
Io con la ferrilli dentro la piscina termale avrei avuto un durello :asd:


Cracco non sa recitare e infatti nelle prime stagioni di masterchef dove doveva far il cattivo per forza era forzatissimo :asd:
E' molto più simpatico e alla mano di quel che sembra.

lezard valeth
30-09-21, 14:04
Ieri sera ho visto The voices con Ryan Reynolds.


https://youtu.be/3hQpV9Q0A7E

Adoro quando becchi il bel film di cui nulla sapevi.

Redrum
01-10-21, 15:56
La seconda stagione di Motherland: Fort Salem esce il 18 ottobre.

Fonte. (https://twitter.com/PrimeVideoIT/status/1443853133365530624)

Jack Carver
02-10-21, 11:21
Io ho trovato Nine Perfect Strangers una serie eccezionale. Ha quell'atmosfera alla "Dieci piccoli indiani" che ti coinvolge e ti trasporta fino a risvolti inaspettati. Interpretazioni magistrali, sono tutti pezzi da 90.
Emozioni forti, soprattutto per chi ha una particolare sensibilità a certe dinamiche familiari.

bellaLI!
02-10-21, 11:34
curiosità: l'hai guardata doppiata oppure in lingua originale?

io vedendola con la moglie ero forzato sull'italiano e quasi tutti i personaggi non mi hanno lasciato granchè..
sospettavo appunto fosse colpa delle voci

Necronomicon
02-10-21, 11:43
Non l'ho finito di vedere. Le interpretazioni sono ottime, ma lo show vuole apparire sofisticato e intelligente, ma non mi pare ci sia abbastanza sostanza per dimostrarsi tale

Redrum
02-10-21, 16:24
Diciamo che é una serie che punta tutto sull'interpretazione degli attori e sul coinvolgimento emotivo.
Se andiamo a guardare la sostanza di quello che succede, c'é ben poco, ma a me é piaciuto comunque parecchio.

Frykky
02-10-21, 20:30
Ieri sera ho visto The voices con Ryan Reynolds.


https://youtu.be/3hQpV9Q0A7E

Adoro quando becchi il bel film di cui nulla sapevi.Visto, peccato per il finale buonista

Jack Carver
02-10-21, 20:45
curiosità: l'hai guardata doppiata oppure in lingua originale?

Un po' per abitudine, un po' perché la mugliera non ha voglia di leggere i sottotitoli, guardo sempre tutto in italiano. Non ci trovo quasi mai note stonate, nel nostro doppiaggio. Di solito è raro che capiti in produzioni del genere, dove trovo che tutto sia sempre quadrato al punto giusto, piuttosto può capitare in qualche filmaccio di serie B o in seriucole senza troppe pretese, ma anche in quel caso per pigrizia continuo con l'italiano...

Necronomicon
06-10-21, 02:35
L'ultima di Goliath è la miglior stagione della serie. Il caso è avvincente e abbastanza sensato e i trip, pur presenti, sono meno confusi :asd:

Drake Ramoray
06-10-21, 10:39
a me la prima era piaciuta parecchio. La parte processuale era più presente che in tutte le stagioni successive
che magari a qualcuno interessa meno, ma io ho trovato divertenti i vari trucchi di macbride per far vedere che era il più furbo tra giudice e processo ecc

concordo comunque sul giudizio positivo su questa che chiude anche bene la serie (non che ci fossero grandi trame in sospeso :asd: )

Necronomicon
06-10-21, 12:01
Questa quarta stagione torna in tribunale, a parte i sogni onirici che hanno senso solo per chi li scrive, il resto è ben compatto nell'occuparsi di cose concrete, invece di tentare di inserire nelle vicende roba che starebbe bene in un romanzo di Ballard come nelle due stagioni precedenti

CX3200
10-10-21, 22:51
Visto "infinite"



Praticamente highlinder incrontra wanted :asd:

dignitoso action, certo tutto già visto e rivisto ma per una serata a cervello spento può andare dai :sisi:

Bello lo spottone ad Amazon alexa :asd3:

Vivisector
11-10-21, 00:08
domanda: in casa finalmente abbiamo una tv degna, però i film di prime video si vedono sempre con quelle barre nere sopra e sotto. C'è un modo per toglierle?

Glasco
11-10-21, 00:32
domanda: in casa finalmente abbiamo una tv degna, però i film di prime video si vedono sempre con quelle barre nere sopra e sotto. C'è un modo per toglierle?dipende dal formato del film.al massimo puoi pasticciare con le opzioni della tele ma o sballi le proporzioni o tagli fuori parte dell'immagine

nyonik
11-10-21, 06:31
domanda: in casa finalmente abbiamo una tv degna, però i film di prime video si vedono sempre con quelle barre nere sopra e sotto. C'è un modo per toglierle?
Si, buttare la tua tv e comprarne una 21:9

CX3200
11-10-21, 07:25
domanda: in casa finalmente abbiamo una tv degna, però i film di prime video si vedono sempre con quelle barre nere sopra e sotto. C'è un modo per toglierle?

Come già detto i film sono girati in formati diversi, fino agli anni '90 erano in 16:9 (quindi sulla tua nuova tv li vedrai a schermo intero) poi sono passati al 21:9 o 2,39:1 e in questo caso vedi le bande nere

Non c'è una soluzione ottimale, o si adatta l'immagine allo schermo (deformando o tagliando parte dell'immagine) o prendi schermi 21:9 che però non sono adatti ai film e serie tv girati in 16:9 e ci saranno cmq film girati in altri formati dove vedrai le bande nere



Quindi tieniti le bande nere e vivi felice, oppure torna al caro e vecchio mivar :asd:

benvelor
11-10-21, 08:36
ma l'holly & benji su amazon, è quello vecchio dell'83 o quello nuovo?

voglio sperare il vecchio... non ce la faccio a sentire tsubasa :asd:

Vivisector
11-10-21, 23:43
Ieri sera ho visto The voices con Ryan Reynolds.


https://youtu.be/3hQpV9Q0A7E

Adoro quando becchi il bel film di cui nulla sapevi.

questo lo osservo da parecchio, misà che in sti giorni me lo vedrò


dipende dal formato del film.al massimo puoi pasticciare con le opzioni della tele ma o sballi le proporzioni o tagli fuori parte dell'immagine
le opzioni della tele non le fanno proprio toccare, immagino perché il film quello è. Comunque c'è un modo per censire i film che hanno una risoluzione maggiore?


Come già detto i film sono girati in formati diversi, fino agli anni '90 erano in 16:9 (quindi sulla tua nuova tv li vedrai a schermo intero) poi sono passati al 21:9 o 2,39:1 e in questo caso vedi le bande nere

Non c'è una soluzione ottimale, o si adatta l'immagine allo schermo (deformando o tagliando parte dell'immagine) o prendi schermi 21:9 che però non sono adatti ai film e serie tv girati in 16:9 e ci saranno cmq film girati in altri formati dove vedrai le bande nere



Quindi tieniti le bande nere e vivi felice, oppure torna al caro e vecchio mivar :asd:
il vecchio mivar catodico è proprio quello che ho dato in permuta per ottenere lo sconto pensa :asd:


Si, buttare la tua tv e comprarne una 21:9
ma la mia è 21:9 ahahaha infatti molte cose le vedo a tutto schermo. Certo che sti commenti ve li potete risparmiare, soprattutto dopo aver detto che l'acquisto è una tv di nuova generazione.

nyonik
12-10-21, 06:35
ma la mia è 21:9 ahahaha infatti molte cose le vedo a tutto schermo. Certo che sti commenti ve li potete risparmiare, soprattutto dopo aver detto che l'acquisto è una tv di nuova generazione.

Mi sa che ti confondi: Se la tua tv fosse 21:9 non vedresti le bande nere sopra e sotto nella visione di film e serie, al massimo le vedresti a sinistra e destra.
Più probabile che la tua tv sia nel classico 16:9

CX3200
12-10-21, 07:14
questo lo osservo da parecchio, misà che in sti giorni me lo vedrò


le opzioni della tele non le fanno proprio toccare, immagino perché il film quello è. Comunque c'è un modo per censire i film che hanno una risoluzione maggiore?


il vecchio mivar catodico è proprio quello che ho dato in permuta per ottenere lo sconto pensa :asd:


ma la mia è 21:9 ahahaha infatti molte cose le vedo a tutto schermo. Certo che sti commenti ve li potete risparmiare, soprattutto dopo aver detto che l'acquisto è una tv di nuova generazione.


Mi sa che devi leggerti bene il manuale, perché vedo tanta confusione :asd:


A differenza del mivar, qui hai molte più impostazioni, nel menù della tv puoi cambiare il formato di visualizzazione, per esempio sparare a tutto schermo un video in 4:3 (es. Un vecchio programma o serie tv anni '80) ma deformando o tagliando parte dell'immagine o lasciarlo Originale con le bande nere laterali, stesso discorso per altri formati

Discorso 16:9 21:9.....al 99% tu possiedi un normalissimo schermo a 16:9 perché quello è lo standard, sono pochissimi i modelli a 21:9 non solo costano ma hanno anche poco successo prr ovvi motivi


Come detto quasi la totalità dei film da 30 anni sono in 2,39:1 o simili quindi su un tv 16:9 vedrai sempre le bande nere sopra e sotto, a meno appunto di non cambiare ratio dal menù della tv :sisi:




Vedo anche che stai confondendo formato (16:9 ecc) e risoluzione, che sono due cose ben diverse :sisi:


Consiglio di ripassare i rudimenti :sisi:

Redrum
12-10-21, 07:17
Mi sa che ti confondi: Se la tua tv fosse 21:9 non vedresti le bande nere sopra e sotto nella visione di film e serie, al massimo le vedresti a sinistra e destra.
Più probabile che la tua tv sia nel classico 16:9

Tecnicamente il formato 21:9 (2,33:1) é una roba inventata per i monitor da computer e i telefonini.
Il vero formato cinematografico é quello anamorfico (2,39:1) e se riproduci un filmato così su un 21:9 delle piccole bande nere sopra e sotto appaiono comunque.

Comunque mille volte meglio le bande nere che tagliare l'immagine o peggio ancora deformarla per riempire lo schermo.

nyonik
12-10-21, 07:24
In realtà il formato 21:9 fu lanciato sulle tv (Philips se non sbaglio) ormai oltre 10 anni fa, ma non prese piede e fu sostanzialmente abbandonato. È poi tornato su monitor e cellulari.
21:9 corrisponde ad un 2,33:1 quindi un 2,39:1 ci calza sostanzialmente a pennello (avresti due striscioline più che due bande)

benvelor
12-10-21, 07:28
ma l'holly & benji su amazon, è quello vecchio dell'83 o quello nuovo?

voglio sperare il vecchio... non ce la faccio a sentire tsubasa :asd:

siete delle brutte persone, non mi avete risposto ed ho dovuto fare la prova, e m'è partita la sigla di cristina d'avena :cattivo:
'un si può senti', davvero orripilante :bua:
però il cartone è quello vecchio :sisi:

Glasco
12-10-21, 08:26
Comunque c'è un modo per censire i film che hanno una risoluzione maggiore?https://www.moviepoopshoot.com/

Vivisector
12-10-21, 15:44
si raga sono delle striscioline, non delle vere e proprie bande nere. Scusate se sono stato impreciso. Più che altro mi chiedevo, con una tv che può vedere anche 4k mi piacerebbe trovare qualcosa su amazon che sfruttasse questa risoluzione. Suggerimenti?

CX3200
12-10-21, 16:01
Guarda i film/serie che hanno il logo UHD o 4k


Ps: cioè tu veramente hai preso una tv 21:9?

Vivisector
12-10-21, 21:15
Guarda i film/serie che hanno il logo UHD o 4k


Ps: cioè tu veramente hai preso una tv 21:9?

speravo ci fosse una sezione dedicata. Comunque è un samsung au9000 da 43"

CX3200
12-10-21, 22:22
speravo ci fosse una sezione dedicata. Comunque è un samsung au9000 da 43"

Tasto cerca, digita "UHD", premi invio

Vivisector
13-10-21, 13:38
Tasto cerca, digita "UHD", premi invio

uhm non sono 4k. Comunque credo sia proprio un limite di prime video e lo trovo comunque strano perché le soap su canale5 si vedono belle a tutto schermo. Vabè comunque la qualità c'è, fa nulla per le striscie nere.

CX3200
13-10-21, 14:13
uhm non sono 4k. Comunque credo sia proprio un limite di prime video e lo trovo comunque strano perché le soap su canale5 si vedono belle a tutto schermo. Vabè comunque la qualità c'è, fa nulla per le striscie nere.

perché le soap sono girate in 16:9 mentre i film in 2,35:1 (che è quasi un 21:9) e come ti ho già detto risoluzione (full hd/4k ecc) e formato (16:9, 4:3 ecc) sono due cose diverse :bua:

Redrum
13-10-21, 15:12
speravo ci fosse una sezione dedicata. Comunque è un samsung au9000 da 43"

Ok, risolto il mistero: é un 16:9, non un 21:9.

Vivisector
13-10-21, 17:24
resta comunque il fatto che prime video non offre nulla in 4k :/

Kayato
13-10-21, 17:52
:asd:
Pure Downtown Abbey è in 4K su Prime!

Glasco
14-10-21, 00:01
perché prime etc non permettono di selezionare la risoluzione come youtube, durante la riproduzione?

ad esempio, una xbox attaccata con cavo rgb ad una vecchia tv regge max il 720p. però se ha banda netflix spara fino a 1080p (si vede più facile quanto va su console che su pc, basta pigiare un grilletto del gioiapad)

Bicampione Asturiano
14-10-21, 00:20
resta comunque il fatto che prime video non offre nulla in 4k :/What :asd:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Glasco
14-10-21, 09:06
come l'ho spiegato a mia madre:

FORMATO = la forma. quadrato, rettangolo, rettangolo con base lungalunga. la tele ha un formato. i programmi che vengono trasmessi hanno anche loro un formato. se i due formati sono uguali vedi a schermo intero. altrimenti bande nere da qualche parte.

RISOLUZIONE = lascia stare, tanto non vedi la differenza. cmq risoluzione bassa è come un maglione di lana che da vicino vedi i fili e risoluzione alta è come la seta che i fili sono piccolini e tanti e ti devi avvicinare di più



non che sia servito ma tant'è :asd:

Tyreal
14-10-21, 13:23
La metafora della lana e della seta è figa e me la rivendo

Leorgrium
14-10-21, 14:05
https://www.youtube.com/watch?v=5-DS9vtLeEs

Vivisector
14-10-21, 19:03
perché prime etc non permettono di selezionare la risoluzione come youtube, durante la riproduzione?

ad esempio, una xbox attaccata con cavo rgb ad una vecchia tv regge max il 720p. però se ha banda netflix spara fino a 1080p (si vede più facile quanto va su console che su pc, basta pigiare un grilletto del gioiapad)

è quello che sto cercando di capire, ma qua vogliono fare tutti i professori di sto cacchio senza aver letto che è il mio primo approccio a prime video su una tv. Non è che magari si limitano a dire "si fa così" oppure "non c'è un'impostazione apposita". Porca miseria maledetta ! Visto che quando guardo la tv normalmente mi fa muovere le impostazioni come voglio, ma su prime non mi fa fare un caspio.

MindbendeR
15-10-21, 06:54
Avete notato che non si possono più fare gli screenshot?

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

Biocane
15-10-21, 08:44
Ho visto naked attraction...che brutta roba...che poi magari potrebbe essere pure educativo mostrare la nudità in quel modo, senza pailettes, senza filtri, senza erotismo. Però pare una visita medica, è di uno squallore notevole

CX3200
15-10-21, 08:53
Con vergognoso ritardo, ho visto la prima stagione di "goliath" :pippotto:


Piaciuta parecchio, magari avrei preferito un po' più di tempo in aula, ma nel complesso veramente ben fatta, ottimi personaggi :sisi:

Necronomicon
15-10-21, 09:03
Se avresti preferito più tempo in aula, preparati a vedere ancora meno aula nella seconda stagione :rotfl:

Biocane
15-10-21, 10:42
Con vergognoso ritardo, ho visto la prima stagione di "goliath" :pippotto:


Piaciuta parecchio, magari avrei preferito un po' più di tempo in aula, ma nel complesso veramente ben fatta, ottimi personaggi :sisi:

la prima è carina, la seconda è una stronzata, sono a meta' e non ho voglia di finirla

Drake Ramoray
15-10-21, 10:50
giusto nella quarta c'è di nuovo un po' di tempo in aula ma non ai livelli della prima :nono:

Necronomicon
15-10-21, 11:32
Per me se dalla prima saltate alla quarta vi beccate il meglio :asd:
La seconda è cringe, la terza è un trip. La quarta è la migliore

Tyreal
15-10-21, 14:15
La seconda è cringe, la terza è un trip. La quarta è la migliore

Lo dicevo sempre alla mia ex

Leorgrium
19-10-21, 15:57
https://www.youtube.com/watch?v=QT544Y0yhIg

Frykky
19-10-21, 22:18
Ma il film di val kilmer l'hanno levato sti maledetti?alla fine meritava?

Leorgrium
23-10-21, 11:37
Le belle notizie :uooo:

https://twitter.com/jackryanamazon/status/1448693090722611201

pietreppaolo
23-10-21, 12:29
Le belle notizie :uooo:

https://twitter.com/jackryanamazon/status/1448693090722611201

L'unica cosa che mi piace di quell'attore è la moglie :sisi:

Ma quel filmaccio di Infinite qualcuno l'ha visto?
Sembra un film per tv fatto male :bua:

bellaLI!
23-10-21, 13:13
visto io perchè lo voleva la moglie, quindi anche col doppiaggio in italiano

una cagatona

nicolas senada
23-10-21, 13:18
Visto nulla, da fuori pare la brutta copia di 24/homeland, confermate o ho preso un abbaglio? :look:

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

golem101
24-10-21, 11:06
Le belle notizie :uooo:

https://twitter.com/jackryanamazon/status/1448693090722611201

La seconda stagione ho fatto fatica a finirla, la prima invece è molto valida, sia per ritmo che per sviluppo parallelo main character/villain.

freddye78
24-10-21, 14:43
No, scusate ma Jack Ryan non ha due stagioni? Perché quel promo parla di quarta? In USA c'è una terza inedita in Italia?

Redrum
24-10-21, 15:01
No, scusate ma Jack Ryan non ha due stagioni? Perché quel promo parla di quarta? In USA c'è una terza inedita in Italia?

La terza é pronta e dovrebbe essere rilasciata a breve. Già che c'erano hanno confermato anche la quarta.

CX3200
25-10-21, 08:08
sono a metà della terza stagione di GOLIATH


la seconda stagione in effetti mi è piaciuta poco, oddio non è brutta brutta, però boh c'entra poco con quello visto nella prima, sembra quasi un altro telefilm e poi ripetitiva, un paio di puntate sembravano identiche, tanto che ho dovuto controllare se non stavo rivendendo una puntata già vista :bua:

salvo giusto l'episodio della casa che faceva tanto tarantino :asd: (senza lo splatter però :asd: )




la terza stagione invece sembra "erin brockovich" sotto acidi :rotfl:

Necronomicon
25-10-21, 09:22
Io continuo a pensare che guardare prima e quarta stagione di Goliath sia un'esperienza migliore che guardarle tutte e quattro :asd:

Enriko!!
03-11-21, 10:03
Un po' ot ma un po' no...
su amazon c'è il fire stick lite in offerta a 18 euro, rispetto al chromecast funziona anche senza bisogno di avere prime/netflix/diseny ecc installato sul cel e poi lanciato dal cell? dunque si gestisce direttamente dal firestick? fa anche la funzione del chromecast, cioè si possono lanciare contenuti dal cell?

CX3200
03-11-21, 10:15
Un po' ot ma un po' no...
su amazon c'è il fire stick lite in offerta a 18 euro, rispetto al chromecast funziona anche senza bisogno di avere prime/netflix/diseny ecc installato sul cel e poi lanciato dal cell? dunque si gestisce direttamente dal firestick? fa anche la funzione del chromecast, cioè si possono lanciare contenuti dal cell?


si la firestick funziona per conto suo, è come un mini pc customizzato, con le varie app da installare, mi sembra che puoi anche castare roba da cell, ma francamente non mi sono mai interessato alla cosa quindi non ti so dire


sicuramente più comodo da usare per i vari servizi streaming, poi gli ultimi hanno il telecomando coi tasti dedicati e comandi vocali che rende il tutto ancora più pratico :sisi:

Redrum
03-11-21, 10:20
Un po' ot ma un po' no...
su amazon c'è il fire stick lite in offerta a 18 euro, rispetto al chromecast funziona anche senza bisogno di avere prime/netflix/diseny ecc installato sul cel e poi lanciato dal cell? dunque si gestisce direttamente dal firestick? fa anche la funzione del chromecast, cioè si possono lanciare contenuti dal cell?

Fa tutto da sola, ma non sono sicuro che possa prendere i contenuti dal cellulare.
Comunque i servizi (youtube, netflix, disney+...) ci sono tutti. Al massimo fai partire i contenuti dal cell e poi vai a cercarteli nella cronologia dei vari servizi sul televisore.

Enriko!!
03-11-21, 11:05
si la firestick funziona per conto suo, è come un mini pc customizzato, con le varie app da installare, mi sembra che puoi anche castare roba da cell, ma francamente non mi sono mai interessato alla cosa quindi non ti so dire


sicuramente più comodo da usare per i vari servizi streaming, poi gli ultimi hanno il telecomando coi tasti dedicati e comandi vocali che rende il tutto ancora più pratico :sisi:


Fa tutto da sola, ma non sono sicuro che possa prendere i contenuti dal cellulare.
Comunque i servizi (youtube, netflix, disney+...) ci sono tutti. Al massimo fai partire i contenuti dal cell e poi vai a cercarteli nella cronologia dei vari servizi sul televisore.

Umh...la funzione "cast" è piuttosto comoda, sarebbe un peccato mancasse...anche perchè con quello di google trasmetto anche dal pc.

edit, da una ricerca che ho fatto pare venga riconosciuto fra i dispositivi su cui è possibile fare "cast" dallo smartphone.

Necronomicon
03-11-21, 11:25
Chrome se tento di trasmettere mi dice però che è "Disponibile per siti di video specifici"

Enriko!!
03-11-21, 12:50
Chrome se tento di trasmettere mi dice però che è "Disponibile per siti di video specifici"

Non ho ben capito cosa intendi :uhm:

Necronomicon
03-11-21, 13:18
Non ho ben capito cosa intendi :uhm:

Che non sono sicuro lo Stick supporti appieno il cast nel senso di trasmettere la schermata. Penso accetti solo flussi da siti per cui esiste una app sullo Stick, non generico cast.

Enriko!!
03-11-21, 15:04
ah ok capito...
mi sa che mi conviene più avanti prendere il chromecast Google TV, anche se google se lo fa pagare ben 70 euro...
Il fire stick ha un prezzo molto competitivo...

benvelor
03-11-21, 15:12
Un po' ot ma un po' no...
su amazon c'è il fire stick lite in offerta a 18 euro, rispetto al chromecast funziona anche senza bisogno di avere prime/netflix/diseny ecc installato sul cel e poi lanciato dal cell? dunque si gestisce direttamente dal firestick? fa anche la funzione del chromecast, cioè si possono lanciare contenuti dal cell?

A 36 c'è la 4K max, ti conviene quella, nel caso
io ho la versione 2020 e va molto bene, tra l'altro ad oggi è l'uncio device supportato da NowTV oltre alla sua chiavetta
ho anche la 2017 che ho messo sulla tv di cucina: questa è lentuccia, ma cmq tranquillamente usabile e in streaming non dà nessun problema
ah, io su Now ci guardo lo sport in diretta, nessun tentennamento in wifi a 90mb/s

Enriko!!
03-11-21, 16:06
A 36 c'è la 4K max, ti conviene quella, nel caso
io ho la versione 2020 e va molto bene, tra l'altro ad oggi è l'uncio device supportato da NowTV oltre alla sua chiavetta
ho anche la 2017 che ho messo sulla tv di cucina: questa è lentuccia, ma cmq tranquillamente usabile e in streaming non dà nessun problema
ah, io su Now ci guardo lo sport in diretta, nessun tentennamento in wifi a 90mb/s

Al momento ho il chromecast prima gen e il secondo (non il 4K) funzionano molto bene entrambi, però il dover passare sempre per il cell non sempre è comodo...però allo stesso tempo è comodo anche gestire da smartphone

Necronomicon
03-11-21, 16:10
Google TV è figo, solo che ha un brutto bug su alcune TV vecchie che non hanno piena compatibilità con un profilo colore che Google usa: fa andare a caso in bicromia Rosa/Violetta l'immagine e tocca staccare e ricollegare il GoogleTV.

Enriko!!
03-11-21, 16:28
Google TV è figo, solo che ha un brutto bug su alcune TV vecchie che non hanno piena compatibilità con un profilo colore che Google usa: fa andare a caso in bicromia Rosa/Violetta l'immagine e tocca staccare e ricollegare il GoogleTV.

Umh...la mia tv di 12 anni fa potrebbe avere qualche problema allora :asd:

Necronomicon
03-11-21, 17:27
Eh, devi informarti. Io ho avuto problemi con dei Sony Bravia LCD FullHD

CX3200
03-11-21, 17:37
ah ok capito...
mi sa che mi conviene più avanti prendere il chromecast Google TV, anche se google se lo fa pagare ben 70 euro...
Il fire stick ha un prezzo molto competitivo...

Ma esattamente perché ti serve castare dal cellulare? La comodità della fire stick sta proprio nell'essere indipendente dal cellulare, col suo telecomando (che adesso hanno anche funzioni di controllo base della tv, quindi puoi fare quasi tutto con un solo telecomando)


Puoi anche collegare cuffie Bluetooth direttamente alla fire stick, o fare da lettore multimediale da hdd/penna usb (anche se non nativamente, ma con paio di accorgimenti molto easy)