Raven Travel Studios

Raven Travel Studios

Nome: Raven Travel Studios
Anno di fondazione: 2010
Sede: Torino

Cattaneo Paolo – Programmatore
Cuzzola Vincenzo – Grafico

Cast Of The Seven Godsends – PC

INTERVISTA a Paolo Cattaneo

Raccontati!

Faccio parte della scena indie da ormai sette anni e attualmente ho all’attivo lo sviluppo e la pubblicazione di un titolo su praticamente tutte le piattaforme esistenti (pc, console, mobile). Il mio team è focalizzato sulla produzione di giochi dalle dinamiche 2D.

Come hai iniziato a sviluppare videogiochi? Qual è il tuo percorso formativo?

Ho iniziato a fine anni ’80 spinto dall’entusiasmo del gaming dell’epoca, ovvero gli arcade in sala giochi e i computer games a casa. Il mio percorso formativo è di coder autodidatta, iniziato con i primi programmi in Basic e arrivato oggi ad utilizzare praticamente tutti i tipi di engine e linguaggi esistenti sul mercato (Unity/Unreal/Cocos/Alloy/Game Maker così come JS/C/C++/C# ecc.)

Quali sono i tuoi obiettivi?

L’obbiettivo principale è quello di arrivare a scrivere e pubblicare giochi di successo come attività professionale a tempo pieno.

Allo Svilupparty 2017 quale progetto presenterai?

Fantasy Network, un action rpg con elementi innovativi rispetto al canovaccio classico

Quali pensi che siano i punti di forza del tuo prodotto?

– Completa personalizzazione del proprio personaggio
– Gameplay 2D con environment 3D/2D in alta definizione
– Enorme varietà di sottogiochi e mini eventi
– Ambientazione  fantastico-moderna
– Implementazione di un social network interno al mondo di gioco per far relazionare il giocatore con tutti i png del mondo stesso

Un consiglio rapido per chi vorrebbe sviluppare videogiochi

L’unica certezza che mi sembra di aver capito è che in un mercato così affollato come quello del videogioco, un prodotto molto ben realizzato riesce comunque a vendere bene. Quindi il primo consiglio è quello di pubblicare prodotti estremamente ben progettati e curati nella realizzazione. L’altro consiglio è di far conoscere il gioco al pubblico già nella fase di sviluppo, così che quando esca ci sia già un target pronto a riceverlo.

Condividi con gli amici










Inviare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.

Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Password dimenticata