Visualizza Versione Completa : [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Rot Teufel
15-10-16, 12:38
Intanto Hulkenberg firma con la Renault. Meglio lo stipendio che il quarto posto nei costruttori.
renault crescerà: il motore va, la macchina di quest'anno ha il telaio lotus 2015 e il posto fatto a forza per il propulsore, visto che era stata già progettata e costruita per alloggiare un mercedes
quest'anno fa davvero poco testo, lo sanno tutti, anche Hulk: il vero banco di prova è il 2017, dove avranno un buon motore (quello della RBR, in pratica) e svilupperanno una macchina ad hoc fin dall'inizio :boh2:
Rot Teufel
20-10-16, 22:46
Piola mostra come potrebbe funzionare l'active widescreen di Scalabroni
https://www.youtube.com/watch?v=ov-kesFOcdY
http://it.motorsport.com/f1/news/clamoroso-la-malesia-sta-pensando-di-dire-addio-alla-f-1-842608/
http://it.motorsport.com/f1/news/clamoroso-la-malesia-sta-pensando-di-dire-addio-alla-f-1-842608/
Non ha tutti i torti :asd:
Rot Teufel
25-10-16, 11:47
Quindi dopo Istanbul se ne va uno dei pochi tilkodromi decenti, ma in compenso resta la nuova merda (Korea del Sud e India a parte dei quali ce ne siamo liberati in pochi anni)
tizio_incognito
25-10-16, 12:04
http://it.motorsport.com/f1/news/clamoroso-la-malesia-sta-pensando-di-dire-addio-alla-f-1-842608/
Pagare il pizzo al vecchio per vedere gare di merda e zero pubblico. Fanno più che bene, anzi anche gli altri circuiti e le squadre dovrebbero avere le palle di sfilarsi e fare una nuova serie open wheel concorrente.
Quello sarebbe il piano B, per l'immediato basterebbe che facessero regole per far sì che la Mercedes non ammazzasse il mondiale come fa adesso.
anche austin è signor tilkodromo però
cmq fuori malesia e dentro zimbabwe, patria del motorsport :snob:
- - - Aggiornato - - -
Quello sarebbe il piano B, per l'immediato basterebbe che facessero regole per far sì che la Mercedes non ammazzasse il mondiale come fa adesso.
o come ha fatto la ferrari per 5 anni e senza nemmeno il pathos della lotta interna, visto che barrichello faceva lo scendiletto :fag:
Marlborough's
25-10-16, 18:12
o come ha fatto la ferrari per 5 anni e senza nemmeno il pathos della lotta interna, visto che barrichello faceva lo scendiletto :fag:
Ma per piacere :asd:
La Ferrari è il 60/65% del pubblico è normale questa situazione
Quello sarebbe il piano B, per l'immediato basterebbe che facessero regole per far sì che la Mercedes non ammazzasse il mondiale come fa adesso.
Basterebbe fare in modo che quando si fanno le regole non ci siano persone di una casa o di un'altra a spingere nella direzione voluta...
Sti motori sono stati creati apposta da gente legata alla Mercedes dopo che questa erano già 2 anni che ci lavorava
La Ferrari è il 60/65% del pubblico è normale questa situazione
Infatti dovrebbe dire mr Ecclestone o fai come dico io oppure fai pure il mondiale con gli altri e vediamo se ci guadagni tanto...
Ma per piacere :asd:
che c'è di diverso tra i 3 anni Mercedes e i 5 anni ferrari? Ok, un anno c'era hakkinen, gli altri? dominio assoluto, in più doveva vincere schumacher: però se è dominio rosso va bene?
almeno hamilton e rosberg lottano tra loro...
Il problema non sono i domini sono le regole chiare...che non ci sono al tempo c'erano regole abbastanza chiare (rispetto ad oggi) ad oggi abbiamo una serie di regole sui consumi che sono totalmente oscure...abbiamo auto che senza interventi al motore aumentano la potenza da un giro all'altro di 200 cv in barba ad un regolamento che vedrebbe il consumo contingentato sia nell'arcobaleno del giro che del gp...di gp in gp si inventano regole assurde...
Proviamo a pensare se hai un consumo massimo, una centralina che deve essere uguale sempre e comunque, dei rapporti del cambio unici per tutto l'anno e un motore che necessariamente da un giro all'altro non cambia le leggi della termodinamica non si possono aggirare al netto di un incremento di efficienza (che non può essere del 25 %) o aumenti il consumo oppure te li sogni i 200 cv in più...
Stranamente dopo i bottoni magici hanno fatto sparire i consumi a video...
I problemi sono infiniti ma c'è da dire che per il 2017 qualcosa stanno sistemando.
Il problema non sono i domini sono le regole chiare...che non ci sono al tempo c'erano regole abbastanza chiare (rispetto ad oggi) ad oggi abbiamo una serie di regole sui consumi che sono totalmente oscure...abbiamo auto che senza interventi al motore aumentano la potenza da un giro all'altro di 200 cv in barba ad un regolamento che vedrebbe il consumo contingentato sia nell'arcobaleno del giro che del gp...di gp in gp si inventano regole assurde...
Proviamo a pensare se hai un consumo massimo, una centralina che deve essere uguale sempre e comunque, dei rapporti del cambio unici per tutto l'anno e un motore che necessariamente da un giro all'altro non cambia le leggi della termodinamica non si possono aggirare al netto di un incremento di efficienza (che non può essere del 25 %) o aumenti il consumo oppure te li sogni i 200 cv in più...
Stranamente dopo i bottoni magici hanno fatto sparire i consumi a video...
su questo sono pienamente d'accordo: troppe regole, troppo complesse, troppo formula-risparmio
è anche vero che abbiamo tre costruttori: mercedes, ferrari e renault
non ci sono altri motoristi, se mercedes inizia a fornire motori castrati (solo lo scorso weekend è arrivato l'aggiornamento per FI e williams), la Ferrari non sviluppa per Haas e a Sauber e TR dà addirittura il motore 2015, la Renault, ingranasse e salisse in classifica, cosa farebbe con la RBR?
entrerà Honda nel 2018, ma anche qui sarebbe un "cliente", la Sauber
nessuno dei tre ha intenzione di "aiutare" gli altri team: sarebbe già ottima una lotta a tre, lo convengo....
però le stagioni dominanti ci sono sempre state, però duravano meno: io sono vecchio ma non così tanto, mi ricordo il periodo mclaren (da lauda-prost a senna nel 1991), poi fu la volta della williams, dal 1992 al 1997 con inserimenti della benetton, quindi la parentesi (breve :cattivo:) della mclaren e l'egemonia di schumacher
c'è da dire che ultimamente non c'è una lotta a due squadre, vettel ha vinto da solo, alonso gli ha dato fastidio e nulla più, ora è il turno del duo mercedes
ma finchè le idee saranno incatenate a regole machiavelliche che si miusrano in mm di alettoni o motori che non possono essere diversi anche nella sostanza (gli anni turbo vs. aspirato), e un unico fornitore di gomme che decide le soste ai box... il problema non è la mercedes o la ferrari nel passato: io spero negli americani, di show se ne intendono, sicuramente hanno idee per ravvivare le corse
Rot Teufel
26-10-16, 10:23
che c'è di diverso tra i 3 anni Mercedes e i 5 anni ferrari? Ok, un anno c'era hakkinen, gli altri? dominio assoluto, in più doveva vincere schumacher: però se è dominio rosso va bene?
almeno hamilton e rosberg lottano tra loro...
Più che altro il dominio netto c'è stato nel 2002 e 2004 (tanto che nel 2003 oltre al Soch c'erano Kimi e Montoya fino all'ultimo), un buon dominio nel 2001 con un Hakkinen fiacco, così come il 2011 e 2013 per la RBR. Un periodo con un dominio così netto credo non capitasse dal dominio Lotus tra il 67 e 70 :uhm:
Inserirei anche la Williams Renault, se di mezzo non ci fosse stato il Soch, tra le ammazzasette :sisi:
O mclaren 1989-1990
nel 1991 già c'era prost col camion
oddio, anche la williams 1992-93...
per ora sono tre anni, siamo in media, via: almeno c'è un po' di lotta interna
Marlborough's
26-10-16, 18:20
che c'è di diverso tra i 3 anni Mercedes e i 5 anni ferrari? Ok, un anno c'era hakkinen, gli altri? dominio assoluto, in più doveva vincere schumacher: però se è dominio rosso va bene?
almeno hamilton e rosberg lottano tra loro...
Schumacher non ha passato cinque anni rifilando dai due secondi a salire a tutte le altre auto, su :asd:
E questi, salvo casi emergenziali, danno pure l'impressione di gestire.
sì ma alla fine sempre uno vinceva: e uno, perchè barrichello quando poteva vincere, lo facevano scansare :asd:
sinceramente, da neutrale, mi annoiavo allora come adesso...anzi di più, perchè ora con il "tasto verde" posso cazzeggiare coi camera car e tutte le altre schermate di sky...
ci fossero 5 anni di dominio mclaren, probabilmente, mi annoierei meno :bua:
La Mercedes secondo me è anche più veloce di quanto ha fatto vedere finora, per quello ho paura per il 2017 un pò :asd:
La Mercedes secondo me è anche più veloce di quanto ha fatto vedere finora, per quello ho paura per il 2017 un pò :asd:
si lo è stanno anche girando coi motori un po´castrati. penso siano davanti di un secondo ancora a red bull. anche con un grosso errore nello sviluppo del Chassis 2017 al Massimo si brucerebbero mezzo secondo di questo vantaggio, con un clamoroso errore o una clamorosa genialata della concorrenza tipo doppio diffusore. il vantaggio motoristico poi potrebbe anche venire accentuato da Peso e resistenza maggiori, quindi io scommetto per una Mercedes ancora piu forte e un leggero miglioramento per Renault e McLaren che cmq al Massimo se la giocheranno con le williams a centro gruppo
http://www.formulapassion.it/2016/11/f1-ferrari-ora-puntiamo-sul-rosso/
Perché è Marchionne presidente e non lui, cazzo? :(
tizio_incognito
06-11-16, 09:02
Perchè purtroppo ormai comnandano i manager che non capiscono un cazzo delle attività che stanno sotto di loro (non solo nel motorsport ma in tutti i settori).
Il problema principale è che tutti hanno paura di maglionne, perchè quello altro che lavorare con tranquillità, alla prima scelta sbagluata di manda sulla strada.
Vabè è risaputo, la mia era più una domanda retorica. :asd:
Ma lo sapete chi è la moglie di Horner?
Marlborough's
15-11-16, 20:04
Ma lo sapete chi è la moglie di Horner?
Certo :sisi:
Capita ogni tanto di vederla ai box.
Io lo ho scoperto solo oggi, quando facevo l'università era una gran figa...
Adesso è un po' che non la vedo...
Io lo ho scoperto solo oggi, quando faceva l'università era una gran figa...
Adesso è invecchiata assai, ma una botta non si nega a nessuno...
fixed
Rot Teufel
16-11-16, 10:49
Ma lo sapete chi è la moglie di Horner?
Nope
Pensavo di discutesse della dipartita di Ron Dennis dalla Mecca :wat2:
http://www.circusf1.com/2016/11/ecclestone-dei-pochi-idee-chiare-futuro-formula-1.php
due gare da 40 minuti...
http://www.circusf1.com/2016/11/ecclestone-dei-pochi-idee-chiare-futuro-formula-1.php
due gare da 40 minuti...
neppure mi lamento più, ormai... :asd:
Perché non 10 gare da 8 minuti allora? Oppure 40 gare da 2 minuti, F1 dragster e via tutti felici.
Io dico 40 gare da 2 minuti...
Hamilton ultimo in classifica a fine campionato incapace come è di usare la frizione :asd:
Ultimamente sembra aver imparato però, avrà fatto qualche lezione a scuola guida con l'istruttore :bua:
o un po' OT. mi guardavo qualche video su youtube e sono incappato in questo
https://www.youtube.com/watch?v=qG5S8T-iwUg
ma quello a 50 sec a sinistra é arrivabene? :uhm:
Rot Teufel
21-11-16, 22:38
ma quello a 50 sec a sinistra é arrivabene? :uhm:
può darsi :uhm: Non ne sono sicuro al 100%, ma a livello di fisionomia torna :uhm:
Ma alla Morris non ci entrò solo nel 1997? :uhm:
http://www.circusf1.com/2016/11/ecclestone-dei-pochi-idee-chiare-futuro-formula-1.php
due gare da 40 minuti...
Ma cosa si fumano quelli che mandano avanti quel sito, che un altro po' e gli fanno anche il bidet al vecchiardo.
Nope
Pensavo di discutesse della dipartita di Ron Dennis dalla Mecca :wat2:
Mi risulta abbia dato le dimissioni da CEO per attriti interni al gruppo, ma resta nel CDA mantenendo il 25% delle sue quote, almeno cosi' mi pare di aver capito...
Non mi pare una dipartita sinceramente, piuttosto sarebbe ora di migliorare le prestazioni in vista del 2017 e mi sa che tutti i problemi non stanno solo nella PU Honda, anche il telaio credo abbia le sue lacune, ma questo vale anche per la Ferrari, e per gli altri che vogliono porsi come anti Mercedes per la lotta iridata.
Ha dato le dimissioni per non essere licenziato, ma alla fine tutti sanno come sarebbe andata.
Rot Teufel
23-11-16, 11:31
Intendevo dimissioni da DT.
Tra l'altro, fun fact, Zak Brown è stato sì promotore della MP4 12C GT3, ma appena vista la mancata affidabilità, é subito passato all'Audi R8 :fag:
Ma cosa si fumano quelli che mandano avanti quel sito, che un altro po' e gli fanno anche il bidet al vecchiardo.
Mah, credo gli articoli varino da articolista ad articolista, anche se ultimamente mi sembra di leggere solo notize del cavolo, io lo seguo/seguivo per gli articoli di Pellegrini, sono interessanti quelli storici, tecnici o quelli in cui elenco tutto ciò che non va nella formula 1. :D
Avete letto della nuova regola geniale che i Team + Ecclestone Hanno partorito?
partenze da fermo dopo ogni sc anche con gara asciutta.
Manca solo il vaglio della fia credo, tutti i Team sno d accordo.
Avete letto della nuova regola geniale che i Team + Ecclestone Hanno partorito?
partenze da fermo dopo ogni sc anche con gara asciutta.
Manca solo il vaglio della fia credo, tutti i Team sno d accordo.
Si sapeva già avevano toccato il fondo, scavano di gran lena con mezzi pesanti alla roccia impenetrabile stanno provando con l'esplosivo.
Rot Teufel
27-11-16, 13:42
Io sapevo che era l'ennesima proposta di Ecclestone :uhm:
Anche perché la maggioranza dei siti indicava il solo Ecclestone come suo fautore
Proprio Ecclestone ultimamente sta rispolverando la genialata delle medaglie. :fag:
no no è una proposta della force india. ma pare siano stati tutti unanimemente entusiasti. su f1 passion facevano notare come nel gp del canada di non mi ricordo che anno (quello interrotto a ripetizione per pioggia) ci sarebbero state ben 11 partenze con questa regola.
interessanti ste due foto scattate durante i test delle gomme 2017 ad ad. Nella prima (red bull) l'auto ha un'ala anteriore con la specifica attuale, nella seconda (mercedes) l'ala ha la specifica 2017 per quanto riguarda la larghezza ma non il profilo a delta. La red bull mi da proprio un senso di "old style". peccato sia passata la proposta red bull/McLaren sulle dimensioni dell'ala anteriore.
https://s12.postimg.org/3mgm0xj3h/rdbull1.png
https://s12.postimg.org/uvrzffk6l/f1_pirelli_november_testing_2016_lewis_hamilton.jp g
Il Calendario F1 2017 è definitivo: 20 gare, salta il Gp di Germania
www.circusf1.com/2016/11/calendario-f1-2017-definitivo-20-gare-salta-gp-germania.php
Rot Teufel
01-12-16, 19:43
Saltassero Baku, Singapore e Sochi...
Invece dal 2018 la Malesia :wat2:
tranquillo mi sa che salta anche Singapore :D
Rot Teufel
02-12-16, 10:16
Per nostra fortuna sono già saltati Korea e India. Almeno sembra che la nuova dirigenza, GP di Las Vegas a parte, voglia tornare dove c'è pubblico :uhm:
Dimenticavo, lunedì ci potrebbe essere l'annuncio del ritorno del GP di Francia a partire dal 2018 al Pau Richard. Strano che il vecchio li lasci fare :uhm:
http://it.motorsport.com/f1/news/il-gp-di-francia-di-f-1-potrebbe-tornare-a-sorpresa-nel-2018-856022/
Volevo il vostro parere su questo articolo:
http://www.formulapassion.it/2016/12/f1-montoya-venni-trattato-verstappen/
In effetti ricordo che all'epoca Montoya suscitò reazioni miste, ma rispetto a Verstappen ci furono molti meno episodi sospetti e soprattutto meno "consecutivamente", difatti erano più quelli che lo apprezzavano che lo odiavano.
Verstappen a momenti è sembrato una pandemia, puntuale a quasi ogni gara. :asd: Un filo strano come paragone.
Rot Teufel
02-12-16, 10:49
Per quanto Montoya fosse quello che fosse, non l'ho mai visto a voler giocare all'autoscontro come Max.
Andava giù duro (anche Micheal non era da meno, soprattutto ad inizio carriera), ma che io ricordi, era decisamente spanne sotto l'arroganza di Max. Anzi, direi che Montoya voleva dimostrare che fosse veloce e deciso. Con tutti i suoi difetti, lo ricordo un pilota altalenante, ma raramente un pericolo ambulante per la pista. Per certi versi lo accosterei di più a Villeneuve che a Verstappen.
Max da quando è passato alla RBR, ha deciso che la gavetta è finita ed è diventato il predestinato a vincere il titolo (IMHO). Il piede c'è l'ha tutto, ma non la testa. Peccato, in F3 era uno dei pochi ad averla...
Volevo il vostro parere su questo articolo:
http://www.formulapassion.it/2016/12/f1-montoya-venni-trattato-verstappen/
In effetti ricordo che all'epoca Montoya suscitò reazioni miste, ma rispetto a Verstappen ci furono molti meno episodi sospetti e soprattutto meno "consecutivamente", difatti erano più quelli che lo apprezzavano che lo odiavano.
Verstappen a momenti è sembrato una pandemia, puntuale a quasi ogni gara. :asd: Un filo strano come paragone.
Montoya ha corso cmq in un epoca in cui l'aggressività era tollerata.
Qui siamo invece nella situazione che un pilota normale se scoreggia in macchina viene sanzionato, il *new* principino invece può fare un po' quel che vuole...
PS
Rosberg si ritira :alesisi:
Prob. pure lui sa che un bis è una cosa quasi impossibile, quindi grazie tante e addio :sisi:
http://www.formula1.com/en/latest/headlines/2016/12/rosberg-announces-his-retirement-from-f1-racing.html
:o_o:
Sono rimasto un po' così :mah:
Guardian80
02-12-16, 14:43
dafaq :pippotto:
Probabile che abbia pensato che un altro mondiale col piffero che l'avrebbe vinto, resta comunque una decisione inaspettata.
ora vedremo la dignitá di diversi piloti andare a picco per cercare di accaparrarsi il sedile mercedes :asd:
Alonso? Vettel?... Verstappen?? Ci sará da divertirsi...
ora vedremo la dignitá di diversi piloti andare a picco per cercare di accaparrarsi il sedile mercedes :asd:
Alonso? Vettel?... Verstappen?? Ci sará da divertirsi...
Wehrlein. End of the story. :sisi:
Non so se ci sarà la fila, eh, se l'altro sedile ce l'ha sempre Hamilton... :uhm:
ZioYuri78R
02-12-16, 15:35
http://www.formula1.com/en/latest/headlines/2016/12/rosberg-announces-his-retirement-from-f1-racing.html
:o_o:
Sono rimasto un po' così :mah:
Ma cosa?! :bua:
Peccato :(
Rot Teufel
02-12-16, 15:39
Montoya ha corso cmq in un epoca in cui l'aggressività era tollerata.
Qui siamo invece nella situazione che un pilota normale se scoreggia in macchina viene sanzionato, il *new* principino invece può fare un po' quel che vuole...
ma giuro che perfino quando era incazzato con Micheal non ha mai pensato di buttarlo fuori solo perchè gli ha rovinato la gara. Piuttosto chiedeva la penalizzazione e si lamentava che Micheal era protetto. Era una testa calda, ma credo che avrebbe preferito fare il Piquet e prenderti a pugni nel dopogara. My 2 cent.
Rosberg si ritira :alesisi:
Prob. pure lui sa che un bis è una cosa quasi impossibile, quindi grazie tante e addio :sisi:
Perchè mi puzza che Lewis abbia tirato una whinata mega apocalittica tale da far spingere la Mercedes a far ritirare Rosberg? :uhm: Magari è solo una mia impressione, eh.
Scherzi a parte, un bis era improbabile, ma poteva tranquillamente correre ancora un 3 anni ad un buon livello. A livello statistico poteva ancora capitare un'ultima annata storta a Gigi
Also, io dico che Max ci sta pensando di fare ciao ciao con la manina a Marko ed andare dritto filato in Mercedes. Tanto è il nuovo prescelto :fag:
E comunque mi sa che nel contratto di Lewis c'è una clausola stile Prost su Alonso :fag: Tra l'altro in ottica anagrafica, a questo punto meriterebbe puntare su un giovane. Ecchilosà con Ricciardo che è incazzato con la RBR perchè lo sta sfavorendo che a Stoccarda non facciano il colpaccio :jfs2:
BOMBA!
e dopo i duelli Senna-Prost, anche in mercedes si sono accorti che due galli del pollaio sono troppi: per me sapevano dell'eventuale ritiro in caso di mondiale
adesso cercano il nuovo Berger: per me è il momento giusto per metterci wherlein, in caso di macchina nettamente superiore, possono cmq vincere il costruttori, se la concorrenza si avvicina, hamilton avrà cart bianca per lottare per il piloti senza essere veramente disturbato
ma soprattutto, se si accasa wherlain, spero ci sia un posto per giovinazzi, anche in manor...
alonso oggi era in viaggio per il giappone :bua:
solito perfetto tempismo :bua:
Spero che Alonso resti alla McLaren :(
Spero che Alonso resti alla McLaren :(
Ammesso e non concesso che la McLaren lo lasci libero, non credo proprio che Hamilton accetterebbe di buon grado Fernando, e ne ha ben donde...:asd:
Campionato 2007 docet...:fag:
@ Dante1324
Il paragone tra Verstappen e Juan Pablo Montoya secondo me non ci sta, Montoya sapeva dar fastidio a Schumi con velocità, genio e (quasi) sregolatezza, ricordo ad esempio l'inflazionatissimo sorpasso di JPM a M.Schumacher alla bus stop a Spa, sul quale i "Montoyani" hanno campato a lungo..., ma JPM era veloce e sapeva azzardare con decisione corretta, ricordo anche l'attacco a Schumi alla roggia, peccato che a differenza di Alonso, come ho già scritto in passato, spesso si dimenticava di collegare il cervello al piede, con tutto che, in ogni caso imho è chiaro che Schumi "soffriva" il colombiano esattamente come Senna "soffriva" Mansell. Peccato JPM abbia lasciato secondo me troppo presto, avrebbe potuto dimostrare ancora parecchio.
Verstappen per ora mi pare invece un bimbominkia che azzarda alla caxxo di cane, salvo rare eccezioni. Resta da vedere se crescerà anche a livello di saper gestire se stesso e le situazioni di pressione, ovvio che la faccia di bronzo non gli manca, ma solo ciò non può bastare per emergere a livelli cosi' elevati di competizione.
Io mi ricordo il sorpasso di Montoya alla S do Senna a Interlagos... e mi ricordo anche di quello "tentato" alla Tosa, con Michael che senza tanti complimenti lo accompagnò sull'erba all'esterno dicendo poi serafico sul podio "Ah ma era proprio lì? Eh non l'avevo visto" :lol:
Io mi ricordo il sorpasso di Montoya alla S do Senna a Interlagos...
Fu il suo biglietto da visita nei confronti dell'allora "mostro sacro", niente timori reverenziali amico...,da ora è cosi. Ora lo sai...
e mi ricordo anche di quello "tentato" alla Tosa, con Michael che senza tanti complimenti lo accompagnò sull'erba all'esterno dicendo poi serafico sul podio "Ah ma era proprio lì? Eh non l'avevo visto" :lol:
Se parliamo della Tosa allora anche Senna infilò Prost nel 1990, violando un non meglio e mai chiarito gentlemen agreement avvenuto a priori tra i due, con il brasiliano che attese il nasone francese alla fine per spiegarsi con un semplice : "....Cosa volevi che facessi....?". :fag:
In ogni caso Nando in Mercedes è impossibile, ci sarebbe troppo da discutere ad ogni gara...:asd:, e Ham sarebbe ancora colto da allucinazioni di complotti e cattiverie operate sistematicamente a suo danno. :sospetto::smug:
Rot Teufel
02-12-16, 22:40
Occhio che Max sta già flirtando con la Mercedes :fag:
https://twitter.com/MercedesAMGF1/status/804713093410541568/photo/1
Fu il suo biglietto da visita nei confronti dell'allora "mostro sacro", niente timori reverenziali amico...,da ora è cosi. Ora lo sai...
Se parliamo della Tosa allora anche Senna infilò Prost nel 1990, violando un non meglio e mai chiarito gentlemen agreement avvenuto a priori tra i due, con il brasiliano che attese il nasone francese alla fine per spiegarsi con un semplice : "....Cosa volevi che facessi....?". :fag:
In ogni caso Nando in Mercedes è impossibile, ci sarebbe troppo da discutere ad ogni gara...:asd:, e Ham sarebbe ancora colto da allucinazioni di complotti e cattiverie operate sistematicamente a suo danno. :sospetto::smug:
Era l'89, entrambi in McLaren... se non ricordo male, l'accordo era che chi fosse partito meglio ed entrato per primo al Tamburello sarebbe rimasto davanti e non sarebbe stato attaccato alla staccata della Tosa (per i più giovani: Imola dopo il via aveva il Tamburello e quindi un altro allungo fino alla Tosa, che era il primo punto di sorpasso del circuito, non c'erano altre curve nel mezzo... la configurazione di adesso - la variante Villeneuve eccetera - venne appunto in seguito al massacro del circuito seguita alla morte di Ayrton). Alla partenza Senna partì meglio e Prost si accodò. Senonché, uno o due giri dopo Berger con la Ferrari si spatasciò al solito Tamburello (uno degli ultimi roghi di F1 che io ricordi), sicché diedero bandiera rossa e relativa seconda partenza... e stavolta Prost scattò meglio, andò in testa e pensava che non sarebbe stato attaccato alla Tosa, come da accordi. Senna invece non se lo fece dire due volte, e dopo dichiarò tipo "eh ma l'accordo era solo per la prima partenza" :lol:
La vicenda di Montoya fu diversa, tentò di affiancarlo all'esterno in uscita dalla Tosa, manovra non proprio intelligentissima... Schumi si limitò a fare la normale traiettoria di uscita portando Juan Pablo sull'erba :bua: E in conferenza stampa dopo il podio disse con assoluta trollface che non aveva idea che fosse lì, che ci faceva all'esterno? :asd: (con Montoya seduto di fianco che lo guardava incazzatissimo... :bua: )
Montoya ha corso cmq in un epoca in cui l'aggressività era tollerata.
Qui siamo invece nella situazione che un pilota normale se scoreggia in macchina viene sanzionato, il *new* principino invece può fare un po' quel che vuole...
esatto. montoya fu cmq tartassato, la f1 ce la mette tutta per allontanare piloti del genere, poi piangono perché mancano personalità. questo andazzo malato comunque ha cambiato anche la testa e la percezione di buona parte del pubblico che oggi si scandalizza per molto poco e vedere irregolarità ovunque.
- - - Aggiornato - - -
Wehrlein. End of the story. :sisi:
cioè Hamilton che vince tutte le 20 gare e ciao.
per me, ha dettp bene Villeneuve: rosberg correva per diventare campione come babbo, non perchè gli piacessero le corse, non aveva la passione. Ha lavorato duro in questi anni per farcela, e arrivato lassù, non gliene frega semplicemente più di correre :boh2:
come un impiegato qualsiasi: continuo a considerarlo un campione del mondo di cartone, artefatto e quando dicevo che non mi dava emozioni, è proprio questo, quello a cui pensavo, non faceva trasparire il fuoco del pilota che dovrebbe essere (e credo sia in tutti gli altri) dentro di chi sceglie questa strada nella vita
Era l'89, entrambi in McLaren... se non ricordo male, l'accordo era che chi fosse partito meglio ed entrato per primo al Tamburello sarebbe rimasto davanti e non sarebbe stato attaccato alla staccata della Tosa (per i più giovani, Imola dopo il via aveva il Tamburello e quindi un altro allungo fino alla Tosa, che era il primo punto di sorpasso del circuito, non c'erano altre curve nel mezzo... la configurazione di adesso - la variante Villeneuve eccetera - venne appunto in seguito al massacro del circuito seguita alla morte di Ayrton). Alla partenza Senna partì meglio e Prost si accodò. Senonché, uno o due giri dopo Berger con la Ferrari si spatasciò al solito Tamburello (uno degli ultimi roghi di F1 che io ricordi), sicché diedero bandiera rossa e relativa seconda partenza... e stavolta Prost scattò meglio, andò in testa e pensava che non sarebbe stato attaccato alla Tosa, come da accordi. Senna invece non se lo fece dire due volte, e dopo dichiarò tipo "eh ma l'accordo era solo per la prima partenza" :lol:
Ricostruzione corretta la tua, ho sbagliato anno nella concitazione dello scrivere, nell' 89 erano ancora compagni in McLaren infatti, chiedo venia. Infatti nel 1990 Prost sali' sul CAMION (:asd:) Ferrari, dichiarazione che successivamente gli valse il licenziamento...:asd:
Su Senna-Prost alla Tosa aggiungo che l'accordo era abbastanza ingarbugliato, - in sintesi niente attacchi alla prima curva al primo giro, chi parte davanti ci resta per tutto il primo giro - , accordo ingarbugliato al punto che Senna per rispondere al disappunto di Alain disse anche : " ....e se la prima curva di Imola non fosse la Tosa....? " . :fag:
La vicenda di Montoya fu diversa, tentò di affiancarlo all'esterno in uscita dalla Tosa, manovra non proprio intelligentissima... Schumi si limitò a fare la normale traiettoria di uscita portando Juan Pablo sull'erba :bua: E in conferenza stampa dopo il podio disse con assoluta trollface che non aveva idea che fosse lì, che ci faceva all'esterno? :asd: (con Montoya seduto di fianco che lo guardava incazzatissimo... :bua: )
Beh, in ogni caso Montoya era velocissimo, ma nel complesso non credo che abbia dimostrato di più di quanto ci si aspettasse da lui, in McLaren non si trovò mai a suo agio, a differenza che in Williams, al punto che decise di tornare in America a metà stagione circa. Peccato perchè la Red Bull che gli offriva un sedile non era a lui gradita all'epoca, ritenuta una monoposto senza speranze iridate,
come un impiegato qualsiasi: continuo a considerarlo un campione del mondo di cartone, artefatto e quando dicevo che non mi dava emozioni, è proprio questo, quello a cui pensavo, non faceva trasparire il fuoco del pilota che dovrebbe essere (e credo sia in tutti gli altri) dentro di chi sceglie questa strada nella vita
Beh sembra quasi che vincere 9 gare sia come timbrare il cartellino, messa cosi', ma non è proprio cosi direi..., in Brasile ad esempio ha tenuto duro in condizioni a lui non propriamente congeniali (bagnato), ed all'ultimo GP ha anche fatto un gran sorpasso su Verstappen avendo tutto da perdere, il miglior sorpasso di Abu Dhabi 2016 imho.
Certo se lo faceva luigi era un fenomeno, un fuoriclasse, anzi dippiù...
dai che con quella macchina arrivava secondo anche mazzacane :asd:
il timbrare il cartellino era riferito alla mancanza di passione, anzi alla diversa motivazione che ti spinge a correre: chi ha il fuoco, lo fa per passione e più vinci, più vuoi vincere; sembra che lui dovesse correre per forza, per arrivare lì, senza l'amore per le corse, come se diventare campione fosse la sua missione e morta lì
dico passione per la guida, perchè credo che gente come alonso, massa, button, per citare i vecchietti, siano spinti soprattutto da quella: poi finisce, o arriva l'età, ed è ora di farsi da parte, però hai quel qualcosa dentro che ti brucia sempre
mi viene in mente schumacher, e la sua voglia di correre comunque, ma anche lo stesso villeneuve, dopo la F1 ha continuato a fare altre cose
rosberg è piatto: ho vinto, ok, sono arrivato, posso smettere...
boh... non ci vedo nulla da "vero campione", "uomo vero", "coraggioso" come letto ovunque: semplicemente uno che ha raggiunto il suo scopo, mentre lo scopo per tanti è solo correre
Marlborough's
03-12-16, 13:55
cioè Hamilton che vince tutte le 20 gare e ciao.
Ne ha vinte 8/9 Rosberg, puo' vincerne tranquillamente qualcuna anche Wehrlein :uhm:
Rot Teufel
03-12-16, 14:03
Comunque Nico sul bagnato non è stato mai un fulmine di guerra. In ogni caso si ritira dalla F1, non dall'automobilismo.
Ora un attimo eh, ora non è che uno diciamo "colto", che ha anche altri interessi nella vita eccetera e non vive solo per le corse* allora va sminuito per questo, addirittura dire che non gli piacevano le corse... sicuramente gli piacevano, come gli piace anche altro e appena centrato il "grande obiettivo" ha fatto la sua scelta rispettabilissima...
*: vale per tutti gli sport, ci sono quelli che vivono esclusivamente in funzione del loro sport e altri che si ritirano presto e spariscono proprio dall'ambiente (o magari ricompaiono ma a distanza di decenni... es. McEnroe dopo il ritiro è entrato immediatamente nel senior tour e gioca lì da vent'anni, commenta in TV per la BBC, è sempre nell'ambiente... Borg invece si è ritirato molto più giovane e - sorvolando su una pietosa idea di rientro durata un solo match - è sparito quasi completamente, al massimo si vede occasionalmente in tribuna a Wimbledon o a qualche premiazione...)
Ricostruzione corretta la tua, ho sbagliato anno nella concitazione dello scrivere, nell' 89 erano ancora compagni in McLaren infatti, chiedo venia. Infatti nel 1990 Prost sali' sul CAMION (:asd:) Ferrari, dichiarazione che successivamente gli valse il licenziamento...:asd:
Su Senna-Prost alla Tosa aggiungo che l'accordo era abbastanza ingarbugliato, - in sintesi niente attacchi alla prima curva al primo giro, chi parte davanti ci resta per tutto il primo giro - , accordo ingarbugliato al punto che Senna per rispondere al disappunto di Alain disse anche : " ....e se la prima curva di Imola non fosse la Tosa....? " . :fag:
Comunque a me piaceva quando questioni del genere se le risolvevano i piloti... oggi probabilmente non sarebbe più possibile perché primo fioccherebbero penalità, stop&go, arretramenti a ogni pie' sospinto dalla direzione corsa, secondo perché, con gli interessi delle grandi Case automobilistiche in ballo, in caso di botto fra compagni di squadra nel dopo gara sarebbe il Megapresidente Galattico Mercedes a provvedere personalmente a darsi da fare col didietro dei due piloti, aiutandosi col sabbione da cava :bua:
(che è un po' quello che dev'essere successo a Spa '14, secondo me... e lì Rosberg non resse la pressione e la cazziata e si sciolse, perdendo un mondiale che lo vedeva ancora in testa... probabilmente in questi due anni è cresciuto anche e soprattutto dal punto di vista mentale)
Onore a certe figure di "patron" di Scuderia (o di DS) d'altri tempi, che lasciavano scannare in pista i loro piloti a vantaggio dello spettacolo, a volte rimettendoci addirittura il mondiale a favore della concorrenza ('86 p.es...) :snob:
Rot Teufel
03-12-16, 15:33
Intanto il camion era la 643 del 1991 (e meno camion della 642 :asd:), la 641 era comunque un'ottima vettura (tanto da vincere lo stesso numero di GP della MP4/5B), se non imho la migliore vettura degli anni 90 fatta dalla Ferrari.
Intanto voci di corridoio alimentato i sospetti di un possibile contatto fatto da Toto a Hulkenberg (l'omonio di Rosberg), ma quanto pare ad Enstone non ne vogliono sapere :asd: In ogni caso, faccio il tifo per Ricciardo :fag:
Certo, quella del '90 era una grande Ferrari... il problema quell'anno si chiamava Mansell :no:
io no, togliere un ottimo pilota ad una concorrente, per metterlo sulla migliore macchina dove c'è già un ottimo pilota?
meglio la competizione in pista in auto diverse, poi non è detto che mercedes l'anno prossimo abbia il solito vantaggio: ho l'impressione che aumentando l'importanza dell'aerodinamica, le lattine saranno molto vicine...
Rot Teufel
03-12-16, 16:50
Certo, quella del '90 era una grande Ferrari... il problema quell'anno si chiamava Mansell :no:
pensa quanto ho sofferto io come tifoso di Prost e Mansell :bua:
pensa quanto ho sofferto io come tifoso di Prost e Mansell :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=5aETVj01v9s
Ricordo ancora il facepalm epico di mio padre al via :bua:
Beh sembra quasi che vincere 9 gare sia come timbrare il cartellino, messa cosi', ma non è proprio cosi direi..., in Brasile ad esempio ha tenuto duro in condizioni a lui non propriamente congeniali (bagnato), ed all'ultimo GP ha anche fatto un gran sorpasso su Verstappen avendo tutto da perdere, il miglior sorpasso di Abu Dhabi 2016 imho.
Certo se lo faceva luigi era un fenomeno, un fuoriclasse, anzi dippiù...
Concordo... parliamo di uno che - aiutato quanto si vuole da un pizzico di fortuna* che ci vuole sempre nella vita - ha battuto un Hamilton tre volte campione del mondo, un pilota che al netto di simpatie o antipatie personali è uno dei 2-3 migliori attualmente sulla piazza... mica il classico mondiale con l'auto stellare e il compagno scarso "eh quello lo vincevo anch'io"... mi pare una situazione completamente diversa :sisi:
*: poi tutti a tirare fuori sulla sfortuna di Giggi per quel motore morto... e per carità, è giusto dirlo, una bella sfiga, da ferrarista mi evoca pessimi ricordi (Suzuka '06...). Però una mezza parola sul fatto che Hamilton in quel GP stava passeggiando verso la vittoria anche perché Rosberg, secondo, era stato incolpevolmente centrato al via dalla premiata ditta Seb-Kimi-Max in lotta per i cazzi loro, non la dice nessuno? :bua: Senza quel contatto, era una gara tutta da giocare per il tedesco...
Il tedesco se partiva dietro Hamilton ci rimaneva sempre.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Idem l'inglese, a meno che non si mettevano a giocare all'autoscontro (Austria...)
ovvia, dopo i cazziatoni di totò e le strategie granitiche che non cambiavano di una virgola, facevano di tutto per non farli incontare in pista :asd:
resta il fatto che in 3 stagioni Nico non ha vinto un duello che sia uno con Lewis: è un pilota "costruito", capace, concentrato, tosto, veloce, ma tra i migliori 2-3 proprio non si può sentire, dai :bua:
ovvia, dopo i cazziatoni di totò e le strategie granitiche che non cambiavano di una virgola, facevano di tutto per non farli incontare in pista :asd:
resta il fatto che in 3 stagioni Nico non ha vinto un duello che sia uno con Lewis:è un pilota "costruito", capace, concentrato, tosto, veloce, ma tra i migliori 2-3 proprio non si può sentire, dai :bua:
Non hai capito nulla :asd:
Quello fra i migliori 2-3 di oggi è Hamilton, ma Rosberg quest'anno l'ha battuto, piaccia o non piaccia :bua:
Quindi, come dicevo, questo di Rosberg non è mica il classico mondiale con l'auto stellare e il compagno scarso "eh quello lo vincevo anch'io", ha un valore diverso... :sisi:
Rot Teufel
04-12-16, 11:22
Non mi pare che nessuno abbia detto che Rosberg sia tra i più forti. Dò ragione a Webber quando ha detto che Lewis doveva e poteva fare di più, quanto Nico si sia meritato il titolo.
Forse nel 2014 con la cazzata del punteggio doppio non sarebbe stato "onesto", ma altri piloti dopo la rottura dell'MGU-H dopo pochi giri si sarebbero ritirati pur di non finire doppiati. Lui ha l'ha fatto. Chapeau al suo gesto.
Tra l'altro anche il buon Massa andò vicinissimo al titolo con un Lewis che invece che martellare sembrava essere in vacanza ad interlagos, finché Vettel non l'uccelò dove meno se l'aspettava.
Nico lo porrei un pelo sotto a Jenson e una spanna sopra al Massa del 2008. Ma il titolo se l'è sudato come se l'è giocato Massa nel 2008 imho. Ma con il cervello di Jenson sia durante i blackout di Lewis , sia durante la superiorità in pista dell'inglese
Non mi pare che nessuno abbia detto che Rosberg sia tra i più forti. Dò ragione a Webber quando ha detto che Lewis doveva e poteva fare di più, quanto Nico si sia meritato il titolo.
Forse nel 2014 con la cazzata del punteggio doppio non sarebbe stato "onesto", ma altri piloti dopo la rottura dell'MGU-H dopo pochi giri si sarebbero ritirati pur di non finire doppiati. Lui ha l'ha fatto. Chapeau al suo gesto.
Tra l'altro anche il buon Massa andò vicinissimo al titolo con un Lewis che invece che martellare sembrava essere in vacanza ad interlagos, finché Vettel non l'uccelò dove meno se l'aspettava.
Nico lo porrei un pelo sotto a Jenson e almeno due spanne sopra al Massa del 2008. Ma il titolo se l'è sudato come se l'è giocato Massa nel 2008 imho. Ma con il cervello di Jenson sia durante i blackout di Lewis , sia durante la superiorità in pista dell'inglese
Con un piccolo fix, quoto :asd:
Ehm Rosberg ha vinto grazie a tutti i problemi avuti da Hamilton quest'anno e non certo dall'abilità di guida per questo metterlo sopra a Massa la trovo un'offesa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma povero Giggi... :bua: Magari se faceva qualche cazzata in meno, specialmente nelle partenze, vinceva lo stesso malgrado i problemi tecnici, non ti pare, specialmente se Rosberg è così scarso? :jfs2:
Ok forse trollano ma pare che la Mercedes sia interessata anche a Rossi e Lorenzo. Rossi in F1 porterebbe una vagonata di soldi...
Ok forse trollano ma pare che la Mercedes sia interessata anche a Rossi e Lorenzo. Rossi in F1 porterebbe una vagonata di soldi...
Non puoi portare un pilota di moto quarantenne a guidare una f1 senza fargli fare una figura di merda...per quanto possa essere forte non sarà mai in grado di essere più di un gentleman driver
non vedo l'ora, godrei nel vedere il dottore fare figure di merda a ripetizione :popcorn:
Rot Teufel
04-12-16, 17:45
Ok forse trollano ma pare che la Mercedes sia interessata anche a Rossi e Lorenzo. Rossi in F1 porterebbe una vagonata di soldi...
Mi pare abbastanza chiaro che sia provocazione. Intanto sembra che gli unici a non proporsi siano Raikkonen e Kvjat.
Mi pare abbastanza chiaro che sia provocazione. Intanto sembra che gli unici a non proporsi siano Raikkonen e Kvjat.
"Ma solo perché non hanno il mio numero di telefono", dice Toto (Cutugno) :jfs2:
Mi pare abbastanza chiaro che sia provocazione. Intanto sembra che gli unici a non proporsi siano Raikkonen e Kvjat.
Provocazione o no, la Formula 1 ha bisogno di una svolta e l'arrivo di Rossi farebbe schizzare alle stelle il prezzo dei diritti TV. Considerando che in F1 i soldi contano più di qualsiasi altra cosa non mi sorprenderei di vederlo salire sulla Mercedes. Il problema è capire se lui ci vuole davvero andare o meno, poi non so come funzionerebbe il discorso della super licenza.
Provocazione o no, la Formula 1 ha bisogno di una svolta e l'arrivo di Rossi farebbe schizzare alle stelle il prezzo dei diritti TV. Considerando che in F1 i soldi contano più di qualsiasi altra cosa non mi sorprenderei di vederlo salire sulla Mercedes. Il problema è capire se lui ci vuole davvero andare o meno, poi non so come funzionerebbe il discorso della super licenza.
Sì ma se poi becca 1" al giro da Hamilton l'interesse in tv dura giusto un paio di gran premi...
Sì ma se poi becca 1" al giro da Hamilton l'interesse in tv dura giusto un paio di gran premi...
Ecco secondo me in secondo sarebbe anche poco...
Sì ma se poi becca 1" al giro da Hamilton l'interesse in tv dura giusto un paio di gran premi...
Non so, Lorenzo (che la Mercedes l'ha provata) mi pare girasse a 4 decimi dai tempi standard. O ricordo male io?
Non so, Lorenzo (che la Mercedes l'ha provata) mi pare girasse a 4 decimi dai tempi standard. O ricordo male io?
Non ricordo, non seguo il motociclismo. Però ricordo che diversi anni fa si vociferava di Rossi alla Ferrari, e so che provò la macchina più di una volta... e si diceva che i tempi fatti non erano incoraggianti, diciamo. Poi se sia vero o no non ho idea...
Si Rossi mi pare fece qualche giro a fiorano ed era tipo a 1-2 secondi dai tempi standard. Ovviamente i giornali a gridare al miracolo, ma per uno comunque abituato a correre 2 secondi sono tanti ed é proprio li che diventa dura limare. Probabilmente piú di li non andrebbe molto.
Rot Teufel
05-12-16, 14:06
Provocazione o no, la Formula 1 ha bisogno di una svolta e l'arrivo di Rossi farebbe schizzare alle stelle il prezzo dei diritti TV. Considerando che in F1 i soldi contano più di qualsiasi altra cosa non mi sorprenderei di vederlo salire sulla Mercedes.
Dimentichi una cosa: il nazionalismo dei crucchi (più forte anche di quello degli inglesi)
Il fatto che Toto abbia contattato per primo Hulk (uno dei pochi amici nel paddock di Lewis) é un indizio e Wherlain é libero da oneri contrattuali ed è giovane e non dovrebbe nel primo anno dare troppo fastidio a Lewis, che sennò finirebbe un modalità "gombloddohhhhh" o con una barrichellite acuta. :asd:
Non so quanto pesi la Monster Energy in Mercedes, ma ha meno potere che la Petronas (che, se non erro, non è un fornitore della casa Iwata). In più non so quanto i capoccia kakkientruppen vogliano un vecchietto che gioca agli autoscontri :asd:
C'é già Max che fa danni. :fag:
PS: Personalmente sceglierei Ricciardo visti i cattivi rapporti con la RBR. Sarebbe un bel colpaccio :asd:
Dimentichi una cosa: il nazionalismo dei crucchi (più forte anche di quello degli inglesi)
Il fatto che Toto abbia contattato per primo Hulk (uno dei pochi amici nel paddock di Lewis) é un indizio e Wherlain é libero da oneri contrattuali ed è giovane e non dovrebbe nel primo anno dare troppo fastidio a Lewis, che sennò finirebbe un modalità "gombloddohhhhh" o con una barrichellite acuta. :asd:
Non so quanto pesi la Monster Energy in Mercedes, ma ha meno potere che la Petronas (che, se non erro, non è un fornitore della casa Iwata). In più non so quanto i capoccia kakkientruppen vogliano un vecchietto che gioca agli autoscontri :asd:
Considera che non parlavano solo di Rossi ma anche di Lorenzo (purtroppo).
ma poi sia Rossi che Lorenzo sono freschi di contratto... onestamente non la vedo una cosa fattibile da qualsiasi punto di vista si guardi.
Rot Teufel
05-12-16, 14:57
Considera che non parlavano solo di Rossi ma anche di Lorenzo (purtroppo).
Credo sia più interessato a vincere dove Rossi non c'è riuscito.
Tra l'altro entrambi erano lusingati dalle voci, ma consci dei loro limiti in tale categoria da quel che ho letto in giro.
Non ditemi che avete preso sul serio la faccendina Rossi&Lorenzo-Toto Wolff. :asd:
Non è mai stata presa dalla Mercedes sul serio la faccendina Rossi&Lorenzo-Toto Wolff. :asd:
Fixed.
dai che con quella macchina arrivava secondo anche mazzacane :asd:
Ribaltando il tuo assunto amico:
Dai che con una Mercedes del genere un Ayrton Senna, un M.Schumacher, ma direi anche un Fernando Alonso (anzichèno),avrebbero chiuso i giochi già a metà campionato, quindi Hamilton ha ben poco da ridere e da rompere i collioni, anzi dovrebbe riflettere molto sul suo 2016 direi...
Non ditemi che avete preso sul serio la faccendina Rossi&Lorenzo-Toto Wolff. :asd:
Chiunque capirebbe che è una trollata dura e pura: non siamo più negli anni 30, dove un pilota debuttava sulle moto, e poi faceva il passaggio alle auto (un classico: Nuvolari).
http://www.motorsportitalia.net/marchionne-la-ferrari-tornera-al-top-nel-2017/
Ma gli piace così tanto alla Ferrari il portarsi sfiga da soli?
Vabbè ma cosa deve dire? Anche nel 2017 faremo cagare ? Cmq peggio della merdlaren non si può fare, che già a inizio anno diceva che nel 2017 lotteranno per il titolo.
Vabbè ma cosa deve dire? Anche nel 2017 faremo cagare ? Cmq peggio della merdlaren non si può fare, che già a inizio anno diceva che nel 2017 lotteranno per il titolo.
Il silenzio è una opzione valida sai? Poi magari se la finisci una volta per tutte di storpiare il nome della McLaren fai un favore a tutti.
Starsene zitti dopo un campionato intero senza vittorie pare brutto?
Qui interviene non solo il buon senso, ma anche la consuetudine. Tenere un profilo "basso" dopo due annate di fatto fallimentari aiuterebbe.
Il Maglione è risibile, è risibile perchè, come ho cercato di spiegare sopra, il punto è che al momento hai solo fallito su tutta la linea.
- - - Aggiornato - - -
Il silenzio è una opzione valida sai? Poi magari se la finisci una volta per tutte di storpiare il nome della McLaren fai un favore a tutti.
Mi spiace per te ma pretendi troppo da un siffatto individuo...:asd:
Cerca almeno di non sopravvalutarlo...:asd:
P.S. Dolphin lo saluta amabilmente...:asd:
Dai stai zitto che te fino a 2 settimane fa storpiavi qualunque nome. Abbi almeno la coerenza di stare zitto.
Chiunque capirebbe che è una trollata dura e pura: non siamo più negli anni 30, dove un pilota debuttava sulle moto, e poi faceva il passaggio alle auto (un classico: Nuvolari).
Beh nel caso di Rossi ormai sarebbe più una pensione dorata, che un passaggio propedeutico :asd:
http://www.motorsportitalia.net/marchionne-la-ferrari-tornera-al-top-nel-2017/
Ma gli piace così tanto alla Ferrari il portarsi sfiga da soli?
Ma quando è che se ne va Marchionne?
Perché se ne andrà prima o poi.....
....forse? :|
minchia l'ho visto anche io. Io veramente boh... Poi oh, vinceranno il campionato con 5 gare di anticipo, ma veramente dopo le figure di melma di quest'anno poteva starsene zitto magari :facepalm:
Rot Teufel
06-12-16, 09:09
Ufficiale, dal 2018 si torna al Pau Richard (in quale configurazione?) :alesisi:
http://it.motorsport.com/f1/news/ufficiale-nel-2018-torna-il-gp-di-francia-si-fara-al-paul-ricard-857085/
quando ci correvo con rfactor, le linee sulle vie di fuga erano ipnotiche :bua:
Ufficiale, dal 2018 si torna al Pau Richard (in quale configurazione?) :alesisi:
http://it.motorsport.com/f1/news/ufficiale-nel-2018-torna-il-gp-di-francia-si-fara-al-paul-ricard-857085/
Probabilmente in configurazione merdosa :bua:
Rot Teufel
06-12-16, 14:15
Quindi no GT e layout Proto dici :wat2:
quando ci correvo con rfactor, le linee sulle vie di fuga erano ipnotiche :bua:
La versione 1.0 sì :chebotta:
Quella dell'88 meno :asd:
L'ipotesi Bottas riportata da FP potrebbe essere la più conveniente per Totonno, Lauda & co. Il contratto da stracciare con Grove (potenzialmente scambiabile con un forte sconto sulla PU e/o aggiornamenti più tempestivi e/o... Wehrlein) sarebbe poca cosa in confronto al fatto che il finlandese non è né il classico giovane da bruciare né il paracarro troppo old, è piuttosto un pilota abbastanza equilibrato tra l'essere costante e il saper spingere (a fare i "lampi di genio" ci penserebbe il n° 44) e soprattutto sarebbe un'ottima seconda guida per Gigi.
sì, mi sa che bottas è la scelta più probabile
anche perchè sembra che abbiano intenzione di lasciare a maturare wehrlein un altro anno: quindi coppia stroll-wehrlein in williams...? :uhm:
coppia rischiosetta...
....però in sauber ci sarebbe sempre un posto libero, se la ferrari si svegliasse e ci piazzasse giovinazzi? troppo lungimirante! :asd:
Rot Teufel
07-12-16, 10:20
Lance Master of Disaster lasciato solo senza un babysitter? :asd:
É meglio se la Williams prepare in anticipo il conto al papi :asd:
Giovinazzi é sotto contratto con l'Audi e la Sauber mollerà la motorizzazione Ferrari per la Honda nel 2018. Al massimo in Haas se si ritirerà Vodkamen. Ma la vedo dura.
L'ipotesi Bottas riportata da FP potrebbe essere la più conveniente per Totonno, Lauda & co. Il contratto da stracciare con Grove (potenzialmente scambiabile con un forte sconto sulla PU e/o aggiornamenti più tempestivi e/o... Wehrlein) sarebbe poca cosa in confronto al fatto che il finlandese non è né il classico giovane da bruciare né il paracarro troppo old, è piuttosto un pilota abbastanza equilibrato tra l'essere costante e il saper spingere (a fare i "lampi di genio" ci penserebbe il n° 44) e soprattutto sarebbe un'ottima seconda guida per Gigi.
Bottas è l'esatta fotocopia di Rosberg imho, all'inizio pareva un talento ma poi si è un pò eclissato, quindi per uno come Hamilton va benissimo*.
Considerato anche il fatto che l'anglo-caraibico vede fantasmi e complotti ovunque, Bottas è (sarebbe) la scelta giusta, per volare a vele spiegate verso il suo quarto titolo mondiale.
*Va talmente bene che Ham quest'anno, comunque la si voglia rigirare, contro Rosberg ha perso...:asd:
Rot Teufel
11-12-16, 13:36
Paddy Lowe alla Williams, mentre al Pau si correrà con il layout usato per Bicaplain GT3.
Paddy Lowe alla Williams, mentre al Pau si correrà con il layout usato per Bicaplain GT3.
Fonte di entrambi? Per Lowe in particolare non c'è ancora l'ufficialità.
Rot Teufel
11-12-16, 22:11
http://www.motorsport.com/f1/news/french-gp-layout-will-feature-chicane-on-mistral-straight-858063/
http://www.motorsport.com/f1/news/mercedes-f1-tech-chief-lowe-set-for-shock-williams-switch-858449/
Riassunto della stagione di F1 in 8 bit. Bellissimo :D
https://www.facebook.com/AndareapescaconunAudiR18/videos/1924452787778570/
Quando è uscita l'opzione "ask Kimi" sono morto :rotfl:
Rot Teufel
13-12-16, 15:24
:prostfl:
Alonso resta alla McLaren :sisi:
Rot Teufel
14-12-16, 22:20
Ross Brawn for FIA President :alesisi:
http://it.motorsport.com/f1/news/per-ross-brawn-la-formula-1-deve-scappare-via-dall-elettrico-859371/
Giovinazzi confermato terzo pilota Ferrari, cos'è sto miracolo?
che miracolo? :asd:
farà la fine di genè a commentare su sky!
non vorrei fosse l'inizio della fine, a fare il fisichella di turno...
anche se tutto 'sto fenomeno magari neanche lo è: diciamo è il miglior pilota italiano (forse), ma al di là del campanilismo e del piacere di vederne un altro in griglia, che non trovi posto non è poi questo grande scandalo, andrebbe valutato in valore assoluto e quello ci dice che ad abu dhabi, sotto pressione, s'è un po' sciolto...
Rot Teufel
20-12-16, 10:15
A meno che nel 2018 non entri lo Junior Team della Ferrari sotto marchio Alfa :uhm:
Avrei preferito l'Alfa nel WEC con un prototipo P1 HY, ma credo che il suo ingresso dipenderà molto anche dal regolamento del 2018/20 :uhm:
http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-lalfa-romeo-dovra-trovare-un-suo-spazio-in-formula-1-860299/
Sinceramente se devo vedere una Alfa Romeo fare la fine della HAAS preferisco che non ci torni in Formula 1. Il circus ha bisogno di scuderie che puntino al mondiale, non di tappa buchi, e sappiamo benissimo che la Ferrari non ha nessuna intenzione di farsi del male da sola visto che ci pensano già le lattine.
E anche la McLadren comincia a perder pezzi. Dopo Dennis, sembra se ne vada pure Jost Capito dopo un paio di mesi.
mi sa che pure lui ha "capito" che aria tira.
Rot Teufel
20-12-16, 15:05
Più che altro era un uomo di fiducia di Dennis, quindi il nuovo DT Brown l'ha fatto fuori.
@raz3r: Appunto per questo preferirei vedere l'Alfa nel WEC, seppur la FIA quest'anno abbia fatto danni tra BoP e EoP.
In più, visto che il motore sarebbe lo stesso, i test su circuito nel WEC potrebbero portare un apporto anche a Maranello. Tanto un motore di F1 attualmente copre le stesse distanze di uno nell'endurance.
Il problema è che alla fine le corse sono quasi solo un grosso spottone per il marchio. Probabilmente il WEC non da un ritorno di immagine sul grande pubblico abbastanza ampio. E purtroppo direi.
Massa si ritir... Ah no niente è tornato :sisi:
Rot Teufel
20-12-16, 22:29
Il problema è che alla fine le corse sono quasi solo un grosso spottone per il marchio. Probabilmente il WEC non da un ritorno di immagine sul grande pubblico abbastanza ampio. E purtroppo direi.
sicuramente. In più c'è da vedere come si evolverà il regolamento, con un braccio di ferro tra Porsche e Toyota con la FIA, e se all'ACO potrebbe interessare un suo rientro nella serie.
Massa si ritir... Ah no niente è tornato :sisi:
quindi in Mercedes han deciso di giocare sicuri, prendere Bottas come fido scudiero (anche se manca l'ufficialità) e lasciare l'incognita Wehrlein ad accasarsi con la Sauber.
Io speravo in un triangolo del tipo Vettel in Mercedes e Massa che tornava in Ferrari e vinceva il mondiale :sisi:
Rot Teufel
21-12-16, 10:52
Intanto Ron Dennis pare sia interessato a scalare con il padre di Sean Galael (o come si scrive) la piccola Manor.
La fetecchia é che potrebbe ritornare quel paracarro di Haryanto in attesa dell'arrivo di Sean (che pur avendo la valiga del papà é triplamente più valido di Lance Master of Disaster).
A meno che nel 2018 non entri lo Junior Team della Ferrari sotto marchio Alfa :uhm:
Avrei preferito l'Alfa nel WEC con un prototipo P1 HY, ma credo che il suo ingresso dipenderà molto anche dal regolamento del 2018/20 :uhm:
http://it.motorsport.com/f1/news/marchionne-lalfa-romeo-dovra-trovare-un-suo-spazio-in-formula-1-860299/
Ci credo quando lo vedo :sisi:
Per me, l'idea di entrare in F1 come marchio automobilistico già con l'obiettivo di fare solo da comprimario non ha senso. Lo puoi fare con Toro Rosso, Haas, Manor ecc... ma con una Casa?
Sarebbe, chessò, come se nel WEC l'Audi facesse solo da junior team Porsche.
E dopotutto penso che una Alfa F1 in qualche modo dipendente da Maranello (per motori, tecnologie o altro) sia naturalmente vincolata a non poter "infastidire" il cavallino.
Quindi posso immaginare che ci siano altre convenienze (forse qualche magheggio finanziario, forse avere maggior peso politico ecc), però dal punto di vista commerciale non capisco che vantaggio ci sia in un'Alfa destinata a un ruolo di secondo piano.
Ci credo quando lo vedo :sisi:
Per me, l'idea di entrare in F1 come marchio automobilistico già con l'obiettivo di fare solo da comprimario non ha senso. Lo puoi fare con Toro Rosso, Haas, Manor ecc... ma con una Casa?
Sarebbe, chessò, come se nel WEC l'Audi facesse solo da junior team Porsche.
E dopotutto penso che una Alfa F1 in qualche modo dipendente da Maranello (per motori, tecnologie o altro) sia naturalmente vincolata a non poter "infastidire" il cavallino.
Quindi posso immaginare che ci siano altre convenienze (forse qualche magheggio finanziario, forse avere maggior peso politico ecc), però dal punto di vista commerciale non capisco che vantaggio ci sia in un'Alfa destinata a un ruolo di secondo piano.
Beh intanto pubblicitario. Poi cmq magari entrare come motorista puntando ad un ruolo di secondo piano senza spendere cifre folli...
Alla fine Alfa Romeo è ancora molto conosciuta negli USA e se come sembra il mondiale si sposterà molto verso quelle zone, un senso potrebbe anche averlo.
Beh intanto pubblicitario. Poi cmq magari entrare come motorista puntando ad un ruolo di secondo piano senza spendere cifre folli...
Alla fine Alfa Romeo è ancora molto conosciuta negli USA e se come sembra il mondiale si sposterà molto verso quelle zone, un senso potrebbe anche averlo.
Di sicuro grande impatto pubblicitario nell'anno del ritorno. Ma poi, dopo 2/3 stagioni Haas-like?
Infatti io troverei più sensato fare ritornare l'Alfa in Indycar. Mercato adatto, costi non esorbitanti, possibilità di puntare al titolo senza vincoli di "parentela"
Il telaio è Dallara? Di sicuro in F1 non lo farebbero ad Arese...
Indycar per pubblicità sicuramente sarebbe vantaggiosa, ma i motoristi ormai contano pochino nella categoria. Però sarebbe già qualcosa
Io speravo in un triangolo del tipo Vettel in Mercedes, ma Alonso non tornerà più in Ferrari per perdere un altro mondiale grazie al muretto rosso :sisi:
Concordo.
Sicuramente meglio restare in McLadren a puppare col gippittù engin. Fermo restando che in Ferrari non lo farebbero rientrare nemmeno per farsi cambiare i tergicristalli.
Leggo di un Massa (forse) vicino al ritorno in Williams, ma la monoposto gliela danno nuova o come l'ha sfasciata ad Interlagos?
Nando che ha sempre dimostrato in carriera testa, piede, e palle, ovviamente resta dov'è, il masochismo lo lasciamo ad altri...
E dopotutto penso che una Alfa F1 in qualche modo dipendente da Maranello (per motori, tecnologie o altro) sia naturalmente vincolata a non poter "infastidire" il cavallino.
Quindi posso immaginare che ci siano altre convenienze (forse qualche magheggio finanziario, forse avere maggior peso politico ecc), però dal punto di vista commerciale non capisco che vantaggio ci sia in un'Alfa destinata a un ruolo di secondo piano.
OVVIAMENTE non potrebbe infastidire la Ferrari, al di là dei motivi economici c'è un anche discorso politico non da poco in sede FIA. Non credo che Toro Rosso e Red Bull si intralcino fra di loro, stesso discorso varrebbe per Ferrari e Alfa Romeo.
liberty media vuole la budget cap per i top team e eliminare le prove libere del venerdì
Fantastico, già eliminarono quelle ufficiali del venerdì, mo' anche le libere... fra poco scaricheranno le monoposto dalle bisarche la domenica mattina, ordine in griglia assegnato a sorteggio e via al GP... e la domenica seguente un altro GP, e così via :facepalm:
Io aspetto ancora le banane e le tartarughe.
Rot Teufel
23-12-16, 13:34
liberty media vuole la budget cap per i top team e eliminare le prove libere del venerdì
Ce ne vuole per far peggio del vecchio :wat2:
Già non ci sono i test su strada, ci manca solo eliminare le FP I e II. In pratica tutto si baserà sui soli dati empirici. Continuiamo a mettere altri chiodi sulla bara.
PDL, quanto servirebbe avere Ross Brawn come presidente FIA. Altro che il mangiarane, il suo ibrido ed i suoi divieti :facepalm:
@Diabolik: L'ordine di griglia assegnato al sorteggio é stato realmente usato nella serie antecedente alla F1. Non ricordo se fosse stata utilizzata anche nei primi anni della F1.
Posso dire una cosa? Ok che alla dirigenza ci sono delle teste di cazzo ma se le scuderie puntualmente ogni volta si mettono a novanta è inutle che stiamo qui a lamentarci :asd:
@Diabolik: L'ordine di griglia assegnato al sorteggio é stato realmente usato nella serie antecedente alla F1. Non ricordo se fosse stata utilizzata anche nei primi anni della F1.
Sì ma io intendevo (ironicamente) senza fare prove e niente, arrivi là di domenica e fai il gran premio :asd:, visto che negli anni non hanno fatto altro che tagliare sessioni di prova...
Ma ve lo ricordate il WARM UP? I member!
Webber che propone alla Williams di lasciar perdere Massa e suggerisce Buemi, Di Grassi e Hartley. :asd:
Ormai è chiaro che sia per il veto Martini, sia per esigenze di esperienza spingono per il ripensamento di Felipinho per avere una garanzia nel caso Stroll sfasci tutto anche in F1...
beh io sono per l'abolizione delle prove del venerdì da quando, in tempi medievali, cessarono di servire per determinare l ordine di partenza. in ogni caso non mi sembra una roba cosi sconvolgente, le gommemmerda e il drs sno state robe molto più impattanti.
Ma ve lo ricordate il WARM UP? I member!
Se ho citato le ufficiali del venerdì figurati se non mi ricordo il warmup :snob: :telodicevo:
Che spesso era interessante perché ti dava la prima indicazione del reale passo gara delle vetture, in un'epoca in cui fortunatamente non esisteva il parco chiuso :sisi:
Rot Teufel
23-12-16, 15:24
Ma ve lo ricordate il WARM UP? I member!
il mio appuntamento pre-gara preferito :cattivo:
Sì ma io intendevo (ironicamente) senza fare prove e niente, arrivi là di domenica e fai il gran premio :asd:, visto che negli anni non hanno fatto altro che tagliare sessioni di prova...
gara setup a sorpresa :eek:
Pressioni delle gomme casuali :eek:
Macchine su cui correre cassuali :eek:
Webber che propone alla Williams di lasciar perdere Massa e suggerisce Buemi, Di Grassi e Hartley. :asd:
Ormai è chiaro che sia per il veto Martini, sia per esigenze di esperienza spingono per il ripensamento di Felipinho per avere una garanzia nel caso Stroll sfasci tutto anche in F1...
Guarda caso alla 24h di Daytona con Wurz, Hartley e Priaulx non ha fatto disastri. Peccato che alla fine persino Barrichello girava più veloce di lui (e di parecchio, Wurz era alquanto seccato). Quindi un Massa chioccia è perfetto e forse anche meglio di Bottas onde evitare di fare disastri (vedi F3 2015). Massa è definitivamente a fine carriera, quindi non ci sarebbero problemi di rivalità diretta rispetto a Bottas che invece preferirebbe concentrarsi sull'avanzare dalla Williams alla Mercedes. I miei 2 cent alla fine eh.
Buemì potrebbe essere un'altra buona chioccia, ma stipendio a parte non so quanta voglia abbiano Di Grassi e Hartley di chiocciare per volere di Stroll Senior. :asd:
beh io sono per l'abolizione delle prove del venerdì da quando, in tempi medievali, cessarono di servire per determinare l ordine di partenza. in ogni caso non mi sembra una roba cosi sconvolgente, le gommemmerda e il drs sno state robe molto più impattanti.
se ritornano i test su pista ha senso. Ma una FP al venerdì la lascerei. Farla al sabato mattina col rischio di distruggere la vettura ed avere il parco chiuso per ripararla alla buona quando si può mi pare una cagata pazzesca. Ma visto che non ci sono, la FP resta l'unica possibilità vera di testare i componenti nuovi o quelli in fase di studio per la prossima stagione.
il mio appuntamento pre-gara preferito :cattivo:
gara setup a sorpresa :eek:
Pressioni delle gomme casuali :eek:
Macchine su cui correre cassuali :eek:
Chissà le sbroccate in diretta di un Alonso o un Vettel se capitano con il bidone sotto al culo... gippitù engin! :rotfl:
Rot Teufel
23-12-16, 15:42
aggiuingici anche Giggi e Max alla lista :asd:
mentre Kimi continuerebbe a fottesegare allegramente :asd:
Kimi fottesega.
Kimi ha la vodka.
"how does the car feel today Kimi?"
"bwhoah!"
:rotfl:
Rot Teufel
23-12-16, 15:48
Anzi i dialoghi suonerebbero così :asd:
Vettel: "Honestly, are those blue flags on me?"
Max: "NOOOOOOOOOOOOOO!!!!"
Lewis: "That's because i'm black?"
Kimi: "Nah, i don't fucking care...bwhoah!"
Anzi i dialoghi suonerebbero così :asd:
Vettel: "Honestly, are those blue flags on me?"
"Yes, Charlie says so..."
"You know what, this is a message for Charlie..."
:rotfl:
Ce ne vuole per far peggio del vecchio :wat2:
@Diabolik: L'ordine di griglia assegnato al sorteggio é stato realmente usato nella serie antecedente alla F1. Non ricordo se fosse stata utilizzata anche nei primi anni della F1.
Il sistema di qualifiche come lo intendiamo oggi debuttò nel GP di Monaco del 1933. Prima la griglia di partenza era a sorteggio.
http://www.f1supernews.com/2016/12/23/we-really-hope-the-2017-f1-grid-looks-this-good/
Inutile dire che tra quelle la Williams rulla di più, le linee aggressive danno ancora più "carica" alla livrea Martini.
Inutile dire che tra quelle la Williams rulla di più, le linee aggressive danno ancora più "carica" alla livrea Martini.
Vabbè per chi è orfano dei rally interessanti, la livrea Martini racing è un Easy win.
l'importante è che nessuno se ne esca con robe come i cazzi sul muso
Non capisco perchè la McLaren si ostina a tenere quel grigio del piffero :facepalm:
Sarò ciecato io ma la vedo classica bianca e rossa...
Sarò ciecato io ma la vedo classica bianca e rossa...
Sì ma quello è un concept art mica la livrea vera :asd:
Ah ok, pensavo avessero rilasciato qualche info. Cmq peggio della banana con le ruote non potranno fare.
Rot Teufel
28-12-16, 10:00
Vabbè per chi è orfano dei rally interessanti, la livrea Martini racing è un Easy win.
non solo, anche nel World Sportscar Championship, sempre con Porsche o Lancia. Tanto da ipotizzare, tra gli appassionati un suo ritorno con la Porsche. Anche se con le attuali leggi francesi non sarebbe apparsa a Le Mans :moan:
Non capisco perchè la McLaren si ostina a tenere quel grigio del piffero :facepalm:
è ancora sotto contratto con la West? Comunque quella bianco-rossa era dovuta alla sponsorizzazione Marlboro iniziata nel 1974.
Credo che solo con la sponsorizzazione della Yardley incominciò ad essere bianca ed abbandonare l'arancione. :uhm:
però bianco e rosso sono anche colori honda, se non sbaglio... quel triste nero non si può vedere :facepalm:
Rot Teufel
29-12-16, 16:53
però bianco e rosso sono anche colori honda, se non sbaglio... quel triste nero non si può vedere :facepalm:
la livrea honda s'è sempre contraddistinta grazie al sole nipponico presente su ogni vettura, accompagnato talvolta da strisce longitudinali. Forse è anche per questo che con la BAR (British American Tobacco) han scelto di usare la Lucky Strike. :asd:
In più la collaborazione coi nipponici è durata ben poco (1988-1992) rispetto al rapporto ventennale con la Marlboro (1974-1997) ed il suo classico "trapeziode" inverso riconoscibile su tutte le vetture sponsorizzate da tale marchio. Tanto che da piccolo confondevo il team Penske con la McLaren :asd:
la livrea honda s'è sempre contraddistinta grazie al sole nipponico presente su ogni vettura, accompagnato talvolta da strisce longitudinali. Forse è anche per questo che con la BAR (British American Tobacco) han scelto di usare la Lucky Strike. :asd:
In più la collaborazione coi nipponici è durata ben poco (1988-1992) rispetto al rapporto ventennale con la Marlboro (1974-1997) ed il suo classico "trapeziode" inverso riconoscibile su tutte le vetture sponsorizzate da tale marchio. Tanto che da piccolo confondevo il team Penske con la McLaren :asd:
Pensa che io invece vedevo i filmati dell'epoca 10 anni dopo e credevo fosse la Ferrari, per il rosso-bianco credo, ma forse più proprio per lo sponsor Marlboro, che ai tempi in cui iniziai a guardare la F1 ('97 o '98) era sulle Ferrari. Tutto questo discorso delle livree è dannatamente nostalgico, anche solo 12 e rotti anni fa ce n'erano di fighissime...
Ma Massa è prossimo al rientro-ritorno in Williams? Non sto seguendo molto adesso, chiedo soltanto eh .
Sulla Mecca - di cui resto simpatizzante e non tifoso, rammento che non ho mai tifato per il team ma sempre per il pilota - non vorrei che Mansour Ojjeh e soci arabi annessi siano ben avviati a realizzare la distruzione di un mito, che tristezza gente...
Ovvio che al momento il valore aggiunto al team resta il Pilota, per il resto chissà, vedremo....
pare che bottas sia sicuramente alla mercedes. questo vuol dire che se nessun avversario della mercedes riesce a fare "un diffusore col buco" come nel 2009 vedremo 20 gare con pole e vittoria di Hamilton.
- - - Aggiornato - - -
ovviamente spero di sbagliarmi e di scoprire che bottas de culos è il nuovo senna.
Bottas è il nuovo senna, ma bruno senna.
Marlborough's
31-12-16, 12:15
Tutti pronti per le gommone?
:smugdance:
E per gli spoilerini dietro
Rot Teufel
01-01-17, 13:30
Bottas è il nuovo Massa/Coulthard.
Fix dai, che Bruno è veramente peggio del finnico. In questi anni ho avuto difficoltà a capire come riesca a trovare ancora un sedile nel Wec il brasiliano. :asd:
Rot Teufel
09-01-17, 16:52
meanwhile at Bruxelles :fag:
il primo circuito (ese, FE circuito :rotfl:) a forma di preservativo nella storia dell'auto :asd:
attorno alla cattedrale :rotfl:
https://abload.de/img/formula-e-brussels-epcrsit.jpg
tizio_incognito
09-01-17, 16:55
La variante serbatoio di zelighiana memoria :asd:
Rot Teufel
09-01-17, 17:55
Ho pensato esattamente la stessa cosa :asd:
Se si vuole rendere il circuito più veloce basta eliminare il serbatoio :bua:
Ma sto serbatoio che curva è nell'immagine, la 5?
meanwhile at Bruxelles :fag:
il primo circuito (ese, FE circuito :rotfl:) a forma di preservativo nella storia dell'auto :asd:
attorno alla cattedrale :rotfl:
https://abload.de/img/formula-e-brussels-epcrsit.jpg
cioè....fatemi capire...questo "dovrebbe" sostituire SPA? :fag:
meanwhile at Bruxelles :fag:
il primo circuito (ese, FE circuito :rotfl:) a forma di preservativo nella storia dell'auto :asd:
attorno alla cattedrale :rotfl:
https://abload.de/img/formula-e-brussels-epcrsit.jpg
WAT
A parte che se tolgono SPA è la volta buona che smetto di guardare la F1.
WAT
A parte che se tolgono SPA è la volta buona che smetto di guardare la F1.
cioè....fatemi capire...questo "dovrebbe" sostituire SPA? :fag:
C'è scritto e-prix credo che sia per le scatolette elettriche...
Ah ok la Formula E(beti).
Rot Teufel
11-01-17, 10:56
Non sapevo dove metterla e non avevo voglia di creare un thread miscellaneo :asd:
Comunque non pensavo che alcuni citassero la "variante serbatoio" :asd:
Una specie di classifica delle pole position, e di chi sia stato il Re indiscusso delle pole nella storia della Formula 1, è in atto sul sito F1 passion.
Tutti sanno che è il brasiliano, discorsi senza senso per riempire il vuoto invernale? Prendo atto.
Guardian80
12-01-17, 11:03
Tutti sanno che è il brasiliano.
Grande Felipe!
Rot Teufel
12-01-17, 11:29
Grande Felipe!
:prostfl:
In ogni caso preferivo la polemica del fric meccanico ed il circolo vizioso dei team che si accusano l'un l'altro whinando a Charlie.
Tl/dr: Ferrari denunzia a Mercedes che denunzia a Red Bull.
Sempre su FP c'è l'ancor più assurdo "mondiale" dei sorpassi, inutile perché tanto si sa che vince il prescelto a mani basse, è il favorito di tutta la fan-base ormai. :)
WAT
A parte che se tolgono SPA è la volta buona che smetto di guardare la F1.
L'hanno già tolto anni fa, dov'eri? :asd:
L'hanno già tolto anni fa, dov'eri? :asd:
Si ma ora SPA c'è :wat2:
Bottas è il nuovo senna, ma bruno senna.
ahahah
Grande Felipe!
Come boutade per alleggerire il tema ci può stare...:asd:
Certo che sebbene se ne sia andato scatena ancora polemiche...:rotfl:
A 'sto punto spero davvero torni per continuare a dimostrare il suo immenso talento, non dico debba credersi per forza Senna (:rotfl:) e di conseguenza l'avere capacità di guida fuori dal comune. Ma il non essere almeno indegno può anche farcela.
Certo che quel giorno al Ring si prese una legnata mica da poco, fra altre, anche da compagno di team sempre bastonato a dovere dall'asturiano...:fag:
https://www.youtube.com/watch?v=Iyb2zfbwEaA
Rot Teufel
13-01-17, 23:33
intanto impazza il diamo la colpa alla Ferrari perchè non ha messo Giovinazzi in Sauber anche da parte di Minardi. Peccato ci si dimentichi che questo sarà l'ultimo anno per la Sauber motorizzata Ferrari, in quanto dal 2018 è molto probabile che passerà ai motori Honda come possibile base d'appoggio per i futuri piloti nipponici.
Più che altro spero che come per Vandoorne, lo facciano correre in F3000 e non fare la fine di Vergne tra simulatori e scatolette di tonno.
http://it.motorsport.com/f1/news/minardi-giovinazzi-in-panchina-sconfitta-dell-automobilismo-italiano-865176/
Qui invece si parla della pessima situazione in cui vive il motorsport open wheel nelle categorie minori :sisi:
http://it.motorsport.com/general/news/analisi-crollo-del-41-nelle-presenze-dei-campionati-propedeutici-865250/
ufficiale Bottas in mercedes e Massa in Williams.
speravate di esservi tolti dalle balle il più grande pilota brasiliano di tutti i tempi eh? e invece no.
Spero che il Re delle pole position resti in Formula 1 ancora per molto...:rotfl:, e che non si ripeta mai più il suo inopinato abbandono, il precedente è MOLTO pericoloso, ha ancora molto da dare il Barrichello 2 :jfs2:
Meanwhile, at Hinwil... arriva Wehrlein.
però bianco e rosso sono anche colori honda, se non sbaglio... quel triste nero non si può vedere :facepalm:
Bianco e rosso ipotesi tramontata per la nuova MP4/32. Nero e arancione pare al momento la soluzione più probabile, almeno dalle prime indiscrezioni, certo ambire al titolo vista la situazione attuale PU Honda mi pare in ogni caso impossibile. Per la Ferrari non saprei...:uhm::evvai:
Bottas alla Mercedes mi sa di scambio di favori incrociato tra le due scuderie coinvolte, c'è sicuramente qualche accordo per via del quale non si strappano i capelli a Stoccarda per la penale pagata. Non credo del resto che in questo ambiente di squali bianchi ci siano dei fessi, un tornaconto di qualche tipo c'è per entrambi i team.
Se comunque Lewis riflette sul suo 2016, e sulle sue annesse partenze failate più sull'autoscontro di Barcellona, ed ancorchè sul suo weekend nero di Baku, potrebbe non avere troppi problemi ed evitare di attaccarsi al complottismo...:sisi:
ufficiale Bottas in mercedes e Massa in Williams.
speravate di esservi tolti dalle balle il più grande pilota brasiliano di tutti i tempi eh? e invece no.
l addio fake di massa con tanto di pantomima strappalacrime è stata la trollata del secolo
- - - Aggiornato - - -
io intanto sto facendo la collezione dei proclami della honda sugli obiettivi del 2017 in attesa di grasse risate.
Vabbè è chiaro che puntano al titolo. Lo diceva pure l'anno scorso uno dei piloti, no?
Rot Teufel
18-01-17, 22:29
Mario Poltronieri :cattivo:
http://it.motorsport.com/f1/news/formula-1-in-lutto-si-e-spento-mario-poltronieri-storica-voce-rai-866655/
Onestamente non ero un fan delle sue telecronache, però cavoli, tanto di cappello alla carriera, mi spiace molto... indubbiamente l'ennesimo frammento di una certa (bell')epoca dell'automobilismo che se ne va :sad: RIP
Poltronieri aveva una telecronaca sicuramente non più adatta ai tempi di oggi, ma con una cosa in più che non vedo nei giornalisti "odierni": la compostezza nel trattare ciò che succedeva in pista senza urlare o fare altra caciara e anche una competenza mica da scherzare.
Certo, abituati a Mazzoni che è un fail umano (ma tempo un anno e sarà storia anche lui :) )...
cioè crepa entro l'anno? :bua:
poveraccio, lo detesto ma non fino a questo punto!! :asd:
cioè crepa entro l'anno? :bua:
poveraccio, lo detesto ma non fino a questo punto!! :asd:
:rotfl:
Semplicemente la rai non rinnoverà l'accordo che ha con sky per la formula 1 e gg Mazzoni. :ciaociao:
Un gufo come Mazzoni non lo ricordo comunque :bua:
Rot Teufel
20-01-17, 16:29
:rotfl:
Semplicemente la rai non rinnoverà l'accordo che ha con sky per la formula 1 e gg Mazzoni. :ciaociao:
stando alle indiscrezioni del vecchio, lui stava pensando di tornare alle TV pubbliche per via dei maggiori ascolti (o, incredibile ma vero, ad un abbonamento low cost sul sito della F1 con le gare in streaming). Ma credo che LM punti alle pay.
certo che la F1 in mano a sky IT, rabbrividisco al suo pensiero di dovermi sorbire Genè :facepalm: Già in generale la lodatissima cronaca di sky per lo sport in generale m'ha lasciato molto perplesso tra forte partigianeria per alcuni personaggi e a volte cazzate immani da far rimpiangere Mazzoni. L'unico commentatore serio che ho avuto il piacere di ascoltare era quello della TV svizzera italiana RSI LA2.
Almeno Mazzoni con le sue castronerie, mi tiene sveglio :asd: E poi c'è Piola, che l'unico vero professionista serio :sisi:
No, mi spiace ma qui ti devo contraddire. Il tipo che fa il commento tecnico sulla tsi2 riesce a sbagliare le gomme, il pilota e a volte pure la scuderia. Spesso e volentieri tutto nello stesso intervento.
Io quest'anno passato quando non la facevano sulla Rai me la guardavo sempre sulla tsi2 che le fan vedere tutte. Beh da quest'anno ho deciso che me le guardo in tedesco pur di non sentirli.
io intanto sto facendo la collezione dei proclami della honda sugli obiettivi del 2017 in attesa di grasse risate.
http://f1grandprix.motorionline.com/formula-1-piero-ferrari-guarda-al-2017-mi-piacerebbe-vedere-una-ferrari-vincente/
Di fatto non ha mai contato un ca**o ed un motivo ci sarà...
In ogni caso a lui basta una ripetizione del 2015 (tre vittorie) :asd:
Intanto tornano le voci cicliche su un coinvolgimento di Rory Byrne nel progetto della nuova monoposto di Maranello. Ha avuto voce in capitolo anche nell'era Alonso, ma con tutto il mio (sincero) rispetto non credo che ad ormai 70 anni passati e da semplice consulente esterno, possa incidere in maniera decisiva come ai bei tempi andati, quando di fatto progettava le monoposto rosse...
Rot Teufel
20-01-17, 19:03
No, mi spiace ma qui ti devo contraddire. Il tipo che fa il commento tecnico sulla tsi2 riesce a sbagliare le gomme, il pilota e a volte pure la scuderia. Spesso e volentieri tutto nello stesso intervento.
Ma é sempre lo stesso del 2012? :uhm:
Sinceramente non ricordo chi ci fosse a commentare nel 2012. Ma di sicuro ora c'è un pirla.
http://f1grandprix.motorionline.com/formula-1-piero-ferrari-guarda-al-2017-mi-piacerebbe-vedere-una-ferrari-vincente/
Di fatto non ha mai contato un ca**o ed un motivo ci sarà...
In ogni caso a lui basta una ripetizione del 2015 (tre vittorie) :asd:
Intanto tornano le voci cicliche su un coinvolgimento di Rory Byrne nel progetto della nuova monoposto di Maranello. Ha avuto voce in capitolo anche nell'era Alonso, ma con tutto il mio (sincero) rispetto non credo che ad ormai 70 anni passati e da semplice consulente esterno, possa incidere in maniera decisiva come ai bei tempi andati, quando di fatto progettava le monoposto rosse...
Peggio di quello che hanno fatto fin'ora è un tantinelllo difficile...
Peggio di quello che hanno fatto fin'ora è un tantinelllo difficile...
non porre limiti alla provvidenza.
un altro grande vecchio ci lascia
http://it.eurosport.com/formula-1/formula-1-finisce-l-era-di-ecclestone-mi-hanno-licenziato-chase-carey-prendera-il-mio-posto_sto6030809/story.shtml
:eek:
http://www.motorsportitalia.net/pirelli-teme-le-gare-2017-si-trasformino-trenini-al-traguardo/
:rotfl:
Ma quel micron ultraottantenne, anno più o anno meno, se ne è finalmente andato o resta?
Ora cerco il link.
http://www.formulapassion.it/2017/01/la-caduta-di-ecclestone-una-nuova-era-per-la-formula-1/
Non ci credo manco se vedo il suo cadavere...
Rot Teufel
25-01-17, 21:14
Non ci credo manco se vedo il suo cadavere...
Infatti il nuovo coso vuole 21 gare e con un'ulteriore cittadino in Murika. Fuck yeah :fag:
Finirà che rimpiangeremo Bernie, e ho detto tutto :facepalm:
Rot Teufel
26-01-17, 15:56
intanto la Renault abbandona la Total a favore di Castrol e BP. Sono curioso se questo cambierà la colorazione della livrea :sisi:
http://it.motorsport.com/f1/news/il-team-renault-sport-f1-annuncia-la-partnership-con-bp-e-castrol-868682/
Briatore mi fornisce un'ottima notizia: ultimo anno a Singapore :evvai: :cattivo: Finalmente fuori dalle balle quella toboga da 6 km per 2 ore di noia :fag:
http://it.motorsport.com/f1/news/briatore-avvisa-liberty-troppi-gp-negli-usa-sarebbero-un-rischio-868643/
Finirà che rimpiangeremo Bernie, e ho detto tutto :facepalm:
Azz !! Allora a volte mi chiedo perchè continuo a seguire ancora questo "sport". Boh..., probabilmente sarà la passione nata circa 32 anni fa..:bua:
Comunque pare che (anche) Honda avrà un suo team satellite nel 2018, se non ho letto e/o capito male la Manor, diversamente sarebbe dura progredire sulla PU nipponica, al netto delle dichiarazioni dei piloti, Alonso che sa "usare" i media simpatico o meno che sia, e questo resta un discorso soggettivo, : F.A. : "...cercheremo di essere nella top four 2017...". Stoffel Vandoorne che tiene un profilo basso : "....impossibile puntare al Titolo nel 2017...".
E al netto di dichiarazioni di attuali DS e varie figure del team.
Rot Teufel
26-01-17, 21:34
era la Sauber con cui avevano iniziato i contatti già ad ottobre (con il contratto con la Ferrari in scadenza per quest'anno), in quanto la Manor, anche se in amministrazione controllata, è lo Junior Team "semiufficiale" Mercedes.
http://www.formulapassion.it/2017/01/f1-trattativa-avviata-fra-sauber-e-honda-in-vista-del-2018/
Che coincidenza, proprio la Manor in una riunione di stamattina ha annunciato che si ritira
http://www.formulapassion.it/2017/01/f1-la-manor-alza-bandiera-bianca/
Intanto il vecchiardo non parrebbe intenzionato a godersi la pensione :S
http://www.formulapassion.it/2017/01/voci-serie-alternativa-ecclestone-2019/
Un campionato alternativo potrei vederlo di buon occhio, ma in nessun modo con uno come zio Bernie ancora al comando, quando gente alla sua età schioppa allegramente. :boh:
ross brawn è la roba migliore che poteva capitare.
i piloti hanno votato contro l'halo.
ross brawn è la roba migliore che poteva capitare.
i piloti hanno votato contro l'halo.
qualche news in piú? Che succede con Brown? :uhm:
Ocio adesso a scrivere male il cognome di Banana Ross, che adesso c'è anche Brown in Mclaren. :asd:
Ocio adesso a scrivere male il cognome di Banana Ross, che adesso c'è anche Brown in Mclaren. :asd:
Basta solo azzeccare la vocale esatta...:ok:
Brawn è sempre stato un tecnico, e quindi credo che si occuperà appunto di regolamenti e tecnica a medio termine almeno, nell'immediato cambiare il carrozzone mi pare difficile, anche perchè gli americani sono amanti dello spettacolo non in senso stretto (leggi sport in pista), ma in stile "scena" da propinare ai profani che si siedono sui Tilkodromi realizzati in c*lo al mondo temo.
Comunque Brawn ne capisce, credo farà solo del bene al giocattolone.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.