Visualizza Versione Completa : Amazon Prime Video
Mi sento terribilmente in minoranza, ma ho visto la prima puntata e non mi ha lasciato letteralmente nulla.
Proverò ad andare avanti, sperando migliori...
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando TapatalkMa guarda, alla fine sono 12 episodi in tutto da 20 minuti: praticamente tutta la serie dura poco più di un lungo film.
Secondo me vale la pena di vedere qualche episodio in più prima di dare un giudizio, fermo restando che possa non piacere, ovviamente :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
L'ultima stagione di the man in the high castle è veramente fatta bene, pochi tempi morti, sto vedendo un episodio dietro l'altro curioso di vedere come andrà a finire.
Sarà perché hanno fatto fuori il giapponese? io le sue parti nelle scorse stagioni le skippavo da quanto erano noiose :asd:molto interessante la storia di smith
nicolas senada
24-11-19, 11:43
stai scherzando spero
(spoiler the man S04E01)
Tagomi era un personaggio fondamentale sia nella serie che - soprattutto - nel libro
e le sue parti sono sempre state da pelle d'oca
e infatti tutti sono qui a chiedersi se l'attore abbia avuto degli screzi con amazon per aver ricevuto una morte offscreen di questo tipo
stai scherzando spero
(spoiler the man S04E01)
Tagomi era un personaggio fondamentale sia nella serie che - soprattutto - nel libro
e infatti tutti sono qui a chiedersi se l'attore abbia avuto degli screzi con amazon per non essere manco apparso nella stagioneFondamentale o no, a me le sue parti annoiavano terribilmente, molto più interessante la vicenda di smith e la sua ambiguità
Tant'è che nell'episodio in cui juliana sogna Tagomi che gli dà quelle indicazioni misteriose sulla sabbia ho commentato tra me con "oh no, n'altra volta con i pistolotti del giapponese" ma per fortuna è durato poco :asd:
nicolas senada
24-11-19, 11:45
Fondamentale o no, a me le sue parti annoiavano terribilmente
allora fai direttamente a meno di guardare 'sta serie :bua:
allora fai direttamente a meno di guardare 'sta serie :bua:Ma che minchia di commento, non è il protagonista unico della serie e si vede in questa stagione che si regge tranquillamente anche senza di lui.
L'ultima stagione sta piacendo molto anche a me, forse la migliore dopo la seconda (ma dovrei rivederle tutte) :sisi:
La prima la ricordo un po altalenante, la terza un gradino sotto la seconda.
Mi manca il finale di stagione e poi ho chiuso... e mi dispiacerà parecchio.
Sarà che sono ambientazioni e temi che personalmente adoro.
E l'attore che fa Smith è assolutamente perfetto in quel ruolo.
Cmq adoravo anche Tagomi... concordo che fosse un personaggio fondamentale e che abbia poco digerito la sua dipartita in quel modo.
Intendiamoci, il suo scopo nella serie era probabilmente concluso... quindi bene così.
Però gli avrei concesso una morte migliore.
E l'attore che fa Smith è assolutamente perfetto in quel ruolo.
Assolutamente, in questa stagione si vede particolarmente la sua bravura, soprattutto quando va nel nostro mondo e rivede il figlio non riuscendo ad impedirgli di partire per il Vietnam e anche l'amico ebreo che nella sua realtà non ha salvato per vigliaccheria.
Per me migliore attore della serie a mani basse.
nicolas senada
24-11-19, 12:50
Ma che minchia di commento, non è il protagonista unico della serie e si vede in questa stagione che si regge tranquillamente anche senza di lui.
si ma dire che le sue parti sono le più pallose equivale a bestemmiare
si ma dire che le sue parti sono le più pallose equivale a bestemmiareNo, semplicemente gusto personale.
Drake Ramoray
24-11-19, 20:57
c'è il topic apposta!
Un gioiellino per me, e forse la seconda stagione è anche meglio della prima :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando TapatalkViste entrambe le stagioni in 2 giorni. Pazzesco come in 20 minuti a puntata riesca a cambiare i toni del racconto in maniera naturale. Un gioiello.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
È arrivato il film della ferragni e nessuno dice nulla? Eh? :asd:
Dall'ultimo update su tv mi è diventato più lento a partire e forse hanno cambiato i sub
From mobile
In un momento di masochismo l'ho anche avviato.
Dopo 3 minuti parlava da sola per farsi coraggio per un tatuaggio.
Mi sono chiesto il senso della vita e ho spento
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
ma hanno aggiunto anche shameless, how i met your mother e scrubs!!
possibile che mi stiano ascoltando dal telefono? ne avevo espressamente parlato l'ultima volta che avevo avviato l'app con mia moglie a fianco, sperando che le aggiungessero :asd:
Shameless non la conosco. È lo stesso genere delle altre 2 nominate o è una roba più seria?
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Shameless non la conosco. È lo stesso genere delle altre 2 nominate o è una roba più seria?
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando TapatalkAll'inizio seria perché è il remake USA di una serie UK ma con il passare delle stagioni vira verso la commedia.
La consiglio decisamente
non ricordo neanche più fino a che stagione ero arrivato, ma la consiglio senza riserve :asd: poi ovvio che abbia alti e bassi
Drake Ramoray
05-12-19, 11:45
giusto Scrubs forse l'han aggiunto da poco, Shameless c'è da un botto di tempo
mancano le ultime stagioni però, che son fermo alla ottava
saranno state drammatihe ma sicuramente erano più divertenti le prime stagioni :asd
seguire i film che compaiono, quello sì che è tosto
ah vedo che è comparsa la terza stagione di This is Us non so quando
megalomaniac
05-12-19, 12:29
Shameless non la conosco. È lo stesso genere delle altre 2 nominate o è una roba più seria?
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Diciamo che in comune tutte e 3 hanno il fatto che sono durate più del necessario :asd:
Certo che se ogni tanto mandassero una mail con le aggiunte settimanali non sarebbe male :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Kraven VanHelsing
05-12-19, 17:29
Ma per Amazon Prime non esiste un sito come quell'altro che riassume tutte le uscite e il catalogo di Netflix? :look:
Scroccamao
05-12-19, 18:02
Per prime io seguo il canale telegram che aggiorna ogni giorno con le nuove aggiunte
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
megalomaniac
05-12-19, 18:08
Ma per Amazon Prime non esiste un sito come quell'altro che riassume tutte le uscite e il catalogo di Netflix? :look:
JustWatch ha i cataloghi di tutti i provider, c'è anche l'app
Kraven VanHelsing
05-12-19, 19:00
JustWatch ha i cataloghi di tutti i provider, c'è anche l'app
muchas gracias!
Sto vedendo Gundam Origin... sarebbe anche bellino se non avessero reso molti dialoghi forzatamente comici ed esagerati, anche in momenti parecchio drammatici, poi non mi spiego come mai il chara design sia così "vecchio" se rapportato a tutto il resto. Immagino sia per renderlo coerente con la primissima serie, ma ne viene fuori una roba né carne né pesce.
Diciamo che in comune tutte e 3 hanno il fatto che sono durate più del necessario :asd:Ma non è vero su, shameless è godibilissima ancora oggi
Sto vedendo Gundam Origin... sarebbe anche bellino se non avessero reso molti dialoghi forzatamente comici ed esagerati, anche in momenti parecchio drammatici, poi non mi spiego come mai il chara design sia così "vecchio" se rapportato a tutto il resto. Immagino sia per renderlo coerente con la primissima serie, ma ne viene fuori una roba né carne né pesce.
L'hanno messo su Amazon Prime? C'è anche su Crunchyroll. La stavo vedendo li, ho visto i primi 2 episodi.
sapevo che le versioni streaming di scrubs hanno alcune differenze nelle musiche per motivi di diritti e cassi e massi
non pensavo me ne sarebbe importato tanto, in effetti una scena precedente manco ci avevo fatto caso, l'ho realizzazto a posteriori leggendo l'elenco delle variazioni.
questa però non ce l'ho fatta, sembrava sbagliata mentre la guardavo e infatti sono andato su youtube :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Iac2yBX8fio
Drake Ramoray
07-12-19, 21:26
cosa c'è nella versione senza Dreaming of you?
cosa c'è nella versione senza Dreaming of you?
https://www.youtube.com/watch?v=OS9hGcQ-LDc
- - - Aggiornato - - -
non che ci stia male ma è che l'originale l'avevano azzeccata proprio bene
Drake Ramoray
07-12-19, 21:45
vero è assai azzeccata
non chémotivo principale di fama del gruppo
dai anche In the morning suonava spesso poi basta
mi chiedo se ogni tanto ci sia un tizio che di lavoro fa lo sceglitore dei pezzi di sottofondo/colonna sonora
Ma a volte mi sembra che Prime non si impegni proprio.
Dalla app su telefono quando la apro mi parte subito una pubblicità, sigle non skippabili e se chiudo un episodio a metà me lo fa ricominciare da capo.
Ma a volte mi sembra che Prime non si impegni proprio.
Dalla app su telefono quando la apro mi parte subito una pubblicità, sigle non skippabili e se chiudo un episodio a metà me lo fa ricominciare da capo.
Problemi insormontabili
Drake Ramoray
09-12-19, 11:48
la pubbliità di qualche serie mi compare prima dell'episodio ogni tanto , mai all'apertura dell'app :uhm:
per la cosa dell'episodio da capo quando capita mi basta aggiornare la pagina della serie scorrendo verso l'alto e solitamente si "ricorda" dove fossi arrivato
sto andando avanti con The Office americano intanto
Finito the office.
Gli ho preferito park&recreation anche se bene o male il livello rimane lo stesso anche nelle ultime due serie.
Deluso un po' dal cameo finale, mi aspettavo molto di più anche se la puntata è riuscitissima.
Ma ci furono screzi?
Problemi insormontabili
Che cacchio di ragionamento è?
Ah tra l'altro con il servizio settato in inglese, audio inglese, sub inglese mi appaiono sempre "altri sub" in italiano per tradurre cartelli e scritte.
Ma a volte mi sembra che Prime non si impegni proprio.
Dalla app su telefono quando la apro mi parte subito una pubblicità, sigle non skippabili e se chiudo un episodio a metà me lo fa ricominciare da capo.Appena la apri parte la pubblicità anche a me (ma c'è la X), tracce degli altri problemi nada proprio :mah:
Anzi, delle simili app che ho su cellulare, quella di prime è senza dubbio la migliore
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Appena la apri parte la pubblicità anche a me (ma c'è la X), tracce degli altri problemi nada proprio :mah:
Anzi, delle simili app che ho su cellulare, quella di prime è senza dubbio la migliore
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Anche della app di netflix?
Anche della app di netflix?SkyGo e Tim Vision :sisi:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
la pubbliità di qualche serie mi compare prima dell'episodio ogni tanto , mai all'apertura dell'app :uhm:
per la cosa dell'episodio da capo quando capita mi basta aggiornare la pagina della serie scorrendo verso l'alto e solitamente si "ricorda" dove fossi arrivato
sto andando avanti con The Office americano intanto
I sottotitoli, però, ripartono da un punto diverso :bua:
Drake Ramoray
10-12-19, 14:06
mai successo :boh2:
giusto un episodio di non ricordo che serie non aveva i sottotitoli, o meglio aveva del testo a caso :asd:
forse una puntata di Person of Interest
nicolas senada
10-12-19, 14:11
I sottotitoli, però, ripartono da un punto diverso :bua:
da me i sottotitoli ci mettono qualche secondo a caricarsi :bua: col risultato che se parlano subito devo tornare indietro :bua:
Drake Ramoray
10-12-19, 14:28
per qullo tornano utilissimi i "tasti" avanti e indietro di circa 10"
molto più comodi della barra di scorrimetno generale per un movimento di fino come quello :sisi:
Sandro Storti
10-12-19, 15:04
Prime con la pubblicità? :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=nLKnzHvi1xU
Prime con la pubblicità? :uhm:
Di altri show presenti.
Sandro Storti
11-12-19, 23:18
Mai vista
Bella Fleabag :asd:
https://i.imgur.com/KqsFCql.jpg
Drake Ramoray
11-12-19, 23:24
panino coi pomodori da 20 sterline , London ...
in realtà devo ancora finire la prima stagione
I fantastici contenuti del Prime
https://www.youtube.com/watch?v=HxoBZ6O07WQ
Finita Fleabag. La prima stagione mi era piaciuta di più ma il finale della seconda è perfetto
Sto vedendo la seconda stagione di The Purge... manca giusto l'ultimo episodio (che dovrebbe uscire lunedì)
Qualcuno la sta seguendo?
Io ho adorato la prima stagione... sarà che queste ambientazioni distopiche e "malate" mi fanno impazzire :asd:
Decisamente meglio del primo film, ed a memoria direi anche del secondo (gli altri mi mancano).
La seconda stagione direi decisamente più giù, per quanto sia comunque molto godevole almeno fino al settimo episodio.
Carina l'idea (non spoilero nulla, è robba che si capisce già dai primi minuti) di raccontare soprattutto il mondo tra uno sfogo e l'altro.
Bene o male mi pare che in tutto il franchising si sia sempre raccontata quella notte folle, con modi e protagonisti diversi.
Questa è la prima volta che viceversa si parla di cosa succede in quell'america nei giorni teoricamente "normali": la stagione inizia al termine di uno sfogo e finisce con quello dell'anno dopo.
Alcuni personaggi ben riusciti, altri parecchio meno.... alcune trame più interessanti, altre decisamente più banali e/o non molto ben sviluppate (ed imho esplodono quasi tutte male nel finale, con un paio di WTF notevoli :bua: ).
Spero di essere sorpreso dall'ultimo episodio, perchè la piega che sta prendendo non mi fa esattamente impazzire.
Complice l'inerzia natalizia ho visto la prima di Too old to die young. Mi sono addormentato tipo tre volte. Sono diventato troppo vecchio io per queste cose oppure è davvero una boiata d'autore, solo chiacchiere e distintivo? Ditemelo, per carità, perché non me la sento di mettere in play il secondo episodio.
Per fortuna poi mi sono ripigliato con Fleabag, serie che avevo colpevolmente rimandato da troppo tempo...
Drake Ramoray
25-12-19, 18:45
Complice l'inerzia natalizia ho visto la prima di Too old to die young. Mi sono addormentato tipo tre volte. Sono diventato troppo vecchio io per queste cose oppure è davvero una boiata d'autore, solo chiacchiere e distintivo? Ditemelo, per carità, perché non me la sento di mettere in play il secondo episodio.
ai fan sarà piaciuto , per me è meh: l'avrei visto in velocità 2,3x
io ho resistito fino all penultima o a quella prima e non penso lo finirò prossimamente
Dovrei iniziarlo a breve :bua:
Necronomicon
26-12-19, 10:54
Ha tutti i pregi del miglior Refn e tutti i difetti del peggior Refn. Spalmati per diverse ore.
Decisamente non un prodotto facile. Ma ha dei bellissimi momenti estetici. Certo da guardare dopo un caffè.
Onestamente droppato alla terza.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
certo che con tutti i soldi che hanno potrebbero anche pagare qualche macaco in più per creare un'interfaccia un minimo decente :bua: o almeno risolvere i problemi dei sottotitoli :facepalm:
è come una roulette russa, non sai mai in quale lingua ti becchi i sottotitoli :rotfl: e se coi film cambi una volta e bona, coi telefilm è un dramma, ogni puntata è un nuovo giro ....sempre che non te li ritrovi sfasati, una volta mi sono trovati i sottotitoli sfalsati di metà film :bua: ma poi cos'è sta barbaria che all'alba del 2020 non posso cambiare lingua durante la riproduzione ma devo uscire e rieantrare? :bua:
certo che con tutti i soldi che hanno potrebbero anche pagare qualche macaco in più per creare un'interfaccia un minimo decente :bua: o almeno risolvere i problemi dei sottotitoli :facepalm:
è come una roulette russa, non sai mai in quale lingua ti becchi i sottotitoli :rotfl: e se coi film cambi una volta e bona, coi telefilm è un dramma, ogni puntata è un nuovo giro ....sempre che non te li ritrovi sfasati, una volta mi sono trovati i sottotitoli sfalsati di metà film :bua: ma poi cos'è sta barbaria che all'alba del 2020 non posso cambiare lingua durante la riproduzione ma devo uscire e rieantrare? :bua:
Sono gli stessi che nella loro piattaforma per videogiochi non puoi mettere in pausa i download.
tutti 'sti problemi da browser non ci sono.
ma ce n'è altri, tipo che se metto in pausa c'è un buon 75% di probabilità che al riavvio scatti e tocca riavviare :asd:
Visto il film Aeronauts. Dal trailer me lo aspettavo più "avventuroso", invece è bello drammatico... Il duo di attori continua a funzionare bene.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
WhiteMason
27-12-19, 12:05
tutti 'sti problemi da browser non ci sono.
ma ce n'è altri, tipo che se metto in pausa c'è un buon 75% di probabilità che al riavvio scatti e tocca riavviare :asd:
O la ricerca, che è praticamente un elenco di risultati collegato in maniera non più che casuale alla stringa di parole digitata
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Necronomicon
27-12-19, 12:07
O la ricerca, che è praticamente un elenco di risultati collegato in maniera non più che casuale alla stringa di parole digitata
Inviato dal mio 77X utilizzando TapatalkMi fa sempre ridere quando digito il titolo esatto ed è sempre in terza o quarta posizione :asd:
Quello succede anche su netflix :asd: magari digiti il nome completo e non lo trova, ma se metti una parola del titolo si..... O anche metti il titolo originale (come è salvato tra l'altro) ma non lo trova, ma se metti la versione italiana si :rotfl:
Drake Ramoray
27-12-19, 12:52
mai avuti tutti sti problemi coi sottotitoli, cioè una volta non c'erano (erano sbagliati)
ma mai sfasati e ed una volta che li metti non p che saltino da una lingua all'altra
e pure l'audio lo cambio in corsa , senza uscire e rientrare
mai avuti tutti sti problemi coi sottotitoli, cioè una volta non c'erano (erano sbagliati)
ma mai sfasati e ed una volta che li metti non p che saltino da una lingua all'altra
e pure l'audio lo cambio in corsa , senza uscire e rientrare
Quoto. :uhm:
Anch'io mai avuto problemi con i subs, semmai l'unico problema è che non tutto è sottotitolato, spesso mi piacerebbe vedere qualche vecchio film in lingua originale con sottotitoli e c'è solo doppiato in italiano :facepalm:
Su questo punto 100 volte meglio netflix
I problemi più grossi sono su Smart Tv, l'audio non lo cambi più da dentro.
Drake Ramoray
27-12-19, 14:39
ah ecco , mai provato su tv
sempre su tablet-pc-cellulare
La migliore alla fine è la chiavetta amazon
La migliore alla fine è la chiavetta amazon si può castare dall'ipad o solo android?
Visto il film Aeronauts. Dal trailer me lo aspettavo più "avventuroso", invece è bello drammatico... Il duo di attori continua a funzionare bene.
Inviato dal mio P01MA utilizzando TapatalkL'ho trovato di una piattezza rara
WhiteMason
27-12-19, 18:44
si può castare dall'ipad o solo android?
Castare cosa, Frikky?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
buono il documentario di james may in giappone, visto solo il primo episodio e ho ghignato abbastanza.
Castare cosa, Frikky?
Inviato dal mio 77X utilizzando TapatalkAmazon prime ad esempio
megalomaniac
04-01-20, 13:36
buono il documentario di james may in giappone, visto solo il primo episodio e ho ghignato abbastanza.
Viste le prime due e mi sono piaciute molto.
Purtroppo c'è un bel problema, io lo guardo in inglese con i sottotitoli inglesi e così impostato spariscono tutti i sottotitoli delle parti in giapponese :facepalm:
Disattivando i sottotitoli inglesi appaiono quelli delle parti giapponesi, in inglese :facepalm:
Viste le prime due e mi sono piaciute molto.
Purtroppo c'è un bel problema, io lo guardo in inglese con i sottotitoli inglesi e così impostato spariscono tutti i sottotitoli delle parti in giapponese :facepalm:
Disattivando i sottotitoli inglesi appaiono quelli delle parti giapponesi, in inglese :facepalm:manco ci avevo fatto caso, più che parti è solo qualche parola in giapponese ogni tanto. e la maggior parte delle volte may dice il significato. almeno nella prima, poi magari c'è più parlato giappo nelle puntate successive.
megalomaniac
04-01-20, 14:31
manco ci avevo fatto caso, più che parti è solo qualche parola in giapponese ogni tanto. e la maggior parte delle volte may dice il significato. almeno nella prima, poi magari c'è più parlato giappo nelle puntate successive.
Nella prima puntata mi era venuto il dubbio che mancassero ma non ero sicuro. Nella seconda si nota molto di più, ci sono almeno due-tre scene in cui James dialoga con delle persone e ci sono le sue domande in inglese sottotitolate e poi le risposte dei giapponesi senza alcuna traduzione o spiegazione.
si nota parecchio la differenza nei mezzi a disposizione con gli speciali top gear-grand tour ma è pure normale. lui anche da solo regge benissimo, forse più di hammond e clarkson, avevo già visto altri suoi speciali vari bbc.
"non puoi dire tipo elsa di frozen?"
"chi?"
:asd:
Comunque in generale Amazon ha una gestione penosa di lingue e sottotitoli. Ieri sera stavo scorrendo la mia wishlist ed ho notato che in metà dei casi c'era solo l'audio in italiano (niente audio originale) ed in un caso c'era l'opzione del doppio audio, ma nessuna opzione di sottotitoli! Alla fine mi sono visto qualcosa su Netflix :look:.
Sapete se c'è un modo per segnalare la mancanza della lingua originale o comunque opinioni negative su un titolo?
dalla II bisogna effettivamente mettere i sottotitoli in italiano per non perdere troppa roba.
la III a tokyo mi ha capottato :rotfl:
james may sumimasen jingle
il doppiaggio
il karaoke
il video alla fine
si nota parecchio la differenza nei mezzi a disposizione con gli speciali top gear-grand tour ma è pure normale. lui anche da solo regge benissimo, forse più di hammond e clarkson, avevo già visto altri suoi speciali vari bbc.
Gli speciali di storia/tecnologia di May sono da sturbo. Come i suoi video ASMR in cui monta e rimonta la roba mentre discute di chi ha inventato la wedge lock washer. :rullezza:
Drake Ramoray
05-01-20, 13:11
ho finito la terza stagione di This is Us
sempre su buoni livelli e non mancano i momenti emozionanti
però ho avvertito un po' più di pesantezza, e certi personaggi cominciano a rompere un po'
Salve a tutti.
Non so se la questione è già stata dibattuta ma c'è modo di vedere i contenuti 4K su PC attraverso il browser?
Con Netflix sia con l'app di Windows 10 che da Edge si possono vedere i contenuti i UHD mentre per Prime Video non sono riuscito a trovare nessun modo.
Leggo che solo con i televisori e i dispositivi portatili si può, ma è normale?
Nessuna novità in merito?
Grazie per il chiarimento.
Necronomicon
06-01-20, 00:34
Prime video mi pare sia pure limitato al solo stereo via web
Della serie "prime sempre avanti" la nona stagione di Modern Family ha l'ordine delle puntate a cazzo.
megalomaniac
07-01-20, 11:01
dalla II bisogna effettivamente mettere i sottotitoli in italiano per non perdere troppa roba.
la III a tokyo mi ha capottato :rotfl:
james may sumimasen jingle
il doppiaggio
il karaoke
il video alla fine
JAMES MAY SUMIMASEEEEEEEEN
Hanno fixato il problema dei sottotitoli :snob:
hei, bim! :rotfl:
11 settimane di viaggio in tutto, dice durante l'ultima puntata. tanto, non pensavo.
menziona anche ad un certo punto un altro suo programma su prime sulla storia delle auto o qualcosa del genere ma nel catalogo italiano non c'è
hei, bim! :rotfl:
11 settimane di viaggio in tutto, dice durante l'ultima puntata. tanto, non pensavo.
menziona anche ad un certo punto un altro suo programma su prime sulla storia delle auto o qualcosa del genere ma nel catalogo italiano non c'è11 settimane in Giappone ce li passerei volentieri
Vi dirò, mi è piaciuto più il documentario in Giappone di May che lo speciale di gran tour.
Anzi non potevano fare una cosa del genere con tutti e tre?mi sarebbe piaciuto moltissimo vedere Jezza alle prese tra le altre cose col karaoke, il festival del caxxo e soprattutto con Yujiro :rotfl:
megalomaniac
08-01-20, 18:20
Vi dirò, mi è piaciuto più il documentario in Giappone di May che lo speciale di gran tour.
Anzi non potevano fare una cosa del genere con tutti e tre?mi sarebbe piaciuto moltissimo vedere Jezza alle prese tra le altre cose col karaoke, il festival del caxxo e soprattutto con Yujiro :rotfl:
Diciamo che a The Grand Tour dovrebbero fare anche special ambientati in aeree urbane di paesi civilizzati.
Se fanno solo fuoristrada in natura+terzo mondo diventa monotono.
Anche se per ora ne dubito
Diciamo che a The Grand Tour dovrebbero fare anche special ambientati in aeree urbane di paesi civilizzati.
Se fanno solo fuoristrada in natura+terzo mondo diventa monotono.
Anche se per ora ne dubito
Dubito che in aree urbane di paesi civilizzati gli permetterebbero di fare le stesse cose che fanno nel terzo mondo, là alla produzione basta ungere qualche ruota per avere tutti i permessi che vuole :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=HBGkjmfIzAw
Necronomicon
14-01-20, 22:45
Sto guardando la serie TV su Jason Bourne, treadstone.
Pensavo a una porcheria invece è abbastanza divertente :asd:
Serie tv della torre nera cancellata, peccato
Se doveva venire fuori una roba tipo il film, meglio cosi
Svelato parte del cast della serie sul Signore degli Anelli :sisi:
Hanno creato un album apposito (https://www.instagram.com/lotronprime/) per presentarli
L'unica di cui al momento si conosce il ruolo è Morfydd Clark: sarà Galadriel
WhiteMason
21-01-20, 12:34
Castare cosa, Frikky?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Non funziona su iPad, uhm
Se vuoi vedere Prime sulla Tv lo colleghi alla Tv, se vuoi vedere su iPad usi l'app direi uhm
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
si può castare dall'ipad o solo android?
la chiavetta amazon funziona anche da iOS...ma ora amazon video supporta anche il chromecast di google, e il chromecast di base va anche con IOS, dunque penso valga anche per l'app di amazon video su IOS...
Boh forse ho una versione vecchia di ios perché sul mio si può castare solo su apple TV
Svelato parte del cast della serie sul Signore degli Anelli :sisi:
Hanno creato un album apposito (https://www.instagram.com/lotronprime/) per presentarli
L'unica di cui al momento si conosce il ruolo è Morfydd Clark: sarà Galadriel
Ci può stare
⚠️ CONTENUTI IN SCADENZA
Disponibili fino al 30 Gennaio
30 Rock Serie TV
Community Serie TV
Damages Serie TV
Dawson’s Creek Serie TV
Justified Serie TV
Kevin Can Wait Serie TV
Rescue Me Serie TV
Seinfeld Serie TV
Sposati…con figli Serie TV
The Big C Serie TV
La Tata Serie TV
The Night Shift Serie TV
The Office Serie TV
The Shield Serie TV
Timeless Serie TV
Ho fatto appena in tempo ad arrivare alla ottava di the office
Necronomicon
28-01-20, 20:58
No, merda, non ho finito the Shield :rotfl:
E justified.
E volevo vedere Seinfeld.
Niente oh, tocca disdire qualche streaming
io sono fermo al 1992 con married with children :asd:
mi sa che mi guardo giusto una puntata per stagione, se non sbaglio arrivano fino al 1998
justified e the shield pure in lista ma uff
che tolgano tante sit-com classiche però un po' scoccia
Necronomicon
28-01-20, 23:13
Alcune erano lì da quando è arrivato Prime Video in Italia per cui non mi stupisco le tolgano.
Comunque ormai mi è chiaro che non ce la faccio più a seguire tutto. Ho una lista arretrati vergognosa. Ormai sarò più selettivo (seh vabbè, stavo male e ho guardato 2 stagioni di You, 1 di October Faction e 2 di il favoloso mondo di Gumball in 3 giorni :rotfl: non ce la farò mai :rotfl:
Cazzo tolgono la roba buona praticamente, per un anno salto anche prime.
Ho fatto appena in tempo ad arrivare alla ottava di the office
Osti, mi spiace per The Office e The Shield.
Il resto francamente fottesega.
Ho fatto appena in tempo ad arrivare alla ottava di the office
Andassero affanculo. Cazzo tolgono i contenuti? Invece che aggiungere, levano.
Solita merda all'italiana.
E purtroppo non è sufficiente andarseli a vedere sul Prime americano, perché è vero che l'account italiano è condiviso anche su quelli stranieri, ma col blocco regionale ti vietano di vedere un sacco di roba.
nicolas senada
29-01-20, 16:49
ma perchè all'italiana? i diritti scadono dappertutto, non solo in italia :asd: :bua:
Andassero affanculo. Cazzo tolgono i contenuti? Invece che aggiungere, levano.
Solita merda all'italiana.
E purtroppo non è sufficiente andarseli a vedere sul Prime americano, perché è vero che l'account italiano è condiviso anche su quelli stranieri, ma col blocco regionale ti vietano di vedere un sacco di roba.
Ma che dici? :asd:
Tutti i servizi di streaming periodicamente tolgono serie e film ritenuti obsoleti o coi diritti scaduti. Tra l'altro, non è nemmeno detto che non ritornino in futuro dopo una pausa.
Cavoli dovevo ancora vedere le ultime stagioni di the comunity :bua:
C'è da dire che come anche su netflix scadono i diritti ma poi li rinnovano, quindi tolgono roba e la raggiungono dopo poco tempo :sisi:
Cmq finito HANNA, bellino, le parti adolescenti e festini un po' meno ma in generale mi è garbata assai, sarà che ho un debole per le ragazzine macchine della morte :asd:
Poi sto seguendo doom patrol, belliffimo :vojo: ha delle vette di assurdità mica male :asd: in generale buon campionario di personaggi, soprattutto il cattivo :sisi:
ma perchè all'italiana? i diritti scadono dappertutto, non solo in italia :asd: :bua:
Ma che dici? :asd:
Tutti i servizi di streaming periodicamente tolgono serie e film ritenuti obsoleti o coi diritti scaduti. Tra l'altro, non è nemmeno detto che non ritornino in futuro dopo una pausa.
Perchè in Italia è tipico, da Sky ai servizi streaming, arrivare a un picco massimo di contenuti per poi iniziare a toglierli.
I diritti...In effetti rinnovare i diritti di The Office, Sposati con figli, e Seinfeld era una cosa che avrebbe potuto mandare Amazon in bancarotta.
Vabeh, buonanotte :asd:
notte
Perchè in Italia è tipico, da Sky ai servizi streaming, arrivare a un picco massimo di contenuti per poi iniziare a toglierli.
I diritti...In effetti rinnovare i diritti di The Office, Sposati con figli, e Seinfeld era una cosa che avrebbe potuto mandare Amazon in bancarotta.NBC quest'anno lancia la sua piattaforma di streaming e si porta via le sue serie, non è niente di strano in realtà. È meglio abituarsi perché sarà così per tutto, nel giro di qualche anno ci saranno centomila piattaforme diverse e su netflix/prime resteranno giusto i documentari e i film di 30 anni fa. Almeno Prime ha Amazon alle spalle quindi qualche contenuto esclusivo interessante forse riuscirà a farlo ancora, netflix è spacciata di sicuro.
Netflix vanta una produzione propria di successo, non ce la vedo ad essere spacciata :asd:
Al momento credo sia seconda solo alla HBO in questo senso.
NBC quest'anno lancia la sua piattaforma di streaming e si porta via le sue serie, non è niente di strano in realtà. È meglio abituarsi perché sarà così per tutto, nel giro di qualche anno ci saranno centomila piattaforme diverse e su netflix/prime resteranno giusto i documentari e i film di 30 anni fa. Almeno Prime ha Amazon alle spalle quindi qualche contenuto esclusivo interessante forse riuscirà a farlo ancora, netflix è spacciata di sicuro.
Dimentichi che Disney si comprerà tutte le piattaforme, case cinematografiche ecc e rimarrà solo Disney+ :snob:
NBC quest'anno lancia la sua piattaforma di streaming e si porta via le sue serie, non è niente di strano in realtà. È meglio abituarsi perché sarà così per tutto, nel giro di qualche anno ci saranno centomila piattaforme diverse e su netflix/prime resteranno giusto i documentari e i film di 30 anni fa. Almeno Prime ha Amazon alle spalle quindi qualche contenuto esclusivo interessante forse riuscirà a farlo ancora, netflix è spacciata di sicuro.
Si drogano pesante, perché uno non è che può stare a pagare tot euro al mese ciascuno per Disney+, Netflix, Hulu, HBO, NBC, Sky, Dazn e chissà che altro.
Qualcuno aveva profetizzato che i servizi di streaming come li conosciamo oggi imploderanno, e che nella migliore delle ipotesi finiranno per aggregarsi (ad esempio, Sky includerà nei suoi abbonamenti Disney+ e Netflix, Amazon in Prime Video includerà Hulu ed HBO e così via).
Vedremo se sarà così.
Un'eccessiva frammentazione non credo gioverebbe, né agli utenti, né ai vari servizi.
La gente continuerebbe a tenerne un paio fissi al massimo e fare di volta in volta il mensile, o anche meno, quando ha qualcosa che gli interessa.
Si tornerebbe più ad una logica "on-demand"...
A meno che non abbassi clamorosamente i prezzi, ma in ogni caso i guadagni calerebbero...
Vedo più probabile che man mano vengano fatti accordi per integrare i vari servizi, come dice Zoro (come Sky che ha integrato Dazn)
Adesso Sky sta proponendo Netflix insieme a Sky Q.
Alcune erano lì da quando è arrivato Prime Video in Italia per cui non mi stupisco le tolgano.
Comunque ormai mi è chiaro che non ce la faccio più a seguire tutto. Ho una lista arretrati vergognosa. Ormai sarò più selettivo (seh vabbè, stavo male e ho guardato 2 stagioni di You, 1 di October Faction e 2 di il favoloso mondo di Gumball in 3 giorni :rotfl: non ce la farò mai :rotfl:
Gumball tra l'altro è anche su Netflix ed anche li solo due stagioni, mah, spero mettano anche le altre
Necronomicon
30-01-20, 00:11
Gumball sono 3 su Netflix (e comunque lì parlavo di serie viste su Netflix, faccio confusione coi topic in 'sti giorni :asd: )
NBC quest'anno lancia la sua piattaforma di streaming e si porta via le sue serie, non è niente di strano in realtà. È meglio abituarsi perché sarà così per tutto, nel giro di qualche anno ci saranno centomila piattaforme diverse e su netflix/prime resteranno giusto i documentari e i film di 30 anni fa. Almeno Prime ha Amazon alle spalle quindi qualche contenuto esclusivo interessante forse riuscirà a farlo ancora, netflix è spacciata di sicuro.
:rotfl: ok va bene :asd:
Adesso Sky sta proponendo Netflix insieme a Sky Q.È qualche mese io ho unito i due abbonamenti a novembre risparmiando 6 euro al mese.
Ma Sky ad oggi ha un servizio streaming paragonabile a quello di Netflix, o è solo "emittente" con canali tv?
nicolas senada
30-01-20, 16:55
ha quella merda fumante di sky go che trasmette in SD (quando funziona)
Ma Sky ad oggi ha un servizio streaming paragonabile a quello di Netflix, o è solo "emittente" con canali tv?
now tv
non c'è però tutto il catalogo fil/serie tv di sky, tipo il trono di spada nun c'è :asd:
come SD e no game of thrones? :chebotta:
https://www.sky.it/landing/abbonarsi/skynetflix.html?cmp=search_digitale_google_acq_trd&gclid=Cj0KCQiAmsrxBRDaARIsANyiD1rJH-IeSrZ0zbwP7vXGgXpCjiuIXSm6G37PuHXBy5V78tDRrGIR0owa ArCqEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
dice 4K e 'serie tv internazionali'
vabbè, non che mi freghi, ci ho messo anni a convincere mio padre a disdire sky. ce l'aveva dai tempi di tele+ :asd:
Non capisco. Now TV non è una cosa a parte? L'abbonamento Sky in sé lo comprende?
Necronomicon
31-01-20, 00:02
Non capisco. Now TV non è una cosa a parte? L'abbonamento Sky in sé lo comprende?Non si capisce un cazzo, sarà per quello che non hanno successo se non per il calcio :asd:
Da quel che ho capito, Sky fibra e now TV sono due robe diverse.
Con Sky fibra si guardano bene di dire 4k ovunque quindi mah
WhiteMason
31-01-20, 01:15
Ma poi Now TV qualcuno lo usa? Che diavolo di nome cheap è, sembra uno di quei siti di servizi di upload video tipo upstream, openvideo... :asd:
Kraven VanHelsing
31-01-20, 10:57
Ma poi Now TV qualcuno lo usa? Che diavolo di nome cheap è, sembra uno di quei siti di servizi di upload video tipo upstream, openvideo... :asd:
Io l'avevo fatto (con account condiviso) per vedere l'ultima stagione di GOT ma era un'app terribile da usare e che, come ciliegina sulla torta, spesso si piantava e costringeva a riavviare tutto nel bel mezzo della visione.
Tutto ciò su un setup sul quale Netflix o Amazon Prime Video non davano nessunissimo problema.
Disdetta alla velocità della luce.
Ho fatto appena in tempo ad arrivare alla ottava di the office
Io sto a metà dell'ottava (seconda visione per me) e ancora si vede :wat:
WhiteMason
31-01-20, 11:03
Io l'avevo fatto (con account condiviso) per vedere l'ultima stagione di GOT ma era un'app terribile da usare e che, come ciliegina sulla torta, spesso si piantava e costringeva a riavviare tutto nel bel mezzo della visione.
Tutto ciò su un setup sul quale Netflix o Amazon Prime Video non davano nessunissimo problema.
Disdetta alla velocità della luce.
Perfetto, vedo che la realtà supera la mia fantasia asd
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Io sto a metà dell'ottava (seconda visione per me) e ancora si vede :wat:
La toglieranno domani allora
In alternativa a the office volevo passare a parks and recreation ma vedo che l'hanno già tolta, era NBC anche quella :rotfl:
Io problemi su nowtv non ne ricordo, anche io ai tempi di got.
Ma ho tolto tutto causa costo rapportato a ciò che offrivano
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
A me avevano tolto GTO quando mi mancavano 6 puntate. È tornata dopo 1 o 2 anni.
Ma di Made in Italy non dite un cacchio?
È davvero una buona produzione in costume italiana ambientata nella Milano della moda anni 70
WhiteMason
03-02-20, 12:47
C'è qualcosa nella Milano della moda degli anni '70 che dovrebbe interessare un maschio straight del 2020, Sinex?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Ma di Made in Italy non dite un cacchio?
È davvero una buona produzione in costume italiana ambientata nella Milano della moda anni 70
L'idea non è così male quando racconta della moda e degli stilisti, ma si impantana subito nei soliti cliché della fiction italian non appena si va sulla trama vera e propria
La toglieranno domani allora
In alternativa a the office volevo passare a parks and recreation ma vedo che l'hanno già tolta, era NBC anche quella :rotfl:
Sono nella nona, dai che la finisco :asd:
Se vi lamentate dei sottotitoli di prime guardate the crown su Netflix :rotfl:
Non c'è una frase in sincrono coi sottotitoli
Spidersuit90
04-02-20, 09:43
A me sta capitando sempre, e sottolineo sempre, che tutti i film partano in inglese... e andando nelle lingue il pallino italiano è spuntato, ma fintanto che non lo riseleziono (inutilmente perchè è già selezionato) non mi si sistema l'audio.
Che odio...
Se vi lamentate dei sottotitoli di prime guardate the crown su Netflix :rotfl:
Non c'è una frase in sincrono coi sottotitoli
Anche la seconda stagione di the office, una roba tipo ritardo di 5 secondi
La qualità della traduzione italiana comunque è pessima, una delle migliori è "mistress" tradotta come "padrona" invece che amante, in tutta la serie :asd:
Mi sa che il traduttore frequentava troppi siti porno
Anche la seconda stagione di the office, una roba tipo ritardo di 5 secondi
La qualità della traduzione italiana comunque è pessima, una delle migliori è "mistress" tradotta come "padrona" invece che amante, in tutta la serie :asd:
Mi sa che il traduttore frequentava troppi siti pornoNo Aspetta io intendo che l'attore dice "oggi è una magnifica giornata" e nei sottotitoli scrivano "oggi splende il sole"
Drake Ramoray
04-02-20, 14:58
No Aspetta io intendo che l'attore dice "oggi è una magnifica giornata" e nei sottotitoli scrivano "oggi splende il sole"
questo l'ho visto anche su Prime, proprio l'altro giorno guardando L'inglese che salì su una collina e scese da una montagna con Hugh Grant
che consiglio, non l'avevo mai visto , è abbastanza simpatico
ti fan dubitare quale sia la migliore traduzione (o meno peggio :asd: )
No Aspetta io intendo che l'attore dice "oggi è una magnifica giornata" e nei sottotitoli scrivano "oggi splende il sole"In the office un sacco di battute legate alla cultura pop americana sono adattate all'Italia :asd:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/0e4c9610033a375076c9d34c5ba5a6d8.jpg
Detesto quando fanno 'ste robe, funzionano solo nell'immediato e stonano tantissimo. E' vero che con i nomi originali non si capisce al volo la battuta, ma chissene, al massimo uno scopre qualcosa di più della cultura pop americana.
Quanto su italia 1 davano Mister Cooper c'erano interi dialoghi doppiati con gag riprese da mai dire gol, con tanto di nome dei personaggi ("Ehi, hai detto che sembro il Conte Uguccione" o cose così), che oltre a suonare ridicoli diventano incomprensibili non appena passa di moda il programma a cui fanno riferimento
È un problema irrisolvibile, quando ai Simpson fanno battute sui personaggi americani chi ride?
Sì ma io capisco benissimo farlo nel doppiaggio ma nei sottotitoli è abbastanza brutto da vedere :asd: The office non ha neanche l'audio italiano (o meglio ce l'ha a caso nelle prime stagioni fino alla 5, quella scena è dalla 9)
Per fortuna che me la sto vedendo liscio senza sub :smugpalm:
Necronomicon
04-02-20, 17:07
Sì ma io capisco benissimo farlo nel doppiaggio ma nei sottotitoli è abbastanza brutto da vedere :asd: The office non ha neanche l'audio italiano (o meglio ce l'ha a caso nelle prime stagioni fino alla 5, quella scena è dalla 9)I sottotitoli sono fatti a partire dal testo che usano per il doppiaggio, in Italia. E sono fatti per i non udenti, non per chi vuole usarli a supporto della lingua originale.
I sottotitoli sono fatti a partire dal testo che usano per il doppiaggio, in Italia. E sono fatti per i non udenti, non per chi vuole usarli a supporto della lingua originale.
Appunto, ma quelle stagioni non sono neanche mai andate in onda in Italia e non esiste un doppiaggio...
nicolas senada
05-02-20, 22:03
Raga ma hanno aggiornato la firestick? :uhm:
Nella lista dei recenti in home non mi trovo più i titoli singoli visti su prime video..... È normale?
Il nuovo incontri ravvicinati
https://www.youtube.com/watch?v=ZEiwpCJqMM0&feature=emb_title
Sembra figo! Bella anche l'idea dell'ambientazione anni cinquanta
No Aspetta io intendo che l'attore dice "oggi è una magnifica giornata" e nei sottotitoli scrivano "oggi splende il sole"
Avevo fatto applicazione per lavorare ai loro sottotitoli, considera che ci sono ferree regole anche di spazio. Magari "oggi è una magnifica giornata" è troppo lungo per lo spazio a disposizione e allora mettono "oggi splende il sole".
E scrivi bella invece di magnifica :asd:
Drake Ramoray
11-02-20, 02:43
provo a vedere The Booth at the End
Kraven VanHelsing
11-02-20, 13:37
Io sto recuperando the man in the high castle.
C'è voluta un po' di pazienza durante la prima stagione ma la seconda migliora fino ad arrivare all'apice dell'ottavo episodio, davvero bello.
Io sto recuperando the man in the high castle.
C'è voluta un po' di pazienza durante la prima stagione ma la seconda migliora fino ad arrivare all'apice dell'ottavo episodio, davvero bello.
Ecco che mi vedo prossimamente :uhm:
Io ho finito The Office nel frattempo...
Le fake news a riguardo mi hanno fatto divorare le ultime due stagioni :celafa:
Drake Ramoray
11-02-20, 14:22
ah quello è rimasto?
però certa roba in quella lista è scomparsa veramente mi pare
comunque visto il primo episodio dell'uomo sul divanetto nel diner ed è abbastanza strano-curioso
vediamo come evolve
Seinfeld è sparito.
Sposati con figli è tornato (dopo essere stato indisponibile per qualche giorno). Per sicurezza mi vedo una media di una puntata al giorno prima che lo tolgano di nuovo. :asd:
è uscito il doppiaggio italiano per la Signora Maisel
Drake Ramoray
12-02-20, 23:05
comunque visto il primo episodio dell'uomo sul divanetto nel diner ed è abbastanza strano-curioso
vediamo come evolve
lo paragonerei a Locke ad ora
ma per il setting dinamico più che altro :asd:
Necronomicon
12-02-20, 23:48
Uomo divanetto? Titolo?
Drake Ramoray
12-02-20, 23:49
Uomo divanetto? Titolo?
the booth at the end
sono pochi episodi da 20 minuti, entro stanotte volendo l'hai già finita
C'è qualcosa nella Milano della moda degli anni '70 che dovrebbe interessare un maschio straight del 2020, Sinex?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
L'idea non è così male quando racconta della moda e degli stilisti, ma si impantana subito nei soliti cliché della fiction italian non appena si va sulla trama vera e propriaSì confermo che al terzo episodio ho piantato tutto alla moglie e sono andato a giocare a StarCraft
MindbendeR
18-02-20, 23:43
Finito di vedere Mr Robot terza stagione.
La prima bella, le altre davvero brutte.
Ho provato a vedere The Office. Anche perché su imgur lo osannano. Poi ho capito che sono americani. A me non piace. Nessuno ha dei colleghi così, o dei capi così fessi. E nel caso impossibile qualcuno li avesse sarebbe ora di cambiare lavoro. La trovo così stupida come serie che neppure può servire per indagare sulle dinamiche sociali. Per me inspiegabile il suo successo, una decina di stagioni.
How I Met your Mother. Vedo ancora vederla, ma il doppiaggio mi frena un casino. E una commedia vederla in lingua originale non mi va.
Seinfeld. Batte quasi tutti.
Drake Ramoray
19-02-20, 00:13
"è una serie stupida ma almeno indaga sulle dinamiche sociali " l'ha mai detto qualcuno, riguardo qualunque serie?
comunque The Office è una commedia, se non ti fa sorridere passa ad altro senza pensieri, ma non stiamo a discutere del realismo di Michael Scott e compagnia bella :asd:
Non guardare Scrubs, mi raccomando.
Non vorrei ti venisse paura degli ospedali.
MindbendeR
19-02-20, 07:50
@Drake cercavo un pretesto per farmela piacere. Non l'ha detto nessuno. A me non fa ridere quella serie non la metterei sotto le commedie. Cmq ho sempre detto ihmo.
Scrubs molto bella, l'ho vista ai tempi che furono su MTV.
È riconosciuto da tutti che la prima stagione di the office sia debole, con un umorismo ancora non ben calibrato. Il personaggio di Michael Scott in particolare è stato cambiato totalmente dalla seconda in poi.
finita la prima stagione di JACK RIAN :pippotto:
mi è piaciuta veramente tanto, una storia semplice senza inutili e complicati intrighi filogovernativi, abbastanza realistica anche un pochino romanzata (è una serie tv dopotutto :asd: ) cruda il giusto, si qualche forzatura* qui e la ma niente di che rovini l'insieme, bella bella bella :sisi:
*
tipo la famiglia che sono in una casa sicura, sotto controllo della cia e tutto....e danno ad una bambina una console con accesso ad internet non controllato/protetto? :rotfl: :rotfl: che poi controllavano la struttura nemica h24 e non si sono accorti che non c'era più nessuno che girava nei cortili? :rotfl: li mi sono cascate un po' le palle :bua: ......potevano benissimo gestirla in altro modo, tipo dopo aver chiuso la conversazione online con rian, sapendo che la cia era sulle tracce della moglie, col rischio che arrivavano a lei per primi, poteva evacuare subito proprio per le informazioni in suo possesso, era sicuramente più realistico :sisi:
finita la prima stagione di JACK RIAN :pippotto:
mi è piaciuta veramente tanto, una storia semplice senza inutili e complicati intrighi filogovernativi, abbastanza realistica anche un pochino romanzata (è una serie tv dopotutto :asd: ) cruda il giusto, si qualche forzatura* qui e la ma niente di che rovini l'insieme, bella bella bella :sisi:
*
tipo la famiglia che sono in una casa sicura, sotto controllo della cia e tutto....e danno ad una bambina una console con accesso ad internet non controllato/protetto? :rotfl: :rotfl: che poi controllavano la struttura nemica h24 e non si sono accorti che non c'era più nessuno che girava nei cortili? :rotfl: li mi sono cascate un po' le palle :bua: ......potevano benissimo gestirla in altro modo, tipo dopo aver chiuso la conversazione online con rian, sapendo che la cia era sulle tracce della moglie, col rischio che arrivavano a lei per primi, poteva evacuare subito proprio per le informazioni in suo possesso, era sicuramente più realistico :sisi:
La prima stagione mi è piaciuta, mi sono fermato alla terza puntata della seconda perché era partita bene ma diventa troppo stupida
invece di portare via il mercenario catturato per interrogarlo lo lasciamo qui ma gli tagliamo il dito per il DNA (!) e il nero che invece di restare sulla barca che era l'unica cosa che doveva fare se ne va a zonzo così possiamo allungare la trama perché bisogna tornare indietro a prenderlo
Drake Ramoray
19-02-20, 14:50
a faceva un "cringe" pauroso Michael Scott nelle primissime puntate, ma proprio prima e seconda tipo
poi si è calmata la cosa, non ricordo di aver notato grandi differenze tra prima e seconda stagione
comunque non è obbligatorio che piaccia o faccia ridere ma rimane una commedia.
Cringe è rimasto cringe dai :asd:
Il personaggio di Michael fa ridere proprio perché è sempre imbarazzante.
Drake Ramoray
19-02-20, 17:44
sì sì ma nella primissima puntata, sarà stato l'impatto, i capelli , non so.... stavo per chiudere ogni volta che apriva bocca :asd:
Cringe è rimasto cringe dai :asd:
Il personaggio di Michael fa ridere proprio perché è sempre imbarazzante.
Nella prima stagione più che cringe è quasi malvagio :asd:
Nella prima stagione più che cringe è quasi malvagio :asd:
più merda, un po' come gervais in office UK.
prime è più divertente da spulciare di netflix
ho appena visto che han messo AUTOMAN :asd:
Necronomicon
21-02-20, 13:08
Visto la prima di Hunters. Parte come una bomba, poi perde un po' di stile e frena col piede sinistro sul ritmo. Le influenze sono talmente evidenti che già dal primo episodio mostra tutti i suoi limiti.
Vedremo, ma per ora convince solo a metà :sisi:
Divorata "Good Omens": meravigliosa!
Da fan sfegatato di Pratchett e Gaiman non potevo perdermela.... (ho attivato Prime solo per quella!)
Necronomicon
22-02-20, 01:45
Visti i primi quattro di Hunters.
Non sono sicuro raggiunga il suo scopo. Le parti negli anni '70 sono spesso divertenti, ma le parti ambientate nei campi di concentramento dei flashback le trovo spesso fuori luogo. Mancano di delicatezza nel trattare l'argomento e, pur essendo vicende brutali per la loro stessa natura, non trovano altra opzione che renderle grottescamente sopra le righe.
Divorata "Good Omens": meravigliosa!
Da fan sfegatato di Pratchett e Gaiman non potevo perdermela.... (ho attivato Prime solo per quella!)
A me invece ha lasciato talmente meh che l'ho abbandonata dopo due puntate. Evidentemente cercavamo cose diverse.
prime è più divertente da spulciare di netflix
ho appena visto che han messo AUTOMAN :asd:
No davvero? :o
prime è più divertente da spulciare di netflix
ho appena visto che han messo AUTOMAN :asd:
Fuck Yeah! :rullezza:
Si prime punta tanto alla vecchie glorie, ci sono tanti telefilm storici, ma anche film, tra l'altro negli ultimi tempi hanno aggiunto un sacco di classici italiani, film di toto, sordi, bud spencer.... Anche alcuni di Mario Merola :asd:
Necronomicon
22-02-20, 23:32
Hunters è divertente, ma l'ultima puntata potevano usarla per creare un principio per una seconda stagione ben fatta, invece ti lasciano con un presagio di merda fumante
Nella prima stagione più che cringe è quasi malvagio :asd:
Madonna ci sono puntate che non riesco a guardarlo per l'imbarazzo :rotfl:
WhiteMason
23-02-20, 00:58
Esatto!, rotfl, ho provato a guardarlo ma ero imbarazzato!
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
c'è la signora in giallo :o
Nessuno commenta hunters? A me sta piacendo assai per il suo stile seventies
Necronomicon
23-02-20, 21:46
:cattivo:
Drake Ramoray
23-02-20, 21:50
necro , tipo due post più su
Salutava Sempre
25-02-20, 01:44
Nessuno commenta hunters? A me sta piacendo assai per il suo stile seventies
sinceramente a me le storielle sui nazisti hanno rotto un pochino le balle.
col trailer che hanno fatto poi non lo vedrei manco pagato.
https://i.imgur.com/eTtcsMN.jpg
Cos'è? Il giornale di CL?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Repubblica :asd:
https://www.unoetre.it/lavorosocieta/sindacati/federconsumatori/itemlist/user/450-stefanobalassone.html
Hunters è divertente, ma l'ultima puntata potevano usarla per creare un principio per una seconda stagione ben fatta, invece ti lasciano con un presagio di merda fumante
Mi stavo giusto chiedendo come era questo Hunters di cui ho visto la pubblicità ieri sera...
ma è una serie autoconclusiva?
Repubblica :asd:
https://www.unoetre.it/lavorosocieta/sindacati/federconsumatori/itemlist/user/450-stefanobalassone.html
Mi ha incuriosito... :uhm:
Necronomicon
26-02-20, 09:50
Le vicende che fanno partire la stagione giungono a conclusione. Poi negli ultimi dieci minuti creano vari agganci per una seconda stagione, ma puoi anche guardarla come autoconclusiva
Ok, l'importante è che meriti, che ultimamente sono un po' a corto di idee su cosa guardare...più che altro che possa essere gradito anche alla moglie...
https://www.youtube.com/watch?v=1htuNZp82Ck
magari vi siete imbattuti nei disegni dell'artista Simon Stålenhag, che è stato preso come ispirazione per il setting della serie (infatti avevo notato una certa somiglianza)
https://www.simonstalenhag.se/
https://images.squarespace-cdn.com/content/57b0aabd440243d6c7ee09cb/1483615690982-PKBS4L6SGGTT9H7DH02U/by_mainservers2_2560.jpg?format=1000w&content-type=image%2Fjpeg
https://mlk9ljwx1m4f.i.optimole.com/OW_r7w-x6sjXmnc/w:334/h:371/q:90/dpr:2.6/https://pcgamesplay1.com/wp-content/uploads/2018/08/a4299e5de6c36c077d3ba05409e27ea8.jpeg
https://i.redd.it/f0cu2mu4wzcx.jpg
Bellissimi, mi piacerebbe un VG fatto così
Cmq hanno aggiunto "le 12 fatiche di Asterix" fottesega di tutto il resto :snob:
Cmq hanno aggiunto "le 12 fatiche di Asterix" fottesega di tutto il resto :snob:Cartone di ogni natale mandato su telemontecarlo quando ero bambino :cattivo:
Chi è che si ricorda quei cartoni di Jules Verne che davano sempre a Natale
Dalla terra alla luna e compagnia cantante?
Qualcosa tipo le grandi avventure animate?
Comunque su prime c'è Automan
https://www.youtube.com/watch?v=1htuNZp82Ck
Spettacolo :eek:
magari vi siete imbattuti nei disegni dell'artista Simon Stålenhag, che è stato preso come ispirazione per il setting della serie (infatti avevo notato una certa somiglianza)
https://www.simonstalenhag.se/
https://images.squarespace-cdn.com/content/57b0aabd440243d6c7ee09cb/1483615690982-PKBS4L6SGGTT9H7DH02U/by_mainservers2_2560.jpg?format=1000w&content-type=image%2Fjpeg
https://mlk9ljwx1m4f.i.optimole.com/OW_r7w-x6sjXmnc/w:334/h:371/q:90/dpr:2.6/https://pcgamesplay1.com/wp-content/uploads/2018/08/a4299e5de6c36c077d3ba05409e27ea8.jpeg
https://i.redd.it/f0cu2mu4wzcx.jpg
Veramente lo conoscevo già dai numerosi titoli di GdR ispirati dalle sue opere e pubblicati da diversi anni sotto il marchio Modiphius:
https://www.modiphius.net/collections/tales-from-the-loop/products/tales-from-the-loop-rpg-rulebook
https://www.modiphius.net/collections/tales-from-the-loop/products/tales-from-the-loop-our-friends-the-machines-other-mysteries
https://www.modiphius.net/collections/tales-from-the-loop/products/tales-from-the-loop-out-of-time-campaign-book
https://www.modiphius.net/collections/tales-from-the-loop/products/tales-from-the-loop-things-from-the-flood
Necronomicon
29-02-20, 23:35
Fortuna che avevo messo into the badlands nella mia lista video.
Niente da fare, Amazon fa cagare. Nemmeno mi ha segnalato di aver sbloccato gli episodi rimanenti dell'ultima stagione.
Sembra si occupino delle app gli stagisti.
Drake Ramoray
03-03-20, 11:35
ho visto la prima puntata di Drifters
giudizio : boh
Necronomicon
03-03-20, 11:47
Ma l'anime?
Quando era su Netflix l'ho guardato ma non ha conclusione e una seconda stagione pare in là dall'arrivare.
Drake Ramoray
03-03-20, 12:19
sì l'anime...
volevo veder qualcosa in scioltezza e ho detto proviamo con questo
ah benon
non so perché pensassi fosse una cosa conclusa
Necronomicon
03-03-20, 12:28
Si conclude l'attacco, una battaglia. Ma guerra e altro no :bua:
uuuh oooh
NOVITÀ IN CATALOGO 3 Marzo
▪️Mediterraneo (1991) Film
▪️Area Paradiso (2012) Film
▪️Cose dell’altro mondo (2011) Film
▪️La cena per farli conoscere (2007) Film
▪️Concorrenza sleale (2001) Film
▪️Il barbiere di Rio (1996) Film
▪️Viva San Isidro! (1995) Film
▪️Il toro (1994) Film
▪️Arriva la bufera (1993) Film
▪️Attila flagello di Dio (1982) Film
▪️Le nuove comiche (1994) Film
▪️Fantozzi in paradiso (1993) Film
▪️Io speriamo che me la cavo (1992) Film
▪️Le comiche 2 (1991) Film
▪️Fantozzi alla riscossa (1990) Film
▪️Le comiche (1990) Film
▪️Fantozzi va in pensione (1988) Film
▪️Missione eroica - I pompieri 2 (1987) Film
▪️Scuola di ladri - Parte seconda (1987) Film
▪️Grandi magazzini (1986) Film
▪️Scuola di ladri (1986) Film
▪️I pompieri (1985) Film
▪️Il secondo tragico Fantozzi (1976) Film
▪️Fantozzi (1975) Film
▪️Bruno Bozzetto Short Films Collection (2000) Collezione di Cortometraggi
▪️Allegro non troppo (1977) Film
▪️Vip - Mio fratello superuomo (1968) Film
▪️West and Soda (1965) Film
▪️Crawl - Intrappolati (2019) Film
▪️Dr. Filippo Ongaro (2019) Show YouTube
▪️I Am Human (2019) Documentario
▪️Hold Your Breath (2014) Film
▪️Puppet Master 4 (1995) Film
▪️Così parlò Bellavista (1984) Film
▪️La visita (1963) Film
i primi 3 di fantozzi mi sa che me li riguardo
megalomaniac
03-03-20, 15:15
Chissà in che risoluzione è Fantozzi :uhm:
non credo di averlo mai visto in risoluzione decente
uuuh oooh
i cestoni coi dividdì agli autogrill :asd.
Bruno Bozzetto Short Films Collection (2000) Collezione di Cortometraggi
▪️Allegro non troppo (1977) Film
▪️Vip - Mio fratello superuomo (1969) Film
▪️West and Soda (1965) Film
SBAV!
Necronomicon
03-03-20, 22:25
Sono stupito che finora ci abbia pensato solo Amazon.
Potrebbero anche tirare fuori film anni'40/'50 su Netflix, visto che ha solo film che fan cagare, perché non buttano due lire per avere qualche vecchia commedia o altro. Mai capito perché sorbirmi film di merda del 2000 quando con lo stesso prezzo tirerebbero su film ottimi in bianco e nero.
nicolas senada
04-03-20, 08:56
Amazon come film ha tanta roba vecchia interessante (Pasolini, Godard, Antonioni ecc)
▪️Il barbiere di Rio (1996) Film
Ho conosciuto la Zuleica Dos Santos :asd:
Molto bella e simpatica :sisi:
Bel colpo tutto, comunque.
Mi sa che riguardo Grandi Magazzini per vedere se fa veramente cagare come mi ricordavo.
Eric Starbuck
06-03-20, 10:50
magari vi siete imbattuti nei disegni dell'artista Simon Stålenhag, che è stato preso come ispirazione per il setting della serie (infatti avevo notato una certa somiglianza)
https://www.simonstalenhag.se/
https://mlk9ljwx1m4f.i.optimole.com/OW_r7w-x6sjXmnc/w:334/h:371/q:90/dpr:2.6/https://pcgamesplay1.com/wp-content/uploads/2018/08/a4299e5de6c36c077d3ba05409e27ea8.jpeg
Ma questa immagine non è di generation zero?
https://store.steampowered.com/app/704270/Generation_Zero/
Pure lui è ispirato ai disegni di Simon Stålenhag?
Comunque CX, se vuoi un VG su questo stile, magari questo fa al caso tuo. dovrebbe essere un cooperativo a 4. ma è piuttosto buggato e vuoto per ora.
Drake Ramoray
06-03-20, 11:44
finito Drifters: alla fine è po' una minchiatina
Undone invece mi è garbato assai , l'avevo tralasciato finora
Drake Ramoray
10-03-20, 12:54
mi son visto in due colpi il documetario Waco , ve lo consiglio
io non conoscevo per nulla la storia quindi seguivo anche con sorpresa l'allucinante e surreale susseguirsi degli eventi
interesanti anche le riprese dalle aule della commissione di inchiesta
Necronomicon
10-03-20, 14:32
Non conosco la vicenda. Di che parla?
Drake Ramoray
10-03-20, 14:55
in poche parole
dell'assedio di atf e fbi ad una comunità religiosa, i davidiani (spin off degli avventisti del settimo giorno se ricordo bene)
durato 50 giorni e finito in tragedia
a Waco in texas nel 93
Necronomicon
10-03-20, 19:52
Ah ok, ora ho presente l'episodio. Guarderò allora!
Intanto ho finito into the badlands
Drake Ramoray
10-03-20, 20:04
poi ho incominciato la terza di mrs maisel
per ora sui livelli delle prime due
- - - Aggiornato - - -
Ah ok, ora ho presente l'episodio. Guarderò allora!
Intanto ho finito into the badlands
io non lo conoscevo proprio , magari sapendo già la storia lo troverai meno interessante
potremmo avere opinioni CONTROVERSE sui fatti
Eric Starbuck
10-03-20, 21:05
Ma come è possibile che questa app torni sempre in inglese ogni santa volta?
Lo metti in pausa riprendi ed è in inglese.
Mi ha rotto.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
10-03-20, 21:08
Intanto hanno immediatamente tolto prime gratis dalle zone rosse :rotfl:
Sto guardando celebrity hunted...dopo il primo episodio direi che sembra una discreta cagata..
:uhm:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
14-03-20, 10:42
Sto guardando celebrity hunted...dopo il primo episodio direi che sembra una discreta cagata..
:uhm:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkTi ci è voluto un episodio per capirlo? :asd:
Kraven VanHelsing
14-03-20, 13:23
Io sto facendo il recuperone di South Park e non riesco a capire per quale motivo alcuni episodi abbiano audio solo in italiano mentre il resto della stagione ha inglese e italiano. A volte succede persino che dopo aver riavviato la app (magari il giorno dopo), come per magia riappare la lingua originale.
E' super irritante.
bella serie treadstone sembra un luuungo film di Jason Bourne. Approvato
Ti ci è voluto un episodio per capirlo? :asd:
Bof...mi aspettavo qualcosa di simpatico un po' ironico (visto anche alcuni personaggi), una evoluzione di Pechino Express, magari un po' "costruito/adattato" in alcune cose, ma comunque credibile...
Invece ok qualche parte ironica c'è...ma il tutto risulta eccessivamente finto e mal fatto, tutte le parti degli investigatori sono abbastanza imbarazzanti, nel complesso risulta pure un po' noioso.
Necronomicon
16-03-20, 14:44
Io non ho visto nemmeno un episodio ma dalla gente coinvolta non poteva rivelarsi una genialata.
Quindi è tipo la "serie" coreana Busted che c'è su Netflix?
in poche parole
dell'assedio di atf e fbi ad una comunità religiosa, i davidiani (spin off degli avventisti del settimo giorno se ricordo bene)
durato 50 giorni e finito in tragedia
a Waco in texas nel 93
:smugranking::smugranking::smugranking:
Drake Ramoray
16-03-20, 16:31
raccontaci qualcosa di prima mano!
Eric Starbuck
16-03-20, 17:55
Io sto facendo il recuperone di South Park e non riesco a capire per quale motivo alcuni episodi abbiano audio solo in italiano mentre il resto della stagione ha inglese e italiano. A volte succede persino che dopo aver riavviato la app (magari il giorno dopo), come per magia riappare la lingua originale.
E' super irritante.
A me l'ha fatto tutto Future Man. ogni puntata, quella dopo, partiva sempre in inglese. lasciavo a metà? quando riaprivo l'app il giorno dopo me lo faceva partire in inglese... sempre!
WhiteMason
17-03-20, 19:16
Ma Primevideo che non va? :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=0ZfZj2bn_xg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.