Visualizza Versione Completa : Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Spidersuit90
15-07-20, 16:05
Segnalo che il 23 esce su Amazon il compendium (magari Manuè potrà essere interessato) a 33€ :sisi:
https://www.amazon.it/gp/product/8891276278
Segnalo che il 23 esce su Amazon il compendium (magari Manuè potrà essere interessato) a 33€ :sisi:
https://www.amazon.it/gp/product/8891276278
Sei pazzo !? Con tutti gli spoiler che ci saran dentro ! :asd:
Segnalo che il 23 esce su Amazon il compendium (magari Manuè potrà essere interessato) a 33€ :sisi:
https://www.amazon.it/gp/product/8891276278
wut? :uhm: che roba è? una guida strategica?
wut? :uhm: che roba è? una guida strategica?
Direi più un compendio (appunto) della lore del gioco estratta dai vecchi manuali.
ah ok :sisi: inutile ma bellissimo :asd:
comunque mad max è dieselpunk, non cyberpunk. al massimo steampunk
comunque mad max è dieselpunk, non cyberpunk. al massimo steampunk
Mad Max è un tizio incazzato come una biscia. Il resto son chiacchiere :asd:
Ni
Da noi il primo Mad Max è stato chiamato Interceptor ed era un "mondo normale" dove era appena iniziata una crisi petrolifera, poi nei seguiti si va sul post apocalittico puro.
Il primo Mad Max viene o forse meglio veniva definito cyberpunk per alcuni elementi in comune con il genere (mancava ovviamente la componente tecnologica). Magari ai tempi non esistevano ancora sottogeneri così specifici.
Però c'è da dire che nel mondo di CP2020 al di fuori delle grandi città ci sono le wasteland che ricordano molto gli scenari di Mad Max 2 e 3. C'è anche un'ambientazione "La libera prigione della valle della morte" che è in puro stile mad max.
- - - Updated - - -
Per dire
http://www.enciclopediagdr.com/wp-content/uploads/2017/01/LPVDM.jpgUno dei manuali più belli che abbia letto
13 euro per chi lo vuole
https://www.dragonstore.it/cyberpunk-cyberpunk-2-0-2-0-libera-prigione-della-valle-della-morte.1.1.175.gp.930.uw
Per carità, per me potresti giocarlo anche come avventura grafica se questo è quello che più ti aggrada. Ma il mio appunto non era tanto su questo quanto sul fatto che mi pare (ma correggimi se sbaglio) che apparentemente tu non sia particolarmente interessato al lore di Cyberpunk né del cyberpunk in generale e nemmeno ai relativi topoi, in più della storia (elemento centrale in questo titolo) non ti preoccupi più di tanto e quindi esistono parecchi elementi a detrimento di una fruizione soddisfacente di quanto il gioco avrà da offrire. Se poi aggiungiamo che i cyberpunk dovrebbero teoricamente rientrare nella tua definizione di "feccia" e che il tuo intento sarebbe eliminarli quando invece ne devi impersonare uno, non lascia molte speranze... :asd:
Discorso già fatto in passato.
Gli piace usare il telecomando come mestolo per il sugo e lamentarsi con la Telefunken per gli scarsi mestoli.
- - - Aggiornato - - -
sono i punk che mi stanno sulle scatole e che disprezzo praticamente da sempre, fin da quando ho avuto il dubbio piacere di venirne in contatto negli anni '80: gente di merda, che fa una vita di merda, contenta di stare nella merda e che non vuole assolutamente cercare di migliorare le proprie miserevoli condizioni, meritandosi ampiamente tutte le brutture che gli piovono addosso.
Dirti "Non è propriamente così", può bastare? O devo inutilmente spiegare?
comunque mad max è dieselpunk, non cyberpunk. al massimo steampunk
Nope e assolutamente nope.
Ripeto la gente si riferiva (all'epoca) solo al primo Mad Max e solo per l'aspetto del collasso della società.
Nope e assolutamente nope.
Ripeto la gente si riferiva (all'epoca) solo al primo Mad Max e solo per l'aspetto del collasso della società.
Solo in funzione del semplice collasso della società (e comunque nel cyberpunk vi sono governi, corporazioni, polizia ed eserciti) non si può parlare di cyberpunk. Dove sarebbe il "cyber" nel primo Mad Max, che conosco bene per averlo visto e rivisto più volte? Se qualcuno all'epoca lo ha definito così, semplicemente ha sbagliato...
Solo in funzione del semplice collasso della società (e comunque nel cyberpunk vi sono governi, corporazioni, polizia ed eserciti) non si può parlare di cyberpunk. Dove sarebbe il "cyber" nel primo Mad Max, che conosco bene per averlo visto e rivisto più volte? Se qualcuno all'epoca lo ha definito così, semplicemente ha sbagliato...
Mi piacerebbe approfondire la questione, ovviamente in questo periodo è un ricerca impossibile da googlare!
Mi piacerebbe approfondire la questione, ovviamente in questo periodo è un ricerca impossibile da googlare!
Come già suggerito, e personalmente concordo, Mad Max rientrerebbe piuttosto nei canoni dieselpunk:
We find the haunting themes of technology and an unresolved past that bring about a much more jaded world that seems to be caught under the shadow of progression rather than brimming with hope and prosperity as seen in the “Hopeful Ottensian” setting. However, even so, Casshern and The Mutant Chronicles as well as Delicatessen provide their dieselpunk world with a hero who attempts to remedy the problems through their own means, even if it relies on their self-destruction — as is usually the case in all three films.
The emphasis on famine and poverty emanating from the social collapse of the Depression and on wartorn urban slums or cities built up entirely of factories and industry are key to the look and feel of the landscape capitalized in all three films and are another important facet to the dieselpunk formula. In the “Piecraftian” world there is no hangover from the previous decade, such as the socio-political problems that have carried on into the consciousness of the new generation.
Mad Max (1979) and Six String Samurai (1998) do not present a particular mood to their world other than one of nihilism where the future is uncertain and the past is only manifested through the physical ruins left behind from the previous civilization. Nostalgia plays no importance upon the characters in the “Post-apocalyptic Piecraftian” dieselpunk setting. This is because they no longer retain any memory of the “Hopeful Ottensian” or “Dystopian Piecraftian” world prior to the “rapture,” only a visual reflection of what it was once like from the objects and landscape that survived. The antihero is reinforced from the “Dystopian Piecraftian,” only in this case we see again the lone stranger attitude revel in the characterization of the protagonist, and fast forwarded to a much more alienated and misunderstood stereotype.
An outcast. Mel Gibson as Mad Max
The “Post-apocalyptic Piecraftian” antihero has no sense of responsibility or duty; therefore is carefree and is truly a nihilist. He exists and survives for the present, the antihero is a survivor and can be seen as both heartless and cruel at times or good natured and loyal depending on the circumstances of a situation presented in the narrative. This is exemplified with Buddy’s uncaring and uninterested attitude at first to the abandoned Kid he encounters on his path in Six String Samurai. And this is also true with Max’ personality by the manner in which he treats anyone he encounters in Mad Max. This can be explained because both Buddy and Max have experienced an event in their world which has caused them to distrust their fellow man — a clear differentiation from the always-at-hand and helpful Samaritan of the “Ottensian” hero. Since the “Post-apocalyptic Piecraftian” world is portrayed in anarchic disarray this inadvertently causes the negative-realism of an ultra-industrialized world to affect the characters that exist therein.
The ordered and bleak world that breaks the will of the human spirit, in the setting of the “Dystopian Piecraftian” is exchanged for one where the world is now completely destroyed and the people are an outward expression of a neoprimitivistic future, enhanced by the scrapped and wreckage leftovers from their diesel charged and mechanical machinery that survived the cataclysm.
The present “deprecated” technology and resource of fuel and mechanical sustenance is a drawback to the times before the great technological boom perpetuated by the megalomaniacal obsession and propulsion of the diesel empowered world of the mid twentieth century. This is their only link to the era of the 1930s, that and perhaps the scraps and shreds of clothing that remain, mostly connected to the automobile and motorcycle styles; Greasers, Rockers, mechanic, engineer and industrial work wear as well as army fatigues seem to be the typical clothing of the post-apocalyptic individual. Later we find these technologies reinvigored in a primitivistic and patchwork style (much like their own clothing and state of mind), fused with the rusted remains of a time when such machinery was literally the oil that greased the cogs for the momentum of a futuristic technocratic society — one which would befall the events that take place in the Mad Max series
https://dieselpunksencyclopedia.wordpress.com/a-3-history-of-dieselpunk/
mad max è solo punk
ecco perchè lo odio :asd3:
Segnalo che il 23 esce su Amazon il compendium (magari Manuè potrà essere interessato) a 33€ :sisi:
https://www.amazon.it/gp/product/8891276278
no grazie, mi basterà l'accenno alla trama nelle recensioni finali ed in caso di acquisto, quello che si trova nel gioco.
ma nel caso in futuro dovessi trovarlo a meno di 10 euro ed in italiano, lo comprerei.
Dirti "Non è propriamente così", può bastare? O devo inutilmente spiegare?
Dirti "per me è così" può bastare? :asd:
Dirti "per me è così" può bastare? :asd:
A renderti ottuso e classista?
Sì.
Poi, se invece ti riferisci solo ai "punk" nel mondo dei giochi, passi pure. Non fosse così, ciò che hai detto è davvero ottuso e classista.
riuscirò a dormire lo stesso.
Satan Shark
16-07-20, 15:00
Non so se è stato già segnalato, ma è disponibile il pre-order dell'artbook World of Cyberpunk 2077 in Italiano.
Si tratta di un bel librone di ben 192 pagine con copertina rigida al prezzo di 33,25€, e con tantissime descrizioni sulla lore e il mondo di gioco.
Lo potete prenotare da Amazon qui: https://amzn.to/3h5bgHd
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/91zIz-Rud-L.jpg
(https://amzn.to/3h5bgHd)
Spidersuit90
16-07-20, 15:59
Non so se è stato già segnalato, ma è disponibile il pre-order dell'artbook World of Cyberpunk 2077 in Italiano.
Si tratta di un bel librone di ben 192 pagine con copertina rigida al prezzo di 33,25€, e con tantissime descrizioni sulla lore e il mondo di gioco.
Lo potete prenotare da Amazon qui: https://amzn.to/3h5bgHd
[/URL]
Già segnalato :snob:
Segnalo che il 23 esce su Amazon il compendium (magari Manuè potrà essere interessato) a 33€ :sisi:
https://www.amazon.it/gp/product/8891276278
Preordinato prima di subito :sisi:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/91zIz-Rud-L.jpg
(https://amzn.to/3h5bgHd)
come già detto, mi sconfinfera solo la parte in alto a sinistra.
Maybeshewill
16-07-20, 19:42
è diventato un topic su a cosa piace a manuè
grazie a tutti
è diventato un topic su a cosa piace a manuè
grazie a tutti
Non che ci faccia una bella figura :asd:
Notato solo adesso......che utilità avrebbero un doppio set di ruote sterzanti?
Notato solo adesso......che utilità avrebbero un doppio set di ruote sterzanti?
Appena ho letto il tuo post mi è venuta in mente la Tyrell P34, che ricordo di aver visto qualche volta da bambino in TV durante i GP negli anni '70:
https://www.youtube.com/watch?v=GrWDJ6k8Hp8
Se non ricordo male, avevo anche un modellino...
la Todoroki Special ne aveva due anche dietro :tsk:
riuscirò a dormire lo stesso.
Lo immaginavo. Le persone poco dotate sono sempre quelle che dormono meglio: non ci arrivano ad avere delle preoccupazioni.
Non che ci faccia una bella figura :asd:
non c'è nessuna figura da fare.
Fresca fresca dalla newsletter di CDPR:
https://www.youtube.com/watch?v=PsDVhmzxWBk
Per la modica cifra di € 310 più, ovviamente, spese postali... :bua:
Satan Shark
17-07-20, 23:02
Certo che per 310€ potevano mettere anche la spedizione gratis, e non fare i barboni chiedendoti 2,10€ di spedizione! :D
Comunque mi aspettavo anche di più per quanto riguarda il prezzo. Pure 399€.
Certo che per 310€ potevano mettere anche la spedizione gratis, e non fare i barboni chiedendoti 2,10€ di spedizione! :D
Due euro e cinquantuno "stimati", ma dubito fortemente che possa essere l'importo reale per spedire qui in Italia un collo di quel peso.
Comunque mi aspettavo anche di più per quanto riguarda il prezzo. Pure 399€.
https://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY
EddieTheHead
18-07-20, 10:15
mmmhboh, rimango sempre dubbioso su queste operazioni per un gioco che manco uscito e che, a livello puramente speculativo, potrebbe anche essere una merda
Lars_Rosenberg
18-07-20, 10:32
comunque mad max è dieselpunk, non cyberpunk. al massimo steampunk
Il genere è "i punk con le lame" :teach: :snob:
Nope e assolutamente nope.
Ripeto la gente si riferiva (all'epoca) solo al primo Mad Max e solo per l'aspetto del collasso della società.
Che non è Cyberpunk.
mmmhboh, rimango sempre dubbioso su queste operazioni per un gioco che manco uscito e che, a livello puramente speculativo, potrebbe anche essere una merda
Di CD Projekt mi fido ciecamente, magari non sarà esattamente come ci si aspetta (l'hype è altissimo), ma non ho dubbi che sarà un giocone della madonna.
mmmhboh, rimango sempre dubbioso su queste operazioni per un gioco che manco uscito e che, a livello puramente speculativo, potrebbe anche essere una merda
se ti piace il design della statua e vuoi averla per collezionismo, che il gioco esca bello o brutto non dovrebbe cambiarti molto
L'operazione la comprendo perfettamente, dal punto di vista di CDPR è logico sfruttare al massimo l'hype col merchandise ma un costo simile per una statuetta in pietra artificiale? Ognuno si regola come crede, sia chiaro, nel fissare i prezzi e poi sarà il mercato a decidere, però personalmente mi pare un'esagerazione giustificata solamente dal parossismo che ormai permea l'attesa di questo gioco...
il prezzo per me sarebbe esagerato anche se fosse stato 100€, ma non sono un collezionista di statuette quindi non ho esperienza in materia
il prezzo per me sarebbe esagerato anche se fosse stato 100€, ma non sono un collezionista di statuette quindi non ho esperienza in materia
Guarda, mia moglie è appassionata di fate ed ha una discreta collezione di statue dipinte a mano, anche di una certa dimensione e di artisti quotati, ma (che sappia io, speriamo :asd:) non è mai andata oltre i 200 euro ed in rari casi. Ovvio che si tratta di segmenti di pubblico differenti ma personalmente 310 e passa euro sono veramente una richiesta fuori scala. O forse probabilmente semplicemente rosico... :asd:
Satan Shark
18-07-20, 17:32
mmmhboh, rimango sempre dubbioso su queste operazioni per un gioco che manco uscito e che, a livello puramente speculativo, potrebbe anche essere una merda
Il Trauma Team (che poi sarebbe il 118), esiste da quando esiste il gioco. Che piaggia o meno quel che sta facendo CD Projekt, è comunque qualcosa che fa parte del mondo di gioco.
Un po' come avere una action figure di Batman e Superman a casa anche se il film della Justice League non è piaciuto.
il prezzo per me sarebbe esagerato anche se fosse stato 100€, ma non sono un collezionista di statuette quindi non ho esperienza in materia
Il costo dipende da tre fattori: materiale, pittura e dettagli della scultura.
Il materiale più comune è il PVC che di solito ha già un suo colore di base e spesso viene colorata tramite stampa tampografica. Le action figure di qualità più elevata sono dipinte a mano.
Quelle invece più ambite e di qualità più elevata (come le Sideshow), sono realizzate in polystone (una speciale resina lievemente porosa che è perfetta per la resa delle statue e della pelle), per poi essere dipinte interamente a mano con eventualmente alcuni accessori realizzati in pelle o tessuto. Ma in questo caso i prezzi schizzano alle stelle!
https://www.youtube.com/watch?v=MrFbu3FyTc4
Quelle invece più ambite e di qualità più elevata (come le Sideshow), sono realizzate in polystone (una speciale resina lievemente porosa che è perfetta per la resa delle statue e della pelle), per poi essere dipinte interamente a mano con eventualmente alcuni accessori realizzati in pelle o tessuto. Ma in questo caso i prezzi schizzano alle stelle!
Non metto in dubbio la maestria nel colorare a mano queste sculture, ma il polystone non è realizzato con polvere di diamante quindi il costo non è giustificabile sotto questo aspetto, altrimenti il nuovo lavello in fragranite (un'altra pietra artificiale composita con resine) che ho acquistato e che peserà almeno 15KG non sarebbe costato solo 100 euro. Semplicemente se ne stanno approfittando e, sotto il profilo commerciale, fanno anche bene finché c'è chi le compra...
EddieTheHead
18-07-20, 19:06
con le dovute proporzioni e usando un'iperbole, visto che una è una truffa vera e propria mentre l'altra semplicemente una politica commerciale discutibile, a me fa un po' CR con le jpeg delle navi vendute a migliaia di dollari...
Ma che diavolo dite regà, andate a vedervi quanto costano le sculture della sideshow che ha citato Satan e studi affini, ci sono statue che partono da 100 € quelle base fino a 1000+... C'è per dire la statua di Thanos scala 1:4 a 1200 € :asd: C'è tutto un mercato dietro sculture di questo tipo eh (e non sto giustificando il prezzo)
Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
Ma che diavolo dite regà, andate a vedervi quanto costano le sculture della sideshow che ha citato Satan e studi affini, ci sono statue che partono da 100 € quelle base fino a 1000+... C'è per dire la statua di Thanos scala 1:4 a 1200 € :asd: C'è tutto un mercato dietro sculture di questo tipo eh (e non sto giustificando il prezzo)
Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
Beh, il fatto che ne vendano di più care ancora non inficia (anzi rafforza) la mia convinzione che questi prezzi siano un pochino esagerati e non giustificabili da materiali o lavoro (suppongo di uno sweat shop) ma da altri fattori di marketing, come ad esempio l'hype. Detto questo, ogni azienda è libera di fissare il prezzo che ritiene congruo ed il cliente di spendere il suo denaro come meglio crede...
Fresca fresca dalla newsletter di CDPR:
https://www.youtube.com/watch?v=PsDVhmzxWBk
Per la modica cifra di € 310 più, ovviamente, spese postali... :bua:
bella! mi piacerebbe averla... ad un decimo di quel prezzo ovviamente :asd:
ma chi è nadia?
se ti piace il design della statua e vuoi averla per collezionismo, che il gioco esca bello o brutto non dovrebbe cambiarti molto
esattamente, ho comprato qualche action figure di giochi che non ho mai giocato, come killzone o gear of war.
Beh, il fatto che ne vendano di più care ancora non inficia (anzi rafforza) la mia convinzione che questi prezzi siano un pochino esagerati e non giustificabili da materiali o lavoro (suppongo di uno sweat shop) ma da altri fattori di marketing, come ad esempio l'hype. Detto questo, ogni azienda è libera di fissare il prezzo che ritiene congruo ed il cliente di spendere il suo denaro come meglio crede...
E' roba per collezionisti. I prezzi della roba da collezione non hanno quasi nulla a che fare con materiali e lavorazione.
E' roba per collezionisti. I prezzi della roba da collezione non hanno quasi nulla a che fare con materiali e lavorazione.
Infatti. Come ho detto se ne approfittano perché, comunque, sono "giocattoli" e non certamente un investimento. Comunque va bene così ,anzi no perché la bramo moltissimo... :asd:
bella! mi piacerebbe averla... ad un decimo di quel prezzo ovviamente :asd:
A parte tutto il resto, la trovo splendidamente realizzata ed, eccezionalmente, sarei anche stato disposto a pagare la metà di quella cifra. Ma 300 e passa euro no grazie, potrei anche togliermi lo sfizio per una volta, ma non riuscirei poi a goderla appieno. Purtroppo mi tenta parecchio perché il Trauma Team è sempre stata la mia fazione preferita, già quando giocavo il cartaceo, poiché rappresenta la quintessenza del cyberpunk: un'unità medica d'elite, armata fino ai denti e costosissima, disposta a tutto pur di salvare il cliente/paziente a prescindere da qualunque danno collaterale, stragi incluse.
ma chi è nadia?
E' la protagonista di un comic della Dark Horse di prossima uscita intitolato, neanche a farlo apposta, "Trauma Team":
https://d2lzb5v10mb0lj.cloudfront.net/covers/300/30/3005392.jpg
Nadia, un assistente EMT per un'azienda privata nota come Trauma Team International, è l'unica sopravvissuta di una missione di salvataggio fallita diventata sparatoria. Dopo aver accettato di continuare a lavorare per un'imminente missione di estrazione, Nadia e il suo nuovo team si trovano in una situazione ancora più pericolosa e pericolosa per la vita.
https://www.darkhorse.com/Comics/3005-392/Cyberpunk-2077-Trauma-Team-1
https://www.everyeye.it/notizie/cyberpunk-2077-incredibile-vero-finire-gioco-completare-main-458339.html
Può sembrare un controsenso, ma è stato confermato che sarà possibile portare a termine Cyberpunk 2077 senza completare la campagna principale. Vi sembra assurdo? In realtà non lo è: ecco cosa ha da dire in merito Pawel Sasko di CD Projekt RED.
il Lead Quest Designer ha avuto modo di parlare dell'argomento nel corso di un'intervista concessa ai colleghi polacchi di Spider's Web. La struttura delle quest di Cyberpunk 2077 è stata plasmata sulla base di quella che caratterizza The Witcher 3, ovvero una campagna principale con multipli incarichi secondari che si diramano dalla stessa, senza influenzarla. A questo giro è stato compiuto un sostanziale passo in avanti, visto che in Cyberpunk 2077 le quest secondarie potranno incidere pesantemente sulla trama in tanti modi diversi, al punto che sarà anche possibile arrivare ai titoli di coda senza aver completato la campagna principale.
"La struttura di Cyberpunk 2077 è simile a quella di una spiga di grano. La storia principale sta al centro, e da essa si dipartono tante trame secondarie, che possono essere attivate in vari modi. Queste trame secondarie ci permettono di fare cose che non avevamo mai fatto - possono cambiare la trama in modo tale che sarà persino possibile completare il gioco senza giungere alla fine della storia principale, ottenendo così epiloghi completamente differenti da quelli di altri giocatori che hanno seguito un altro percorso compiendo altre scelte, incontrato personaggi differenti e creato rapporti con loro".
Tsk, dilettanti. Non riusciranno mai ad eguagliare i "200" finali di Fallout 3... :nono:
Duecento secondo il buon Todd, la guida strategica se non ricordo male banfava addirittura fossero più di 500. :asd:
A questo giro è stato compiuto un sostanziale passo in avanti, visto che in Cyberpunk 2077 le quest secondarie potranno incidere pesantemente sulla trama in tanti modi diversi, al punto che sarà anche possibile arrivare ai titoli di coda senza aver completato la campagna principale.
spero che durante il gioco ci siano almeno delle segnalazioni in merito :uhm:
Spidersuit90
21-07-20, 07:13
???
Cioè vorresti un disclaimer in-game che di dica "attenzione! Questa quest incide profondamente nella main quest!" ? :uhm:
E perchè mai? :asd:
Se non si fosse capito questo è uno di quei giochi che andrà rigiocato più volte, solo solo per vedere come incidono, appunto, le varie quest l'una con l'altra.
E' una roba tipica degli RPG solitamente eh, l'avere più diramazioni di trama che in una sola run non puoi esaurire intendo :sisi:
Altrimenti hai Skyrim, che io reputo orribile sul fronte quest: puoi fare in una sola run tutto quanto e vedere tutto, nulla viene bloccato da scelte di affiliazione con una fazione piuttosto che un'altra (a parte la questione di allearsi con gli elfi o i ribelli).
Harlan Draka
21-07-20, 09:40
Altrimenti hai Skyrim, che io reputo orribile sul fronte quest: puoi fare in una sola run tutto quanto e vedere tutto, nulla viene bloccato da scelte di affiliazione con una fazione piuttosto che un'altra (a parte la questione di allearsi con gli elfi o i ribelli).
è puoi diventare capo di tutte le gilde anche se non sei il più esperto nelle abilità necessarie :asd:
Spidersuit90
21-07-20, 10:35
è puoi diventare capo di tutte le gilde anche se non sei il più esperto nelle abilità necessarie :asd:
Piccolissimo riferimento alla gilda dei maghi :asd:
spero che durante il gioco ci siano almeno delle segnalazioni in merito :uhm:
.........:facepalm:
Satan Shark
21-07-20, 12:43
Hanno detto che pure la scelta delle origini influirà molto sulla trama e gli eventi. Quindi almeno tre partite andrebbero fatte!
???
Cioè vorresti un disclaimer in-game che di dica "attenzione! Questa quest incide profondamente nella main quest!" ? :uhm:
esattamente.
E perchè mai? :asd:
Se non si fosse capito questo è uno di quei giochi che andrà rigiocato più volte, solo solo per vedere come incidono, appunto, le varie quest l'una con l'altra.
E' una roba tipica degli RPG solitamente eh, l'avere più diramazioni di trama che in una sola run non puoi esaurire intendo :sisi:
non mi interessa giocare un gioco più volte solo per fare scelte diverse in qualche quest, una volta trovata la "strada" in linea con i miei gusti, anche giocandolo più volte farei le medesime scelte.
Altrimenti hai Skyrim, che io reputo orribile sul fronte quest: puoi fare in una sola run tutto quanto e vedere tutto, nulla viene bloccato da scelte di affiliazione con una fazione piuttosto che un'altra (a parte la questione di allearsi con gli elfi o i ribelli).
ce l'ho ma non l'ho mai giocato, in quanto gli arpg fantasy non li gradisco più come una volta, con la sola eccezione di quelli tipo gothic.
Hanno detto che pure la scelta delle origini influirà molto sulla trama e gli eventi. Quindi almeno tre partite andrebbero fatte!
io questa cosa la prenderei molto con le pinze, così come tutta la storia che le secondarie vanno a cambiare tantissimo il mondo. Troppe volte ho sentito dire queste cose e troppe volte non era vero niente.
Satan Shark
21-07-20, 18:31
io questa cosa la prenderei molto con le pinze, così come tutta la storia che le secondarie vanno a cambiare tantissimo il mondo. Troppe volte ho sentito dire queste cose e troppe volte non era vero niente.
Ma in The Witcher 3 l'hanno già fatto. E manco te ne accorgevi, solo in un secondo momento facendo le quest ti ricordavano che scelte avevi fatto e come queste hanno cambiato gli eventi.
Ma in The Witcher 3 l'hanno già fatto. E manco te ne accorgevi, solo in un secondo momento facendo le quest ti ricordavano che scelte avevi fatto e come queste hanno cambiato gli eventi.
le cose di contorno che il narratore ti sviolina a fine gioco non hanno nessun impatto sul destino di Ciri e Geralt, quello lo cambi nelle main quest, ed è chiarissimo che sono main quest, essendo tutte quante obbligatorie
https://i.redd.it/1os4ifecogd51.jpg
Spidersuit90
28-07-20, 07:28
Cmq, tanto per non perdere il vizio, il compendio di CP2077 è stato rimandato anch'esso :bua:
Adesso dovrebbe uscire il 6 Agosto, spero...
https://i.redd.it/1os4ifecogd51.jpg
Sembra Balotelli
Dopo Keanu Reeves pure Balotelli come testimonial :asd:
magari gli hanno messo un impianto col cervello :asd:
magari gli hanno messo un impianto col cervello :asd:
:asd:
magari gli hanno messo un impianto col cervello :asd:
Dove ???!!!
nicolas senada
28-07-20, 16:40
magari gli hanno messo un impianto col cervello :asd::rotfl:
Satan Shark
28-07-20, 21:07
Beh non è che ci voglia molto! Basta un chip anche low cost! :D
Cmq non ci crederete, Panini Comics ha rinviato l'uscita dell'artbook previsto per lo scorso 23 luglio. Ci sono ancora i pre-order aperti, ma ora non si sa quando verrà consegnato.
Ora sul sito Panini è indicata come data il 6 agosto.
https://i.imgur.com/g7GdpVG.png
Sembrerebbe che finalmente sia "ufficialmente ufficiale", o almeno "più ufficiale" delle altre date: 19 Novembre 2020 data d'uscita, senza ulteriori rinvii. L'accendiamo?
https://i.imgur.com/g7GdpVG.png
Sembrerebbe che finalmente sia "ufficialmente ufficiale", o almeno "più ufficiale" delle altre date: 19 Novembre 2020 data d'uscita, senza ulteriori rinvii. L'accendiamo?
Novembre mai nella vita :asd:
Seconda metà di dicembre se vogliono mantenersi nel 2020 altrimenti early 2021.
https://i.redd.it/uukr6ybjfld51.png
Nuovo screenshot con fast travel incorporato, atmosfera over 9000... :sisi:
https://i.imgur.com/g7GdpVG.png
Sembrerebbe che finalmente sia "ufficialmente ufficiale", o almeno "più ufficiale" delle altre date: 19 Novembre 2020 data d'uscita, senza ulteriori rinvii. L'accendiamo?
te lo dico il 18 novembre
Spidersuit90
29-07-20, 07:44
Io non solo l'accendo, ma gli do proprio fuoco se rinviano ancora :asd:
Il quarto rinvio sarebbe male male.
stranamente anche amazon mi ha mandato la mail di conferma per il 19.
Magari hanno dato conferma ai distributori?
stranamente anche amazon mi ha mandato la mail di conferma per il 19.
Magari hanno dato conferma ai distributori?
Ai distributori avevano già dato tutte le conferme anche per aprile prima e settembre poi :asd:
Ho dato una sfogliata al lorebook di cyberpunk 2077. Veramente un lavoro con i controcazzi hanno fatto. Non vedo l'ora che esca. :)
Spidersuit90
29-07-20, 10:17
Dove hai dato la sfogliata se deve ancora uscire? :uhm:
Dove hai dato la sfogliata se deve ancora uscire? :uhm:
Su un pdf che mi è stato mandato. :)
Spidersuit90
29-07-20, 10:33
Su un pdf che mi è stato mandato. :)
Aaaaah, ma lei ci ha i contatti! :sir:
Mi fido del suo giudizio allora :sisi:
EddieTheHead
29-07-20, 10:56
tanto lo giocherò fra uno/due anni :asd:
a novembre dovrei avere il pc nuovo
altrimenti, si aspetta :asd:
Soprattutto le nvidia 3xxx :asd:
mi accontento della 2080ti che vincerò al contest :snob:
io ottica giochi next gen la 3080 è un must :sisi:
Io ho già un acquirente per la mia 2080, quindi stavolta andrò di dayone :asd:
tanto lo giocherò fra uno/due anni :asd:
ma no! basta aspettare che arrivi a 20 euro o poco più :asd:
io ottica giochi next gen la 3080 è un must :sisi:
io volo più basso e credo che punterò sulla 3070
sempre che amd non mi stupisca
ma una verde una rossa, a questo giro tocca verde :snob:
Maybeshewill
29-07-20, 16:53
da quello che si è visto per questo gioco una 970 dovrebbe bastare
Ma a prescindere abbassando due dettagli che probailmente ingame manco si notano si giocherà tranquillamente a tutto anche spendendo meno della metà del costo di una 3080.
da quello che si è visto per questo gioco una 970 dovrebbe bastare
eh se! :asd:
a 1440p la mia 590 suda con greedfall :bua:
ad oggi, la scheda ideale per quella risoluzione (dico quindi per stare sugli 80fps) è una 5700XT/2070S
ovvio che quando cambierò, vorrei farlo per una scheda che a 80fps ci vada fra 3 anni... per me una 3070 basterà all'uopo
quindi, venderò la 2080ti che vincerò al contest e con il ricavato mi ci faccio agile il pc nuovo
(sì, speraci :chebotta:)
eh se! :asd:
a 1440p la mia 590 suda con greedfall :bua:
ad oggi, la scheda ideale per quella risoluzione (dico quindi per stare sugli 80fps) è una 5700XT/2070S
ovvio che quando cambierò, vorrei farlo per una scheda che a 80fps ci vada fra 3 anni... per me una 3070 basterà all'uopo
quindi, venderò la 2080ti che vincerò al contest e con il ricavato mi ci faccio agile il pc nuovo
(sì, speraci :chebotta:)
Va anche detto che la stragrande maggioranza della gente su PC gioca ancora in FullHD.
EddieTheHead
29-07-20, 20:17
ma no! basta aspettare che arrivi a 20 euro o poco più :asd:
sui soliti siti mi han detto che la key viaggia già adesso sui 25€
Lars_Rosenberg
29-07-20, 20:37
La chiave GOG la vedo dai 35 euro in su.
Comunque 35€ per CP2077 mi sembra veramente poco.
Se non avessi il pc che arriva appena ai requisiti minimi probabilmente l'avrei già preso, ma in questo momento sono più orientato a prenderlo per Xbox, che avendo la One X dovrebbe garantirmi prestazioni un po' migliori.
https://i.imgur.com/afabLGc.png
:look:
https://i.imgur.com/pskUA0Y.png
:look: :look: :look:
La chiave GOG la vedo dai 35 euro in su.
Comunque 35€ per CP2077 mi sembra veramente poco.
Se non avessi il pc che arriva appena ai requisiti minimi probabilmente l'avrei già preso, ma in questo momento sono più orientato a prenderlo per Xbox, che avendo la One X dovrebbe garantirmi prestazioni un po' migliori.
Se non ricordo male pure The Witcher 3 al lancio era su quella cifra.
Spidersuit90
30-07-20, 07:15
Confermo, avendolo ahimè preso a quella cifra e poi pentitomi di non aver pagato il prezzo pieno :facepalm:
Ci sono certi giochi che meritano tutti i soldi.
A sto giro andrò di acquisto diretto sul loro store a prezzo pienissimo. Se lo sono meritato direi :sisi:
Va anche detto che la stragrande maggioranza della gente su PC gioca ancora in FullHD.
Io gioco full-HD con una 5700xt :bua:
Nonostante tutto ho il terrore dell'ottimizzazione, non lo prenderò al dayone aspetto di vedere in che condizioni esce.
Io gioco full-HD con una 5700xt :bua:
Giusto un filino sovradimensionata :asd:
Io gioco full-HD con una 5700xt :bua:
Nonostante tutto ho il terrore dell'ottimizzazione, non lo prenderò al dayone aspetto di vedere in che condizioni esce.
io cercherei qualcuno per uno scambio con una 590 :snob:
Io gioco full-HD con una 5700xt :bua:
Nonostante tutto ho il terrore dell'ottimizzazione, non lo prenderò al dayone aspetto di vedere in che condizioni esce.Ti girerà a cannone dai, per l'ottimizzazione chissà... al day 1 sarà come la roulette russa, c'è chi dirà "super smooth" e chi "stutter lag crash" !
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
io cercherei qualcuno per uno scambio con una 590 :snob:
590 magari no ma una 5600XT o una 2060 liscia per il FullHD van già benissimo da adesso ai prossimi 3 anni. Senza RT ovviamente.
fino a che giocavo in FHD (settembre scorso), la 590 andava a palla di fo'o, avevo raddoppiato gli fps rispetto alla 970 :sisi:
ovviamente tutto al massimo
presumo che ad oggi, la roba sia più pesante, ma a 1080p è la sua dimensione confortevole, i 60fps pensoli tenga a tutto
mi ricordo che mi commossi sugli 82 a shadow of tomb raider nel benchmark e i 110 ad assetto corsa :bua:
ora a 1440 suda parecchio, riesco a stare con dettagli alti/massimi (dipende dal gioco) sui 42, praticamente sono tornato alla situazione della 970
a giocare a RDR2, per esempio, o Cyberpunk manco mi ci azzardo senza cambio: vorrei vivere l'esperienza al massimo e sono disposto ad aspettare
fino a che giocavo in FHD (settembre scorso), la 590 andava a palla di fo'o, avevo raddoppiato gli fps rispetto alla 970 :sisi:
ovviamente tutto al massimo
presumo che ad oggi, la roba sia più pesante, ma a 1080p è la sua dimensione confortevole, i 60fps pensoli tenga a tutto
mi ricordo che mi commossi sugli 82 a shadow of tomb raider nel benchmark e i 110 ad assetto corsa :bua:
ora a 1440 suda parecchio, riesco a stare con dettagli alti/massimi (dipende dal gioco) sui 42, praticamente sono tornato alla situazione della 970
a giocare a RDR2, per esempio, o Cyberpunk manco mi ci azzardo senza cambio: vorrei vivere l'esperienza al massimo e sono disposto ad aspettare
Ad ora sì, la 590 i 60 fps li tiene, ma se compri oggi il best buy per FullHD 60fps è la 1660 Super. Se poi punti ai 120 fps o vuoi qualcosa di abbondante da tenerti un bel po' 2060 liscia o 5600XT e via.
Ad oggi la risoluzione più "problematica" è il 2K (e io scemo a comprare il monitor 2K l'anno scorso) con le schede che cominciano ad essere sovrapprezzate e con un bel salto rispetto ai modelli di un gradino sotto. Il FullHD oggi in ottica mercato delle GPU è una pacchia: un fottìo di schede fra cui scegliere e le buone offerte sui vari store ogni due per tre non mancano.
Tanti mi fanno le domande: "Con una gtx 1660 posso giocare fullhd 60 a cyberpunk?" "con una 960 posso giocare a cyberpunk?" "ho visto che red dead con una 770 si gioca bene, quindi cyberpunk girerà anche con quella?" :jfs2:
Intanto vediamo i requisiti e se l'hanno ottimizzato bene.
Tanti mi fanno le domande: "Con una gtx 1660 posso giocare fullhd 60 a cyberpunk?" "con una 960 posso giocare a cyberpunk?" "ho visto che red dead con una 770 si gioca bene, quindi cyberpunk girerà anche con quella?" :jfs2:
Intanto vediamo i requisiti e se l'hanno ottimizzato bene.
Oddio, con la 960 non credo.
Ma poi dipende da molte cose, spesso abbassando una ttimo dettagli che percepisci poco ingame guadagni anche parecchi fps. Oggi c'è la fissa del tutto ad ultra e se fai 58 fps anzichè 60 allora è ingiocabile. Basta farsi meno pippe.
Senza contare che CP 2077 sarà un peso massimo anche per la CPU, mi aspetto tonnellate di scripting per gli NPC che faranno arrancare i quad core. Insomma non è certo indicativo come pesantezza media dei giochi nell'immediato futuro. Una gran fetta del mercato avrà meno pretese.
Ad ora sì, la 590 i 60 fps li tiene, ma se compri oggi il best buy per FullHD 60fps è la 1660 Super. Se poi punti ai 120 fps o vuoi qualcosa di abbondante da tenerti un bel po' 2060 liscia o 5600XT e via.
Ad oggi la risoluzione più "problematica" è il 2K (e io scemo a comprare il monitor 2K l'anno scorso) con le schede che cominciano ad essere sovrapprezzate e con un bel salto rispetto ai modelli di un gradino sotto. Il FullHD oggi in ottica mercato delle GPU è una pacchia: un fottìo di schede fra cui scegliere e le buone offerte sui vari store ogni due per tre non mancano.
condivido
però il 2k (improprio per 1440p) è una goduria per gli occhi, tant'è che puoi anche diabilitare un po' di AA
credo di aver raggiunto il nirvana con la risoluzione e la dimensione del monitor (27")
però sono fregtao sulla scheda :bua:
come dicevo sopra, uno secondo me deve puntare ad una scheda che vada bene per almeno 3 anni: budget permettendo, ovvio, ma prendere quella che va bene e basta ora, ha poco senso
a meno di una situazione "a tappo" per un'emergenza in attesa di upgrade
devo dire che almeno per 9 mesi, la mia 590 è stata il top, poi ho fatto lo scemo anch'io :chebotta: ma non pentito :snob:
condivido
però il 2k (improprio per 1440p) è una goduria per gli occhi, tant'è che puoi anche diabilitare un po' di AA
credo di aver raggiunto il nirvana con la risoluzione e la dimensione del monitor (27")
però sono fregtao sulla scheda :bua:
come dicevo sopra, uno secondo me deve puntare ad una scheda che vada bene per almeno 3 anni: budget permettendo, ovvio, ma prendere quella che va bene e basta ora, ha poco senso
a meno di una situazione "a tappo" per un'emergenza in attesa di upgrade
devo dire che almeno per 9 mesi, la mia 590 è stata il top, poi ho fatto lo scemo anch'io :chebotta: ma non pentito :snob:
Io ho cambiato il monitor solo perchè quello vecchio (un 22" 1680x1050) è morto. Già che c'ero tenendo conto che col PC ci guardo pure Netflix mi son deciso a prendere un 27" 1440p, complicando parecchio il prossimo cambio di PC lato GPU.
Sinceramente però non ho percepito questo grandissimo miglioramento.
Satan Shark
30-07-20, 15:30
Ai distributori avevano già dato tutte le conferme anche per aprile prima e settembre poi :asd:
Pure quella di febbraio... Chi dimentica è complice!
Dove hai dato la sfogliata se deve ancora uscire? :uhm:
Tecnicamente in formato Kindle è già disponibile. Dal 23 doveva essere disponibile anche quello cartaceo, ma Panini ha fatto slittare tutto al 6 agosto.
io ottica giochi next gen la 3080 è un must :sisi:
Eh ma pure la CPU, vedi i requisiti consigliati di The Medium. Diremo addio a tutti i quad-core, ma almeno questo significa che i giochi inizieranno a essere ottimizzati per CPU a 6 e 8 core.
Eh ma pure la CPU, vedi i requisiti consigliati di The Medium. Diremo addio a tutti i quad-core, ma almeno questo significa che i giochi inizieranno a essere ottimizzati per CPU a 6 e 8 core.
Bhè quello era ora :asd: però se hai almeno un 4/8 e non un 4/4 ci stai dentro ancora un po'.
Satan Shark
30-07-20, 18:27
Bhè quello era ora :asd: però se hai almeno un 4/8 e non un 4/4 ci stai dentro ancora un po'.
Guarda io ho un i7 Extreme 6/12 e forse riesco a stento a starci dentro. Ma solo perchè è una CPU da workstation (dell'epoca) ed è overclockato di 500MHz.
Guarda io ho un i7 Extreme 6/12 e forse riesco a stento a starci dentro. Ma solo perchè è una CPU da workstation (dell'epoca) ed è overclockato di 500MHz.
6 core ad oggi non li sfrutta ancora nessuno nei giochi, forse giusto un paio di casi particolare. Ce ne vorrà prima che un 6/12 vada stretto. Potrai aver problemi per la potenza di calcolo in sè se la CPU è vecchiotta ma non legati al numero di core/thread.
Oggi come oggi, ma anche nell'immediato futuro, ad esempio giochi ancora da Dio ai titoli attuali anche solo con un 3300X che è un 4/8 (e costa uno sputo).
Guarda io ho un i7 Extreme 6/12 e forse riesco a stento a starci dentro. Ma solo perchè è una CPU da workstation (dell'epoca) ed è overclockato di 500MHz.
Considera che io con un i7 6700k e RX 480 ho iniziato ad abbassare la qualità visiva da Ultra a Alta solo nel 2019 ( Full HD ) e ormai il PC ce l'ho da 4 anni, ( tra l'alto i componenti erano già vecchiotti quando li ho comprati ). I processori 6 Core " dovrebbero " durare almeno 1/2 anni dall'uscita delle nuove console, ma dipende tutto anche dalla conversione console/PC.
- - - Aggiornato - - -
Tanti mi fanno le domande: "Con una gtx 1660 posso giocare fullhd 60 a cyberpunk?" "con una 960 posso giocare a cyberpunk?" "ho visto che red dead con una 770 si gioca bene, quindi cyberpunk girerà anche con quella?" :jfs2:
Intanto vediamo i requisiti e se l'hanno ottimizzato bene.
Per i requisiti ( andando a memoria ) non ricordo un ritardo cosi' enorme nella pubblicazione ufficiale. I casi sono due o esce uno schifo totale o ottimizzato a accettabile/buono. Già faccio fatica a considerare l'acquisto ( con un i7 6700k e RX 480 8 GB Full HD ), tra l'altro i programmatori anno confermato che non ci sarà nessuna demo. Alla fine sarò o ti funziona o cazzi tuoi.
Sapete de Gog Galaxy accetta rimborsi ?
Sapete de Gog Galaxy accetta rimborsi ?
Dei preordini in ogni momento prima dell'uscita, degli acquisti ci sono delle condizioni...
Sapete de Gog Galaxy accetta rimborsi ?
Come ti ha detto Shog.
Se poi hai problemi contatta l'assistenza. Per esperienza personale posso dirti che (almeno in tempi normali) sono rapidissimi e molto gentili e disponibili.
Spidersuit90
31-07-20, 08:02
I requisiti sono quelli di Steam e mi pare addirittura che volevano ampliare il periodo per chiedere il rimborso fino anche a 30 gg :uhm:
Non rammento se è un procedimento automatizzato o meno, ma cmq so che non fanno troppe storie.
Io ho chiesto il rimborso del pre-order di Cyberpunk2077 e non ho avuto problemi.
Giusto un filino sovradimensionata :asd:
Si si proprio un filino :asd:
Dovrei cambiare il monitor e prendere un 2k, poi c'è l'incognita del processore: il mio i5 4670k può fare da collo di bottiglia? Prendo un Ryzen ma a quel punto devo pure cambiare la scheda madre... insomma sarebbe una bella spesa che in sto periodo volevo proprio evitare.
Vedrò che fare quando uscirà sto benedetto CP2077.
Si si proprio un filino :asd:
Dovrei cambiare il monitor e prendere un 2k, poi c'è l'incognita del processore: il mio i5 4670k può fare da collo di bottiglia? Prendo un Ryzen ma a quel punto devo pure cambiare la scheda madre... insomma sarebbe una bella spesa che in sto periodo volevo proprio evitare.
Vedrò che fare quando uscirà sto benedetto CP2077.
Non ricordo come sia il 4670 ma dai test che ho visto uno dei Ryzen più economici (il 3300x citato prima che è un 4/8 ) non fa bottleneck nemmeno con una 2080Ti
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-AdaptiveSync-Compatible-Regolabile/dp/B07T7K2V7L
Dite che è eccessivo? :timido:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
è il mio monitor
:sisi:
è una bomba, l'unico appunto che posso fare è il nero non troppo nero, lo si nota nelle scene scure, soprattutto guardando film
però per il resto eccezionale: venivo da un IPS dell non-gaming, che lasciava le scie, qui nemmeno l'ombra, siamo ad un altro livello
e venendo da IPS, tornare a un TN, pur coi passi avanti fatti, non ce la facevo...
comprato al lancio, quando c'era il pre-order a 489, prezzaccio (chè poi doveva uscire a novembre, invece nel giro di una settimana mi arrivò a casa)
credo che la tecnlogia top non ci sia, sia IPS, VA o TN hanno punti di forza e deboli, bisogna vedere uno cosa predilige
PS: è freesync, non G-sync, per quest'ultimo è solo compatibile
E se lo prendessi e il mio PC montasse una scheda Nvidia? È tutto ipotetico eh, sto valutando per PC nuovo
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-AdaptiveSync-Compatible-Regolabile/dp/B07T7K2V7L
Dite che è eccessivo? :timido:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Tieni conto che dei 144hz se poi non hai una scheda video in grado di spingere fino a 144 fps in 1440p non li sfrutti. Puoi risparmiare parecchio e andare su refresh rate inferiori secondo me.
C'è il freesync apposta :boh2:
e per la domanda sopra, è G-Sync compatibile, quindi nessun problema
e ormai anche tutti i TN di un certo livello, sono minimo 144hz
C'è il freesync apposta :boh2:
e per la domanda sopra, è G-Sync compatibile, quindi nessun problema
e ormai anche tutti i TN di un certo livello, sono minimo 144hz
Si am c'è semrpe da valutare se ti servono davvero i 144hz e se ne vale la pena per l'esborso aggiuntivo.
un buon monitor sotto i 144, è un monitor non gaming, hai il rischio di prestazioni non idonee all'uso che ne vuoi fare
prendi per esempio me, cambiai il mio TN per un IPS della Dell, col refresh a 60hz, overclockato a 75: mi bastava, ottimi colori. Però non era un monitor fatto per giocare e avevo scie in alcuni giochi, anche negli sprite con gli emulatori. Sapevo cosa andavo incontro, ma ad un certo punto, quando un IPS a 144 non costava quando casa mia è uscito, mi ci sono fiondato
e nonostante non ci arrivi mai, ai 144, non sento di non sfruttarlo, proprio per le caratteristiche che ne fanno un monitor da gioco
Tranquillo che giochi giochi senza problemi anche con molto meno. La dicitura "gaming" sta diventando una moda.
non dico la dicitura "gaming" e le lucine :asd:
sto parlando di caratteristiche per fruire al meglio dei giochi: probabilmente un qualsiasi TN, ad oggi, può andare bene
ma già avere freesync o g-sync (per me fondamentali, da videogiocatore), ti fa cambiare "fascia" e trovarne uno sotto anche i 120hz è impossibile :boh2:
non dico la dicitura "gaming" e le lucine :asd:
sto parlando di caratteristiche per fruire al meglio dei giochi: probabilmente un qualsiasi TN, ad oggi, può andare bene
ma già avere freesync o g-sync (per me fondamentali, da videogiocatore), ti fa cambiare "fascia" e trovarne uno sotto anche i 120hz è impossibile :boh2:
Infatti intendo che molte di quelle "feature" le pompano molto col marketing ma di fatto non sono così indispensabili e gran parte della gente manco se ne accorge alla fine.
Se mi dici che vuoi darti al gaming competitivo online ti do ragione ma se parliamo di un utilizzo di gioco normale... bhè il discorso cambia parecchio per quanto mi riguarda. (il free-sync cmq non incide sul prezzo se non in maniera minima, era il G-Sync che basandosi su hw proprietario ti costava una fucilata)
il freesync, una volta provato, non lo abbandoni
dammi un monitor freesync e con un buon refresh a 60hz
secondo me non ce ne sono :uhm:
il freesync, una volta provato, non lo abbandoni
dammi un monitor freesync e con un buon refresh a 60hz
secondo me non ce ne sono :uhm:
Ma anche perchè a 60Hz del freesync non te ne fai nulla eh :asd:
e allora vedi che se vuoi un monitor freesync, a 60hz non ce ne sono? :asd:
E per esperienza, freesync e gsync sono irrinunciabili*
*se videogiochi principalmente, se giochicchi sporadicamente, magari puoi anche soprassedere, ma visto che siamo su TGM do per scontato che uno sia appassionato, anche nel poco tempo che può dedicare al suo passatempo
Comunque ho messo in preventivo quel monitor e altri 1.5 k per il pc... Tutto questo senza sapere più nulla di hardware, ho mollato di seguire il tutto tanti anni fa :bua:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
secondo i miei calcoli matematici (quindi sbagliati :chebotta:), tra cpu, mobo, ram e nuova gpu, dovrebbero bastarmi sui 1200
ora che facciano uscire le schede video nuove e che non rompano!!
chè novembre arriva in un lampo!!
Il rimborso del pre-acquisto lo sapevo, intendevo dopo l'acquisto, con Steam puoi richiederlo solo stando sotto le 2 ore di esecuzione del gioco.
Quindi mi interessa se dovessi avere problemi a eseguirlo. Non credo che con la mia configurazione con tutte le impostazione basse senza filtri gira a 20 FPS ( a 1024 x 768 ) :chebotta:. Però se dovesse accadere so che posso essere rimborsato.
Il rimborso del pre-acquisto lo sapevo, intendevo dopo l'acquisto, con Steam puoi richiederlo solo stando sotto le 2 ore di esecuzione del gioco.
Quindi mi interessa se dovessi avere problemi a eseguirlo. Non credo che con la mia configurazione con tutte le impostazione basse senza filtri gira a 20 FPS ( a 1024 x 768 ) :chebotta:. Però se dovesse accadere so che posso essere rimborsato.
https://translate.google.it/translate?hl=&sl=en&tl=it&u=https%3A%2F%2Fsupport.gog.com%2Fhc%2Fen-us%2Farticles%2F115000487189-GOG-COM-Money-Back-Guarantee-Policy%3Fproduct%3Dgog
e allora vedi che se vuoi un monitor freesync, a 60hz non ce ne sono? :asd:
E per esperienza, freesync e gsync sono irrinunciabili*
*se videogiochi principalmente, se giochicchi sporadicamente, magari puoi anche soprassedere, ma visto che siamo su TGM do per scontato che uno sia appassionato, anche nel poco tempo che può dedicare al suo passatempo
Saranno anche irrinunciabili ma solo nel momento in cui servono a qualcosa. A 60Hz non servono, è proprio per quello che non ne fanno :D
Come volere l'alettone su un'auto che fa i 50 km/h di picco.
boh, rimango della mia idea: meglio più che meno e nel caso di fps ballerini il freesync è una gioia
boh, rimango della mia idea: meglio più che meno e nel caso di fps ballerini il freesync è una gioiaEsatto, se possibile meglio avere un monitor freesync o equivalente in ogni caso. Se si ha una vga vecchiotta ancora meglio. Quando un gioco calerà da 60 fps a 45 l'azione resterà sempre fluida. È una differenza enorme.
Unico difetto è che di solito il freesync ha un range inferiore al G-Sync (parte da 40 o 44, a volte 48, fino al refresh massimo del monitor) che invece si attiva dai 30 in su. Poi magari hanno corretto con freesync 2 ma in media parte sempre dai 40 fps.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
https://translate.google.it/translate?hl=&sl=en&tl=it&u=https%3A%2F%2Fsupport.gog.com%2Fhc%2Fen-us%2Farticles%2F115000487189-GOG-COM-Money-Back-Guarantee-Policy%3Fproduct%3Dgog
Ottimo. Grazie
michele131cl
01-08-20, 17:01
https://i.redd.it/1os4ifecogd51.jpg
Ma a Roma non c è il divieto di costruire edifici più alti della cupola di San Pietro? e perché c è un mercato nel Colosseo?:chebotta:
Maybeshewill
01-08-20, 17:11
2077
Ma a Roma non c è il divieto di costruire edifici più alti della cupola di San Pietro?
Parrebbe un mito:
"Nei Patti Lateranensi - aggiunge la studiosa - c'è un riferimento alla salvaguardia dei palazzi storici e delle opere d'arte vaticane, ma senza indicazioni né di altezze, né di volumetrie". Anche i professori Carlo Cardia, membro della commissione Stato-Chiesa che ha rinnovato il Concordato del 1984 e Giuseppe Dalla Torre, presidente del Tribunale della Santa Sede, escludono che "nei Patti ci possa essere qualche norma che vieti la costruzione a Roma di palazzi più alti del Cupola di San Pietro".
https://roma.repubblica.it/cronaca/2010/06/10/news/vietato_superare_il_cupolone_non_mai_stata_una_reg ola_scritta-4711624/
e perché c è un mercato nel Colosseo?:chebotta:
Visti i presupposti, credo sarebbe meglio chiamarlo Suk... :bua:
Satan Shark
01-08-20, 22:18
6 core ad oggi non li sfrutta ancora nessuno nei giochi, forse giusto un paio di casi particolare. Ce ne vorrà prima che un 6/12 vada stretto. Potrai aver problemi per la potenza di calcolo in sè se la CPU è vecchiotta ma non legati al numero di core/thread.
Oggi come oggi, ma anche nell'immediato futuro, ad esempio giochi ancora da Dio ai titoli attuali anche solo con un 3300X che è un 4/8 (e costa uno sputo).
Ma io mi riferivo ai giochi sviluppati per uscire unicamente su Next-gen (come The Medium). E purtroppo (o per fortuna), saranno tutti ottimizzati per sfruttare gli otto core.
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-AdaptiveSync-Compatible-Regolabile/dp/B07T7K2V7L
Dite che è eccessivo? :timido:
Sarà il mio prossimo monitor. 4K con refresh oltre i 60Hz oltre a costare un patrimonio, sono esagerati. Soptattutto su un 27".
Ma io mi riferivo ai giochi sviluppati per uscire unicamente su Next-gen (come The Medium). E purtroppo (o per fortuna), saranno tutti ottimizzati per sfruttare gli otto core.
Ne dubito. E' già buona se si arriverà a sfruttare 6 core come si deve. Anche perchè se le console non usano 8 core (un paio sono riservati al sistema e non a disposizione dei giochi) nessuno sviluppatore si sbatte per un codice ad hoc per la parallelizzazione.
Ma io mi riferivo ai giochi sviluppati per uscire unicamente su Next-gen (come The Medium). E purtroppo (o per fortuna), saranno tutti ottimizzati per sfruttare gli otto core.
Sarà il mio prossimo monitor. 4K con refresh oltre i 60Hz oltre a costare un patrimonio, sono esagerati. Soptattutto su un 27".
quello linkato non è 4K è un QHD
il modello 4k 27" è 27GL950, mi pare
quello linkato non è 4K è un QHD
il modello 4k 27" è 27GL950, mi pare
Credo intendesse appunto che 4K sul 27" sono esagerati, prindi opterà per il 1440p.
ah ok, letto male :chebotta:
ah ok, letto male :chebotta:
Anche perchè sotto i 32" davvero il 4K non vale la pena, e se giochi alla scrivania voglio vederti a consumarti le retine fissando un pannello di quella dimensione da mezzo metro o poco più.
in ufficio hanno preso dei 28" 4k: appena me l'hanno messo davanti ho detto no grazie, resto col mio 19" :asd:
mi hanno preso un 25" FHD :snob:
Lars_Rosenberg
02-08-20, 16:28
Sarebbe OT, ma visto che ne state parlando senza ritegno :fag: ... Mi si è rotto il monitor del PC ieri sera (un "vecchio" Dell 23 pollici 1080p).
Forse riesco a farmene comprare uno nuovo dall'azienda visto che sono in smartworking e alcuni miei colleghi già l'anno fatto... Consigli per un buon monitor? Direi 27 pollici, non è obbligatorio che sia 4k visto che il computer sotto non è un fulmine di guerra.
L'obiettivo è che comunque sia un monitor che possa tenere per diversi anni.
L'LG Ultragear l'avevo adocchiato anche io e il Samsung Space Monitor (alla fine lo scopo principale è lavorarci).
Sarebbe OT, ma visto che ne state parlando senza ritegno :fag: ... Mi si è rotto il monitor del PC ieri sera (un "vecchio" Dell 23 pollici 1080p).
Forse riesco a farmene comprare uno nuovo dall'azienda visto che sono in smartworking e alcuni miei colleghi già l'anno fatto... Consigli per un buon monitor? Direi 27 pollici, non è obbligatorio che sia 4k visto che il computer sotto non è un fulmine di guerra.
L'obiettivo è che comunque sia un monitor che possa tenere per diversi anni.
L'LG Ultragear l'avevo adocchiato anche io e il Samsung Space Monitor (alla fine lo scopo principale è lavorarci).
Bhè come detto prima sul 27" ci stan bene i 1440p (o 2k se preferisci chiamarlo così), se invece vuoi restare sul FullHD i 24" sono sempre l'ideale.
La prima cosa da chiederti è se lo vuoi curvo o piatto ed il tipo di pannello: TN, IPS o VA. Infine quanto alto vuoi il refresh e se ci tieni particolarmente a Freesync o Gsync.
Una volta che hai deciso queste cose puoi cominciare a guardarti intorno, anche banalmente su amazon per farti un'idea, poi cerchi in rete le recensioni.
Maybeshewill
02-08-20, 20:23
Ma 27 pollici per una scrivania non è troppo grande?
Lars_Rosenberg
02-08-20, 20:29
Secondo me no, quando devi fare multitasking è molto comodo. Coi 23 pollici mi sono trovato bene, ma a volte un po' stretto.
Addirittura l'ideale sarebbe un ultra wide, ma poi non ci riuscirei a giocare :bua:
Ma 27 pollici per una scrivania non è troppo grande?
No. Io mi ci trovo benissimo. Da 50-60 cm il 27" si vede benissimo. Se poi oltre a giocare fai altro il pannello più grande torna comodissimo in moltissimi ambiti.
Adesso il 22" a lavoro mi pare minuscolo :asd:
Lo credevo anche io, provato al lavoro uno, mai più senza :asd:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma 27 pollici per una scrivania non è troppo grande?
per lavorare, il 28" era la morte del collo
per giocare, col 27" che ho a casa, dopo qualche tempo per abituarmi, mi trovo benone :sisi:
però è la dimensione limite
Satan Shark
03-08-20, 09:48
Sarebbe OT, ma visto che ne state parlando senza ritegno :fag: ... Mi si è rotto il monitor del PC ieri sera (un "vecchio" Dell 23 pollici 1080p).
Forse riesco a farmene comprare uno nuovo dall'azienda visto che sono in smartworking e alcuni miei colleghi già l'anno fatto... Consigli per un buon monitor? Direi 27 pollici, non è obbligatorio che sia 4k visto che il computer sotto non è un fulmine di guerra.
L'obiettivo è che comunque sia un monitor che possa tenere per diversi anni.
L'LG Ultragear l'avevo adocchiato anche io e il Samsung Space Monitor (alla fine lo scopo principale è lavorarci).
Cmq credo che siamo tutti d'accordo sull'LG 27GL850
Su Amazon è pure scontato di 100€: https://amzn.to/2Pksvc0
Poi se l'azienda non vuol pagartelo interamente perchè troppo costoso, vedi se ti fanno un rimborso anche parziale.
Cmq credo che siamo tutti d'accordo sull'LG 27GL850
Su Amazon è pure scontato di 100€: https://amzn.to/2Pksvc0
Poi se l'azienda non vuol pagartelo interamente perchè troppo costoso, vedi se ti fanno un rimborso anche parziale.
Occhio che gli sconti di amazon sono spesso finti. Se vai banalmente su trovaprezzi, e-price etc. e fai uan ricerca spesso e volentieri trovi il medesimo prodotto allo stesso prezzo, forse anche qualcosina meno, senza manco bisogno dello sconto.
Sono le offerte a tempo limitato i veri sconti su Amazon.
però amazon ha la bella cosa del reso, che me lo fa preferire anche se spendo qualcosina in più
il rischio nei monitor è elevato, sapere che c'è la possibilità di restituirlo senza troppi sbattimento, non è questione di poco conto
poi se dovesse costare 100€ in più (dubito fortemente sia il caso), allora uno valuta
però amazon ha la bella cosa del reso, che me lo fa preferire anche se spendo qualcosina in più
il rischio nei monitor è elevato, sapere che c'è la possibilità di restituirlo senza troppi sbattimento, non è questione di poco conto
poi se dovesse costare 100€ in più (dubito fortemente sia il caso), allora uno valuta
Quello è un altro discorso ma se il punto è "prendilo è anche scontato di 100 euro" allora no, è probabilmente il suo prezzo normale e lo troverai sempre a quel prezzo (o con una differenza minima) anche fra diversi mesi.
Lars_Rosenberg
03-08-20, 16:00
Poi se l'azienda non vuol pagartelo interamente perchè troppo costoso, vedi se ti fanno un rimborso anche parziale.
Alla fine il monitor me lo danno, ma è quello "standard" scelto dall'azienda :bua:
Dovrebbe essere un Samsung da 23 pollici, probabilmente una ciofeca (non so il modello).
Comunque vabbé un monitor regalato, a caval donato non si guarda in bocca, però... :bua:
Alla fine il monitor me lo danno, ma è quello "standard" scelto dall'azienda :bua:
Dovrebbe essere un Samsung da 23 pollici, probabilmente una ciofeca (non so il modello).
Comunque vabbé un monitor regalato, a caval donato non si guarda in bocca, però... :bua:
Vabbè se è per lavoro d'ufficio che pretendevi ti passasse la ditta ? :asd:
Lars_Rosenberg
03-08-20, 16:51
Speravo mi dessero un budget, poi appunto potevo integrare la differenza se necessario.
Speravo mi dessero un budget, poi appunto potevo integrare la differenza se necessario.
Tu pensa che il mio capo l'anno scorso a 2 giorni dalla pensione mi fa (te lo traduco dal dialetto bresciano): uè mi han detto che ho un bonus per comprare il computer, son 1.000 euro, li vuoi usare tu che a me non interessa ?" L'avrei ucciso. Me l'avesse detto anche solo 2-3 giorni prima che aveva due anni di bonus docente non usati avrei fatto in tempo a fargli fare lo SPID e comprarmi il PC nuovo mettendoci di mio giusto 2-300 euro :facepalm:
Lars_Rosenberg
03-08-20, 19:42
Gliel'hai detto che è un pota? :asd:
Satan Shark
03-08-20, 20:05
Quello è un altro discorso ma se il punto è "prendilo è anche scontato di 100 euro" allora no, è probabilmente il suo prezzo normale e lo troverai sempre a quel prezzo (o con una differenza minima) anche fra diversi mesi.
Il prezzo di riferimento è quello di listino LG (599€), che poi anche in altri store online lo trovi allo stesso prezzo di Amazon è una cosa abbastanza normale. Questo perchè Amazon traccia tutti gli ecommerce italiani e sceglie il prezzo di conseguenza alla prezzo più basso sugli store più popolari.
Speravo mi dessero un budget, poi appunto potevo integrare la differenza se necessario.
Ti avranno rifilato un avanzo di magazzino.
Tu pensa che il mio capo l'anno scorso a 2 giorni dalla pensione mi fa (te lo traduco dal dialetto bresciano): uè mi han detto che ho un bonus per comprare il computer, son 1.000 euro, li vuoi usare tu che a me non interessa ?" L'avrei ucciso. Me l'avesse detto anche solo 2-3 giorni prima che aveva due anni di bonus docente non usati avrei fatto in tempo a fargli fare lo SPID e comprarmi il PC nuovo mettendoci di mio giusto 2-300 euro :facepalm:
Se vabbè. Il bonus insegnanti non è cumulabile. Tecnicamente neppure cedibile a terzi o utilizzabile per acquisti differenti dall'informatica o prodotti culturali (ma vabbè i commercianti fanno gli imbrogli e ti ci vendono anche la lavastoviglie).
Se vabbè. Il bonus insegnanti non è cumulabile. Tecnicamente neppure cedibile a terzi o utilizzabile per acquisti differenti dall'informatica o prodotti culturali (ma vabbè i commercianti fanno gli imbrogli e ti ci vendono anche la lavastoviglie).
Sbagliato. Il bonus docente è regolarmente cumulabile fino a due anni, ossia i 1000 euro di cui sopra. Puoi anche spenderne una parte e la differenza ad andare ai 500 euro cumularla con quello dell'anno successivo, infatti in parecchi han fatto così'.
Non puoi utlizzarlo per acquistare hardware singolo (Es. un SSD, una scheda video o un monitor) ma se ti compri un PC intero non c'è nessun problema o irregolarità. Compare un portatile preassemblato o farti assemblare un PC fisso in negozio è la stessa cosa ai fini del bonus, non c'è vincolo su marche o preassemblati di alcun tipo. Poi che tu ci metta un celeron e una GT 710 o un I7 con 2080Ti son fatti tuoi, il buono copre sempre solo fino a mille euro. Basta che chi fa l'acquisto sia l'intestatario del bonus, poi nessuno viene a casa tua a vedere se te lo sei tenuto o l'hai rivenduto o regalato.
Gliel'hai detto che è un pota? :asd:
Gli ho detto direttamente ben di peggio :asd:
EddieTheHead
06-08-20, 15:41
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/184736/cyberpunk-2077-night-city-wire-10-agosto/
:alesisi: daje :alesisi:
Spidersuit90
10-08-20, 17:27
Ho dovuto cambiarmi le mutandine un paio di volte :vojo:
E intanto il compendium Panini non l'ha ancora spedito :moan:
Satan Shark
10-08-20, 17:30
Ho dovuto cambiarmi le mutandine un paio di volte :vojo:
E intanto il compendium Panini non l'ha ancora spedito :moan:
Secondo me hanno fatto la cazzata con la data, perchè l'hanno annunciato durante la live.
Spidersuit90
10-08-20, 17:39
Secondo me hanno fatto la cazzata con la data, perchè l'hanno annunciato durante la live.
Del Compendium?
Veramente si sapeva da tempo la data e anzi, doveva uscire a Luglio per poi essere stato rimandato al 6 Agosto :uhm:
EddieTheHead
10-08-20, 18:08
io mi sono dimenticato :|
Maybeshewill
10-08-20, 18:09
Bella sta puntata
Qui se volete rivedere il wire:
https://www.youtube.com/watch?v=Do51eJowSyg
Satan Shark
10-08-20, 21:54
Del Compendium?
Veramente si sapeva da tempo la data e anzi, doveva uscire a Luglio per poi essere stato rimandato al 6 Agosto :uhm:
Ok, ma ora siamo al 10 agosto e non ha spedito né Panini, né Amazon.
Spidersuit90
11-08-20, 06:48
Ok, ma ora siamo al 10 agosto e non ha spedito né Panini, né Amazon.
Eh, lo so purtroppo :cattivo:
Non ti dico le bestemmie.
Bene che va lo vediamo al d1 sto compendium :asd:
Satan Shark
11-08-20, 10:22
Ma da quel che ho capito è compreso anche nella Collector's Edition (ma penso che quello sia in Inglese).
Spidersuit90
11-08-20, 11:17
Ma da quel che ho capito è compreso anche nella Collector's Edition (ma penso che quello sia in Inglese).
Sisi, ma fai conto che la versione cartacea in inglese già la gente ce l'ha (edizione Black Horse)... secondo me è semplicemente la Panini che fa cagare come al solito :boh2:
Sisi, ma fai conto che la versione cartacea in inglese già la gente ce l'ha (edizione Black Horse)... secondo me è semplicemente la Panini che fa cagare come al solito :boh2:
Sarà perchè stanno usando la loro carta di cualitàh superiore per stampare.
Sarà perchè stanno usando la loro carta di cualitàh superiore per stampare.
Più che altro da che io abbia memoria d'estate la panini lavora ad 1/5 del solito ritmo :asd:
Spidersuit90
11-08-20, 14:31
Più che altro da che io abbia memoria d'estate la panini lavora ad 1/5 del solito ritmo :asd:
... che già normalmente non è proprio un ritmo sostenuto :asd:
Satan Shark
11-08-20, 15:57
Mi è appena stata inviata una mail in cui dicono che l'ordine è in ritardo e "Data di consegna prevista: 04 settembre 2020 - 29 settembre 2020"
Spidersuit90
11-08-20, 16:21
:facepalm:
Sarebbero da denuncia :facepalm:
Che vergogna...
Più che altro da che io abbia memoria d'estate la panini lavora ad 1/5 del solito ritmo :asd:
è agosto anche per loro.
è agosto anche per loro.
I soldi li prendono uguale però :fag:
è agosto anche per loro.
Per loro è agosto tutto l'anno. E' una casa editrice fra le peggiori in Italia fra ritardi e rincari immotivati.
Spidersuit90
11-08-20, 17:42
è agosto anche per loro.
Non sapevo che agosto cadesse 12 volte l'anno :fag:
Satan Shark
11-08-20, 20:49
A IGN Italia è stato consegnato oggi.
Spidersuit90
12-08-20, 07:05
A IGN Italia è stato consegnato oggi.
Sto per beccarmi un ban mi sa :fag:
EDIT: ah no, a me risulta Spedito :uhm:
Ok, consegna SDA... per ora è a Modena.
Penso che entro domani dovrei averlo :sisi:
I soldi li prendono uguale però :fag:
è cosa buona e giusta :fag:
Spidersuit90
12-08-20, 09:31
In consegna :D
Satan Shark
12-08-20, 16:21
Appena ti arriva manda una foto!
Spidersuit90
12-08-20, 16:23
Già arrivato :D
https://media.discordapp.net/attachments/583677142202843146/743129326106443826/1cbc54c3-0eb9-4a98-acc4-0939f3a05910.png?width=527&height=702
Bene, allora ora lo posso ordinare con tranquillità :asd:
Spidersuit90
12-08-20, 17:51
Bellerrimo :vojo:
Già arrivato :D
https://media.discordapp.net/attachments/583677142202843146/743129326106443826/1cbc54c3-0eb9-4a98-acc4-0939f3a05910.png?width=527&height=702
:lol:
ma che roba è? Artwork?
Lorebook
Spidersuit90
13-08-20, 07:12
Praticamente fa una breve panoramica degli anni precedenti al 2077, con la storia della guerre delle corporazioni e di Night City per poi passare ai singoli aspetti, come i cyberware, le armi, le gang/fazioni, le varie corporazioni, i veicoli (sì, al plurale) e alcuni personaggi iconici.
Ci sono alcune cose che potrebbero suggerire robe interessanti per eventuali DLC, ma devo rileggerli perchè non rammento nello specifico a cosa si riferissero.
Imho, per 35€ vale la penissima.
E' già tutto appicicaticcio o hai usato la tuta integrale di latex?
Spidersuit90
13-08-20, 11:20
E' già tutto appicicaticcio o hai usato la tuta integrale di latex?
Certi sistemi non li conoscevo e mi sorprende tu li conosca :snob:
E' già tutto appicicaticcio o hai usato la tuta integrale di latex?
fanno le pagine iperpatinate perché così sono più idrorepellenti
Spidersuit90
13-08-20, 14:25
:asd:
Satan Shark
14-08-20, 10:13
Alè! Me lo danno in consegna il 20 agosto, pur non essendo ancora stato spedito (ma credo che sia già stato messo in spedizione vista la mail).
--- EDIT ---
Arrivato! <3
Satan Shark
19-08-20, 10:07
Addio.... non lo vedremo mai più.... :paura::piange::paura:
https://i.ibb.co/2cTGsNG/Whats-App-Image-2020-08-19-at-10-48-45.jpg
Spidersuit90
19-08-20, 10:41
Ehm, wat? :uhm:
penso sia il meme di Rickrolling
Mi sa che e' una di quelle battutone di SatanShark stile la roba che ha sempre postato in Hey Germano negli anni (se non mi sto confondendo di utente)
Spidersuit90
19-08-20, 16:24
L'importante è che non sia l'ennesimo rinvio, o sbrocco male :bua:
Oggi non ho una sega da fare e mi sono visto gli ultimi dieci video sul canale YouTube
Adesso voglio preordinarlo su tutte le piattaforme :sbav:
Pete.Bondurant
20-08-20, 15:13
Praticamente fa una breve panoramica degli anni precedenti al 2077, con la storia della guerre delle corporazioni e di Night City per poi passare ai singoli aspetti, come i cyberware, le armi, le gang/fazioni, le varie corporazioni, i veicoli (sì, al plurale) e alcuni personaggi iconici.
Ci sono alcune cose che potrebbero suggerire robe interessanti per eventuali DLC, ma devo rileggerli perchè non rammento nello specifico a cosa si riferissero.
Imho, per 35€ vale la penissima.Letto, alla fine il mezzo secolo di gap con il cartaceo è servito più che altro a dare una decisa sforbiciata al lore, soprattutto per quanto riguarda le corporazioni e le gang che infestavano Night City il che è un po'un peccato, visto che tra Clown killer, vampiri in frac e bande di poser ispirate a telefilm anni 80 avrebbero potuto sbizzarrirsi.
Anche il nerf della rete non mi fa impazzire ma vediamo come se la giocano.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
il che è un po'un peccato, visto che tra Clown killer, vampiri in frac e bande di poser ispirate a telefilm anni 80 avrebbero potuto sbizzarrirsi.
faranno un dlc a testa
Satan Shark
22-08-20, 16:23
Anche il nerf della rete non mi fa impazzire ma vediamo come se la giocano.
Questa è stata una cosa necessaria perchè si tratta di un RPG a giocatore singolo. E non avendo il party come negli RPG classici isometrici, non puoi compensare le mancanze di una classe con un altro personaggio. Nel gioco di CD Projekt devi fare un po' tutto tu, mentre magari in un CRPG se non hai il ladro nel party non puoi superare determinate trappole.
Questa è stata una cosa necessaria perchè si tratta di un RPG a giocatore singolo. E non avendo il party come negli RPG classici isometrici, non puoi compensare le mancanze di una classe con un altro personaggio. Nel gioco di CD Projekt devi fare un po' tutto tu, mentre magari in un CRPG se non hai il ladro nel party non puoi superare determinate trappole.
Falso, quello è poor design.
Porta chiusa:
- ladro: scassino
- guerriero: la sfondo
- mago: spell apri porta
Non è che bisogna per forza essere il mago-chierico-ladro-guerriero in un RPG single player.
Altra soluzione è il companion momentaneo, giusto per una quest.
Lars_Rosenberg
22-08-20, 17:53
Falso, quello è poor design.
Porta chiusa:
- ladro: scassino
- guerriero: la sfondo
- mago: spell apri porta
Non è che bisogna per forza essere il mago-chierico-ladro-guerriero in un RPG single player.
Altra soluzione è il companion momentaneo, giusto per una quest.
Per me QUESTO è poor design.
In Deus Ex ad esempio se non puoi hackerare una serratura devi trovare un percorso alternativo, magari esplorando i condotti di aerazione oppure devi trovare il codice di sblocco negli appunti di un ufficio ecc...
Se di fronte ad una porta ogni classe ha l'azione di default, diventa inutile. L'unica differenza è che se la sfondi fai rumore, ma siamo fermi a 10 anni fa.
Spero in qualcosa di meglio.
In Deus Ex ad esempio se non puoi hackerare una serratura devi trovare un percorso alternativo, magari esplorando i condotti di aerazione oppure devi trovare il codice di sblocco negli appunti di un ufficio ecc...
oppure usi i grimaldelli, o una lam o se è di legno la spada dente di drago.
Per me QUESTO è poor design.
In Deus Ex ad esempio se non puoi hackerare una serratura devi trovare un percorso alternativo, magari esplorando i condotti di aerazione oppure devi trovare il codice di sblocco negli appunti di un ufficio ecc...
Se di fronte ad una porta ogni classe ha l'azione di default, diventa inutile. L'unica differenza è che se la sfondi fai rumore, ma siamo fermi a 10 anni fa.
Spero in qualcosa di meglio.
Non è che l'hacking serve solo per le porte eh, anzi è l'esempio peggiore. Ci sono una pletora di situazioni in cui l'accesso a determinate informazioni è vincolato ad esso. O vorresti ad esempio avere la possibilità di sradicare un data center e portartelo via per consegnarlo al cliente ? E' un filino scomodo.
Spidersuit90
23-08-20, 08:28
Secondo me la parte del Netrunner sarà centrale nel "modulo" multiplayer :uhm:
Per me QUESTO è poor design.
In Deus Ex ad esempio se non puoi hackerare una serratura devi trovare un percorso alternativo, magari esplorando i condotti di aerazione oppure devi trovare il codice di sblocco negli appunti di un ufficio ecc...
Se di fronte ad una porta ogni classe ha l'azione di default, diventa inutile. L'unica differenza è che se la sfondi fai rumore, ma siamo fermi a 10 anni fa.
Spero in qualcosa di meglio.
Ovviamente non lo si applica a tutte le situazioni, sopratutto era per dire che il giocatore non deve per forza dover sbloccare tutte le skill per andare avanti ma il gioco devi prevedere percorsi alternativi in base alla varie skill set.
Satan Shark
23-08-20, 12:21
Se di fronte ad una porta ogni classe ha l'azione di default, diventa inutile. L'unica differenza è che se la sfondi fai rumore, ma siamo fermi a 10 anni fa.
Ma poi tanto puoi fare tutto il rumore che vuoi, i nemici restano sempre sordi! Puoi fargli esplodere una bomba davanti gli occhi che non si allertano finchè non sei nel loro campo visuale.
Un po' come il paradosso di Sam Fisher, che andava in giro nascosto nelle ombre, mettendosi 3 luci in fronte. Hanno voluto fare la cosa figa e caratteristica, ma in una situazione reale lo sgamerebbero da 1km di distanza!
Satan Shark
24-08-20, 11:21
Sempre rimanendo in tema Cyberpunk ho trovato questo splendido photoalbum. Si chiama TO:KY:OO di Liam Wong. Lo trovate su Amazon.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71rEuBPH3sL.jpg
io nel frattempo ho preordinato :alesisi:
Necrotemus
26-08-20, 09:39
Sempre rimanendo in tema Cyberpunk ho trovato questo splendido photoalbum. Si chiama TO:KY:OO di Liam Wong. Lo trovate su Amazon.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71rEuBPH3sL.jpg
https://www.liamwong.com/
Ha lavorato in passato per la Ubisoft, non sapevo fosse scozzese di nascita
I CDP li ho scoperti solo nell'ultimo mese, conoscevo i Witcher da tempo immemorabile ma complice il backlog mostruoso li ho rimandati fino a che non s'è presentato il lockdown... Devo ammetto che Cyberpunk è uno dei pochissimi titoli ad avermi rifatto provare un hype che probabilmente non c'era dai tempi di Skyrim... Complici il mio amore per il genere e le interminabili sessioni col GDR cartaceo... Spero solo non lo sputtanino e non si sputtanino :asd:
si sa gia' quali upgrade avranno le versioni del gioco per la next gen? tirando a indovinare direi almeno distanza visiva, quantità di gente per strada e illuminazione realistica ma spero anche altro :sisi:
Satan Shark
27-08-20, 09:22
si sa gia' quali upgrade avranno le versioni del gioco per la next gen? tirando a indovinare direi almeno distanza visiva, quantità di gente per strada e illuminazione realistica ma spero anche altro :sisi:
Risoluzione e framerate su tutti.
quelle però sono le migliorie meno utili che possa pensare. mi pare un po' uno spreco fossero quelle.
la maggiore qualità delle textures è la cosa più importante per me, assieme alla luce
Spidersuit90
27-08-20, 11:23
Ray Tracing, texture 4k, fps migliorati, effetti grafici aggiuntivi (nebbie volumetriche ecc ecc), profondità di campo maggiore, maggiori elementi a schermo... più di questo non credo :uhm:
Lars_Rosenberg
27-08-20, 11:39
Ray tracing sicuramente la cosa che si noterà di più.
Poi dato che le console current gen sono molto deboli nel reparto CPU mi aspetto più npc e più oggetti a schermo.
Spidersuit90
27-08-20, 13:37
E pare poco? :asd:
Bhè, a parte lato prettamente grafico e di elementi a schermo non si può fare altro...
Da come ne scrive qualcuno (qui e da altre parti) sembra quasi che il gioco possa cambiare da così a così, diventando altro :bua:
Semplicemente come su PC quando si ha più potenza di calcolo, il tutto girerà meglio e sarà più figo. Punto.
Pare poco? Bhò.
A me fregacazzi :bua:
Gioco ai giochi in pixel graphic con una 1070... sai quanto me ne sbatte dei 4k o i 120fps? :asd:
cmq, l'illuminazione realistica è mooooolto meglio delle texture 4k ^^
Ray tracing sicuramente la cosa che si noterà di più.
Poi dato che le console current gen sono molto deboli nel reparto CPU mi aspetto più npc e più oggetti a schermo.
Questo mi ha fatto venire in mente che su Pc Gamer hanno tirato fuori 2 articoli in contemporanea una che diceva che il ray tracing è il futuro e l'altro che è una cosa inutile.
Satan Shark
27-08-20, 23:36
Questo mi ha fatto venire in mente che su Pc Gamer hanno tirato fuori 2 articoli in contemporanea una che diceva che il ray tracing è il futuro e l'altro che è una cosa inutile.
Sono opinioni entrambe valide. Da un lato il ray tracing è quello che oggi ci permette di vedere film come Avengers Infinity War ed Endgame e non distinguere gli effetti speciali dalla realtà, ma poi se giochi uno Stardew Valley, The Escapist, Octopath Traveler, o Undertale non è che ne senti la mancanza.
Sono opinioni entrambe valide. Da un lato il ray tracing è quello che oggi ci permette di vedere film come Avengers Infinity War ed Endgame e non distinguere gli effetti speciali dalla realtà, ma poi se giochi uno Stardew Valley, The Escapist, Octopath Traveler, o Undertale non è che ne senti la mancanza.
https://media.giphy.com/media/y7kvOYLzas6Ag/giphy.gif
Sono opinioni entrambe valide. Da un lato il ray tracing è quello che oggi ci permette di vedere film come Avengers Infinity War ed Endgame e non distinguere gli effetti speciali dalla realtà, ma poi se giochi uno Stardew Valley, The Escapist, Octopath Traveler, o Undertale non è che ne senti la mancanza.
Se è per quello ci sono una miriade di tipi di gioco dove non serve a una sega, soprattutto considerando che, anche per questioni di budget, moltissime produzioni negli ultimi anni han virato su stili più naif e cartoonosi, e anche in titoli fotorealistici i ritmi di gioco spesso e volentieri non ti fanno manco notare gran che la differenza. Ma se non martelli la gente cercando di convincerli che ti cambi la vita poi come fa Nvidia a vendere le schede sovrapprezzate ?
Ma se non martelli la gente cercando di convincerli che ti cambi la vita poi come fa Nvidia a vendere le schede sovrapprezzate ?
This.
https://www.youtube.com/watch?v=Efo-YDWnnpw
Sarà ma a me di sto RTX continua a non fregare una cippa. E' buono per farsi gli screen ma mentre giochi quei dettagli se non ti fermi apposta a guardarli li noti poco rispetto ad un settaggio "ultra" vanilla.
Satan Shark
01-09-20, 21:59
Sarà ma a me di sto RTX continua a non fregare una cippa. E' buono per farsi gli screen ma mentre giochi quei dettagli se non ti fermi apposta a guardarli li noti poco rispetto ad un settaggio "ultra" vanilla.
Il punto è la visione d'insieme... Poi a novembre lo giochi su una GTX 1080 e dici: "Ma che è sta robba?"
Lars_Rosenberg
01-09-20, 22:03
A me invece il ray tracing sembra una delle cose che migliorano la grafica in maniera più evidente.
Il punto è la visione d'insieme... Poi a novembre lo giochi su una GTX 1080 e dici: "Ma che è sta robba?"
Ma anche no su.
edit. visto che ci sta gia' il filmato sull'rtx
EddieTheHead
02-09-20, 14:58
mah. bisognerebbe fare un confronto diretto con/senza per potersi esprimere. Da un singolo filmato (la cui "autenticità" rispetto a un vero video di gameplay è tutta da verificare) si può dedurre poco.
Cmq io ho una 560ti quindi la cosa non mi riguarda
https://pbs.twimg.com/media/EbYWDasX0AIGQg4?format=jpg&name=4096x4096
https://pbs.twimg.com/media/EbYXOT4XYAErwkL?format=jpg&name=4096x4096
Spidersuit90
03-09-20, 14:42
https://youtu.be/GWMSvX4Q218
https://www.youtube.com/watch?v=Efo-YDWnnpw
mai soffermato su dettagli di luce, ombre, ecc., pertanto fottesega a millemila.
è bello perché nelle discussioni sugli AAA se il gioco non è al top di grafica lo si critica perché non lo è. se invece lo è fottesega della grafica, quella che conta è la sostanza. :smugranking:
la verità è che vogliamo l'una e l'altra. se diciamo di no è perché sappiamo che la nostra scheda non la farebbe comunque girare e ci tocca consolarci in qualche modo :asd:
Ma anche no. E bada che un conto è guardare uno screen o un filmato cercando un effetto specifico, un altro è giocare. La percezione cambia radicalmente fino ad azzerare o quasi le differenze che cogli nelle situazioni più adrenaliniche.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.