E3 2021: il punto sulle conferenze e gli annunci

LA GRANDE N IN TOTALE RISPOLVERO

A cura di Simone Rampazzi

Come spesso accade in queste occasioni, le fasi iniziali della conferenza fungono un po’ da riscaldamento, paragonabile quasi alle intro che i wrestler amano fare prima di salire sul ring per darsele di santa ragione. Le “trash talk” sono iniziate con un video dedicato a un nuovo personaggio in arrivo su Super Smash Bros. Ultimate, fattore che conferma l’enorme interesse che gli sviluppatori riservano nei confronti del gioco. Questa partnership con l’universo di Tekken ha permesso l’arrivo sul ring del temibile Kazuya Mishima, personaggio interessante di questo universo narrativo che in questo nuovo gioco, stando al materiale mostrato, potrà addirittura attingere al suo potere demoniaco per effettuare attacchi e combo devastanti. Masahiro Sakurai, il sommo director del gioco, ha promesso che arriveranno nuovi approfondimenti tecnici legati al moveset utilizzabile da questo personaggio, lasciandoci subito dopo a un nuovo appuntamento dedicato per la fine di giugno (precisamente il 28).
e3 2021 annunciRestando sempre sul tema delle novità, almeno per quanto riguarda il passaggio di titoli di terze parti sulla console portatile di casa Nintendo, è arrivato il turno di Life is Strange, franchise che vedrà la pubblicazione del nuovo capitolo True Colors il 10 settembre di quest’anno, seguito da una collezione delle versioni remastered degli episodi precedenti. Il materiale mostrato è stato davvero ridotto all’osso, intervallato praticamente da un piccolo anime focalizzato sulle protagoniste dei tre giochi appartenenti alla saga. Dalla terra alle stelle basta davvero poco, come abbiamo potuto vedere in occasione della presentazione di Marvel’s Guardians of the Galaxy, nuovo titolo action sviluppato da Square Enix che vedrà come protagonisti il gruppo di mercenari più amato del mondo Marvel (cinematografico e non). In questa avventura, in uscita per il 26 Ottobre, potremo avere un assaggio delle avventure vissute da Star Lord e compagni, occasione che ci permetterà di incontrare anche altri personaggi famosi appartenenti all’universo narrativo della Casa delle Idee.
worms rumble recensioneGrazie a Worms Rumble potremo in qualche modo utilizzare la nostra Nintendo Switch per disintegrare i nostri amici all’interno di arene mozzafiato, tutto seguendo il pieno stile Worms (dov’è la nostra Granata Sacra?!). Ricordatevi che il titolo uscirà il 23 giugno e proporrà, per le prime due settimane in esclusiva, un costume speciale da sbloccare. Le altre offerte in arrivo nel corso dell’anno si sono susseguite senza troppa fatica, garantendo alla maggior parte dei giocatori dei prodotti appartenenti a praticamente qualsiasi genere presente in commercio. Per gli amanti degli strategici a turni, sul filone delle avventure orientali, c’è Astria Ascending in arrivo il 30 settembre, mentre chi al tempo aveva spasmodicamente amato Super Monkey Ball sarà contento di festeggiare il suo ventennale il 5 ottobre, con una versione Banana Mania che contiene le remastered dei primi capitoli del franchise.

la maggior parte di noi ha subito un arresto cardiaco per via dell’attesa di nuove informazioni sul capitolo Prime

La prima vera bombetta viene lanciata da Shinya Takahashi, uno dei due presentatori della conferenza, quando ha cominciato a parlare di Metroid. È vero, la maggior parte di noi ha subito un arresto cardiaco per via dell’attesa di nuove informazioni sul capitolo Prime, ma sembra che Takahashi abbia ben pensato insieme agli altri autori di presentare un nuovo capitolo della saga, ovvero Metroid Dread in arrivo quest’anno precisamente l’8 ottobre. Gli appassionati degli Amiibo saranno persino felici di sapere che lo stesso giorno usciranno le versioni di Samus e dell’E.M.M.I., il robot mostrato all’interno del trailer di presentazione.e3 2021 annunciTantissimi giochi approderanno su Nintendo Switch nel corso di questo 2021, come il titolo di Ubisoft Just Dance 2022, pronti a ballare dal 4 novembre in poi, mentre ad autunno sarà il turno di Cruis’n Blast, titolo arcade di corse di macchine sviluppato da War Thrills Inc, mentre invece gli amanti della saga ideata da Akira Toriyama potranno godersi Dragon Ball Z Kakarot dal 24 settembre. Non mancano all’appello prodotti confezionati in casa Nintendo, come Mario Golf Super Rush, la versione brandizzata del gioco del golf che sbarcherà sulla console il 25 giugno, mentre Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin verrà pubblicato più avanti il 9 luglio, proponendo interessanti nuove storie seguite da cavalcate in questo fantastico mondo di gioco.e3 2021 annunciLa seconda bomba, più corposa se vogliamo, viene lanciata da Yoshiaki Koizumi durante la presentazione di Shin Megami Tensei V, capitolo della saga in arrivo il 12 novembre che proporrà ai giocatori nuove interessanti meccaniche di gioco, come la fusione e il reclutamento dei demoni combattuti in questa versione alternativa di Tokyo, accompagnati da tante altre novità che speriamo di vedere presto durante altre presentazioni a tema. Fa piacere constatare che Nintendo abbia deciso di portare in conferenza anche altri titoli sicuramente attesi dalla community base di riferimento, come Danganronpa Decadence, seguito da altri quattro prodotti appartenenti al franchise e tutti in arrivo, singolarmente, nel corso dell’anno sul Nintendo eShop. Per dovere di cronaca gli annunci più importanti che hanno concluso la carrellata di giochi che saranno disponibili presto sono Project Zero: Maiden of Black Water che arriverà quest’anno, seguito da Strange Brigade, uno sparatutto cooperativo sia in locale che online, seguiti dal coloratissimo Mario + Rabbids Sparks of Hope, gioco che introdurrà nuovi personaggi e tante modalità di gioco estremamente particolari.
breath of the wild seguito

Skyward Sword HD sarà sicuramente importante per i neofiti della saga poiché si tratta del capitolo introduttivo

La bomba finale viene droppata direttamente da Eiji Aonuma, il quale ha accompagnato le fasi conclusive della conferenza con una serie di annunci interessanti legati al mondo di The Legend of Zelda. Il capitolo Skyward Sword HD uscirà il mese prossimo e ci introdurrà in questa nuova avventura dove sarà possibile, stando al materiale mostrato, interagire con il mondo di gioco grazie ai Joy-Con in modo attivo, ma sarà sicuramente importante per i neofiti della saga poiché si tratta del capitolo introduttivo, quello insomma che ha siglato l’inizio della leggenda intorno a Zelda e Link. Gli amanti del franchise saranno inoltre contenti che Nintendo pubblicherà la versione Game & Watch brandizzata sulla saga, contenente alcune delle prime versioni di The Legend of Zelda uscite al tempo per Game Boy. Sul finale abbiamo finalmente intravisto qualche elemento in più di Breath of the Wild 2, capitolo che in qualche modo enfatizzerà non solo il mondo terrestre, ma anche il cielo grazie a delle nuove abilità utilizzabili da Link.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente

Luca - Recensione

Articolo successivo
Tales of Arise provato

Tales of Arise – Provato

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata