Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Nome qua e link a eventuale porno leaked in pm
Stavamo parlando di Shin Godzilla, è ovvio che sia un'attrice che appare in quel film :snob: bastava una ricerca rapida e la trovavi subito :asd:
si tratta di ella
https://en.wikipedia.org/wiki/Satomi_Ishihara
ha 31 anni (29 quando giravano il film) e li porta benone :uhm: gliene davo 25 :pippotto:
Don Zauker
17-01-18, 11:50
Fa la parte di una nippoamericana che recita “leggermente” overacted :asd:
Smetto Quando Voglio - Masterclass.
Non è uno spettacolo come il primo, ma ha i suoi bei momenti. Anteprima del terzo nei titoli di coda, e vorrei vederlo presto.
Trilogia italiana mica male, anche se un po' paracula :asd:
- - - Aggiornato - - -
The Martian è una commedia di fantascienza. Una commerda.
Per curiosità, mi dici tre film del 2017 che ti sono piaciuti ?
Necronomicon
17-01-18, 13:18
Del 2017 o che ho visto nel 2017? Devo far mente locale.
Smetto Quando Voglio - Masterclass.
Non è uno spettacolo come il primo, ma ha i suoi bei momenti. Anteprima del terzo nei titoli di coda, e vorrei vederlo presto.
Trilogia italiana mica male, anche se un po' paracula :asd:
- - - Aggiornato - - -
Debbo ammettere mio malgrado che il terzo è un poco fiacco, l'idea della fuga e del tentativo di fermare Mercurio dal commettere una strage è anche carina, ma è eseguita un poco male e finisce secondo me troppo all'italiana, anche se resta agrodolce nel sottotesto. Una menzione speciale per la performance canora di Fresi, pensavo fosse in playback ed invece...
A me è parso piuttosto un corso di diritto pubblico giapponese.
Tolte le scene con Gozzilla, quello che rimane è una rottura di coglioni allucinante.
anche un pò da campagna elettorale noi siamo i buoni il resto del mondo è cattivo in certi argomenti
Necronomicon
17-01-18, 20:48
anche un pò da campagna elettorale noi siamo i buoni il resto del mondo è cattivo in certi argomentiMi state dicendo che celebrano la forza incredibile delle forze di autodifesa? :Asd: è un po' come la corruzione in Corea del sud
Per curiosità, mi dici tre film del 2017 che ti sono piaciuti ?
Del 2017 o che ho visto nel 2017? Devo far mente locale.
Fra quelli che ha visto Krrish 3, di sicuro
Necronomicon
17-01-18, 22:37
mother! e Dunkirk son sicuramente usciti nel 2017 e mi son piaciuti
mother! e Dunkirk son sicuramente usciti nel 2017 e mi son piaciutiDunkirk non l'ho visto, ma per me Mother! è una presa per il culo allucinante verso lo spettatore :asd:
Secondo me piace in funzione di quanto uno regge gli scherzi :asd:
Necronomicon
17-01-18, 23:13
Almeno è intelligente e sfida la mia pazienza. Non mi piacciono i film che scorrono via
Dunkirk non l'ho visto, ma per me Mother! è una presa per il culo allucinante verso lo spettatore :asd:
Secondo me piace in funzione di quanto uno regge gli scherzi :asd:
Mother! è un buon film se non ottimo, dai. Dunkirk pure, anche se soffre della struttura narrativa multipla che si sovrappone diacronicamente, creando difficoltà di lettura, alle volte, delle vicende.
Ma cosa ottimo :rotfl:
La prima metà regge, poi sbraca senza motivo :asd:
Peraltro letta la spiegazione pure l'allegoria diventa una roba scolastica.
Drake Ramoray
18-01-18, 00:53
Marjorie Prime
adattamento di un'opera teatrale
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRywDDZ3u6cvwB8Nda7A1Y40aJnQsyYF VqflCAaV8KepXXiNDqF
il prime in questo caso non è la versione premium di amazon ma una tecnologia che ti permette di riavere un caro defunto sotto forma di ologramma, come sostegno psicologico
molti dialochi tra i pochi personaggi, il tutto verte sulla memoria, la perdita, le relazioni
tutte le relazioni, anche le più durature, sono impossibili
dissolvenze con un che di vintage
non mi ha annoiato ma non lo consiglierei calorosamente
Don Zauker
18-01-18, 01:47
La cura dal benessere.
Dù cojoni di quelli importanti.
Primer (2004).
Un film indipendente sui viaggi temporali che volevo vedere da tempo.
7K$ di budget e altrettanti neuroni bruciati per cercare di capire qualcosa di questo enorme WTF.
Probabilmente con 7000 ulteriori visioni tutti i nodi verrebbero al pettine, ma a questo punto viene da interrogarsi sul senso di un'opera che per essere compresa appieno ha bisogno di N visioni, ricerche su forum online e infografica pubblicata su wikipedia.
E pensare che io sono al persona più intelligente che conosco... immaginate gli altri. :caffe:
Necronomicon
18-01-18, 13:45
Primer (2004).
Un film indipendente sui viaggi temporali che volevo vedere da tempo.
7K$ di budget e altrettanti neuroni bruciati per cercare di capire qualcosa di questo enorme WTF.
Probabilmente con 7000 ulteriori visioni tutti i nodi verrebbero al pettine, ma a questo punto viene da interrogarsi sul senso di un'opera che per essere compresa appieno ha bisogno di N visioni, ricerche su forum online e infografica pubblicata su wikipedia.
E pensare che io sono al persona più intelligente che conosco... immaginate gli altri. :caffe:Beh, puntare sull'oscurità del significato è un modo facile di crearsi un seguito cult. Basta guardare Donnie Darko :asd:
Beh, puntare sull'oscurità del significato è un modo facile di crearsi un seguito cult. Basta guardare Donnie Darko :asd:
Da una parte concordo con te, dall'altra mi viene da dire che nel caso di Donnie Darko la fruibilità dell'opera è grosso modo appannaggio di chiunque e tutto il contorno è riservato ai cultori e a chi vuole sviscerare il film oltre i livelli più superficiali.
Con Primer invece questo rapporto è completamente all'opposto, il livello superficiale di fruibilità praticamente non esiste.
Necronomicon
18-01-18, 14:51
Perché avevano meno soldi e girava più droga
Ma cosa ottimo :rotfl:
La prima metà regge, poi sbraca senza motivo :asd:
Peraltro letta la spiegazione pure l'allegoria diventa una roba scolastica.
Deduco che secondo questi parametri The Last Jedi ti abbia fatto cacare duro... :look:
chiwaz : cinema = eliwan : calcio = end : politica
Sto guardando The Fury, di De Palma. Mi sto annoiando terribilmente :V
Perché avevano meno soldi e girava più droga
seghe tristi, droga, alcolici e farmaci sono gli ingredienti principali dietro le grandi storie
eliwan vs calcio, forse volevi dire eliwan vs qualsiasicosa
Necronomicon
18-01-18, 22:23
Visto The Foreigner.
Avrei detto bellino se non ci fosse stata la scena in aereoporto, ma c'è stata quindi... Carino.
ho preso episodio 7 in biblioteca :asd:
Visto Premonition con Sandra Bullock.
Meglio di quello che mi aspettavo e almeno il finale non è troppo prevedibile.
Andate a vedere Tre manifesti a Ebbing, Missouri :sisi:
Harry_Lime
19-01-18, 13:47
Andate a vedere Tre manifesti a Ebbing, Missouri :sisi:Confermo. Un grandissimo film. Un western di provincia sul tema della vendetta come catarsi con una scrittura di personaggi e dialoghi come non se ne vedevano da anni nel cinema americano.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
A proposito di western, com'è invece hostiles con Bale?
Maybeshewill
19-01-18, 17:17
Raw
Wow! cinema francese coraggioso come è sempre stato. Grazie a chi l'ha suggerito qua dentro
Deduco che secondo questi parametri The Last Jedi ti abbia fatto cacare duro... :look:
No, invece mi è piaciuto perché ha comunque più senso di Mother! :asd:
Zero, mavaccagher :asd:
:asd: <3
Appena finito Happy Death Day: bellezza collegiale continua a rivivere il giorno del suo compleanno, che si conclude col suo assassinio. Attraverso ogni reiterazione della sua morte tenterà di svelare l'identità del carnefice, opportunamente occultata da una maschera un po' meh.
Divertente e con il giusto bilanciamento tra suspense e leggerezza per quello che in ultima analisi è un ibrido tra Scream e Il Giorno della Marmotta :asd:
Finale abbastanza intelligente, peccato per alcune pecche di scrittura che talvolta rendono personaggi e situazioni poco credibili.
Direi consigliato.
https://theplaylist.net/wp-content/uploads/2017/06/happy-death-day-trailer-1200x520.jpg
Visto L'ora più buia.
Molto bello :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
So che mi brucerò ogni minima credibilità in fatto di cinema, ma ho visto il film di Baywatch con The Rock e mi sono divertito un sacco :asd:
Poi per compensare, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. Ottimo e consigliatissimo.
Harry_Lime
28-01-18, 23:05
So che mi brucerò ogni minima credibilità in fatto di cinema, ma ho visto il film di Baywatch con The Rock e mi sono divertito un sacco :asd:
Poi per compensare, Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. Ottimo e consigliatissimo.Il problema non è se ti è piaciuto il primo, ma il fatto che te li sei visti affiancati.
E spero almeno che il secondo l'hai visto in sala e non in altri modi, se no è veramente da fail.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il problema non è se ti è piaciuto il primo, ma il fatto che te li sei visti affiancati.
E spero almeno che il secondo l'hai visto in sala e non in altri modi, se no è veramente da fail.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il primo su Sky, il secondo al cinema, giurin giuretta :asd:
Tra l'altro, sono andato per la prima volta dopo secoli in un cinema cittadino (il Ducale, a Milano) e praticamente io una mia amica eravamo gli unici due under 60 :rotfl:
Nato il 4 luglio
Rocky II
Ora, La parola ai giurati
Tutti film che ho già visto. Giornata importante.
Il primo su Sky, il secondo al cinema, giurin giuretta :asd:
Tra l'altro, sono andato per la prima volta dopo secoli in un cinema cittadino (il Ducale, a Milano) e praticamente io una mia amica eravamo gli unici due under 60 :rotfl:
Io abito a 5KM dall'Arcadia di Melzo e ci vado poco, mentre c'è gente che ci va apposta da altre città nei dintorni :bua:
Drake Ramoray
30-01-18, 01:16
con solo qualche anno di ritardo ho visto Little miss sunshine, IL filmetto indie diventato big
molto carino, con diverse scene azzeccatissime finale compreso
Steve Carell già in un ruolo serio nel 206 dai
la colonna sonora dei Devotchka la conoscevo già: tanta roba
- Where is granpa now?
- In the trunk
:rotfl: :rotfl:
Io abito a 5KM dall'Arcadia di Melzo e ci vado poco, mentre c'è gente che ci va apposta da altre città nei dintorni :bua:
Io sono tre anni che praticamente vado solo a Melzo, e abito a Lecco :bua:
sì ma che straccioni che vivono in buchi di culo, zio can
io sto in una frazione di una città con 200k abitanti e ho due multisala, uno a destra a 5 km e uno a sinistra a 12km
L'ora più buia
:snob: approved
bel film, sicuramente romanzato soprattutto nella parte finale, forse un po' troppo
oscar a oldman? ci sta, davvero bravo
menzione d'onore e applausi a scena aperta per Lily James
http://www.celluloidportraits.com/img/Registiattori/imgREGISTIeATTORI20/Lily%20James%202017%201_10507_L.jpg
Parlando di Lily James, visto qualche settimana fa
L'amore oltre la guerra
e, a parte l'indubbio bonus di avere lei che si offre generosamente alla telecamera, veramente un film molto godibile; ambientazione storica un po' più originale del solito, ottimo Christoper Plummer e anche Jai Courtney azzeccato protagonista
Darkestar houra me non è piaciuto
Ho visto Ghost in the Shell live action e fa cagare
AummaAumma
03-02-18, 20:44
Borg McEnroe
capisco una fava di tennis, comunque si lascia guardare e scorre senza troppi problemi.
Da non guardare se avete visto: Seven Days in Hell; :asd:
Mom and Dad
Dura poco (1h20) per fortuna, finale inesistente, alcuni flashback interessanti altri allungano solo il brodo, idea interessante ma potevano impegnarsi di più nel mantenere un briciolo di coesione (fa di tutto per salvare il neonato, ma quando vede un cadavere nella spazzatura fa spallucce.)
Visto in lingua originale "Chiamami col tuo nome".
Discretamente noioso. Oltretutto i 2 protagonisti son pure discretamente antipatici.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Almeno c'è la zoomata del cazzo del vecchio che penetra il giovane virgulto?
No non si vede nulla, tranquillo. Il film è comunque un mezzo capolavoro, assieme a Dunkirk tra i film migliori usciti recentemente.
Visto L'uomo del treno oggi pomeriggio.
Niente male.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Darkest hour è un filmone, Oldman giganteggia, oscar assicurato.
Maybeshewill
05-02-18, 19:36
Sei matto, è bianco
Sei matto, è bianco
no, è di lattice, razzista...:look:
Sei matto, è bianco
eh ma quest'anno manca il film col protagonista nero gay e anche paraplegico e/o malato di aids: quindi, ci sta :sisi:
Visto Il diritto di contare .
Non sarà il nuovo caposaldo del genere, ma è ben recitato e lo si guarda con piacere fino alla fine.
Maybeshewill
06-02-18, 17:20
eh ma quest'anno manca il film col protagonista nero gay e anche paraplegico e/o malato di aids: quindi, ci sta :sisi:
Come no c'è quello di get out :asd:
MindbendeR
07-02-18, 00:22
Hanno stuprato perfino Crocodile Dundee!!
Dopo quelle schifezze imbarazzanti di Indiana Jones, Star Wars, Jumanji...
I prossimi chi saranno? I Goonies? Ritorno al futuro?
finchè è vivo zemeckis, almeno i ritorno al futuro no :nono:
per gli altri, basta far finta che non esistano, come me :snob:
indiana jones? sono 3
i ghostbusters? 2
i goonies? solo e sempre uno
Sto nuovo cloverfield l'ha visto qualcuno? Fa schifo come leggo in giro?
nicolas senada
07-02-18, 16:05
carino è una parola grossa :asd:
io l ho visto con l aspettativa di chi sta per immergersi in una vasca piena di sterco di cavallo
partendo da questo presupposto non mi è spiaciuto :bua:
Come no c'è quello di get out :asd:
Ste scempiaggini tienile per j4s dove vale il rutto libero.
Maybeshewill
07-02-18, 18:07
Non è forse candidato all'oscar? :pippotto:
Sto nuovo cloverfield l'ha visto qualcuno? Fa schifo come leggo in giro?Per me perfettamente godibile, ma oggettivamente non è un bel film.
Se però non hai grosse aspettative...
A me ha divertito per un centinaio di minuti :)
Hanno stuprato perfino Crocodile Dundee!!
Dopo quelle schifezze imbarazzanti di Indiana Jones, Star Wars, Jumanji...
I prossimi chi saranno? I Goonies? Ritorno al futuro?
Ma non era una pubblicità per Australian airlines in realtà?:look:
MindbendeR
09-02-18, 19:52
Ma non era una pubblicità per Australian airlines in realtà?:look:
Aprire con cautela:
[
https://youtu.be/TTpsjzMutCI
MindbendeR
09-02-18, 20:04
Sto nuovo cloverfield l'ha visto qualcuno? Fa schifo come leggo in giro?
Parte con i migliori propositi: una stazione spaziale nei casini.
Pesca un po' qui e un po' là nei film sci-fi, inizia con presupposti "scientifici", ad es la gravità ricreata, poi va alla deriva alla grande con le dimensioni parallele e in parallasse e tutte cose che non vengono (non possono) essere spiegate (troppa fatica). Ad un certo punto pensi che si possa aprire ad una devitazione all'event horizon, con mostruosità e demoni dell'abisso, invece nisba. L'omino del cinematografo fa partire la bobina con la parte sul romanzo cuore.
Io mi son domandato: ma perché l'han chiamato cloverfield? non sanno che ci sono altri due(?) film? magari perché così riescono a far breccia sull'ambiguità del nome. Capisci il perché appena prima dei titoli di coda. E dici: allora era proprio così!
Diciamo che gli manca poco ad essere meglio di Alien. Quelli nuovi intendo. E ho detto tutto.
Aprire con cautela:
[
https://youtu.be/TTpsjzMutCI
Mhmm, ma nel trailer del Superbowl si è scoperto che era un commercial.
https://www.youtube.com/watch?v=Jsaq1XTsrxY
this isn't a movie, it's a tourism ad for Australia... Priceless...:asd:
MindbendeR
09-02-18, 22:01
E' costata più quella pubblicità che tutta l'Australia! :asd:
AummaAumma
10-02-18, 20:32
mega serata: bad moms 1 e 2 daddy's home 1 e 2
bad moms : l'1 batte il 2, troppo confusionario, troppo buttato li
daddy's home: si mantengono sia il 1 che 2 su ottimi livelli, ma il 2 vince per la presenza di Alessandra per più tempo
Comunque i papà stravincono sulle mamme.
Menzione particolare per bill burr in una dance fight alla fine del 1.
Appena visto l'ultimo capitolo di Maze Runner. Come una piccola saga young adults contenga centomila volte meno le battute di qualsiasi avengers o star wars della minchia e sappia emozionare centomila volte di più.
ricordo perfettamente come il primo mazerunner fosse una cagata pazzesca
Il primo era un filmetto per ragazzini stile hunger games o divergent, il secondo è il terzo sono molto meglio. Ovvio, rimangono filmetti, ma quantomeno ci mettono un sacco di cuore.
Drake Ramoray
11-02-18, 02:17
ho visto i primi due in giornate sconto della serie biglietto a tre euro, vedrò anche il terzo
bene
e ammetto anche un debole per Kaya <3 :sisi:
Tra l'altro in sto film le sono venute due boobs mica male. Ci sono delle scene in cui cammina veloce che fanno ballonz ballonz :asd:
Tra l'altro in sto film le sono venute due boobs mica male. Ci sono delle scene in cui cammina veloce che fanno ballonz ballonz :asd:
Interessante :pippotto:
http://www.irishnews.com/picturesarchive/irishnews/irishnews/2017/01/12/124012194-e41ee90c-039d-433f-8a3a-0d90d54c1576.jpg
Drake Ramoray
11-02-18, 18:07
oltre a ciò (motivo già sufficiente) ha anche almeno un paio di battute? :asd:
Sì è un bel personaggio, protagonista del momento più emotivamente coinvolgente del film.
https://i.imgur.com/LnuA14m.jpg
L'ora più buia di Joe Wright.
Come il Lincoln di Spielberg, un carro armato (cit.)
... e Gary Oldman potrebbe rovinare l'addio di Daniel Day-Lewis al cinema la notte degli Oscar.
Se vi dovessero mancare, recuperate Espiazione, Hanna e Anna Karenina dello stesso autore.
anche anna karenina
e poi c'è keira :timifag:
hanna non l'ho veduto
blackmamba
15-02-18, 19:04
Ma che merda di film è "Attacco al treno" di Eastwood?
I suoi film da regista mi sono piaciuti tutti e mi aspettavo una roba decente ma è stata una delusione: niente ritmo, dialoghi assurdi, banale e noioso. I protagonisti della storia sono i protagonisti nella realtà quindi non sono attori, ma lo sapevo già prima.
I suoi film da regista mi sono piaciuti tutti
Ho l'impressione che non ne imbrocchi uno da Invictus (compreso) in poi.
Per American Sniper aspetto ancora un risarcimento morale.
non ne imbrocca una da million dollar baby, in realtà
non ne imbrocca una da million dollar baby, in realtà
Changeling e Gran Torino sono ottimi film.
Drake Ramoray
15-02-18, 22:14
boh non vedo un motivo per il quale guardarlo
Ho l'impressione che non ne imbrocchi uno da Invictus (compreso) in poi.
Per American Sniper aspetto ancora un risarcimento morale.
American Sniper è stato uno dei pochi film per cui sono stato tentato di abbandonare la sala, Sully in compenso mi è piaciuto però. Quest'ultimo mi interessa meno di zero onestamente.
Alastor_Tiziano
16-02-18, 12:13
Visto Barry Seal
Non male, divertente, Tom Cruise non mi ha mai fatto impazzire come attore ma qui risulta divertente e grottesco.
2 ore passate con piacere, come fosse un puntata di Narcos :sisi:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
american sniper è un film per l'americano medio
nicolas senada
16-02-18, 14:56
american sniper è un film per l'americano medio
mi stai dicendo che è una boiata infame e dai contenuti per bambini (tipo avatar)? :asd:
Visto tre manifesti.
Grandissimo Grandissimo film
Piaciuto molto, moltissimo. Sam Rockwell e Frances McDormand bravi da spellarsi le mani
Ho visto Cloverfield lane.
Bof, il film è un more of the same di altre millemila film su stazioni spaziali e paradossi. Mi sembra abbastanza chiaro che sia stato pensato in un modo e poi siano state incollate in modo posticcio le scene (2) sui mostri. Anche perché non c'è modo che si ricolleghi al primo.
5/10
blackmamba
17-02-18, 10:54
Ho l'impressione che non ne imbrocchi uno da Invictus (compreso) in poi.
Per American Sniper aspetto ancora un risarcimento morale.
non ne imbrocca una da million dollar baby, in realtà
Dopo Milion Dollar Baby ha diretto Flag of Our Father, Lettere da Iwo Jima, Gran Torino, J.Edgar e Sully. Non proprio robette :mah:
American Sniper è una storia vera piuttosto romanzata, si sa che il buon Clint è troppo nazionalista ma sono tutti film che per ritmo, sceneggiatura, montaggio, interpretazioni ed editing non sono minimamente da paragonare a sta boiata che ha partorito come ultimo film.
Per fare un esempio, anche Flag of our Father ad un certo punto diventa troppo american style per patriottismo e siamoermejo...ma è un film. Lettere da Iwo Jima è uno dei migliori film sulla 2GM (degli ultimi 20 anni)...
Poi, come al solito, de gustibus...
Visto Barry Seal
Non male, divertente, Tom Cruise non mi ha mai fatto impazzire come attore ma qui risulta divertente e grottesco.
Visto al cinema, molto piacevole anche per me...
non ho letto un solo titolo che meriti la metà di million dollar baby.
lettere da iwo jima tieni conto che c'era un esercito intero su quell'isola, nel film ci sono 25 comparse
blackmamba
17-02-18, 11:33
non ho letto un solo titolo che meriti la metà di million dollar baby.
lettere da iwo jima tieni conto che c'era un esercito intero su quell'isola, nel film ci sono 25 comparse
Da "che meriti la metà" a "non ne imbrocca uno da..." ne passa eh...
Su Lettere da Iwo Jima ti sbagli, non è una questione numerica. Sono appassionato del genere da anni e li ho visti praticamente tutti i film sulla 2GM: per veridicità, realismo storico, costumi e montaggio è un filmone e come ben saprai il budget non vuol dire una mazza. Tra l'altro è stato piuttosto basso: 19 mln. Se pensi a Dunkirk 100 mln o Salvate il Soldato Rayan 80 mln...
Non a caso, Oscar per miglior montaggio e sonoro.
Poi vabbè, la co-produzione con Spielberg che è eccellente anche in questo genere e la fotografia di Stern hanno fatto il resto.
Dopo Milion Dollar Baby ha diretto Flag of Our Father, Lettere da Iwo Jima, Gran Torino, J.Edgar e Sully. Non proprio robette :mah:
American Sniper è una storia vera piuttosto romanzata, si sa che il buon Clint è troppo nazionalista ma sono tutti film che per ritmo, sceneggiatura, montaggio, interpretazioni ed editing non sono minimamente da paragonare a sta boiata che ha partorito come ultimo film.
Per fare un esempio, anche Flag of our Father ad un certo punto diventa troppo american style per patriottismo e siamoermejo...ma è un film. Lettere da Iwo Jima è uno dei migliori film sulla 2GM (degli ultimi 20 anni)...
Poi, come al solito, de gustibus...
Visto al cinema, molto piacevole anche per me...
Ho detto da Invictus in poi, non vedo cosa c'entrino Iwo Jima, Flag of our Fathers e Gran Torino, di cui tra l'altro ho scritto pochi post sopra il tuo che è un film ottimo (e personalmente lo adoro, uno dei miei film preferiti).
Sully non l'ho visto ma American Sniper l'ho trovato un film noioso e con una doppia anima registica: quella interessante dell'Iraq e quella da prurito alle mani nelle intrusioni familiari.
Poi imho Kyle avrebbe meritato una dimensione meno piatta, ma posso capire la scelta di Eastwood pur non apprezzandola.
blackmamba
17-02-18, 17:48
Ho detto da Invictus in poi, non vedo cosa c'entrino Iwo Jima, Flag of our Fathers e Gran Torino, di cui tra l'altro ho scritto pochi post sopra il tuo che è un film ottimo (e personalmente lo adoro, uno dei miei film preferiti).
Sully non l'ho visto ma American Sniper l'ho trovato un film noioso e con una doppia anima registica: quella interessante dell'Iraq e quella da prurito alle mani nelle intrusioni familiari.
Poi imho Kyle avrebbe meritato una dimensione meno piatta, ma posso capire la scelta di Eastwood pur non apprezzandola.
E' chiaro che rispondevo a Carver che parlava "da Milion Dollar Baby in poi". Ti ho quotato perchè lui rispondeva a te e la discussione è la stessa.
Detto questo, il punto della mia discussione era che un suo film (di Eastwood) può piacere o meno perchè le opinioni fino ad un certo punto sono soggettive, ma l'ultimo film che ha fatto è fuori da ogni parametro rispetto ai precedenti.
Se ne farà un altro spero che cambi completamente registro.
Sully non lo tocco neppure con un bastone
É una demo, più che un film :asd:
Una demo ben fatta.
Oggi ho visto Splice e In time, entrambi ottimi, il primo gode di efficaci interpretazioni come quella di Brody e della egregia regia di Natali (non lo scopriamo certo ora, tra Cube e Cypher), il secondo dimostra che Niccol, come dai tempi di Gattaca, è in grado di far recitare bene chiunque, pure Justin Timberlake... E a Niccol io voglio bene, peraltro le sue produzioni costano sempre poco se paragonate a certi film di merda ad alto budget. Poi con la fantascienza sa il fatto suo... Peccato lavori così poco mentre monnezzari come Sneyder o Bay producono film uno dietro l'altro...
Un mio personale riconoscimento alla fotografia di Splice, Nagata è davvero bravo.
https://i.imgur.com/LnuA14m.jpg
L'ora più buia di Joe Wright.
Come il Lincoln di Spielberg, un carro armato (cit.)
... e Gary Oldman potrebbe rovinare l'addio di Daniel Day-Lewis al cinema la notte degli Oscar.
Se vi dovessero mancare, recuperate Espiazione, Hanna e Anna Karenina dello stesso autore.
Anna Karenina no, l'idea è originale, i costumi sono ottimi, interessante la colonna sonora e alcuni attori pregevoli (purtroppo hanno cannato la protagonista), ma è troppo confusionario nella struttura, il montaggio che dovrebbe accompagnare l'originale scelta di ambientare tutto in un teatro che si modifica interamente per adattarsi alla scene, la ostacola e la rende poco digeribile. E la Knightley ci ha rotto veramente il cazzo, manco con il doppiaggio italiano riesce ad essere meno cagna... Con un'altra attrice Espiazione avrebbe potuto davvero vincere l'OScar come miglior film... Ma Wright ha sta fissa per lei che non so nemmeno io perchè... Oh, poi capisco pure che oggi ci sia di molto peggio di lei, ma mi resta incomprensibile come sia portata su un piedistallo questa attrice, sarà che non mi piace per niente quando fa quelle sue faccette in cui finge uno struggimento, riesce pure ad essere irritante con la voce, nonostante io impazzisca per l'accento britannico in bocca alle femmine(avrei preferito la Winslet tutta la vita)...
Visto Black panther merita...
Probabilmente uno dei migliori cinecomic... molto particolare molto "africano" ma veramente ben fatto.
Oggi ho visto Splice e In time, entrambi ottimi, il primo gode di efficaci interpretazioni come quella di Brody e della egregia regia di Natali (non lo scopriamo certo ora, tra Cube e Cypher), il secondo dimostra che Niccol, come dai tempi di Gattaca, è in grado di far recitare bene chiunque, pure Justin Timberlake... E a Niccol io voglio bene, peraltro le sue produzioni costano sempre poco se paragonate a certi film di merda ad alto budget. Poi con la fantascienza sa il fatto suo... Peccato lavori così poco mentre monnezzari come Sneyder o Bay producono film uno dietro l'altro...
Un mio personale riconoscimento alla fotografia di Splice, Nagata è davvero bravo.
Quoto su entrambi, visti qualche tempo fa :sisi:
Visto Black panther merita...
Probabilmente uno dei migliori cinecomic... molto particolare molto "africano" ma veramente ben fatto.
Guardato ieri sera :sisi: piaciuto anche a me, uno dei migliori del Marvel cinematic universe.. non che ci voglia tanto
Per me i best sono (ordine casuale)
Iron Man
Cap Winter soldier
Thor the dark world (oh a me è piaciuto :bua: )
Spiderman homecoming
Black Panther
Cap civil war
Doctor strange
Sully non lo tocco neppure con un bastone
Secondo me sbagli, si salva dalla deriva da vecchio rincoglionito di un American Sniper, per dire.
Quoto su entrambi, visti qualche tempo fa :sisi:
Guardato ieri sera :sisi: piaciuto anche a me, uno dei migliori del Marvel cinematic universe.. non che ci voglia tanto
Per me i best sono (ordine casuale)
Iron Man
Cap Winter soldier
Thor the dark world (oh a me è piaciuto :bua: )
Spiderman homecoming
Black Panther
Cap civil war
Doctor strange
Spiderman homecoming si salva solo perchè c'è Keaton a fare la parodia del se stesso di Birdman. La regia è una merda (scavallamenti di campo sneyderiani ed un montaggio che a tratti fa piangere diarrea dagli occhi), alcuni personaggi ci stanno quasi perchè ce li dovevano mettere come la tizia cantante per bambini che non serve ad un cazzo ai fini della trama... E se ci devi proprio mettere Marisa Tomei a fare zia May, fammi vedere almeno una fetta di culo... La mia prima visione era, ammetto, stata superficiale, ma visto a casa mi sono ricreduto di brutto, evidentemente ero stanco per non accorgermi di certe cose...
eastwood la gente normale pensa che abbia cominciato a girare film con million dollar baby. peccato lo faccia dal 71 e abbia girato tra le cose
gli spietati
un mondo perfetto
mystic river
con million dollar baby semplicemente ha infilato un capolavoro. poi è tornato a fare film a caso
Spiderman homecoming si salva solo perchè c'è Keaton a fare la parodia del se stesso di Birdman. La regia è una merda (scavallamenti di campo sneyderiani ed un montaggio che a tratti fa piangere diarrea dagli occhi), alcuni personaggi ci stanno quasi perchè ce li dovevano mettere come la tizia cantante per bambini che non serve ad un cazzo ai fini della trama... E se ci devi proprio mettere Marisa Tomei a fare zia May, fammi vedere almeno una fetta di culo... La mia prima visione era, ammetto, stata superficiale, ma visto a casa mi sono ricreduto di brutto, evidentemente ero stanco per non accorgermi di certe cose...
Mi hai frantumato il film :rotfl: alla prossima visione mi farà cagare :asd: :chebotta:
Oppure no :uhm: dopotutto a me sono piaciuti (nel senso che li ritengo guardabili senza pensare ad evidenti cagate, ma solo per l'azione) anche i film DC Comics. Justice League figo per le scene d'azione il resto manco ricordo
eastwood la gente normale pensa che abbia cominciato a girare film con million dollar baby. peccato lo faccia dal 71 e abbia girato tra le cose
gli spietati
un mondo perfetto
mystic river
con million dollar baby semplicemente ha infilato un capolavoro. poi è tornato a fare film a caso
No, per carità. È solo che in quei 5 anni Eastwood ha tirato fuori una sequenza impressionante di film come minimo buoni.
Mi hai frantumato il film :rotfl: alla prossima visione mi farà cagare :asd: :chebotta:
Oppure no :uhm: dopotutto a me sono piaciuti (nel senso che li ritengo guardabili senza pensare ad evidenti cagate, ma solo per l'azione) anche i film DC Comics. Justice League figo per le scene d'azione il resto manco ricordo
Ora vengo a prenderti a casa, saluta i parenti come Ettore in Troy ma non metterci troppo, che non sto fuori ad urlare il tuo nome per mezz'ora come PItt...:snob:
Dato che dovevo pulire l hard disk di sky e in giro non passano niente, ho deciso di vedermi quella cagata pazzesca di Logan.
Una palla colossale, lento e che mantiene quel che pensavo “io sono leggenda” con Logan e la mocciosa protagonisti.
Hanno reso tutto veramente ridicolo e nonsense, ringrazio sempre di non aver donato un centesimo per vedere questo film .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cagata e Logan sono due cose che non possono stare nella stessa frase... Parlando ancora di cinecomic, credo sia l'unico film con Wolwerine come protagonista che abbia senso, ma direi quasi di tutti i film degli X-man...
Ora vengo a prenderti a casa, saluta i parenti come Ettore in Troy ma non metterci troppo, che non sto fuori ad urlare il tuo nome per mezz'ora come PItt...:snob:
Sarà stato effetto delle patatine mentre stavo in sala. Magari erano condite alla marjuana :asd:
cagata e Logan sono due cose che non possono stare nella stessa frase... Parlando ancora di cinecomic, credo sia l'unico film con Wolwerine come protagonista che abbia senso, ma direi quasi di tutti i film degli X-man...
Fra i (tre) film di Wolverine è l'unico decente, gli altri... facepalm continuo, dove il punto più basso è "Deadpool" :bua:
Necronomicon
19-02-18, 01:14
Eastwood suona ormai come il novantenne che discute di politica al baretto usando come fonte rete 4.
Difficile possa stupire, ormai. Il meglio è alle spalle e quando arriva con un nuovo film è tutto piuttosto trito e ritrito, ogni tanto un lampo di genio ma poi routine.
Det. Bullock
19-02-18, 03:21
Eastwood suona ormai come il novantenne che discute di politica al baretto usando come fonte rete 4.
Difficile possa stupire, ormai. Il meglio è alle spalle e quando arriva con un nuovo film è tutto piuttosto trito e ritrito, ogni tanto un lampo di genio ma poi routine.
Dei film suoi che ho visto l'ultimo veramente degno di nota è Gran Torino, Invictus era semplicemente carino e gli altri mi sanno di roba fatta per fare il favore all'attore grosso di turno (lo era già Invictus probabilmente) quindi li ho saltati.
Necronomicon
19-02-18, 11:40
Quest'ultimo film è comunque particolare, è un messaggio politico / patriottico sull'eroe americano. La scelta di far recitare i protagonisti della vicenda rende evidente che non si tratta tanto di realizzare un buon film, ma di un tributo di diverso genere.
Eastwood suona ormai come il settantenne che discute di politica alla Casa Bianca usando come fonte Fox news.
Difficile possa stupire, ormai. Il meglio è alle spalle e quando arriva con un nuovo tweet tutto piuttosto trito e ritrito, ogni tanto un lampo di genio ma poi routine.
America fix
Necronomicon
19-02-18, 18:45
È del 1930, altro che settanta anni :asd:
America fix
trump è quello che
la north korea vuole la guerra
bene, mandiamo navi da guerra con 26mila tra soldati e marinai, a fare operazioni di guerra nei loro confini
no?
trump è quello che
la north korea vuole la guerra
bene, mandiamo navi da guerra con 26mila tra soldati e marinai, a fare operazioni di guerra presso gli alleati della regione, Giappone e Corea del Sud
no?
fix
Lo so necro, quello a cui mi riferisco io, che TWITTA dalla CASA BIANCA le notizie della FOX, è un settantenne obeso pero'
ecco, appunto, ninjato da shogun e da alberace. Ancora un po' mi anticipava pure svapo :asd:
Necronomicon
19-02-18, 20:10
Sì sì, avevo capito ti riferissi a Trump ma l'età di Eastwood è giusto sottolinearla perché sennò non mi si triggera l'astrolfo :asd:
Comunque senza gli attori di mestiere, il film è palloso pallosissimo
sarà troppo impegnato a segarsi su baglioni per leggerti
Visto al cinema Black Panter, dopo il deludente Logan, e devo dire che hanno fatto un bel lavoro.
Hanno messo in modo equilibrato il tema sul governare in modo equilibrato e non chiudersi nel passato, ma nello stesso tempo hanno messo in risalto il problema ancora attuale dei negri .
Ora pensavo di vedermi la battaglia di higcoso su skycinema uno ed invece devo sorbirmi Montalbano, mai visto una puntata per quanto sia siciliano, a causa della moglie .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Necronomicon
19-02-18, 22:46
nello stesso tempo hanno messo in risalto il problema ancora attuale dei negri
Non so se sia voluto ma... :asd:
Sarà stato effetto delle patatine mentre stavo in sala. Magari erano condite alla marjuana :asd:
Fra i (tre) film di Wolverine è l'unico decente, gli altri... facepalm continuo, dove il punto più basso è "Deadpool" :bua:
Cosa
cazzo
sto
leggendo
:facepalm:
Homecoming è il cinecomics più brutto dal 2001 ad oggi. E' ancora peggio dell' Hulk Marvel che nessuno ricorda. Forse solo X3 è peggiore.
Vabeh, escludendo i Ghost Rider ed Elektra :bua:
Necronomicon
19-02-18, 23:39
Non avevano detto fosse straordinario? Villain carismatico? 103% su Rotten tomatoes
Livello Mutti su Rotten Tomatoes :business:
Non avevano detto fosse straordinario? Villain carismatico? 103% su Rotten tomatoesÈ un po' scialbo sa tanto di vorrei ma non posso.
Si fa guardare ma poi alla fine pensi, tutto qui ?
Necronomicon
20-02-18, 10:02
Quindi in linea con il resto di film Marvel
Maybeshewill
20-02-18, 23:57
visto che non cè il topic scrivo qua
The shape of water
Miglior film di Del Toro a mani basse, capolavoro vero
Visto tre manifesti.
Grandissimo Grandissimo film
Piaciuto molto, moltissimo. Sam Rockwell e Frances McDormand bravi da spellarsi le mani
Tutto giusto, ma scrivete nel topic apposito. :caffe:
Ci sono domande e ipotesi di interpretazioni ancora aperte a cui rispondere. :mad:
Oggi ho visto Splice e In time, entrambi ottimi, il primo gode di efficaci interpretazioni come quella di Brody e della egregia regia di Natali (non lo scopriamo certo ora, tra Cube e Cypher), il secondo dimostra che Niccol, come dai tempi di Gattaca, è in grado di far recitare bene chiunque, pure Justin Timberlake... E a Niccol io voglio bene, peraltro le sue produzioni costano sempre poco se paragonate a certi film di merda ad alto budget. Poi con la fantascienza sa il fatto suo... Peccato lavori così poco mentre monnezzari come Sneyder o Bay producono film uno dietro l'altro...
Un mio personale riconoscimento alla fotografia di Splice, Nagata è davvero bravo.
Condordo.
Splice l'ho visto un po' per caso mille mila anni fa ma ancora lo ricordo perfettamente.
Non so esattamente perchè, ma ha uno stile e un tono disturbante particolarmente efficaci.
E poi vabbeh, per Niccol (e in particolare Gattaca) ho proprio un debole.
Cosa
cazzo
sto
leggendo
:facepalm:
Homecoming è il cinecomics più brutto dal 2001 ad oggi. E' ancora peggio dell' Hulk Marvel che nessuno ricorda. Forse solo X3 è peggiore.
Vabeh, escludendo i Ghost Rider ed Elektra :bua:
Madò che esagerato. Ti ha morso da bambino?
Homecoming è davvero pessimo, c'è poco da dire.
Scusate :asd:
Ma era uno Spiderman ibrido che proprio non mi è andato giù.
La vedova winchester
buon horror, forse più gotico che orrore in senso "generale" del significato
non eccelle, ma crea una buona tensione, soprattutto nella parte finale
voto 6,5
per preparami ad andare a vedere A Disaster Artist, mi sono visto quella perla di The Room
OMG! :rotfl:
è agghiacciantemente splendido!! Mi sembrava di vedere la telenovela piemontese di Mai dire TV!! :rotfl:
mi aspettavo il mago Gabriel da un momento all'altro :asd:
è qualcosa di davvero orribile: ora andara a vedere ADA è obbligo morale :sisi:
The disaster artist mi è piaciuto un sacco, non ridevo cosi' da parecchio tempo :asd:
La telenovela piemontese, che bei ricordi :rotfl: :rotfl:
sei il solito balulba
volante
eh, a vedere Disaster ci vado domani sera, ma preparato dopo quella perla di The Room: voglio il bluray steelbook da collezione col gadget :sisi:
Pete.Bondurant
25-02-18, 12:43
The disaster artist mi è piaciuto un sacco, non ridevo cosi' da parecchio tempo :asd:
La telenovela piemontese, che bei ricordi :rotfl: :rotfl:
sei il solito balulba
volante
Disaster mi sa che aspetterò l'home video, non sono un talebano della lingua originale ma credo questo sia uno dei casi in cui il doppiaggio non abbia senso, e il trailer italiano con lui che pare Borat mi ha agghiacciato.
ho provato a riguardare la notte dei morti viventi restaurato. lode ai chi l'ha restaurato perché sembrava un film del 2005, ma veramente una rottura di cazzo
Necronomicon
25-02-18, 20:52
Non è che hai guardato il remake?
Ho visto Ava's Possession
https://www.blackgate.com/wp-content/uploads/2015/09/fo01.jpg
Come continua la vita di una vittima di possessione demoniaca una volta liberata dalla presenza maligna? Con l'ostracismo degli amici, il rancore di fidanzati traditi, l'imbarazzo dei famigliari, le denunce per atti osceni, vandalismo e aggressione, e le sedute di riabilitazione dai Posseduti Anonimi.
Pellicola da filone horror-comedy, che invece devia in maniera inattesa verso il film noir. Risente di questa natura ibrida, ma le idee sono accattivanti e scorre tutto d'un fiato. Discreta sorpresa.
Necronomicon
25-02-18, 22:53
Con un'amica ho visto due film. Uno avrei dovuto sceglierlo io dal filone film romantico, uno avrebbe dovuto sceglierlo lei dal filone comedy.
Entrambi i film su Netflix (strumento a nostra disposizione)
Lei ha scelto "La festa delle fidanzate". Robaccia sconclusionata e che difficilmente strappa un sorriso.
Io, che per i film ho un naso da segugio e tengo il ritmo nel sangue, ho scelto "L'unica" (Irreplaceable You) film su una malata di cancro che prima di morire tenta di trovar morosa al suo fidanzato.
Bel film. Divertente, non proprio banale nell'affrontare il tema, un buon vedersi. Non capolavoro ma piacevole.
Ho vinto io. Ora che ho guadagnato la sua fiducia sulle scelte, farò il tiro barbino che ha rovinato decine di amicizie. "Sì, ecco ho qui Martyrs... Ti divertirai vedrai".
Con un'amica ho visto due film. Uno avrei dovuto sceglierlo io dal filone film romantico, uno avrebbe dovuto sceglierlo lei dal filone comedy.
Entrambi i film su Netflix (strumento a nostra disposizione)
Lei ha scelto "La festa delle fidanzate". Robaccia sconclusionata e che difficilmente strappa un sorriso.
Io, che per i film ho un naso da segugio e tengo il ritmo nel sangue, ho scelto "L'unica" (Irreplaceable You) film su una malata di cancro che prima di morire tenta di trovar morosa al suo fidanzato.
Bel film. Divertente, non proprio banale nell'affrontare il tema, un buon vedersi. Non capolavoro ma piacevole.
Ho vinto io. Ora che ho guadagnato la sua fiducia sulle scelte, farò il tiro barbino che ha rovinato decine di amicizie. "Sì, ecco ho qui Martyrs... Ti divertirai vedrai".
Passano gli anni ma noto con piacere che il tuo savoir fare con le donne rimane sempre eccellente. :caffe:
Necronomicon
26-02-18, 11:19
:asd:
Beh, mica è una con cui ci proverei.
Con quelle ho cinque film su cui chiedo la loro opinione.
Una delle ex mi disse che Eternal Sunshine of the spotless mind non le aveva detto niente. Chiusi un occhio.
Si rivelò una troia insensibile.
Avrei dovuto rimanere saldo sulla mia legge dei 5.
nicolas senada
26-02-18, 11:25
Una delle ex mi disse che Eternal Sunshine of the spotless mind non le aveva detto niente. Chiusi un occhio.
Si rivelò una troia insensibile.
Avrei dovuto rimanere saldo sulla mia legge dei 5.
:bua: :bua: test infallibile
:asd:
Beh, mica è una con cui ci proverei.
Con quelle ho cinque film su cui chiedo la loro opinione.
Una delle ex mi disse che Eternal Sunshine of the spotless mind non le aveva detto niente. Chiusi un occhio.
Si rivelò una troia insensibile.
Avrei dovuto rimanere saldo sulla mia legge dei 5.
Così sì che ti riconosco. :snob:
PS: se non ci volessi veramente provare con lei, avresti scritto che proprio non ti piace. Invece la scelta del condizionale nella frase "una con cui non ci proverei" è un chiaro segnale del tuo subconscio sul fatto che in realtà te la vuoi fare.
Vai tigre.
Necronomicon
26-02-18, 11:49
:nono: è una di quelle donne comandine che renderebbero la mia vita una eterna discussione e, nel complesso, miserabile.
:nono: è una di quelle donne comandine che renderebbero la mia vita una eterna discussione e, nel complesso, miserabile.
Quindi uguale ad adesso ma con in più il benefit di scopare regolarmente?
Vai tigre.
:nono: è una di quelle donne comandine che renderebbero la mia vita una eterna discussione e, nel complesso, miserabile.
Bhe, invece di discutere con te stesso, dovresti discutere con lei. Sempre lì vai a parare :snob:
Il vero test è guardare insieme Il Laureato
il divano è un test
se alla seconda uscita non limonate sul divano c'è qualcosa che non va
Necronomicon
26-02-18, 13:28
Limonare durante un film? Sia mai.
Una mi ha invitato al cinema una volta e si è lamentata che in sala non ho parlato o allungato le mani.
"Stavo guardando il film, un cinema non è un appuntamento amoroso, ma culturale. Se voglio scopare non ti invito a una mostra, ma in una camera"
ha fatto bene a lamentarsi
se accetta di vedere un film con te dovete palpeggiare, se poi viene a casa tua è come se ti facesse annusare le mutande
Limonare durante un film? Sia mai.
Successo, a memoria, una sola volta... tipo dopo un ora e trenta di "Excalibur", ovvero ancora a un bel pezzo dalla fine :bua:
Però, insomma, avevo pure 15 anni e all'epoca mi stava annoiando come poche cose al mondo
Maybeshewill
26-02-18, 18:44
It
Film di merda
In effetti Excalibur è pesantino :bua:
Coma White
27-02-18, 00:24
Rivisto La La Land.
Praticamente parla di Emma Stone che è una ranocchia stronza, sfigata e pure cagna come attrice, che c'ha il culo di rimorchiare Ryan Gosling, che è il figo della situazione, ha la passione per il jazz ma ne capisce pure di cinema... che per lei è disposto a rinnegare le proprie ambizioni artistiche per fare soldi, oltre a farsi ennemila chilometri dopo esser stato scaricato... quando una persona sana di mente avrebbe detto "si fotta lei e il suo provino..." e invece a lei va ancora di culo e dopo averlo illuso con la solita frase romantica di circostanza... lo scarica un'altra volta!!! :bua:
Troppo bello, ma troppo triste.
PS La sequenza finale è memorabile.
nicolas senada
27-02-18, 08:30
ma perchè spoilerare allegramente la trama di un film (recente) qui dentro? :bua:
fermo restando che quello che ho letto mi fa passare la voglia di vederlo :asd:
The disaster artist
film godibile, ma che necessita della visione di The Room, come avevo ipotizzato, soprattutto per conoscere cosa il Tommy personaggio del film, vada a produrre
senza, rimane una commedia agrodolce molto riuscita, a tratti molto comica a tratti amara
e rivedere a fine film la comparazione delle scene dell'originale e del rifacimento, fa apprezzare ancora di più quel capolavoro che è il film di Wiseau :sisi:
nota di merito al traduttore delle didascalia pre-credit, che sbaglia un congiuntivo: applausi! :snob:
Alastor_Tiziano
27-02-18, 12:45
Visto Jukai, la foresta dei suicidi
Idea ed ambientazione molto interessanti, buona la prima parte, pessima la seconda, troppo legata ai classici cliché del genere ...
Qualcuno può darmi delucidazioni sul, pessimo, finale ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Rivisto La La Land.
Praticamente parla di Emma Stone che è una ranocchia stronza, sfigata e pure cagna come attrice, che c'ha il culo di rimorchiare Ryan Gosling, che è il figo della situazione, ha la passione per il jazz ma ne capisce pure di cinema... che per lei è disposto a rinnegare le proprie ambizioni artistiche per fare soldi, oltre a farsi ennemila chilometri dopo esser stato scaricato... quando una persona sana di mente avrebbe detto "si fotta lei e il suo provino..." e invece a lei va ancora di culo e dopo averlo illuso con la solita frase romantica di circostanza... lo scarica un'altra volta!!! :bua:
Troppo bello, ma troppo triste.
PS La sequenza finale è memorabile.
non è triste, è la storia di una buona parte degli uomini
ma perchè spoilerare allegramente la trama di un film (recente) qui dentro? :bua:
fermo restando che quello che ho letto mi fa passare la voglia di vederlo :asd:Ancora non hai guardato La la Land?
Male, molto male :nono:
nicolas senada
27-02-18, 14:21
non sono portato per i musical :bua:
ma poi, se non ho ancora visto Dancer in The Dark, figurati se vado a guardare la la land :asd:
non sono portato per i musical :bua:
ma poi, se non ho ancora visto Dancer in The Dark, figurati se vado a guardare la la land :asd:Neanche a me piacciono i musical ma con La la land mi sono dovuto ricredere.
Non è tutto musica e canti stile Disney, è proprio un'altra cosa.
nicolas senada
27-02-18, 14:53
uhm bene :sisi: in realtà anche altra gente mi ha dato il tuo stesso feedback :sisi: solo che ho un backlog di film e serie che è spaventoso :bua:
Vorrei andare a vedere il film della Vedova Winchester, qualcuno sa dirmi come si comporta? Vale come horror o è una storiella inutile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è tutto musica e canti stile Disney, è proprio un'altra cosa.
Se questa è la definizione che date al musical, vi perdete cose fantastiche tipo Rocky Horror Picture Show. O Blues Brothers, giusto per citarne due a caso.
E La La Land è un filmone.
Vorrei andare a vedere il film della Vedova Winchester, qualcuno sa dirmi come si comporta? Vale come horror o è una storiella inutile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io l'ho visto e non mi è dispiaciuto: film memorabile, tutt'altro, ma nemmeno brutto. Per me un 6+ lo prende, soprattutto per un finale che non è insulso come in tanti horror
mette anche una certa ansietà nella parte finale, anche se la "paura" in tutto il resto del film è frutto di jump scare
Qualcuno ha visto Lady Bird? Tanto hype per una scoreggina.
Non è che hai guardato il remake?
sì è quello degli anni 90, in effetti qualcosa non tornava
paradossalmente mi era piaciuto di più l'alba dei morti viventi quello vecchio (che non ha nè capo nè coda, se non questa metafora degli zombie consumisti)
Non ha né capo né coda? In che senso?
perché comincia senza un perché, entrano nel palazzo e uccidono tutti senza un perché, se ne vanno sull'elicottero in cinque o sei e si conoscono in due, l'elicottero non ha carburante ma vanno lo stesso, si fermano nel centro commerciale che eeeeeeh è la metafora degli zombie e loro spaccano le vetrine e si rubano i gioielli, la scena dei camion non ha senso, poi il negro decide di rimanere ma poi cambia idea, ripartono e film finito
Drake Ramoray
27-02-18, 21:07
Qualcuno ha visto Lady Bird? Tanto hype per una scoreggina.
onesto coming of age o proprio bruttino?
onesto coming of age o proprio bruttino?Più che onesto, decisamente carinissimo. Ma se ne parlava come un mezzo capolavoro, cosa che decisamente non è. Non è molto superiore a The Edge of seventeen ad esempio. Ghost world poi gli caga in testa.
Sul tema straconsiglio poi The myth of the American sleepover, il primo film del regista di It follows, che riesce a catturare in una sola notte quel sentimento a metà tra nostalgia e stupore che è la fine dell'adolescenza, con un senso di levità e magia che difficilmente ho trovato altrove.
Drake Ramoray
27-02-18, 23:04
Più che onesto, decisamente carinissimo. Ma se ne parlava come un mezzo capolavoro, cosa che decisamente non è. Non è molto superiore a The Edge of seventeen ad esempio. Ghost world poi gli caga in testa.
Sul tema straconsiglio poi The myth of the American sleepover, il primo film del regista di It follows, che riesce a catturare in una sola notte quel sentimento a metà tra nostalgia e stupore che è la fine dell'adolescenza, con un senso di levità e magia che difficilmente ho trovato altrove.
bene dai allora resto curioso di vederlo. La candidatura oscar "sorprese" anche me per il genere di film, ma i concorrenti in genere non è che sian sti filmoni quest'anno quindi anche sticazzi pensai
visti tutti gli altri nominati ... The myth of the american sleepover proprio grazie a Movie Machine: era stato nominato nel forum a suo tempo :o
anzi s ci son altri suggerimenti sono sempre accetti
Qualcuno ha visto Lady Bird? Tanto hype per una scoreggina.
qui esce domani... :boh2:
penso di andare settimana prossima
Limonare durante un film? Sia mai.
Una mi ha invitato al cinema una volta e si è lamentata che in sala non ho parlato o allungato le mani.
"Stavo guardando il film, un cinema non è un appuntamento amoroso, ma culturale. Se voglio scopare non ti invito a una mostra, ma in una camera"
In linea teorica la tua posizione è perfetta.
In linea pratica, devi scegliere se avere inflessibili principi da cinefilo duro e puro oppure se ogni tanto vuoi scopare.
Ed è evidente che tu la scelta l'abbia già fatta.
Necronomicon
28-02-18, 19:24
In linea teorica la tua posizione è perfetta.
In linea pratica, devi scegliere se avere inflessibili principi da cinefilo duro e puro oppure se ogni tanto vuoi scopare.
Ed è evidente che tu la scelta l'abbia già fatta.E ne vado orgoglioso. A giugno son sei anni di cinema e teatro indisturbati
E ne vado orgoglioso. A giugno son sei anni di cinema e teatro indisturbati
se per caso sei vergine, vista anche l'età, potresti essere un prossimo maestro venerabile
Si limona la cinema se sei adolescente, poi passa
E ne vado orgoglioso. A giugno son sei anni di cinema e teatro indisturbati
Io per fortuna non ho mai avuto problemi, basta scegliere il film giusto anche per quello, tipo 300...
Poi ho avuto la fortuna di avere fino ad oggi come compagna una donna che durante la visione de Il cavallo di Torino, mettendole la mano sulla coscia (a mia discolpa non lo avevo fatto apposta), mi disse che me la dovevo infilare nel culo e non disturbarla durante la visione... Anche per questo non ho mai voluto vedere Satantango con lei...
Necronomicon
28-02-18, 20:34
Son 6 anni che non scopo, non sono ancora tornato vergine :asd:
Pavone Allibratore
01-03-18, 04:29
:rotfl:
Beh, è ora di tornare a scopare, fosse pure il culo di un amico bi
Per una mano torniamo in topic.
Alla fine non ho visto il film della Vedova Win perchè ho avuto sia il parere di mia cognata sia il vostro e sinceramente non l’ho reputato tanto horror da come me lo aspettavo.
In alternativa ieri sera abbiamo visto “La bella e la Bestia” by Disney ed è piaciuto ad entrambi.
Un bellissimo film che poi, rispetto alle critiche di chi ci andò al cinema, non è nemmeno tanto musical e fila liscio senza problemi.
LA storia, compreso musiche, è paro paro il cartone animato .
Qualità visiva molto ben curata ma sulla trama mi ricordavo che dovevano rendere più evidente l’omosessualità di Lefot, o come si chiama l’assistente di Gaston.
Altra cosa sulla trama è che per come hanno inserito la strega alla fine, mi aspettavo una diversità come “trasformiamo Gaston in una bestia, come meriterebbe” ed invece no.Invece no sta strega parla nell’intro ma poi fa scena muta in tutto il resto del film.
Stasera abbiamo parecchia roba , tra Don Matteo e farci due risate con Masterbabbo chef, ma domani speriamo di vedere LalaLand.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Necronomicon
03-03-18, 21:52
28 settimane dopo. Non è neanche malvagissimo come film ma in alcuni momenti mi ha provocato odio autentico
Ricordo con entusiasmo tutta la scena iniziale fino alla barca, che è stata girata da Boyle e si vede :asd:
Qualcuno ha visto Lady Bird? Tanto hype per una scoreggina.
Visto qualche giorno fa.
Non se l'hype fosse dovuto alle 5 nomination agli oscar (sicuramente eccessive), ma io l'ho trovato indubbiamente interessante.
I personaggi sono caratterizzati benissimo (soprattutto i genitori) e la descrizione della vita tipicamente adolescenziale della protagonista (fatta di mezze ribellioni, ricerca di attenzione, assurdità gratuite, pentimenti, tentativi goffi, grandi ideali, etc.) è credibile e crea subito empatia.
Lady Bird
a me è piaciuto, molto: travestito da "dramma" adolescenziale, ma sotto sotto c'è qualcosa di più profondo e a tratti toccante. E' divertente e si ridacchia di gusto, la candidatura a miglior film è forse eccessiva, ma una bella spanna sopra altri teen drama più apprezzati (The Edge of Seventeen, p.e., che mi è garbato assai)
Red Sparrow
bene, molto bene: di solito schifo le spy story, invece questa mi ha preso, nonostante (e per fortuna) non siano presenti scene action, ma tutto si sviluppi ad un ritmo quasi compassato
pochi personaggi, storia in fin dei conti semplice, ma proprio per questo non si perde in inutili e forzati doppi/doppi e tripli giochi che alla fine si aggrovigliolano su sé stessi
un finale che non vorrei desse adito ad idee per un "2"...
la lawrence decisamente passera di ferro :snob:
ecco, se devo trovare un difetto, forse, avrebbe funzionato di più, come credibilità, se ambientato negli anni '80 o cmq in piena guerra fredda
Harry_Lime
10-03-18, 09:22
Red Sparrow
bene, molto bene: di solito schifo le spy story, invece questa mi ha preso, nonostante (e per fortuna) non siano presenti scene action, ma tutto si sviluppi ad un ritmo quasi compassato
pochi personaggi, storia in fin dei conti semplice, ma proprio per questo non si perde in inutili e forzati doppi/doppi e tripli giochi che alla fine si aggrovigliolano su sé stessi
un finale che non vorrei desse adito ad idee per un "2"...
la lawrence decisamente passera di ferro :snob:
ecco, se devo trovare un difetto, forse, avrebbe funzionato di più, come credibilità, se ambientato negli anni '80 o cmq in piena guerra freddaMa SE in Inghilterra è appena stata accoppata con il veleno una spia doppiogiochista russa e sua figlia innescando una serie di rivendicazioni politiche di proporzioni epiche. :bua:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
lo so che lo spionaggio non è finito con la caduta del blocco sovietico, ma le vicende spionistiche le vedo meglio collocate in un periodo di guerra fredda :boh2:
sarà colpa dei clichè
tra l'altro, non c'è traccia di tecnologia, il che mi ha fatto dubitare che si svolga in altro periodo: però tv a schermo piatto, auto, uno(!) smartphone inquadrato di sguincio, lo collocano ai giorni d'oggi.. per poi finire con dati iper segreti in floppy da 3,5" :uhm:
Onestamente mi ha un po' annoiatino :asd:
Lawrence pazzesca però, e si spoglia di brutto.
anche una mia amica, che mi aveva "avvisato" prima di andare...
invece a me ha incollato: quando si dice la soggettività :sisi:
tra l'altro, non c'è traccia di tecnologia, il che mi ha fatto dubitare che si svolga in altro periodo: però tv a schermo piatto, auto, uno(!) smartphone inquadrato di sguincio, lo collocano ai giorni d'oggi.. per poi finire con dati iper segreti in floppy da 3,5" :uhm:
Come per It Follows, i protagonisti abitano in appartamenti arredati stile anni 70 - 80 con televisori piccoli a tubo catodico, utilizzano auto americane vecchie (però questo può starci, dato che si comprano ed usano normalmente anche oggi), però poi vedi una delle amiche utilizzare uno smartphone e si vedono passare anche auto moderne. Stile tutto suo :asd:
Però grande film :sisi:
c'era un film francese, di uno che trova un ragazzino clandestino e lo nasconda dalla polizia: ogni personaggio abitava in case con "epoche" diverse, c'era il bar anni 60, la casa anni 80, la polizia anni 2000...
diamine, non mi ricordo il titolo: l'ho visto al cine intorno a una decina d'anni fa :pippotto:
era una commedia, non con toni drammatici... mamma mia, la vecchiaia!
Visto "A casa tutti bene".
Cast coi soliti attori italiani, sembra un compito di metà corso una scuola di cinema: pensate ad un cliché della situazione "famiglia numerosa si riunisce e volano gli stracci", e ci sarà.
La cosa più bella è la villa dove si svolge. Amen.
c'era un film francese, di uno che trova un ragazzino clandestino e lo nasconda dalla polizia: ogni personaggio abitava in case con "epoche" diverse, c'era il bar anni 60, la casa anni 80, la polizia anni 2000...
diamine, non mi ricordo il titolo: l'ho visto al cine intorno a una decina d'anni fa :pippotto:
era una commedia, non con toni drammatici... mamma mia, la vecchiaia!
mi auto quoto, il film francese era Miracolo a Le Havre, m'è venuto in mente stanotte :bua:
Necronomicon
11-03-18, 14:58
Beh, Le Havre è così, alla fine :asd:
Maybeshewill
16-03-18, 01:56
The Room
Si è brutto ma ho visto molto di peggio, tipo bling ring o kevin dies at the end
detto questo la recitazione di wiseau è tra la peggiori di sempre impresse in pellicola
John dies at the end.
The Room è chiaramente amatoriale, come dimostra la gestione del budget stesso :asd:
The Room
Si è brutto ma ho visto molto di peggio, tipo bling ring o kevin dies at the end
detto questo la recitazione di wiseau è tra la peggiori di sempre impresse in pellicola
eretico! :arrabbiato:
The Room è talmente orrido che fa il giro e si eleva a capolavoro: infatti mi sono anche ordinato il divviddì :snob:
pochi di voi pensano al fatto che girando un disastro (che non ho visto) si è realmente costruito una carriera, proprio perché non sa lavorare
Maybeshewill
16-03-18, 18:20
eretico! :arrabbiato:
The Room è talmente orrido che fa il giro e si eleva a capolavoro: infatti mi sono anche ordinato il divviddì :snob:
comprare il dvd è follia, non è neanche trash come può essere un Delirio di Sangue, è brutto e basta
Quei bei film sporchi e (un po') cattiviKills on Wheels
Ungheria, giorni nostri: due nerd handicappati incontrano un sicario disabile e alquanto incazzato
http://www.i400calci.com/wp-content/uploads/2018/03/trazioni.gif
Segue una serie di omicidi su commissione, puttane, rottweiller incazzosi e simpatici incontri con quei visini puliti della mafia serbo-ungherese
http://www.i400calci.com/wp-content/uploads/2018/03/Schermata-2018-03-04-alle-16.26.40-550x288.png
Fico
Questo me lo segno :pippotto:
Ready Player One
copio e incollo:
visto in anteprima su invito, mi è piaciuto un botto
andato con zero aspettative, se fosse stato a prezzo pieno ci avrei pensato per bene, invece...
mi ha sorpreso, divertente e una manna per nerdoni come me e il mio amico, nel vedere le chicche anche nascoste qua e là
un po' di clichè, soprattutto nell'amico grosso e fessacchiotto nel virtuale, però ci si passa sopra e si ghigna anche abbastanza
merita seconda visione in BR a casa, con comodo, per individuare tutte le citazioni nascoste
e poi: il Gundam RX 78-2 v.3.0 :rullezza:
Maybeshewill
21-03-18, 23:02
Maria Maddalena
Non potente quanto The Passion ma forse riesce a fare arrivare meglio il messaggio.
Joaquin Phoenix divino (eheh)
Tomb Raider [2018] con Alicia Vikander
Già vista in Ex Machina l'attrice, bella figa.
Per il resto è un film che "fa il compitino", niente di straordinario, ha tanti cliché
tipo quello del
"Cattivo che punta l'arma ad uno dei protagonisti, ma tanto sai già che all'ultimo istante arriva l'eroe a disarmar... ah è stato più veloce del solito a 'sto giro"
"Aereo che rimane intatto per anni ma quando una ragazza che pesa si e no 50KG ci sale sopra inizia a disintegrarsi"
Si lascia vedere per via dell'azione, il resto è... come dire... il classico film di hollywood :asd:
✦ ✦ ✦ ✧✧
Necronomicon
23-03-18, 00:57
Baby driver
Molto divertente e ben fatto. Un po' leggerino, forse.
Metti la nonna in freezer vi dirò tra un paio d'ore
Baby driver
Molto divertente e ben fatto. Un po' leggerino, forse.
Si un po' leggero, però ci sta tutto
Metti la nonna in freezer vi dirò tra un paio d'ore
Visto l’altro giorno con moglie.
Molto bello e comico, peccato per alcune sceme così ridicole che non le avrei nemmeno pensate .
Comunque una bella idea e storia, mi è piaciuto.
Io chiedo invece: qualcuno ha visto il nuovo Pacific Rim 2?
Oggi ho rivisto su Sky3d (lo avevo scaricato tempo fa) e sono tentato da vedere il 2.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Metti la nonna in freezer vi dirò tra un paio d'oreVisto.
Film ben fatto simpatico a tratti forse un po' oltre il limite del grottesco ma comunque ben sviluppato.
Fabio De Luigi come al solito molto bravo la tipa devo dire che mi piace molto.
Necronomicon
24-03-18, 16:34
Visto Civil War.
Pensavo peggio, alla fine è stato piacevole.
Peccato che "la guerra civile" non abbia alcun senso, così come lo scontro.
A parte la trama deboluccia, almeno non è una continua gag.
https://i.imgur.com/I3md5jF.jpg
Hostiles di Scott Cooper.
Lui mostruoso, lei talmente esagerata da scadere nel comico, ahimè.
All'ottima prima metà segue una chiusura molto confusa che prova a scimmiottare Malick (e basta).
Peccato, perchè certe scene sono da manuale (l'ultima del treno soprattutto).
Qualcuno dia una sceneggiatura decente a quest'uomo :cattivo:
Pacific Rim 2.
Scontato e stupidotto, ma centra il punto infinitamente meglio dei vari Transformers.
Citazioni a mazzi tra Evangelion e Mazinga ecc ecc.
uff ci speravo tanto in hostile
Ready Player One
Allora visto il film interessante per quanto semplice e lineare.
Infarcito fino al midollo di citazioni geek/pop molto carine ma un po' spinte nel senso che sembra che tra il 198x/199x e il 2045 non sia successo nulla.
Visivamente bello ma non fa gridare al miracolo direi molto azzeccato lo stile ci sono personaggi che avrebbero meritato di più almeno per far capire chi erano...
Un film che fa passare serenamente i circa 140 minuti che lo compongono.
Se vi capita guardatelo diciamo che 7/10 se lo merita
ancora con 1980/90?? Guarda che c'è un sacco di robba anche per i millennials, soltanto che, come per loro gli 80/90 frega o conoscono poco, per noi, i 200x hanno avuto poco impatto sociale o culturale
nel topic di RPO ho postato un'immagine con tutti i riferimenti del film, vedrai che non ci sono solo quelli 80/90, ma sono quelli a cui siamo più legati e cui noi vecchiacci facciamo più caso
anyway, ho visto Tonya
biopic interessante e "divertente": meritato oscar alla mamma odiosa, brava anche la margot
nulla di trascendentale, è un po' la favola americana al contrario, come dal niente puoi diventare ricco e famoso, con un niente puoi cadere nel dimenticatoio in un amen: pregi e difetti di una società controversa, personalmente la preferisco alla nostra, almeno hai un'opportunità di farcela, qui siamo siamo nella melma fino al collo e qualcuno fa anche l'onda...
promosso alla fine, anche se non eccelle in niente, se non nelle prove individuali degli interpreti
La cura dal benessere.
Dù cojoni di quelli importanti.A me è piaciuto un sacco, fotografia imperiosa
A me è piaciuto un sacco, fotografia imperiosa
inizia anche bene, poi diventa una puttanata galattica :asd:
ancora con 1980/90?? Guarda che c'è un sacco di robba anche per i millennials, soltanto che, come per loro gli 80/90 frega o conoscono poco, per noi, i 200x hanno avuto poco impatto sociale o culturale
nel topic di RPO ho postato un'immagine con tutti i riferimenti del film, vedrai che non ci sono solo quelli 80/90, ma sono quelli a cui siamo più legati e cui noi vecchiacci facciamo più caso
anyway, ho visto Tonya
biopic interessante e "divertente": meritato oscar alla mamma odiosa, brava anche la margot
nulla di trascendentale, è un po' la favola americana al contrario, come dal niente puoi diventare ricco e famoso, con un niente puoi cadere nel dimenticatoio in un amen: pregi e difetti di una società controversa, personalmente la preferisco alla nostra, almeno hai un'opportunità di farcela, qui siamo siamo nella melma fino al collo e qualcuno fa anche l'onda...
promosso alla fine, anche se non eccelle in niente, se non nelle prove individuali degli interpretiIo di riferimenti ai Millennium ne ho visti pochini...ne ho visti tanti legati agli anni 80-90
Da thriller, al gigante di ferro, alla de Lorean, al Monster Trucks, le tute del III sembravano mdk
ancora con 1980/90?? Guarda che c'è un sacco di robba anche per i millennials, soltanto che, come per loro gli 80/90 frega o conoscono poco, per noi, i 200x hanno avuto poco impatto sociale o culturale
nel topic di RPO ho postato un'immagine con tutti i riferimenti del film, vedrai che non ci sono solo quelli 80/90, ma sono quelli a cui siamo più legati e cui noi vecchiacci facciamo più caso
anyway, ho visto Tonya
biopic interessante e "divertente": meritato oscar alla mamma odiosa, brava anche la margot
nulla di trascendentale, è un po' la favola americana al contrario, come dal niente puoi diventare ricco e famoso, con un niente puoi cadere nel dimenticatoio in un amen: pregi e difetti di una società controversa, personalmente la preferisco alla nostra, almeno hai un'opportunità di farcela, qui siamo siamo nella melma fino al collo e qualcuno fa anche l'onda...
promosso alla fine, anche se non eccelle in niente, se non nelle prove individuali degli interpretiMi indichi dove sta la foto che non la trovo ?
Già solo vedendo di sfuggita il trailer di Ready player one ho visto Tracer, qualche riferimento degli anni moderni c'è comunque :uhm: a meno che siano solo comparsate senza ruolo
anyway, ho visto Tonya
biopic interessante e "divertente": meritato oscar alla mamma odiosa, brava anche la margot
nulla di trascendentale, è un po' la favola americana al contrario, come dal niente puoi diventare ricco e famoso, con un niente puoi cadere nel dimenticatoio in un amen: pregi e difetti di una società controversa, personalmente la preferisco alla nostra, almeno hai un'opportunità di farcela, qui siamo siamo nella melma fino al collo e qualcuno fa anche l'onda...
promosso alla fine, anche se non eccelle in niente, se non nelle prove individuali degli interpreti
uno dei bluvertigo disse in realtà come negli states se esci dal giro ci puoi rientrare, esempio eclatante il chitarrista dei rhcp ma anche tutti quei gruppi che dopo 30 anni ancora fanno tour e cazzi vari. in italia ammesso che tu emerga hai 15 minuti di popolarità e poi scompari nel nulla, a eccezione di quei 15 artisti per settore che conoscono tutti
Si il finale un po' svacca però nel complesso mi è piaciuta la virata horror
Mi indichi dove sta la foto che non la trovo ?
https://cdn.discordapp.com/attachments/380584791453466624/425898885681119232/358b2eee592113a68a9846edebdd40f7e8fb209afef2514288 58d8cd4cd6ee9c.png
;-)
- - - Aggiornato - - -
uno dei bluvertigo disse in realtà come negli states se esci dal giro ci puoi rientrare, esempio eclatante il chitarrista dei rhcp ma anche tutti quei gruppi che dopo 30 anni ancora fanno tour e cazzi vari. in italia ammesso che tu emerga hai 15 minuti di popolarità e poi scompari nel nulla, a eccezione di quei 15 artisti per settore che conoscono tutti
oddio, in certi casi meglio che non abbiano nemmeno quei 15 minuti! :bua:
però una società che ti dà la possibilità di emergere per tuoi meriti, può essere solo applaudita: con tutti i contro che in america, come in ogni nazione, ci sono
l'italia, per risorgere, deve sperare nell'invasione da parte di qualche popolo più civile...
https://cdn.discordapp.com/attachments/380584791453466624/425898885681119232/358b2eee592113a68a9846edebdd40f7e8fb209afef2514288 58d8cd4cd6ee9c.png
;-)
- - - Aggiornato - - -
oddio, in certi casi meglio che non abbiano nemmeno quei 15 minuti! :bua:
però una società che ti dà la possibilità di emergere per tuoi meriti, può essere solo applaudita: con tutti i contro che in america, come in ogni nazione, ci sono
l'italia, per risorgere, deve sperare nell'invasione da parte di qualche popolo più civile...Allora l'avevo vista ma vedo dei punti colorati e basta è tapatalk ?
Allora l'avevo vista ma vedo dei punti colorati e basta è tapatalk ?
no, l'ho trovata a giro e ho copiato l'indirizzo... :uhm:
è grossa come dimensione, non è che è zoomata in meno e sul cell non si vede...?
cmq andando a caso:
bloodrayne
angry birds
overwatch
mass effect
halo
bioshock
bayonetta
uncharted
shovel night
five night at freddy's
portal
GTA
Dead Space
per i film:
guardiani della galassia
transformers
jurassic world
hellboy
avatar
pacific rim
e mi fermo perchè sono migliaia :asd:
per dire, noi si notano quelli che ci colpiscono di più, ma c'è roba anche per i ragazzetti di oggi
no, l'ho trovata a giro e ho copiato l'indirizzo... :uhm:
è grossa come dimensione, non è che è zoomata in meno e sul cell non si vede...?
cmq andando a caso:
bloodrayne
angry birds
overwatch
mass effect
halo
bioshock
bayonetta
uncharted
shovel night
five night at freddy's
portal
GTA
Dead Space
per i film:
guardiani della galassia
transformers
jurassic world
hellboy
avatar
pacific rim
e mi fermo perchè sono migliaia :asd:
per dire, noi si notano quelli che ci colpiscono di più, ma c'è roba anche per i ragazzetti di oggiÈ proprio tapatalk da PC si vede benissimo
A quiet place, quello con Emily Blunt. Molto, molto figo, consigliatissimo.
Tonya piaciuto un sacco, girato con in mente wolf of wall Street, la storia è talmente grottesca da sembrare finta. Colonna sonora stupenda e grandissima la Robbie (anche se per nulla figa una volta tanto)
Visto The Informers.
Non è così brutto come avevo sentito ma non riesce nemmeno ad essere abbastanza interessante. In nessuna delle storie raccontate.
Da segnalare solo un' Amber Heard d'annata:snob:
https://i.imgur.com/EdZuzzQ.jpg
Downsizing di Alexander Payne.
Ottima premessa, sviluppo simpatico...
... ma il terzo atto è un disastro inenarrabile :rotfl:
Rischio che si corre quando si vuole fare politica a tutti i costi.
Visti ieri:
Nella Tana dei Lupi (Den of Thieves)
Le premesse della storia ricordano Heath - La Sfida, precisando fin da subito che non è a livello di Heath. Una banda di rapinatori cazzutissimi paramilitari ruba un furgone portavalori vuoto che deve servire alla rapina del secolo, ma il furto degenera e le guardie vengono uccise, cosa che porta sulla scena la squadra della crimini maggiori a braccare i criminali. Gerard Butler invecchiando è diventato Russel Crowe :asd: il suo team gioca il ruolo degli sbirri-cowboy veterani ed induriti, appoggiati dal team dell'FBI che invece sono i soliti coglioni incapaci in giacca e cravatta.
Buon film, non un capolavoro ma trama piuttosto solida, buone interpretazioni e tanto carisma, con colpo di scena finale non del tutto inaspettato ma apprezzabile. Sequenze d'azione veramente ben fatte secondo me, le sparatorie son rese alla grande :sisi:
Un Posto Tranquillo (A Quiet Place)
Horror/thriller post apocalittico. Circostanze non meglio definite, una famigliola è costretta a vivere senza far rumore perché alieni/mostri dalla natura imprecisata cacciano tutto ciò che fa rumore uccidendolo malissimo. Il fulcro della vicenda è Emily Blunt incinta che si trova a dover partorire a breve senza far rumore. Anche questo non un capolavoro assoluto ma buon film che mantiene alti i livelli di tensione ed è recitato benissimo, al di là della questione uomini vs mostri, viene resa molto bene la sensazione di desolazione e alienazione in un mondo dove le persone sono costrette a comunicare a gesti e vivere nella paranoia. Finale deus ex machina che ha un po' ricordato Signs.
Ho visto finalmente Martyrs e c'è una cosa che non mi quadra, scrivo in spoiler.
Alla fine Anna va in estasi e vede l'aldilà (si vede che da scuoiati si sta belli freschi). Lo rivela alla vecchia a capo dell'organizzazione, la quale evidentemente non regge alla rivelazione e si suicida.
Ora, se la rivelazione sull'aldilà è così sconvolgente, immagino in negativo, perché si suicida affrettando così il momento in cui arriverà alla situazione non gradita?
Se invece l'aldilà è figo, perché non condividere con gli altri vecchiardi del circolino? (che dio mi perdoni, ma ho troppo pensato a Lino Banfi col Gitano e Filomenia, in quella scena).
Also, Tonya Harding la conosco dal 2002 per il sextape :asd:
https://i.imgur.com/J67jl9a.jpg
A Quiet Place di John Krasinski.
Ottimo horror.
Drake Ramoray
12-04-18, 22:05
in sti giorni di cinema a 3 € avevo puntato quello , A quiet place, e Hostiles
visto nessuno dei due :facepalm:
Io ne ho approfittato per guardarmi Ready Player One :uhm:
Per adesso dico soltanto "ehi, figata"; pur essendoci molti soliti cliché da cinema d'azione mmmurriccano.
Non hanno avuto il coraggio d'andare oltre nemmeno sugli omaggi
la DeLorean di Back to the future del protagonista, roba famosissima, Gundam, T-rex da Jpark e King kong, altrettanto famosi, Mechagodzilla e poco altro, anzi mechagodzy mi ha quasi sorpreso, dato che veramente pochissimi si cagano i "pupazzoni" della vecchia era Showa dei Godzlla. Quando dico "Godzilla" a qualche conoscente, và a pensare quella diarrea liquida bollente del 1998.
il gundam classico fa ridere, nel senso che contro mechgdzilla, rimanendo nell'universo gundam avrebbero potuto tirare fuori Z, 00, Zeong, oppure tipo il Big Zam o Neue Ziel, ma poi appunto chi l'andava a riconoscere. Inoltre avrebbero vinto troppo facile *ponzi ponzi pò-pò-pò*
scorre via fluido e senza intoppi fino alla fine :snob:
https://i.imgur.com/J67jl9a.jpg
A Quiet Place di John Krasinski.
Ottimo horror.
visto anch'io, piaciuto
però...
però...
apprezzo il fatto dell'assenza dello spiegone iniziale (gli alieni bla bla, la razza umana bla bla, ecc.): così è, se vi pare
diciamo che la famiglia (e i sopravvissuti) potevano organizzarsi un filino meglio.... :roll:
faccio finta che sia uno spaccato della società rimasta, lontani dalle grandi città, e mi godo il film in sè, e mi è piaciuto assai
- - - Aggiornato - - -
Io ne ho approfittato per guardarmi Ready Player One :uhm:
Per adesso dico soltanto "ehi, figata"; pur essendoci molti soliti cliché da cinema d'azione mmmurriccano.
Non hanno avuto il coraggio d'andare oltre nemmeno sugli omaggi
la DeLorean di Back to the future del protagonista, roba famosissima, Gundam, T-rex da Jpark e King kong, altrettanto famosi, Mechagodzilla e poco altro, anzi mechagodzy mi ha quasi sorpreso, dato che veramente pochissimi si cagano i "pupazzoni" della vecchia era Showa dei Godzlla. Quando dico "Godzilla" a qualche conoscente, và a pensare quella diarrea liquida bollente del 1998.
il gundam classico fa ridere, nel senso che contro mechgdzilla, rimanendo nell'universo gundam avrebbero potuto tirare fuori Z, 00, Zeong, oppure tipo il Big Zam o Neue Ziel, ma poi appunto chi l'andava a riconoscere. Inoltre avrebbero vinto troppo facile *ponzi ponzi pò-pò-pò*
scorre via fluido e senza intoppi fino alla fine :snob:
eretico! l'RX 78-2 (in versione 3.0 tra l'altro) è il più migliore assai di tutti! :arrabbiato:
un giorno finirò di montare il mio MG :bua:
visto anch'io, piaciuto
però...
però...
apprezzo il fatto dell'assenza dello spiegone iniziale (gli alieni bla bla, la razza umana bla bla, ecc.): così è, se vi pare
diciamo che la famiglia (e i sopravvissuti) potevano organizzarsi un filino meglio.... :roll:
faccio finta che sia uno spaccato della società rimasta, lontani dalle grandi città, e mi godo il film in sè, e mi è piaciuto assai
A me piace vederlo così, anche se ufficialmente non lo è...
https://screenrant.com/quiet-place-cloverfield-movie/
in effetti i mostri ci hanno ricordato cloverfield, a me e i miei amici
nei titoli di coda ho visto un "micheal bay" di sfuggita, non ho visto in che veste...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.