Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...
Harry_Lime
19-05-16, 17:15
Attendiamo il commento di Harry Lime.
Avessi tempo di vedere film come una volta...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Mr.Cilindro
19-05-16, 17:18
Parli dei due film di Zalone?
10/10.
Satan Shark
19-05-16, 19:15
Avessi tempo di vedere film come una volta...
E' un corto che sta su Youtube. Parodia degli action anni '80! https://www.youtube.com/watch?v=bS5P_LAqiVg
https://www.youtube.com/watch?v=ZTidn2dBYbY
EddieTheHead
19-05-16, 19:32
Invece ho finito la seconda di True Detective.
Sempre lento :bua:, però mi è piaciuto, decisamente più della prima stagione. :sisi:
La prima stagione è McConaughey, la fotografia è fantastica, la musica pure, ma dopo due minuti vuoi altro, la storia parte bene ma alla lunga diventa pesante, il finale fa schifo, il plot e l'hype è basato tutto sul vedere quale monologo tirerà fuori McCoso.
Nella seconda c'è molta più carne al fuoco, quattro begli attori non fanno McCoso ma perlomeno aumentano la sostanza, poi Farrell da In Bruges vanta un credito di stima inesauribile, al contrario qui la storia parte caotica e via via si dipanda (su binari alquanto canonici, però), in ogni caso sotto certi aspetti mi sembra si sia aggiunta la sostanza.
Anche se pure qui il finale si caratterizza per
due morti che competono per stupidità
anche se probabilmente chiudono il cerchio.
più o meno concordo con tutto. In generale entrambe meh mah insomma.
Gionny_Ren
20-05-16, 08:29
Ieri mi sono rivisto questo:
https://misantropey.files.wordpress.com/2015/12/hercules19833.jpg
Hercules, classe 1983.
Sembra la classica americanata, ma è invece un film tutto italiano.
Rivisita il mito di Ercole in chiave Sci Fi.
Quindi abbiamo gli dei che invece del monte Olimpo, vivono sulla Luna, mentre Ercole deve vedersela con robot giganti. :bua:
Si! E' una trashiata di quelle mitiche da vedere almeno una volta nella vita.
C'è da dire che la produzione di allora non badò a spese, sopratutto per gli effetti speciali.
Ricordo di averlo visto da ragazzino e mi era pure piaciuto. Ma a distanza di molti anni, appare evidente che dietro ad un produzione sicuramente "ricca" c'è veramente poco che abbia valore. Forse si salvano la suggestiva fotografia e l'accompagnamento sonoro, poco originale ma adatto al tono epico di alcune scene.
Nota particolare la presenza, nelle vesti di Ercole, del culturista Lou Ferrigno, molto famoso in quegli anni per aver interpretato Hulk nella serie TV degli anni settanta. Qui è al suo esordio come attore protagonista.
Ora devo recuperare il seguito che non ho mai visto, Le Avventure dell'Incredibile Ercole, dove leggo che Ercole deve impedire l'impatto tra la Terra e la Luna! :bua:
Visto Aliens. Qualche scena mitica ma in generale l'ho trovato troppo holliwoodiano, pur se fatto ottimamente. Difatti ho apprezzato più la prima metà, che è più vicina alle atmosfere del primo film. Inoltre in Alien l'alieno ha quel senso di invulnerabilità e onnipotenza che qua invece purtroppo si perde.
Visto Aliens. Qualche scena mitica ma in generale l'ho trovato troppo holliwoodiano, pur se fatto ottimamente. Difatti ho apprezzato più la prima metà, che è più vicina alle atmosfere del primo film. Inoltre in Alien l'alieno ha quel senso di invulnerabilità e onnipotenza che qua invece purtroppo si perde.
Segnalato per bestemmie :snob:
http://i.imgur.com/5JFq1.jpg
the day he arrives di hong sang-soo.
un regista torna a seoul per qualche giorno.
si innesca un meccanismo di coincidenze, ripetizioni, rirecitazioni, riemozioni.
il giorno della marmotta girato da un poeta coreano del III millennio.
perdonatemi i neologismi stucchevoli, ma fare un bel film in cui praticamente non succede niente è arte.
Segnalato per bestemmie :snob:
ti dirò, visti i commenti entusiasti sono il primo ad esserci rimasto male
Drake Ramoray
20-05-16, 14:12
bella Alberace me lo segno
Visto Aliens. Qualche scena mitica ma in generale l'ho trovato troppo holliwoodiano, pur se fatto ottimamente. Difatti ho apprezzato più la prima metà, che è più vicina alle atmosfere del primo film. Inoltre in Alien l'alieno ha quel senso di invulnerabilità e onnipotenza che qua invece purtroppo si perde.
Bhe dai, nel primo film cercavano di combatterlo con dei lanciafiamme artigianali e qualche arma contundente, era un equipaggio impreparato a combattere, anzi...
Era proprio sacrificabile, come detto dall'androide
Nel secondo film, i protagonisti sono dei marines tutti belli armati e pronti a spaccar culi, fra l'altro non nuovi ad incontri alieni
"Se un corpo è arturiano che te frega!"
Quindi risulta naturale che gli Aliens non siano più imbattibili: se può sanguinare, può crepare (cit), e di fronte a mitra e minigun ovviamente periscono, ma hanno ugualmente la superiorità numerica e l'abilità di nascondersi per prendere i marines di soqquatto, regalando scene da ricordare e che ancora oggi vengono citate da altri film etc.
Quando Ripley alla fine scappa dalla regina aliena, cioè... mi stavo a cacà sotto io al posto suo :bua:
Bhe dai, nel primo film cercavano di combatterlo con dei lanciafiamme artigianali e qualche arma contundente, era un equipaggio impreparato a combattere, anzi...
Era proprio sacrificabile, come detto dall'androide
Nel secondo film, i protagonisti sono dei marines tutti belli armati e pronti a spaccar culi, fra l'altro non nuovi ad incontri alieni
"Se un corpo è arturiano che te frega!"
Quindi risulta naturale che gli Aliens non siano più imbattibili: se può sanguinare, può crepare (cit), e di fronte a mitra e minigun ovviamente periscono, ma hanno ugualmente la superiorità numerica e l'abilità di nascondersi per prendere i marines di soqquatto, regalando scene da ricordare e che ancora oggi vengono citate da altri film etc.
Quando Ripley alla fine scappa dalla regina aliena, cioè... mi stavo a cacà sotto io al posto suo :bua:
No ma la cosa è plausibile, e infatti ha il merito di essere un sequel che riesce a differenziarsi dall'originale, sono io che semplicemente preferisco lo spirito del primo.
Alastor_Tiziano
20-05-16, 17:43
Visto Crimson Peak
Per Del Toro sembra veramente difficile tornare ai fasti de "Il labirinto del Fauno", un peccato davvero in questo caso, anche perché la sua ultima opera opera gotica inizia bene, trama interessante che incuriosisce sin dai primi istanti, ma che finisce maluccio, in maniera molto banale e scontata.
Peccato, il film é piacevolissimo, visivamente splendido, e la Chastain é veramente bella e brava ma si sente davvero la mancanza di originalità, di tensione e sentimento.
Inviato da Lumia 640XL
Harry_Lime
20-05-16, 17:48
Visto Aliens. Qualche scena mitica ma in generale l'ho trovato troppo holliwoodiano, pur se fatto ottimamente. Difatti ho apprezzato più la prima metà, che è più vicina alle atmosfere del primo film. Inoltre in Alien l'alieno ha quel senso di invulnerabilità e onnipotenza che qua invece purtroppo si perde.
Qualcuno ancora chiede perché molta gente non scrive più qua dentro poi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
20-05-16, 18:29
:asd:
Qualcuno ancora chiede perché molta gente non scrive più qua dentro poi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Un'ottima idea per rivitalizzare la sezione potrebbe essere spiegarmi dove sbaglio, per esempio
darkeden82
21-05-16, 05:46
Ignoralo e vivi felice, la maggior parte dei suoi post è paragonabile alle emorroidi per fastidio.
Necronomicon
21-05-16, 08:22
Ho visto l'ultimo di Virzì. Divertente. Ma non riesco a farmi piacere la Ramazzotti. Mi spiace ma la moglie rovina i suoi film. Non farla recitare, dai. Mettila incinta e falla stirare tutto il giorno, diventa sessista! Ma non farla recitare
:asd:
io ho visto Bone Tomahwak
nulla di che un mix carino tra wstern e horror
degne di nota le fasi splatter
Alastor_Tiziano
21-05-16, 15:59
Continuando la serie di horror della midnight factory mi son visto "All cheerleaders die"
Mi mancava l'horror in salsa American Pie, minchia che stronzata, a livello di Zombievers :asd:
Mi son accontentato della figa però :fag:
Satan Shark
22-05-16, 11:42
Visto Crimson Peak
Per Del Toro sembra veramente difficile tornare ai fasti de "Il labirinto del Fauno", un peccato davvero in questo caso, anche perché la sua ultima opera opera gotica inizia bene, trama interessante che incuriosisce sin dai primi istanti, ma che finisce maluccio, in maniera molto banale e scontata.
Peccato, il film é piacevolissimo, visivamente splendido, e la Chastain é veramente bella e brava ma si sente davvero la mancanza di originalità, di tensione e sentimento.
Io mi chiedo sempre dove inizino e dove finiscano le competenze del regista sulla sceneggiatura. Quante modifiche gli consentono di fare?
Alastor_Tiziano
22-05-16, 15:52
Boh, a me comunque Del Toro in questo mi é parso "castrato", per render il suo film più commerciale e facilmente vendibile ...
Cosa che sta succedendo a Tim Burton da anni
Harry_Lime
22-05-16, 16:11
Boh, a me comunque Del Toro in questo mi é parso "castrato", per render il suo film più commerciale e facilmente vendibile ...
Cosa che sta succedendo a Tim Burton da anni
Tim Burton è rimbecillito da anni.
Dopo big fish Burton non esiste più.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
22-05-16, 16:12
Io mi chiedo sempre dove inizino e dove finiscano le competenze del regista sulla sceneggiatura. Quante modifiche gli consentono di fare?
Non c'è nessuna regola scritta.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
22-05-16, 16:23
Tim Burton è rimbecillito da anni.
Dopo big fish Burton non esiste più.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Purtroppo é così, quello é stato il suo canto del cigno (e personalmente il film che più amo della sua filmografia assieme a Beetlejuice)..
So che é difficile, se non impossibile, ma spero tanto che con "La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine" torni nel fare almeno qualcosa di decente, anche perché il libro da cui é tratto é molto buono (secondo il mio modesto parere)
Guardian80
23-05-16, 09:34
Ho visto The witch. Mi è piaciuto molto li modo in cui è costruita la trama. Il sospetto e la tensione che crescono, le certezze su cui si basa famiglia che si sfaldano. Tutto bellissimo. Però il finale (attenzione spoilerone)
con satana che da caprone assume sembianze umane e le fa firmare il libro, mi ha un po' stonato. Non so bene come dirlo, ma mi è sembrato che abbia concretizzato troppo una cosa che avrei lasciato più sfumata
Comunque promosso
visto SPECTRE
degna conclusione della quadrilogia greghiana, nel senso che finalmente ce lo siamo tolto dalle balle, 4 film uno più brutt... no non riesco nemmeno a considerarli brutti (per me i film brutti sono altri) sono semplicemente inutili e questo film ne è lo zenit, 2 ore di grigio e drammatico nulla.....era dai tempi della storia infinita che il nulla non era così ben rappresentato :snob:
poi ci sono queste scene così profonde e cariche di significato che non puoi fare a meno di rimanere impassibile, tipo l'inseguimento in auto per le strade di roma, qualcuno mi può spiegare il senso di quella scena? perché tecnicamente doveva essere un inseguimento ma sembrava più un revival di "vacanze romane" :asd: se mettevano una musichetta romantica con lo scambio di sguardi tra i due poteva avere un minimo di senso :asd:
Spectre e QoS sono brutti, Casino Royale è ottimo e Skyfall è uno o due gradini sotto.
visto SPECTRE
degna conclusione della quadrilogia greghiana, nel senso che finalmente ce lo siamo tolto dalle balle, 4 film uno più brutt...
Sì dai, Casino Royale e Skyfall brutti
casino royale, ricordo solo continue prese per il culo ai cliché di 007 e la partita a poker più noiosa della storia del cinema, sono curioso di capire cosa lo renda un'ottimo film (sono serio, no flame) perché tutti dicono che è bello ma nessuno che dice esattamente perché :uhm:
skyfail, poteva essere un buon film , peccato di si basava su una premessa completamente sbagliata che ha mandato in vacca tutto il film, poi magari un'aggiustatina al cattivo non avrebbe fatto schifo
Satan Shark
23-05-16, 10:56
Skyfall ha una canzone bella dai!
casino royale, ricordo solo continue prese per il culo ai cliché di 007 e la partita a poker più noiosa della storia del cinema, sono curioso di capire cosa lo renda un'ottimo film (sono serio, no flame) perché tutti dicono che è bello ma nessuno che dice esattamente perché :uhm:
Casino Royale mostra un Bond più violento e irruento di quello classico à la Connery, di certo c'è qualche battuta sugli stereotipi di 007 ma parlare di prese in giro mi sembra eccessivo. Ottimo cattivo, bond girl eccezionale (in tutti i sensi :asd: ), per me la partita a poker è tutt'altro che noiosa e in generale ha un gran ritmo.
skyfail, poteva essere un buon film , peccato di si basava su una premessa completamente sbagliata che ha mandato in vacca tutto il film, poi magari un'aggiustatina al cattivo non avrebbe fatto schifo
Cioè?:uhm:
Cioè?:uhm:
nei 2 film precedenti l'hanno menata che Graig era il nuovo che avanza, un nuovo tipo di agente ecc e di punto in bianco mi diventa il dinosauro, il vecchio che non vuole andarsene? seriously? lasciamo perdere poi la storia del rientro dal regno dei morti, è stato via praticamente per un week-end :asd:
il film avrebbe avuto senso, e sarebbe stato infinitamente più epico, se ci fosse stato Connery o Moore creduti morti da anni che ritornano, in un mondo nuovo con le regole del gioco cambiate ma che grazie alle vecchie tecniche e soprattutto giocattoli riescono a salvare la situazione :sisi:
Harry_Lime
23-05-16, 13:13
nei 2 film precedenti l'hanno menata che Graig era il nuovo che avanza, un nuovo tipo di agente ecc e di punto in bianco mi diventa il dinosauro, il vecchio che non vuole andarsene? seriously? lasciamo perdere poi la storia del rientro dal regno dei morti, è stato via praticamente per un week-end :asd:
il film avrebbe avuto senso, e sarebbe stato infinitamente più epico, se ci fosse stato Connery o Moore creduti morti da anni che ritornano, in un mondo nuovo con le regole del gioco cambiate ma che grazie alle vecchie tecniche e soprattutto giocattoli riescono a salvare la situazione :sisi:
Guarda Cx, il bond di Craig è il miglior bond dopo Connery. Ha avuto i suoi alti e bassi, ma hanno creato un background narrativo notevole, che modernizza il personaggio seguendo però gli eventi dei romanzi meglio di come hanno fatto tutti gli altri. Per certi versi pure dei bond di Connery. Poi può non piacerti, ma skyfall rimane l'apice di una serie lunghissima di film che ha saputo rifarsi alla grande.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
23-05-16, 13:23
Skyfall però è più un omaggio al classico che al nuovo corso. Il cattivo che vuole inculare bond poi è, che io ricordi, il peggiore della saga :asd:
Guarda Cx, il bond di Craig è il miglior bond dopo Connery. Ha avuto i suoi alti e bassi, ma hanno creato un background narrativo notevole, che modernizza il personaggio seguendo però gli eventi dei romanzi meglio di come hanno fatto tutti gli altri. Per certi versi pure dei bond di Connery. Poi può non piacerti, ma skyfall rimane l'apice di una serie lunghissima di film che ha saputo rifarsi alla grande.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
de gustibus, io preferisco il vecchio stile "fumettoso" esagerato e sopra le righe, ho adorato i bond di brosnan perché sono riusciti a modernizzarlo senza renderlo inutilmente serioso :sisi:
poi graig sta da cani in smoking :no:
Harry_Lime
23-05-16, 13:25
Dio mio i bond di brosnan sono una roba indegna.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dio mio i bond di brosnan sono una roba indegna.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
sarà, almeno se ne sono usciti con dei supercattivi decenti ed originali, non quei piagnoni dei film di graig :asd:
No dai BrosnanBond no :chebotta:
Alastor_Tiziano
23-05-16, 13:55
Spectre a me ha fatto schifo più di Quantum,non riesco a salvare NULLA dell'ultimo capitolo
Skyfall il migliore, subito dopo Casino Royale
Inviato da Lumia 640XL
Casino Royale ha avuto un impatto decisamente più deflagrante sulla mitologia di Bond rispetto a Skyfall. Anzi, come fatto notare sopra, quest'u'ltimo in qualche modo ritorna alle origini della saga. Preferisco Casino Royale.
Casino Royale mostra un Bond più violento e irruento di quello classico à la Connery, di certo c'è qualche battuta sugli stereotipi di 007 ma parlare di prese in giro mi sembra eccessivo. Ottimo cattivo, bond girl eccezionale (in tutti i sensi :asd: ), per me la partita a poker è tutt'altro che noiosa e in generale ha un gran ritmo.
Esatto. In casino royale non manca niente.
nei 2 film precedenti l'hanno menata che Graig era il nuovo che avanza, un nuovo tipo di agente ecc e di punto in bianco mi diventa il dinosauro, il vecchio che non vuole andarsene? seriously? lasciamo perdere poi la storia del rientro dal regno dei morti, è stato via praticamente per un week-end :asd:
La parte del dinosauro ecc. in effetti ha fatto storcere il naso anche a me. Il film comunque funziona, anche se non ha fatto impazzire nemmeno a me
de gustibus, io preferisco il vecchio stile "fumettoso" esagerato e sopra le righe, ho adorato i bond di brosnan perché sono riusciti a modernizzarlo senza renderlo inutilmente serioso :sisi:
E allora dillo che hai il gusto per l'orrido:asd:
Visto Notorious. Cary Grant idolo delle folle :sisi:
Visto Notorious. Cary Grant idolo delle folle :sisi:
:sisi:
quando si poteva picchiare le donne sul grande schermo :asd:
Necronomicon
26-05-16, 01:57
Ho (ri)visto prisoners. Gran filmone. È su netflix se l'avete. La tensione regge sempre, la regia è fantastica... pazzesco.
Ho (ri)visto prisoners. Gran filmone. È su netflix se l'avete. La tensione regge sempre, la regia è fantastica... pazzesco.
Me lo segno :snob:
Alastor_Tiziano
26-05-16, 14:53
Mi permetto di segnalare come ottimo horror indipendente il film "Honeymoon"
Carino davvero, da vedere con la propria ragazza/moglie :fag:
Dopo averlo visto sono corso a sposarmi :sisi: :asd:
Lei è Ygritte di GoT
Quel film con Scharzo, Contagius epidemia mortale o 'na roba del genere, mi pareva interessante :uhm: voi l'avete visto?
Necronomicon
27-05-16, 10:18
Yep, carino ma non di più, se parli di Carriers.
Visto Dazed and Confused. Niente da fare, i film sul passaggio all'età adulta mi piacciono troppo, in particolare questo sa molto di erede di American Graffiti. Matthew Mccoso eccezionale :asd:
Drake Ramoray
27-05-16, 15:41
i get older, the stay the same aage :sisi:
Visto Dazed and Confused. Niente da fare, i film sul passaggio all'età adulta mi piacciono troppo, in particolare questo sa molto di erede di American Graffiti. Matthew Mccoso eccezionale :asd:
Se non li hai già visti allora meritano molto The Perks of Being a Wallflower (colonna sonora spettacolare) e The Way Way Back che rientrano proprio nel genere "racconto di formazione".
Consiglio allora la lettura di burcher's crossing, e in misura ovviamente minore la sottile linea scura di lansdale.
Grazie per i consigli, segno :sisi:
13 hours
http://www.trbimg.com/img-5695eb53/turbine/la-et-13-hours-the-secret-soldiers-of-benghazi-trailer-20160112/650/650x366
fico. il miglior micheal bay degli ultimi tempi
Satan Shark
29-05-16, 18:33
Karate Kid - La Leggenda Continua.
Ma perchè hanno voluto chiamarlo così se poi è interamente un film di Kung Fu ambientato in Cina??
Pete.Bondurant
29-05-16, 18:52
Visti di sfuggita dieci minuti di Pixels.
Domani per sicurezza vado a fare una TAC al cervello, son solo dieci minuti ma non si sa mai...:uhoh:
Karate Kid - La Leggenda Continua.
Ma perchè hanno voluto chiamarlo così se poi è interamente un film di Kung Fu ambientato in Cina??per lo stesso motivo per cui nelle pubblicità dei pseudo soba giapponesi ci mettono dei personaggi manga style ed un personaggio che è ovviamente un clichè da maestro cinese
ovvero hanno la merda nel cervello
Ieri mi son visto The Jacket con Adrien Brody e Keira Knightley del 2005 . Mi ha preso moltissimo!
Molto bello, tra l'altro ho Spena scoperto che è tratto da un romanzo di jack london
Drake Ramoray
29-05-16, 23:29
l'ho visto pure io un (bel) po' di tempo fa, mi sa proprio dopo la segnalazione di qualcuno qua(là) in movie machine
Vedendo The Hallow
http://i582.photobucket.com/albums/ss266/joanlafulla/joanlafulla002/the_hallow_3_zpsdwbgpcdm.jpg~original
Horror irlandese ecologistica, ma di quelli che piacerebbero al buon Hellvis.
Tensione, pochi momenti buu, mostri ben dosati e realizzati alla vecchia maniera anziché in CGI.
Ah, il regista Hardy dirigerà il remake del corvo.
Visto anche Tales of Halloween
http://gamingshogun.com/wp-content/uploads/2015/10/tales-of-halloween-screencap.jpg
Antologia horror, tenta di condensare in 90 minuti dieci diversi episodi in mano ad altrettanti registi. Qualità altalenante ma generalmente bassa.
E chiudo con Mustang
http://dl9fvu4r30qs1.cloudfront.net/db/0e/6c524c19469aab039e9477158ce0/mustang.jpg
Palma d'oro o sarcazzo a Cannes, la storia di 5 giovani sorelle turche allevate da una rigidissima famiglia musulmana.
La dissacrante vitalità della giovenezza contro un implacabile sistema di valori sclerotizzati.
Più che un film, un ritratto. Bello.
Ho visto Gravity su Netflix. O meglio, l'ho iniziato perché quando la Bullock si è messa nella Soyuz mi son rotto i maroni.
Immagini splendide, ma storia che mi è parsa poco interessante, forse perché hanno voluto farla troppo realistica.
Lo scazzo è derivato anche dal fatto che l'audio era mixato malissimo, per sentire qualcosa dovevo alzare il volume tipo a 40 quando normalmente ascolto la TV a 12-14. Di tutti i sussurri e il parlare tra sé non si sentiva quasi nulla, salvo tirarmi giù i vetri quando partiva la musica.
Buh.
Necronomicon
30-05-16, 10:03
Forse la traccia 5.1 sul tv stereo crea scompensi. Controlla che audio stavi ascoltando. Spesso scelgo il 2.0 se possibile
Ho visto Gravity su Netflix. O meglio, l'ho iniziato perché quando la Bullock si è messa nella Soyuz mi son rotto i maroni.
Immagini splendide, ma storia che mi è parsa poco interessante, forse perché hanno voluto farla troppo realistica.
Lo scazzo è derivato anche dal fatto che l'audio era mixato malissimo, per sentire qualcosa dovevo alzare il volume tipo a 40 quando normalmente ascolto la TV a 12-14. Di tutti i sussurri e il parlare tra sé non si sentiva quasi nulla, salvo tirarmi giù i vetri quando partiva la musica.
Buh.
eh beh se lo ascolti con gli altoparlanti di cartone del tv ce credo!
comprati un 5.1 come si deve, barbone! :business: fai salire l'economia :smugranking:
eh beh se lo ascolti con gli altoparlanti di cartone del tv ce credo!
comprati un 5.1 come si deve, barbone! :business: fai salire l'economia :smugranking:
Ce l'ho dal 2006, ma funziona solo col lettore dvd. Non sono sicuro che la mia tv abbia un'uscita audio verso l'amplificatore.
Harry_Lime
30-05-16, 11:53
Ce l'ho dal 2006, ma funziona solo col lettore dvd. Non sono sicuro che la mia tv abbia un'uscita audio verso l'amplificatore.
In che senso funziona solo col lettore DVD? Attacca tramite uscita ottica la tv all'amplificatore. Le tv moderne se passi dall'uscita ottica, lasciano il segnale audio senza perdita di canali.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
In che senso funziona solo col lettore DVD? Attacca tramite uscita ottica la tv all'amplificatore. Le tv moderne se passi dall'uscita ottica, lasciano il segnale audio senza perdita di canali.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie.
Stasera guardo se c'è (immagino di si), e se l'ingresso ottico sull' amplificatore non è già occupato, dal coso BR/recorder, appunto. Eventualmente potrei girare quello su un coassiale.
Satan Shark
30-05-16, 12:00
Immagini splendide, ma storia che mi è parsa poco interessante, forse perché hanno voluto farla troppo realistica.
Lo scazzo è derivato anche dal fatto che l'audio era mixato malissimo, per sentire qualcosa dovevo alzare il volume tipo a 40 quando normalmente ascolto la TV a 12-14. Di tutti i sussurri e il parlare tra sé non si sentiva quasi nulla, salvo tirarmi giù i vetri quando partiva la musica.
Gravity non ha nulla di realistico! A partire dai Russi che sparano missili a cazzo nello spazio per abbattere dei satelliti inutilizzati. Al fatto che dopo un'esplosione i detriti non formano una nuvola geostazionaria che prosegue con l'orbita che aveva il satellite. Per poi finire con le tute spaziali che resistono a tutto.
dovrebbe essere oggi ho visto...
tigerwoods
30-05-16, 12:23
V
E chiudo con Mustang
http://dl9fvu4r30qs1.cloudfront.net/db/0e/6c524c19469aab039e9477158ce0/mustang.jpg
yumyum
:fag:
Satan Shark
30-05-16, 12:46
Cavallo Gooolooosooo!
Maybeshewill
30-05-16, 16:06
http://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2016/05/the-boyy.jpg
The Boy
Horror piuttosto fico e "nuovo" per tre quarti, scade completamente nel finale. Grandi potenzialità, scarso risultato.
Io direi invece che il twist a tre quarti di film sia la cosa migliore. Certo, poi si sviluppa da schifo lo stesso :asd:
Ci sono DUE grandi twist secondo me.
Il secondo, quello a tre quarti di film, per me sa di Sciamalaia ma è molto buono.
Il primo twist, pero', è persino migliore perché apre una situazione fresca ed intrigante.
In fin dei conti, promuoverei questo The Boy
Alastor_Tiziano
31-05-16, 20:58
Visto "1941- allarme a Hollywood"
Minchia che palle di film, uno dei peggiori Spielberg secondo me, dovrebbe far ridere, invece mi pare ridicolo e invecchiato male ...
Da rivalutare addirittura alcune commedie di De Sica e Boldi :asd:
Inviato da Lumia 640XL
Finito Cowboy Bebop. Manly tears...
Finito Cowboy Bebop. Manly tears...
visto pure il film? Merita , e andrebbe guardato prima degli ultimi 2 episodi mi pare
Necronomicon
31-05-16, 22:17
visto pure il film? Merita , e andrebbe guardato prima degli ultimi 2 episodi mi pare
Sì, il film è come una puntata lunga, andrebbe inserito a metà serie
visto pure il film? Merita , e andrebbe guardato prima degli ultimi 2 episodi mi pare
Lo guarderò a breve, avevo letto che è da inserire tra due puntate ma ho preferito finire prima la serie vera e propria. :sisi:
la pazza goia, di virzì
non ancora visto un film suo che non mi sia paicuto... ma nemmeno un "sì, nulla di che", mi piacciono davvero tutti! Sono storie semplici, a tratti anche banali, ma confezionate benissimo, piacevoli, personaggi ben tratteggiati, insomma, bravo paolino!
e fa sempre strano vedere parti della tua quotidinità come scenografie di un film!
Bellissimo in La prima cosa bella, vedere che il liceo scientifico e un parco di periferia della mia città, spacciati come "una scuola di Milano"!! :asd:
Visto The Nice Guys, ottimo :sisi: Voglio arrivare ai 50 come Russell Crowe :asd:
Harry_Lime
04-06-16, 13:19
Visto The Nice Guys, ottimo :sisi: Voglio arrivare ai 50 come Russell Crowe :asd:
Magari con meno pancetta. :asd:
Comunque si, bel film.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
04-06-16, 14:33
Per chi ha sky consiglio caldamente '71. Una bella bomba, pun intended:bua:.
Visto The Conjuring, mi è piaciuto.
Tema classico, ma interpretato con tutto al posto giusto. L'attore esorcista mi piace un casino, lo avevo apprezzato molto anche in Watchmen.
Visto The Nice Guys, ottimo :sisi: Voglio arrivare ai 50 come Russell Crowe :asd:
ero curioso di vederlo, e visto il tuo commento lo sono ancora di più :D
Visto The Conjuring, mi è piaciuto.
Tema classico, ma interpretato con tutto al posto giusto. L'attore esorcista mi piace un casino, lo avevo apprezzato molto anche in Watchmen.
:sisi:
Alastor_Tiziano
04-06-16, 23:48
Bello "the conjuring", mi sono pure scagazzato sotto in un paio di punti :asd:
Comunque mi sono visto "Creed"
In parte non soddisfatto, operazione nostalgia che in questo caso non convince, bravo come attore il figlio di Jordan, ma la storia mi é parsa di un piattume unico, Stallone oramai ombra di se stesso, poca enfasi nei combattimenti, storia d'amore superflua e stucchevole
Visto Super8, tenerissimo ^^
Al di là dei lens flare non necessari ( :asd: ) si vede che è un omaggio a tutto quel genere ET / Goonies del buon Spielberg (e infatti ne è il produttore).
Si perde per strada in un paio di punti, ma i ragazzini sono adorabili.
Alastor_Tiziano
05-06-16, 10:03
Ma "I Goonies" rimangono ineguagliabili :tsk:
Pete.Bondurant
05-06-16, 10:42
Visto Super8, tenerissimo ^^
Al di là dei lens flare non necessari ( :asd: ) si vede che è un omaggio a tutto quel genere ET / Goonies del buon Spielberg (e infatti ne è il produttore).
Si perde per strada in un paio di punti, ma i ragazzini sono adorabili.
Anche a me è piaciuto parecchio, e si, vedere pischelli che sfrecciano in BMX per le strade della tipica cittadina americana di metà '80 supera tutte le mie difese immunitarie :asd:
Satan Shark
05-06-16, 13:53
Ma "I Goonies" rimangono ineguagliabili :tsk:
Infatti fanno il remake come per Ghostbusters 3!
Visto Super8, tenerissimo ^^
Al di là dei lens flare non necessari ( :asd: ) si vede che è un omaggio a tutto quel genere ET / Goonies del buon Spielberg (e infatti ne è il produttore).
Si perde per strada in un paio di punti, ma i ragazzini sono adorabili.
Ho trovato un mood simile in Midnight Special, non so se è uscito in Italia. Non tanto per i ragazzini, ma per gli adulti di fronte alla meraviglia (stile incontri ravvicinati di spielberg).
Maybeshewill
05-06-16, 15:47
Dopo anni che leggo commenti positivissimi ho visto In Bruges con qualche amico. Abbastanza imbarazzante, non succede niente per un ora buona, il personaggio di Colin Farrel è fastidioso a dir poco, le scene che dovrebbero far ridere fanno piangere. Eh niente, dopo un ora abbiamo abbandonato la visione. Come faccia ad avere 8 su imdb è un mistero.
tigerwoods
05-06-16, 15:54
:facepalm:
maybeshewill fenomeno :rotfl:
Necronomicon
05-06-16, 17:36
Nessun mistero
Maybeshewill
05-06-16, 17:39
Non credevo di stare in j4s
Ho trovato un mood simile in Midnight Special, non so se è uscito in Italia. Non tanto per i ragazzini, ma per gli adulti di fronte alla meraviglia (stile incontri ravvicinati di spielberg).
Provo a cercarlo.
Oggi ho visto The Haunting in Connecticut. Pur avendo delle buone idee, l'ho trovato nettamente inferiore a The Conjuring. Si risolleva un po' dalla venuta del prete a casa, ma insomma.
Se non l'avete visto, non vi perdete nulla.
tigerwoods
05-06-16, 19:04
Ho trovato un mood simile in Midnight Special, non so se è uscito in Italia. Non tanto per i ragazzini, ma per gli adulti di fronte alla meraviglia (stile incontri ravvicinati di spielberg).
me lo ero segnato, qua ancora non c'è una data, ma tra due settimane esce il bluray :sisi:
piaciuto proprio per niente, Midnigth Special :/
Satan Shark
05-06-16, 21:35
Mi sono sparato una raffica con Sicario, Ravenant e The Hateful Eight! Tanta roba...
tigerwoods
05-06-16, 22:41
Non credevo di stare in j4s
https://www.youtube.com/watch?v=r_9mLu1kMA8
bloccato in italia purtroppo
che maiali
Visto Alì di Michael Mann. Un paio di sequenze meravigliose e ottimi combattimenti, ma in generale mi ha lasciato freddino.
Rivisto Gravity e confermo la perplessità per tutte le lodi al film.
La fotografia e le vedute dall'orbita sono splendide, ma il personaggio di Sandra Bullock è incapace di suscitare qualsiasi empatia, almeno verso di me.
Vive, muore... Chi se ne fotte, fatemi vedere la Terra dall'orbita :asd:
Harry_Lime
10-06-16, 12:30
Rivisto Gravity e confermo la perplessità per tutte le lodi al film.
La fotografia e le vedute dall'orbita sono splendide, ma il personaggio di Sandra Bullock è incapace di suscitare qualsiasi empatia, almeno verso di me.
Vive, muore... Chi se ne fotte, fatemi vedere la Terra dall'orbita :asd:
No va beh.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Satan Shark
10-06-16, 13:47
Rivisto Gravity e confermo la perplessità per tutte le lodi al film.
La fotografia e le vedute dall'orbita sono splendide, ma il personaggio di Sandra Bullock è incapace di suscitare qualsiasi empatia, almeno verso di me.
Vive, muore... Chi se ne fotte, fatemi vedere la Terra dall'orbita :asd:
Che ti è successo?
Probabilmente è una mia tara che ogni tanto riaffiora, che vi devo dire :asd:
Se non riesco a relazionarmi con un personaggio non c'è verso di farmi piacere la vicenda. Mi è successa la stessa con Into the Wild, speravo tutto il male possibile per il protagonista e almeno c'è stato il lieto fine :asd:
(non conoscevo la storia).
Tornando a Gravity, era o non era molto più carismatico il personaggio di Clooney? Se la storia fosse stata incentrata su di lui sarebbe stato diverso.
Ho apprezzato la fotografia, la parte scientifica (pur con le sue magagne) ma la Sandra Antifurto proprio no.
Harry_Lime
11-06-16, 02:16
Probabilmente è una mia tara che ogni tanto riaffiora, che vi devo dire :asd:
Se non riesco a relazionarmi con un personaggio non c'è verso di farmi piacere la vicenda. Mi è successa la stessa con Into the Wild, speravo tutto il male possibile per il protagonista e almeno c'è stato il lieto fine :asd:
(non conoscevo la storia).
Tornando a Gravity, era o non era molto più carismatico il personaggio di Clooney? Se la storia fosse stata incentrata su di lui sarebbe stato diverso.
Ho apprezzato la fotografia, la parte scientifica (pur con le sue magagne) ma la Sandra Antifurto proprio no.
Clooney è un personaggio stereotipato come pochi e volutamente il classico space cowboys.
La Bullock ha ha subito la morte prima ancora di arrivare sulla navetta e il viaggio che compie, è ben più complesso e radicato nel mistero stesso della vita e del rapporto che l'uomo ha con la terra, l'acqua, l'aria, intesi come elementi concreti e contemporaneamente necessario all'esistenza eppure ricchi di mistero.
Non a caso gli ultimi minuti dove lei è attratta dalla gravità e si concludono con le sue mani che si riempiono di sabbia, si mescolano con l'acqua e si riempie d'aria, sono il frutto del percorso narrativo e del viaggio dell'eroe.
Ma se ti ha fatto cagare 2001 odissea nello spazio, è evidente che alcuni temi proprio non riesci a filtrarli nei film di fantascienza.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dai, di personaggi che iniziano la storia col trauma alle spalle ce n'è tanti quanti gli space cowboy (che poi la protagonista è una donna, quindi quale trauma le mettiamo? Il banale per una donna? si dai, proprio quello).
Vado a a cercare il vecchio thread, magari leggendo le discussioni mi si illumina qualche lampadina :asd:
io, nella sequenza finale c'ho visto anche un simbolismo di rinascita, quasi biblico: dall'acqua, dal fango, col soffio divino, rinasce l'uomo (inteso come essere umano)
ha tutta una vena religiosa, non è un mistero
per me un film visivamente (e sonoramente) splendido, ma anche nella sua costruzione di creare pathos
poi, oh, se non piglia, non piglia (a me per esempio, schifa il silenzio degli innocenti.. :look:), ma è oggettivamente un gran bel film :boh2:
(a me per esempio, schifa il silenzio degli innocenti.. :look:)
L'importante è che ti piaccia Manhunter :sisi:
Comunque gran film Gravity.
Necronomicon
11-06-16, 09:16
io, nella sequenza finale c'ho visto anche un simbolismo di rinascita, quasi biblico: dall'acqua, dal fango, col soffio divino, rinasce l'uomo (inteso come essere umano)
ha tutta una vena religiosa, non è un mistero
per me un film visivamente (e sonoramente) splendido, ma anche nella sua costruzione di creare pathos
poi, oh, se non piglia, non piglia (a me per esempio, schifa il silenzio degli innocenti.. :look:), ma è oggettivamente un gran bel film :boh2:
Se non ricordo male, nel vecchio forum un utente sottolineava il palese messaggio cristiano sotteso al film.
Ah sì, ero io :asd:
gravity gran bel film, molto bello, ma se devo essere sincero se c'è una cosa che non mi è piaciuta è proprio il simbolismo intrinseco
quello che sto per dire farà infuriare molta gente, soprattutto Harry che mi insulterà pesantemente e magari anche a ragione :asd: , ma ci tengo a precisare che non voglio convincere nessuno e non pretendo che la mia sia una verità assoluta
ho colto si i vari simbolismi, gli elementi, la rinascita, simbolismo religiosi ecc però, come dire, a me ha dato un'idea di posticcio, qualcosa di messo a forza come se il regista dovesse dimostrare a tutti i costi di essere più complesso/impegnato degli altri registi e di fare cinema di spessore, come se l'immensità del cosmo e la ricerca della sopravvivenza non fosse sufficientemente potente e simbolica :uhm: cioè secondo me il film avrebbe retto benissimo anche senza
avrei preferito anche qualche minuto in più dove lei rimane alla deriva per far percepire meglio allo spettatore l'ansia, il terrore e la disperazione che si può provare affondando nell'oscurità e desolazione dello spazio vuoto, nessun rumore, niente a cui aggrapparsi, la solitudine.........ma che dico io avrei fatto 2 ore di film tutto così :asd: da questo punto di vita ad esempio the martian mi è piaciuto di più, secondo me si percepiva meglio il senso di solitudine e abbandono per quanto a ben vedere era messo "meglio" :sisi:
ok, vado a scrivere testamento attendendo la visita di Harry :asd:
Col simbolismo rischi sempre di sbagliare, lo metti troppo nascosto e il pubblico non se ne accorge se non dopo che ha visto il film, lo metti troppo palese e sembra forzato sullo spettatore. In gravity ha scelto sicuramente la strada del simbolismo palese, la scena della bullock/feto e la nascita dall'acqua finale completa di primi passi la capirebbero anche le pigne, e secondo me ci sta perché aggiunge quel minimo livello di profondità a un film che si presenta come uno spettacolone per gli occhi senza pretese. In un film più impegnato tollero di meno il simbolismo forzato perché lì ci si aspetta che lo spettatore ci metta del suo
The martian aveva più senso di solitudine e abbandono?
DIvento matto.
The martian aveva più senso di solitudine e abbandono?
DIvento matto.
paradossalmente si, perché nonostante si trovi in una situazione "migliore" avevi sempre quella sensazione opprimente di situazione disperata, proprio il contrasto tra rifugio sicuro e impossibilità di tornare a casa rendeva il tutto più tragico
Ma se per metà film hai i rassicuranti compagnoni sulla terra e sull'astronave madre? :v
Necronomicon
11-06-16, 12:04
The Martian sai già che finisce bene, si prende troppo poco sul serio.
Gravity almeno lascia un dubbio :asd:
Ma se per metà film hai i rassicuranti compagnoni sulla terra e sull'astronave madre? :v
ma si trova pur sempre su una palla di terra a più di 50 milioni di km da casa, con nessun modo di tornare a casa se non chiedere un passaggio (a differenza della bullok che poteva fare da sola) con tutto il tempo per pensare alla propria situazione con tutti i problemi emotivi che ne conseguono...sai se ogni secondo a disposizione lo passi a cercare di sopravvivere non hai il tempo di cadere in depressione
che poi essendo un film hai la certezza matematica che andrà tutto bene, si anche in gravity, non ne inficia la qualità
- - - Aggiornato - - -
Gravity almeno lascia un dubbio :asd:
ma quando mai :asd: non ho creduto al bad-ending manco per un microsecondo :asd: ma non per questo non posso trovarlo un ottimo film , come the martian nonostante il tono più leggero....che poi è leggero solo in apparenza :sisi:
Harry_Lime
11-06-16, 12:49
paradossalmente si, perché nonostante si trovi in una situazione "migliore" avevi sempre quella sensazione opprimente di situazione disperata, proprio il contrasto tra rifugio sicuro e impossibilità di tornare a casa rendeva il tutto più tragico
Ma per favore.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
mi vuoi dire che tu in quella situazione non ti saresti suicidato in meno di una settimana?
per quanto un'astronauta è più preparato di una persona comune ad affrontare una situazione simile
Il punto è che tu tendi a concentrarti sulla situazione in sè e non a come ti viene presentata.
Il punto è che tu tendi a concentrarti sulla situazione in sè e non a come ti viene presentata.
succede quando un film mi prende bene :sisi:
cmq sono entrambi ottimi film che poi un film mi abbia detto di più che l'altro nonostante i toni più leggeri non so che farci :asd:
Maybeshewill
11-06-16, 15:59
paradossalmente si, perché nonostante si trovi in una situazione "migliore" avevi sempre quella sensazione opprimente di situazione disperata, proprio il contrasto tra rifugio sicuro e impossibilità di tornare a casa rendeva il tutto più tragico
Stai parlando di the martian la commedia ? :uhm:
io, nella sequenza finale c'ho visto anche un simbolismo di rinascita, quasi biblico: dall'acqua, dal fango, col soffio divino, rinasce l'uomo (inteso come essere umano)
ha tutta una vena religiosa, non è un mistero
per me un film visivamente (e sonoramente) splendido, ma anche nella sua costruzione di creare pathos
poi, oh, se non piglia, non piglia (a me per esempio, schifa il silenzio degli innocenti.. :look:), ma è oggettivamente un gran bel film :boh2:
L'uscita dalla capsula come rottura della placenta, l'abbandono di una condizione artificiale ed il ritorno alla più primordiale che ci sia, il mare... non è un po' banalotta?
The Martian non l'ho visto quindi non leggo :asd:
Satan Shark
11-06-16, 20:05
Se volevo le metafore mi vedevo la Corazzata Potemkin! Non Gravity!
Alastor_Tiziano
12-06-16, 13:24
Visto finalmente "La città incantata"
Cavolo che bello, "alice nel paese delle meraviglie" in chiave orientale, bellissima la caratterizzazione dei personaggi, bellissimo il finale.
Inviato da Lumia 640XL
Pete.Bondurant
12-06-16, 13:53
A Most Violent Year.
Impeccabile.
Drake Ramoray
13-06-16, 11:41
ho visto Drive come caldamente raccomandatomi
bello bello. La trama c'è , per quanto non originale tiene bene. Bel cast anche
il finale mi ha ricordato London Boulevard per quanto con epilogo diverso
ah sempre nel finale bella l'inquadratura delle ombre
e This is 40
ci starebbe come film slice of life, abbastanza onesto
però la parte commedia non fa ridere e tutti i personaggi sono odiosi
Coma White
15-06-16, 14:06
La notizia di oggi è che, dopo tante remore e per la prima volta in vita mia, ho visto ieri sera un film di Checco Zalone (Quo Vado?) e mi ha fatto pure ridere!
Alla scena del semaforo ho riso per diversi minuti. :asd:
Satan Shark
15-06-16, 14:51
La notizia di oggi è che, dopo tante remore e per la prima volta in vita mia, ho visto ieri sera un film di Checco Zalone (Quo Vado?) e mi ha fatto pure ridere!
Alla scena del semaforo ho riso per diversi minuti. :asd:
Come dicevo gli altri sono sulla stessa linea.
Nell'insieme c'è una evoluzione della figura interpretata da Zalone. Parte con l'essere un terrone disoccupato e retrogrado che va al nord, poi si evolve piano piano in un personaggio sempre con origini del sud che si è ormai stabilizzato al nord, e infine con Quo Vado perde la figura dell'uomo del sud e rappresenta l'Italiano medio all'estero.
Alastor_Tiziano
15-06-16, 18:52
Rivisto Deadpool ...
Bah, ho preferito la prima visione quasi, secondo me molto mediocre come titolo, battutine squallide e villain inutile, effetti speciali nella norma ...
Inviato da Lumia 640XL
Satan Shark
15-06-16, 21:36
Rivisto Deadpool ...
Bah, ho preferito la prima visione quasi, secondo me molto mediocre come titolo, battutine squallide e villain inutile, effetti speciali nella norma ...
E' anche costato quanto un film dei Vanzina!
Alastor_Tiziano
15-06-16, 22:09
Certo non é costato quanto un Marvel targato Disney ... Peccato, forse bastava un finanziamento migliore ed un regista/sceneggiatura differente ...
Certo non é costato quanto un Marvel targato Disney ... Peccato, forse bastava un finanziamento migliore ed un regista/sceneggiatura differente ...
Cioè dici che con un budget maggiore, un'altra sceneggiatura e un altro regista il film sarebbe stato diverso? Ma davvero?:pippotto:
Alastor_Tiziano
16-06-16, 09:56
Per diverso intendo "migliore" ...
Inviato da Lumia 640XL
Per diverso intendo "migliore" ...
Inviato da Lumia 640XL
ed esattamente cosa intendi per "migliore"? più serioso? deadpool è quello eh, battutine idiote in primis, una roba più seria avrebbe stonato come il ketchup sugli spaghetti alla carbonara :bua:
Deadpool mi ha dato l'idea di essere qualcosa mooolto in piccolo. Se tipo facessero il film di in viaggio con la testa ci sarebbe di che asdare :asd:
diciamo che è stato quasi un esperimento e non hanno voluto investirci troppo, ma come risultato finale non è affatto male (a me è piaciuto parecchio), anche perché la fuori c'è roba MOLTO peggiore sui supereroi :bua:
Alastor_Tiziano
16-06-16, 11:32
Ovviamente conosco il personaggio, ed in parte l'hanno anche "assemblato" bene nella sua esasperante loquacità e volgarità.
Ma é il film a non funzionare secondo me, sia come sceneggiatura, sia come villains sia come effetti speciali...
Si vede , appunto, che nemmeno loro speravano in un successo simile e dunque l'investimento non é stato all'altezza dei moderni film di supereroi
Inviato da Lumia 640XL
Ovviamente conosco il personaggio, ed in parte l'hanno anche "assemblato" bene nella sua esasperante loquacità e volgarità.
Ma é il film a non funzionare secondo me, sia come sceneggiatura, sia come villains sia come effetti speciali...
Si vede , appunto, che nemmeno loro speravano in un successo simile e dunque l'investimento non é stato all'altezza dei moderni film di supereroi
Inviato da Lumia 640XL
no ok ci può stare così. nel senso non condivido il fatto che il film non funzioni ma capisco le tue ragioni :sisi:
cmq io ho un certo timore per un eventuale sequel, non vorrei che i capoccia facciano il solito ragionamento "hey sta cagata ha fatto successo, investiamo big money per farne un'altro ancora più bello, però lo facciamo pegi 13 che così acchiappiamo più gente, ovviamente dobbiamo anche togliere le battute sessiste e razziali che se no ci rompono le balle" :bua:
Alastor_Tiziano
16-06-16, 11:55
Se deve diventare un prodotto per ragazzini, a questo punto, rimanga cosi...
Inviato da Lumia 640XL
Deadpool mi ha dato l'idea di essere qualcosa mooolto in piccolo. Se tipo facessero il film di in viaggio con la testa ci sarebbe di che asdare :asd:
Magari porca miseria.
Ieri l'altro mi son visto Cloverfield. Porca miseria non è piaciuto per niente. Per niente proprio, eppure i film stile "riprese live" di solito non mi dispiacciono. Ci son rimasto un po' male.
Drake Ramoray
17-06-16, 00:19
Fast Food Nation
diversi temi dall'industria del fast food, all'immmigrazione illegale dal messico, alla crescita
più interessante per l'occhio linklateresco con i vari personaggi che non per lo svisceramento dei temi (siamo nel 2016 si spera)
oltre a diversi attori che han lavorato spesso con lui tipo Ethan Hawke o Patrice Arquette, tra gli altri pure Bruce Willis e un Richie Fenestra supervisore nell'azienda della carne
Alastor_Tiziano
19-06-16, 09:28
Visto "Steve Jobs" di Boyle.
Bello, decisamente migliore di quello eccessivamente banalotto con Aston Kutcher.
Coraggiosa la scelta di dividere il film in 3 macro blocchi, girati con tecniche diverse (16 mm, 35 mm e in digitale) in cui assistiamo "solamente" agli istanti precedenti alla presentazione dei 3 prodotti più discussi della sua carriera, ovvero il Macintosh, il Black cube e l'Imac (intervallati comunque da alcuni doverosi flashback)
C'è spazio anche con il rapporto con la moglie e, soprattutto, con la figlia, che dona equilibrio alla narrazione e maggior risalto all'evoluzione di Jobs stesso.
Consigliato, anche perché essendo un film biografico mi aspettavo una narrazione più blanda è noioso, invece il risultato é scorrevole e piacevole.
Mnon vedetelo con la vostra ragazza/moglie, il film non da molte informazioni su alcuni personaggi e o situazioni, e da per scontato molti eventi del passato della Apple, infatti ho dovuto passare 2 ore a spiegare alla mia ragazza chi fossero Wozniak, Sculley, la Next, il perché del rapporto logoro con la madre di Lisa ecc ecc :asd:
Visto ieri
Eye In The Sky
http://trilbee.com/wp-content/uploads/2016/05/eye-in-the-sky-2.png
ossia, delle ramificazioni etiche e politiche della guerra al tempo dei droni.
Davvero ottimo, consigliatissimo.
Harry_Lime
19-06-16, 14:38
Figo. Ma cos'è? Fiction o documentario?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Fiction: narra il dietro le quinte di una missione di cattura a Nairobi, che diventerà ben presto ben di più. Ma approccia la questione con un taglio molto realistico, sorvolando sull'azione ed invece lanciando come sassate in faccia allo spettatore le divergenze d'opinione tra generali, ministri, avvocati radunati attorno ai maxi-schermi nelle stanze dei bottoni.
Harry_Lime
19-06-16, 14:46
Fiction: narra il dietro le quinte di una missione di cattura a Nairobi, che diventerà ben presto ben di più. Ma approccia la questione con un taglio molto realistico, sorvolando sull'azione ed invece lanciando come sassate in faccia allo spettatore le divergenze d'opinione tra generali, ministri, avvocati radunati attorno ai maxi-schermi nelle stanze dei bottoni.
Cerco di reperirlo. Grazie.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Cerco di reperirlo. Grazie.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Prego.
Una volta visto, puoi spulciare questo link, in cui vengono brevemente passate in rassegna le varie tecnologie mostrate nel film: http://scienceandfilm.org/articles/2686/dr-peter-asaro-on-drone-technology-in-eye-in-the-sky
Mr.Cilindro
19-06-16, 17:12
il buono
il brutto
il cattivo
restaurato.
madonna che film
Fiction: narra il dietro le quinte di una missione di cattura a Nairobi, che diventerà ben presto ben di più. Ma approccia la questione con un taglio molto realistico, sorvolando sull'azione ed invece lanciando come sassate in faccia allo spettatore le divergenze d'opinione tra generali, ministri, avvocati radunati attorno ai maxi-schermi nelle stanze dei bottoni.
Proprio per il taglio realistico ho adorato un paio di squarci comico demenziali assolutamente stranianti per quanto erano in contrasto con il resto :asd:
EddieTheHead
19-06-16, 19:02
il buono
il brutto
il cattivo
restaurato.
madonna che palle
fixed
http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smug/smug229.gif
Mr.Cilindro
19-06-16, 20:43
fixed
edita e pentiti prima che gesù legga il tuo post
Harry_Lime
19-06-16, 21:06
fixed
Che vergogna.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Proprio per il taglio realistico ho adorato un paio di squarci comico demenziali assolutamente stranianti per quanto erano in contrasto con il resto :asd:
vero anche quello :asd:
10 cloverfield lane
piaciuto, Goodman strepitoso as usual
finale un po' troppo "da film al cinema", ho visto che quello originale previsto era diverso e l'avrei preferito, avrebbe avuto un alone di wtf notevole
così sfocia nel solito visto e rivisto: ma nel complesso un film interessante
Alastor_Tiziano
21-06-16, 11:42
Visto "The Nightcrawler"
Gyllenhaal la faccia da sociopatico ce l'ha, ed in questo ruoli da davvero il meglio.
Questo thriller é molto buono con una fotografia ricercata ed un'ottima sceneggiatura.
Bello :sisi:
Inviato da Lumia 640XL
Bravo lui.
Il film non mi è piaciuto :nono:
MrWashington
22-06-16, 10:03
fixed
Vergognati
Ho visto The Guest
Che film bizzarro, a cavallo tra thriller casalingo e quello cospirazionista, non si nega una deviazione nell'horror (Halloween) mentre lancia un occhiolino alla fantascienza (Terminator), ma riuscendo a mantenersi in equilibrio tra serio e faceto. Tutto cio' mentre omaggia con una OST fantastica (in stile Drive) gli anni '80.
A proposito di Drive, difficile non accostare la buona interpretazione di Dan Stevens a quella di Ryan Gosling nel capolavoro di Refn.
http://horreur-web.com/nouveau/wp-content/uploads/2015/01/1407781768851_wps_3_The_Guest_2_jpg.jpg
Ho visto The Guest
Che film bizzarro, a cavallo tra thriller casalingo e quello cospirazionista, non si nega una deviazione nell'horror (Halloween) mentre lancia un occhiolino alla fantascienza (Terminator), ma riuscendo a mantenersi in equilibrio tra serio e faceto. Tutto cio' mentre omaggia con una OST fantastica (in stile Drive) gli anni '80.
A proposito di Drive, difficile non accostare la buona interpretazione di Dan Stevens a quella di Ryan Gosling nel capolavoro di Refn.
http://horreur-web.com/nouveau/wp-content/uploads/2015/01/1407781768851_wps_3_The_Guest_2_jpg.jpg
Mi ricordo che ad un certo punto vira troppo verso la cazzatona. :asd: Non brutto ma il cambio di tono verso metà non l'ho digerito.
Di recente visti
Trainspotting: probabilmente l'ho visto un po' fuori tempo massimo per godermelo appieno, però qualche scena è veramente deprimente e ha un finale eccezionalmente catartico.
Everybody wants some: niente, io a Linklater voglio troppo bene. Alla fine di un suo film rimane sempre quella sensazione di appagamento e nostalgia, è un mix letale.
tigerwoods
25-06-16, 12:54
Everybody wants some: niente, io a Linklater voglio troppo bene. Alla fine di un suo film rimane sempre quella sensazione di appagamento e nostalgia, è un mix letale.
qua non s'è visto li mortacci, viene voglia di farsi venire la tosse
la tosse c'è già, ma è comunque in sala.
Drake Ramoray
25-06-16, 13:02
lo davano pure in lingua originale al io uci di fiducia mercoledì scorso ma non sono andato
qua non s'è visto li mortacci, viene voglia di farsi venire la tosse
ho dovuto fare 50 km per vederlo ad un orario decente mortacci loro
Alastor_Tiziano
26-06-16, 08:46
Visto "Kiki consegne a domicilio"
Che belli i film di Miyazaki, e questo é diventato senz'altro uno dei miei preferiti, un film sulle difficoltà del crescere e su dover sempre credere in se stessi.
Bello bello, alla fine c'è scappata pure la lacrimimuccia, la mia ragazza invece ... le cascate del Niagara :asd:
Satan Shark
26-06-16, 12:03
Se mi lasci non vale
Commedia Napulillo-Romantica con Salemme, Buccirosso, Tosca D'Aquino, Paolo Calabresi e Serena Autieri. Vincenzo (Salemme) e Paolo (Calabresi) sono stati rispettivamente mollati dalle rispettive mogli e decidono di fare uno scambio di coppia per farle innamorare e poi mollarle. L'intervento dell'attore Alberto Giorgiazzi (Buccirosso) però scombussola tutti i piani di Vincenzo.
L'abbiamo fatta grossa
Commedia con Carlo Verdone e Antonio Albanese. Yuri Pelagatti (Albanese) è un attore in declino che si sopravvaluta in modo esagerato e ha paura che la moglie lo tradisca. Si rivolge ad Arturo Merlino (Verdone) ex carabiniere e ora investigatore privato squattrinato. I due organizzano una intercettazione ambientale nel ristorante dove la moglie di Yuri ha un appuntamento con il suo avvocato\amante, ma il caso vuole che i due cambino tavolo e ad essere intercettati sono altre due persone. I due decidono di rubare la borsa di cui si parla nell'intercettazione e che pensano contenere foto del passato di Yuri quando era un pornoattore, invece nella borsa trovano una tangente da 1 milione di euro. Si susseguono quindi una serie di situazioni paradossali e per nulla credibili agli occhi di persone esterne.
Gods Of Egypt
Fantasy ambientato nell'Antico Egitto. In Egitto all'epoca dei faraoni (che non esistono) gli Dei regnavano sugli uomini e si distinguevano da questi ultimi per essere alti circa il doppio, vivere oltre 1000 anni, nelle loro vene scorre oro e possono trasformarsi indossando un'armatura (che li fa sembrare i Cavalieri dello Zodiaco versione egizia). Il giorno dell'incoronazione di Horus arriva Seth che uccide sul trono Osiride, suo fratello e padre di Horus, e si autoproclama re sottomettendo tutte le altre divinità e rubando gli occhi che conferiscono il potere a Horus. Quest'ultimo si autoesilia nel deserto, mentre alcuni altri dei si riuniscono per ribellarsi senza particolare successo. Nella vicenda interviene Bek un giovane ladro nullafacente che spinto dalla fidanzata, schiavizzata da Seth, si inoltra nella piramide dove gli occhi di Horus sono conservati e protetti da numerosi trabocchetti. Riesce a recuperare un solo occhio, ma la fidanzata Zaya viene scoperta e uccisa. Bek porta l'occhio a Horus proponendogli di aiutarlo in cambio di riportare Zaya in vita. I due partono per un lungo viaggio per far recuperare il pieno potere a Horus e consentirgli di vendicarsi.
P.S. Il film si fa notare per alcuni effetti speciali davvero raffazzonati al punto da ricordare la computer grafica di fine anni '90, e per le scollature di Zaya e Hator aiutate da generosi push up.
segnalato per spoiler multipli di film di merda.
Visto "Kiki consegne a domicilio"
Che belli i film di Miyazaki, e questo é diventato senz'altro uno dei miei preferiti, un film sulle difficoltà del crescere e su dover sempre credere in se stessi.
Bello bello, alla fine c'è scappata pure la lacrimimuccia, la mia ragazza invece ... le cascate del Niagara :asd:
Se vi manca vi consiglio allora i sospiri del mio cuore.
Alastor_Tiziano
26-06-16, 13:25
Mai visto, aggiungo alla lista
Inviato da Lumia 640XL
Visto "Kiki consegne a domicilio"
Che belli i film di Miyazaki, e questo é diventato senz'altro uno dei miei preferiti, un film sulle difficoltà del crescere e su dover sempre credere in se stessi.
Bello bello, alla fine c'è scappata pure la lacrimimuccia, la mia ragazza invece ... le cascate del Niagara :asd:
Teneri
Visto Apocalypto, per la prima volta
Com'è che la gente s'era messa a far gran cagnare (It is pornography!!!) all'uscita?
Maybeshewill
26-06-16, 16:38
"la gente"
Satan Shark
26-06-16, 16:57
La Quinta Onda
Fantaqualcosa. Diciamo che è un'aranciata che poi Allabrace si sente spoilerato dalla sinossi.
La prima metà ok, il resto è quasi follia...
sti alieni, che non si capisce cosa siano a parte dei parassiti attaccano un pianeta a caso e ne sterminano i loro ospiti?
E vogliamo parlare dell'alieno dormiente convertito? O della distruzione della base militare con danni degni di una bomba atomica?
Ma questa aranciata ti ha dissetato?
Pete.Bondurant
26-06-16, 18:27
Elabora, plis.
Melgibson è un rassista alcolizzato cattofag che odia gli ebrei, se fà un film su una civiltà semi-primitiva è per denigrarla/metterene in luce gli aspetti negativi because white christian men rulez...o detto in parole semplici perchè fuck logic.
Visto Tutti vogliono qualcosa.
Linkater ha fatto di meglio, ma nel complesso mi ha divertito :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Satan Shark
26-06-16, 21:31
Ma questa aranciata ti ha dissetato?
Solo un po', come ogni bibita gassata...poi più bevevo e più mi chiedevo perchè sto bevendo sta cosa? Alla terza onda si è pure sfiatata!
Necronomicon
26-06-16, 23:28
Transformers 4. La scena in cui ci sono gli schermi dei soldati con i green screen non sovrapposti dagli effetti speciali rende palese la scarsa voglia con cui Bay e la sua combriccola stanno gestendo questo franchise :asd:
Visto Tutti vogliono qualcosa.
Linkater ha fatto di meglio, ma nel complesso mi ha divertito :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Io di suo ho visto questo, Dazed & Confused, Boyhood e School of Rock. Di immancabile c'è pure la trilogia dei Before, giusto? E poi?
Hush - del regista di Oculus.
Parte bene, l'entrata in scena del "male" ha un buon impatto ma poi è un susseguirsi di scene che vanno a picconare la sospensione di incredulità rendendo il tutto estremamente ridicolo e poco plausibile. Non so bene perché ma avevo alte aspettative e dopo un'ora e l'ennesima stronzata l'ho droppato :asd: manco il fast-forward si è meritato :tsk:
Pete.Bondurant
27-06-16, 09:57
Io di suo ho visto questo, Dazed & Confused, Boyhood e School of Rock. Di immancabile c'è pure la trilogia dei Before, giusto? E poi?
A Scanner Darkly, più interessante e "particolare" che bello forse, a me è piaciuto anche Fast Food Nation.
Io di suo ho visto questo, Dazed & Confused, Boyhood e School of Rock. Di immancabile c'è pure la trilogia dei Before, giusto? E poi?
Una visione a A Scanner Darkly io la darei :sisi:
A Scanner Darkly l'ho beccato anni fa in tv, mi aveva colpito parecchio per lo stile visivo, recupererò :sisi: Grazie ad entrambi!
Drake Ramoray
27-06-16, 10:14
avevamo il topic su linklater dillà mipare aperto da alberace
era il suo primo film quello tutto di spezzoni di gente più o meno a caso?
comunque anche io visto A fast food nation proprio di recente e lo consiglio, un gradino sotto gli altri ma comunque bello
era il suo primo film quello tutto di spezzoni di gente più o meno a caso?
:sisi:
il primo vero e proprio è un lungometraggio amatoriale, ma slacker è quello con cui ha sfondato.
linklater passa di esistenza in esistenza, come a voler dipingere la comunità di austin del 1991.
non è un piano sequenza, ma poco ci manca.
coi mezzi di oggi l'avrebbe girato tutto d'un fiato, probabilmente.
si trova gratuitamente su youtube.
https://www.theguardian.com/film/filmblog/2014/apr/14/free-show-slacker-richard-linklater
https://www.youtube.com/watch?v=jB4xlYKAVCQ
Satan Shark
27-06-16, 10:52
Transformers 4. La scena in cui ci sono gli schermi dei soldati con i green screen non sovrapposti dagli effetti speciali rende palese la scarsa voglia con cui Bay e la sua combriccola stanno gestendo questo franchise :asd:
Foto pliz non me la ricordo...
A Scanner Darkly è talmente privo di senso che a un certo punto mi son sentito in rotoscope pure io.
Foto pliz non me la ricordo...
questo?
http://screenrant.com/wp-content/uploads/Transformers-Movie-Mistakes-Extinction-Green-Screens.jpg
Satan Shark
27-06-16, 13:30
Lool! Facevano prima a mettere il blue screen di Windows :D
aspettate che butto il fazzoletto...
Il Piccolo Principe
da far vedere a tutto il mondo, eccezionale
:cattivo:
Alastor_Tiziano
29-06-16, 07:40
Visto "atmosfera zero" con Sean Connery
Carino come thriller, come ambientazione sembra un incrocio tra Atto di forza e ... Doom :asd:
Inviato da Lumia 640XL
E' quello dove la gente esplode? (cit.)
Alastor_Tiziano
29-06-16, 11:42
Si, parecchia gente però :asd:
A tratti pensavo stessi vedendo un western in chiave fututistico-splatter :asd:
Inviato da Lumia 640XL
E' esattamente come l'ha definito il mio vecchio prof di Fisica ai tempi dell'uni: un western spaziale con la gente che esplode :asd:
Alastor_Tiziano
29-06-16, 12:43
Descrizione perfetta :sisi:
Inviato da Lumia 640XL
Big Kahuna
Adattamento teatrale, commedia/drammatico. Danny de Vito, Kevin Spacey e un futuro vampiro di twilight Peter Facinelli si ritrovano in una stanza di albergo di wichita per una missione commerciale: agganciare il titolare di una grossa azienda tessile per venderegli i loro lubrificanti. I 2 scafati e capaci professionisti dovranno insegnare il mestiere al novellino, alla sua prima esperienza sul campo... e sperare nel grosso affare, il big kahuna appunto.
Introspettivo, profondo, brillante all'inizio e sentenzioso sul finale, ma nel complesso mi è piaciuto parecchio. De vito tanta roba. Consigliato
darkeden82
29-06-16, 22:43
Mi sto guardando Doomsday in bluray :bua:
Satan Shark
30-06-16, 22:15
Point Break. Ma più che il punto si son rotte le palle! Però i panorami veramente belli!
Mi sto guardando Doomsday in bluray :bua:
Doomsday il film o quello di BvS?
darkeden82
30-06-16, 22:53
Il film. Ma c'è un sequel?
Alastor_Tiziano
01-07-16, 15:34
Visto San Andreas
Mitico The Rokko: fanculo il mio lavoro di vigile del fuoco, fanculo la gente in difficoltà, ricucio il rapporto con la mia quasi ex moglie facendomi una gita sull'elicottero vuoto (mentre sotto di me muoiono in migliaia) su un fuoristrada, su un areo ed una barca ...
Ma chi se ne frega, ho una figlia stratettona da salvare a spasso con 2 ragazzi allupati, una Daddario con capezzoli visibilmente notabilissimi attraversi la maglietta aderentissima in uno sballonzamento di tette calcolabili tramite scala mercalli :rotfl:
visibilmente notabilissimi :pippotto:
Alastor_Tiziano
03-07-16, 09:18
Visto Zootropolis
Mah, per me la Disney ha cannato di brutto questa volta, considerato il meraviglioso film precedente (Inside Out)
Titolo banalotto e poco divertente, buone le idee di fondo (anche relative al razzismo e alle diversità) ma assolutamente non sfruttate, a tratti mi pareva di vedere una porcata della Dreamworks ...
P.S qualcuno ha notate la citazione a Breaking Bad ? :asd:
Satan Shark
03-07-16, 11:20
Si ma a loro interessano gli incassi e il merchandising. Frozen ai bambini non è piaciuto tanto, ma ha venduto un fottio di merchandising trainato dai più grandicelli che si son messi a fare i cosplay!
Inside Out invece sotto il profilo merchandising è andato male. Zootropolis invece pure è trainato dal pubblico un pò più grandicello.
Visto Zootropolis
Mah, per me la Disney ha cannato di brutto questa volta, considerato il meraviglioso film precedente (Inside Out)
Titolo banalotto e poco divertente, buone le idee di fondo (anche relative al razzismo e alle diversità) ma assolutamente non sfruttate, a tratti mi pareva di vedere una porcata della Dreamworks ...
P.S qualcuno ha notate la citazione a Breaking Bad ? :asd:
Credo di non essere d'accordo su nulla nemmeno sui punti e sulle virgole :asd:
Innanzitutto che senso ha paragonare Zootropolis a Inside Out?
Sono stati realizzati da persone diverse di studi diversi(uno dai Disney Studios l'altro da Pixar) e soprattutto con target diversi.
Poi per quel che vale Zootropolis ha incassato di più del pur ottimo InsideOut.
Titolo banalotto e poco divertente ma de che?
Magari la "banalità" sta proprio nei temi triti e ritriti della diversità e del razzismo senza cercare qualcosa di più originale e stimolante.
Nonostante ciò rimane un film godibile e divertente.
Mi è capitato di vedere Kung fu Panda 3 che è la più recente espressione di come lavora la Dreamwoks ed è assolutamente inferiore a Zootropolis da tutti i punti di vista.
Poi degustibus :ninzo:
Visto che si parla di cartoon, l'altro giorno ho avuto la fortuna di vedere al cinema in originale con sottotitoli When Marnie was there dello studio ghibli. Semplicemente splendido, che tristezza che questo e kaguya hanno floppato in patria, mentre Frozen ha sbancato i botteghini.
Frozen è andato benissimo perfino in Giappone
MrWashington
03-07-16, 19:47
Frozen ha fatto sfracelli ovunque :asd:
Alastor_Tiziano
03-07-16, 20:49
Zootropolis e Frozen sono stati grandissimi successi della Disney: credo infatti siano i loro maggiori incassi cinematografici ...
Inviato da Lumia 640XL
Il titolo originale è zootopia, crasi fra zoo e utopia. Ha già più senso dell'adattamento in italiano :sisi:
In realtà è stato adattato così anche in uk.
Mr.Cilindro
04-07-16, 12:50
Guardarsi certi film è come ascoltare l'ultimo di Emma (o come si chiama) e mettersi a dire "eh si perchè in quel punto usa la chitarra acustica e poi vedi che arpeggio, dai, carino".
The Survivalist
https://dikotomiko.files.wordpress.com/2016/03/the-survivalist-600x452.jpg
Opera prima, scritta e diretta dall'inglese Stephen Fingleton. Storia dura e crudele girata con un gran gusto per l'inquadratura (si cita anche Ozu con coscienza) e i movimenti di macchina, tematica post-apocalittica che ricorda The Road e che lascia poco spazio ai compromessi. Primi 20 minuti senza dialoghi efficaci come quelli de Il Petroliere. Da vedere.
EddieTheHead
05-07-16, 12:16
^^da che film è tratta la gif della tua firma?
Pete.Bondurant
05-07-16, 14:57
^^da che film è tratta la gif della tua firma?
The Descent.
The Descent.
http://m.memegen.com/s30o0u.jpg
The Big Short (la grande scommessa)
film denuncia sulla crisi dei mutui subprime del 2008
ok per chi vuole capirci qualcosa di più, nel complesso la storia è avvincente ma mi ha lasciato un bel po' di amarezza inside :(
ma "it follows" che fanno (almeno da me) solo stasera al cinema è la versione originale meritevole? non so se han fatto remake o altro
è già statunitense, quindi non è un remake :asd:
merita :sisi:
thanx,stasera allora vado a vederlo :)
EddieTheHead
06-07-16, 11:52
da noi è uscito in "lieve" ritardo :asd: casualmente l'ho visto qualche settimana fa coffato, in generale film meh.
Non capisco perchè abbia sollevato tutto sto clamore. L'idea è interessante e "diversa" ma non mi pare sfruttata bene per nulla.
Sbraca un po' nel secondo tempo, ma rimane uno dei miglior horror degli ultimi anni.
http://i.imgur.com/xyk00oK.jpg
midnight special di jeff nichols.
dico solo → :prostro:
http://i.imgur.com/xyk00oK.jpg
midnight special di jeff nichols.
dico solo → :prostro:
Cavolo mi ispira un sacco e invece stasera ho scelto Ave, cesare... Ammazza che film inutile [emoji33]
http://i.imgur.com/xyk00oK.jpg
midnight special di jeff nichols.
dico solo → :prostro:
Bravo :snob:
Ave cesare davvero disastroso, che peccato.
Ave, cesare... Ammazza che film inutile
È stato abbastanza bistrattato ma a me è piaciuto non poco :sisi:
mi sono piaciute diverse trovate che mi hanno ricordato i film che vedeva mia madre quando ero piccolo, ma secondo me ha la capicità di lasciarti con l'amaro in bocca per la realizzazione in generale, è più un vorrei ma non posso imho
Midnight special piaciuto proprio per nulla, salvo i primi venti trenta minuti che mi avevano gasato non poco.
El abrazo de la serpiente
http://fr.web.img3.acsta.net/pictures/16/01/05/15/16/397251.jpg
Viaggio nel cuore spirituale dell'Amazzonia.
Strepitoso.
El abrazo de la serpiente
nel backlog da un po' :sisi:
Poltergeist 2015
:bua:
babbabia che cesso! :asd:
film estivo da pizza e divano per quattro risate tra amici, ma se penso che qualcuno c'ha speso per andarlo a vedere... :tremo:
Pete.Bondurant
07-07-16, 11:37
Ustica
Tema scomodo e degno di rispetto quanto ve pare, ma io ho avuto in testa la sigla de "Gli occhi del cuore" per tutto il tempo.
Pete.Bondurant
07-07-16, 14:51
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e5/Green_Room_(film)_POSTER.jpg
Green Room
Teso, bello violento e senza fronzoli. Una discreta bombetta, ben girata e con un cast in palla.
Bonus track
https://www.youtube.com/watch?v=-MkRuV0aCcI
La scena del "braccio" mi ha lasciato :uhoh:
The Survivalist
l'appunto inutile:
a quanto poco ne so..
..le ferite infette infestate dai vermi hanno una significativa maggiore probabilità di guarire, in quanto essi mangiano esclusivamente la carne "marcia" lasciando intatta quella sana, con l'effetto pratico di ripulire la ferita.
quindi in definitiva i vermi in una ferita infetta, in assenza dei mezzi della medicina moderna, sarebbero una cosa positiva.
c'è pure la terapia https://en.wikipedia.org/wiki/Maggot_therapy
QUOTE=Robin;384580]l'appunto inutile:
a quanto poco ne so..
..le ferite infette infestate dai vermi hanno una significativa maggiore probabilità di guarire, in quanto essi mangiano esclusivamente la carne "marcia" lasciando intatta quella sana, con l'effetto pratico di ripulire la ferita.
quindi in definitiva i vermi in una ferita infetta, in assenza dei mezzi della medicina moderna, sarebbero una cosa positiva.
c'è pure la terapia https://en.wikipedia.org/wiki/Maggot_therapy[/QUOTE]
È un po' una leggenda metropolitana, nel senso che sulla ferita è improbabile che ci vadano solo le larve "buone" ma anche parassiti e larve varie che ti fanno danni notevoli
Necronomicon
07-07-16, 22:25
l'appunto inutile:
a quanto poco ne so..
..le ferite infette infestate dai vermi hanno una significativa maggiore probabilità di guarire, in quanto essi mangiano esclusivamente la carne "marcia" lasciando intatta quella sana, con l'effetto pratico di ripulire la ferita.
quindi in definitiva i vermi in una ferita infetta, in assenza dei mezzi della medicina moderna, sarebbero una cosa positiva.
c'è pure la terapia https://en.wikipedia.org/wiki/Maggot_therapy
Sì, beh, non è che siano proprio larve raccattate in strada quelle che usano :asd:
Sì, beh, non è che siano proprio larve raccattate in strada quelle che usano :asd:
leggetevi la sezione "History" della pagina che ho linkato. comunque vabeh, era una curiosità.
l'appunto inutile:
a quanto poco ne so..
..le ferite infette infestate dai vermi hanno una significativa maggiore probabilità di guarire, in quanto essi mangiano esclusivamente la carne "marcia" lasciando intatta quella sana, con l'effetto pratico di ripulire la ferita.
quindi in definitiva i vermi in una ferita infetta, in assenza dei mezzi della medicina moderna, sarebbero una cosa positiva.
c'è pure la terapia https://en.wikipedia.org/wiki/Maggot_therapy
Sì sapevo anche io di questa cosa ma come detto da Gilgamesh
ci sono larve che mangiano la carne viva e altre quella morta... come scritto anche nella wiki " Some maggots will feed only on dead tissue, some only on live tissue, and some on live or dead tissue." Diciamo che in quella scena era chiaro che fossero usate per evidenziare il non perfetto stato di salute del tizio :bua: un po' come anche in Revenant
cmq finalmente visto Midnight Special e Nichols si conferma uno che ne sa :sisi: Meno completamente riuscito rispetto ai precedenti tre ma cmq notevole. Interessante poi leggere dello spunto dal quale è nata la storia http://www.cinemablend.com/new/Heartbreaking-Story-Inspired-Jeff-Nichols-Write-Midnight-Special-118887.html.
Alastor_Tiziano
10-07-16, 09:36
Ho visto il primo Myiazaki che non m'é piaciuto, ovvero "Porco Rosso"
Davvero sempliciotto come film, ovvio che non cercavo nelle avventure di un pilota di idrovolanti la poliedrica quantità di messaggi e momenti toccanti come ne "La città incantata" o in "Kiki consegne a domicilio" però speravo davvero in qualcosa in meglio.
A tratti pensavo di star a guardare una puntata di Yattaman: i pirati mi sembravano il trio Drombo :asd:
Spidersuit90
10-07-16, 09:38
Oggi ( o meglio ieri ma siccome è finito alle 00.35 penso si possa considerare oggi) ho visto JFK - Un caso ancora aperto...
Nella mia ignoranza ero rimasto che non si sapesse chi aveva ucciso JFK invece scopro che già 3 anni dopo praticamente si sapeva già tutto... forse quando nei film dicono " Sai chi ha ucciso JFK?" intendono all'effettivo, ovvero i nomi di chi sparò, perchè i mandanti mi pare che si sappia fin troppo bene. Che storia, porca paletta...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.