Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Maybeshewill
20-09-18, 15:53
recensione illuminante, grazie shogun
E la puttana, va bene.
Punto primo comincio dicendo che siete poveri e non avete netflix, e siete degli sfigati che lavorano quindi non avete tempo per guardare il film, oltre a essere poveri.
La rece:
Il film è girato con poche pretese ma bene, sembra una grossa produzione italiana. Come molti film italiani ha una fotografia realistica. è girato di notte, in caserma e in carcere. I dialoghi come da miglior film italiano ao so deroma, sono ridotti all'osso e realistici e sono romanacci (ma comprensibili). Il film non incensa cucchi, ma lo mostra come uno che non aveva più voglia di vivere prima, e si è lasciato morire dopo. Dura 1h.40 e si guarda tutto di fila.
Necronomicon
20-09-18, 17:12
Il film ha una regia che inquadra le scene, degli attori che recitano dialoghi, monologhi o scene mute, del sonoro rappresentato da suoni e musiche, diegetiche o extradiegetiche. Il film ha una trama in cui accadono delle vicende. Il film ha una durata e va visto con gli occhi e ascoltato con le orecchie.
The Nun
meno peggio di altri, visivamente molto ben riuscito, anche il sonoro molto coinvolgente
ovviamente cade nel wtf comportamentale di ogni essere umano di un film horror, ma credo che una sufficienza gliela darò, proprio per la costruzione del comparto tecnico
e pure la trama è meno insulsa del solito demone che vuole possedere bla bla bla
voto: 6,5 thò!
Tonnellate di jumpscare immagino.
Tonnellate di jumpscare immagino.
no, in effetti
sia chiaro: tra un mese me lo sarò dimenticato, non ha la pretesa di reinventare il genere o di essere una pietra miliare
intrattiene, e lo fa con un impianto audio-video di ottimo livello e con una buona costruzione
confermo il mio 6,5
Necronomicon
21-09-18, 16:46
The Nun
meno peggio di altri, visivamente molto ben riuscito, anche il sonoro molto coinvolgente
ovviamente cade nel wtf comportamentale di ogni essere umano di un film horror, ma credo che una sufficienza gliela darò, proprio per la costruzione del comparto tecnico
e pure la trama è meno insulsa del solito demone che vuole possedere bla bla bla
voto: 6,5 thò!È come rivedere lo stesso identico film della serie :asd:
no, dai Annabelle era orribile :asd:
salvo solo la scena dell'ascensore, il resto è quasi comico, finale annesso
E la puttana, va bene.
[QUOTE=benvelor;1472096]no, dai Annabelle era orribile :asd:
salvo solo la scena dell'ascensore, il resto è quasi comico, finale annesso
Di Annabelle creation, il secondo capitolo della saga, ho letto recensione positive, se non entusiaste. Ti riferisci al primo film?
Comunque ho aperto un thread per The Nun, vorrei andarlo a vedere questo we
Mmmh, certo che 17 dollari per vedere. The Nun.... :pippotto:
Maybeshewill
22-09-18, 16:32
17 dollari :pippotto:
Gomorra. Anche a distanza di anni rimane un film godibile, per quanto l'unica cosa che riesca a fare sia mostrare il degrado di ******. Anche la storia che cazzo c'entra con il libro non si sa.
Coma White
22-09-18, 18:49
E la puttana, va bene.
Punto primo comincio dicendo che siete poveri e non avete netflix, e siete degli sfigati che lavorano quindi non avete tempo per guardare il film, oltre a essere poveri.
La rece:
Il film è girato con poche pretese ma bene, sembra una grossa produzione italiana. Come molti film italiani ha una fotografia realistica. è girato di notte, in caserma e in carcere. I dialoghi come da miglior film italiano ao so deroma, sono ridotti all'osso e realistici e sono romanacci (ma comprensibili). Il film non incensa cucchi, ma lo mostra come uno che non aveva più voglia di vivere prima, e si è lasciato morire dopo. Dura 1h.40 e si guarda tutto di fila.
Veramente si lascia morire quando realizza di essere solo, incapace di provare fiducia verso uno Stato e uomini attorno che si dimostrano nemici o, peggio, indifferenti.
Quando rifiuta le cure del medico di pronto soccorso, la prima notte, pensi abbia fatto una cazzata.
Alla fine del film realizzi che ha fatto una scelta coerente e, per come vanno i fatti, sensata.
Bellissimo film, molto toccante e capace di farti provare vergogna verso certi elementi della società che la legge non riesce a colpire, ma che ti auguri vengano irrimediabilmente macchiati almeno nell'onore.
Borghi mostruoso nella sua capacità di riprodurre l'aspetto e la voce del Cucchi reale, per me il migliore attore italiano tr ke nuove leve, insieme a Marinelli.
L'ambulanza gli ha proposta di andare in ps e denunciare; l'avesse fatto finiva lì. Ha mancato di carattere
AummaAumma
23-09-18, 17:10
Veramente si lascia morire quando realizza di essere solo, incapace di provare fiducia verso uno Stato e uomini attorno che si dimostrano nemici o, peggio, indifferenti.
Quando rifiuta le cure del medico di pronto soccorso, la prima notte, pensi abbia fatto una cazzata.
Alla fine del film realizzi che ha fatto una scelta coerente e, per come vanno i fatti, sensata.
Bellissimo film, molto toccante e capace di farti provare vergogna verso certi elementi della società che la legge non riesce a colpire, ma che ti auguri vengano irrimediabilmente macchiati almeno nell'onore.
Borghi mostruoso nella sua capacità di riprodurre l'aspetto e la voce del Cucchi reale, per me il migliore attore italiano tr ke nuove leve, insieme a Marinelli.
credo di aver visto un film diverso allora, perché a me pare che a parte i primi carramba tutti gli altri gli abbiano chiesto che cavolo gli fosse successo e lui sempre: sono caduto dalle scale.
Non è che non ci abbiano provato è proprio lui che non voleva dirlo; perché? Per me perché aveva 1kg di droga in casa e non voleva attirare troppo l'attenzione su di se.
Poi concordo che il pm, giudice e avvocato non si siano chiesti che cosa gli fosse successo mostra un atteggiamento connivente di alcuni individui.
Coma White
23-09-18, 19:43
credo di aver visto un film diverso allora,.
Oppure semplicemente vediamo diversamente le cose. :nod:
Det. Bullock
24-09-18, 16:28
Ocean's 8
Visto che volevo qualcosa di leggero la prima volta in mesi in cui avevo due ore di fila ininterrotte sicure per vedermi un film.
Ha lo stesso problema deli altri "Ocean's Number" ovvero che alla fine vada tutto troppo liscio senza particolari momenti di suspence o colpi di scena veramente significativi reggendosi esclusivamente sul carisma degli attori (su tutte Cate Blanchett e Rihanna, Sandra Bullock la trovo un po' troppo "everywoman" per prendere il posto di Clooney).
È il classico film "da TV" senza grosse infamie o lodi sperticate.
Blade Runner 2049
Seconda serata libera nel giro della stessa settimana e questa volta ne approfitto per qualcosa di più sostanzioso.
Fermo restando che il bisogno di un seguito non c'era devo dire che è un buon film di fantascienza che per una volta non si perde in cazzate hollywoodiane.
Bella la scena iniziale con Dave Bautista che cita un po' Sergio Leone.
Sandro Storti
26-09-18, 08:21
Visto La truffa dei Logan.
Bel filmetto sulla solita rapina all'american redneck.
Ma il leggendario film di Terry Gillian su Don Chisciotte che finalmente è riuscito a finire, dopo 20 anni?
Qualcuno l'ha già visto?
Vado stasera, è uscito oggi, comunque :bua:
ho anche un voucher gratis gentilmente offerto da ibs :snob:
sarei andato lo stesso, ma senza spendere è meglio :asd:
è uscito oggi, comunque :bua:
Sì è vero, però è già stato a Cannes e uscito al cinema in altri paesi a maggio, per cui imi chiedevo se qualcuno aveva già avuto modo di vederlo.
Perchè anch'io sono incuriosito ma molto impaurito. :uhoh:
Soprattutto da Sancho Panza Kylo Ren. :eek:
io sono solo mooolto curioso!
contavo i giorni dall'uscita, e poi mi è arrivato il regalo del voucher: segno del destino :snob:
Ho letto che è una merda colossale. Su un sito generalmente molto affidabile :fermosi:
Drake Ramoray
27-09-18, 13:15
Adam Driver non mi dispiace come attore
Al cinema vado in paranoia. Blade runner 2049 stavo per uscire due volte ma era bello
Ho letto che è una merda colossale. Su un sito generalmente molto affidabile :fermosi:
a maggior ragione, allora, il voucher mi cade a fagiuolo! :asd:
Maybeshewill
27-09-18, 17:28
Quanti altri post vuoi fare sul voucher?
Visto 7 psicopatici, orribile e bellissimo allo stesso tempo, un po come quei quadri dove vedi la luce ma sotto sotto sai che è una merdata
Ma il leggendario film di Terry Gillian su Don Chisciotte che finalmente è riuscito a finire, dopo 20 anni?
Qualcuno l'ha già visto?
Ho visto Gilliam dal vivo ad una conferenza qualche mese fa. Alla fine del trailer, trasmesso per concludere l'evento, il buon Terry ha preso il microfono e ha fatto "ecco, spero che vi sia piaciuto, perché è meglio del film intero". Lì per lì tutti giù a ridere, ma poi con un amico ci siamo chiesti se stesse veramente scherzando o no :bua:
l'uomo che uccise don chisciotte
visto, e piaciuto: non è un film che riguarderei domani, ma dura 2 ore che scivolano via molto bene, nonostante non sia un film d'azione e sia molto dialogato
mi è piaciuto l'impianto scenografico e la recitazione dei due protagonisti, compreso un insospettabile Kylo Ren, decisamente più a suo agio, che nei panni di un sith
allegorico, visionario, nel senso che non sai mai se ciò che stai guardando stia accadendo sul serio o se sia ancora una volta, la proiezione di una mente allucinata, e non solo sel vecchio don, ma anche del fedele sancho, il "genio della regia", che non sa più soprendere nè sorprendersi; un protagonista a volte irritante, altre divertente, ma soprattutto malinconico e commovente
una rivisitazione in chiave moderna, di un romanzo che confesso di non conoscere bene: a molti potrà non piacere, ma a me rimane una piacevole sensazione una volta uscito dalla sala
Ho visto Gilliam dal vivo ad una conferenza qualche mese fa. Alla fine del trailer, trasmesso per concludere l'evento, il buon Terry ha preso il microfono e ha fatto "ecco, spero che vi sia piaciuto, perché è meglio del film intero". Lì per lì tutti giù a ridere, ma poi con un amico ci siamo chiesti se stesse veramente scherzando o no :bua:
:chebotta:
l'uomo che uccise don chisciotte
visto, e piaciuto: non è un film che riguarderei domani, ma dura 2 ore che scivolano via molto bene, nonostante non sia un film d'azione e sia molto dialogato
mi è piaciuto l'impianto scenografico e la recitazione dei due protagonisti, compreso un insospettabile Kylo Ren, decisamente più a suo agio, che nei panni di un sith
allegorico, visionario, nel senso che non sai mai se ciò che stai guardando stia accadendo sul serio o se sia ancora una volta, la proiezione di una mente allucinata, e non solo sel vecchio don, ma anche del fedele sancho, il "genio della regia", che non sa più soprendere nè sorprendersi; un protagonista a volte irritante, altre divertente, ma soprattutto malinconico e commovente
una rivisitazione in chiave moderna, di un romanzo che confesso di non conoscere bene: a molti potrà non piacere, ma a me rimane una piacevole sensazione una volta uscito dalla sala
Bene, grazie.
Un po' mi hai rimotivato.
occhio che il film è tutt'altro che esente da difetti, non ultimo una parte centrale confusionaria e una che porta al finale, al limite del "barocco"...
quindi, potrebbe essere preponderante la sensazione di fastidio per queste, piuttosto che, come per me, la bontà del resto
mai come in questo caso, direi che l'apprezzamento sia soggettivo
EddieTheHead
29-09-18, 14:16
kylo ren l'ho visto in quella merda di film di soderberg e m'ha fatto un'ottima impressione
mi sa che è un buon attore ed è star wars a far cagare
Drake Ramoray
29-09-18, 14:18
qualcuno l'avrà visto in Paterson dai
https://byretheatre.com/wp-content/uploads/2017/11/paterson.jpg
kylo ren l'ho visto in quella merda di film di soderberg e m'ha fatto un'ottima impressione
mi sa che è un buon attore ed è star wars a far cagare
Ma se in quell'immondezzaio di franchise è l'unica cosa decente :/
Coma White
01-10-18, 23:57
Dogman.
Garrone non sbaglia un film.
Grande regia, grande interpretazione del protagonista.
Un po' di roba (vecchia e nuova) che ho visto negli ultimi giorni:
The lobster
Stiloso, distopico, grottesco... non per tutti, ma sicuramente molto interessante per chi come me apprezza il genere.
The place
Non perfetto ma ben scritto e ben confezionato.
Boyhood
Interessantissimo il progetto che ci sta dietro, facile affezionarsi al protagonista che vedi crescere per 12 anni, ma la storia di per sè è veramente pochissima cosa per giustificare 3 ore di film.
Star Wars VIII Gli ultimi Jedi
Dalle critiche che avevo letto pensavo molto peggio, alla fine intrattiene bene per tutta la durata, è il linea con il trend della nuova trilogia. Diciamo che affrontandolo con le aspettative basse (soprattutto sulla coerenza del personaggio Luke) non è male.
Gli incredibili 2
Boh, ai bambini che ho accompagnato è piaciuto, a me non molto.
Ho capito subito quello che doveva essere il colpo di scena finale, le scene divertenti sono veramente poche e prive di trovate particolari, l'azione alla lunga stanca. Boh, forse sono io ad essere diventato vecchio oppure la Disney si è mangiata tutto quello che c'era di bello e innovativo nella Pixar.
The Foreigner, con Jackie Chan e Pierce Brosnan.
Un revival dell'IRA uccide la figlia di Jackie Chan, un ristoratore con il solito passato nelle forze speciali cinesi. Votato a vendicarne la morte, Chan perseguita, ricatta e bullizza un brizzolato politico nordirlandese (Pierce Brosnan) diviso tra i vecchi commilitoni dell'IRA e la fedeltà al governo inglese. Nonostante i classici momenti maccosa in cui il Rambo cinese fa esplodere cessi armato di due bottiglie di chinotto e il gomitolo di lana della nonna, sorprende perché è innanzitutto un film che si concentra sull'impossibile camminata sul filo di rasoio a cui si è condannato il vero protagonista del film, Brosnan, in precario equilibrio tra le sue radici di ex-terrorista indipendentista, i suoi privilegi di redento servitore della regina d'Inghilterra, e gli attacchi di in cinese pazzo che gli fa esplodere pezzi di casa e gli caga nei Kellogg's di prima mattina.
Sorpresa
Necronomicon
03-10-18, 00:00
Necronomicon approved da tempo.
Stanotte ho visto Sausage Party. La parte migliore è nel trailer, il resto è merda merdissima.
Necronomicon approved da tempo.
Stanotte ho visto Sausage Party. La parte migliore è nel trailer, il resto è merda merdissima.
Vabbè è toy story sotto acido, da guardare rigorosamente durante le serate alcoliche con gli amici :asd:
E a dirla tutta per il tipo di prodotto è anche realizzato piuttosto bene, la scena di "guerra" è animata molto bene per esempio :sisi:
La scena finale :rotfl:... E non rido tanto per la scena in se, ma perché penso agli animatori quando hanno ideato e realizzato quella scena :asd:
A proposito di animazione, ho visto su Sky un film sui pinguini surfisti che non era niente male :asd:
Girato per gran parte come se fosse un reality o con tecniche da TV americana, aveva i suoi bei momenti.
Necronomicon
03-10-18, 14:17
Happy Feet?
No no, in Happy Feet il surf non c'entra nulla :asd:
Ah, si chiama Surf's Up - I Re delle Onde
Ma il leggendario film di Terry Gillian su Don Chisciotte che finalmente è riuscito a finire, dopo 20 anni?
Qualcuno l'ha già visto?
visto ieri sera, capolavoro fino a 5 minuti dalla fine :snob:
- - - Aggiornato - - -
Adam Driver non mi dispiace come attore
confermo, per me ha dato una buona prova, altro che kilokal ren
BlackkKlansMan
copio e incollo dal topic:
a me è piaciuto, certo, niente di memorabile, però scorre via bene e non ho avvertito la lunghezza
quello che non funziona, è il tono troppo scanzonato, per l'argomento che tratta e il messaggio che vorrebbe lanciare: non si tratta di quell'umorismo amaro, che ti strappa il sorriso, però ti dà da pensare. In sintesi, non ti fa incazzare, che è il risultato peggiore
è impostato come commedia brillante, manca anche il senso di urgenza, di pericolo: personaggi troppo "caricaturati"
ancora bravo adam driver
continuo a ritenere Mississippi Burning il mio film "preferito" sul sentimento dell'odio razziale: a distanza di 30 anni tondi, quello sì che ancora mi fa incazzare di brutto
Un po' di roba (vecchia e nuova) che ho visto negli ultimi giorni:
The lobster
Stiloso, distopico, grottesco... non per tutti, ma sicuramente molto interessante per chi come me apprezza il genere.
The place
Non perfetto ma ben scritto e ben confezionato.
Boyhood
Interessantissimo il progetto che ci sta dietro, facile affezionarsi al protagonista che vedi crescere per 12 anni, ma la storia di per sè è veramente pochissima cosa per giustificare 3 ore di film.
Star Wars VIII Gli ultimi Jedi
Dalle critiche che avevo letto pensavo molto peggio, alla fine intrattiene bene per tutta la durata, è il linea con il trend della nuova trilogia. Diciamo che affrontandolo con le aspettative basse (soprattutto sulla coerenza del personaggio Luke) non è male.
Gli incredibili 2
Boh, ai bambini che ho accompagnato è piaciuto, a me non molto.
Ho capito subito quello che doveva essere il colpo di scena finale, le scene divertenti sono veramente poche e prive di trovate particolari, l'azione alla lunga stanca. Boh, forse sono io ad essere diventato vecchio oppure la Disney si è mangiata tutto quello che c'era di bello e innovativo nella Pixar.
Dimenticavo:
Ready Player One
E' meglio il libro. (1)
The Circle
E' meglio il libro. (2)
visto ieri sera, capolavoro fino a 5 minuti dalla fine :snob:
- - - Aggiornato - - -
confermo, per me ha dato una buona prova, altro che kilokal ren
Ok, mi sa che vado a vederlo. :celafa:
BlackkKlansMan
copio e incollo dal topic:
a me è piaciuto, certo, niente di memorabile, però scorre via bene e non ho avvertito la lunghezza
quello che non funziona, è il tono troppo scanzonato, per l'argomento che tratta e il messaggio che vorrebbe lanciare: non si tratta di quell'umorismo amaro, che ti strappa il sorriso, però ti dà da pensare. In sintesi, non ti fa incazzare, che è il risultato peggiore
è impostato come commedia brillante, manca anche il senso di urgenza, di pericolo: personaggi troppo "caricaturati"
ancora bravo adam driver
continuo a ritenere Mississippi Burning il mio film "preferito" sul sentimento dell'odio razziale: a distanza di 30 anni tondi, quello sì che ancora mi fa incazzare di brutto
Vusto ieri, piaciuto molto. Adam Driver è davvero bravo. È vero che non ti fa incazzare come un Mississipi Burning o un Selma, ma fa il suo lavoro molto bene (come lo fa The Help ad esempio).
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
the help è molto più "realistico"
non so spiegarmi bene: come posso credere al pericolo che rappresenta il clan, se è un covo di coglioni? Cioè, sono sì coglioni, ma non perchè fessi, ma perchè beceri e violenti razzisti, e la loro coglionaggine li rende pericolosi
io non l'ho avvertito: ridicolizza la setta, e ci riesce, ma fa uscire vincitori i "buoni", per poi chiudere con le immagini che i cattivi non sono fessi, ma uccidono delle persone anche oggi e fomentano odio
sono in contrasto, le cose
detto questo, come già scritto, il film in sé, è piaciuto in ogni caso anche a me, ma non mi ha trasmesso il messaggio che spike lee forse voleva che arrivasse
Solo a star wars story.
Boh, non so giudicarlo bene. Trovo tutto il cast sbagliato tranne Harrelson, magari con un cast totalmente diverso poteva venir fuori qualcosa di più godibile.
Alla fine scorre via decentemente per le 2 ore e un quarto che dura, belline alcune citazioni ma il cast a cazzo di cane (Specialmente il protagonista) lo ha roviniato totalmente imho :sisi:
Predator
confermo le recensioni: prima parte buona, non benissimo, ma nemmeno malaccio
la seconda svacca, tra battute idiote e scene d'azione da filmaccio di serie B, non solo rirrealistiche, ma pure brutte
finale demenziale
film semplicemente brutto
Maybeshewill
15-10-18, 01:13
Red Sparrow
Che puttanata, non solo tutti i personaggi principali sono russi interpretati da americani che parlano inglese, e già qui... ma tutto il film è una grossa opera di propaganda pro-america che neanche in guerra fredda, imbarazzante. Si salva solo la Lawrence che quantomeno è una bella figa.
La cosa peggiore del film è che è pure pallosetto alla fine. Però lei è talmente fregna in sto film che vale il prezzo del biglietto.
Searching
buon thriller vecchia maniera, senza inseguimenti, scene d'azione ecc.
la scena si svolge sullo schermo di un computer, tra social e videochiamate, con il padre alla ricerca della figlia smarrita
detto così, sembra un'avventura testuale, invece con un gioco di webcam, servizi del tg, video di youtube, la vicenda si segue molto bene e ci sono sempre presenti attori sullo schermo, anche se ovviamente, sulle location non c'è grande varietà
c'è anche la denuncia light sui social, le amicizie virtuali, lo sciacallaggio e il pubblico ludibrio della rete, dove puoi essere chi vuoi o non essere mai chi realmente sei. Molto blando e sotto traccia, il focus della vicenda è comunque a matrice di poliziesco
per me, promosso: 7
Searching
buon thriller vecchia maniera, senza inseguimenti, scene d'azione ecc.
la scena si svolge sullo schermo di un computer, tra social e videochiamate, con il padre alla ricerca della figlia smarrita
detto così, sembra un'avventura testuale, invece con un gioco di webcam, servizi del tg, video di youtube, la vicenda si segue molto bene e ci sono sempre presenti attori sullo schermo, anche se ovviamente, sulle location non c'è grande varietà
c'è anche la denuncia light sui social, le amicizie virtuali, lo sciacallaggio e il pubblico ludibrio della rete, dove puoi essere chi vuoi o non essere mai chi realmente sei. Molto blando e sotto traccia, il focus della vicenda è comunque a matrice di poliziesco
per me, promosso: 7
Interesting, lo guarderò :sisi:
Alastor_Tiziano
20-10-18, 11:06
Visto con grande ritardo “A quiet place”
Minchia che bello, finalmente qualcosa di nuovo nel genere, una sorta di film muto del 21esimo secolo, attori molto bravi e sequenza iniziale davvero ben fatta.
Non comprendo le critiche sul finale ...
Ora non so se voglio o meno il seguito, considerato che sarà fatto a breve
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Necronomicon
21-10-18, 17:39
Lo sai che il regista è il protagonista della serie Jack Ryan su Amazon? sapevatelo.
Alastor_Tiziano
21-10-18, 17:51
Si, serie che voglio iniziare il prima possibile :sisi:
Lui mi è piaciuto anche nel film di Michael Bay ...
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Lo sai che il regista è il protagonista della serie Jack Ryan su Amazon? sapevatelo.
:snob: già apprezzato in altre opere, tipo The Office
AummaAumma
21-10-18, 19:10
Lo sai che il regista è il protagonista della serie Jack Ryan su Amazon? sapevatelo.
:snob: già apprezzato in altre opere, tipo The Office
è quello che orgasma in emily blunt, solo per questo ha il mio rispetto, il resto è grasso che cola :asd:
7 sconosciuti a El Royal
insomma... anzi, malino
l'inizio è promettente, incuriosisce: buona l'idea della presentazione dei personaggi, delle linee temparali sfalsate per raccontare gli eventi
poi, inizia lo scimmiottamente a Tarantino, che a me nemmeno piace, ma se lo fai ammodo, magari apprezzo...
invece è tutto un climax fuori contesto da quello che era nella prima parte, si perde il filone "giallo" o presunto tale, si sfocia nella solita carneficina surreale ed esagerata di tarantiniana mamoria, appunto, ma senza il suo stile
il baraccone implode su sè stesso nel finale, telefonato e poco incisivo
peccato
voto: 5
Sto guardando The Night Come for Us, ammazza che giostra di ultra violenza. D'altronde, da quanto ricordo da The Act of Killing, gli indonesiani sono storicamente avvezzi a stragi e carneficine :/ Decisamente ben coreografato nel dare vita a combattimenti sporchi, goffi e confusi, quasi semirealistici oserei direi, senza mai far perdere allo spettatore il senso dello spazio e di cosa stia accadendo.
https://pmcvariety.files.wordpress.com/2018/10/the-night-comes-for-us.jpg?w=1000&h=563&crop=1
Halloween
copio e incollo dall'altro 3d:
visto...
che dire? come slahser movie a sè stante, potrebbe anche non essere male, intrattiene, anche se non crea un minimo di ansia
per quel nome che si porta sulle spalle, direi che è un insulto, o quasi
confermo ottime musiche di Giovanni Carpentiere, si elevano e creano atmosfera: ma ci sono solo quelle....
per non parlare della scena finale, che mi ha ricordato il Falleni :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=_wKa925QGok
non c'è una vera scena post credit, ma succede qualcosa...
voto: 5 per simpatia
metà calago netflix
tra cui korengal
EddieTheHead
01-11-18, 12:50
visto alla fine Neon Demon
ma perchè tutti i pareri negativi che ho letto in questi anni? Senza essere un capolavoro o che, è un film buonissimo.
Anni luce da quella porcata sesquipedale di Solo Dio perdona, ammetto che su Refn ci avevo tirato una croce sopra e l'ho guardato anche un po' prevenuto.
Alla fin fine è "solo" un horror mascherato da qualcos'altro e forse è questo che ha deluso tanti, ma riesce benissimo a creare e mantere la tensione per tutto il film che è ciò che conta in un film del genere, ed ha una caterva di scene potentissime.
tigerwoods
01-11-18, 13:05
Sto guardando The Night Come for Us, ammazza che giostra di ultra violenza. D'altronde, da quanto ricordo da The Act of Killing, gli indonesiani sono storicamente avvezzi a stragi e carneficine :/ Decisamente ben coreografato nel dare vita a combattimenti sporchi, goffi e confusi, quasi semirealistici oserei direi, senza mai far perdere allo spettatore il senso dello spazio e di cosa stia accadendo.
https://pmcvariety.files.wordpress.com/2018/10/the-night-comes-for-us.jpg?w=1000&h=563&crop=1
concordo, ma la storia è veramente all over the place :asd:
mi segno però anche headshot su netflix del buon tjahjanto con iko uwais :snob:
Necronomicon
01-11-18, 13:08
La storia è quella della bimba, poi buttano dentro roba tipo i sei capi di stocazzo che, niente, tocca far finta non esiste e bisogna ignorarla totalmente
Ma alla fine i Six seas sono il vero punto della vicenda, dopo il menare si intende, e la bambina diventa un pretesto.
Headshot cerca di avere un briciolo di sviluppo e respiro, e infatti non mi sta piacendo :asd:
Necronomicon
01-11-18, 14:49
Sì ma non hanno senso, non sono neanche sei
Headshot paga tantissimo la scelta di mettere in scena solo duelli con i miniboss e non con la carne da macello, per cui il protagonista sembra molto più underpowered rispetto a the raid :/
riporto dal 3d
First Man
visto, e piaciuto molto
2 ore e mezzo che scivolano via, senza passaggi a vuoto
non è un film sulla vita di armstrong, ma degli 8 anni che lo hanno portato sulla luna, vissuti in step fondamentali della sua vita, che ne restituiscono un personaggio tormentato e pieno di dolore e sensi di colpa, mascherati da un'imperturbabilità solamente apparente: un uomo che si porta dentro i propri tormenti, senza la capacità di esternarli
profondo, emozionante, claustrofobico: c'è tutto, anche se non è tutto perfetto
voto: 8
Lo Spruzzino
10-11-18, 00:52
La forma dell'acqua (2017)
Alquanto deluso, l'ho trovato poco ispirato e non ho apprezzato le scene di carattere sessuale in un film del genere. Lei mi è piaciuta ed anche Shannon, forse le uniche 2 cose riuscite del film. Si fa guardare ma non ti lascia nulla. 5,5/10
Maybeshewill
10-11-18, 01:01
WAT
Quotone, l'ho visto sull'aereo e mi sono fatto due coglioni enormi
https://i.imgur.com/L9JzRQL.jpg
Il ladro di orchidee di Spike Jonze
Non lo vedevo da tantissimo tempo ed è sempre un capolavoro.
PS Nicolas Cage che azzecca un film. Spettacolo più unico che raro.
Necronomicon
11-11-18, 19:52
Adoro tutti i film di Jonze.
Peccato nessuno voglia venire a vederli con me.
Cage è un grandissimo attore solo che fa un film d'autore e nove film di merda perché deve pagarsi le barche
Lo Spruzzino
11-11-18, 21:57
Al massimo le banche, visto che è indebitato fino al collo.
nicolas senada
11-11-18, 23:21
https://i.imgur.com/L9JzRQL.jpg
Il ladro di orchidee di Spike Jonze
Non lo vedevo da tantissimo tempo ed è sempre un capolavoro.
PS Nicolas Cage che azzecca un film. Spettacolo più unico che raro.
Eh grazie tante, é facile azzeccare un film scritto da Charlie kaufman :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Nel senso di finirci a lavorare.
Quant'è che fa solo merda? :bua:
nicolas senada
11-11-18, 23:31
L'ultimo suo film su Netflix (amomasia) mi è piaciuto molto
Parlo di kaufman
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Amomasia sarebbe Anomalisa? :asd:
L'ho trovato parecchio cringe :bua:
nic, non ci stiamo capendo.
https://i.imgur.com/vXiGLFp.gif
Anomalisa è un filmone, visione obbligatoria.
Drake Ramoray
12-11-18, 17:00
Anomalisa l'ho visto tempo fa e non saprei di preciso cosa mi avesse fatto storcere il naso, ma ricordo non mi convinse del tutto ... un po' noioso e qualcosa di off forse
Outlaw King su Netflix
Con questo film netflics mostra di poter realizzare film in costume di una buona qualità. Braveheart incontra Game of Thrones in un mix dove la brutalità e buoni sentimenti danno vita a un film interessante ma non eccelso. Menzione d'onore alla ricostruzione più realistica di una battaglia medievale su pellicola.
Adoro Chris Pine, lo guarderò
Tutti lo sanno
drammone familiare, dove la vicenda di un rapimento fa tornare a galla rancori, risentimenti e segreti sepolti sotto la maschera di famiglia felice ed unita
l'occasione della reunion è il matrimonio dll'ultima figlia, ma quella che è una festa, si vestirà da tragedia
ne esce una famiglia spezzata, che porterà per sempre le ferite che non potranno più essere celate agli occhi di chi osserva da fuori
un film robusto, bravissimi gli attori, bellissima la "scenografia", un pueblo spagnolo, fatta di immagini del quotidiano che fanno da contrasto alla vicenda
mi è piaciuto molto
voto: 7,5
Adoro Chris Pine, lo guarderò
:uhoh:
:uhoh:
https://66.media.tumblr.com/0ace338bb46693c35bda14f2922c0ea6/tumblr_ogdjttLM5H1s6646qo1_250.gif
EddieTheHead
14-11-18, 10:55
rivisto oggi The Force Awakens
è uno di quei film che più lo guardi più diventano brutti, un po' come il suo doppiaggio (no ma seriamente, d'accordo che la qualità dei doppiaggi negli ultimi ~10 anni è crollata, ma questo è il film peggio doppiato che abbia mai visto se lo rapportiamo al budget).
Tralasciamo tutti i discorsi sul voler fare a tutti i costi altri film di star wars, ma veramente non si poteva fare di meglio?
E' pieno di scelte pessime e scene senza senso che vanno ad inficiare quanto di già stabilito nei sei dico SEI film precedenti. E la cosa peggiore è che, come spesso accade in film non brutti ma proprio FATTI MALE, moltissimi di questi ""errori"" potevano essere tranquillamente NON essere fatti senza sostanzialmente alterare nulla della storia.
Ma dato che è un film nato senza idee e fatto perchè doveva essere fatto, l'unico modo in cui son riusciti a dargli una trama è stato ficcare un pò di cose a caso insieme anche se non sono congruenti col resto del lore, riciclando a nastro concetti e situazioni degli altri film.
Ma poi perchè han tutti 16 anni? E' un anime?
ma soprattutto, che cazzo è successo alla repubblica..?
e perchè la resistenza sono quattro cenciosi lezzi...?
penso questo e il VI siano tra i film più brutti che abbia mai visto in vita mia... e manca ancora il IX :bua:
EddieTheHead
14-11-18, 11:13
spero che con VI tu intendessi VIII
uh, sì, m'è rimasto un I nelle mani :sisi:
EddieTheHead
15-11-18, 11:51
Episodio VIII
Lammerda
Manco mi ci metto a disquisire. La ribellione si salva ma sono 20 stronzi che stanno sul millennium falcon, battutine everywhere, la fine dei jedi e la crisi di luke, l'evoluzione di kylo ren e rey che potevano essere anche interessanti annegate in un mare di merda.
Ma luke ha sempre avuto la testa enorme e il corpo minuscolo? :uhm:
ti sei dimenticato la romance di sguardi (di più no, chè non sta bene) tra la cino ribelle e il nigga pentito :snob:
EddieTheHead
15-11-18, 12:56
lasciam perdere....
cmq stuprato il lore, tagliato i ponti coi film originali, introdotti tutti i personaggini della minchia nei due film precedenti, il terzo potrebbe anche venir fuori come il migliore dei tre se riescono a mettere assieme una trama che abbia un minimo di senso. Del resto anche 0 è maggiore di -10000. E poi la fine è cmq la parte migliore, perchè finisce.
conoscendo disney, direi che ci aspettano come minimo altre n-mila trilogie... :chebotta:
Guardando il film mentre stavo al cinema, così a caldo, mi piacque come capitò d'altronde anche con Jurassic World, per dire. Ti viene da pensare "wow, questo film sbaraglia tutto!" ma a ripensarci, il regista non è che abbia innovato: ha soltanto voluto fare tutto il contrario di tutto.
"Mi sento di poter affrontare tutto l'Impero da solo!"
"Cosa credi che faccia, che prenda la mia spada laser e combatta il Primo ordine? :snob: "
EddieTheHead
15-11-18, 16:56
"Mi sento di poter affrontare tutto l'Impero da solo!"
"Cosa credi che faccia, che prenda la mia spada di luce e combatta il Primo ordine? :snob: "
fixed.
perchè sì.
ad un certo punto qualcuno dice "spada di luce".
Per "lightsaber".
E' già una vergogna che sto film sia uscito in italia in questo stato, tralasciando il fatto che è una vergogna che sia stato girato proprio.
Maybeshewill
15-11-18, 17:30
Solo adesso li hai visti? :pippotto:
nicolas senada
15-11-18, 17:37
pensa che io di star wars manco ho visto la seconda trilogia :asd:
ovviamente ho visto diverse volte la prima da bambino (ma non mi ha mai preso più di tanto)
ho visto 20 min di episodio I all'epoca dell'uscita e l'ho droppato a cuor leggero :asd:
Se per questo io ho visto la trilogia originale solo qualche anno fa. :bua:
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald
confesso di essere molto dibattuto: adoro la Rowling, e anche leggendo la sua lista della spesa, mi alzerei in piedi gridando "date un nobel a questa donna"
amo HP e i suoi libri di Cormoran Strike
però...
da una parte, sono fan, ma ciò mi porta ad essere parecchio critico
quindi per me, questo film, non ce la fa
la trama è buona, scorre bene, diverte, ma è un enorme fan service ruffiano: a partire da nomi "storici" buttati lì a caso per creare gridolini isterici dai fan più accaniti, ma che non servono a nient'altro
personaggi del vecchio film, Jacob e Tina su tutti, che non servono a niente... ma proprio a niente
e lo stesso Newt è uno strumento nelle mani di Silente, per lavori che qualsiasi mago, avrebbe potuto portare a compimento, che si traducono in... nulla...
Grindelwald non è minaccioso, non incute timore, nessuno lo teme, sembra un politico più che altro
Non si avverte la situazione di pericolo che Voldemort scatenava con la sua sola presenza
Fan service fino alla fine... Già, quella fine: l'ho metabolizzata per un po', e sono giunto alla conclusione che è la summa del ruffianesimo del film, e che secondo me cozza in modo irreversibile e inspiegabile, con ciò che sappiamo dai libri
magari JK lo spiegherà, ma per due anni almeno, resterà un finale che è una leccata di culo e basta
Pe rme, non sufficiente
VOTO: 5,5 (mezzo voto in più perchè amo quella donna :sisi:)
nicolas senada
16-11-18, 08:54
l'altra sera mi son visto Lo Sciacallo (su Netflix)
carino, con un Jake Gillencoso molto creepy :uhoh::bua:
tigerwoods
16-11-18, 09:27
io mi sono visto con colpevole ritardo "12 monkeys" di gilliam, come ho fatto a vivere senza :cattivo: :mindblown:
io mi sono visto con colpevole ritardo "12 monkeys" di gilliam, come ho fatto a vivere senza :cattivo: :mindblown:
CAPOLAVORO
nicolas senada
16-11-18, 09:56
com'è 12 anni schiavo?
lo hanno caricato su netflix
Necronomicon
16-11-18, 10:32
Capolavoro
sì, ma troppo lecchino
come moonlight: bello ma lecchino
è cmq da vedere
Maybeshewill
16-11-18, 17:24
Capolavoro
12 anni schiavo capolavoro?
e con questa le ho lette proprio tutte
Necronomicon
16-11-18, 19:03
Tranquillo, potrai urlare al capolavoro tra pochi mesi con infinity war 2
Maybeshewill
16-11-18, 19:21
non so neanche cosa sia
fixed.
perchè sì.
ad un certo punto qualcuno dice "spada di luce".
Per "lightsaber".
E' già una vergogna che sto film sia uscito in italia in questo stato, tralasciando il fatto che è una vergogna che sia stato girato proprio.
Ditemi ditemi, quando, dove?
fixed.
perchè sì.
ad un certo punto qualcuno dice "spada di luce".
Per "lightsaber".
E' già una vergogna che sto film sia uscito in italia in questo stato, tralasciando il fatto che è una vergogna che sia stato girato proprio.
E dov'è l'errore? Ok, poteva essere più preciso con "sciabola di luce" (saber significa appunto sciabola), ma mi sembra che spada di luce vada bene uguale.
EddieTheHead
17-11-18, 11:53
ah non ricordo, ma son sicuro di averlo sentito di certo non me lo sono inventato.
Per continuare con le cagate, in Rogue One han tradotto "planet killer" con "pianeta killer" :facepalm:
Ma come cazzo è possibile che una produzione megamilionaria come starwars abbia non dico un doppiaggio brutto, ma anche una traduzione fatta a cazzo di cane che se ci mettevamo noi a farla in 3 giorni veniva meglio???? :facepalm::facepalm:
Cmq, visto Rogue One . Che dire? La premessa è buona, l'idea di mostrare il definitivo anello mancante fra la vecchia trilogia e quella nuova ottima.
Anche perchè si eviterebbe di andare a stuprare il lore o di continuare la saga con pretesti imbarazzanti.
In effetti, l'idea è talmente buona che se rogue one fosse uscito senza EP VII e VIII probabilmente sarei andato a vederlo perchè c'era dell'indubbio potenziale per far qualcosa di interessante.
Peccato che nella pratica anche sto film faccia cagare. Fa cagare meno degli altri due? Mah. Forse. Ma è anch'esso pieno di stronzate. A partire dal monaco shaolin di stocazzo, per finire con l'androide obbligatorio che tralaltro non si comporta manco da androide. Epperò "è stato riprogrammato e quindi è un pò pazzerellone" . Ho capito che devono vendere i pupazzetti, ma quando capiranno che non è che siccome è SW allora debba necessariamente esserci un androide sarà troppo tardi. Fra l'altro, i robot fatti in CG fan cagare (vabbè, opinione personale) soprattutto quando si muovono come ninja in una maniera in cui un robot reale non sarebbe mai in grado di muoversi.
Anche la trama sembra messa in piedi alla cazzo di cane. Ma la finisco qua che potremmo andare avanti per pagine.
Ora non vedo l'ora di vedere Solo :fag:
- - - Aggiornato - - -
E dov'è l'errore? Ok, poteva essere più preciso con "sciabola di luce" (saber significa appunto sciabola), ma mi sembra che spada di luce vada bene uguale.
sì hellvis, va bene hellvis
Bhe grosso modo è sempre stato così, gli adattamenti in italiano fanno schifo nel 90% dei casi. Per chi conosce solo una lingua si deve adeguare, ma per chi ha la possibilità sempre e solo originale con sub.
Senza sub, che pure quelli nella stessa lingua originale cambiano i dialoghi.
EddieTheHead
17-11-18, 12:27
ma non è vero, ci sono adattamenti (o meglio diciamo traduzioni, il doppiaggio lasciamolo da parte) ottimi :asd: poi va beh, tante volte una traduzione esatta del significato di un'espressione in una certa lingua non è possibile in un'altra. CMq qua non si sta parlando di traduzione perfetta vs traduzione così così, si sta parlando proprio di traduzione SBAGLIATA, o per meglio dire fatta col culo.
Cioè me ne sono accorto io che non sono nessuno di queste cose (e di tante altre che in italiano mi suonavano sospette, am che non ho controllato con la versione inglese), possibile che non se ne accorga uno che lo fa per lavoro? Qua non hanno fatto manco un minimo di controllo qualità.
Cioè me ne sono accorto io che non sono nessuno di queste cose (e di tante altre che in italiano mi suonavano sospette, am che non ho controllato con la versione inglese), possibile che non se ne accorga uno che lo fa per lavoro? Qua non hanno fatto manco un minimo di controllo qualità.
Stiamo parlando degli stessi studi di adattamento che hanno tradotto "Battle of the five armies" in "Cinque armate" invece che *eserciti* :snob: io ci ho perso le speranze :sisi:
Rogue One immagino l'avrai visto ora che è uscito su Netflix (?)
Necronomicon
17-11-18, 13:39
Non mi pare tanto errato, francamente, anche perché non sono eserciti nazionali, bensì divisi per razza.
ma non è vero, ci sono adattamenti (o meglio diciamo traduzioni, il doppiaggio lasciamolo da parte) ottimi :asd: poi va beh, tante volte una traduzione esatta del significato di un'espressione in una certa lingua non è possibile in un'altra. CMq qua non si sta parlando di traduzione perfetta vs traduzione così così, si sta parlando proprio di traduzione SBAGLIATA, o per meglio dire fatta col culo.
Cioè me ne sono accorto io che non sono nessuno di queste cose (e di tante altre che in italiano mi suonavano sospette, am che non ho controllato con la versione inglese), possibile che non se ne accorga uno che lo fa per lavoro? Qua non hanno fatto manco un minimo di controllo qualità.
No no, intanto di chiamano "adattamenti" perché non comprendono solo la semplice traduzione ma anche l'adattamento al mercato in questione. Quelli italiani oltre ad essere ormai di qualità pessima (traduzioni alla cazzo, doppiatori che non sanno recitare) si prendono molte libertà su i dialoghi trasformando totalmente il prodotto o pure censurando e adattando un prodotto per adolescenti in uno per ragazzini italiani di CL.
Per non parlare dei titoli dei film a volte praticamente dei "click-bait" (per rendere il concetto).
Forse fino ai primi anni '90 venivano fatti ancora bene, ma poi è andato tutto in vacca.
Visto ieri sera Widows.
Gran bel film :sisi:
guerre stellari del 77, con le scene nuove che non servono a un cazzo
Visto ieri sera Widows.
Gran bel film :sisi:
Ciao caro utente, raccontaci qualcosa di più nel thread dedicato:
https://www.thegamesmachine.it/forum/cinema/44029-widows-ustiboia-il-nuovo-steve-mcqueen.html
:o
Doppietta di treno movies nel weekend.
Attacco al treno con Liam neeson è un bel thrillerone, con la solita americanata finale, ma che nel complesso ho trovato bello solido e che fila via liscio come l'olio.
Poi avevo voglia di zombie movie e ho guardato Train to busan acclamato film coreano passato anche da Cannes mi pare.
https://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2017/12/Taxidrivers_Train-to-Busan_Yeon-Sang-ho_Stasera-in-tv.jpg
Mi è piaciuto. Non tanto ma mi è piaciuto. Ora io non sono esperto di film orientali ma i dialoghi li ho trovati, specialmente all'inizio, di una stupidità inaudita :asd:
Complice anche il doppiaggio pessimo lo guardi con gli occhi sbarrati pensando "ma che è sta porcheria?" :bua:
Poi però la storia, che comunque è vista e rivista, oramai è il genere direi che è abbastanza saturo, ti acchiappa e nonostante duri due ore lo si guarda volentieri. Gore e splatter a gogo altro che le troiate americane alla wwz.
Punto in più perché la mamma è una gran gnocca :alesisi:
Visto ieri sera Cosa fai a capodanno?. Una cagata. Trama senza capo ne coda, personaggi (e buona parte degli scambi di battute) assolutamente piatti, interpretazione decente di alcuni, meno che decente di altri, protagoniste femminili esteticamente apprezzabili ma perlopiù vestite.
Doppietta di treno movies nel weekend.
Attacco al treno con Liam neeson è un bel thrillerone, con la solita americanata finale, ma che nel complesso ho trovato bello solido e che fila via liscio come l'olio.
Poi avevo voglia di zombie movie e ho guardato Train to busan acclamato film coreano passato anche da Cannes mi pare.
https://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2017/12/Taxidrivers_Train-to-Busan_Yeon-Sang-ho_Stasera-in-tv.jpg
Mi è piaciuto. Non tanto ma mi è piaciuto. Ora io non sono esperto di film orientali ma i dialoghi li ho trovati, specialmente all'inizio, di una stupidità inaudita :asd:
Complice anche il doppiaggio pessimo lo guardi con gli occhi sbarrati pensando "ma che è sta porcheria?" :bua:
Poi però la storia, che comunque è vista e rivista, oramai è il genere direi che è abbastanza saturo, ti acchiappa e nonostante duri due ore lo si guarda volentieri. Gore e splatter a gogo altro che le troiate americane alla wwz.
Punto in più perché la mamma è una gran gnocca :alesisi:Ho visto anche l'anime prequel Seoul Station che non aggiunge nulla. Però bello cattivo
Bravo Frykky :sisi:
Seoul Station non mi piacque, inizialmente.
Ma gli ultimi due minuti ribaltarono il mio giudizio.
Cattivo davvero
Stasera ho visto John Wick 2
https://i.imgur.com/3tWbtN0.gif
Due righe di trama per uno dei più stilosi film d'azione mai girati.
Le migliori sparatorie di sempre? Mi hanno ricordato Max Payne, il gioco, e quelle a distanza ravvicinata hanno un retrogusto di Equilibrium (qualcuno se lo ricorda?)
WhiteMason
24-11-18, 10:37
Bello John Wick, visto solo il primo per ora, ah.
Sempre valido Max Payne, un po' come Deus Ex.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Stasera ho visto John Wick 2
https://i.imgur.com/3tWbtN0.gif
Due righe di trama per uno dei più stilosi film d'azione mai girati.
Le migliori sparatorie di sempre? Mi hanno ricordato Max Payne, il gioco, e quelle a distanza ravvicinata hanno un retrogusto di Equilibrium (qualcuno se lo ricorda?)
John Wick è un buon film d'azione soprattutto per la regia, in altri è pieno di cambi d'inquadratura e tagli, in JW se ci fate caso molte scene sono lunghe inquadrature uniche e non ti viene il mal di testa :sisi:
Equilibrium è Christian Bale che fa Batman prima di Batman :rullezza: scene d'azione poche e concentrate verso la fine, ma... che scene. Sean Bean un grande anch'esso, si vede poco ma buca lo schermo (naturalmente si becca un buco pure lui, la fama dei suoi personaggi non si smentisce :rotfl: )
Perché chi non ha visto Equilibrium può postare in questa sezione?
Certo, ma se vuoi vedere un film d'azione davvero coatto (le arti marziali con le pistole :rotfl:) prima o poi rimedia :asd:
Non hai capito il senso, dicevo che Equilibrium VA visto prima di poter postare in una sezione cinema :snob:
Necronomicon
24-11-18, 14:50
Io a Jim Carrey voglio bene. Ho guardato i due Ace Ventura su Prime Video
Perché chi non ha visto Equilibrium può postare in questa sezione?
Può postare, ma soltanto se programmerà la visione rispettando la scadenza :smugranking:
Certo, ma se vuoi vedere un film d'azione davvero coatto (le arti marziali con le pistole :rotfl:) prima o poi rimedia :asd:
è una cosa fantastica :rotfl: si sono addirittura inventati "un'arte marziale" apposita per quel film :asd: il Kata della pistola, non spade o qualche altra arma... specificatamente la pistola :smugplauso: che fra l'altro ha la canna incredibilmente lunga :smug:
Io a Jim Carrey voglio bene. Ho guardato i due Ace Ventura su Prime Video
"Eh, un Jim carrey stupido, filmetti per bambini e poco più" cit alcuni utenti super esperti di cinema su altri lidi :snob: :perche:
Necronomicon
24-11-18, 19:50
I film non sono capolavori, ma lui è eccezionale, una maschera di plastica umana, tra la commedia dell'arte e la merda
Mi fa piacere che Equilibrium sia apprezzato nella sezione, bravi :smug:
Ace Ventura:
Quando esce dal culo del rinoceronte :rotfl:
Necronomicon
25-11-18, 01:18
Weekend fast&furious.
Amazon ne ha parecchi, probabilmente tutti.
The fast and the furious: primo film, che gente giovane e ancora viva. Niente di che, paladino di una sottocultura incomprensibile a un europeo.
2 fast 2 furious: niente Vin Diesel, ma introduce dei nuovi personaggi. Non siamo ancora al buon film.
Fast&Furious: Tokyo Drift: terzo strike, galera o Giappone? Scegli. Film allucinogeno e allucinato fin dalle scelte musicali, con il teenager più vecchio mai visto dai tempi di Dawson's Creek e Smallville.
Perchéééé lo fai?
Perché ti fai del male,perché ce l'hai con te.
Perché lo fai e domani diventa mai...
Necronomicon
25-11-18, 02:17
Penso di averne visto uno per sbaglio e visto che ci son tutti su prime (forse manca l'ultimo) mi sono detto... Perché no?
L'altra possibilità era il weekend Hunger Games :asd:
Dai, tra un po' rivedi la Georgiana e non saranno le auto a essere Fast & Furious :smug:
nicolas senada
25-11-18, 08:12
Penso di averne visto uno per sbaglio e visto che ci son tutti su prime (forse manca l'ultimo) mi sono detto... Perché no?
L'altra possibilità era il weekend Hunger Games :asd:Cioè fammi capire, ti vedi i fast and furious e poi ti lamenti di homeland? :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
25-11-18, 09:33
Dai, tra un po' rivedi la Georgiana e non saranno le auto a essere Fast & Furious :smug::asd: peccato sia stato chiarito che l'ingresso vaginale sia come la porta delle miniere di Moria, ma senza password per aprirla. La quantità di ragnatele deve essere la stessa.
Eh, che vi devo dire, son curioso.
Devo pur guardare una serie di cui son riusciti a fare 8 film :asd:
:asd: peccato sia stato chiarito che l'ingresso vaginale sia come la porta delle miniere di Moria, ma senza password per aprirla. La quantità di ragnatele deve essere la stessa.
Eh, che vi devo dire, son curioso.
Fix
Dai Necro, ti aspetto in California per una birra e redenzione
Weekend fast&furious.
Amazon ne ha parecchi, probabilmente tutti.
The fast and the furious: primo film, che gente giovane e ancora viva. Niente di che, paladino di una sottocultura incomprensibile a un europeo.
2 fast 2 furious: niente Vin Diesel, ma introduce dei nuovi personaggi. Non siamo ancora al buon film.
Fast&Furious: Tokyo Drift: terzo strike, galera o Giappone? Scegli. Film allucinogeno e allucinato fin dalle scelte musicali, con il teenager più vecchio mai visto dai tempi di Dawson's Creek e Smallville.
La gnocca in Tokyo drift merita :sisi:
ovviamente parlo della ragazza giapponese che il protagonista ha lungo quasi tutto il film :snob:
Perchéééé lo fai?
Perché ti fai del male,perché ce l'hai con te.
Perché lo fai e domani diventa mai...
Non sono così male quei film dai :asd: basta vederli senza pensare a tutte le sboronate, e sono tante :rotfl:
Necronomicon
25-11-18, 09:49
Di Tokyo Drift ero affascinato dai piani sequenza e da roba improbabile tipo il mostrare il percorso entrando nei cellulari in diretta facebook da una curva all'altra.
Una roba che urlava "sono regista e mi drogo" dall'inizio alla fine.
Ora tiro su il vomito della gatta e poi continuo il weekend fast&furious.
Guarda che la birra un giorno vengo a prendermela sul serio :rotfl:
Mi farebbe un enorme piacere
Necronomicon
25-11-18, 09:55
Vengo quando esce Stranger 2 :asd:
Dai cerca di sbolognarti i primi 6 più velocemente che puoi, così arrivi al 7 e 8 :rullezza:
Ff8 poi è qualcosa che trascende il concetto di sboroneria e va oltre, ma a livelli che il cervello umano non può concepire :asd: capolavoro :snob:
Cioè già la prima gara a cuba vale da solo il biglietto :rullezza:
Necronomicon
25-11-18, 10:20
Non avevo capito Drift fosse ambientato nel futuro :rotfl: stommale
L'iguana :rotfl: ma che sto guardando :rotfl:
eh si, la linea temporale dovrebbe essere
1 .. 2 ... 4 ... 5 ... 6 ...drift ... 7 ...8 :asd:
Necronomicon
25-11-18, 11:27
:rotfl: quando vede l"incidente di lei tipo Sherlock Holmes :rotfl: dalle strisce sulla"asfalto. Che poi so che è viva, perché l'ho vista nelle copertine degli altri film :asd:
Si vede con il quarto la volontà di mantenere una mitologia su cui costruire poi successivamente. Bravi.
Sinceramente, nutro stima per la saga di FF, se non altro perché hanno costruito un franchise miliardario in un'epoca governata da bacchette laser e mascherine col mantello.
Finito The Two Towers. Perché gli Hobbit attraversano foreste, pianure, grotte e paludi a piedi rigorosamente nudi?
Necronomicon
25-11-18, 13:05
Han dei calli sui piedi più duri di una corazza di mithril
Necronomicon
25-11-18, 13:17
Porca troia Fast Five :rotfl: quanti morti fanno nella prima scena :rotfl: zero secondo il TG tutti quanti secondo la fisica :rotfl:
Penso di averne visto uno per sbaglio e visto che ci son tutti su prime (forse manca l'ultimo) mi sono detto... Perché no?
L'altra possibilità era il weekend Hunger Games :asd:
Ah ma quindi stai facendo i weekend col cineforum dei film brutti?
Figo.
Necronomicon
25-11-18, 13:30
Questi film passano i servizi streaming italiani, che ci posso fare. Sono a corto di film da vedere mentre pulisco casa
Hai già visto Tokyo Vampire Hotel? Vampiri giapponesi che cospirano dentro un hotel il cui accesso è situato nella vagina di una regione vampira :sisi:
Necronomicon
25-11-18, 14:17
Ho visto solo il primo episodio per fare la scelta di cosa guardare questa stagione.
Una roba Gore giappa che pareva interessante l'ho vista su Netflix. Smoking, se non ricordo male.
:rotfl: quando vede l"incidente di lei tipo Sherlock Holmes :rotfl: dalle strisce sulla"asfalto. Che poi so che è viva, perché l'ho vista nelle copertine degli altri film :asd:
Si vede con il quarto la volontà di mantenere una mitologia su cui costruire poi successivamente. Bravi.
Vedrai cosa accade a Letty nei film successivi. Vedere i flashback di lei che dovrebbe essere ragazzina, mentre l'attrice ha 40+ anni e... niente, è bona comunque :sisi:
Kudos per il "ricchione!" sparato al tipo alla fine del 4° film durante l'attimo in cui veniva ammazzato :asd:
Sinceramente, nutro stima per la saga di FF, se non altro perché hanno costruito un franchise miliardario in un'epoca governata da bacchette laser e mascherine col mantello.
Si, è un franchise nato per conto suo non basato su libri \ film classici, per quello merita sicuramente :sisi: assieme a lui penso che John Wick e poche altre produzioni moderne possano "vantarsi" di questo :asd:
Ah ma quindi stai facendo i weekend col cineforum dei film brutti?
Figo.
F&F è soltanto un blockbuster ignorante :sisi: i film ùrendi sono quelli della Asylum e roba simile :asd:
Il bello è rivedersi ff1 dopo aver finito la saga, ti fa tenerezza :asd: tipo guardare le foto da neonato di Statham :asd:
Ma guarda che carini che sono nelle loro automobiline e si credono sboroni :commosso:
:asd:
Necronomicon
25-11-18, 15:41
Fast&Furious5 è oltre. Troppo lungo. Ma la scazzottata tra Vin Diesel e Bautista ricorda così tanto i film d'azione della mia infanzia che avevo un sorriso nostalgico tutto il tempo.
Purtroppo il weekend è rovinato, non trovo il 6 in nessun servizio di streaming cui sono abbonato
Fast&Furious5 è oltre. Troppo lungo. Ma la scazzottata tra Vin Diesel e Bautista ricorda così tanto i film d'azione della mia infanzia che avevo un sorriso nostalgico tutto il tempo.
Purtroppo il weekend è rovinato, non trovo il 6 in nessun servizio di streaming cui sono abbonatoProva il mese gratuito di Infinity magari lì c'è
Fast&Furious5 è oltre. Troppo lungo. Ma la scazzottata tra Vin Diesel e Bautista ricorda così tanto i film d'azione della mia infanzia che avevo un sorriso nostalgico tutto il tempo.
Purtroppo il weekend è rovinato, non trovo il 6 in nessun servizio di streaming cui sono abbonato
Intendi dire fra Vin diesel e The rock? :look:
Prova il mese gratuito di Infinity magari lì c'è
No, manco lì; Amazon prime video li ha quasi tutti fino al 7... tranne il 6 :bua: ma che è, ooooh, Mediaset trasmette F&F 8 dopo soltanto un anno dall'uscita al cinema e tre fra i servizi streaming principali non ce l'hanno :rotfl:
Necronomicon
25-11-18, 15:52
Sì, son tutti uguali quelli grossi
Sì, son tutti uguali quelli grossi
Vai di cose losche Necro, non rovinarti il weekend :smugprof:
Fast&Furious5 è oltre. Troppo lungo. Ma la scazzottata tra Vin Diesel e Bautista ricorda così tanto i film d'azione della mia infanzia che avevo un sorriso nostalgico tutto il tempo.
Purtroppo il weekend è rovinato, non trovo il 6 in nessun servizio di streaming cui sono abbonato
Se ti ha fatto quell'effetto il 5,chissà cosa dici con 7 e 8 :rotfl:
Io il 6 l'avevo visto su netflix, ad un certo punto c'era tutta la saga, ma mi sa che lo hanno tolto :bua:..... Puoi sempre farti prestare la vhs da tuo cugino :look:
Necronomicon
25-11-18, 16:02
Nah, aspetto diventi disponibile, prima o poi arriverà. Purificherò il mio animo cinefilo riguardando Sonatine
Nooo non puoi fermarti adesso che inizia il bello :no:
F&F è soltanto un blockbuster ignorante :sisi: i film ùrendi sono quelli della Asylum e roba simile :asd:
No no questa è una definizione per camuffare il guilty pleasure.
No no questa è una definizione per camuffare il guilty pleasure.
Ma ci sta Jordana Brewster che vale la pena guardarla anche solo nei due minuti in cui appare :snob:
Guerre stellari del 77 con i figli di un'amica (mamma mamma mamma voio vedere chi è il capo nero)
Toughest prison (3 puntate)
Frankestein Chronicols (4 puntate)
Narcos (10 puntate)
L'ultimo dei templari
La cosa (mollato perché l'alieno ragno faceva cagare a una donna)
Lo Spruzzino
26-11-18, 19:22
Sezione Cinema e parla di serie tv...
Guerre stellari del 77 con i figli di un'amica (mamma mamma mamma voio vedere chi è il capo nero)
Toughest prison (3 puntate)
Frankestein Chronicols (4 puntate)
Narcos (10 puntate)
L'ultimo dei templari
La cosa (mollato perché l'alieno ragno faceva cagare a una donna)
La cosa originale o remake di qualche anno fa? :pippotto: il remake ancora non l'ho visto
La cosa originale o remake di qualche anno fa? :pippotto: il remake ancora non l'ho visto
Quello del 2011 è il prequel.
Il finale si riaggiancia direttamente all'apertura dell'originale :sisi:
Quello del 2011 è il prequel.
Il finale si riaggiancia direttamente all'apertura dell'originale :sisi:
Oh non sapevo, che figo
quindi finisce con la fuga de la cosa sottoforma di cane?
Questo significa pure tutti i personaggi del prequel finiranno molto morti :asd: a meno che qualcuno riesca a nascondersi
Hype :snob:
La risposta alla tua domanda in spoiler è SI.
E per la precisione The Thing di Carpenter é un remake.
Necronomicon
27-11-18, 09:59
La risposta alla tua domanda in spoiler è SI.
E per la precisione The Thing di Carpenter é un remake.:asd: il vegetoide di (forse) Hawks :asd:
La cosa originale o remake di qualche anno fa? :pippotto: il remake ancora non l'ho visto
Visti entrambi, ma su netflix non c'è il remake.
Necronomicon
27-11-18, 11:22
No, avete capito male, La Cosa è il remake di La cosa dall'altro mondo
Esatto. Anni Cinquanta.
Che è bla trasposizione di un romanzo degli anni Venti: Who goes there?
Visti entrambi, ma su netflix non c'è il remake.
:smugrandom:
No, avete capito male, La Cosa è il remake di La cosa dall'altro mondo
Si, La Cosa di Carpenter, quello "famoso" insomma è un remake di un film più vecchio come ha spiegato Zero, mentre quello uscito qualche anno fa io pensavo fosse a sua volta un remake mentre invece è un prequel :sisi: che caos :smugranking:
Il migliore rimane il quarto........
https://www.youtube.com/watch?v=QAoONl2P8fw
con tanto di tweet di Carpenter.
Ho visto "The Post" di Spielberg ed è stata una delusione abbastanza forte.
Non è che speravo fosse al livello dei suoi film migliori, ma anche con aspettative a mezz'asta sono rimasto davvero interdetto: va bene il rigoroso stile da film d'inchiesta anni 70, va bene l'amore per la carta stampata e le rotative, va bene gli attoroni che collezionano oscar e non deludono mai (Tom Hanks e Meryl Streep), ma alla fine il risultato non è che sia gran che...
Probabilmente il difetto maggiore è l'inconsistenza di fondo di quella che dovrebbe essere la motivazione di tensione massima del film: alla fine, al netto delle tante parole spese per difendere le crisi etiche dei protagonisti, facendo un passo indietro ci si rende conto che non ci sono persone che rischiano la vita, non c'è una vera emergenza da risolvere. L'unica cosa che c'è davvero in gioco è il rischio che una ricca ereditiera schifosamente borghese debba pagare un extra al suo avvocato per consentirle di continuare a coltivare il suo hobby di dirigere un giornale, mentre si gode la sua vita agiata e frequenta i party più IN della intellighenzia politica di Washington...
Boh, forse il difetto è manca un motivo vero di tensione (mi viene in mente la liberazione degli ostaggi in "Argo", che invece ho visto di recente e mi è piaciuto un sacco), oppure semplicemente una migliore scrittura dei dialoghi (magari fatta da uno che in film di questo tipo ci sa fare davvero, tipo Aaron Sorkin).
Avevo in wishlist anche "Il ponte delle spie", che mi dite? E' uno Spielberg di quelli belli o di quelli meh?
Necronomicon
28-11-18, 09:33
Se riesci a reggere Tom Hanks, è meglio. Il problema di The Post è che riguarda problemi da ricchi e americani. Un dilemma "etico" che a un non americano può importare giusto il tempo di leggere un articolo a riguardo, non certo due ore
Boh, forse il difetto è manca un motivo vero di tensione (mi viene in mente la liberazione degli ostaggi in "Argo", che invece ho visto di recente e mi è piaciuto un sacco), oppure semplicemente una migliore scrittura dei dialoghi (magari fatta da uno che in film di questo tipo ci sa fare davvero, tipo Aaron Sorkin).
Puoi fare direttamente un confronto con la seconda stagione di Newsroom di Sorkin ispirata sempre da un simile caso storico di etica giornalistica (operation tailwind)
Se riesci a reggere Tom Hanks, è meglio. Il problema di The Post è che riguarda problemi da ricchi e americani. Un dilemma "etico" che a un non americano può importare giusto il tempo di leggere un articolo a riguardo, non certo due ore
this, quando l'ho visto al cine, ho proprio pensato questo: ben fatto, ben girato, ben recitato, ma alla fine del "problema" alla base del film, m'importa 'na ceppa :asd:
e non ho avvertito quel fremito da libertà di stampa che magari colpisce altri paesi
Se riesci a reggere Tom Hanks, è meglio. Il problema di The Post è che riguarda problemi da ricchi e americani. Un dilemma "etico" che a un non americano può importare giusto il tempo di leggere un articolo a riguardo, non certo due ore
This.
Puoi fare direttamente un confronto con la seconda stagione di Newsroom di Sorkin ispirata sempre da un simile caso storico di etica giornalistica (operation tailwind)
Ma il tuo parere qual è? Il confronto lo vince oppure il tema uccide la tensione anche in questo caso?
Intanto grazie della dritta.
this, quando l'ho visto al cine, ho proprio pensato questo: ben fatto, ben girato, ben recitato, ma alla fine del "problema" alla base del film, m'importa 'na ceppa :asd:
e non ho avvertito quel fremito da libertà di stampa che magari colpisce altri paesi
Ok, allora sono felice di non essere stato l'unico ad avere questa impressione.
nicolas senada
28-11-18, 11:47
semi OT: the newsroom di Sorkin (3 stagioni) è notevole :rullezza:
Ma il tuo parere qual è? Il confronto lo vince oppure il tema uccide la tensione anche in questo caso?
Intanto grazie della dritta.
Non ho visto il film quindi non posso fare un confronto, era un suggerimento visto il tema simile + Sorkin.
Delle 3 stagioni della serie la seconda era quella che mi è piaciuta di più, proprio per il tema etico
this, quando l'ho visto al cine, ho proprio pensato questo: ben fatto, ben girato, ben recitato, ma alla fine del "problema" alla base del film, m'importa 'na ceppa :asd:
e non ho avvertito quel fremito da libertà di stampa che magari colpisce altri paesi
A me piacque Six days, per il genere "storia realmente accaduta", è esclusivo Netflix. Interessante da seguire nel mezzo con le sue vicende burocratiche etc, raccontate bene, e bello poi il finale tutto azione.
Ho visto il remake di SUspiria, ed è una bomba allucinante.
Il finale è una cosa che :rotfl:
Ho visto il remake di SUspiria, ed è una bomba allucinante.
Il finale è una cosa che :rotfl:
Quanto è simile all'originale?
Qui esce il primo dell'anno :facepalm:
Quanto è simile all'originale?
Per nulla, sia per trama che per stile, anche se l'originale l'ho visto tanto tempo fa.
Necronomicon
29-11-18, 21:05
Quante bestemmie che gli ho tirato... Divertimento zero, terribile. Ghostbusters :cattivo:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181129/3632fa71416913d378fa17b1243e5b35.jpg
E ha pure scritto For Harold nei crediti
Per nulla, sia per trama che per stile, anche se l'originale l'ho visto tanto tempo fa.
Questa per me è un'ottima cosa :sisi:
Bohemian Rapsody
copio e incollo da "di là"
che dire? Da innamorato dei Queen, non potevo saltarlo
è stato emozionante, le sensazioni, le canzoni, i 4 bravissimi (giusto Taylor un po' poco somigliante, ma vabbè), i brividi ogni volta che parte la musica, sempre, anche a distanza di appena 33 anni dalla prima cassetta che nel 1986 comprai...
poi rifletto: ma è pura fiction!!
non c'è una parte di storia che ricalchi a realtà... al di là degli eccessi di Freddy, i festini, il sesso, ecc, sono proprio i fatti ad essere stravolti, con date anticipate o postposte, eventi cancellati o inventati...
mi lascia molto perplesso questa scelta, soprattutto perchè coinvolti due membri della band: si è voluto dare un tono di "leggenda" alla loro storia, mi sta anche bene, dettagli modificati ai fini narrativi e scenici, anche questo mi sta bene, ma.... i fatti clou, le date dei concerti (Rio... :facepalm:), la questione della sieropositività, la reunion (bah..)
insomma, un contorno eccezionale, dei protagonisti bravissimi e azzeccati (concordo con chi dice, e me ne ero già accorto nel trailer, che freddy anni '80 è troppo magro), musiche manco a dirlo, ma la sostanza, in questo film, è tutta finzione
e la cosa triste è che il 70% di quelli che erano in sala, manco se ne sono accorti...
PS: spread MY wings...? :look:
nicolas senada
06-12-18, 09:20
:bua: per fortuna non mi ricordo una mazza della storia dei Queen, così me lo potrò godere a cervello totalmente staccato :asd:
ah, per quello me lo sono goduto anch'io: intendiamoci, non è così brutto, solo che certi svarioni storici sono ingiustificabili
ti sei voluto fermare al live aid, ok, non farmi la parte lacrimevole dell'HIV perchè ce lo dovevi mettere!
se n'è accorto nel 1987, perchè morì un suo amante di aids e gli venne il leggerissimo sospetto...
scoprì di avere contratto l'aids nel 1989 e solo lì, lo ha comunicato alla band
the works è del 1984, nel periodo che secondo il film, i quattro erano separati
il concerto di Rio è a gennaio 1985, 6 mesi prima del live aid, dove tutti cantano love of my life
insomma: :facepalm:
Necronomicon
06-12-18, 11:06
Alla fine muore? Spoiler dannazione!
eh, maledizione, ma l'hanno scirtto tutti, sul web! :arrabbiato:
Necronomicon
12-12-18, 00:22
L'assassina, su Netflix. Film coreano che fa vomitare. Letteralmente. Ha una regia che nelle scene d'azione si lascia un po' andare alle montagne russe.
Vi sfido a non provare nausea i primi 10 minuti di film :asd:
Non è malvagio, ma si trascina parecchio.
La Casa selle Bambole
dal regista di Martyrs, un thriller, più che un horror, sulla falsa riga dei Funny Games: tensione ad alti livelli, forse qualche jumpscare di troppo (ma con l'amico giusto, sono divertenti :asd:), ben strutturato e girato
mi è piaciuto assai, promosso a pieni voti: 7
L'assassina, su Netflix. Film coreano che fa vomitare. Letteralmente. Ha una regia che nelle scene d'azione si lascia un po' andare alle montagne russe.
Vi sfido a non provare nausea i primi 10 minuti di film :asd:
Non è malvagio, ma si trascina parecchio.
per una volta sono arrivato prima di te gne gne :asd:
.....mi rendo conto però di non ricordare un caxxo :bua: giusto qualche scena, tipo quella iniziale.....niente nausea per me :snob: ....ricordo che non mi era dispiaciuto affatto, forse si qualche minuto di troppo, dovrei cercare la mia recensione :asd:
a prayer before dawn
http://www.joblo.com/newsimages1/prayer-dawn-face.jpg
suggerito da zero?
Billy pugile e spacciatore finisce in una prigione thailandese. Schiacciato tra droga, violenza e sopraffazione trova nel muay thai l'unica via per risalire dall'inferno interiore e forse anche da quello reale della prigione. Film potente e crudo, un viaggio allucinante ma straordinariamente evocativo. Joe Cole veramente bravo.
Consigliatissimo
Maze runner - il trojajo
Il primo era carino, il secondo no, il terzo che ho visto stamani fa veramente schifo.
Peccato
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ma se è il migliore? Almeno c'è un po' di attenzione ai personaggi per i quali provi almeno un po' di interesse e affezione.
Ma se sono tagliati con l'accetta?
L'eroe col plot armor, il cattivone che muore mangiato dalle sue paure, la cattivona che si redime, la gelosona che sa che il suo amato non l'amerà mai, i soldati coi fucili a tappini, il cattivo che pensavi morto e che ora è buono perché si, il telefonatissimo sacrificio finale... Dai su una merda vista e rivista perdipiù con una sceneggiatura ridicola. Almeno nel terzo hunger games si tiravano le bombe sui bambini!
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Domani mi vedo Antman 2 sul volo San Diego - Francoforte :alesisi:
Ieri ho incominciato You Might Be The Killer, un ibrido tra Venerdì 13 e The Mask :asd: Leggo che si tratta di un film nato da una serie di tweet :asd: Bonus: c'è la Willow di Buffy :o
Necronomicon
17-12-18, 18:53
Domani mi vedo Antman 2 sul volo San Diego - Francoforte :alesisi:
Ieri ho incominciato You Might Be The Killer, un ibrido tra Venerdì 13 e The Mask :asd: Leggo che si tratta di un film nato da una serie di tweet :asd: Bonus: c'è la Willow di Buffy :oDura così tanto?
Domani mi vedo Antman 2 sul volo San Diego - Francoforte :alesisi:
Ieri ho incominciato You Might Be The Killer, un ibrido tra Venerdì 13 e The Mask :asd: Leggo che si tratta di un film nato da una serie di tweet :asd: Bonus: c'è la Willow di Buffy :o
Alyson Hannigan, anche Lily in How I met your mother (infatti in HIMYM ci sta qualche riferimento\cameo a Willow)
Over 40 e sempre bona :smugranking:
Domani mi vedo Antman 2 sul volo San Diego - Francoforte :alesisi:
Ieri ho incominciato You Might Be The Killer, un ibrido tra Venerdì 13 e The Mask :asd: Leggo che si tratta di un film nato da una serie di tweet :asd: Bonus: c'è la Willow di Buffy :o
Antman 2 è praticamente uguale al primo :asd:
E personalmente è stato un bene :asd:
Arrival - Svolgimento debole perché tirato via. Mindfuck ottimo e finale bellissimo
Get out - Un film da tv girato con i soldi del cinema. Capisco che vuole essere così apposta ma sembra un film horror del mercoledì sera del 95
A christmas Carol - Film stupendo. Non fa paura come quello della disney ma è veramente bello
Un piccolo favore
una commedia dark, che inizia bene, si sviluppa meglio, ma che inciampa pesantemente nel finale
i toni sullo stile di Desperate Housewife funzionano, la protagonista è irritante quanto gradevole, i personaggi sono caricaturali quanto basta; l'intreccio "giallo" si fa interessante, i toni scanzonati lasciano spazio a quelli più seri, si scivola a 2/3 di film paicevolmente colpiti
ed è qui che inizia il capitombolo: probabilmente, l'autore soffre della sindrome di Lindelof, mette in scena una trama articolata, ma non sa come concluderla, allora si affida al carrozzone delle battute, situazioni demenziali e totalmente fuori luogo per come il tutto era stato confezionato precedentemente, come quasi se fossero due persone diverse a far questo film
peccato, occasione sprecata: se la prima parte era da piena sufficienza, il finale l'affossa senza se e senza ma
voto: 5
Ho approfittato delle 11 ore di volo tra California e Germania per entrare in full Necronomicon mode e vedere:
1) Antman and the wasp, che potrebbe essermi piaciuto persino più del primo;
2) Equalizer 2, più insulso del primo
3) Mission Impossible - Fallout, Tom Cruise mi è parso sottotono qua, nessuna sequenza memorabile ma Baffone Cahill mi è piaciuto;
4) The Catcher was a Spy, la storia vera di un giocatore di Baseball dal profilo molto particolare che viene reclutato, o meglio si autorecluta, per uccidere il capo del progetto atomico tedesco durante la WWII. Un po' la l'acqua di rose ma piacevole sorpresa;
5) Io c'è: una cafonata italianissima in cui un coattone tenta di evita di pagare le tasse sulla sua attività di bed and breakfast convertendo I locali a luogo di culto, culto da lui stesso inventato e che si fonda sul dogma che ognuno è il Dio di sé stesso.
- - - Aggiornato - - -
I z|r
antman and th wasp veramente bello. anche il primo antman era un gioiellino di cinecomic ma la massa non capisce
Ant-man un film d'autore insomma :sisi:
Asd, rincoglionito dal jetlag ho guardato "I, Frankenstein"
Entra di prepotenza nella mia Bottom 10 all times
Lo Spruzzino
22-12-18, 02:10
Nell'ultimo periodo...
Thelma ( 2015 ) Ragazza di campagna va in città per studiare ed iniziano ad accaderle strane cose. Lineare ma funziona, carino. 6,5/10 (Lingua Originale)
The Dawn Wall ( 2017 ) Docufilm sull'arrampicata epica della Dawn Wall nello Yosemite Park. Avvicente ed emozionante, mi ha davvero preso. 8/10 (Lingua Originale)
The House That Jack Built ( 2018 ) Un serial killer molto intelligente ed affetto da ocd racconta la sua storia. Lars non si smentisce, ma non l'ho trovato così violento come dicevano ed un pochino pesante in alcuni punti, però Matt Dillon è stato davvero bravo. Menzione particolare colonna sonora. 7,5/10 (Lingua Originale)
hai visto thelma in italiano??
lo vidi in originale, mi togli una curiosità: come hanno tradotto la gara di bestemmie? :asd:
hai visto thelma in italiano??
lo vidi in originale, mi togli una curiosità: come hanno tradotto la gara di bestemmie? :asd:Mi accodo alla richiesta :asd:
Lo Spruzzino
22-12-18, 22:33
Sbagliato, visto in lingua originale, mi sono confuso con un altro film. Per curiosità ho cercato in ita la scena ed è praticamente uguale alla versione originale.
davvero?? Hanno lasciato il bestemmione??
ecco perchè non l'ho visto passare, al cinema! :asd:
Qualcuno ha visto the square?
Lo Spruzzino
23-12-18, 18:05
davvero?? Hanno lasciato il bestemmione??
ecco perchè non l'ho visto passare, al cinema! :asd:
Già.
Ho scaricato i tottotitoli e la sequenza è Gesù "cacca", poi "checca", e infine "stronzo". Quindi il porcone vero e porprio non c'è :uhm:
ah, allora capace anche il papa lo dirà alla messa di natale :asd:
Lo Spruzzino
25-12-18, 23:07
Ho scaricato i tottotitoli e la sequenza è Gesù "cacca", poi "checca", e infine "stronzo". Quindi il porcone vero e porprio non c'è :uhm:
Qualsiasia insulto anche verso Gesù viene considerata bestemmia...era così anche nel film comunque.
Ho visto episodio viii
All'inizio non capivo come mai se ne parlasse così male poi sono arrivato alla scena di mary poppins e mi è cascato l'ipad dalle mani.
Da lì in poi un crescendo di merda
ma quella scena, quella scena :facepalm:
su netflix c'è das boot in versione integrale da tipo 3h e 40
leggo che ne hanno tratto anche una serie tv
The Old Man and The Gun
per l'ultimo film della carriera, credevo che roberto guadorosso avesse scelto qualcosa di più... massiccio
film divertente, sull'ironico andante, nel tratteggiare in ogni caso una figura realmente esistita che si presta a questo tipo di tono: storia, tra l'altro, molto sipirata e ben poco attinente
bravo redford, la sua figura la fa sempre, da solo riempe la scena
mi è piaciuto, mi ha intrattenuto divertendomi: non è un capolavoro, l'uscita di scena che si aspettava, ma si lascia vedere volentieri
voto: 6,5
Necronomicon
30-12-18, 12:24
Transformers The Last Knight
Film sperimentale, il primo tentativo di usare scimmie ammaestrate per scrivere la sceneggiatura battendo lettere a caso sulla tastiera.
Finito di vedere tutta la saga di Harry Potter.
Ho trovato tutti i film godibili ma La Camera dei Segreti è quello che mi è piaciuto di più.
Con buona pace di Harry Potta, Dumbledore e Voldemort l'essere più potente mi è sembrato Dobby:sisi:
Finito di vedere tutta la saga di Harry Potter.
Ho trovato tutti i film godibili ma La Camera dei Segreti è quello che mi è piaciuto di più.
Con buona pace di Harry Potta, Dumbledore e Voldemort l'essere più potente mi è sembrato Dobby:sisi:
Prigioniero di Azkaban uber alles.
L'importante è bashare senza pietà David Yates, di cui si salva a stento solo il Principe Mezzosangue (in cui però se non hai letto i ilibri non ci capisci un cazzo, ma sempre meglio che quella cosa immonda di Ordine della Fenice. :asd:)
Prigioniero di Azkaban uber alles.
L'importante è bashare senza pietà David Yates, di cui si salva a stento solo il Principe Mezzosangue (in cui però se non hai letto i ilibri non ci capisci un cazzo, ma sempre meglio che quella cosa immonda di Ordine della Fenice. :asd:)
Indubbiamente i primi tre sono più ispirati rispetto agli altri.
E in effetti l'Ordine della Fenice è quello che mi è piaciuto di meno:asd:
In ordine di gradimento:
1.Harry Potter e la camera dei segreti
2. Azkaban
3. Pietra filosofale
4. Calice di fuoco
5. Principe mezzosangue
6. Doni della morte 1
7. Doni della morte 2
8. Ordine della Fenice
Ulysses - a dark odissey
Film indipendente italiano che porta l'odissea di Omero in un futuro distopico.
L'idea non sarebbe neanche male, bello, e forse anche incredibile, il fatto che nel cast ci sia gente come Danny glover e skin (anche se il primo non è nuovo a parti in film indie italiani) però ha anche dei grossi difetti. Il più evidente è la lunghezza, due ore son troppe si poteva tagliare almeno mezz'ora.
E poi la fotografia di duccio patané per me è roba da centovetrine. Eppure leggo a giro elogi su elogi, boh, sarà che io non ci capisco un cazzo di cinema.
Speriamo serva a far uscire il cinema italiano dal pantano! Domani mi sparo "the end"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.