PDA

Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23

Zhuge
25-11-21, 12:20
the french dispatch l'avete visto?
non ci va più nessuno al cinema? :asd:

il mio capo ha detto che è fantastico

invece io domani dovrei andare a vedere ghostbusters

benvelor
25-11-21, 12:22
Gli orari dei vari spettacoli sono diventati demenziali da queste parti.

ultima notte a soho (nulla di che, per carità), orario unico 15,10 :rotfl:

Frykky
25-11-21, 13:51
il mio capo ha detto che è fantastico

invece io domani dovrei andare a vedere ghostbusters


perfetto a me l'unica persona che l'ha visto ha detto che fa cacare per ora siam pari

Milton
27-11-21, 17:15
Sir Gawain and the green knight

Filmone, ma da vedere con la giusta predisposizione d'animo e la dovuta concentrazione :sisi:

Hellvis
27-11-21, 23:48
Ho visto l'ultimo di Sorrentino.
Male male purtroppo.

Crasher
28-11-21, 00:36
Ho visto l'ultimo di Sorrentino.
Male male purtroppo.
I trailer che ho visto mi hanno dato un po' questa impressione

https://www.youtube.com/watch?v=-lGMmkxh-4o

Il problema è questo o si tratta di altro?

Hellvis
28-11-21, 11:23
Il problema è che è sconclusionato, sono segmenti a sè che non si amalgano bene, che sembra sempre debbano concludersi con qulcosa di indimenticabile che invece non arriva mai (al contrario di altri film episodici però riusciti come ecce bombo o la grande bellezza).
Non funziona nemmeno come film "normale", come accadde ad esempio con la stanza del figlio. Non commuove, non smuove, niente.
Giusto la prima parte è carina, e c'è anche una figa atomica

Zoro83
29-11-21, 12:38
Visto "17 anni (e come uscirne vivi)".

Ai tempi, quando in Italia ci aveva messo un po' ad arrivare, c'era chi lo descriveva come chissà quale gran mix di commedia e drama.
Ora che l'ho visto direi che potevo tranquillamente farne a meno. Lontanissimo per me da un livello come quello di The Breakfast Club.
Brava comunque l'attrice protagonista.




https://www.youtube.com/watch?v=TSzVnjeYqG8

Drake Ramoray
29-11-21, 12:51
concordo con il meh
visto qualche anno fa quando ricercavo più o meno ogni film del genere coming of age (che apprezzo tutt'ora)
si fa vedere ma dimenticabilissimo

ah non riesco a trasportami indietro per vederlo come se fossi ambientato io all'epoca di Breakfast Club ma a me pure quello non è piaciuto
per quanto gli rconosca seminalità e necessità di contesto sia chiaro

Hellvis
29-11-21, 14:15
Come coming of age vi consiglio Hot Summer Nights, molto bello e triste, per quanto misconosciuto (anche se c'è Chalamet ed è della A24).

Drake Ramoray
29-11-21, 14:40
visto visto :sisi: lo avevo beccato saltando da un trailer all'altro su youtube :asd:

il titolo mi ricorda Summer days, Summer Nights che potremmo pure mettere nel filone, che ho visto giusto la settimana scorsa
filmetto corale da tribeca, guardabile ma dimenticabilissimo

Tyus
30-11-21, 07:15
perfetto a me l'unica persona che l'ha visto ha detto che fa cacare per ora siam pari2 a 1 per "cacare" :look:


Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

nicolas senada
30-11-21, 07:22
Dubito fortemente che, oggettivamente, faccia cagare :asd:

Allo stesso tempo però vorrei capire, tolta la fotografia e la saturazione hipster di Instagram, cosa c'è di interessante in un film qualsiasi di Anderson :bua:
Dopo 20 minuti di dialoghi buffi tanto per essere buffi, il mio interesse scende al livello 'Homer alla fabbrica del sidro' :asd:

Necronomicon
30-11-21, 09:36
Dubito fortemente che, oggettivamente, faccia cagare :asd:

Allo stesso tempo però vorrei capire, tolta la fotografia e la saturazione hipster di Instagram, cosa c'è di interessante in un film qualsiasi di Anderson :bua:
Dopo 20 minuti di dialoghi buffi tanto per essere buffi, il mio interesse scende al livello 'Homer alla fabbrica del sidro' :asd:

E' chiaramente l'Anderson sbagliato per te, passa all'altro, magari è più adatto ai tuoi gusti

https://www.youtube.com/watch?v=VlCu1FtqDs8

Frykky
30-11-21, 12:25
2 a 1 per "cacare" :look:


Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk


facci sapere :look:

Lo Zio
30-11-21, 12:26
perfetto a me l'unica persona che l'ha visto ha detto che fa cacare per ora siam pari

ovvio, tutti i film fan cacare :asd:

nicolas senada
30-11-21, 18:28
E' chiaramente l'Anderson sbagliato per te, passa all'altro, magari è più adatto ai tuoi gusti

https://www.youtube.com/watch?v=VlCu1FtqDs8Ma che è sta merda? :bua:
Potevi mettere l'altro Anderson, quello del Petroliere :bua:

Lo Zio
30-11-21, 22:59
poteva mettere anderson. pamela.

Frykky
11-12-21, 21:50
A me è piaciuto è stato la mano di dio.
Prima parte esilarante :alesisi:

Concordo con hellvis sul fatto che forse non va a parare da nessuna parte ma non è vero che non commuove. Se hai avuto lutti recenti commuove eccome

Coma White
12-12-21, 09:41
A me invece l'ultimo di Sorrentino è piaciuto.

Forse il primo film da due anni a questa parte che mi abbia veramente preso dal primo all'ultimo minuto.
[A parte il bellissimo State of Play (che però è vecchio) con Crowe-Affleck.]

Non so se sia lo zampino di Netflix nell'80% della produzione odierna o se sia, molto più probabilmente, una fase di "stanca" creativa a livello artistico globale (quello che definisco una sorta di Medioevo moderno).

Frykky
16-12-21, 14:27
Ho riguardato l'amico di famiglia di Sorrentino 2006.

E come la prima volta non ho capito la scena del funerale della madre quando quello entra e gli dà 50€ :bua:

me la spiegate? :bua:

Harry_Lime
16-12-21, 20:41
Ho riguardato l'amico di famiglia di Sorrentino 2006.

E come la prima volta non ho capito la scena del funerale della madre quando quello entra e gli dà 50€ :bua:

me la spiegate? :bua:Quello è suo padre. Taccagno e strozzino come lui. Vive una vita staccato dai sentimenti famigliari come suo figlio. Gli dà 50 euro giusto per dire: tieni sei mio figlio. Vatti a comprare delle caramelle.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Crasher
20-12-21, 22:46
Visto l'ultimo di Sorrentino.
Ha qualche bel momento, ma per essere il film in cui si mette a nudo e quello più personale mi ha lasciato abbastanza freddino.

Intanto ho visto anche Weathering with You di Shinkai. Bello, anche se lo svolgimento riprende abbastanza
la storia di Life is Strange :asd:
Comunque per ora il suo migliore rimane 5 cm al secondo.

Milton
20-12-21, 23:38
Visto l'ultimo di Sorrentino.
Ha qualche bel momento, ma per essere il film in cui si mette a nudo e quello più personale mi ha lasciato abbastanza freddino.

Intanto ho visto anche Weathering with You di Shinkai. Bello, anche se lo svolgimento riprende abbastanza
la storia di Life is Strange :asd:
Comunque per ora il suo migliore rimane 5 cm al secondo.

Stesso parere in merito al film di Sorrentino. La confezione è ottima, però a livello personale (ed emotivo) mi ha preso davvero poco. Un po' perché il "barocco napoletano" è lontanissimo dai miei gusti e un po' perché, azzardo, il virtuosismo nella mescolanza di generi e situazioni distrae e rende difficile costruire un pathos sentito e autentico.

E aggiungo, per me il Sorrentino migliore è quello di "Le conseguenze dell'amore" (per me, filmone). Gli ultimi mi hanno lasciato indifferente (vedi La grande bellezza) o annoiato (vedi Youth).

Frykky
24-12-21, 20:03
Titane.
Porca puttana in confronto Raw è la pimpa.
La prima mezz'ora mi ha devastato, non riuscivo a guardarlo come una fichetta bagnata.
Poi forse si perde un po' nella seconda parte fino ad un finale deboluccio.
Ma cristo che mazzata :bua:

Lo Spruzzino
24-12-21, 20:13
Uhm. In Raw non ricordo nessuna scena particolarmente disturbante o fastidiosa, anzi non mi ha nemmeno particolarmente colpito, ma ho visto talmente tanti film strani che ormai sono temprato. Non sapevo nemmeno dell'esistenza di sto Titane.

Frykky
24-12-21, 20:23
io l'ho visto anni fa ma mi ricordo la scena della ceretta alla lalla come particolarmente disturbante.
ma potrei ricordare male.
Comunque Raw filmone, questo un po' meno :alesisi:

Drake Ramoray
24-12-21, 20:40
Raw era quello ambientato nel collegio veterinario o qualcosache insegnava alle tipe come farla in piedi?

Lo Spruzzino
24-12-21, 20:46
Yup.

Lo Zio
24-12-21, 20:51
che problemi hanno i francesi?

Lo Spruzzino
24-12-21, 21:23
Troppo foie gras. Troppi grassi saturi.

Hellvis
24-12-21, 23:20
Titane.
Porca puttana in confronto Raw è la pimpa.
La prima mezz'ora mi ha devastato, non riuscivo a guardarlo come una fichetta bagnata.
Poi forse si perde un po' nella seconda parte fino ad un finale deboluccio.
Ma cristo che mazzata :bua:Guardati Possessor del figlio di Cronenberg :fag:

pasquaz
25-12-21, 14:16
me lo segno :asd:

Angels
25-12-21, 21:39
Per il giorno di Natale mi sono riguardato Fantasia, pensare che sia uscito nel 1940 e da noi nel 1946 è incredibile, troppo avanti per quando è uscito e con una colonna sonora eccezionale.

Lo Spruzzino
25-12-21, 23:01
Guardati Possessor del figlio di Cronenberg :fag:

Bella atmosfera ma un poco si perde.

Salutava Sempre
28-12-21, 22:49
Il buco (film 1960)

https://static.doyouwine.com/5589-large_default/amaro-perfetto.jpg

Don Zauker
29-12-21, 23:50
Venom - la furia di Carnage

Giudizio: Cristo che merda ! Si salva giusto la scena post credit.

Lo Zio
29-12-21, 23:51
Venom - la furia di Carnage

Giudizio: Cristo che merda !
troppo gentile :asd:

Salutava Sempre
02-01-22, 10:26
Venom - la furia di Carnage

Giudizio: Cristo che merda ! Si salva giusto la scena post credit.

confermo

Salutava Sempre
02-01-22, 10:41
ho visto pure Lucy in the Sky con la Portman ma m'è sembrato abbastanza noiosetto l'unica cosa che lo rende interessante è che è tratto da una storia vera.
poi fortunatamente ho visto You Should Have Left, che non so se è dipeso dalla serie di zozzerie della quale sono rimasto vittima precedentemente ma m'è piaciuto parecchio, un mystery parecchio malinconico nel finale.

Biocane
12-01-22, 22:25
Jolt rabbia esplosiva...ho retto fino a metà, bella topa lei ma film inguardabile

Lo Zio
13-01-22, 00:11
Jolt rabbia esplosiva...ho retto fino a metà, bella topa lei ma film inguardabile

guardati "gunpowder milkshake" e "kate", vediamo quanto reggi :asd:

Biocane
19-01-22, 19:16
guardati "gunpowder milkshake" e "kate", vediamo quanto reggi :asd:

ma anche no :asd:

è morto il giovane Hannibal https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2022/01/19/news/e_morto_gaspard_ulliel-334446004/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S5-T1

Hellvis
22-01-22, 22:57
Ho visto il nuovo Scream. Io non capisco il senso di fare un film meta che fa ironia su tutte le varie regole di questo tipo di film... e poi fa il solito horrorino identico a mille altri. Boh.

Lo Zio
23-01-22, 00:45
ma anche no :asd:
:tsk:

nicolas senada
23-01-22, 03:05
Ho visto il nuovo Scream. Io non capisco il senso di fare un film meta che fa ironia su tutte le varie regole di questo tipo di film... e poi fa il solito horrorino identico a mille altri. Boh.Quindi è come matrix 4? :asd:

Havgard
31-01-22, 17:47
The Voyeurs,
devo dire che pensavo peggio, tolto il finale che scade nel trash il resto è passabile. E poi c'è Sydney Sweeney che mostra la tette quindi non ci si può lamentare.

Zoro83
23-02-22, 18:39
Est - Dittatura Last Minute

Da un po' di tempo sono intrigato da giochi, film e serie tv ambientati nell'est Europa della seconda metà del ventesimo secolo, e l'incipit di questa pellicola, tratto da una storia vera aveva solleticato il mio interesse (dico subito che c'è una graditissima sorpresa durante i crediti del film, quando mostrano foto e video scattate e girati all'epoca dai protagonisti reali della vicenda).

Ottobre 1989. Tre ragazzi si organizzano per una vacanza in Ungheria e raccimolare un po' di soldi vendendo merce italiana nei mercatini di Budapest, dopo una piacevole esperienza analoga vissuta l'anno precedente a Sofia, in Bulgaria.
Giunti a destinazione, un passante rumeno li ode confabulare su un possibile rischioso cambio di itinerario in Romania, dove vige la dittatura, e chiede loro un immenso favore: consegnare una valigia ai suoi familiari.
Cosa contiene la valigia? Accetteranno l'incarico e manterranno il patto fino alla fine? Apriranno il bagaglio o riusciranno a resistere alla tentazione di aprirlo?

Il film ci mette poco a carburare, e scorre via piacevolmente fino alla fine.

Nella prima foto, i tre ragazzi protagonisti della storia vera. In basso, i tre ragazzi coi loro alter ego cinematografici.

https://www.corriereromagna.it/wp-content/uploads/2019/04/Produttore-Palma-d’Oro-per-la-storia-di-tre-cesenati.jpg

https://citynews-cesenatoday.stgy.ovh/~media/horizontal-mid/54600816572750/dittatura-last-minute-4.jpg

benvelor
24-02-22, 08:46
il terzo chi è, Peregrino Tuc? :uhm:

Don Zauker
14-03-22, 22:41
Ultima notte a Soho.
Carino, horror psicologico fatto bene e con un discreto cast.

Ocean
15-03-22, 23:48
Visto The French Dispatch.
Non uno dei miei preferiti di Wes ma alla fine mi è piaciuto.
La storia del pittore è quella migliore. Chissà come mai:fag:
Seydoux a parte, anche Del Toro e Brody davvero ottimi

Zhuge
15-03-22, 23:52
:sisi:

seconda parte mattonazza, ma da rivedere pian piano

comunque imho GBH meglio

Ocean
20-03-22, 23:39
Visto Good Time e scopro solo ora che l’attore che fa Nick è uno dei registi. Chapeau
Regia, ritmo e montaggio ottimi. Gran bel film nell’interezza ma la prima parte é davvero bellissima.

Devo recuperare diamanti grezzi che ancora non ho visto:sisi:

Zoro83
27-03-22, 13:04
Strana la Vita, 1987

Regia: Giuseppe Bertolucci

Protagonista: Diego Abatantuono

https://it.wikipedia.org/wiki/Strana_la_vita


https://www.cgentertainment.it/img/film/31114/LOC1_31114.jpg



Abatantuono alle prese in uno dei lavori più strani che abbia mai fatto.
Film a tratti surreale, dove Diego interpreta uno psicologo conteso da quattro donne differenti (tra cui una diciassettenne).
Ottima la recitazione e la curiosità per come si concluderà la storia.

pasquaz
30-03-22, 21:53
Qualche giorno fa ho visto Cutthroat Island (in ita Corsari) (1995)
Visto praticamente da ragazzino ho voluto vederlo con uno sguardo più lucido.

https://www.filmaboutit.com/data/shp/images/hYdeBZ4BFXivdouxLfQGWNE6zRx.jpg

Il film è "famoso" per essere uno più clamorosi flop di hollywood: qualcosa come 10mln incassati in usa contro un costo quasi sui 130mln
ha mandato in bancarotta una casa di produzione, su wiki si parla di innumerevoli recensioni negative, stroncature su tutti i fronti, morte e distruzione etc etc...

l'ho visto e...beh, è un gran bel film d'intrattenimento.
Non un capolavoro ma un film d'avventura piratesco semplice, ciaciarone, esagerato, serratissimo e spettacolare.
Doppi sensi, esplosioni, scenografie curate, colonna sonora eccellente (molto sopra la media, secondo me).
La protagonista è una fi*a stangona che come pirata sarà improbabile, ma lei ci crede tantissimo, non so come spiegarlo bene :asd:

Sarò vecchio io ma il film è invecchiato bene, il ritmo è esagerato, i primi 5 min sono qualcosa di assolutamente spropositato, cose fatte saltare in aria a caso, roba che percepisci le migliaia di dollari andare in fumo fotogramma dopo fotogramma :asd:
Tutto praticamente "analogico" senza CGI.

C'è qualche stupidata, qualche cosa tipica degli anni '90 (il classico ragazzino sempre in mezzo alle balle, che in questo caso diverrà il fratello maggiore di malcom nella serie TV qualche anno dopo) ma roba trascurabile.

Stiamo parlando di un film d'intrattenimento e per me lo fa bene, incomprensibile come possa aver floppato così.

Lo Zio
30-03-22, 22:08
stangona, giusto geena davis eh :asd:

- - - Aggiornato - - -


Il film è conosciuto principalmente per lo scarsissimo successo ricavato dalla distribuzione cinematografica. Prodotto con una spesa di 115 milioni di dollari (di cui buona parte sperperati in spese stravaganti come l'acquisto di interi tir di una data marca di succo di verdure di cui sia la Davis che il regista Renny Harlin erano ghiotti),[1] ne ha incassati appena 11 alla chiusura della distribuzione, causando il fallimento della Carolco Pictures, la società che lo aveva finanziato. rotfl

Hellvis
31-03-22, 07:55
A proposito di questi film dell'infanzia, a me piacerebbe un giorno rivedere Krull, ma temo di trovarlo orribile, e mi sa che preferisco tenermi il ricordo :bua:
Chi lo conosce?

Lo Zio
31-03-22, 08:05
l'heman dei poveri? :asd:

Zhuge
31-03-22, 08:11
l'heman dei poveri? :asd:

Quello non era Kull con Kevin Sorbo?

Hellvis
31-03-22, 08:38
No, Krull :asd:
https://www.imdb.com/title/tt0085811/

Kayato
31-03-22, 08:54
Mi ricordo il videogioco di Krull.
Alla fine era successa la stessa cosa con Water World.

Lo Zio
31-03-22, 09:30
Quello non era Kull con Kevin Sorbo?

...alcune cose che non avrebbero dovuto essere dimenticate andarono perdute. La storia divenne leggenda, la leggenda divenne mito.

https://m.media-amazon.com/images/I/814-8Q+lbtL._SY550_.jpg

babba bia :asd:

Aries6
31-03-22, 09:32
A proposito di questi film dell'infanzia, a me piacerebbe un giorno rivedere Krull, ma temo di trovarlo orribile, e mi sa che preferisco tenermi il ricordo :bua:
Chi lo conosce?

Presente. Uno dei miei film preferiti da ragazzino, lo rivedevo in continuazione. Lysette Anthony :commosso:
Era palesemente low budget anche per l'epoca, però aveva delle scene di fortissimo impatto emotivo, tipo la storia d'amore fra il vecchio mentore e la donna ragno (tutta la parte sulla ragnatela :usti: , la morte del ciclope :frigna: , i cavalli di fuoco...
Cavolo, adesso devo rivederlo :rullezza:

Edit: come non detto, pago tremila piattaforme (Netflix, Disney+, NowTv, Timvision, Amazon Prime Video, senza contare quelle gratis tipo RaiPlay) e non esiste su nessuna :arrabbiato:

Zhuge
31-03-22, 10:40
...alcune cose che non avrebbero dovuto essere dimenticate andarono perdute. La storia divenne leggenda, la leggenda divenne mito.

https://m.media-amazon.com/images/I/814-8Q+lbtL._SY550_.jpg

babba bia :asd:

non era male dai, c'era anche quella di relic hunter :asd:

Angels
31-03-22, 11:04
Lei non sembra male

tigerwoods
31-03-22, 11:47
non era male dai, c'era anche quella di relic hunter :asd:

sono andato a cercarla, é diventata superchubbona :asd: brutta cosa l'etá.
invece la moglie di kevin sorbo ancora yumyum milfona

Angels
31-03-22, 14:53
Bravo Kevin
https://c7.alamy.com/compit/d093b1/kevin-sorbo-sam-sorbo-e-la-famiglia-disneys-aggrovigliato-los-angeles-premiere-di-el-capitan-theater-gli-arrivi-di-hollywood-d093b1.jpg
Invece Tia Carrere ha fatto una finaccia

Milton
03-04-22, 09:57
The headhunter (2018) su Amazon Prime.

Pur essendo girato con quattro soldi, armature di plastica e mostrini da ovetto kinder, è un film molto cupo che val la pena vedere, almeno per chi è fan di atmosfere malate fantasy-horror (del resto dura poco più di un'oretta) :sisi:

Angels
03-04-22, 11:41
Monster Hunter del 2020 con Mila Jovovich, a parte lei che è sempre gnocca, il film è una discreta cazzata

Zhuge
03-04-22, 11:45
The Batman ieri sera al cinema. Semidormito per tutta la seconda parte.

Don Zauker
12-04-22, 22:59
Vivarium, bel trip.

Hellvis
15-04-22, 12:54
Concordo, lo consiglio a tutti.
Mi ha ricordato in qualche modo Sto pensando di finirla qui.

Kayato
15-04-22, 14:53
Bof, parte bene, poi un po' noioso. Lui ha troppo la faccia da schiaffi.

Crasher
17-04-22, 23:21
Appena finito di vedere Apollo 10 1⁄2. Un gioiellino di Linklater, Netflix ha fatto anche cose buone :sisi:

Milton
17-04-22, 23:41
Vivarium, bel trip.

Visto anch'io. Non male :sisi:

Altre visioni pasquali:

Mother! di Aronofsky. Altro trip da vedere assolutamente (considerando poi che la camera è sempre appiccicata alla Lawrence, beh...)

Barry Lyndon di Kubrick (grazie Amazon!)

Enriko!!
19-04-22, 09:11
Su Netflix ho visto il film "macchine mortali", ricordo che fu un flop notevole...
Devo dire che credevo peggio, ha diverse cagate di base e qualche buco di trama non proprio secondario, ma nel complesso non è proprio da buttare, prende abbastanza e qualche idea carina c'è...
Insomma non nulla da invidiare ad altri film che hanno avuto sorti ben più fortunate.
Rimane poi comunque un remake di guerre stellari migliore di ep7 :uhm:

Zhuge
19-04-22, 12:05
:rotfl:

l'hanno passato qualche settimana fa sul 20 mi pare

Necronomicon
19-04-22, 12:42
L'unica cosa decente è il robot killer, e ho detto tutto.

Enriko!!
20-04-22, 10:17
:rotfl:

l'hanno passato qualche settimana fa sul 20 mi pare


L'unica cosa decente è il robot killer, e ho detto tutto.

Boh...per me la storia scorre e i personaggi sono passabili...certo il tutto un po' troppo frettoloso e con qualche buco di troppo (come cavolo fanno a trovarsi così facilmente boh).

Però rispetto a quanto uscito al cinema negli ultimi anni di guerre stellari, i vari Transformer che ho visto (gli ultimi mi hanno proprio anniato), un Jurassic World ecc (la lista potrebbe essere lunga) mi sembra comunque un gradino sopra.
Certo film che si può tranquillamente dimenticare il momento dopo che si è spento la tv...ma non mi pare una tragedia tale da essere uno dei più grossi flop nella storia del cinema.
Si è visto di molto peggio avere decisamente migliore sorte.

Lo Zio
20-04-22, 10:31
se il popolo decide che il film fa schifo perchè sì, chi sei tu per andare contro? :tsk:

Enriko!!
20-04-22, 11:34
se il popolo decide che il film fa schifo perchè sì, chi sei tu per andare contro? :tsk:

non mi resta che adeguarmi :snob:

Necronomicon
20-04-22, 11:51
Boh...per me la storia scorre e i personaggi sono passabili...certo il tutto un po' troppo frettoloso e con qualche buco di troppo (come cavolo fanno a trovarsi così facilmente boh).

Però rispetto a quanto uscito al cinema negli ultimi anni di guerre stellari, i vari Transformer che ho visto (gli ultimi mi hanno proprio anniato), un Jurassic World ecc (la lista potrebbe essere lunga) mi sembra comunque un gradino sopra.
Certo film che si può tranquillamente dimenticare il momento dopo che si è spento la tv...ma non mi pare una tragedia tale da essere uno dei più grossi flop nella storia del cinema.
Si è visto di molto peggio avere decisamente migliore sorte.

Ma io sono d'accordo ma il film ha problemi di numero di personaggi che vanno bene se vuoi fare una serie, non se stai incrociando le dita per non fare flop, una trama banale che pensa che basti l'idea del castello errante assassino per distinguersi e, in generale, tanta esposizione inutile che danneggia il ritmo.

Non so se il problema sia stato voler essere troppo fedeli al libro per ragazzetti oppure non avere una chiara visione di cosa voler fare con questo film, ma il risultato è deludente nel complesso

GauL2077
21-04-22, 20:32
L'unica cosa decente è il robot killer, e ho detto tutto.Che è praticamente terminator asd

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Frykky
25-04-22, 22:48
Way down.

Cagatona heist movie di Balaguerò

Enriko!!
28-04-22, 10:03
Ma io sono d'accordo ma il film ha problemi di numero di personaggi che vanno bene se vuoi fare una serie, non se stai incrociando le dita per non fare flop, una trama banale che pensa che basti l'idea del castello errante assassino per distinguersi e, in generale, tanta esposizione inutile che danneggia il ritmo.

Non so se il problema sia stato voler essere troppo fedeli al libro per ragazzetti oppure non avere una chiara visione di cosa voler fare con questo film, ma il risultato è deludente nel complesso

Effettivamente mentre guardavo pensavo che si sarebbe adattata meglio ad una serie tv, avrebbe potuto anche approfondire meglio i vari personaggi (che utilità hanno la figlia del cattivo e l'operaio? che ci siano o meno è irrilevante), e altre varie città, il mondo oltre la muraglia ecc...il perchè e percome si è arrivati a città semoventi...
Secondo me anche come costi ecc tutto sommato ormai non sarebbe stata neppure così proibitivo.

Resident Evil
28-04-22, 19:14
Uno di noi con Kevin Costner, non mi è dispiaciuto nonostante un finale non del tutto soddisfacente.


Dangerous con Mel Gibson, discreta cagata che però si è fatta vedere fino all'ultimo.

Don Zauker
06-06-22, 10:35
The Sadness (Amazon Prime): sangue & gore a secchi ma alla fine un pò meh.

Animali fantastici - I segreti di Silente: mi sono abbioccato al minuto 35 :bua:

Det. Bullock
06-06-22, 18:09
Top Gun (1986)
Arrivo con colpevole ritardo, specie per uno che possiede un HOTAS e ogni tanto prova pure qualche simulatore serio oltre agli spacesim.
Aerei che fanno woosh belli, resto dimenticabile e spesso ridicolo in maniera involontaria per tutti i cliché che afffastella uno dietro l'altro senza una minima consapevolezza (c'è pure il token, ma quello vero che dice al massimo due battute in croce e sta principalemente sullo sfondo non col significato moderno di "m'hanno cambiato la razza/sesso di uno dei personaggi principali!ONE!!111!") specie se si ha un attimo presente che Maverick verrebbe buttato fuori anche solo per le cazzate che fa nella sequenza iniziale.
È chiaro che nuKirk è in parte basato su Maverick e per certi versi mi fa odiare ancora di più gli Star Trek di Abrams perché ha essenzialmente preso un tipo di Gary Stu reaganiano e lo ha ficcato a forza in un franchise come Star Trek che idealmente ne sarebbe agli antipodi.

Milton
06-06-22, 19:09
Visto Pom Poko (1994) di Isao Takahata

Non così bello e riuscito come altri film di Takahata (Omoide poro poro / Only yesterday è, per me, storia del cinema), ma molto weird , combattivo, caciarone e riflessivo :sisi:

Hellvis
07-08-22, 09:28
Ho visto l'ultimo Predator, pura immondizia woke.

Angels
07-08-22, 11:16
Ho visto l'ultimo Predator, pura immondizia woke.

Woke perchè la protagonista è donna?

Hellvis
07-08-22, 11:33
No, perché è molto forte il tema del "fight the patriarchy", con risultati imbarazzanti per lo spettacolo. Senza fare spoiler, è tutto incredibilmente forzato e incongruente.

Necronomicon
07-08-22, 11:56
Non l'ho visto e non lo vedrò a breve ma qualcuno può spiegarmi come sia giustificato che un Predator non ammazzi subito gente armata solo con arco e frecce?

Gilgamesh
07-08-22, 11:57
No, perché è molto forte il tema del "fight the patriarchy", con risultati imbarazzanti per lo spettacolo. Senza fare spoiler, è tutto incredibilmente forzato e incongruente.
Un po' come quella spazzatura femminista di Terminator 2 quando Sarah Connor dice


Fucking men like you built the hydrogen bomb. Men like you thought it up. You think you're so creative. You don't know what it's like to really create something; to create a life; to feel it growing inside you. All you know is how to create is death

Hellvis
07-08-22, 12:42
Direi di no, visto che in T2 non porta alcuna conseguenza imbarazzante per lo spettacolo.

Pete.Bondurant
07-08-22, 20:04
Non l'ho visto e non lo vedrò a breve ma qualcuno può spiegarmi come sia giustificato che un Predator non ammazzi subito gente armata solo con arco e frecce?Il Predator (che in ogni caso mi pare tecnologicamente un po' più arretrato di quelli visti in seguito) fa a fettine senza sforzo tutti quelli che si trova davanti eh.
Viene sconfitto con l'ingegno dell'ultima "preda" come in tutti gli altri film.
Che poi lo si trovi forzato, irrealistico o fastidioso perché viene sconfitto da una ragazzina è un altro discorso, che non mi tange.
A me personalmente non è dispiaciuto.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Hellvis
07-08-22, 22:57
Allora, scusate.

Spoiler ahead:

- La ragazzina vuole cacciare perché gne gne patriarchy.
- Non sa cacciare alcuna preda: le fallisce tutte, orso, leone, cerbiatto, lepre.
- Viene salvata costantemente per tutto il film: ho contato almeno sei salvataggi: due del fratello, uno di un indiano, uno del predator, uno del cane, uno dei francesi.
- Alla fine però la plot armor entra in azione e diventa praticamente invincibile.

Fate voi.

Angels
08-08-22, 08:13
Allora, scusate.

Spoiler ahead:

- La ragazzina vuole cacciare perché gne gne patriarchy.
- Non sa cacciare alcuna preda: le fallisce tutte, orso, leone, cerbiatto, lepre.
- Viene salvata costantemente per tutto il film: ho contato almeno sei salvataggi: due del fratello, uno di un indiano, uno del predator, uno del cane, uno dei francesi.
- Alla fine però la plot armor entra in azione e diventa praticamente invincibile.

Fate voi.

Come è stato già scritto tutti i film di Predator sono poco credibili da questo punto di vista, il Predator dovrebbe uccidere tutti senza fatica, lei dopo averlo affrontato più volte nel film capisce quali sono i suoi punti deboli e li sfrutta per eliminarlo, che è quello che avviene in tutti i film di Predator, è ovvio che se cerchi la credibilità non è il film giusto, però è un film ben fatto con un buon ritmo secondo me. E ripeto se il protagonista fosse stato maschio non ci sarebbe stata tutta questa polemica.

lezard valeth
08-08-22, 10:51
Riguardali i vecchi film di Predator.
Non si passava da 0 a "sfondo le chiappe al predator perché conosco i suoi punti deboli".
E anzi nei finali si finiva quasi in parità.

Aries6
08-08-22, 15:10
Però è anche vero che la personalità di questo Predator è più dalle parti dello spaccone menefreghista. Il primo con Schwarzy era più stealth, quello del 2 una via di mezzo. Questo si butta nella mischia senza pensarci due volte e, infatti, arriva allo scontro finale piuttosto malconcio (lupo, orso, comanche e francesi gliele hanno date, prima di schiattare). Per quanto lei fosse inondata dalla sacra luce del girlpower, il Predator non era comunque in formissima :asd:

MrWashington
08-08-22, 17:03
Ma penso dipenda pure dalla motivazione.
Il primo predator cade per sbaglio sulla terra e non vuole minimamente rompiballe in mezzo.
Nel secondo pure quasi.
Qui è per cacciare animali feroci locali, infatti non usa l'arma al plasma ne altre cose così ma solo roba che potrebbe passare per l'epoca, dardi armi bianche da taglio etc. Oltretutto non ha l'arma tattica nucleare appresso.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

lezard valeth
08-08-22, 17:48
Ma non mi pare proprio che i predator finiscono per sbaglio sulla terra nei primi due film, anzi.

Kayato
08-08-22, 20:03
Ora sono n-mila anni da quando ho visto i primi due, ma non sono una razza guerriera che va a caccia per la galassia per sport e onore? Cercano sempre di "combattere alla pari" perché ovviamente plasmare cavernicoli non c'è gusto e usano il plasma solo contro chi ha armi da fuoco. O ricordo male?

CX3200
09-08-22, 10:22
cmq state commettendo un piccolo errore


nel primo film della saga il PREDATOR non è mica l'alieno :fag: .... la storia parla di un povero viaggiatore che precipita su un mondo alieno e cerca di sopravvivere, purtroppo finisce nel terreno di caccia di una creatura sanguinaria armata di sigaro e muscoli :cattivo:

Ocean
10-08-22, 22:01
cmq state commettendo un piccolo errore


nel primo film della saga il PREDATOR non è mica l'alieno :fag: .... la storia parla di un povero viaggiatore che precipita su un mondo alieno e cerca di sopravvivere, purtroppo finisce nel terreno di caccia di una creatura sanguinaria armata di sigaro e muscoli :cattivo:
:asd:

Visto anch’io Prey e devo dire che i primi 50 minuti mi sono annoiato. Poi si riprende un po’ ma anche il finale risulta abbastanza scontato
Capisco la scelta di una ragazzina che sembra apparentemente indifesa ma forse per la parte della protagonista avrebbero dovuto prendere un’attrice un po’ più carismatica, dato che il 90% del film si focalizza su di lei :uhm:

showa
11-08-22, 16:29
Ora sono n-mila anni da quando ho visto i primi due, ma non sono una razza guerriera che va a caccia per la galassia per sport e onore? Cercano sempre di "combattere alla pari" perché ovviamente plasmare cavernicoli non c'è gusto e usano il plasma solo contro chi ha armi da fuoco. O ricordo male?
No no, ricordi benissimo :sisi:

Guardian80
13-08-22, 10:12
- Non sa cacciare alcuna preda: le fallisce tutte, orso, leone, cerbiatto, lepre.
- Viene salvata costantemente per tutto il film: ho contato almeno sei salvataggi: due del fratello, uno di un indiano, uno del predator, uno del cane, uno dei francesi.
- Alla fine però la plot armor entra in azione e diventa praticamente invincibile

Il problema principale è proprio questo:

Nel primo predator sai che Schwarzenegger non morirà perché è il protagonista, ma il film riesce a mantenere uno stato di tensione perché il Predator sembra una minaccia costante. Qui è palese che possono morire tutti tranne lei.

showa
14-08-22, 22:23
Collateral (2004)

Buchetti nella sceneggiatura qua e là, ma lo rivedo sempre super-volentieri. Ci voleva Mann per far interpretare a Cruise finalmente un personaggio diverso.

:rullezza: ^n

Don Zauker
23-08-22, 22:41
Elvis (2022).
Imho ci scappa l’Oscar per Tom.

nicolas senada
26-08-22, 19:46
Crimes of the future

È idealmente la terza parte di Videodrome e Existenz.
Bello anche se lo sto ancora 'digerendo' :bua:

Don Zauker
27-08-22, 22:18
Uncharted.
Tiene abbastanza fino a metà (per essere un “clone” de L’ultima Crociata) poi svacca in maniera allucinante :asd:

Saberfang
28-08-22, 00:18
Visto Bullet Train.

Simpatico e divertente. Un po' il fratello scemo di un film di Tarantino ma nel senso buono. Meno splatter e sprizzi di sangue per lasciare più spazio a un po' di humor. Un Giappone stereotipato con un tocco un po' anime molto colorato.

Insomma carino, un film che intrattiene senza troppe pretese.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Frigg
28-08-22, 22:31
Assassinio sul Nilo
Lammerda. se il primo si lasciava guardare questo è veramente uno spreco di tempo. Personaggi stravolti o assenti per le solite marchette woke, messa in scena imbarazzante. veramente non capisco come si possa toppare un adattamento di Agatha Cristie che si scrive da solo.

Zhuge
28-08-22, 22:38
Assassinio sul Nilo
Lammerda. se il primo si lasciava guardare questo è veramente uno spreco di tempo. Personaggi stravolti o assenti per le solite marchette woke, messa in scena imbarazzante. veramente non capisco come si possa toppare un adattamento di Agatha Cristie che si scrive da solo.

Non si vuole toppare, lo si vuole esattamente così. Salvo scenografia e costumi, al più.

Don Zauker
28-08-22, 23:21
The Black Phone.
Bel thriller sovrannaturale, ottimo Ethan Hawke.

Lo Spruzzino
30-08-22, 00:00
Crimes of Future (2022)

Bizzarro e affascinante, e la visione ti lascia veramente con un sacco di cose irrisolte (forse è pure un bene). Buone prove attoriali, soprattutto della Stewart. Voto: 7

Tyreal
30-08-22, 11:26
"Stan & Ollie"
Piacevolissimo biopic, pensavo puntasse molto di più sulla malinconia, invece mi è sembrato equilibrato. Stupendi i protagonisti e buon ritmo.

Sandro Storti
04-09-22, 21:12
Visto Bullet Train.

Simpatico e divertente. Un po' il fratello scemo di un film di Tarantino ma nel senso buono. Meno splatter e sprizzi di sangue per lasciare più spazio a un po' di humor. Un Giappone stereotipato con un tocco un po' anime molto colorato.

Insomma carino, un film che intrattiene senza troppe pretese.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Confermo. Tratto da un libro giapponese con protagonisti giapponesi (e ho anche scoperto che mio padre lo aveva letto), ma semi-occidentalizzato.
Brad è bravo, la coppia di gemelli fantastici.
La pisco ragazza e qualche comprimario.
Nomi di alto livello per un film che non doveva uscire a fine estate per avere più incassi.
7.5 guardatelo

Brambo
06-09-22, 08:24
"Un eroe" (2021), film iraniano che mi è piaciuto molto. Il tema del film viene sviscerato e presentato da vari punti di vista, senza però essere noioso... anche la fotografia mi è piaciuta parecchio.

benvelor
20-09-22, 07:34
visto Maigret
ben fatto, può piacere o meno, è questione di gusti, ma è fatto come un film su Maigret dovrebbe essere fatto
come i Poirot con Suchet (ogni riferimento all'orrido "moderno" acrobata e d'azione è puramente voluta)
ritmo lento, compassato, tanti dialoghi, bella fotografia
a tratti davvero molto lento, ma come detto, così deve essere
non so la storia edtoriale di Maigret, mentre conosco a menadito tutto della christie, ma credo che c'incastri poco col romanzo da cui sarebbe stato tratto, leggendo su wiki...
storia semplice, pochi personaggi: sul lato "giallo" si poteva fare un po' di più, e trovo questo l'unico tasto dolente
voto 6,5

Zhuge
20-09-22, 13:18
che film è? link :uhm:

benvelor
20-09-22, 13:26
Maigret, s'intitola così :asd:
al cinema
con gerard depardieu

Zhuge
20-09-22, 13:33
ah ok :asd:

leggo che è tratto da un romanzo che non ho letto, pensavo fosse tratto da quello intitolato appunto solo Maigret

comunque l'aspetto giallistico nei romanzi di Simenon è sempre secondario allo sviluppo degli aspetti psicologici dei personaggi, non è il tipico giallo inglese che mette invece in mostra il rompicapo

benvelor
20-09-22, 15:16
allora è un film perfetto, per quello :sisi:
come detto, di Simenon non ho letto niente, conosco il personaggiodi fama e da Cino Cervi, mentre della Christie ho una conoscenza approfondita: pensavo fossero gialli su quella falsa riga

Zhuge
20-09-22, 20:29
allora è un film perfetto, per quello :sisi:
come detto, di Simenon non ho letto niente, conosco il personaggiodi fama e da Cino Cervi, mentre della Christie ho una conoscenza approfondita: pensavo fossero gialli su quella falsa riga

no, l'approccio è totalmente diverso, Simenon non voleva scrivere gialli all'inglese sulla falsa riga del whodunnit, per lui i gialli dovevano essere la scusa per l'approfondimento di rapporti umani tra i personaggi e la porta d'accesso ad un altro livello di letteratura, al roman roman dei grandi scrittori; ma alla fine il personaggio di Maigret ebbe così tanto successo che pochi anni dopo averlo abbandonato per dedicarsi appunto ai romanzi seri lo ritirò fuori e scrisse altri 50 romanzi

benvelor
21-09-22, 07:46
bene, allora il mio voto sale a 7
perchè tutto questo è ricreato benissimo, nel film :sisi:

Angels
21-09-22, 08:57
E' molto francese Simenon

maxx
23-09-22, 10:07
- The Northman (introduzione molto d'effetto e cruda, poi la parte nel villaggio sui monti con Annette si perde abbastanza)
- Joker (per me il miglior cinecomic visto finora ed a mani basse, anche se il protagonista ha il potere speciale di entrare e soprattutto uscire da luoghi sotto stretta sorveglianza senza problemi :asd:)
- Dune (temevo il polpettone soporifero a leggere alcuni commenti in giro, invece si prende semplicemente il tempo di cui ha bisogno per introdurre situazioni e personaggi)
- Bohemian Rhapsody (finito il film sono andato a curiosare le recensioni. Vedo voti bassi e mi chiedo "come è possibile, è un capolavoro!" Poi leggo un passaggio che in sintesi dice che il film piacerà a chi ascolta i Queen ma non ne conosce la storia, perchè è un poccio sia cronologicamente sia come eventi. Azzeccato in pieno, però avendolo scoperto dopo me lo sono goduto un sacco :bua:)
- The Last Duel (filmone, l'apprendista Sith decisamente rivalutato)
- Dunkirk (bello...anche se i soldati sembrano più abbandonati sulla spiaggia che pressati dal nemico. Alla scena del vecchio cieco che mette la mano sul volto al soldato sopravvissuto mi stavo emozionando)

Angels
23-09-22, 10:45
Dove si trova in streaming The Northamn?

showa
23-09-22, 10:48
- The Northman (introduzione molto d'effetto e cruda, poi la parte nel villaggio sui monti con Annette si perde abbastanza)
- Joker (per me il miglior cinecomic visto finora ed a mani basse, anche se il protagonista ha il potere speciale di entrare e soprattutto uscire da luoghi sotto stretta sorveglianza senza problemi :asd:)
- Dune (temevo il polpettone soporifero a leggere alcuni commenti in giro, invece si prende semplicemente il tempo di cui ha bisogno per introdurre situazioni e personaggi)
- Bohemian Rhapsody (finito il film sono andato a curiosare le recensioni. Vedo voti bassi e mi chiedo "come è possibile, è un capolavoro!" Poi leggo un passaggio che in sintesi dice che il film piacerà a chi ascolta i Queen ma non ne conosce la storia, perchè è un poccio sia cronologicamente sia come eventi. Azzeccato in pieno, però avendolo scoperto dopo me lo sono goduto un sacco :bua:)
- The Last Duel (filmone, l'apprendista Sith decisamente rivalutato)
- Dunkirk (bello...anche se i soldati sembrano più abbandonati sulla spiaggia che pressati dal nemico. Alla scena del vecchio cieco che mette la mano sul volto al soldato sopravvissuto mi stavo emozionando)

Dando per scontato che i suddetti non abbiano 14 anni, dovrebbero conoscere anche un briciolo la storia del gruppo, quindi comprendere che da quel lato il film è indegno.

Gilgamesh
23-09-22, 11:03
Mi pare che le critiche fossero soprattutto perché hanno ridotto al minimo la componente omosessuale della sua vita in modo da poterla facilmente censurare nei soliti paesi. Le altre robe erano tipo "Nooo quell'album è uscito prima di quel concerto non dopo!!1!" e cose simili che lasciano indifferenti i normies

benvelor
23-09-22, 11:18
no, è sbagliato anche l'anno in cui ha saputo e detto al gruppo della sieropositività
e il rapporto coi genitori edulcorato
e rapporti personali tagliati
storicamente è sbagliato, per il resto è un film godibile e lui bravissimo

maxx
23-09-22, 12:05
Dando per scontato che i suddetti non abbiano 14 anni, dovrebbero conoscere anche un briciolo la storia del gruppo, quindi comprendere che da quel lato il film è indegno.

io ne ho 40 e sinceramente della storia della band non ne ho mai saputa mezza :bua:

- - - Aggiornato - - -


Dove si trova in streaming The Northamn?

tutto blu ray, sono vecchio dentro e ho il feticcio dei supporti multimediali fisici

benvelor
23-09-22, 13:36
tutto blu ray, sono vecchio dentro e ho il feticcio dei supporti multimediali fisici

qua la mano, fratello :asd:
il mio ultimo tarlo, sono i telefilm: ho preso Supercar, Magnum PI, A-Team, Poirot e Colombo, i prossimi Hazzard e Starsky & Hutch
e orgoglioso proprietario di tutta la serie di X-Files :sisi:
maledetti che non fanno Miami Vice e Riptide :no:

Angels
23-09-22, 13:44
Riptide grandissimo

nicolas senada
23-09-22, 14:11
e orgoglioso proprietario di tutta la serie di X-Files :sisi:

cioè è uscito il cofanetto bluray di XFiles? :pippotto:
che se non sbaglio sta tutto su Prime o su Disney...

benvelor
23-09-22, 14:18
cioè è uscito il cofanetto bluray di XFiles? :pippotto:
che se non sbaglio sta tutto su Prime o su Disney...

no, 9 cofanetti per 9 stagioni, in dvd
manca l'ultima
la roba vecchia, se non esce in bluray, non ci faccio troppo caso: anzi, lo sgranamento vintage ci sta anche di più della pulizia dell'immagine
stessa cosa sui cartoni: gundam in BR è fantastico, hanno fatto un lavoro maestoso, così come con Zambot 3
ma i ricordi sono di una visione su TMC, la troppa pulizia mi stona un po'

nicolas senada
23-09-22, 14:18
Mi pare che le critiche fossero soprattutto perché hanno ridotto al minimo la componente omosessuale della sua vita in modo da poterla facilmente censurare nei soliti paesi. Le altre robe erano tipo "Nooo quell'album è uscito prima di quel concerto non dopo!!1!" e cose simili che lasciano indifferenti i normies

no, il problema è che tutto il secondo tempo del film è una soap opera in stile Beautiful con le facce dei 4 Queen che non c'entra nulla con la storia 'vera' del gruppo, dato che è interamente incentrato su un mega-litigio e separazione DI ANNI che nella realtà dei fatti non è mai successo :rotfl:

Senza contare che Mercury e il giardiniere non hanno mai fatto outing coi genitori di Bulsara, se non probabilmente quando la situazione era ormai irreversibile.... ma tant'è.... :asd:

benvelor
23-09-22, 14:42
prima della presunta reunion a wembley, nella realtà erano in turneè in giappone, se non sbaglio

Kayato
23-09-22, 22:04
Tranne freddy mercury il resto del cast era uguale.

Drake Ramoray
24-09-22, 14:51
visto al cinema Bullet Train
è esattamente l'action leggero e che si prende poco sul serio che traspare dal trailer
non ce lo ricordermo per molto tempo ma intrattiene bene per il tmepo che dura

maxx
26-09-22, 16:55
Last Night in Soho
E anche questo mi è piaciuto tantissimo. Le attrici principali sono perfette per il ruolo, la fotografia è magnifica (avevo già visto uno speciale sui giochi di specchi e non utilizzati per ricreare le varie scene) e la storia prende fino alla fine.
Non spoilero il finale, ma mi ha ricordato molto da vicino Source Code :asd:

Det. Bullock
27-09-22, 17:26
In quest'ultima settimana ho visto i due film di Ghost in The Shell.

Ghost in The Shell (1995)
Visivamente molto bello e con tanta roba interessante però a un certo punto pare che debba per forza far partire il monologo filosofico a tutti i costi e ci sono un paio di momenti in cui tanto valeva scrivere a caratteri cubitali su schermo QUESTA E' UNA METAFORA.
Punti bonus per come Motoko è animata, ti da veramente l'impressione di una che veramente non si sente veramente umana e probabilmente farebbe mosse stile Esorcista se non dovesse vivere e lavorare tra gente più "normale".

Ghost in The Shell: Innocence
La CGI data istantaneamente questo film, la catena di citazioni filosofiche fa sembrare il cast un mucchio di laureati in filosofia che si sono dovuti arrangiare facendo altro, tra l'altro ci sono pure un paio di dialoghi che ci scherzano pure sopra.
Ci sono sempre spunti interessanti e belle trovate visive ma a un certo punto qualcuno avrebbe dovuto ricordare a chi scriveva di andarci piano col far parlare praticamente tutti per citazioni.

benvelor
28-09-22, 07:51
Don't worry darling
mix tra The Truman Show e Matrix, qualcosa funziona, altro no
diciamo un 50 e 50, alla fine una sufficienza, seppur molto striminzita, mi sento di dargliela
a mio modo di vedere, se invece di Matrix, ci mischiavano The Village, avrebbe funzionato molto meglio

EddieTheHead
28-09-22, 19:36
A Quiet Place

Un film demmerda, ma così demmerda che di più non si può. Stupido e snob allo stesso tempo, sarebbe un film orror ma ti spaventi di più a guardare 5 minuti di un telegiornale.

Veramente indegno; film brutti ce ne sono a bizzeffe ma questo veramente insulta l'intelligenza dello spettatore e mi ha infastidito a livello fisico.

La cosa che più mi perplime è che è pure stato elogiato da critica e pubblico ed ha pure dei sequel

Resident Evil
28-09-22, 19:54
https://pad.mymovies.it/filmclub/2020/10/209/locandina.jpg


Non mi aspettavo di più perché avevo letto diverse recensioni abbastanza negative. Forse per le poche aspettative, alla fine non mi è dispiaciuto, ma bisogna proprio apprezzare il genere.

maxx
29-09-22, 10:31
Blade Runner 2049.

https://i.pinimg.com/564x/a5/a9/a5/a5a9a5fd556405eaa4d675e0f4f06f41.jpg

Voto 100

nicolas senada
29-09-22, 10:32
eh beh

Angels
29-09-22, 10:43
Ana De Armas è bellissima, se dai il voto per lei ovviamente solo 100

maxx
29-09-22, 10:57
:asd: sì, era un post un po' alla absint.
però che cavolo, nel film è una ragazza bellissima, dolcissima ed ultra amorevole, agli autori piace vincere facile. anche se giustamente non esiste davvero :asd:
sul film in sé non scrivo nulla, credo di essere l'ultimo al mondo ad averlo visto...

Zhuge
29-09-22, 10:59
Blade Runner 2049.

https://i.pinimg.com/564x/a5/a9/a5/a5a9a5fd556405eaa4d675e0f4f06f41.jpg

Voto 100

:sisi:

- - - Aggiornato - - -


Ana De Armas è bellissima, se dai il voto per lei ovviamente solo 100

:sisi:

Hellvis
01-10-22, 17:18
A Quiet Place

Un film demmerda, ma così demmerda che di più non si può. Stupido e snob allo stesso tempo, sarebbe un film orror ma ti spaventi di più a guardare 5 minuti di un telegiornale.

Veramente indegno; film brutti ce ne sono a bizzeffe ma questo veramente insulta l'intelligenza dello spettatore e mi ha infastidito a livello fisico.

La cosa che più mi perplime è che è pure stato elogiato da critica e pubblico ed ha pure dei sequel
Ma che commento è? Sicuramente è un fim particolare, riuscito sotto alcuni aspetti, rivedibile sotto altri; ma partare di "indegno" non ha senso.

Sandro Storti
09-10-22, 14:39
A Quiet Place

Un film demmerda, ma così demmerda che di più non si può. Stupido e snob allo stesso tempo, sarebbe un film orror ma ti spaventi di più a guardare 5 minuti di un telegiornale.

Veramente indegno; film brutti ce ne sono a bizzeffe ma questo veramente insulta l'intelligenza dello spettatore e mi ha infastidito a livello fisico.

La cosa che più mi perplime è che è pure stato elogiato da critica e pubblico ed ha pure dei sequel

Ahahahaa. Si ok ciao.

Pampero
09-10-22, 15:35
Ieri sera ho visto Samaritan.... tra il prevedibile, dimenticabile e banale. Meno di 2 ore trascorse senza infamia e senza lode :sisi:

Vitor
10-10-22, 23:15
Everything everywhere all at once :o
non vedevo così tante cose deliranti da tipo mai :asd:

carino, vale le due ore e un po'

Pampero
16-10-22, 07:09
Visto Firestarter con la donna.... Mah. C'e' pure la battuta woke su un gatto.
Skippabile.

benvelor
21-10-22, 16:06
Black Adam
piaciuto, da non conoscitore di fumetti (ma proprio zero :asd:), mi baso su ciò che è il film in sè, ed un action movie che intrattiene e diverte
apprezzo il lato comico dei film DC, c'è ogni tanto la battuta, ma i personaggi non diventano mai macchiette e il film caricature di sè stesso (ogni riferimento all'ultima decina di film marvel è proprio voluta)
considerando che l'MCU è incasinato e ben poco appetibile (per me) con nuovi personaggi molto insipidi, seguo con interesse lo svilupparsi dell'universo DC
sembra di essere tornati ai primi film marvel, prima dello svaccamento da risatina e/o da politicamente inclusive
nel genere, per me è 7 abbondante

Milton
21-10-22, 23:43
Athena (2022) su Netflix

Sono un po' combattuto. Da una parte un film tecnico ed teso come pochi, dall'altra una storia didascalica che i richiami costanti alla tragedia greca non riescono a salvare del tutto imho. Comunque sia, un'ora e mezza impiegata bene :sisi:

Da vedere in lingua originale (anche se non capite niente, tanto non è quello il punto), perché altrimenti temo perda parecchio

Dimenticavo, colonna sonora fenomenale di questo tizio qui:


https://www.youtube.com/watch?v=_Lr2EKf7pqM

Milton
23-10-22, 09:42
Blonde (2022), Netflix

Ecco, qui invece tre ore buttate nel cesso. Film schematico, ripetitivo, con una sceneggiatura piena di roba far cadere le braccia (tanta, penso alla finissima metafora visiva del razzo per illustrare il rapporto orale con JFK ma ci sono cose ben più agghiaccianti). Alla fine un disservizio a MM e alla causa/tesi del film (mostrare lo sfruttamento delle donne da parte della macchina cinematografica, ma più generalmente del "patriarcato"). MM, in particolare, ne esce come una figurina da telenovela, una che si è semplicemente trovata lì senza un minimo di agency, costantemente in lacrime e abusata da (letteralmente) tutti. Certo, grazie a de Armas, l'impatto visivo è forte e certe scene non si dimenticano facilmente, ma tre ore di banalità sono davvero troppe.

In sintesi estrema: :nono:

Zhuge
23-10-22, 12:30
sì però la De Armas

cioè io conosco una che le somiglia eh

Saberfang
30-10-22, 00:07
Ho visto io sono l'abisso

partiamo dal presupposto importante che non avevo letto il libro e quindi non conoscevo la storia che ho trovato interessante.

Il film non è decisamente per tutti. Si vede chiaramente che il regista ha cercato fortemente di realizzare una trasposizione cinematografica dell'esperienza letteraria. Questo si traduce in una scarsità di dialoghi, usati solo quando necessari, a favore di un focus pesante sull'immagine. Purtroppo bastano pochi minuti di film per capire che questa qualitativamente non è all'altezza delle ambizioni. Si vede che si tratta di una piccola produzione e più volte viene dedicato un tempo eccessivo a scene che risultano vuote, non sono così significative e risultano un po' slavate.
Si riesce a intuire l'idea d'immedesimare lo spettatore per trasmettergli ansia ma la realtà è che se non si è coinvolti dalla trama la lentezza può diventare esasperante. A questo punto se presi dalla noia si possono perdere alcune sfumature che alla fine del film possono svuotarlo della maggior parte del significato.

Sinceramente se avessi letto il libro probabilmente non mi avrebbe aggiunto nulla. Così invece sono riuscito a trovarlo godibile nonostante i difetti.

Tyreal
31-10-22, 20:25
Ho appena visto Freaks Out, non me lo aspettavo ma mi ha sorpreso e molto in positivo. Un po' troppo lungo, soprattutto nella fase finale, ma appassionante e non così scontato. Personaggioni i partigiani, troppo sopra le righe il villain, alla fine per me rimane un bel film

benvelor
01-11-22, 09:22
ho avuto la malaugurata idea di guardarmi per la serata di halloween il film messo su da disney+ da poco, Barbarian
è un horror, mi faceva atmosfera...
diamine che merda di film :bua:
se lo sapevo, lo tenevo buono per le serate scazzone coi miei amici, quando ci si trova per guardare gli horror anni 70 per farsi quattro(mila) risate
ignobile

Aries6
01-11-22, 09:58
ho avuto la malaugurata idea di guardarmi per la serata di halloween il film messo su da disney+ da poco, Barbarian
è un horror, mi faceva atmosfera...
diamine che merda di film :bua:
se lo sapevo, lo tenevo buono per le serate scazzone coi miei amici, quando ci si trova per guardare gli horror anni 70 per farsi quattro(mila) risate
ignobile

Ma è quello che è strapiaciuto a Stephen King? :uhm:

pasquaz
01-11-22, 10:13
Divano arrivato
Soggiorno montato
Weekend lungo sopraggiunto
Risultati:

Drive (2011) (su Netflix)
Visto tantissimo tempo fa ma non mi rimase impresso (avevo sonno? distratto? boh)
Piccola perla, bellissimo.

Sacco & Vanzetti (1971) (su Prime)
Altro film stupendo, d'altri tempi.
Su prime è in italiano, non mi è molto chiaro se il fatto che sia "tutto" in italiano sia la versione originale della pellicola, ovvero chi parla in inglese lo fa in italiano e gli italiani che parlano italiano parlano dialetto (espediente di doppiaggio vecchio quanto il cucco, ma il film è così originale?)

Attack of the 50 Foot Woman (1958 )
tanto brutto che fa il giro e diventa bellissimo :asd:
miserabile poverata dove la donna gigante appare giusto negli ultimi 5 min di film, già fa tutto schifo ma gli effetti speciali sono oltre :rotfl:
la cosa più bella è la locandina, ma praticamente nulla di ciò rappresentato sopra accade nel film :bua:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e5/Attackofthe50ftwoman.jpg/1200px-Attackofthe50ftwoman.jpg

Anatomia di un rapimento (High and Low)(1963) (su Prime)
Spettacolare film "crime" di Kurosawa, incredibilmente moderno per l'epoca.
Il film è lungo ma con il passare dei minuti diventa sempre più coinvolgente e si nota poco.
Su Prime è in versione integrale, in italiano ha molti pezzi non doppiati (probabilmente quando fu distribuito in Italia venne pesantemente tagliuzzato) ma sottotitolati

benvelor
01-11-22, 11:09
Ma è quello che è strapiaciuto a Stephen King? :uhm:

non so a chi sia strapiaciuto, per me è orrido :uhm:

Angels
01-11-22, 13:15
Drive è un capolavoro altro che piccola perla

Biocane
02-11-22, 10:47
ho visto Fall o the fall al cinema, è la storia di due stronze che decidono di scalare una torre televisiva di 600 metri :
pro : la prima parte non è male, soprattutto vista al cinema è parecchio inquietante
-le nuove poltrone motorizzate del the space, hanno dimezzato la capienza, e forse anche più che dimezzato, ma adesso hanno offerto una buona ragione per spendere 10 euro per vedere puttanate
-le tettone di una delle due
contro: le due protagoniste, che speri di sfracellino
la seconda parte è moscia e poi c'è il solito escamotage (okkio spoiler pesante)copiato per esempio da 47 metri, di quella che in realtà è morta , magari lo sceneggiatore è lì stesso, non ho voglia di controllare

[

benvelor
02-11-22, 14:41
quindi le poltrone nuove sono tanta roba?
qui è chiuso e riaprirà a fine dicembre (forse :bua:)

meno male restite un cinema in città con due sale (molto bellino, tra l'altro), ma tende ad avere clientela più adulta e orientata al cinema italiano (no boldi-de sica, fortunatamente!) a certi film non li prende
però almeno hanno avuto la prontezza di prendere black panther, almeno si risollevano un po' le finanze

Biocane
02-11-22, 16:32
quindi le poltrone nuove sono tanta roba?
secondo me si, appena riapre provale

benvelor
03-11-22, 08:32
di sicuro :sisi:
ho anche sempre un ingresso nella card :asd:

Harry_Lime
03-11-22, 20:04
secondo me si, appena riapre provale

CIoè cosa fanne ste poltrone?

Don Zauker
05-11-22, 22:50
ho avuto la malaugurata idea di guardarmi per la serata di halloween il film messo su da disney+ da poco, Barbarian
è un horror, mi faceva atmosfera...
diamine che merda di film :bua:
se lo sapevo, lo tenevo buono per le serate scazzone coi miei amici, quando ci si trova per guardare gli horror anni 70 per farsi quattro(mila) risate
ignobile

Cristo se quoto.

pasquaz
07-11-22, 10:47
visto last night in soho (2021)
parte bene, benissimo: bella musica, buon approccio, particolare, inquietante, bene...

...e poi va in vacca, due volte.
Quando inizia la parte horror "pura": semplicemente funziona poco e "rompe" un film che poteva essere meglio

ed infine nel finale:
ci sta il plot twist (un po' prevedibile ma ok), ma come viene sviluppato è abbastanza stupido, il finale è irritante con un "volemose bene" che non ha senso: ricordiamo ci che la protagonista ha dato di matto in classe ed ha tentato di accoltellare una studentessa in biblioteca davanti a tutti, cioè boh, sembra una roba appiccicata alla fine perchè si.

Biocane
07-11-22, 21:54
CIoè cosa fanne ste poltrone?

ma niente, però sono molto grandi e motorizzate, se il film fa cagare ti fai una pennica

Biocane
08-11-22, 10:13
ho visto on the line, cagata mal girata con un finale che dovrebbe essere da colpo di scena e invece è abbastanza prevedibile, pure il secondo colpo di scena, quello del contropacco è telefonato
sconsigliato
poi ho visto no exit e parte bene ma poi è abbastanza sui generis e scade nella mediocrità

Aries6
09-11-22, 11:29
Visto Il canto del Cigno/Swan Song su AppleTV+.
Film di fantascienza solo all'apparenza, perché è un drammone sull'elaborazione del lutto e l'accettazione della morte.
Ritmo compassato, ma non soporifero, si basa tutto sulla "doppia" interpretazione del sempre ottimo Mahershala Ali. Glen Close un po' troppo granitica, a volte sembra lì solo di passaggio.
Tutto sommato un buon film, con alcune trovate sulla tecnologia del futuro molto interessanti, anche se le lenti a contatto mi sono sembrate troppo sgravate :asd:

Don Zauker
12-11-22, 23:54
Nope.

Boh, film assai strano, finale un po’ rotfl.

Biocane
17-11-22, 20:04
Ma è quello che è strapiaciuto a Stephen King? :uhm:

king sempre avuto gusti di merda in fatto di film.
Ieri ho rivisto get out, thriller molto consigliato

Aries6
18-11-22, 10:26
king sempre avuto gusti di merda in fatto di film.
:bua:

Milton
20-11-22, 18:54
Visioni (disparate) degli ultimi giorni:

L'odore della notte (1998) di C. Caligari. Piccola perla indie di fine anni 90. Se vi interessa un bel noir italiano, teso e violento, con un sottotesto politico, è il film che fa per voi. L'unico difetto per me è che è troppo "raccontato" (il voice over è onnipresente, tratto in realtà abbastanza tipico di quel periodo): un po' di implicitezza in più non avrebbe guastato, imho.

Midsommar (2019) di A. Aster. Beh, questo è un film davvero esagerato, nel bene e nel male :bua: È girato benissimo, però, e ha una grande potenza visiva. Ci sono poi, al netto del gore insistito, parecchi spunti di riflessione interessanti (in particolare sul rapporto individuo / comunità) :sisi:

La settimana scorsa avevo visto anche Niente di nuovo sul fronte occidentale (2022) di E. Berger. Bel filmone di guerra, tecnicamente sopraffino, ma non mi ha colpito più di tanto :sisi:

Biocane
22-11-22, 00:55
bello midsommar, ho visto barbarian :smugpalm:

nicolas senada
22-11-22, 01:06
The game
Di Fincher

Maronn che boiata :rotfl: :rotfl:

Zhuge
22-11-22, 10:20
Ieri sera ho visto Odio l'estate, di Aldo, Giovanni e Giacomo.

Un intero film costruito sull'ingnoranza di una basilare norma del diritto civile italiano. Ma i consulenti legali dove sono quando servono?

Ignoranza a parte, mi è piaciuto.

showa
22-11-22, 12:24
The game
Di Fincher

Maronn che boiata :rotfl: :rotfl:

Ma perché?? E' bellerrimo!

nicolas senada
22-11-22, 12:35
Ma perché?? E' bellerrimo!:asd: :bua:

Kayato
22-11-22, 15:22
The game
Di Fincher

Maronn che boiata :rotfl: :rotfl:

Aspetta è quello con Douglas che fa il riccone e li viene regalata "un'esperienza di gioco"?

nicolas senada
22-11-22, 15:31
Aspetta è quello con Douglas che fa il riccone e li viene regalata "un'esperienza di gioco"?Esatto :bua:

Kayato
22-11-22, 15:34
Visto di recente per la prima volta, sempre sentito parlarne molto bene. Allora è vero che più di una volta ti domandi cosa sia vero e cosa no, però un po' troppo esagerato.

Io sto continuando la mia maratona Bond, spero di finirli tutti prima che vengano rimossi! :bua:

nicolas senada
22-11-22, 15:43
Visto di recente per la prima volta, sempre sentito parlarne molto bene. Allora è vero che più di una volta ti domandi cosa sia vero e cosa no, però un po' troppo esagerato.

Io sto continuando la mia maratona Bond, spero di finirli tutti prima che vengano rimossi! :bua:Più che altro è un po' tutta una contraddizione anche alla luce dello spiegone finale

showa
22-11-22, 18:17
Perché è in contraddizione?? Praticamente tutto quello che ha vissuto è stato orchestrato dalla CRS, che, sulla base di quei millemila esami, ha creato appunto quella serie di sfighe contando che avrebbe reagito in quel certo modo.
Certo, si può discutere sul fatto che gli esami fatti abbiano loro permesso di stilare un profilo COSI' accurato in maniera tale da spingerlo al suicidio, per esorcizzare quello del padre (miiii, è un film :asd: ), ma secondo me ci sta tutto.

benvelor
23-11-22, 08:44
ho visto Sto pensando di finirla qui su netflix
che dire, per me un gran bel film: non per tutti, i ritmi sono lenti, è spiazzante, a volte i dialoghi sono francamente un po' pallosi
parte con una certa tipologia, ti aspetti chissà cosa, ma poi vira, nella seconda parte
un film impegnato e impegnativo, un po' "altezzoso" e narcisista, ma il fatto che faccia riflettere dopo averlo visto, vuol dire che ha colto nel segno
consiglio la visione, anche se sto ancora metabolizzando
in pratica
parla della fine dell'ultimo capitolo della vita di un anziano bidello di una scuola, che ripercorre nella mente tutte le sue delusioni, gli amori sognati ma mai vissuti, i desideri infranti, le scelte non coraggiose fatte che hanno distrutto tutte le sue aspettative. Tutto sottoforma di un viaggio verso e dalla casa dei genitori con la propria "ragazza". Molte sono a mio avviso a interpretazione, come la scena del ballo prima del finale

Biocane
24-11-22, 01:19
The game
Di Fincher

Maronn che boiata :rotfl: :rotfl:


sceneggiatura tipicamente americana

benvelor
24-11-22, 08:30
visto The Menu
black comedy gradevole, dura il giusto, personaggi "macchietta" ben tenuti a freno, il rischio di esagerare era dietro l'angolo
valore aggiunto, il mio debole per Anya :blush:
mi ha divertito, 6,5

Harry_Lime
24-11-22, 15:48
The game
Di Fincher

Maronn che boiata :rotfl: :rotfl:

:perche:

pasquaz
26-11-22, 00:21
ho visto il fresco Rapiniamo il Duce disponibile su Netflix.

no niente, non siamo capaci a fare film, men che meno le scene d'azione.
mal recitato* mal dialogato** ed una sceneggiatura dove sono evidenti i "vabbè chissenefrega, pausa caffè?" degli sceneggiatori
amarezza

*qualche comprimario si impegna pure ma è tutto perso in un mare di sciatteria
** forse dovrei vederlo doppiato, magari è uscito meglio :asd:

Pete.Bondurant
26-11-22, 12:57
Licorice Pizza.
Solita perfezione formale di Anderson con almeno un paio di sequenze da applausi a scena aperta.
Protagonisti bravissimi (lui in alcune scene fa impressione da quanto somiglia al padre) e cameo gustosi.
Piaciuto molto.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Milton
27-11-22, 19:36
Eyes wide shut (1999)

Eh, che dire... L'avevo già visto taaanti anni fa, ma allora ero troppo giovane e ingenuo.

Ho passato poi la mattina a leggere un saggio che analizza nel dettaglio i rimandi 'interni' (= tra le varie scene del film e/o alla filmografia di Kubrick) ed 'esterni' presenti nel film. Roba da malati, davvero :bua:

ZTL
28-11-22, 23:03
che saggio? :uhm:

nicolas senada
29-11-22, 10:34
Ho recuperato House of Gucci su Prime
Non bello, ma nemmeno lo schifo che si legge in giro

Milton
29-11-22, 19:47
che saggio? :uhm:

https://boydrinksink.com/eyes-wide-shut-hidden-in-plain-sight

:bua:

nicolas senada
30-11-22, 10:25
https://boydrinksink.com/eyes-wide-shut-hidden-in-plain-sight

:bua:

interessante, piu' tardi spulcio con calma :bua:
la citazione della TV mi sembra un omaggio al celebre 'invitation to love' di Twin Peaks :asd:
per quanto bistrattato dai piu' , esteticamente mi ha sempre fatto impazzire
il libro e' cortissimo, molto bello anche se decisamente piu' 'asciutto' rispetto al film (Kubrick ci ha aggiunto tutta la parte 'investigativa')

nicolas senada
30-11-22, 11:07
Perché è in contraddizione?? Praticamente tutto quello che ha vissuto è stato orchestrato dalla CRS, che, sulla base di quei millemila esami, ha creato appunto quella serie di sfighe contando che avrebbe reagito in quel certo modo.
Certo, si può discutere sul fatto che gli esami fatti abbiano loro permesso di stilare un profilo COSI' accurato in maniera tale da spingerlo al suicidio, per esorcizzare quello del padre (miiii, è un film :asd: ), ma secondo me ci sta tutto.


sempre su The Game
premesso che, ovviamente, sto facendo le pulci alla sceneggiatura :asd: ha ragione Bio, è uno script tipicamente 'americano', con i suoi pro e i suoi contro.

Se da un lato tutto è 'giustificato' dalla rivelazione finale, e quindi le sparatorie sono fatte con proiettili a salve, gli inseguimenti sono tutti finti, Douglas buttato nell'umido in Messico è probabilmente monitorato a vista dallo staff del gioco affinchè non muioia di fame, ecc ecc
dall'altro mi fa abbastanza specie un gioco in cui il protagonista 'pagante' rischia di lasciarci effettivamente la pelle più volte :bua: dal salto giù dall edificio dopo 30 minuti, passando per l'auto lanciata a tutta velocità in acqua (ok, aveva la chiave, però intanto metti un tuo cliente in serio pericolo) per non parlare di buttarsi giù da un grattacielo di millemila metri e passare indenne attraverso una lastra di vetro :bua:

fa abbastanza specie anche il fatto che questa CRS si faccia i cazzi e mazzi suoi dappertutto, in barba alla polizia per strada, ai gestori dei telefoni, al vicinato di NY che non fiata (saranno abituati alle sparatorie quotidiane) ecc ecc :asd: sceneggiatura 'ammmerigana', per l'appunto

Don Zauker
05-12-22, 00:16
Troll (2022, Netflix)
Un Gozzilla che non ce l’ha fatta.

showa
05-12-22, 09:39
sempre su The Game
premesso che, ovviamente, sto facendo le pulci alla sceneggiatura :asd: ha ragione Bio, è uno script tipicamente 'americano', con i suoi pro e i suoi contro.

Se da un lato tutto è 'giustificato' dalla rivelazione finale, e quindi le sparatorie sono fatte con proiettili a salve, gli inseguimenti sono tutti finti, Douglas buttato nell'umido in Messico è probabilmente monitorato a vista dallo staff del gioco affinchè non muioia di fame, ecc ecc
dall'altro mi fa abbastanza specie un gioco in cui il protagonista 'pagante' rischia di lasciarci effettivamente la pelle più volte :bua: dal salto giù dall edificio dopo 30 minuti, passando per l'auto lanciata a tutta velocità in acqua (ok, aveva la chiave, però intanto metti un tuo cliente in serio pericolo) per non parlare di buttarsi giù da un grattacielo di millemila metri e passare indenne attraverso una lastra di vetro :bua:

fa abbastanza specie anche il fatto che questa CRS si faccia i cazzi e mazzi suoi dappertutto, in barba alla polizia per strada, ai gestori dei telefoni, al vicinato di NY che non fiata (saranno abituati alle sparatorie quotidiane) ecc ecc :asd: sceneggiatura 'ammmerigana', per l'appunto

Eh, ok, hai ragione :asd:

pasquaz
14-12-22, 07:40
visto The Northman (2022)
mmm...mbof
ci sono tutti i clichè del vichingo-tipo, la storia è di un telefonato incredibile (si ok, la vendetta, il dramma shakespeariano, ok, ok...che palle :asd: )
i bei momenti sono pochi, tutto molto mediocre. Delusione.

visto Pinocchio (2022) (quello di del toro, per non confondersi con gli altri 26 usciti negli ultimi 3 anni :asd: )
Bizzarro, molto strano ma approvato.
Curiosa la scelta di farne un film italianissimo pur essendo fatto 100% in USA .
Vale la visione.

Tyreal
14-12-22, 10:30
Ho recuperato House of Gucci su Prime
Non bello, ma nemmeno lo schifo che si legge in giro

Concordo, forse era lecito aspettarsi di più, ma alla fine non l'ho trovato questo disastro descritto da più parti.

Zoro83
16-12-22, 13:58
Visto "Qualcosa è cambiato", con Jack Nicholson.
Non lo vedevo da 20 anni.

Molto bello.

ZTL
16-12-22, 14:58
visto pur'io pochi mesi fa.
vero.

Milton
18-12-22, 19:05
Oggi ho (ri)visto, a teatro, La La Land (2016) con accompagnamento musicale di un'orchesta.

Tanta roba :sisi:

Confermo, peraltro, il titolo di "film generazionale", nel bene e nel male :sisi:

Zhuge
18-12-22, 19:06
Mai visto, sebbene ci sia il mio gemello. :caffe:

Milton
18-12-22, 19:09
Mai visto, sebbene ci sia il mio gemello. :caffe:

E fai male :nono:

Se assomigli anche solo vagamente a Ryan Gosling, vengo a baciarti in bocca :asd:

Zhuge
18-12-22, 19:13
Separati alla nascita, lui è il gemello brutto.

SU DE DOSS

Milton
18-12-22, 19:22
:asd:

Biocane
20-12-22, 12:47
Mission anthropoid, il film è bello, ma la battaglia finale ripropone i soliti cliché dei cattivi che si fanno sparare come dei birilli ritardati, non si può nel 2016 far vedere sti obbrobri che rovinano la verosimiglianza, nazi che salgono le scale a braccia aperte, ma perché?

showa
20-12-22, 18:08
Separati alla nascita, lui è il gemello brutto.

:mmh?:

benvelor
23-12-22, 09:09
ho visto The Fabelmans
che dire, mi è piaciuto molto: un messaggio d'amore per il cinema, ma soprattutto una lettera di spielberg alla sua famiglia
nello svolgimento, è semplice, nell'emozione che regala no
c'è chi rimarrà freddo, c'è chi si commuoverà, mai come questo film ognuno ci vedrà dentro qualcosa di diverso
per me, promosso

Frykky
24-12-22, 23:38
Sto guardando la compagnia dell'anello su 20mediaset.

Non capisco se ci sia qualche problema o se davvero è invecchiato così male, sembra una telenovela Argentina

benvelor
25-12-22, 09:16
aaaragoooorn (con voce frustona) :asd:

Zhuge
25-12-22, 09:52
Sto guardando la compagnia dell'anello su 20mediaset.

Non capisco se ci sia qualche problema o se davvero è invecchiato così male, sembra una telenovela Argentina

è invecchiato un po' male sul piano grafico

Frykky
26-12-22, 00:13
Anche stasera le due torri mi paiono trasmesse in SD con colori slavati

ZTL
26-12-22, 00:29
setta il black point.
regola la saturazione.

pasquaz
26-12-22, 10:11
Licorice Pizza (2021)
candidato a tre premi oscar tra cui miglior film.
...
...ma seriamente?

a parte i mezzi notevoli per l'ambientazione '70 (auto, costumi, arredi)pare un modestissimo film "indie" forse buono per rete 4 la domenica mattina.

storia e personaggi bizzarri ma il tutto rimane di un piattume unico, anche l'opzione di "raccontare un'epoca" fallisce: a parte 2/3 occasioni il film dei '70 racconta ben poco.

per me no.

Biocane
28-12-22, 11:14
qualcuno ha visto 1492 di Ridley Scott? dalle recensioni non si capisce se è una mezza merda ma cmq godibile o se è meglio evitare

Angels
28-12-22, 15:04
qualcuno ha visto 1492 di Ridley Scott? dalle recensioni non si capisce se è una mezza merda ma cmq godibile o se è meglio evitareÈ un film molto lento, se ti piace il cinema moderno evita, altrimenti lo puoi guardare, ma non è uno dei film più riusciti di Ridley Scott

Don Zauker
28-12-22, 17:46
Onion glass.

Era meglio il primo...

Don Zauker
29-12-22, 15:26
Siccità

I film di Virzì non sono famosi per l’ottimismo che mostrano, ecco… Siccità da questo punto di vista è il top.
In una Roma piegata (e piagata) da 3 anni di siccità, Virzì ci mostra le (micro) storie di alcuni personaggi che prima o poi vedranno le loro vite intrecciarsi in qualche modo.
Sullo sfondo una Roma malata, stremata dalla siccità in cui le Istituzioni sono impazzite e che non riescono a far fronte alla situazione.

Gilgamesh
30-12-22, 11:14
Siccità

I film di Virzì non sono famosi per l’ottimismo che mostrano, ecco… Siccità da questo punto di vista è il top.
In una Roma piegata (e piagata) da 3 anni di siccità, Virzì ci mostra le (micro) storie di alcuni personaggi che prima o poi vedranno le loro vite intrecciarsi in qualche modo.
Sullo sfondo una Roma malata, stremata dalla siccità in cui le Istituzioni sono impazzite e che non riescono a far fronte alla situazione.
Forse esagera un po' troppo descrivendo un futuro fantascientifico in cui sono state liberalizzate le licenze dei taxi

Havgard
01-01-23, 20:14
Glass onion
Meglio del primo.

Angels
01-01-23, 20:16
Glass onion
Meglio del primo.Sei il primo che sento dirlo

pasquaz
02-01-23, 15:57
Moonfall

mi serviva una cagata per tenermi compagnia mentre montavo due mobili(è disponibile gratis su prime)... ma porca merda che monnezza :rotfl:
ma come si fa a finanziare ste robe :bua:

Biocane
02-01-23, 18:11
Moonfall

mi serviva una cagata per tenermi compagnia mentre montavo due mobili(è disponibile gratis su prime)... ma porca merda che monnezza :rotfl:
ma come si fa a finanziare ste robe :bua:

non lo so, io ho resistito fino ad un terzo poi ho erasato tutto, inguardabile, il peggiore di un regista che annovera già un curriculum fatto solo di cagate.

Ho visto ieri 1917, è un bel film di guerra che punta particolarmente su fotografia e atmosfera per cui la visione merita in maniera direttamente proporzionale alla grandezza dello schermo che possedete.

Necronomicon
02-01-23, 19:58
Di moonfall da ridere tantissimo la scena che serve a connettere con un seguito

Sandro Storti
02-01-23, 23:45
Visto finalmente Terrifier 1.
Horror malatissimo come non ne vedevo da tanto.
Giovedì il 2 in compagnia.

Biocane
06-01-23, 20:05
Ho visto Detroit, ma gli ultimi 30 minuti ho quittato perche' mi ero rotto le palle, Kathryn Bigelow è stata una regista molto talentuosa fino a the hurt Locker (compreso), poi con zero dark trinity secondo me è iniziata la parabola discendente, pero' mentre zero dark che a me non è piaciuto, non è cmq un brutto film tutto sommato, Detroit è¨ veramente un film anonimo

Frykky
06-01-23, 22:14
Visto the Batman e caga in testa al secondo e al terzo di Nolan :alesisi:

Zhuge
06-01-23, 22:33
No.

Angels
06-01-23, 22:37
Visto the Batman e caga in testa al secondo e al terzo di Nolan :alesisi:

Al terzo ne possiamo discutere, ma al secondo proprio no.

nicolas senada
06-01-23, 23:04
Vista la trilogia di Nolan qualche mese fa su prime...
per quanto riconosca che il terzo è veramente tremendo, a gusto mio fondamentalmente sono tutti e tre uguali: una palla allucinante :bua:

Frykky
07-01-23, 08:12
Vista la trilogia di Nolan qualche mese fa su prime...
per quanto riconosca che il terzo è veramente tremendo, a gusto mio fondamentalmente sono tutti e tre uguali: una palla allucinante :bua:Il primo no dai, gli altri due decisamente si

nicolas senada
07-01-23, 09:43
Il primo no dai, gli altri due decisamente siRipeto, per me (e lo sottolineo di nuovo, prima di trovami l'auto rigata) sono tre ridicole/imbarazzanti cafonate del cazzo :asd:

L'unica differenza tra i tre sta nel livello di ridicolezza che raggiungono (nell'ordine: alto, medio/alto, altissimo)

Havgard
07-01-23, 20:36
Tornando a glass onion, whisky tantissima roba

Zhuge
07-01-23, 20:38
Tornando a glass onion, whisky tantissima roba

:sisi:

Davidian
07-01-23, 23:02
Bullet Train, film cazzaro oltre ogni limite :asd: davvero divertente, e Pitt è sempre bello in maniera assurda :timido::fag:

Harry_Lime
07-01-23, 23:57
non lo so, io ho resistito fino ad un terzo poi ho erasato tutto, inguardabile, il peggiore di un regista che annovera già un curriculum fatto solo di cagate.

Cagate eh...
FANTASMI A HOLLYWOOD
STARGATE
INDEPENDENCE DAY
ANONYMOUS
MIDWAY
(che tra l'altro quest'ultimo è uno dei migliori prodotti di guerra degli ultimi anni e tra i più sottovalutati dal pubblico).
Apposto.

Biocane
09-01-23, 15:17
yoyo Rabbit, carino si...

- - - Aggiornato - - -


Cagate eh...
FANTASMI A HOLLYWOOD
STARGATE
INDEPENDENCE DAY
ANONYMOUS
MIDWAY
(che tra l'altro quest'ultimo è uno dei migliori prodotti di guerra degli ultimi anni e tra i più sottovalutati dal pubblico).
Apposto.

non abbiamo gli stessi gusti, indipendence day e Stargate li considero cagatelle, indipendence day dopo la prima metà diventa abbastanza inguardabile, gli altri che hai citato non li ho visti, Midway potrei provarlo

Kemper Boyd
09-01-23, 15:28
Ricordo anche che "apposto" è il participio passato di "apporre".

nicolas senada
09-01-23, 15:44
sul serio? :asd:

indipendence day visto al cinema a 16 anni con amici e giÃ* allora (che non sapevo NULLA di cinema, al contrario del - poco - che so ora) mi era parso un cagatone senza se e senza ma

benvelor
10-01-23, 08:48
indipendence day ha fatto epoca, ma è una cagata immonda, suvvia! :asd:

stargate almeno ha nel trash il suo lato volutamente forte

midway pippone inutile, secondo il mio gusto

MrWashington
10-01-23, 11:28
Midway è un film fatto da dio.
È un eccellente film di guerra.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk