PDA

Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Huxley
26-02-17, 16:16
alcune scene disturbanti, né violente né sessuali

AummaAumma
27-02-17, 15:23
Allied
Proprio bellino, giusto la scena iniziale dell'arrivo in paracadute che si vedeva essere finta e non ho ben capito l'attendibilità del sesso libero in quella Londra sotto la guerra.

Dies Irae
27-02-17, 23:28
http://i66.tinypic.com/312v5nd.jpg
Ouija - L'origine del male, ovvero prendi il seguito di un brutto z-movie girato con i piedi e dallo in mano a un regista di talento che usa la forma prequel per recidere ogni legame col predecessore. Inizia come The Conjuring col back to the past (sixties galore!) e la madre single con due figlie a carico, prosegue come L'esorcista con la possessione e l'intervento del pretino, finisce come La Casa buttando tutto in caciara e sfidando brillantemente il ridicolo in più di un'occasione. Bella atmosfera, bella ambientazione, pochi jumpscare usati più che bene, tutto discretamente curato come da tradizione delle produzioni Blumhouse. La star però è lui, il co-sceneggiatore/regista/montatore Mike Flanagan che continua a non sbagliare un colpo e qui ritrova quella zampata di cattiveria conclusiva assente in Somnia (il suo film più debole), concedendosi alcune trovate di fino puramente estetiche come il ricorrente effetto della pellicola bruciata a marcare l'inesistente cambio di bobina. Se cercate un horror tradizionale e scorrevole che cita in modo divertente questo è il film giusto.

Edit 28/02:
http://www.latestmovieslive.com/wp-content/uploads/2014/03/tulpa-perdizioni-mortali-2012-hollywood-movie-watch-online.jpg
Zampaglione e Tulpa avrebbero dovuto rappresentare la rinascita del cinema di genere all'italiana, dello slasher à la Dario Argento. Invece a quella speranza hanno inflitto il definitivo colpo letale. Messa in scena degna di un Rai Fiction con le suore o i carabinieri e il dilettantesco reso cifra stilistica del ridicolo involontario come in The Lady, però serissimo e con due attori non proprio esordienti (Claudia Gerini che all'epoca era la moglie di Zampaglione e Michele Placido). Insalvabili perfino le tre o quattro sequenze con l'uccisione di turno, pudiche quanto un'educanda benchè siano tirati in ballo topi e fili spinati. Un "vorrei ma non posso" talmente sbagliato da farti anche passare la voglia di accanirtici sopra.

Edit 01/03:
http://filmup.leonardo.it/locand/americanpastoral.jpg
Il paragone col libro è scomodo e ingombrante ma non si può dire che il film fallisca nel rappresentare la fine dell'american way of life. Purtroppo, l'evidente impegno di McGregor - palese che il testo gli stia particolarmente a cuore - fatica a trovare una chiave emotiva che riesca a legare il protagonista allo spettatore. Da personaggione letterario che incarna gli ideali anni 50/60 del "se sei bello e giusto potrai ottenere tutto dalla vita" viene ridimensionato a uomo comune fatto sempre più piccolo dall'elefante nella cristalleria (di quelli che funzionano bene fra una pagina e l'altra ma diventano molto improbabili in forma live-action). Forse ha ragione chi sostiene l'infilmabilità di Pastorale Americana, ciò non toglie che spogliato dagli oneri del paragone rimanga un film sincero che alla fine lascia qualcosa.

Alastor_Tiziano
03-03-17, 20:00
Visto Doctor Strange

Prima parte molto buona, compreso il combattimento iniziale e la genesi del personaggio (anche se spiegata troppo frettolosamente)

La seconda parte molto .... meh ... villain inutile e pure sputtanato dal protagonista ...

Ho trovato poi inutili, fastidiose e fuori luogo le battute di Strange ...

inviato dal mio Huawei P9 lite

Mr.Cilindro
03-03-17, 21:08
Visto Trainspotting 2, visivamente hanno fatto centro. A livello di trama, si mischia una storia che fa acqua con un'operazione nostalgia. Ne parlo sul mio bog in maniera più esaustiva.

Alla fine, 6.50 euro forse ben spesi.

Necronomicon
04-03-17, 02:22
Visto Trainspotting 2, visivamente hanno fatto centro. A livello di trama, si mischia una storia che fa acqua con un'operazione nostalgia. Ne parlo sul mio bog in maniera più esaustiva.

Alla fine, 6.50 euro forse ben spesi.

Metti almeno il link al blog :asd:

Mr.Cilindro
04-03-17, 13:02
Metti almeno il link al blog :asd:

Non volevo fare pubblicità/spam :asd:

http://odioefollia.blogspot.it/2017/03/t2-trainspotting-2-se-ne-sentiva-il.html

Dies Irae
05-03-17, 21:26
Sausage Party; un tempo i portabandiera del cinema d'animazione per adulti erano Heavy Metal e Fritz il Gatto, oggi ci toccano le salsicce che vogliono scoparsi le fette di pane. Talmente cretino che qualche risata riesce a strapparla e (a sorpresa) non mancano alcuni momenti filmici particolarmente azzeccati, su tutti la caduta dal carrello con il simil-sbarco di Normandia. In generale è meno scemo di quanto sembri, cosa che lo rende furbo ma non insopportabile come la media della produzione animata statunitense. Masterminds invece parte bene con alcune gag irresistibili ma finisce male, là dove le comedy vanno a morire. Nella noia.

MrVermont
05-03-17, 21:43
Visto trainspotting 2. Non è al livello del primo ma mi è piaciuto comunque molto :sisi:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Damon
05-03-17, 21:48
Sausage Party; un tempo i portabandiera del cinema d'animazione per adulti erano Heavy Metal e Fritz il Gatto, oggi ci toccano le salsicce che vogliono scoparsi le fette di pane. Talmente cretino che qualche risata riesce a strapparla e (a sorpresa) non mancano alcuni momenti filmici particolarmente azzeccati, su tutti la caduta dal carrello con il simil-sbarco di Normandia. In generale è meno scemo di quanto sembri, cosa che lo rende furbo ma non insopportabile come la media della produzione animata statunitense. Masterminds invece parte bene con alcune gag irresistibili ma finisce male, là dove le comedy vanno a morire. Nella noia.
Sei uno scrittore, un giornalista, un blogger?

Sandro Storti
08-03-17, 00:24
Visto Doctor Strange sto pomeriggio.

Meeeenghia che cagata.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AummaAumma
08-03-17, 09:30
passengers
Semplice love story, avrei preferito qualcosa in più sull'aspetto viaggi spaziali, isolamento, risorse limitate, etc

Huxley
08-03-17, 10:23
Bleed for This
https://shawetcanada.files.wordpress.com/2016/07/screen-shot-2016-07-02-at-11-58-22-pm.png?w=720&h=480&crop=1
Trascurabile, ma Aaron Eckart memorabile con la sua parlata à la Tony Soprano.

Alastor_Tiziano
10-03-17, 20:24
Visto "The witch"

Mah, vi dirò, mi aspettavo di meglio, l'ho trovato scialbo e scontato

inviato dal mio Huawei P9 lite

Blaine
10-03-17, 20:59
Omicidio all'italiana

Il tema trattato è anche intelligente (nessuno ha mai parlato della tv del dolore e della morbosità della cronaca nera in questo modo al cinema, anzi nessuno critica questo modo indecente di fare tv/informazione :bua: ), la presenza della Ferilli è azzeccatissima, alcune battute sono assurdamente geniali.
Se vi piace l'assurdo dei monty python o le scenette di Maccio, questo omicidio può strapparvi un'oretta e mezzo di sorrisi, ma non mi ha convinto totalmente.
Voto 6 --

Dies Irae
11-03-17, 00:13
In brevis:
- Venus in Fur, l'autore fa un provino all'attrice ma su un palcoscenico i ruoli si confondono finendo con l'invertirsi. Dedicato a chi ha un debole per il cinema che se la canta e se la suona usando corpi come strumenti, ma in fondo era meglio se gli davano in mano almeno un flauto (di carne).
- The Lunchbox, i dabbawala sbagliano una consegna su sei milioni (cit. Harvard (http://www.economist.com/node/11707779)) e quel singolo errore innesca uno scambio di comunicazione a distanza fra una giovane madre e un impiegato in odore di pensione. Un film che ti fa venire voglia di scendere dal kebabbaro pachistano giù all'angolo per tirargli un bonario pizzicotto su quelle guanciotte paffute. Anche se poi quelli di The Lunchbox sono indiani, vabbè..
- 7 minuti, quando pensi che Placido abbia toccato il fondo con "Ovunque sei" ma poi ti sorprende immaginando il mondo del lavoro così come un pappone rumeno potrebbe immaginare i personaggi di Madame Bovary. Il modo in cui tutte le protagoniste sembrano obbligate a recitare una parte, ognuna incasellata all'interno di uno specifico ruolo che le definisce anche fisicamente, passandosi a vicenda la palla del micromonologo.. è una cosa da brividi. E non di quelli giusti.
- Genius, un biopic sulla vita di Thomas Wolfe che ti fa passare la voglia di leggere Thomas Wolfe.

Huxley
11-03-17, 11:23
l'ultima riga :asd:

Drake Ramoray
11-03-17, 12:34
avevoo capito fosse un film sulla vita dell'editor di tom wolfe :asd:

Coma White
11-03-17, 15:42
Rivisto questa mattina Million Dollar Baby.
Mai andato matto per i film di Eastwood, a suo tempo non mi colpì, alcune figure eccessivamente caricaturali (la famiglia di lei, la pugilessa killer), ma che dire... questo qui è un filmone! :sisi:
Vero è che quell'anno gli Oscar ebbero una concorrenza spietata, ma diciamo che questo film non rubò niente. :nono:

Dies Irae
11-03-17, 17:48
avevoo capito fosse un film sulla vita dell'editor di tom wolfe :asd:

L'editor con la faccia di Colin Firth c'è e ha un ruolo centrale; il film prende in esame i suoi rapporti con Wolfe dalla prima pubblicazione fino alla prematura morte dell'autore. Nel mezzo c'è anche Nicole Kidman che fa una bagasciona altezzosa ma forse mi confondo con un altro film perchè a un certo punto mi sono addormentato per tipo un quarto d'ora.

Firestorm
12-03-17, 01:09
Logan
🤔🤔😑🙄😶😶😯😮😒😒😓😕😵😳

Kiappo
12-03-17, 10:49
Logan
🤔🤔😑🙄😶😶😯😮😒😒😓😕😵😳
?

Inviato da s7

Dies Irae
12-03-17, 10:59
Sing Street. Se vi piacciono i film generazionali, guardatelo. Se vi piacciono le commedie basate sulle situazioni, guardatelo. Se vi piacciono le love story che non scadono nello stucchevole, guardatelo. Se vi piacciono gli anni ottanta, guardatelo. Se vi piace la musica, guardatelo.

Firestorm
12-03-17, 13:03
?

Inviato da s7
Sono ancora perplesso...O non ho capito nulla o il film ha ben poco da dire...

Kiappo
12-03-17, 13:04
Sono ancora perplesso...O non ho capito nulla o il film ha ben poco da dire...
Io non l'ho visto ma me ne hanno parlato come di un capolavoro

Inviato da s7

Firestorm
12-03-17, 13:11
Io non l'ho visto ma me ne hanno parlato come di un capolavoro

Inviato da s7
Non male ma non ha ritmo si trascina stancamente verso la fine scontata cercando (secondo me invano) di aprire un nuovo filone narrativo.
Il film in se ha una storia profonda ma raccontata male calata dall'alto e senza mordente.
Scontata la trama (fucili di chechov come se piovesse)
Mettiamola così Wolverine meritava ben altro film secondo me...

MindbendeR
12-03-17, 13:35
Sono ancora perplesso...O non ho capito nulla o il film ha ben poco da dire...

No no, hai capito benissimo.
Film davvero banale e povero.
Recitato bene, ma non basta.
L'unico bel film della Marvel è stato il primo X-Men.

Kodd
12-03-17, 13:51
Non male ma non ha ritmo si trascina stancamente verso la fine scontata cercando (secondo me invano) di aprire un nuovo filone narrativo.
Il film in se ha una storia profonda ma raccontata male calata dall'alto e senza mordente.
Scontata la trama (fucili di chechov come se piovesse)
Mettiamola così Wolverine meritava ben altro film secondo me...

Sono abbastanza daccordo anche io l'ho visto qualche gg fà e non mi ha fatto gridare al miracolo.
C'è da dire che visto lo standard "classico" Marvel dove un film "deve" essere rivolto a tutti, questo Logan è parecchio lontano e ben delinato.
Assieme a Winter Soldier (Disney) è il miglior film sui personaggi Marvel che ho visto finora.

Capolavoro nel mondo degli action cinema proprio no. Buon film si.
Visto come hanno trattato Wolverine cinematograficamente parlando questo Logan è una più che ottima conclusione di un personaggio che non ha mai brillato su grande schermo.

Hellvis
12-03-17, 19:11
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjI2MzU2ODQ4M15BMl5BanBnXkFtZTgwOTgxMTU5OTE@._ V1_UX182_CR0,0,182,268_AL_.jpg
Onestamente deludente, nulla a che vedere con The Raid. Tralasciando la trama inesistente, sono proprio i combattimenti a deludere. Forse il difetto è che praticamente tutti i duelli sono uno contro uno contro i vari miniboss, quindi si perde il gusto delle orge di violenza uno contro tutti proprie dei due The Raid. E anche questi scontri sono tutt'altro che spettacolari, è come se il personaggio di Uwais sia molto più scarso di quello dei Raid.

Dies Irae
13-03-17, 13:30
Bad Moms. Perchè l'ho visto? Perchè nessuno mi ha dissuaso dal farlo, anche usando violenza nei miei confronti? Forse non sono abbastanza madre cerebrolesa per apprezzare la comicità edificante e corretta di queste genitrici ben poco cattive (tipo che il massimo della trasgressione è andare al cinema all'insaputa del marito vessatore). O più semplicemente ho sentito il bisogno implicito di farmi del male, umiliandomi per qualcosa che solo il mio subconscio può afferrare e comprendere. A ripensarci sarebbe stato maggiormente produttivo buttarmi dal secondo piano e cadere di culo su un bonsai di quelli spinosi.

AummaAumma
13-03-17, 14:03
resident evil l'ultimo.
Fa proprio schifo; ricordo a malapena cosa sia successo nei precedenti, ma non cambia il fatto che la trama stessa sia un accozzaglia di porcate dall'inizio alla fine: una corsa contro il tempo perché si, anche se non ha il minimo senso. Totale delusione.

benvelor
13-03-17, 17:17
uguale, li ho visti tutti e me ne ricordassi una scena :asd:

questo l'ho bypassato, lo recupererò poscia

intanto ho finalmente visto Lion: bello, interessante, ma non mi ha coinvolto dal lato emotivo

AummaAumma
13-03-17, 20:04
Office.Christmas.Party
Pensavo ad una trashata con personaggi eccessivamente assurdi, invece è carino. Protagonisti non troppo assurdi e alcune battute mi sono piaciute.

Adam Li
13-03-17, 20:09
resident evil l'ultimo.
Fa proprio schifo; ricordo a malapena cosa sia successo nei precedenti, ma non cambia il fatto che la trama stessa sia un accozzaglia di porcate dall'inizio alla fine: una corsa contro il tempo perché si, anche se non ha il minimo senso. Totale delusione.

Per me questa è la definizione di un cult del trash, non di schifo. Con gli altri Resident Evil me la sono spassata, mentre l'ultimo non l'ho ancora visto perché mi sarei vergognato di andarlo a vedere al cinema. :asd:

Dies Irae
14-03-17, 20:34
Le streghe di Salem; rewatch in hd ed è il solito filmone di sempre nonchè uno fra i migliori horror degli ultimi dieci anni. Ha il piglio antimodernista del finto-snob che in realtà brama solo lo sguazzare nel camp più autocompiaciuto, colto ma non presuntuoso, suggestivo, cattivo fino alla fine. Semplicemente fantastico.
Logan; a tratti mi sarei aspettato di meglio, ad altri di peggio. Buono il secondo atto (quello che evoca in misura maggiore le atmosfere derivative di Old Man Logan, per quanto giustamente prese alla lontanissima) ma duplice climax emotivo un po' assente. Brutto il modo in cui sono usati i Reavers (fra gli X-Villain che preferisco in assoluto), spogliati da ogni caratterizzazione personale/estetica - parliamo di fottuti cyborg con cingoli al posto delle gambe, non anonimi mercenari menomati a cui è stato impiantato il braccio di Steve Austin - scelta comunque legittimata dalla volontà di porre i riflettori esclusivamente sull'one man show di Jackman. Ha il merito di avere sdoganato - al contrario di quella farsa innocua di Deadpool - un rating R finalmente rabbioso che non usa l'ironia per coprire di ridicolo le teste perforate o gli arti mozzati. Nell'insieme svolge il suo compito relativo alla chiusura del percorso cinematografico di Wolverine contratto che ha legato l'attore al personaggio.

Frigg
15-03-17, 20:57
People vs Larry Flynt

http://www.film.it/fileadmin/mediafiles/film/multimedia/201205/images/600x338/larry_Flynt_Norton_Harrelson-48652902.jpg

Grandissimo film sulla libertà d'espressione.
grandissimo woody harrelson, grande courtney love, non l'avrei mai detto:asd: cmq interpreta se stessa:asd:

nicolas senada
15-03-17, 21:28
Film visto 20 anni fa :bua:
Courtney love musicista senza talento e incapace a recitare :asd:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
15-03-17, 22:18
Courtney love musicista senza talento e incapace a recitare :asd:


:uhm:

Dies Irae
16-03-17, 01:31
Animali (ben poco) fantastici e dove trovarli. Avrei fatto meglio ad evitare di cercarli.

Ocean
16-03-17, 16:29
Visto Blitz. Parte benissimo con uno Statham che dopo 10 secondi dall'inizio picchia dei ladri d'auto con una mazza da Hockey e tira fuori delle perle di saggezza. Poi si spegne un po'. Comunque si respira l'aria londinese e ogni due per tre sono in qualche pub o bar:asd:

cobolo
17-03-17, 12:15
Visto Automata, niente male.

Mega Man
17-03-17, 18:38
Visto Automata, niente male.

Quoto :snob:
Mi ha fatto cascare un po' le balle il finale
con il solito cliché del rapimento, vogliono uccidere la moglie, la figlia, gli amici, il cane, il gatto ed il cugino... a cosa cacchio serve :asd: quando il problema sono gli androidi e l'umanità che rischia d'estinguersi?

Volevo vederlo bombarsi Cleo :snob:

Tiberius Ren
19-03-17, 11:40
Ieri ho visto la Bella e la Bestia, adattamento live dell'indimenticabile cartone animato del '91.
Film gradevole, ma non riesce a raggiungere il fascino e la bellezza della versione disegnata.
Punto debole i personaggi in CGI che ho trovato fintissimi ed assolutamente inespressivi.
Menzione d'onore per Luke Evans per un Gaston molto divertente.

Dies Irae
19-03-17, 23:49
Una separazione. Scontro fra due famiglie che in realtà parla delle contraddizioni dell'Iran moderno; da un lato la coppia progressista in rottura coniugale ma anche sociale (la moglie vuole trasferirsi all'estero con la figlia), dall'altra la coppia economicamente e culturalmente povera che ricorre alla violenza o si rifugia nell'integralismo religioso. Il ruolo chiave delle donne - madri e figlie - sembra volerci dire che nulla è cambiato rispetto all'Iran raccontato dalla Satrapi in Persepolis. E alla fine una storia relativamente piccola diventa il quadro di un'intera nazione. Veramente molto bello, di quelli che ti entrano sottopelle per poi crescere fino ad una chiusura praticamente perfetta (non è la scelta a essere importante bensì la possibilità di poter scegliere).
Mechanic: Resurrection è invece il tipo di sceneggiatura con dialoghi atroci che mi immagino dettati telepaticamente da un cervello espiantato e chiuso in un barattolo sotto formalina. Dopo la prima mezz'ora (davvero insostenibile) sembra che il film riesca a prendere il volo con la triplice mission impossible e la garanzia di Jason Statham che dove lo metti a menare, mena. Purtroppo l'unica parte divertente se la sono ampiamente giocata nel trailer (è davvero tutta lì) e per il resto non si va oltre a qualche bel panorama da cartolina. Jessica Alba in gran forma.
Snowden, a un certo punto le azioni di Snowden sono riassunte con lo scopo di fornire alle persone le informazioni per iniziare un dibattito pubblico su cosa è giusto e cosa sbagliato. Ed è buffo perchè questa possibilità viene del tutto negata agli spettatori. O tifi e ti smutandi per lui - eroe nazionale la cui posizione morale non viene minimamente messa in dubbio - oppure vieni messo a sedere sullo sgabello del disagio ancora prima che il film abbia inizio (non scherzo, c'è l'invito a firmare una petizione di Amnesty International). E' pur sempre Stone, impossibile pretendere qualcosa di diverso. Però carina la transazione fra Joseph Gordon-Levitt e il vero Snowden.

Huxley
20-03-17, 00:03
Mechanic resurrection atroce, da come è girato dà la sensazione che abbiano segato un'intera parte del film per montare fan service della Alba.
Snowden piaciuto proprio poco

Ieri visto The Rezort, jurassic park in salsa zombie che in realtà prova a parlarci dell'emergenza profughi :rotfl:

Mr.Cilindro
20-03-17, 23:10
Visto Midnight in paris, una meraviglia che conferma il mio amore per Woody Allen.

Mega Man
21-03-17, 13:20
Ieri visto The Rezort, jurassic park in salsa zombie che in realtà prova a parlarci dell'emergenza profughi :rotfl:

Detto così pare un capolavoro trash :asd:

nicolas senada
21-03-17, 15:50
Visto Midnight in paris, una meraviglia che conferma il mio amore per Woody Allen.

è sicuramente uno tra i più riusciti di Woody nei 2000 (assieme a Match Point e Whatever Works)

AummaAumma
21-03-17, 19:46
why him?
Imbarazzante in maniera positiva i primi minuti, dopo è proprio una cavolata, specialmente per la figlia idiota.

darkeden82
23-03-17, 08:06
Detto così pare un capolavoro trash :asd:
Ci si avvicina e non è male

benvelor
23-03-17, 08:41
John Wick 2

il primo mi era piaciuto, uno spaccascurregge ma con stile: questo è brutto, è tutto esagerato, respawn infinito dei nemici, Wick in modalità god mode con munizioni infinite, raccoglie perfino le armi dei nemici ed è infarcito di boss fight... e c'è anche il principe dei mendicanti come nel gobbo di notredame
interessante far vedere dall'interno dell'organizzazione, ma nel mondo scopriamo che c'è più assassini che piccioni
voto 4,5

Crasher
23-03-17, 09:48
Quantum of Solace
Non l'avevo recuperato prima avendone sentito peste e corna, invece aldilà di qualche scricchiolio nella trama offre diverse idee tipiche da Bond movie, cioè le cose che cerco maggiormente nei film della saga. In generale mi sono piaciute un sacco le scene di azione :sisi: Tra i Bond di Craig lo metterei sotto CR e Skyfall ma tranquillamente sopra a Spectre

Dies Irae
23-03-17, 11:40
La famiglia Fang; dramedy in cui il drama subito dai figli prende il netto sopravvento sul lato comedy rappresentato dagli eccentrici genitori. Gli manca il giusto equilibrio per convincere appieno e pone una visione manichea della famiglia (da una parte le vittime, dall'altra degli irresponsabili anche un po' stronzi) ma alla fine lascia qualcosa di questo rapporto in frantumi che alla ricostruzione preferisce l'allontanamento.
Animali notturni; che bomba! Ford è un esteta talmente preciso e calcolato da risultare quasi fastidioso ma il doppio piano di lettura del film nel film e quel finale (che finale!) sono un'inaspettata rivalsa - in rigorosa chiave revenge-movie - contro ogni odiosa infelicità dei ricchi. 5 stelle su letterboxd e gg..

Mega Man
23-03-17, 19:39
Ci si avvicina e non è male

Ma davvero :asd: m'immagino un casino tra dinosauri, zombie e profughi che si lamentano :asd:
Must watch :snob:

Dies Irae
25-03-17, 13:38
Passengers; nello spazio nessuno può sentirvi copulare e quindi hey ci stai fiky fiky con Chris Pratt, facciamo fiky fiky insieme a Jennifer Lawrence. Poi alla fine succede una di quelle cose su cui vale la pena interrogarsi per il solo fatto che un tizio l'ha scritta e un altro ancora l'ha girata sul serio.

Firestorm
26-03-17, 00:17
John wick 2: se piace il genere ci sta

benvelor
26-03-17, 08:20
'nsomma...

Mega Man
26-03-17, 10:33
Passengers; nello spazio nessuno può sentirvi copulare e quindi hey ci stai fiky fiky con Chris Pratt, facciamo fiky fiky insieme a Jennifer Lawrence. Poi alla fine succede una di quelle cose su cui vale la pena interrogarsi per il solo fatto che un tizio l'ha scritta e un altro ancora l'ha girata sul serio.

Sembrava interessante. Invece è proprio quello che mi aspettavo vedendo il trailer :asd:

AummaAumma
26-03-17, 20:11
Split
il seguito di Unbreakable, non me lo aspettavo. Comunque su quel genere li, se vi è piaciuto vi piacerà anche questo.
Menzione speciale per la fanciulla: 2 minuti ferma ad aspettare che la rapissero. Brava.

Mr.Cilindro
26-03-17, 21:04
gg per gli spoiler

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Don Zauker
26-03-17, 21:11
Kong: Skull Island: dupalle, gente che va dal punto A al punto B cercando di sopravvivere a bestie on steroids.
Trama banalissima, personaggi caratterizzati con l'accetta.
Bella la CGI del gorillone.

Mega Man
26-03-17, 21:28
Split
il seguito di Unbreakable, non me lo aspettavo. Comunque su quel genere li, se vi è piaciuto vi piacerà anche questo.
Menzione speciale per la fanciulla: 2 minuti ferma ad aspettare che la rapissero. Brava.

Metti sotto spoiler :bua: per chi non ha visto il film gli fai perdere un bel colpo di scena

Ocean
26-03-17, 22:12
The Accountant. Bella l'idea e buono l'inizio. Pochi e scontati colpi di scena, però nel complesso non mi è dispiaciuto. Superflua tutta la parte degli agenti del tesoro che si poteva risolvere in pochi minuti e invece appesantisce solo il film.

Mammaoca
26-03-17, 23:07
Lo chiamavano jeeg robot..
Bello bello. Mi è garbato tantissimo. Sarà che da romano non ho avuto problemi nei dialoghi come tanti altri

AummaAumma
26-03-17, 23:37
Metti sotto spoiler :bua: per chi non ha visto il film gli fai perdere un bel colpo di scena

fatto, ma non è che spoileri molto: una capita al secondo minuto, l'altro negli ultimi trenta secondi dopo che il film è bello che finito.

Huxley
26-03-17, 23:37
Sto guardando Amanda Knox su Netflix e l'Amanda è/era davvero :sbav:

AummaAumma
27-03-17, 01:09
Sto guardando Amanda Knox su Netflix e l'Amanda è/era davvero :sbav:
Quindi alla fine voleva fare un orgia?

Kiappo
27-03-17, 08:49
Quindi alla fine voleva fare un orgia?
'

Inviato da s7

Huxley
27-03-17, 11:20
Quindi alla fine voleva fare un orgia?

quindi alla fine tutta colpa degli italiani pizza e mandolino, Amanda e Raffaele liberi <3

Mega Man
28-03-17, 11:07
Lo chiamavano jeeg robot..
Bello bello. Mi è garbato tantissimo. Sarà che da romano non ho avuto problemi nei dialoghi come tanti altri
Io parlo dialetto napoletano e comunque l'ho capito benissimo :look: :asd:
Davvero bello, comunque, ogni tanto riusciamo a fare film che non siano le solite cagate di natale :sisi:
Anche Veloce come il vento, merita
Qualcuno ha visto Mine?


fatto, ma non è che spoileri molto: una capita al secondo minuto, l'altro negli ultimi trenta secondi dopo che il film è bello che finito.

Io mi beccai gli spoiler e mi godetti ugualmente il film, non mi fece nè caldo nè freddo :asd: però potresti urtare la sensibilitàh di qualcuno, meglio prevenire che flammare :snob:

benvelor
29-03-17, 07:51
Life

gli alieni sono tutti stronzi e ci rompono il culo: Trump ha ragione a mettere i muri ovunque :sisi:
buon horror spazio-fantascientifico, al solito momenti wtf, in cui dici ma perchè fanno così, ma perchè non fanno cosà, però così non moriva nessuno e sarebbe stato noioso anzichenò
menzione d'onore per il finale bastardo, anche se può intuire

Necronomicon
29-03-17, 10:53
quindi alla fine tutta colpa degli italiani pizza e mandolino, Amanda e Raffaele liberi <3

Tutta colpa del negro :asd:

Coma White
05-04-17, 01:13
Captain Fantastic: Little Miss Sunshine che finisce Into the Wild! :asd:


Scherzi a parte, proprio un bel film! :sisi:

Huxley
05-04-17, 09:24
The Internet's own boy, la grande democrazia americana.

Mr.Cilindro
08-04-17, 08:34
Sto riguardando un po' dei film che ho collezionato nei secoli.

Wall street 8/10
Dracula (Bram stoker) 9.5/10
Starship troopers 8/10
Quei bravi ragazzi 8.5/10

ho anche preso Genius :sisi:

Il dracula di coppola comunque è un capolavoro andrebbe incorniciato

nicolas senada
08-04-17, 09:20
Wall Street - quello degli anni 80 - bello anche se non ci ho capito moltissimo all epoca in cui lo vidi :bua: a quanto ricordo, un film molto 'freddo'. Credo sia un pò come vedere 'billions': non sapendo un cazz di finanza, molte spiegazioni le si prende per buone e amen :asd:

Dracula mi era piaciuto, bello e basta, senza particolari note di merito. Però anche qui son passati almeno 10-15 anni dalla visione, chi si ricorda :bua:

Goodfellas 8.5 meritatissimo

Necronomicon
10-04-17, 23:20
Love di Gaspar Noè.
Film su di una relazione vista attraverso spezzoni, per lo più di natura sessuale, che tentano di analizzare le istanze della comunicazione non verbale e... Oh, c'è un threesome ben ripreso e due / belle gnocche nude, il film son due ore di palla incredibile che non si capisce dove vada a parare ma boooobs

benvelor
11-04-17, 07:35
Kong: Skull Island

tanta roba
nel senso che c'è talmente tanta roba, che ne viene fuori uno zuppone a tratti inguardabile, con personaggi stereotipati che di più non si può
scene di bòtte ben fatte, ma lo scimmione appare troppo presto, non c'è pathos, e deve essere anche un ninja, perchè appare all'improvviso e nessuno se ne accorge, e per un bestione di 25 metri, direi che è una bella prestazione stealth...
alla fine, mancavano solo gli alieni
insufficiente, anche se a tratti divertente

Huxley
11-04-17, 09:24
Why Him
https://static01.nyt.com/images/2016/12/25/arts/25WHY-HIMJP/25WHY-HIMJP-master675-v2.jpg
Per quanto voglia bene a Franco (lo so, lo so, se tutti pensano sia un cane allora forse...) e adori Bryan Cranston, è un film davvero indifendibile nella sua costante ricerca della comicità del disagio.
Lei molto topa

Mega Man
11-04-17, 11:32
Kong: Skull Island

tanta roba
nel senso che c'è talmente tanta roba, che ne viene fuori uno zuppone a tratti inguardabile, con personaggi stereotipati che di più non si può
scene di bòtte ben fatte, ma lo scimmione appare troppo presto, non c'è pathos, e deve essere anche un ninja, perchè appare all'improvviso e nessuno se ne accorge, e per un bestione di 25 metri, direi che è una bella prestazione stealth...
alla fine, mancavano solo gli alieni
insufficiente, anche se a tratti divertente

Dopo i dinosauri nel King Kong originale, dovevano inventarsi altro da buttare dentro :asd:

Necronomicon
11-04-17, 11:34
Ho visto I don't feel at home in this world anymore. Carino. Non lascia il segno e ogni personaggio sembra già visto altrove ma è piacevole

Hellvis
11-04-17, 18:13
Per chi ha sky consiglio caldamente '71. Una bella bomba, pun intended:bua:.
Mah, a me è sembrato abbastanza confuso, e dopo il primo quarto d'ora si sgonfia di brutto.
Con lo stesso attore ho preferito Starred Up.

Drake Ramoray
11-04-17, 20:37
Why Him
Lei molto topa

Zoey Dutch da tenere d'occhio
vista già nell'ultimo Linklater, Everybody wants some

pity
12-04-17, 12:32
Ho visto Animali Notturni, mi aspettavo meglio, sono rimasto un po' deluso nonostante non mi sia annoiato.

Alastor_Tiziano
15-04-17, 15:45
Visto "Sausage party"

Ma questa gente sta bene ???
E l'orgia finale ???

No, vabbè :rotfl:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hellvis
15-04-17, 15:46
Bellissimo, mi ha spaccato dalle risate.

Damon
15-04-17, 20:13
Mah...

Alastor_Tiziano
15-04-17, 21:09
Boh, tralasciando un paio di parti l'ho trovato un prodotto abbastanza mediocre ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Soho
18-04-17, 01:55
Morgan

Film che sembra bruttarello ma puoi succedono tutte quelle cose che vorresti succedano ma che di solito non succedono mai. Solo per essere riuscito a stupirmi lo promuovo largamente.

Alastor_Tiziano
21-04-17, 15:19
Visto "Amer", horror franco-belga ...

Non c'ho capito un cazzo :asd:


L'avete visto ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hellvis
21-04-17, 15:41
No, dicci di più.

Alastor_Tiziano
21-04-17, 15:43
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Amer_(film)

Sembra una sorta di giallo alla Dario Argento, ma risulta molto difficile da seguire ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hellvis
21-04-17, 15:50
Wikipedia la cercavo anche da solo, scrivi un paio di righe dai :asd:

Alastor_Tiziano
21-04-17, 19:51
Praticamente narra la storia di una donna, in 3 periori differenti: infanzia, giovinezza e età adulta.
Una sorta di viaggio onirico alla scoperta della sessualita (perversa?) e della morte nella protagonista ...

0 dialoghi, 4-5 battute, storia solo accennata, ed uno sperimentalismo estremo sia nel sonoro che nella fotografia.

Consigliato, ma molto particolare ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Mr.Cilindro
21-04-17, 19:52
spiegaci il perversa

Alastor_Tiziano
21-04-17, 20:01
Ogni sequenza nasconde un allusione sessuale, a partire dalla scoperta della protagonista (bambina) dei genitori intenti in un rapporto sessuale.
Da ragazza e da donna la protagonista mostra un forte impulso sessuale: gocce di sudore che scivolano sulla pelle, continue inquadrature sulle gambe della protagonista, un continuo scambio di sguardi e gesti, vestiti mossi dal vento e che mostrano un accenno di nudità, l'attrazione della giovane per un gruppo di motociclisti ecc.
Una sessualità estrema, celata e chiara al contempo, ma come repressa, castrata, probabilmente a causa di una madre severa, finta perbenista e nevrotica ...

Va visto per esser compreso del tutto anche perché, ribadisco, il film NON ha una trama, definiamolo un viaggio onirico e surreale tra morte e sessualità ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

benvelor
22-04-17, 08:07
dovresti fare il PR, mi hai incuriosito e mi viene voglia di recuperarlo :asd:

Alastor_Tiziano
22-04-17, 08:19
Per me ne vale la pena :sisi:

Ed oggi mi vedo un altro film del medesimi registi (Helene Cattet e Bruno Forzani): Lacrime di sangue


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Adam Li
22-04-17, 10:07
Io sono andato sui grandi classici e mi sono riguardato i due Tropa de Elite. :snob:

Mr.Cilindro
22-04-17, 12:40
sapevo che uno dei due era tagliato in maniera inverosimile e veniva fuori un film scarso

Adam Li
22-04-17, 12:44
Non ho mai letto niente di eventuali censure. Comunque sono entrambi film molto buoni, con il primo che è più orientato all'azione rispetto al secondo. :sisi:

Alastor_Tiziano
22-04-17, 14:32
Visto "The Strange Colour of Your Body's Tears" (lacrime di sangue), diretto fai medesimi registi di "Amer"

Anche questo un titolo molto particolare, surreale, visionario e violento.
Anche se supportato da una storia (un uomo alla ricerca della moglie misteriosamente scomparsa), e da qualche riga di dialogo, non rinuncia ad una concreta e incisiva sperimentazione visiva.

Un giallo a tinte horror straconsigliato, la "Midnight factory" sta portando sul mercato italiano un sacco si titoli sconosciuti interessanti ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mr.Cilindro
22-04-17, 19:14
Genius

un po' banalotto e corto ma molto evocativo

Maybeshewill
22-04-17, 21:33
non rinuncia ad una concreta e incisiva sperimentazione visiva.


Quando ti impegni a scrivere alla henry lime non sei credibile :asd:

Firestorm
22-04-17, 23:37
Fast & Furious 8
Ancora più Fast & Furious se piace il genere merita...Il suo 6-6.5 lo merita tutto anche solo per la fantasia per riuscire ad esagerare così tanto...

Alastor_Tiziano
23-04-17, 00:05
Visto Miss Peregrine

Mi é piaciuto, si é rivisto il Burton dei tempi passati, ovviamente senza raggiungere le sue opere migliori.

Alcuni passaggi, ahimè, sono spiegati male, risultando molto meno chiari del libro, come quelli dei vari salti del tempo

Consiglio comunque a tutti anche una lettura del bellissimo testo di partenza, non ve ne pentirete :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Talismano
23-04-17, 00:47
Prima parte bellissima, seconda parte fa troppo x-men dei poveri.

Alastor_Tiziano
23-04-17, 13:50
Vero, senza contare che nel film la seconda parte è troppo frettolosa e raccontata superficialmente ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
23-04-17, 17:25
Visto "Inferno"

Mi é piacouro più di Angeli e Demoni, mi ci sono divertito :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Talismano
23-04-17, 17:26
A parte il fatto che hanno stravolto il senso del libro. Non che fosse un gran libro per carità, ma almeno non aveva un finale scontato come il film.

Alastor_Tiziano
23-04-17, 18:30
Guarda, di Dan Brown ho letto, con grande ritardo, solo "Il codice Da Vinci" (il duo miglior libro, e la migliore trasposizione cinematografica) e non sono solito far paragoni tra opera letteraria e cinematografica ...

Il film, alla fine, è un continuo cardiopalma, come o titoli precedenti, e ricco di arte e storia (ed io ci vado a nozze) quindi difficilmente annoia

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Mr.Cilindro
23-04-17, 18:34
mi piacerebbe riguardare warcraft per via della lacrima che scende ogni volta che ripenso alle partite, poi mi ricordo del finale e dell'atmosfera da WoW e non lo compro

Talismano
23-04-17, 18:52
Guarda, di Dan Brown ho letto, con grande ritardo, solo "Il codice Da Vinci" (il duo miglior libro, e la migliore trasposizione cinematografica) e non sono solito far paragoni tra opera letteraria e cinematografica ...

Il film, alla fine, è un continuo cardiopalma, come o titoli precedenti, e ricco di arte e storia (ed io ci vado a nozze) quindi difficilmente annoia

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Si ok, ma ribaltare completamente il senso del finale è davvero troppo

Alastor_Tiziano
23-04-17, 19:38
Come finisce scusa ?

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Huxley
23-04-17, 20:01
A parte il fatto che hanno stravolto il senso del libro. Non che fosse un gran libro per carità, ma almeno non aveva un finale scontato come il film.

Assolutamente this. Quella sala oltretutto è bellissima

@tiziano

finisce che il piano ha successo è una buona fetta della popolazione mondiale rimane sterile

Sicuramente scelta più interessante e coraggiosa

Alastor_Tiziano
23-04-17, 20:05
Decisamente si, sarebbe stato molto piu azzeccato così come finale

Ma perché cambiarlo con l'ennesimo finale buonista :facepalm:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Talismano
23-04-17, 20:08
Decisamente si, sarebbe stato molto piu azzeccato così come finale

Ma perché cambiarlo con l'ennesimo finale buonista :facepalm:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Perché sennò i bimbi piangono presumo.

Alastor_Tiziano
23-04-17, 20:09
E che cavolo, è un thriller, non un lungometraggio Disney :facepalm:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Huxley
23-04-17, 20:18
Oltretutto sarebbe stata l'occasione per ambientare un ipotetico sequel in uno scenario corredato di ambientazioni e dinamiche del tutto nuove per la saga. Mi sa che ai produttori è venuto il braccino

Hellvis
23-04-17, 20:29
Ahah veramente finiva così nel libro? :rotfl:
Maronna.

Huxley
23-04-17, 20:32
Yep. Per una volta che Dan Brown ne fa una giusta...

Oltretutto si scopre che il villain ha trollato tutti perché
ha disperso il virus una settimana prima dell'inizio della vicenda, per cui la corsa contro il tempo dei nostri eroi è totalmente inutile

:rotfl:

Kallor
23-04-17, 20:43
Alla Ozymandias insomma :asd:

benvelor
24-04-17, 07:37
Guarda, di Dan Brown ho letto, con grande ritardo, solo "Il codice Da Vinci" (il duo miglior libro, e la migliore trasposizione cinematografica) e non sono solito far paragoni tra opera letteraria e cinematografica ...

Il film, alla fine, è un continuo cardiopalma, come o titoli precedenti, e ricco di arte e storia (ed io ci vado a nozze) quindi difficilmente annoia

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

sbagliata, però...
come porte inventate agli Uffizi
o storie/leggende raccontate come gli pare, perchè così gli conveniva...
e tutti a dire oh che genio quel Den Braun... quando di queste storie se ne racconta da due secoli...
scusami, ma ho una crociata personale contro quel caprone inverecondo di Brown :asd:

e sono appassionato di "side-story" su Gesù e i Vangeli :asd:

Alastor_Tiziano
24-04-17, 08:22
Non cerco esattezza totale in un film simile. Ma è pur sempre affascinante vedere un palazzo vecchio, o ascoltare cenni di battaglie/personaggi storici

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Talismano
24-04-17, 10:27
sbagliata, però...
come porte inventate agli Uffizi
o storie/leggende raccontate come gli pare, perchè così gli conveniva...
e tutti a dire oh che genio quel Den Braun... quando di queste storie se ne racconta da due secoli...
scusami, ma ho una crociata personale contro quel caprone inverecondo di Brown :asd:

e sono appassionato di "side-story" su Gesù e i Vangeli :asd:
Resta cmq un film di fantasia. Le inesattezze storiche sono l'ultimo dei problemi dei libri/film di Dan Brown

MrVermont
25-04-17, 20:53
Domenica ho visto "lasciati andare" con Servillo e ieri sera "una famiglia all'improvviso" con Omar Sy.
Il primo è una commedia davvero carina. Niente di trascendentale ma son 2 ore molto piacevoli.
Il secondo è bello ma forse troppo lungo.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
27-04-17, 11:51
Visti i primi 2 v/h/s

Bah, a parte qualche episodio sembrano storielle scritte da adolescenti dopo una serata passata a bere alcolici e vedere film porno ...



Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Mr.Cilindro
27-04-17, 13:16
ho preso a 4 euro l'armata delle tenebre. non so neanche di che qualità sia, ma dovrebbe essere recente, per quanto fosse sicuramente un rimasuglio di magazzino

Maybeshewill
27-04-17, 16:42
The Circle

Versione minimalista di The Cube. 50 persone una stanza solo uno sopravvive. Interessante.

Syncronocity

Film futuristico sui viaggi nel tempo che cerca di dare una visione "realistica" e tutto sommato ci riesce. Atmosfere pesantemente ispirate a Blade runner (tanto che la colonna sonora è quasi un plagio). Non facilissimo da seguire, un po low cost ma lo consiglio.

Damon
27-04-17, 23:18
Visto SING.

Una bellissima sorpresa.
Una specie di Zootropolis canterino(non un musical) molto ben realizzato con una colonna sonora a dir poco mostruosa che spazia in tutti i generi musicali.
Si va da Morricone ai Queen,da Puccini a Taylor Swift,da Stewie Wonder al J-Pop,da Elton John a Katy Perry,dai Gipsy Kings a Lady Gaga,da Frank Sinatra a Leonard Cohen.
Ci sono anche pezzi rock,pop,hip hop,di musica lirica e molto altro ancora.
Mi ha veramente sollevato il morale e alla fine del film ballavo con le gambe quasi senza rendermi conto.
Consigliatissimo per quel che mi riguarda.

Alastor_Tiziano
28-04-17, 15:05
Visto V/H/S Viral

Praticamente uno splatter, 1 ora e 30 minuti gettati nel cesso ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hellvis
28-04-17, 15:35
Io ho visto Pontypool, originale film di zombi in cui il contagio viaggia attraverso le parole, o meglio il loro significato. Peccato che a parte l'idea iniziale (geniale) non ci sia poi molto, e anzi ci siano un paio di difetti molto gravi: non vengono spiegate chiaramente le regole del contagio, e i personaggi agiscono in modo assolutamente random, del tipo che si fa fatica a capire chi è contagiato e chi no :asd:

Mr.Cilindro
28-04-17, 22:25
L'armata delle tenebre :asd: tra l'altro una qualità dell'immagine ottima.

Domani uno dei tre
Locke (manca)
monster (visto)
A sangue freddo (visto)

Huxley
29-04-17, 12:10
Vai di Locke :thumbsup:

Sto guardando Stripes, con Bill Murray :asd:

Drake Ramoray
29-04-17, 13:55
visto The Discovery
la mummia di Robert Redford scopre che esiste qualcosa dopo la morta , la scoperta che dà il titolo appunto
godibile ma niente che lasci il segno alla fine
protagonisti una bionda Rooney Mara e Jason Segel che alla fine mi pare passabile come attore ma finora l'ho visto sempre meglio in ruolo non drammatici

Mr.Cilindro
02-05-17, 19:09
Visto Locke ma da cellulare non posso postare dei papiri. L'ho trovato un racconto lungo, piu` che un romanzo (passatemela :sisi: ). Il finale pensavo d'averlo capito invece no. Needo opinione in spoiler.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Hellvis
02-05-17, 19:14
Visto Locke ma da cellulare non posso postare dei papiri. L'ho trovato un racconto lungo, piu` che un romanzo (passatemela :sisi: ). Il finale pensavo d'averlo capito invece no. Needo opinione in spoiler.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Locke fa una cazzata gigante e si sente un uomo di merda. Sa che l'unico modo per riscattarsi è attraversare un cammino di espiazione in cui rischia di perdere tutto. Un cammino che ad occhi esterni potrebbe apparire insensato, come il calciatore della partita che va da solo in rete contro tutti senza passarla mai. E alla fine non ha importanza essere fisicamente presente al parto (la tipa ce la fa benissimo da sola), ma aver purificato la propria anima. Un po' come la Cotillard in Due giorni una notte.

Huxley
02-05-17, 21:05
Visto The Last Heist

https://upload-assets.vice.com/files/2017/03/16/1489672433rollins_the_last_heist.gif

Un gruppo di decerebrati dalle maschere tamarrissime rapina una banca dei narcos.
Purtroppo per loro, l'obiettivo è anche la filiale di un assassino seriale messianico interpretato da Claudio Ranieri.

Talismano
02-05-17, 22:13
visto The Discovery
la mummia di Robert Redford scopre che esiste qualcosa dopo la morta , la scoperta che dà il titolo appunto
godibile ma niente che lasci il segno alla fine
protagonisti una bionda Rooney Mara e Jason Segel che alla fine mi pare passabile come attore ma finora l'ho visto sempre meglio in ruolo non drammatici
Visto pure io qualche settimana fa. Parte benissimo ma finisce in delusione.

Guardian80
03-05-17, 13:52
Visto The Last Heist

https://upload-assets.vice.com/files/2017/03/16/1489672433rollins_the_last_heist.gif

Un gruppo di decerebrati dalle maschere tamarrissime rapina una banca dei narcos.
Purtroppo per loro, l'obiettivo è anche la filiale di un assassino seriale messianico interpretato da Claudio Ranieri.

Ho letto recensioni pessime ma ormai me l'hai venduto :asd:

Kallor
03-05-17, 15:22
Visto The Last Heist

https://upload-assets.vice.com/files/2017/03/16/1489672433rollins_the_last_heist.gif

Un gruppo di decerebrati dalle maschere tamarrissime rapina una banca dei narcos.
Purtroppo per loro, l'obiettivo è anche la filiale di un assassino seriale messianico interpretato da Claudio Ranieri.
Sembra la trama di uno spinoff di hotline miami :asd:

Drake Ramoray
04-05-17, 01:08
Breathe in
http://cdn.collider.com/wp-content/uploads/breathe-in-felicity-jones.jpg
Felicity Jones è una studentessa inglese ospitata dalla famigliola di padre madre figlia
che vuoi che succeda? quello
dialoghi abozzati, molti primi piani, molti sguardi

di Drake Doremus, come Like Crazy (sempre con Felicity Jones ) che avevo preferito

Frigg
05-05-17, 21:38
ho rivisto age of ultron

merdissima
soprattutto la cgi

AummaAumma
08-05-17, 20:08
i magnifici 7
assolutamente dimenticabile. Personaggi senza un minimo di background, l'ubriacone è ubriacone perché irlandese, il codardo è codardo perché si e così via. Si uniscono tutti al gruppo perché sì. È un continuo di perché sì

seguito da
i ridicoli 6
il solito adam sandler, da guadare dopo essere rimasti delusi dai 7.

benvelor
09-05-17, 07:44
per prepararmi a Covenant, mi sono fatto del male e ho rivisto Prometheus, recuperando la fan cut, che inserisce al momento giusta gli extra tagliati, formando una sorta di director's cut
che dire, i pezzi nuovi migliorano un po' l'insieme, la fotografia mi piace molto, dal punto di vista visivo è davvero bello, però...
...diamine che occasione sprecata e che trama di merda! :bua:
passino i fantasmini che sviaggiano nei corridoi, ma questi si imabracano in una missione per il pianeta Culonia e manco sanno perchè ci sono andati :facepalm: il geologo e il biologo :facepalm: il "coso" nero che trasforma ogni cosa random :facepalm: il "coso" nero nei bussoli di plastica, alla faccia della sicurezza :facepalm: la ruota della fortuna sotto forma di astronave che schiaccia il comandante :facepalm: il "sù le mani, ci ammazziamo" :facepalm:
dall'incazzatura all'uscita del cinema però, ricordavo peggio: se all'epoca gli avevo dato 3, oggi un 4,5 se lo strappa :snob:

nicolas senada
09-05-17, 08:25
Prometheus, recuperando la fan cut, che inserisce al momento giusta gli extra tagliati, formando una sorta di director's cut

ah ok, adesso ho capito perchè questa 'extended fan cut' dura circa 20 min in più dell originale :asd:
mai visto prometheus, che faccio, guardo questa extended artigianale o la versione originale?

benvelor
09-05-17, 08:33
meglio questa, c'è qualche pezzo in più interessante, come il discorso iniziale di Weyland o qualche spezzone di collegamento tra le varie minchiate del film, che restano tali, ma sono più complete
gli spezzoni nel br originale, sono tra gli extra, messi così: la tizia ha fatto semplicemente un taglia e cuci inserendoli al momento giusto, così assumono anche un senso

Mr.Cilindro
09-05-17, 09:23
rivisti i primi due de Il padrino, doppiaggio originale che ho recuperato le versioni vecchie, non quegli orrori restaurati. Il primo è perfetto. Il secondo due palle.

rivisto Monster, finalmente un film che racconta una storia di disagio senza che debba necessariamente esserci il risvolto positivo

Maybeshewill
09-05-17, 17:20
ah ok, adesso ho capito perchè questa 'extended fan cut' dura circa 20 min in più dell originale :asd:
mai visto prometheus, che faccio, guardo questa extended artigianale o la versione originale?

tutta la discussione religiosa è molto piu chiara, visto che nell'originale l'avevano tagliata per ragioni commerciali :bua:

Mega Man
09-05-17, 21:18
rivisto Monster, finalmente un film che racconta una storia di disagio senza che debba necessariamente esserci il risvolto positivo

Quello con Charlize Theron, vero? Gran film

Hellvis
09-05-17, 21:40
La regista è quella di Wonder woman.

benvelor
10-05-17, 07:48
tutta la discussione religiosa è molto piu chiara, visto che nell'originale l'avevano tagliata per ragioni commerciali :bua:

e anche il "su le mani", continua a far ridere, ma si capisce perchè il comandante non esita a sacrificarsi, dopo la conversazione in camera della Theron

nicolas senada
10-05-17, 13:51
Ho iniziato Prometheus, ma ne visto mezz'ora.
Non l'ho droppato, ma il nome di Lindecoso nei titoli d'apertura e le sue scene tipiche 'da mulino bianco' all'inizio mi han fatto scendere di molto la voglia di proseguire :bua:

Visto 'Il Sospetto', film danese con Madd Mikkelsen (Hannibal Lechter), niente male.

benvelor
10-05-17, 14:41
lindecoso lo odio dal profondo

anche con the leftovers, ho mollato alla prima stagione, tanto è auto conclusiva, per certi versi: una sindrome Lost 2 non la gradirei...

purtroppo anche in questo ci sono cose perchè sì, però, ripeto, alcune scelte, con gli extra, non sono giustificabili ma sicuramente comprensibili

e per covenant ho attese pari a zero, così se per miracolo, viene decente, tutto di guadagnato :bua:

ma anche questo è di Ridley Gerry Scotti..? :look:

Drake Ramoray
11-05-17, 00:53
why him
commedia del genere di ti presento i miei: sa ovviamente tutto di già visto, qualche momento divertente ma pochi
James Franco è carismatico ma lo trovo al tempo stesso irritante
troppo poca Zoey Dutch

Gold
altro film che si può inserire nella serie de le meraviglie del capitalismo
McConaughey bolso e pelato regge bene
ma la storia non è tutto sto granché

Maybeshewill
11-05-17, 02:05
Gold è un buon film e McConaughey riceverà l'ennesima candidatura agli oscar

Hellvis
11-05-17, 09:02
Non perdete assolutamente The lost city of Z del grande james Gray.

nicolas senada
11-05-17, 16:59
Prometheus :bua:
passino i fantasmini che sviaggiano nei corridoi, ma questi si imabracano in una missione per il pianeta Culonia e manco sanno perchè ci sono andati :facepalm: il geologo e il biologo :facepalm: il "coso" nero che trasforma ogni cosa random :facepalm: il "coso" nero nei bussoli di plastica, alla faccia della sicurezza :facepalm: la ruota della fortuna sotto forma di astronave che schiaccia il comandante :facepalm: il "sù le mani, ci ammazziamo" :facepalm:

l ho finito di vedere :asd:
quando ho visto Lindeloffo tra i titoli di apertura, ho saggiamente abbassato le mie aspettative a zero :asd:
a parte le varie facepalmate che giustamente citi, ma veramente poi... sembra che i comportamenti dei personaggi cadano giù dal cielo e/o non seguano una logica neanche di buonsenso....
penso anche a Stringer bell che piglia per il culo i due dispersi soli soletti dentro la montagna dopo aver visto la cosa sul radar :asd: :facepalm:

ma d'altronde che pretendere se c'è il genio di Lindeloffo dietro :asd: lui e i suoi discorsi da mulino bianco :asd:

benvelor
11-05-17, 17:13
però era doverosa una visione prima di Covenant
tra l'altro, il sottotitolo precedente (Paradise) aveva anche senso, visto che dovrebbe ambientarsi nel pianeta degli ingegneri ormai distrutto (e lo scambio tra Shaw e la testa mozzata, nell'originale non c'era...): credo... visto che non ho letto niente e vado gasato, ma con poche aspettative
la settimana prox :bua:

Mega Man
11-05-17, 18:35
Prometheus mi fece l'effetto di Jurassic World, bello guardandolo al cinema senza "pensarci sopra". Ci ripenso, lo riguardo, vedo gli honest trailer, cinema sins e "How it should have ended" e mi rendo conto quanto sia pieno di cacate :asd: :snob:

Hellvis
12-05-17, 00:35
Visto il francese Raw, divertentissimo e malatissimo :asd:
E pieno di gnagna.

Kiappo
13-05-17, 07:33
Visto il nuovo alien. Strepitoso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tyreal
13-05-17, 16:18
Rivisto Super 8.
O è invecchiato malissimo o stavo male quando l'avevo visto al cinema, perché ricordo che mi era piaciuto e non poco, mentre ora mi è sembrato qualcosa di abbastanza imbarazzante, a partire dal deragliamento fintissimo ed esagerato fino ad alcune scene che, già allora al limite, oggi stridono anche di più, tipo i carri armati giocattolo che sparano da soli.

Maybeshewill
13-05-17, 17:04
Time Lapse

Piccola produzione sul tema di come la possibilità di vedere il futuro porti a disastri infiniti nel presente. Ci mette un po a ingranare ma non male.

Huxley
13-05-17, 17:06
A me piacque non poco, soprattutto per il colpo di scena finale. Cerchero' di rivederlo.

Rivisto Prometheus, sia mai che decida di sfidare il buon senso e vada a vedere Covenant.

Talismano
13-05-17, 17:09
Visto ieri sera The great Wall. Un onestissimo film caciarone con una figa fotonics, buonismo sparso e effetti speciali così. Ma per quel che l'ho pagato.. (0)

Huxley
13-05-17, 17:19
volevo vederlo dopo esser capitato per caso sul terzo film della saga La Mummia, quello ambientato in Cina :bua:

Talismano
13-05-17, 17:23
Indubbiamente meglio questo

Mega Man
13-05-17, 20:43
volevo vederlo dopo esser capitato per caso sul terzo film della saga La Mummia, quello ambientato in Cina :bua:

La Tomba dell'Imperatore Dragone? Lo vidi giusto UNA volta, all'uscita, ricordo giusto qualche scena sparsa... in generale potrei riguardarlo e sarebbe come la prima volta.
Quasi quasi ci sta un rewatch della vecchia trilogia, più The Scorpion King che ci sta la gnocca powah sparsa per tutto il film.

Huxley
13-05-17, 23:12
Indubbiamente meglio questo


La Tomba dell'Imperatore Dragone? Lo vidi giusto UNA volta, all'uscita, ricordo giusto qualche scena sparsa... in generale potrei riguardarlo e sarebbe come la prima volta.
Quasi quasi ci sta un rewatch della vecchia trilogia, più The Scorpion King che ci sta la gnocca powah sparsa per tutto il film.

Si, quello dell'Imperatore Dragone, con tanto di cinesina che sull'Himalaya chiama a raccolta gli Yeti per fronteggiare l'armata della mummia :rotfl:
Ci credo che The Great Wall sia meglio :asd:

Talismano
13-05-17, 23:14
Si ma non di molto eh

Huxley
13-05-17, 23:17
ecco, mi hai spento la voglia di guardarlo :/

Talismano
13-05-17, 23:22
C'è Pedro "mo te faccio vedè come failo" Pascal.

MrVermont
14-05-17, 10:30
Visto "tutto quello che vuoi". Davvero carino, il regista di "Scialla" si conferma molto bravo :sisi:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Kiappo
14-05-17, 10:32
Visto "tutto quello che vuoi". Davvero carino, il regista di "Scialla" si conferma molto bravo :sisi:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Scialla mi era piaciuto, lo vedrò allora

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MrVermont
14-05-17, 17:24
Si si merita parecchio :sisi:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

benvelor
17-05-17, 07:26
Alien Covenant

madonnina santa, che merda di film :facepalm:
Prometheus è il nuovo Blade Runner, al confronto

al di là dello stravolgimento della "mitologia" di Alien, che mi fa ribrezzo (ma qui si va a gusti, può piacere), è proprio l'idiozia della trama, del comportamento dei personaggi (ari-dànne), delle situazioni al limite del grottesco, una scemenza dietro l'altra
davvero, fa caa, ma forte: ed eravamo tutti e 5 d'accordo, cosa che non succedeva dal 1976. E pure un gruppo dietro di noi ad un certo punto non ne poteva più
rabbrividisco a cosa possa sfornare nei prossimi
tra l'altro ci sono enormi incongruenze con Alien (il primo), quindi sono in arrivo altre cazzate per giustificare la merda fumante che ha scodellato... :rullezza:

voto: 2, e sono largo
dopo questa visione, Prometheus mi raggiunge un 5+

MindbendeR
17-05-17, 12:33
Il nuovo Pirati dei Caraibi (ho perso il conto dopo il primo, l'unico bello) deve fare così schifo che si sono inventati il ricatto... No comment.

MrVermont
21-05-17, 00:46
Visto Song to Song. Mi ha fatto abbastanza cagare.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

benvelor
23-05-17, 09:01
rivisto per la ventordicesima volta Stand by Me

ogni volta ho i brividi, miglior film della mia vita :cattivo:

Damon
24-05-17, 08:04
Visto La la Land.
Una sola parola: BELLISSIMO!

Huxley
24-05-17, 11:19
C'è Pedro "mo te faccio vedè come failo" Pascal.

Infine visto. Damon e Pascal hanno una buona chimica. Per il resto, filmetto.

Drake Ramoray
24-05-17, 11:53
Bottle Rocket
il primo film di Wes Anderson, con i fratelli Wilson protagonisti
i personaggi e le situazioni un po' così tipicamente suoi ci sono già

Talismano
24-05-17, 12:00
Infine visto. Damon e Pascal hanno una buona chimica. Per il resto, filmetto.
Non hai citato la topa fotonica... stai diventando metrosexual?

Mega Man
24-05-17, 17:30
Non hai citato la topa fotonica... stai diventando metrosexual?

https://pbs.twimg.com/media/Bw6NeC9CYAEnxzq.jpg

https://pbs.twimg.com/media/Bww8rKUCEAArMaV.jpg

:fermosi:
:fermosi: :fermosi: :fermosi:

Huxley
24-05-17, 17:32
Non hai citato la topa fotonica... stai diventando metrosexual?

era talmente fica che pareva opera della cgi ;fapfap;

Talismano
24-05-17, 19:17
Con l'armatura è un would bang 23/10
http://ep.yimg.com/ay/yhst-96138715767537/jingtian-3.gif

Ieri sera visto John Wick vol.2 tamarro oltremodo, godibile quasi fino alla fine, però cazzo dai, o non lo fai accootellare o lo fai accootellare e sparare mancano fai che sembra che sia stato accoltellato e sparato. Scamarcio quasi decente... quasi.

Mega Man
24-05-17, 20:01
Con l'armatura è un would bang 23/10
http://ep.yimg.com/ay/yhst-96138715767537/jingtian-3.gif

https://media.giphy.com/media/ogXyb5GCbInBu/giphy.gif





Ieri sera visto John Wick vol.2 tamarro oltremodo, godibile quasi fino alla fine, però cazzo dai, o non lo fai accootellare o lo fai accootellare e sparare mancano fai che sembra che sia stato accoltellato e sparato. Scamarcio quasi decente... quasi.

Ah, faigo, non pensavo ci fosse un attore nostrano in John Wick volume 2 :asd:

Talismano
24-05-17, 20:04
C'è pure la Gerini se per quello

benvelor
24-05-17, 21:21
sì ma crepa subito

a me è piaciuto poco, troppo... troppo, ecco! C'è più sicari che piccioni :asd:

Damon
24-05-17, 21:24
Io volevo vedere il film perché c'era la Gerini e tu me lo rovini così?

:fag:

Talismano
24-05-17, 22:13
Beh almeno se ne va con classe

Damon
24-05-17, 22:22
Beh almeno se ne va con classe

Chi?
Lui o la Gerini?

Talismano
24-05-17, 22:45
Lei

Mega Man
25-05-17, 03:57
sì ma crepa subito

a me è piaciuto poco, troppo... troppo, ecco! C'è più sicari che piccioni :asd:

Ma baffanculo :rotfl:

Alastor_Tiziano
26-05-17, 16:18
Visto Prisoners

Mamma che bello, Villeneuve ha stile da vendere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mr.Cilindro
26-05-17, 16:27
wolf of wall street :uhm: l'avevo visto al cinema.

bellissimo, non avevo mai trovato il tempo per rivederlo perché mi dava l'idea di un film telefonato che lo vedi una volta e chiusa lì :uhm:

pity
26-05-17, 16:43
wolf of wall street :uhm: l'avevo visto al cinema.

bellissimo, non avevo mai trovato il tempo per rivederlo perché mi dava l'idea di un film telefonato che lo vedi una volta e chiusa lì :uhm:
Scorsese e telefonato nello stesso pensiero possono stare insieme solo se nel mezzo ci metti un non.

Mr.Cilindro
26-05-17, 17:26
Scorsese e telefonato nello stesso pensiero possono stare insieme solo se nel mezzo ci metti un non.

è un film perfetto ma non stiamo parlando di un film originale a livello di trama

se poi uno conosceva già il protagonista, poi

pity
26-05-17, 17:37
è un film perfetto ma non stiamo parlando di un film originale a livello di trama

se poi uno conosceva già il protagonista, poi
E dove sta scritto che per fare un buon film la trama debba essere originale? Un film non è solo trama, né la trama ne rappresenta l'elemento principale per definizione.

Mr.Cilindro
26-05-17, 17:39
e cosa c'entra? :uhm: ci sono film che riguardi sempre volentieri perché hanno uno svolgimento non banale. in wolf of wall street appena entra in scena l'agente federale sai già cosa succede. poi se a te piace buon per te

pity
26-05-17, 17:56
e cosa c'entra? :uhm: ci sono film che riguardi sempre volentieri perché hanno uno svolgimento non banale. in wolf of wall street appena entra in scena l'agente federale sai già cosa succede. poi se a te piace buon per te
Non c'entra però mi parli di nuovo soltanto di trama :asd:
Sai già cosa succede e quindi metti da parte regia, montaggio, recitazione.

Segnalo

https://www.youtube.com/watch?v=l3fzFUs-hYM

e
http://quinlan.it/2014/01/20/the-wolf-of-wall-street/

nicolas senada
26-05-17, 23:25
Wolf bel film ma molto 'di maniera', bello anche se non memorabile

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
28-05-17, 23:06
Margaret

Wow!
Non avevo mai sentito parlare di questo film e mi ritrovo tra le mani un piccolo capolavoro.
Questo Lonergan farà strada, ah no l'ha già fatta.

AummaAumma
28-05-17, 23:22
get out
Rod best supporting character ever, voglio che prenda l'oscar. fantastico. :asd:

Firestorm
30-05-17, 20:41
Ma quanto fa cagare quantico ?
Da 1 a 10 io voto 1500

Drake Ramoray
31-05-17, 00:25
Two lovers

http://video2.netaddiction.it/media/thumbs/videos/ready/2014/05/07/LQAV2m/two-lovers-trailer-italiano-3407-720p.jpg
un depresso Joaquin Phoenix ma comunque abbastanza popolare con le signorine
lotta con la friendzone e la vita concreta che gli si offfre

alberace
31-05-17, 00:33
grande james gray :snob:

Drake Ramoray
31-05-17, 00:36
ho dato un'occhiata alla filmografia su wikipedia, suggerisci altro di suo?

alberace
31-05-17, 00:38
ho un debole per we own the night (i padroni della notte).

Hellvis
31-05-17, 07:22
ho un debole per we own the night (i padroni della notte).
E come si fa a non averlo?

E pure il nuovo è un film grosso così, The lost city of Z.

Drake Ramoray
07-06-17, 00:02
Personal Shopper, di assayas

http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2017/05/personal-shopper-3.jpg

mi ha lasciato un po' in dubbio su cosa abbia visto, però son sicuro che mi sia piaciuto
ci sono presenze, c'è del thriller, ma non etichettano il film
molto brava la Stewart , sempre in scena

Drake Ramoray
09-06-17, 00:26
Lymelife
http://www.themoviescene.co.uk/reviews/_img/2570-2.jpg
per il filone storia di formazione
un'oretta e mezza nella classica periferia americana, con Rory Culkin , la vicina Emma Roberts e le loro famiglie in crisi
relazioni con i genitori, con il fratello , scoperte: non male

Mega Man
09-06-17, 03:16
Lymelife
http://www.themoviescene.co.uk/reviews/_img/2570-2.jpg
per il filone storia di formazione
un'oretta e mezza nella classica periferia americana, con Rory Culkin , la vicina Emma Roberts e le loro famiglie in crisi
relazioni con i genitori, con il fratello , scoperte: non male

Kieran per me sarà sempre Wallace, il coinquilino gay di Scott Pilgrim :bua: è il primo film in cui l'abbia visto :asd:

AummaAumma
12-06-17, 23:12
colossal
prende una svolta inaspettata, ma alla fine lascia con più domande che risposte. Idea carina, ma da metà in poi è un: "perché sì".

Drake Ramoray
14-06-17, 00:30
ho un debole per we own the night (i padroni della notte).

recuperato

it's better to be judged by twelve than carried by six

Necronomicon
15-06-17, 23:40
Batman contro Superman Ultimate edition.
Mah, doveva migliorare tantissimo, ma a parte una più chiara successioni di eventi nell'insensato complotto di lex luthor, non c'è niente di migliorato. Il film stacca una sufficienza come prima, ma resta una cagata.

Maybeshewill
16-06-17, 00:04
...e ora parliamo di Kevin

Ennesimo film sull'origine del male... ma per una volta fatto bene.
Sullo stesso tema surclassa Elephant di 10 piste.
Ecco una regista donna che mi piace.

Necronomicon
16-06-17, 08:48
Yakuza Apocalypse


https://www.youtube.com/watch?v=KmbU8RlAmF8

CHE. CAZZO. HO. VISTO.
Favoloso, io miike me lo farebbi :asd:

Chiwaz
16-06-17, 09:31
Con Miike non sbagli mai :sisi:

Drake Ramoray
17-06-17, 23:35
for lovers only
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQOSv4edWJTSB38MWPRnWEcqbrqG0LpR 29sAw_kM93QiS_2ZQfMWA
di (e con ) mark polish e stana katic, penso prima del successo con castle
una scrittrice e un fotografo si incontrano per caso mentre sono entrambi a parigi per lavoro
otto anni dopo esserci lasciati, l'amore è sempre lì
in bianco e nero, mi è piaciuta la musica o almeno quando è partita no cars go degli arcade fire

Mr.Cilindro
18-06-17, 21:06
la desolazione di smaug

il primo hobbit è sempre bello. gli altri più invecchiano più diventano brutti

Mammaoca
19-06-17, 09:42
Visto ieri 3 Headed Shark attack (Grazie asylum :asd: ) e l'ultimo resident evil.

Il primo film massacra letteralmente il secondo :asd: non che la serie di RE cinematografica sia chissachè,anzi è abbastanza schifida ma almeno gli altri avevano un loro pseudo filo. Quest'ultimo è pieno di robe e spiegoni messe li cosi for tha lulz :asd:

Alastor_Tiziano
20-06-17, 18:52
Visto "Split"

Mi è piaciuto davvero, bravissimo McAvoy e, finalmente, Shamalacoso torna a fare un film gradevole e divertente.

Ora spero in un buon seguito con Willis e Jackson :rullezza:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
20-06-17, 20:40
nessun commento sulla ragazzetta :facepalm:

Alastor_Tiziano
20-06-17, 21:44
A me piaceva la nera, più della protagonista :sisi:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
20-06-17, 22:33
:uhoh:

Alastor_Tiziano
21-06-17, 16:26
Visto "Don't breath"

Bello, una ventata di aria fresca nel panorama horror/thriller, Stephen Lang mette un ansia tremenda ...

Finale forse eccessivamente lungo e telefonata ma nel complesso un buonissimo film

Ma è vero che è già in lavorazione un sequel ?



PS la protagonista é figa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mammaoca
22-06-17, 14:13
Ho rivisto logan :asd:

Stavolta la versione in bianco e nero..
E ci sta da dio.

Damon
23-06-17, 01:20
Ho rivisto logan :asd:

Stavolta la versione in bianco e nero..
E ci sta da dio.

L'ho visto anche io Logan stasera.
Cosa hai da asdare che mi ha messo una mestizia e una tristezza che mai mi sarei mai aspettato?
Potente ma sconsigliato ai depressi :no:

Mammaoca
23-06-17, 01:40
L'ho visto anche io Logan stasera.
Cosa hai da asdare che mi ha messo una mestizia e una tristezza che mai mi sarei mai aspettato?
Potente ma sconsigliato ai depressi :no:
Che oggi è stata tipo la 4 volta che lo vedo e ogni volta è come la prima.

Damon
23-06-17, 01:51
Che oggi è stata tipo la 4 volta che lo vedo e ogni volta è come la prima.

Io difficilmente lo rivedrò ancora.

Vedere Wolwerine sciancato e il professore vecchio decripito con la fine che fanno mi ha imbruttito parecchio

Mammaoca
23-06-17, 09:15
Io difficilmente lo rivedrò ancora.

Vedere Wolwerine sciancato e il professore vecchio decripito con la fine che fanno mi ha imbruttito parecchio

Ti capisco :sisi:

Io mi son commosso realmente. Ma io provo gay love per wolverine.
E trovo che la sua morte su schermo sia stata resa millemila volte meglio rispetto a quella cartacea di qualche anno fa.

Chiwaz
23-06-17, 09:42
Ho visto Transformers 5 e devo dire che è forse il migliore finora :look:

E' sempre del tutto inverosimile (esplosioni ( :asd: ) e armature di piastre complete nel 484 DC, ok come no ), ha sempre dialoghi da 6enne tipo "IO SOOONO OPTIMUUS PRAAAAAIIIM! UAAAAARGH!!!", però:

- le scene dei transformers e di lotta sono CHIARE, finalmente. Non sembra più di vedere pezzi meccanici a caso in motion blur che si mschiano.
- le scene di azione sono fighe, sono robe fuori di testa da aver vergogna a proporle per chi ha più di 14 anni, ma se ne fottono e le fanno lo stesso :asd:
(quando Bumblebee si ricompone è fighissima, idem la parte finale).
- i tempi comici sono quasi al posto giusto
- le ambientazioni sono tante ed estremamente varie.

Pensavo di trovare un delirio come il 4 e invece no :)

CX3200
23-06-17, 10:41
Io difficilmente lo rivedrò ancora.

Vedere Wolwerine sciancato e il professore vecchio decripito con la fine che fanno mi ha imbruttito parecchio

Eh ma i film marvel sono solo battutine... Brigitte Bardot Bardot.... :asd:

Damon
23-06-17, 11:42
Eh ma i film marvel sono solo battutine... Brigitte Bardot Bardot.... :asd:
Esistono svariate vie di mezzo eh.
Più che un film di supereroi Logan è un film drammatico.

Mega Man
23-06-17, 14:58
Ho visto Transformers 5 e devo dire che è forse il migliore finora :look:

E' sempre del tutto inverosimile (esplosioni ( :asd: ) e armature di piastre complete nel 484 DC, ok come no ), ha sempre dialoghi da 6enne tipo "IO SOOONO OPTIMUUS PRAAAAAIIIM! UAAAAARGH!!!", però:

- le scene dei transformers e di lotta sono CHIARE, finalmente. Non sembra più di vedere pezzi meccanici a caso in motion blur che si mschiano.
- le scene di azione sono fighe, sono robe fuori di testa da aver vergogna a proporle per chi ha più di 14 anni, ma se ne fottono e le fanno lo stesso :asd:
(quando Bumblebee si ricompone è fighissima, idem la parte finale).
- i tempi comici sono quasi al posto giusto
- le ambientazioni sono tante ed estremamente varie.

Pensavo di trovare un delirio come il 4 e invece no :)
Oh meno male, bene a sapersi, fin'ora l'unico ad essermi piaciuto fu il primo, gli altri tutti mezze cagate, con il secondo come punto più basso


Esistono svariate vie di mezzo eh.
Più che un film di supereroi Logan è un film drammatico.

Eh, appunto

Già la morte della famiglia che li ospita mi lasciò demmerda :bua: degli innocenti morti solo per essere stati gentili. Allo stesso tempo crepa anche il dottore.. feels :asd:
Finale commovente

Mr.Cilindro
23-06-17, 19:38
Devo finire Le ali della libertà :sisi: interrotto per la palestra

CX3200
23-06-17, 22:19
Esistono svariate vie di mezzo eh.
Più che un film di supereroi Logan è un film drammatico.

Era una battutina per quelli che dicono che i film marvel sono solo comici, non era riferito a te :D

Logan è piaciuto molto anche a me :sisi:

Damon
23-06-17, 22:58
Era una battutina per quelli che dicono che i film marvel sono solo comici, non era riferito a te :D

Logan è piaciuto molto anche a me :sisi:

Io gli X-men li avevo un po' mollati dopo i primi 2.
Questo l'ho voluto vedere appunto perché ha un taglio diverso dal canonico film Marvel.
Come pure aveva un taglio diverso Deadpool che invece rivedrei più volentieri

Drake Ramoray
23-06-17, 23:03
l'eccezione che conferma la regola dunque :asd:

Alastor_Tiziano
25-06-17, 11:06
Visto Assassin's creed

Mah, grossa possibilità mancata, 2 ore mi sono sembrate troppo poche per gestire al meglio la storia, le parti nel presente sono noiose, senza senso e quasi inutili, quelle nel passato poco approfondite, tra loro non collegate e basate sempre sulla "combo" combattimenti+ fuga sui tetti ...

Peccato, anche perché il cast era notevole, ma almeno è piaciuto alla mia ragazza :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

benvelor
25-06-17, 11:41
mamma mia che risate, mi ci sono fatto!!

i cavalli sui tetti :rotfl:
la friggitrice gigante :rotfl:
le guardie che picchiano l'ascensore coi manganelli :rotfl:
la ggente prigioniera che inizia a picchiarsi a caso :rotfl:

mamma mia che merda :facepalm:

so' bei ricordi :snob:

Maybeshewill
25-06-17, 16:26
Nerve

Cagatona che però intrattiene parecchio grazie ad un ottimo ritmo ma che viene distrutto da un finale veramente imbarazzante

Hellvis
25-06-17, 16:35
È un episodio di Black mirror senza palle.

Nyarlathotep
25-06-17, 18:36
Eh ma i film marvel sono solo battutine... Brigitte Bardot Bardot.... :asd:

Beh quelli direttamente sotto il controllo Marvel-Disney sono davvero così (a parte rarissime eccezioni) hanno pure fatto dei reshoot in Doctor Strange per aggiungere battute

Damon
26-06-17, 23:47
Visto "Split"

Mi è piaciuto davvero, bravissimo McAvoy e, finalmente, Shamalacoso torna a fare un film gradevole e divertente.

Ora spero in un buon seguito con Willis e Jackson :rullezza:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Visto anche io stasera.
E' piaciuto anche a me.



Quindi nel prossimo film convergeranno questa storia e quella di Unbreakable.
Interessante.

Mi auguro che Casey faccia fuori lo zio :sisi:

Anche se involontariamente le ha salvato la vita :ehm:

Mega Man
27-06-17, 18:01
Visto anche io stasera.
E' piaciuto anche a me.

Quindi nel prossimo film convergeranno questa storia e quella di Unbreakable.
Interessante.

Mi auguro che Casey faccia fuori lo zio :sisi:

Anche se involontariamente le ha salvato la vita :ehm:

Mettete sotto spoiler, giusto per scrupolo :sisi:
Io lo venni a sapere prima di guardare il film e mi piacque ugualmente, però si sa mai... :bua:

Damon
27-06-17, 23:36
Mettete sotto spoiler, giusto per scrupolo :sisi:
Io lo venni a sapere prima di guardare il film e mi piacque ugualmente, però si sa mai... :bua:

Non mi pare questo grosso spoiler ma ok

Alastor_Tiziano
29-06-17, 15:29
Visto "Silence"

Diamine, che bel titolo, uno Scorsese inedito ma ancora sulla cresta dell'onda, non comprendo il perché questo suo ultimo film sia stato sottovalutato, film molto impegnativo, crudo, ma con un grande potenziale.

Approfondisce una pagina della fede cattolica poco citata, non solo nella cinematografia, ma anche nella letteratura

Qualche momento leggermente pesante, soprattutto nella seconda parte, ma 3 ore quasi volate


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk