Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
eretico! l'RX 78-2 (in versione 3.0 tra l'altro) è il più migliore assai di tutti! :arrabbiato:
un giorno finirò di montare il mio MG :bua:
Mazinger Z nel tuo avatar può ownare il Gundam RX-78 un paio di volte e gliene rimane per la colazione del giorno dopo :asd: :sisi:
Alla fine l'hanno fatto apparire soltanto per affetto, già il V-Gundam avrebbe potuto meritarsi una scena di combattimento molto più scenografica, con i funnels, etc.
A me piace vederlo così, anche se ufficialmente non lo è...
https://screenrant.com/quiet-place-cloverfield-movie/
Le teorie son sempre belle, come i nemici di Signs che possono essere considerati demoni invece che alieni
Effettivamente, uno spettatore si aspetterebbe "il LASERONE!!" da alieni capaci di intreprendere viaggi interplanetari e con astronavi invisibili, invece durante il film si vede giusto che hanno artigli e gas velenoso
A Quiet Place di John Krasinski.
Ottimo horror.
ottimo anche per me
Maybeshewill
13-04-18, 17:18
la falla di A Quiet Place è che non si capisce come abbiano fatto a perdere una guerra contro quei cosi, il loro punto debole è lampante
C'è un libro dietro.
Magari lì c'è qualcosa.
Drake Ramoray
14-04-18, 23:53
visto gratis The silent man
meglio del previsto, un film vedibile sul watergate
qualhce pippone del protagonista un po' caricaturale retorico nel previsto e tollerabile
Coma White
15-04-18, 16:45
A Quiet Place: Un Posto Tranquillo.
Fanta horror intelligente, ben scritto, ben girato e ben recitato, privo di momenti morti e capace di tenerti incollato, con non più di 10 battute e il silenzio come "lifemotiv" di tutto il film, allo schermo.
L'elemento "debole" è proprio la risoluzione del problema, ma siamo davanti al consueto "patto narrativo" per cui, di fronte a un film che, per il resto, non fa una piega (anzi), gli si perdona questa leggerezza.
Considerato che il cinema "muto" non è da tutti, mi va benissimo così.
Voto 9.
Uscito ora dalla visione di a quiet place. Avevo letto qua recensioni entusiaste qua dentro quindi sono andato con le aspettative forse troppo alte. Il film non è brutto, Emily blunt bravissima ma alla fine è un po' la sagra del jump scares.
Mi è piaciuto molto l'aver raccontato l'invasione coi ritagli di giornale, molto half life
Vista un po' di robetta che va dal buono all'ottimo, tutti consigliatissimi:
- Ingrid Goes West;
- Molly's Game
- I, Tonya
- Logan Lucky
- Wind River
ah, e poi ho visto quella mezza scorreggina di Veronica su Netflix e How to lose friends and alienate people
- - - Aggiornato - - -
Che mi dite de La Ragazza nella Nebbia, con Servillo?
darkeden82
16-04-18, 07:29
Vista un po' di robetta che va dal buono all'ottimo, tutti consigliatissimi:
- Ingrid Goes West;
- Molly's Game
- I, Tonya
- Logan Lucky
- Wind River
ah, e poi ho visto quella mezza scorreggina di Veronica su Netflix e How to lose friends and alienate people
- - - Aggiornato - - -
Che mi dite de La Ragazza nella Nebbia, con Servillo?Leggi il libro
A Quiet Place: Un Posto Tranquillo.
Fanta horror intelligente, ben scritto, ben girato e ben recitato, privo di momenti morti e capace di tenerti incollato, con non più di 10 battute e il silenzio come "lifemotiv" di tutto il film, allo schermo.
L'elemento "debole" è proprio la risoluzione del problema, ma siamo davanti al consueto "patto narrativo" per cui, di fronte a un film che, per il resto, non fa una piega (anzi), gli si perdona questa leggerezza.
Considerato che il cinema "muto" non è da tutti, mi va benissimo così.
Voto 9.
Visto l'altro ieri al cinema.
A me è piaciuto molto, forse non da dargli addirittura un 9, ma alla fine son rimasto soddisfatto.
Credo di essere stato uno dei pochi in sala a cui è piaciuto :asd:
Tra l'altro...
film muto per 3/4 del tempo e sala per metà piena di bimbiminkia che commentavano e ridevano per ogni cosa.
Che nervoso.:stress:
ho visto "Nella tana dei lupi", un po' una delusione. Vuole essere l'Heat del nuovo millennio, ma non ce la fa. Scene d'azione ok, ma un po' troppo lungo con qualche scena di troppo
https://i.imgur.com/S6RAWq5.jpg
Better Watch Out di Chris Peckover.
John Hughes che diventa Wes Craven.
Non ha deluso per niente (:rotfl:).
PS É stato presentato al TFF con un altro titolo (http://www.torinofilmfest.org/film/29641/safe-neighborhood.html)
Necronomicon
18-04-18, 11:55
Non sono d'accordo. L'ho visto su netflix (c'è solo in inglese) e sebbene sia bellino, il twist avviene troppo presto e quel che succede dopo è la solita menata senza arte né parte.
Shymalayacoso almeno si brucia il colpo di scena poco prima che finisca il film nel, chiaramente WTF e problematico, The Visit.
Qua lo bruciano talmente presto che l'ora successiva diviene francamente tutto già visto e un po' noiosetto, ricostruzione di una scena di Home Alone a parte :asd:
Certo è coraggioso a presentare certi temi, ma faccio fatica a vederlo come qualcosa che va oltre il filmetto di natale un po' sovversivo.
U
Ho visto "Captain Fantastic", non ho trovato il thread forse perchè non c'è.
https://quinlan.it/upload/images/2016/10/Captain-Fantastic-2016-Matt-Ross-cov932-932x460.jpg
Mi è sembrato un bel mischione di Wes Anderson, Little Miss Sunshine e Into the wild... per carità, è ben realizzato, contiene qualche discreto pugno nello stomaco e a tratti è davvero piacevole, ma il contrasto super esasperato tra la scelta dura&pura della vita nella foresta e gli agi bigotti della vita mainstream mi è sembrata un po' semplicistico e stereotipato
(tipo il nonno miliardario cacciatore, o il figlio grande che passa dal non saper approcciare una ragazza a partire per l'etiopia a scoprire il mondo.
Oppure i figli che parlano perfettamente 6 lingue senza aver nessun contatto con altre persone etc.
Nel complesso non mi è dispiaciuto ma non mi ha convinto del tutto.
Cosa ne pensa Movie Machine? :caffe:
Necronomicon
21-04-18, 21:27
The thousand faces of dunjia
Ok cinesi. Ok. Mai più però.
Immersione negli anni Ottanta per recuperare Fright Night
http://www.dreadcentral.com/wp-content/uploads/2016/10/fright-night.jpg
Un giocattolone horror che non dà mai l'impressione di prendersi troppo sul serio, e un furbo omaggio ai classici del genere.
Evil Ed, per me, resta il personaggio più indecifrabile della storia del cinema :asd:
i mostroni mi han fatto venire la nostalgia :cattivo:
darkeden82
23-04-18, 06:50
Guardate Ragazzi Perduti allora :alesisi:
va bene, lo inizio adesso, è su netflix :sisi:
Necronomicon
23-04-18, 19:42
Nessuno mi dice che su Netflix c'è un film di Michael Bay? :nono:
13 hours: the secret soldiers of Benghazi è l'esilarante tentativo di Bay di trasformare un fatto reale in un military porn, suo solito. Straordinario. Straordinario. Da far cagare la mascella a terra.
Non posso immaginare che cosa possano aver scritto in patria di questo film! Pearl Harbor almeno trattava un fatto relativamente distante. Ma questo :rotfl: devono averlo demolito.
Bello gustoso e caciarone :asd:
Tamarrata suprema.
Nessuno mi dice che su Netflix c'è un film di Michael Bay? :nono:
13 hours: the secret soldiers of Benghazi è l'esilarante tentativo di Bay di trasformare un fatto reale in un military porn, suo solito. Straordinario. Straordinario. Da far cagare la mascella a terra.
Non posso immaginare che cosa possano aver scritto in patria di questo film! Pearl Harbor almeno trattava un fatto relativamente distante. Ma questo :rotfl: devono averlo demolito.
Non ha ricevuto elogi :asd: lo guardai al cinema e mi piacque sul momento, film d'azione sborone senza pensieri, tanta azione, moltissima azione, un'orgia d'azione :rotfl: persino quando uno dei protagonisti perde il braccio e muovendolo dice "Ehy, guarda che figo!" sarebbe dovuta essere una scena drammatica, ma mi fece ridere :bua:
Non trasmette messaggi particolari, e considerando che narra la nascita dell'isis ce ne hanno messo per renderlo "vuoto" :asd: però, fa passare bene le sue due orette di tempo fra un blitz ed un'imboscata. L'inseguimento nell'auto blindata mi è piaciuto un sacco :snob:
PS
sono già passati DUE anni da quando lo vidi al cinema :fermosi: LA VECCHIEZZA
Necronomicon
23-04-18, 20:36
Io manco sapevo esistesse, pensavo l'avessero legato a una sedia da regista in un set di Transformers e fosse ancora lì. Fenomenali i primi 50 minuti in cui si sforza di costruire dei personaggi. Lo vedi che si sforza. Ce la mette tutta, in alcune scene c'è tipo fumo/foschia, son le sue meningi che si sforzano. Non ce la fa, l'unico spessore è quello dei muscoli degli attori.
Poi vabbè, quando cominciano a sparare se fosse comparso un Transformers non mi sarei stupito. Favoloso gli arabi ritratti come vere e proprie bestie che manca solo che sbavino quando li inquadrano
E non ha alcun senso dello spazio, è impossibile capire la geometria dell'edificio, dove siano i personaggi uno rispetto all'altro, è la roba più straordinaria di Bay, casino folle
Visto ieri per caso in anteprima gratuita Game Night, commedia/thriller tipicamente statutintense.
Dura poco e il ritmo è bello alto, ci sono trovate effettivamente divertenti, anche se spesso spunta fuori l'anima più trash che rovina un po' il tutto.
Io manco sapevo esistesse, pensavo l'avessero legato a una sedia da regista in un set di Transformers e fosse ancora lì. Fenomenali i primi 50 minuti in cui si sforza di costruire dei personaggi. Lo vedi che si sforza. Ce la mette tutta, in alcune scene c'è tipo fumo/foschia, son le sue meningi che si sforzano. Non ce la fa, l'unico spessore è quello dei muscoli degli attori.
Poi vabbè, quando cominciano a sparare se fosse comparso un Transformers non mi sarei stupito. Favoloso gli arabi ritratti come vere e proprie bestie che manca solo che sbavino quando li inquadrano
E non ha alcun senso dello spazio, è impossibile capire la geometria dell'edificio, dove siano i personaggi uno rispetto all'altro, è la roba più straordinaria di Bay, casino folleBay è regista come io sono attore porno
Necronomicon
26-04-18, 00:28
Bay è bravo. È che è espressione di una California tutta spiagge e fighe, la cultura di Bay deve essere in una zona remota della sua mente.
bay sa girare i film il problema è che è l'alex britti del cinema, chitarrista bravissimo che poi compone merda
Bay è bravo. È che è espressione di una California tutta spiagge e fighe, la cultura di Bay deve essere in una zona remota della sua mente.No dai a confronto Uwe Boll è da Oscar...
Bay non è in grado di fare un film che abbia una cosa che sia chiama trama...ma un mucchio di tech demo in CGI unite assieme in una maniera che capisce solo lui è che per puro caso sembrano un film...
I film di Transformers hanno tutti una regia pessima
Telecamere buttate sul set che girano a caso intorno alla scena di turno, uno dei motivi per cui non puoi dire "eh, almeno mi godo gli scontri metallici fra robottazzi"
Necronomicon
26-04-18, 22:25
Il bay di Transformers è il bay peggiore, su questo possiamo concordare, ma i suoi film non transformer hanno un forte stile, dai. Anche Transformers quando non ci sono i Robot hanno un bay migliore.
Il problema è che è frustrato. Una volta i suoi film erano i blockbuster che facevano i soldi, che diventavano culto tra i giovani, ora gli tocca giocare coi robottoni e i blockbuster li fanno i Marvel.
Per salvarlo dovremmo dargli un film Marvel da girare, pensate a un eroe adatto al suo stile.
Ghost Stories
per tre quarti di film è un classico horror "de paura", che sa fare il suo lavoro, con tensione sempre molto alta e jump scare nei punti giusti
poi prende una piega un po' spiazzante, che lascia il posto a dei wtf frequenti, il climax s'ammoscia, ma se si ha la pazienza di seguire gli eventi e di arrivare fino all'epilogo, assume un significato, rendendo il finale se non coraggioso od originale, quantomeno poco convenzionale
per me promosso, però la sua conclusione potrebbe non piacere
I misteri di Wind River.
Nel complesso godibile, setting particolare, ma mi è sembrato troppo veloce e superficiale. L'indagine praticamente non esiste e le difficoltà degli indiani d'america sono giusto accennate.
I don't feel at home in this world anymore.
Film wtf indipendente con qualche spunto ma nel complesso non si solleva dal suo grottesco.
The Midight Man.
No, davvero. No.
Ho visto anche l'attacco al treno di Eastwood. Boh, non ho capito bene ma lo sento come perdibile.
Gameciccio
02-05-18, 17:38
Ho visto "Green Inferno" e mi aspettavo decisamente di più. Dalle "pubblicità" sembrava essere un film sconcertante, ma non c'ho visto niente di eclatante.
Necronomicon
02-05-18, 17:59
Sei ancora in convalescenza, Chiwaz?
Stai guardando un mucchio di film
Drake Ramoray
02-05-18, 21:53
ho visto Tuo, Simon: coming of age patinato, stavolta la variante è il protagonista gay
scorre via piacevolmente, qualche risatina, buona musica
Necronomicon
02-05-18, 23:00
Loro 1. Cioè, prossima settimana esce Loro 2 e io ne ho già piene le balle dopo il primo. L'operazione di Sorrentino non mi ha soddisfatto. Capisco Youth, per recitare con attori stranieri capitalizzando sul successo della grande bellezza, ma se questo è il sorrentino maturo, dio ci scampi dall'orchite.
Pavone Allibratore
03-05-18, 08:54
Riguardando Hellboy 2. Sempre fantasticheggiante.
Sei ancora in convalescenza, Chiwaz?
Stai guardando un mucchio di film
No, è che ho passato il 30/01 a casa di un'amica e ci facciamo sempre un cineforum :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ho visto "Green Inferno" e mi aspettavo decisamente di più. Dalle "pubblicità" sembrava essere un film sconcertante, ma non c'ho visto niente di eclatante.
La fame chimica :rotfl:
Riguardando Hellboy 2. Sempre fantasticheggiante.
Del Toro rulez :sisi:
La fame chimica :rotfl:
Wut :pippotto:
Coma White
03-05-18, 23:46
Loro 1. Cioè, prossima settimana esce Loro 2 e io ne ho già piene le balle dopo il primo. L'operazione di Sorrentino non mi ha soddisfatto. Capisco Youth, per recitare con attori stranieri capitalizzando sul successo della grande bellezza, ma se questo è il sorrentino maturo, dio ci scampi dall'orchite.
Che? Già esce la seconda parte?
Fantastica trollata di Sorrentino, della serie "Vediamo se riesco a dividere primo e secondo tempo di un film in due, con un intervallo lungo due settimane... e a far pagare gli spettatori il doppio di quanto avrebbero speso per vedere il film per intero". :rotfl:
Manco un centesimo, si merita. :facepalm:
Detto da un estimatore di Sorrentino.
Necronomicon
04-05-18, 06:00
Almeno, ho ascoltato distrattamente al TG e dicevano uscisse il 10 maggio
nicolas senada
04-05-18, 07:41
boh, io di Sorrentino ho visto il divo e this must be the place e sinceramente non ho più avuto voglia di vedere altro di suo :bua:
btw, ieri ho visto Dead Man di Jim Jarmush, in leggerissimo ritardo :asd: :bua: boh non mi ha impressionato particolarmente.
voglio dire, ok il b/n, i set asettici, l'improvvisazione di neil young in sottofondo, però non lo rivedrei :bua:
L'avevo visto al cinema ai tempi. Mi era anche piaciuto :asd:
Che? Già esce la seconda parte?
Fantastica trollata di Sorrentino, della serie "Vediamo se riesco a dividere primo e secondo tempo di un film in due, con un intervallo lungo due settimane... e a far pagare gli spettatori il doppio di quanto avrebbero speso per vedere il film per intero". :rotfl:
Manco un centesimo, si merita. :facepalm:
Detto da un estimatore di Sorrentino.ha detto davvero sta cosa?
Un film su berlusconi penso sia una delle case più noiose che si possano immaginare
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
ha detto davvero sta cosa?
Non l'ha detto, l'avrà pensato :bua:
Nel caso di Kill Bill ha avuto senso, è stato meglio così, avere due film da due ore circa senza dover apportare tagli alla storia, inoltre Vol.1 e Vol.2 sono usciti ad un anno di distanza... qua parliamo di neanche un mese :rotfl:
Sandro Storti
04-05-18, 22:02
L'isola dei cani... cioè... mi ha fatto dimenticare avangers IW!!
Lo voglio rivedere subito!
Un film su berlusconi penso sia una delle case più noiose che si possano immaginare
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando TapatalkInfatti non parla di Berlusconi.
E in alcune scene da ridere a crepapelle
Vabbè io mi sono comprato i tre hobbit che sono una delle più sporche operazioni commerciali mai fatte, se coso spezza in due un film in cui crede saranno affari suoi e della produzione
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Pavone Allibratore
05-05-18, 17:07
Visto Observe e report (2009), credo il film più stupido (e non è un complimento) della filmografia di Seth Rogen :uhoh:
Maybeshewill
05-05-18, 17:24
Autopsy
Horror sopra la media ma niente di trascendentale
l'isola dei cani: bello bello
Visto ieri The Hateful Eight su Netflix :slowpoke:
Filmone
nicolas senada
06-05-18, 11:56
l hanno messo su netflix?
cmq filmone anche no, django e hateful sono compitini senza infamia e lode, sempre le solite cose trite e ritrite di QT
due palle così entrambi i film, visti una volta e rapidamente dimenticati :bua:
Necronomicon
06-05-18, 12:28
Totalmente in disaccordo
invece a me hateful attira parecchio, ma sta nella lista di cose da vedere
Sono due ottimi film ma è vero che Tarantino ha perso un po' di smalto. Più che altro perché è diventato manierista (o più manierista se preferite), si compiace più di quanto abbia mai fatto prima.
Che siano due compitini però non si può sentire.
The Hateful Eight lo vedrei volentieri a teatro.
Sandro Storti
06-05-18, 13:31
l hanno messo su netflix?
cmq filmone anche no, django e hateful sono compitini senza infamia e lode, sempre le solite cose trite e ritrite di QT
due palle così entrambi i film, visti una volta e rapidamente dimenticati :bua:
Ma anche no
Maybeshewill
06-05-18, 16:59
Tarantino ha la fissa dei negri da beatificare ultimamente
Visto Game Night, il classico film che ti fa odiare gli americani
per una domenica di relax:
Io e Zio Buck
sempre piacevole e a tratti si ghigna: John Candy sempre strepitoso, ai tempi era il mio mito :cattivo:
maku-coso Culkin era davvero bravo, peccato sia diventato un relitto...
l hanno messo su netflix?
cmq filmone anche no, django e hateful sono compitini senza infamia e lode, sempre le solite cose trite e ritrite di QT
due palle così entrambi i film, visti una volta e rapidamente dimenticati :bua:Assolutamente in disaccordo. Soprattutto per quanto riguarda il secondo film.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Lo Spruzzino
09-05-18, 19:11
Roman J. Israel, Esq.
Buon film. Denzel bravo. Consigliato.
darkeden82
11-05-18, 21:59
Demoni, di Lamberto Bava, capolavoro ancora oggi
Maybeshewill
11-05-18, 23:27
It Follows
Gran ben girato ma la trama è una delle robe più insulse mai partorita da mente umana.
Necronomicon
12-05-18, 00:31
Non l'ho ancora visto, purtroppo, ma la trama è tipo quella del tizio che veniva seguito continuamente da un tizio con un cucchiaio ?
Non l'ho ancora visto, purtroppo, ma la trama è tipo quella del tizio che veniva seguito continuamente da un tizio con un cucchiaio ?
Oddio cosa hai tirato fuori :rotfl:
Ginosaji !! :asd:
The Horribly Slow Murderer with the Extremely Inefficient Weapon
https://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y
Tempo fa a Lucca Comics beccai pure uno con il cosplay di Ginosaji :asd: mitico
Maybeshewill
12-05-18, 01:55
Non l'ho ancora visto, purtroppo, ma la trama è tipo quella del tizio che veniva seguito continuamente da un tizio con un cucchiaio ?
devo fare sesso con qualcuno per liberasi dalla maledizione, sembra divertente ma non lo è :smugpalm:
ScimmiaTreTeste
12-05-18, 08:32
Visto Game Night, il classico film che ti fa odiare gli americani
Finito di vedere proprio oggi. Un film che sembra la classica bolla di chewing gum: cresce, cresce... e poi si affloscia miseramente. Sceneggiatura pasticciata che annega in un mare di riferimenti pop alquanto inutili. Lo dimenticherò velocemente... and that's a good thing.
devo fare sesso con qualcuno per liberasi dalla maledizione, sembra divertente ma non lo è :smugpalm:
sì ma è un allegoria, eh...
Maybeshewill
12-05-18, 15:44
sì ma è un allegoria, eh...
si, di stocazzo
no, non credo che gli autori pensassero al tuo coso :nono:
se non l'hai capita, leggi un po' in giro e ne vedrai il senso
Maybeshewill
12-05-18, 18:36
Ma non è che puoi mettere qualsiasi cagata e dire "è un allegoria"
così son bravi tutti
EddieTheHead
12-05-18, 18:47
It Follows è carino, ha delle belle idee ma alla fine si perde e meh, inzomma... ..meglio di tanto altro cmq.
Stand by me
è inutile, si piange, sempre: nonostante sia alla quindecesima visione :snob:
capolavoro assoluto nei secoli dei secoli, ogni volta è un'emozione
Drake Ramoray
14-05-18, 23:27
visto anche io Isle of dogs alla fine nonostante la mia prevenzione sull'animazione
molto carino: grande fantasia di Anderson ancora una volta, belle musiche , un po' di risate
Necronomicon
15-05-18, 01:25
Purtroppo aspetto la versione in lingua originale
Ho visto Room del 2015.
Veramente bello e sorprendente.
Da vedere senza leggere niente sulla trama e senza vedere nessun trailer.
https://ia.media-imdb.com/images/M/MV5BMjE4NzgzNzEwMl5BMl5BanBnXkFtZTgwMTMzMDE0NjE@._ V1_SY1000_SX675_AL_.jpg
Necronomicon
16-05-18, 10:15
:sisi: visto pure io, è su Netflix per chi fosse interessato
Noto solo adesso quanto sia fuorviante la locandina da commediola sentimentale con claim "Love knows no boundaries". :fag:
Immagino il pugno nello stomaco di chi ha iniziato a vederlo con questa aspettativa. :chebotta:
https://i.imgur.com/h5pcqoJ.jpg
Dogman di Matteo Garrone.
100% Garrone.
L'isola dei cani.
Bello bello ma il carisma di Mr fox è inarrivabile, moccolo!
Andate a vedere L'Isola dei Cani, è un filmone meraviglioso.
eh, magari...
qui c'è stato due giorni e poi l'hanno tolto...
Visto dogman sta sera, piaciuto da matti. Già solo l'immagine della periferia in cui é ambientato meriterebbe il costo del biglietto! Poi il protagonista (tanto il personaggio quanto l'attore) é superlativo. Da vedere assolutamente, lo metto a livello de l'isola dei cani per quanto visto nel 2018
Maybeshewill
21-05-18, 03:35
Captain Fantastic
Dal titolo non gli si darebbe un centesimo invece è assolutamente un must see.
Sono tornato.
Pensavo fosse merda sciolta invece l'ho trovato divertente e intelligente. Promosso
Solo
per carità, non è brutto, è un filmetto d'azione ben confezionato (anche se alla 55a scena consecutiva, mi stavo per sparare sui marroni), ma che non aggiunge niente, ma proprio niente, al personaggio protagonista: un background scontatissimo, una vicenda che non dà l'idea di "plasmare" il futuro Han di EP.IV
dimenticabile, e lo sarà: se Rogue 1 partiva dall'ignoto per arrivare ad un punto preciso (la ribellione che inserisce i piani della Morte Nera in C1P8), qui parte dal nulla per restarci...
e sala vuota, questo la dice lunga: la ggente si sta un rompendo il pazzo di uno SW all'anno, soprattutto perchè sono film mediocri...
visto Dogman (ma non c'è un thread?) 7 persone in sala
Molto bello: estremamente semplice ma dannatamente buono.
In un periodo cinematograficamente così "lontano" dalla mia idea di cinema un prodotto così è...un sollievo.
Il protagonista è molto bravo (non saprei se la palma d'oro è meritata, non ho visto i concorrenti) spero per lui una buona carriera.
A farla da padrone è la location: un posto così allucinante e pure quasi familiare (essendo del sud zone simili le ho viste).
Bravo Garrone. :sisi:
Visto Guardians (il risveglio dei guardiani)
Film russo a base supereroi, creato ovviamente per andare appresso alla moda attuale; è stato stroncato malamente, ma onestamente non è molto peggio di certi film "holliwoodyani". Almeno si sa che questo film non ha grandi pretese, si lascia guardare, 90 minuti dialoghetti e botte.
Dato che si tratta di personaggi totalmente sconosciuti, avrebbero potuto puntare molto più sull'effetto mistero, presentando i vari protagonisti poco alla volta, magari partendo con un prologo delle loro origini.
Comunque, ci stanno: hulk peloso, si trasforma in un lupo sempre più grande... man mano che si arrabbia o perde il controllo.
La donna invisibile: bhe, poco da dire, è effettivamente una donna che diventa invisibile :asd: ma non può emanare campi energetici, quindi è una pippa
Quicksilver: può muoversi alla velocità del suono
Magneto versione 0.1 alpha pre-beta: può controllare a proprio piacimento... le rocce. Non la terra, SOLTANTO le rocce. Creandosi pure un'armatura che lo fa sembrare La Cosa. Ma perché soltanto le rocce e non tutto, dato che il suo sembra un potere telecinetico? Nun se sa :snob:
"Stacce"
Il Villain, di contro, sembra Magneto 0.5 beta release: può controllare le apparecchiature elettroniche, non i metalli.. gli apparecchi: quindi può prendere controllo di tutti i macchinari moderni. Anche della TUA lavatrice.
Comunque, ci stanno: hulk peloso, si trasforma in un lupo sempre più grande... man mano che si arrabbia o perde il controllo.
La donna invisibile: bhe, poco da dire, è effettivamente una donna che diventa invisibile :asd: ma non può emanare campi energetici, quindi è una pippa
Quicksilver: può muoversi alla velocità del suono
Magneto versione 0.1 alpha pre-beta: può controllare a proprio piacimento... le rocce. Non la terra, SOLTANTO le rocce. Creandosi pure un'armatura che lo fa sembrare La Cosa. Ma perché soltanto le rocce e non tutto, dato che il suo sembra un potere telecinetico? Nun se sa :snob:
"Stacce"
Il Villain, di contro, sembra Magneto 0.5 beta release: può controllare le apparecchiature elettroniche, non i metalli.. gli apparecchi: quindi può prendere controllo di tutti i macchinari moderni. Anche della TUA lavatrice.
Ma è stupendo. :rotfl:
Harry_Lime
04-06-18, 08:18
Visto Guardians (il risveglio dei guardiani)
Film russo a base supereroi, creato ovviamente per andare appresso alla moda attuale; è stato stroncato malamente, ma onestamente non è molto peggio di certi film "holliwoodyani". Almeno si sa che questo film non ha grandi pretese, si lascia guardare, 90 minuti dialoghetti e botte.
Dato che si tratta di personaggi totalmente sconosciuti, avrebbero potuto puntare molto più sull'effetto mistero, presentando i vari protagonisti poco alla volta, magari partendo con un prologo delle loro origini.
Comunque, ci stanno: hulk peloso, si trasforma in un lupo sempre più grande... man mano che si arrabbia o perde il controllo.
La donna invisibile: bhe, poco da dire, è effettivamente una donna che diventa invisibile :asd: ma non può emanare campi energetici, quindi è una pippa
Quicksilver: può muoversi alla velocità del suono
Magneto versione 0.1 alpha pre-beta: può controllare a proprio piacimento... le rocce. Non la terra, SOLTANTO le rocce. Creandosi pure un'armatura che lo fa sembrare La Cosa. Ma perché soltanto le rocce e non tutto, dato che il suo sembra un potere telecinetico? Nun se sa :snob:
"Stacce"
Il Villain, di contro, sembra Magneto 0.5 beta release: può controllare le apparecchiature elettroniche, non i metalli.. gli apparecchi: quindi può prendere controllo di tutti i macchinari moderni. Anche della TUA lavatrice.Però solo se è in rete 4g.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Visto Guardians (il risveglio dei guardiani)
Film russo a base supereroi, creato ovviamente per andare appresso alla moda attuale; è stato stroncato malamente, ma onestamente non è molto peggio di certi film "holliwoodyani". Almeno si sa che questo film non ha grandi pretese, si lascia guardare, 90 minuti dialoghetti e botte.
Dato che si tratta di personaggi totalmente sconosciuti, avrebbero potuto puntare molto più sull'effetto mistero, presentando i vari protagonisti poco alla volta, magari partendo con un prologo delle loro origini.
Comunque, ci stanno: hulk peloso, si trasforma in un lupo sempre più grande... man mano che si arrabbia o perde il controllo.
La donna invisibile: bhe, poco da dire, è effettivamente una donna che diventa invisibile :asd: ma non può emanare campi energetici, quindi è una pippa
Quicksilver: può muoversi alla velocità del suono
Magneto versione 0.1 alpha pre-beta: può controllare a proprio piacimento... le rocce. Non la terra, SOLTANTO le rocce. Creandosi pure un'armatura che lo fa sembrare La Cosa. Ma perché soltanto le rocce e non tutto, dato che il suo sembra un potere telecinetico? Nun se sa :snob:
"Stacce"
Il Villain, di contro, sembra Magneto 0.5 beta release: può controllare le apparecchiature elettroniche, non i metalli.. gli apparecchi: quindi può prendere controllo di tutti i macchinari moderni. Anche della TUA lavatrice.
ma cosa rotfl
ma è vecchio sto guardians, certo che altered beast con il gathling merita altrochè
Ma è stupendo. :rotfl:
Fottuto capolavoro!!11!!!
(tanto ormai si dice per qualunque cosa, ha perso valore :snob: )
ma cosa rotfl
LA cosa
Però solo se è in rete 4g.
Questo spiega come mai avesse bisogno di un'antenna gigante, aveva poco campo
M'immagino se prendesse il controllo delle nuove lavatrici intelligenti "che ti parlano"
Vittoria assoluta (contro i germi), dominio totale (sulla Dixan)
ma è vecchio sto guardians
Non è vecchio, è del 2017 :sisi:
certo che altered beast con il gathling merita altrochè
DOKKAN DOKKAN MOTHERFUCCKERS!!
http://i66.tinypic.com/ac7vrm.jpg
End of Justice
sempre bravo, Donzello, e il film corre via bene, senza tempi morti: si ha però la sensazione che per 2/3, non sappia bene dove andare a parare, per poi avere la svolta drammatica, che non ho ancora capito se stona, come se fosse aggiunta per fare colpo, o se è quella che poi fa scattare la "molla della morale"...
in ogni caso, lo sviluppo è abbozzato, forse si poteva fare un film diverso, dandone maggiore risalto: alla fine, funziona, mi è piaciuto, ma resta un senso si incompiuto, come se ci fosse stata una sorta di ripensamente... è solo una sensazione mia, probabilmente :bua:
voto: 6,5
end of justice
denzel decisamente bravo, in alcuni punti si capisce che recita, non è mai realmente calato ma svolge benissimo il suo lavoro da bravo attore navigato. il film parte benissimo, intro a parte che mi ha fatto cagare, perché proprio brutta. evocativo, bella fotografia, girato magistralmente. verso metà diventa molto pesante ma ci sta, non è un film sugli avengers, e le premesse per trovarsi di fronte a un film di spessore ci sono tutte. il colpo di scena l'avevo capito da prima e comunque poi viene gestito in maniera banale. scena finale altrettanto banale.
7/10
Alastor_Tiziano
12-06-18, 15:39
Visto Black Panther
Boh, se non è uno dei migliori cinecomics in circolazione vorrei sapere quali sono i candidati ad ambire a questo primato ...
A livello di "Winter soldier", "Guardiani della galassia" o "Infinity War" , tanti per citarne 3: stile, ritmo e ottima narrazione.
Senza contare che presenta 2 dei migliori villain di questo universo cinematografico, soprattutto Killmonger, personaggio ottimamente caratterizzato e interpretato alla grande da Jordan
Successo meritato :sisi:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
12-06-18, 16:21
W A K A N D A PER SEMPRE
Fixed
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Il ritmo è terribile, tutta la prima parte è noiosissima :asd:
Però ottimo cattivo, questo sì.
Alastor_Tiziano
12-06-18, 18:34
Più che altro sembra, a tratti, il Re Leone :asd:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Allora.
So che quello che sto per dire è tremendo e mi costerà una salva di pomodori, e molto probabilmente andrà a disintegrare ogni mia credibilità sui giudizi ai film :asd:
Ma.
Il remake di Ghostbusters con le donne mi è piaciuto :sbircio:
Ciao sono chiwaz e sono stanco di vivere
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Necronomicon
13-06-18, 22:28
Allora.
So che quello che sto per dire è tremendo e mi costerà una salva di pomodori, e molto probabilmente andrà a disintegrare ogni mia credibilità sui giudizi ai film :asd:
Ma.
Il remake di Ghostbusters con le donne mi è piaciuto :sbircio:
https://goo.gl/images/Mh7hjm
Non va il link, Necro.
- - - Aggiornato - - -
Chiwaz 1/10. :caffe:
Non sto trollando, dico sul serio :asd:
Mi è piaciuto ad un livello da Jurassic World, mica chissà che.
Necronomicon
13-06-18, 22:48
Non va il link, Necro.
- - - Aggiornato - - -
Non sto trollando, dico sul serio :asd:
Mi è piaciuto ad un livello da Jurassic World, mica chissà che.Il nuovo metodo di Google images fa cagare.
Ho troppo sonno.
Nyarlathotep
14-06-18, 17:33
Non sto trollando, dico sul serio :asd:
Mi è piaciuto ad un livello da Jurassic World, mica chissà che.
A me è sembrato una parodia dell'originale, vedendolo così è accettabile (se piacciono le parodie). La cosa più divertente però è che non avevano la minima intenzione di fare una parodia :asd:
https://goo.gl/images/Mh7hjm
Fixed
https://imgur.com/gallery/eZEdWPa
Ho provato a vederlo e non parte malissimo. Poi c'è un crollo verticale e una serie di battute alla Boldi e De sica.
Mi sa che lascio perdere
https://www.youtube.com/watch?v=V6wWKNij_1M
Appena tornato dal cinema.
Non ho vergogna di dire che mi sono letteralmente CAGATO SOTTO.
Un film semplicemente della madonna, che parte lentissimo, si prende tutto il tempo per costruire i personaggi e le tensioni fortissime tra di loro, e poi parte e non si ferma più. Avete presente la struttura degli horror classici, con un andamento un po' a sinusoide? Scena di paura (generalmente di notte), scena di rilassamento (di giorno), paura, rilassamento, ecc. Qua invece tutta la prima metà non ha nulla di realmente spaventoso, a tal punto che dubiti sia davvero un horror. Ma quando decide di partire mette in scena una dopo l'atra sequenze incredibilmente tese, senza più un attimo di flessione fino al (meraviglioso) finale.
Nota di merito alla colonna sonora e in generale al comparto sonoro, ma soprattutto alla recitazione: Toni Collette è semplicemente gigantesca, la bambina è terrorizzante solo per la faccia che ha, il ragazzo è anche lui bravissimo. Ottimi anche gli effetti speciali, con un'inquadratura in particolare incredibilmente brutale.
Praticamente zero jumpscare (ne ho contati due di numero, in scene per nulla importanti), la paura viene creata crazione alla recitazione, alla regia, alla profondità di campo. E poi QUEL suono, quel CAZZO di suono...
Insomma un vero capolavoro, tra gli horror recenti lo metto al livello di The Witch e un eccellente film di per sè, serio, adulto e disperato. Si mangia e caga fuori qualsiasi the conjuring, sinister, insidious e robette simili.
Esce a luglio in Italia, non perdetelo.
Pavone Allibratore
19-06-18, 02:39
Apri un thread per diana
Che trailer della Madonna :pippotto:
Nonostante non ami gli horror, questo me lo segno.
Coma White
20-06-18, 23:24
Sembra interessante :sisi:
Thelma
film norvegese, un thriller soprannaturale, la storia di una ragazza con strani e pericolosi poteri, che la famiglia tenta di sopprimere con una rigida educazione cattolica: l'incontro con una ragazza, all'università, minerà la sua stabilità emotiva, combattuta tra la repressione dei suoi veri sentimenti e il legame profondo con il genitore, che non vorrà deludere, al quale è attaccata da una specie di sindrome di stoccolma, tra vittima e padrone
ritmi lenti, non adatto a chi cerca l'horror "all'americana", ma un gran bel film: strepitosa la protagonista
Visto anche io qualche settimana fa, confesso di non averlo trovato granché. A parte un paio di morti eccellenti e una bellissima sequenza di apertura, è tutto molto fumo e niente arrosto.
Sono curioso come gestiranno l'adattamento italiano, a un certo punto c'è una vera e propria bestemmia :asd:
Approfittando di un giorno di malattia, mi sono sciroppato tutto Shinkai, il vero erede di Miyazaki... Non c'è un solo film che non mi sia piaciuto. Incredibile come prodotti del genere non li concepiscano dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, costringendoci a sorbirci remake su remake e seguiti di dubbio gusto...
Stasera Papillon.
E forse Hurricane ma non sono sicuro mi sembra una merda...
Allora.
So che quello che sto per dire è tremendo e mi costerà una salva di pomodori, e molto probabilmente andrà a disintegrare ogni mia credibilità sui giudizi ai film :asd:
Ma.
Il remake di Ghostbusters con le donne mi è piaciuto :sbircio:Se avessero fatto una storia originale (La storia è un mix del primo e del secondo), senza scimmiottare i vecchi personaggi (perché 4 con le stesse caratteristiche dei maschi ?)
Allora forse un 6 poteva prenderselo, ma voleva dire fare un film non una operazione commerciale.
Ad esempio mi ispira Ocean's 8 che pur essendo nato dalle stesse basi (nazifemminismo rutilante) ha una storia originale e personaggi che mi sembrano interessanti.
Stasera Papillon.
E forse Hurricane ma non sono sicuro mi sembra una merda...Bellino
Il sacrificio del cervo sacro
sono combattuto: da un lato c'è un thriller ben riuscito, negli interpreti, nei dialoghi, in un accompagnamento sonoro (non solo musicale) azzeccato e coinvolgente, una storia ambigua e abbastanza disturbante; dall'altra, mancanze che a livello di trama forse non avrebbero aggiunto nulla, ma che restituiscono un po' un senso di vuoto, di incompiuto, alcuni risvolti, secondo me, andavano meglio approfonditi, anche se, ripeto, per come è impostato il film, forse sono voluti così, accennati
promosso, ma ancora ci penso un po'.... :pippotto:
Visto Stronger. Pensavo peggio e poi ci sta Tatiana :timido:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Visto Victoria, film del 2015 girato in un unico piano sequenza durante una notte a Berlino. La prima ora tratteggia dei personaggi affascinanti, poi la trama converge un po' troppo verso il tipico film di rapina e certi elementi si perdono. Comunque meritevole, anche per la scelta del piano sequenza che enfatizza i cambi di ritmo.
Hell or high water
bel film, robusto, solido: trama rivista, ma confezionata con grande stile. Ottimi i protagonisti, strepitoso Jeff Bridges
https://i.imgur.com/rThOgLH.jpg
The First Purge di Gerard McMurray.
'na cagata.
Non scrivo niente riguardo la trama, visto che l'immagine dice tutto.
Produzione veramente pessima.
Il primo (quello con Ethan Hawke) sembra un film di Kubrick, in confronto.
Figo Ereditary.
Io sto vedendo la serie di Bourne con quei 15 anni di ritardo :asd:
Lights Out
ma per favore! :rotfl:
tanto bello e inquietante il corto, quanto inutile il lungo: parte bene, crea tensione, ma non regge alla distanza, cadendo nei tipici clichè di filmaccio horror di serie z
voto 4,5
https://i.imgur.com/rThOgLH.jpg
The First Purge di Gerard McMurray.
'na cagata.
Non scrivo niente riguardo la trama, visto che l'immagine dice tutto.
Produzione veramente pessima.
Il primo (quello con Ethan Hawke) sembra un film di Kubrick, in confronto.
COncordo, anche se secondo me il migliore è il secondo.
Inspiegabili alcuni commenti positivi che leggo in giro.
Maybeshewill
15-07-18, 03:30
Inspiegabili alcuni commenti positivi che leggo in giro.
Ci sono i negri
quindi è bello
Ci sono i negri
quindi è bello
Tipo?
http://www.metacritic.com/movie/the-first-purge
First Purge fa l'effetto Black Panther. Roba razziale infilata dentro perché sì, per far cassa, mixata con la necessità di far capire quanto sono gangsta-rivoluzionari i nigga, al punto da diventare fastidioso. E' allucinante che il protagonista (che secondo me anche esteticamente assomiglia al tizio di Black Panther :look: ) venga introdotto nei primissimi minuti come il boss del quartiere superfigo con le top model che gli fanno da assistenti, e negli ultimi minuti del film stanno ANCORA ribadendo ogni 3 frasi che lui è il boss della zona, come per tutta l'ora precedente :asd:
Imbarazzante l'ultima scena :bua:
Poi non si capisce perché combatta come Blade, quando in realtà è un capetto di quartiere :asd:
Ah e stavo dimenticando gli schizzi di sangue in CGI che finiscono sulla macchina da presa, nel 2018 :bua:
Maybeshewill
15-07-18, 15:10
Chiudi gli occhi
visto nella settimana del cinema a 3 euro in mancanza di altro, alla fine è un film gradevole, lei top
Moonlight
sarà anche un po' paraculo, ma è confezionato da dio: dai lunghi piani sequenza, alla fotografia, all'intesità delle situazioni, a tutti i protagonisti
confesso che non lo avevo ancora visto perchè fortemente prevenuto dal binomio gay-nero, ma mi pento di aver aspettato così tanto. Davvero un grandissimo film
Ho visto Manchester by the sea e mi è piaciuto parecchio.
Tutto meritato quello che è stato detto dell'attore protagonista. In più, nonostante l'apparente semplicità e "scarnezza" ( :look: ) del film, ho trovato molto belli lo stile visivo, il meccanismo di narrazione (con i brevi flashback) e la colonna sonora.
Poi ho visto Borg McEnroe e pur non capendo nulla di tennis (livello "letto il libro di Agassi ma mai presa in mano una racchetta e mai vista una partita in vita mia"), non mi è dispiaciuto.
Molto credibili entrambi gli attori.
Manchester by the sea lo adoro: spero tu l'abbia visto in lingua originale
sì, sembra che non succeda niente, ma è nell'animo dei personaggi, che si scatena tutto: ho sperato vincesse l'oscar, quell'anno :sisi:
Manchester by the sea lo adoro: spero tu l'abbia visto in lingua originale
sì, sembra che non succeda niente, ma è nell'animo dei personaggi, che si scatena tutto: ho sperato vincesse l'oscar, quell'anno :sisi:
Lingua originale, sì.
Ormai guardo i film solo così. Quando per qualche motivo mi capita di vederne uno doppiato, mi fa talmente strano vedere quelle voci appiccicate sopra che non riesco a concentrarmi sul resto. :pippotto:
al cinema, ci sei obbligato :boh2: e mi piace e ci vado spesso, in media una volta a settimana
ma quando me li rivedo a casa in br o dvd, sempre in originale
e le serie tv, che sia sky, netflix o amazon, tutte in orginali
solo alcuni film della mia infanzia o storici, non riesco a guardarli se non doppiati, ma è un motivo sentimentale: i goonies, gli indiana jones, stand by me, gli alien, terminator... le voci sono quelle di quando ero ragazzino, gli anni 80-90. E i classici degli anni 40-60
al cinema, ci sei obbligato :boh2: e mi piace e ci vado spesso, in media una volta a settimana
Io purtroppo non riesco ad andarci così spesso, ma quando vado cerco le (sempre più frequenti) serate con i film in lingua originale e sottotitoli.
Io purtroppo non riesco ad andarci così spesso, ma quando vado cerco le (sempre più frequenti) serate con i film in lingua originale e sottotitoli.
Cinema Arcadia fa sempre una trasmissione a settimana in lingua originale, per i film "del momento" :sisi: :snob:
https://i.imgur.com/niOBUUK.jpg
Colossal di Nacho Vigalondo.
"Chi cazzo ha scritta 'sta roba?"
Kaijū sfruttati male male... e mi sa che hanno tagliato un bel po' di scene.
Cinema Arcadia fa sempre una trasmissione a settimana in lingua originale, per i film "del momento" :sisi: :snob:
beati voi, qui è un mese che al cinema non esce niente di nuovo (estate=mare, anche a cena) e mi tocca... arrangiarmi... :look:
figuriamoci la lingua originale :asd:
al massimo si va di nido del cuculo
beati voi, qui è un mese che al cinema non esce niente di nuovo (estate=mare, anche a cena) e mi tocca... arrangiarmi... :look:
figuriamoci la lingua originale :asd:
al massimo si va di nido del cuculo
:asd:
http://i67.tinypic.com/t51zr9.jpg
Drake Ramoray
20-07-18, 13:33
https://i.imgur.com/niOBUUK.jpg
Colossal di Nacho Vigalondo.
"Chi cazzo ha scritta 'sta roba?"
Kaijū sfruttati male male... e mi sa che hanno tagliato un bel po' di scene.
pare una cosa poi diventa un'altra (ma non in manierra positva) e poi forse non è niente
han ritagliato pure la sceneggiatura boh
:asd:
http://i67.tinypic.com/t51zr9.jpg
:bua:
se non ci sono cinema che lo passano, che devo fare? Ho la the space card ricaricata 1 mese fa che mi prende polvere...
per ora ho dovuto arrangiarmi con Thelma :boh2:
Maybeshewill
20-07-18, 17:31
Si bravo molto interessante ma mò basta
:bua:
se non ci sono cinema che lo passano, che devo fare? Ho la the space card ricaricata 1 mese fa che mi prende polvere...
per ora ho dovuto arrangiarmi con Thelma :boh2:
Massì figurati :asd: è solo per lollare
Non ho capito comunque, hai uno The space cinema vicino che trasmette poco e niente? Oppure sei al mare e di cinema (ovviamente) manco l'ombra?
Si bravo molto interessante ma mò basta
http://i66.tinypic.com/15gp7dg.jpg
la prima che hai detto: un the space che non prende niente... :boh2:
il mare ce l'ho a casa :asd:
quindi, da noi, le giornate passano sui bagni e le serate sul lungomare: al cinema ci va poca gente, pensa che la scrosa settimana hanno ritirato fuori BR2049 e Wonder... e naturalmente sono sempre in programmazione avengers e solo a prezzo top (ergo, 10 euri)
per miracolo hanno preso il sacrificio del cervo sacro, spero che il 25 esca hereditary, il trailer lo hanno passato, quindi a regola...
la prima che hai detto: un the space che non prende niente... :boh2:
il mare ce l'ho a casa :asd:
quindi, da noi, le giornate passano sui bagni e le serate sul lungomare: al cinema ci va poca gente, pensa che la scrosa settimana hanno ritirato fuori BR2049 e Wonder... e naturalmente sono sempre in programmazione avengers e solo a prezzo top (ergo, 10 euri)
per miracolo hanno preso il sacrificio del cervo sacro, spero che il 25 esca hereditary, il trailer lo hanno passato, quindi a regola...
Credevo il vantaggio d'avere vicino un cinema di una grande catena come UCI Cinemas o The Space Cinema, fosse che bene o male i film nuovi li trasmettono in contemporanea in tutte le loro sedi, invece a quanto pare anche i "grandi" se ne fregano delle piccole sale :bua: nelle sedi più grandi possono addirittura permettersi di mantenere film di qualche mese fa per riproporlo a 3 - 4€ (da me ci sta ancora Avengers Infinity War a 3€)
Immagino che prima, tipo 10 anni fa fosse un cinema a sè stante, assorbito solo successivamente da Space.
:bua:
se non ci sono cinema che lo passano, che devo fare? Ho la the space card ricaricata 1 mese fa che mi prende polvere...
per ora ho dovuto arrangiarmi con Thelma :boh2:Quello della tipa coi poteri, no?
Mi racconti come hanno tradotto la bestemmia nell'adattamento italiano? :asd:
l'ho visto in norvegese sottotilato :sisi:
sono curioso anch'io :asd:
- - - Aggiornato - - -
Credevo il vantaggio d'avere vicino un cinema di una grande catena come UCI Cinemas o The Space Cinema, fosse che bene o male i film nuovi li trasmettono in contemporanea in tutte le loro sedi, invece a quanto pare anche i "grandi" se ne fregano delle piccole sale :bua: nelle sedi più grandi possono addirittura permettersi di mantenere film di qualche mese fa per riproporlo a 3 - 4€ (da me ci sta ancora Avengers Infinity War a 3€)
Immagino che prima, tipo 10 anni fa fosse un cinema a sè stante, assorbito solo successivamente da Space.
no, è una struttura nuova in (quasi) periferia, vicino ad un centro commerciale: è nato come medusa
i cinema di città, nella lungimiranza dei nostri sindaci, sono spariti tutti tranne uno, rimodernato e con doppia sala, ma d'estate chiude e gestisce un'arena all'aperto (delle tre in città, ma fanno film in seconda visione, a 5 euri)
anche qui c'è sempre avengers :bua:
è tempo di poca frequentazione, probabilmente fanno i loro conti, ma per chi piace il cinema, è un po' deprimente: anche se esce poco, quel poco avrei avuto piacere di verderlo :boh2:
Coma White
22-07-18, 16:34
Moonlight
sarà anche un po' paraculo, ma è confezionato da dio: dai lunghi piani sequenza, alla fotografia, all'intesità delle situazioni, a tutti i protagonisti
confesso che non lo avevo ancora visto perchè fortemente prevenuto dal binomio gay-nero, ma mi pento di aver aspettato così tanto. Davvero un grandissimo film
L'ho visto qualche mese fa....ci credi che non mi è rimasto impresso praticamente niente?
Ricordo solo che il protagonista era negaio, poi zero, ricordo il nulla assoluto.
Per dire che invece di La La Land ricordo ogni singola scena, e allo stesso tempo ancora oggi fischietto i motivetti musicali.
Indicativo di quanto la scelta dell'Academy di dargli l'oscar più importante sia stata dettata da scelte politico-ideologiche che basate sul valore intrinseco dei contendenti.
:snob:
Coma White
22-07-18, 16:41
Nei giorni scorsi su Paramount han rifatto la trilogia di Scream... quanta nostalgia, mamma ma, uscì tra la fase tempi delle medie-liceo, all'epoca mi ci azzeccai parecchio...
Oggi noti come siano invecchiati male, non riesci a distinguerli da parodia degli Scary Movie..
Poi visto The Gift...
Rebecca Hall bella figa, il film... Mah si lascia guardare, una specie di Cape Fear con epilogo a sorpresa...
Suspect Zero
https://1645110239.rsc.cdn77.org/image/s900/q80/mm/been/movies1610/photos-movie/1/suspect-zero.20170303012802.jpg
Da tempo non vedevo un film che mi restituisse il vibe di Se7en
L'ho visto qualche mese fa....ci credi che non mi è rimasto impresso praticamente niente?
Ricordo solo che il protagonista era negaio, poi zero, ricordo il nulla assoluto.
Per dire che invece di La La Land ricordo ogni singola scena, e allo stesso tempo ancora oggi fischietto i motivetti musicali.
Indicativo di quanto la scelta dell'Academy di dargli l'oscar più importante sia stata dettata da scelte politico-ideologiche che basate sul valore intrinseco dei contendenti.
:snob:
Moonlight ha vinto l'oscar ma il film di cui ci ricorderemo per decenni in quell'edizione è La La Land.
Sia chiaro, Moonlight è un buonissimo film con delle scelte di regia e fotografia davvero notevoli, però si fa rivedere malvolentieri.
nicolas senada
23-07-18, 07:29
in questi giorni ho iniziato a smaltire un pò di backlog cinematografico arretrato :bua: e mi son visto:
Sonatine di Kitano
The Tree of Life di Malick
Fahrenheit 451 di HBO
Cachè di Haneke
Pavone Allibratore
23-07-18, 07:31
Lo sgozzamento di Caché :fap:
in questi giorni ho iniziato a smaltire un pò di backlog cinematografico arretrato :bua: e mi son visto:
Sonatine di Kitano
The Tree of Life di Malick
Fahrenheit 451 di HBO
Cachè di Haneke
E Pierino torna a scuola non lo hai visto? :fag:
nicolas senada
23-07-18, 07:35
già visto :asd:
in questi giorni ho iniziato a smaltire un pò di backlog cinematografico arretrato :bua: e mi son visto:
Sonatine di Kitano
The Tree of Life di Malick
Fahrenheit 451 di HBO
Cachè di HanekeCos'è, trova l'intruso?
tigerwoods
23-07-18, 08:20
io mi son visto groundhog day :cattivo: bill :rullezza:
Cos'è, trova l'intruso?
Io mi son rifiutato di vederlo :bua:
nicolas senada
23-07-18, 10:54
Io mi son rifiutato di vederlo :bua:
quale di questi?
Farenheit 451 di HBO.
Gli altri sono classici, ormai.
nicolas senada
23-07-18, 11:45
hai fatto bene :bua:
gli altri belli ma difficilmente li rivedrò (the tree of life sicuramente no :bua: )
Visto The Boy e Marley and Me.
Eh dai, pensavo peggio per entrambi.
Quale The boy?
Quello della bambinaia presa per badare al bambolotto :asd:
C'è anche io The boy del bambino che diventa serial killer :asd:
Non lo conosco, sempre su NetfliZ ?
Ah boh, è uscito più o meno nello stesso periodo, quindi c'era un po' di confusione tra i due. Non era male, e il concept era interessante, doveva essere tipo una serie di film sulla crescita del personaggio sempre con lo stesso attore che cresce e diventa adulto.
Non so se han fatto gli altri però.
E Pierino torna a scuola non lo hai visto? :fag:
Io ho visto Gian Burrasca, quello con Alvaro Vitali :asd: è praticamente Pierino, ma con un nome diverso
Drake Ramoray
24-07-18, 21:04
ho visto Breakfast Club , fuori tempo massimo a dir poco
premesso che è un film vecchio, stra ripreso e citato, ovviamente sa di già visto
la recitazione è accettabile, salvo un paio di personaggi, ma buona parte della colpa la darei alla sceneggiatura
non che ci siano buchi di sceneggiatura per carità, ma si vede che han segato un po' di scene
un mix di ingenuità e temi seri , molto poco riuscito
per non parlare della morale, che spero non fosse voluta neanche all'epoca perché se proprio filtra un messaggio non è certo il volemmose bene :asd:
in diversi punti strappa una risata comunque
ho visto Breakfast Club , fuori tempo massimo a dir poco
premesso che è un film vecchio, stra ripreso e citato, ovviamente sa di già visto
la recitazione è accettabile, salvo un paio di personaggi, ma buona parte della colpa la darei alla sceneggiatura
non che ci siano buchi di sceneggiatura per carità, ma si vede che han segato un po' di scene
un mix di ingenuità e temi seri , molto poco riuscito
per non parlare della morale, che spero non fosse voluta neanche all'epoca perché se proprio filtra un messaggio non è certo il volemmose bene :asd:
in diversi punti strappa una risata comunque
si vabbè. va visto nel 1990 (o quello che è)
come tutti i film generazionali; li guardo a 40 anni ti chiedi perché
Coma White
26-07-18, 22:22
Visto The Boy e Marley and Me.
Marley & Me è straziante, roba che vedi una volta e mai più.
In sala 100% di pubblico coi fazzoletti umidi.
Hereditary
esco dal cinema con un grande amaro in bocca: le premesse erano ottime, e pure lo svolgimento, un horror dove la tensione piuttosto che la paura, la facevano da padrone. Ambienti claustrofobici, personaggi inquietanti, ritmo compassato e tanto mistero
peccato che si vuol dare per forza lo spiegone al pubblico, e nell'ultimo quarto scade nel più bieco clichè horror, fatto di demoni, possessioni e nonne alquanto stronze
un plauso al the space, che per contenere i costi, taglia l'aria condizionata: le ascelle ringraziano :sisi:
https://i.imgur.com/NJ9nlzw.jpg
Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese.
Il gioco dei cellulari a tavola.
Teatralissimo e corale, un format da esportare in mezza Europa. (https://it.wikipedia.org/wiki/Perfetti_sconosciuti#Remake)
Film gemello del Carnage di Polanski, anche se c'è qualche forzatura di troppo (l'eclissi lunare).
Ottimo il finale.
https://i.imgur.com/NJ9nlzw.jpg
Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese.
Il gioco dei cellulari a tavola.
Teatralissimo e corale, un format da esportare in mezza Europa. (https://it.wikipedia.org/wiki/Perfetti_sconosciuti#Remake)
Film gemello del Carnage di Polanski, anche se c'è qualche forzatura di troppo (l'eclissi lunare).
Ottimo il finale.
Bel film.
Mi ha insegnato a togliere l'opzione "mostra in alto sopra la barra di stato" alle app di messaggistica :asd:
sì, però la miseria umana esposta non mi eccita. se vista con occhio critico, sì, se vista, come fa l'italiano medio, perché eheh è vero, è triste
Veramente è vista con occhio critico.
Il finale è esattamente questo
ma infatti ho letto le rece, non l'ho guardato
nicolas senada
27-07-18, 12:52
boh per me il finale è cmq eccessivo
è passato tanto tempo da quando l'ho visto al cinema quindi potrei anche dire una cazzata, però è statisticamente poco credibile che, in una tavolata, praticamente tutti i maschi abbiano degli scheletri nell'armadio così pesanti
fammi lo spoiler con gli scheletri
Sono andato a vederlo aspettandomi la solita merda mucciniana con i ricchi che piangono sui comodini (biglietto gratuito)
invece una bella sorpresa
https://i.imgur.com/Eo2zszS.jpg
Kong: Skull Island di Jordan Vogt-Roberts.
Pensavo peggio.
In attesa di Godzilla II (stesso universo) e Metal Gear Solid (Vogt-Roberts è un kojimafag (https://www.youtube.com/watch?v=ilmB2ykqitg))
Ieri ho visto The Monster Squad
https://i0.wp.com/bloody-disgusting.com/wp-content/uploads/2017/08/The-Monster-Squad.jpg?w=1920&ssl=1
Mi sono sentito molto manuè
Alienvsraziel
01-08-18, 11:17
Visto ieri sera HEREDITARY : LE RADICI DEL MALE
Che dire se non un ENORME e GIGANTESCO "....peccato....peccato davvero!!".
Mi piaceva tutto di questo film, la regia, Toni Collette immensa, l'idea delle miniature, il mistero della nonna, per la prima ora e più ti opprime con un ansia veramente notevole, quasi ipnotica per certi versi.
Poi quando il film cerca di dare il colpo finale e aumentare il ritmo.......ecco che lo fa....ma imho in modo banale, contornato da un nonsense brutto e per certi livelli anche ridicolo fino ai titoli di coda.
Davvero.....peccato....peccato davvero!! x(
vogliamo parlare della drammaticità
della mamma che prende a testate la botola della soffitta? :rotfl:
o del bimbo che dopo aver sopportato di tutto, si suicida perchè vede tre tizi nudi? :rotfl:
vabbè, un altro sull'elenco degli horror da dimenticare
Siete dei mentecatti.
Tranquilli, sicuramente esce il nuovo sinister o Annabelle.
Alienvsraziel
01-08-18, 15:24
Siete dei mentecatti.
Tranquilli, sicuramente esce il nuovo sinister o Annabelle.
Beh, prima di tutto non offendere, perchè chi ti conosce?!?!. :moglie:
Secondo : Come ho scritto era un mio modestissimo parere. Non mi piace commentare negativamente un film o un videogioco per partito preso.
Terzo : Se sono andato al cinema per vedere un film del genere è proprio perchè vorrei vedere qualcosa di differente dai titoli che hai menzionato tu.
Difatti amici che seguono questi filoni teen / horror non sono venuti con me ieri.
Quarto : Ma che ci parlo a fare con te che si vede lontano un miglio che sei un TROLL....AHAHA manco l'hai visto il film !! AHAHAHA
Siete dei mentecatti.
Tranquilli, sicuramente esce il nuovo sinister o Annabelle.
ma tra insulti vari (in due thread tra l'altro), alla fine, l'hai visto o no?
perchè come ti ho detto di là, ripassa quando lo hai fatto
:ciaociao:
a me ha fatto un sacco paura vedere la mamma malata di mente di babadok
https://i.imgur.com/9T3c6XH.jpg
Godzilla: Il pianeta dei mostri di Kōbun Shizuno e Hiroyuki Seshita.
Sci-fi ben realizzato, prima di tre parti.
Tecnicamente mediocre, ma lo stile è superiore.
Essendo giapponese, i protagonisti urlano come sociopatici ogni volta che devono comunicare qualcosa di importante.
tigerwoods
03-08-18, 11:34
allabrà dai che è una merda, su
WhiteMason
07-08-18, 09:25
allabrà dai che è una merda, suHi sentito anche Numero 6 criticarlo, tiger, ma perché così tanto? :asd:
É classico a livello di stereotipo, però non più di altre opere. La realizzazione è buona, il ritmo c'è e nel complesso di mestiere riesce bene. :uhm:
Il secondo è un po' meglio però.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
è "nammerda" perché non vediamo Godzilla distruggere le città, ma sta pacificamente in mezzo alla natura con gli uccellini che gli canticchiano vicino :snob:
A me frega niente, l'importante è che ci sia Godzilla, ogni cosa in cui c'è Godzilla è per me un 10/10
What we do in the shadows.
Si ghigna di brutto :asd:
fanboys
doppiaggio italiano 4/10
Drake Ramoray
08-08-18, 22:07
tutto quel casino per vedersi la minaccia fantasma
visto a suo tempo per veronica mars
in inglese è top. è il doppiaggio italiano che sembra quello di una serie tv tedesca
Drake Ramoray
08-08-18, 22:20
l'unica battuta che ricordi è "shotgun" , han doppiato male pure quella? :asd:
Drake Ramoray
09-08-18, 22:06
Hot summer nights: un po' coming of age un po' crime alla fine non è nessuno dei per bene
sa tutto di già visto e già fatto meglio(trama personaggi narratore...)
Southpaw
https://i.pinimg.com/originals/6a/3e/25/6a3e257eb0fb77bc6fb50435fff5da61.jpg
La solita storia, ma scritta male.
Peccato
Preso dall'entusiasmo dei mockumentary mi son visto trollhunter film norvegese del 2010 pluripremiato.
Due coglioni
Dovevi guardarti la serie della dreamworks :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
11-08-18, 22:29
Billionaire Boys Club
l'ennesima storia di uno schema ponzi , con arricchimento crisi e degero finale
non sfrutta il comunque presente potenziale di una storia di crimine
buon cast ma personaggi niente di che
(degne di nota Emma Roberts e Suki Waterhouse per i pochi minuti e secondi di schermo)
googlato la storia, curioso l'annedoto dei processi seguenti ai fatti
https://en.wikipedia.org/wiki/Billionaire_Boys_Club
Lo Spruzzino
15-08-18, 20:12
Upgrade
Revenge story con plot twist carino. Ricorda un pochino deus ex per le tematiche. Il primo scontro mi ha fatto sorridere. Non male, ma poteva essere sviluppato decisamente meglio. 7-/10
Upgrade
Revenge story con plot twist carino. Ricorda un pochino deus ex per le tematiche. Il primo scontro mi ha fatto sorridere. Non male, ma poteva essere sviluppato decisamente meglio. 7-/10
Ti va di postare nel thread dedicato? Almeno teniamo viva la sezione
- - - Aggiornato - - -
Thread di UPDATE: qua (https://www.thegamesmachine.it/forum/cinema/38002-upgrade-post1417306.html#post1417306)
- - - Aggiornato - - -
UPGRADE, don :facepalm:
Lo Spruzzino
15-08-18, 20:52
Ti va di postare nel thread dedicato? Almeno teniamo viva la sezione
- - - Aggiornato - - -
Thread di UPDATE: qua (https://www.thegamesmachine.it/forum/cinema/38002-upgrade-post1417306.html#post1417306)
- - - Aggiornato - - -
UPGRADE, don :facepalm:
Non l'avevo visto. Done.
Grazie :o
Son curioso di vederlo :sisi:
Lo Spruzzino
16-08-18, 14:17
American Animals
Quando una bravata si trasforma in qualcosa di più grande...Storia vera con i veri protagonisti presenti nella pellicola. Ben confezionato, bella colonna sonora. 7,5/10
Gold
https://2.bp.blogspot.com/-z00gbZCRQGM/WHVAenkLrMI/AAAAAAADPCc/2d2fGlD8W0I1HxRWp7f47aUtiUyfnN5MQCLcB/s1600/Matthew%2BMcConaughey%2Bnaked%2Bgold.gif
un grande Matthew McConaughey per il resto solo sufficiente
midnight in paris una volta rivisto sembra una commedia scritta in quindici minuti al bar
Christopher Robin
Non riesco a spiegarmi perchè ci fosse qualcuno che tagliava cipolle in sala...
Addio fottuti musi verdi: volevo farmi qualche risata ma si è rivelato veramente pessimo, sono stato più volte in procinto di dropparlo :bua:
Romanzo criminale
Band of brothers
Wall street
Amistad
romanzo criminale ha un ending scene stupenda, rovinata dalla stupidità della sceneggiatura
Addio fottuti musi verdi: volevo farmi qualche risata ma si è rivelato veramente pessimo, sono stato più volte in procinto di dropparlo :bua:
Non riesce a far ridere come le loro gag? Peccato :asd:
Non riesce a far ridere come le loro gag? Peccato :asd:
Considera pure che Ciro un ruolo da protagonista non ce la fa a reggerlo, molto meglio Fabio come attore. Poi ci sono tutta una serie di scambi al limite del fastidio fisico
Coma White
08-09-18, 16:40
Stanotte ,svegliato alle tre e incapace di riprender sonno,ho rivisto in successione mezzo Cosmopolis con un sorprendente Pattinson trasmesso su Rai 3 e The Guilty con un facciadaschiaffi Pullmann su Rai Movie.
Bello con dialoghi sull'orlo del nonsense il film di Cronenberg.
Bello e sottovalutato il secondo,per essere un film di serie B è scritto bene e si lascia guardare sempre che è un piacere .
Certo che in poco meno di venti anni ne sono cambiate di cose...
Allora segretaria in carriera stuprata da avvocato di grido sull'orlo di una importante nomina che non ha il coraggio di denunciare.
Oggi quarantenne con le turbe che denuncia implausibili molestie da attrice ben più figa di lui senza alcuna remora e avendo potere di avere risarcimento e distruggerle la reputazione... :asd:
mi sto vedendo trainspotting 2, già visto al cinema
anche carino
Necronomicon
08-09-18, 20:41
Jason Bourne.
Non è neanche male, ma è uguale agli altri, che l'hanno fatto a fare :asd:
Appena finito questo
https://www.youtube.com/watch?v=QaoF6byFQFU
Una botta di allegria ovviamente......però merita, ben fatto per essere un "film minore"
Pete.Bondurant
09-09-18, 11:59
Jason Bourne.
Non è neanche male, ma è uguale agli altri, che l'hanno fatto a fare :asd:
Matt Damon attraversa tutto il film con stampato in faccia "Ma perché mi sono alzato dal letto questa mattina?"
La sequenza in Grecia è notevole però :sisi:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
09-09-18, 12:11
E ha anche fatto un gran successo, il film. Veramente stupefatto.
Tutto Mindhunter. Ora finisco traispotting 2
visto Ready Player One.
Non volevo uppare l'altro thread per un film in cui avevo poche aspettative e che guardandolo... beh le basse aspettative erano fondate.
(il libro non l'ho letto, quindi il giudizio è "puro" da influenze esterne)
La prima cosa fondamentale da dire è che non mi aspettavo che il film fosse per un target così giovane:
Pensavo che con tutti i riferimenti anni '80 e con la manina di spielberg venisse realizzato un ibrido un po' per tutti: una roba leggera e di intrattenimento ma cmq strutturata anche per essere gradevole ad un pubblico adulto (molti film pixar e marvel sono così, per fare esempi facili).
Ho trovato un film vietato ai maggiori di 18 anni: trama elementare, storia completamente illogica (con una marea di assurdità), cattivo macchietta...tutto veramente ma veramente "semplice".
Una roba tipo telefilm per ragazzini ma di fantascienza e con un budget di centinaia di mln :asd:
Tutto il citazionismo è veramente buttato a caso: mentre si guarda il film si gioca alla conta ("guarda, riferimento a X!", guarda, oggetto usato a Y!") ma non c'è un solo elemento veramente funzionale alla trama...fan service freddo freddo.
Mah, tra 2 settimane avrò dimenticato tutto.
Ora mi sparo Black Panther, altro film "amato" in questa sezione :asd:
(si, questo è il classico weekend "non ho un cazzo da fare")
Black panther è veramente una merda, col tempo l'ho rivalutato in peggio.
Lo metto assieme a feccia come iron man 3 e avengers 2.
E ha anche fatto un gran successo, il film. Veramente stupefatto.
Suvvia, ci sono stati sequel peggiori.
Tipo 007 Skyfall e Spectre :bua:
visto Ready Player One.
Non volevo uppare l'altro thread per un film in cui avevo poche aspettative e che guardandolo... beh le basse aspettative erano fondate.
(il libro non l'ho letto, quindi il giudizio è "puro" da influenze esterne)
La prima cosa fondamentale da dire è che non mi aspettavo che il film fosse per un target così giovane:
Pensavo che con tutti i riferimenti anni '80 e con la manina di spielberg venisse realizzato un ibrido un po' per tutti: una roba leggera e di intrattenimento ma cmq strutturata anche per essere gradevole ad un pubblico adulto (molti film pixar e marvel sono così, per fare esempi facili).
Ho trovato un film vietato ai maggiori di 18 anni: trama elementare, storia completamente illogica (con una marea di assurdità), cattivo macchietta...tutto veramente ma veramente "semplice".
Una roba tipo telefilm per ragazzini ma di fantascienza e con un budget di centinaia di mln :asd:
Tutto il citazionismo è veramente buttato a caso: mentre si guarda il film si gioca alla conta ("guarda, riferimento a X!", guarda, oggetto usato a Y!") ma non c'è un solo elemento veramente funzionale alla trama...fan service freddo freddo.
Mah, tra 2 settimane avrò dimenticato tutto.
Ora mi sparo Black Panther, altro film "amato" in questa sezione :asd:
(si, questo è il classico weekend "non ho un cazzo da fare")
Si, tutte citazioni, camei a caso, giusto per accontentare il fanatico di turno in quei due secondi di questa o quella scena
ad esempio il co-protagonista che usa il Gundam RX-78, avrebbe avuto senso tirare fuori qualcosa come il V Gundam o qualcosa di meglio, considerando che il nemico era praticamente il boss finale, invece si sono limitati a tirare fuori quello perché pur essendo vecchio, semplicemente fa andare in ebollizione il sangue dei fan... insomma, soltanto una macchietta per un cameo e bon :asd:
Mechagodzilla invece è stata una mossa... fantasticamente stronzissima :rullezza:
Black panther è veramente una merda, col tempo l'ho rivalutato in peggio.
Lo metto assieme a feccia come iron man 3 e avengers 2.
visto e...beh si. :asd:
La prima parte è drammaticamente soporifera, nella seconda un po' meglio ma la storia è non-sense puro.
CG altalenante (robe belle e robe orribili che forse andavano bene 15 anni fa).
Povero Martin Freeman, attore che apprezzo, buttato lì in un ruolo completamente inutile.
Costumi belli senza dubbio.
La cosa che più mi ha lasciato perplesso è la "morale" del film: salvo la parte finale Wakanda è il paradiso salviniano per eccellenza
"I poveri rifugiati?"
"non possono stare qui"
"li aiutiamo a casa loro?"
"manco per niente, cazzi loro"
ah, ok :asd:
E' quasi grottesco vedere gente convinta che un film mediocre come questo possa meritare oscar o premi a caso.
Maybeshewill
10-09-18, 16:53
E' quasi grottesco vedere gente convinta che un film mediocre come questo possa meritare oscar o premi a caso.
Il bello è che stanno creando un oscar ad hoc da dare a questo film :asd:
Manhunter pallosissimo. Poi capisco che unabomber la conosciamo, ma se spoileri la serie :fag:
Lo Spruzzino
10-09-18, 20:14
Qui si parla di film se non l'hai capito...
La cosa che più mi ha lasciato perplesso è la "morale" del film: salvo la parte finale Wakanda è il paradiso salviniano per eccellenza
"I poveri rifugiati?"
"non possono stare qui"
"li aiutiamo a casa loro?"
"manco per niente, cazzi loro"
ah, ok :asd:
Appunto, "salvo la parte finale" :pippotto: in cui cambia tutto
Appunto, "salvo la parte finale" :pippotto: in cui cambia tutto
si, ma praticamente ci han vissuto tutta la vita senza neppure porsi il problema, alla fine l'unico stronzo che gli ha fatto nascere il dubbio era il cattivo, fai te :asd:
cmq su una roba paraculo come questa farsi domande "morali" è davvero inutile, in fondo.
Lo Spruzzino
11-09-18, 15:25
Revenge ( 2017 )
Rambo versione femminile in salsa no sense e splatter. Se volevano fare un film sulle "donne forti" hanno cannato di brutto. Salvo la location e alcune scene stilose. 5/10
Dopo aver guardato Comedians in cars, getting coffee, su Netflix, mi è venuta voglia di recuperare altro materiale fatto da Jerry Seinfeld che onestamente non conoscevo, ma quel poco che ho visto mi è bastato per farmelo diventare un mito :asd: e guarda il caso, su Amazon prime video c'è proprio la sua serie tv, chiamata "Seinfeld" perché l'attore interpreta una versione fittizia di sè stesso. Mi chiedo come ho fatto a non conoscere questa serie prima, mi fa morire :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.