PDA

Visualizza Versione Completa : [RUBRICA]Oggi ho visto...



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Necronomicon
10-07-16, 12:08
Amazing Spider-Man 2. Bella merda. Foxx blu poi, che spreco

Zero/2
10-07-16, 13:27
Aferim!

http://3rff.com/sites/3rff/files/films/Aferim_Test2.jpg

Ufficiale di polizia con figlio al seguito attraversa la Valacchia ottocentesca alla ricerca di uno schiavo zingaro in fuga. Incontri a cavallo tra commedia e dramma si susseguiranno.
Ritrarre col passato il presente di un paese.

Perfetti sconosciuti
http://www.ciakmagazine.it/upload/1466416007197.jpg
recuperato su consiglio di diversa gente qui del foro. Facilone ma gustoso.

Blaine
10-07-16, 13:53
Creed

È Rocky 7, stallone davvero bravo nel ruolo del vecchio mentore/allenatore. Per il resto si lascia guardare, forse un po' troppo lungo ma ho visto ben di peggio :sisi:

EddieTheHead
10-07-16, 14:23
Oggi ( o meglio ieri ma siccome è finito alle 00.35 penso si possa considerare oggi) ho visto JFK - Un caso ancora aperto...
Nella mia ignoranza ero rimasto che non si sapesse chi aveva ucciso JFK invece scopro che già 3 anni dopo praticamente si sapeva già tutto... forse quando nei film dicono " Sai chi ha ucciso JFK?" intendono all'effettivo, ovvero i nomi di chi sparò, perchè i mandanti mi pare che si sappia fin troppo bene. Che storia, porca paletta...

cioè? :uhm:

Davidian
10-07-16, 16:01
Storicamente è inesatto ma è un film della Madonna (best editing ever!)
Tra l'altro è il film che mi ha fatto appassionare al montaggio video e che mi ha fatto venire la curiosità di approfondire il discorso storico della mafia in America (facendomi comprare un sacco di libri al riguardo, compreso alcuni sull'omicidio Kennedy)

Alastor_Tiziano
10-07-16, 17:03
Visto "Profondo Rosso"

Minchia, ma é lo "Psycho" dei poveri, avevo capito chi fosse l'assassino gia dopo 15 minuti film

meglio quello di Hitchcock :tsk:

Pete.Bondurant
10-07-16, 17:16
Storicamente è inesatto ma è un film della Madonna (best editing ever!)
Tra l'altro è il film che mi ha fatto appassionare al montaggio video e che mi ha fatto venire la curiosità di approfondire il discorso storico della mafia in America (facendomi comprare un sacco di libri al riguardo, compreso alcuni sull'omicidio Kennedy)
This for all :sisi:
Tra l'altro visto eoni fa e non ricordo quale "teoria" sposi, mi pare quella del "complesso militare industriale" che voleva fare il cazzo che voleva in Vietnam giusto? O i sempiterni paisà?

Davidian
10-07-16, 17:21
Cia brutta e cattiva, jfk super pacifista e paladino

Pete.Bondurant
10-07-16, 17:29
Cia brutta e cattiva, jfk super pacifista e paladino
Ricordavo bene allora...proprio la più credibile tra le varie teorie sisi :asd:

Davidian
10-07-16, 17:38
Ricordavo bene allora...proprio la più credibile tra le varie teorie sisi :asd:
Ovviamente io e te crediamo a quanto ha scritto Ellroy :snob:

Pete.Bondurant
10-07-16, 17:44
Ovviamente io e te crediamo a quanto ha scritto Ellroy :snob:
Ca va sans dire :snob:

Zero/2
10-07-16, 18:41
Ca va sans dire :snob:

Ecco, quest'espressione, proferita ad un francese, risulterà nella vacuità dei suoi occhi: ce la siamo inventata noi Italiani :asd:

Pete.Bondurant
10-07-16, 19:17
Ecco, quest'espressione, proferita ad un francese, risulterà nella vacuità dei suoi occhi: ce la siamo inventata noi Italiani :asd:
Che davero? :asd:
Io ricordo me l'insegnarono a scuola.
Anyway, mi accodo alle lodi per Midnight Special, anche se ad un certo punto m'è parso il film manifesto dei disagiati che credono negli esseri di luce, elohim e varie ed eventuali :asd:
Vista anche la versione estesa di BatmanVsSuperman, copincollo dal suo thread:
Aggiunge del contesto a determinati avvenimenti (i tagli all'incipit in Africa a posteriori sono davvero inspiegabili) e da un pò più di spazio a Superman, rendendo più plausibile la sua disapprovazione nei confronti di Batman, migliorare leggeremente si, ma migliorare sensibilmente manco per le balle.
Rimangono i facepalm a getto continuo
i dipendenti di Wayne che non scappano mentre la città viene rasa al suolo attorno a loro finchè non glielo dice il boss :facepalm: Martha :facepalm: e alla via così
la trama messa insieme con lo sputo, il didascalismo molesto e i metaforoni un tanto al chilo di Zack "la tocca piano" Snyder.

Satan Shark
11-07-16, 00:42
Zootropolis.
Mi ha lasciato un po' meh. La coniglietta mel'aspettavo più alta (con un minor divario di taglia tra le varie creature). Alcune citazioni sono state carine, ma veramente troppo poche e troppe poche battute comiche.

Roydog
11-07-16, 08:30
Visto "Profondo Rosso"

Minchia, ma é lo "Psycho" dei poveri, avevo capito chi fosse l'assassino gia dopo 15 minuti film

meglio quello di Hitchcock :tsk:
Profondo rosso, psycho, poveri, meglio.
Non so che dire.
Ma come si fanno a scrivere tutte queste interessanti cose in 3 righe.

Imho te sei un fan di avatar.


Ma meglio supercar.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Zero/2
11-07-16, 10:17
Che davero? :asd:
Io ricordo me l'insegnarono a scuola.


ci vivo da 5 anni, in Francia. Mai trovato un francese che capisse il senso della frase :asd:

Necronomicon
11-07-16, 16:44
This is the end. Cosa cazzo ho guardato? :asd:

Davidian
11-07-16, 17:24
This is the end. Cosa cazzo ho guardato? :asd:
Filmone!! :rullezza:

Camus
11-07-16, 18:07
This is the end. Cosa cazzo ho guardato? :asd:

di sicuro hai visto i backstreet boy :rotfl:

Harry_Lime
11-07-16, 19:07
Visto pure io l'altro giorno. Memorabile la scena finale di franco. :rotfl:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
11-07-16, 19:41
Profondo rosso, psycho, poveri, meglio.
Non so che dire.
Ma come si fanno a scrivere tutte queste interessanti cose in 3 righe.

Imho te sei un fan di avatar.


Ma meglio supercar.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk



Semplicemente mi é parso molto simile a Psycho (come il rapporto perverso tra la madre e l'assassino ), ma contrariamente al titolo di Hitchcock questo di Argento NON mi é piaciuto.

Alastor_Tiziano
11-07-16, 19:42
Zootropolis.
Mi ha lasciato un po' meh. La coniglietta mel'aspettavo più alta (con un minor divario di taglia tra le varie creature). Alcune citazioni sono state carine, ma veramente troppo poche e troppe poche battute comiche.


Stessa sensazione, profondamente deluso, mi sembrava una cagata stile dreamworks

MrWashington
11-07-16, 19:49
Concordi con satan. Pensaci

alberace
11-07-16, 19:52
>La coniglietta mel'aspettavo più alta

http://i.imgur.com/RkoTniI.jpg

Pete.Bondurant
11-07-16, 20:22
Concordi con satan. Pensaci
Potremmo definirlo un test in doppio cieco :uooo:

Harry_Lime
11-07-16, 21:47
>La coniglietta mel'aspettavo più alta

http://i.imgur.com/RkoTniI.jpg
Ma davvero.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Guardian80
11-07-16, 21:50
:rotfl:

Necronomicon
11-07-16, 23:25
Rock of ages. Tom Cruise ormai sceglie le parti per poter fare il mona :asd:

Crasher
12-07-16, 09:13
Visto You Only Live Twice. Inferiore ai primi tre Bond ma di molto superiore a Thunderball, nonostante uno 007 meno smargiasso e un cattivo un po' sottotono. Comunque molto carina l'idea che sta alla base della trama, e canzone di apertura meravigliosa :sisi:

Damon
12-07-16, 10:39
>La coniglietta mel'aspettavo più alta

http://i.imgur.com/RkoTniI.jpg

:rotfl:

Alastor_Tiziano
13-07-16, 16:41
Visto "Redivivo"

Qualcuno può spiegarmi gentilmente il perché Di Caprio abbia meritato l'oscar con questo film ? Allora poteva vincerlo anche Bear Grylls in una puntata del suo show

A questo punto credo si siano semplicemente resi conto della grande stronzata nel non averglielo dato per "The wolf of Wall Street" ed hanno voluto recuperare precipitosamente 2 anni dopo ...

Per carità poi, bel film, splendida fotografia (ricorda tantissimo New world di Malick), ma non é certo il capolavoro di cui si discuteva tanto in giro, a volte sembra come "piacersi troppo" e perdersi in una lunga e noiosa serie di "quadri animati" ...

Crasher
14-07-16, 08:40
Son d'accordo che questi oscar dati per recitazioni "estreme" hanno un po' rotto, come se una prova attoriale per essere meritevole dovesse per forza portare ai limiti la sopportazione dell'attore. Però se su Revenant fa il Bear Grylls, su TWOWS Leo non fa altro che il cazzone per tutto il tempo, Scorsese gli ha dato carta bianca.

Visto ieri In the mouth of madness di Carpenter. Ottima idea, realizzazione un po' meh. Ma al John gli si vuole comunque bene :sisi:

benvelor
14-07-16, 09:14
imho Di Caprio lo doveva vincere a mani basse con The Aviator: diciamo è un caso Scorsese/2, gliel'hanno dato l'anno in cui meritava meno, o almeno, aveva meno motivi per vincerlo
però Revenant per me rimane un bel film, con qualche parte da "guarda come sono bello" che si poteva evitare, tipo quelle oniriche, e un finale troppo allungato, ma cmq un bel film da 7,5 abbondante

Hellvis
14-07-16, 09:27
Realizzazione meh?

Crasher
14-07-16, 09:33
Realizzazione meh?
La rappresentazione dell'universo diabolico partorito da Cane non mi ha convinto in pieno

ilVlad
14-07-16, 10:09
Visto con colpevolisssssimo ritardo HER... Jonze idolo, pochicazzi... fotografia che ti vien voglia di strapparti gli occhi da quanto è bella...


http://i.giphy.com/MTdx3XPidzeta.gif

Alastor_Tiziano
14-07-16, 11:42
Visto ieri In the mouth of madness di Carpenter. Ottima idea, realizzazione un po' meh. Ma al John gli si vuole comunque bene :sisi:






Da sempre uno degli horror che più amo, secondo me uno dei film che meglio incarna i romanzi di Lovercraft.




E che ansia alcune scene: quella del poliziotto e la fuga dalla chiesa ancora mi mettono una bella strizza :asd:

Mr.Cilindro
14-07-16, 13:35
non ricordo se fosse telefonato ma al colpo di scena di Her ci rimasi malissimo

Drake Ramoray
15-07-16, 00:07
bellissimo Her

visto The descendants (Paradiso amaro in italiano)
grazie alla sceneggiatura di Jim Rash e Nat Faxon dopo aver visto il lor The way way back
buona storia familiare alle hawaii
un buon Clooney anche che non vedevo da tempo

ilVlad
15-07-16, 09:25
Uh cavolo The way way back bellissimo film di formazione.

Recuperiamo quindi questo The descendants :sisi:

bado
15-07-16, 11:39
Zootropolis.
Mi ha lasciato un po' meh. La coniglietta mel'aspettavo più alta

Il signore degli anelli.
Mi ha lasciato un po' meh. L'hobbit me l'aspettavo più alto.

Mr.Cilindro
15-07-16, 13:09
E con piu' scene di sesso coi goblin.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Davidian
15-07-16, 14:00
Visto con colpevolisssssimo ritardo HER... Jonze idolo, pochicazzi... fotografia che ti vien voglia di strapparti gli occhi da quanto è bella...


http://i.giphy.com/MTdx3XPidzeta.gif
Spero vivamente in lingua originale

Mr.Cilindro
15-07-16, 14:51
Ho visto Cell. Si, quello al cinema. Con Samuel lee Jackson.

Buon ritmo, alcune cose ridicole, buone scene gore, buon film sull'apocalisse tranne il finale che sembra una presa per il culo.

ilVlad
15-07-16, 15:39
Spero vivamente in lingua originale

no con doppia traccia audio: in italiano doppiato da valeria marini e in inglese con voce di monica bellucci.

http://s2.quickmeme.com/img/6f/6fedeaa5ed7e46c09c6c7b5f97e6aebf1f6f7ba5ddb23ccb0f c752fa4c8e0ce9.jpg

Davidian
15-07-16, 20:40
Oh you!

Zero/2
15-07-16, 21:57
guardando Bone Tomahawk mentre la Turchia esplode

Frigg
15-07-16, 22:28
guardando Bone Tomahawk mentre la Turchia esplode
+1

Harry_Lime
15-07-16, 22:29
Meh. Davvero.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Talismano
15-07-16, 22:46
guardando Bone Tomahawk mentre la Turchia esplode
Ma se è il colpo di stato più tranquillo della storia

Hellvis
16-07-16, 00:18
Pure io l'ho trovato bruttino.

CX3200
16-07-16, 07:49
visto hateful eight


avete presente quando vi costringono a fare qualcosa ma voi non avete la minima voglia di farla (anche se di solito vi piace farlo) e quindi la fate svogliatamente, male e come viene viene? ecco questo è quello che succede quando tarantino non ha voglia di fare un film :bua:

Talismano
16-07-16, 08:53
Visto pure io. Lo spiegone finale è un po' tanto pretestuoso, ma i dialoghi restano sempre il top di Tarantino. E poche persone riuscirebbero a girare un film in una stanza con solo 7/8 persone. Tim Roth spettacolare come sempre, mentre Madden un po meh.

Zero/2
16-07-16, 22:16
Ma se è il colpo di stato più tranquillo della storia

La morte di 260 morti mi pare sufficiente.

Comunque Bone tomahawk ha una scena gore davvero stomachevole da sfregarsi le mani.
Western atipico con i cannibali, non posso dire che sia proprio meh, pero' trovo che ad una grande cornice, un bel cast ed un'ottima idea non fa seguito uno svolgimento all'altezza. Peccato.
Amo Kurt Russell

http://www.nosmeilleursfilms.fr/wp-content/uploads/2016/02/QUAD_BONE_TOMAHAWK_banner-770x472.jpg

Talismano
16-07-16, 22:36
Per un tentato colpo di stato 260 morti ti sembrano tanti? Quando un camion ne ha seccati 84? Really ?

Zero/2
16-07-16, 23:00
Talismano, vai a giocare all'uomo esperto di golpe e geopolitica con gli altri disadattati di jas, ti do pure ragione se lo fai

Talismano
16-07-16, 23:20
puoi fare il superiore fin che vuoi, ma se dici na cazzata, resta sempre na cazzata.

Maybeshewill
17-07-16, 03:06
visto hateful eight


avete presente quando vi costringono a fare qualcosa ma voi non avete la minima voglia di farla (anche se di solito vi piace farlo) e quindi la fate svogliatamente, male e come viene viene? ecco questo è quello che succede quando tarantino non ha voglia di fare un film :bua:

:facepalm:

darkeden82
17-07-16, 06:53
Ho visto Cell. Si, quello al cinema. Con Samuel lee Jackson.

Buon ritmo, alcune cose ridicole, buone scene gore, buon film sull'apocalisse tranne il finale che sembra una presa per il culo.
A me ha fatto cagare, dall'inizio alla fine

CX3200
17-07-16, 12:03
Visto pure io. Lo spiegone finale è un po' tanto pretestuoso, ma i dialoghi restano sempre il top di Tarantino. E poche persone riuscirebbero a girare un film in una stanza con solo 7/8 persone. Tim Roth spettacolare come sempre, mentre Madden un po meh.

ma si non è brutto è che rispetto agli altri suoi lavori questo l'ho trovato un po' insipido, i dialoghi non avevano il solito mordente.......

Talismano
17-07-16, 12:07
Mi sa che stai confondendo Tim Roth con Christoph Waltz

CX3200
17-07-16, 12:11
Mi sa che stai confondendo Tim Roth con Christoph Waltz

:facepalm: cazzo ogni tanto mi dimentico di accendere il cervello :bua:

Necronomicon
17-07-16, 15:37
Da dire che il personaggio di Roth è molto waltz

Alastor_Tiziano
17-07-16, 16:23
Cmq meglio quest'ultimo film che quella merda sopravvalutata di Django
Inviato da Lumia 640XL

Talismano
17-07-16, 16:29
In certe cose django è veramente un po troppo sopra le righe. Jackson per esempio è uno stereotipo inverso quasi ridicolo. Però dai, di Caprio ha recitato ottimamente come Waltz.

CX3200
17-07-16, 17:32
In certe cose django è veramente un po troppo sopra le righe. Jackson per esempio è uno stereotipo inverso quasi ridicolo. Però dai, di Caprio ha recitato ottimamente come Waltz.

a me django è piaciuto (non tantissimo ma l'ho guardato con gusto) però si capisco chi l'abbia trovato un po' eccessivo :sisi: di caprio immenso :snob:.... credo sia stato il primo film dove di caprio finalmente non faceva il ragazzo problematico che sotto sotto è un bravo guaglione :asd:

Maybeshewill
18-07-16, 16:23
Django è il film piu razzista che abbia mai visto, e di gran lunga.

Talismano
18-07-16, 16:25
è ambientato nel 1858, cosa ti aspettavi? che li chiamassero diversamente bianchi? l'afroamericano pride?

Maybeshewill
18-07-16, 16:54
:facepalm:
razzista verso i bianchi

Pete.Bondurant
18-07-16, 17:05
Well...questa è nuova..

Maybeshewill
18-07-16, 17:08
Nuova ? Se nè straparlato sull'argomento all'epoca :pippotto:

Talismano
18-07-16, 17:38
infatti spike lee ha rotto il cazzo perchè era razzista verso i bianchi.

Gionny_Ren
19-07-16, 17:47
:facepalm:
razzista verso i bianchi

WTF?!

Maybeshewill
19-07-16, 18:53
:facepalm:

Gionny_Ren
19-07-16, 19:08
:facepalm: ^ :facepalm:

Robin
19-07-16, 22:35
Midnight special piaciuto proprio per nulla, salvo i primi venti trenta minuti che mi avevano gasato non poco.

El abrazo de la serpiente

[Img]http://fr.web.img3.acsta.net/pictures/16/01/05/15/16/397251.jpg[Img]

Viaggio nel cuore spirituale dell'Amazzonia.
Strepitoso.
davvero magnifico.
alla fine:
iddqd

Pete.Bondurant
19-07-16, 22:46
Fiction: narra il dietro le quinte di una missione di cattura a Nairobi, che diventerà ben presto ben di più. Ma approccia la questione con un taglio molto realistico, sorvolando sull'azione ed invece lanciando come sassate in faccia allo spettatore le divergenze d'opinione tra generali, ministri, avvocati radunati attorno ai maxi-schermi nelle stanze dei bottoni.
Ma putacaso hai cannato il titolo? Perchè IMDB non ne riporta traccia, googolo con un titolo così generico è poco d'aiuto...neppure nei fiumiciattoli si trova :look:

edit- lassà stà, sono andato indietro di una pagina e ho svelato l'arcano, pensavo "Fiction" fosse proprio il titolo :bua:

Drake Ramoray
22-07-16, 17:52
visto anche io This is the end
cazzatona almeno strappa qualche risata
ad esempio la scena finale :asd:

Gilgamesh
26-07-16, 22:41
Ho rivisto American Psycho su sky ma... non c'è la scena in cui rompe con la fidanzata :uhm: è una versione tagliata che non conoscevo o una cazzata di sky? Non mi sembra che manchino altre scene

Omnislash
27-07-16, 12:45
Visto ieri sera The Zero Theorem di Gilliam. Mah, mezza delusione. Stile che richiama Brazil, sembra promettere bene nella prima parte, che reputo migliore dell'ultima, abbastanza noiosa e confusionaria. Ottima fotografia, bravi attori, anche se Waltz in questo ruolo mi è parso un filo sprecato.

Blaine
27-07-16, 13:57
Captain Phillips - Attacco in mare aperto
Che posto di merda dev'essere il corno d'Africa :bua:
Bel film, Tom Hanks come al solito eccellente in qualsiasi ruolo.
Non sapevo che fosse una storia realmente accaduta :o

Coma White
29-07-16, 15:39
Ho rivisto American Psycho su sky ma... non c'è la scena in cui rompe con la fidanzata :uhm: è una versione tagliata che non conoscevo o una cazzata di sky? Non mi sembra che manchino altre scene
Non so, non la ricordavo... in ogni caso l'ho apprezzato molto più della prima visione (avvenuta a breve distanza dalla lettura del libro, cosa che probabilmente ha condizionato il giudizio).

ilVlad
31-07-16, 12:48
Win Win

http://i53.tinypic.com/2nbejwl.jpg

Bellissimo film scritto e diretto da Tom McCarthy (The Station Agent, The Visitor, Up, Spotlight). Commedia agrodolce che è anche un po' film di formazione, con personaggi lontani dagli stereotipi di genere e Bobby Cannavale che stempera l'atmosfera con un personaggio riuscitissimo.

Mammaoca
31-07-16, 13:07
Visto ieri The Martian su sky.
Bello proprio :sisi:

Harry_Lime
31-07-16, 13:08
Win Win

http://i53.tinypic.com/2nbejwl.jpg

Bellissimo film scritto e diretto da Tom McCarthy (The Station Agent, The Visitor, Up, Spotlight). Commedia agrodolce che è anche un po' film di formazione, con personaggi lontani dagli stereotipi di genere e Bobby Cannavale che stempera l'atmosfera con un personaggio riuscitissimo.
Lo recupero. Grazie.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

EddieTheHead
31-07-16, 13:43
Win Win

http://i53.tinypic.com/2nbejwl.jpg

Bellissimo film scritto e diretto da Tom McCarthy (The Station Agent, The Visitor, Up, Spotlight). Commedia agrodolce che è anche un po' film di formazione, con personaggi lontani dagli stereotipi di genere e Bobby Cannavale che stempera l'atmosfera con un personaggio riuscitissimo.

sì ma la trama qual è?

Zero/2
31-07-16, 21:20
Spinto dal plauso di Harry, ho visto Veloce come il vento.

Grazie Harry :D

Maybeshewill
01-08-16, 02:59
Dallas Buyer Club

Un po American History X coi froci, un pizzico di Wolfs of Wall Street, una spruzzatina di Breaking Bad e un'alitata di Cronenberg.
Interpretazioni ai massimi livelli, filmone.

darkeden82
01-08-16, 08:06
Spinto dal plauso di Harry, ho visto Veloce come il vento.

Grazie Harry :D
Ho fatto bene a prendere il bluray?

Harry_Lime
01-08-16, 08:11
Ho fatto bene a prendere il bluray?
Molto bene. È già disponibile?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

darkeden82
01-08-16, 09:30
Molto bene. È già disponibile?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Arriva domani

EddieTheHead
01-08-16, 13:58
visto Crazy Stupid Love, filmetto davvero delizioso

Zero/2
01-08-16, 13:58
la scena del giardino mi piega ogni volta :rotfl:

darkeden82
01-08-16, 21:18
visto Crazy Stupid Love, filmetto davvero delizioso
Verissimo. Bella coppia poi, non mi spiacerebbe vederla ancora insieme

Hellvis
02-08-16, 01:47
Ho visto The Killing Joke, film d'animazione tratto dal libro di Alan Moore (che ovviamente non compare nei titoli, nemmeno questa volta :bua: ). Discreto, l'animazione è grezza ma non pessima come sembrava dal trailer, e c'è una mezzora iniziale di filler inutilissima (tranne per una scena che ha fatto incazzare tutti su imdb). Però la storia è quella lì ed è molto forte.

Cristo, non mi ero mai resto conto che alla fine Batman
uccide Joker
Moore è davvero un genio.

Crasher
02-08-16, 09:49
Ho visto The Killing Joke, film d'animazione tratto dal libro di Alan Moore (che ovviamente non compare nei titoli, nemmeno questa volta :bua: ). Discreto, l'animazione è grezza ma non pessima come sembrava dal trailer, e c'è una mezzora iniziale di filler inutilissima (tranne per una scena che ha fatto incazzare tutti su imdb). Però la storia è quella lì ed è molto forte.

Cristo, non mi ero mai resto conto che alla fine Batman
uccide Joker
Moore è davvero un genio.
nel fumetto mica è chiaro se lo uccide, a me per esempio è sempre sembrato che Batman gli metta una mano sulla spalla e bon :uhm:

Hellvis
02-08-16, 12:45
Guarda, ieri mi son letto un po' di teorie, e sono giunto alla conclusione
che lo uccide per tre motivi:
1) Il titolo: the KILLING joke.
2) La risata: quando l'inquadratura si abbassa, la risata di entrambi cessa, ed è lecito immaginare che lo strangolamento sia cominciato
3) Ma soprattutto, il fascio di luce: la luce proiettata dai fari della macchina di polizia in avvicinamento è inquadrata in modo troppo evidente per essere casuale. Nella penultima vignetta è come un fascio di luce, un "ponte" di luce, e nell'ultima bruscamente sparisce lasciando spazio solo alle tenebre. Questo non può non essere un evidente riferimento alla barzelletta raccontata poco prima da Joker. lui e batman sono i pazzi scappati dal manicomio, batman ce l'ha fatta e gli ha offerto il metaforico ponte di luce su cui camminare, ma quando joker rifiuta batman capisce che per lui non c'è più niente da fare, così spegne la torcia lasciandolo precipitare (cioè, lo uccide, come una sorta di eutanasia).
Guarda la pagina, è troppo evidente:
http://media.comicbook.com/wp-content/uploads/2013/08/the-killing-joke-final-page.jpg

Crasher
02-08-16, 13:24
Come argomentazioni sono plausibili, ma la metafora del fascio di luce non varrebbe anche se il Joker restasse vivo? Batman potrebbe "spegnere la torcia" non per farlo precipitare, ma perché semplicemente l'altro non ha neanche iniziato l'attraversamento, proprio perché non vuole. Io l'ho sempre interpretata più come "Batman e Joker sono due facce della stessa medaglia, però Batman rimane dalla parte della sanità mentale e Joker no, ed entrambi ridono per il paradosso della loro situazione".
Comunque quando lo lessi la prima volta (4-5 anni fa a questo punto) cercai una spiegazione su vari forum di fumetti e mi ricordo di gente che si scornava in sostegno dell'una o l'altra tesi, probabile che neanche Moore stesso abbia mai dato la sua versione.

Mammaoca
02-08-16, 13:46
Moore non ha mai detto nulla di concreto sul finale..ma ha definito Killing joke come qualcosa di mediocre e che non porta nulla di interessante.
La frase fa quindi pensare che Batman non uccida joker..però stiamo parlando di Moore che è semplicemente matto come una zampogna e non si può mai dire

Ocean
02-08-16, 14:16
Devo dire che la risata che termina all'improvviso, mentre la sirena continua, mi lascia il dubbio:pippotto:

Comunque visto anche io il film animato. Sicuramente migliore dei vari film tipo Batman vs Son ecc che erano mediocri

Hellvis
02-08-16, 14:34
Devo dire che la risata che termina all'improvviso, mentre la sirena continua, mi lascia il dubbio:pippotto:

Comunque visto anche io il film animato. Sicuramente migliore dei vari film tipo Batman vs Son ecc che erano mediocri

Nel film lo stacco sonoro della risata che cessa è ancora più evidente che sulla carta.

Mammaoca
02-08-16, 14:48
Mah.
Visto ora la chiusura e non mi sembra di notare niente che faccia indicare palesemente quella conclusione.
E' uno stacco come un'altro secondo me :sisi:
E considerato che il "dubbio" è abbastanza vecchiotto se il film d'animazione l'avesse sfatato o chiarito una volta per tutte la cosa sarebbe uscita ovunque e ci sarebbero state folle urlanti e inferocite :asd:

Mammaoca
02-08-16, 14:57
Ok, cercando meglio pare che moore abbia dato la risposta definitiva, annettendo anche lo script originale del fumetto.
Metto sotto spoiler il link perchè è spoileroso :asd:

http://comicbook.com/blog/2013/08/17/the-killing-joke-script-proves-batman-didnt-kill-the-joker/

Direi caso chiuso :sisi:

Hellvis
02-08-16, 14:59
Avevo letto, non prova un bel niente.

Mammaoca
02-08-16, 15:07
Avevo letto, non prova un bel niente.

Wut?
Se Moore ha dato lo script e detto determinate cose credo che il suo parere (Al netto del "tipo matto come una carampana") sia abbastanza attendibile,in teoria.

Hellvis
02-08-16, 15:45
Cosa dice lo script di definitivo?

Mammaoca
02-08-16, 16:04
Cosa dice lo script di definitivo?
Punto numero 3.
Sembra abbastanza chiaro. Senza considerare che (ma qui qualcuno più ferrato di me sulla continuity dc ha sicuramente un quadro completo che io più di documentarmi su internet non posso fare) determinati eventi accaduti in the Killing joke entrano nella continuity ufficiale..se la parte incriminata fosse successa ne avrebbero fatto menzione. Così non è stato.

Brix
03-08-16, 21:45
Moore non ha mai detto nulla di concreto sul finale..ma ha definito Killing joke come qualcosa di mediocre e che non porta nulla di interessante.
La frase fa quindi pensare che Batman non uccida joker..però stiamo parlando di Moore che è semplicemente matto come una zampogna e non si può mai dire
io sapevo addirittura che Moore abbia dichiarato di recente il finale e le sue intenzioni (e sì, era a sostegno della teoria,praticamente)

darkeden82
03-08-16, 22:06
Beh, The killing joke.... Perché lo ammazza dopo / durante la battuta... È ovvio

Due/0
04-08-16, 10:07
Visto the Killing joke prima di andare a vedere Suicide Squad.

Ammazza che porcheria :V

Mammaoca
04-08-16, 10:11
io sapevo addirittura che Moore abbia dichiarato di recente il finale e le sue intenzioni (e sì, era a sostegno della teoria,praticamente)
Boh. Io cercando su internet avevo trovato quello. Ma ci ho perso 20 minuti. Di più mi sembrava eccessivo..

Alastor_Tiziano
05-08-16, 17:42
Visto "In the heart of Sea"

Visto senza nessuna particolare aspettativa o interesse, e l'ho gradito, probabilmente il primo ed unico film di ambientazione "YARRRR MARINAIO" che mi sia mai piaciuto.
Ma forse sono di parte, visto che "Moby Dick" é uno dei miei romanzi preferiti da tipo 20 anni, senza contare il mio apprezzamento per Ron Howard ...

Promosso ...

Alastor_Tiziano
06-08-16, 23:52
Visto "Si alza il vento di Miyazaki"

Mai mi era capitato di vedere un titolo biografico in animazione, e devo dire che il risultato é ottimo: diverso dalle sue opere precedenti, ma come sempre poetico, romantico e dal retrogusto amaro, un riuscitissimo testamento di una carriera eccezionale

Maybeshewill
07-08-16, 00:39
Uno di quelli che mi é piaciuto meno: molto, troppo giapponese.

Talismano
07-08-16, 01:55
appena finito di vedere The Killing Joke. imho non lo uccide, non c'è nemmeno la metafora del fascio di luce e non si sente nessun possibile rumore

Hellvis
07-08-16, 01:56
Si sente però la risata che si interrompe bruscamente.

Appena rivista la scena
La risata del Joker si interrompe mentre quella di Batman continua, mi sembra clamorosamente evidente.

Talismano
07-08-16, 02:00
si ok, ma è un po fragilina come cosa per giustificare

Hellvis
07-08-16, 02:02
si ok, ma è un po fragilina come cosa per giustificare
Beh, come lo spieghi allora?

Talismano
07-08-16, 02:08
boh io alle battute che conosco già manco rido. il joker dopo un po smetterà pure lui di ridere senza che venga necessariamente ucciso

Hellvis
07-08-16, 02:12
Smette di ridere perché già la conosce? Eddai :asd:

Maybeshewill
07-08-16, 03:27
http://66.media.tumblr.com/c42496d5df532fdffa1cc0cfd0595914/tumblr_inline_o1bqjhfl9D1qhdreo_500.jpg
Predestination

Una sorta di Looper più lento, più dialogato, più intricato e più malato.
Confesso di non averlo capito all 100% ma è sicuramente interessante.

darkeden82
07-08-16, 06:43
Visto Veloce come il vento... Veramente bello, anche se mi sembra un po' un'occasione sprecata per quello che sarebbe potuto essere. Accorsi davvero bravo

benvelor
07-08-16, 08:24
http://66.media.tumblr.com/c42496d5df532fdffa1cc0cfd0595914/tumblr_inline_o1bqjhfl9D1qhdreo_500.jpg
Predestination

Una sorta di Looper più lento, più dialogato, più intricato e più malato.
Confesso di non averlo capito all 100% ma è sicuramente interessante.

lui è la mamma di sè stesso, ma nel contempo è anche il babbo, quindi parte che è figlio, poi diventa donna e amante di sè uomo....
no, wait...! :pippotto:
:asd:

scemate a parte, a me è piaciuto parecchio, un loop che è ripropone il tema della gallina e dell'uovo
però bello bello

Mega Man
07-08-16, 11:10
http://66.media.tumblr.com/c42496d5df532fdffa1cc0cfd0595914/tumblr_inline_o1bqjhfl9D1qhdreo_500.jpg
Predestination

Una sorta di Looper più lento, più dialogato, più intricato e più malato.
Confesso di non averlo capito all 100% ma è sicuramente interessante.


lui è la mamma di sè stesso, ma nel contempo è anche il babbo, quindi parte che è figlio, poi diventa donna e amante di sè uomo....
no, wait...! :pippotto:
:asd:

scemate a parte, a me è piaciuto parecchio, un loop che è ripropone il tema della gallina e dell'uovo
però bello bello

Lo vidi quasi all'uscita, mi piacque parecchio :sisi:
Soltanto che non capisco come mai il suo capo gli dica "Tu sei importante.." :uhm:

Super mega spoiler sul finale

Insomma, è una persona unica perché "si crea" da solo :asd: ma a parte quello, cos'avrebbe di particolare? Non è un agente che ha salvato il mondo da chissà quale pericolo :uhm: infatti neanche si capisce se alla fine lui diventerà comunque il Fizzle Bomber, perché gli dice "Se mi uccidi, tu diverrai il Fizzle Bomber.." quindi tutto lascia supporre che lo diverrà :uhm: oppure no? :pippotto:

A parte Looper, che voglio guardarmi, ci sono altri film di questo genere che meritano?

Talismano
07-08-16, 11:37
Time Cop :asd:

Pete.Bondurant
07-08-16, 12:18
Lo vidi quasi all'uscita, mi piacque parecchio :sisi:
Soltanto che non capisco come mai il suo capo gli dica "Tu sei importante.." :uhm:

Super mega spoiler sul finale

Insomma, è una persona unica perché "si crea" da solo :asd: ma a parte quello, cos'avrebbe di particolare? Non è un agente che ha salvato il mondo da chissà quale pericolo :uhm: infatti neanche si capisce se alla fine lui diventerà comunque il Fizzle Bomber, perché gli dice "Se mi uccidi, tu diverrai il Fizzle Bomber.." quindi tutto lascia supporre che lo diverrà :uhm: oppure no? :pippotto:

A parte Looper, che voglio guardarmi, ci sono altri film di questo genere che meritano?
Los Cronocrímenes e Primer :sisi:
Restando in tema mindfuck di recente m'è piaciuto pareccio Coherence.

Mega Man
07-08-16, 12:56
Time Cop :asd:
Visto :sisi: soltanto di recente fra l'altro :asd: qualche mese fa su Netflix
Carino pure quello :sisi:


Los Cronocrímenes e Primer :sisi:
Restando in tema mindfuck di recente m'è piaciuto pareccio Coherence.

Bella, me li segno :asd:

Ci sono parecchi film che sto vedendo solo di recente :uhm: tipo Heat e Scarface, giusto un mese fa, meglio tardi... :asd:
Ah ecco, voglio recuperare pure From dusk till dawn, una grossa mancanza (o sbaglio?), così poi mi godo anche la serie

47,XYY
08-08-16, 21:12
Ho visto un gran bel documentario ieri mattina in aereo

Ma si puo' parlare di documentari qui? :look:

Hellvis
08-08-16, 22:01
È strettamente vietato

47,XYY
08-08-16, 22:16
allora non potro' condividere con voi i miei pareri sulla visione di Zero Days, il documentario di Alex Gibney che tratta di Stuxnet, il worm scritto dalle intelligence statunitense ed israeliana per sabotare le centrifughe impegnate nell'arricchimento dell'uranio nella centrale nucleare di Tanaz in Iran, e più in generale degli altissimii rischi legati al cyber-warfare ed alla totale mancanza di una sua regolamentazione.

http://i.onionstatic.com/avclub/5875/09/16x9/960.jpg

Alastor_Tiziano
10-08-16, 07:36
Visto Child44

Film non leggerissimo, ma Tom Hardy attore sopra la media ...
Inviato da Lumia 640XL

Crasher
10-08-16, 15:28
Good night and good luck di George Clooney. Ottimo cast (anche se forse quello che mi ha convinto un po' meno degli altri è proprio il protagonista), storia coinvolgente e colonna sonora azzeccata. Ha il pregio di dire tutto quel che deve dire in un'ora e mezza evitando lungaggini e dedicando il giusto tempo alle scene importanti (tipo le varie puntate del programma o i filmati d'epoca), cosa che da grande amante della sintesi apprezzo molto, soprattutto in un periodo in cui perfino i blockbuster spesso sforano di parecchio le due ore. Piccola curiosità: alle anteprime alcuni spettatori si sono lamentati dell'"attore" che interpreta McCarthy definendolo troppo sopra le righe, senza sapere che tutte le scene in cui appare sono in realtà filmati d'epoca :asd:

Zero/1
10-08-16, 22:39
Visto Jason Bourne. More of the same. Alcune scene d'azione potenti, ma la camera non la ricordavo così tremolante

Pete.Bondurant
10-08-16, 23:18
Visto Jason Bourne. More of the same. Alcune scene d'azione potenti, ma la camera non la ricordavo così tremolante
Cioè è ancora più shaky del solito? :asd:
Lo aspetto con ansia comunque, e il more of the same non mi disturba visto che ritengo i Bourne di Greengrass tra gli action migliori dei 2000 :sisi:

Zero/1
10-08-16, 23:31
Dovrei rivedere i Bourne di Greengrass per giudicare davvero, ma i tremolii m'han infastidito abbastanza in certe scene. Menzione d'onore per la messa in scena dei disordini in Grecia e l'inseguimento in Las Vegas.
More of The same per la trita e ritrita struttura e schemi narrativi.
Ah, JB è zinghero :asd:


EDIT: la butto là, ma la sceneggiatura di questo Jason Bourne non ha nulla da invidiare a Batman v Superman :chebotta:

Necronomicon
12-08-16, 07:44
Eh, hanno finito i libri cui ispirarsi. Già il quarto film (Legacy ) era un po' merda come sceneggiatura. La camera tremolante è sempre stata.

Pete.Bondurant
12-08-16, 11:03
Eh, hanno finito i libri cui ispirarsi. Già il quarto film (Legacy ) era un po' merda come sceneggiatura. La camera tremolante è sempre stata.
In realtà dai libri han preso poco poco, il che è un peccato, speravo che ad un certo punto lo Sciacallo lo infilassero. Ammetto che Greengras è l'unico che mi fa tollerare l'eccessivo cha cha cha della telecamera :asd:

tigerwoods
13-08-16, 12:33
https://i.imgur.com/imWeGIK.jpg

Effettivamente un sequel di Dazed and Confused. Bello bello, molto divertente, però dopo Boyhood, non so, mi è sembrato un passo indietro. :uhm:

Drake Ramoray
13-08-16, 14:05
superarsi ad ogni film non è obbligatorio e non era nemmeno nelle intenzioni
anche solo per la base che c'era sotto l'idea di Boyhood

in sostanza concordo abbastanza : meno sensazionale di Boyhood vero però un gran bel vedersi

Davidian
13-08-16, 23:32
The Nice Guys
Ryan Gosling eccezionale :rotfl:
Ho paura a scoprire come hanno tradotto i giochi di parole in italiano :tremo:

Zero/1
15-08-16, 10:50
The Nice Guys
Ryan Gosling eccezionale :rotfl:
Ho paura a scoprire come hanno tradotto i giochi di parole in italiano :tremo:


Visto pure io, eccezionale dall'inizio alla fine :rotfl:

Ora, in treno verso le Alpi, sto guardando Hard to be a God, pellicola russa tratta dal lavoro omonimo dei due autori di Roadside Picnic (trasposto a sua volta dell'immortale Stalker). HtbaG narra di un pianeta simile alla Terra ma cristallizzatosi in un simil-Medioevo su cui atterrano un manipolo di scienziati russi.

Mega Man
15-08-16, 11:30
Visto pure io, eccezionale dall'inizio alla fine :rotfl:

Ora, in treno verso le Alpi, sto guardando Hard to be a God, pellicola russa tratta dal lavoro omonimo dei due autori di Roadside Picnic (trasposto a sua volta dell'immortale Stalker). HtbaG narra di un pianeta simile alla Terra ma cristallizzatosi in un simil-Medioevo su cui atterrano un manipolo di scienziati russi.

C'è anche un videogioco omonimo. Non ricordavo fosse ispirato ai libri :sisi:

Hellvis
15-08-16, 12:50
Se non sbaglio il romanzo è citato pure in quell'altro gioco post apocalittico come si chiamava, 2063 o simili.

Given
16-08-16, 14:20
L'altro giorno ho cominciato a vedere Left Behind su Sky, mamma mia che monnezza, a metà film l'abbiamo droppato che era veramente inguardabile :asd:

Il film è l'adattamento cinematografico del romanzo Gli esclusi, primo dei sedici capitoli della serie fantastico-apocalittica Left Behind, scritta da Tim LaHaye e Jerry B. Jenkins dal 1985 al 2004, basata sulle profezie bibliche di Giovanni, Ezechiele e Daniele.

Zero/1
16-08-16, 21:38
Visto Killer Legends,

http://www.cutprintfilm.com/wp-content/uploads/2014/07/Killer-Legends.jpg

un documentario del 2014 che riconduce alcune delle più popolari leggende metropolitane a ben più disturbanti aneddoti della cronaca nera americana. Buona idea, non nuovissima, ma realizzazione superficiale, troppo sensazionalistica (svariate visite notturne a luoghi dei delitti e interviste ai proprietari di case ignari di vivere su una scena del crimine di 40 anni fa) e pessima impressione che gli autori allunghino il brodo per mancanza di argomenti. Ho comunque scoperto che i) il topos dello psicopatico dalla maschera, preferibilmente bianca, trae la sua origine, probabilmente, dal Phantom killer, macchiatosi di svariati delitti nella città di Texarcana nel 1946, le cui gesta sono romanzate in "The Town who dreaded sundown"; ii) l'isteria halloweeniana del treat avvelenato deriva dal caso di un padre che uccise il figlioletto aggiungendo cianuro ad una delle barretta di cioccolato raccolte durante il suo "trick or treat".

Mega Man
17-08-16, 00:05
L'altro giorno ho cominciato a vedere Left Behind su Sky, mamma mia che monnezza, a metà film l'abbiamo droppato che era veramente inguardabile :asd:

Avrei voluto guardarlo tempo fa, ma vedendo quanto fa cagare mi passò la voglia :asd: ma di che cavolo parla? L'apocalisse mentre tutti sono bloccati su un aereo e sono gli unici sopravvissuti, tipo Arca di noè? :asd: Del tipo "siete tutti salvi... finché non finisce il carburante"

Given
17-08-16, 09:55
Avrei voluto guardarlo tempo fa, ma vedendo quanto fa cagare mi passò la voglia :asd: ma di che cavolo parla? L'apocalisse mentre tutti sono bloccati su un aereo e sono gli unici sopravvissuti, tipo Arca di noè? :asd: Del tipo "siete tutti salvi... finché non finisce il carburante"
No in realtà di punto in bianco spariscono sia sull'aereo che sulla terra tutta una serie di persone, tutti i bambini più altri tizi random, ovvero tutti quelli che (metto lo spoiler nel caso qualcuno abbia voglia di guardarlo :asd:)
hanno fede cattolica, quindi in realtà non spariscono, ma bensì finiscono in paradiso :asd: Considera che sull'aereo c'è anche un musulmano che rimane fregato non ascendendo visto che "ovviamente" la sua religione non è quella giusta :snob:
Poi mi sono cercato su wikipedia la trama dei romanzi giusto per capire dove andava a parare, non so come sta roba abbia fatto a vendere più 65 milioni di copie solo negli USA :asd:

I sedici libri narrano delle avventure di coloro che sono stati "lasciati indietro" in seguito al Rapimento della Chiesa, avvenimento nel quale, prima dell'inizio della Tribolazione, i credenti sono stati portati in Paradiso, mentre il politico rumeno Nicolae Carpathia, segretario generale delle Nazioni Unite, forma un governo mondiale, la Global Community, rivelandosi poi come l'Anticristo in persona, che combatterà senza esclusione di colpi contro la Tribulation Force, un gruppo di "lasciati indietro" che dopo il Rapimento sono diventati credenti, prima della Seconda venuta di Gesù Cristo.

Mega Man
17-08-16, 10:07
No in realtà di punto in bianco spariscono sia sull'aereo che sulla terra tutta una serie di persone, tutti i bambini più altri tizi random, ovvero tutti quelli che (metto lo spoiler nel caso qualcuno abbia voglia di guardarlo :asd:)
hanno fede cattolica, quindi in realtà non spariscono, ma bensì finiscono in paradiso :asd: Considera che sull'aereo c'è anche un musulmano che rimane fregato non ascendendo visto che "ovviamente" la sua religione non è quella giusta :snob:
Poi mi sono cercato su wikipedia la trama dei romanzi giusto per capire dove andava a parare, non so come sta roba abbia fatto a vendere più 65 milioni di copie solo negli USA :asd:


Ma cosa :pippotto:
Pare una roba che se ci aggiungevano poteri alla Dragonball diventava epica :rotfl:
M'immagino i lasciati indietro che diventano credenti e "Ok ragazzi, siam rimasti qua, ora dobbiamo difendere la terra grazie ai nostri nuovi poteri da finalmente credenti! KAIOOH KEEENNNN!! KAMEHAMEHAAA!!" combattendo l'anticristo ed i suoi alleati :rotfl:

Gionny_Ren
17-08-16, 12:35
Poi mi sono cercato su wikipedia la trama dei romanzi giusto per capire dove andava a parare, non so come sta roba abbia fatto a vendere più 65 milioni di copie solo negli USA :asd:


Il film è ignobile, lo sarebbe anche se parlasse di verdure cotte e non di fede religiosa.
I romanzi sono anche peggio visto che da un punto di vista biblico sono fuorvianti.
Non ci sarà un "rapimento" prima della tribolazione, ne tantomeno ci sarà una seconda possibilità per quelli non estratti al primo giro.

Zero/1
17-08-16, 12:42
the rapture :sisi:

Mr.Cilindro
17-08-16, 20:18
Suicide Squad. C'è lo spoilerone su jas. Io direi 7/10. Un film che potete tranquillamente andare a guardare.

Zero/1
17-08-16, 23:39
Rivisto The Fog of War
http://undertheradar.military.com/wp-content/uploads/2012/08/McNamara.jpg
Documentintervista a Robert S. McNamara, o piuttosto documentario-monologo. Rimango sempre stupefatto dal rimarchevole contrasto tra la lucidità brutale con cui McNamara giudica l'operato degli US, e di lui medesimo, durante la seconda guerra mondiale (nel segmento dedicato all'enorme campagna di bombardamenti incendiari sul Giappone - in una sola notte 100 mila morti a Tokyo - ammette laconico che "avessimo perso, saremmo stati processati come criminali di guerra) e l'evasività a cui ricorre quando interrogato sul suo operato in Vietnam, riassumibile in un "è colpa del presidente Johnson che non mi ascoltava".

Necronomicon
18-08-16, 01:25
:roftl: la trama di left behind

Given
18-08-16, 10:06
Ma cosa :pippotto:
Pare una roba che se ci aggiungevano poteri alla Dragonball diventava epica :rotfl:
M'immagino i lasciati indietro che diventano credenti e "Ok ragazzi, siam rimasti qua, ora dobbiamo difendere la terra grazie ai nostri nuovi poteri da finalmente credenti! KAIOOH KEEENNNN!! KAMEHAMEHAAA!!" combattendo l'anticristo ed i suoi alleati :rotfl:


:roftl: la trama di left behind

E dire che sul tema ci hanno fatto anche un bel film demenziale che è mille spanne sopra :asd:

Pete.Bondurant
18-08-16, 12:12
Rivisto The Fog of War
http://undertheradar.military.com/wp-content/uploads/2012/08/McNamara.jpg
Documentintervista a Robert S. McNamara, o piuttosto documentario-monologo. Rimango sempre stupefatto dal rimarchevole contrasto tra la lucidità brutale con cui McNamara giudica l'operato degli US, e di lui medesimo, durante la seconda guerra mondiale (nel segmento dedicato all'enorme campagna di bombardamenti incendiari sul Giappone - in una sola notte 100 mila morti a Tokyo - ammette laconico che "avessimo perso, saremmo stati processati come criminali di guerra) e l'evasività a cui ricorre quando interrogato sul suo operato in Vietnam, riassumibile in un "è colpa del presidente Johnson che non mi ascoltava".
Tantissima roba :sisi:

Satan Shark
18-08-16, 13:29
The Nice Guys
Ryan Gosling eccezionale :rotfl:
Ho paura a scoprire come hanno tradotto i giochi di parole in italiano :tremo:
"Vi dichiaro Marito e Coltello!" (cit.)



Suicide Squad. C'è lo spoilerone su jas. Io direi 7/10. Un film che potete tranquillamente andare a guardare.
Ma come? Non era la merda fumante?

Zero/1
18-08-16, 16:38
Tantissima roba :sisi:

Il prossimo della lista è Unknown Known su Donald Rumsfeld, ma temo soffra della statura minore (se rapportata a McNamara) dell'intervistato.

Zero/1
18-08-16, 20:37
Sto iniziando l'horror psicologico colombiano El Paramo, per ora grande atmosfera
http://www.pandora-magazine.com/wp-content/uploads/2013/01/paramo01.jpg
Quoto da wiki: After a secret military base ceases all communications, an anti-guerrilla commando unit is sent to the mountainous location to discover what exactly happened. The squad expects to discover that the base was attacked and taken over by guerrilla units, but instead find only a lone woman (Daniela Catz) wrapped in chains.

Hellvis
19-08-16, 00:03
Molto interessante, facci sapere.

Satan Shark
20-08-16, 22:01
Visto Suicide Squad. Molto meglio di quel che dicono...

alberace
20-08-16, 23:39
Visto Suicide Squad. Molto meglio di quel che dicono...secondo te, di preciso, di cosa si dovrebbe parlare nel topic dedicato?
te lo chiedo perchè a volte sembra che ti sfugga pesantemente la logica dietro un forum.

Satan Shark
21-08-16, 14:10
secondo te, di preciso, di cosa si dovrebbe parlare nel topic dedicato?
te lo chiedo perchè a volte sembra che ti sfugga pesantemente la logica dietro un forum.
Ma questo è il topic oggi ho visto? Non è che mi sono messo a fare una dissertazione sui massimi sistemi di Sneyder e Ayer che sta alla base della scelta stilistica bla bla bla bla...

Mr.Cilindro
21-08-16, 17:58
Donnie Brasco, così, per la decima volta

Pete.Bondurant
21-08-16, 19:48
Donnie Brasco, così, per la decima volta
Che te lo dico a fare? :snob:

Necronomicon
21-08-16, 21:31
Ho visto L'evocazione nel corso della mia ormai classica rassegna domestica di film horror d'agosto. Pensavo peggio. Ok, ammetto che questi film mi fanno ridere perché vedere gente trascinata dal nulla mi rende veramente allegro. Ma il film non è bruttissimo ed è già qualcosa per questo genere.

Poi per sciacquarmi la bocca ho rivisto nel seme della follia di Carpenter

darkeden82
21-08-16, 21:44
È invecchiato bene?

Necronomicon
21-08-16, 23:47
Beh sì, non è che ci siano questi effettoni comunque

Davidian
22-08-16, 00:33
Legend
Haedy come sempre bravissimo, tempi un pò sbagliati e sbialnciato sui personaggi ma vabbè

Hellvis
22-08-16, 00:34
Bruttino Legend, dai.

Zero/1
22-08-16, 13:03
Sto iniziando l'horror psicologico colombiano El Paramo, per ora grande atmosfera
http://www.pandora-magazine.com/wp-content/uploads/2013/01/paramo01.jpg
Quoto da wiki: After a secret military base ceases all communications, an anti-guerrilla commando unit is sent to the mountainous location to discover what exactly happened. The squad expects to discover that the base was attacked and taken over by guerrilla units, but instead find only a lone woman (Daniela Catz) wrapped in chains.

Aggiorno:
tenta di descrivere una discesa nella follia di un plotone paramilitare colombiano, ma le dinamiche e le tempistiche di tale caduta sono affrettate e per nulla convincenti. Peccato, perché militari paranoidi che si aggirano a fucile spianato nella giungla amazzonica ammantata di nebbia: :sbav:
Insoddisfacente


Visto The Unknown Known

https://fuckoffhollywood.files.wordpress.com/2014/04/trailer-the-unknown-known-el-documental-donal-l-jroj_p.jpeg

Donald Rumsfled, qualche settimana prima dell'11 Settembre:

Reports that say that something hasn't happened are always interesting to me, because as we know, there are known knowns; there are things we know we know. We also know there are known unknowns; that is to say we know there are some things we do not know. But there are also unknown unknowns – the ones we don't know we don't know. And if one looks throughout the history of our country and other free countries, it is the latter category that tend to be the difficult ones


Ne esce il ritratto di un animale politico virtuosissimo parolaio che fallisce ancora una volta di fronte alla Storia.
Perfetto controaltare dell'intervista all'altro celebre segretario della difesa americana, McNamara.

Davidian
22-08-16, 23:18
Volevo vedermi Spectre, ma dopo un'ora ho spento la tv. Orribile. Peccato.

Hellvis
22-08-16, 23:36
E orribile addirittura.

Zero/1
23-08-16, 00:36
mi tocca concordare con hellvis

Davidian
23-08-16, 00:46
Trama che non ti prende, brutte location, davvero anonimo...skyfall è mille volte meglio dai

http://i.imgur.com/UycKf3q.gif

superzio
23-08-16, 05:19
Legend
Haedy come sempre bravissimo, tempi un pò sbagliati e sbialnciato sui personaggi ma vabbè
subito mi aveva preso bene, ma dalla metà in poi mi sono annoiato... peccato :/

Gionny_Ren
23-08-16, 08:53
Trama che non ti prende, brutte location, davvero anonimo...skyfall è mille volte meglio dai


Non ho visto Spectre, ma se è peggio di Skyfall che già mi aveva lasciato titubante, forse è il caso di rimanere all'oscuro di tutto. :bua:

Harry_Lime
23-08-16, 09:28
Non ho visto Spectre, ma se è peggio di Skyfall che già mi aveva lasciato titubante, forse è il caso di rimanere all'oscuro di tutto. :bua:
Ma tu sei mia piccolina. Questo spiega tutto.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Chiwaz
23-08-16, 09:44
Ho visto il Dr. Stranamore etc etc e non so come ho fatto a vivere 42 anni senza.
Non picchiatemi.

- - - Aggiornato - - -


Ho visto L'evocazione nel corso della mia ormai classica rassegna domestica di film horror d'agosto. Pensavo peggio. Ok, ammetto che questi film mi fanno ridere perché vedere gente trascinata dal nulla mi rende veramente allegro. Ma il film non è bruttissimo ed è già qualcosa per questo genere.

Poi per sciacquarmi la bocca ho rivisto nel seme della follia di Carpenter

Dai, a me era piaciuto tanto :D
Battimani :terrore:

Hellvis
23-08-16, 11:33
Parlando di horror, siete andati a vedere the witch al cinema brutti balordi? O l'avete quantomeno coffato?

alberace
23-08-16, 11:46
bellino :snob:

Zero/1
23-08-16, 13:17
Parlando di horror, siete andati a vedere the witch al cinema brutti balordi? O l'avete quantomeno coffato?

carino ma nulla più :snob:

Hellvis
23-08-16, 13:26
Godetevi the conjuring e lights out allora :asd:

Zero/1
23-08-16, 13:35
Lights out mi mancava, grazie :fag:

Sto guardando questo documentario, indecifrabile per ora: un giovane artista investiga sulle responsabilità dell'incidente di Chernobyl
The Russian Woodpecker


https://www.youtube.com/watch?v=q1poYZCO7qk

https://www.youtube.com/watch?v=9rd4ARsbg_0


EDIT: suggestiva regia, ma l'idea di fondo è demenziale e farebbe rabbrividire il buon moloch :asd: In sintesi, l'incidente del reattore di Chernobyl è di natura dolosa. Il motivo? Una cospirazione sovietica :asd:

Gionny_Ren
23-08-16, 16:08
Lights out mi mancava, grazie :fag:


Onestamente dal trailer sembrava più tosto e cazzuto come film horror.
In realtà è una mezza ciofeca.

Zero/1
23-08-16, 20:53
Blood Simple
https://thefilmstage.com/wp-content/uploads/2016/06/Blood-Simple_1.jpg

Tra i miei Coen preferiti <3

Gionny_Ren
23-08-16, 21:54
Appena fino di vedere l'Aereo più pazzo del mondo ed ora sta iniziando Sempre più pazzo... Sto morendo, non ricordavo i titoli di testa :asd:

ilVlad
23-08-16, 23:50
The Witch... Fico se non fosse per i due minuti finali, pacchiani che non c'entrano nulla con lo stile tenuto dal film fino a quel momento. Peccato, fosse finito 2 min prima era perfetto.

Locandine spettacolari.

Mega Man
24-08-16, 00:19
Lights Out appena visto con un amico, pensavo fosse piùffigo ma in fin dei conti non è neanche male :snob: mi ha lasciato peggio The Boy
5 milioni di produzione ed un centinaio d'incasso :bua: sequel assicurato :asd:

Zero/1
24-08-16, 00:53
The Boy sfiora la genialità: tre tipi di horror diverso nello stesso film, che vuoi di più? Concordo che la realizzazione sia a tratti rivedibile, ma promuovo l'idea

We Steal Secrets: The story of Wikileaks


130 minuti riassumibili in un'ora, alcune affermazioni ambigue e senza fonte, Assange non intervistato.

Hellvis
24-08-16, 07:22
Zero se vuoi continuare questo tuo tuffo nell'horror deplorevole recente ti manca solo the other side of the door e the Forest :asd:

Edit qualcuno ha visto il turco Baskin?

Pete.Bondurant
24-08-16, 11:52
The Witch... Fico se non fosse per i due minuti finali, pacchiani che non c'entrano nulla con lo stile tenuto dal film fino a quel momento. Peccato, fosse finito 2 min prima era perfetto.

Locandine spettacolari.
Si li scivola un pò, anche se a pensarci a posteriori non sono mica del tutto convinto che quello che vediamo nel finale sia effettivamente "reale", rimane tutto un pò ambiguo.

Zero/1
24-08-16, 11:52
:asd:

The other side of the door è quello con quella cagna di Lory di TWD, no? Visto ed è lammerda :asd:
The forest mi manca.

Baskin visto mezz'ora e poi cestinato

Hellvis
24-08-16, 11:58
Si li scivola un pò, anche se a pensarci a posteriori non sono mica del tutto convinto che quello che vediamo nel finale sia effettivamente "reale", rimane tutto un pò ambiguo.
Non c'è nulla di ambiguo, la strega esiste e la magia pure.

ilVlad
24-08-16, 12:00
Si li scivola un pò, anche se a pensarci a posteriori non sono mica del tutto convinto che quello che vediamo nel finale sia effettivamente "reale", rimane tutto un pò ambiguo.

eh però reale o non reale noi lo vediamo e l'effetto è molto meh :bua:

peccato, perché ad esempio è fantastico come abbia gestito

il dialogo con il "caprone"... inquadratura efficace e voce fuoricampo da paiura :sisi:

Pete.Bondurant
24-08-16, 12:04
Non c'è nulla di ambiguo, la strega esiste e la magia pure.
Sicuro? La strega ok, ma potrebbe essere anche una "semplice" pazza che vive nei boschi, cosa si vede effettivamente di sovrannaturale che non sia sogno/visione? Anche nel finale, viene mostrata la ragazzina addormentarsi e poi svegliarsi, ma siamo certi che sia sveglia? Poi oh, magari è come dici te, ma l'ambiguità pare esserci.
Senza dimenticare la questione della segale cornuta, i cui effetti allucinatori (o meglio della sua muffa) secondo alcuni studiosi potrebbero essere tra le cause delle credenze mistiche dell'epoca e perfino della caccia alla streghe. Ovviamente IMO.

ilVlad
24-08-16, 12:17
Sicuro? La strega ok, ma potrebbe essere anche una "semplice" pazza che vive nei boschi, cosa si vede effettivamente di sovrannaturale che non sia sogno/visione? Anche nel finale, viene mostrata la ragazzina addormentarsi e poi svegliarsi, ma siamo certi che sia sveglia? Poi oh, magari è come dici te, ma l'ambiguità pare esserci.
Senza dimenticare la questione della segale cornuta, i cui effetti allucinatori (o meglio della sua muffa) secondo alcuni studiosi potrebbero essere tra le cause delle credenze mistiche dell'epoca e perfino della caccia alla streghe. Ovviamente IMO.

Questo molto molto interessante, non lo sapevo. :sir:

Stavo per risponderti con un elenco di eventi che portano a credere che sia tutto "vero" (la strega, la magia, ecc) però in effetti praticamente ogni singola scena "soprannaturale", se ci si ripensa bene, si presta al dubbio. Anche i piedi dell'uomo alla fine... Ed è tutto merito delle inquadrature e degli stacchi di montaggio :smuggeek:

Sta cosa lo rende ancora più fico :sisi:

Zero/1
24-08-16, 12:34
Questo molto molto interessante, non lo sapevo. :sir:


La celebre LSD arriva da là

Pete.Bondurant
24-08-16, 12:38
Questo molto molto interessante, non lo sapevo. :sir:

Stavo per risponderti con un elenco di eventi che portano a credere che sia tutto "vero" (la strega, la magia, ecc) però in effetti praticamente ogni singola scena "soprannaturale", se ci si ripensa bene, si presta al dubbio. Anche i piedi dell'uomo alla fine... Ed è tutto merito delle inquadrature e degli stacchi di montaggio :smuggeek:

Sta cosa lo rende ancora più fico :sisi:
http://www.duepassinelmistero.com/Granopazzo.htm
Toh.

ilVlad
24-08-16, 13:04
Quanti espertoni... bravi bravi :fuso::o_o::smugrandom:

Maybeshewill
24-08-16, 16:16
Spolierate pure il finale del film, no problem, ma quanto siete fail :facepalm:

Pete.Bondurant
24-08-16, 16:19
Editato sorry...rimane il quote però.

Hellvis
24-08-16, 16:58
Sicuro? La strega ok, ma potrebbe essere anche una "semplice" pazza che vive nei boschi, cosa si vede effettivamente di sovrannaturale che non sia sogno/visione? Anche nel finale, viene mostrata la ragazzina addormentarsi e poi svegliarsi, ma siamo certi che sia sveglia? Poi oh, magari è come dici te, ma l'ambiguità pare esserci.
Senza dimenticare la questione della segale cornuta, i cui effetti allucinatori (o meglio della sua muffa) secondo alcuni studiosi potrebbero essere tra le cause delle credenze mistiche dell'epoca e perfino della caccia alla streghe. Ovviamente IMO.
Ci sono alcune cose spiegabili solo con il sovrannaturale, che non sto a esplicitare perché sto col telefono e non riesco a mettere spoiler.

Brix
24-08-16, 20:15
A me The Witch è piaciuto, finale compreso, sia che venga interpretato in un modo che in un altro :asd:

Davidian
25-08-16, 08:43
The Best Years of Our Lives
Altro che spadine laser o eroi in calzamaglia. Quando Hollywood faceva ancora bei film :snob:

alberace
25-08-16, 18:05
http://i.imgur.com/Gly4RwZ.jpg

wiener-dog di todd solondz.
premessa: non è un film, ma un pretesto per scrivere dialoghi.
quello che per anni ha fatto nanni moretti, per intenderci.
detto questo, le solite bordate e la solita cattiveria :rotfl:

Zero/1
25-08-16, 20:30
Five Fingers
http://4.bp.blogspot.com/-6hEw8FvTLRw/VbB69TBWvkI/AAAAAAAAOts/gQELQ8nRK_o/s640/2006_five_fingers_008.jpg

Atterrato in Marocco per lanciare una missione umanitaria, un giovane olandese viene sequestrato ed interrogato da una cellula terroristica. Ad ogni domanda lasciata irrisolta, un dito gli viene mozzato.
Film persino più attuale ai giorni nostri che dieci anni fa. Resta auspicabile una soluzione di eguale tenore.

darkeden82
25-08-16, 20:31
Visto all'uscita... Non mi fece una grande impressione

Hellvis
25-08-16, 20:35
http://i.imgur.com/Gly4RwZ.jpg

wiener-dog di todd solondz.
premessa: non è un film, ma un pretesto per scrivere dialoghi.
quello che per anni ha fatto nanni moretti, per intenderci.

Una boiata simile da te non me l'aspettavo :uhm:

alberace
25-08-16, 20:43
Una boiata simile da te non me l'aspettavo :uhm:
su nanni?
tolti due film, l'ha fatto fino a la stanza del figlio :asd:
apprezzo, eh, ma film che si potrebbero benissimo presentare come testi sono una categoria a parte.

quello di solondz vedetevelo.
l'inquadratura di boyhood mi ha fatto ridere parecchio.

Hellvis
25-08-16, 20:47
Albetrace pls

alberace
25-08-16, 20:53
giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cose :baci:

Hellvis
25-08-16, 20:56
Stahp

Davidian
25-08-16, 21:09
Hellvis, non ti facevo fan di Moretti :asd:

Zero/1
25-08-16, 21:39
Mentre leggo Paolo Maurensig sto buttando un occhio a moonraker su raitre
http://www.rantapallo.fi/kohteenamaailma/files/2015/05/007_kuuraketti.jpg
Ma è bellissimo :rotfl:

Hellvis
25-08-16, 22:06
Hellvis, non ti facevo fan di Moretti :asd:
Sta tipo nella mia top three :asd:

Zero/1
25-08-16, 22:18
Le tre M di Hellvis:

- Milan
- Moretti
- Mereghetti

Davidian
25-08-16, 23:08
Le tre M di Hellvis:

- Milan
- Moretti
- Mereghetti

http://i.imgur.com/GLayjrX.gif

Drake Ramoray
26-08-16, 01:19
visto It follows
da come ne avevo sentito parlare mi aspettavo di più anche dalla trama diciamo
comunque il resto (di-cui-capisco-poco-e-quindi-vado-a-sensazione) m'è piaciuto
tra attori regia ecc
solo leggendo poi in giro ho scoperto essere la seconda opera del regista de The myth of the american sleepover
visto e apprezzato sempre grazie al forum

ah l'attore che interpreta l'amico friendzonato era con Zach Galifianakis nel simpatico It's kind of a funny story

Drake Ramoray
26-08-16, 01:45
Il tema del sesso mi ha fatto tornare in mente pure Black hole di Charles burns

superzio
29-08-16, 05:01
Mi son riguardato Scott Pilgrim vs the world, e la scena dove si incontra con Ramona sulle altalene mentre nevica mi ha fatto tornare subito in mente Eternal Sunshine Of The Spotless Mind che riguardero sicuramente di sti giorni.

benvelor
31-08-16, 07:54
visto The VVitch
che dire, mi ha rapito: film ineccepibile, curatissimo in ogni dettaglio, a livello maniacale (ho letto che il regista non ha voluto luci artificiali, ma ha girato a lume di candela, ha fatto cucire vestiti a mano e perfino fatto costruire gli edifici coi criteri dellìepoca)
bastano pochi fotogrammi per essere lì, 400 anni fa, insieme a questi coloni bigotti, ignoranti, fanatici, in un tempo in cui l'inspiegabile era collegato al maligno, ma anche la natura stessa, nella sua manifestazione più pure, fa paura: e quindi basta il vento tra gli alberi, lo sguardo quasi di sfida di un animale selvatico, per far salire l'angoscia
e mi piace molto anche la libertà di interpretazione che viene data: il Male esiste o è tutto frutto di superstizioni e segale cornuta?

promosso a pieni voti

Hellvis
31-08-16, 09:19
Esiste, esiste.

-=S8=-
31-08-16, 14:16
un'info: now you see me è guardabile o meglio lasciar perdere?
il tipo di film mi interessa anche, ma mi pare non fosse stato ben accolto dal forum

Davidian
31-08-16, 15:01
Orribile :bua:

benvelor
31-08-16, 15:02
a me ha fatto abbastanza schifo: tanta confusione e wtf senza senso alcuno
però i gusti son gusti: magari a te piace
non mi fido mai dei giudizi altrui, non perchè sbagliati, ma proprio perchè ognuno ha i suoi metri di giudizio: guardalo, se ti fa schifo avrai perso un paio d'ore della tua vita :sisi:

Brix
31-08-16, 16:23
visto The VVitch
che dire, mi ha rapito: film ineccepibile, curatissimo in ogni dettaglio, a livello maniacale (ho letto che il regista non ha voluto luci artificiali, ma ha girato a lume di candela, ha fatto cucire vestiti a mano e perfino fatto costruire gli edifici coi criteri dellìepoca)
bastano pochi fotogrammi per essere lì, 400 anni fa, insieme a questi coloni bigotti, ignoranti, fanatici, in un tempo in cui l'inspiegabile era collegato al maligno, ma anche la natura stessa, nella sua manifestazione più pure, fa paura: e quindi basta il vento tra gli alberi, lo sguardo quasi di sfida di un animale selvatico, per far salire l'angoscia
e mi piace molto anche la libertà di interpretazione che viene data: il Male esiste o è tutto frutto di superstizioni e segale cornuta?

promosso a pieni voti

che ne pensi del finale?
Pare che ad alcuni qua ha fatto storcere il naso ma a me è piaciuto assai anche il finale, molto evocativo.

Ma a parte la cura maniacale che c'è in ogni scena, vogliamo parlare delle musiche? A me sono sembrate molto più coinvolgenti di qualsiasi horror degli ultimi anni...

benvelor
31-08-16, 17:41
il finale lo vedo in "linea" col film: se accetti la presenza del Male, va benissimo, anzi, ti fa vedere come la seduzione arriva per le persone che hanno perso tutto, sono disperate
se invece segui la linea dell'avvelenamento, lo stato allucinogeno direi che è abbastanza evidente
l'unica cosa è che la segale cornuta, oltre alle allucinazione a sfondo demoniaco, ti fa morire in preda ad atroci dolori addominali: in minima quantità, la usavano per provocare aborti, bastava sbagliarne la dose e finivi come Caleb

Necronomicon
31-08-16, 17:45
un'info: now you see me è guardabile o meglio lasciar perdere?
il tipo di film mi interessa anche, ma mi pare non fosse stato ben accolto dal forum
Un film con una trama così orribile erano anni che non mi capitava :asd:

Drake Ramoray
31-08-16, 18:06
now you see me abbastanza inutile, ma si può vedere senza problemi
insomma imho non orribile

ilVlad
31-08-16, 18:43
il finale lo vedo in "linea" col film: se accetti la presenza del Male, va benissimo, anzi, ti fa vedere come la seduzione arriva per le persone che hanno perso tutto, sono disperate
se invece segui la linea dell'avvelenamento, lo stato allucinogeno direi che è abbastanza evidente
l'unica cosa è che la segale cornuta, oltre alle allucinazione a sfondo demoniaco, ti fa morire in preda ad atroci dolori addominali: in minima quantità, la usavano per provocare aborti, bastava sbagliarne la dose e finivi come Caleb

io cmq quello che criticavo del finale non riguarda il messaggio o l'interpretazione, ma la realizzazione

ste donne intorno al fuoco che poi urlano e iniziano a volare come harry potter... per me è stato molto anticlimatico. Se il film si fosse chiuso sul campo lungo di lei che entra nella foresta e dopo un po' la seguono le tre bestie, beh spettacolo...

now you see me film molto apprezzato da mia piccolina :oh:

Mega Man
31-08-16, 18:54
Now You See Me ho guardato il 2°, tutto quello che ha è il ritmo, succedono cose dopo cose :sisi: ma è roba piuttosto semplice e difficilmente perdi il filo :asd:

CX3200
31-08-16, 19:17
un'info: now you see me è guardabile o meglio lasciar perdere?
il tipo di film mi interessa anche, ma mi pare non fosse stato ben accolto dal forum

premesso che io vado matto per i film con elaborati piani per rapine, truffe ed affini quindi sono un po' di parte :asd:


per me è stata una piacevole visione, la trama di per se è piuttosto lineare e prevedibile, ma i trucchi usati dalla banda sono parecchio simpatici, non sarà tra i migliori del genere ma si lascia guardare senza problemi :sisi:

Chiwaz
01-09-16, 19:58
Chi è che diceva che The Orphanage era bello? :bua:

darkeden82
01-09-16, 22:02
Mi sto guardando il Batman del 1989..il bluray è fatto veramente veramente bene

Zero/1
01-09-16, 23:12
Chi è che diceva che The Orphanage era bello? :bua:

Qualcuno che voleva farti uno scherzo di cattivo gusto :asd:

Blaine
02-09-16, 00:46
Scusi, dov'è il West? (The Frisco Kid)
1979, con Gene Wilder e Harrison Ford
Nel 1850 Un rabbino polacco un po' sprovveduto viene spedito a san francisco con la Torah nella comunità ebraica del luogo. Cosa potrà mai andare storto? :asd:
Bello bello, ne facessero ancora di film cosi

Brix
03-09-16, 02:23
Chi è che diceva che The Orphanage era bello? :bua:

visto anche io ieri.
Bello bello no, l'ho trovato un po' lento, ma c'è di peggio.
Peccato che la scena migliore (un-due-tre stella)IMHO si vede quasi alla fine: ce ne fossero state un po' di più così,sarebbe stato meglio.


Scusi, dov'è il West? (The Frisco Kid)
1979, con Gene Wilder e Harrison Ford
Nel 1850 Un rabbino polacco un po' sprovveduto viene spedito a san francisco con la Torah nella comunità ebraica del luogo. Cosa potrà mai andare storto? :asd:
Bello bello, ne facessero ancora di film cosi
carino, ma non mi ha fatto ridere come mi aspettavo, a tratti sembra si prende sul serio, ma forse ricordo male, non lo vedo da anni.
"Nessuno ci può fermare", ad esempio, mi fece piangere in un paio di scene :asd: (nonostante sia evidentemente più demenziale e molto sempliciotto come film)

Blaine
03-09-16, 08:56
carino, ma non mi ha fatto ridere come mi aspettavo, a tratti sembra si prende sul serio, ma forse ricordo male, non lo vedo da anni.
"Nessuno ci può fermare", ad esempio, mi fece piangere in un paio di scene :asd: (nonostante sia evidentemente più demenziale e molto sempliciotto come film)

Il fatto è che avevo visto a stretto giro l'ultimo fantastici 4 e Frisco kid mi è parso un capolavoro :asd:
Confermo che ha parti serie, specie verso la fine, ma non sono a mio avviso fuori luogo.
Cercherò "Nessuno ci può fermare", grazie per il suggerimento ;)

Brix
03-09-16, 14:29
Il fatto è che avevo visto a stretto giro l'ultimo fantastici 4 e Frisco kid mi è parso un capolavoro :asd:
Confermo che ha parti serie, specie verso la fine, ma non sono a mio avviso fuori luogo.
Cercherò "Nessuno ci può fermare", grazie per il suggerimento ;)

Di niente. E' una comicità molto più "elementare" di Fresco Kid, ma a me ha divertito.
Detto questo, ci tengo a ribadire che Fresco Kid è un signor film se non qualcosa di più, parlavo più che altro della componente "umoristica".


Invece a proposito dei Fantastici 4 ho proprio rivisto ieri la versione con Jessica Alba e Capitan America versione beta, e tutto sommato nonostante sia un filmaccio, è sicuramente molto meglio dell'ultima versione (non che ce ne voglia assai :asd: ) e di un Daredevil di Affleck e altri film precedenti.
E poi, ovviamente, Jessica Alba. :asd:

Pete.Bondurant
03-09-16, 14:38
Hardcore Henry.
Mi serve una carriola di Xamamina.

Chiwaz
03-09-16, 17:33
Oggi ho iniziato The Ward e ho piantato lì dopo mezz'ora, purtroppo ci siamo giocati anche Carpenter.

Sono passato a Shame e non male direi, anche se un po' telefonato. D'altra parte non è un film che ha bisogno di colpi di scena.

Guardian80
04-09-16, 10:39
Ho visto Under the skin. Sono stato tutto il tempo con un grande wtf sospeso sopra la testa ma devo dire che è riuscito a rapirmi, soprattutto grazie alla bellissima colonna sonora ed a delle scelte stilistiche veramente azzeccate
Splendide le scene all'interno della "casa" di lei

alberace
04-09-16, 11:18
filmone :sisi:

Brix
04-09-16, 12:45
Sul serio? Ricordo che alla presentazione al festival di Venezia/Roma/boh venne spernacchiato alla grande alla presentazione e considerato un filmaccio :look:

Lo devo recuperare.

alberace
04-09-16, 12:50
prima ho letto mysterious skin (quello di gregg araki), ma quello di glazer merita comunque.
mi sto rincoglionendo (sempre più) :asd:

Guardian80
04-09-16, 13:13
:asd: mi segno quello di Araki :sisi:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Drake Ramoray
08-09-16, 10:52
ho visto l'italiano L'arbitro, con Stefano Accorsi

bellino

particolare: nella partita finale un giocatore che strappa un ciuffo di erba dal campo polveroso :asd:

ah ieri ho visto Gli sfiorati, niente di che
ma che Belinda

Harry_Lime
08-09-16, 13:18
ho visto l'italiano L'arbitro, con Stefano Accorsi

bellino

particolare: nella partita finale un giocatore che strappa un ciuffo di erba dal campo polveroso :asd:

ah ieri ho visto Gli sfiorati, niente di che
ma che Belinda
Guardati il corto da cui è preso il film. Paolo zucca l'hanno obbligato a stiracchiare all'infinito il lungometraggio quando il corto è un piccolo gioiello linguistico.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Blaine
08-09-16, 13:27
7 psicopatici, suggerito in queste pagine tempo fa.

assurdamente divertente :asd:

Necronomicon
08-09-16, 19:41
Hobbit battaglia delle 5 armate per la terra di mezzo, edizione stiracchiata.

Bea merda, si vede che Jackson non ne può più di nani e elfi :asd: