Visualizza Versione Completa : [Presidenziali USA] The Political Machine 2016 & 2020
a me sembra che dem e rep si alternino in maniera abbastanza omogenea ogni 8 anni, e quel che traina di piu' e' lo scontento verso lo schieramento del presidente uscente che non altro.
Sarà che non avevo seguito granché, ma onestamente quando ci fu la campagna per Obama non ricordo attori, cantanti, notte degli Oscar, Meryl Streep, Stephen King, William Gibson, fumettisti, ex attori di Star Trek martellare così le palle per l'avversario di Baracco.
Poi, ripeto, al tempo non avevo manco Twitter quindi magari è colpa mia.
ThorosSudatos
04-03-17, 23:48
Suvvia, non scendiamo al livello dei comunistelli lunacomplottisti. :facepalm:
Non ci credi a prescindere? :asd:
L'idea che mi sono fatto è ci fosse/sia effettivamente una rete di prostituzione quasi sicuramente non minorile ma con personaggi di dubbio gusto che ci girano attorno tipo Jimmy Alefantis. Quella "ora di pizza" non riesco ad interpretarla in modo diverso onestamente. :asd:
pure Stephen King e William Gibson? merda.
Det. Bullock
05-03-17, 01:19
Non ci credi a prescindere? :asd:
L'idea che mi sono fatto è ci fosse/sia effettivamente una rete di prostituzione quasi sicuramente non minorile ma con personaggi di dubbio gusto che ci girano attorno tipo Jimmy Alefantis. Quella "ora di pizza" non riesco ad interpretarla in modo diverso onestamente. :asd:
Specialmente tra persone che lavorano a stretto contatto spesso si formano gerghi strambi poi leggendo le e-mail mi è parso che se le scambiassero a mo' di SMS quindi papere linguistiche e improprietà di discorso varie erano all'ordine del giorno (anche perché erano mandate spesso tramite blackberry quindi con la minitastiera scomodissima per scrivere e-mail decenti), alcune di quelle che ho erano pure monoriga e senza punteggiatura e maiuscole.
pure Stephen King e William Gibson? merda.
King è sempre stato apertamente democratico, mica è una novità
Sarà che non avevo seguito granché, ma onestamente quando ci fu la campagna per Obama non ricordo attori, cantanti, notte degli Oscar, Meryl Streep, Stephen King, William Gibson, fumettisti, ex attori di Star Trek martellare così le palle per l'avversario di Baracco.
Poi, ripeto, al tempo non avevo manco Twitter quindi magari è colpa mia.
Tirare pupù su un ex-prigioniero di guerra che, nonostante anni di torture rifiutò di essere rilasciato prima degli altri prigionieri*, è un po' più difficile, però ci provarono: Obama gli rinfacciò che non sapesse scrivere email perchè aveva le dita atrofizzate.
*
In mid-1968, John S. McCain Jr. was named commander of all U.S. forces in the Vietnam theater, and the North Vietnamese offered McCain early release[44] because they wanted to appear merciful for propaganda purposes,[45] and also to show other POWs that elite prisoners were willing to be treated preferentially.[44] McCain turned down the offer; he would only accept repatriation if every man taken in before him was released as well. Such early release was prohibited by the POW's interpretation of the military Code of Conduct: To prevent the enemy from using prisoners for propaganda, officers were to agree to be released in the order in which they were captured.[34] (https://en.wikipedia.org/wiki/John_McCain#Prisoner_of_war)
Che classe Obama :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Edward Green
05-03-17, 14:08
Posso dire una cosa sulle fake news? Sono sempre esistite :asd:
Anche il termine post-verità esiste da decenni, ed è diventato solo ora una moda in seguito a Trump e la Brexit. Però qualcuno mi dovrebbe spiegare quale è stata l'epoca della verità... :asd:
Per decenni milioni di persone si sono bevute la propaganda di regimi che ritenevano un paradiso.
La foto del cormorano nella prima Guerra del Golfo è stata una palla globale ripresa da tutti i maggiori mass media
http://www.fotoinfo.net/immagini_articoli/152/corm_1.jpg
http://www.fotoinfo.net/speciale/152/cormorani-veri-e-falsi
Nel 2011 i maggiori media italiani hanno spacciato come come fosse comuni quello che era un cimitero, durante la guerra contro Gheddafi.
O vogliamo parlare delle mitiche chiaccherate politiche che finiscono su i giornali come retroscena, 3/4 inventate di sana pianta? :asd:
Per non parlare di altre innumerevoli storie.
Semplicemente è aumentata la velocità di diffusione e i mass media "autorevoli" non hanno più il monopolio del trend informativo, come nei decenni passati.
Inoltre dopo quasi 20 anni, è sorta una nuova narrazione in contrapposizione alla ideologia dominante: il Mercato fa bene, la globalizzazione fa bene, la UE fa bene, il multiculturalismo fa bene, ecc.
Ed è questo il maggiore fastidio per molti.
Se fosse vera... Si
C'è qualcosa di più valido della parola di Trump a riguardo?non lo so, ma ho la sensazione che sia fumo negli occhi :asd:
King è sempre stato apertamente democratico, mica è una novità:fermosi: allora mente quando scrive di aver smesso di drogarsi...
Semplicemente è aumentata la velocità di diffusione e i mass media "autorevoli" non hanno più il monopolio del trend informativo, come nei decenni passati......e quali sarebbero oggi i mass media "autorevoli"?
il nyt? l'economist? repubblica? :jfs:
(fuori i nomi!)
:fermosi: allora mente quando scrive di aver smesso di drogarsi...
e quali sarebbero oggi i mass media "autorevoli"?
il nyt? l'economist? repubblica? :jfs:
(fuori i nomi!)
Ma magari! Ha scritto alcune delle sue cose migliori quando si drogava (ma soprattutto quando beveva come una gorna). piuttosto vedi se ti riesce di passargli un po' di quella roba di cui fai uso tu, che sembra una bomba.
Edward Green
05-03-17, 21:58
:fermosi: allora mente quando scrive di aver smesso di drogarsi...
e quali sarebbero oggi i mass media "autorevoli"?
il nyt? l'economist? repubblica? :jfs:
(fuori i nomi!)
Infatti ho messo le virgolette apposta :asd:
Semmai ci sono giornalisti validi
altre bombe sull'era obama
EDIT
c'è troppa roba :bua:
http://www.repubblica.it/esteri/2017/03/07/news/wikileaks_cosi_la_cia_ci_spia-159968008/?ref=RHPPLF-BL-I0-C8-P1-S1.8-T1
https://wikileaks.org/ciav7p1/
eeeeehhh ma gli hacker russi han fatto vincere Trump :rotfl:
Chi era quello che diceva "Obama il miglior presidente americano della storia" :rotfl:
Cazzo, meno male che ha vinto Trump e non quella iena della Clinton.
MrWashington
07-03-17, 16:47
Ma e' roba gravissima.
Allucinante.
ThorosSudatos
07-03-17, 17:16
Ma cosa Cristo è tutta quella roba? Vista su Geopolitical Center stamattina, se è tutto vero è una cosa assurda. Altro che wiretapping, Obama, o comunque la CIA, ha cercato di introdurre una sorta di controllo alla Big Brother con le fottute televisioni che possono essere hackerate per ascoltare le conversazioni intorno.
Ma che cazzo :asd:
E quei minorati degli SJWs fanno riferimento a "1984 "per criticare Trump(libro che fa l'altro è basato sul regime comunista, ma vabbe).
e perchè tutti i malware creati per prendere controllo di pc/telefoni/tablet? :bua:
che qualunque telefonino possa essere convertit in "listening device" dalle intelligence di alcuni paesi, lo si sapeva da tempo (o almeno, io lo sapevo :asd: )
Certo non credevo che alla CIA fossero gia' arrivati a tanto: si parla di qualunque dispositivo collegato a internet, incluse le moderne automobili. E' un rischio (anche per la sicurezza personale) incredibile. Si parla gia' di alcuni delitti fatti passare per incidenti stradali, come quello di Michael Hastings
Capiamoci, che tutto quello che si connette ad internet fosse hackerabile è la scoperta dell'acqua calda :asd: solo che il mirabolante è perfetto Obama con la sua carica di simpatia ancora una volta si rivela pari pari al poco democratico Putin :fag:
E comunque che il governo crei malware di cui perde il controllo così da poter essere utilizzati anche da criminali mi pare discretamente grave :fag:
ma come fanno ad ascoltare le voci dalle tv smart? mica hanno un microfono
alcune hanno skype :sisi:
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
i complottisti avevano ragione :tremo:
ma come fanno ad ascoltare le voci dalle tv smart? mica hanno un microfono
Si che lo hanno, possono ricevere comandi vocali:
http://www.bbc.com/news/technology-31324892
Alcune pure la telecamera :no:
ThorosSudatos
07-03-17, 19:21
Altre munizioni per Trump.
Se anche era una stronzata quella del wiretapping, ora è molto molto credibile
Si ripete la storia della Svezia, Trump dice una (apparente) stronzata, tutti lo deridono, e nel giro di 24 ore i fatti lo cosano :asd:
ThorosSudatos
07-03-17, 19:48
Si ripete la storia della Svezia, Trump dice una (apparente) stronzata, tutti lo deridono, e nel giro di 24 ore i fatti lo cosano :asd:
Minchia ma veramente, Trumpadamus colpisce ancora :asd:
ha stato Putin?
Chiaro :mad:
se non putin, qualche figlio di putin di sicuro.
Capiamoci, che tutto quello che si connette ad internet fosse hackerabile è la scoperta dell'acqua calda :asd: solo che il mirabolante è perfetto Obama con la sua carica di simpatia ancora una volta si rivela pari pari al poco democratico Putin :fag:
E comunque che il governo crei malware di cui perde il controllo così da poter essere utilizzati anche da criminali mi pare discretamente grave :fag:
È impossibile creare un malware di cui non si perda il controllo, quindi l'unica maniera per non perdere il controllo è non crearli.
ma come fanno ad ascoltare le voci dalle tv smart? mica hanno un microfono
Tutte le Smart TV android dispongono di comandi vocali quindi il microfono lo hanno...
Sono praticamente certo anche per le web os
Porcaputtana domani vado da mio papà, gli schianto giù il 46" full HD e mi porto a casa la vecchia col tubo catodico :asd:
Ma ospitate terroristi a casa? Perché sennò non vedo il problema...
:uhm:
Ma ospitate terroristi a casa? Perché sennò non vedo il problema...
:uhm:
Non fosse che questi programmi potenzialmente possono finire in mano a gente losca che li può usare per delinquere, il problema sarebbe quasi relativo (sempre ignorando il fatto che la CIA e stocazzo non hanno la minima autorizzazione legislativa per potermi spiare e quindi se permetti mi girano lo stesso le palle :asd: ).
Ma ospitate terroristi a casa? Perché sennò non vedo il problema...
:uhm:
Mah, a tanti non fa piacere essere sotto sorveglianza 24/7, che siano puliti come il sedere di un elfo o meno.
D'accordo che agli analisti del GCHQ non gliene frega un cazzo dell' inquilino di 24 Coatsworth Road che fuma maria tutto il giorno e magheggia con il sistema dei benefit. Pero' il principio sta sul cazzo lo stesso, visto che - esempio - in UK non serve nessun mandato per fare snooping su chiunque si voglia.
(scrivo da Dubai dove non c'e' legge sulla privacy e chiunque chiami col cellulare SA GIA' come ti chiami anche se non li hai mai chiamati ) :)
Allora, lo ripeto per la 28a volta.
Intercettare UNA persona, in ambientale poi, è un cazzo di casino. Per fare un lavoro fatto bene ci vogliono almeno 4 persone che si diano il cambio h24, ciò significa che se i malvagi USA volessero intercettare tutte le persone del mondo avrebbero bisogno di 4 volte la popolazione del pianeta per farlo...
:fag:
Sono ovviamente degli algoritmi, che si attivano dopo che il sistema ha percepito per una serie di volte una serie di parole chiave, segnalando l'anomalia all'omino che ascolterà le conversazioni incriminate e dirà: si è soggetto da monitorare/no non lo è.
Appurato poi che il monitoraggio per motivi di intelligence NON può essere usato in tribunale (almeno nei paesi civili) può pure venire fuori che uno stupra le vecchie e mangia i bambini, non gliene fotte un cazzo a chi sta con le cuffie nelle orecchie.
Appurato che so che ogni mia periferica che si connette ad internet è un sistema per farsi i cazzi miei, che i cazzi miei se li faccia il governo americano è onestamente l'ultimo dei miei problemi, anzi.
Mi sta più sul culo il brasiliano che si fotte la mia carta di credito su qualche sito (tru stori).
Ergo, a meno che non siate gente di una certa importanza, che dovrebbe comunque avere i mezzi per mettersi al sicuro, e se non lo fanno la colpa è loro, non capisco quale sia il problema.
Allora, lo ripeto per la 28a volta.
Intercettare UNA persona, in ambientale poi, è un cazzo di casino. Per fare un lavoro fatto bene ci vogliono almeno 4 persone che si diano il cambio h24, ciò significa che se i malvagi USA volessero intercettare tutte le persone del mondo avrebbero bisogno di 4 volte la popolazione del pianeta per farlo...
:fag:
Sono ovviamente degli algoritmi, che si attivano dopo che il sistema ha percepito per una serie di volte una serie di parole chiave, segnalando l'anomalia all'omino che ascolterà le conversazioni incriminate e dirà: si è soggetto da monitorare/no non lo è.
Appurato poi che il monitoraggio per motivi di intelligence NON può essere usato in tribunale (almeno nei paesi civili) può pure venire fuori che uno stupra le vecchie e mangia i bambini, non gliene fotte un cazzo a chi sta con le cuffie nelle orecchie.
Appurato che so che ogni mia periferica che si connette ad internet è un sistema per farsi i cazzi miei, che i cazzi miei se li faccia il governo americano è onestamente l'ultimo dei miei problemi, anzi.
Mi sta più sul culo il brasiliano che si fotte la mia carta di credito su qualche sito (tru stori).
Ergo, a meno che non siate gente di una certa importanza, che dovrebbe comunque avere i mezzi per mettersi al sicuro, e se non lo fanno la colpa è loro, non capisco quale sia il problema.
OK, ma io ero dell' idea che l'algoritmo che governa questi tipi di sistemi e' calibrato per catturare certe frasi, parole etc a rete larga. Poi che oggi servano quattro sfigati che bevono caffe' da takeaway cartons nel retro di un furgone e' una questione tecnologica e quindi di tempo.
Poca roba comunque, visto che non c'e' scelta o scampo per queste cose.
http://www.wsj.com/articles/chinas-new-tool-for-social-control-a-credit-rating-for-everything-1480351590
OK, ma io ero dell' idea che l'algoritmo che governa questi tipi di sistemi e' calibrato per catturare certe frasi, parole etc a rete larga. Poi che oggi servano quattro sfigati che bevono caffe' da takeaway cartons nel retro di un furgone e' una questione tecnologica e quindi di tempo.
Poca roba comunque, visto che non c'e' scelta o scampo per queste cose.
http://www.wsj.com/articles/chinas-new-tool-for-social-control-a-credit-rating-for-everything-1480351590
Ma infatti col quarzo che vado a vivere in Cina.
Ripeto, lo scopo della CIA, al momento, è evitare che le teste di straccio tirino giù qualche altro grattacielo, per me possono intercettare pure il l'ano di ogni uomo sulla terra.
Se lo fa la Cina già mi girano di più i pejotes, ma non posso farci nulla comunque. C'è di buono che non vivo in Cina, e quindi non mi possono impedire di viaggiare perché mi piacciono i Modà.
:boh2:
Quando sarò costretto a vivere in Cina mi porrò il problema.
Also, non capisco il problema delle frasi ad ampio spettro.
AummaAumma
08-03-17, 09:26
Allora, lo ripeto per la 28a volta.
Intercettare UNA persona, in ambientale poi, è un cazzo di casino. Per fare un lavoro fatto bene ci vogliono almeno 4 persone che si diano il cambio h24, ciò significa che se i malvagi USA volessero intercettare tutte le persone del mondo avrebbero bisogno di 4 volte la popolazione del pianeta per farlo...
:fag:
fottesega, è il loro lavoro che se lo facciano.
Sono ovviamente degli algoritmi, che si attivano dopo che il sistema ha percepito per una serie di volte una serie di parole chiave, segnalando l'anomalia all'omino che ascolterà le conversazioni incriminate e dirà: si è soggetto da monitorare/no non lo è.
Appurato poi che il monitoraggio per motivi di intelligence NON può essere usato in tribunale (almeno nei paesi civili) può pure venire fuori che uno stupra le vecchie e mangia i bambini, non gliene fotte un cazzo a chi sta con le cuffie nelle orecchie.
Appurato che so che ogni mia periferica che si connette ad internet è un sistema per farsi i cazzi miei, che i cazzi miei se li faccia il governo americano è onestamente l'ultimo dei miei problemi, anzi.
Mi sta più sul culo il brasiliano che si fotte la mia carta di credito su qualche sito (tru stori).
Ergo, a meno che non siate gente di una certa importanza, che dovrebbe comunque avere i mezzi per mettersi al sicuro, e se non lo fanno la colpa è loro, non capisco quale sia il problema.
Lavori per loro, o sono solo semplici supposizioni? Perché a questo punti mettiamoci direttamente loro sono i buoni quindi si.
Il problema sono le conseguenze.
Questi fanno spionaggio industriale
Questi spiano le/i loro ex
Questi non si fanno scrupoli a spiare/fare pressione su vicini/conoscenti pur di ottenere quello che vogliono. Quindi immagina che questi algoritmi hanno beccato il tuo vicino/conoscente dire troppe volte salgariculo. Adesso il tizio è sospetto quindi loro spiano tutta la loro cerchia perché si; se non trovano nulla pensi lascino stare? Magari si, magari no. Se ti becchi il no, questi potrebbero costringerti ad essere un loro informatore perché tu credi di non avere nulla da nascondere, ma loro hanno trovato comunque qualche cosa.
gg
Cmq a quanto pare erano già in grado di hackerare le smart auto. Potevano in qualsiasi momento causare incidenti mortali per colpire oppositori. Almeno una volta dovevi prenderti dei rischi considerevoli per silenziare qualcuno, ora basta premere un pulsante....
fottesega, è il loro lavoro che se lo facciano.
Lavori per loro, o sono solo semplici supposizioni? Perché a questo punti mettiamoci direttamente loro sono i buoni quindi si.
Il problema sono le conseguenze.
Questi fanno spionaggio industriale
Questi spiano le/i loro ex
Questi non si fanno scrupoli a spiare/fare pressione su vicini/conoscenti pur di ottenere quello che vogliono. Quindi immagina che questi algoritmi hanno beccato il tuo vicino/conoscente dire troppe volte salgariculo. Adesso il tizio è sospetto quindi loro spiano tutta la loro cerchia perché si; se non trovano nulla pensi lascino stare? Magari si, magari no. Se ti becchi il no, questi potrebbero costringerti ad essere un loro informatore perché tu credi di non avere nulla da nascondere, ma loro hanno trovato comunque qualche cosa.
gg
Tu semplicemente non hai idea di quello di cui stai parlando.
:boh2:
Ma sai cosa cazzo significa monitorare tutti i contatti di qualcuno?
La fantascienza, siamo tutti intercettati.
:facepalm:
Le aziende di un certo livello che conosco (una) hanno il reparto ricerca è sviluppo blindato e disconnesso da qualsiasi cosa che non sia la rete elettrica.
:boh2:
Poi, ripeto, se sei un global competitor nel tuo campo hai tutti i mezzi economici per proteggerti dagli spioni, e fanno parte della voce spese.
De signor Ciccio Pasticcio non fotte un cazzo a nessuno.
E ti ripeto, viviamo nel mondo di oggi, che è questo. Spiano gli americani, spiano i cinesi, spiano i russi, spiano i tedeschi, spiano gli inglesi, spiano gli israeliani, spiano gli iraniani ecc. ecc. ecc.
Onestamente glia ammericans sono quelli che mi preoccupano meno...
:bua:
Poi sei liberissimo di andare a vivere coi talebani tra le montagne dell'Indukush.
:boh2:
solo noi non spiamo, perchè siamo portatori sani di pura luce :sisi:
Tu semplicemente non hai idea di quello di cui stai parlando.
:boh2:
Ma sai cosa cazzo significa monitorare tutti i contatti di qualcuno?
La fantascienza, siamo tutti intercettati.
:facepalm:
Le aziende di un certo livello che conosco (una) hanno il reparto ricerca è sviluppo blindato e disconnesso da qualsiasi cosa che non sia la rete elettrica.
:boh2:
Poi, ripeto, se sei un global competitor nel tuo campo hai tutti i mezzi economici per proteggerti dagli spioni, e fanno parte della voce spese.
De signor Ciccio Pasticcio non fotte un cazzo a nessuno.
E ti ripeto, viviamo nel mondo di oggi, che è questo. Spiano gli americani, spiano i cinesi, spiano i russi, spiano i tedeschi, spiano gli inglesi, spiano gli israeliani, spiano gli iraniani ecc. ecc. ecc.
Onestamente glia ammericans sono quelli che mi preoccupano meno...
:bua:
Poi sei liberissimo di andare a vivere coi talebani tra le montagne dell'Indukush.
:boh2:
This.
Tra l'altro non è che queste cose sono iniziate (e finite) con la presidenza Obama, ma tutto fa brodo...
Cmq a quanto pare erano già in grado di hackerare le smart auto. Potevano in qualsiasi momento causare incidenti mortali per colpire oppositori. Almeno una volta dovevi prenderti dei rischi considerevoli per silenziare qualcuno, ora basta premere un pulsante....
Quindi oltre a cambiare la tv e tornare alla vecchia col tubo catodico devo anche mollare l'idea di comprarmi la Auris hybrid e puntare sulla 131 Supermirafiori :cattivo:
il passato è il nuovo futuro!
AummaAumma
08-03-17, 11:51
Tu semplicemente non hai idea di quello di cui stai parlando.
:boh2:
Ma sai cosa cazzo significa monitorare tutti i contatti di qualcuno?
La fantascienza, siamo tutti intercettati.
:facepalm:
Ma dove hai vissuto negli ultimi anni?
Nsa che spiava su tutti (facebook, telefoni) non è mica fantascienza
Le aziende di un certo livello che conosco (una) hanno il reparto ricerca è sviluppo blindato e disconnesso da qualsiasi cosa che non sia la rete elettrica.
:boh2:
Anche il marketing? Così che i concorrenti conoscano in anticipo le offerte da battere.
Poi, ripeto, se sei un global competitor nel tuo campo hai tutti i mezzi economici per proteggerti dagli spioni, e fanno parte della voce spese.
De signor Ciccio Pasticcio non fotte un cazzo a nessuno.
Fino a quando quel Ciccio pasticcio non è il vicino/amante di uno che lavora li, ma stai tranquillo l'azienda avrà messo in conto anche questo
E ti ripeto, viviamo nel mondo di oggi, che è questo. Spiano gli americani, spiano i cinesi, spiano i russi, spiano i tedeschi, spiano gli inglesi, spiano gli israeliani, spiano gli iraniani ecc. ecc. ecc.
Onestamente glia ammericans son quelli che mi preoccupano meno...
:bua:
A me interessa che sia economicamente svantaggioso. Fino a quando per intercettare qualcuno servono quattro persone si dovranno operare delle scelte. Quando un solo operatore ne può intercettare mille a me non va bene
Poi sei liberissimo di andare a vivere coi talebani tra le montagne dell'Indukush.
:boh2:
Cazzo centra lo sai solo tu
Edward Green
08-03-17, 11:52
il passato è il nuovo futuro!
Absolutely Yes! :asd:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-11/servizi-segreti-russi-tornano-115340.shtml?uuid=AbQeGJDI&refresh_ce=1
Quindi oltre a cambiare la tv e tornare alla vecchia col tubo catodico devo anche mollare l'idea di comprarmi la Auris hybrid e puntare sulla 131 Supermirafiori :cattivo:
Meglio la duna
Meglio la duna
Piuttosto vado a piedi :asd:
Nel caso voleste aumentare le vostre paranoie informatiche, vi consiglio questo blog: https://krebsonsecurity.com/
Tu semplicemente non hai idea di quello di cui stai parlando.
:boh2:
Ma sai cosa cazzo significa monitorare tutti i contatti di qualcuno?
La fantascienza, siamo tutti intercettati.
:facepalm:
Le aziende di un certo livello che conosco (una) hanno il reparto ricerca è sviluppo blindato e disconnesso da qualsiasi cosa che non sia la rete elettrica.
:boh2:
Poi, ripeto, se sei un global competitor nel tuo campo hai tutti i mezzi economici per proteggerti dagli spioni, e fanno parte della voce spese.
De signor Ciccio Pasticcio non fotte un cazzo a nessuno.
E ti ripeto, viviamo nel mondo di oggi, che è questo. Spiano gli americani, spiano i cinesi, spiano i russi, spiano i tedeschi, spiano gli inglesi, spiano gli israeliani, spiano gli iraniani ecc. ecc. ecc.
Onestamente glia ammericans sono quelli che mi preoccupano meno...
:bua:
Poi sei liberissimo di andare a vivere coi talebani tra le montagne dell'Indukush.
:boh2:
nel momento in cui mantengono lo storico di ogni chiamata anche passata, se un domani divento una persona di un certo livello politico o commerciale, posso essere sputtanato a posteriori.
Certo e' anche vero che il problema non mi si pone visto che da programmatore sfigato la prospettiva tra 20 anni e' diventare un programmatore disoccupato :bua:
Per essere un obiettivo di spionaggio industriale comunque non devo essere chissa' quale multinazionale, anche un pesce medio e' una preda abbastanza succulenta, e lo e' anche un'azienda piccola con prospettiva di sfondare il mercato.
Ma dove hai vissuto negli ultimi anni?
Nsa che spiava su tutti (facebook, telefoni) non è mica fantascienza
Anche il marketing? Così che i concorrenti conoscano in anticipo le offerte da battere.
Fino a quando quel Ciccio pasticcio non è il vicino/amante di uno che lavora li, ma stai tranquillo l'azienda avrà messo in conto anche questo
A me interessa che sia economicamente svantaggioso. Fino a quando per intercettare qualcuno servono quattro persone si dovranno operare delle scelte. Quando un solo operatore ne può intercettare mille a me non va bene
Cazzo centra lo sai solo tu
Continui a non capire.
A Monitorare Facebook non ci vuole granché, testi al computer, foto e filmati...
Fai un esperimento, prendi un registratore, registra una conversazione di un'ora a tavola fra cinque persone, te non incluso, e fra tre settimane prova a trascriverla... auguri!
:asd:
nel momento in cui mantengono lo storico di ogni chiamata anche passata, se un domani divento una persona di un certo livello politico o commerciale, posso essere sputtanato a posteriori.
Certo e' anche vero che il problema non mi si pone visto che da programmatore sfigato la prospettiva tra 20 anni e' diventare un programmatore disoccupato :bua:
Per essere un obiettivo di spionaggio industriale comunque non devo essere chissa' quale multinazionale, anche un pesce medio e' una preda abbastanza succulenta, e lo e' anche un'azienda piccola con prospettiva di sfondare il mercato.
La iper fantascienza...
Ma dove hai vissuto negli ultimi anni?
Nsa che spiava su tutti (facebook, telefoni) non è mica fantascienza
Anche il marketing? Così che i concorrenti conoscano in anticipo le offerte da battere.
Fino a quando quel Ciccio pasticcio non è il vicino/amante di uno che lavora li, ma stai tranquillo l'azienda avrà messo in conto anche questo
A me interessa che sia economicamente svantaggioso. Fino a quando per intercettare qualcuno servono quattro persone si dovranno operare delle scelte. Quando un solo operatore ne può intercettare mille a me non va bene
Cazzo centra lo sai solo tu
Soprattutto il marketing. Almeno con quelle per le quali ho lavorato.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Alla fine le società di un certo rilievo devono premunirsi per bene...di certo il problema non è mio che ho uno studietto legale, ma di una Impregilo a caso che perde la commessa del canale di panama perché una azienda rivale di uno stato estero ha
informazioni riservate...
Dopotutto è risaputo che spiavano tutti..."tutti" virgolettato...
Fai un esperimento, prendi un registratore, registra una conversazione di un'ora a tavola fra cinque persone, te non incluso, e fra tre settimane prova a trascriverla... auguri!
:asd:
Io, te e chiunque, sarebbe una fatica immane.
However
Un software banale puo' identificare e isolare tutti e 5 i presenti e trascrivere parola per parola in tempo reale. Ci metto 5$ che se persone d'interesse un database tipo quello del GCHQ fa anche live matching con persone d'interesse.
(lo so non perche' faccio la spia di mestiere, ma perche' un ex consulente di Celtenham lo spiegava chiaramente ieri su BBC Radio 4). Anzi, il software che usiamo per le conference call internazionali manda il trascritto appena la linea e' chiusa e c'e' gente che parla con accenti incomprensibili o in semi-inglese.
Che poi le persone anche solo vagamente oneste non abbiano da temere e' un'altra storia e - al momento - sono d'accordo. Non arriva lo SWAT team con l'ariete e lo Spas 12 a casa di quelli che scaricano i video di scoreland o l'ultimo episodio di "The Blacklist " - PS Consigliatissimo.
Io, te e chiunque, sarebbe una fatica immane.
However
Un software banale puo' identificare e isolare tutti e 5 i presenti e trascrivere parola per parola in tempo reale. Ci metto 5$ che se persone d'interesse un database tipo quello del GCHQ fa anche live matching con persone d'interesse.
(lo so non perche' faccio la spia di mestiere, ma perche' un ex consulente di Celtenham lo spiegava chiaramente ieri su BBC Radio 4). Anzi, il software che usiamo per le conference call internazionali manda il trascritto appena la linea e' chiusa e c'e' gente che parla con accenti incomprensibili o in semi-inglese.
Che poi le persone anche solo vagamente oneste non abbiano da temere e' un'altra storia e - al momento - sono d'accordo. Non arriva lo SWAT team con l'ariete e lo Spas 12 a casa di quelli che scaricano i video di scoreland o l'ultimo episodio di "The Blacklist " - PS Consigliatissimo.
Si Stuck, ma sono persone che si vogliono parlare tramite i microfoni, che sono studiati apposta per fare questo.
Una intercettazione ambientale è un altro mondo. I testi trascritti hanno più "INCOMPRENSIBILE" che altro. Passa un'auto? Incomprensibile. Parlano in due contemporaneamente? Incomprensibile. Si accende la radio, la TV? Incomprensibile. Spesso anche le conversazioni telefoniche sono incomprensibili, a meno di non avere un minimo di background dietro. Poi se mettiamo in mezzo i dialetti...
Io queste cose le so, non le ipotizzo.
Poi fra tre anni, sette, dieci, inventeranno il microfono ipersensibile che distingue la caduta di una piuma, evvabbe, vedremo allora, ma ad oggi intercettare è un bordello.
Si Stuck, ma sono persone che si vogliono parlare tramite i microfoni, che sono studiati apposta per fare questo.
Una intercettazione ambientale è un altro mondo. I testi trascritti hanno più "INCOMPRENSIBILE" che altro. Passa un'auto? Incomprensibile. Parlano in due contemporaneamente? Incomprensibile. Si accende la radio, la TV? Incomprensibile. Spesso anche le conversazioni telefoniche sono incomprensibili, a meno di non avere un minimo di background dietro. Poi se mettiamo in mezzo i dialetti...
Io queste cose le so, non le ipotizzo.
Poi fra tre anni, sette, dieci, inventeranno il microfono ipersensibile che distingue la caduta di una piuma, evvabbe, vedremo allora, ma ad oggi intercettare è un bordello.
sulle intercettazioni ambientali son d'accordo (anche se, mi risulta, la questione non e' cosi' impossibile come la descrivi tu).
Ma in casa, ufficio, luoghi di riunioni, hai sicuramente molti meno disturbi ambientali, se non prossimi allo zero. E la' e' un attimo fare una trascrizione precisa delle conversazioni. E se sono intenzionati a spiare qualche pezzo grosso, non hanno bisogno di microfoni: pare che Netanyahu, ad esempio, venisse spiato dalla CIA/Obama senza l'ausilio di microfoni ma con una tecnologia in grado di ricostruire il suono che rimbalzava sui muri.
Gente, per ora queste discussioni sono più degne di fan theory di splinter cell o blacklist. Come faceva personaggio x a sapere che personaggio y...
Ricondurle al tweet di Trump rigurgitato da qualche programma alle 2 di notte di fox o a infowars o siti conplottari è volerla proprio tirare
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
sulle intercettazioni ambientali son d'accordo (anche se, mi risulta, la questione non e' cosi' impossibile come la descrivi tu).
Ma in casa, ufficio, luoghi di riunioni, hai sicuramente molti meno disturbi ambientali, se non prossimi allo zero. E la' e' un attimo fare una trascrizione precisa delle conversazioni. E se sono intenzionati a spiare qualche pezzo grosso, non hanno bisogno di microfoni: pare che Netanyahu, ad esempio, venisse spiato dalla CIA/Obama senza l'ausilio di microfoni ma con una tecnologia in grado di ricostruire il suono che rimbalzava sui muri.
Mah... a me pare solo fantascienza. Magari Chiwaz che ne capisce di onde sonore ci può dare una mano.
:uhm:
Mah... a me pare solo fantascienza. Magari Chiwaz che ne capisce di onde sonore ci può dare una mano.
:uhm:
Io so di una tecnologia laser che misurando le vibrazioni di un vetro di finestra ricostruisce il suono all'interno della stanza. In via teorica può essere fatto anche coi muri.
Non ho però idea dei risultati.
Edward Green
09-03-17, 16:42
Quanto adoro il futuro cyberpunk! Maaaa, la yakuza sta diventando la regine delle mafie, o no?
Io so di una tecnologia laser che misurando le vibrazioni di un vetro di finestra ricostruisce il suono all'interno della stanza. In via teorica può essere fatto anche coi muri.
Non ho però idea dei risultati.
Oh non penso che una conversazione qualsiasi faccia vibrare i vetri più di tanto... :bua:
A Dubai due anni fa', a un mega show tecnologico, presentavano una specie di "proiettore", puntato su una persona quella non sentiva piu nulla di tutto quello che c'era attorno, solo i rumori all'interno del "cono" proiettato dall'apparecchio. Funzionava all'interno di una fiera delirante con rumori di ogni tipo.
Secondo me e' possibilissimo
Oh non penso che una conversazione qualsiasi faccia vibrare i vetri più di tanto... :bua:
Di quello che tu pensi al laser frega il giusto, dato che la tecnologia funziona :asd:
https://en.wikipedia.org/wiki/Laser_microphone
MrWashington
09-03-17, 20:57
Mah... a me pare solo fantascienza. Magari Chiwaz che ne capisce di onde sonore ci può dare una mano.
:uhm:
La tecnologia non ha limiti, soprattutto a chi ha fondi praticamente illimitati.
MrWashington
09-03-17, 20:59
Oh non penso che una conversazione qualsiasi faccia vibrare i vetri più di tanto... :bua:
Sai che qualsiasi suono produce una vibrazione quindi anche di poco ma vibra? :asd:
La tecnologia non ha limiti, soprattutto a chi ha fondi praticamente illimitati.
Si, ma la fisica i limiti ce li ha.
:boh2:
Due voci che si sovrappongono sullo stesso microfono come le separi?
Di quello che tu pensi al laser frega il giusto, dato che la tecnologia funziona :asd:
https://en.wikipedia.org/wiki/Laser_microphone
Boh non dico che la tecnologia non esista eh, ma che vibrazioni produrrà mai una conversazione? Teoricamente anche il ticchettio di un orologio un po' più forte potrebbe farlo? :uhm: Oh intendiamoci eh, una tecnologia del genere mi gasa tantissimo, vorrei solo vedere quanto bene funziona.
Boh non dico che la tecnologia non esista eh, ma che vibrazioni produrrà mai una conversazione? Teoricamente anche il ticchettio di un orologio un po' più forte potrebbe farlo? :uhm: Oh intendiamoci eh, una tecnologia del genere mi gasa tantissimo, vorrei solo vedere quanto bene funziona.
"Amore, che c'è per cena?"
"Fagioli all'uccelletto..."
Poi vediamo cosa cavano fuori dalle vibrazioni :asd:
Si, ma la fisica i limiti ce li ha.
:boh2:
Due voci che si sovrappongono sullo stesso microfono come le separi?
Chiwiiiiiii... Guarda che era una domanda per te!
:cattivo:
Chiwiiiiiii... Guarda che era una domanda per te!
:cattivo:
Teoricamente mascherando le frequenze di una e dell'altra puoi separarle, ma sicuramente ne avranno parecchie in comune quindi non so cosa ti possa uscire.
Per dire, un software qualsiasi di mixaggio audio è in grado di cancellare il cantato da un file audio, Audition lo faceva già 15 anni fa.
AummaAumma
10-03-17, 01:47
http://people.csail.mit.edu/mrub/VisualMic/
Teoricamente mascherando le frequenze di una e dell'altra puoi separarle, ma sicuramente ne avranno parecchie in comune quindi non so cosa ti possa uscire.
Per dire, un software qualsiasi di mixaggio audio è in grado di cancellare il cantato da un file audio, Audition lo faceva già 15 anni fa.
Si, quello lo so, li problema infatti sono le voci umane che spesso sono nello stesso range di frequenze...
:bua:
Io so di una tecnologia laser che misurando le vibrazioni di un vetro di finestra ricostruisce il suono all'interno della stanza. In via teorica può essere fatto anche coi muri.
Non ho però idea dei risultati.
Mah... a me pare solo fantascienza. Magari Chiwaz che ne capisce di onde sonore ci può dare una mano.
:uhm:
Ma non lo avevano fatto i NOCS negli anni 80 per controllare l'appartamento dove si trovava il generale Dozer prima di liberarlo ?
Con un laser invisibile puntavano verso la finestra e hanno ricostruito le voci capendo che Dozer era dentro (quindi riconosciuto una persona)e quante erano per definire al meglio come e quando entrare ?
Si, ma la fisica i limiti ce li ha.
:boh2:
Due voci che si sovrappongono sullo stesso microfono come le separi?
Se sono diverse e hai 2 microfoni ce la puoi fare all'università ho visitato l'ex cselt e mi hanno fatto vedere cose spaventose con i microfoni...Chiaro che devi portare quella tecnologia sul campo...
MrWashington
10-03-17, 13:16
Se sono diverse e hai 2 microfoni c'è la puoi fare all'università ho visitato l'ex cselt e mi hanno fatto vedere cose spaventose con i microfoni...Chiaro che devi portare quella tecnologia sul campo...
E la cia penso possa portare in campo tutte quelle cose :sisi:
Secondo me c'era direttamente Obama appostato con il furgone, occhiali a goccia e baffoni finti che puntava il rilevatore di vibrazioni sulla finestra di Trump.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
A Dubai due anni fa', a un mega show tecnologico, presentavano una specie di "proiettore", puntato su una persona quella non sentiva piu nulla di tutto quello che c'era attorno, solo i rumori all'interno del "cono" proiettato dall'apparecchio. Funzionava all'interno di una fiera delirante con rumori di ogni tipo.
Secondo me e' possibilissimoQuello si chiama annullamento attivo del suono. :sisi:
Emette lo stesso suono da eliminare ma in controfase e devi avere microfoni tutti attorno alla persona altrimenti non puoi sapere cosa eliminare. :sisi:
Oh non penso che una conversazione qualsiasi faccia vibrare i vetri più di tanto... :bua:
Nemmeno il sensore di un microfono ha un'escursione di mezzo metro. :asd:
Quello si chiama annullamento attivo del suono. :sisi:
Emette lo stesso suono da eliminare ma in controfase e devi avere microfoni tutti attorno alla persona altrimenti non puoi sapere cosa eliminare. :sisi:
Si, più o meno.
Ci lavoro da anni su questi dispositivi :bua:
Si, più o meno.
Ci lavoro da anni su questi dispositivi :bua:
Allora potrai dirmi dove diablo finisce l'energia spesa per i due suoni (quello da annullare e quello in controfase). :pippotto:
Allora potrai dirmi dove diablo finisce l'energia spesa per i due suoni (quello da annullare e quello in controfase). :pippotto:
Calore?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Allora potrai dirmi dove diablo finisce l'energia spesa per i due suoni (quello da annullare e quello in controfase). :pippotto:
Sono due fronti di pressione che si compensano, quindi c'è un'azione meccanica tra le molecole di aria e quindi attrito. Finirà in calore.
Il fatto e' che non c'era nulla attorno alla persona. Lo strumento puo' essere installato un p' dove si vuoel rispettando le distanze e funzionava
Ma scusate i microfoni direzionali non esistono da una vita? :uhm:
Ma scusate i microfoni direzionali non esistono da una vita? :uhm:
Sono un altra cosa ancora :asd:
Ma scusate i microfoni direzionali non esistono da una vita? :uhm:
Visto che se ne parla e c'è gente competente.......perché "rimbambiscono" i pipistrelli?
Visto che se ne parla e c'è gente competente.......perché "rimbambiscono" i pipistrelli?
Non emettono nulla, perché dovrebbero rimbambire i pipistrelli? In che modo li disturbano ?
Domando, non ho proprio mai sentito questa cosa.
Non emettono nulla, perché dovrebbero rimbambire i pipistrelli? In che modo li disturbano ?
Domando, non ho proprio mai sentito questa cosa.
Da piccolo giocavo con uno di questi cosi: microfono montato su una pistola con parabola + cuffie e andavo in giro a provarlo su ogni cosa (avrò avuto 5 anni) e notavo quanto puntavo un pipistrello e premevo il grilletto iniziava a perdere subito quota per poi di colpo riprendersi e andare in tutte le direzioni......diciamo che "panicava".
Audio da laser mic: http://www.bestlasermicrophones.com/files/typeM-equalized.wav
Visto che se ne parla e c'è gente competente.......perché "rimbambiscono" i pipistrelli?
Cosa intendi ?
Da piccolo giocavo con uno di questi cosi: microfono montato su una pistola con parabola + cuffie e andavo in giro a provarlo su ogni cosa (avrò avuto 5 anni) e notavo quanto puntavo un pipistrello e premevo il grilletto iniziava a perdere subito quota per poi di colpo riprendersi e andare in tutte le direzioni......diciamo che "panicava".
Probabilmente alterava il modo in cui le onde sonore del suo sonar tornavano verso di lui e lui agiva di conseguenza...
Probabilmente alterava il modo in cui le onde sonore del suo sonar e lui agiva di conseguenza...
Può essere, visto che loro sfruttano le onde di ritorno. Ma se gliele incasini sparandogli un muro sonoro potrebbero pensare di finire contro un muro...
Continuo a non capire perché un microfono dovrebbe "sparare" qualcosa, a meno che non sia un sistema sonar.
Infatti non l'ho mai capito pure io. Non riesco a trovare un immagine per era tipo così quello che avevo:
https://www.cittadelsole.it/cimage/img.php?src=/skin1/images/fascettebig/ip91743a.jpg&w=545&h=545&fill-to-fit=ffffff&sharpen&save-as=jpg&q=70
Però di plasticone giallo anni 80
.....a meno che non "sentisse doppio" quindi anche il suo sonar dalle mie cuffie......però non sono esperto di eco-localizzazione.
Continuo a non capire perché un microfono dovrebbe "sparare" qualcosa, a meno che non sia un sistema sonar.
Possibile che la parabola oltre far convergere le onde sonore sul suo fuoco generi pure delle onde spurie ( dopotutto il fuoco dovrebbe essere un punto geometrico ideale il microfono non potrà mai esserlo) che sembra dipartire dal microfono a causa delle riflessioni.
:rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=z-rL4ySsA-E
pare che qualcuno non tolleri i civili dimostranti
https://s27.postimg.org/aztnnm3tv/2017_Berkley_Alt_Right_vs_Antifa_HIGHQUALITY.gif?n oredir=1
:rotfl:
chiaramente, l'hanno arrestato tempo istant :moan:
l'hanno tirato subito fuori con una megacolletta :asd:
comunque, qualcuno ha dubbi su DONALD TRUMP'S 4D CHESS?
https://www.youtube.com/watch?v=s-7X0ZeMt7E
Edward Green
16-03-17, 15:26
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17309291_1879943858957910_714000722889637463_n.jpg ?oh=ba7059259349ea3f0f51239bcce7f372&oe=59656F02
Mi sa che qualcuno perderà il posto di lavoro al McDonald :asd:
Det. Bullock
16-03-17, 16:15
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17309291_1879943858957910_714000722889637463_n.jpg ?oh=ba7059259349ea3f0f51239bcce7f372&oe=59656F02
Mi sa che qualcuno perderà il posto di lavoro al McDonald :asd:
Sono stati hackerati.
Edward Green
16-03-17, 16:42
Sono stati hackerati.
Già mi immagino le reazioni fra "ha stato Putin" e l'hackeraggio a propria insaputa :asd:
McDonald's e Donald trump. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAA!
Det. Bullock
16-03-17, 17:07
Già mi immagino le reazioni fra "ha stato Putin" e l'hackeraggio a propria insaputa :asd:
No, sul serio, c'è un annuncio sul loro account twitter.
Edward Green
16-03-17, 17:25
No, sul serio, c'è un annuncio sul loro account twitter.
Lo so, ho visto. Solo che fra i ministri che hanno appartamenti a loro insaputa, Grillo che dice che il blog non è suo, fa giusto capolino ora l'hackeraggio su Twitter :asd:
Det. Bullock
16-03-17, 19:02
Lo so, ho visto. Solo che fra i ministri che hanno appartamenti a loro insaputa, Grillo che dice che il blog non è suo, fa giusto capolino ora l'hackeraggio su Twitter :asd:
A quanto pare è un problema diffuso con Twitter, poi capace pure che era un dipendente in via di licenziamento che si è sfogato. :asd:
Della riforma sanitaria gop non ne vogliamo parlare?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Det. Bullock
17-03-17, 16:59
Della riforma sanitaria gop non ne vogliamo parlare?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Cioé quella che non piace nemmeno ai repubblicani?
Ho letto pure dei tagli al welfare e alla ricerca sul clima e sinceramente sembra di vedere un team up dei cattivi di capitan Planet.
Edward Green
17-03-17, 20:44
https://twitter.com/BraddJaffy/status/842807644222033923
E' un trollone di prima categoria :rotfl: :rotfl:
No ma infatti, era giusto per riportare la discussione sui binari che altrimenti finisce a youtube video di casi umani da un fronte o dall'altro
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Edward Green
18-03-17, 00:19
No ma infatti, era giusto per riportare la discussione sui binari che altrimenti finisce a youtube video di casi umani da un fronte o dall'altro
L'ultimo che ho postato è proprio Trump con la Merkel :asd:
Comunque se vogliamo una discussione più seria, ecco qua:
http://www.repubblica.it/static/images/economia/2017/16032017/01.jpg
Trump è più o meno coerente, però una roba del genere la vorrei lontana anni luca dalla mia società :asd:
dentro a tanti di quegli istogrammi rossi non c'è la pancia dell'america che l'ha votato?
comunque altro grafico che non dice un cazzo: un delta percentuale senza le cifre può dare rappresentazione solo parziale
vorrei due torte con la ripartizione tra voci di spesa, una prima e l'altra dopo trump
possibilmente di diametro diverso, per far capire se la spesa totale è variata
dentro a tanti di quegli istogrammi rossi non c'è la pancia dell'america che l'ha votato?
comunque altro grafico che non dice un cazzo: un delta percentuale senza le cifre può dare rappresentazione solo parziale
vorrei due torte con la ripartizione tra voci di spesa, una prima e l'altra dopo trump
possibilmente di diametro diverso, per far capire se la spesa totale è variata
Eh?
da quello che so gli usa spendono per le forze armate piu' del resto del mondo messo assieme, quindi per +10% alla difesa è roba enorme gia' da solo.
da quello che so gli usa spendono per le forze armate piu' del resto del mondo messo assieme, quindi per +10% alla difesa è roba enorme gia' da solo.
Se ricordo bene il budget delle forze armate è superiore a quello della somma di tutti gli altri paesi Cina e Russia comprese
Uno dei paradigmi a stelle e strisce è che la spesa militare sia il volano dell'economia nazionale.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Uno dei paradigmi a stelle e strisce è che la spesa militare sia il volano dell'economia nazionale.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Beh la ricerca in ambito militare a cascata finisce in ambito civile.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
e pensa un po' quando finisce in ambito civile delle ricerca in ambito civile ^^
e pensa un po' quando finisce in ambito civile delle ricerca in ambito civile ^^
eh? :uhm:
se hai una somma X, il civile ne beneficia immensamente di piu' se la somma X la spendi in ricerca civile piuttosto che non militare. abbastanza ovvio, no? promuovere e incentivare le ricerche in campo medico e scientifico in generale, aumentare i fondi nasa per progetti ambiziosi, ecc...
Soprattutto non mi sembra che il budget americano per la difesa sia risicato lol
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
ho il sospetto che le ricerche militari si aspettino risultati in tempi molto minori che ricerche civili :asd:
MrWashington
19-03-17, 14:07
3/4 della tecnologia che usiamo deriva da ricerche in campo militare eh
credo lo sappiano anche i sassi :look:
spero :bua:
Io dico che senza i fondi per la difesa oggi avremmo ancora i 286 (o forse nemmeno quelli) e staremmo parlando di Prince of Persia :bua:
E ovviamente non saremmo mai andati sulla Luna... ah no, dimenticavo che in realtà non ci siamo mai andati :jfs2: :spy:
siete fermi agli anni 60, dove la tecnologia era preistorica rispetto a oggi, la guerra fredda faceva spendere gozialiardi di volte in ricerca militare che non civile e la diffusione dei computer era roba da scrittori di fantascienza. ^^
Det. Bullock
19-03-17, 14:47
Io dico che senza i fondi per la difesa oggi avremmo ancora i 286 (o forse nemmeno quelli) e staremmo parlando di Prince of Persia :bua:
E ovviamente non saremmo mai andati sulla Luna... ah no, dimenticavo che in realtà non ci siamo mai andati :jfs2: :spy:
La NASA è un ente civile, la ricerca militare è primariamente "come uso stà roba inventata dalla NASA per ammazzare persone?"
E guarda caso Trump ha deciso di togliergli soldi, come tutti del resto nelle ultime decadi, anche negli anni '60 la NASA aveva le briciole se confrontata all'esercito e con quelle briciole siamo andati sulla Luna.
Se avessero avuto i soldoni dell'esercito USA probabilmente a quest'ora staremmo non dico coi motori a curvatura di Star Trek ma quasi. :asd:
se hai una somma X, il civile ne beneficia immensamente di piu' se la somma X la spendi in ricerca civile piuttosto che non militare. abbastanza ovvio, no? promuovere e incentivare le ricerche in campo medico e scientifico in generale, aumentare i fondi nasa per progetti ambiziosi, ecc...
Infatti più che la ricerca militare è la NASA a fare da traino, anzi i militari di solito si limitano a prendere roba dalla NASA e adattarla a volte chiedendo consulenze anche di tipo idiota come chiedere se si possono usare le bombe atomiche per lanciare roba nello spazio.
Bella questa visione dell'industria militare composta da idioti che prendono le idee dai poveri geni sottopagati della NASA che con le briciole vanno sulla Luna... sembra tratta dalla propaganda de Il Manifesto dei bei tempi, però è divertente :asd:
Hai presente come e perché sono nati i primi "computer"? Te lo dico io: fire control e decrittazione (Ultra)
E no, non siamo fermi agli anni 60 e alla "tecnologia preistorica": a che livelli di tecnologia siamo arrivati realmente oggi lo vedremo in ambito civile solo fra parecchi anni...
Poi negli anni 60 non c'ero, ma negli anni 80 sì, e ricordo perfettamente quanto "avanzati e moderni" sembrava di essere, né più né meno come oggi. Fra altri 30 o 50 anni guarderete agli anni '10 come alla "preistoria", a usare lo stesso metro :snob:
Det. Bullock
19-03-17, 15:22
Bella questa visione dell'industria militare composta da idioti che prendono le idee dai poveri geni sottopagati della NASA che con le briciole vanno sulla Luna... sembra tratta dalla propaganda de Il Manifesto dei bei tempi, però è divertente :asd:
Hai presente come e perché sono nati i primi "computer"? Te lo dico io: fire control e decrittazione (Ultra)
E no, non siamo fermi agli anni 60 e alla "tecnologia preistorica": a che livelli di tecnologia siamo arrivati realmente oggi lo vedremo in ambito civile solo fra parecchi anni...
Poi negli anni 60 non c'ero, ma negli anni 80 sì, e ricordo perfettamente quanto "avanzati e moderni" sembrava di essere, né più né meno come oggi. Fra altri 30 o 50 anni guarderete agli anni '10 come alla "preistoria", a usare lo stesso metro :snob:
La mia fonte non è il Manifesto ma il blog di Paolo Attivissimo, è uyn dato che ha ripetuto più volte in conferenze anche in alcuni commenti sul suo blog, uno a caso:
https://attivissimo.blogspot.it/2008/07/un-piccolo-passo-per-un-uomo-un.html
[...]Un dato per tutti: il costo dell'intero progetto Apollo fu di circa 100 miliardi di dollari (in valuta del 1994, la prima che ho trovato). Il costo di un anno di guerra in Iraq. O il costo di dieci anni di chirurgia estetica soltanto negli Stati Uniti.
[...]
I primi computer come quelli che usiamo oggi (coi microprocessori) furono fatti per conto della NASA perché avevano bisogno di qualcosa che potesse essere messo su una nave spaziale e quelli a valvole che si usavano allora ovviamente non erano adatti.
"Il Manifesto" dev'essere la fonte che la ricerca militare USA sarebbe "vediamo come usare sta roba che ha inventato la NASA per ammazzare la gente", intendevo dire, non certo che la NASA sia un ente militare, ci mancherebbe. Ma credi che la NASA non abbia avuto accesso e sfruttato (parte del)le tecnologie sviluppate nel frattempo dall'Air Force, già da prima della sua nascita? Che personale ex-USAF non sia andato alla NASA? Credi che lo scambio sia tutto a senso unico e non nei due sensi? No, quelli del settore militare sono tutti cretini a differenza dei geni della nasa... ecco la parte che veniva da il Manifesto...
Poi non capisco il quote sulla guerra in Iraq: oltre a tutti gli orrori annessi e connessi, fare una guerra è maledettamente costoso, è un principio che vale da qualche millennio a questa parte (ulteriore motivo per evitarle quando possibile), perché farlo sembrare una novità? Qua parlavamo di budget per la ricerca e la produzione di forze armate (investire in ricerca, sperimentare, quindi progettare e costruire un aereo, una nave o una parte di equipaggiamento), non dei costi di un'operazione militare attiva. Che comunque, peraltro, se proprio non si riesce a fare a meno di iniziare, è bene vincere, almeno (e torniamo alla superiorità tecnologica e possibilmente anche numerica), quindi magari evitiamo di mandare in azione Sherman e P51, tanto più che la logistica non sarebbe poi così tanto diversa, anche perché il carburante dovresti metterlo pure in quelli :bua:
Quanto ai computer, senza quelli a valvole a Bletchley Park e sulle navi da guerra, quando sarebbero arrivati quelli che usiamo oggi? Non significa che ogni sviluppo tecnologico arriva dal settore militare, ci mancherebbe, ma affermare all'opposto che non esiste collegamento non mi pare una posizione sostenibile :sisi:
Diciamo che la ricerca militare "accelera i tempi" e ne beneficia pure quella civile. Anche perché se devi chieder fondi tra "mi servono fondi per sviluppare questa idea" e tra "mi servono fondi per sviluppare quest'idea che può essere usata per ammazzare gente" la seconda gli ottiene più facilmente. C'è anche da dire che il mondo è cambiato parecchio e ci sono colossi dell'elettronica e informatica in grado di finanziare parecchio.
Poi la spesa militare americana è simile a qualsiasi spesa pubblica nostra.......un luogo dove i soldi spariscono senza un motivo apparente! Tra appalti e jet inutili hanno pure loro un bel giro di malaffare.
Det. Bullock
19-03-17, 16:49
"Il Manifesto" dev'essere la fonte che la ricerca militare USA sarebbe "vediamo come usare sta roba che ha inventato la NASA per ammazzare la gente", intendevo dire, non certo che la NASA sia un ente militare, ci mancherebbe. Ma credi che la NASA non abbia avuto accesso e sfruttato (parte del)le tecnologie sviluppate nel frattempo dall'Air Force, già da prima della sua nascita? Che personale ex-USAF non sia andato alla NASA? Credi che lo scambio sia tutto a senso unico e non nei due sensi? No, quelli del settore militare sono tutti cretini a differenza dei geni della nasa... ecco la parte che veniva da il Manifesto...
Poi non capisco il quote sulla guerra in Iraq: oltre a tutti gli orrori annessi e connessi, fare una guerra è maledettamente costoso, è un principio che vale da qualche millennio a questa parte (ulteriore motivo per evitarle quando possibile), perché farlo sembrare una novità? Qua parlavamo di budget per la ricerca e la produzione di forze armate (investire in ricerca, sperimentare, quindi progettare e costruire un aereo, una nave o una parte di equipaggiamento), non dei costi di un'operazione militare attiva. Che comunque, peraltro, se proprio non si riesce a fare a meno di iniziare, è bene vincere, almeno (e torniamo alla superiorità tecnologica e possibilmente anche numerica), quindi magari evitiamo di mandare in azione Sherman e P51, tanto più che la logistica non sarebbe poi così tanto diversa, anche perché il carburante dovresti metterlo pure in quelli :bua:
Quanto ai computer, senza quelli a valvole a Bletchley Park e sulle navi da guerra, quando sarebbero arrivati quelli che usiamo oggi? Non significa che ogni sviluppo tecnologico arriva dal settore militare, ci mancherebbe, ma affermare all'opposto che non esiste collegamento non mi pare una posizione sostenibile :sisi:
L'esercito non fa ricerca di base né ingegneria per situazioni estreme, si limitano spesso a riadattare roba già sviluppata da NASA e enti di ricerca di base civile, la differenza è che hanno molti più soldi.
Tanto per farti un'idea i famosi satelliti spia hanno costi paragonabili se non superiori al vecchio telescopio Hubble ma la NASA ne poteva mantenere solo uno e a malapena mentre di satelliti spia ce ne sono diversi.
Per dire, il programma shuttle venne finanziato solo perché i militari volevano usare le tecnologie risultanti per utilizzo militare (tante delle sue caratteristiche vennero richieste dai vertici militari), ma dovette farlo la NASA perché la ricerca militare semplicemente roba "di frontiera" non ne fa.
Il punto è che prima della NASA non c'era ragione per usare i microprocessori anche nei computer perché quelli a valvole per gli utilizzi militari erano considerati sufficienti visto che erano utili perlopiù per le navi da guerra che non avevano i problemi di peso e spazio delle capsule.
Poi come ha fatto notare kayato, gran parte di quei soldi del budget militare vanno a finire non si sa bene dove e già pre-Trump si hanno notizie di ordini eccessivi di carri armati e altri mezzi pesanti per esempio, dubito fortemente che l'aumento di budget verrà usato per la ricerca.
per la tesi sto lavorando con questi pacchetti software
http://www.hec.usace.army.mil/software/hec-ras/
http://www.hec.usace.army.mil/about/history.aspx
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
L'esercito non fa ricerca di base né ingegneria per situazioni estreme, si limitano spesso a riadattare roba già sviluppata da NASA e enti di ricerca di base civile, la differenza è che hanno molti più soldi.
Tanto per farti un'idea i famosi satelliti spia hanno costi paragonabili se non superiori al vecchio telescopio Hubble ma la NASA ne poteva mantenere solo uno e a malapena mentre di satelliti spia ce ne sono diversi.
Per dire, il programma shuttle venne finanziato solo perché i militari volevano usare le tecnologie risultanti per utilizzo militare (tante delle sue caratteristiche vennero richieste dai vertici militari), ma dovette farlo la NASA perché la ricerca militare semplicemente roba "di frontiera" non ne fa.
Il punto è che prima della NASA non c'era ragione per usare i microprocessori anche nei computer perché quelli a valvole per gli utilizzi militari erano considerati sufficienti visto che erano utili perlopiù per le navi da guerra che non avevano i problemi di peso e spazio delle capsule.
Poi come ha fatto notare kayato, gran parte di quei soldi del budget militare vanno a finire non si sa bene dove e già pre-Trump si hanno notizie di ordini eccessivi di carri armati e altri mezzi pesanti per esempio, dubito fortemente che l'aumento di budget verrà usato per la ricerca.
Scusa eh, guarda che mi stai dando ragione :asd:
Certe cose si sono fatte in un certo momento perché c'era la difesa dietro, piaccia o non piaccia... altrimenti magari si sarebbero fatte, ma dopo, come ha fatto notare anche Kayato.
Riguardo ai computer, che a Bletchley Park ci fosse tanto spazio va bene, ma siamo negli anni '40, agli albori come dicevo... non ti viene in mente che di possibili applicazioni ce ne sarebbero state diverse se fosse esistita la tecnologia per crearne di più piccoli? Già se Enigma l'avessero potuto decrittare i comandanti in mare, e magari pure in tempo reale, non credi che avrebbe fatto una "leggera" differenza? :jfs2:
Sennò sarebbe come dire - non c'entra direttamente con i computer, ma rende l'idea - che il radar/radiotelemetro all'inizio della guerra andava bene com'era e non c'era interesse a farlo piccolo perché tanto andava sulle grandi navi e allora mica si metteva sugli aerei e in postazioni portatili... invece se fosse stato abbastanza compatto e abbastanza avanzato anche sugli aerei l'avrebbero messo eccome, già nel '39!
Negli anni 60-70, poi, anche se oggi a molti sembrerà tutto uguale al '40 e tutto preistoria, c'è un'ulteriore, bella differenza in termini di possibili applicazioni militari per computer, in tutte e tre le principali armi e non solo sulle navi. E, anche volendo restare sulla marina, non c'è solo il controllo del tiro nelle unità maggiori di superficie, ci sono anche i sottomarini in cui di spazio non ce n'è davvero che avanzi (e le necessità di elettronica sono rapidamente aumentate rispetto ad un "semplice" aiuto per la TMA).
Riguardo poi alle inefficienze nella gestione di qualsiasi budget pubblico, ci sono problemi simili in tutti i Paesi (noi poi ne sappiamo più di qualcosa...) non mi sembra un buon punto di partenza. Tagliamo altri fondi al nostro SSN perché già ci sono inefficienze, sprechi e porcherie varie? :no:
La ricerca spaziale è quella che in generale genera più soldi di ritorno con brevetti, idee, utilizzi e nuove invenzioni, poi abbiamo la ricerca elettronica e poi non saprei.
Dopotutto se si vanno a vedere le invenzioni nate a seguito della corsa allo spazio c'è da impallidire...
qua s'e' deciso che i 3/4 o piu' delle ricadute sul civile vengono dal militare. ogni resistenza è inutile :asd:
hai ragione, magari siamo pure a 9/10
ehi, non l'ho mica detto io. :nono:
3/4 della tecnologia che usiamo deriva da ricerche in campo militare eh
credo lo sappiano anche i sassi :look:
spero :bua:
io mi adeguo :asd:
MrWashington
19-03-17, 21:26
La seconda guerra mondiale ha dato una accelerata in moltissimi campi, la guerra fredda idem.
Andare nello spazio era una derivazione "facciamo un missile capace di arrivare ovunque e colpire chiunque". Son nati prima i V2/ e successivi sviluppi del programma apollo eh.
E indovinate per cosa erano fatti i missili prima di portare l'uomo nello spazio? Quindi buona parte delle scoperte in ambito militare portano ad un uso civile, proprio perché preferiamo spendere per trovare il miglior modo di annichilire gli altri :sisi:
Molte ricerche in campo militare sono finite ad interessare anche il civile...
Basta guardare i combustibili di origine organica per gli ICBM, alla fine molti studi hanno portato alla produzione di chemioterapici o farmaci contro il diabete.
Tiriamo un po' le somme. Prendo come partenza la WW2 per comodità e andiamo fino alla caduta del muro, ecco in questo periodo la ricerca militare spingeva parecchio. Ma dopo gli anni 90 mi sa che ha frenato parecchio e como dicevo si sono affacciati molti più soggetti privati in grado di mettere in moto grosse ricerche.
Su come vengano usati i fondi militari americani dico solo......F-22.
Ah per la cronaca i sottomarini USA usano ancora Win95, non solo alla MS c'è un dipartimento che continua ad aggiornare Win95 solo per i militari (e anche qui sono fondi che vanno, saranno briciole ma sono "soldi sprecati")
Per la storia del progresso informatico poche storie, se siamo passati da 8MB di RAM a 8GB (come standard) è solo merito dei videogiochi! :tsk:
ma mi sono perso qualcosa o i tempi cambiano?
a me sembra che la punta di diamante della ricerca oggi sia soprattutto nella silicon valley (che con gli apparati militari mi pare che c'azzecchi poco)
http://worldwarwings.com/per-hour-cost-of-flying-our-many-aircraft-get-ready-to-have-your-mind-blown/?a=mk&var=maintain+cost-ww2&utm_campaign=maintain+cost&utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_term=original-ww2-mk&utm_content=informational
Molti dei costi della difesa non sono in R&D ma in semplice gestione. Tanto per fare un esempio, un'ora di volo di di un caccia può costare dai 10k ai 135k dollari tra carburante e manutenzione . Ora pensate a quanto costi addestrare un pilota, a gestire l'aeroporto militare etc etc
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Tiriamo un po' le somme. Prendo come partenza la WW2 per comodità e andiamo fino alla caduta del muro, ecco in questo periodo la ricerca militare spingeva parecchio. Ma dopo gli anni 90 mi sa che ha frenato parecchio e como dicevo si sono affacciati molti più soggetti privati in grado di mettere in moto grosse ricerche.
Su come vengano usati i fondi militari americani dico solo......F-22.
Ah per la cronaca i sottomarini USA usano ancora Win95, non solo alla MS c'è un dipartimento che continua ad aggiornare Win95 solo per i militari (e anche qui sono fondi che vanno, saranno briciole ma sono "soldi sprecati")
Per la storia del progresso informatico poche storie, se siamo passati da 8MB di RAM a 8GB (come standard) è solo merito dei videogiochi! :tsk:
Se pensi che lo shuttle dopo il suo restyling del cockpit aveva a bordo dei potentissimi 386 e si parla di fine anni 90.
http://worldwarwings.com/per-hour-cost-of-flying-our-many-aircraft-get-ready-to-have-your-mind-blown/?a=mk&var=maintain+cost-ww2&utm_campaign=maintain+cost&utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_term=original-ww2-mk&utm_content=informational
Molti dei costi della difesa non sono in R&D ma in semplice gestione. Tanto per fare un esempio, un'ora di volo di di un caccia può costare dai 10k ai 135k dollari tra carburante e manutenzione . Ora pensate a quanto costi addestrare un pilota, a gestire l'aeroporto militare etc etc
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Vero.
Soprattutto la proiezione ed il dislocamento delle truppe è allucinante. Leggevo che solo la spesa per il condizionamento delle truppe in Iraq era di decine di milioni di dollari.
- - - Aggiornato - - -
Tiriamo un po' le somme. Prendo come partenza la WW2 per comodità e andiamo fino alla caduta del muro, ecco in questo periodo la ricerca militare spingeva parecchio. Ma dopo gli anni 90 mi sa che ha frenato parecchio e como dicevo si sono affacciati molti più soggetti privati in grado di mettere in moto grosse ricerche.
Su come vengano usati i fondi militari americani dico solo......F-22.
Ah per la cronaca i sottomarini USA usano ancora Win95, non solo alla MS c'è un dipartimento che continua ad aggiornare Win95 solo per i militari (e anche qui sono fondi che vanno, saranno briciole ma sono "soldi sprecati")
Per la storia del progresso informatico poche storie, se siamo passati da 8MB di RAM a 8GB (come standard) è solo merito dei videogiochi! :tsk:
Gran parte delle scoperte mediche su pelle artificiale, trapianti di pelle, trattamento delle ustioni etc. deriva da privati che avevano contratti con l'esercito.
Idem per le "paste" che sigillano le ferite.
L'altro grande filone è la ricerca spaziale, ma ha meno fondi.
Faceva ridere il meme che girava su facebook tempo fa tipo: "cercano acqua su marte e sulla terra i bambini muoiono di seteh!!", dato che la gran parte di tecnologie per la depurazione dell'acqua (a disposizione anche degli africani) è di derivazione NASA :asd:
Tiriamo un po' le somme. Prendo come partenza la WW2 per comodità e andiamo fino alla caduta del muro, ecco in questo periodo la ricerca militare spingeva parecchio. Ma dopo gli anni 90 mi sa che ha frenato parecchio e como dicevo si sono affacciati molti più soggetti privati in grado di mettere in moto grosse ricerche.
Su come vengano usati i fondi militari americani dico solo......F-22.
Ah per la cronaca i sottomarini USA usano ancora Win95, non solo alla MS c'è un dipartimento che continua ad aggiornare Win95 solo per i militari (e anche qui sono fondi che vanno, saranno briciole ma sono "soldi sprecati")
Per la storia del progresso informatico poche storie, se siamo passati da 8MB di RAM a 8GB (come standard) è solo merito dei videogiochi! :tsk:
Qui il ragionamento è completamente fallato.
L'F22 dal punto di vista delle ricerche è il top, non un fallimento.
I problemi di funzionamento sono proprio dovuti al fatto che è un progetto estremo e modificato più volte, la ricerca e la tecnica applicati ad esso non c'entrano.
Idem il discorso dell'uso di SO vecchi...non sai di che parli.
Metti in un sistema delicatissimo Windows 10 perchè...? Perchè è nuovo?
Certi sistemi devono essere affidabili e funzionare sempre, quando ci riesci non vanno più toccati proprio per questo motivo (altro esempio sono le banche ed assicurazioni che girano con cobol ancora), non c'entra l'evoluzione.
Certi sistemi devono essere affidabili e funzionare sempre, quando ci riesci non vanno più toccati proprio per questo motivo (altro esempio sono le banche ed assicurazioni che girano con cobol ancora), non c'entra l'evoluzione.
Motivo per cui si usano ancora le Soyuz per portare la gente su e giù dalla ISS.
Lo spazio ha perso abbastanza interesse in generale e quindi ci sono meno fondi.
L'anomalia è SpaceX che ci sta puntando.
Qui il ragionamento è completamente fallato.
L'F22 dal punto di vista delle ricerche è il top, non un fallimento.
I problemi di funzionamento sono proprio dovuti al fatto che è un progetto estremo e modificato più volte, la ricerca e la tecnica applicati ad esso non c'entrano.
Idem il discorso dell'uso di SO vecchi...non sai di che parli.
Metti in un sistema delicatissimo Windows 10 perchè...? Perchè è nuovo?
Certi sistemi devono essere affidabili e funzionare sempre, quando ci riesci non vanno più toccati proprio per questo motivo (altro esempio sono le banche ed assicurazioni che girano con cobol ancora), non c'entra l'evoluzione.
Ma di fatto F-22 è già stato sostituito dal F-35 senza mai entrare in servizio.
La storia di Win95 era per dire che a volte si fermano quando le cose vanno bene senza dover per forza ricercare qualcosa di nuovo.
Ma di fatto F-22 è già stato sostituito dal F-35 senza mai entrare in servizio.
eh? l'F22 è un caccia di pura superiorità aerea. L'F35 è un multiruolo. E' come paragonare un F15 e un F16 :asd:
Veramente l'F-22 è in servizio da 10 anni...
Ma di fatto F-22 è già stato sostituito dal F-35 senza mai entrare in servizio.
La storia di Win95 era per dire che a volte si fermano quando le cose vanno bene senza dover per forza ricercare qualcosa di nuovo.
Il punto è che in certi settori non hai bisogno di "qualcosa di nuovo" ma di "qualcosa che funzioni senza avere/creare problemi".
Se non sbaglio il primo rover mandato su Marte aveva un 386 o un 486 come processore. E lì il problema non era la potenza di calcolo bensì il risparmio di energia elettrica per far funzionare il sistema. La potenza di calcolo si risolve con l'ottimizzazione del sistema ed è per questo che una console ha bisogno di componenti meno "spinti" di un PC per far girare il medesimo gioco...
Il discorso Win95 è fuorviante perchè che se non ci fosse l'esigenza di far girare n-mila programmi differenti su n-mila piattaforme PC differenti a quest'ora staremo ancora a usare il DOS :asd:
Riguardo l'F-35 secondo me c'è molta gente che punta il dito senza sapere bene i problemi nel complesso. Dal punto di vista tecnico è fenomenale, i problemi sono i costi. Ma è inutile parlare dei costi del "nuovo" senza andare a guardare i costi di gestione del "vecchio" che si usa attualmente. Senza contare il fatto che nelle varie versioni a disposizione ci sono anche quelli a decollo verticale che permetterebbe alla marina italiana di imbarcarli pur senza avere una portaerei del calibro di quelle USA/inglesi/francesi. Visto che attualmente usiamo ancora gli Harrier che ormai perdono i pezzi :bua:
Edward Green
20-03-17, 13:44
Nel frattempo, tornando all'incontro Merkel e Trump, spuntano commenti del genere: http://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/20/piu-merkel-e-meno-trump-ecco-cio-di-cui-avrebbe-bisogno-litalia-per-sa/33596/
Mai, peraltro, si era percepita una tale superiorità morale e politica della Germania - e di riflesso dell’Europa - rispetto agli Stati Uniti d’America.
Sarà anche per questo che da questa parte dell’Oceano è andata in scena una rivalutazione di massa della cancelliera tedesca, non certo il politico più amato del Vecchio Continente - tedeschi esclusi - dell’ultimo decennio. Rassicurati di essere noi, per una volta, dalla parte giusta del mondo.
Giornalisti che confondono la realtà con la propria realtà...
In alcune prove air-air l'f-35 si è dimostrato molto migliore dell'f-22. Ho sentito voci di 10-1 ma potrebbe essere una leggenda metropolitana
Del resto in un contesto BVR (beyond visual range) essere più stealth e avere un'avionica più avanzata significa poter abbattere il nemico senza che questo se ne accorga
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Lo spazio ha perso abbastanza interesse in generale e quindi ci sono meno fondi.
L'anomalia è SpaceX che ci sta puntando.
Uhm, ne sei proprio sicuro?
E' vero che ha perso fondi, ma mai come negli ultimi due anni c'è stato un incremento di missioni spaziali (almeno di pubblico dominio), aumento di moduli della ISS, rover di qua e di là. C'è anche l'aereo senza pilota che non si sa cosa ci faccia in orbita da un paio d'anni :asd:
E' stato appena finito di costruire un telescopio da buttare in orbita che farà impallidire Hubble.
Sul fronte privato, c'è SpaceX ma anche l'agenzia di Jeff Bezos (al momento mi sfugge il nome).
- - - Aggiornato - - -
Nel frattempo, tornando all'incontro Merkel e Trump, spuntano commenti del genere: http://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/20/piu-merkel-e-meno-trump-ecco-cio-di-cui-avrebbe-bisogno-litalia-per-sa/33596/
Giornalisti che confondono la realtà con la propria realtà...
No, non ce la faccio, mi dispiace :bua:
15 a 1 nell'ultimo test di Gennaio 2017, si era registrato un 17 : 1 ma e' discusso perche' il test era complesso e coninvolgeva anche il supporto degli F22 per supporto aereo falsando quindi il risultato a favore del F35
Pero' vado a memoria, ergo possibilita' di cagata altissima, pigliatemi con pinze ampissime
Ma sicuri che parliamo dell'F35 e non dell'(anche) nostro Typhoon? Perché di quest'ultimo è ben noto che abbia vinto qualche dogfight in esercitazione contro l'F22... :sisi:
Poi ovviamente la realtà è anche un po' diversa, oggigiorno nella stragrande maggioranza dei casi dovrebbe vincere chi rileva per primo il nemico e spara prima di essere rilevato a sua volta (ed è in teoria per questo che un F22 è progettato), un dogfight dovrebbe essere un'eventualità ormai infrequente, inutile avere manovrabilità e accelerazione ai massimi livelli se tanto sei già morto da 40 miglia... :bua:
Un po' come i sovietici, che pensavano che più un sottomarino andava veloce e in profondità, migliore era... :facepalm:
Poi ci sono sempre molte variabili. Avere un awacs in aria per esempio
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Poi ci sono sempre molte variabili. Avere un awacs in aria per esempio
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Esatto, o quantomeno un aew sul mare. E quello è uno dei più grandi vantaggi "indiretti" USA (insieme ai satelliti)
MrWashington
20-03-17, 15:07
Kayato sai che usano ancora i mega dischi per il sistema missilistico americano? Sai perché? Perché è affidabile e nessuno lo usa, è semplice ed è chiuso. Non ha buchi.
Te vorresti usare un s.o di ultima generazione che è fatto per far andare tutto il possibile... Con buchi grandi come pianeti? :asd:
L'F 22 é superiore al f 35 e al typhoon perché ti abbatte da kilometri e manco lo vedi. F 35 è multi ruolo f 22 un puro caccia da superiorità aerea.
Ma di fatto F-22 è già stato sostituito dal F-35 senza mai entrare in servizio.
La storia di Win95 era per dire che a volte si fermano quando le cose vanno bene senza dover per forza ricercare qualcosa di nuovo.
No, ma proprio no.
Ma ti hanno già risposto ampiamente gli altri.
Uhm, ne sei proprio sicuro?
E' vero che ha perso fondi, ma mai come negli ultimi due anni c'è stato un incremento di missioni spaziali (almeno di pubblico dominio), aumento di moduli della ISS, rover di qua e di là. C'è anche l'aereo senza pilota che non si sa cosa ci faccia in orbita da un paio d'anni :asd:
E' stato appena finito di costruire un telescopio da buttare in orbita che farà impallidire Hubble.
Sul fronte privato, c'è SpaceX ma anche l'agenzia di Jeff Bezos (al momento mi sfugge il nome).
Son sicuro solo di morire :bua:
Non sapevo dell'aumento dei moduli della iss...ero rimasto che avesso deciso di sospenderne i finanziamenti e fosse destinata nel giro di tot anni, ad essere abbandonata :uhm:
Ma sicuri che parliamo dell'F35 e non dell'(anche) nostro Typhoon? Perché di quest'ultimo è ben noto che abbia vinto qualche dogfight in esercitazione contro l'F22... :sisi:
Poi ovviamente la realtà è anche un po' diversa, oggigiorno nella stragrande maggioranza dei casi dovrebbe vincere chi rileva per primo il nemico e spara prima di essere rilevato a sua volta (ed è in teoria per questo che un F22 è progettato), un dogfight dovrebbe essere un'eventualità ormai infrequente, inutile avere manovrabilità e accelerazione ai massimi livelli se tanto sei già morto da 40 miglia... :bua:
Un po' come i sovietici, che pensavano che più un sottomarino andava veloce e in profondità, migliore era... :facepalm:
Ma infatti, per come è stato pensato l'F35 e tutto il sistema d'arma applicato rende di fatto il dogfight quasi obsoleto...
No, ma proprio no.
Ma ti hanno già risposto ampiamente gli altri.
Son sicuro solo di morire :bua:
Non sapevo dell'aumento dei moduli della iss...ero rimasto che avesso deciso di sospenderne i finanziamenti e fosse destinata nel giro di tot anni, ad essere abbandonata :uhm:
Avevano mandato su il modulo abitativo gonfiabile per testarlo. E' previsto che rimanga in esercizio fino al 2024.
Ma infatti, per come è stato pensato l'F35 e tutto il sistema d'arma applicato rende di fatto il dogfight quasi obsoleto...
Dicevano così anche in vietnam dove venne adottato l'F-4 senza cannone, per poi ricredersi. Poi non so, magari siamo arrivati effettivamente a quel punto con stealth+missili superavanzati.
Però ho visto certe manovre del PAK-FA che sembrava un caccia di Battlestar Galactica.
Dicevano così anche in vietnam dove venne adottato l'F-4 senza cannone, per poi ricredersi. Poi non so, magari siamo arrivati effettivamente a quel punto con stealth+missili superavanzati.
Però ho visto certe manovre del PAK-FA che sembrava un caccia di Battlestar Galactica.
Beh, non mettere il cannone fu una stronzata allora come lo sarebbe oggi, infatti nessuno ci pensa a toglierlo (senza contare che oggi con la varietà di munizionamento che esiste possono tornare decisamente utili anche in ambito tattico - magari non vedremo un F22 fare supporto tattico, ma già un F35 perché no? Lo fanno anche gli F18 imbarcati se serve... - e vale, del resto, anche per i pezzi di medio calibro sulle navi, fino ad una ventina d'anni fa considerati buoni giusto per dare un colpo d'avvertimento e a volte addirittura omessi, e oggi invece di nuovo considerati e usati per molteplici impieghi), ma un dogfight oggi come oggi dovrebbe essere uno scenario certamente ancora possibile, ma probabilmente non primario.
Riguardo al "viffing" (che peraltro l'F22 e il PAK-FA possono fare entrambi, mentre il Typhoon no), bisognerebbe parlarne con un po' di piloti, la reale efficacia in combattimento è controversa. Certo, in un dogfight davvero a breve raggio e con due soli aerei coinvolti, potrebbe fare la differenza... il problema è che poi resti lì come il classico "sitting duck", se ci sono diversi aerei coinvolti ti s'incula il resto dello stormo un istante dopo :bua:
Ad esempio questo articolo qui che parla proprio della reale efficacia del thrust vectoring in un contesto F22 vs Eurofighter (in particolare la parte direttamente riportata dal pilota di Typhoon):
https://theaviationist.com/2013/02/21/raptor-vs-typhoon-us/
...ma già ai tempi dei Sea Harrier alle Falklands si discuteva di sta cosa...
Si però vuoi mettere quanto di diverti negli air show. Poi cmq secondo me c'era un po' di invidia del pene nei confronti del cobra di pugachev lol
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Kayato sai che usano ancora i mega dischi per il sistema missilistico americano? Sai perché? Perché è affidabile e nessuno lo usa, è semplice ed è chiuso. Non ha buchi.
Te vorresti usare un s.o di ultima generazione che è fatto per far andare tutto il possibile... Con buchi grandi come pianeti? :asd:
L'F 22 é superiore al f 35 e al typhoon perché ti abbatte da kilometri e manco lo vedi. F 35 è multi ruolo f 22 un puro caccia da superiorità aerea.
Rispondi a caso o gli leggi i post? Così, per curiosità.
Per la storia degli F-22 i mi ricordi ai tempi che dicevano che avrebbero sostituito tutti i vecchi caccia con questi, ma "subito" dopo è arrivato F-35 e non si è fatto più nulla. Infatti viene ancora prodotto F-22 ora? A parte quelli "che devono finire", ci sono nuove commissioni?
Così a memoria (quindi potrei sbagliare) ma l'eurofighter non è il più vecchio dei tre?
L'F22 è un caccia da superiorità aerea ("sostituirebbe" gli F15, tanto per intenderci). Il che non significa che non abbia capacità di strike (la mentalità del "solo aria-aria, nemmeno un grammo del payload per l'aria-terra" è tramontata da una ventina o forse trentina d'anni...), ma il suo ruolo primario è quello di garantire la superiorità aerea, anche in un contesto ostile ad alta tecnologia (in uno a bassa tecnologia basta molto meno, naturalmente).
L'F35 è un caccia multiruolo, caccia/attacco (sostituisce gli F16, nonché gli Harrier e caccia imbarcati su portaelicotteri/portaerei STOVL nella variante B, quella che tra parentesi è fondamentale per la nostra Marina e che spero qualche genio non abbia la bella idea di tagliare). E' un po' il classico "jack of all trades", come lo era l'F16 a suo tempo, appunto.
Quanto al numero di velivoli, l'F22 ha, in piccolo, il problema che ebbe a suo tempo la classe Seawolf* (e in parte anche dei B2, per restare sull'aviazione): un costo enorme per unità, che non permette nemmeno agli USA di produrne grandi numeri. Quindi ci saranno sempre meno F22 che F35 e F18, ma non certo perché gli uni sostituiscano l'altro...
Il Typhoon è roba nostra, europea, non c'entra con il budget della difesa USA :asd:
* : classe di sub che doveva sostituire i 688, abortita dopo solo tre unità prodotte :bua:
L'F22 è un caccia da superiorità aerea ("sostituirebbe" gli F15, tanto per intenderci). Il che non significa che non abbia capacità di strike (la mentalità del "solo aria-aria, nemmeno un grammo del payload per l'aria-terra" è tramontata da almeno una ventina d'anni...), ma il suo ruolo primario è quello di garantire la superiorità aerea, anche in un contesto ostile ad alta tecnologia (in uno a bassa tecnologia basta molto meno, naturalmente).
L'F35 è un caccia multiruolo, caccia/attacco (sostituisce gli F16, nonché gli Harrier e caccia imbarcati su portaelicotteri/portaerei STOVL nella variante B, quella che tra parentesi è fondamentale per la nostra Marina e che spero qualche genio non abbia la bella idea di tagliare). E' un po' il classico "jack of all trades", come lo era l'F16 a suo tempo, appunto.
Quanto al numero di velivoli, l'F22 ha, in piccolo, il problema che ebbe a suo tempo la classe Seawolf* (e in parte anche dei B2, per restare sull'aviazione): un costo enorme per unità, che non permette nemmeno agli USA di produrne grandi numeri. Quindi ci saranno sempre meno F22 che F35 e F18, ma non certo perché gli uni sostituiscano l'altro...
Il Typhoon è roba nostra, europea, non c'entra con il budget della difesa USA :asd:
p.s.: classe di sub che doveva sostituire i 688, abortita dopo solo tre unità prodotte :bua:
Certo che EF non è americano, ma si stavano confrontando le prestazioni dei 3 caccia. Settimana scorsa avevo intravisto una vignetta di qualche giornale americano che riguardava i loro caccio contro quelli cinesi (quello cinese volava e quello americano era troppo carico di soldi per decollare o roba simile), non mi ero soffermato, ma visto che se ne parla ora mi è tornata in mente.
Non so se avete sentito del progetto USA di una gara per un aereo da supporto al suolo che costi poco e consumi pochissimo. Una specie di Super Tucano da usare in zone conflittuali con piena superiorità aerea
Non so a che punto sia la storia, ma è indice del fatto che la lievitazione dei costi nella difesa USA abbia raggiunto livelli non più sostenibili.
Voleranno con gli ornitotteri :asd:
Per quello ci sono i droni. Costo del veivolo irrisorio ( a paragone ovviamente) possibilità din perdere il pilota nulla (che tra addestramento ed esperienza vale un fottio di soldi, adottando la linea più cinica possibile)
Vedasi x47b
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
MrWashington
21-03-17, 11:05
Vero i droni prederanno sempre più piede.
Ma della "stretta di mano" con la Merkel non se ne parla?
http://i.perezhilton.com/wp-content/uploads/2017/03/donald-trump-angela-merkel-press-conference-handshake-wiretapping-fake-news-awkward-twitter-reactions.gif
Son due giorni che non ci dormo, guarda.
Son due giorni che non ci dormo, guarda.
Perché ti rode? Sei pure Trump supporte?
E tu sei kulonen supporter?
Inviato da un sarcazzo volante.
Tra i due di sicuro preferisco la crucca
from mobile
cmq andare a chiedere la mano di fronte alle telecamere accese con un tono tipo: "ciao, vuoi essere mio amico?" a TRUMP è veramente da idioti.
Donaldone ha dato la sua prova di forza (in puro stile trump, da testa di min*hia, che evidentemente piace un sacco agli americani) senza fare il minimo sforzo.
Più che altro xhe senso ha stringerle la mano in altre occasioni adottando toni cordiali e poi fare la scenetta davanti alle telecamere?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
cmq andare a chiedere la mano di fronte alle telecamere accese con un tono tipo: "ciao, vuoi essere mio amico?" a TRUMP è veramente da idioti.
Donaldone ha dato la sua prova di forza (in puro stile trump, da testa di min*hia, che evidentemente piace un sacco agli americani) senza fare il minimo sforzo.
Buonanotte, si chiama photo opportunity e viene chiesta dalla stampa. Se ti rifiuti fallo da uomo, sembrava un bambino messo in castigo
from mobile
Buonanotte, si chiama photo opportunity e viene chiesta dalla stampa. Se ti rifiuti fallo da uomo, sembrava un bambino messo in castigo
from mobile
E' Trump che fa Trump, è praticamente quello che ha sempre fatto negli ultimi 2 anni.
cmq andare a chiedere la mano di fronte alle telecamere accese con un tono tipo: "ciao, vuoi essere mio amico?" a TRUMP è veramente da idioti.
Donaldone ha dato la sua prova di forza (in puro stile trump, da testa di min*hia, che evidentemente piace un sacco agli americani) senza fare il minimo sforzo.
this :asd: grande Donald :rullezza: ogni cosa che fa scoppiano una tale quantità di fegati in giro per il mondo che sperò diventi dittatore a vita del pianeta intero :rullezza:
Cristo ma davvero qualcuno non ha capito che era una richiesta per la posa nelle foto che già stavano facendo?
Cristo ma davvero qualcuno non ha capito che era una richiesta per la posa nelle foto che già stavano facendo?
è questo il punto!
Trump adora mettere in imbarazzo gli altri comportandosi da testa di minchia o sparando minchiate: è il suo stile da sempre.*
Quindi tu politico europeo abituato a pacatezza e formalismi (come una stupidissima "posa" televisiva) o ti adatti o ti tocca "subire".
Quindi abbiamo:
supporters trump "fuck yeah mmmurica pew pew" che si fanno le seghe su queste scenette
gli altri che..."autistic screeching"
Non avrei MAI pensato di dirlo ma...un berlusconi di 20anni fa donaldone se lo sarebbe magnato a colazione. :bua:
*spero si capisca che io non sono un suo supporter...
Infatti voterei Berlusca solo per vedere cosa ne esce da un triangolare Berlusconi-Trump-Putin.
Potrebbero esserci scene epiche.
Oppure la III guerra mondiale, in ogni caso sarebbe un incontro storico :asd:
Infatti voterei Berlusca solo per vedere cosa ne esce da un triangolare Berlusconi-Trump-Putin.
https://scontent-dft4-1.cdninstagram.com/t51.2885-15/e35/17126656_1845224819073564_1683179756108906496_n.jp g
Avevano mandato su il modulo abitativo gonfiabile per testarlo. E' previsto che rimanga in esercizio fino al 2024.
2024 sicuro forse anche oltre
è saltata l'abolizione di Obamacare:uhm:
è saltata l'abolizione di Obamacare:uhm:
Se tanto mi dà tanto, è da qui che improvvisamente per Trump il piano inizia ad inclinarsi.
Edward Green
24-03-17, 22:04
Se tanto mi dà tanto, è da qui che improvvisamente per Trump il piano inizia ad inclinarsi.
Mah guarda, io ho sempre avuto la sensazione che a Trump di abolire l'obamacare gliene fregasse ben poco. L'ha usato come argomento in campagna elettorale, ma quando c'è stato da fare sul serio si è smorzato, ha incominciato a trattare su tutto e infine ha piazzato un ultimatum che avrebbe portato sicuramente i repubblicani in rotta. Ed infatti si sono sfaldati.
Deve aver pensato che infilarsi in un ginepraio e togliere la copertura sanitaria a milioni di persone non era proprio un gran mossa per i prossimi anni (viste anche le contestazioni che stavano subendo i repubblicani nelle ultime settimane). Ora dirà che è stata colpa del partito repubblicano, tempo 3 mesi la gente penserà ad altro e lui al massimo proporrà più avanti qualche leggera modifica per dire di aver fatto qualcosa (ed infatti ha già proposto ai democratici di trattare :asd: )
Det. Bullock
25-03-17, 04:25
Mah guarda, io ho sempre avuto la sensazione che a Trump di abolire l'obamacare gliene fregasse ben poco. L'ha usato come argomento in campagna elettorale, ma quando c'è stato da fare sul serio si è smorzato, ha incominciato a trattare su tutto e infine ha piazzato un ultimatum che avrebbe portato sicuramente i repubblicani in rotta. Ed infatti si sono sfaldati.
Deve aver pensato che infilarsi in un ginepraio e togliere la copertura sanitaria a milioni di persone non era proprio un gran mossa per i prossimi anni (viste anche le contestazioni che stavano subendo i repubblicani nelle ultime settimane). Ora dirà che è stata colpa del partito repubblicano, tempo 3 mesi la gente penserà ad altro e lui al massimo proporrà più avanti qualche leggera modifica per dire di aver fatto qualcosa (ed infatti ha già proposto ai democratici di trattare :asd: )
Sinceramente non credo che abbia calcolato le cose fino a questo punto, è probabile che fosse preoccupato che la sua immagine di "uomo forte" si sarebbe appannata se le trattative si fossero prolungate e ha deciso di correre un rischio che non ha pagato.
Det. Bullock
25-03-17, 15:51
http://www.youtube.com/watch?v=LT3Px11xN-0
OK, è una gaffe però porca puttana comincio a chiedermi quando spunta Capitan Planet perché qui siamo ai livelli dei cattivi da cartone animato. :facepalm:
Necronomicon
25-03-17, 20:57
La roba che stavano facendo non era nemmeno supportata dai loro elettori.
A Trump non cambia un cazzo perché se i conti dell'obama care diventano insostenibili, può sempre dar la colpa ai democratici :asd:
accadrà al 99.9%
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
Ma secondo voi in questi 4 anni a parte fare trollate alla 4chan si farà qualcosa di concreto?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
io dico che salirà il debito pubblico e basta :asd:
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
Edward Green
26-03-17, 11:35
Ma secondo voi in questi 4 anni a parte fare trollate alla 4chan si farà qualcosa di concreto?
Se riuscirà ad evitare una nuova crisi finanziaria-economica planetaria sarà già un miracolo, vedendo l'andamento delle borse.
Se non farà un cazzo, avrà cmq fatto meglio di Obama
io dico che salirà il debito pubblico e basta :asd:
Sent from my Z2 Plus using Tapatalkquesto certamente ma non è detto che sarà solo così
e se questo signore qui avesse ragione?
http://www.lastampa.it/2017/03/26/esteri/mnuchin-e-la-ricetta-per-lamerica-gi-le-tasse-per-una-crescita-al-fNtCSNG4AHriIPmQyDA3JI/pagina.html
e se tra un paio di anni gli USA si trovassero in un altro miracolo economico come ai tempi di reagan?
(sai che rosicate democratiche! :cheers:)
http://cheezburger.com/1795077/twitter-trolls-are-unleashing-dungeons-dragons-fury-on-republicans-with-new-trending-hashtag#utm_source=social-share&utm_medium=twitter
nerdata simpatica :D
Harlan Draka
29-03-17, 17:39
secondo voi gli verrà bloccata anche questa stronzata sull'inquinamento che non danneggia l'ambiente?
secondo voi gli verrà bloccata anche questa stronzata sull'inquinamento che non danneggia l'ambiente?
Senz'altro non si tornerà al carbone.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ThorosSudatos
31-03-17, 14:56
http://cheezburger.com/1795077/twitter-trolls-are-unleashing-dungeons-dragons-fury-on-republicans-with-new-trending-hashtag#utm_source=social-share&utm_medium=twitter
nerdata simpatica :D
Mi sa che ho capito perchè la propaganda liberal non ha funzionato :uhm:
come mai trump non ha ancora scatenato la terza guerra mondiale? è così lento?
Senz'altro non si tornerà al carbone.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non farà come i tedeschi subito dopo Fukushima?
Invece della richiesta di Flynn di immunità che si dice? Tutte le volte chr incappavo su un articolo online mi chiedeva un abbonamento....
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Su i dazi sulla Vespa nessun commento?
Tanto gli ammeregani comprano la roba italiana perché è figa, mica perché costa poco. Se costa di più cambia poco niente, non era certo l'average Minnesota Guy il target dei prodotti importati dall'Italia.
Questa mattina, l’ultimo dei mohicani Gentiloni ha difeso il ‘commercio senza confini’ dichiarando che la qualità non ha frontiere: è il contrario, quasi sempre è il low-cost di qualità scadente a non avere frontiere, quando non metti i dazi per riequilibrare la differenza dei costi di manodopera ed ecologici che esistono qui e non esistono in Cina. Ovviamente, i dazi non piacciono a chi produce in Cina e poi vende qui, parcheggiando gli utili alle Cayman attraverso Olanda e Irlanda: e siccome chi lo fa è, casualmente, anche proprietario dei media, allora capite perché i “dazi sono cattivi”.
La verità è, invece, che la Globalizzazione, con la sua libertà totale di spostamento di uomini, merci e denaro sta impoverendo le classi medie e lavoratrici: arricchendo un piccolissima minoranza. Basta analizzare i redditi nei paesi occidentali, Italia compresa, e poi quelli dei proprietari/azionisti delle multinazionali.
Det. Bullock
01-04-17, 02:01
http://twitter.com/politico/status/847922615960428544
:facepalm:
ThorosSudatos
01-04-17, 11:04
http://twitter.com/politico/status/847922615960428544
:facepalm:
Sei consapevole che li ha semplicementi firmati in un'altra stanza, si?
fra i commenti :rotfl:
Il voto per Trump è stato dichiaratametne un voto anti sistema da parte di persone che vedono di cattivo occhio proprio il sistema di contrappesi di cui è fatta una democrazia e che per gli osservatori superficiali appare spesso solo come un impedimento all'azione.
Alla maggioranza degli eletori di Trump non importa un fico secco delle regole democratiche e molto prbabilmente starebbero molto a loro agio con un dittatore.
http://www.ilpost.it/2017/03/31/trump-pesi-contrappesi/
Su i dazi sulla Vespa nessun commento?
Dovremmo prendere da esempio.
Dovremmo prendere da esempio.
Quindi tassare di più la Piaggio?
Det. Bullock
01-04-17, 13:39
Sei consapevole che li ha semplicementi firmati in un'altra stanza, si?
Sei consapevole che fare certe cose di fronte alle telecamere non da una bella impressione?
Mi stupisce che un presidente che si è fatto la fortuna stando in TV non le capisca certe gaffe.
not overreacting AT ALL :asd:
Edward Green
01-04-17, 16:57
Su i dazi sulla Vespa nessun commento?
https://it.businessinsider.com/guerra-dei-dazi-lordine-di-aumentare-le-tariffe-e-di-obama/
Sta seguendo la via indicata da Obama
https://it.businessinsider.com/guerra-dei-dazi-lordine-di-aumentare-le-tariffe-e-di-obama/
Sta seguendo la via indicata da Obama
Sì tratta di dati per appena 126 milioni l'anno, praticamente nulla in termini economici, e solo per compensare i mancati introiti derivanti dalla vendita di carne USA (che ad oggi è letteralmente boicottata per puri motivi protezionisti)
Questa mattina, l’ultimo dei mohicani Gentiloni ha difeso il ‘commercio senza confini’ dichiarando che la qualità non ha frontiere: è il contrario, quasi sempre è il low-cost di qualità scadente a non avere frontiere, quando non metti i dazi per riequilibrare la differenza dei costi di manodopera ed ecologici che esistono qui e non esistono in Cina. Ovviamente, i dazi non piacciono a chi produce in Cina e poi vende qui, parcheggiando gli utili alle Cayman attraverso Olanda e Irlanda: e siccome chi lo fa è, casualmente, anche proprietario dei media, allora capite perché i “dazi sono cattivi”.
La verità è, invece, che la Globalizzazione, con la sua libertà totale di spostamento di uomini, merci e denaro sta impoverendo le classi medie e lavoratrici: arricchendo un piccolissima minoranza. Basta analizzare i redditi nei paesi occidentali, Italia compresa, e poi quelli dei proprietari/azionisti delle multinazionali.
sostituisci cina con paesi dell'ESt e cayman con Malta o Lussemburgo e hai il quadro dell'UE.
A parte il discorso ecologia, toh.
Altro che dazi, noi siamo col culo nudo e appecorati in attesa.
Edward Green
05-04-17, 20:50
Bannon degradato.
Trump che fa inversioni a U ogni 2x3. Ora minaccia pure di bombardare Assad tramite i suoi sottoposti.
Il Sig.McCain che vuole la guerra totale in Siria:
Il senatore John McCain, ex candidato repubblicano alle presidenziali del 2008, ieri sera è stato durissimo: «È una vergogna per gli Stati Uniti. È il risultato dell'inazione di Barack Obama nel 2013 e dell'inazione di Trump, che oggi non fa niente per non urtare Vladimir Putin».
A quanto pare i vietnamiti non l'hanno bastonato abbastanza da fargli capire il concetto di guerra.
Insomma, le timide aperture di Tillerson rischiano di rimanere... timide :asd:
Ah, nel frattempo i "rivoluzionari" vanno in soffitta: https://www.washingtonpost.com/news/josh-rogin/wp/2017/04/04/mcmaster-staffing-nsc-with-traditional-gop-foreign-policy-hands/?utm_campaign=buffer&utm_content=buffer185f4&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_term=.5a7133cf983d
Edward Green
10-04-17, 00:13
http://www.lastampa.it/2017/04/09/esteri/trump-pensa-a-un-rimpasto-di-governo-bannon-a-rischio-daH0OCbGWnb9Z0ftnvDmrI/pagina.html
Trump pensa a un rimpasto di governo, Bannon a rischio
Trump sarebbe anche tentato di silurare il capo di gabinetto Reince Priebus, sostenitore della prima ore dell’ex tycoon e uomo chiave della sua campagna elettorale. Al suo posto potrebbe andare Gary Cohn, attuale capo economista della Casa Bianca e già pezzo grosso di Goldman Sachs
Intanto però il moderato generale Herbert Raymond McMaster pian piano sostituiva tutti gli uomini del suo predecessore Flynn, sfilando gli isolazionisti pro Putin, e rimpiazzandoli con repubblicani centristi ben più ortodossi nei rapporti «freddi» col Cremlino, come Fiona Hills.
Per ora sono voci. Ma se diventeranno vere, possiamo dire che la rivoluzione a parole di Trump rimarranno parole :asd: e che forse ci aspetterà un Bush II parte seconda.
Ha perso anche la KT McFarland, che pare fosse una sua fedelissima.
Se la cosa continua, ci troveremo con una Clinton, ma ritardata. :facepalm:
non è che donald sta diventando virginia 2? :confuso:
chissa' che scheletri nell'armadio gli hanno scoperto lol
Edward Green
10-04-17, 19:02
chissa' che scheletri nell'armadio gli hanno scoperto lol
E' uno showman, di sicuro non un rivoluzionario o un crociato. Quindi, come Berlusconi, una volta arrivato si è adattato tranquillamente all'andazzo generale.
Il portavoce della Casa Bianca chiede chiede scusa per la gaffe su Hitler
Aveva dichiarato che il Fuherer non aveva usato armi chimiche (http://notizie.virgilio.it/top-news/il-portavoce-della-casa-bianca-chiede-chiede-scusa-per-la-gaffe-su-hitler-4487?ref=libero)
stanno proprio sbavando su assad :asd:
Mi ricordate ci aveva detto che trump era isolazionista? :asd:
Inviato dal mio Moto G4 Plus utilizzando Tapatalk
ma infatti lo è... se consideriamo che per gli stati uniti tutto il mondo è degli stati uniti :trollface:
Mi ricordate ci aveva detto che trump era isolazionista? :asd:
Inviato dal mio Moto G4 Plus utilizzando Tapatalk
Lui stesso, durante la campagna elettorale.
Capisco che sia divertente fare i fighi a posteriori, ma al tempo non ho sentito motivazioni diverse da "è gurrafondaio perché non rispetta le donne".
Lui stesso, durante la campagna elettorale.
Capisco che sia divertente fare i fighi a posteriori, ma al tempo non ho sentito motivazioni diverse da "è gurrafondaio perché non rispetta le donne".
non proprio, militarmente aveva certo detto che non si sarebbe imbarcato in guerre lunghe che sarebbero costate la vita di soldati americani, ma ha anche detto che avrebbe intensificato gli attacchi contro ISIS - come in effetti ha fatto - e avrebbe ristabilito la potenza militare americana per rimettere in riga i suoi avversari (identificati gia' allora come ISIS, Iran, N.Corea). Le due affermazioni possono sembrare in antitesi, ma finora - anche attaccando Assad - non sono state smentite dai fatti.
non proprio, militarmente aveva certo detto che non si sarebbe imbarcato in guerre lunghe che sarebbero costate la vita di soldati americani, ma ha anche detto che avrebbe intensificato gli attacchi contro ISIS - come in effetti ha fatto - e avrebbe ristabilito la potenza militare americana per rimettere in riga i suoi avversari (identificati gia' allora come ISIS, Iran, N.Corea). Le due affermazioni possono sembrare in antitesi, ma finora - anche attaccando Assad - non sono state smentite dai fatti.
Va bene, nessuno pensava che avrebbe richiamato tutto l'apparato militare nella prima settimana.
Però, almeno in teoria, Assad era dalla stessa parte contro l'Isis. Stamattina Trump pare gli abbia dato dell' animale e sostiene che Putin lo spalleggia.
Qui c'è un'inversione di 180° nel giro di una settimana, sono provocazioni del tutto gratuite.
Va bene, nessuno pensava che avrebbe richiamato tutto l'apparato militare nella prima settimana.
Però, almeno in teoria, Assad era dalla stessa parte contro l'Isis. Stamattina Trump pare gli abbia dato dell' animale e sostiene che Putin lo spalleggia.
Qui c'è un'inversione di 180° nel giro di una settimana, sono provocazioni del tutto gratuite.
su Assad ci sono state dichiarazioni di diverso tipo, ma si e' sempre esclusa un'alleanza col regime siriano per combattere ISIS:
http://www.washingtonexaminer.com/white-house-suggests-trump-will-not-partner-with-assad/article/2612728
nelle varie questioni mediorientali, non sempre il nemico del mio nemico e' mio amico. E a me sinceramente sembra che solo Trump lo abbia capito, visto che i suoi oppositori spingono per schierarsi da un lato (pro ribelli, fai entrare i Siriani da sinistra) o dall'altro (alleati con Assad e elimina ISIS), senza considerare le ripercussioni che si avrebbero rafforzando troppo uno dei due.
Det. Bullock
12-04-17, 14:47
Lui stesso, durante la campagna elettorale.
Capisco che sia divertente fare i fighi a posteriori, ma al tempo non ho sentito motivazioni diverse da "è gurrafondaio perché non rispetta le donne".
Il giorno prima diceva che era isolazionista, il giorno dopo diceva che avrebbe fatto il bello e il cattivo tempo con l'esercito USA e mi sembra che più di uno l'abbia fatto notare.
c'è chi sperava che non compiesse atti di guerra applauditi da hillary clinton, più che altro :asd:
Det. Bullock
12-04-17, 15:14
c'è chi sperava che non compiesse atti di guerra applauditi da hillary clinton, più che altro :asd:
E come?
Andando in un'altra dimensione in cui la posizione geopolitica degli USA è completamente differente?
esistono gli illusi :sisi:
Non era mica obbligato ad andare a tirare il culo alla Russia.
mo' ci manca solo che in siria colpiscano mezzi russi e si mettano a bombardare la meglio corea facendo incazzare in cini. :sisi:
<Prima delle elezioni>
Detrattori di Trump: "É amico di Putin, schifo!"
Sostenitori di Trump: "É amico di Putin, evvai!"
<Dopo le elezioni>
Tutti: "ehm... :uhm: "
:uhm:
Devo ammettere che la situazione è alquanto paradossale...
:asd:
Nonno Simpson potrebbe essere più affidabile e prevedibile
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Beh direi che ha dimostrato quello che è un pazzo scriteriato...Che penso di gestire le relazioni internazionali come la trasmissione di cui era protagonista...
Francamente speravo fosse veramente isolazionista perché in questi anni dove hanno messo mano gli USA hanno fatto danni.
Sono abbastanza sicuro che se non gli avessero messo contro la Clinton sarebbe stato asfaltato alle elezioni probabilmente da quasi chiunque e non certo per la bravura del candidato avverso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.