Visualizza Versione Completa : [PS5] Playstation 5
minchia così in là, vabbè era ora che usassero qualcosa di Taptic come si fa da anni nei cellulari, è davvero tutt'altra cosa
per me più tardi esce meglio è, ho preso la ps4 solo a metà 2018, almeno la sfrutto ancora un po'
Harry_Lime
08-10-19, 14:09
minchia così in là, vabbè era ora che usassero qualcosa di Taptic come si fa da anni nei cellulari, è davvero tutt'altra cosaSì sapeva da inizio anno di holiday 2020.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
per me più tardi esce meglio è, ho preso la ps4 solo a metà 2018, almeno la sfrutto ancora un po'
Tanto al 99% sarà retrocompatibile, puoi sfruttare la PS4 per prendere la PS5 in offerta :asd:
Harry_Lime
08-10-19, 14:33
Tanto al 99% sarà retrocompatibile, puoi sfruttare la PS4 per prendere la PS5 in offerta :asd:È retrocompatibile. Confermato da Cerny anche questo mesi fa.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
È retrocompatibile. Confermato da Cerny anche questo mesi fa.
Ah ok sorry me l'ero persa. Bene benissimo, potrebbe essere la prima console che acquisto al day one :asd:
io la compro dopo che mi dite quanto rumore fa :sisi:
E' il momento buono di mandare in pensione la mia PS3 e comprarmi una PS4 :fag:
io la compro dopo che mi dite quanto rumore fa :sisi:
Le ventole sono silenziose, ma quando mangia la zuppa succhia di brutto
Speriamo che i grilletti non siano come quelli del DS4 dei primo due anni , ho cambiato pad 7 volte. Sempre in garanzia ma era una rottura di palle. Erano scandalosamente fragili e fatti con la merda. Col V2 hanno sistemato ma ho sempre paura di sfondare la molla
ma la togliete mai la polvere dalla play?
effettivamente no, ma intendi proprio aprirla? comunque io non ho mai avuto problemi di ventole sparate a mille (se non giusto in qualche raro momento di determinati giochi), ho sempre giocato in maniera estremamente silenziosa. Poi è la fissa di Para, quindi non bisogna farci tanto caso :asd:
effettivamente no, ma intendi proprio aprirla? comunque io non ho mai avuto problemi di ventole sparate a mille (se non giusto in qualche raro momento di determinati giochi), ho sempre giocato in maniera estremamente silenziosa. Poi è la fissa di Para, quindi non bisogna farci tanto caso :asd:È pure la mia, e mi sfugge come fate davvero a NON avvertire un rumore della madonna dalla play :bua:
Provate God of War, per dire, sembra che decolli :bua:
In before "gioco con le cuffie"
Tornando IT, una lettura esaustiva: https://www.wired.com/story/exclusive-playstation-5/
C'entra niente la polvere :asd: o meglio quello c'entra solo a distanza di molto tempo. Ma molte PS4 (oltre il 50%) erano rumorose appena tirate fuori dalla scatola :asd: Idem per le prime Pro. Sono semplicemente progettate e assemblate col culo. Poi dipende anche da che ventola ti capita, le Nidec sono silenziose le Delta no ecc. poi se la fai pure impolverare buonanotte
La mia standard è silenziosa ma é la slim , quella del day One l ho data dentro e non mi ricordo se faceva rumore
C'entra niente la polvere :asd: o meglio quello c'entra solo a distanza di molto tempo. Ma molte PS4 (oltre il 50%) erano rumorose appena tirate fuori dalla scatola :asd: Idem per le prime Pro. Sono semplicemente progettate e assemblate col culo. Poi dipende anche da che ventola ti capita, le Nidec sono silenziose le Delta no ecc. poi se la fai pure impolverare buonanotte
È anche vero che la mia pro che considero RUMOROSISSIMA l'ho fatta sentire a un amico e mi dice che il rumore non gli sembra così forte :bua:
L'ho sempre considerato PAZZO, ma mi sta venendo il dubbio che forse... :bua:
Harry_Lime
08-10-19, 17:03
È pure la mia, e mi sfugge come fate davvero a NON avvertire un rumore della madonna dalla play :bua:
Provate God of War, per dire, sembra che decolli :bua:
In before "gioco con le cuffie"
Io gioco senza cuffie, ma non riesco davvero a capire sta para del rumore. Io ho avuto la prima versione di ps4 day one e la prima versione di pro day one o giù di li. E a me fottesega del rumore.
Eric Starbuck
08-10-19, 17:20
Io non ho mai notato il rumore fino a quando non ho iniziato Days Gone... nel menu la ventola parte a mille.
poi c'è la ps4 di Bigg che fa storia a se :asd:
mah!
la mia pro a un certo momento pensavo decollasse e mi sono stupito perché fino ad allora era sempre stata alquanto silenziosa
allora l'ho presa, ho lavorato per un bel po' e minuziosamente di pennellino, swiffer e dust buster nelle fessure laterali (senza aprirla) e, miracolosamente, è tornata quieta come prima
e, al tatto, scalda meno
magari è un caso particolare ma, visto che ho tolto chili di lanugine, escludo la coincidenza
P.S.: l'ho fatto perché avevo avuto la stessa esperienza col pc, così poi ho imparato ad aprirlo e pulirlo almeno un paio di volte l'anno
La mia Pro, con certi titoli decollava.
Decisi di pulirla per bene (anche se non era presente tanta polvere) e di applicare dei gommini (quelli delle sedie) alla base della play per
alzarla leggermente dal piano su cui era poggiata.
Ebbene, funge a meraviglia!
Le ventole partono sempre, ma non entrano mai in modalità "jet".
God of War ci sto rigiocando in questi giorni ed è abbastanza silenziosa. Avverto un incremento nella mappa, ma non decolla.
Odissey non la sento nemmanco.
No Man Sky idem, solo un pò nei pianeti verdeggianti.
NON È LA POLVERE
Con la polvere è peggio, ma ci sono ps4 nate male, vuoi per la marca della ventola, vuoi perché hanno messo male la pasta termica. Io ho avuto 2 ps4 chassis B di fila, che anche da appena tirate fuori dalla scatola arrivavano a 66dB mentre giocavo. La slim che ho ora è 4 volte più silenziosa. Sono passati più di 2 anni ed è sempre silenziosa. Tra l'altro l'ho anche aperta per pulirla ma c'era pochissima polvere, dove minchia vivete?
per me più tardi esce meglio è, ho preso la ps4 solo a metà 2018, almeno la sfrutto ancora un po'
stesso discorso vale anche per me, davvera ottima notizia una data così in là :sisi:
Blade Runner
09-10-19, 08:38
che la finestra di uscita fosse quella di fine 2020 è un po la scoperta dell'acqua calda era abbastanza prevedibile :asd:
per il resto curioso di sapere cosa tirano fuori con il nuovo dualshock e sopratutto di sapere le caratteristiche ufficiali e precise di ps5.
pero mettendo insieme tutti i dati fino ad adesso mi aspetto una console che costi non meno di 499 euro.
ps: discorso polvere e rumore. la ps4 d1 l'ho aperta una volta per montare il nuovo hdd e sinceramente era pulitissima dentro. la ps4 pro idem e poi l'ho riaperta circa sei mesi fa per vedere se c'era polvere dentro ed era praticamente come al d1. quindi o la mettete in un punto dove prende parecchia polvere oppure evidentemente spolverate poco spesso e tutta la polvere viene mangiata dalla ps4 :bua:
per il prezzo si spera massimo 499 sennò inizia a costare troppo. speriamo non esagerino verso l'alto :bua: Sony non credo ricada nello stesso errore, poi riconosciuto, fatto con Ps3.
cmq questo è il topic della ps5, il forum di economia domestica è dall'altra parte :asd:
Rivista anche l’interfaccia generale, il vero e proprio sistema operativo di PlayStation 5 per così dire, che sarà molto più dinamico e vivo,
sta frase mi spaventa un po', speriamo non vogliano fare una cagata simile a quella xbox, a me piace l'interfaccia di ps4, non sarà perfetta ma è funzionale
Blade Runner
09-10-19, 09:04
cmq questo è il topic della ps5, il forum di economia domestica è dall'altra parte :asd:
sta frase mi spaventa un po', speriamo non vogliano fare una cagata simile a quella xbox, a me piace l'interfaccia di ps4, non sarà perfetta ma è funzionale
idem la dashboard di ps4 mi piace magari la devono migliorare ma non fare un accozzaglia come quella xbox
idem la dashboard di ps4 mi piace magari la devono migliorare ma non fare un accozzaglia come quella xbox
Concordo sul fatto che quella Xbox sia troppo confusionaria, ma non ho mai amato troppo neanche quella di PS4. E soprattutto l'ho sempre trovata lenta come una quaresima. Spero che la rendano sensibilmente piú reattiva
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/142746/playstation-5-retrocompatibilita-in-discussione/
Senza retrocompatibilità per me sarebbe un enorme fail, ormai non è accettabile dopo quello che ha fatto M$... Poi venderà lo stesso, per carità, ma non a me. Non subito, almeno.
Più che altro sarebbe una bella figura di melma, dopo l'annuncio ufficiale
cmq questo è il topic della ps5, il forum di economia domestica è dall'altra parte :asd:
sta frase mi spaventa un po', speriamo non vogliano fare una cagata simile a quella xbox, a me piace l'interfaccia di ps4, non sarà perfetta ma è funzionale
Assolutamente, sobria e chiara, non quella merda verde
poi c'è la ps4 di Bigg che fa storia a se :asd:
ehi calma! :asd:
ad agosto stavo giocando hellblade e sembrava un jet in decollo. il giorno dopo l'ho aperta (di nuovo) e c'era un sottilissimo strato di "lanetta" che chiudeva parzialmentre tipo 3 su 15/20 feritoie del radiatore e non mi sembrava possibile che fosse quella la causa del rumore, allora ho pulito un po' le pale della ventolina che avevano un sottile strato di polvere "appiccicata" cioè che non veniva via semplicemente soffiando o spennellando.
il giorno dopo rigioco hellblade (ricordo che era agosto quindi t-amb alta) ed era silenziosa quasi quanto al day1, addio turbina...
Speriamo che i grilletti non siano come quelli del DS4 dei primo due anni , ho cambiato pad 7 volte. Sempre in garanzia ma era una rottura di palle. Erano scandalosamente fragili e fatti con la merda. Col V2 hanno sistemato ma ho sempre paura di sfondare la molla
dici r2 e l2? anch'io ho cambiato 2 pad per quel motivo. ora col v2 sembra a posto anche se ogni tanto il dubbio mi viene
Necronomicon
09-10-19, 11:49
Se non sono retrocompatibiliti faranno le riedizioni ray tracing dei giochi più apprezzati su PS4? :asd:
Comunque date le specifiche ps4, non c'è motivo che non ci sia retrocompatibilità. Al massimo può servire una patch di qualche mega, ma se manca la retrocompatibilità è solo una decisione commerciale, non ingegneristica
Harry_Lime
09-10-19, 12:16
Se non sono retrocompatibiliti faranno le riedizioni ray tracing dei giochi più apprezzati su PS4? :asd:
Comunque date le specifiche ps4, non c'è motivo che non ci sia retrocompatibilità. Al massimo può servire una patch di qualche mega, ma se manca la retrocompatibilità è solo una decisione commerciale, non ingegneristica
Comunque cercate di non fraintendere l'articolo. Dice semplicemente che ancora stanno lavorando al sistema di retrocompatibilità. Non che è a rischio. Ricordiamo che l'architettura della prossima console sarà sempre basata su x86-64 e sempre su cpu-gpu amd per entrambe le parti. Quindi è più probabile che stanno lavorando ad ottimizzare le risorse di sistema occupate dalla compatibilità, piuttosto che a farla funzionare, di cui credo sia cosa certa.
Per il discorso ray tracing, sempre collegandomi sopra, vedo più probabile delle patch grossettine che permettano di aggiungere il ray tracing ai giochi attuali. Oltre che magari, l'eliminazione del checkerboard rendering in favore dl 4k nativo e dei 60fps sui giochi di questa gen.
Ma dubito continueremo a subire l'influenza delle remastered come in questa gen.
Comunque cercate di non fraintendere l'articolo. Dice semplicemente che ancora stanno lavorando al sistema di retrocompatibilità. Non che è a rischio.
Vero, però il titolo è scandalosamente clickbait :asd:
https://i.imgur.com/0IUJlen.png
Apperò, secondo Famitsu sembra tanta tanta roba :pippotto:
I giornalisti del celebre giornale e sito videoludico giapponese, da sempre molto attenti alle vicende legate a Sony e non solo da un punto di vista squisitamente "geografico", affermano infatti di essere riusciti a scoprire le specifiche hardware "definitive" del Monolite Nero di prossima generazione.
La scheda stilata dalla redazione di Famitsu conferma molte delle indiscrezioni circolate in rete in questi mesi e le stesse dichiarazioni riportate da Cerny e dagli sviluppatori che, come quelli di Codemasters, si stanno servendo del bizzarro Dev Kit di PS5 per sviluppare i primi giochi next-gen. Eccovi allora la scheda nella sua interezza:
Disco Rigido: SSD personalizzato con accesso ai dati ad altissima velocità
Processore: Chip personalizzato AMD x86-64 Ryzen "Zen 2", con otto core e 16 thread
GPU: Chip personalizzato AMD Radeon basato su tecnologia RDNA con unità di elaborazione audio 3D separata e output con risoluzione teorica fino a 8K
In base alle informazioni condivise da Famitsu, quindi, la prossima generazione di console PlayStation sarà equipaggiata con un processore AMD Ryzen Zen 2 e una GPU capace di raggiungere gli 8K di risoluzione. Sempre riguardo alla "scheda video", i giornalisti nipponici confermano inoltre che PS5 offrirà la retrocompatibilità piena e nativa con i titoli PlayStation 4, con supporto a PS VR e al Ray Tracing, in quest'ultimo caso grazie alla presenza di componenti hardware dedicate, anche se la scheda non specifica il numero di core dedicati alla gestione della tecnologia di illuminazione dinamica e in tempo reale in DXR.
Eric Starbuck
09-10-19, 16:10
edit. sbagliato post.
Retrocompatibilità penso sia obbligatoria con 100 ml di ps4 in giro...
Spero non costi piu' di 500 Euro...ma dubito.
Blade Runner
10-10-19, 09:17
con quelle caratteristiche direi minimo 499 euro ci stanno.
comunque se davvero le specifiche sono quelle sarebbe una bella bestia.
con quelle caratteristiche direi minimo 499 euro ci stanno.
499 stapperei lo spumante e la prenderei davvero al day one anche io, ma ne dubito. Se le specifiche fossero confermate minimo sarà 599 se non di più.
oltre le €500 non la vendono più, manco se pregano in cinese
vorrei ricordare la ps3 a €600 :bua: ed era anche un periodo dove la gente era più incline a spendere qualche soldo in più, senza contare che la ps4 è ancora un mercato florido, nonostante la retrocompatibilità con un prezzo troppo alto non la sposti la gente :nono:
proprio proprio al massimo, possono metterla a €600 con grossi incentivi permuta vecchia ps4
Si secondo me 400+ps4 .
Spero qualcosa in più per la pro, la prendo al volo :nod:
499 stapperei lo spumante e la prenderei davvero al day one anche io, ma ne dubito. Se le specifiche fossero confermate minimo sarà 599 se non di più.Manca un anno eh
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Se mettono Horizon Zero Dawn 2 con ps5 sarà difficile resistere...ma prenderla al d1 è sempre un pò rischioso, aspetterò un anno (se riesco).
Spero nella retrocompatibilità.
Altrimenti si waita un botto
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
ma dolo io non sono così ansioso?
la mia pro mi garantisce immagini sensazionali a 4k, qualche volta il fotorealismo mi sembra vicinissimo e non sono neanche sicuro di desiderarlo tanto, temo che certi vg possano perdere magia
ma dolo io non sono così ansioso?
la mia pro mi garantisce immagini sensazionali a 4k, qualche volta il fotorealismo mi sembra vicinissimo e non sono neanche sicuro di desiderarlo tanto, temo che certi vg possano perdere magiaUn po' come rifiutare di uscire con le fighe perché sono troppo gnocche
ma dolo io non sono così ansioso?
la mia pro mi garantisce immagini sensazionali a 4k, qualche volta il fotorealismo mi sembra vicinissimo e non sono neanche sicuro di desiderarlo tanto, temo che certi vg possano perdere magia
Nah, il punto al solito sono i gioconi esclusivi etc.
Il momento che ps5 avrà i titoli giusti, si comprerà.
Un po' come rifiutare di uscire con le fighe perché sono troppo gnocchee chi ti dice, petulante saccentino, che io valuto la play e la figa con gli stessi criteri? :vendetta:
e chi ti dice, petulante saccentino, che io valuto la play e la figa con gli stessi criteri? :vendetta:I tuoi discorsi me lo dicono.
I tuoi discorsi me lo dicono.un altro che capisce tutto :bellali:
Talismano ormai è un po' tappezzeria in questo forum secondo me..personaggio non evolutosi mai, rimasto una pallida espressione di sè
Talismano ormai è un po' tappezzeria in questo forum secondo me..personaggio non evolutosi mai, rimasto una pallida espressione di sè
E meno male, è uno di quei brand in cui il more of the same è ben accetto. :asd:
Spidersuit90
14-10-19, 17:29
Nah, il punto al solito sono i gioconi esclusivi etc.
Il momento che ps5 avrà i titoli giusti, si comprerà.
^this
Tanto più che aspetterei di capire come girano le console del d1 (inteso come problemi tecnici), e quanto eventualmente viene a costare la permuta con la PS4.
PS4+2 giochi e tra i 100-200€ si può fare, di più no :sisi:
Talismano ormai è un po' tappezzeria in questo forum secondo me..personaggio non evolutosi mai, rimasto una pallida espressione di sèMica tutti possono permettersi di cambiare sostanza psicotrope ogni giorno come te
Harry_Lime
14-10-19, 18:24
^this
Tanto più che aspetterei di capire come girano le console del d1 (inteso come problemi tecnici), e quanto eventualmente viene a costare la permuta con la PS4.
PS4+2 giochi e tra i 100-200€ si può fare, di più no :sisi:
Certo, perchè tu aspetti un anno e più per comprare ps5 e magari, oltre a scendere ps5 di prezzo, la ps4 te la valutano 150 euro in più l'anno dopo da gamestop.
Contaci.
Ragazzi, se ci saranno permute al gamestop (e ripeto SE), saranno da prendere al day one. Non si tratta di passare da ps4 a ps4 pro, ma da una gen all'altra.
Spero teniate in considerazione la svalutazione della vecchia gen, soprattutto considerando la retrocompatibilità della nuova.
è uno dei pochi piaceri della mia vita :asd: quindi andrò di day one e spero horizon 2
Harry_Lime
14-10-19, 20:23
è uno dei pochi piaceri della mia vita :asd: quindi andrò di day one e spero horizon 2Ma infatti. Io se posso le prendo entrambe al day One o poco distanti nel tempo. E vaffanculo alla console war. Sbranatevi fin che volete.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
14-10-19, 20:53
se gamestop farà permuta meglio farla al d1 per avere una valutazione migliore di ps4.
pero a questo giro potrebbe essere pure conveniente provare a vendere al privato e poi sfruttare qualche promo.
Blade Runner
14-10-19, 21:04
https://wccftech.com/playstation-5-tech-demo-navi-hardware/
Ma infatti. Io se posso le prendo entrambe al day One o poco distanti nel tempo. E vaffanculo alla console war. Sbranatevi fin che volete.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalkma dove l'hai vista la console war? :rotfl: te la fai da solo? :rotfl:
Harry_Lime
14-10-19, 23:34
ma dove l'hai vista la console war? :rotfl: te la fai da solo? :rotfl:È la previsione di quel che sarà. Con gente che cagherà la minchia a chi compra Xbox e viceversa.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
divertente! mi forniranno un mucchio di materiale per perculare :vendetta:
Eric Starbuck
15-10-19, 07:44
Penso che farò come harry. non avendo una one sfrutterò qualche offerta comet, coop, unieuro etc... quando fanno il 20% su un articolo per la nuova Xbox, mentre per PS5 spero in una buona permuta da gamestop. quello che mi frega sempre in questi casi sono i 2 giochi validi che sicuramente non avrò comprando pochissimi giochi fisici.
Su questo punto spero nella saggezza di Dying nello sfruttare le gabole del sistema. :sisi:
sto in una botte di ferro! :bua:
La microsoft ha parecchi studi dediti alla creazione di contenuto esclusivo (oddio, immagino esclusivo poi bo) al momento.. se fanno bene le cose e la prossima xbox ha questi titoli di lancio fichi davvero, tutto è possibile.
(Inteso come, è possibile che ne compri una)
Anche se poi vabbè, no, gioco da pc quindi mi becco tutto lá facilmente.
Ps5 day one mi sa passo, a meno che non ci sia una retrocompatibilità totale con la ps4 , includendo titoli fisici e download.
In quel caso...non si sa mai eheh vedremo xD
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Io non prenderò entrambe le console perchè non avrei spazio dove metterle :bua:
io, alla fine sono combattuto: ma la prima "emissione" funzionerà già bene?
la pro è la prima play che ho preso, gli esperti di lungo corso sanno dirmi come sono andati i debutti delle precedenti?
darkeden82
15-10-19, 09:33
migliorabili ma mai avuto problemi a parte con ps3 fat
migliorabili ma mai avuto problemi a parte con ps3 fat
Si vede che non hai mai avuto una delle prime Xbox 360 (https://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_technical_problems) :asd:
D1 è sempre un pò rischioso, poi gamestop (se rimane aperto fino a 2020) se non fà un retail su ps4 pro che è uscita 3 anni fà dubito che venderà molte ps5..vai da MW tasso zer in 24 mesi e tanti saluti e la 4 la vendo a 150 euro minimo.
Harry_Lime
15-10-19, 10:47
Per chi è dell'emilia romagna, può puntare alla combo Vendita usata ps4(pro)+ acquisto con 20% sconto sms comet, che praticamente arriva una settimana si e una no.
Significa che su una console da 500 euro, ne spendi 400 da cui detrarre l'usato.
Come si comporta gamestop con le console edizione limitata quando permuta? Dà qualcosa di più rispetto alla versione normale o non cambia nulla?
Harry_Lime
15-10-19, 11:25
Come si comporta gamestop con le console edizione limitata quando permuta? Dà qualcosa di più rispetto alla versione normale o non cambia nulla?Se non sono edizioni numerate davvero speciali, le valuta col prezzo standard. Altrimenti, max 50 euro in più. Se hai edizioni speciali tipo la 20 year o così, ti conviene vendere da privato.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Assolutamente, vendendola da privato ci fai sicuramente più soldi di quanti te la valuterebbe un Gamestop
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Day 1 è sempre un po' un rischio però.
Meglio di no.
Voglio vedere comunque sia che fanno, e soprattutto capire roba come:
-retrocompatibilità con i giochi ps4
-retrocompatibilità con vr headset (dite che ne buttano fuori uno nuovo ps5 ? )
-discorsi di streaming etc...
avete visto sta cosa che sia Kazuo Hirai che Shawn Layden mollano?
Day 1 è sempre un po' un rischio però.
Meglio di no.
Voglio vedere comunque sia che fanno, e soprattutto capire roba come:
-retrocompatibilità con i giochi ps4
-retrocompatibilità con vr headset (dite che ne buttano fuori uno nuovo ps5 ? )
-discorsi di streaming etc...
avete visto sta cosa che sia Kazuo Hirai che Shawn Layden mollano?Secondo me è un falso mito...PS4 in moltissimi l abbiamo presa al Day One e non so quanti davvero abbiano avuto problemi
Comunque,per il VR, sì sembra che stiano progettando un nuovo visore
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
15-10-19, 11:39
infatti io con la mia ps4 d1 mai avuto problemi idem con ps4 pro al d1
Problemi al carrello della prima versione sono cosa nota, capitato almeno a 3 persone che conosco.
Blade Runner
15-10-19, 11:45
ah già forse l'unico problema era quello dell'usura della plastica sul primo ds4 ma niente di eclatante
Si vede che non hai mai avuto una delle prime Xbox 360 (https://en.wikipedia.org/wiki/Xbox_360_technical_problems) :asd:Che le x360 fossero un disastro a livello elettronico/progettuale penso lo sappiano pure i sassi. La metà di chi ha comprato x360 ne handout comprare 2.
grazie per i pareri
penso che non farò day1, sentirò un pò e vedrò se arriveranno subito delle esclusive irrinunciabili...
Day 1 in fin dei conti: o ci sono titoli davvero validi al lancio o sei un malato che devi prenderla all 'uscita... Altrimenti è sicuramente giusto aspettare un po'...
Noialtri però apparteniamo tutti alla seconda categoria :asd:
EDIT: ecco, se già Horizon 2 facesse parte dei titoli di lancio, day-1
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
15-10-19, 13:59
Day 1 è sempre un po' un rischio però.
Meglio di no.
Voglio vedere comunque sia che fanno, e soprattutto capire roba come:
-retrocompatibilità con i giochi ps4
-retrocompatibilità con vr headset (dite che ne buttano fuori uno nuovo ps5 ? )
-discorsi di streaming etc...
avete visto sta cosa che sia Kazuo Hirai che Shawn Layden mollano?
Preso ps4 al day one e mai un problema. Preso tante console appena uscite e mai un problema.
Retrocompatibilità vr? Che te frega? Sei in una nuova gen in 4k e ti compri un visore in 720p 60 fps? Ma sicuramente staranno lavorando su un visore 2.5k e 120fps wifi. Follia voler giocare nel 2020 con una console 4k e un visore che per problemi non andava oltre il 1080p in checkerboard rendering.
a proposito di problemi al day1, vi ricordate gli allarmisimi per il led blu? cioè la ps4 che non si avviava o non mandava segnale a video, che però in realtà era certa gente che non so come riusciva a sfondare la porta hdmi della ps4 quando mettevano il cavo :asd:
ah era quello il motivo del blue led? :rotfl:
comunque hanno già detto che la PS5 sarà compatibile con il PS VR attuale, e in più ovviamente uscirà in seguito PS VR 2
a proposito di problemi al day1, vi ricordate gli allarmisimi per il led blu? cioè la ps4 che non si avviava o non mandava segnale a video, che però in realtà era certa gente che non so come riusciva a sfondare la porta hdmi della ps4 quando mettevano il cavo :asd:
più che altro la ps4 tende a rovinare i cavi hdmi ed è parecchio schizzinosa :asd:
negli anni ho dovuto cambiare 2 cavi hdmi (che con altri apparecchi funzionavano perfettamente) perché ad un certo punto mi facevano andare la console in protezione :chebotta: cioè durante il gioco si spegneva da sola, anche se appena accesa, sempre più frequentemente, poi ho capito che bastava cambiare il cavo :bua:
succede sopratutto se si lascia poco spazio dietro la console, il calore va a danneggiare il cavo :sisi:
boh io ho avuto 3 PS4 e mai avuto problemi con cavi hdmi :boh2: i miei preferiti sono AMAZONBASICS
boh io ho avuto 3 PS4 e mai avuto problemi con cavi hdmi :boh2: i miei preferiti sono AMAZONBASICS
eh oh sarò stato sfigato io, anche se poi quando ho cercato la soluzione per i miei problemi non erano pochi ad avere problemi simili....magari avevi maggior ventilazione :asd:
Se non sono edizioni numerate davvero speciali, le valuta col prezzo standard. Altrimenti, max 50 euro in più. Se hai edizioni speciali tipo la 20 year o così, ti conviene vendere da privato.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkLa 500 million
boh io ho avuto 3 PS4 e mai avuto problemi con cavi hdmi :boh2: i miei preferiti sono AMAZONBASICSio ne ho cambiati quattro x(, "friggevano"
(ma forse era più colpa del monitor)
invece:
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-potrebbe-funzionare-con-i-giochi-di-tutte-le-precedenti-generazioni_84932.html
magari fosse vero! :sbav:
più che altro la ps4 tende a rovinare i cavi hdmi ed è parecchio schizzinosa :asd:
negli anni ho dovuto cambiare 2 cavi hdmi (che con altri apparecchi funzionavano perfettamente) perché ad un certo punto mi facevano andare la console in protezione :chebotta: cioè durante il gioco si spegneva da sola, anche se appena accesa, sempre più frequentemente, poi ho capito che bastava cambiare il cavo :bua:
succede sopratutto se si lascia poco spazio dietro la console, il calore va a danneggiare il cavo :sisi:Compri cavi di merda e la colpa è della Play? :asd:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Compri cavi di merda e la colpa è della Play? :asd:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
no erano cavi buoni e se li usavo con altri apparecchi funzionavano perfettamente, solo alla ps4 non andavano bene :asd: e non ero solo io
la tua ps4 è troppo choosy
Io sempre usato il cavo che veniva con la ps4 mai avuto un problema xD
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
mai avuto problemi con i cavi hdmi in dotazione alle console
Eric Starbuck
16-10-19, 07:56
Neppure io. ma ho la console sul tavolo. è super areata. CX parlava di problemi col calore in spazi chiusi.
Harry_Lime
20-10-19, 15:35
In realtà tutte le console hanno problemi se le metti in un cassetto.
L'altro giorno persino la one s che è tipo un frigorifero, mi si è freezata mentre giocavo a gears. Apro il ripiano sotto che l'avevo chiuso per errore e la console era tipo un forno a legna.
La scoperta dell'acqua calda eh
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Oggi hanno rimandato last of us2, e Ubisoft altri 3 giochi. È ufficiale che ps5 uscirà a fine 2020?
Oggi hanno rimandato last of us2, e Ubisoft altri 3 giochi. È ufficiale che ps5 uscirà a fine 2020?
Lo è
una foto del devkit
https://sm.ign.com/t/ign_it/screenshot/default/ekocqrcwwaalquu-1_rqnb.960.jpg
Spidersuit90
01-12-19, 12:02
Speriamo la versione finale abbia prese d'aria "importanti" onde evitare rogne :asd:
una foto del devkit
https://sm.ign.com/t/ign_it/screenshot/default/ekocqrcwwaalquu-1_rqnb.960.jpg
Mi sa che scalda una cifra
Chissà se a sti bovari di ingegneri sony è arrivata la notizia dell’esistenza di sistemi di dissipazione vapor chamber o se userà ancora le ventole come nei 486 DX2
Chissà se a sti bovari di ingegneri sony è arrivata la notizia dell’esistenza di sistemi di dissipazione vapor chamber o se userà ancora le ventole come nei 486 DX2Uhm magari
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Blade Runner
13-01-20, 20:59
oggi è uscito un tweet di un insider secondo cui sony starebbe per annunciare che non parteciperebbe
all'e3 2020.
se la notizia fosse confermata sarebbe un peccato perchè dopo l'assenza dello scorso anno potevano
mettere su una mega conferenza in concomitanza dell'uscita della nextgen.
ok che facendo un evento proprio ti permette di avere tutti gli occhi addosso ma lasciare l'intero palco
a ms per l'e3 è una scelta alquanto azzardata.
Sandro Storti
13-01-20, 21:07
No se la fanno pochi giorni prima
Ma se l'uscita è prevista per il prossimo natale, quando intendono presentarla ufficialmente? :pippotto:
Blade Runner
13-01-20, 23:09
Ma se l'uscita è prevista per il prossimo natale, quando intendono presentarla ufficialmente? :pippotto:
al 90% al ps meeting a febbraio
Blade Runner
14-01-20, 06:17
Ufficiale sony salterà il prossimo e3.
Come detto per me c'erano tutte le carte in regola perché Sony fosse presente al prossimo e3 e facesse una conferenza di primo ordine.
Puoi ottenere lo stesso effetto con più eventi dedicati spalmati durante i mesi ma non è come avere tutto in una notte.
E poi parliamoci chiaro il bello dell'e3 era anche l'attesa stessa ed i preparativi per una notte insonne :asd:
Adesso però Sony deve essere chiara su quali saranno questi eventi dedicati e quando si svolgeranno. Ecco non vorrei che saltano l'e3 perché hanno pochi titoli in uscita al d1 e vogliono concentrarsi sul presentare l'hw e per questo hanno deciso di saltare.
Quando uscì PS4 c erano Killzone, Knack, e poi giù di remaster... software da presentare non c'è n è tantissimo a inizio gen
Boh, chissà cosa stanno preparando o cosa stanno nascondendo
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
14-01-20, 08:25
Vabbhè, esistono anche le presentazioni "fatte in casa" tipo Direct di Nintendo o quello fatto da Xbox.
L'E3 come altre conferenze, nell'era del digitale, ha sempre meno senso per presentare qualcosa di roboante.
Tra l'altro, a parte l'estetica della console, sappiamo già tutto in pratica :asd:
A momenti pure i VG del D1 e cmq per quelli basta un video di YT a tema :boh2:
Necronomicon
14-01-20, 08:58
l'E3 sono un po' di anni che viene snobbato da molti. Tanto fanno la presentazione invitando in qualche hall i giornalisti lì presenti durante l'E3 e bon :asd:
Intanto MS si affretta a confermare che invece loro ci saranno con la nuova xbox :asd:
Blade Runner
14-01-20, 18:11
a livello nostalgico si sentirà la mancanza di sony sul palco e3 ed il poter seguire la conferenza insieme come negli anni
passati ma comunque con una conferenza dedicata riesci ad avere gli stessi risultati ed avere tanto seguito.
sento dire in giro che se sony presenta domani ps5 allora ms puo rispondere e cambiare i piani (e viceversa).
una nuova console e una campagna marketing non la tiri su in una settimana. ormai i giochi sono fatti e sia sony che ms
lo sanno benissimo quali sono le loro console (tant'è che i devkit sono già da un po a giro).
è che giustamente ci stanno andando con i piedi di piombo nel dare nuove info e entrambe aspettano che il concorrente
faccia il primo passo per rispondere.
giusto per passare il tempo e vedere se è vero o no, rumuor su ps5:
Massive PS5 February event information (4chan leak)
>More major PlayStation 5 news will be unveiled at a PlayStation Meeting event for the press/media on February 5, 2020
>PlayStation Meeting will be held at the Sony Hall in NYC (Sony Hall is an indoor venue in which Sony sponsors and supplies tech inside the theatre)
>The console design, controller, UI/home screen, certain features, console specs, talk from third parties/indie publishers, as well as announcements for PS5 exclusives will be shown.
>Buzz words for the console's features include "little to no load times", "blazing fast downloads", "immersive controls", "modular installs for games, download whatever", "disc drive included", and "download the games, or stream the games as an option" (we're looking at you Stadia)
>PlayStation Now plays a vital role. You can either access games through a subscription fee or own the games out right. Sony (for a limited time) will bundle a 3-month PS Now subscription with the PS5 in select regions in an effort to promote the service to many new owners
>Remote Play is a big feature too, allowing to play your PS5 games on your smartphone, tablet, laptop or desktop. Play those game anywhere, so long there's a Wi-Fi or cellular connection. The console will act as the database for those games to be streamed wherever
>The PlayStation app on mobile gets updated for PS5, adding a new design and other features to enhance your PS5 experience
>Backwards compatiblty with all PS4 games is also a big feature. Through a new transferring features, users will easily transfer their PS4 games to the PS5 if those games are downloaded. Save data/backups for PS4 games will also be transferable
>Backwards compatibility is such a major feature, that games from all 5 PlayStation platforms (PS1, PS2, PSP, PS3 and PS4), will be compatible on PS5, making it an "ultimate PlayStation console", putting an emphasis on past and present gaming. More details about backwards compatiblty will be discussed at a later date, especially at E3
>DualSchock 4 controllers, PSVR, and other PS4 accessories will be forwards compatible on the console as well, making it easy for existing PS4 to transition to the PS5 as well
>Gran Turismo 7, MLB The Show 21, Demon Souls Remastered, Godfall and Legendz (new IP from SIE Santa Monica Studio) are some of the launch titles for the console
>Other games are teased, such as a new Horizon game, new Spider Man from Insomniac, new Crash Bandicoot game, new sci-fi IP from Naughty Dog, new IPs from SIE Japan and London Studio, Final Fantasy 16 qnd a new Resident Evil title
>PS5 will launch worldwide in October 2020. Priced at $499 USD / £449 UK / €449 EU / ¥54,999 JP
>Launching in one model only. No "pro" model at launch
>Specs to be almost on par with Xbox Series X (which will be $100 more), and more powerful than Xbox Lockhart (a console that's $100 less with 4TFlops of compute power compared to the PS5's 10TFlops)
>Press/media will go hands on with the PS5 and it's software demos after the presentation. Expect lots of news coverage that day
>Pre orders for the PS5 will go up on the same day in select regions
>Sony will return to E3 for 2020 to discuss more on the PS5 and other upcoming titles
>"IT'S TIME TO PLAY." is PlayStation's new slogan for the PS5 and the brand as a whole
Spidersuit90
20-01-20, 10:53
>Sony will return to E3 for 2020 to discuss more on the PS5 and other upcoming titles
Basta questa per capire che parlano di cazzate.
E difatti è stato smentito categoricamente che sia vero.
Questo è un insieme di tutti i rumor usciti ad oggi, quindi per lo più son fregnacce :asd:
Blade Runner
20-01-20, 10:58
mah io credo che di tutti questi leak usciti quest'ultimo sia un riassuntone che ovviamente non dice niente
di vero o se anche ci prende qualcosa è per puro caso.
speriamo che sony annunci presto la data di questa conferenza cosi da fermare queste voci incontrollate.
tanto se tutto va come deve andare manca meno di un mese alla presentazione.
Ma pure la retrocompatibilità sarà solo (giustamente) con ps4. Per le altre console non ha senso di esistere
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
massì, è un gioco per passare il tempo e fantasticare. Comunque penso sia abbastanza scontato uno spiderman 2 next gen, non dico al lancio ma come presentazione sì. Gran Turismo non è nemmeno quotato
Spidersuit90
20-01-20, 11:06
Io spero che Project Awakening invece sia cross gen.
Quello mi fa gola assai.
E sarebbe ora che Deep Down vedesse la luce, porca tvoia.
massì, è un gioco per passare il tempo e fantasticare. Comunque penso sia abbastanza scontato uno spiderman 2 next gen, non dico al lancio ma come presentazione sì. Gran Turismo non è nemmeno quotatoHorizon 2, God of War 2, gran turismo 7, un FPS (che sia killzone, resistance o socom non fa differenza) Spiderman 2 e Days Gone 2 sono, già sicuri al 105% non, c'è nemmeno bisogno di parlarne.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Back to the origin
20-01-20, 13:47
E bloodborne 2?? Ehhh? Bloodborneeee dueeeee???
Bloodborne era perfetto così com'è, avrei paura di un Bloodborne 2. Forse una sorta di prequel nello stesso universo..
O un altro cacciatore
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ma se stanno lavorando a The Elden Ring...
Anch'io vorrei tanto un bloodborne 2 ma senza ispirazione e senza Miyazaki no.
Se fosse così meglio nuove IP più ispirate
massì, è un gioco per passare il tempo e fantasticare. Comunque penso sia abbastanza scontato uno spiderman 2 next gen, non dico al lancio ma come presentazione sì. Gran Turismo non è nemmeno quotato
12 TFps son troppi, deve costare 500 non 600, imhofake
quanto fa una ps5 al teraflop?
so 50 signora
mh faccia 10 allora
signo' so 12. che faccio, lascio?
:asd:
Portiamo pazienza :D
https://www.playstation.com/it-it/explore/ps5/
Ormai è questione di giorni. Intanto gli ultimi rumors (dall'account Twitter @PSErebus, quello che ha anticipato la corretta data d'uscita di The Last of Us 2 prima del posticipo) sostengono che la console sarà retrocompatibile con TUTTI i quattro modelli precedenti. Al di là del fantasticare su questa ipotesi (che non saprei quanto possa ritenersi realmente fattibile senza passare per l'emulazione), penso alle implicazioni sul retrogaming nella sconfinata libreria titoli prodotta per Playstation dal 1994 ad oggi. Riporterebbe in vita un mercato praticamente defunto e non oso immaginare la folle corsa alla speculazione di chessò.. Vagrant Story o i tre Project Zero. Per non parlare di tutti i jrpg prodotti in epoca 32-128 bit. Certo, sarebbe bello.
Può essere che sia abbastanza potente da emulare la PS3 e le precedenti. Personalmente fottesega ma potrebbe essere un colpaccio. Come probabilità la dò al 2%.
Contando che la retrocompatibilità nativa su x1 veniva usata da meno del 10% dell'utenza, la trovo un orpello tuttalpiù folkloristico che avrebbe poco uso oltre il finire I giochi ps4 in backlog. Figuriamoci ps3, 2 o addirittura 1
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Necronomicon
04-02-20, 22:42
Utile per chi ha saltato PS4.
Per il tipo di videogiocatore che sono la retrocompatibilitá è l'unico motivo per prendere ps5 day one ed ignorare le possibili magagne iniziali . Altrimenti nemmeno questa volta farò l'early adopter
E solo se mi farà sbarazzare sia di ps4 che ps3, visto che ho ancora qualcosa da giocare su ps3.
Utile per chi ha saltato PS4.Ma con ps4 è già stata confermata la retrocompatibilità. Sono le altre che trovo francamente inutile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
05-02-20, 01:07
Utile per chi ha saltato PS4.Al massimo, utile per il backlog e la permuta, dato che di utenti che hanno saltato PS4 con un po' di passione per il mondo videoludico, si contano sulle dita di una mano Monca.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
05-02-20, 01:15
Non credere, io l'ho saltata per prendere la switch. Posso mantenere una sola console e il pc :asd:
Intanto da questo comunicato stampa (https://www.sie.com/corporate/release/2019/191008.html) presente nel sito SIE nipponico arrivano le prime conferme ufficiali:
Console di gioco
- SSD custom per l'accesso ad altissima velocità
- AMD custom chip
- CPU: x86 - 64 AMD Ryzen "Zen2", 8 core/16 thread
- GPU: motore grafico AMD Radeon RDNA (Radeon DNA)
- Unità dedicata all'elaborazione audio 3D
- Supporto output con risoluzione fino a 8K nei giochi
- Progettata per la compatibilità con i giochi PS4
- Compatibile con PlayStation VR
Controller
- Dotato di tecnologia aptica
- Adotta un grilletto adattivo con resistenza dei pulsanti L2 e R2
Supporto fisico
- Blu-ray Ultra HD
- Capacità dei dischi di gioco pari a 100 GB
Tutte cose già note da mesi
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Blade Runner
05-02-20, 09:18
io capisco la retrocompatibilità con ps4 ovviamente e ps3 ma quella ps2 e psone sinceramente un po meno.
ok se ce la mettono è tutto di guadagnato ma sfido chiunque a mettere su un titolo ps2 e non farsi cascare gli occhi :asd:
io
la prima ps che ho comperato è la 4 e c'è una barcata di titoli vecchi per i quali ho vissuto anni di frustrazione
Spidersuit90
05-02-20, 12:51
E mi sa che continuerai con la frustrazione :bua:
grassie, molto umano lei! :no:
Così impari.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
io capisco la retrocompatibilità con ps4 ovviamente e ps3 ma quella ps2 e psone sinceramente un po meno.
ok se ce la mettono è tutto di guadagnato ma sfido chiunque a mettere su un titolo ps2 e non farsi cascare gli occhi :asd:
Io questa estate mi sono comprato su ps4 Jak X, uno dei miei giochi preferiti per ps2 (non remaster, é solo un porting pari pari). L'ho divorato e platinato nel giro di una settimana :asd: di roba bella e ancora tecnicamente piacevole ne si trova. In generale qualsiasi gioco con uno stile grafico pulito é ancora gradevole imo, penso per esempio anche a god of war 2.
io capisco la retrocompatibilità con ps4 ovviamente e ps3 ma quella ps2 e psone sinceramente un po meno.
ok se ce la mettono è tutto di guadagnato ma sfido chiunque a mettere su un titolo ps2 e non farsi cascare gli occhi :asd:
Quando la grafica smette di meravigliarti (il livello massimo d'appagamento l'ho trovato a cavallo tra l'era Ps2 e l'era Ps3), non ti fai più problemi di natura visiva col retrogaming. Ci possono essere eccezioni, ma quando mi dedico al retrogaming tendo a ignorare la grafica per apprezzare invece lo stile e il livello tecnico proporzionato all'epoca. Un po' come quando guardi un film sci-fi degli anni '70 e rimani magari impressionato a vedere degli effetti speciali che ai tempi richiedevano tantissimo sforzo.
Per me la retrocompatibilità totale sarebbe come una killer application.
a me personalmente non é la grafica che creerebbe i maggiori problemi (tranne casi eccezionali di roba primo 3D veramente invecchiata male al punto da far sanguinare gli occhi), ma piuttosto le meccaniche di gameplay e/o di movimento del personaggio (tipo tank, movimenti relativi a camera vs relativi al personaggio, input lag, ecc.). ormai siamo abituati troppo bene da quel punto di vista, la frustrazione sarebbe dietro l'angolo.
La retrocompatibilità totale avrebbe una duplice funzione, nostalgica da una parte (la possibilità di giocare a migliaia di titoli persi nel tempo, senza districarsi fra quattro diverse generazioni di console) e conservativa dall'altra (la riqualificazione e valorizzazione di un parco titoli venticinquennale). Basti pensare ai molteplici capolavoroni del passato ormai relegati alla memoria storica in quanto mai pubblicati sullo Store in veste emulativa o tantomeno remaster-remakizzati: Legend of Dragoon, Xenogears, Forbidden Siren 2, Dino Crisis, Project Zero... Non accendi PS5 e fai partire il primo Silent Hill, Crimson Butterfly o Digital Devil Saga per cercare lo sfoggio grafico, come se fossero uscite del 2020. Lo fai per (ri)scoprire delle pietre miliari che ancora oggi hanno tanto da appassionare in quanto a suggestioni, level design, direzioni artistiche, narrazioni. La retrocompatibilità totale sarebbe una scelta anticommerciale (che i soldi veri non si fanno certo col mercato dell'usato o il retrogaming in generale) ma risponderebbe a una promozione d'immagine consapevolmente diretta a cementificare la legacy nello zoccolo duro di videogiocatori playstation, per questo non ne sottovaluterei la portata e importanza. Comunque la mancata segnalazione nel comunicato ufficiale (al contrario della compatibilità PS4) mi sembra un segnale abbastanza chiaro, a meno che non vogliano mantenere il segreto per poi lanciare la bomba durante la presentazione ufficiale.
concordo in pieno (a parte che con la mancanza di "a capo")
per me cacciano tutta una serie di titoli sul psnow
Daniel Robson, caporedattore di IGN Japan: “There is no doubt that the Xbox Series X is aiming for overwhelmingly higher performance than the PS5". Ne consegue che "PS5 wants to be cheaper than Xbox Series X because of the difference in specifications”.
concordo in pieno (a parte che con la mancanza di "a capo")
Se riscontri gravi difficoltà di lettura perfino in un post da dieci righe, forse dovresti rivolgerti non a me bensì a uno specialista che possa aiutarti a risolvere il problema. Nel frattempo prova a distogliere lo sguardo dai miei messaggi, non vorrei essere la causa di un peggioramento.
In realtà danno tutti ps5 come lievemente più potente di series x e con un hardisk il doppio più veloce.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
In realtà danno tutti ps5 come lievemente più potente di series x e con un hardisk il doppio più veloce.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Questo periodo è solo un marasma di insiders e leakers in cui ognuno sostiene il contrario degli altri, tra l'altro basandosi su supposizioni, informazioni rigirate o devkit di prima generazione che non rappresentano necessariamente la forma dell'hardware finale. L'unico elemento su cui sembrano esserci pochi dubbi riguarda l'effettiva velocità del ssd ps5 che unita alla maggiore quantità di ram dovrebbe garantire prestazioni migliori rispetto a xbsx (che da parte sua potrebbe avere una migliore gpu e un sistema di dissipazione più efficiente). Questi rumors vanno presi per quello che sono, non puoi parlarne come se fossero realtà assodate e inconfutabili.
Vero, ma guarda caso quando il leak dice che series x è la più powwah del mondo tutti ci credono. Quando svariati leak dicono che:
Sex lievissimamente meglio in processore
Ps5 meglio in raytracing, gpu, memoria e hardisk
So tutti leak a cui si deve dare il peso di leak ovvero per nulla credibili.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
....Sex lievissimamente meglio.......:thumbup:
Vero, ma guarda caso quando il leak dice che series x è la più powwah del mondo tutti ci credono. Quando svariati leak dicono che:
Sex lievissimamente meglio in processore
Ps5 meglio in raytracing, gpu, memoria e hardisk
So tutti leak a cui si deve dare il peso di leak ovvero per nulla credibili.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma cosa stai dicendo, sempre a cercare la polemica sul nulla.. Ci si limita a riportare le informazioni e sparate più o meno accreditate che stanno circolando nel web, attendibili o assurde che siano, senza prendere come oro colato nessuna di esse. E' parte integrante dell'aspettativa che circonda il lancio di una nuova generazione di console ma se ritieni che sia tempo perso potresti anche evitare di intervenire a gamba tesa come tuo solito e dedicarti ad altre attività ricreative che sapranno fornirti un maggiore apporto calorico.
No, penso solo che sia più onesto essere bilanciato nei giudizi. Ma non è che era un attacco verso di te ( se te la sei presa). Era più un pensiero rivolto alla stampa di settore.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
L'articolo di IGN Japan ne è una vera e propria dimostrazione. E lo hai riportato tu
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La retrocompatibilità totale avrebbe una duplice funzione, nostalgica da una parte (la possibilità di giocare a migliaia di titoli persi nel tempo, senza districarsi fra quattro diverse generazioni di console) e conservativa dall'altra (la riqualificazione e valorizzazione di un parco titoli venticinquennale). Basti pensare ai molteplici capolavoroni del passato ormai relegati alla memoria storica in quanto mai pubblicati sullo Store in veste emulativa o tantomeno remaster-remakizzati: Legend of Dragoon, Xenogears, Forbidden Siren 2, Dino Crisis, Project Zero... Non accendi PS5 e fai partire il primo Silent Hill, Crimson Butterfly o Digital Devil Saga per cercare lo sfoggio grafico, come se fossero uscite del 2020. Lo fai per (ri)scoprire delle pietre miliari che ancora oggi hanno tanto da appassionare in quanto a suggestioni, level design, direzioni artistiche, narrazioni. La retrocompatibilità totale sarebbe una scelta anticommerciale (che i soldi veri non si fanno certo col mercato dell'usato o il retrogaming in generale) ma risponderebbe a una promozione d'immagine consapevolmente diretta a cementificare la legacy nello zoccolo duro di videogiocatori playstation, per questo non ne sottovaluterei la portata e importanza. Comunque la mancata segnalazione nel comunicato ufficiale (al contrario della compatibilità PS4) mi sembra un segnale abbastanza chiaro, a meno che non vogliano mantenere il segreto per poi lanciare la bomba durante la presentazione ufficiale.
La retrocompatibilità totale é desiderata da 4 gatti e serve unicamente a far innalzare il prezzo. Non sono sprovveduti. Ho riassunto in 3 righe, anche tu puoi avere il dono della sintesi, chiedilo in una letterina per il prossimo Natale
:thumbup:
La Xbox puzza, mettetevelo bene in testa una buona volta, sono inferiori e i loro fan rappresentano la categoria subumana delle peggiori.
La Xbox puzza....ma il Sex non necessariamente
Blade Runner
06-02-20, 15:19
ma scusate eh già che sian rimasti in tre gatti qui non è possibile avere discussioni costruttive senza
punzecchiarsi come bambini dell'asilo?
I primi segnali del delirio (https://www.techtimes.com/articles/247233/20200206/starblaster-is-ps5s-launch-game-fans-dont-buy-this-theory.htm), estrapolare una parola contenuta dentro a una linea di comando Javascript nel sito PS5 e scambiarla per il segnale di un'esclusiva al lancio ispirata a un gioco uscito trentotto anni fa su Apple II. Starblaster.. :asd:
L'articolo di IGN Japan ne è una vera e propria dimostrazione. E lo hai riportato tu
Riportato in quanto rumor del giorno da parte di uno che nel settore ci lavora, mica posso chiedere il curriculum vitae per riscontrare l'affidabilità di chiunque esprima una considerazione tecnica sulle nuove console! Allo stato attuale un'opinione vale l'altra e non vedo per quale motivo dovrei sentirmi colpevole nel postare un commento rilanciato a livello internazionale dalla totalità del web specializzato. Robson avrà detto un'amenità ma take it easy.. chiudiamola qui perchè se il tenore della discussione deve essere questo, facciamo prima a evitare di affrontare l'argomento next-gen fino all'uscita delle console nei negozi.
La retrocompatibilità totale é desiderata da 4 gatti e serve unicamente a far innalzare il prezzo. Non sono sprovveduti. Ho riassunto in 3 righe, anche tu puoi avere il dono della sintesi, chiedilo in una letterina per il prossimo Natale
Mi ricorderò di chiederlo insieme al dizionario della lingua italiana da rigirare alla tua persona, così potrai cercare la differenza fra sintesi e semplificazione (del tutto fuori contesto rispetto al mio fantasticare sulla concretizzazione di un'ipotesi). Ma seriamente, che problemi hai? Vale il medesimo discorso fatto per l'altro fenomeno; se dieci righe di testo ti risultano talmente ostiche e impegnative da portarti a rispondere in modo così scomposto, fai una cosa.. quando vedi il mio nick salta direttamente al messaggio successivo perchè non ho nessuna intenzione di alimentare deficit di attenzione, illetteratismo o altre patologie. In diciotto anni di forum non ho mai avuto problemi a parlare di cinema e videogiochi e invece adesso mi tocca costantemente controbattere alle vostre stupidaggini. Ne farei volentieri a meno ma possibile che a scrivere qui dentro sia rimasta solo la frangia tossica che prima era giustamente relegata all'angolino buio? Disgustorama, davvero.
ma scusate eh già che sian rimasti in tre gatti qui non è possibile avere discussioni costruttive senza
punzecchiarsi come bambini dell'asilo?
Si ma ti sembra normale che uno scriva delle considerazioni personali un minimo ragionate (visto che fino a prova contraria siamo ancora in un forum, non in una chat o spazio social da commenti istantanei) e viene puntualmente attaccato non per COSA scrive ma per COME scrive? O che riporti una mera news e deve partire l'avvocato d'ufficio che si mette a fare il processo alle intenzioni? Le punzecchiature si commentano da sole e non mi sfiorano affatto ma è difficile essere costruttivi in un clima così disagevole.
Blade Runner
15-02-20, 10:59
direi che ormai si può dare per scontato che la presentazione a febbraio sia saltata.
chissà davvero che a questo punto sony non decida di presentare ps5 a ridosso dell'e3
per vedere anche che sviluppi avrà la situazione del corona virus e se riuscirà a far arrivare
la console sugli scaffali per novembre.
direi che ormai si può dare per scontato che la presentazione a febbraio sia saltata.
perchè secondo te (mi piacerebbe sentire il parere di tutti) la annunciano con largo anticipo?
non è possibile che ad esempio all'improvviso caricano sul sito/canale youtube/ecc un vidoc? oppure sempre senza annuncio aprono una diretta con un conto alla rovescia di una o più ore (per dare il tempo al passaparola) e poi partono col reveal? sarebbe più d'impatto imho e poi ovvio uscirebbero tutti gli articoli, esplode l'internet ecc.
Io comincio a dubitare che riescano a farla uscire per fine anno visto il casino del corona virus che ha rallentato la produzione industriale cinese.
A meno che non le abbiano già prodotte e sono in un magazzino in attesa di essere spedite in tutto il mondo ma comunque i porti cinesi sono chiusi e chissà quando le navi potranno ripartire, non mi meraviglierei se venisse annunciato uno slittamento dell'uscita ai primi del 2021
Sandro Storti
15-02-20, 13:51
Porti cinesi chiusi? Maddove e quando??
Porti cinesi chiusi? Maddove e quando??https://www.google.com/amp/s/www.omnifurgone.it/news/398535/coronavirus-colpisce-trasporti-logistica/amp/
http://www.ansa.it/liguria/notizie/2020/02/12/coronavirus-porto-genova-via-7-servizi_d8c8aad0-6697-408e-9314-0127aefd5285.html
Sandro Storti
15-02-20, 17:28
Sai che tra quegli articoli e il tuo "Porti chiusi" ci passa la stessa reazione che hanno gli italiani con i ristoranti Cino-Giappo? :facepalm:
Toh guarda quante navi cargo sono bloccate fuori dalla Cina:
https://www.marinetraffic.com/en/ais/home/centerx:100.2/centery:9.6/zoom:3
Blade Runner
16-02-20, 18:32
perchè secondo te (mi piacerebbe sentire il parere di tutti) la annunciano con largo anticipo?
non è possibile che ad esempio all'improvviso caricano sul sito/canale youtube/ecc un vidoc? oppure sempre senza annuncio aprono una diretta con un conto alla rovescia di una o più ore (per dare il tempo al passaparola) e poi partono col reveal? sarebbe più d'impatto imho e poi ovvio uscirebbero tutti gli articoli, esplode l'internet ecc.
che sony possa presentare ps5 non facendo una conferenza live
ma soltanto uno state of play puo darsi ma che lo
faccia senza preavviso e senza comunicati un po di tempo prima mi sembra strano
deve essere comunque un evento, la presentazione di MS è passata sottotraccia (dai non addetti ai lavori intendo) e Sony ha l'opportunità di stare un passo avanti con qualcosa di mediaticamente grande. Certo, quest'attesa si sta facendo un po' troppo lunga, da capire se davvero o no, il coronavirus può rallentare la produzione per le festività
Qualcuno si ricorda quanto tempo prima dall'uscita annunciarono la ps4?
Qualcuno si ricorda quanto tempo prima dall'uscita annunciarono la ps4?Febbraio per uscita a fine anno.
C'è sa dire che tutti producono a Foxconn, sia Sony, sia Microsoft e pure Nintendo, quindi i ritardi eventuali, saranno in po' per tutti. Nintendo ovviamente potrebbe avere problemi di shortage sotto natale visto che ovviamente non deve presentare cose.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Stando a questo report (https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-14/sony-is-struggling-with-playstation-5-price-due-to-costly-parts) di Bloomberg, i costi di produzione di PS5 sono saliti a 450$ per unità. L'articolo fa riferimento al sistema di raffreddamento su cui Sony sembra avere investito più della norma al fine di garantire una efficiente dissipazione. Sempre nell'articolo si paragona la situazione a PS4 (venduta a 399$ con break even point a 381$) che dovrebbe riflettersi in un prezzo lancio pari ad almeno 470$, anche se gli analisti ipotizzano la possibile vendita in perdita per guadagnare terreno nello sprint concorrenziale con Microsoft. Proprio la cautela sulla definizione del costo di PS5 sarebbe alla base del ritardo dell'annuncio, con Sony in attesa di un segnale da parte di Microsoft. Annuncio che a questo punto potrebbe arrivare a fine aprile: "There is pressure from CFO Totoki for Sony to provide more transparency and information in the buildup to the PS5’s release, which has caused some consternation internally. Asked about when he expects Sony to provide guidance on the gaming business outlook for the new fiscal year, Totoki said the plan is no different from the recent past, meaning the guidance can be expected around the end of April.".
Infine un altro leak (da ccn.com (https://www.ccn.com/ps5-and-xbox-series-x-specs-leak-reveals-boringly-similar-horsepower/)) con i dati basati sui dev kit di PS5 e XBoxSX e quindi soggetti a modifiche:
PS5
12,6 TFLOPS RDNA 1.5
AMD ZEN 2 da 3,6 GHz
18 GB di RAM GDDR6 + 4 GB DDR4
SSD con velocità 5,5 GB/S da 500 GB
Core dedicati per il ray tracing e l'audio 3D
Banda passante pari a 576 GB/s
XOneSX
11,8 TFLOPS RDNA 1.5
AMD Zen 2 da 3,7 GHz
16 GB di RAM GDDR6 + 4 GB DDR4
SSD con velocità 3,8 GB/s da 1 TB
Core dedicati per il ray tracing (meno che su PS5)
Banda passante pari a 596 GB/s
Non c'è nemmeno bisogno che lo dica, giusto?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
18 giga di ram, suddivisione assurda :asd: fake gendopeggendo
Se non fa rumore la pago anche 600€
Stando a questo report (https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-02-14/sony-is-struggling-with-playstation-5-price-due-to-costly-parts) di Bloomberg, i costi di produzione di PS5 sono saliti a 450$ per unità. L'articolo fa riferimento al sistema di raffreddamento su cui Sony sembra avere investito più della norma al fine di garantire una efficiente dissipazione. Sempre nell'articolo si paragona la situazione a PS4 (venduta a 399$ con break even point a 381$) che dovrebbe riflettersi in un prezzo lancio pari ad almeno 470$, anche se gli analisti ipotizzano la possibile vendita in perdita per guadagnare terreno nello sprint concorrenziale con Microsoft. Proprio la cautela sulla definizione del costo di PS5 sarebbe alla base del ritardo dell'annuncio, con Sony in attesa di un segnale da parte di Microsoft. Annuncio che a questo punto potrebbe arrivare a fine aprile: "There is pressure from CFO Totoki for Sony to provide more transparency and information in the buildup to the PS5’s release, which has caused some consternation internally. Asked about when he expects Sony to provide guidance on the gaming business outlook for the new fiscal year, Totoki said the plan is no different from the recent past, meaning the guidance can be expected around the end of April.".
Infine un altro leak (da ccn.com (https://www.ccn.com/ps5-and-xbox-series-x-specs-leak-reveals-boringly-similar-horsepower/)) con i dati basati sui dev kit di PS5 e XBoxSX e quindi soggetti a modifiche:
PS5
12,6 TFLOPS RDNA 1.5
AMD ZEN 2 da 3,6 GHz
18 GB di RAM GDDR6 + 4 GB DDR4
SSD con velocità 5,5 GB/S da 500 GB
Core dedicati per il ray tracing e l'audio 3D
Banda passante pari a 576 GB/s
XOneSX
11,8 TFLOPS RDNA 1.5
AMD Zen 2 da 3,7 GHz
16 GB di RAM GDDR6 + 4 GB DDR4
SSD con velocità 3,8 GB/s da 1 TB
Core dedicati per il ray tracing (meno che su PS5)
Banda passante pari a 596 GB/s
Un PC con specifiche similari, quanto costa, ad oggi?
18 giga di ram, suddivisione assurda :asd: fake gendopeggendoIn realtà qualche mese fa è uscita una scheda con banchi di ram suddivisi 3 a 3, ma cmq non basta per rendere credibili sti leak
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sandro Storti
19-02-20, 11:16
Un PC con specifiche similari, quanto costa, ad oggi?
Beh un Ryzen 3000 (ZEN 2) da 3,6 sta sui 300€.
veramente ad es. il ryzen 5 3600 sta sotto i 200 se parliamo di frequenza base, perchè in boost arriva a 4,2. quindi se le specifiche si riferiscono al clock in boost anche meno
Sandro Storti
21-02-20, 07:48
Si volevo scrivere 200€.
Le RDNA non trovo valori di produzione
Harry_Lime
22-02-20, 13:48
veramente ad es. il ryzen 5 3600 sta sotto i 200 se parliamo di frequenza base, perchè in boost arriva a 4,2. quindi se le specifiche si riferiscono al clock in boost anche menoNo. Sbagliatissimo il confronto. E l'architettura ryZen 2 la conosco bene avendo più di una stazione di editing sia a casa che al lavoro. Il boost sui ryZen è raggiunto solo con un core e solo il migliore. Gli altri core viaggiano a frequenze inferiori. Stazionandosi anche un 20% abbondante sotto la soglia del core più prestante. Per quanto riguarda le CPU delle console, come nella serie Jaguar montato sulle attuali console, il valore che dichiarano per le console di prossima generazione, è il valore di frequenza massimo a cui tutti i core lavorano contemporaneamente. Questo perché appunto è un chip custom nato sviluppato per queste console.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
eh e quindi? 3600 di base, in boost un core arriva a 4200 e gli altri in un range compreso tra i due valori. su console 3600 è il massimo per tutti i core e quindi è cmq inferiore ergo la cpu delle console paragonandola al ryzen 5 è "inferiore" (lato hardware, non consideriamo l'uso che se ne farà col software ottimizzato) e quindi un ipotetico costo inferiore. senza contare poi che stiamo parlando di prezzo retail vs prezzo di fabbrica
Harry_Lime
23-02-20, 15:19
eh e quindi? 3600 di base, in boost un core arriva a 4200 e gli altri in un range compreso tra i due valori. su console 3600 è il massimo per tutti i core e quindi è cmq inferiore ergo la cpu delle console paragonandola al ryzen 5 è "inferiore" (lato hardware, non consideriamo l'uso che se ne farà col software ottimizzato) e quindi un ipotetico costo inferiore. senza contare poi che stiamo parlando di prezzo retail vs prezzo di fabbricaAnche dire che la CPU è inferiore, non è a mio avviso corretto. Le ryZen 2 sono CPU nate per lavorare con un bandwidth e l'ottimizzazione per ddr4. mentre queste CPU custom Sono SI zen2 come architettura, ma il bus della memoria è sviluppato per le gddr6. Non a caso, per quanto le precedenti console avevano una potenza di per sé ridotta rispetto alle CPU attualmente in commercio per PC, riuscivano comunque a reggere carichi di lavoro maggiori. E non solo per l'ottimizzazione del software, ma anche per il bandwidth delle gddr5.
Io dico che non è così semplice fare paragoni e dire: eh è più potente di o meno veloce di... Sono CPU custom che pur avendo una architettura di base di un PC, godono di un'ottimizzazione hardware tutta sua già nello sviluppo.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
23-02-20, 15:22
eh e quindi? 3600 di base, in boost un core arriva a 4200 e gli altri in un range compreso tra i due valori. su console 3600 è il massimo per tutti i core e quindi è cmq inferiore ergo la cpu delle console paragonandola al ryzen 5 è "inferiore" (lato hardware, non consideriamo l'uso che se ne farà col software ottimizzato) e quindi un ipotetico costo inferiore. senza contare poi che stiamo parlando di prezzo retail vs prezzo di fabbricaE comunque i ryZen 5 sono 6 core 12 thread, I ryZen 7 sono 8 core 16 thread. Quindi si, in ogni caso le nuove console essendo zen 2 8 core 16 thread, Sono Al 100% superiori ai ryZen 5 e più paragonabili ai ryZen 7.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
sì ok ma qui il discorso era fare una stima del costo di un pc con -circa- pari specifiche a quelle delle console next gen
Un PC con specifiche similari, quanto costa, ad oggi?
ci siamo soffermati sulla cpu perchè le ram sono diverse , gli ssd pure, delle gpu si sa ancora poco
Blade Runner
25-02-20, 10:58
dopo l'uscita delle spec della nuova xbox già in molti si stracciano le vesti ipotizzando che ps5 avrà
al massimo 10tf contro i 12 di xbox. di certo adesso sony puo fare due cose: o calmare l'utenza
rendendo pubbliche le specifiche tecniche oppure prendersela con calma ed annunciare tutto a tempo debito.
tanto la console a questo punto è già progettata e non potrebbe cambiare in corsa.
Tanto delle spec xbox non se ne parlerà più già per questo fine settimana :asd:
Sti annunci buttati a caxxo di cane hanno vita breve, a sony basta aspettare di avere un palco, fa qualche annuncio bomba, presenta la consola con la fanfara e bon dei teraflop non fregherà un caxxo a nessuno :asd:
Spidersuit90
25-02-20, 12:11
Tanto delle spec xbox non se ne parlerà più già per questo fine settimana :asd:
Sti annunci buttati a caxxo di cane hanno vita breve, a sony basta aspettare di avere un palco, fa qualche annuncio bomba, presenta la consola con la fanfara e bon dei teraflop non fregherà un caxxo a nessuno :asd:
... cosa che ad un utente medio dovrebbe già non importare eh.
I giochi fanno al differenza, non i perapops :sisi:
Puoi avere tutta la potenza del pianeta sotto il case, ma se escono dei giochi per senza mani, serve a zero.
Comunque che la ps4 fosse parecchio più potente dell'xbox (che se non sbaglio faceva girare molti giochi a 720p invece che 1080p) ha contribuito al suo successo :sisi:
Sandro Storti
25-02-20, 13:35
Io compro Sony per le esclusive. Le stesse di Xbox le gioco su PC.
Quindi di teraflopponi me ne sbatto, come si usa dire.
Comunque che la ps4 fosse parecchio più potente dell'xbox (che se non sbaglio faceva girare molti giochi a 720p invece che 1080p) ha contribuito al suo successo :sisi:
Ma infatti, è impensabile sottovalutare le specifiche tecniche di una console. Se lo può permettere Nintendo che gioca in un campionato tutto suo, di sicuro non due contenders che al netto delle esclusive puntano alla medesima fetta di mercato. Oggi più che mai, in un'epoca dove l'apparenza può drasticamente modificare la percezione d'acquisto.
... cosa che ad un utente medio dovrebbe già non importare eh.
I giochi fanno al differenza, non i perapops :sisi:
Puoi avere tutta la potenza del pianeta sotto il case, ma se escono dei giochi per senza mani, serve a zero.
C'è l'utente medio - ma sarebbe più corretto parlare di acquirente - in cui evidentemente ti riconosci e specchi (ha scritto perapops, quale tocco di fine e colta sagacia!). E poi c'è chi ha piacere nell'essere informato, interessato e curioso nei confronti delle potenzialità di un hardware. Pur con la ovvia, scontata, banale consapevolezza che saranno i giochi a definire lo standard tecnico (come potrebbe essere altrimenti?) e di conseguenza il successo di una console (anche se la questione è molto più sfumata e complessa di così). Come è sempre stato fin dai tempi di Atari 2600 vs Intellivision (eh!).
Io sono senza pc ma non mi piace la filosofia cervellotica microsoft, per cui comunque me ne sbatto :sisi:
e bon dei teraflop non fregherà un caxxo a nessuno :asd:
Come é giusto che sia
Necronomicon
25-02-20, 14:18
Microsoft può avere tutta la potenza che vuole ma per una azienda che vuole fare sopravvivere la console "One" anche con la nuova versione series X superpotente, ha veramente fatto morire l'attuale generazione senza un first o second party attrattivo. Gears 5 e poi l'abisso.
Poi se escono pure su PC, ancora meno attrattiva, francamente.
Comunque che la ps4 fosse parecchio più potente dell'xbox (che se non sbaglio faceva girare molti giochi a 720p invece che 1080p) ha contribuito al suo successo :sisi:
Più potente e meno costosa, infatti la One al lancio era senza senso
Più potente e meno costosa, infatti la One al lancio era senza senso
Ah vero, che la bundlavano con la camera, poi tolta e -100€ :sisi: eh avevano proprio cannato
Comunque che la ps4 fosse parecchio più potente dell'xbox (che se non sbaglio faceva girare molti giochi a 720p invece che 1080p) ha contribuito al suo successo :sisi:
Insomma, il successo di ps4 rispetto a x1 sta in tutta una serie di motivi, non certo per la maggior potenza, magari ha aiutato un pochino ma non è stato di sicuro determinante
Tra le varie c'era il prezzo inferiore, le dichiarazioni deliranti di Microsoft che di fatto ha spostato una grossa fetta di preordini
Che poi se guardiamo il primo anno erano abbastanza vicine, sony vendeva di più nei mercati dove già era favorita come Giappone ed Europa, ma in America vendeva di più Microsoft, grazie anche a tutta una serie di servizi che non c'erano oltre oceano
Insomma la potenza non è mai stata una reale discriminante, esce fuori nelle chiacchere da bar, ma quando c'è da decidere sul serio è un elemento che passa in secondo piano :sisi:
Per la cronaca a me frega niente della potenza, rispondevo solo a chi diceva che in rete si strappano le vesti per i 12 teraflop :asd:
Sì diciamo che si sono proprio bruciati in partenza su tante cose, la potenza non è stata determinante e ps4 ha avuto moltissime più belle esclusive negli anni. Personalmente non avrei accettato di giocare a 720p comunque :asd:
C'è chi non ce la fa più:
https://i.ibb.co/Yy8LJNh/stateofpatience.jpg
La potenza ormai credo sia un fattore estremamente secondario, in concreto se dovessi pensare ad un'esclusiva che ti fa dire "Questo non sarebbe mai stato possibile sulla console concorrente", sinceramente non mi viene in mente nulla.
E, anche considerando i multipiattaforma, non mi pare di ricordare differenze clamorose tra le varie versioni.
E credo sarà lo stesso con la nuova generazione.
Microsoft toppò clamorosamente il lancio ed i primi anni della console, poi hanno chiaramente deciso di puntare sulla prossima generazione e, soprattutto, sui servizi che andranno a creare un ecosistema che non sarà limitato alla console (se poi sarà la scelta giusta si vedrà).
Come é giusto che sia
Poi fanno vedere la testa di Nathan Drake e via tutti a farsi le seghe. :sisi:
Spidersuit90
26-02-20, 08:20
EDIT: lasciamo perdere che è meglio....
Semmai non si dovrebbe essere vicini ad un vero reveal di PS5 e relative esclusive d1? Una roba ufficiale intendo :uhm:
Blade Runner
26-02-20, 09:19
si insomma la potenza puo non fare la differenza in alcuni casi ma come mai allora in molti
che nella scorsa gen avevano x360 si sono spostati in massa su ps4?
sono dell'idea che ormai sony abbia un utenza fidelizzata in questa gen e anche se ps5 dovesse
uscire con 2tf in meno ( e magari console piu potente nella gestione del RT) la differenza la faranno
comunque le esclusive.
ma teniamo conto che anche i servizi hanno un suo perchè basta pensare che in molti hanno affiancato
xbox s da quando è stato tirato fuori il gamepass.
Spidersuit90
26-02-20, 09:27
Come detto da qualcuno da qualche parte, l'esclusiva della Xbox è proprio il pass :sisi:
Quello probabilmente gli ha salvato la gen...
si insomma la potenza puo non fare la differenza in alcuni casi ma come mai allora in molti
che nella scorsa gen avevano x360 si sono spostati in massa su ps4?
perché microsoft si è rovinata da sola con quelle sue dichiarazioni deliranti, io ricordo benissimo quel periodo, dove tra conoscenti e forum vedevo gente che da un giorno all'altro sono passati dal voler la nuova console microsoft al volere la ps4 :bua:
poi all'uscita quei €100 in meno hanno fatto una grossa differenza, certo poi in rete vedevi mille comparazioni tecniche, le discussioni sulla differenza di potenza erano all'ordine del giorno, ma quelle sono sempre esistite ma non sono mai state realmente determinanti
un po' come con le macchine, ci si fanno le pippe sulla potenza, prestazioni ecc, ma alla fine quando uno va a comprare la macchine sceglie in base al bagagliaio o ai consumi :asd: .....auto sportiv a parte ovviamente :asd:
Blade Runner
26-02-20, 10:17
perché microsoft si è rovinata da sola con quelle sue dichiarazioni deliranti, io ricordo benissimo quel periodo, dove tra conoscenti e forum vedevo gente che da un giorno all'altro sono passati dal voler la nuova console microsoft al volere la ps4 :bua:
poi all'uscita quei €100 in meno hanno fatto una grossa differenza, certo poi in rete vedevi mille comparazioni tecniche, le discussioni sulla differenza di potenza erano all'ordine del giorno, ma quelle sono sempre esistite ma non sono mai state realmente determinanti
un po' come con le macchine, ci si fanno le pippe sulla potenza, prestazioni ecc, ma alla fine quando uno va a comprare la macchine sceglie in base al bagagliaio o ai consumi :asd: .....auto sportiv a parte ovviamente :asd:
si vero pero come motivazione principale del passaggio io ricordo bene che per molti era la differenza di potenza e magari
gli ultimi indecisi sono passati a ps4 perchè appunto tutti si erano spostati sulla console sony. poi magari ricordo male :asd:
diciamo che se uno era indeciso, poteva essere l'ago della bilancia, ma non mi sembrava che facesse tutta sta differenza
come detto poi, in america all'inizio vendeva cmq di più xbox one, in barba alla potenza :asd:
io ho preso la ps4 esclusivamente per le esclusive
e mi sono ritrovato un parco titoli da paura: days gone, TLOU reamstered, tutti gli uncharted, GOW IV, the last guardian e il remake di shadow of the colossuss, the order, HZD, until down, i vg di cage che per pc non erano ancora usciti
e così via, l'anno scorso per me è stato uno degli anni migliori di sempre per quanto riguarda i vg, per l'xbotolo non c'era competizione
... cosa che ad un utente medio dovrebbe già non importare eh.
I giochi fanno al differenza, non i perapops :sisi:
Puoi avere tutta la potenza del pianeta sotto il case, ma se escono dei giochi per senza mani, serve a zero.
Concordo.
C'è chi non ce la fa più:
https://i.ibb.co/Yy8LJNh/stateofpatience.jpg
Annunciarla prima o dopo non cambia nulla, ne a Sony che la vende né al giocatore che la deve comprare. Ma anche se l'annunciassero un mese prima dell' uscita. Fino a quando non sono nei negozi, è una guerra di seghe.
perché microsoft si è rovinata da sola con quelle sue dichiarazioni deliranti, io ricordo benissimo quel periodo, dove tra conoscenti e forum vedevo gente che da un giorno all'altro sono passati dal voler la nuova console microsoft al volere la ps4 :bua:
poi all'uscita quei €100 in meno hanno fatto una grossa differenza, certo poi in rete vedevi mille comparazioni tecniche, le discussioni sulla differenza di potenza erano all'ordine del giorno, ma quelle sono sempre esistite ma non sono mai state realmente determinanti
un po' come con le macchine, ci si fanno le pippe sulla potenza, prestazioni ecc, ma alla fine quando uno va a comprare la macchine sceglie in base al bagagliaio o ai consumi :asd: .....auto sportiv a parte ovviamente :asd:
Le dichiarazioni deliranti furono ritrattate presto visto il riscontro che ebbero sulla rete. E anche Sony prese per il culo MS proprio per le stronzate che diceva.
I 100€ che chiedeva MS per quella cacata di Kinect furono importanti, ma anche su quello MS dovette correggere il tiro facendo uscire una versione senza quell'accrocchio.
Fino a Bloodborne di esclusive valide non ce n'erano, ma erano quasi tutte remaster.
Basta andare anche sul vecchio forum per leggere di come la gente parlava dei third party che sulla console Sony li faceva girare a 1080p e su quella Ms giravano a 900p.
E PS4 vendeva il doppio della One da subito, non dalle uscite delle sue esclusive.
D'altronde era lo stesso discorso che si faceva anche la gen precedente, dove siccome la 360 era più facile da programmare i giochi third party giravano meglio.
Quindi dire che la potenza conta zero, è voler negare la realtà. Poi se anche nella prossima gen, Sony farà uscire certe esclusive e MS no, quello non farà che aumentare il divario tra le due, ma questo al day one nessuno può saperlo, così come non poteva saperlo il day one dalla gen attuale.
Io prenderò sicuramente ps5, poi se la xbox si rivelerà valida magari anche quella, tanto non avendo un pc non ho niente da perdere.
Le dichiarazioni deliranti furono ritrattate presto visto il riscontro che ebbero sulla rete. E anche Sony prese per il culo MS proprio per le stronzate che diceva.
I 100€ che chiedeva MS per quella cacata di Kinect furono importanti, ma anche su quello MS dovette correggere il tiro facendo uscire una versione senza quell'accrocchio.
Fino a Bloodborne di esclusive valide non ce n'erano, ma erano quasi tutte remaster.
Basta andare anche sul vecchio forum per leggere di come la gente parlava dei third party che sulla console Sony li faceva girare a 1080p e su quella Ms giravano a 900p.
E PS4 vendeva il doppio della One da subito, non dalle uscite delle sue esclusive.
D'altronde era lo stesso discorso che si faceva anche la gen precedente, dove siccome la 360 era più facile da programmare i giochi third party giravano meglio.
Quindi dire che la potenza conta zero, è voler negare la realtà. Poi se anche nella prossima gen, Sony farà uscire certe esclusive e MS no, quello non farà che aumentare il divario tra le due, ma questo al day one nessuno può saperlo, così come non poteva saperlo il day one dalla gen attuale.
Ps4 non vendeva il doppio di x1 fin da subito, ma manco nei loro sogni :asd:
Fino al secondo anno le vendite erano simili, si ps4 vendeva di più, soprattutto in europa e Giappone, ma xbox recuperava in america, alla fine le vendite totali di xbox erano di poco inferiori a ps4, poi dal secondo anno ha cominciato ad aprirsi il gap :sisi:
E si le discussioni sui forum le ricordo anche io, ma un conto sono le chiacchere da bar un conto la realtà dei fatti, soprattutto quando c'è da tirar fuori i dindini :asd:
C è da dire che fino a quando non escono i giochi, alla fine contano anche i discorsi relativi alla potenza è inutile negarlo...e fin da subito,oltre alla cagata del Kinect era venuto fuori che Xbox One fosse meno potente di PS4 e anche quello ha fatto girare bene il vento a favore di PS4
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Ps4 non vendeva il doppio di x1 fin da subito, ma manco nei loro sogni :asd:
Fino al secondo anno le vendite erano simili, si ps4 vendeva di più, soprattutto in europa e Giappone, ma xbox recuperava in america, alla fine le vendite totali di xbox erano di poco inferiori a ps4, poi dal secondo anno ha cominciato ad aprirsi il gap :sisi:
E si le discussioni sui forum le ricordo anche io, ma un conto sono le chiacchere da bar un conto la realtà dei fatti, soprattutto quando c'è da tirar fuori i dindini :asd:
Guarda che erano i classici commenti che fanno utenti che devono scegliere e consigliarsi la console da prendere. E tanti nel forum all'epoca, me compreso, prendemmo la PS4 al day one.e non era certo per Killzone o Knack.
PS se non il doppio, 50% in più
https://www.gamesblog.it/post/233486/playstation-4-venduti-oltre-14-milioni-di-console-in-un-solo-anno
https://www.player.it/news/190418-dati-di-vendita-2014-ps4-vende-quasi-il-doppio-di-xbox-one.html
Ps4 ha ownato la Xone fin da subito. Xone teneva botta in usa (dove circa pareggiava le vendite della rivale) ma in auropa e jap non pervenuta (in Europa 1:3 in jap 1:8 ) . Poi è crollata anche in usa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Blade Runner
26-02-20, 23:14
ma infatti ps4 ha iniziato a macinare vendite quando sono uscite le prime esclusive di peso.
ce poco da fare la console non la vendi con il numero di TF sulla confezione ma con la qualità del parco titoli.
Guarda che erano i classici commenti che fanno utenti che devono scegliere e consigliarsi la console da prendere. E tanti nel forum all'epoca, me compreso, prendemmo la PS4 al day one.e non era certo per Killzone o Knack.
PS se non il doppio, 50% in più
https://www.gamesblog.it/post/233486/playstation-4-venduti-oltre-14-milioni-di-console-in-un-solo-anno
https://www.player.it/news/190418-dati-di-vendita-2014-ps4-vende-quasi-il-doppio-di-xbox-one.html
Da vendere più del doppio siamo scesi ad un 50% in più che un realtà è un 40%, praticamente il vendere un po' di più che ho detto io :asd:.... Potresti lavorare come pr per Microsoft, hai le doti giuste :asd:
Ma poi credi davvero che i 4 gatti che frequentano i forum siano una grossa fetta di quei 20 milioni? la maggior parte di quelli che comprano non sanno nemmeno la differenza tra 720p e 1080p :rotfl:
Come detto i motivi del successo sono molteplici, si anche la differenza di potenza è stata uno dei fattori, ma di sicuro non è stato quello determinante, ma tu puoi continuare a crederci se preferisci :asd:
Ps: il mercato giapponese non lo consideriamo nemmeno, venderebbe di più sony anche vendendo un mattone con su scritto playstation :asd:
Sony ha finalmente registrato il logo PS5 in Giappone, un piccolo passo per l'uomo ma un grande passo verso l'annuncio? Intanto è spuntato fuori questo brevetto (http://www.freepatentsonline.com/20200054940.pdf) relativo al nuovo controller. Disclaimer per Talismano: le aziende archiviano una miriade di brevetti che non sono necessariamente integrati nelle funzionalità dei dispositivi, lo sappiamo.. è tutto un coacervo di speculazioni basate su fuorvianti rumors e inattendibili leak. Questo in particolare appare del tutto improbabile nel suo essere weirdo; trattasi di biofeedback che registra la frequenza cardiaca e la sudorazione (!) al fine di modificare l'esperienza di gioco, tarandola sui livelli di stress del giocatore. Idea intrigrante a livello teorico ma difficilmente percorribile nel lato pratico; a cosa serve la biometria se poi è relegata a una sparuta manciata di titoli fitness (vedi Kinect 2.0)? Non vedo come potrebbe essere altrimenti inserita in un contesto gameplay tradizionale, tolte magari quelle brevi sortite VR con elementi attivi e procedurali che ridefiniscono l'azione in base alla risposta esterna.
Annunciarla prima o dopo non cambia nulla, ne a Sony che la vende né al giocatore che la deve comprare. Ma anche se l'annunciassero un mese prima dell' uscita. Fino a quando non sono nei negozi, è una guerra di seghe.
Non si finisce mai d'imparare! Tutto il mondo è paese e i giovani d'oggi vogliono tutto e subito, mica come ai nostri tempi in cui ci si divertiva con poco. Certo non esistono solo il bianco e il nero ma ci sono tante sfumature di grigio, nella vita non si può mai sapere e prima o poi l'annuncio arriva perchè tutto fa brodo. Anche se l'erba del vicino è sempre più verde, per quanto mi riguarda Microsoft è ormai passata dalle stelle alle stalle. E pensare che XOne sembrava una così brava console, sono sempre i migliori che se ne vanno! Oh, beh.. se non ti ama non ti merita e ogni XBox lasciata è persa. Del resto al cuor non si comanda: PS5 ha la vittoria in tasca ma il tempo vola e non ti regala niente nessuno. Ai posteri l'ardua sentenza?
Sony ha finalmente registrato il logo PS5 in Giappone, un piccolo passo per l'uomo ma un grande passo verso l'annuncio? Intanto è spuntato fuori questo brevetto (http://www.freepatentsonline.com/20200054940.pdf) relativo al nuovo controller. Disclaimer per Talismano: le aziende archiviano una miriade di brevetti che non sono necessariamente integrati nelle funzionalità dei dispositivi, lo sappiamo.. è tutto un coacervo di speculazioni basate su fuorvianti rumors e inattendibili leak. Questo in particolare appare del tutto improbabile nel suo essere weirdo; trattasi di biofeedback che registra la frequenza cardiaca e la sudorazione (!) al fine di modificare l'esperienza di gioco, tarandola sui livelli di stress del giocatore. Idea intrigrante a livello teorico ma difficilmente percorribile nel lato pratico; a cosa serve la biometria se poi è relegata a una sparuta manciata di titoli fitness (vedi Kinect 2.0)? Non vedo come potrebbe essere altrimenti inserita in un contesto gameplay tradizionale, tolte magari quelle brevi sortite VR con elementi attivi e procedurali che ridefiniscono l'azione in base alla risposta esterna.
Non si finisce mai d'imparare! Tutto il mondo è paese e i giovani d'oggi vogliono tutto e subito, mica come ai nostri tempi in cui ci si divertiva con poco. Certo non esistono solo il bianco e il nero ma ci sono tante sfumature di grigio, nella vita non si può mai sapere e prima o poi l'annuncio arriva perchè tutto fa brodo. Anche se l'erba del vicino è sempre più verde, per quanto mi riguarda Microsoft è ormai passata dalle stelle alle stalle. E pensare che XOne sembrava una così brava console, sono sempre i migliori che se ne vanno! Oh, beh.. se non ti ama non ti merita e ogni XBox lasciata è persa. Del resto al cuor non si comanda: PS5 ha la vittoria in tasca ma il tempo vola e non ti regala niente nessuno. Ai posteri l'ardua sentenza?
Ma basta con questi wot. Che persona inutilmente pesante.
Da vendere più del doppio siamo scesi ad un 50% in più che un realtà è un 40%, praticamente il vendere un po' di più che ho detto io :asd:.... Potresti lavorare come pr per Microsoft, hai le doti giuste :asd:
Ma poi credi davvero che i 4 gatti che frequentano i forum siano una grossa fetta di quei 20 milioni? la maggior parte di quelli che comprano non sanno nemmeno la differenza tra 720p e 1080p :rotfl:
Come detto i motivi del successo sono molteplici, si anche la differenza di potenza è stata uno dei fattori, ma di sicuro non è stato quello determinante, ma tu puoi continuare a crederci se preferisci :asd:
Ps: il mercato giapponese non lo consideriamo nemmeno, venderebbe di più sony anche vendendo un mattone con su scritto playstation :asd:
16 milioni contro 9 sono il 40%. Forse dovresti fare qualche ripasso inm matematica. :asd:
Poi al limite ho sopravvalutato le vendite di PS4 e dovrei fare il PR di Microsoft. Sbagliato pure qua.
Poi certo, il primo anno di gen la maggioranza ha comprato PS4 perchè sapevano già che sarebbero usciti Bloodborne, Horizon, Spiderman e GoT e che God of War sarebbe stato quello che è stato e non avrebbe preso la china di Ascension e che MS non avrebbe lanciato nuove ip.
Ma tu continua pure a ridere io mi fermo qua, capisco che sto parlando con un muro.
Niente non ci arrivi.... Che poi fosse come dici che la potenza è così importante ai fini della scelta, dovrebbe sempre vendere la console più potente, ma stranamente non non avviene mai, l'unica volta è successo con ps4 contro x1.... Una regola che funziona una volta sola :asd:
Poi piantala di tirar fuori il discorso esclusive , sono già stati spiegati i vari motivi del successo di ps4 e non sono state di certo le esclusive che non c'erano....... Anche se a volerla dire tutta, le remastered erano cmq un buon incentivo per chi veniva da xbox 360 perché erano giochi che si erano persi
Blade Runner
28-02-20, 11:06
in giro si leggono delle teorie che stanno fuori dal mondo :asd:
quella che deve rincorrere è ms ma sembra che per tutti sony sia messa peggio perchè ancora non ha annunciato le spec
di ps5 :asd:
ms puo aver voluto sfruttare questo silenzio di sony per annunciare le spec di series x cosi da attirare un po l'attenzione su di se.
sony dalla sua parte non ha fretta o almeno non in parte. annunciare con un tweet le caratteristiche di ps5 non gli costerebbe
niente ma evidentemente ce qualcosa che non sappiamo e ancora non lo hanno fatto.
con tlou2 alle porte ormai sony sta in una botte di ferro e si puo prendere ancora un po di tempo per decidere quando presentarla.
Ma sono il solo a sperare che annunci due/tre mesi prima dell'uscita ufficiale? A me ha sempre dato fastidio l'hype più di 6 mesi prima dell'uscita :asd:
Ma sono il solo a sperare che annunci due/tre mesi prima dell'uscita ufficiale? A me ha sempre dato fastidio l'hype più di 6 mesi prima dell'uscita :asd:
Infatti, più tardi l'annunciato meglio è, se annunciano un anno prima, ora che arriva, l'hype si è sgonfiato. Infatti non riesco a capire la gente che si lamenta del silenzio di Sony per un prodotto che uscirà sul mercato a dicembre, sembra una forma di nevrosi ansiogena, maledetti nerd senza Dio
ad esempio sapere il costo aiuta a pianificare i risparmi, a chi serve
sapere le caratteristiche/features, potenza, ecc aiuta a capire se la vuoi day1 o puoi aspettare
oppure devi cambiare monitor/tv e quindi ancora una volta avere informazioni aiuta a definire budget, tempistiche e caratteristiche supportate (hdr, vrr, hdmi 2.1, frequenze, ecc.)
non mi sembra difficile immaginare perchè la gente vuole informazioni. l'ignoranza non giova a nessuno
e poi se escono i dati ufficiali ci evitiamo i mille rumor al giorno :asd: vuoi mettere?
ad esempio sapere il costo aiuta a pianificare i risparmi, a chi serve
sapere le caratteristiche/features, potenza, ecc aiuta a capire se la vuoi day1 o puoi aspettare
oppure devi cambiare monitor/tv e quindi ancora una volta avere informazioni aiuta a definire budget, tempistiche e caratteristiche supportate (hdr, vrr, hdmi 2.1, frequenze, ecc.)
non mi sembra difficile immaginare perchè la gente vuole informazioni. l'ignoranza non giova a nessuno
e poi se escono i dati ufficiali ci evitiamo i mille rumor al giorno :asd: vuoi mettere?
Beh, parliamo comunque di una console, non è una scelta di vita :asd:
Nel caso peggiore aspetti qualche mese invece di prenderla al day one.
Non credo se ne escano con una console da 2000 euro che richieda come minimo un tv 16k 80", se si tratta di pianificare credo un'idea di massima ce se la possa fare tranquillamente...
Altrimenti se si va in crisi per questo quando si vuole comprare casa o fare qualcosa del genere è finita :asd:
Sony ha in uscita nei prossimi 8 mesi
The last of us 2
Fina Fantasy 7 Remake
Nioh 2
Ghost of Tsushima
Penso che la fretta di presentare qualcosa, la Sony, non la abbia nemmeno nell'anticamera dell'intestino
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Blade Runner
29-02-20, 01:52
appunto o almeno non lo vuole fare andando a togliere spazio a questi titoli.
quindi togliendo la finestra di lancio di questi titoli non ci rimane molto tempo per la presentazione.
inutile farsi castelli in testa :asd:
Rumors gggalore, giusto per alimentare la guerra di seghe (non è dato sapere se fatte o ricevute):
Sony is releasing 2 PS models. The base PS5 is 9TFLOPs . Their other one is also top of the line to compete with XSX top dog.
Fonte: NeoGaf (https://www.neogaf.com/threads/next-gen-ps5-xsx-ot-speculation-analysis-leaks-thread.1480978/page-1074#post-257071638) :mmh?:
Sony ha già confermato che ci sarà solo un modello al lancio.
La cosa divertente è che sto rumors era riferito a xsex qualche mese fa.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La segmentazione base / pro è stata una cagata dettata da necessità storiche (4K), non dovrebbe ripetersi mai più secondo me, piuttosto che facciano uscire una PS6 retrocompatibile fra 3 anni
La segmentazione base / pro è stata una cagata dettata da necessità storiche (4K), non dovrebbe ripetersi mai più secondo me, piuttosto che facciano uscire una PS6 retrocompatibile fra 3 anniVabbé e se la chiamano ps5pro che te cambia? Il discorso è farle uscire insieme che non ha senso logico
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La segmentazione base / pro è stata una cagata dettata da necessità storiche (4K), non dovrebbe ripetersi mai più secondo me
Concordo
lo spero tanto, senno i giochi saranno tarati su quella base = castrati
Sandro Storti
02-03-20, 14:52
Ora che dovrebbe uscire 4K base, cosa fanno? La Pro a 8k?
4k a 120fps?
Harry_Lime
03-03-20, 03:21
La segmentazione base / pro è stata una cagata dettata da necessità storiche (4K), non dovrebbe ripetersi mai più secondo me, piuttosto che facciano uscire una PS6 retrocompatibile fra 3 anniE perché non dovrebbe ripetersi più? Quando uscì la PS4 pro, erano alla terza versione di TV 4k, ormai rodate dall'hdr. Quando uscirà ps5, saremo alla terza versione di TV 8k. Per cui,, come le attuali console sono servite a spingere le vendite dei TV 4k hdr, sarà uguale con la prossima generazione. Che poi questo avvenga da subito con 2 versioni distinte o un paio di anni dopo, ormai poco cambia.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
E perché non dovrebbe ripetersi più? Quando uscì la PS4 pro, erano alla terza versione di TV 4k, ormai rodate dall'hdr. Quando uscirà ps5, saremo alla terza versione di TV 8k. Per cui,, come le attuali console sono servite a spingere le vendite dei TV 4k hdr, sarà uguale con la prossima generazione. Che poi questo avvenga da subito con 2 versioni distinte o un paio di anni dopo, ormai poco cambia.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkPenso anch'io che sarà così, infatti sto valutando se aspettare un paio di anni dall'uscita per vedere se metteranno in commercio una PS5 pro e acquistare direttamente quella.
Ma poi questo proposito andrà a farsi benedire appena la scimmia urlatrice si poserà sulla mia spalla dall'ufficialità della nuova console :asd:
E perché non dovrebbe ripetersi più? Quando uscì la PS4 pro, erano alla terza versione di TV 4k, ormai rodate dall'hdr. Quando uscirà ps5, saremo alla terza versione di TV 8k. Per cui,, come le attuali console sono servite a spingere le vendite dei TV 4k hdr, sarà uguale con la prossima generazione. Che poi questo avvenga da subito con 2 versioni distinte o un paio di anni dopo, ormai poco cambia.
In uno scenario dove l'8K si diffonde potrebbe avere senso. Farla più potente "giusto per" mungere quelli che vogliono qualche frame in più secondo me è una cagata. Perché poi la logica diventa simile ai computer. Con la PS4 Pro è funzionato perché alla fine era poco più potente della PS4 base e l'esperienza di gioco praticamente la stessa tra le due. Chiaro che se fanno di nuovo così può funzionare, ma rimane inutile. Anche perché credo che gli 8K non si diffonderanno tanto velocemente come i 4K. Più che altro perché contenuti 4K in streaming con una fibra li vedi, gli 8K è già più difficile, quasi impossibile in Italia. Però se succede tanto meglio eh, a me basta che la facciano silenziosa perché altrimenti di nuovo non potrò comprarla.
Penso anch'io che sarà così, infatti sto valutando se aspettare un paio di anni dall'uscita per vedere se metteranno in commercio una PS5 pro e acquistare direttamente quella.
Ma poi questo proposito andrà a farsi benedire appena la scimmia urlatrice si poserà sulla mia spalla dall'ufficialità della nuova console :asd:
Bisogna anche vedere che differenze ci sono... perchè se la differenza è la stessa che passa fra la ps4 liscia e la pro..stanno freschi.
Dubito che la prenderò al d1 a meno che non facciano delle ottime offerte per ritiro ps4, e poi credo che sarà fondamentale la retrocompatibilità!
Ma...anretrocompatibikita è già confermata. Il fatto che all'uscita ci sarà solo una console pure... Non capisco le pippe mentali che vi fate sinceramente. A parte paracoso che le sue non sono pippe mentali ma problemi psichici.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
I decibel sono ampiamente misurabili amico talismano :teach:
I decibel sono ampiamente misurabili amico talismano :teach:Il disagio nel considerarli un fattore nella decisione se acquistare una console o meno, invece no, non è misurabile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.