PDA

Visualizza Versione Completa : [PS5] Playstation 5



Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

Blade Runner
07-03-18, 23:55
secondo una notizia di oggi sembra che siano già stati distribuiti i primi devkit di ps5 ad alcuni sviluppatori

https://segmentnext.com/2018/03/07/playstation-5-dev-kits-rumored-hands-third-party-developers/

notizia di ieri sony ha registrato un brevetto per la retrocompatibilità che presumibilmente verrà implementata su ps5

https://pbs.twimg.com/media/DXjh52aWsAIPoUX.jpg


sicuramente all'e3 2018 riusciremo meglio a capire le intenzione di sony

Viggio
08-03-18, 08:16
Speriamo....

Se succede mi immagino uno schermo nero con la scritta "PlayStation...what's coming next???" e basta.... giusto per far fare un ovazione alla platea

Giusto un contentino da mostrare poi alla successiva PlayStation experience

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
08-03-18, 08:39
personalmente spero in altri 2 o 3 anni

Alastor_Tiziano
08-03-18, 08:41
Se non erro ieri sono iniziate a trapelare anche le prime info su GTA6, in uscita nel 2021 ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Blade Runner
08-03-18, 08:52
è uscita pure la notizia che cyberpunk 2077 probabilmente sarà cross gen.

comunque molto dipenderà dagli annunci di sony a questo e3. se di fatto non ci saranno novità in arrivo oltre a titoli
già annunciati potrebbe essere che vedremo ps5 già a fine 2019.
però personalmente anche fosse il 2020 andrebbe bene uguale non avrei fretta.
di sicuro sony non ha fretta e credo che valuterà bene cosa fare.

CX3200
08-03-18, 08:56
Io spero esca a fine 2020, troppo backlog :asd:

E molto probabilmente non vado di d1, quindi farò il passaggio come minimo nel 2022 :asd:

Blade Runner
08-03-18, 08:57
Io spero esca a fine 2020, troppo backlog :asd:

E molto probabilmente non vado di d1, quindi farò il passaggio come minimo nel 2022 :asd:

se come sembra inseriscono la retrocompatibilità il problema del backlog di fatto scompare

CX3200
08-03-18, 09:06
Certo.... Non consideri il fatto che io non darò mai dentro la ps4 :asd:

Blade Runner
08-03-18, 09:08
Certo.... Non consideri il fatto che io non darò mai dentro la ps4 :asd:

ma con la retro non la dai dentro come permuta per ps5?

CX3200
08-03-18, 09:15
ma con la retro non la dai dentro come permuta per ps5?

ma sei fuori? io non vendo e non do dentro un caxxo, tengo tutto zio bono :asd:

Viggio
08-03-18, 10:13
La retrocompatibilità è per fidelizzarci/vi...

Mettete che la prossima Xbox spacca il culo ai passeri???

Ah vero...voi ricchi video nerd radical comprate chic vi comprate tutte le console :rotfl:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
08-03-18, 10:14
ma sei fuori? io non vendo e non do dentro un caxxo, tengo tutto zio bono :asd:
Che cazzo te ne fai?
Apri un museo del videogioco a Gorgonzola?
:rotfl:

CX3200
08-03-18, 11:20
Che cazzo te ne fai?
Apri un museo del videogioco a Gorgonzola?
:rotfl:

mmmh mica male come idea, almeno mi faccio i soldi :asd:


eh oh mi piace conservare la roba, col vostro metodo mi sembra di pagare per non avere nulla :bua:

Alastor_Tiziano
08-03-18, 11:29
Ps2 > Xbox
Xbox 360 > Ps3
Ps4 > Xbox one

Quindi sappiamo già chi vincerà la prossima sfida ? :fag:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
08-03-18, 11:35
Avendo saltato la PRO, pure io spero già a fine 2019 con retrocompatibilità e possibilità di migliorare i giochi come accade con pro.

Harry_Lime
08-03-18, 12:03
Avendo saltato la PRO, pure io spero già a fine 2019 con retrocompatibilità e possibilità di migliorare i giochi come accade con pro.Io spero arrivi a fine 2020. La gen praticamente iniziato a ingranare l'anno scorso. Non trovo il senso proprio di cambiarla tra un anno e mezzo.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Wilmot26
08-03-18, 14:50
La retrocompatibilità è scontato ci sia, visto poi l'andazzo sempre più spinto verso il digitale.
Detto questo, io non sento la necessità di passare a una nuova ps nel breve.

Eric Starbuck
08-03-18, 16:35
è anche vero che la gen ha iniziato a ingranare da poco. di sicuro non mi lamento se dura un anno in più. però secondo me in questi due anni ormai difficilmente vedremo qualcosa di "oltre" a quanto visto con horizon o Uncharted. Adesso va benissimo, ma tra due anni ormai inizierà ad esserci fame di qualcosa di sbalorditivo.

Roland
08-03-18, 18:07
La retrocompatibilità è scontato ci sia, visto poi l'andazzo sempre più spinto verso il digitale.
Detto questo, io non sento la necessità di passare a una nuova ps nel breve.

Con tutti i soldi che fanno con le remastered? C'è gente che ha comprato SoC per la terza volta solo per giocarlo con la grafica migliore e Sony si spreca a portare la retrocompatibilità sulla PS5? Onestamente sarei molto sorpreso.
Comunque gli annunci di Sony fatti ormai da un paio di anni arrivano quasi tutti entro la primavera del 2019, quindi non mi sorprenderebbe che la console uscisse a Natale 2019. Si avrebbe una PS4 nel 2013, una pro nel 2016 e una PS5 nel 2019, quindi a cadenza di tre anni. Fra l'altro credo che i Guerrilla ci stiano gia lavorando e il magari tirano fuori per il D1 un nuovo Killzone come la PS4 o meglio un nuovo Horizon.

Harry_Lime
08-03-18, 20:17
Con tutti i soldi che fanno con le remastered? C'è gente che ha comprato SoC per la terza volta solo per giocarlo con la grafica migliore e Sony si spreca a portare la retrocompatibilità sulla PS5? Onestamente sarei molto sorpreso.
Comunque gli annunci di Sony fatti ormai da un paio di anni arrivano quasi tutti entro la primavera del 2019, quindi non mi sorprenderebbe che la console uscisse a Natale 2019. Si avrebbe una PS4 nel 2013, una pro nel 2016 e una PS5 nel 2019, quindi a cadenza di tre anni. Fra l'altro credo che i Guerrilla ci stiano gia lavorando e il magari tirano fuori per il D1 un nuovo Killzone come la PS4 o meglio un nuovo Horizon.Saranno su Horizon sicuro. Credo che il brand Killzone sia al momento accantonato. Mi aspetto invece un resistance 4 degli insomniac games in sviluppo appena finiranno Spider-Man quest'anno.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
08-03-18, 21:42
Primavera 2020, secondo il sottoscritto, è una data più credibile .

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Blade Runner
08-03-18, 22:33
pure io non sento il bisogno di una ps5 entro breve avendo preso ps4 pro ma molto dipenderà appunto dai progetti di sony.
va detto che i migliori titoli si sono iniziati a vedere dal 2017 e con il picco quest'anno e qualcosa nel 2019.
sicuro che se oltre i progetti ormai noti hanno altro in cantiere non lo vedremo prima dell'uscita di ps5 visti i tempi di sviluppo.
quindi un tlou2 potrebbe essere il canto del cigno di ps4 a natale 2019 magari e a dicembre dello stesso anno o inizio 2020 la data
ufficiale di ps5.

Roland
09-03-18, 12:16
pure io non sento il bisogno di una ps5 entro breve avendo preso ps4 pro ma molto dipenderà appunto dai progetti di sony.
va detto che i migliori titoli si sono iniziati a vedere dal 2017 e con il picco quest'anno e qualcosa nel 2019.
sicuro che se oltre i progetti ormai noti hanno altro in cantiere non lo vedremo prima dell'uscita di ps5 visti i tempi di sviluppo.
quindi un tlou2 potrebbe essere il canto del cigno di ps4 a natale 2019 magari e a dicembre dello stesso anno o inizio 2020 la data
ufficiale di ps5.

Vedendo con quanto anticipo Sony annuncia i suoi giochi, credo che se ci fosse in cantiere qualcosa per fine 2019 inizio 2020 lo avrebbero già annunciato. Fra l'altro i giochi che uscirono su PS4 al D1 erano esclusivi e non crossgen. E' possibile quindi che in quel periodo ci sia la nuova console con presentazione tra un anno.

Talismano
09-03-18, 12:53
In Sony son tutto tranne idioti. Non ammazzeranno mai ps4 nel momento che vende 20 milioni l'anno.

Para Noir
10-03-18, 11:42
secondo me non l'annunceranno nemmeno all'e3, forse ne parleranno inizio 2019 per cominciare le vendite a fine anno o inizio 2020

la retrocompatibilità secondo me ce l'hanno facile, a differenza della ps3 che era completamente diversa, credo che la ps5 sia semplicemente una ps4 con componenti più potenti, ma stesso sistema operativo e tutto (cioè in pratica sono dei pc dove ci gira un freeBSD customizzato)

Blade Runner
10-03-18, 15:53
il rinvio di days gone significa che sony non vuole sparare tutte le cartucce quest'anno ma preferisce tenersi qualcosa
per il 2019

Azathoth.
10-03-18, 16:43
il rinvio di days gone significa che sony non vuole sparare tutte le cartucce quest'anno ma preferisce tenersi qualcosa
per il 2019Di cartucce post 2018 secondo me ne ha parecchie, The Last of Us 2, Ghost of Vattelapesca, Death Stranding, ora anche Days Gone, anche molti multiattaforma da condividere con Xbox come Beyond Good & Evil 2, il gia citato Cyberpunk 2077 e altri che mo non mi vengono in mente
Secondo me molti di questi titoli non usciranno per il 2019, vuoi per evitare un eccessivo accodamento (complice anche il fatto che la strategia di Sony è chiara: vendi il software coi first party nella prima metà di un anno, nell'altra metà vendi l'hardware con qualche bundle PS4+third party) vuoi perché finora di molti di questi titoli si sa poco o nulla dell'effettivo sviluppo (come procede, quale percentuale di lavori è stata fatta, se il core dello sviluppo è terminato, quali feature devono essere ancora fatte ecc), però allo stesso tempo 2020 lo vedo come un numero troppo lontano per una nuova console.
Se pistola alla testa dovessi esprimermi anche io come alcuni utenti direi annuncio inizio 2019 rilascio autunno dello stesso anno, con qualche titolo con uscita a posteriori che sarà dichiaramente cross gen PS4-5, la retrocompatibilità menzionata nell'OP tornerebbe anche utile, la pubblicizzerebbero come un Prendi 2 Paghi 1 (ti compri il gioco oggi su PS4, quando passi alla 5 ce l'hai gia bello pronto con tutte le migliorie che gli porterà la nuove console, che verranno ovviamente tanto pubblicizzate ci scommetto) per ingraziarsi anche l'utenza, tanto Sony in entrambi casi o piazza il software o l'hardware se non proprio entrambi e ci guadagna ugualmente

Harry_Lime
10-03-18, 17:43
il rinvio di days gone significa che sony non vuole sparare tutte le cartucce quest'anno ma preferisce tenersi qualcosa
per il 2019

Secondo me invece la questione va vista diversamente.
E' più probabile che man mano che gli studi first party finiscono un progetto su ps4, ora ne cominciano uno su ps5 e a mio avviso questo rinvio è il segnale che ps5 non arriverà a fine 2019, ma fine 2020.
Per questo motivo spostano days gone al primo trimestre 2019, per poter spostare a loro volta uno dei first party 2019 scegliendo tra the last of us 2 o death stranding per dare un senso a ps4 nel 2020.

Se facciamo due conti, nel 2019 (a sei anni dall'uscita di ps4), sony avrebbe comunque days gone, uno tra the last of us 2 e death stranding e il gioco from software esclusivo non ancora annunciato (probabile seguito di bloodborne).

E vedrete che non mi sbaglio di molto.

Blade Runner
10-03-18, 18:46
si diciamo che per continuare a spingere le vendite fino alla fine del ciclo vitale della console il ragionamento non fa una piega.
sicuramente uno tra tlou2 e death stranding uscirà poco prima di ps5 e vedremo la console sfruttata al massimo delle sue
potenzialità.

Para Noir
10-03-18, 21:33
e io a quel punto aspetterò gli inevitabili remake per ps5 :smug:

Azathoth.
10-03-18, 21:46
Oddio voglio davvero sperare che implementino la retrocompatibilità se non da PS3 almeno da PS4 anche per evitare un'altra generazione di remake e remaster di giochi della precedente

Para Noir
10-03-18, 23:03
Mi immagino già un The Last of Us PS5 remaster :smug: e anche GTA V

Sandro Storti
11-03-18, 01:43
Cosa dovrebbe offrire una ps5 secondo voi?

Harry_Lime
11-03-18, 01:50
Cosa dovrebbe offrire una ps5 secondo voi?Vr finalmente decente, sensori di movimento e ia vocale.


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
11-03-18, 11:18
diciamo che la retrocompatibilità avrà meno senso se non quello di finire titoli in backlog direttamente su ps5.
in questa gen hanno infarcito di remasterd perchè molti prima erano su x360.

Azathoth.
11-03-18, 11:21
- la gia citata retrocompatibilità
- un maggiore e migliore supporto alla VR (tecnologia che al momento non mi interessa più di tanto, ma un giorno sicuramente si e nel frattempo più progredisce e migliora meglio è)
- che venga supportato un maggior range di monitor che non solo fullHD o 4K reali o upscalati che siano (cosa che MS pianifica di fare in un futuro update di XBX) e magari la possibilità di scelta tra risoluzione, dettagli e framerate (cosa che una manciata di giochi tra PS4-PS4 Pro e XBX gia fanno)
- qua andrò controcorrente mi sa ma che tolgano il supporto ottico, perlomeno la possibilità di scelta tipo PS5 base e PS5 Slim senza lettore ottico a tot euro in meno (e poi sono curioso di vedere se in un mondo only DD dove non ci sono le spese legate alla distribuzione fisica se verrà in parte allentata la pressione economica a cui vengono sottoposti i giochi durante lo sviluppo e marketing)

Blade Runner
11-03-18, 11:30
da ps5 mi aspetto in primis una console molto più potente di ps4 e che questa potenza possibilmente venga sfruttata
non solo graficamente ma anche sotto l'aspetto della fisica e IA. poi oltre alla retrocompatibilità un sistema operativo
ancora più veloce.

Azathoth.
11-03-18, 11:38
da ps5 mi aspetto in primis una console molto più potente di ps4 e che questa potenza possibilmente venga sfruttata
non solo graficamente ma anche sotto l'aspetto della fisica e IA. poi oltre alla retrocompatibilità un sistema operativo
ancora più veloce.Tieni conto che implementare queste feature richiedono un buon processore, che probabilmente sarà un Ryzen a sto giro, uno dei motivi per cui PS4 all'epoca ebbe un prezzo contenuto è che implementava ancora un Jaguar. Per dire che molto difficilmente si potrà avere sia queste caratteristiche che allo stesso tempo un prezzo contenuto

Blade Runner
11-03-18, 11:43
Tieni conto che implementare queste feature richiedono un buon processore, che probabilmente sarà un Ryzen a sto giro, uno dei motivi per cui PS4 all'epoca ebbe un prezzo contenuto è che implementava ancora un Jaguar. Per dire che molto difficilmente si potrà avere sia queste caratteristiche che allo stesso tempo un prezzo contenuto

per me potrebbero pure optare per commercializzare due versioni differenti fin dal d1 cosi da avere una ps5 e una ps5 pro con prezzi
differenti

Azathoth.
11-03-18, 11:51
per me potrebbero pure optare per commercializzare due versioni differenti fin dal d1 cosi da avere una ps5 e una ps5 pro con prezzi
differentiMah, personalmente gia ora con la carenza di VRAM e le mining farm se fossi un tipo da D1 mi preoccuperei del prezzo di una PS5, non so in un ipotetico scenario dove il prezzo possa essere eventualmente (magari tra oggi e allora la situazione si stabilizzerà) influenzato da questi fattori ancora così instabili se voglio anche un modello premium al lancio :asd:

Sandro Storti
11-03-18, 11:57
Quello che chiedete, unito al fatto che ormai DD e patch quotidiane affliggono anche il mondo console, renderebbe la PS5 un mero computer senza la suite Office e Adobe :asd:

Wilmot26
11-03-18, 12:00
Vr finalmente decente, sensori di movimento e ia vocale.


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Praticamente un kinect evoluto :asd:

Harry_Lime
11-03-18, 12:13
Praticamente un kinect evoluto :asd:Il futuro per me è la vr e la liberazione di almeno parte Delle funzioni del pad. Trovo indispensabile trasformare le console in semplici accessori che devono veicolare potenza sulle periferiche per comandi precisi, senza fili e il più possibile intuitivi per puntare al realismo.
E a mio avviso Sony col psvr ha guardato giusto. L'ha definita fin da subito una periferica da gioco e l'ha supportata dando la possibilità alle software house di sperimentare.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

CX3200
11-03-18, 13:35
Io fondamentale non chiedo nulla di astruso, mi accontento di una ps4 migliorata, un sistema operativo più reattivo e che non si impalli se fai due cose assieme :asd: poi vabbè cosa scontata giochi ben sviluppati :snob:

Un vr migliorato è cosa gradita, ma mi accontento dei punti di qui sopra :sisi:

Para Noir
11-03-18, 13:46
Io invece voglio un PSVR2 molto migliorato, voglio un futuro come Ready Player One (libro bellissimo) e stiamo procedendo troppo lentamente :mad:

CX3200
11-03-18, 13:49
Io voglio il sistema alla matrix però, una sonda su per il culo e bam, controllo full celebrale: sisi:

darkeden82
13-03-18, 20:30
la comprerò al day one. :alesisi:

Para Noir
13-03-18, 20:53
io prima di comprarla al day one aspetto di vedere qualche video su youtube per capire quanto rumore fa

Blade Runner
13-03-18, 23:47
io prima di comprarla al day one aspetto di vedere qualche video su youtube per capire quanto rumore fa

:rotfl:

Harry_Lime
14-03-18, 01:20
io prima di comprarla al day one aspetto di vedere qualche video su youtube per capire quanto rumore fa

Io però prima di guardare su youtube, aspetterei di essere in un polmone d'acciaio completamente isolato dal resto del mondo.

Talismano
14-03-18, 06:59
Penso basti una camera anecoica

Azathoth.
20-03-18, 11:19
Quello che chiedete, unito al fatto che ormai DD e patch quotidiane affliggono anche il mondo console, renderebbe la PS5 un mero computer senza la suite Office e Adobe :asd:Scusate l'UP di nove giorni (ancora ora mi sono connesso)
Per me questo è assolutamente vero, però è anche vero che gia l'attuale generazione di console si è mossa di prepotenza verso quella direzione, e non parlo dell'architettura x86 ma proprio delle funzioni che sono state implementate.
Fino alla precedente generazione la console aveva, per la maggiore, ancora alla base il concetto di "metti il disco e gioca", magari un concetto più chiuso e limitante (che personalmente mi ha sempre fatto preferire il pc gaming al console gaming, ma questo è un altro discorso che qui non c'entra) ma di sicuro più immediato e senza tanti fronzoli. Ora però sono diventate sempre più multitasking, ci sono app assortite, puoi attaccarci mouse e tastiere (forse si poteva fare anche con PS3-360, non ricordo), alcuni giochi implementano il modding, alcuni hanno set di impostazioni grafiche preimpostate da poter scegliere e via dicendo, eurogamer e soci potranno cacciare fuori tutte le manfrine che vogliono sulla densità di pixel, resolution gate ecc ma al di là degli aspetti tecnici e grafici secondo come concetti il divario tra console e PC si è sicuramente ristretto rispetto al passato

Blade Runner
11-02-19, 22:32
https://www.cnet.com/news/sonys-shawn-layden-wants-fewer-bigger-playstation-games/

sono d'accordo ma in parte. ok avere maggiore qualità ma non vorrei che ci ritrovassimo molti casi in stile rockstar.
per quanto possa essere bello ma un solo titolo per team a generazione è troppo poco. l'importante è sempre videogiocare
ed avere scelta.

Spidersuit90
13-02-19, 12:41
A me basterebbe la possibilità della retrocompatibilità :sisi:
A quel punto, darei dentro la Ps4 con un paio di giochi per prendere la PS5 senza soffrire troppo... solitamente quando uscivano le nuove console, ci si doveva o vendere un rene tenendo in casa le passate gen di console, oppure rinunciare per sempre a giocare ai vecchi giochi delle passate gen e vendere tutto...
Tutto il resto per me è un di più. :sisi:

Blade Runner
13-02-19, 12:48
la retrocompatibilità è ormai scontata

Talismano
13-02-19, 12:49
Si ma io la prima ondata di console la eviterei più che volentieri. Sono quelle più esposte a difetti di costruzione

Spidersuit90
13-02-19, 12:54
la retrocompatibilità è ormai scontata

Io ormai non do più nulla per scontato :asd:
Finchè non vedo, non credo :sisi:
Aspetto l'ufficialità della cosa. Per ora è tutto un rumor. Anche perchè, con il PSNow volendo puoi aggirare il problema della retrocompatbilità :boh2:

Para Noir
13-02-19, 12:59
Si ma io la prima ondata di console la eviterei più che volentieri. Sono quelle più esposte a difetti di costruzione

e rumore

MDG
13-02-19, 13:01
e rumore
ma a volte hanno delle features in più che poi, per risparmiare, rimuovono...

Talismano
13-02-19, 13:03
ma a volte hanno delle features in più che poi, per risparmiare, rimuovono...Vero, io ho la ps3 60Gb che è quella con il lettore di card e compatibile sia con ps1 che con ps2. Ma francamente sta cosa l'avrò usata forse una volta.

Blade Runner
13-02-19, 14:05
questa cosa della retrocompatibilità può essere utile ma con l'avvento del psnow in italia boh non la vedo cosi vitale

Kendall
13-02-19, 15:39
questa cosa della retrocompatibilità può essere utile ma con l'avvento del psnow in italia boh non la vedo cosi vitale

Son due cose che corrono "parallele". Non vedo molti punti in comune.
La retrocompatibilità serve a fidalizzare il cliente perchè sa che anche passando a PS5 la sua libreria di giochi scatolati ma anche (sopratutto, nell'ottica di Sony) la libreria di acquisti su PSN potrà essere mantenuta e giocata con continuità.
Secondo me Sony sta puntando tantissimo sul PSN (vuole farlo diventare lo Steam delle console) e la retrocompatibilità è una mossa a favore di questo.
Guarda il mondo PC: Steam stradomina perchè i clienti sono fidelizzati e tendono ad acquistare tutto lì perchè hanno tutto in un posto unico e possono giocare a tutti i loro giochi vecchi e presenti senza frammentare la libreria. Se succede una cosa così su PC (dove comunque poco cambio se mi installo un client differente, tanto sempre quelli sono i giochi) immagina cosa può succede su console. Se ti fidelizzi al PSN dopo sarà molto difficile cambiare "sponda".

My 2 cents.

Blade Runner
13-02-19, 15:44
Son due cose che corrono "parallele". Non vedo molti punti in comune.
La retrocompatibilità serve a fidalizzare il cliente perchè sa che anche passando a PS5 la sua libreria di giochi scatolati ma anche (sopratutto, nell'ottica di Sony) la libreria di acquisti su PSN potrà essere mantenuta e giocata con continuità.
Secondo me Sony sta puntando tantissimo sul PSN (vuole farlo diventare lo Steam delle console) e la retrocompatibilità è una mossa a favore di questo.
Guarda il mondo PC: Steam stradomina perchè i clienti sono fidelizzati e tendono ad acquistare tutto lì perchè hanno tutto in un posto unico e possono giocare a tutti i loro giochi vecchi e presenti senza frammentare la libreria. Se succede una cosa così su PC (dove comunque poco cambio se mi installo un client differente, tanto sempre quelli sono i giochi) immagina cosa può succede su console. Se ti fidelizzi al PSN dopo sarà molto difficile cambiare "sponda".

My 2 cents.

si sono d'accordo

Spidersuit90
13-02-19, 16:03
questa cosa della retrocompatibilità può essere utile ma con l'avvento del psnow in italia boh non la vedo cosi vitale

E cmq per il PSNow ci vuole una connessione umanamente decente, e non è dappertutto così, nemmeno in america... io non la darei così scontata come cosa.
Chi vuole la retrocompatibilità "fisica" lo fa anche per questi motivi :sisi:
Oltre a non dover ricomprare tramite abbonamento gli stessi giochi già acquistati in precedenza nelle scorse gen :bua:

Ocean
13-02-19, 19:41
Oltretutto penso che Microsoft ormai punti molto sulla retrocompatibilità e non averla su ps5 sarebbe un handicap non da poco

Talismano
13-02-19, 20:21
Oltretutto penso che Microsoft ormai punti molto sulla retrocompatibilità e non averla su ps5 sarebbe un handicap non da pocoQuesto è sicuro

Necronomicon
14-02-19, 01:28
Se decollano i vari servizi stream e non li bloccano su pc, non avremo nemmeno bisogno delle console :sisi:

Para Noir
14-02-19, 09:31
Il futuro credo sia quello :sisi: ma ci vorrà qualche anno. Può essere che la PS5 sia l'ultima vera console che faranno. Poi ci sarà Netflix ma per i videogiochi :sisi:

CX3200
14-02-19, 09:36
per lo strem ci vorrà almeno una decina di anni, per avere un servizio stabile con ottima copertura e senza perdità di qualità......per dire al momento col psnow per giocare in stream devi giocare a dettagli bassissimi, sembra di giocare con roba old gen :bua: (in compenso con una connessione decente giochi bene senza lag o altro)



nell'immediato vedo meglio il servizio come il gamepass (o sempre il psnow col download dei giochi), anche con connessioni pessime puoi scaricare e giocare (ci metterai più tempo, ma una volta scaricato ti serve la connessione solo per il login) e non hai limitazioni di sorta sui dettagli o problemi vari :sisi:

Sandro Storti
16-02-19, 08:28
Avrò più di 90 giochi riscattati col Plus. Tempo negli ultimi anni per giocarci zero. Ne avrò finiti 3.
Se mi tolgono la retrocompatibilita la PS5 gliela compro nel 2028.

Para Noir
16-02-19, 10:33
Beh puoi sempre tenerti la 4. La mia 3 è lì affianco che prende la polvere. Tanto sono entrambe in verticale dietro la TV, c'è spazio per un'altra.

Biocane
16-02-19, 11:42
Avrò più di 90 giochi riscattati col Plus. Tempo negli ultimi anni per giocarci zero. Ne avrò finiti 3.
Se mi tolgono la retrocompatibilita la PS5 gliela compro nel 2028.

Appunto, cosa te ne fai di Millemila giochi che tanto manca il tempo per giocarli?

- - - Aggiornato - - -


Beh puoi sempre tenerti la 4. La mia 3 è lì affianco che prende la polvere. Tanto sono entrambe in verticale dietro la TV, c'è spazio per un'altra.

Io vendo sempre tutto, odio l accumulo, sto svendendo la one che ha dentro perle come castelvania sotn, sine mora e tanti altri xbla. Tanto non la uso più, inutile tenerla

Para Noir
16-02-19, 11:48
Tendenzialmente anch'io vendo tutto e non mi piace tenermi roba vecchia (poi sto in affitto e trasloco spesso, è anche il motivo per cui compro quasi tutti i giochi in digitale). In effetti la 3 potrei anche venderla a due spicci a sto punto.

Biocane
16-02-19, 12:02
Tendenzialmente anch'io vendo tutto e non mi piace tenermi roba vecchia (poi sto in affitto e trasloco spesso, è anche il motivo per cui compro quasi tutti i giochi in digitale). In effetti la 3 potrei anche venderla a due spicci a sto punto.

Io son riuscito a venderla l anno scorso a 130 euro a un coglione che doveva assolutamente giocare mgs4.

Sandro Storti
16-02-19, 15:03
Beh puoi sempre tenerti la 4. La mia 3 è lì affianco che prende la polvere. Tanto sono entrambe in verticale dietro la TV, c'è spazio per un'altra.
La 4 serve per pagare meno la 5.


Appunto, cosa te ne fai di Millemila giochi che tanto manca il tempo per giocarli?

- - - Aggiornato - - -



Io vendo sempre tutto, odio l accumulo, sto svendendo la one che ha dentro perle come castelvania sotn, sine mora e tanti altri xbla. Tanto non la uso più, inutile tenerla

Sono gratis con il plus. Chemmifrega riscatto tutto! Anche la merda

Blade Runner
23-02-19, 10:11
http://www.jeuxvideo.com/news/1006598/projet-scarlet-les-deux-prochaines-xbox-devoilees-a-l-e3-2019.htm

a questo punto se MS davvero presenta le due nuove console la stategia sony potrebbe essere simile cioè di
uscire lo stesso con due console (una base e l'altra pro).
se davvero MS le presenta al prossimo e3 dove sony non sarà presente credo che si prenderanno il tempo
per decidere la contromossa.
non vorrei però che la doppia console fosse un ulteriore collo di bottiglia perchè comunque i titoli dovranno
girare su due console differenti.

Harry_Lime
23-02-19, 11:56
http://www.jeuxvideo.com/news/1006598/projet-scarlet-les-deux-prochaines-xbox-devoilees-a-l-e3-2019.htm

a questo punto se MS davvero presenta le due nuove console la stategia sony potrebbe essere simile cioè di
uscire lo stesso con due console (una base e l'altra pro).
se davvero MS le presenta al prossimo e3 dove sony non sarà presente credo che si prenderanno il tempo
per decidere la contromossa.
non vorrei però che la doppia console fosse un ulteriore collo di bottiglia perchè comunque i titoli dovranno
girare su due console differenti.Di uscire con due console non lo decidi un anno per l'altro. richiede sviluppo, test, pianificazione. Che la prossima gen partirà con due versioni, una standard e una lite, è evidente visti gli sviluppi delle infrastrutture internet.
Meno scontato è il periodo di lancio. Sono abbastanza convinto che Microsoft giocherà d'anticipo uscendo entro fine marzo 2020. Questo perché da inizio gennaio le vendite di One sono crollate sotto le 60000 unità settimanali (contro le 250000 di PS4), e anche per fare quadrature i conti con l'anno finanziario 2020, che ricordo finisce a marzo 2020.
Sony credo andrà a fine ottobre 2020, forte della base installata, delle vendite sempre costanti e del fatto che certamente punterà a fare diventare PS4 la seconda console più venduta al mondo dopo PS2 (PS1 e Wii stanno intorno ai 110 milioni di unita vendute).


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
19-03-19, 19:39
Dopo la presentazione del progetto google stadia secondo me cambiano un pò le carte in tavola.
di sicuro sony e ms devono iniziare a guardarsi le spalle pur non sapendo però ancora quali sarà la libreria
sulla nuova piattaforma google.
questo fa saltare tutti i piani perchè li potenzialmente non cè più nessuna barriera sulla potenza di calcolo.

a questo punto mi viene davvero il dubbio che sony possa aver avuto una soffiata e abbia deciso di saltare questo
e3 per far calmare le acque. uscire con qualsiasi notizia su ps5 o con un e3 scialbo sarebbe stato controproducente.
fermo resto che ancora di questa creatura di google non si conosce ne libreria ne possibili future esclusive e in fondo
sono quelle che contano.

Talismano
19-03-19, 20:11
Bullshit

Harry_Lime
19-03-19, 20:25
Dopo la presentazione del progetto google stadia secondo me cambiano un pò le carte in tavola.
di sicuro sony e ms devono iniziare a guardarsi le spalle pur non sapendo però ancora quali sarà la libreria
sulla nuova piattaforma google.
questo fa saltare tutti i piani perchè li potenzialmente non cè più nessuna barriera sulla potenza di calcolo.

a questo punto mi viene davvero il dubbio che sony possa aver avuto una soffiata e abbia deciso di saltare questo
e3 per far calmare le acque. uscire con qualsiasi notizia su ps5 o con un e3 scialbo sarebbe stato controproducente.
fermo resto che ancora di questa creatura di google non si conosce ne libreria ne possibili future esclusive e in fondo
sono quelle che contano.io non riesco proprio a capire in cosa potrebbe cambiare il percorso delle console di prossima generazione con l'uscita di questa console con il nome di una mensola IKEA. Che si punti al cloud è evidente sia per Microsoft che per sony, che Google possa contare su una infrastruttura Cloud e dei server efficienti posso anche non dubitarne (ma un po' ne dubito, perché insomma, servono ping ben al di sotto della norma per trasportare tutti quei dati sia in download che in upload con risposte dei comandi sotto il sessantesimo di secondo), ma non vedo in che modo l'hardware di prossima generazione possa essere intimorito da questa macchina. Per Sony e Microsoft è sufficiente potenziare la loro infrastruttura online e aggiungere un'app sulla dashboard. Cosa che tra l'altro in parte è già avvenuta per Sony con PlayStation now e microsoft con game pass. tutto questo senza considerare che non sappiamo assolutamente niente dei piani di Sony e Microsoft per la prossima generazione. figuriamoci se a questi due colossi gliene frega qualcosa se Google inizia a trasmettere un po' di giochi su uno scatolotto.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Para Noir
19-03-19, 21:03
diciamo che nel nostro paese e con le nostre connessioni non è molto fattibile, ma sono quasi sicuro che la ps5 sarà l'ultima console fisica che ci compreremo

Talismano
19-03-19, 21:19
diciamo che nel nostro paese e con le nostre connessioni non è molto fattibile, ma sono quasi sicuro che la ps5 sarà l'ultima console fisica che ci compreremoEsattamente come doveva esserlo ps4, no ?

Venom1905
19-03-19, 21:51
io non riesco proprio a capire in cosa potrebbe cambiare il percorso delle console di prossima generazione con l'uscita di questa console con il nome di una mensola IKEA. Che si punti al cloud è evidente sia per Microsoft che per sony, che Google possa contare su una infrastruttura Cloud e dei server efficienti posso anche non dubitarne (ma un po' ne dubito, perché insomma, servono ping ben al di sotto della norma per trasportare tutti quei dati sia in download che in upload con risposte dei comandi sotto il sessantesimo di secondo), ma non vedo in che modo l'hardware di prossima generazione possa essere intimorito da questa macchina. Per Sony e Microsoft è sufficiente potenziare la loro infrastruttura online e aggiungere un'app sulla dashboard. Cosa che tra l'altro in parte è già avvenuta per Sony con PlayStation now e microsoft con game pass. tutto questo senza considerare che non sappiamo assolutamente niente dei piani di Sony e Microsoft per la prossima generazione. figuriamoci se a questi due colossi gliene frega qualcosa se Google inizia a trasmettere un po' di giochi su uno scatolotto.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Beh, la differenza grossa potrebbe stare nelle tempistiche.
Avendo una base hardware sia Sony che MS potrebbero effettuare un passaggio allo streaming molto graduale, dettando loro i tempi, se invece Stadia dovesse mantenere le promesse potrebbero essere costretti ad accelerare i tempi (per dire, ora psnow va a 720p, ma è l'unico che lo propone, il servizio è appena uscito e si chiude un occhio, se però ti trovi il competitor che invece va a 4k diventi immediatamente obsoleto).
Poi magari se ne usciranno entrambe con un'infrastruttura allo stesso livello, o Stadia imploderà con i suoi server e ancora dovremo fare affidamento sui nostri scatolotti

Blade Runner
19-03-19, 23:52
ovvio che il monopolio di sony e ms per il momento rimane bello solido su questo non ci piove.
però se quello che google promette fosse vero a questo punto un terzo incomodo non sarebbe
da escludere.
qui il fatto non è quello che fanno loro ma quello che l'utenza preferisce.
magari noi preferiamo la console classica ma se la maggior parte degli utenti gli dici che non si deve
comprare nessuna console e semplicemente tramite browser si può giocare molti multipatta
magari inizia qualche problema per entrambi.
che sony e ms facciano bene a lanciare ancora una console fisica ok ma che possa essere l'ultima è molto probabile.
e anzi se le previsioni sono queste chissà quanto durerà la prossima generazione.
tutto questo non conoscendo la libreria ed eventuali esclusive.
perchè alla fine è tutto vero ma se da un lato puoi giocare AC e dall'altra tlou2 e death stranding la battaglia finisce subito.

Talismano
20-03-19, 00:04
All'utenza casual, che è grossomodo il 70% del mass market, non frega un cazzo di pagare abbonamenti per giocare in streaming. Già fanno fatica a digerire cose come plus, gold e gamepass, figuriamoci una cosa ad abbonamento. In cui se non ti va internet o ti va male (cosa tutt'altro che da escludere in italia) stai li a guardare uno schermo nero. Ma poi di chegiochi si tratta ? Giochi Sony ? Ovviamente no. Giochi MS ? Ovviamente no, si sta facendo il suo servizio apposito. Giochi Nintendo ? Ahahahahahaha in prstica ssranno giochi multipiatta per casual. Siamo a posto.

Blade Runner
20-03-19, 00:13
All'utenza casual, che è grossomodo il 70% del mass market, non frega un cazzo di pagare abbonamenti per giocare in streaming. Già fanno fatica a digerire cose come plus, gold e gamepass, figuriamoci una cosa ad abbonamento. In cui se non ti va internet o ti va male (cosa tutt'altro che da escludere in italia) stai li a guardare uno schermo nero. Ma poi di chegiochi si tratta ? Giochi Sony ? Ovviamente no. Giochi MS ? Ovviamente no, si sta facendo il suo servizio apposito. Giochi Nintendo ? Ahahahahahaha in prstica ssranno giochi multipiatta per casual. Siamo a posto.

che il servizio sia in abbonamento è tutto da verificare potrebbe anche non esserci. magari ti acquisti semplicemente il titolo che ti interessa e bon.
certo che a questo punto più che per la potenza la prossima gen si giocherà sulla qualità delle esclusive.

Wilmot26
20-03-19, 00:46
All'utenza casual, che è grossomodo il 70% del mass market, non frega un cazzo di pagare abbonamenti per giocare in streaming. Già fanno fatica a digerire cose come plus, gold e gamepass, figuriamoci una cosa ad abbonamento. In cui se non ti va internet o ti va male (cosa tutt'altro che da escludere in italia) stai li a guardare uno schermo nero. Ma poi di chegiochi si tratta ? Giochi Sony ? Ovviamente no. Giochi MS ? Ovviamente no, si sta facendo il suo servizio apposito. Giochi Nintendo ? Ahahahahahaha in prstica ssranno giochi multipiatta per casual. Siamo a posto.
Giochi multipiatta che, se il servizio dovesse essere ad abbonamento, dubito sarà roba al D1.
Continuo a dubitare della sostenibilità di questo modello economico per tutte le società tp; con questo proliferare di servizi streaming, chi te lo fa fare di prendere un gioco a 50€ al D1, quando probabilmente pagando un abbonamento da 100€ annui, te lo puoi giocare nel giro di 6 mesi?
Se invece non dovessero fare un abbonamento, ma fare a pagamento del singolo gioco, dovrebbero abbassare parecchio i prezzi, non pago 70€ per giocare al D1 in streaming, quando con la stessa cifra posso giocarlo scaricandomelo sulla console e non stare a preoccuparmi se nell'altra stanza ho la donna che guarda Netflix in 4k.

Para Noir
20-03-19, 01:09
Esattamente come doveva esserlo ps4, no ?

Boh, se ne parlava già quella volta? Non ricordo. Comunque l’Italia è un caso disperato, inutile prenderla in considerazione. Quello che è ovvio a tutti è che i servizi in abbonamento fanno fatturare tanto. Più che vendere i singoli titoli. Basta vedere Spotify, o Netflix. Impensabile tornare a comprare cd o dvd, ormai lo fanno solo pochi sentimentali.

Se io potessi pagare per giocare a tutto in streaming, senza perdita di qualità nell’esperienza di gioco (compresi i giochi al D1, mica gli album escono dopo su Spotify), perché non dovrei farlo? Non è che mi serva avere un pezzo di plastica in casa su cui farmici sopra le seghe.

Forse non sarà con la PS5, ma 6-7 anni sono tanti. I mercati della musica e dell’home video ci hanno messo molto meno a morire. E i giocatori casual continueranno a giocare a Fortnite su telefoni e tablet.

Spidersuit90
20-03-19, 08:29
Imho, Google se n'è uscita con una console che andrà bene tra 10 anni.
Per ora fanno bene PS5 e Xbox ad andare sia di fisico, sia di DD sia di streaming...
Buttarsi a capofitto su una console only streaming è un po' una cazzata, ma vedremo.
E no, non è solo l'italia che ha connessioni di merda, anche in america non stanno messi tanto meglio :boh2:
Le uniche cose "fighe" per i giocatori della domenica (aka casualoni ammerda) sono la questione (se ho letto bene) di poter vedere uno streaming di uno e scaricarsi il punto esatto in cui si trova lui, così da giocare da quel punto esatto (e per me questa è una porcata di livello uber per un videogiocatore... un po' come guardarsi gli streamer e dire di aver giocato al gioco perchè tizio ha finito DS al 200000%).
Oppure, vedere uno che gioco in streaming ad un online (penso a Fortnite) e entrare in partita con lui... tutte cose da, passatemi il termine, bimbiminkia nutellosi.
Poi oh, se questa roba ha successo, buon per loro, ma i giocatori vecchi (e anche parecchio nuovi) ste robe non se le filano...
Non parliamo poi delle "esclusive" che non esistono.
No, imho il passaggio al solo streaming è giusto che avvenga gradualmente. Fare le robe troppo rivoluzionarie non ha mai portato un gran bene a nessuno mi pare...

Blade Runner
20-03-19, 08:51
no tutto quello che è superfluo non interessa neppure a me.
però ecco sia sony che ms fanno bene a guardarsi le spalle se non nell'immediato ma per il futuro.

Spidersuit90
20-03-19, 08:55
Mbof... gli basta trovare la quadra del cerchio per lo streaming e non hanno nulla da invidiare a Google eh... già offrono un servizio streaming... meno performante, ok, ma diamogli tempo. Per me non hanno nulla da temere e anzi, potremmo giovarne tutti (magari per potenziare i propri servizi potrebbero fare una partnership con Google e i suoi sistemi, chissà...).

Mammaoca
20-03-19, 09:37
Ma Stabia se proprio romperà il cazzo ad un mercato non sarà di certo quello console che ha come unico punto debole (lato sviluppatore perlomeno) la vendita di giochi usati.

Mi sembra abbastanza palese che puntano a quella fetta di persone che vogliono giocare determinate cose ma non hanno intenzione/mezzi finanziari per comprarsi un pc potente e stargli appresso.



Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
20-03-19, 09:57
C'è chi inneggia a "la rivoluzione è iniziata!!!", quando quella dello streaming di Google è una mezza rivoluzione, dato che gli altri si son già mossi in tal senso... l'unica novità la linea richiesta per il 1080 a 60fps, che è umanamente raggiungibile... le altre novità sono in fatto di IA e altre cose che ho letto in merito, ma sul mero "streammare giochi" non mi pare abbia detto nulla di nuovo.
Anzi, probabilmente se son furbi, alla Sony faranno una partnership per poter sfruttare tale sistema col proprio servizio PSNow, di modo da offrire il catalogo PS a 1080p e 60fps a chi ha una 25 mb/s :boh2:

Viggio
20-03-19, 10:00
Giochi multipiatta che, se il servizio dovesse essere ad abbonamento, dubito sarà roba al D1.
Continuo a dubitare della sostenibilità di questo modello economico per tutte le società tp; con questo proliferare di servizi streaming, chi te lo fa fare di prendere un gioco a 50€ al D1, quando probabilmente pagando un abbonamento da 100€ annui, te lo puoi giocare nel giro di 6 mesi?
Se invece non dovessero fare un abbonamento, ma fare a pagamento del singolo gioco, dovrebbero abbassare parecchio i prezzi, non pago 70€ per giocare al D1 in streaming, quando con la stessa cifra posso giocarlo scaricandomelo sulla console e non stare a preoccuparmi se nell'altra stanza ho la donna che guarda Netflix in 4k.Quello che mi chiedo io è: come faranno le compagnie tp a rientrare negli investimenti?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
20-03-19, 10:03
Advertising ovunque stile YT :asd:
Ognu due per tre, mentre giochi, parte la pubblicità dello snack del mese :rotfl:

Wilmot26
20-03-19, 10:29
Quello che mi chiedo io è: come faranno le compagnie tp a rientrare negli investimenti?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Infatti è per quello che non sono particolarmente convinto che questo nuovo sistema sia un bene per il settore in genere.
Se la gente inizia a non comprare più giochi perché sa che entro sei mesi li ha gratis in streaming, voglio vedere quante compagnie restano aperte.

Mammaoca
20-03-19, 10:35
Infatti è per quello che non sono particolarmente convinto che questo nuovo sistema sia un bene per il settore in genere.
Se la gente inizia a non comprare più giochi perché sa che entro sei mesi li ha gratis in streaming, voglio vedere quante compagnie restano aperte.

Ma credo che le compagnie verranno pagate per portare il gioco su stabia.

La cosa dell'aspettare sei mesi la trovo un falso problema, anche allo stato attuale chi te lo fa fare di pagare 70 euro un gioco al day one quando dopo sei mesi lo trovi molto probabilmente a meno della metà?
Eppure le vendite sia su console che su pc del day one son sempre belle alte.
Sul non comprare più giochi si diceva lo stesso (lato console perlomeno) anche col mercato dell'usato e con la pirateria, quando entrambe le cose han dato indubbiamente una mano a sony a vendere una fracca di ps1 e ps2.

Blade Runner
20-03-19, 10:38
si ma giocare ad un titolo al d1 e giocarci dopo sei mesi ce una bella differenza
sopratutto se è un titolo che aspetti da molto e non riesci a contenere l'hype

Wilmot26
20-03-19, 11:01
Ma credo che le compagnie verranno pagate per portare il gioco su stabia.

La cosa dell'aspettare sei mesi la trovo un falso problema, anche allo stato attuale chi te lo fa fare di pagare 70 euro un gioco al day one quando dopo sei mesi lo trovi molto probabilmente a meno della metà?
Eppure le vendite sia su console che su pc del day one son sempre belle alte.
Sul non comprare più giochi si diceva lo stesso (lato console perlomeno) anche col mercato dell'usato e con la pirateria, quando entrambe le cose han dato indubbiamente una mano a sony a vendere una fracca di ps1 e ps2.
Oggi al massimo al D1 spendi 50€, e per una compagnia è sempre meglio venderlo a 20€ dopo sei mesi che non venderlo affatto.
Stadia, ma pure gli altri servizi streaming, riusciranno ad essere più redditizi rispetto al modello economico adottato fino ad oggi? Ho i miei dubbi, visto soprattutto la crescita esponenziale dei costi nello sviluppo dei vg.

shen_long
20-03-19, 11:07
si ma giocare ad un titolo al d1 e giocarci dopo sei mesi ce una bella differenza
sopratutto se è un titolo che aspetti da molto e non riesci a contenere l'hype
E che c'entra Stadia con questo? Questa cosa avviene già oggi.

Mammaoca
20-03-19, 11:12
Oggi al massimo al D1 spendi 50€, e per una compagnia è sempre meglio venderlo a 20€ dopo sei mesi che non venderlo affatto.
Stadia, ma pure gli altri servizi streaming, riusciranno ad essere più redditizi rispetto al modello economico adottato fino ad oggi? Ho i miei dubbi, visto soprattutto la crescita esponenziale dei costi nello sviluppo dei vg.

Spendi 50 euro con promozioni varie, cosa di cui una enorme fetta d'utenza non si cura, non bisogna pensare che solo perchè si gioca ai vg ci si "informi" a riguardo, e per informarsi intendo sia come spendere meno sia sul capire che cazzo di gioco si sta acquistando.
Se vai da gamestop o anche da steam senza promozioni il prezzo è sempre quello standard 60/70 euro.

Paradossalmente Stadia per le compagnie può essere un boost di vendite non indifferente, perchè mira a tutta quella fascia d'utenza che vuole giocare a gioco x ma non ha ne un pc performante, ne vuole spendere per una console, se io gioco solo a fifa e con stabia posso spendere solo 70 euro per giocarci senza dovermi comprare la play chi cazzo me lo fa fare di prendere la play o l'xbox se la uso solo per quello? E di persone che giocano solo 2 giochi ce ne sono a bizzeffe eh :asd:

E torno a dire, secondo me è sbagliato pensare che possa rompere il cazzo alle console, l'unica cosa con cui Stadia può (se funziona) entrare in competizione seria è la vendita su pc visto che aiuterebbe enormemente lo sviluppo dei giochi in quel ramo.

shen_long
20-03-19, 11:19
Paradossalmente Stadia per le compagnie può essere un boost di vendite non indifferente, perchè mira a tutta quella fascia d'utenza che vuole giocare a gioco x ma non ha ne un pc performante, ne vuole spendere per una console, se io gioco solo a fifa e con stabia posso spendere solo 70 euro per giocarci senza dovermi comprare la play chi cazzo me lo fa fare di prendere la play o l'xbox se la uso solo per quello? E di persone che giocano solo 2 giochi ce ne sono a bizzeffe eh :asd:
Esatto, questo è il punto. Oltre al fatto che oggi una SH può vendere il suo gioco solo a chi ha già fatto l'investimento di una console/pc. Con Stadia potenzialmente il bacino d'utenza è chiunque abbia una connessione internet. Se ci pensate è davvero tanta roba.

Necronomicon
20-03-19, 12:15
L'attachment rate della PS4 è intorno ai 10 giochi. La gente spende anche 70 euro perché mediamente comprano due giochi l'anno, farla grande.
Quelli che cercano le offerte siamo noi che compriamo 10 giochi al mese :asd:

Comunque leggevo qualche indie su Twitter che diceva che questi servizi stanno proponendo un pagamento sulle ore giocate, cosa che non è esattamente il massimo per loro, che magari fanno giochi brevi

Para Noir
20-03-19, 12:26
Ma perché parlate di D1 e del comprare i giochi :asd: il futuro è fatto di giochi che non vengono comprati. Chi compra la musica? Gli album escono su Spotify/Apple Music/Tidal ecc. il giorno stesso dell'uscita, gratis perché è tutto compreso nell'abbonamento. Il vantaggio è proprio questo, anche chi gioca poco paga prezzo pieno. E per giustificare il costo viene dato tanto. Netflix produce tantissimi contenuti. Amazon fornisce tantissimi servizi (inutili) per il Prime, che negli U.S.A. costa 99$. Lo scopo è far pagare tanto, sempre, a tutti. Chi gioca poco se lo prende in culo, chi gioca tanto risparmia un casino.

Spidersuit90
20-03-19, 12:29
Chi gioca poco se lo prende in culo, chi gioca tanto risparmia un casino.

^this

Voglio vedere il tizio che paga l'abbonamento a stadia per giocare solo a FIFA e CoD :asd:
Un conto è che mi si dica che gioca quei due giochi 1 mese l'anno e poi per i restanti 11 non ci gioca più (allora paga il mese e bona), ma se paga fisso l'abbonamento, non ci vedo sta convenienza sul medio/lungo periodo :bua:
Che poi nemmeno sappiamo quanto costerà, ma sicuro non penso costi meno che PSNow :boh2:
Anche perchè campa solo di quello Stadia, mentre la PS4/5 non campa di solo PSNow.
Io tutta sta rivoluzione nel mondo del gaming ancora non la vedo, ma sbaglierò sicuramente :sisi:


EDIT: cazzo i fan duri e puri Google :rotfl:
Non si può nemmeno scherzare sul logo che ti insultano :asd:
Poracci...

Absint
20-03-19, 13:03
Eh se prende terreno la rivoluzione o cmq un enorme shift in come si fanno le cose ci sara'.

Non penso che cambiera' radicalmente tutto nel giro di una generazione di console.

Dipende da come funziona.

E se funzionera' bene, se abbattera' in qualche modo i costi di sviluppo e distribuzione, etc etc...vedrai.

Sony esistera' uguale, ma forse non avremo piu' una playstation fisica, avremo una playstation app (o store)

Spidersuit90
20-03-19, 13:05
Ma nessuno dice che il futuro non potrebbe anche essere questo, ma appunto, dire "la rivoluzione è qui" anche no :bua:
Ancora ne deve passare di acqua sotto i ponti prima che questa diventi la realtà di tutti i giorni. :sisi:
Cmq attenti a criticare il logo di Stadia eh, che sennò ve mangiano :rotfl:

Venom1905
20-03-19, 13:35
^this

Voglio vedere il tizio che paga l'abbonamento a stadia per giocare solo a FIFA e CoD :asd:
Un conto è che mi si dica che gioca quei due giochi 1 mese l'anno e poi per i restanti 11 non ci gioca più (allora paga il mese e bona), ma se paga fisso l'abbonamento, non ci vedo sta convenienza sul medio/lungo periodo :bua:


Però è una critica che si potrebbe fare a tutti i servizi che propongono un abbonamento o un canone mensile, Netflix, Sporify, Sky etc...
Bene o male tutti ci si iscrive per un qualcosa di specifico per poi non limitarsi solo a quello.
Quello che gioca solo a Fifa magari non spenderà 50 e passa e passa euro per un altro gioco, però se lo trova a portata di click lo prova.
Quindi non so quanto possa essere effettivamente un problema



Ancora ne deve passare di acqua sotto i ponti prima che questa diventi la realtà di tutti i giorni. :sisi:


Beh, la "rivoluzione" starebbe un po' in questo. Fino ad ora un po' tutti pensavamo "Si, il futuro sarà questo ma ancora ce ne vorrà, forse dopo la prossima generazione...", Google invece ti dice che lo farà entro l'anno. Se dovesse veramente funzionare come dicono non credo passerà inosservata come cosa, però ancora le variabili sono tantissime, quindi potrebbe allo stesso modo essere un flop clamoroso

Spidersuit90
20-03-19, 13:43
Gli mancano le esclusive, e a noi altri le connessioni. Messe quelle, allora sì hai la rivoluzione, ma senza quelle diventa complicato o troppo a singhiozzo come "rivoluzione". Tutto imho eh.
Sony ci sta arrivando a passettini, ma già lo fa lo streaming (per quanto abbia vari problemi). Interessante? Assolutamente. Fattibile dall'oggi al domani? Ni.
Vedremo cmq. A me, ripeto, importano più le implicazioni a livello tecnologico che sta portando questa cosa (ho letto pure a livello IA). Per lo streaming di vg ancora non siamo tutti pronti :sisi:

Para Noir
20-03-19, 13:47
Non arriverà presto però boh, qua sembra che alcuni vogliano che le cose non cambino :asd: vi piace tanto avere la scatoletta in casa e pagare 70 euro a botta?

MDG
20-03-19, 13:54
Il discorso per quel che mi riguarda è semplice: stiamo vivendo una rivoluzione, ma per ora non è alla portata di tutti. Finché i due mondi potranno convivere, lo faranno, ma quando la diffusione di connessioni prestanti sarà capillare, ciao ciao console tradizionali. Quanto ci vorrà? 5 anni? 10? Ergo, la prossima generazione di console rischia seriamente di essere l'ultima.

fuserz
20-03-19, 14:21
Non arriverà presto però boh, qua sembra che alcuni vogliano che le cose non cambino :asd: vi piace tanto avere la scatoletta in casa e pagare 70 euro a botta?

per essere precisi, personalmente mi piace avere la scatoletta e pagare i giochi 20-30 euro ad un mese dall'uscita, giocarli e rivenderli a 15-25 euro :asd:
poi tutto figo eh, pero' insomma, economicamente parlando questa rivoluzione sara' conveniente solo per chi ha moltissimo tempo per giocare.
Senza considerare che questa abbondanza, almeno per quanto mi riguarda, mi riporterebbe ai tempi della ps1, in cui avevo centinaia di giochi copiati che provavo mezzora per poi finirne neanche uno :bua:

anton47
20-03-19, 14:54
Non arriverà presto però boh, qua sembra che alcuni vogliano che le cose non cambino :asd: vi piace tanto avere la scatoletta in casa e pagare 70 euro a botta?ci scommettiamo che, quando la piattaforma prenderà piede, i giochi di euro a botta ne costeranno 80? :amarezza:
vi ricordate quando credevamo che i vg in dd sarebbero costati meno degli scatolati?
(ovviamente parlo dei tripla A all'uscita)
e in tutta questa storia il 5g giocherà un ruolo?

Spidersuit90
20-03-19, 15:13
Non arriverà presto però boh, qua sembra che alcuni vogliano che le cose non cambino :asd: vi piace tanto avere la scatoletta in casa e pagare 70 euro a botta?

Nessuno ha detto che le cose non debbano cambiare, anzi. Tipo, la VR: per me quella che si propone ora non è quella che a me interessa, ma è innegabile che il futuro (lontano) ci porterà lì. Idem lo streaming, solo che è più vicino questo rispetto alla VR che vorrei io. :boh2:
Nessuno penso voglia delle scatole obsolete e pagare 70€ a botta, ma dire che con l'uscita di Stadia il mercato cambierà dall'oggi al domani è poco veritiero. Sicuramente darà una bella spinta a tutti quanti, ma se le cose lato infrastrutture non cambiano, per quanto rivoluzionaria, questa tecnologia rimmarrà per molti solo un miraggio :boh2:
Il cambiamento è ben accetto se fatto bene e supportato meglio. Ad oggi una roba come Stadia può andare bene in poche realtà. :boh2:
Da qui il mio "tra 10 anni sarebbe stata perfetta".

Para Noir
20-03-19, 15:23
Ma Stadia per me cambia poco. Pensavo le stesse cose dai tempi di PS Now. Ci vorrà tempo ma personalmente non vedo l'ora. Poi ovviamente ci sono tanti modi per implementare una cosa del genere in maniera peggiore di adesso (tipo la fanno costare 500 euro all'anno :asd: ).

Spidersuit90
20-03-19, 16:47
:bua:

Eric Starbuck
20-03-19, 17:41
Da qui il mio "tra 10 anni sarebbe stata perfetta".

A me viene in mente il discorso che si faceva ai tempi di 360 con la presa HDMI e l'uscita a 720p. tutti a dire che era presto e tutti avevamo in casa TV CRT.
Un anno dopo esce il wii e tutti a dire ok, chissene...

Poi passano uno o due anni e tutti piano piano iniziamo a mettere in casa delle HDTV, allora tutti giu a criticare Nintendo per la resa orrenda del Wii, mentre si proseguiva tranqullamente con PS3 e 360.

Considerate che la generazione dura ANNI, se l'anno prossimo esce PS5 a 4-500€ chi mi dice che sarà un buon investimento? magri dopo 1 anno dall'esborso del "capitale", mi ritrovo ad avere una scatola inutile quando con PSNow e Stelvia ho gli stessi risultati senza nessuno scatolotto.

Ok l'utonto poco informato... ma qui si rischia il caso contrario: l'utonto poco informato sa già di Stadlera mentre non conosce il PSnow... sicuramente ci pensa 3 volte prima di spendere 500€ per fare quello che apparentemente google gli consente di fare con XX€ annui.

shen_long
20-03-19, 17:43
Riporto solo che tutti i nomi inventati che hai citato per il servizio Google sono migliori dell'originale :asd:
Cmq alla fine il conto sarà su quell'XX€ e soprattutto sui giochi. Fortunatamente sono sempre quelli che decretano il successo di una "console".

Eric Starbuck
20-03-19, 18:04
Secondo me se cercano di "vendere" i giochi singolarmente floppano duro.

Penso che solo "nintendo" potrà uscirsene con un idea simile in futuro se la cosa prende piede e diventa la normalità. :asd:

yuza76
20-03-19, 18:07
Mi sembra un idea buona, ma con le ns linee...magari con la scusa miglioreranno!
Poi io sono vecchio e mi piace avere edizione fisica vedremo!

Blade Runner
20-03-19, 21:13
secondo me il discorso è semplice cioè che stadia si prenderà la sua fetta di utenza e per sony e ms per il momento
non cambierà niente.
che poi cè da vedere come faranno a far conoscere il servizio fuori dal web.
per esempio chi entra da gs vede le console e non vede google stadia.

sono dell'idea che fino a quando le console avranno la sua fetta di utenza ed esclusive in grado di spostare la massa
non avranno alcun problema.

Mr.Kempes
20-03-19, 21:27
secondo me il discorso è semplice cioè che stadia si prenderà la sua fetta di utenza e per sony e ms per il momento
non cambierà niente.
che poi cè da vedere come faranno a far conoscere il servizio fuori dal web.
per esempio chi entra da gs vede le console e non vede google stadia.

sono dell'idea che fino a quando le console avranno la sua fetta di utenza ed esclusive in grado di spostare la massa
non avranno alcun problema.Credo che semplicemente riempiranno il gamestop di pubblicità, oltre che le televisioni :asd: Vabeh, a parte gli scherzi, questo progetto mi entusiasma perché l'unico modo per differenziarsi veramente dalla concorrenza delle due big è creare anche grosse IP AAA molto originali. Nintendo in termini di quantità di ip AAA non dovrebbe essere un problema da superare, visto che google macina miliardi su miliardi in più. Comunque aspettiamo e vediamo.

Mammaoca
20-03-19, 23:29
secondo me il discorso è semplice cioè che stadia si prenderà la sua fetta di utenza e per sony e ms per il momento
non cambierà niente.
che poi cè da vedere come faranno a far conoscere il servizio fuori dal web.
per esempio chi entra da gs vede le console e non vede google stadia.

sono dell'idea che fino a quando le console avranno la sua fetta di utenza ed esclusive in grado di spostare la massa
non avranno alcun problema.

Non gli serve far conoscere il servizio fuori dal web.

Hanno a completa disposizione la più grande piattaforma per la pubblicità disponibile al giorno d'oggi ossia youtube :asd:

Para Noir
21-03-19, 01:03
The Verge ipotizza proprio che Stadia serva a mantenere il dominio di Google sui video con YouTube, che non tanto ad entrare nel settore gaming: https://www.theverge.com/2019/3/20/18274184/google-stadia-youtube-streaming-future-gaming-cloud

Harry_Lime
21-03-19, 01:33
secondo me il discorso è semplice cioè che stadia si prenderà la sua fetta di utenza e per sony e ms per il momento
non cambierà niente.
che poi cè da vedere come faranno a far conoscere il servizio fuori dal web.
per esempio chi entra da gs vede le console e non vede google stadia.

sono dell'idea che fino a quando le console avranno la sua fetta di utenza ed esclusive in grado di spostare la massa
non avranno alcun problema.Cioè, una console nata per andare solo online, sfruttando la rete e la tua paura è che nel 2020 qualcuno non conosca questa console perché è pubblicizzata solo sul web?


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
21-03-19, 10:53
Cioè, una console nata per andare solo online, sfruttando la rete e la tua paura è che nel 2020 qualcuno non conosca questa console perché è pubblicizzata solo sul web?


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

ah boh no non credo sicuramente la pubblicità online sarà più che sufficiente

Venom1905
21-03-19, 11:13
ah boh no non credo sicuramente la pubblicità online sarà più che sufficiente

Parliamo di Google, già averlo in evidenza su Youtube, Play Store, TV Android ti apre ad un grandissimo bacino d'utenza (e non è neanche pubblicità vera e propria, dato che semplicemente lo rendi visibile nei tuoi dispositivi).
Gli YouTuber sicuramente ne parleranno e anche quello darà una grossa visibilità (pensa ad Aphex Legends, che è spuntato dal nulla ma ha ottenuto subito grandi numeri, probabilmente grazie allo streaming su YouTube e Twitch, infatti sembra abbiano investito tanto per farlo streammare da Ninja).

Biocane
21-03-19, 12:05
secondo me il discorso è semplice cioè che stadia si prenderà la sua fetta di utenza e per sony e ms per il momento
non cambierà niente.
che poi cè da vedere come faranno a far conoscere il servizio fuori dal web.
per esempio chi entra da gs vede le console e non vede google stadia.

sono dell'idea che fino a quando le console avranno la sua fetta di utenza ed esclusive in grado di spostare la massa
non avranno alcun problema.
Google ha in mano le chiavi del mercato globale, prende continuamente sanzioni perché aggira il proprio algoritmo a seconda degli interessi commerciali di proprie aziende o altre con cui ha partnership. Gamestop non è nulla in confronto. Il discorso visibilità lo stabilisce google.Io da consumatore non sono contento e penso che alla lunga ridimensionerà Sony. Ms non lo so.

Roland
21-03-19, 20:34
Non gli serve far conoscere il servizio fuori dal web.

Hanno a completa disposizione la più grande piattaforma per la pubblicità disponibile al giorno d'oggi ossia youtube :asd:

Per non parlare di Android. Gli basta mettere un app sui cellulari per farsi conoscere in brevissimo tempo.

Ceccazzo
16-04-19, 15:50
primisse news ufficiali

https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/130480/sony-dettagli-playstation-5/?fbclid=IwAR3_rx2dkDXiGZN9L8LVPkx9JvW3tP3E6t3xpK27 PZF3424Db19341mJkZE

ci sarà ancora il buon vecchio supporto fisico, no uscita quest'anno

shen_long
16-04-19, 17:19
E supporto confermato all'attuale PS VR, che non è male
Anche retrocompatibilità con PS4 confermata

Para Noir
16-04-19, 19:45
Mi sembrano tutte notizie ottime, non mi resta che pregare che sto giro la facciano silenziosa da subito e non dopo 4-5 anni

Harry_Lime
17-04-19, 00:24
Mi sembrano tutte notizie ottime, non mi resta che pregare che sto giro la facciano silenziosa da subito e non dopo 4-5 anniCerto, con un unico die che contiene CPU, GPU, chip Ray tracing e chip audio, sarà silenziosissima. Come no.
Puoi farla anche a 7nm, ma raffreddare decentemente almeno 12 teraflops tra cpu e GPU con tecnologia x86-64, devi moh soffiarne di aria. E ringrazia che almeno l'hard disk sarà a stato solido e non meccanico.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
17-04-19, 06:54
Versione plus con aio a liquido

Para Noir
17-04-19, 08:17
Certo, con un unico die che contiene CPU, GPU, chip Ray tracing e chip audio, sarà silenziosissima. Come no.
Puoi farla anche a 7nm, ma raffreddare decentemente almeno 12 teraflops tra cpu e GPU con tecnologia x86-64, devi moh soffiarne di aria. E ringrazia che almeno l'hard disk sarà a stato solido e non meccanico.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Allora spero che abbiano copiato il sistema di raffreddamento a vapore dell'xbox, e che nel 2020 smettano di usare le ventole come negli anni '90 :mad:

Bigg
17-04-19, 12:35
anche la camera di vapore della one x è raffreddata da una ventola, anche gli impianti a liquido funzionano grazie ad un radiatore che, guarda un po', è raffreddato ad aria con delle ventole...

@harry non credo che faranno un chip a parte per rx come nvidia. amd preferisce l'approcio software tramite api (directx, vulkan, ecc.) e infatti se non erro han detto che tutte le loro schede dx12, anche vecchie, sono rx compatibili. ovvio le performance sono quelle che ci si aspetta cioè nulle o scarsissime e anche con navi non credo saranno eccezionali

Sandro Storti
17-04-19, 12:40
Se danno compatibilità 1-1 alla PS4 magari la prendo quasi subito.

Para Noir
17-04-19, 12:55
anche la camera di vapore della one x è raffreddata da una ventola, anche gli impianti a liquido funzionano grazie ad un radiatore che, guarda un po', è raffreddato ad aria con delle ventole...

@harry non credo che faranno un chip a parte per rx come nvidia. amd preferisce l'approcio software tramite api (directx, vulkan, ecc.) e infatti se non erro han detto che tutte le loro schede dx12, anche vecchie, sono rx compatibili. ovvio le performance sono quelle che ci si aspetta cioè nulle o scarsissime e anche con navi non credo saranno eccezionali

Sì ma la ventola deve girare più lentamente, mica dico che non deve esserci. Anzi basta farla più grande. Basta vedere la xboxone x che è più potente della pro ed infinitamente più silenziosa :asd: cioè di cosa stiamo parlando

MrWashington
17-04-19, 12:59
Allora spero che abbiano copiato il sistema di raffreddamento a vapore dell'xbox, e che nel 2020 smettano di usare le ventole come negli anni '90 :mad:


Guarda che in tutti sistemi di raffreddamento liquido c'è sempre una ventola. C'hai sta fissa del rumore :bua:

Para Noir
17-04-19, 13:04
Guarda che in tutti sistemi di raffreddamento liquido c'è sempre una ventola. C'hai sta fissa del rumore :bua:

Dai cazzo, ci sono ventole e ventole :asd: OVVIO che ci sia, ma è possibilissimo fare console potenti e silenziose, come già detto è sufficiente che Sony copi Microsoft :asd:

Comunque sono fiero, non so anche grazie a me ma su reddit ormai è normale vedere molti post ogni giorno che si lamentano della rumorosità della PS4, magari Sony a forza di dai lo capisce che non può più sbattersene i coglioni.

Sandro Storti
17-04-19, 13:20
Guarda che in tutti sistemi di raffreddamento liquido c'è sempre una ventola. C'hai sta fissa del rumore :bua:

Si ma le ventole non devono stare sopra alla cpu, apu etc quindi puoi posizionare ventole più grandi e migliori dove ti aggrada.

shen_long
17-04-19, 13:43
Comunque sono fiero, non so anche grazie a me ma su reddit ormai è normale vedere molti post ogni giorno che si lamentano della rumorosità della PS4, magari Sony a forza di dai lo capisce che non può più sbattersene i coglioni.
Sono con te in questa battaglia :rullezza:

Para Noir
17-04-19, 15:50
HEY

Se ne parlava giusto prima e Microsoft ha appena lanciato una xbox digital only senza lettore ottico :asd: 229 di listino

https://www.xbox.com/en-IE/xbox-one/consoles/xbox-one-s/all-digital-edition

https://i.imgur.com/5EfmeLV.jpg

Harry_Lime
17-04-19, 16:05
anche la camera di vapore della one x è raffreddata da una ventola, anche gli impianti a liquido funzionano grazie ad un radiatore che, guarda un po', è raffreddato ad aria con delle ventole...

@harry non credo che faranno un chip a parte per rx come nvidia. amd preferisce l'approcio software tramite api (directx, vulkan, ecc.) e infatti se non erro han detto che tutte le loro schede dx12, anche vecchie, sono rx compatibili. ovvio le performance sono quelle che ci si aspetta cioè nulle o scarsissime e anche con navi non credo saranno eccezionali
Hai un pò di confusione. Le nvidia rtx sono schede grafiche nate con integrato nella gpu, delle specifiche ottimizzazioni hardware per il raytracing.
Al momento invece, sembra che sia amd con l'architettura NAVI a non avere ancora pronto una gpu basata su RTX e infatti per le nuove console, si parla di un chip a parte dedicato al calcolo del ray tracing.

E giusto per specificare, l'approccio software è solo un palliativo per dire che le schede grafiche amd fanno girare il ray tracing. Il ray tracing è una tecnica di visualizzazione della luce in tempo reale che non può essere gestita semplicemente attraverso della API grafiche o delle variabili inserite in un comando. Non a caso, tutti i test dimostrano che la scheda grafica più performante di AMD, sotto RAY TRACING, non va nemmeno la metà di una RTX2060 appena inizia ad eseguire giochi in ray tracing (Che ricordo, al momento sono comunque implementazioni base del ray tracing, limitate alla riflessione della luce sugli oggetti rispetto a più fonti luminose e non alla totale gestione della luce particellare).

Viggio
17-04-19, 16:07
Sono con te in questa battaglia :rullezza:Ma le battaglie fanno rumore...:uhoh:

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
17-04-19, 16:15
Hai un pò di confusione. Le nvidia rtx sono schede grafiche nate con integrato nella gpu, delle specifiche ottimizzazioni hardware per il raytracing.
Al momento invece, sembra che sia amd con l'architettura NAVI a non avere ancora pronto una gpu basata su RTX e infatti per le nuove console, si parla di un chip a parte dedicato al calcolo del ray tracing.

E giusto per specificare, l'approccio software è solo un palliativo per dire che le schede grafiche amd fanno girare il ray tracing. Il ray tracing è una tecnica di visualizzazione della luce in tempo reale che non può essere gestita semplicemente attraverso della API grafiche o delle variabili inserite in un comando. Non a caso, tutti i test dimostrano che la scheda grafica più performante di AMD, sotto RAY TRACING, non va nemmeno la metà di una RTX2060 appena inizia ad eseguire giochi in ray tracing (Che ricordo, al momento sono comunque implementazioni base del ray tracing, limitate alla riflessione della luce sugli oggetti rispetto a più fonti luminose e non alla totale gestione della luce particellare).

Nvidia inserisce a livello hardware (,fisiche) delle componenti atte a gestire il RT.
Amd queste componenti fisiche non ce le ha.

Amd non gestisce il RT come Nvidia.

Nvidia rilascia driver che permettono a schede senza componente fisica di gestire il RT.

Anche queste (vedi la mia 1080ti) non vanno come le 20x0 nvidia.

L'acqua calda l'hanno inventata dopo.

Harry_Lime
17-04-19, 16:16
Nvidia inserisce a livello hardware (,fisiche) delle componenti atte a gestire il RT.
Amd queste componenti fisiche non ce le ha.

Amd non gestisce il RT come Nvidia.

Nvidia rilascia driver che permettono a schede senza componente fisica di gestire il RT.

Anche queste (vedi la mia 1080ti) non vanno come le 20x0 nvidia.

L'acqua calda l'hanno inventata dopo.
Che è quello che ho scritto io.
Cazzo vuoi?

Sandro Storti
17-04-19, 16:30
Che hai scritto l'ovvio.

Harry_Lime
17-04-19, 17:24
Che hai scritto l'ovvio.
Scritto l'ovvio che però qualcuno pensava che era sufficiente qualche routine software per tirare fuori macchine che macinano ray tracing.
Ce la fai a seguire un discorso dall'inizio o devi cacare la minchia senza leggere prima il contesto di partenza?

Sandro Storti
17-04-19, 20:28
Scritto l'ovvio che però qualcuno pensava che era sufficiente qualche routine software per tirare fuori macchine che macinano ray tracing.
Ce la fai a seguire un discorso dall'inizio o devi cacare la minchia senza leggere prima il contesto di partenza?

Se c'è gente pesantemente ignorante, noi che ci possiamo fare? Hai ragione :sisi:

J_Brahms
18-04-19, 07:09
È improbabile che le nuove console abbiano unità dedicate al Ray tracing, questo per costi, consumi, calore prodotto e, semplicemente,mancanza ad oggi di una tecnologia specifica da parte di AMD. Però non è detto che le prestazioni del GCN Navi siano così scarse nei calcoli RT, mi aspetto meno fps delle schede RTX Nvidia (ovvio) ma più dell'implementazione software sulle Pascal.
Se il target della Ps5 fosse ray tracing in fullhd a 30fps (60 fps in 4k con la sola rasterizzazione) ci potremmo stare.
Poi chissà, magari la Sony piazzerà la Ps5 in affiancamento alla linea esistente, come una superPS4pro a più di 500€. In quel caso potrebbero piazzarci dentro anche delle unità RT dedicate.

Spidersuit90
18-04-19, 07:25
Il tizio responsabile di queste dichiarazioni ha detto che gli utenti resteranno piacevolmente sorpresi dal prezzo, o una roba del genere :sisi:
500€ sicuri sicuri :sisi:

Necronomicon
18-04-19, 08:40
Il tizio responsabile di queste dichiarazioni ha detto che gli utenti resteranno piacevolmente sorpresi dal prezzo, o una roba del genere :sisi:
500€ sicuri sicuri :sisi:Un po' come quando te lo infilano a tradimento nel retto, resteremo sorpresi

Spidersuit90
18-04-19, 08:46
:bua:

Para Noir
18-04-19, 09:27
Ha detto che il prezzo crede sarà gradito ai gamer in virtù delle caratteristiche della console, del tipo eh ha così tante robe che costa pure poco.

Sì anche per me 500€ sicuri se non di più :chebotta:

Harry_Lime
18-04-19, 10:34
Il tizio responsabile di queste dichiarazioni ha detto che gli utenti resteranno piacevolmente sorpresi dal prezzo, o una roba del genere :sisi:
500€ sicuri sicuri :sisi:Il tizio come lo chiami tu, è Mark Cerny che se sei un videogiocatore, dovresti sapere chi è senza manco chiamarlo tizio.


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
18-04-19, 10:43
Il tizio come lo chiami tu, è Mark Cerny che se sei un videogiocatore, dovresti sapere chi è senza manco chiamarlo tizio.


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Sono videogiocatore, ma non l'ho mai sentito nominare prima.
Flagellami pure con i tuoi insulti dai :fag:

Ah, e l'ho chiamato tizio perchè non ricordavo il nome e non avevo voglia di cercarlo. :boh2:
Sinceramente, fottesega di competere sulle conoscenze auliche in campo videoludico per poi insultare chi non conosce tizio e caio :alesisi:
Ho altro modo di passare la giornata e divertirmi :sisi:

Biocane
18-04-19, 11:17
Gioco dall' 87 e non so chi è Cerny, è grave dottore?

Spidersuit90
18-04-19, 11:21
Gioco dall' 87 e non so chi è Cerny, è grave dottore?

Si facci visitareh! :snob:

anton47
18-04-19, 11:32
Gioco dall' 87 e non so chi è Cerny, è grave dottore?neanch'io e, francamente, non mi sento menomato :smugdance:

Harry_Lime
18-04-19, 14:42
Va beh ragazzi, che vi devo dire. È una delle menti più brillanti del settore videoludico, nonchè l'uomo che ha sviluppato ps4 e ora ps5.
Che vi devo dire. A me interessa sapere come e chi sviluppa gli strumenti di cui sono appassionato.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
18-04-19, 14:57
E fai bene, però è stupido perculare gli altri se non lo sanno :boh2:
Se tanto mi da tanto, PS5 come la PS4 sarà una bomba... però aspetterò cmq un po' alla release, dato che si sa che le novelle console escono sempre con qualche magagna.

Necronomicon
18-04-19, 16:04
Ha fatto Knack uno e due

anton47
18-04-19, 16:40
Ha fatto Knack uno e dueperché?

dbobi
18-04-19, 20:17
Mai sentito sto tizio ignoto pure io.
Gioco e basta, le pippe mentali da hype le lascio volentieri a chi ha tempo da buttare 😬

Ocean
18-04-19, 21:50
Cherny ricordo che era in ogni dove a spiegare come funziona il Checkerboard Rendering al lancio della ps4 pro.


Ha fatto Knack uno e due

Meglio che si dedichi all'hardware:asd:

Absint
26-04-19, 13:45
Che merda Knack

Ceccazzo
21-05-19, 12:35
https://it.ign.com/ps4/154726/news/trapela-un-video-che-mostra-ps5-in-azione?fbclid=IwAR13XIoIvg4aQrTzdgZzJU2qDR3fQU8dIo OyeJ9kPkXiiCQ_QsfnPepWLPM

chiaramente è un test ultracontrollato, comunque io ci credo tantissimo in questa next-(next-next)gen

Para Noir
21-05-19, 12:57
ah ecco dove dovevo postarlo :asd: l'avevo postato nel thread ps4

Spidersuit90
22-05-19, 08:11
https://www.sony.net/SonyInfo/IR/library/presen/irday/pdf/2019/GNS_E.pdf

Prego. :sisi:

yuza76
22-05-19, 08:55
Grazie Spider! Interessante

shen_long
22-05-19, 09:11
https://www.sony.net/SonyInfo/IR/library/presen/irday/pdf/2019/GNS_E.pdf
https://i.imgur.com/NKjiQC6.png

SSD :pippotto:
Ray Tracing :pippotto:
Backwords compatibility :pippotto:

8k :facepalm:

Spidersuit90
22-05-19, 09:13
Sta fissa per ste cazzate non finirà mai :sisi:
Direi che i 4k a 60fps stabili sarebbe già una grandissima cosa... evidentemente devono spingere le vendite dei tv a 8k...

Talismano
22-05-19, 09:48
È una console che esce fra più di un anno e che deve durare almeno 6 o 7 anni. È logico che parlino di 8k. Non tutto il mondo è ancorato al digitale terrestre in 720p/1080i come l'italia.

Necronomicon
22-05-19, 11:24
È una console che esce fra più di un anno e che deve durare almeno 6 o 7 anni. È logico che parlino di 8k. Non tutto il mondo è ancorato al digitale terrestre in 720p/1080i come l'italia.Ma sicuramente tutto il mondo è fermo a 4k per ora

Talismano
22-05-19, 11:47
Si per ora. Ma ps5 non è una console uscita 2 anni fa per ora.

Back to the origin
22-05-19, 14:05
Mah, io già mi accontenterei se raggiungessero i 60 fps a 1080. :asd:

shen_long
22-05-19, 15:22
Intanto confermato il crossplay tra PS4 e PS5: http://www.pushsquare.com/news/2019/05/ps5_players_can_play_with_ps4_players_using_backwa rds_compatibility_sony_confirms

Ceccazzo
22-05-19, 15:25
immagino ci saranno anche delle patch per upgradare la versione a ps5

Talismano
22-05-19, 15:38
Teoricamente dovrebbe essere proprio plug & play come i giochi che non hanno la patch per ps4pro ma hanno un vantaggio attivando il beast mode

Ceccazzo
22-05-19, 15:41
beh ma le feature della ps5 immagino saranno molto diverse rispetto a ps4/ps4pro. Beh poco importa, vedremo al momento

Talismano
22-05-19, 15:59
Mica tanto. Non si usa più avete tecnologie super diverse, tipo motion engine e graphic shyntesizer di ps2, per poi passare al cell di ps3 e poi tornare ad un modello standard con ps4

Harry_Lime
22-05-19, 18:11
Mica tanto. Non si usa più avete tecnologie super diverse, tipo motion engine e graphic shyntesizer di ps2, per poi passare al cell di ps3 e poi tornare ad un modello standard con ps4
Al momento quello che si comprende dalle notizie, è che il passaggio sarà più graduale e meno veloce di quello tra ps3 e ps4. La base installata di ps4 è troppo grande per non utilizzarla come bacino di recupero crediti mentre crescerà il numero di utenti di ps5. Quindi è molto probabile che le parole che spendono ora sono da interpretare come: per i primi tempi usciranno giochi su un solo disco compatibili ps4 e ps5, ma in futuro ci concentreremo solo su ps5 e sfrutteremo l'hardware.
Per quel che si sa ora, l'influenza che avrà un ssd sulle perfomance di ps5 rispetto a ps4, influenzerà il concetto di open world, di caricamento texture, di dimensioni mappa ecc.., senza contare che a tutto questo va aggiunto il rendering della luce in ray tracing calcolato via hardware (quindi con un consumo di risorse ridotto rispetto all'hardware a disposizione).
Tra l'altro, è la stessa sony che qualche giorno fa ha dichiarato ufficialmente di un supporto per i prossimi 3 anni per compensare i guadagni ridotti di ps5.
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-4-continuera-supportata-lancio-ps5-378885.html

Per cui, questa situazione del cross play e dei giochi ps4-ps5, sarà una situazione temporanea come la scorsa gen, con la differenza che se nelle precedenti per giocare su ps3 serviva un disco a parte, ora la retrocompatibilità via hardware, metterà tutto su un unico disco fino a che la gente non inizierà a sviluppare solo su ps5.
E ribadisco che ssd e ray tracing da soli, cambiano radicalmente il modo di concepire lo sviluppo.

Blade Runner
22-05-19, 18:26
quindi probabilmente o ci saranno due dischi diversi per le due versioni o si
attiveranno automaticamente delle opzioni come succede adesso su ps4 pro?
con questo discorso del compensare le vendite è probababile che sony venderà inizialmente ps5 in perdita
oppure che avremo un hw più potente ma pagandolo di più e che quindi
di conseguenza non tutti faranno il salto da ps4 a ps5 subito?

Harry_Lime
22-05-19, 18:31
quindi probabilmente o ci saranno due dischi diversi per le due versioni o si
attiveranno automaticamente delle opzioni come succede adesso su ps4 pro?
con questo discorso del compensare le vendite è probababile che sony venderà inizialmente ps5 in perdita
oppure che avremo un hw più potente ma pagandolo di più e che quindi
di conseguenza non tutti faranno il salto da ps4 a ps5 subito?All'inizio avremo un unico disco con il gioco gioco che gira su entrambe le piattaforme. Poi gradualmente si arriverà al solito abbandono della vecchia piattaforma e si avranno giochi solo ps5.
Tutto nella norma del passaggio di gen ma senza la scocciatura di dover stampare due dischi per due piattaforme diverse.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
22-05-19, 18:34
ottimo

Bigg
23-05-19, 12:35
con questo discorso del compensare le vendite è probababile che sony venderà inizialmente ps5 in perdita
oppure che avremo un hw più potente ma pagandolo di più e che quindi
di conseguenza non tutti faranno il salto da ps4 a ps5 subito?

è da un pezzo che non si vende in perdita e i soldi si fanno col software quindi semplicemente far uscire un gioco esclusivo ps5 quando hai venduto "poche" console non ti fa guadagnare, se invece quel gioco esce anche per ps4 dove hai un bacino utenza di 100mln di console...

Necronomicon
23-05-19, 12:36
Ottime notizie. Volevo prendere la ps4 per le esclusive, ma a questo punto aspetto

Talismano
23-05-19, 12:39
Eh, manca solo un anno e mezzo quasi

Blade Runner
23-05-19, 21:50
speriamo di non vedere titoli castrati per troppo tempo visto che devono girare bene anche su ps4

Spidersuit90
24-05-19, 07:33
Non capisco il commento.
Castrati in cosa? Se saranno giochi PS4, su PS5 al massimo si avranno opzioni grafiche aggiuntive e prestazioni migliori.
I titoli only PS5 invece dovrebbero essere su tutto un altro livello (si spera) a livello di "gioco" rispetto a quelli PS4.

Bigg
24-05-19, 14:25
Non capisco il commento.
Castrati in cosa? Se saranno giochi PS4, su PS5 al massimo si avranno opzioni grafiche aggiuntive e prestazioni migliori.
I titoli only PS5 invece dovrebbero essere su tutto un altro livello (si spera) a livello di "gioco" rispetto a quelli PS4.

se fai un gioco solo ps5 puoi usare feature che la ps4 non ha, tipo raytracing, vfr, ecc. mentre se il gioco deve uscire pure su ps4 può essere che per risparmiare denaro/tempo o per "pigrizia" scelgano di fare una sola versione più ps4 friendly e al max su ps5 gira in 4k veri e frame rate sbloccato verso l'alto. in quel senso il gioco su ps5 sarebbe castrato rispetto cio' che potrebbe essere se non dovesse uscire anche su oldgen

Blade Runner
24-05-19, 14:45
se fai un gioco solo ps5 puoi usare feature che la ps4 non ha, tipo raytracing, vfr, ecc. mentre se il gioco deve uscire pure su ps4 può essere che per risparmiare denaro/tempo o per "pigrizia" scelgano di fare una sola versione più ps4 friendly e al max su ps5 gira in 4k veri e frame rate sbloccato verso l'alto. in quel senso il gioco su ps5 sarebbe castrato rispetto cio' che potrebbe essere se non dovesse uscire anche su oldgen

esatto intendevo questo

Talismano
24-05-19, 15:34
I giochi crossgen ci sono sempre stati e ci saranno sempre. E comesempre non sfrutteranno molto il nuovo hardware. Mettetevela via.

Wilmot26
24-05-19, 17:32
Si, sa, per un anno/due la maggior parte dei giochi saranno crossgen.

anton47
24-05-19, 18:34
I giochi crossgen ci sono sempre stati e ci saranno sempre. E comesempre non sfrutteranno molto il nuovo hardware. Mettetevela via.this e, in fondo, chissenefrega
c'è roba ancora meravigliosa anche se fatta per ps1 e celeron :yawn:

Blade Runner
25-05-19, 11:23
oltre ad avere info sull'hw di ps5 sono curioso anche di conoscere l'estetica che avrà la console.
ma è stato annunciato se ci saranno due versioni di console o mi sono perso qualcosa?

Talismano
25-05-19, 11:49
Non è stato annunciato niente, a parte l'ssd ibrido, la retrocompatibilita ed il cross-gen gameplay

Harry_Lime
25-05-19, 11:58
L'unica altra cosa che si sa, è che sarà basata su architettura zen 2 e navi, e che al di là delle caratteristiche di quest'ultima per il settore PC, su ps5 sarà custom con supporto hardware del raytracing.
Come confermato da Sony.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Ocean
25-05-19, 17:34
Ah quindi l'hd sarà ibrido? Mi chiedo di che taglio sarà.
Visto il puntare sempre di più sui servizi digitali mi aspetto che sia bello capiente

Para Noir
25-05-19, 19:43
Ibrido :facepalm: vabbè ormai gli ssd costano poco si cambia al volo appena presa

Talismano
25-05-19, 19:58
Ibrido :facepalm: vabbè ormai gli ssd costano poco si cambia al volo appena presaSe non sai le cose, stai zitto. Per piacere.

Para Noir
25-05-19, 23:03
Ho due hard disk ibridi in casa eh :asd: compreso un sistema che combina ssd + hard disk (fusion drive di apple), non serve discutere tanto, meglio di niente ma un SSD puro sarà sempre più veloce. 1Tb di SSD costa 109 euro, fra 1,5 anni costerà ancora meno. Meglio di niente per l'utente medio avere un ibrido, ma io ci sparo un SSD. Se poi Sony fa il miracolo e posso risparmiare i soldi tanto meglio, ma la tecnologia è quella.

Harry_Lime
25-05-19, 23:28
Scusate, ma dove è che si parla di hard disk ibrido? Se ho tradotto bene, si parla di velocità di lettura e di scrittura differenti dell' SSD a seconda delle necessità che si trova a compiere. E anzi, io al contrario leggo che l'ssd sarà munito di SRAM anziché Dram.
Il sistema di lettura e scrittura per capirci non è diverso da quello che si utilizza sulle macchine da presa tipo arri, blackmagic o Red, che appunto memorizzano su dischi sdd.
Poi oh, forse ho tradotto male io, ma vorrei essere smentito.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Talismano
26-05-19, 01:29
Scusate, ma dove è che si parla di hard disk ibrido? Se ho tradotto bene, si parla di velocità di lettura e di scrittura differenti dell' SSD a seconda delle necessità che si trova a compiere. E anzi, io al contrario leggo che l'ssd sarà munito di SRAM anziché Dram.
Il sistema di lettura e scrittura per capirci non è diverso da quello che si utilizza sulle macchine da presa tipo arri, blackmagic o Red, che appunto memorizzano su dischi sdd.
Poi oh, forse ho tradotto male io, ma vorrei essere smentito.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando TapatalkSi, estremamente più veloce di un ssd ibrido standard, ma su presume l'ibridstura per poter consentire di avere anche ampia capacità di storage. Dopotutto non puoi pensare di mettere un ssd con sdram da due tera e mantenere prezzi competitivi

Ceccazzo
28-05-19, 08:18
al momento non è prevista (al lancio!) una ps vr2, ma penso sia scontato un suo arrivo nei prossimi anni

Para Noir
28-05-19, 08:26
Se non sbaglio l'attuale rimarrà compatibile, che sarebbe una gran figata dato che con la potenza aggiuntiva sarà tutto più definito anche a parità di pannello, un po' come capita con la Pro ma in maniera limitata

shen_long
28-05-19, 09:03
Se non sbaglio l'attuale rimarrà compatibile, che sarebbe una gran figata
Ammetto che è l'unico motivo per cui non l'ho venduta ancora :asd:

Sandro Storti
28-05-19, 10:34
Usando il caschetto attuale anche sul PC con una 1080ti, devo dire che un po' di potenza in più da parte della ps5 ci sarebbe solo da guadagnarci.

Para Noir
05-06-19, 17:31
https://jackofallcontrollers.com/2019/06/04/sony-interactive-entertainments-jim-ryan-says-ps5-can-run-games-at-native-4k-120fps/

PS5 dovrebbe far girare i giochi in 4K a 60fps, alcuni a 120 :nod: Gran Turismo Sport gira tranquillo in 8K

Back to the origin
06-06-19, 08:54
Hanno dimenticato di dire che Gesù è morto di freddo e che le marmotte confezionano la cioccolata. :sisi:

Spidersuit90
06-06-19, 10:06
Alla modica cifra di quanto? :bua:
Mo' son davvero curioso di vedere il costo... per una roba del genere mi aspetto minimo 699€... non crederò mai che possano proporre a molto meno una bestia del genere :pippotto:

yuza76
06-06-19, 10:52
Non pensano possano fare piu' di 600 euro.

anton47
06-06-19, 11:20
Alla modica cifra di quanto? :bua:
Mo' son davvero curioso di vedere il costo... per una roba del genere mi aspetto minimo 699€... ...e 99 centesimi :fag:

Harry_Lime
06-06-19, 13:35
Non pensano possano fare piu' di 600 euro.A 600 euro non vendono più nulla. Devono avere imparato da PS3. E che cavolo dai.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
06-06-19, 13:54
E comunque, già ora un SSD da da 1tb retail con memorie nand, viene all'utente finale, meno di 130 euro. Mettiamo pure che la console esca tra 16 mesi con i prezzi retail abbassati di un altro 30% e scendiamo sotto la soglia dei 100 euro. Che significa che ad un produttore installarlo gli costa meno di 60 euro a disco.
Boh. Io non vedo nulla di assurdo nell'avere un SSD in una console a Natale 2020 sotto le 500 euro.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Back to the origin
06-06-19, 13:54
Ma molto semplicemente non sarà una bestia del genere. :asd:

Harry_Lime
06-06-19, 14:12
Ma molto semplicemente non sarà una bestia del genere. :asd:1tb ormai è il minimo visto che i giochi occuperanno almeno 100gb e hanno già confermato che non avrà memorie flash, ma le ultime tecnologia NAND.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Back to the origin
06-06-19, 15:14
Non parlo di HD, parlo di prestazioni in generale.

Porco il cazzo, non riescono ad andare a 60 fps su ps4 pro vedi tu se devo leggere cazzata di 120 fps su 4k. :rotfl:

Wilmot26
06-06-19, 15:19
Non parlo di HD, parlo di prestazioni in generale.

Porco il cazzo, non riescono ad andare a 60 fps su ps4 pro vedi tu se devo leggere cazzata di 120 fps su 4k. :rotfl:
Si, ma è logico che dipenda dal gioco. Un RDR non ci credo neanche morto di vederlo a 120fps 4k, diverso magari per giochi meno complessi graficamente.

Para Noir
06-06-19, 15:28
Hanno detto alcuni giochi in 4K a 120fps, mica tutti :asd: che un hardware nuovo recente fra un anno e passa riesca a fare 4K a 60fps non mi sembra così fuori dal mondo. Magari non saranno 4K reali ma interpolati tipo la Pro? Può darsi.

Back to the origin
06-06-19, 15:33
Sulla potentissima pro the division 2 carica le texture a cazzo, e va a 30 fps a 1080.

Per dirne solo uno eh...

Se ps5 andrà a 60 fps a 1080 sarò già contento altro che 120 fps a 4k. :asd:

Sandro Storti
06-06-19, 16:15
La 2080ti, scheda video di recente uscita, riesce ad arrivare a 120fps in 4k su giochi semplici quali F1.
Con quelli complessi arranca sotto i 100.

Ora, o AMD l'anno prossimo tirerà fuori una VGA che sarà la rivoluzione del secolo, o i 120fps 4k su PS5 li vedremo sul remake di pong.

Para Noir
06-06-19, 17:01
Tieni conto che un sistema operativo ottimizzato come quello su PlayStation riesce ad avere prestazioni molto migliori a parità di hardware rispetto ad un pc. Siamo sempre borderline eh, ma se la Pro con l'hardware alla fine mediocre che ha riesce a rendere giocabili titoli che "appaiono" a 4K a framerate dignitosi per me non è fantascienza.

Back to the origin
06-06-19, 20:06
Si, pero resta il fatto che su pro questo miracolo di ottimizzazione non consente a molti titoli di andare a 60 fps a 1080.

Intendiamoci, la ps5 me l'hanno già venduta al day one eh, però ecco, cerchiamo di prendere le cose con realismo sulla base delle esperienze trascorse.

Harry_Lime
07-06-19, 07:58
Comunque state facendo confusione sulla notizia. Complice anche un po' di ignoranza di chi ha fatto la domanda al ceo di Sony e l'ha riportata senza approfondire o senza un minimo di basi del concetto di framerate.
Allora, intanto lo stesso cerny ha detto 'ps5 TEORICAMENTE' può supportare giochi con risoluzioni fino a 120fps.
Perché ha detto questo valore? Per diversi motivi. Intanto perché le nuove macchine avranno compatibilità certa con il VRR (variabile refresh rate), funzione ora di alcune TV ma in futuro di tutte le TV HDMI 2.1, che si occupa di gestire i così detti framerate instabili dei giochi, eliminando o riducendo al minimo i fastidiosi rallentamenti che si notano appunto passando a framerate maggiori o minori. È la condizione più importante del consorzio HDMI e sarà alla base delle prossime console perché in pratica permetterà di sviluppare i giochi preoccupandosi meno del framerate fisso e impostando un range di variabilità che può andare anche da 25 fino a 120 fps, occupandosi la macchina di ridurre al minimo fastidio visivo e input lag.
In secondo luogo, questa stessa tecnologia può essere applicata ai display dei caschi VR di nuova generazione. E chi ha provato il psvr, sa che uno dei problemi maggiori a contribuire al fastidio e alla nausea, è un framerate poco stabile. Per evitare ciò, alcuni studi dimostrano che l'occhio ha bisogno di superare la soglia dei 60 fps per occhio, o per lo meno stare sempre sopra questo valore e spingersi nella zona di sicurezza appunto dei 120 fps sempre per occhio. Ecco quindi perché hanno parlato di 120 fps. Sarà con molta probabilità una feature fondamentale per il psvr di nuova generazione insieme al supporto nativo del VRR.
comunque se cercate in rete variable refresh rate hdmi 2.1, trovate parecchie info e gia diverse tv anche HDMI 2.0b sono già compatibili con questa.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Blade Runner
08-06-19, 09:57
ma infatti per quello che se si deve cambiare la tv per videogiocare meglio aspettare l'uscita della prossima gen o almeno le
caratteristiche ufficiali in modo da prendersi un tv che supporta tutto.

Blade Runner
23-08-19, 08:28
https://images.everyeye.it/img-screenshot/playstation-5-v1-601340.jpg

Talismano
23-08-19, 08:33
https://images.everyeye.it/img-screenshot/playstation-5-v1-601340.jpgConfermato essere un devkit da uno sviluppatore con un tweet cancellato dopo qualche ora.

Blade Runner
23-08-19, 08:35
ottimo :bua:

Para Noir
23-08-19, 08:53
bah, sarà, ma mi sembra un design troppo elaborato per essere un devkit

Talismano
23-08-19, 09:37
bah, sarà, ma mi sembra un design troppo elaborato per essere un devkitIl Dev ha specificato che le prese messe così serve per impilarne più di una, come è solito succedere negli studios, cosa che in casa invece non succede. Ma sicuramente in questa nuova iterazione della console, pare evidente che l'aerazione sarà una cosa molto importante.

Para Noir
23-08-19, 12:59
sì hai ragione in effetti ha senso

se poi riescono a farla silenziosa mi va bene sto design di merda anche nella versione definitiva :smug:

Talismano
23-08-19, 13:04
Sony ha già confermato la para noir edition con 20 miniventoline che girano come i coglioni di Mattarella producendo un sibilo da almeno 200db

Para Noir
23-08-19, 14:27
So già che non potrò comprarla fin quando non esce la slim fra 3-4 anni :cattivo:

Sandro Storti
23-08-19, 15:22
Ma ci metti la lattina di birra li in mezzo?

anton47
23-08-19, 16:32
So già che non potrò comprarla fin quando non esce la slim fra 3-4 anni :cattivo:e la pro? chi penserà alla pro?

CX3200
23-08-19, 19:00
Ma ci metti la lattina di birra li in mezzo?

Se sei solito bere la birra bollente fai pure :asd:


Piuttosto ci metterei degli arrosticini, o un galletto :snob:

Talismano
23-08-19, 19:42
Dal mezzo l'aria entra, mica esce. Non avrebbe senso.

Para Noir
23-08-19, 20:06
Dici che risucchia? :uhm: no perché la forma sembra fatta apposta per appoggiarci un pene :uhm:

Talismano
23-08-19, 20:13
Quando uscirà, lo scopriremo

febiuzZ
23-08-19, 20:56
Quando uscirà, lo scopriremoIl pene?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Talismano
24-08-19, 02:17
Si

Sandro Storti
24-08-19, 06:55
Beh non si capiscono bene le dimensioni, ma a vederla così potrebbero starci anche le mie chiappe sedute mentre cago. E gioco.
Si alimenta a biocombustibile.

Ceccazzo
24-08-19, 09:44
ma è un cazzo di devkit orrendo, non è mica la versione consumer. Sono sempre stati totalmente diversi e brutti

Sandro Storti
24-08-19, 11:07
E' arrivato il genio

Ceccazzo
24-08-19, 11:55
specchio riflesso, faccia di serpente

J_Brahms
28-08-19, 19:59
https://images.everyeye.it/img-screenshot/playstation-5-v1-601340.jpg

Bella, in pratica è la versione 2019 di questa:

https://retropie.org.uk/forum/assets/uploads/files/1512416859173-pc-engine.jpg

:asd:

Blade Runner
01-10-19, 08:01
intanto shawn layden è uscito da sony

Ceccazzo
08-10-19, 13:32
https://it.ign.com/playstation-5-3/161256/news/playstation-5-sony-ufficializza-il-nome-e-il-periodo-di-lancio?fbclid=IwAR3mYH4iSIf872KGpIAKjLCnTcLtPQCafB eh2Fp34i_HyjRnuUJjT78F4QQ

fine 2020 e un controller con qualche novità. Si inizia :sisi: