Visualizza Versione Completa : [PS5] Playstation 5
Space marine è un gioco sopravvalutato, returnal nettamente superiore in tutto
Returnal capolavoro assoluto e imho nella top 3 del catalogo Playstation 5, ma decisamente non per tutti. Guardati qualche video e prova una demo se hai modo. Conta peró che io l'ho abbandonato due volte dopo neanche un'ora, prima di innamorarmi e platinarlo con estremo gusto
Potete aiutarmi a confermare un fatto riguardo la Portal?
Perché sto sentendo voci discordanti e secondo me va fatta chiarezza (visto che Sony evidentemente non é abbastanza chiara di suo o la gente non capisce ,o entrambe le cose)
La Ps Portal, ORA, con questa Beta del discorso "puoi giocarci in Cloud con i giochi contenuti nell' abbonamento Ps Premium"...
NECESSITA di una ps5 oppure no?
Molti dicono di no, dicono "é quindi oggi a tutti gli effetti una console portatile, di streaming , niente in locale, ma é indipendente dalla ps5"
Ma poi però ho anche letto che chi possiede entrambe ha detto che "la Portal ti chiede di collegarsi inizialmente cmq alla tua ps5 per abilitare il servizio Cloud", qualcosa del genere.
Quindi la domanda é:
chi compra una Portal oggi, DEVE CMQ possedere una ps5 per usare la portal come cloud streaming device, o può PRESCINDERE dalla ps5?
Facciamo chiarezza.
Potete aiutarmi a confermare un fatto riguardo la Portal?
Perché sto sentendo voci discordanti e secondo me va fatta chiarezza (visto che Sony evidentemente non é abbastanza chiara di suo o la gente non capisce ,o entrambe le cose)
La Ps Portal, ORA, con questa Beta del discorso "puoi giocarci in Cloud con i giochi contenuti nell' abbonamento Ps Premium"...
NECESSITA di una ps5 oppure no?
Molti dicono di no, dicono "é quindi oggi a tutti gli effetti una console portatile, di streaming , niente in locale, ma é indipendente dalla ps5"
Ma poi però ho anche letto che chi possiede entrambe ha detto che "la Portal ti chiede di collegarsi inizialmente cmq alla tua ps5 per abilitare il servizio Cloud", qualcosa del genere.
Quindi la domanda é:
chi compra una Portal oggi, DEVE CMQ possedere una ps5 per usare la portal come cloud streaming device, o può PRESCINDERE dalla ps5?
Facciamo chiarezza.
c'è scritto tutto a questo link https://www.playstation.com/en-us/support/subscriptions/psportal-cloud-game-streaming/
non leggo che bisogna avere per forza una PS5
c'è scritto tutto a questo link https://www.playstation.com/en-us/support/subscriptions/psportal-cloud-game-streaming/
non leggo che bisogna avere per forza una PS5
É vero, non menziona mai un "pairing" con console ps5 necessario :uhm:
Qualcuno qua dentro ha potuto provare con mano e può confermare tutto ciò?
(Poi, intendiamoci, é una Beta il che significa che la situazione può evolvere in una direzione o l'altra nel tempo, staremo a vedere)
Girano voci che Sony voglia comprare From Software (in realtà la holding che la possiede, ma l'effetto è lo stesso)
Magari fanno BLoodborne 2
É vero, non menziona mai un "pairing" con console ps5 necessario :uhm:
Qualcuno qua dentro ha potuto provare con mano e può confermare tutto ciò?
(Poi, intendiamoci, é una Beta il che significa che la situazione può evolvere in una direzione o l'altra nel tempo, staremo a vedere)
altrimenti non avrebbe senso tutto questo clamore questa modifica, è chiaro che non necessita di ps5. Al lancio ti chiede come vuoi accedere
https://www.youtube.com/watch?v=CmHVW5GMQg4
La prenderete?
Altra domanda:
nel caso steste pensando di prenderla, il fatto che sia cloud only, vi ferma? Vi preoccupa?
Se si, perché?
Se no, perché?
Una folgorazione improvvisa!
SO che Gaas Sony dovrebbe fare, ma subito, di corsa
No, non ve lo dico, vediamo se lo indovinate
È già un suo brand, ed è facilissimo da spingere commercialmente al di lá dei confini "brand di playstation che solo chi videogioca conosce"
Don Zauker
26-11-24, 17:47
La prenderete?
Altra domanda:
nel caso steste pensando di prenderla, il fatto che sia cloud only, vi ferma? Vi preoccupa?
Se si, perché?
Se no, perché?
Manco regalata, nel mio caso sarebbe un totale spreco di soldi su un aggeggio che FORSE userei una mezza volta.
Don Zauker
26-11-24, 17:59
Space marine è un gioco sopravvalutato, returnal nettamente superiore in tutto
Usti, due giochi TOTALMENTE differenti.
Lars_Rosenberg
26-11-24, 18:01
La prenderete?
Altra domanda:
nel caso steste pensando di prenderla, il fatto che sia cloud only, vi ferma? Vi preoccupa?
Se si, perché?
Se no, perché?
No, io mi sono preso un controller telescopico e unito al mio vecchio Galaxy S20 che non usavo più, mi sono fatto la PS Portal PRO :asd:
In un unico device ho:
- PS Remote, per streammare dalla mia PS5
- Xbox console streaming, per streammare dalla mia Xbox
- xCloud
- Amazon Luna
- Steam Link, per streammare dal mio PC
- Emulatori vari per il retrogaming in locale
- Qualche gioco mobile
Questa combinazione offre molto di più di PS Portal a una frazione del costo.
L'unico vantaggio di PS Portal è la dimensione dello schermo, ma non lo ritengo così rilevante dato che comunque i giochi in cui serve uno schermo grande li gioco sulla TV :asd:
@absint
https://www.youtube.com/watch?v=4SSK3GQ3zdw
No, io mi sono preso un controller telescopico e unito al mio vecchio Galaxy S20 che non usavo più, mi sono fatto la PS Portal PRO :asd:
In un unico device ho:
- PS Remote, per streammare dalla mia PS5
- Xbox console streaming, per streammare dalla mia Xbox
- xCloud
- Amazon Luna
- Steam Link, per streammare dal mio PC
- Emulatori vari per il retrogaming in locale
- Qualche gioco mobile
Questa combinazione offre molto di più di PS Portal a una frazione del costo.
L'unico vantaggio di PS Portal è la dimensione dello schermo, ma non lo ritengo così rilevante dato che comunque i giochi in cui serve uno schermo grande li gioco sulla TV :asd:
Infatti é un'ottima idea questa di dedicare un cellulare vecchio a questo scopo!
Sei un genio! Così quel controller ce lo puoi lasciare sempre attaccato e considerarla proprio una console a sé
Io controller telescopico permette di tenere il cell in carica senza ogni volta togliere e rimettere?
Valuta magari anche qualcosa tipo questo (è quello che ho io): https://www.amazon.it/your-orders/pop?ref=ppx_yo2ov_mob_b_pop&orderId=405-3823936-5111535&lineItemId=kpohrshqlmosqoy&shipmentId=UcvzBR379&packageId=1&asin=B08MW73VKH
Ha il vantaggio di mantenere i pregi del dualsense, ma in mobilità.
Lars_Rosenberg
30-11-24, 02:25
Infatti é un'ottima idea questa di dedicare un cellulare vecchio a questo scopo!
Sei un genio! Così quel controller ce lo puoi lasciare sempre attaccato e considerarla proprio una console a sé
Io controller telescopico permette di tenere il cell in carica senza ogni volta togliere e rimettere?Ne esistono due tipologie, Bluetooth e con l'USB-C. Quelli con l'USB-C di solito hanno la possibilità di caricare il telefono tramite la porta del pad. Quelli Bluetooth no ovviamente, però puoi usarli anche come pad esterni quindi in quel caso puoi attaccare direttamente il telefono.
Comunque con lo streaming consumi veramente un cazzo, la batteria dura tantissimo dato che la potenza computazionale è tutta lato cloud.
Io ne ho preso uno Bluetooth, perché ha qualche funzionalità in più rispetto allo stesso modello con l'USB-C, ma c'è veramente di tutto sul mercato ormai.
Se interessa, io ho preso il Gamesir G8+, ho guardato un po' di recensioni ed è uno dei migliori.
Io per ora comunque dovrei usare il mio telefono (uno ce n'ho) , un Pixel 6a
Sarei curioso di uno di quelli USB-C perche' mi interessa usare lo smartphone a mo' di Switch in quel caso
Vado di tipico backbone?
Lars_Rosenberg
30-11-24, 23:28
Io per ora comunque dovrei usare il mio telefono (uno ce n'ho) , un Pixel 6a
Sarei curioso di uno di quelli USB-C perche' mi interessa usare lo smartphone a mo' di Switch in quel caso
Vado di tipico backbone?No, il Backbone ormai è superato e costa davvero troppo per quel che offre.
Dai un'occhiata a questo canale che è specializzato in controller per il gaming.
https://youtu.be/iU4cmKujEWQ?si=8CFncZ1m5Ak7-VQl
Il video definitivo o quasi su PS5 Pro
https://www.youtube.com/watch?v=RRcnKu0tfYo
Ma basta co sta ps5pro... :asd:
Ma basta co sta ps5pro... :asd:
voglio incentivarne l'acquisto a chi legge questo thread :snob:
voglio incentivarne l'acquisto a chi legge questo thread :snob:
manco se cacci tu il grano :asd:
Avete visto quando a CortoCircuito mostrano i menu' di selezione di roba grafica su un paio di giochi (Spiderman 2, Rebirth e non ricordo che altro)
E' la follia :rotfl:
Roba senza senso :rotfl:
Non solo senza senso a prescindere come idea, almeno secondo me (e' una console cazzo, non mi mettere mille robe tipo pc) , ma anche proprio accettando che sia quello l'approccio giusto e vabbe'....roba incomprensibile
Quando va bene ci si deve barcamenare tra voci di menù incomprensibili (tutto l'opposto di quanto promesso da Mark Cerny) quando va male hai una sola modalità peggiorativa rispetto a ps5 base (ormai sono tanti i giochi che peggiorano anzi che migliorare)
Indiscutibilmente la peggiore console della storia.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Buongiorno :timido:
https://www.youtube.com/watch?v=KkmonzpHVRg
Blade Runner
15-12-24, 02:13
preso su aliexpress la cover 30th anniversario per il dual sense e una batteria più capiente da sostituire all'originale cosi mi rifaccio il controller a poco prezzo :asd:
preso su aliexpress la cover 30th anniversario per il dual sense e una batteria più capiente da sostituire all'originale cosi mi rifaccio il controller a poco prezzo :asd:
occhio che il Dual Sense potrebbe esplodere :fag:
Blade Runner
22-12-24, 18:27
arrivata e montata la cover con la batteria maggiorata. alla fine non è difficile basta stare attenti a non rompere i ganci in plastica e i pin del pad.
https://i.ibb.co/x57DxbM/5999336750461339676-121.jpg (https://ibb.co/zf4rqgS)
Don Zauker
23-12-24, 09:36
Ho provato il Dual Sense Edge.... bello eh, ma ad occhio la batteria pare durare meno di un Dual Sense standard e non capisco il perchè :bua:
L'unica ragione plausibile è che avesse la batteria già sfondata ma mi pare strano.
arrivata e montata la cover con la batteria maggiorata. alla fine non è difficile basta stare attenti a non rompere i ganci in plastica e i pin del pad.
https://i.ibb.co/x57DxbM/5999336750461339676-121.jpg (https://ibb.co/zf4rqgS)
molto carina la cover, complimenti :alesisi:
Mi rendo conto ora di quanto il dual sense originale sia davvero asettico
Ho provato il Dual Sense Edge.... bello eh, ma ad occhio la batteria pare durare meno di un Dual Sense standard e non capisco il perchè :bua:
L'unica ragione plausibile è che avesse la batteria già sfondata ma mi pare strano.
no no, è di fabbrica così :bua:
Don Zauker
24-12-24, 14:49
no no, è di fabbrica così :bua:
Ma per quale motivo :bua:
Mi rendo conto ora di quanto il dual sense originale sia davvero asettico
A me piace un sacco invece :sisi:
A livello di "bottoni" e sensazione tattile ok, però troppe feature, preferisco la frugalità del controller Xbox con le mie care vecchie pile ricaricabili... :asd:
P. S. Angurie in ritardo :alesisi: e se non l'avete ancora fatto vi consiglio di riscattare Aliens Dark Descent è veramente un signor gioco se vi interessa il genere.
Lars_Rosenberg
26-12-24, 19:49
Nei pochi giochi che lo sfruttano davvero bene in tutte le sue funzionalità, come Astrobot e pochi altri, il Dual Sense è una figata.
Negli altri, preferisco anche io l'ergonomia del controller Xbox, che è imbattibile.
P. S. Angurie in ritardo :alesisi: e se non l'avete ancora fatto vi consiglio di riscattare Aliens Dark Descent è veramente un signor gioco se vi interessa il genere.
Aliens Dark Descent lo sto puntando da mesi ma credo che lo prenderò su Steam :alesisi:
Ma è gratis sul Plus Essential :alesisi:
Nei pochi giochi che lo sfruttano davvero bene in tutte le sue funzionalità, come Astrobot e pochi altri, il Dual Sense è una figata.
Negli altri, preferisco anche io l'ergonomia del controller Xbox, che è imbattibile.
Si é imbattile ma c ha na croce digitale de merda, mentre quella del dual sense é top
@jasonschreier.bsky.social
Sony Cancels Two More PlayStation Projects in Broader Retreat
The company told subsidiaries Bend and Bluepoint it will work with them to determine their next steps and minimize job losses
Sony Group Corp.’s PlayStation has canceled previously unannounced games at two of its top subsidiaries, the company said Thursday.
The games, at Oregon-based Bend Studio and Texas-based Bluepoint Games, were both “live service” projects designed to draw recurring revenue from players.
A company spokesperson confirmed the cancellations. In a statement, the spokesperson said the two games were canceled “following a recent review” and that PlayStation will continue making both online and single-player games.
Neither studio will be shuttered. “Bend and Bluepoint are highly accomplished teams who are valued members of the PlayStation Studios family, and we are working closely with each studio to determine what are the next projects,” the spokesperson said.
Over the last few years, PlayStation has invested big in live-service games, which are typically multiplayer games with microtransactions and other ways to get money out of players for months and years after they launch. These games are risky ventures, but can be lucrative when they’re successful.
For Sony, the strategy has led to one hit in 2024’s Helldivers II and several flops including Concord, which was removed from sale less than two weeks after it was released. The company has also canceled several other live-service games over the last few years, including one based on Spider-Man, Bloomberg has reported.
Sony didn’t say if the cancellations will lead to job cuts. In a memo to staff reviewed by Bloomberg, the company said it’s “working closely with Bend and Bluepoint to determine what are the next projects and plan to do everything we can to ensure there is minimal business impact.”
The last two years have been difficult for the video game industry, which has seen tens of thousands lose their jobs in the wake of bad bets and slower growth.
Mamma mia Sony, un fail dietro l'altro nell'ultimo periodo, se si esclude il team Asobi con Astrobot
soldi e tempo buttati quando bastava far fare il remake di bloodborne a bluepoint per fare sfraceli e saziare i fan per un po'
@jasonschreier.bsky.social
Mamma mia Sony, un fail dietro l'altro nell'ultimo periodo, se si esclude il team Asobi con Astrobot
Madonna davvero, Bend e Bluepoint bloccati su sti cazzo di Gaas/online é davvero triste
Avevo letto delle cancellazioni ma non avevo aperto bene e non avevo capito che si parlava di Bend e Bluepoint
Lars_Rosenberg
17-01-25, 15:18
Secondo me l'errore di Sony è stato quello di dimenticarsi di essere il produttore di una console e di farsi venire la voglia di fare i soldoni col software.
Chiaro che un live service di successo nel lungo periodo fa più soldi di un single player.
Solo che c'è anche molta più competizione per il tempo dei giocatori e quindi o produci qualcosa che faccia spostare le masse dai vari COD, Fortnite, Minecraft, PUBG, calcistici vari ecc... oppure fallisci. Invece col single player da 20 ore anche se ne escono molti di successo nello stesso anno, comunque se ci metti il marchio Sony, banalmente la gente li compra perché ha tempo di giocarli.
Poi c'è anche il discorso della qualità, sui single player Sony aveva costruito un roster di studi specializzati e molto bravi. Lato live service sono partiti quasi da zero ed è normale che non sia facile fare centro al primo colpo.
Vedere Naughty Dog lavorare un live service francamente mi sembra un gran spreco di telento però e infatti alla fine non ha funzionato.
Elenco dei live service di PlayStation cancellati prima del lancio o subito dopo:
The Last of Us Multiplayer - Cancellato a dicembre 2023
Marvel's Spider-Man: The Great Web - Cancellato in data sconosciuta, ma svelato dall'hack di Insomniac di dicembre 2023
Un gioco live service di London Studio - Cancellato senza essere presentato, con lo sviluppatore che è stato chiuso a febbraio 2024
Twisted Metal - Cancellato a febbraio 2024
Payback Project di Bungie - Cancellato ad agosto 2024
Concord - Pubblicato ad agosto 2024 ma ritirato definitivamente dopo solo due settimane per via delle pessime vendite, viene considerato uno dei più grandi fallimenti della storia dell'intrattenimento. Lo studio di sviluppo è stato chiuso.
Un gioco live service di Bend Studio - Cancellato a gennaio 2025
Un gioco live service di Bluepoint, della serie God of War - Cancellato a gennaio 2025
Elenco dei live service di PlayStation lanciati e non cancellati negli ultimi anni:
Helldivers 2 - Pubblicato a febbraio 2024
Elenco dei live service di PlayStation annunciati o vociferati e ancora in produzione:
Fairgame$ - Annunciato a maggio 2023, ancora in produzione
Marathon - Annunciato a maggio 2023, ancora in produzione
Horizon Online - Non annunciato ufficialmente, ma ampiamente vociferato
Lars_Rosenberg
17-01-25, 16:14
Elenco dei live service di PlayStation cancellati prima del lancio o subito dopo:
Un gioco live service di Bend Studio - Cancellato a gennaio 2025
Lo studio voleva fare Days Gone 2, il pubblico voleva Days Gone 2.
Si è perso tempo per un live service poi cancellato.
Ben fatto proprio.
Lo studio voleva fare Days Gone 2, il pubblico voleva Days Gone 2.
Si è perso tempo per un live service poi cancellato.
Ben fatto proprio.
tra l'altro il progetto cancellato "era" un openworld in salsa Days Gone, così ho letto :bua:
Elenco dei live service di PlayStation cancellati prima del lancio o subito dopo:
The Last of Us Multiplayer - Cancellato a dicembre 2023
Marvel's Spider-Man: The Great Web - Cancellato in data sconosciuta, ma svelato dall'hack di Insomniac di dicembre 2023
Un gioco live service di London Studio - Cancellato senza essere presentato, con lo sviluppatore che è stato chiuso a febbraio 2024
Twisted Metal - Cancellato a febbraio 2024
Payback Project di Bungie - Cancellato ad agosto 2024
Concord - Pubblicato ad agosto 2024 ma ritirato definitivamente dopo solo due settimane per via delle pessime vendite, viene considerato uno dei più grandi fallimenti della storia dell'intrattenimento. Lo studio di sviluppo è stato chiuso.
Un gioco live service di Bend Studio - Cancellato a gennaio 2025
Un gioco live service di Bluepoint, della serie God of War - Cancellato a gennaio 2025
Elenco dei live service di PlayStation lanciati e non cancellati negli ultimi anni:
Helldivers 2 - Pubblicato a febbraio 2024
Elenco dei live service di PlayStation annunciati o vociferati e ancora in produzione:
Fairgame$ - Annunciato a maggio 2023, ancora in produzione
Marathon - Annunciato a maggio 2023, ancora in produzione
Horizon Online - Non annunciato ufficialmente, ma ampiamente vociferato
Sony farebbe meglio a tornare con un 2026 pieno di uscite singleplayer cazzute.
Voi direte, e il 2025?
Bè se sono un minimo menti pensanti, possono spenderlo in annunci poderosi per il 2026
Lars_Rosenberg
17-01-25, 18:25
Sony farebbe meglio a tornare con un 2026 pieno di uscite singleplayer cazzute.
Voi direte, e il 2025?
Bè se sono un minimo menti pensanti, possono spenderlo in annunci poderosi per il 2026
Un tripla A non si fa in due anni, quando sbagli così tanto la strategia ci vuole un sacco di tempo per raddrizzare la rotta.
Guarda i danni che ha fatto Mattrick all'Xbox, ci sono volute due generazioni e decine di miliardi di acquisizioni per sistemare le cose :bua:
già che non fanno uscire dlc per spiderman è indice che qualcosa non è andato nel verso giusto, si è inceppata tutta la catena di produzione e ci vorranno 2 oe 3 anni per riprendere un minimo di ritmo
Un tripla A non si fa in due anni, quando sbagli così tanto la strategia ci vuole un sacco di tempo per raddrizzare la rotta.
Guarda i danni che ha fatto Mattrick all'Xbox, ci sono volute due generazioni e decine di miliardi di acquisizioni per sistemare le cose :bua:
Bè senti, hai ragione, però dio
Ogni tanto mi chiedo del perché ho comprato una ps5 :asd:
Ogni tanto mi chiedo del perché ho comprato una ps5 :asd:
per le esclusive :tsk:
l'ho usata comunque tantissimo, sicuramente non sono pentito ne deluso dalla scelta
Harlan Draka
18-01-25, 00:08
Ogni tanto mi chiedo del perché ho comprato una ps5 :asd:
per poter bestemmiare Sony :asd:
Indubbiamente la peggiore generazione Sony di sempre (xbox se la gioca con quella precedente)
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
tra l'altro il progetto cancellato "era" un openworld in salsa Days Gone, così ho letto :bua:
Beh…open world con gli zombi fatto bene, potrebbe anche essere figo; non gioco live service ma poteva essere interessante.
Però non è concepibile che il boss di Sony non veda un flop e se ne accorgano gli utenti per tempo, bastava guardare il roster, il più brutto e anonimo mai visto.
- - - Aggiornato - - -
(Concord)
Indubbiamente la peggiore generazione Sony di sempre (xbox se la gioca con quella precedente)
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Per chi come me ha saltato la generazione PS4, PS5 non è affatto male. Parlo a titolo personale: considerando il tempo a disposizione ho sempre un backlog di qualità ad attendermi, in generale un bacino ampio potendo pescare anche dai giochi PS4, il dualsense è un’innovazione non ancora copiata, la comodità del gioco remoto sono le prime cose che mi vengono in mente.
Beh grazie al cazzo, se metti insieme anche la gen di ps4...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Beh grazie al cazzo, se metti insieme anche la gen di ps4...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Si è cosi, è un parere personale dettato dalla mia situazione di aver saltato la generazione PS4.
Esigo questo gioco subito :vojo:
https://www.youtube.com/watch?v=IM7ybYP453g
Lars_Rosenberg
20-01-25, 00:49
La vera Playstation Portal :asd:
https://youtu.be/bJSLscnFd_M?si=RbGlHV1sWRowyVlg
NCSoft’s Horizon MMO Has Reportedly Been Shelved Following Feasibility Review
https://www.psu.com/news/ncsofts-horizon-mmo-has-reportedly-been-shelved-following-feasibility-review/
Praticamente una intera gen di giochi buttata al vento.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Grazie Sony , grazie per tutto cio' :asd:
Attenzione! State of Play domani
Siete caldi?
Anche Bloodborne 3 secondo me
Lars_Rosenberg
11-02-25, 22:03
Bloodborne Live Service è praticamente sicuro :asd:
Harlan Draka
12-02-25, 08:43
Bloodborne 3 sparato dirrettamente nel cervello stile Sword Art Online
Bloodborne 3 sparato dirrettamente nel cervello stile Sword Art Online
spero però che si usi il casco 2.0 senza bug....se no entro 24h hai decimato la popolazione mondiale :asd3:
Harlan Draka
12-02-25, 17:02
spero però che si usi il casco 2.0 senza bug....se no entro 24h hai decimato la popolazione mondiale :asd3:
mi sembra ottimo :asd3:
bloodborne vr ma se muori in game muori in real life
Secondo me fanno vedere tanto di Ghost of Yotei
E onestamente mi scende un po' la melma al culo, posto che magari sara' fatto benissimo etc.
A sto punto sono quasi piu' curioso di vedere finalmente qualcosa dei dubbi progetti Gaas, quelli sopravvissuti ai mille tagli e stop recenti, almeno per capire un attimo dove vanno a parare.
Non perche' mi interessino ma per mera curiosita'.
Che mestizia sul fronte Sony ultimamente.
Poi ao, se poco poco Kojima butta un teaser potente di Physint (seh...sicuro) diventa l'evento dell'anno per me, ma la verita' e' che non e' un Sony Showcase, e' uno State of Play e se non mi inganna la memoria, suole essere un evento di update su roba gia' ampiamente presentata.
Mah, vedremo.
state of play molto insufficiente, pochissime cose decenti, tantissime cose brutte
D'altra parte si sapeva che non avevano niente in mano dopo la batosta coi GAAS, e un po' bisogna farsene una ragione
Playstation peggiore di sempre. Mercato console sempre più a rischio estinzione
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
state of play molto insufficiente, pochissime cose decenti, tantissime cose brutte
D'altra parte si sapeva che non avevano niente in mano dopo la batosta coi GAAS, e un po' bisogna farsene una ragioneSalvato solo dai multipiattaforma.
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Devo ancora vedere ma se ho capito bene c'è stato il nuovo di Housemarque?
trailer in cg, giusto per farti sapere che stanno lavorando a qualcosa (MAVAAAA?)
beh dai è stata una bella presentazioni di giochi che usciranno per xbox :fag:
Per fortuna che arrivano anche i giochi Xbox su PlayStation
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
in pratica Sony ogni 6-7 mesi tira fuori una remastered a caso, di dubbia qualità tra l'altro, per riempire i buchi delle uscite dei titoli first party. che tristezza.
Xbox vince, nessuno lo ammette o nessuno lo sa, ma Xbox sta vincendo.
Frosinoneculone
13-02-25, 10:53
Xbox vince, nessuno lo ammette o nessuno lo sa, ma Xbox sta vincendo.
Non è vero, non ha mai vinto e non vincerà mai
Lars_Rosenberg
13-02-25, 11:07
Xbox vince, nessuno lo ammette o nessuno lo sa, ma Xbox sta vincendo.
Il problema è che non vende le console :asd:
A livello di giochi credo che questa generazione stia facendo meglio di Sony, soprattutto come quantità, ma anche a livello di qualità a parte il flop di Redfall mi sembra abbia tirato fuori sempre buoni o ottimi prodotti.
Inoltre guardando al futuro, Sony sembra ferma, mentre Xbox galoppa.
Però alla fine se i giochi Xbox escono su PS, Sony cade in piedi.
Per me la svolta comunque è xCloud, ora lo sto usando un sacco ed è veramente comodo, specialmente ora che stanno gradualmente introducendo il supporto per i giochi acquistati (quindi anche fuori da Game Pass). Quello mi sembra il futuro.
Il problema è che non vende le console :asd:
A livello di giochi credo che questa generazione stia facendo meglio di Sony, soprattutto come quantità, ma anche a livello di qualità a parte il flop di Redfall mi sembra abbia tirato fuori sempre buoni o ottimi prodotti.
Inoltre guardando al futuro, Sony sembra ferma, mentre Xbox galoppa.
Però alla fine se i giochi Xbox escono su PS, Sony cade in piedi.
Per me la svolta comunque è xCloud, ora lo sto usando un sacco ed è veramente comodo, specialmente ora che stanno gradualmente introducendo il supporto per i giochi acquistati (quindi anche fuori da Game Pass). Quello mi sembra il futuro.
fate l'errore di mettere sullo stesso piano microsoft e sony, se per sony esiste solo ps5 per microsoft non è lo stesso, alla fine lei che compri xbox, giochi su ps5, pc o ti fai il gamepass su smart tv, ci guadagna sempre e credo che alla fine della giornata sia quello che conta veramente....poi se sul lungo e al netto di tutte le spese avrà ragione o meno si vedrà , non sto facendo il tifo, sto solo dicendo come stanno al momento le cose :sisi:
https://youtu.be/BifEFH6mANk?si=QQiJdgSQamPtuNP7
- - - Aggiornato - - -
guardando al futuro, Sony sembra ferma, mentre Xbox galoppa.
This
Per me la svolta comunque è xCloud, ora lo sto usando un sacco ed è veramente comodo
Di solito come ti trovi a usarlo?
Su che device, etc
non sto facendo il tifo, sto solo dicendo come stanno al momento le cose :sisi:
Assolutamente, anche per me , zero tifo, io ho tutte le console e spero bene per tutte, ma al momento, cosi' stanno le cose.
Tra Sony e Xbox, le belle esperienze videoludiche che ti danno spunti di fantasia fighi, che ti fanno divertire, che ti vengono pure comodi al portafoglio che non guasta, sono tutte fronte Microsoft/Xbox, che escano anche su PS5 va piu' che bene.
ma era inevitabile, non c'è niente di strano: MS ha speso miliardi per avere i giochi e piano piano stanno ingranando dopo i normali (ormai lunghi) anni di sviluppo
fate l'errore di mettere sullo stesso piano microsoft e sony, se per sony esiste solo ps5 per microsoft non è lo stesso, alla fine lei che compri xbox, giochi su ps5, pc o ti fai il gamepass su smart tv, ci guadagna sempre e credo che alla fine della giornata sia quello che conta veramente....poi se sul lungo e al netto di tutte le spese avrà ragione o meno si vedrà , non sto facendo il tifo, sto solo dicendo come stanno al momento le cose :sisi:
non è vero parli di Microsoft ma stiamo parlando della divisione gaming e cioè XBOX, Ms sezione console fa hardware ed è un editore di vg, in piu' ha un servizio in abbonamento: stessa cosa che ha Sony, quale sarebbe la differenza strutturale tra divisione xbox e divisione playstation? e nel confronto la situazione mi pare questa: come hardware e royalty dedicate i numeri sono 3 a 1 e nonostante questo gli utili sono risicati, il che fa pensare che ovviamente lato Ms nel settore hardware e royalties non si generano utili ma si brucia cassa, lato editoria la questione è la stessa, MS ha ora molti piu' titoli first party, ma per andare in attivo è stata costretta a pubblicare su piattaforma Sony sperando di fare i numeri che gli servono. Lato gamepass la testa di ponte principale e' inequivocabilmente la console, perchè lato PC muove pochi numeri, lato TV e altri device e' piu' che altro un servizio in piu' non un servizio di ingresso, almeno per ora.
Dire "comunque vada XBOX ci guadagna" è sbagliat perchè comunque vada XBOX ha entrate, ma fin'ora non fa utili e finche' sony non deraglia, non li farà.
Editoria hardware e gamepass sono interconnessi, e nessuno dei 3 sta andando bene.
Se andasse bene non pubblicherebbe sulla piattaforma concorrente (in b4 playstation non è la concorrente, si perchè non l'ha mai raggiunta) indebolendo il brand legato all'hardware che è la testa di ponte principale per il pass. E' un cane che si morde la coda, e non riesce ad uscire da questo loop nemmeno con l'acquisizione di Activision.
Biocane sempre sul pezzo :sisi:
non è vero parli di Microsoft ma stiamo parlando della divisione gaming e cioè XBOX, Ms sezione console fa hardware ed è un editore di vg, in piu' ha un servizio in abbonamento: stessa cosa che ha Sony, quale sarebbe la differenza strutturale tra divisione xbox e divisione playstation? e nel confronto la situazione mi pare questa: come hardware e royalty dedicate i numeri sono 3 a 1 e nonostante questo gli utili sono risicati, il che fa pensare che ovviamente lato Ms nel settore hardware e royalties non si generano utili ma si brucia cassa, lato editoria la questione è la stessa, MS ha ora molti piu' titoli first party, ma per andare in attivo è stata costretta a pubblicare su piattaforma Sony sperando di fare i numeri che gli servono. Lato gamepass la testa di ponte principale e' inequivocabilmente la console, perchè lato PC muove pochi numeri, lato TV e altri device e' piu' che altro un servizio in piu' non un servizio di ingresso, almeno per ora.
Dire "comunque vada XBOX ci guadagna" è sbagliat perchè comunque vada XBOX ha entrate, ma fin'ora non fa utili e finche' sony non deraglia, non li farà.
Editoria hardware e gamepass sono interconnessi, e nessuno dei 3 sta andando bene.
Se andasse bene non pubblicherebbe sulla piattaforma concorrente (in b4 playstation non è la concorrente, si perchè non l'ha mai raggiunta) indebolendo il brand legato all'hardware che è la testa di ponte principale per il pass. E' un cane che si morde la coda, e non riesce ad uscire da questo loop nemmeno con l'acquisizione di Activision.
Che sia stata costretta a questo cambio di rotta è palese, cmq non ho che sia la strategia giusta o che stua funzionando, ho solo detto che è quella che sta seguendo al momento, vendere a tutti cercando di ricavarci da ogni fonte, poi sta loro vedere se alla fine i conti tornano o meno
Che poi nemmeno sony se la passa bene vista la sua apertura al mercato pc
Alla fine l'unica che se la ride è Nintendo che si è creata il suo mercato con Black Jack e squillo di lusso :asd:
Sony secondo me al momento e' semplicemente seduta sugli allori del suo brand, puo' permetterselo e cosi' e'.
Nel frattempo, anche proprio in virtu' di questa situazione che vive, ha fatto mille cagate.
Che noi critichiamo ma che l'enorme numero di videogamers casual che hanno playstation come standard videoludico in mente non accusano granche'.
Ora, se (che ne so, ipotizzo) tra fine anno e inizi anno prossimo cala le bombe, si rialza del tutto anche come "immagine" per la critica senza grandi problemi e fine del discorso.
Pero' secondo me da questo punto di vista dipende tanto da che brands fort(issim)i PS Studio sara' capace (come tempi e modi) di riportare in prima pagina.
Perche' SECONDO ME c'e' una stanca non da poco riguardo ai suoi brands recenti storici:
-un terzo God of War single player a voi farebbe rizzare le antenne?
-un nuovo Ghost of Tsushima non mi pare vi abbia fatto impazzire di desiderio.
-un nuovo Horizon?
Secondo me questi brands hanno gia' dato e non possono dare granche' di piu' ormai.
----------------
Ecco, se in questo periodo Xbox riesce davvero a far penetrare il suo pene verde nella testa della gente, qualcosa si smuove, altrimenti male o bene che Sony faccia, Playstation rimane quello standard di console casalinga che tutti vogliono (che sia per giocare titoli terze parti o first party non importa granche'. Non penso che il giocatore medio di Playstation stia li' a vedere chi sviluppa cosa, guardano al prodotto finale e basta).
Quindi magari se li gioca pure i first party Xbox e li adora pure, ma li gioca su Playstation.
Quando dico che "Xbox sta vincendo", parlo di noi, che sappiamo chi sviluppa e pubblica le robe.
Lars_Rosenberg
13-02-25, 14:49
Perche' SECONDO ME c'e' una stanca non da poco riguardo ai suoi brands recenti storici:
-un terzo God of War single player a voi farebbe rizzare le antenne?
-un nuovo Ghost of Tsushima non mi pare vi abbia fatto impazzire di desiderio.
-un nuovo Horizon?
Ghost of Yotei mi gasa parecchio perché Tsushima mi è piaciuto molto. Sicuramente il titolo che attendo di più lato Playstation.
Horizon per me ha già dato tutto quello che aveva da dare. HZD mi è piaciuto abbastanza, ma sono arrivato alla fine saturo e non ho neanche mai avuto la voglia di giocare il secondo.
God of War sta in mezzo per me, devo ancora giocare Ragnarok, è nel backlog e arriverà il suo momento. Però non mi ha rapito come Tsushima. A livello puramente oggettivo, guardando i valori produttivi, il primo GoW è forse il miglior first party di Sony, ma a livello personale non sono riuscito ad amarlo fino in fondo.
Comunque un nuovo GoW sicuramente andrebbe molto bene, credo sia l'IP più forte che ha PlayStation in questo momento, insieme a Spider-Man che però in realtà è di Marvel anche se Sony ha i diritti.
Dico anche io la mia sulle varie main-IP first party Sony rilevanti in questo momento storico della compagnia:
1-Vorrei davvero vedere Santa Monica fare qualcosa di nuovo, lasciandosi God of War alle spalle.
Per me God of War aveva pienamente senso prima del titolo del 2018, in cui era tutto rabbia e lotte incredibili contro divinita' enormi.
Ho giocato il God of War 2018 solo l'anno scorso, e per quanto ne ammiri sicuramente tantissimi aspetti, mi sembra abbiano forzato il personaggio in un contesto narrativo in cui non puo' persistere a lungo.
Ha raggiungo una sensazione di "stanca" con la fine del 2018 e non so se mi verra' voglia di giocare Ragnarock.
Continuo a trovare il piccolo momento di sofferto respingimento del fantasma della figlia in Ghost of Sparta (o era Chains of Olympus? Non ricordo con certezza), piu' forte di qualsiasi cosa di God of War 2018.
2-Sono contento che Naughty Dog stia per uscire con una nuova IP , per me The Last of Us anche ha dato.
Visto quanto mi piacciono i loro giochi me lo giocherei comunque un terzo TLOU, sono capaci di tirarne fuori qualcosa di figo comunque...ma io me lo lascerei alle spalle.
Sarei anzi piu' felice di giocarmi un Uncharted 5 con protagonista Chloe, la protagonista di The Lost Legacy, perche' la amo carnalmente.
3- Ghost of Tsushima devo giocarlo, ce l ho in scaletta quest'anno, quindi non mi esprimo finche' non gioco.
4- Insomniac secondo me ha fatto un magnifico lavoro con il primo Spiderman e Miles Morales, ho Spiderman 2 in scaletta anche lui e non vedo l'ora di vedere che fanno con Wolverine.
5- Guerrilla Games anche come Santa Monica vorrei vederli su qualcosa di diverso
Secondo me hanno creato un mondo davvero figo e ai tempi molto "fresco" con il primo Horizon Zero Dawn.
Ahime' non considero il gioco un GRAN gioco, ha alcune cose ottime ma poi in generale e' piu' la confezione e l'idea alle spalle del titolo che mi hanno affascinato, piu' del gioco in se' o della narrazione.
Il secondo ho provato a iniziarlo, anche la' : bellissime ambientazioni, senza dubbio, ma non mi ha spinto a giocarlo davvero perche' la formula di gioco del primo mi ha lasciato poco convinto in tante cose.
6- Team Asobi con il loro Astrobot mi hanno deliziato. Qualsiasi cosa facciano in seguito spero continui a essere un'esperienza contenuta in termini di quantita', cosi' come lo e' stato Astrobot.
Una cosa creativa (osando di piu' da quel punto di vista), rapida, short and sweet.
Ma sicuramente sono uno degli studi che piu' mi incuriosiscono per il futuro.
7- Housemarque riconosco le grandi qualita' di un gioco come Returnal, ma non e' troppo la formula che fa per me, questo ripetere cose etc, insomma, qui semplicemente dico che soggettivamente forse non e' il gioco per me ma e' molto figo.
Quindi ecco, semmai spero in una roba nuova che abbia una struttura diversa, ma devo dire che il teaser nuovo mi e' sembrato MOLTO MENO affascinante di Returnal, come colori, come personaggio.
Mi sembra per ora facilmente "la stessa cosa", poi ovviamente per ora non si sa.
Dico anche io la mia sulle varie main-IP first party Sony rilevanti in questo momento storico della compagnia:
1-Vorrei davvero vedere Santa Monica fare un GaaS Multiplayer sulla loro IP più importante
2-Sono contento che Naughty Dog stia per uscire con un GaaS Multiplayer sulla loro IP più importante
3- Ghost of Tsushima devo giocarlo, ce l ho in scaletta quest'anno, quindi non mi esprimo finche' non gioco un GaaS Multiplayer sulla loro IP più importante
4- Insomniac secondo me ha fatto un magnifico lavoro con il primo Spiderman e Miles Morales, ho Spiderman 2 in scaletta anche lui e non vedo l'ora di vedere un GaaS Multiplayer sulla loro IP più importante
5- Guerrilla Games anche come Santa Monica vorrei vederli su un GaaS Multiplayer sulla loro IP più importante
6- Team Asobi con il loro Astrobot mi hanno deliziato. Qualsiasi cosa facciano in seguito spero continui a essere un GaaS Multiplayer sulla loro IP più importante
7- Housemarque riconosco le grandi qualita' di un gioco come Returnal, ma non e' troppo la formula che fa per me, questo ripetere cose etc, insomma, qui semplicemente dico che soggettivamente forse non e' il gioco per me ma e' molto figo.
Quindi ecco, semmai spero in un GaaS Multiplayer sulla loro IP più importante
Fixed. :caffe:
il remake di days gone, stanno proprio alla frutta, pur di presentare qualcosa, fanno il remake di un gioco che hanno praticamente massacrato ,sia il gioco che chi lo realizzò :rotfl:
che poi il days originale è uscito a fine generazione ps4 e si presenta ancora benissimo a che cazzo serve la remastered?
Days Gone Remastered arriva su PlayStation 5 in digitale il 25 aprile 2025! Coloro che hanno acquistato Days Gone su PlayStation 4 potranno passare a Days Gone Remastered, con tutte le sue nuove funzionalità, a soli 10€. I nuovi giocatori che non possiedono Days Gone potranno acquistare la versione rimasterizzata a 49,99€****.
mah
quando punti tutto sui live service e poi toppano alla grande e altri li fermi a lavori in corso capita che non hai un cazzo da presentare sui generi che ti hanno reso grande in passato, almeno facessero remake di vecchie glorie, days gone non lo concepisco e sono uno di quelli che l'hanno giocato con sommo piacere
quando punti tutto sui live service e poi toppano alla grande e altri li fermi a lavori in corso capita che non hai un cazzo da presentare sui generi che ti hanno reso grande in passato, almeno facessero remake di vecchie glorie, days gone non lo concepisco e sono uno di quelli che l'hanno giocato con sommo piacere
probabilmente sarà la versione PC con giusto un paio di modalità per renderlo "appetibile"
È un po' lo stesso discorso fatto per Horizon Zero Dawn... Arriveremo alle remaster annuali. :lol:
probabilmente sarà la versione PC con giusto un paio di modalità per renderlo "appetibile"
This, secondo me visto che stavano facendo il porting su pc, e che hanno una ps5 pro su cui pretendere di offrire migliori performances, ecco lá che esce la remaster pure su thisgen
Un remake di vecchie glorie sarebbe molto meglio, il problema è che costa tanto tempo e tanti soldi a quel punto.
This, secondo me visto che stavano facendo il porting su pc, e che hanno una ps5 pro su cui pretendere di offrire migliori performances, ecco lá che esce la remaster pure su thisgen
Un remake di vecchie glorie sarebbe molto meglio, il problema è che costa tanto tempo e tanti soldi a quel punto.
stanno facendo questi remastered di giochi recenti, proprio perchè avendo sbagliato strategie sui giochi da realizzare da qualche anno a sta parte non hanno nulla da presentare ,hanno speso centinaia di milioni su progetti di live service falliti o sospesi ma comunque con un costo sperando di beccare il fortnite della situazione tralasciando i giochi che li hanno resi grandi ed ora hanno il vuoto cosmico
Days Gone Remastered arriva su PlayStation 5 in digitale il 25 aprile 2025! Coloro che hanno acquistato Days Gone su PlayStation 4 potranno passare a Days Gone Remastered, con tutte le sue nuove funzionalità, a soli 10€. I nuovi giocatori che non possiedono Days Gone potranno acquistare la versione rimasterizzata a 49,99€****.
mah
Spero applicabile anche alla versione digitale. L’ho avuta in regalo quando offrivano il pacchetto di ingresso all’acquisto della PS5 ed è ancora in backlog.
Lars_Rosenberg
14-02-25, 09:25
This, secondo me visto che stavano facendo il porting su pc, e che hanno una ps5 pro su cui pretendere di offrire migliori performances, ecco lá che esce la remaster pure su thisgen
Un remake di vecchie glorie sarebbe molto meglio, il problema è che costa tanto tempo e tanti soldi a quel punto.Dovrebbe essere una patch gratuita allora.
Assurdo che sia a pagamento.
Spero applicabile anche alla versione digitale. L’ho avuta in regalo quando offrivano il pacchetto di ingresso all’acquisto della PS5 ed è ancora in backlog.In realtà non è un regalo, devi avere l'abbonamento attivo a PS Plus attivo :asd:
Dovrebbe essere una patch gratuita allora.
Assurdo che sia a pagamento.
Ah sarebbe stato MOLTO piu' elegante, senza dubbio
In realtà non è un regalo, devi avere l'abbonamento attivo a PS Plus attivo :asd:
molti, direi quasi tutti salvo una netta minoranza hanno ancora questa concezione che col ps ricevano giochi "in regalo". Testate giornalistiche incluse.
Un servizio in abbonamento che letteralmente ti presta dei giochi, e te li toglie non appena smetti di pagare, mai capita sta storia...
Ho appena finito The last of us 2, poco fa.
Dat feel.
Ho appena finito The last of us 2, poco fa.
Dat feel.
Minchia potente, bro
Poi dicci bene tutte le tue impressioni
Nulla di più di quello già detto molto bene altrove. Molto bella l'analisi di Sabaku.
Se faranno una parte 3, chissà che direzione prenderanno.
La più ovvia, che chiuderebbe il cerchio, sarebbe:
Le luci esistono ancora, Abby sta andando verosimilmente da loro, possibilmente c'è ancora il progetto di trovare il vaccino. Il gioco potrebbe finire con Elle che finalmente sacrifica la sua vita, dandone un senso, salva l'umanità e si riappacifica definitivamente con Joel.
Eh però cazzo, a me piace che
il primo finiva nell'incertezza, e il secondo nella dolorosa accettazione che le cose stanno come stanno, nse po' sempre dare un senso finale alle cose, Ellie ha perso qualcosa che non può mai ritrovare, e l'umanità si vedrà...
Però il finale che dici te, volendo pensarne uno che sappia di "e vissero tutti felici e contenti" ha molto senso. Spero che non cada anche The Last of Us nella trappolona del dover mettere un happy ending a tutto che chiuda ogni cerchio, che due coglioni
si potrebbe anche fare un finale dove lei va per sacrificarsi nella speranza di un vaccino, non nella certezza, ovviamente deve comprendersi dall'atmosfera e da alcuni dialoghi non che alla fine dice "va beh mi sacrifico anche se non è detto ma sperem"
cioè deve essere implicitamente sottinteso, un lieto fine stona con l'epoca che stiamo vivendo, ma un finale di merda stona proprio per l'epoca che stiamo vivendo.
ci vuole una via di mezzo
si potrebbe anche fare un finale dove lei va per sacrificarsi nella speranza di un vaccino, non nella certezza, ovviamente deve comprendersi dall'atmosfera e da alcuni dialoghi non che alla fine dice "va beh mi sacrifico anche se non è detto ma sperem"
cioè deve essere implicitamente sottinteso, un lieto fine stona con l'epoca che stiamo vivendo, ma un finale di merda stona proprio per l'epoca che stiamo vivendo.
ci vuole una via di mezzo
Secondo me ci sta bene anche NON fare un The Last of Us 3, ma mi rendo conto che La Trilogia e' troppo succosa come idea.
E comunque sia, intendiamoci, Naughty Dog mi gioco qualsiasi cosa ormai, godo solo all'idea, anche se sono MOLTO piu' curioso di vedere di piu' di Intergalactic
si e leviamoci pure il piacere di un tlou3 che ci rimane su sta ps5? :rotfl:
si e leviamoci pure il piacere di un tlou3 che ci rimane su sta ps5? :rotfl:
Eh si certo, perché tlou3 esce su ps5, BUONA FORTUNA
magari sarà il canto del cigno come fu il 2 per ps4, tanto poi si andrà di remastered e remake per ps6
Onestamente un altro dolore come tlou2 non ho tantissimo voglia di provarlo ancora. Spero dunque nel finale positivo, o quantomeno dolceamaro.
Io spero che, se esce il 3, trovino l'espediente narrativo per farci ANCORA PIÙ MALE.
Magari anche col finale dolceamaro , ma cmq male.
Ho finito tlous1 solo l’anno scorso. Bello, ma di giocare il 2 ancora non mi va. Mi interessa più sapere come va avanti la storia che per il gameplay. Attendo invece un cambio di rotta con Intergalactic!
giocalo che anche lato gameplay è molto meglio
giocalo che anche lato gameplay è molto meglio
Bravo, assolutamente.
LuPossj sia Uncharted 4, The Lost Legacy, che The Last of Us 2 sono il meglio di Naughty Dog, sotto tutti i punti di vista, gameplay incluso.
Se non hai ancora giocato questi, imho ti perdi il top di Naughty, ti consiglio CALDAMENTE di recuperarli tutti e tre :sisi:
Bravo, assolutamente.
LuPossj sia Uncharted 4, The Lost Legacy, che The Last of Us 2 sono il meglio di Naughty Dog, sotto tutti i punti di vista, gameplay incluso.
Se non hai ancora giocato questi, imho ti perdi il top di Naughty, ti consiglio CALDAMENTE di recuperarli tutti e tre :sisi:
Certamente, tutti in backlog, ci arriverò :-) .
Dopo aver platinato Uncharted 1,2 e 3, attendo molto di giocare gli ultimi 2!
Pur piacendomi certamente il 2 (invece il primo e il terzo, al netto di alcune cose molto fighe, non mi sono piaciuti granche' ), secondo me il 4 e il Lost Legacy e' tutto un altro mondo di qualita'
Lars_Rosenberg
25-02-25, 19:40
Pur piacendomi certamente il 2 (invece il primo e il terzo, al netto di alcune cose molto fighe, non mi sono piaciuti granche' ), secondo me il 4 e il Lost Legacy e' tutto un altro mondo di qualita'
Per me Uncharted 2 > Uncharted 4. Sono comunque di gran lunga i due migliori della saga. Lost Legacy è carino, ma non mi ha preso come il 4. Il 3 deludente, il primo è un tps molto anonimo, non sembra neanche un Uncharted.
No no, Uncharted Lost Legacy c'e' Chloe, che mi fa un CD che non immagini
Secondo me ci sta bene anche NON fare un The Last of Us 3, ma mi rendo conto che La Trilogia e' troppo succosa come idea.
E comunque sia, intendiamoci, Naughty Dog mi gioco qualsiasi cosa ormai, godo solo all'idea, anche se sono MOLTO piu' curioso di vedere di piu' di Intergalactic
Io non avrei fatto nemmeno il 2 perché la storia si concludeva perfettamente col primo capitolo, infatti non credo fosse previsto un seguito inizialmente: alla fine hanno fatto un bel seguito anche se il pretesto della vicenda è un po’ debole ma è narrato molto bene, e credo faranno anche un terzo e forse cambieranno i personaggi ma l’IP ormai è troppo forte per essere abbandonata
- - - Aggiornato - - -
Per me Uncharted 2 > Uncharted 4. Sono comunque di gran lunga i due migliori della saga. Lost Legacy è carino, ma non mi ha preso come il 4. Il 3 deludente, il primo è un tps molto anonimo, non sembra neanche un Uncharted.
Concordo su tutto compreso il primo capitolo che è veramente brutto (giocato al d1). Unica differenza 2 e 4 li metterei sullo stesso piano, il 2 più spettacolare (se giocato al tempo di uscita) il 4 a livello di storia e’ per me migliore
Io non avrei fatto nemmeno il 2 perché la storia si concludeva perfettamente col primo capitolo, infatti non credo fosse previsto un seguito inizialmente: alla fine hanno fatto un bel seguito anche se il pretesto della vicenda è un po’ debole ma è narrato molto bene, e credo faranno anche un terzo e forse cambieranno i personaggi ma l’IP ormai è troppo forte per essere abbandonata
- - - Aggiornato - - -
Concordo su tutto compreso il primo capitolo che è veramente brutto (giocato al d1). Unica differenza 2 e 4 li metterei sullo stesso piano, il 2 più spettacolare (se giocato al tempo di uscita) il 4 a livello di storia e’ per me miglioreUrca, un pretesto un po' debole!?
:alesisi:
Aggiornamento del software di sistema di PS3 4.92
Dal 05/03/25 è disponibile un aggiornamento del software di sistema di PS3™.
https://www.playstation.com/it-it/support/hardware/ps3/system-software/
Indiana Jones and the Great Circle launches on PS5 on April 17
https://www.youtube.com/watch?v=0VdnmreE1X0
PS5 owners really want to play Xbox games, as Microsoft tops Sony’s preorder charts
https://www.theverge.com/news/636178/microsoft-playstation-store-ps5-xbox-games-preorder-chart
Olpus Bonzo
26-03-25, 19:11
PS5 owners really want to play Xbox games, as Microsoft tops Sony’s preorder charts.Che idiozia questo articolo di The Verge. Sembra quasi che i videogiochi di Microsoft Gaming siano "speciali" rispetto a quelli di Sony Interactive Entertainment. L'offerta è più o meno complementare (anzi, Sony negli anni ha puntato molto di più sulle esclusive). Se i videogiocatori PlayStation vogliono giocare ad Halo o a Forza Motorsport, ma non abbastanza da comprare una seconda console o un PC, è semplicemente perché sono buoni giochi ma non imperdibili. Se fossero esclusive importantissime per questi giocatori "mono-console", forse essi avrebbero scelto una console Xbox. Ma i giocatori esclusivamente su PlayStation, nel complesso non sono dei fanatici che avrebbero rifiutato i giochi Microsoft, come forse si aspettavano quelli di The Verge. E poi un conto è quello che si dice, l'altro è ciò che si fa. Pure il nintendaro più fanatico dei tempi del Nintendo 64 si sarebbe giocato le esclusive PlayStation se portate sulla sua console di riferimento, esclusive sulle quali magari poco prima aveva detto "peste e corna". Io stesso (come molti della "vecchia guardia" presenti qui ricordano) ero abbastanza fanatico anni fa – soprattutto negli anni '90 – però mi comprai Ridge Racer 64 e Wipeout 64 quando uscirono sul mercato, nonostante quelle serie fossero un "cavallo di battaglia" dell'ecosistema PlayStation.
Sentite ma i giochi ps5...sono regionlocked? O come si dice?
Insomma, se io viaggio in Corea del Sud e voglio comprarmi Lies of P e Stellar Blade in onor del singleplayer gamedevelopment coreano perché magari hanno la custodia col titolo in caratteri coreani fighi, posso farlo (nel senso: posso giocarli sulla mia ps5 pal europea) ?
No, ps5 non è Region locked
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
08-04-25, 08:40
però non è detto che ci siano tutte le lingue. almeno l'inglese penso ci sarà.
Si, sull inglese confido.
Poi vediamo, se trovo qualche deal molto figo su roba locale tipo Lies of P e StellarChiappone , sennò sti cazzi non compro niente
Cmq sia inizia il clima primaverile ed é tempo di action, corse e picchiaduro!
Sto giocando Mortal Kombat, Tekken, GT7...mi sa che riprendo Bloodborne finalmente
https://i.imgur.com/NXQVFWy.jpeg
Lars_Rosenberg
14-04-25, 10:09
Unica generazione di console dove i prezzi salgono col tempo invece che scendere :asd:
https://i.postimg.cc/j5w140q1/499krj.jpg
Unica generazione di console dove i prezzi salgono col tempo invece che scendere :asd:
e i giochi latitano :asd:
Sony sta uccidendo le console tra ps5 pro a 900€ e il continuo aumento di prezzo della base se continua così non avrà più senso di esistere...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Sony sta uccidendo le console tra ps5 pro a 900€ e il continuo aumento di prezzo della base se continua così non avrà più senso di esistere...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Ma uccidendo in che senso?
Sony sta uccidendo le console tra ps5 pro a 900€ e il continuo aumento di prezzo della base se continua così non avrà più senso di esistere...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando TapatalkÈ aumentata la digital. Quella normale resta uguale di prezzo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=o23xEISt3EQ
Madonna, meno male che c'e' Ualone comunque, in mezzo alla folla RAGLIANTE dei videogamers
Unica generazione di console dove i prezzi salgono col tempo invece che scendere :asd:
Ma veramente, che poveracci :asd:
scusate ma perché non trovo sullo store Oblivion remastered? tutti i siti dicono che è disponibile anche per ps5
Lars_Rosenberg
22-04-25, 20:50
scusate ma perché non trovo sullo store Oblivion remastered? tutti i siti dicono che è disponibile anche per ps5
https://store.playstation.com/en-us/product/UP1003-PPSA21203_00-ALTAR00000000000
Eric Starbuck
23-04-25, 11:07
perchè la funzione "cerca" sul PSN fa un po' acqua.
Per non saper né leggere né scrivere, per giocare di notte ho sempre accoppiato le cuffie Bluetooth direttamente alla tv... Questa cosa è sbagliata? :look: Non ho mai approfondito troppo, ma quali sono i vantaggi di quei modelli che si collegano direttamente alla console? Migliore qualità immagino, compatibilità del microfono, ecc ecc?
Da quando ho cambiato modello (ho preso delle JBL di fascia alta) noto che quando sono nella home il sonoro tende a gracchiare (il classico fruscio dello statico) ma non riesco a capire il perché. Ho smanettato un po' con le opzioni, provato a disattivare la cancellazione attiva del rumore, ecc ecc ma niente. Nessun problema invece mentre gioco. Non penso siano né le cuffie né il televisore perché con l'Xbox non succede... C'è qualche illuminato fra di voi?
Eric Starbuck
28-04-25, 10:19
il grande PRO di collegarle alla TV è che poi vanno bene con tutto, da netflix, alla TV, a tutte le console e sistemi collegati.
L'unico vantaggio concreto che vedo nel collegarle direttamente è il microfono se devi giocare online.
se il difetto te lo fa solo in home fregatene IMHO.
PS. magari se fai dei rythm game dove la coordinazione col sonoro è un requisito. probabilmente in BT collegate alla TV hai un ulteriore delay tra audio e video.
Capit, grazie. :sisi:
Alla fine ho fatto comunque il reso perché mi scocciava. :asd:
Rinnovato il PS Plus ma quest'anno solo Essential, mi sono reso conto che i classici non li considero proprio e quando mettono invece qualche bel titolo in catalogo hanno il brutto vizio di levarlo dopo pochi mesi...
Ho preso un oled b4, nei (pochi) giochi che supportano i 120 basta qualsiasi hdmi. Quello in dotazione alla ps5 è/o alla series X va bene?
Ho preso un oled b4, nei (pochi) giochi che supportano i 120 basta qualsiasi hdmi. Quello in dotazione alla ps5 è/o alla series X va bene?Guarda che sia un hdmi 2.1 e va sicuramente bene.
Altrimenti...
https://www.amazon.it/1M-Etseinri-Certificato-Velocit%C3%A0-Compatibile/dp/B09MYFFX9Q/ref=mp_s_a_1_1_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.B5Szd7XrAsY6j 08qpLLqc6HPmkbfYR7U1EhCqIe6z8iUFcvbw8BSB3Mgn_4Wfz1 HAPgpUi-pH236_Nk6nGIicvbmOYGRjwR8gLJLZwRbLIeR-4Ps3kMjIkdmyx3z6nUpmepY6CX0hdmwOgrVFnXmG-m_EZEQkTVqj48ciIL9EZv1vJE0MXzNmC6d5Gq4N1ZDyNUOH-Hl6OgOGXrpE-5cVw.GznFIloLXGWI3dcizXppGNgoy1jo8FFxV60DJLWsGlU&dib_tag=se&keywords=hdmi+2.1&qid=1746865110&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9waG9uZV9zZWFyY2hfYXRm&psc=1
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Cmq sia recentemente mi sono trovato a dare un consiglio a una famiglia di amici (una coppia con un ragazzino, ma lui ancora piccolo per giocare, si parla di loro due come giocatori casual)
Avevano una xboxone e mi chiedevano che console nuova convenisse prendere
Istintivamente, mi e' venuto in mente di parlargli di una Xbox Series S con gamepass come soluzione piu' conveniente
Poi pero' , pensandoci bene, mi sono trovato a riconoscere come ALLA FINE, e' davvero impossibile non consigliare una PS5 (slim) a questo tipo di profilo di giocatori.
Alla fine, la gente per la maggior parte non gioca cosi' tanti titoli all'anno.
Gamepass e' una cornucopia di figate per noi giocatori assidui, almeno so che lo e' per me (lo sto usando un botto)
Ma per una coppia di casual gamers che non sono cosi' casual da giocare i tipici Call of Duty e Fifa e basta, ma che cmq non hanno tanto tempo da dedicare e che alla fine cercano giochi soddisfacenti dal punto di vista narrativo, tecnico, e che sono focalizzati sul singleplayer...
Una bella Ps5 con la quale possono giocarsi gli ovvi (The Last of Us Complete edition, Uncharted 4, Ghost of Tsushima, Astrobot..etc etc) , comprandoseli uno a uno al ritmo che si confa' al loro ritmo di gioco (lento) rimane la proposta piu' conveniente, piu' appagante e alla fine visto che Microsoft sta portando giochi su Playstation, non perdono la possibilita' di giocarsi cose come Indiana Jones, Forza Horizon, e con molta probabilita' tanti altri titoli che arriveranno su Playstation.
Alla fin fine, fare queste considerazioni non fa che confermare che , si, Sony stara' inciampando spesso e volentieri su investimenti su giochi GaaS che poi floppano male e vengono cancellati o chiusi.
Ma il ruolo di console primaria per il piu' grande numero di utenti rimane saldissimo.
Lars_Rosenberg
12-05-25, 14:09
Cmq sia recentemente mi sono trovato a dare un consiglio a una famiglia di amici (una coppia con un ragazzino, ma lui ancora piccolo per giocare, si parla di loro due come giocatori casual)
Avevano una xboxone e mi chiedevano che console nuova convenisse prendere
Istintivamente, mi e' venuto in mente di parlargli di una Xbox Series S con gamepass come soluzione piu' conveniente
Poi pero' , pensandoci bene, mi sono trovato a riconoscere come ALLA FINE, e' davvero impossibile non consigliare una PS5 (slim) a questo tipo di profilo di giocatori.
Alla fine, la gente per la maggior parte non gioca cosi' tanti titoli all'anno.
Gamepass e' una cornucopia di figate per noi giocatori assidui, almeno so che lo e' per me (lo sto usando un botto)
Ma per una coppia di casual gamers che non sono cosi' casual da giocare i tipici Call of Duty e Fifa e basta, ma che cmq non hanno tanto tempo da dedicare e che alla fine cercano giochi soddisfacenti dal punto di vista narrativo, tecnico, e che sono focalizzati sul singleplayer...
Una bella Ps5 con la quale possono giocarsi gli ovvi (The Last of Us Complete edition, Uncharted 4, Ghost of Tsushima, Astrobot..etc etc) , comprandoseli uno a uno al ritmo che si confa' al loro ritmo di gioco (lento) rimane la proposta piu' conveniente, piu' appagante e alla fine visto che Microsoft sta portando giochi su Playstation, non perdono la possibilita' di giocarsi cose come Indiana Jones, Forza Horizon, e con molta probabilita' tanti altri titoli che arriveranno su Playstation.
Alla fin fine, fare queste considerazioni non fa che confermare che , si, Sony stara' inciampando spesso e volentieri su investimenti su giochi GaaS che poi floppano male e vengono cancellati o chiusi.
Ma il ruolo di console primaria per il piu' grande numero di utenti rimane saldissimo.
Mah, non sono del tutto d'accordo. Con un abbonamento possono provare tanti giochi e per chi non segue tanto le uscite e non conosce i giochi secondo me è molto meglio che acquistare alla cieca. PS Plus Extra va benissimo per questo, quindi PS5 rimane valida come scelta, però a meno che non si tratti del casual gamer "gioco solo a FIFA", per l'abbonamento è meglio dell'acquisto singolo. Anche perché se compri una console per giocare due giochi single player all'anno, per me sono soldi buttati.
Anche perché se compri una console per giocare due giochi single player all'anno, per me sono soldi buttati.
Non sono d'accordo, non sono soldi buttati, tu devi metterti nei panni di qualcuno che fa quel che puo' col suo tempo libero limitato, non c'e' niente di male a usare una console tanto quanto si riesce.
Al netto di questo, il Gamepass va benissimo per quello che dici tu, per quel motivo tendo a volerlo consigliare.
Ma la verita' e' che ci sono tante persone che preferiscono concentrarsi su un gioco alla volta, e tendenzialmente se parliamo di pubblico in direzione "casual" (non uso il termine in senso dispregiativo, sia chiaro) un gioco first party Sony come uno Spiderman, un Astrobot, un Uncharted , offrono una formula molto piu' facilmente godibile e approcciabile dei giochi che si trovano su Gamepass
(dove si trovano tante cose, chiaro, ma a ben vedere non ci sono quelle esperienze first party Sony tranne da parte di qualche terze parti tipo un Jedi Fallen Order per dire)
Sono esperienze che hanno anche un appeal diverso, molto "cinematografiche", molto facilmente approcciabili da chi appunto non gioca tanto e magari e' cresciuto a pane e ps2 nella sua infanzia
Sono d'accordo con Absint.
Causa mancanza di tempo faccio pochi giochi all'anno, l'Essential mi è più che sufficiente e non ritengo soldi buttati quelli sulla PS5 considerando l'ammortamento nel tempo di una console. Del resto non mi ritengo nemmeno un utente casual considerando il mio approccio al gioco, semplicemente il tempo è limitato e faccio quel che posso.
Sono d'accordo con Absint.
Causa mancanza di tempo faccio pochi giochi all'anno, l'Essential mi è più che sufficiente e non ritengo soldi buttati quelli sulla PS5 considerando l'ammortamento nel tempo di una console. Del resto non mi ritengo nemmeno un utente casual considerando il mio approccio al gioco, semplicemente il tempo è limitato e faccio quel che posso.
Esatto, alla fine ao, senti...se chiedi a me
Metti che avevo pochissimo tempo e in un anno mi gioco SOLO:
The Last of Us 1 e 2
e tie', uno Spiderman 2
e tie' proprio per strafare una corsa a GT7 ogni tanto, o anzi uno scontro a un Tekken 8 con amici a casa a buffo tra cazzoni
Onestamente, per come giudico questi giochi, non e' tempo ne' soldi buttati, ho comunque goduto di 3 bei titoloni, di una delle storie piu' fighe e meglio raccontate della storia dei videogames, e mi sono fatto du risate con amici a menarci.
Non c'e' niente di male o sbagliato ecco, meglio che niente SICURAMENTE lo e'.
----------
(Questo per il discorso tempo/numero di giochi, stesso discorso ovviamente varrebbe tale e quale su qualsiasi sistema, e' ovvio. )
Mah, non sono del tutto d'accordo.
È chi l'avrebbe mai detto :asd:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
12-05-25, 18:53
Sono d'accordo con Absint.
Causa mancanza di tempo faccio pochi giochi all'anno, l'Essential mi è più che sufficiente e non ritengo soldi buttati quelli sulla PS5 considerando l'ammortamento nel tempo di una console. Del resto non mi ritengo nemmeno un utente casual considerando il mio approccio al gioco, semplicemente il tempo è limitato e faccio quel che posso.
Già solo il fatto che scrivi qui, non sei un utente casual. Sai benissimo che giochi comprare e come informarti.
Già solo il fatto che scrivi qui, non sei un utente casual. Sai benissimo che giochi comprare e come informarti.
Eh, a maggior ragione Lars... se gia' un LuPossj che scrive qua vive la console con questi ritmi e volumi d'uso, immaginati chi sui forum non c'e' manco mai stato pur avendoci l'eta' corrispondente
Stiamo chiaramente parlando di un certo tipo di target, che e', ribadisco, il GROSSO del target play, del target di certi prodotti.
Non e' ne' il target hardcore, ne' il target medio-casual (come magari possiamo definire un LuPossJ se mi passa il termine)...(ne' il target ultragiovane che gioca altro, tipo i soliti Minecraft, Fortnite fino ad arrivare a Roblox)
Parliamo del casual piu' "esteso" possibile come categoria.
Quello che:
arriva a casa
accende la Play5
che me gioco?
Bada Spiderman 2
Vai, compro e gioco
(e gli vanno via mesi e mesi cosi' )
C'è da capire che il 75-80% dell'utenza console, gioca 3 giochi l'anno e nemmeno li finisce. Quindi pagare un abbonamento per nulla resta, una cosa inutile se non stupida.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
C'è da capire che il 75-80% dell'utenza console, gioca 3 giochi l'anno e nemmeno li finisce. Quindi pagare un abbonamento per nulla resta, una cosa inutile se non stupida.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Mah. Con PS Plus Essential (senza pensare a opzioni superiori dunque) paghi 80€ circa e hai una 30ina di giochi all’anno. Magari non sono tutti di tuoi interesse, ma almeno 3 mi aspetto che lo siano. Sia che tu sia un casual che ti acconti di un po’ tutto, che un utente informato, avrai un po’ di materiale.
C'è da capire che il 75-80% dell'utenza console, gioca 3 giochi l'anno e nemmeno li finisce. Quindi pagare un abbonamento per nulla resta, una cosa inutile se non stupida.
This
E tra l'altro, giusto per parlare di me nello specifico, ho giocato sempre un sacco ma...anche io sto vedendo un lieve ma progressivo calo di giochi giocati/finiti, e visti i ritmi di vita di lavoro etc sto pian piano calando di intensita' videoludica
Un po' accettando di provare robe senza finirle/portarle avanti ma per il gusto di provarle, un po' proprio limando all'essenziale l'acquisto e/o la lista dei "must play" che escono.
Dispiace un po' ma va bene cosi' altrimenti poi diventa anche un po' pesante.
Una cosa che non mi scoccia mai invece e' tenermi informato, sapere cosa esce, che discorsi di gamedesign si fanno, etc etc.
:asd: Un po' sto puntando al 26 maggio prossimo ormai, o cmq all'uscita di GTA VI.
Giocarmi (una selezione di ) quello che gia' ho comprato, finire quello che voglio finire, fare piazza piu' o meno pulita dei MUST per poi focalizzarmi su GTA quando esce (ao c'e' poco da fa, Rockstar e' Rockstar, pur con tutti i discorsi che faccio anche io sulle missioni molto guidare di RDR2 e che dir si voglia. )
BOOM
Hellblade II: Senua's Saga Enhanced is coming to PS5 this Summer.
#Hellblade2 #PS5
Be' era pure ora!
Ci sta molto bene su ps5 come titolo
Io l'ho iniziato, ho fatto wow, e mi sono subito rotto i coglioni 'x D
ma vabbe', non mi era piaciuto nemmeno il primo (pur avendo fatto Wow anche la', tecnicamente eccellenti entrambi )
Lars_Rosenberg
21-05-25, 14:34
Per me titolo più sottovalutato della generazione, veramente stupendo.
Un'opera d'arte come poche se ne sono viste nel medium videoludico.
Che gioco demmerda :asd: durato meno di un temporale estivo e per 6 anni sembrava dovesse spaccare il multiverso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Gioco un po' deludente, più che altro rispetto ai lunghissimi tempi di sviluppo. Sono andati ancora più verso una sorta di laser game rispetto al primo. Però è da giocare comunque, tanto dura poco.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
22-05-25, 09:01
Nah, rispetto a Plague Tale, dove il primo mi è piaciuto molto, mentre il 2 ha espanso malissimo la formula, Hellblade 2 rispetto al primo mi è piaciuto allo stesso modo se non di più. se avessi solo una Playstation e mi è piaciuto il primo, ci farei un pensiero serio.
Nah, rispetto a Plague Tale, dove il primo mi è piaciuto molto, mentre il 2 ha espanso malissimo la formula, Hellblade 2 rispetto al primo mi è piaciuto allo stesso modo se non di più. se avessi solo una Playstation e mi è piaciuto il primo, ci farei un pensiero serio.Questo parere su pt requiem l'ho già sentito e mi ha stupito. Io ho giocato solo il secondo e l'ho trovato alquanto godibile. Il primo è meglio?
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Questo parere su pt requiem l'ho già sentito e mi ha stupito. Io ho giocato solo il secondo e l'ho trovato alquanto godibile. Il primo è meglio?
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
A Plague Tale Requiem è il secondo
Io ho giocato Innocence, bel giocazzo
Prima o poi mi gioco anche il due via
Io avevo giocato Innocence e mi era piaciuto molto, ho iniziato Requiem ieri e mi sembra pretty much more of the same.. ma sono ancora al capitolo 2. Eric, perché dici che hanno espanso malissimo la formula?
Eric Starbuck
23-05-25, 09:12
perchè hanno fatto le mappe molto più grandi, sezioni stealth meno chiare e lineari... mi sono trovato spesso a fare le "suicide run" correndo tra i nemici per capire dove fosse l'uscita della zona perchè altrimenti si corre il rischio di andare quatti quatti per ore e rendersi conto che l'uscita era dalla parte opposta della mappa. nel primo quelle sezioni erano tutte molto più brevi e lineari, si capiva in che direzione bisognasse andare. Poi c'era troppo "combat" forzato.
ho iniziato a godermelo di più una volta salpati per l'isola e mettendo a "modalità storia" la difficoltà.
non mi è proprio piaciuto il gameplay.
avevo fatto anche un rant:
https://www.youtube.com/watch?v=uvwk0ueBfx4&ab_channel=L%27irreprensibileFed-Eric
Io avevo giocato Innocence e mi era piaciuto molto, ho iniziato Requiem ieri e mi sembra pretty much more of the same..
La base è la stessa, se è piaciuto il primo probabilmente lo farà anche al secondo.
Un po' di rammarico perché a livello di gameplay rimane ancora un po' facilotto, soprattutto lato stealth si poteva spingere un po' di più
perchè hanno fatto le mappe molto più grandi, sezioni stealth meno chiare e lineari... mi sono trovato spesso a fare le "suicide run" correndo tra i nemici per capire dove fosse l'uscita della zona perchè altrimenti si corre il rischio di andare quatti quatti per ore e rendersi conto che l'uscita era dalla parte opposta della mappa. nel primo quelle sezioni erano tutte molto più brevi e lineari, si capiva in che direzione bisognasse andare. Poi c'era troppo "combat" forzato.
ho iniziato a godermelo di più una volta salpati per l'isola e mettendo a "modalità storia" la difficoltà.
non mi è proprio piaciuto il gameplay.
avevo fatto anche un rant:
https://www.youtube.com/watch?v=uvwk0ueBfx4&ab_channel=L%27irreprensibileFed-Eric
Ok ora che me ne parli mi ricordo di questo tuo rant. Si, in effetti anche io sto notando che è un po' meno su corridoio, che mi rendo conto non essere necessariamente un male per molti. Vedremo come procede. Per il momento la cosa che mi da piu fastidio è il ragazzino :bua:
Lars_Rosenberg
23-05-25, 10:27
Il primo era un corridoio, quindi ci sta che abbiano un pochino ampliato i livelli. Il secondo ce l'ho in backlog da quando è uscito, prima o poi lo giocherò :asd:
Innocence mi era piaciuto abbastanza, ma non così tanto da voler giocare subito il sequel. Gioco da 7.5/8 secondo me.
La presentazione grafica, sia come dettaglio che come direzione artistica, per me rappresentano la parte migliore del gioco, che è molto affascinante.
ma quindi tainted grail Avalon è disponibile da oggi anche su console? o solo PC e per le console se ne riparla tra qualche anno?
Lars_Rosenberg
23-05-25, 13:33
ma quindi tainted grail Avalon è disponibile da oggi anche su console? o solo PC e per le console se ne riparla tra qualche anno?
Non lo vedo ancora disponibile, ma dovrebbe uscire oggi. Probabilmente tardo pomeriggio/sera.
Non lo vedo ancora disponibile, ma dovrebbe uscire oggi.
Probabilmente tardo pomeriggio/sera.
ok quindi ho capito giusto, per un momento ho tenuto che oggi fosse uscita solo la 1.0 ma sempre in early acces
perchè hanno fatto le mappe molto più grandi, sezioni stealth meno chiare e lineari... mi sono trovato spesso a fare le "suicide run" correndo tra i nemici per capire dove fosse l'uscita della zona perchè altrimenti si corre il rischio di andare quatti quatti per ore e rendersi conto che l'uscita era dalla parte opposta della mappa. nel primo quelle sezioni erano tutte molto più brevi e lineari, si capiva in che direzione bisognasse andare. Poi c'era troppo "combat" forzato.
ho iniziato a godermelo di più una volta salpati per l'isola e mettendo a "modalità storia" la difficoltà.
non mi è proprio piaciuto il gameplay.
avevo fatto anche un rant:
https://www.youtube.com/watch?v=uvwk0ueBfx4&ab_channel=L%27irreprensibileFed-Eric
Va beh praticamente hai fatto un rant perchè appena la mappa era più grande di uno sgabuzzino ti sei perso :asd: Io l'ho trovato molto in linea con il primo e mi sono piaciuti entrambi, poi (spoiler sul finale)
ci sono rimasto abbastanza di merda quando accoppi il bambino :bua:
Il primo era un corridoio, quindi ci sta che abbiano un pochino ampliato i livelli. Il secondo ce l'ho in backlog da quando è uscito, prima o poi lo giocherò :asd:
Innocence mi era piaciuto abbastanza, ma non così tanto da voler giocare subito il sequel. Gioco da 7.5/8 secondo me.
La presentazione grafica, sia come dettaglio che come direzione artistica, per me rappresentano la parte migliore del gioco, che è molto affascinante.
Conta che il primo mi era piaciuto ma mi aveva lasciato un senso di angoscia abbastanza importante, quindi quando è uscito il secondo sul Plus l'ho scaricato subito ma sono riuscito a mandarlo sempre più in fondo nel backlog perchè ogni volta che dovevo cominciare un gioco nuovo non era mai il momento giusto :bua: Ieri l'ho finalmente cominciato, ma ammetto di essermi dovuto forzare per non farlo scavalcare di nuovo dall'ennesimo gioco :asd:
Eric Starbuck
26-05-25, 10:34
Va beh praticamente hai fatto un rant perchè appena la mappa era più grande di uno sgabuzzino ti sei perso :asd: Io l'ho trovato molto in linea con il primo e mi sono piaciuti entrambi, poi (spoiler sul finale)
ci sono rimasto abbastanza di merda quando accoppi il bambino :bua:
Sullo spoiler: era inevitabile, tutto il gioco ti ha portato verso il realizzare che era l'unica soluzione possibile.
Il rant l'avevo fatto perchè era 10 volte che facevo quel combattimento e crepavo. ovviamente appena ho registrato ho vinto.
ok quindi ho capito giusto, per un momento ho tenuto che oggi fosse uscita solo la 1.0 ma sempre in early acces
Tainted Grail tanta roba. mi ha davvero colpito positivamente. :ok:
https://www.youtube.com/watch?v=RTQjljcZ_U0&ab_channel=L%27irreprensibileFed-Eric
Tainted Grail tanta roba. mi ha davvero colpito positivamente. :ok:
https://www.youtube.com/watch?v=RTQjljcZ_U0&ab_channel=L%27irreprensibileFed-Eric
sì anche a me, davvero peculiare per certe cose, molto bello il crafting e il fatto che devi pensare alle statistiche che ti servono per usare il vario equipaggiamento e viceversa :sisi: però non ho capito una cosa, la mappa è finita qui o ci sono altre 2 isole? no perché pesa solo 20gb che sono davvero pochissimi :look:
Eric Starbuck
26-05-25, 14:18
Ho provato solo la Demo. ma mi ha convinto a comprarlo. appena mi libero un attimo lo prendo e lo inizio seriamente. ho sentito che è ancora un po' ruvido verso la fine. direi di prenderlo dopo l'estate. sono giochi da fare con calma e il cappotto.
vorrei prendere una Playstation 5, ho solo un miinipc per giocare in cloud con boosteroid, la slim conviene ancora?
vorrei prendere una Playstation 5, ho solo un miinipc per giocare in cloud con boosteroid, la slim conviene ancora?
La risposta alla domanda dipende sempre e solo da quest'altro paio di domande:
-che giochi ti interessa giocare?
-la lineup di titoli per ps5 ti interessa? Esclusive specialmente?
Una console "conviene" solo se stabiliamo un parametro che definisce cos'e' "conveniente" per te e quindi in base a quello poter dire Si, No.
Lars_Rosenberg
28-05-25, 16:54
La risposta alla domanda dipende sempre e solo da quest'altro paio di domande:
-che giochi ti interessa giocare?
-la lineup di titoli per ps5 ti interessa? Esclusive specialmente?
Una console "conviene" solo se stabiliamo un parametro che definisce cos'e' "conveniente" per te e quindi in base a quello poter dire Si, No.
Concordo in pieno.
Ormai Sony sta portando le sue esclusive su PC, quindi a meno che non vuoi giocare a Death Stranding 2 subito o ad Astro Bot (che per sua natura, legato fortememente al dual sense, è difficile sia portato su PC), c'è da chiedersi cosa tu stia cercando da una console.
La risposta al "conviene o no?" dipende tutta da lì.
Come hardaware è un ottimo prodotto e direi che conviene, però poi conta cosa ci fai che non puoi fare ora.
Concordo in pieno.
Ormai Sony sta portando le sue esclusive su PC, quindi a meno che non vuoi giocare a Death Stranding 2 subito o ad Astro Bot (che per sua natura, legato fortememente al dual sense, è difficile sia portato su PC), c'è da chiedersi cosa tu stia cercando da una console.
La risposta al "conviene o no?" dipende tutta da lì.
Come hardaware è un ottimo prodotto e direi che conviene, però poi conta cosa ci fai che non puoi fare ora.
Secondo me dipende anche da quanto si vuole spendere, no? Una PS5 costa meno di un PC carrozzato o non è più cosi (non seguo mercato PC da un po’)?
Lars_Rosenberg
28-05-25, 20:55
Secondo me dipende anche da quanto si vuole spendere, no? Una PS5 costa meno di un PC carrozzato o non è più cosi (non seguo mercato PC da un po’)?Dipende da quanto paga al mese per Boosteroid, mi sembra sia abbastanza economico. Se al costo della PS5 aggiungi il PS Plus non so se conviene ancora, considerando che poi i giochi su pc costano molto meno.
Secondo me dipende anche da quanto si vuole spendere, no? Una PS5 costa meno di un PC carrozzato o non è più cosi (non seguo mercato PC da un po’)?
Si...ma se io ti dico "spendi 500" (quel che è) per una ps5!
E tu mi dici "ma a me dei first party Sony non me ne frega niente anzi mi fanno cagare!"
È diverso che se mi dici "madonna mia godo coi first party Sony!!"
Il punto è che giochi uno vuole giocare, solo quello.
Sulla base di quello, si può magari dire "guarda, ti conviene una Xbox col Gamepass" (per esempio)
Se uno dice "io ESIGO giocare ai giochi Nintendo, è l'unica cosa da cui non posso prescindere" , la console Nintendo può costare 300 come 500 come 1000, sempre e cmq vorrai comprarla.
il punto è che vorrei giocare Death Stranding 2 subito. Fare una pazzia e prendere la playsation 5 pro è una cavolata?
Si...ma se io ti dico "spendi 500" (quel che è) per una ps5!
E tu mi dici "ma a me dei first party Sony non me ne frega niente anzi mi fanno cagare!"
È diverso che se mi dici "madonna mia godo coi first party Sony!!"
Il punto è che giochi uno vuole giocare, solo quello.
Sulla base di quello, si può magari dire "guarda, ti conviene una Xbox col Gamepass" (per esempio)
Se uno dice "io ESIGO giocare ai giochi Nintendo, è l'unica cosa da cui non posso prescindere" , la console Nintendo può costare 300 come 500 come 1000, sempre e cmq vorrai comprarla.
Sono d’accordo. Il mio commento è riferito al fatto che sopra si faceva riferimento al porting di giochi su PC.
Ad ogni modo oggi se si vuole giocare videogiochi moderni con un buon livello tecnico la scelta di una console credo sia più economica di un PC, no?
il punto è che vorrei giocare Death Stranding 2 subito. Fare una pazzia e prendere la playsation 5 pro è una cavolata?
secondo me dipende molto da quanti soldi vuoi spendere. se ti "accontenti" la Slim va benissimo altrimenti puoi prendere la Pro che ti garantisce qualche prestazione hardware in più.
il punto è che vorrei giocare Death Stranding 2 subito. Fare una pazzia e prendere la playsation 5 pro è una cavolata?
Della pro puoi probabilmente fare tranquillamente a meno.
Anche se...mettiamola cosi', l'anno prossimo esce GTA VI...io me lo gioco traaaanquillamente sulla mia ps5 base. Pero' , sicuramente invidiero' un po' chi ha la pro SE potranno giocare a 60fps in 4k ehehehe
Detto cio', io andrei al risparmio, perche' da quanto ho visto in giro non mi pare ci sia questo salto magnifico tra base e pro. Anzi mi sembra ci siano casi in cui la pro e' una delusione.
Quindi bo...! Se hai il cash...
vorrei prendere una Playstation 5, ho solo un miinipc per giocare in cloud con boosteroid, la slim conviene ancora?
nemmeno sapevo esistesse boosteroid, sempre usato geforcenau :uhm:
come va come servizio?
La Pro è sostanzialmente inutile, miglioramenti marginali... per quel prezzo tanto vale fare un piccolo investimento in più e prendere un PC da gaming base.
Lars_Rosenberg
30-05-25, 11:08
nemmeno sapevo esistesse boosteroid, sempre usato geforcenau :uhm:
come va come servizio?
Ha hardware AMD, quindi le performance sono leggermente inferiori a GFN, ma sembra che comunque vada piuttosto bene.
Ha il grosso vantaggio di permettere l'installazione anche dei giochi non ufficialmente approvati dai publisher, quindi ha una libreria molto più ampia di quella di GFN e non ha nessun limite di ore.
il punto è che vorrei giocare Death Stranding 2 subito. Fare una pazzia e prendere la playsation 5 pro è una cavolata?Si. Ti basta la slim.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si. Ti basta la slim.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Quoto, ripeto l'unica occasione in cui uno potrebbe sperare in una botta di vita e' GTA VI...ma...mmmm ... bo
Quoto, ripeto l'unica occasione in cui uno potrebbe sperare in una botta di vita e' GTA VI...ma...mmmm ... boGTA6 no andrà a 60fps nemmeno su pro. Lo hanno già detto. Ben che vada, andrà a 40 sui 120hz
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Don Zauker
30-05-25, 15:40
GTA6 no andrà a 60fps nemmeno su pro. Lo hanno già detto. Ben che vada, andrà a 40 sui 120hz
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Praticamente stessa situazione di Monster Hunter.
Domani c'è uno state of play, ma non sembra interessi a nessuno
Blade Runner
03-06-25, 21:37
Domani c'è uno state of play, ma non sembra interessi a nessuno
interessa interessa parliamone nel thread apposito che ho aperto
peccato per sto finale coi pippottini che si menano
nioh 3 grandi seghe
Per me Arc System Works decisamente il punto interessante dello State of Play.
Al solito, sono bravissimi e si vede anche qua.
Per il resto:
-Mgs3 Delta sembra una merda.
-Silent Hill F vibe horror: zero. E il gameplay sembra un legno di quelli brutti
-Pragmata per ora pare davvero brutto in culo
-JamesBond: voglio credere che IOI abbia imbastito un gameplay interessante perché Hitman World of Assassination per me è un monumento di gamedesign...ma i vibes di 007 stanno a zero per ora (tra l'altro ha sto stile cartoonesco sui visi che mi fa cacare). Vedremo nel loro showcase e incrociamo le dita. Presentato cmq male imho.
Che altro? Mi sono scordato qualcosa? Bo.
Sony per me sta proprio messa strana cmq.
Questo State of Play sapeva di vecchio, parlo proprio di messinscena, tralasciando i giochi
Blade Runner
04-06-25, 23:35
praticamente d'accordo su tutto tranne che su silent hill e 007. SH si prende per farsela sotto e nonostante che tecnicamente sia indietro lo prenderò comunque. di 007 mi convince poco il design del protagonista e lo stile cartoon da valutare ma il resto sembra esserci.
una cosa dovevano far vedere: RE9 e ovviamente non c'era.
"il resto sembra esserci" però che intendi?
Cmq , showcase di IOI il 7 giugno alle 3 di notte, quindi aspetto di vedere il gameplay lá
che merda di presentazione.
Ma tutto ok con metal gear? Sembra downgradato di brutto, le animazioni di ocelot sono veramente al livello di gioventù ribelle zio porco :chebotta: .
che merda di presentazione.
Ma tutto ok con metal gear? Sembra downgradato di brutto, le animazioni di ocelot sono veramente al livello di gioventù ribelle zio porco :chebotta: .
La gente ha commentato dicendo "e' che sono molto fedeli all'originale"
... :facepalm:
Sembra davvero un remake triste
Eric Starbuck
05-06-25, 09:22
MGS Delta non mi ha mai attirato e col trailer di ieri sera sicuramente la voglia di provarlo è definitivamente morta.
Silent Hill F mi ha ricordato molto le vibes da survival horror PS2, mi ha ricordato robe tipo fatal frame per ambientazione e protagonista.
non sono mai stato un fan dei survival horror. sono giochi che provo se ne ho l'occasione sul plus o altri servizi.
per il resto tutta roba troppo giappa. Ni-oh 3 non mi interessa in quanto non mi sono piaciuti i precedenti e nemmeno wo-long. la roba team ninja proprio non riesco a farmela piacere in nessun modo.
Attendiamo 007 e poca altra roba.
A me sembra che chiediamo sempre troppo. A me paiono ineressanti Pragmata, Silet Hill f, 007 e forse anche Tides of tomorrow a patto che non sia MP.
A me sembra che chiediamo sempre troppo. A me paiono ineressanti Pragmata, Silet Hill f, 007 e forse anche Tides of tomorrow a patto che non sia MP.Ma è già stato detto che tides of tomorrow sarà un multiplayer asincrono
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
https://blog.playstation.com/2025/06/04/tides-of-tomorrow-reimagines-multiplayer-storytelling-out-feb-24-2026-on-ps5/
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io Pragmata posso desiderare quanto voglio che sia super figo quando uscira'. E speriamo lo sia!
Ma , basandomi su quanto del gioco s'e' visto... gameplay che sembra super grezzo + non mi sembra abbia mostrato nulla che lo contraddistingua o sbaglio?
Parliamo di quello che sembra essere un action, giusto?
Sulla base di cosa posso dire "interessante" ?
sulla base delle mie speranze, ma perche' io spero sempre in qualcosa di figo da Capcom, ci mancherebbe... ma... ?
L'unica cosa che posso dire con certezza di quel trailer e' un doppiaggio inglese catastrofico
Cioe', tanto per capirci meglio...Pragmata ha la nostra attenzione perche' e' Capcom.
Ma sai cosa non ha la nostra attenzione ma si e' presentato molto meglio?
https://www.youtube.com/watch?v=qZyfHpc3vGo
Ma è già stato detto che tides of tomorrow sarà un multiplayer asincrono
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
non ricordavo, grazie. Allora nulla
A me Tides of Tomorrow pare na merda, ma e' uno di quei casi in cui non sono il target quindi non faccio testo in alcun modo.
Eric Starbuck
05-06-25, 15:54
Io vorrei capire come si struttura la cooperazione asincrona tra giocatori. potrebbe essere figo quanto essere una merda per ora.
spero sia una roba tipo death stranding dove si mette assieme il "lavoro" di più giocatori per raggiungere un fine comune.
ma li parlava di "seguire e accettare le conseguenze"... se io seguo un altro giocatore e lui ne ha seguito un altro... il primo che gioca chi ha seguito? :lol: non ho capito come potrebbe funzionare. anche perchè vorrei fare le mie scelte, non seguire altri in un gioco... anche perchè poi io seguo lui, tu segui me, un altro segue te... facciamo tutti la stessa strada no? non capisco davvero come funzioni.
EDIT: ho letto un po' sul blog. mmm. un po' mi ha chiarito come funziona ma lo trovo comunque molto confuso.
Blade Runner
05-06-25, 17:47
"il resto sembra esserci" però che intendi?
Cmq , showcase di IOI il 7 giugno alle 3 di notte, quindi aspetto di vedere il gameplay lá
che loro sono maestri nel design dei livelli e poi anche quel secondo che si è visto di fase action sembra essere figa
che loro sono maestri nel design dei livelli e poi anche quel secondo che si è visto di fase action sembra essere figa
Speriamo bene
nioh3 è di una difficoltà a livello maoschistici. Troppo difficile per me
ce l'ho fatta
devo dire che sta mappa aperta non è che mi convince moltissimo
Visti gli sconti di questi giorni mi sta venendo un'idea balzana:
vendo un vecchio ipad mini che non uso più (50€)
vendo la switch oled che ha 3 anni, compresa di 4 giochi tra cui zelda botw e metroid (200€)
vendo la ps4 slim con l'ssd da 1tb che ho aggiunto successivamente, con 4/5 giochi tra cui i due lou (80€)
aggiungo un centone o poco più e mi prendo la ps5 liscia digital con i due pad
potrebbe avere un senso
Visti gli sconti di questi giorni mi sta venendo un'idea balzana:
vendo un vecchio ipad mini che non uso più (50€)
vendo la switch oled che ha 3 anni, compresa di 4 giochi tra cui zelda botw e metroid (200€)
vendo la ps4 slim con l'ssd da 1tb che ho aggiunto successivamente, con 4/5 giochi tra cui i due lou (80€)
aggiungo un centone o poco più e mi prendo la ps5 liscia digital con i due pad
potrebbe avere un sensoDevi solo trovare chi ti compra tutta quella rumenta ai prezzi che hai deciso tu :asd:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Visti gli sconti di questi giorni mi sta venendo un'idea balzana:
vendo un vecchio ipad mini che non uso più (50€)
vendo la switch oled che ha 3 anni, compresa di 4 giochi tra cui zelda botw e metroid (200€)
vendo la ps4 slim con l'ssd da 1tb che ho aggiunto successivamente, con 4/5 giochi tra cui i due lou (80€)
aggiungo un centone o poco più e mi prendo la ps5 liscia digital con i due pad
potrebbe avere un senso
Ci sta, io pero' prima di vendere la Switch Oled, mi comprerei una Switch 2, farei il passaggio di sistema etc, e quando e' tutto apposto, vendi la Oled :sisi:
Ah dici, no ma io voglio comprare la PS5
Vabbe' aspetta che escono intergalactic e gta vi e comprala a quel punto, manca un anno a GTA
Ci sta, io pero' prima di vendere la Switch Oled, mi comprerei una Switch 2, farei il passaggio di sistema etc, e quando e' tutto apposto, vendi la Oled :sisi:
Ah dici, no ma io voglio comprare la PS5
Vabbe' aspetta che escono intergalactic e gta vi e comprala a quel punto, manca un anno a GTA
La OLED è un po' di tempo che non la uso, avendo lo Steam Deck, e la 2 per ora non mi interessa
la userebbe un pochino il bimbozzo ma ci gioca a fifa e altri giochi che sulla ps5 andrebbero meglio, i vari mario o zelda li fottesega
Devi solo trovare chi ti compra tutta quella rumenta ai prezzi che hai deciso tu :asd:
:bua:
Aaah ok
Per me e' il contrario, la Deck non la uso molto, tanto che a volte ho pensato di rivenderla ma mi scoccia perche' cmq OGNI tanto invece quell'indie di Steam etc ci scappa di brutto e ce lo gioco super volentieri
Alla fine sto capendo una cosa di me stesso, sara' che la prima console di videogiochi della mia vita (anche prima di giocare su un pc, che cmq a casa c'era e ci giocai presto) e' stato un GameBoy, il mio imprinting e' davvero con le handheld e alla fine gioco troppo volentieri con la console in mano , che sia la Switch, il Deck, o il mio dick
l'unico cruccio che mi rimane della oled è che non ho mai finito botw, e quindi non ho nemmeno provato tofk
prima di rivenderla l'avrei voluto finire
l'unico cruccio che mi rimane della oled è che non ho mai finito botw, e quindi non ho nemmeno provato tofk
prima di rivenderla l'avrei voluto finire
No worries, tieniti il gioco e quando ti prende la voglia ti compri finalmente una bella Switch2 che tanto prima o poi te la compri fidati, e ci finisci BOTW e TOTK in performances impeccabili e te li godi pure di piu'
l'unico cruccio che mi rimane della oled è che non ho mai finito botw, e quindi non ho nemmeno provato tofk
prima di rivenderla l'avrei voluto finireSe lo giochi in fila, arrivato a metà di totk ti tagli le vene mentre ti lanci dal Burj Al Khalifa sperando di svenire prima di atterrare
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io invece l’unica portatile che ho è la PSP. Che bella che è! Ancora funzionante al 100%. Ma in genere preferisco di gran lunga star sul divano. Potrei cedere alla Switch e provare il mondo Nintendo (mai fatto) per il giovane che è nella fase Pokemon e interessato a Mario.
Io invece l’unica portatile che ho è la PSP. Che bella che è! Ancora funzionante al 100%. Ma in genere preferisco di gran lunga star sul divano. Potrei cedere alla Switch e provare il mondo Nintendo (mai fatto) per il giovane che è nella fase Pokemon e interessato a Mario.Sulla psp io ci gioco ancora a Mh freedom unite e Tactics ogre
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
comunque nioh3 gioco della vita, spolpata la demo 2 volte, pazzesco
Harlan Draka
12-06-25, 11:20
comunque nioh3 gioco della vita, spolpata la demo 2 volte, pazzesco
nioh 3? O.o
nioh 3? O.o
Annunciato durante questa summer game fest (nello State of Play di Sony )
Harlan Draka
13-06-25, 12:00
Annunciato durante questa summer game fest (nello State of Play di Sony )
aj ok, figo
misono fermato alla terza missione del primo XD
Don Zauker
21-06-25, 14:25
Provata la beta di GOW Reloaded.
Sezione multiplayer che definirla poveracciata è fare un complimento.
Ok che è il porting del primo GOW ma potevano utilizzare almeno in parte la struttura multiplayer dei seguiti.
io sto preso benissimo con endless dungeon, un gioco tra quelli disponibili nell'abbonamento extra, troppo divertente
Io sto continuando RDR2, godo tantissimo sempre...sono innamorato di questo gioco
Ogni volta che ti leggo mi stupisco a vedere quanti giochi porti avanti contemporaneamente. Io sono al contrario: uno solo alla volta, end-to-end.
Dopo aver platinato Metro, sto facendo ora il secondo capitolo Last Light. Belli entrambi, forse avrei reso più brevi alcune sezioni.
Ogni volta che ti leggo mi stupisco a vedere quanti giochi porti avanti contemporaneamente. Io sono al contrario: uno solo alla volta, end-to-end.
Dopo aver platinato Metro, sto facendo ora il secondo capitolo Last Light. Belli entrambi, forse avrei reso più brevi alcune sezioni.
Guarda, spesso mi rendo conto come sia anche un errore perché va da sé che a volte ti ritrovi a parcheggiare un titolo per troppo tempo.
Ma é più forte di me perché:
1-non riuscirei a giocare SOLO Red Dead Redemption 2 per quanto dura: pur adorando un gioco, capita il giorno che torno a casa e voglio giocare qualcosa di diverso a livello di immaginario/genere di gioco
E quindi già solo per questo si finiscono per accavallare cose
2-ci sono cmq a volte cose di cui magari voglio vivermi il periodo del lancio, e sto sempre "già giocando qualcos'altro".
Sono troppo onnivoro e curioso per il mio bene :bua:
E quindi per dire...2026 esce GTA VI...che SICURAMENTE voglio giocare al momento del lancio.
Secondo te avrò zero giochi in corso d'opera in quel momento?
Impossibile.
Quindi ecco là un altro enorme accavallamento annunciato
Ma ripeto, ha i suoi pro (la curiosità, la voglia di non forzarmi MAI a giocare qualcosa, se quel giorno ho fame d'altro genere, etc) e i contro (cmq accavallare tanti giochi a volte va fuori controllo :asd: e hai troppe cose in corso d'opera)
(Ah, e infine una cosa: non platino i giochi, non mi interessano gli achievements etc etc.
Gioco finisco e passo al prossimo, con rarissime eccezioni tipo di Resident Evil 2 Remake sto giocando con Claire dopo aver finito con Leon, ma perche' la' c'e' contenuto diverso nel contesto dell'avventura RE2.
Gli achievements vari etc non li ho mai considerati)
Io sto continuando RDR2, godo tantissimo sempre...sono innamorato di questo gioco
Io sto facendo enorme fatica a superare la parte innevata. Lo trovo di una noia insostenibile...
Io sto facendo enorme fatica a superare la parte innevata. Lo trovo di una noia insostenibile...
Cioè... l'inizio?!
Bada, se non ti prende lá, forse non fa per te, quella parte l'ho adorata da SUBITO.
Anche quando lo iniziai su pc molto tempo fa.
Solo in una parte successiva mi ricordo che pensai "c'è qualcosa nel gameplay che non mi convince".
Poi invece quando l'ho reiniziato su ps5 ho solo goduto fino ad oggi, accettando quelle poche sbavature che oggi neanche vedo più praticamente.
Quella parte innevata é fichissima per me, uno degli highlights del gioco.
Provo a chiedere qua lumi. L'idea è quella di cambiare il televisore (un vecchio Samsung FullHD che ha fatto il suo e anche di più). Dato che ho una PS5, a quali caratteristiche dovrei fare attenzione? Modalità gaming? VRR? Dei 120Hz frega poco, visto che non penso ci siano giochi che lo supportino decentemente (o mi sbaglio?).
Il vincolo principale che ho è la dimensione: un 55" potrebbe essere fin troppo grande per lo spazio che ho a disposizione, attualmente c'è un 49" con cornici tutto sommato sottili e ho poco spazio extra). Come cifra, vorrei rimanere sui 1500€ circa, ma eventualmente leggermente ritoccabile verso l'alto.
Attendo la vostra saggezza, grazie!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.