PDA

Visualizza Versione Completa : Quale è l'ultimo Videogame...



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Mike
03-05-17, 10:59
Il primo l'avevo preso a suo tempo su Xbox e mi era piaciuto un sacco,bei ricordi.
L'ultimo che ho giocato è stato Autosport, che se avevo anche apprezzato col volante.

Det. Bullock
03-05-17, 14:35
Appena finito Phantasy Star 2 su Mega Drive
OK, questo è un classico gioco invecchiato male, si grinda parecchio e tutto il grinding del mondo è pressoché inutile col penultimo boss perché ha un attacco che ipnotizza membri del party a caso e l'unico artefatto che può guarirli funziona letteralmente a caso.
Essenzialmente se l'artefatto anti-ipnotismo decide di non attivarsi e il boss riesce a ipnotizzare tutto il party si è alla mercé del boss in questione.
Non solo ma per arrivarci dall'ultimo punto di salvataggio bisogna passare attraverso non uno ma due dungeon, l'unica consolazione è che hai la guarigione totale gratis dopo il primo ma è sempre una rottura con gli incontri casuali.
Il boss finale a confronto è una passeggiata, l'ho battuto al primo tentativo e non avevo nemmeno il livello abbastanza alto per gli incantesimi più potenti.
Altri problemi sono i dungeon eccessivamente complicati ce richiedono per forza una mappa per potersi orientare, giusto i primi due sono bene o male fattibili ma già il terzo è abbastanza assurdo.
Poi ci sono i momenti "guide dang it!" tipo un oggetto che è richiesto per proseguire che richiede di aver imparato a suonare il piano da un maestro di musica, peccato che tale maestro di musica è in una zona di una delle città che sembra completamente inaccessibile se non si sa già dove andare e gli abitanti del posto non ne fanno cenno.
C'è che il finale fa molto Blake's 7 però essendo un JRPG a 16 bit di primissima generazione la scrittura è talmente sparsa che non ha lo stesso peso, inoltre la traduzione in inglese non scorre molto bene e nelle parti finali ha pure errori di ortografia, da quel che ho letto induce almeno un buco di trama rispetto all'originale giapponese.

Kayato
03-05-17, 15:38
Uno dei motivi per cui i giochi epoca 8-16 bit ci gioco solo tramite emulatore per avere il quicksave ed evitare pratiche masochistiche.

Det. Bullock
03-05-17, 19:16
Uno dei motivi per cui i giochi epoca 8-16 bit ci gioco solo tramite emulatore per avere il quicksave ed evitare pratiche masochistiche.

Boh, i problemi che ha questo gioco sono solo in minima parte risolvibili salvando quando si vuole.

Kayato
03-05-17, 20:20
Però è già un aiuto (sopratutto morale) non dover ripetere ore di gioco.

Det. Bullock
03-05-17, 21:10
Però è già un aiuto (sopratutto morale) non dover ripetere ore di gioco.
Io stesso ho usato i savestate nelle parti che richiedevano il wall jump in Super Metroid perché mi facevano uscire pazzo. :asd:

Poi vabbé, io sono affezionato al mio Mega Drive e mi piace usarlo, non fosse che la cosa è diventata finanziariamente insostenibile avrei continuato a comprare cartucce originali invece di usare l'Everdrive.

Lars_Rosenberg
05-05-17, 23:58
Finito Inside, early unlock dell'ultimo Monthly Bundle.
Prosegue con successo quello che è stato Limbo. Eccellente dal punto di vista grafico ed estremamente curato.
Anche estremamente breve, l'ho finito in due serate.
Così su due piedi mi sembra che mi sia piaciuto un po' di più Limbo, forse perché era una novità, però sono due prodotti di qualità simile e se vi è piaciuto il primo vi piacerà molto anche questo.
Ho guardato qualche video su youtube che cerca di spiegare la storia nascosta dietro il gioco decifrando gli indizi lasciati dagli sviluppatori ed è decisamente interessante.

Lord_SNK
06-05-17, 00:03
Inside game of the year per me, rifiniscilo col finale segreto! Alcune delle speculazioni online sono molto interessanti...

Sbonk
06-05-17, 22:05
Lo sto giocando anch'io inside, carino, stilisticamente davvero sorprendente,ma boh, come accadde con limbo sta maniera di raccontare la storia non é che mi faccia impazzire, godibile é godibile eh (ho giocato 2 ore ma da quel che leggo dovrebbe essere più o meno metà gioco), però ad esempio un valiant hearts con le sue lettere-documenti-voiceover mi ha preso di più

Lars_Rosenberg
07-05-17, 10:06
Finita la campagna principale di Tropico 5, credo che ora comunque continuerò con le campagne delle espansioni.
Come già con il predecessore mi sono divertito moltissimo e secondo me i cambiamenti delle meccaniche sono migliorativi e valgono il prezzo del biglietto (nel mio caso 5€ per la versione completa di tutti i dlc :asd:).
Avevo aspettato a prenderlo perché avevo letto diversi feedback negativi che però secondo me sono totalmente ingiustificati. Mi sembra che il problema sia più la politica dei dlc a pagamento, su questo non posso dare torto a chi critica, che il gioco in sé che è molto bello.
La caratteristica più interessante di Tropico 5 è che conserveremo le nostre isole da una missione alla successiva, anziché ripartire ogni volta da capo come in passato. Questo, oltre ad avere molto più senso logico, ci fa pensare più a lungo termine ed è positivo.
In generale l'ho trovato un po' più difficile rispetto al 4, ma in assoluto Tropico rimane un gioco abbastanza semplice e rilassante. Solo la penultima missione mi ha fatto un po' dannare, mentre l'ultima è stata un gioco da ragazzi (mi è durata letteralmente 5 minuti) perché avevo costruito un'economia talmente forte durante il gioco che praticamente tutti gli obiettivi finali li avevo già raggiunti o erano a pochi dollari dal raggiungimento.
In conclusione non posso non consigliare Tropico 5 a tutti quelli che apprezzano i city builder e hanno voglia di un gioco divertente e rilassante. Ormai la versione completa con tutti i dlc costa poco quindi non ci sono più scuse :nonsifa:

Paco
07-05-17, 17:07
Dove l'hai preso a 5€ con tutti i dlc?

Lars_Rosenberg
07-05-17, 22:04
Il 12 aprile su Gamersgate (controllato su IsThereAnyDeal).

Paco
08-05-17, 09:29
Bello il sito non lo conoscevo, grazie

Matsetes
08-05-17, 10:42
Bello il sito non lo conoscevo, grazie
Gamersgate? Eppure è anche indicizzato su isthereanydeal...

Det. Bullock
10-05-17, 19:11
Wonder Boy 3 The Dragon's Trap per Master System
Giocone, forse non enorme come Metroidvania usciti dopo ma a differenza per esempio del primo Metroid ci si orienta anche senza una mappa, grazie anche alla varietà delle ambientazioni, tutte molto colorate e dettagliate per l'epoca.
Persino la musica e il sonoro suonano molto naturali anche se sono solo in PSG.
Unica cosa che fa parecchio "retro" nel gameplay (oltre al fatto che bisogna grindare le "charm stone" per poter comprare l'equipaggiamento più costoso) è la mancanza di spiegazione sugli effetti secondari di certi pezzi di equipaggiamento, per esempio ci sono alcune spade e armature che fanno guadagnare più soldi è c'è un'armatura che aiuta tantissimo del dungeon finale perché anche se meno potente sulla carta dell'armatura leggendaria consente di rirpristinare la propria salute quando va a zero.
Aiuta pure che gli sviluppatori sono stati previdenti e hanno compensato la mossa idiota di Sega di mettere il pulsante della pausa sulla console consentendo di mettere in pausa premendo la croce direzionale su un secondo controller in modo da facilitare la selezione dell'equipaggiamento senza interrompere troppo il flusso del gioco.
La grafica poi ha il simpatico stile a cartone animato della serie di Wonderboy che è pressoché senza età anche nella generazione a 8-bit.
Sinceramente è quasi sorprendente che non vada a prezzi stratosferici sulla baia, ma immagino che lo scarso interesse americano per il Master System e un numero di copie relativamente più alto in circolazione abbiano impedito al gioco di raggiungere i prezzi di Phantasy Star o addirittura di Golden Axe Warrior.
Probabilmente prenderò pure il remake quando uscirà su PC.

Mike
11-05-17, 14:31
Finito Firewatch.
Non sono un fan di questi "walking simulator",ma questo mi ha colpito. Ambientazione rilassante,trama e ritmo azzeccati.
Finale
me l'aspettavo che alla fine non ci si incontra con Delilha, forse un po' telefonata come cosa :asd: .
Mi dispiace solo che questo genere di titoli lascino un senso di "claustrofobia" dovuto all'interazione nulla con l'ambiente o che non incentivino l'esplorazione. Mi ha invogliato a provare The long Dark.

Nimahel
11-05-17, 17:35
Finito Firewatch.
Non sono un fan di questi "walking simulator",ma questo mi ha colpito. Ambientazione rilassante,trama e ritmo azzeccati.
Finale
me l'aspettavo che alla fine non ci si incontra con Delilha, forse un po' telefonata come cosa :asd: .
Mi dispiace solo che questo genere di titoli lascino un senso di "claustrofobia" dovuto all'interazione nulla con l'ambiente o che non incentivino l'esplorazione. Mi ha invogliato a provare The long Dark.

Ti consiglio SOMA allora :sisi: E' un walking simultator/survival horror con una bellissima trama e atmosfera. Ok l'interazione con l'ambiente non è superiore a Firewatch ma in alcuni casi ti fa accedere a informazioni aggiuntive che arricchiscono la trama :D

Mike
11-05-17, 18:25
Già giocato e apprezzato :sisi: anche se a suo tempo mi erano piaciuti molto di piu i penumbra e gli amnesia (escluso Machine of Pigs, vera delusione all'epoca).

Kallor
12-05-17, 08:37
Finito Firewatch.
Non sono un fan di questi "walking simulator",ma questo mi ha colpito. Ambientazione rilassante,trama e ritmo azzeccati.
Finale
me l'aspettavo che alla fine non ci si incontra con Delilha, forse un po' telefonata come cosa :asd: .
Mi dispiace solo che questo genere di titoli lascino un senso di "claustrofobia" dovuto all'interazione nulla con l'ambiente o che non incentivino l'esplorazione. Mi ha invogliato a provare The long Dark.


The Long Dark è un survival. Ad agosto escono i primi due episodi della story mode.

Lord_SNK
12-05-17, 09:09
Ad agosto escono i primi due episodi della story mode.

Forse...

Kallor
12-05-17, 09:14
bhe ci hanno fatto aspettare 20 giorni di countdown per avere un trailer :bua:

Kallor
19-05-17, 11:27
Finito Torchlight II, ottimo titolo. Divertente, bello da esplorare con un sacco di idee carine. SIcuramente farò un altro giro con un'altra classe

Det. Bullock
26-05-17, 12:29
Finito Shining in The Darkness per Sega Mega Drive
Niente problema coi salvataggi stò giro, mi sa che none era colpa della batteria ma devo aver inserito male la cartuccia quella volta in cui avevo perso il salvataggio quando avevo provato a giocarci per la prima volta mesi fa.
La cosa che capisco poco è perché Phantasy Star 2 che mi ha fatto fare dei ragequit epici è considerato un supercapolavoro mentre questo qui che bene o male è fruibile a parte ovviamente la mancanza di senso dell'orientamento di rito viene spesso dimenticato.
Praticamente PS2 ha dalla sua solo l'intreccio e l'ambientazione, ma per quanto semplici o scontati possano essere questi aspetti in Shining in The Darkness sono svolti meglio, mi ha trasmesso più Pyra con una piccola gag che quasi tutto il cast di NPC e personaggi giocabili di PS2, persino l'altro membro del party, Milo, anche se dice due parole incroce ha un design molto meno blando rispetto alla media di PS2.
I dungeon sono in prima persona e anche se Pyra impara abbastanza presto un incantesimo per far vedere una parte di mappa esplorata come in PS2 è meglio usare una mappa presa su internet per non uscire pazzo, ma almeno qui le sezioni del dungeon non sono piene di teletrasporti volti a confondere il giocatore per allungare il brodo.
Anche il grinding è meno pronunciato, se non si sta troppo a guardare le mappe e si esplora bene senza troppa fretta dopo la fare iniziale ci si ritrova comunque a guadagnare livelli a ritmo sostenuto, inoltre i combattimenti richiedono un po' più di attenzione e hanno animazioni meno lunghe rispetto a PS2.
Il gioco è meno criptico rispetto a PS2 forse anche grazie al fatto che è molto più un dungeon crawler che un JRPG vero e proprio, l'unico problema forse è trovare lo scudo della luce per finire il gioco perché è in una zona all'inizio del dungeon di cui al 99% ci si scorda nel tempo di arrivare al manufatto che la rende accessibile.
L'art style è molto carino, la "giapponesità" si nota ma a tratti ricorda un cartone Disney anni '80.
Ovviamente restano le solite cavolate dei JRPG dell'epoca, come il non poter vedere quanti XP mancano per livellare se non andando nel santuario a salvare, o il fatto che non si hanno statistiche degli oggetti a vista prima di comprarli, ma nel complesso mi è piaciuto di più.

Zhuge
02-06-17, 10:47
finito definitivamente ieri con tutti gli achievement Holy Potatoes A Weapon Shop

bello, ma che fatica sbloccare tutto...

Mega Man
02-06-17, 17:02
Ho reinstallato Halo: Combat Evolved, dopo tanti anni volevo provare a rigiocarlo (PC)
L'ho iniziato "liscio", credevo fosse invecchiato peggio, l'unica cosa che mi rompe le scatole è il movimento lento della visuale, dopotutto fu pensato per essere giocato con gli stick del joypad Xbox, ma ci ho preso la mano e non mi dà più fastidio.

Dopo qualche ora però avrei voluto provare a giocarci con una grafica migliorata ed ho scoperto che esiste Halo: Custom Edition, versione non ufficialmente supportata del gioco, scaricabile gratis ma serve la cd-key del gioco originale per installarlo, fu creato per dare spazio alla community, di base è solo multiplayer, tuttavia essendo aperto ai modder ho già trovato la campagna single-player convertita per Halo CE, il problema mò è capire come mettere texture pack etc, dato che i file readme danno per scontato che tutti quelli che scaricano la roba siano modder mega esperti :uhm:
Certo, vedere le texture in alta definizone e restare con i tridimensionali che hanno cinque poligoni in croce magari fa un po' lollare :asd: per fortuna il design dei nemici di Halo non dà troppo a vedere questo aspetto, essendo i Covenant di loro natura molto spigolosi
Non i flood però.. :asd:

Dato che mi sto sbattendo tanto per capire come fare, se v'interessa rigiocare Halo, scrivo passo passo come fare :asd: almeno trròtraccia delle mie fatiche :snob:

Det. Bullock
02-06-17, 19:09
Finito Ace Combat: Assault Horizon (PC)
Ribadisco quello che ho detto nell'altro topic: simpaticamente ignorante ma i controlli dell'elicottero fanno schifo, meno male che ci sono solo due missioni in cui lo si usa ma sono lunghette (o almeno sembrano tali).
Aggiungo pure che ad un certo punto si può pilotare un bombardiere a lungo raggio, a differenza degli altri aerei è bloccato in terza persona ma è stata una sezione divertente, specie l'inizio in cui bisogna evitare i radar nemici volando bassi.
Le ultime missioni diventano a tratti più scriptate, col duello finale che è scriptato da fare schifo, il tipo di missione dove il nemico è invulnerabile finché il gioco non decide che puoi finalmente ficcargli un missile dove non splende il sole, cosa che odio a morte.
A parte questo mi sono divertito, sarebbe simpatico se i tutorial fossero disattivabili visto che alcune delle parti più difficili diventano irritanti quando il gioco deve per forza mettere in pausa per dirti "premi X per sganciare le bombe".
Tra l'altro il gioco supporta joystick e HOTAS nativamente anche se ovviamente coi mapping di default un po' alla carlona, ma è sicuramente un punto a favore in un'epoca di gamepad dell'xbox 360 pressoché obbligatorio.

Matsetes
02-06-17, 19:13
finito definitivamente ieri con tutti gli achievement Holy Potatoes A Weapon Shop

bello, ma che fatica sbloccare tutto...
XD colpa mia?

benvelor
03-06-17, 15:35
ho finito Little Nightmares
bello, mi è piaciuto un sacco e piacierà a chi apprezza i titoli à la Limbo/Inside
è più lungo, ma forse meno ispirato e sicuramente in un qualche occasione, la telecamera non aiuta... alla fine si tratta di un try and die, ma mai frustrante (tranne la sequenza della fuga sul tavolo, l'avrò fatta 800 volte :bua:)
al di là di questo, trama troppo criptica, forse è voluta, ma si fa fatica a capire il senso, ed ognuno ha la sua interpretazione, alla fine... e restano molti punti oscuri, lasciati probabilmente al sequel
per esempio:
ok, la struttura galleggiante sottomarina, gestita dalla "geisha", entità soprannaturale, i cui poteri passano a Six, una volta cannibalizzata: una bambina innocente, che si corrompe man mano, deviata dalla crudeltà delle situazioni che vive, di una società che soddisfa nel modo più basso possibile i propri appetiti (simboleggiati dalla grande abbuffata degli ospiti)
però: perchè i personaggi indossano tutti delle maschere? Chi è Six? Perchè è stata rapita, non si trova nelle celle insieme agli altri bambini-cibo... Ma è stata rapita? O c'è un collegamento con la Lady? E lei, chi è?
troppe domande, non so se i buchi sono voluti...
consigliato, però, come gioco davvero ben fatto e atmosfere evocative

Matsetes
04-06-17, 10:49
finito definitivamente ieri con tutti gli achievement Holy Potatoes A Weapon Shop

bello, ma che fatica sbloccare tutto...
Tra l'altro, non so se hai visto il loro gioco successivo: We're in space.
Comunque già stanno lavorando a quello successivo, sembra ambientato all'inferno?

Zhuge
04-06-17, 12:41
Tra l'altro, non so se hai visto il loro gioco successivo: We're in space.
Comunque già stanno lavorando a quello successivo, sembra ambientato all'inferno?

visto, wishlistato, 15 paperdollari sono troppi :asd:

Matsetes
04-06-17, 13:16
visto, wishlistato, 15 paperdollari sono troppi :asd:
Si, penso anche io...

LordOrion
10-06-17, 11:20
Finito The Elder Scrolls V: Skyrim - Special Edition... Probabilmente il migliore dei TES (rece a breve sul mio blog).
Ora sotto con il DLC Dawnguard!

Zhuge
10-06-17, 11:33
Bellino Dawnguard :sisi:

anton47
10-06-17, 12:09
Finito The Elder Scrolls V: Skyrim - Special Edition... Probabilmente il migliore dei TES (rece a breve sul mio blog).
...:sospetto:

fuserz
10-06-17, 12:26
Finito The Elder Scrolls V: Skyrim - Special Edition... Probabilmente il migliore dei TES (rece a breve sul mio blog).
Ora sotto con il DLC Dawnguard!

finito anch'io oggi, che coincidenza :o
in realtà però ho fatto anche tutti i dlc..volevo platinarlo ma per sbaglio ho compromesso una missione daedrica e ho mandato tutto in vacca :facepalm:
130 ore di pura magia cmq, già mi manca da pazzi

anton47
10-06-17, 13:03
finito anch'io oggi, che coincidenza :o
in realtà però ho fatto anche tutti i dlc..volevo platinarlo ma per sbaglio ho compromesso una missione daedrica e ho mandato tutto in vacca :facepalm:
130 ore di pura magia cmq, già mi manca da pazzi130 ore?
l0hai solo sfiorato

Maybeshewill
10-06-17, 16:38
effettivamente con tutte le espansioni 130 è pochino

benvelor
10-06-17, 17:06
finito Stories Untold

raffinato, emozionante, criptico nei primi 3 capitoli, ma l'ultimo tira le fila in maniera soddisfacente
dura pochino, 3 ore, alcuni enigmi, specialmente nel capitolo della stazione, richiedono di capire l'inglese, nonostante i sottotitoli, ci sono parti solo parlate che sono fondamentali per andare avanti: niente di che, però può essere un problema per alcuni
davvero bello, anche se la vicenda mi ha "straziato" poco, pur nella sua crudezza: diciamo che sono insensibile e morta lì :bua:
consigliato, ma aspettate che scenda sotto i 10 euri

fuserz
10-06-17, 17:09
si anch'io leggevo di gente che ci ha passato più di 300 ore, forse ce le avrei passate anch'io, ma onestamente quando ho realizzato che non potevo platinarlo perchè avevo missato un daedra ho ragequittato e bon. cmq ho finito la main, le missioni di dawnguard e di dragonborn, 14 missioni daedra su 15 disponibili, tutte quelle degli imperiali, tutte quelle di magnus (quindi sono diventato arcimago), tutte quelle della compagnia (sono diventato capo), la gilda dei ladri mi mancava una manciata di borseggi per chiudere le relative quest ma mi avevano annoiato onestamente, le avrei fatte solo per il trofeo. ho completato i rami di potenziamento sia dei vampiri che dei lupi mannari (11+11), comprato tutte le case e le terre che potevo comprare, costruito due case (fino a metà, poi mi sono rotto, le avrei fatte solo per i trofei), adottato due bambini, preso tutti i libri neri, fatto tutte le missioni della chiesa di nonmiricordo per potermi sposare. boh si, avevo in lista ancora parecchie secondarie da fare, ma il 90% erano di quelle "vai nella grotta x e uccidi il capo". onestamente mi sento di averlo spolpato discretamente bene, non credo di essermi perso chissà quanto dichiarandolo chiuso. ah si, la confraternita degli assassini ho trascurato..sono solo diventato membro e ucciso un paio di persone, poi li ho mollati. ho chiuso a livello 44 con 4 stat maxate a 100 (armatura pesante, arma a 1 mano, arma a 2 mani, magia di cura), se non sbaglio poco meno di 30 urli appresi.. cmq oh, è ancora lì installato, se mi dite che mi sono perso roba che vale la pena lo riprendo più che volentieri, anzi non aspetto altro :asd:

LordOrion
10-06-17, 17:50
Io ho seguito solo la quest-line principale + quella di alcune fazioni (Compagnia, Guerra Civile, Gilda dei Ladri e Collegio dei bardi). Ho anche fatto un numero imprecisato di sotto quest varie e passato un botto di tempo ad inseguire i markers dei luoghi ancora inesplorati e (senza Dawnguard e Dragonborn) sono a 52 ore di gioco.

Kallor
10-06-17, 17:54
Io non ho fatto un cazzo e sono a 221 ore ( e non ho i dlc) :asd: L'unica questline completa è stata la Compagnia ( e me la potevo risparmiare) :asd:

fuserz
10-06-17, 19:00
ma cos :rotfl:
ma come le hai passate 221 ore di gioco scusa? :|

Kallor
10-06-17, 19:27
Mod :asd:

anton47
11-06-17, 08:16
...ah si, la confraternita degli assassini ho trascurato..sono solo diventato membro e ucciso un paio di persone, poi li ho mollati. ...e ti sei perso il pezzo migliore (e più cattivo) del gioco :chebotta:

ma cos :rotfl:
ma come le hai passate 221 ore di gioco scusa? :|guarda che con i tes, se cadi nel completismo e cerchi di vedere tutto e fare tutte le quest (fetch comprese), non ti basta il triplo di tempo, anche perché il loro meglio non è mai nella main
e se ti metti a studiare il lore e leggere i libri ne hai per tutta la vita
poi, che uno dopo sessanta ore ne abbia le balle rotte, ci sta anche, eh!
ma c'è gente che ci passa anni su questi giochi (io con morrowind avevo certamente superato le 650 ore :bua:, con skyrim molte meno)

fuserz
11-06-17, 10:55
no vabbè certo, è ovvio che se vuoi ci passi due ere geologiche, c'è davvero un mondo dietro. di libri ne ho letti diversi, ma solo quelli che mi sembravano più interessanti. è che essendo il mio primo tes non avevo neanche la spinta a cercare collegamenti coi precedenti negli intrecci della trama. so che la nuova area introdotta dal dlc dragonborn ha stretti legami con morrowind, ho cercato un po' di darmi un'infarinata, ma tutto qui. ora magari mi disintossico un pochetto con the last guardian, poi mi metto a fare le quest della confraternita oscura se mi dici che ne vale così tanto la pena :sisi:

anton47
11-06-17, 15:29
no vabbè certo, è ovvio che se vuoi ci passi due ere geologiche, c'è davvero un mondo dietro. di libri ne ho letti diversi, ma solo quelli che mi sembravano più interessanti. è che essendo il mio primo tes non avevo neanche la spinta a cercare collegamenti coi precedenti negli intrecci della trama. so che la nuova area introdotta dal dlc dragonborn ha stretti legami con morrowind, ho cercato un po' di darmi un'infarinata, ma tutto qui. ora magari mi disintossico un pochetto con the last guardian, poi mi metto a fare le quest della confraternita oscura se mi dici che ne vale così tanto la pena :sisi:secondo me sì, ma soggusti, a me nei tes piacciono soprattutto le parti sadiche e quelle dedicate alla pazzia
tra le quest daedriche, per esempioce n'è una in cui devi decidere se sacrificare il tuo caro e fedele seguace accoltellandolo sull'altare della divinità in cambio di poteri e manufatti, in un'altra devi irretire uno un po' scemotto per convincerlo a seguirti presso un'allegra brigata di adepti...non "per andare a cena" con loro, ma "come" loro cena :asd: e così via
ma tieni conto che io sono uno che studia regolarmente la uesp e l'imperial library da quando conobbi morrowind (tre lustri fa :bua:), non faccio tanto testo

fuserz
11-06-17, 15:58
no ma guarda, avessi il tempo approfondirei anch'io, mi rendo conto che c'è veramente UN MONDO dietro, e mi sembra di sprecarlo in qualche modo. però è veramente troppa troppa roba. i daedra sono un'invenzione meravigliosa :asd: la quest più fuori di testa è quella di "una notte da ricordare"..sarà che è stata la prima che ho beccato, ma mi ha lasciato proprio con un WTF gigante stampato sulla fronte :rotfl:
non hai idea di quanto io speri in un remaster hd almeno di oblivion (anche se morrowind+oblivion sarebbe il top), ma mi rendo conto che sarebbe un lavoro immenso

Maybeshewill
11-06-17, 16:41
beh skywind è in dirittura di arrivo

Lars_Rosenberg
11-06-17, 16:48
beh skywind è in dirittura di arrivo
Sicuro? Di solito questi progetti ci mettono molto più tempo del previsto

Richter
11-06-17, 17:01
E' in dirittura d'arrivo quanto la prima auto volante :asd:

anton47
11-06-17, 20:39
no ma guarda, avessi il tempo approfondirei anch'io, mi rendo conto che c'è veramente UN MONDO dietro, e mi sembra di sprecarlo in qualche modo. però è veramente troppa troppa roba. i daedra sono un'invenzione meravigliosa :asd: la quest più fuori di testa è quella di "una notte da ricordare"..sarà che è stata la prima che ho beccato, ma mi ha lasciato proprio con un WTF gigante stampato sulla fronte :rotfl:
non hai idea di quanto io speri in un remaster hd almeno di oblivion (anche se morrowind+oblivion sarebbe il top), ma mi rendo conto che sarebbe un lavoro immenso:asd: ma no, guarda
non è che ti invitassi a farlo, c'è già troppa gente come me che ha contratto la dipendenza :bua:
ti spiego, con un qualunque esempio tra migliaia, come può succedere:
a un certo punto trovi un pezzo di un libro in cui si parla di una certa barnziah, sembra ben scritto e abbastanza interessante, il personaggio ha fascino da vendere
allora fai un salto sulla UESP e trovi tutto, ma scopri anche che di libri su questa eccentrica signora ce ne sono due: uno ufficiale e agiografico (regina santa, madre affettuosa), un altro in cui viene descritta come un troione ambizioso che ha inanelato solo tragici errori e ha generato uno psicopatico
come se non bastasse, i libri sono scritti tanto bene che il trono di spade sembra un libro per ragazzi
finisce lì? hai solo perso del tempo? magari!
dopo morrowind attacchi tribunal (che chiamano espansione ma è un gioco da almeno 80 ora) e:
la incontri di persona :eek:, invecchiata ma ieratica e sempre coinvolta (artefice e/o vittima) negli intrighi di corte
da allora ogni nuovo personaggio, luogo, item, culto ecc. finisci per andarlo a controllare e ti perdi in un labirinto senza fine
così i giochi che fai successivamente ti sembrano robetta superficiale e la tua carriera videoludica finisce un po' rovinata :stress:
p.s.: anch'io sballo per i daedra, ma quelli sono solo una pedina nell'immenso pantheon dei tes, in realtà la loro cosmogonia ha origine dalle forze primordiali: anu, ossia il vuoto statico e padomay, il caos e il cambiamento
dal loro scontro si formarono i primi spiriti e, dopo ere e casini vari (cui sarebbe lunghissimo anche solo accennare), i daedra, ossia gli spiriti (erroneamente considerati "cattivi") in contrasto con gli aedra (erroneamente considerati "buoni") responsabili della formazione del mondo tangibile
in realtà non hanno né sesso né alcun rapporto con la moralità dei mortali e nei giochi li vedi nella forma in cui vogliono mostrarsi...
le cose divertenti a loro riguardo si sprecano: il potente daedra boethia, per esempio, dopo un'epica battaglia divorò letteralmente l'avversario
ma questo gli procurò problemi digestivi e intestinali, la meda della conseguente diarrea si rianimò miracolosamente e prese la forma del nuovo, nono e ultimo daedra, malacath, il più sfigato e debole del gruppo e protettore di orchi e ogre
e così via...
ma è tutto troppo lungo e OT da spiegare, per cui, dopo essermi lasciato andare, metto tutto il pippone sotto spoiler così è più facilmente ignorabile :blush:
chiedo scusa, ma 'ste robe mi scatenano ancora un folle entusiasmo

fuserz
11-06-17, 21:03
ammazza se ci sei andato sotto :rotfl: ma chapeau cmq, hai fatto venir voglia anche a me. hai qualche sito di riferimento da consigliarmi su cui possa farmi un po' di cultura a riguardo?
p.s. malacath è il maledetto che ho missato e che mi ha fatto perdere il platino :mad:
che poi era proprio alle prime ore di gioco, ero ancora completamente digiuno delle meccaniche..girando mi imbatto in questo villaggio orchesco, entro e becco una vecchia che mi chiede del grasso di troll e un cuore di daedra per un rituale. molte ore dopo mi ritrovo sta roba in inventario e penso bene di tornare lì per chiudere la quest (non sapevo fosse daedrica). arrivo lì e il villaggio era assediato da un gigante. per dare una mazzata a questo gigante, per sbaglio prendo un orco del villaggio, che pensa bene di attaccarmi. siccome avevo salvato parecchio prima non ho ricaricato il save, e ho deciso di ammazzarli tutti. bon, missione fallita. e platino andato, come ho scoperto circa 100 ore dopo :|

ma morrowind ed oblivion come li classifichi rispetto a skyrim dal punto di vista dell'esperienza di gioco? dovrei proprio fare uno sforzo immane per giocare giochi così vecchi (e su laptop poi), ma se sono proprio imperdibili..

Maybeshewill
11-06-17, 21:07
sveglioni però
ti si sta dicendo che fanno i remake

fuserz
11-06-17, 21:13
ah scusa, non avevo capito che sto skywind fosse relativo al discorso sui tes :asd:
quindi mi pare di capire che sia un progetto amatoriale per ricreare morrowind con la grafica di skyrim, corretto? anche se non mi sembra di aver letto date di uscita, chissà quando sarà :asd:
oblivion in effetti è già più recente, me lo potrei giocare vanilla. anzi mi sa che ce l'ho su 360, se la rispolvero :uhm:

Maybeshewill
11-06-17, 22:17
cè in cantiere il remake anche di quello

Lars_Rosenberg
11-06-17, 22:36
cè in cantiere il remake anche di quello
Si ma quello veramente esce tra 5 anni come minimo.
Almeno a Skywind ci lavorano già da un bel po', Skyblivion o come si chiama l'anno annunciato più di recente ed è un progetto parallelo.

Mega Man
12-06-17, 00:44
Quando pensi "fanno un remake di Morrowind con la grafica di Skyrim, che è più recente"
Poi ricordi che è uscito cinque anni e mezzo fa, quasi sei
SEI ANNI :uhm:
Non avessero preso gusto con TES Online e Fallout, farebbero già uscire il prossimo TES :asd:
Te rendi conto della vecchiezza che avanza :sisi:

Zhuge
12-06-17, 08:10
Vedila così, fanno un remake di Morrowind con la grafica di F4 :asd:

anton47
12-06-17, 09:31
ammazza se ci sei andato sotto :rotfl: ma chapeau cmq, hai fatto venir voglia anche a me. hai qualche sito di riferimento da consigliarmi su cui possa farmi un po' di cultura a riguardo?
p.s. malacath è il maledetto che ho missato e che mi ha fatto perdere il platino :mad:
che poi era proprio alle prime ore di gioco, ero ancora completamente digiuno delle meccaniche..girando mi imbatto in questo villaggio orchesco, entro e becco una vecchia che mi chiede del grasso di troll e un cuore di daedra per un rituale. molte ore dopo mi ritrovo sta roba in inventario e penso bene di tornare lì per chiudere la quest (non sapevo fosse daedrica). arrivo lì e il villaggio era assediato da un gigante. per dare una mazzata a questo gigante, per sbaglio prendo un orco del villaggio, che pensa bene di attaccarmi. siccome avevo salvato parecchio prima non ho ricaricato il save, e ho deciso di ammazzarli tutti. bon, missione fallita. e platino andato, come ho scoperto circa 100 ore dopo :|

ma morrowind ed oblivion come li classifichi rispetto a skyrim dal punto di vista dell'esperienza di gioco? dovrei proprio fare uno sforzo immane per giocare giochi così vecchi (e su laptop poi), ma se sono proprio imperdibili..
metto sotto spoiler perché è un altro pippone OT
le bibbie sono:
http://en.uesp.net/wiki/Main_Page
di dimensioni mostruose ma c'è proprio tutto, pensa che bethesda ci si appoggia quando fa i giochi nuovi per non fare cazzate contraddittorie col lore
questo, invece, è più profondo e sofisticato:
https://www.imperial-library.info/
è meno completo e di facile consultazione però contiene anche interviste e articoli di molti dei maggiori scrittori di beth che approfondiscono e chiariscono aspetti (soprattutto nella parte filosofica e cosmogonica) che nei giochi non ha avuto posto
c'e anche una wiki in ita:
http://it.elderscrolls.wikia.com/wiki/The_Elder_Scrolls_Wiki
ma contiene molti svarioni (non che sia grave eh! è roba di fantasia!)
infine c'è un sito ita pieno di articoli che possono chiarire qualcosa, ma non lo linko perché ci scrivo io (se proprio vuoi ti mando pm)
morrowind resta il tes migliore e, per me, è al vertice nella storia dei vg (a pari merito con planescape torment)
però è molto ostico, ci vogliono almeno venti ore per capirne la filosofia e smettere di pensare: ma che cazzo è 'sta roba?
tecnicamente è invecchiato maluccio (come tutti i 3d) però c'è un moddone che aggiorna molto bene la grafica:
http://www.ornitocopter.net/morrowind-overhaul/mgso-release/
il progetto è abbandonato da anni ma ci trovi i link al download
oblivion ha un po' di pecche imperdonabili (autlevevlling selvaggio, dungeons disgustosamente copia/incolla ecc.) ma artisticamente è una meraviglia e ha una concentrazione di sub quest eccezionali come nessun altro gioco
IMHO è piacevole a vedersi ancor oggi se viene pesantemente e pazientemente moddato
di entrambi è in corso il "remake" col motore di skyrim, ma mi sa che la nostra generazione non arriverà in tempo a provarli
e per morrowind temo che implicherà un tradimento del suo spirito, per un vecchio fanatico come è sarebbe un sacrlegio

zinho
12-06-17, 09:35
Far Cry 4

Per me, che solitamente sono allergico ai FPS, è sempre una sorpresa arrivare in fondo a un gioco di questo genere.
Questo per dire che, al netto delle cose che scriverò sotto, il gioco mi è piaciuto, la struttura è più che solida e tirare giù i nemici è generalmente un piacere.
Però.

Però è impossibile non fare un confronto con Far Cry 3 e, soprattutto, tra le due trame e il character design.
A me (e sottolineo che è un'impressione squisitamente personale) la trama di FC3 è piaciuta moltissimo. Tutto sembrava molto più coerente, tutto aveva un inizio e una fine. Il personaggio principale intraprende all'inizio della storia una sorta di percorso personale, psicologico e filosofico, che ha conseguenze e risultati finali.
I personaggi, pur molto stereotipati, in FC3 sono molto ben caratterizzati e la loro psicologia è chiara e ben delineata.
In FC4, secondo me volutamente, si è cercato di dare una sfumatura di grigio ai personaggi (non sai fino in fondo dove sta il bene e dove sta il male) ma questo aspetto, purtroppo, non mi è sembrato sempre ben riuscito ho apprezzato molto la vicenda di Pagan Min, la storia di Lakshmana e Mohan Ghale,
il sottile confine tra essere eroi e assassini. Invece, pur avendo colto la profonda critica socio-politica che è stata affrontata con Amita, Sabal e l'agente Willis, non mi è sembrata una cosa altrettanto valida
E basta, veramente basta, con le sequenze oniriche.

Ciò non toglie che vi siano alcuni tocchi di classe di gran livello.
Should I Stay or Should I Go dei The Clash è una intro musicale (e un indizio) spettacolare (parlando di musica, anche Panjabi MC è riferimento molto azzeccato).
Il doppiaggio italiano.
Rabi Ray Rana.

nicolas senada
12-06-17, 11:34
Far Cry 4
A me (e sottolineo che è un'impressione squisitamente personale) la trama di FC3 è piaciuta moltissimo. Tutto sembrava molto più coerente, tutto aveva un inizio e una fine. Il personaggio principale intraprende all'inizio della storia una sorta di percorso personale, psicologico e filosofico, che ha conseguenze e risultati finali.
I personaggi, pur molto stereotipati, in FC3 sono molto ben caratterizzati e la loro psicologia è chiara e ben delineata.

Buono a sapersi, già la trama del 3 era una boiata di dimensioni bibliche, vorrà dire che mi terrò ben alla larga dal 4 :bua:

LordOrion
12-06-17, 11:44
metto sotto spoiler perché è un altro pippone OT
le bibbie sono:
http://en.uesp.net/wiki/Main_Page
di dimensioni mostruose ma c'è proprio tutto, pensa che bethesda ci si appoggia quando fa i giochi nuovi per non fare cazzate contraddittorie col lore
questo, invece, è più profondo e sofisticato:
https://www.imperial-library.info/
è meno completo e di facile consultazione però contiene anche interviste e articoli di molti dei maggiori scrittori di beth che approfondiscono e chiariscono aspetti (soprattutto nella parte filosofica e cosmogonica) che nei giochi non ha avuto posto
c'e anche una wiki in ita:
http://it.elderscrolls.wikia.com/wiki/The_Elder_Scrolls_Wiki
ma contiene molti svarioni (non che sia grave eh! è roba di fantasia!)
infine c'è un sito ita pieno di articoli che possono chiarire qualcosa, ma non lo linko perché ci scrivo io (se proprio vuoi ti mando pm)
morrowind resta il tes migliore e, per me, è al vertice nella storia dei vg (a pari merito con planescape torment)
però è molto ostico, ci vogliono almeno venti ore per capirne la filosofia e smettere di pensare: ma che cazzo è 'sta roba?
tecnicamente è invecchiato maluccio (come tutti i 3d) però c'è un moddone che aggiorna molto bene la grafica:
http://www.ornitocopter.net/morrowind-overhaul/mgso-release/
il progetto è abbandonato da anni ma ci trovi i link al download
oblivion ha un po' di pecche imperdonabili (autlevevlling selvaggio, dungeons disgustosamente copia/incolla ecc.) ma artisticamente è una meraviglia e ha una concentrazione di sub quest eccezionali come nessun altro gioco
IMHO è piacevole a vedersi ancor oggi se viene pesantemente e pazientemente moddato
di entrambi è in corso il "remake" col motore di skyrim, ma mi sa che la nostra generazione non arriverà in tempo a provarli
e per morrowind temo che implicherà un tradimento del suo spirito, per un vecchio fanatico come è sarebbe un sacrlegio

Se posso,
io mollerei la wiki ita (che non e' completa) e mi rivolgerei anzi a quella En: http://elderscrolls.wikia.com/wiki/Skyrim

zinho
12-06-17, 11:52
Buono a sapersi, già la trama del 3 era una boiata di dimensioni bibliche, vorrà dire che mi terrò ben alla larga dal 4 :bua:

Se ti piace il genere, tenersi lontano da Far Cry 4 per la trama, a mio modestissimo parere, è un errore.

Il fulcro del gioco è sparare a nemici sempre più potenti con armi sempre più potenti. E in questo FC4 è un gioco superiore alla media.
Non a caso l'online è ancora molto vivo.

anton47
12-06-17, 12:23
Se posso,
io mollerei la wiki ita (che non e' completa) e mi rivolgerei anzi a quella En: http://elderscrolls.wikia.com/wiki/Skyrimdiscreta, ma uesp e IL sono un'altra cosa

fuserz
12-06-17, 12:51
grazie mille ad entrambi, mi documenterò :sisi: se avete altre dritte le accetto con estremo piacere

LordOrion
12-06-17, 12:59
discreta, ma uesp e IL sono un'altra cosa

Quello di sicuro :sisi:
Volevo solo rimarcare di evitare di usare la versione ita della Wiki

Mega Man
12-06-17, 20:06
Buono a sapersi, già la trama del 3 era una boiata di dimensioni bibliche, vorrà dire che mi terrò ben alla larga dal 4 :bua:

Che ti frega della trama :fermosi: salta i filmati e limitati a sparare :asd:

LordOrion
17-06-17, 16:29
Leisure Suit Larry 5: Passionate Patti Does a Little Undercover Work (https://it.wikipedia.org/wiki/Leisure_Suit_Larry_5:_Passionate_Patti_Does_a_Litt le_Undercover_Work)
a distanza di anni da quando l'ho giocato la prima volta su PC DOS mi rendo conto che certi puzzle erano quantomeno assurdi, ma resta comunque una avventura molto divertente :asd:

Also: la recensione di Skyrim: Special Edition e' online sul mio blog.

Mental Ray
01-07-17, 01:54
Fallout 4
Semi delusione.

anton47
01-07-17, 13:57
Fallout 4
Semi delusione.?

Zeta
01-07-17, 18:48
Finito Guacamelee STCE.
Bello bello bello.
Verso il finale mette in scena degli enigmi ambientali che per me sono risultati un po troppo messi li per allungare il brodo ma non importa.
$oldi meritati fino all'ultimo centesimo

e nau dove mi butto??
finisco DOOM?
Vado avanti con FIFA??
Vado avanti con Motor Sport manager??
Faccio la pazzia e mi prendo tutto warhammer Total war?
:pippotto:

Lord_SNK
01-07-17, 21:44
Portal 2. Non penso sia necessario aggiungere altro

Zeta
01-07-17, 22:49
Interessante idea :sisi:

Matsetes
01-07-17, 23:37
Portal 2. Non penso sia necessario aggiungere altro
Eh, anche io dovrei decidermi a comprare e giocare i portal

Kayato
02-07-17, 00:23
Finito Guacamelee STCE.
Bello bello bello.
Verso il finale mette in scena degli enigmi ambientali che per me sono risultati un po troppo messi li per allungare il brodo ma non importa.
$oldi meritati fino all'ultimo centesimo

e nau dove mi butto??
finisco DOOM?
Vado avanti con FIFA??
Vado avanti con Motor Sport manager??
Faccio la pazzia e mi prendo tutto warhammer Total war?
:pippotto:

Giocato tutto in coop, molto bello veramente. Uscita la nuova versione (penso quella che hai giocato) col cavolo che compro il gioco di nuovo!

Lars_Rosenberg
02-07-17, 02:00
Portal 2. Non penso sia necessario aggiungere altro
Bello, però a me è piaciuto di più The Talos Principle.

Zeta
02-07-17, 09:55
Giocato tutto in coop, molto bello veramente. Uscita la nuova versione (penso quella che hai giocato) col cavolo che compro il gioco di nuovo!

La STCE dovrebbe essere l'ultima uscita si si.
Cmq deciso.
Portal 2 a sto giro salta e si va di Divinity: Original Sin EE.
Scusami SNK :angelo:
PS: dato che la connessione è quella che è e mi ci vuole un po a tirare giù il malloppone di Divinity vado avanti con Doom:spy:

Lord_SNK
02-07-17, 10:50
Sta volta passi...
Devo decidermi pure io a provare the talos principle

Zeta
02-07-17, 10:59
Sta volta passi..
:bellali:

Sbonk
02-07-17, 20:19
Finito Guacamelee STCE.
Bello bello bello.
Verso il finale mette in scena degli enigmi ambientali che per me sono risultati un po troppo messi li per allungare il brodo ma non importa.
$oldi meritati fino all'ultimo centesimo

e nau dove mi butto??
finisco DOOM?
Vado avanti con FIFA??
Vado avanti con Motor Sport manager??
Faccio la pazzia e mi prendo tutto warhammer Total war?
:pippotto:
Se vuoi continuare coi metroidvania ti consiglio hollow knight, bellerrimo

Zeta
03-07-17, 05:25
In realtá Guacacoso era il primo metroidvania che ho giocato e portato a termine. L'accoppiata messa in scena/struttura di gioco mi ha preso subito e mai mollato.
E cmq nau sono su Divinity: OS EE.

Kayato
03-07-17, 09:39
Dopo una lunghissima pausa ho ripreso in mano i singleplayer, sopratutto grazie alla donna che aveva voglia di "amnesia-clone".
Finito Kraven Manor, molto deludente. Se non fosse per i vari youtubers che gridano come ragazzine un titolo come questo non sarebbe mai uscito come gioco a pagamento. Ciò che distingue Kraven Manor dai vari "amnesia-clone" è la meccanica di "postare le stanze", a livello pratico viene usata solo una volta....per ottenere il finale segreto, ergo si può finire il gioco senza "usare veramente" l'unico fattore che contraddistingue questo gioco dai suoi simili.
Per il resto atmosfera: "meh", trama: dimenticabile.

Vernon's Legacy altro "amnesia-clone" ma in questo c'è più cura per le atmosfere e gli ambienti.Trama normale, finale terribile e la seconda metà del gioco è molto "pac-man".

Entrambi i giochi durano meno di 2 ore.

Lars_Rosenberg
03-07-17, 10:54
Vedo che Kraven Manor ce l'ho in libreria. Dato che non l'ho mai comprato immagino sia stato dato gratis da qualche sito tipo IndieGala o simili. Insomma non mi aspetterei un capolavoro :asd:

Kayato
03-07-17, 11:16
Yep, preso gratis pure io.

Maybeshewill
04-07-17, 01:56
Vedo che Kraven Manor ce l'ho in libreria. Dato che non l'ho mai comprato immagino sia stato dato gratis da qualche sito tipo IndieGala o simili. Insomma non mi aspetterei un capolavoro :asd:

é una porcheria, incredibile qualcuno ci abbia effettivamente giocato

Lars_Rosenberg
04-07-17, 05:44
Le recensioni su steam sono positive però... Mi sa che il sistema di valutazione è poco affidabile.

royp
04-07-17, 08:44
ci ho messo 3 anni, ma lo scorso marzo ho finito finalmente witcher 2 su 360 :)
Ora tocca a Max Payne 3 e Walking Dead season 2

Lars_Rosenberg
04-07-17, 08:50
Se ci hai messo 3 anni per il 2, col 3 ci vai in pensione :asd:

Matsetes
05-07-17, 06:42
Se ci hai messo 3 anni per il 2, col 3 ci vai in pensione :asd:
Eh, ma c'è da dire che il 2 diventa davvero pesante ad un certo punto. Io ci ho messo tipo 2 settimane per i primi atti e almeno 6 mesi per il terzo da quanto era noioso e mal fatto

royp
05-07-17, 07:23
Eh, ma c'è da dire che il 2 diventa davvero pesante ad un certo punto. Io ci ho messo tipo 2 settimane per i primi atti e almeno 6 mesi per il terzo da quanto era noioso e mal fatto

in effetti mi sono bloccato parecchio tempo a Vergen, citta' odiosissima: nel senso che dopo qualche quest l'ho lasciato la' a prendere l'aria di montagna. E la mappa invece di aiutare complica le cose, e' impossibile orientarsi.

Nel frattempo, ieri sera ho finito The Walking Dead S2 :sisi:

Zhuge
05-07-17, 07:42
in effetti mi sono bloccato parecchio tempo a Vergen, citta' odiosissima: nel senso che dopo qualche quest l'ho lasciato la' a prendere l'aria di montagna. E la mappa invece di aiutare complica le cose, e' impossibile orientarsi.

Nel frattempo, ieri sera ho finito The Walking Dead S2 :sisi:

La mappa di TW2? Ma se è un buco :uhm:

royp
05-07-17, 07:54
La mappa di TW2? Ma se è un buco :uhm:

si e' piccola, ma Vergen fa venire il mal di testa. Giravo a citta' come uno scemo a cercare i nani.

Matsetes
05-07-17, 09:47
La mappa di TW2? Ma se è un buco :uhm:
Ma te lo ricordi il capitolo 3? È un dannato labirinto e non sai mai che strada prendere, nonostante la mappa...
Inoltre due volte che mi sono perso mi è partita la quest principale ed ho dovuto ricaricare

Zhuge
05-07-17, 13:28
sì Loc Muinne è un po' incasinata, vero, ma io ho sempre ritenuto che una delle magagne di TW2 fosse proprio la mappa piccola

Lars_Rosenberg
08-07-17, 19:31
Ho mollato Dark Messiah of Might & Magic. Ha i suoi aspetti positivi, ma il gameplay è troppo fatto male e arrivato a metà mi sono rotto le scatole.
Si vede il potenziale e le buone idee, ma la gestione dei poteri è macchinosissima e il combattimento con la spada abbastanza brutto.
Arkane ha fatto decisamente meglio con Dishonored.

Maybeshewill
08-07-17, 19:56
:thumbup:

Mega Man
08-07-17, 20:05
Mollare Dark Messiah
:fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi:

fuserz
09-07-17, 00:07
io il gameplay lo ricordo abbastanza fatto bene e cmq dannatamente divertente..sono passati ottomila anni e potrei anche sbagliarmi eh, ma ricordo che lo finii con gusto e mi ripromisi di farci una seconda run prima o poi :sisi:
cmq ho appena toccato le sessanta ore su dragon age inquisition.. comincia a rompermi un filino le balle :bua: mi sa che mollo tutto il superfluo e mi concentro sul portare a casa la main

Det. Bullock
09-07-17, 15:03
Ho mollato Dark Messiah of Might & Magic. Ha i suoi aspetti positivi, ma il gameplay è troppo fatto male e arrivato a metà mi sono rotto le scatole.
Si vede il potenziale e le buone idee, ma la gestione dei poteri è macchinosissima e il combattimento con la spada abbastanza brutto.
Arkane ha fatto decisamente meglio con Dishonored.

Pensa un po' il gameplay di stò gioco l'ho adoro, avrò provato almeno sei build diverse nel corso degli anni.

Maybeshewill
09-07-17, 16:43
deludente anche per me, finito a fatica

Eric Starbuck
10-07-17, 09:17
Io ho avuto il problema di desiderarlo molto ma poi per un motivo o per l'altro non lo presi mai. Credo addirittura di aver giocato molto a una demo.

Poi anni dopo fu il gioco allegato ad una qualche rivista. non ricordo se TGM. sorry.

Ma ormai era invecchiato parecchio, lo provicchiai, feci i primi due o tre livelli e non mi dispiaceva nemmeno. ma poi ricordo chiaramente che finì nel mucchio. credo tra l'altro che fosse il periodo 2006-7 in cui costruii la "tavernetta" che era a misura di console, quindi il PC finì inesorabilmente a fare la muffa lato gaming.

Come chi mi conosce sa, dal 2007 al 2012 non ho avuto un PC da gaming e ho giocato solo su console.

LordOrion
10-07-17, 09:17
Finito Sniper Elite 4: Il miglio episodio della serie :sisi:

Lars_Rosenberg
10-07-17, 11:36
Finito Sniper Elite 4: Il miglio episodio della serie :sisi:

Mi ispira un casino, però aspetto che scenda di prezzo.

LordOrion
10-07-17, 11:42
Mi ispira un casino, però aspetto che scenda di prezzo.

Agli ultimi saldi era (mi sembra) al 50%

Maybeshewill
11-07-17, 16:55
Il finale di Mad Max è veramente una mazzata sui denti :bua:

LordOrion
13-07-17, 11:36
La mia rece di Sniper Elite 4 e' online sul blog :sisi:

Maybeshewill
13-07-17, 16:22
:facepalm:

LordOrion
13-07-17, 20:02
:facepalm:

Cocoon, quanti cazzi però eh! :solo:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Back to the origin
16-07-17, 17:23
Mollare Dark Messiah
:fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi: :fermosi:
Potrei ricordare male perché l'ho giocato veramente secoli fa, ma sono convinto di ricordare un gameplay che per buona parte ho ritrovato poi in horizon zero dawn.

Frecce (o poteri, non mi ricordo benissimo :asd:) che facevano combattere i nemici tra di loro, frecce infuocate, frecce di ghiaccio, la possibilità di calciare i nemici su degli spuntoni (messi un po' troppo alla bisogna però... :asd:)

Insomma, io lo ricordo come un gran gioco dal punto di vista del gameplay.

Però magari me lo ricordo male, in fondo c'ho una certa età :bua:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Mega Man
16-07-17, 19:52
Potrei ricordare male perché l'ho giocato veramente secoli fa, ma sono convinto di ricordare un gameplay che per buona parte ho ritrovato poi in horizon zero dawn.

Frecce (o poteri, non mi ricordo benissimo :asd:) che facevano combattere i nemici tra di loro, frecce infuocate, frecce di ghiaccio, la possibilità di calciare i nemici su degli spuntoni (messi un po' troppo alla bisogna però... :asd:)

Insomma, io lo ricordo come un gran gioco dal punto di vista del gameplay.

Però magari me lo ricordo male, in fondo c'ho una certa età :bua:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Appunto, hai ragione, in fatto di gameplay Dark Messiah of might & magic è ancora oggi piuttosto buono, per quello ho messo i "fermosi" come segno di stupore di qualcuno che l'ha mollato per noia :fermosi:
Si poteva anche rigiocare più volte utilizzando stili differenti, adattandosi più alla magia, alle armi bianche, a distanza (le frecce appunto), combinare armi con le magie... etc
Se facevi un pg "tuttofare" finiva per essere scarso in tutto, quindi dopo aver capito le meccaniche, se eri furbo capivi che conveniva focalizzarsi su qualcosa :asd: te lo suggeriva pure il gioco mi pare


Senza contare il poter scegliere da che parte stare, che finiva praticamente per essere una scelta tra la maga-spirito-darkettona che viveva in te, e la tizia nabba :asd:
Io scelsi di tenere lo spirito, alla fine è rimasta fedele al protagonista per tutto il gioco ed è parte di lui; ma verso la fine, quando la ragazza vuole ammazzarti perché non ti sei liberato della demonessa (gelosona :fermosi: :asd: ), invece di combatterla, dato che non avrebbe avuto speranza e l'avrei fatta fuori in due colpi, me ne sono andato :asd: ha caricato il livello successivo e bon :fermosi:
Finale alternativo, sono rimaste vive entrambe! :rotfl:
E comunque, dopo puoi comunque decidere se ammazzare il boss finale o meno, indipendentemente dalla scelta


In pratica, dovevi scegliere a seconda di cosa ti comandava il tuo Strumento di Fecondazione Fregne® :snob:
Basically
"La tizia è carina, OK... ma vuoi mettere la darkettona letale? Sai in quante posizioni potresti farlo con la sua esperienza? DAJE!"

Det. Bullock
17-07-17, 14:32
Boh, io la darkettona l'ho mollata perché la forma demoniaca era inutile e sinceramente non mi piace fare il cattivo, non credo di averlo mai sbloccato quel finale. :asd:
Ma è così dai tempi del finale di Jedi Knight, provai il lato oscuro una volta ed era tristissimo.

LordOrion
17-07-17, 14:48
DMoM&M lo giocai praticamente Day one anni fa e mi piacque assai, nonstante il mio PC di allora lo facesse girare a fatica. Alla fine tirai guori un personaggio che era a meta' tra un ladro e un guerriero che mi diede diverse soddisfazioni impalando gli orchi con l'arco dalla distanza.
Ricordo di aver mollato la demonessa e di aver scelto il finale buono.

Avevo provato a fare una seconda run ma l'ho droppato quasi subito, non ricordo sinceramente perche' :uhm:

Spidersuit90
18-07-17, 09:15
Sto thread insieme all'altro dovrebbero venire evidenziati fisso in alto alla lista dei thread :sisi:

Cmq, finito Batman Arkham Knight. Molto bello. Migliora la formula di Arkham City ed è riuscito al contempo a renderlo meno ripetitivo, sia nelle side-mission che negli enigmi da trovare/fare.
Poi ho finito Sniper Elite 3.... delusione :(
Mappe più grandi, ok, ma il fatto che i nemici capiscano da un solo colpo di fucile sparato da distanze siderali la tua esatta posizione a meno di sparare durante momenti rumorosi è troppo punitivo. Mettiamoci poi la super precisione dei nemici anche con le mitraglie e praticamente sei obbligato a giocarlo stealth al 99%. Il 2 me lo ricordavo più permissivo sotto questo aspetto.
Finito anche Sleeping Dogs, molto carino. Anche lì un botto di side-missions :sisi:
Fatto pure CoD: Black Ops 3... molto spettacolare ma trama banale e abbastanza prevedibile. Gameplay poi piatto e privo di mordente. Anche lato armi mi aspettavo un bell'arsenale, invece ti ritrovi ad usare 2-3 armi in tutto e bona.

anton47
18-07-17, 11:03
Sto thread insieme all'altro dovrebbero venire evidenziati fisso in alto alla lista dei thread :sisi:

Cmq, finito Batman Arkham Knight. Molto bello. Migliora la formula di Arkham City ed è riuscito al contempo a renderlo meno ripetitivo, sia nelle side-mission che negli enigmi da trovare/fare.
Poi ho finito Sniper Elite 3.... delusione :(
Mappe più grandi, ok, ma il fatto che i nemici capiscano da un solo colpo di fucile sparato da distanze siderali la tua esatta posizione a meno di sparare durante momenti rumorosi è troppo punitivo. Mettiamoci poi la super precisione dei nemici anche con le mitraglie e praticamente sei obbligato a giocarlo stealth al 99%. Il 2 me lo ricordavo più permissivo sotto questo aspetto.
Finito anche Sleeping Dogs, molto carino. Anche lì un botto di side-missions :sisi:
Fatto pure CoD: Black Ops 3... molto spettacolare ma trama banale e abbastanza prevedibile. Gameplay poi piatto e privo di mordente. Anche lato armi mi aspettavo un bell'arsenale, invece ti ritrovi ad usare 2-3 armi in tutto e bona.ma non dormi mai? :urka:

Spidersuit90
18-07-17, 14:07
Non tutti in una botta eh :bua:
Mi ero ripromesso di finire i giochi installati che fossero pesanti sull'HD, di qui la mattanza di questi titoli :asd:
Ho fatto un sunto delle ultime puntate, visto che sto thread si perde nel marasma del forum e quindi scrivere ad ogni gioco finito mi risulta complicato :bua:

Lord_SNK
18-07-17, 20:45
Se vai su impostazioni ti fa vedere solo i thread sottoscritti

Sengu
20-07-17, 19:41
Appena finita la main di Kingdoms of Amalur.
No comment. Credo lo disinstallerò subito.

Zhuge
20-07-17, 20:41
Appena finita la main di Kingdoms of Amalur.
No comment. Credo lo disinstallerò subito.

beh dai, io non lo trovai malvagio

certo mi guardai bene dal fare i DLC dopo ben 120 ore per fare tutta la main :asd:

Spidersuit90
21-07-17, 07:38
Io lo ricordo come un buon RPG caciarone ai tempi. Poco impegnativo nel combat, in cui facilmente ci si sentiva op. Le quest erano le classiche dei RPG/MMO... fa davvero così schifo? :uhm:

Sengu
21-07-17, 07:48
Io l'ho trovato veramente atroce, dalla trama al gameplay non salvo praticamente nulla.
Appena ho un po' di voglia e un opinione a freddo scrivo qualcosa più nel dettaglio.

Eric Starbuck
21-07-17, 10:35
Io mi sono annoiato a morte e l'ho abbandonato quando si arriva nella nuova area, dopo la mega battaglia sui bastioni... credevo fosse finito ma quando ho capito che c'era ancora metà gioco l'ho lasciato li. :bua:

Zhuge
21-07-17, 10:54
Io mi sono annoiato a morte e l'ho abbandonato quando si arriva nella nuova area, dopo la mega battaglia sui bastioni... credevo fosse finito ma quando ho capito che c'era ancora metà gioco l'ho lasciato li. :bua:

:asd:

Sengu
21-07-17, 10:55
Nel frattempo ho finito anche Medal of Honor 2010.
Campagna di 4 ore a Difficile, persino più breve di quella di un Call of Duty qualsiasi.
Gioco assolutamente dimenticabile. Peccato.

Spidersuit90
21-07-17, 14:24
Finito Superbrothers: Sword & Sworcery EP.
Bellissima avventura in pixel graphic. Per pochi spicci lo consiglio. Musiche e sonoro bellissime. Gameplay fatto solo con il mouse. Davvero bellino.

LordOrion
25-07-17, 09:25
Nel frattempo ho finito anche Medal of Honor 2010.
Campagna di 4 ore a Difficile, persino più breve di quella di un Call of Duty qualsiasi.
Gioco assolutamente dimenticabile. Peccato.

MoH: Warfighter e' poco meglio. Peccato davvero perche' l'incipit non era malaccio.

nicolas senada
25-07-17, 09:27
la campagna di MoH 2010 me la ricordavo sulle 7/8 ore.. boh è passata una vita :asd:

Mr Yod
25-07-17, 12:19
Torchlight 2 (solo campagna base, senza new game +): un hack'n'slash in cui puoi andare in giro a picchiare mostri con l'aiuto di un alpaca necromante ha sempre il suo fascino. :sisi:
Se si vuole si può anche fare l'ingegnere che come pet ha un headcrab. :asd:

Matsetes
25-07-17, 13:18
Torchlight 2 (solo campagna base, senza new game +): un hack'n'slash in cui puoi andare in giro a picchiare mostri con l'aiuto di un alpaca necromante ha sempre il suo fascino. :sisi:
Se si vuole si può anche fare l'ingegnere che come pet ha un headcrab. :asd:Mi era molto piaciuto! :)

Det. Bullock
29-07-17, 18:41
Phantasy Star III: Generations of Doom (Sega Mega Drive)
Ora che l'ho finito capisco ancora meno perché sia considerato la pecora nera della serie.
La storia è sempre molto striminzita ma non al punto di Phantasy Star II, penso che solo la prima generazione abbia più dialoghi di tutto il capitolo precedente.
È interessante pure come la storia sia strutturata, si svolge nell'arco di tre generazioni con la seconda che cambia radicalmente a seconda di chi decidi di sposare al termine della prima mentre la terza a parte le battute iniziali sembrerebbe avere a grandi linee lo stesso tipo di intreccio indifferentamente da cosa sia successo con la seconda cambiando solo la classe del protagonista.
I dungeon diventano complessi solo a metà gioco e sono comunque più semplici da navigare di certa roba che nel titolo precedente ti ritrovavi a inizio partita (niente roba multipiano con teletrasporti a casaccio che ti manda in crisi pure usando le mappe).
Gli incontri casuali di media sono molto più rapidi e in genere ho dovuto grindare molto di meno.
L'art style è meno colorato e per certi versi cerca di far finta di essere una storia fantasy classica nonostante uno dei primi npc reclutabili sia esplicitamente un cyborg, e questo credo sia l'unica cosa che lo distanzia dal predecessore che invece era esplicitamente uno space fantasy alla Star Wars pure nel coloratissimo e futuristico art style.
Boh, a volte mi chiedo se certi fan Sega non abbiano un po' troppa nostalgia riguardo a certi titoli, PSIII è un buon JRPG con meccaniche e bilanciamento molto migliori rispetto al titolo che lo precede e in generale racconta pure la sua storia molto meglio (non che ci volesse molto).

Richter
30-07-17, 10:28
Nel frattempo ho finito anche Medal of Honor 2010.
Campagna di 4 ore a Difficile, persino più breve di quella di un Call of Duty qualsiasi.
Gioco assolutamente dimenticabile. Peccato.
Madonna che gigaschifezza, l'avevo rimosso dalla memoria :asd:

Lars_Rosenberg
30-07-17, 12:15
A me non era dispiaciuto. Avevo aspettative basse e si è lasciato giocare.

Guido
02-08-17, 08:56
Torchlight 2 (solo campagna base, senza new game +): un hack'n'slash in cui puoi andare in giro a picchiare mostri con l'aiuto di un alpaca necromante ha sempre il suo fascino. :sisi:
Se si vuole si può anche fare l'ingegnere che come pet ha un headcrab. :asd:
Sono arrivato al NG+++++ a difficoltà elite con l'outlander... gioco favoloso!

Matsetes
02-08-17, 20:19
Sono arrivato al NG+++++ a difficoltà elite con l'outlander... gioco favoloso!Difficoltà elite, che pro! Io purtroppo ho avuto tempo solo una volta a difficoltà normale, ma c'è da dire che non amo usare le skill, quindi sono andato di auto attacco sempre

Maybeshewill
02-08-17, 20:37
un hack&slash senza usare le skills :pippotto:

:pippotto:

:pippotto:

Matsetes
02-08-17, 20:59
un hack&slash senza usare le skills :pippotto:

:pippotto:

:pippotto:È molto più un fattore di pazienza, agili schivate e gestione dell'area di combattimento

Kemper Boyd
02-08-17, 21:29
un hack&slash senza usare le skills :pippotto:

:pippotto:

:pippotto:
this :eek:

Guido
03-08-17, 08:08
Difficoltà elite, che pro! Io purtroppo ho avuto tempo solo una volta a difficoltà normale, ma c'è da dire che non amo usare le skill, quindi sono andato di auto attacco sempre
Che nerd che sono!

https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/608350883506316427/4BC1019DE56C750AA1E2116F084B37EEE0C897C5/?interpolation=lanczos-none&output-format=jpeg&output-quality=95&fit=inside|2048:1152&composite-to%3D%2A%2C%2A%7C2048%3A1152&background-color=black

Spidersuit90
03-08-17, 08:15
Del tipo che nuclearizzi tutti quelli che ti vedono :bua:

Matsetes
03-08-17, 08:54
Che nerd che sono!

https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/608350883506316427/4BC1019DE56C750AA1E2116F084B37EEE0C897C5/?interpolation=lanczos-none&output-format=jpeg&output-quality=95&fit=inside|2048:1152&composite-to%3D%2A%2C%2A%7C2048%3A1152&background-color=blackBellissimo il cane!
Mi stai facendo venire voglia di rigiocarlo, ma non posso, il backlog non perdona, mai

Guido
03-08-17, 09:20
Giocato in multiplayer sembra di essere tornati ai tempi di Diablo 2 :sisi:

Zhuge
04-08-17, 18:52
Finito, dopo 108 ore, ME Andromeda. :sisi:

Maybeshewill
04-08-17, 18:55
un commento sul gioco? :bua:

Zhuge
04-08-17, 19:42
Beh...

l'aspetto più positivo è quello grafico, insieme al gameplay abbastanza divertente

come già detto le pecche maggiori sono la direzione artistica (Eos deserto, Kadara deserto roccioso, Elaaden deserto sabbioso, Voeld deserto ghiacciato) e la trama (e le sottotrame) abbastanza piatta e anonima, anche se godibile; un po' già vista; m'è piaciuta l'ultima missione

anche se non c'è un vero e proprio boss finale, è una pura rimasticazione di quanto già fatto in precedenza

a tratti, se uno vuole cercare di fare tutto, diventa abbastanza noioso (su e giù col Nomad per i vari deserti, dove spesso sei costretto a tornare più volte); le missioni secondarie, oltre a quelle legate ai personaggi, sono molte, ma tutte abbastanza uguali e tutte più o meno sul pattern vai da a a b, da b a c, da c a d...

Richter
05-08-17, 18:51
Insomma il tempo non ha cambiato il fatto che fosse una cagata, misteriosamente.

fuserz
05-08-17, 19:08
boh io ci ho passato circa 70 ore facendo praticamente tutto il fattibile (multi escluso, che dopo qualche match ho abbandonato perché sbilanciatissimo) e mi ha divertito. di sicuro non è un capolavoro né il miglior capitolo della serie, è un titolo onesto che paga il nome che porta, non una cagata dai :asd:

Zhuge
05-08-17, 19:13
boh io ci ho passato circa 70 ore facendo praticamente tutto il fattibile (multi escluso, che dopo qualche match ho abbandonato perché sbilanciatissimo) e mi ha divertito. di sicuro non è un capolavoro né il miglior capitolo della serie, è un titolo onesto che paga il nome che porta, non una cagata dai :asd:

no infatti, ma se da un tripla A di aspetti un gioco da 9 (se non da 10), questo arriva sì e no a 7...

Lars_Rosenberg
06-08-17, 20:33
Finito XCOM 2 :rullezza:
Grandissimo gioco, che mi ha tenuto incollato allo schermo dall'inizio alla fine.
Inizialmente, a causa della mia inesperienza (Enemy Unknown l'avevo solo provato un paio d'ore), l'ho trovato molto ostico, ma poi con un po' di esperienza e con lo sblocco dei membri aggiuntivi della squadra, mi sono trovato ad arrivare alla fine senza particolari difficoltà.

Ho un ultimo messaggio per gli alieni:

http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/573/053/d4f.jpg

PistoneViaggiatore
06-08-17, 20:55
Finito primo episode di The Last Door, dei TheGamesKitchen (al lavoro al momento sul superfichissimo Blasphemous)

Niente, se vi piacciono i punta e clicca e Edgar Allan Poe e cose del genere, consiglio sperticamente, una roba fichissima.

Per palati raffinè :tsk:

LordOrion
06-08-17, 22:46
Finito Divinity Original Sin - EE.
Ennesimo potenziale capolavoro Larian rovinato da una dificolta' gia' di per se assurda e che nel finale aumenta esponenzialmente fino ad andare fuori da ogni limite di decenza.
La mia copia del seguito almeno per ora rimane sullo scaffale virtuale di steam, novoja (ma proprio manco per il cazzo) di ributtarmi in un altro bagno di sangue, stress e nervosismo come questo gioco.
La nota positiva e' che per lo meno ho resistito alla tentazione di backerarlo e preacquistarlo in Early Access.

Bilanciamento, questo sconosciuto... :solo:

Maybeshewill
07-08-17, 00:45
Finito primo episode di The Last Door, dei TheGamesKitchen (al lavoro al momento sul superfichissimo Blasphemous)

Niente, se vi piacciono i punta e clicca e Edgar Allan Poe e cose del genere, consiglio sperticamente, una roba fichissima.

Per palati raffinè :tsk:

Sparati anche il due

fuserz
07-08-17, 08:04
Finito Divinity Original Sin - EE.
Ennesimo potenziale capolavoro Larian rovinato da una dificolta' gia' di per se assurda e che nel finale aumenta esponenzialmente fino ad andare fuori da ogni limite di decenza.
La mia copia del seguito almeno per ora rimane sullo scaffale virtuale di steam, novoja (ma proprio manco per il cazzo) di ributtarmi in un altro bagno di sangue, stress e nervosismo come questo gioco.
La nota positiva e' che per lo meno ho resistito alla tentazione di backerarlo e preacquistarlo in Early Access.

Bilanciamento, questo sconosciuto... :solo:

ma come, non era il goty, anzi gotdecennio? possibile che sia stato così tanto idolatrato, pur avendo così gravi problemi di bilanciamento?

squallwii
07-08-17, 08:08
Li ha.

Io l'ho mollato a metà gioco perché no sbatti di bestemmiare su punti oggettivamente fatti a minchia

Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

Glorfindel
07-08-17, 08:10
quindi se uno dovesse iniziarlo da zero è consigliabile iniziare dalla difficoltà più bassa? O non vi è manco una scelta? O non vi è manco differenza?

Zhuge
07-08-17, 09:02
quindi se uno dovesse iniziarlo da zero è consigliabile iniziare dalla difficoltà più bassa? O non vi è manco una scelta? O non vi è manco differenza?

Dice LordOrion che non cambia un cazzo :asd:

LordOrion
07-08-17, 09:23
quindi se uno dovesse iniziarlo da zero è consigliabile iniziare dalla difficoltà più bassa? O non vi è manco una scelta? O non vi è manco differenza?


Dice LordOrion che non cambia un cazzo :asd:

Wait: Io sono partito a Normale per poi, dopo una decina di ore, abbassare ad Esploratore a partita in corso (non ci sono livelli intermedi).
A lato pratico non e cambiato un pazzo: stesse bestemmie prima e dopo (quindi IMHO o c'e' un bug nel gioco o e' l'ennesima tollata dei Larian).
Cosa pero' succeda a partire subito a difficolta' Esploratore non lo so :mah:

- - - Aggiornato - - -


ma come, non era il goty, anzi gotdecennio? possibile che sia stato così tanto idolatrato, pur avendo così gravi problemi di bilanciamento?

I giochi Larian sono cosi: Grandissimi RPG ma con difficolta' completamente fuori da ogni grazia di Dio.
O li ami alla follia o mandi i pacchi bomba alla loro sede :caffe:

anton47
07-08-17, 09:41
ma come, non era il goty, anzi gotdecennio? possibile che sia stato così tanto idolatrato, pur avendo così gravi problemi di bilanciamento?sono opinioni...secondo me è solo un gioco che presenta una difficoltà "antica"
anche che sia il miglior gioco del decennio è un'opinione personale, io l'ho trovato stupendo ma non è entrato nella mia top ten di tutti i tempi

quindi se uno dovesse iniziarlo da zero è consigliabile iniziare dalla difficoltà più bassa? O non vi è manco una scelta? O non vi è manco differenza?se ce l'ho fatta io a "normale" ce la può fare chiunque

LordOrion
07-08-17, 11:40
sono opinioni...secondo me è solo un gioco che presenta una difficoltà "antica"


:uhm: No.
I giochi di una volta erano molto piu' difficili dello standard attuale, ma i Larian storicamente sono sempre stati "esagerati".



se ce l'ho fatta io a "normale" ce la può fare chiunque

Tutto e' fattibile, dipende dal numero di apostasie alla Madonna che devi tirare giu'.
Hai giocato alla vanilla o alla EE?

anton47
07-08-17, 13:33
:uhm: No.
I giochi di una volta erano molto piu' difficili dello standard attuale, ma i Larian storicamente sono sempre stati "esagerati".



Tutto e' fattibile, dipende dal numero di apostasie alla Madonna che devi tirare giu'.
Hai giocato alla vanilla o alla EE?vanilla
e le bestemmie per un po' le ho tirate, poi ho trovato il trucco delle evocazioni multiple e il gioco è diventato piuttosto facile, forse troppo
(tra l'altro dovevo finirlo rapidamente perché ero tra i beta tester della traduzione)

PistoneViaggiatore
07-08-17, 23:55
Sparati anche il due

domani dovrei finalmente trovare quelle due ore o quant'era! Grande maybeshewill, amico di sempre

Glorfindel
12-08-17, 15:43
Darksiders Warmastered Edition - Steam

Finito dopo 23 ore a difficoltà normale.
Che dire, davvero molto bello, forse la storia è un po' confusionaria, ma da quello che ho letto è perchè ha una sua certa profondità, quindi andrebbe approfondita oltre le semplici sessioni di gioco.
E' letteralmente un metroidvania fatto molto bene, che però parte maluccio, ma poi si riprende alla grande.
Non mi è piaciuto però il doppiaggio in italiano, non saprei dire perchè, forse manca spesso di pathos, di cazzima, a volte sembra moscio. Forse è solo una questione di inflessione o di tono per alcuni personaggi, che sembra fuoriluogo. Così com'è è più simile a un cartone animato di basso spessore che a una vicenda più epica.
Così come non mi è piaciuta la mappatura delle varie zone in alcuni punti. Per raggiungerle o usi dei "teletrasporti" speciali (ma li devi cercare) o devi andarci ogni volta a piedi. In alcune mappe però ritornare può essere molto scomodo in quanto i nemici spariscono per cui si tratta di girare di nuovo per intere locazioni labirintiche a vuoto (ad esempio se si decide di ritornare in una mappa in cui si è affrontao un boss per andare alla ricerca dei bauli e degli artefatti lasciati).
Per il resto, il gioco è anche abbastanza facile nei combattimenti (non lo trovo un difetto, è piacevole e scorrevole), gli scontri con i boss sono molto belli, quasi alla Zelda, in quanto bisogna capire i loro punti deboli e quindi agire di conseguenza. Alcuni puzzle ambientali sono divertentissimi, così come l'uso del destriero o delle armi che ogni tanto si trovano per lo scenario. Così come belli sono da vedere alcuni scorci del paesaggio, anche se le zone di per sè, nei fatti, sono solo canaloni con pochissimo da esplorare.
Non è un capolavoro, gli manca qualcosa, un po' di anima. Dopo una partita non ti rimangono nella mente le sue atmosfere, i suoi paesaggi. Tutto scorre troppo velocemente, sebbene il gioco di per sè sia lunghino.
Consigliatissimo nel complesso.

8/10

Maybeshewill
13-08-17, 03:24
il 2 é pure meglio

Matsetes
13-08-17, 05:05
Ho finito questa mattina il primo episodio della prima serie di Sam & Max e l'ho abbastanza apprezzato. Più che altro mi ha convinto la combo di enigmi semplici, forte ironia, brevità del gioco. Dopo una pausa con qualcosa di diverso, credo affronterò il secondo episodio

LordOrion
19-08-17, 10:32
Finito ieri sera Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands.
Ottimo 3PS tattico se ci si limita a seguire le missioni della storia
La solita noiosissima merda ripetitiva Ubisozz se si inseguono le ventordicimila cose da fare per la mappa.

:sisi:

anton47
19-08-17, 13:23
Finito ieri sera Tom Clancy's Ghost Recon: Wildlands.
Ottimo 3PS tattico se ci si limita a seguire le missioni della storia
La solita noiosissima merda ripetitiva Ubisozz se si inseguono le ventordicimila cose da fare per la mappa.

:sisi:ma c'è una storia auto conclusiva?

Richter
19-08-17, 13:24
Che roba è un 3PS, uno shooter in cui si controllano tre personaggi contemporaneamente? :uhm:

Kemper Boyd
19-08-17, 13:31
Che roba è un 3PS, uno shooter in cui si controllano tre personaggi contemporaneamente? :uhm:
Con un notevole sforzo d'immaginazione, azzarderei "3rd Person Shooter"

LordOrion
19-08-17, 13:36
ma c'è una storia auto conclusiva?

Si


Che roba è un 3PS, uno shooter in cui si controllano tre personaggi contemporaneamente? :uhm:

3PS = Third Person Shooter: Uno shooter in terza persona: L'omino lo vedi da dietro :sisi:

Mega Man
19-08-17, 13:57
Credo Ritcher intendesse dire che è la prima volta in cui legge la sigla "3PS"
Pure io in realtà :asd:

LordOrion
19-08-17, 14:02
:asd:

LordOrion
19-08-17, 14:14
Forse ho una idea: Jagged Alliance: Back in Action o Crossfire (che e' piu' corto).

Glorfindel
19-08-17, 15:00
finito Bioshock Remastered.

Una pena per i crash e perchè dopo che lo chiudo ci mette mezz'ora a finire la sincronizzazione dei save (che poi crashano)

Il gioco è e rimane un capolavoro, ma fatevi un favore: non giocate la remastered (peccato che abbia gli achievement rispetto alla versione normale) o incrociate le dita sperando di essere tra la metà di quelli a cui fila liscio...

Edizione bocciatissima.

Zhuge
19-08-17, 16:08
Finiti i DLC di Mafia 3 (ho il SP), dopo aver finito il gioco ormai vari mesi fa. Lasciando da parte le gare automobilistiche (non un vero e proprio DLC, ma qualcosa che mancava al gioco base ed aggiunto poi, niente di speciale), nell'ordine:

Faster, baby: aggiunge una nuova zona (Sinclair Parish) ben realizzata sul piano artistico, ma la trama si compone di n. 3 missioni principali e n. 3 missioni secondarie, per la durata complessiva, se va bene, di 90/120 minuti. Trama buona, le tre missioni sono molto più variegate del gioco base, longevità mieserrima. Lascia in eredità una nuova funzione, coltivare e vendere erba, abbastanza simpatica ma niente di che. Decisamente non vale i soldi che costa da solo (15 pleuri).

Stones unturned: vicenda lontanamente alla expendables, anche qui le missioni si contano sulle dita di una mano, ma almeno dura 3/4 ore; la missione finale ricorda vagamente un far cry per l'ambientazione; terminata la storia si possono eseguire alcune cacce all'uomo (solo 3, tra l'altro sono a tempo, quindi in 20 minuti le hai fatte). Anche questo non vale i soldi che costa da solo (15 pleuri).

Sign of the times: avventura un po' alla LA Noire sull'occulto, trama abbastanza interessante, divertente e ben realizzata soprattutto nelle ambientazioni. Terminata la storia si può alla fine fare quello che per tutto il gioco principale uno s'è chiesto: ristrutturare il bar di Sammy (che alla fine viene bello bello). Dei tre DLC è quello che inspiegabilmente costa meno (10 pleuri), ma uno potrebbe anche essere portato a spenderli, non restandone insoddisfatto.

Dispiace vedere con questi DLC che si poteva avere molto di più sul piano della sceneggiatura dal gioco base. Sul piano tecnico invece resta la sensazione che Mafia 3 sia un gioco in grado di cuocere la CPU; a FPS cappati a 60 (in realtà stava fisso sui 57, non so perché) ed opzioni più o meno al massimo (tranne l'antialias), a parte qualche calo di framerate qui e là, GPU con picchi a 75° e CPU con picchi sopra gli 80°...

Mr Yod
24-08-17, 19:58
Darksiders Warmastered Edition - Steam

Non mi è piaciuto però il doppiaggio in italiano, non saprei dire perchè, forse manca spesso di pathos, di cazzima, a volte sembra moscio. Forse è solo una questione di inflessione o di tono per alcuni personaggi, che sembra fuoriluogo. Così com'è è più simile a un cartone animato di basso spessore che a una vicenda più epica.A me non sembrava male. :uhm:


Ho finito questa mattina il primo episodio della prima serie di Sam & Max e l'ho abbastanza apprezzato. Più che altro mi ha convinto la combo di enigmi semplici, forte ironia, brevità del gioco. Dopo una pausa con qualcosa di diverso, credo affronterò il secondo episodioMa intendi la prima stagione o proprio il primo episodio? :look:


Comunque:
Dishonored

Cazzofigata. :alesisi:
Bon. :sisi:

L'ho finito con caos basso (stealth non letale) anche se nella missione ultralunga del quartiere allagato non so perchè ma mi ha contato un morto. :uhm: Probabilmente per un bug simile a quello che mi è capitato nell'ultima missione (nessuno spoiler): stordisco un nemico e lo porto su una torretta che avevo disattivato, vado a stordire un altro nemico e, mentre torno sulla torretta, trovo il cadavere del primo che galleggia in acqua come se fosse passato attraverso alla piattaforma. :uhm:
Ho avuto la sensazione che per le meccaniche (compreso il finire il gioco senza uccidere nessuno) si siano ispirati a Deus Ex e la presenza della mini balestra con dardi, dardi narcotizzanti e dardi razzo incendiari non ha aiutato a confutare questa mia ipotesi.
Per quanto non l'abbia praticamente mai usato per via dello stealth non letale ho trovato il sistema di combattimento piuttosto epico in certe occasioni. :sisi:

Ora un po' di spoiler. :sisi:
Eliminazione non letale più inquietante:
senza dubbio quella di lady Boyle, una volta conclusa mi sono detto: "mi sento la coscienza sporca... :( Forse sarebbe stato meglio ucciderla..." :rotfl:
Eliminazione non letale più appagante:
qua sono indeciso, ma direi l'alto sacerdote Campbell al primo posto che si reincotra più avanti come piangente; al secondo posto il Lord Reggente.
Riguardo al combattimento la cosa epica mi è capitata alla fine: vado per stordire Havelok ma, come al solito, sbaglio la distanza a cui provare a strangolarlo e vengo scoperto, anzichè caricare combatto.
Combattimento con incrocio di spade, lui mi spinge via e il mio sguardo va verso l'alto, mi riprendo gli faccio un taglio, altro incrocio di lame, ci liberiamo e Havelock sta per usare la pistola, gli afferro il polso, gli pianto la spada nell'avambraccio con la pistola e glielo spingo verso la faccia fino a quando non punta la pistola alla sua testa e spara. :o
Inoltre riguardo la trama se, come me, si esplora tutto, si leggono tutte le note e i diari, si ascoltano tutte le registrazioni e si spiano tutte le conversazioni il tradimento di Pendleton, Martin e Havelok risulta prevedibilissimo; ma questo non sminuisce il gioco.

Inoltre l'Esterno, per quanto aiuti Corvo donandogli i poteri, mi ispira poca fiducia e i motivi sono vari:
- per prima cosa Daud e tutti i suoi assassini hanno ricevuto i loro poteri dall'Esterno, il quale ammette di poter decidere chi può averli e chi no;
- pure la nonna pazza ha poteri che sembrano legati a lui;
- uno dei poteri di Corvo è quello di evocare uno sciame di ratti, che sono i respondabili della diffusione della peste;
- rune e amuleti provocano incubi e fanno impazzire la gente che li ha, oltre ad attrarre i ratti.

Ora ho iniziato il primo DLC, finiti quelli farò una partita ad alto caos. :sisi:

Matsetes
24-08-17, 20:14
Ma intendi la prima stagione o proprio il primo episodio? :look:
No, proprio il primo episodio della prima stagione

Castelvania
24-08-17, 20:29
Ora ho iniziato il primo DLC, finiti quelli farò una partita ad alto caos. :sisi:

prova piuttosto la run no magic, no kill, ghost

Mr Yod
24-08-17, 20:41
No, proprio il primo episodio della prima stagione
Allora finisci almeno tutta la stagione. :sisi:


prova piuttosto la run no magic, no kill, ghost
Non mi interessa sbloccare solo un achievement, infatti anche la missione in cui mi ha contato un morto non l'ho rifatta. :uhm:

Kayato
24-08-17, 21:46
Da quel che ricordo (e potrei ricordarmi male) la via non-letale e stealth è quella più facile. Devi sbloccare meno roba e praticamente sei subito al massimo già dalle prime missioni. Invece andando di loud ti trovi contro molti nemici e rischi di prendere tante mazzate. Avrei preferito le "due modalità" più bilanciate. Altra cosa che non mi era piaciuta è la divagazione della storia, diciamo che il plot principale passa spesso in secondo piano (senza andare a fare side mission!). Per il resto ottimo titolo, ho apprezzato molto il level design.
Consiglio molto i dlc (che stai già facendo), IMHO meglio del gioco base

Mega Man
24-08-17, 22:40
A me non sembrava male. :uhm:

Ma intendi la prima stagione o proprio il primo episodio? :look:


Comunque:
Dishonored

Cazzofigata. :alesisi:
Bon. :sisi:

L'ho finito con caos basso (stealth non letale) anche se nella missione ultralunga del quartiere allagato non so perchè ma mi ha contato un morto. :uhm: Probabilmente per un bug simile a quello che mi è capitato nell'ultima missione (nessuno spoiler): stordisco un nemico e lo porto su una torretta che avevo disattivato, vado a stordire un altro nemico e, mentre torno sulla torretta, trovo il cadavere del primo che galleggia in acqua come se fosse passato attraverso alla piattaforma. :uhm:
Ho avuto la sensazione che per le meccaniche (compreso il finire il gioco senza uccidere nessuno) si siano ispirati a Deus Ex e la presenza della mini balestra con dardi, dardi narcotizzanti e dardi razzo incendiari non ha aiutato a confutare questa mia ipotesi.
Per quanto non l'abbia praticamente mai usato per via dello stealth non letale ho trovato il sistema di combattimento piuttosto epico in certe occasioni. :sisi:


Devo decidermi a comprare i dlc :asd: ai tempi lo presi in sconto "liscio", mi pare che le espansioni meritevoli che espandono la trama siano Knife of dunwall e Brightmore witches (o come si scrive) :uhm: il problema è che allora il gioco liscio lo pagai quanto la definitive edition adesso :asd:
Rispetto a Deus ex Human revolution l'ho trovato un po' più immediato, e si può sfruttare un po' meglio la verticalità degli ambienti, entrambi gran giochi comunque.


Non ricordo Lady boyle :asd: buona occasione per rigiocarlo

Mi piacque il duello che bisogna intraprendere al posto di un altro, non ricordo la missione esatta, mi pare fu la prima in cui incontri i camminatori :uhm: ti sembra di barare, perché tu due - tre colpi di pistola li reggi tranquillo :asd: è sufficente mirare bene alla testa e vinci subito

Per me fu inquietante l'uccisione della vecchia :fermosi: non mi aspettavo proprio finisse in quel modo :asd: credevo fosse solamente una vecchia rimba, invece...

Veramente bella la chicca di trovare l'alto sacerdote Campbell come piangente se non lo uccidi, è come se corvo lo lasciasse in vita, ma soltanto per condannarlo ad un'esistenza misera :asd: chissà se nel seguito verrà definita come fine "canonica" :sisi:

Pure a me l'entità che dona i poteri non convince che sia benevola, immagino pensi soltanto al suo tornaconto oppure ha qualche piano più grande in mente :pippotto: dopotutto dona i poteri sia a Corvo... che a Dunwall :uhm:

Mr Yod
24-08-17, 23:21
Devo decidermi a comprare i dlc :asd: ai tempi lo presi in sconto "liscio", mi pare che le espansioni meritevoli che espandono la trama siano Knife of dunwall e Brightmore witches (o come si scrive) :uhm: Pare di si: l'altro sono delle sfide e basta. :uhm:

Rispetto a Deus ex Human revolution l'ho trovato un po' più immediato, e si può sfruttare un po' meglio la verticalità degli ambienti, entrambi gran giochi comunque.
:no:

Ho detto Deus Ex, non Deus Ex HR. :snob:



Non ricordo Lady boyle :asd: buona occasione per rigiocarlo

Mi piacque il duello che bisogna intraprendere al posto di un altro, non ricordo la missione esatta, mi pare fu la prima in cui incontri i camminatori :uhm: ti sembra di barare, perché tu due - tre colpi di pistola li reggi tranquillo :asd: è sufficente mirare bene alla testa e vinci subito
É nella stessa missione di lady Boyle. :sisi:


Per me fu inquietante l'uccisione della vecchia :fermosi: non mi aspettavo proprio finisse in quel modo :asd: credevo fosse solamente una vecchia rimba, invece...É più inquietante se fai la missione per lei e la lasci in vita. :asd:

LordOrion
25-08-17, 08:00
:uhm:
Di Lady Boyle mi ricordo, probabilmente una delle meglio missioni di Dishonored. Ma della vecchia francamente no.

LuPossj
25-08-17, 09:53
Comunque:
Dishonored

Cazzofigata. :alesisi:
Bon. :sisi:

L'ho finito con caos basso (stealth non letale)
L'ho sto giocando anch'io proprio in questi giorni :) ! Si, vero bel gioco. Al contrario di te l'ho sto giocando a caos alto senza poteri, mi riservo la seconda run per la modalità stealth con poteri.



qua sono indeciso, ma direi l'alto sacerdote Campbell al primo posto che si reincotra più avanti come piangente; al secondo posto il Lord Reggente.
Io lo avevo ucciso, ma sono curioso di dove lo ritroverò dunque durante la seconda run :fischio:



Inoltre riguardo la trama se, come me, si esplora tutto, si leggono tutte le note e i diari, si ascoltano tutte le registrazioni e si spiano tutte le conversazioni il tradimento di Pendleton, Martin e Havelok risulta prevedibilissimo; ma questo non sminuisce il gioco.

Inoltre l'Esterno, per quanto aiuti Corvo donandogli i poteri, mi ispira poca fiducia e i motivi sono vari:
- per prima cosa Daud e tutti i suoi assassini hanno ricevuto i loro poteri dall'Esterno, il quale ammette di poter decidere chi può averli e chi no;
- pure la nonna pazza ha poteri che sembrano legati a lui;
- uno dei poteri di Corvo è quello di evocare uno sciame di ratti, che sono i respondabili della diffusione della peste;
- rune e amuleti provocano incubi e fanno impazzire la gente che li ha, oltre ad attrarre i ratti.

Ora ho iniziato il primo DLC, finiti quelli farò una partita ad alto caos. :sisi:
Sono appena entrato all'Hound Pits Pub dopo la missione 7 del distretto sommerso, dunque non so ancora come finirà, ma concordo che (avendo anch'io letto e raccolto tutto) era ben chiaro che Havelok mirasse al potere. O forse è stato deviato dalla sete di potere non proprio all'inizio quando le sue intenzioni erano buone.

Per quanto riguarda l'Esterno credo che lui voglia essere una entità super-partes e che si diverta più a vedere cosa faranno i suoi iniziati con i poteri piuttosto che ad avere un preciso piano in mente.
Magari potremo avere più chiarimenti in Dishonored 2 o nell'ultimo DLC che sta per uscire che si chiama "La morte dell'Esterno".


Da quel che ricordo (e potrei ricordarmi male) la via non-letale e stealth è quella più facile. Devi sbloccare meno roba e praticamente sei subito al massimo già dalle prime missioni. Invece andando di loud ti trovi contro molti nemici e rischi di prendere tante mazzate. Avrei preferito le "due modalità" più bilanciate. Altra cosa che non mi era piaciuta è la divagazione della storia, diciamo che il plot principale passa spesso in secondo piano (senza andare a fare side mission!). Per il resto ottimo titolo, ho apprezzato molto il level design.
Consiglio molto i dlc (che stai già facendo), IMHO meglio del gioco base
:sospetto: Per quanto ho visto finora è molto più facile andare giù con le armi piuttosto che essere stealth. Dove per stealth si intende davvero non essere mai visti da nessuno.
E poi (parere personale eh!): non si sembra che il plot principale si perda, anzi! Anche avendo fatto tutte le side mission (piuttosto esigue invero), il piano di quello che si deve fare è chiaro sin dal'inizio e lo si esegue quasi senza divagazioni.


:uhm:
Di Lady Boyle mi ricordo, probabilmente una delle meglio missioni di Dishonored. Ma della vecchia francamente no.
La Nonna Cencia è uno dei personaggi più caraterizzati del gioco :D . E..
nella missione 7 quando la si reincontra con Slackjaw da il meglio di sè ;)

LordOrion
25-08-17, 10:26
La Nonna Cencia è uno dei personaggi più caraterizzati del gioco :D . E..
nella missione 7 quando la si reincontra con Slackjaw da il meglio di sè ;)

Ah ok! Ora ricordo :asd:

Zhuge
25-08-17, 10:34
comunque ieri ho finito Far Cry 2 :snob:

LordOrion
25-08-17, 10:45
comunque ieri ho finito Far Cry 2 :snob:


Sei morto o hai detto fack yeah! ?

Zhuge
25-08-17, 10:45
Batteria :sisi:

ah poi un ak dorato l'ho trovato, casualmente l'ultimo slavataggio che avevo era esattamente nei pressi :asd:

Kayato
25-08-17, 13:52
L'ho sto giocando anch'io proprio in questi giorni :) ! Si, vero bel gioco. Al contrario di te l'ho sto giocando a caos alto senza poteri, mi riservo la seconda run per la modalità stealth con poteri.


Io lo avevo ucciso, ma sono curioso di dove lo ritroverò dunque durante la seconda run :fischio:


Sono appena entrato all'Hound Pits Pub dopo la missione 7 del distretto sommerso, dunque non so ancora come finirà, ma concordo che (avendo anch'io letto e raccolto tutto) era ben chiaro che Havelok mirasse al potere. O forse è stato deviato dalla sete di potere non proprio all'inizio quando le sue intenzioni erano buone.

Per quanto riguarda l'Esterno credo che lui voglia essere una entità super-partes e che si diverta più a vedere cosa faranno i suoi iniziati con i poteri piuttosto che ad avere un preciso piano in mente.
Magari potremo avere più chiarimenti in Dishonored 2 o nell'ultimo DLC che sta per uscire che si chiama "La morte dell'Esterno".


:sospetto: Per quanto ho visto finora è molto più facile andare giù con le armi piuttosto che essere stealth. Dove per stealth si intende davvero non essere mai visti da nessuno.
E poi (parere personale eh!): non si sembra che il plot principale si perda, anzi! Anche avendo fatto tutte le side mission (piuttosto esigue invero), il piano di quello che si deve fare è chiaro sin dal'inizio e lo si esegue quasi senza divagazioni.


La Nonna Cencia è uno dei personaggi più caraterizzati del gioco :D . E..
nella missione 7 quando la si reincontra con Slackjaw da il meglio di sè ;)

Per il plot

Intanto side quest vere e proprie ce ne erano? Quando vai a fare una missione puoi "fare roba in più", ok, ma dico dalla base potevi scegliere se andare da una parte o da un'altra facoltativa? Non mi pare.
Te inizi che devi cercare la ragazzina, una volta salvata (non mi ricordo a che punto del gioco) c'è una nuova "main quest" per così dire. Ecco durante queste due fasi mi pare di ricordare che si fanno missioni che non hanno attinenza diretta, sono più "favori" che si fanno ai vari personaggi importanti della base che poi ci aiuteranno nel raggiungere il nostro obbiettivo.

LuPossj
25-08-17, 14:11
Per il plot

Intanto side quest vere e proprie ce ne erano? Quando vai a fare una missione puoi "fare roba in più", ok, ma dico dalla base potevi scegliere se andare da una parte o da un'altra facoltativa? Non mi pare.
Te inizi che devi cercare la ragazzina, una volta salvata (non mi ricordo a che punto del gioco) c'è una nuova "main quest" per così dire. Ecco durante queste due fasi mi pare di ricordare che si fanno missioni che non hanno attinenza diretta, sono più "favori" che si fanno ai vari personaggi importanti della base che poi ci aiuteranno nel raggiungere il nostro obbiettivo.

Ti rispondo in spoiler per chi non l'ha ancora giocato:
Ti confermo che in nessuna parte del gioco ci sono side-quest vere e proprie, ecco perché mi sento di dirti che il plot principale non si perde.
E la storia non mi sembra divisa in 2 parti, con l'inizio di una main quest dopo il salvataggio (mio parere), ma è anzi piuttosto coerente nel suo continuum. Mi spiego meglio: l'interesse principale di Corvo è salvare Emily, vero, ma lo fa in collaborazione con i Lealisti che puntano a ben altro. E per puntare al potere esegue una serie di step conosciuti fin dall'inizio, dal salvataggio di Emily fino all'eliminazione delle teste al potere.
Ricordi bene sul punto riguardante i "favori", che non possiamo definire "side-quest", ma sono piccoli intermezzi che non diluiscono la narrazione.

ZIROBRAC
25-08-17, 14:43
http://it.ign.com/dishonored-la-morte-dellesterno-pc/129999/preview/dishonored-la-morte-dellesterno-e-unespansione-gigantesca

Sbonk
25-08-17, 14:54
Dishonored giocato ad armi spianate credo in 5 ore si finisca, però non é che abbia molto senso, si perde il 90% della bellezza del gioco

Mr Yod
25-08-17, 19:09
Per il plot

Intanto side quest vere e proprie ce ne erano? Quando vai a fare una missione puoi "fare roba in più", ok, ma dico dalla base potevi scegliere se andare da una parte o da un'altra facoltativa? Non mi pare.
Te inizi che devi cercare la ragazzina, una volta salvata (non mi ricordo a che punto del gioco) c'è una nuova "main quest" per così dire. Ecco durante queste due fasi mi pare di ricordare che si fanno missioni che non hanno attinenza diretta, sono più "favori" che si fanno ai vari personaggi importanti della base che poi ci aiuteranno nel raggiungere il nostro obbiettivo.Devi anche abbattere il responsabile di tutta questa situazione, ovvero il mandante dell'omicidio dell'imperatrice e del rapimento di Emily, fa tutto parte della stessa quest. :uhm:


Dishonored giocato ad armi spianate credo in 5 ore si finisca, però non é che abbia molto senso, si perde il 90% della bellezza del gioco
:wat:
Non mi è sembrato che ci fossero queste gran armi per giocarlo in modalità sparatutto. :uhm:


:sospetto: Per quanto ho visto finora è molto più facile andare giù con le armi piuttosto che essere stealth. Dove per stealth si intende davvero non essere mai visti da nessuno.
A me lo stealth non letale non è sembrato tanto facile, sopratutto quando si deve attraversare zone piene di nemici o in cui fanno la ronda in continuazione per cui devi stordirli (e ci vuole del tempo*) senza farti beccare e poi portare via il corpo per depositarlo nascosto e in una zona sicura (se muore perchè cade da una certa altezza o in acqua o se viene sbranato dai ratti conta come uccisione) anche lì senza farti beccare, anche se poteri come possessione a 2 o fermare il tempo aiutano (però devi bere pozioni come un alcolizzato** e io sono tirchio :cattivo: ).
In effetti forse non mi è sembrato facile proprio perchè sono tirchio nell'utilizzo di pozioni e munizioni. :asd:
Comunque l'ho finito in circa 34 ore.

Da quanto ho letto stealth non letale sembra bilanciato con stealth letale perchè, per quanto il letale sia molto più sbrigativo (e con una certa abilità passiva non ti devi neanche preoccupare dei cadaveri), con caos alto aumentano i ratti (e quando sono in branco sono alquanto fastidiosi), i piangenti e le guardie nei livelli successivi.

*anche se l'amuleto mani possenti riduce il tempo di strangolamento
**a meno di non avere l'amuleto che rigenera il mana quando bevi ed avere un rubinetto vicino

Kayato
25-08-17, 22:16
Devi anche abbattere il responsabile di tutta questa situazione, ovvero il mandante dell'omicidio dell'imperatrice e del rapimento di Emily, fa tutto parte della stessa quest. :uhm:


:wat:
Non mi è sembrato che ci fossero queste gran armi per giocarlo in modalità sparatutto. :uhm:

A me lo stealth non letale non è sembrato tanto facile, sopratutto quando si deve attraversare zone piene di nemici o in cui fanno la ronda in continuazione per cui devi stordirli (e ci vuole del tempo*) senza farti beccare e poi portare via il corpo per depositarlo nascosto e in una zona sicura (se muore perchè cade da una certa altezza o in acqua o se viene sbranato dai ratti conta come uccisione) anche lì senza farti beccare, anche se poteri come possessione a 2 o fermare il tempo aiutano (però devi bere pozioni come un alcolizzato** e io sono tirchio :cattivo: ).
In effetti forse non mi è sembrato facile proprio perchè sono tirchio nell'utilizzo di pozioni e munizioni. :asd:
Comunque l'ho finito in circa 34 ore.

Da quanto ho letto stealth non letale sembra bilanciato con stealth letale perchè, per quanto il letale sia molto più sbrigativo (e con una certa abilità passiva non ti devi neanche preoccupare dei cadaveri), con caos alto aumentano i ratti (e quando sono in branco sono alquanto fastidiosi), i piangenti e le guardie nei livelli successivi.

*anche se l'amuleto mani possenti riduce il tempo di strangolamento
**a meno di non avere l'amuleto che rigenera il mana quando bevi ed avere un rubinetto vicino

Ora è passato tempo quindi non ricordo benissimo, ma mi ricordo di aver provato vari "stili" di gioco uno era molto "sgravo", di sicuro usava la balestra ora non ricorso se letale o meno. Andando stealth affronti meno nemici poi con quest'arma che riuscivi a portare al massimo praticamente subito erano tutti one-shot. Perché con le pistole forse solo un head shot di sopresa one-shottavi invece con la balestra giusta bastava anche un dardo sul piede e andavano giù.

Per il plot

me lo ricordo molto dispersivo, ok la trama principale è trova la ragazzina, vendicala e mettila al trono, nulla da ridire è giustissima. Però mi ricordo questa sensazione di "calma", "prendersela con comodo" sopratutto la prima fase, non ho sentito lo story driven nonostante la trama sia lineare.

Sbonk
25-08-17, 22:44
Devi anche abbattere il responsabile di tutta questa situazione, ovvero il mandante dell'omicidio dell'imperatrice e del rapimento di Emily, fa tutto parte della stessa quest. :uhm:


:wat:
Non mi è sembrato che ci fossero queste gran armi per giocarlo in modalità sparatutto. :uhm:

A me lo stealth non letale non è sembrato tanto facile, sopratutto quando si deve attraversare zone piene di nemici o in cui fanno la ronda in continuazione per cui devi stordirli (e ci vuole del tempo*) senza farti beccare e poi portare via il corpo per depositarlo nascosto e in una zona sicura (se muore perchè cade da una certa altezza o in acqua o se viene sbranato dai ratti conta come uccisione) anche lì senza farti beccare, anche se poteri come possessione a 2 o fermare il tempo aiutano (però devi bere pozioni come un alcolizzato** e io sono tirchio :cattivo: ).
In effetti forse non mi è sembrato facile proprio perchè sono tirchio nell'utilizzo di pozioni e munizioni. :asd:
Comunque l'ho finito in circa 34 ore.

Da quanto ho letto stealth non letale sembra bilanciato con stealth letale perchè, per quanto il letale sia molto più sbrigativo (e con una certa abilità passiva non ti devi neanche preoccupare dei cadaveri), con caos alto aumentano i ratti (e quando sono in branco sono alquanto fastidiosi), i piangenti e le guardie nei livelli successivi.

*anche se l'amuleto mani possenti riduce il tempo di strangolamento
**a meno di non avere l'amuleto che rigenera il mana quando bevi ed avere un rubinetto vicinoMi riferivo al post sopra in cui si parlava di farlo a livello di caos alto senza usare i poteri, in realtà così é anche abbastanza semplice, soprattutto potenziando i proiettili letali della balestra che mi pare arrivi a tenerne 30 e quelli della pistola (che personalmente non ho mai toccato in tutto il gioco). Comunque penso che anche modificare le varie torrette o muri di luce per far sì che colpiscano gli avversari contribuisca ad aumentare il valore di caos.

Io per ora ho fatto una run sola potenziando al massimo solo visione oscura, traslazione e possessione, che per farlo stealth credo siano i migliori.
Certo, adesso mi é venuta voglia di farlo caciarone abbestia, anche solo per vedere l'altro finale :asd:

Sullo stealth di dishonored l'unica cosa che non mi é piaciuta é che si basa su convenzioni, come ancora il vecchio mgs1 per intenderci, faccio un esempio:in una delle prime missioni l'obiettivo é un tizio che se ne sta nel suo palazzo, in sto palazzo ci son dei lampadari sui quali puoi salire, ecco, saranno a 3 metri d'altezza ma se ti metti lassù sei invisibile, ok la sospensione dell'incredulità e la funzionalità degli ambienti, ma non esageriamo :asd:

Kayato
25-08-17, 23:01
Mi riferivo al post sopra in cui si parlava di farlo a livello di caos alto senza usare i poteri, in realtà così é anche abbastanza semplice, soprattutto potenziando i proiettili letali della balestra che mi pare arrivi a tenerne 30 e quelli della pistola (che personalmente non ho mai toccato in tutto il gioco). Comunque penso che anche modificare le varie torrette o muri di luce per far sì che colpiscano gli avversari contribuisca ad aumentare il valore di caos.

Io per ora ho fatto una run sola potenziando al massimo solo visione oscura, traslazione e possessione, che per farlo stealth credo siano i migliori.
Certo, adesso mi é venuta voglia di farlo caciarone abbestia, anche solo per vedere l'altro finale :asd:

Sullo stealth di dishonored l'unica cosa che non mi é piaciuta é che si basa su convenzioni, come ancora il vecchio mgs1 per intenderci, faccio un esempio:in una delle prime missioni l'obiettivo é un tizio che se ne sta nel suo palazzo, in sto palazzo ci son dei lampadari sui quali puoi salire, ecco, saranno a 3 metri d'altezza ma se ti metti lassù sei invisibile, ok la sospensione dell'incredulità e la funzionalità degli ambienti, ma non esageriamo :asd:


Ora non ricordo il livello, però se ti metti sopra ad un lampadario a 3m da terra (quindi immagino una stanza alta 4-5m), senza ovviamente non fare oscillare il suddetto....è decisamente uno dei miglior posti in cui nascondersi. A meno che la stanza in questione non fosse lunga 30 metri!

Lars_Rosenberg
25-08-17, 23:05
Questa cosa è valida anche in Deus Ex Mankind Divided, a cui sto giocando, e la trovo molto fastidiosa.
Se utilizzo lo stordimento in corpo a corpo contro un nemico e c'è un altro nemico a un metro di distanza che sta guardando da un'altra parte non si accorge di niente, come che le scazzottate non facessero il minimo rumore... per me questo rompe parecchio il senso di realismo, anche perché poi c'è il potenziamento per camminare silenziosamente quindi mi fa capire che l'udito dei nemici è selettivo...

LuPossj
25-08-17, 23:39
Dishonored giocato ad armi spianate credo in 5 ore si finisca, però non é che abbia molto senso, si perde il 90% della bellezza del gioco
Ma no, infatti. Anche nella run attuale per vedere il finale più oscuro ho mantenuto sempre un profilo basso con la differenza che i nemici venivano sgozzati piuttosto che storditi.


[SPOILER]A me lo stealth non letale non è sembrato tanto facile, sopratutto quando si deve attraversare zone piene di nemici...
Verissimo!

E comunque ho appena finito la prima run a caos alto :) .

Sbonk
26-08-17, 00:03
Ora non ricordo il livello, però se ti metti sopra ad un lampadario a 3m da terra (quindi immagino una stanza alta 4-5m), senza ovviamente non fare oscillare il suddetto....è decisamente uno dei miglior posti in cui nascondersi. A meno che la stanza in questione non fosse lunga 30 metri!
A casa mia ho i soffitti alti 4 metri e passa, con buona pace delle spese di riscaldamento, se ci fosse un tizio appollaiato su un lampadario, posto appunto a 3 metri d'altezza, ma anche fossero 4, ti assicuro che lo vedrei :asd:

Dishonored mi è piaciuto un casino (sottolineo, un casino), ma è appunto basato su convenzioni che bisogna imparare a sfruttare giocando, infatti all'inizio su quei lampadari non ci salivo perchè mi dicevo: "figurati se non mi vedono mentre sto appollaiato lì", poi in preda al panico perchè stava arrivando una guardia mi piazzai lì sopra e "ah ok, qua non mi vedono". Fra l'altro sei cascato male perchè nel livello in questione ci sono proprio questi lampadari posti in corridoi molto lunghi, ben più di 30 metri

Insomma, gioco bellissimo studiato per farti sfruttare in maniera creativa i poteri (ad esempio i suddetti lampadari sono messi lì perchè ovviamente se hai potenziato la traslazione è così che la sfrutti), però a volte son stato quasi deluso dal fatto che non mi beccassero :asd:

Mega Man
26-08-17, 00:11
:wat:
Non mi è sembrato che ci fossero queste gran armi per giocarlo in modalità sparatutto. :uhm:

Come no? Ci sta la spada, la pistola, la balestra con vari tipi di dardi che praticamente finisce per diventare un lanciarazzi, tutte potenziabili e forse dimentico qualcosa :pippotto: inoltre puoi sfruttare l'ambiente come i muri elettrificati o lanciare direttamente i barili d'olio di balena, che sono esplosivi, mi divertivo a lanciarli addosso ai camminatori per killarli facile, affacciandomi dai balconi :asd:
Ti basta ammorbidire i nemici con armi a distanza e poi finire quelli rimasti con la spada. Senza considerare i poteri, tipo il richiamare un'orda di ratti
Non c'è ovviamente tanta varietà di armi essendo il titolo ambientato negli anni 1800 se ben ricordo, quindi niente fucili a lunga distanza (oltre le pistole, forse ci stava il moschetto e poco altro in quell'epoca), nè fucili a pompa, nè mitra.

Il problema del caos alto è che creando cadaveri, aumenti il plagio della peste


Ora non ricordo il livello, però se ti metti sopra ad un lampadario a 3m da terra (quindi immagino una stanza alta 4-5m), senza ovviamente non fare oscillare il suddetto....è decisamente uno dei miglior posti in cui nascondersi. A meno che la stanza in questione non fosse lunga 30 metri!
Credo che nella realtà mi accorgerei, se sono un guardiano attento, di un tizio messo sopra un lampadario :pippotto:
Più sensato quando cammini sui cornicioni di notte, dovrebbero comunque avvistare un movimento sospetto nel loro "raggio visivo", ma essendo un videogioco ci può stare, se fosse tutto realistico sarebbe quasi impossibile lo stealth

L'arma sgravosa che intendi è la balestra con i dardi tranquillanti, sufficente colpire qualsiasi nemico in qualunque punto del corpo e cade svenuto, contando come abbattimento non letale


Questa cosa è valida anche in Deus Ex Mankind Divided, a cui sto giocando, e la trovo molto fastidiosa.
Se utilizzo lo stordimento in corpo a corpo contro un nemico e c'è un altro nemico a un metro di distanza che sta guardando da un'altra parte non si accorge di niente, come che le scazzottate non facessero il minimo rumore... per me questo rompe parecchio il senso di realismo, anche perché poi c'è il potenziamento per camminare silenziosamente quindi mi fa capire che l'udito dei nemici è selettivo...

Se fai a scazzottate \ colpi di spada se ne accorgono, se ti limiti a stordire silenziosamente, dato che sia Corvo che il nemico abbattuto non fanno rumori, è normale nessuno se ne accorga. Nei limiti del gioco ovviamente, nella realtà stando a poca distanza dovrebbero sentire subito anche il semplice gemito del tizio soffocato, ma appunto... è sempre un gioco :asd:

Kayato
26-08-17, 08:17
Soffitti alti, stanza corta,appostato sopra una fonte di luce è ottimo. In un ambiente familiare quante volte andate in giro guardando i soffitti? Ovviamente se i lampadari sono quelli che illuminano solo sotto di essi.

Sbonk
26-08-17, 10:42
Soffitti alti, stanza corta,appostato sopra una fonte di luce è ottimo. In un ambiente familiare quante volte andate in giro guardando i soffitti? Ovviamente se i lampadari sono quelli che illuminano solo sotto di essi.Mi sa che hai inavvertitamente (ese) saltato la parte in cui dico che la stanza é un corridoio lungo, non una stanza "corta".

Comunque no, non reggerebbe come realismo nemmeno in una stanza "corta"(a meno di avere seri problemi di visione periferica), é una convenzione e va benissimo cosí, ma almeno ammettiamolo.

Poi scusa, delle guardie che fanno la ronda per scovare eventuali intrusi sarebbero in ambiente familiare? Manco fossero a casa loro :asd:

Mr Yod
26-08-17, 15:08
Se fai a scazzottate \ colpi di spada se ne accorgono, se ti limiti a stordire silenziosamente, dato che sia Corvo che il nemico abbattuto non fanno rumori, è normale nessuno se ne accorga. Nei limiti del gioco ovviamente, nella realtà stando a poca distanza dovrebbero sentire subito anche il semplice gemito del tizio soffocato, ma appunto... è sempre un gioco :asd:
Vabbè, se per questo anche lo strangolamento è piuttosto veloce. :asd:
Per non parlare di quando si usa un apposito amuleto per velocizzarlo. :asd:



Comunque finito pure Dishonored: Knife of Dunwall

Carino, anche estremamente breve (11 ore a stealth non letale), belle le aggiunte come le mine stordenti anche se, in parte per la brevità, non le ho usate MAI. :asd:
Però continuo a ritenere migliore la storia principale. :uhm:
Piccola chicca:
nel mattatoio delle balene libero una tizia che fa la sindacalista e questa, in una delle frasi casuali, mi dice: "Sarebbe stato meglio se fossi stato te il Lord Protettore al posto di Corvo...". :bua:

Ora passerò alle Streghe di Brigmore. :snob:

nicolas senada
26-08-17, 15:10
Belli i due DLC di Dishonored 1 :sisi:

Maybeshewill
26-08-17, 16:56
11 ore per un dlc non mi sembra poco :uhm:

Mr Yod
26-08-17, 17:11
11 ore per un dlc non mi sembra poco :uhm:
Si, però ero lì con: "belle le mine stordenti, ora le potenzio. :sisi: " -> finito. :bua:

Lars_Rosenberg
26-08-17, 22:12
11 ore per un dlc è tipo record mondiale :asd:

Kayato
26-08-17, 23:25
Mi sa che hai inavvertitamente (ese) saltato la parte in cui dico che la stanza é un corridoio lungo, non una stanza "corta".

Comunque no, non reggerebbe come realismo nemmeno in una stanza "corta"(a meno di avere seri problemi di visione periferica), é una convenzione e va benissimo cosí, ma almeno ammettiamolo.

Poi scusa, delle guardie che fanno la ronda per scovare eventuali intrusi sarebbero in ambiente familiare? Manco fossero a casa loro :asd:

Infatti non stavo rispondendo a te, visto anche che avevo scritto "funziona solo se non si tratta di un corridoio di 30 metri" te poi hai scritto "era un corridoio di 30 metri" quindi direi che siamo d'accordo.

Le guardie che fanno la ronda non stanno scovando intrusi, se sono alla ricerca di intrusi vuol dire che sono già state allertate (discorso generico, non riferito alle meccaniche di gioco). La ronda serve per verificare le vie d'accesso o se qualcuno è entrato per incrociarlo, poi fare la guarda è come tutti i lavori: la prima settimana stai attento e precisino, dopo un mese vai con il pilota automatico e pensi ai fatti tuoi mentre ti fai il giro. Parlando del gioco le guardie me le ricordo abbastanza scazzate e a volte anche un po' bevute.

Tornado ai lampadari, se la stanza è corta con i soffitti alti non si notano dettagli in alto, si ha sempre la tendenza a guardare dritto e leggermente in basso. Poi se sono lampadari e non candelabri (discorso generico, non ricordo quelli del gioco) hanno una zona d'ombra sopra di loro e in più la luce verso l'osservatore.

anton47
27-08-17, 07:52
11 ore per un dlc è tipo record mondiale :asd:li conosci quelli di fallout 4? :asd:

Zhuge
27-08-17, 09:30
11 ore per un dlc è tipo record mondiale :asd:

li conosci quelli TW3? :asd:

Lars_Rosenberg
27-08-17, 10:13
li conosci quelli TW3? :asd:

Quelli non li considero dlc, ma vere e proprie espansioni :tsk:

Glorfindel
27-08-17, 10:13
ci sono anche i Borderlands :sisi:

Sbonk
27-08-17, 13:19
Quelli non li considero dlc, ma vere e proprie espansioni :tsk:B&W sicuramente si, volendo puoi farci 30-40 ore solo su quello, HoS imo come contenuti aggiunti é più dlc che espansione

LuPossj
28-08-17, 09:28
Visto che siamo su Dishonored e sto facendo la seconda run in modalità stealth non letale, chiedo a voi lumi per una situazione particolare.
Nella prima missione di Nonna Cencia..
secondo voi è possibile neutralizzare i 3 scagnozzi alla porta senza essere scoperti? Mi sembra di esserci riuscito, ma non vorrei arrivare a fine missione con "sorprese" e dover rifarla tutta.

Patman
28-08-17, 09:34
Un paio di settimane fa mi sono accorto che avendo preso su Steam Might & Magic X mi è stato "regalato" Might & Magic 6 che avevo acquistato, giocato e terminato all'uscita una ventina d'anni fa.
L'ho reinstallato per curiosità e, nonostante la grafica oggi improponibile (oddio, certi odierni "capolavori" in pixel art sono molto peggio e più confusi...), mi ha ricatturato e l'ho terminato nuovamente :bua:
E' paradossale dedicare ulteriori decine di ore a un titolo già giocato e vecchio di 19 anni quando si ha un arretrato, solo su Steam, di svariate centinaia di titoli... :facepalm:

Zhuge
28-08-17, 09:38
Un paio di settimane fa mi sono accorto che avendo preso su Steam Might & Magic X mi è stato "regalato" Might & Magic 6 che avevo acquistato, giocato e terminato all'uscita una ventina d'anni fa.
L'ho reinstallato per curiosità e, nonostante la grafica oggi improponibile (oddio, certi odierni "capolavori" in pixel art sono molto peggio e più confusi...), mi ha ricatturato e l'ho terminato nuovamente :bua:
E' paradossale dedicare ulteriori decine di ore a un titolo già giocato e vecchio di 19 anni quando si ha un arretrato, solo su Steam, di svariate centinaia di titoli... :facepalm:

il mandato del cielo è un capolavoro assoluto :snob:

giocato per la prima volta 15/16 anni fa a casa di un compagno di classe (non vedevo l'ora di andarci perché ce l'aveva); poi comprato un annetto dopo in edizione budget e finito dopo anni perché alla fine era difficilerrimo per me

rigiocato un paio di anni fa quando comprai il X (che piantai dopo un'ora) su uplay confermando la videosiderurgicità insuperabile di questo capolavoro :snob:

nei vari anni giocai un paio di volte anche l'VIII (avevo lo scatolato), il VII (imprestato dal cuggino, giocato un paio di volte e finito una) e il IX (buggatissimo, praticamente non finito ed in ogni caso orribile)

Patman
28-08-17, 10:18
Il VII lo avevo acquistato e terminato all'uscita, tanto mi era piaciuto il VI
L'ho comprato su GOG anni fa e ora sto cercando di impedirmi di installarlo per evitare ulteriori danni. :jfs2:
Il X l'ho terminato, ma ho mollato l'espansione in quanto impossibile senza almeno 2-3 personaggi magic user... :sad:

Mr Yod
28-08-17, 11:53
Visto che siamo su Dishonored e sto facendo la seconda run in modalità stealth non letale, chiedo a voi lumi per una situazione particolare.
Nella prima missione di Nonna Cencia..
secondo voi è possibile neutralizzare i 3 scagnozzi alla porta senza essere scoperti? Mi sembra di esserci riuscito, ma non vorrei arrivare a fine missione con "sorprese" e dover rifarla tutta.
Si: io sono andato sul balcone, mi sono sporto ed ho narcotizzato i due scagnozzi che stavano dietro, per poi teletrasportarmi dietro al terzo e strangolarlo. :sisi:
Non mi ricordo se ho usato il rallentamento del tempo per narcotizzarne 2 e poi nascondermi o senza poteri ne ho narcotizzato uno, mi sono nascosto e poi ho narcotizzato l'altro. :uhm:
I corpi portali pure in casa della nonna. :snob:

Ovviamente quelli non narcotizzati verranno allertati dai corpi di quelli narcotizzati, ma se sei rapido a nasconderti non ti vedranno.

Zhuge
28-08-17, 12:25
Il VII lo avevo acquistato e terminato all'uscita, tanto mi era piaciuto il VI
L'ho comprato su GOG anni fa e ora sto cercando di impedirmi di installarlo per evitare ulteriori danni. :jfs2:
Il X l'ho terminato, ma ho mollato l'espansione in quanto impossibile senza almeno 2-3 personaggi magic user... :sad:

il VII aveva una cosa avveniristica per l'epoca, cioè la trama non lineare con ben 1 scelta essenziale :asd:

l'ho sempre trovato un ibrido tra VI e VIII, laddove l'VIII peccava soprattutto per la brevità rispetto al VI

Mega Man
28-08-17, 13:15
Non capisco come mai si pensi che certi giochi, quali DE Human Revolution e Dishonored, perdano divertimento se giocati non stealth.
Sono calibrati proprio per poter essere giocati come più garba al giocatore, ottimi se si vuole fare stealth, ma altrettanto divertenti se giocati da "shooter", come ho fatto nella seconda run a Dishonored a Caos alto che ho trovato anche più divertente :snob:

LuPossj
28-08-17, 13:52
Si: io sono andato sul balcone, mi sono sporto ed ho narcotizzato i due scagnozzi che stavano dietro, per poi teletrasportarmi dietro al terzo e strangolarlo. :sisi:
Non mi ricordo se ho usato il rallentamento del tempo per narcotizzarne 2 e poi nascondermi o senza poteri ne ho narcotizzato uno, mi sono nascosto e poi ho narcotizzato l'altro. :uhm:
I corpi portali pure in casa della nonna. :snob:

Ovviamente quelli non narcotizzati verranno allertati dai corpi di quelli narcotizzati, ma se sei rapido a nasconderti non ti vedranno.

Molte grazie Mr Yod :) .


Non capisco come mai si pensi che certi giochi, quali DE Human Revolution e Dishonored, perdano divertimento se giocati non stealth.
Sono calibrati proprio per poter essere giocati come più garba al giocatore, ottimi se si vuole fare stealth, ma altrettanto divertenti se giocati da "shooter", come ho fatto nella seconda run a Dishonored a Caos alto che ho trovato anche più divertente :snob:

Massì sono d'accordo. Secondo me non perdono divertimento se giocati non stealth. Piuttosto bisogna dire che Dishonored fa molto per esortare il giocatore ad eseguirlo in tal maniera (tanto che il finale "buono" lo si ottiene se si gioca in modo non letale), ma allo stesso tempo dà la libertà di giocarlo in modalità opposta (della serie "vuoi essere un carnefice? no problem, lo abbiamo reso possibile, beccati il finale cattivo").
Il bello è proprio dato dalla libertà di approccio :) .

Richter
28-08-17, 19:51
Non capisco come mai si pensi che certi giochi, quali DE Human Revolution e Dishonored, perdano divertimento se giocati non stealth.
Sono calibrati proprio per poter essere giocati come più garba al giocatore, ottimi se si vuole fare stealth, ma altrettanto divertenti se giocati da "shooter", come ho fatto nella seconda run a Dishonored a Caos alto che ho trovato anche più divertente :snob:
Umm, è difficile da spiegare ed è ovviamente un punto di vista personale, considerata la varietà di approcci permessi da giochi simili, ma sostanzialmente... hai presente quando giochi un'avventura grafica e c'è un puzzle elaborato per distrarre qualcuno e fregargli qualcosa quando vorresti solo premere un tasto per tirare un pugno sul grugno? In Dreamweb per esempio, il 90% dei puzzle sono "persona ti blocca la strada, usa pistola su persona", fai saltare la testa a qualcuno e tanti saluti, via alla prossima zona. Lo trovo abbastanza brutto per questo ed è il motivo per cui trovo sgradevole giocare Deus Ex o Dish on a Rod non in stealth.
Perchè giochi come Deus Ex sono enormi puzzle di accurata navigazione, distrazioni precise e uso accurato dell'equipaggiamento per attraversarli in stealth. Passarci spruzzando piombo è proprio da cafoni. Invalida tutto il lavoro fatto su questo lato.

Giochi come questo sono, in generale, puzzle game per impazienti. I pazienti si divertono a testare tutte le possibilità e risolvere "l'enigma" per arrivare all'uccisione spettacolare in Hitman, ad esempio, come ordire alla perfezione una sequenza di esche ed elementi ambientali per far cadere un pianoforte addosso qualcuno. Oppure gli vai davanti e gli spari in bocca.

Andargli avanti e sparargli in bocca lo trovo cafone e basta. Tipo che cazzo ci giochi a fare a quel punto.

Lars_Rosenberg
30-08-17, 18:16
Finito Deus Ex Mankind Divided :alesisi:
Giocato tutto stealth non letale, il gioco è molto bello anche se soffre di un po' di difetti nel gameplay che tolgono un po' il realismo.
La storia non mi ha appassionato particolarmente.
L'ho giocato molto tempo fa, ma così a memoria mi sembra di essermi divertito di più con Human Revolution, ma magari se lo rigiocassi adesso cambierei idea, non saprei.
Comunque prodotto di qualità che si posiziona degnamente nel franchise Deus Ex.
So che ha venduto poco e per ora non è previsto un seguito, ma spero che tra qualche anno ci ripensino.

Guido
31-08-17, 09:27
comunque ieri ho finito Far Cry 2 :snob:
Bestemmio se dico che al tempo mi piacque molto?

Glorfindel
31-08-17, 09:29
Bestemmio se dico che al tempo mi piacque molto?

anche a me piacque, però il respawn lo porta dal 1 posto al 45-esimo

Zhuge
31-08-17, 09:40
il respawn è insulso, ma capisco che se non ci fosse stato, probabilmente dopo una decina di ore di gioco la mappa sarebbe stata completamente desolata...

Glorfindel
31-08-17, 09:44
il respawn è insulso, ma capisco che se non ci fosse stato, probabilmente dopo una decina di ore di gioco la mappa sarebbe stata completamente desolata...

potevano ad esempio mettere mercenari casuali che vagavano in giro e che incontravi random, un po' come nel seguito. Avrebbe reso il gioco ancora più bello.

Ma una volta liberati dei posti di blocco, dai, basta!!!

Zhuge
31-08-17, 09:46
potevano ad esempio mettere mercenari casuali che vagavano in giro e che incontravi random, un po' come nel seguito. Avrebbe reso il gioco ancora più bello.

Ma una volta liberati dei posti di blocco, dai, basta!!!

ci sono i mercenari random che vagano per la mappa e spesso ti sorprendono alle spalle (mercenario curioso) :bua:

Glorfindel
31-08-17, 09:48
quelli non li ricordo

Zhuge
31-08-17, 09:51
ci sono le camionettte e le jeep con su un solo soldato, girano per la mappa di solito facendo da A a B e ritorno, quando giri le incontri

poi ho notato che se ti vvicini a un posto di blocco e cominci a sventagliare con la mitragliatrice della camionetta prima quelli del posto di blocco prendono la loro e ti vengono incontro, poi dopo un minuto te ne spawna una alle spalle (che ovviamente non senti perché è coperta dal suono della tua mitragliatrice)...

Lars_Rosenberg
31-08-17, 10:51
Ho letto che c'è una mod che migliora un po' la situazione, realism mod mi pare.

Sbonk
31-08-17, 11:53
Oppure ci si gioca direttamente il 3 o il 4 :asd:

Glorfindel
31-08-17, 12:00
però il 2 ha una bella ambientazione. Io mi sentivo addosso la sozzura dell'umidità e della giungla dopo un po' che ci giocavo. Era piacevolissimo.

Le armi che si inceppavano nel mezzo di uno scontro a fuoco poi era un aspetto riuscitissimo.

Zhuge
31-08-17, 12:01
era una bella rottura di palle :asd:

Kayato
31-08-17, 12:18
Io sono rimasto legato solo al primo con i nemici che dicevano sempre "I'got your number".........mai capito che facessero avere tutti il mio numero di telefono! :boh2:

Glorfindel
31-08-17, 12:22
il primo per la parte finale è un esempio di come

"non si devono fare le parti finali"


:asd:

Kayato
31-08-17, 12:25
il primo per la parte finale è un esempio di come

"non si devono fare le parti finali"


:asd:

Perché? Ti riferisci a qualcosa di particolare?

Glorfindel
31-08-17, 12:25
la parte finale è una schifezza. A parte che diventa solo un trial and error

LordOrion
31-08-17, 13:04
il respawn è insulso, ma capisco che se non ci fosse stato, probabilmente dopo una decina di ore di gioco la mappa sarebbe stata completamente desolata...

Batsava respawnare i mercenari ogni 25 minuti invece che ogni 25 secondi :asd:

Samus
31-08-17, 13:42
ooops ... post errato

Guido
31-08-17, 13:55
il primo per la parte finale è un esempio di come

"non si devono fare le parti finali"


:asd:
Per me han provato a fare una cosa alla Xen di Half Life, con i nemici umani sostituiti dai mostrilli :sisi: Detto questo, è piaciuta anche a me molto meno la seconda parte rispetto alla prima :sisi:

- - - Aggiornato - - -


anche a me piacque, però il respawn lo porta dal 1 posto al 45-esimo
Verissimo che il respawn flagella le palle, però è un "piccolo" difetto sul complesso del gioco altamente positivo... Da fastidio pensare che poteva essere studiato in almeno 10 modi migliori rispetto a come poi l'hanno implementato.

LordOrion
31-08-17, 14:47
Verissimo che il respawn flagella le palle, però è un "piccolo" difetto sul complesso del gioco altamente positivo...

"Piccolo una sega!" (cit)

Ho passato piu' tempo a ripulire checkpoints che non a giocare le missioni della storia :bua:
Per quel che mi riguarda Il respawn "criminale" e le missioni tutte uguali sono le piaghe che hanno declassato FC2 da "Gran bel gioco" a "Gran bel gioco di Merda".

Per fortuna con il 3 almeno con il respawn hanno capito l'antifona.

Sbonk
31-08-17, 15:23
Far cry 3 capolavoro assoluto, almeno quello non me lo toccate :asd:

fuserz
31-08-17, 15:29
vabbè dai ora, capolavoro assoluto... :bua:
è sicuramente un bel gioco, anche se vaas avrebbe potuto essere sfruttato immensamente meglio

LordOrion
31-08-17, 15:38
Far cry 3 capolavoro assoluto, almeno quello non me lo toccate :asd:

Sicuramente titolo di parecchi gradi superiore al predecessore, anche grazie al fatto che i devs hanno corretto il tiro e rimosso molti dei difetti che lo affliggevano (vedi il respawn continuo).
Detto questo e' anche il titolo che ha innaugurato la moda delle attivita' secondarie obbligatorie di Ubisozz (vuoi portarti dietro piu' di 60 colpi per il fucile? Vai a caccia di tapiri!), piaga purulenta che, in varie forme, infesta tutte le loro produzioni Open World successive fino ai nostri giorni.

Zhuge
31-08-17, 15:50
Sicuramente titolo di parecchi gradi superiore al predecessore, anche grazie al fatto che i devs hanno corretto il tiro e rimosso molti dei difetti che lo affliggevano (vedi il respawn continuo).
Detto questo e' anche il titolo che ha innaugurato la moda delle attivita' secondarie obbligatorie di Ubisozz (vuoi portarti dietro piu' di 60 colpi per il fucile? Vai a caccia di tapiri!), piaga purulenta che, in varie forme, infesta tutte le loro produzioni Open World successive fino ai nostri giorni.

tu la chiami piaga purulenta, UBI la chiama longevità :snob:

:asd:

LordOrion
31-08-17, 15:55
tu la chiami piaga purulenta, UBI la chiama longevità :snob:

:asd:

:asd:

Puoi chimarlo come vuoi che, comunuque, rimane sempre un enorme (e noioso) allungamento di della broda.

Sbonk
31-08-17, 16:28
A me le missioni di caccia piacevano, come anche andare a cercare i materiali, poi che avrebbero dovuto fare, creare tutta la fauna senza uno scopo? L'importante é come fai una certa azione e con quale fluidità di gioco, altrimenti in tutti gli fps si può dire che fai sempre la stessa cosa, anche nei più osannati, tipo un Doom o un wolfenstein.

Fra l'altro dire che l'allungamento del brodo negli open world é nato con fc3 é abbastanza ardito, che dire di ac1? O dei dungeon procedurali di daggerfall? O della ricerca dei pacchi e del recupero delle auto in gta 3?

Tutti gli open world hanno al loro interno attività che ti costringono ad esplorare il mondo, dipende sempre come lo fai, per me far cry 3 é andato via liscio come l'olio, durata giusta, trama carina, personaggi ottimi, montagne di gadget ed armi etcetc. poi certo problemi ne ha, IA dei nemici in primis, ma io me lo son goduto dall' inizio alla fine

nicolas senada
31-08-17, 16:44
oddio a me far cry 3 non aveva entusiasmato più di tanto, passi per la trama orrenda che è il male minore in questo tipo di giochi, ma pure a livello di giocabilità non mi aveva convinto del tutto

infatti poi i successivi titoli della serie non li ho neanche toccati di striscio :asd:

cmq l'ho giocato molto tempo fa quindi non ho neanche ricordi lucidi :bua:

LordOrion
31-08-17, 18:10
A me le missioni di caccia piacevano, come anche andare a cercare i materiali, poi che avrebbero dovuto fare, creare tutta la fauna senza uno scopo? L'importante é come fai una certa azione e con quale fluidità di gioco, altrimenti in tutti gli fps si può dire che fai sempre la stessa cosa, anche nei più osannati, tipo un Doom o un wolfenstein.


Le missioni di caccia in se non erano male ed avevano un senso, anche solo per la sfida: Uccidere una tigre con l'arco non e' un compito facile.
Costringermi (perche' non c'erano alternative) ad andare a caccia di tapiri o pavoni per aumentare, ad esempio, la quantita' di soldi trasportabili e' invece una "furbata" fatta per allungare la durata del gioco obbligando il giocatore a perdere ore in attivita' noiose (e ripetitive).



Fra l'altro dire che l'allungamento del brodo negli open world é nato con fc3 é abbastanza ardito, che dire di ac1? O dei dungeon procedurali di daggerfall? O della ricerca dei pacchi e del recupero delle auto in gta 3?


Innanzitutto mi riferivo alle produzioni Ubisozz, non agli open world in generale (pensavo fosse chiaro :sisi:), dopodiche' si, il modello: Caccia i tapiri se vuoi piu' munizioni, per quel che riguarda Ubifail e' "nato" in FC3 e replicato successivamente praticamente in tutti i loro titoli similari successivi (FC4, Watch_Dogs 1 & 2, The Division, GR: Wildlands).



Tutti gli open world hanno al loro interno attività che ti costringono ad esplorare il mondo,

Ma anche no: Vedi GTA5 o le produzioni Bethesda come i TES e i Fallout 3 e NV: Sono letteralmente pieni di cose da fare ed esplorare ma non c'e' nessuna attivita' obbligatoria legata a dopio filo alla possibilita' di crescita del presonaggio.

Glorfindel
31-08-17, 19:21
il problema con gli open world è che non si scappa: è spesso inutile elencarne i difetti, perchè sono intrinseci.

E' impossibile in un open world avere la densità di contenuti di un gioco lineare. Però molti lo pretendono lo stesso.

Lo stesso GTAV è un deserto con qualche fiammiferino sparso nel vuoto.

anton47
31-08-17, 20:44
"Piccolo una sega!" (cit)

Ho passato piu' tempo a ripulire checkpoints che non a giocare le missioni della storia :bua:
Per quel che mi riguarda Il respawn "criminale" e le missioni tutte uguali sono le piaghe che hanno declassato FC2 da "Gran bel gioco" a "Gran bel gioco di Merda".

Per fortuna con il 3 almeno con il respawn hanno capito l'antifona.è la stessa cosa che ha rovinato MGS V :???:

Lars_Rosenberg
31-08-17, 20:55
il problema con gli open world è che non si scappa: è spesso inutile elencarne i difetti, perchè sono intrinseci.

E' impossibile in un open world avere la densità di contenuti di un gioco lineare. Però molti lo pretendono lo stesso.

Lo stesso GTAV è un deserto con qualche fiammiferino sparso nel vuoto.

Però ci sono giochi che hanno una main quest coi controcoglioni e non ti costringono a fare le subquest per grindare, ma le fai perché sono fatte bene e divertenti.

Non so un nome a caso, The Witcher 3.

Che sì ha i celeberrimi "punti interrogativi", ma quelli sono totalmente facoltativi e se non li fai non ti perdi nulla, hanno solo un po' di loot.

Però capisco che sia impossibile per Ubisoft, che sforna tanti giochi all'anno fare qualcosa a questo livello di qualità, non ne hanno il tempo materiale, ma è una scelta di business loro che l'utente non deve necessariamente giustificare.