Fabio Di Felice

Avete presente quelle persone che sembrano un po’ ciula, ma poi non lo sono affatto? Ecco… non è il caso di Fabio, battezzato in tanti di quei modi da fare il giro (scegliete voi tra De Luigi, Stefano Accorsi o Stanis). Per lo meno ci mette l’anima, nonostante proprio non gli riesca di pronunciare “pala eolica” come a tutti i comuni mortali.

Little Nightmares – Provato

Se c’è un’età in cui gli incubi sono più vivi che mai, questa è sicuramente l’infanzia. Il potere immaginifico dei bambini è un topos ricorrente nella fiction ed è un espediente meraviglioso tanto per raccontare l’incredibile beltà che la caratterizza quanto per esprimere il terrore soverchiante degli incubi notturni. Little Nightmares, la nuova IP sviluppata da Tarsier Stu...[Continua]

South Park: Scontri di-retti – Provato

Quando penso a un prodotto profondamente avverso alla filosofia del politicamente corretto, il primo esempio che mi viene in mente è South Park. Volgare, scorretto, violento, irrispettoso e senza pietà, lo show di Matt Stone e Trey Parker è un concentrato di irriverenza. Ed è per questo che lo adoro. Nel processo di trasformazione di un prodotto particolare come South Park in videogioco, la più gr...[Continua]

Injustice 2 - Videoanteprima

Fabio ha messo le mani sul picchiaduro per eccellenza con vigilanti e supereroi assortiti, ovvero il prossimo Injustice 2. Ecco le sue impressioni in merito in una scoppiettante videoanteprima.

LEGO Dimensions - Videoanteprima

Il nostro Fabio ha messo letteralmente le mani su LEGO Dimensions, il nuovo gioco di Warner e TT Games che vuole fare concorrenza a Skylanders. Se volete sapere il suo pensiero non dovete fare altro che lanciare la nostra coloratissima videoanteprima.

Cuphead - Videoanteprima

Claudio e Fabio hanno messo la mani ancora una volta su Cuphead e ci raccontano le loro imbellite impressioni in una gustosa videoanteprima.

Dead Rising 4 – Provato

Giocare Dead Rising 4 è un po’ come incontrare un amico che non vedi da qualche tempo e venire a sapere che non se la passa tanto bene. Il quarto capitolo della serie Capcom dedicata agli zombi è il punto di arrivo di un discorso di spersonalizzazione iniziato già dal secondo episodio, quando lo sviluppo ha affrontato il travagliato passaggio di testimone da uno studio orientale a uno studio...[Continua]

Pochi, infelici e in accesso anticipato

L’estate solitamente è un momento morto, privo di uscite, durante il quale si rastrellano i cestoni virtuali degli store per recuperare quei titoli che per un motivo o per un altro si sono persi per strada. Quest’anno, però, le cose sono decisamente più felici, tanto che si potrebbe addirittura pensare di giocare qualche novità fresca e potenzialmente interessante. I due titoli che attendo con più...[Continua]

Star Trek Beyond – Recensione

Terzo capitolo del nuovo equipaggio della Enterprise, Star Trek Beyond è anche il primo della nuova serie che non vede J.J. Abrams al timone. L’uomo che ha rilanciato la saga, infatti, copre solo il ruolo di produttore, lasciando la direzione della pellicola a Justin Lin, conosciuto dal grande pubblico per aver diretto la serie Fast & Furious dal terzo capitolo fino al sesto. Il pretesto per l...[Continua]

Cell - Recensione

Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King del 2006, Cell è co-sceneggiato dallo stesso Re del Brivido. La storia è quella di un artista di ritorno a casa che vede il mondo attorno a sé andare a pezzi: ogni individuo che entra in contatto con un telefono cellulare impazzisce improvvisamente. Un segnale si è propagato attraverso la linea telefonica e ha mandato “in pappa” il c...[Continua]

Una scelta troppo frettolosa

In totale contrasto con quanto scritto nel mio precedente editoriale a proposito del rimbecillimento estivo, sto recuperando in questi giorni Fire Emblem Fates. Pantaloni corti, canottierina ignorante e una bibita ghiacciata a portata di mano; non c’è niente di meglio che stendersi al fresco (sì, in Groenlandia forse) in compagnia di un Nintendo 3DS. Certo, il riflesso del sole è capace di perfora...[Continua]

8

Più che buono

The Solus Project - Recensione

La prova estesa di The Solus Project mi aveva lasciato piacevolmente colpito. Per quanto il titolo sembrasse essere in qualche modo derivativo nelle meccaniche, non proprio nuove e poco attraenti, tipiche dei survival colonizzatori delle nostre macchine da gioco per diversi anni di fila, il “cuore” sotto il cofano era decisamente vivo e più pulsante che mai. Con lo spirito di un antropologo intere...[Continua]

It Follows - Recensione

Due anni fa arrivava negli Stati Uniti, e in gran parte del mondo civilizzato, It Follows, il film del giovane David Robert Mitchell che, grazie a un’idea folgorante, conquistava critica e pubblico diventando ben presto un must del genere. La vicenda distributiva qua in Italia è stata quantomeno turbolenta, ma finalmente il 6 luglio il film arriverà anche nei nostri cinema, grazie all’ottimo lavor...[Continua]

Password dimenticata