Editoriali

Cartoline da Marte? No.

Mi sanguinano gli occhi. Ho passato il fine settimana inchiodato al monitor a sparare a cacodemoni, baroni dell’inferno e mancubus, divertendomi...[Continua]

I videogiochi da bere alla goccia e quelli da sorseggiare

Per la prima volta in vita mia non mi sono ritrovato a fare le ore piccole per lavorare su uno dei giochi di From Software, visto che Dark Souls 3 se ...[Continua]

Ridatemi l'High Score!

Ieri ero sul divano, durante il classico momento di morte postprandiale, e guardavo Stephane Robert, 36 anni e 103° del ranking ATP, rischiare tutto p...[Continua]

Ti do cinque euro e ci sto rimettendo

C’è un discorso ricorrente quando si parla di videogiochi, in grado di dividere ancor di più le fazioni dei giocatori PC e console: il prezzo di...[Continua]

La Grande Guerra di Battlefield

Ci vuole coraggio, anche – e soprattutto – quando sei uno grande e grosso come Call of Duty e Battlefield. Ed è fin troppo facile, in queste ore...[Continua]

La semantica dell’assurdo

Qui c’è un problema di semantica, secondo me. Lì per lì non ci volevo credere, mi sembrava onestamente una bufala. E invece no. Tutto è cominciato con...[Continua]

La potenza inespressa dei videogiochi su PC

La prima cosa che mi sono domandato dopo aver terminato Uncharted 4 (a proposito, qui trovate la mia recensione, nel caso interessasse), è cosa sarebb...[Continua]

Le cose belle devono finire?

Oggi è il giorno. Sì, quello in cui si è alzato il sipario sull’epica conclusione delle avventure di Nathan Drake. Il buon Ivan se l’è sparato in endo...[Continua]

Tornate a giocare!

Il mondo dei videogiochi è cambiato, e ormai ho la nausea anche a scriverlo per l’ennesima volta. È come se ci fossimo spostati dal controller a...[Continua]

Ma perché tra videogiochi e film non c'è ancora amore?

Ieri sera ho buttato via quasi due ore di vita per guardare Pixels, che mi ero perso all’uscita e che mi ero ripromesso di recuperare – prima o ...[Continua]

Generazione di fenomeni

Sapete perché sono abbastanza fiducioso sul futuro dell’intrattenimento? Perché ho fiducia nella generazione di creativi che sta finalmente sale...[Continua]

Perché dobbiamo cambiare il nostro modo di scrivere di videogiochi

Qualche giorno fa, un mio amico mi ha chiesto: “Com’è scrivere di videogiochi?”. Avrei potuto rispondere in tanti modi, perché questo lavoro è di cert...[Continua]

Videogiochi indie dallo spazio profondo

Appoggio il casco da astronauta sopra la scrivania, e ancora una volta non ho nient’altro da metterci accanto. Anzi, mi correggo: non ho imbracc...[Continua]

Una PlayStation non vale un iPhone?

Per una console che se ne va, tra le lacrime del Kikko, un’altra pare arrivare all’orizzonte: la PlayStation 4.5 o NEO o 4K sembra sempre più una real...[Continua]

Xbox 360 è morta. Viva Xbox 360!

Proprio ieri Microsoft, attraverso le parole di Phil Spencer, ha annunciato che sta interrompendo la produzione di nuove Xbox 360. Un ciclo naturale, ...[Continua]

Quando una sola run basta e avanza

Ed è giocando a The Banner Saga (qui la recensione del suo seguito, pubblicata proprio ieri) che, una volta per tutte, ho perso la partita contro la v...[Continua]

Voglio una VR con i baffi

Parliamo ancora di VR. In realtà volevo parlare di un acciacco fisico connesso ai videogiochi, occorso sabato scorso con The Division (pazzesca infiam...[Continua]

Anime oscure (e solitarie)

In questi giorni mi sembra di essere tornato in seconda media, quando si facevano le squadre di calcio dopo pranzo, prima che iniziasse il doposcuola....[Continua]

L'inestimabile patrimonio delle musiche dei videogiochi

Un po’ di anni fa, quando si erano affacciati sul mercato i primi smartphone e si cominciava a personalizzare le suonerie, avevo messo per segna...[Continua]

Miyazaki è come il sushi

E dunque, Dark Souls III è arrivato, portando con sé tutta le sue solite scene di panico da day one, che coglie anche le più insospettabili persone co...[Continua]

Password dimenticata