Visualizza Versione Completa : happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Ci sono i contratti a termine. E i voucher.
L'art. 18 è già stato superato da tempo.
Prima era aggirabile. Ora non esiste più e hanno risolto il problema.
Eh ma la mia azienda ha assunto....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Cos'e' che dicevamo delle assunzioni a tempo indeterminato qualche pagina fa? :asd:
Dice che nei primi 10 mesi del 2016 sono calate del 32% mentre salgono vertiginosamente i voucher. (http://www.corriere.it/economia/16_dicembre_19/inps-assunzioni-tempo-indeterminato-giu-32percento-c624834a-c5d5-11e6-81c3-386103f9089b.shtml)
Sorpresona proprio.
chi l'avrebbe mai detto :bua:
Prima era aggirabile. Ora non esiste più e hanno risolto il problema.
Eh ma la mia azienda ha assunto....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mi stupisce tutto questo attaccamento all'art. 18 che c'è qui. :pippotto:
Mi stupisce tutto questo attaccamento all'art. 18 che c'è qui. :pippotto:
È una vecchia enclave comunista.
Bs in realtà è l'acronimo di brigata socialista. E sarpy è il nostro leader.
Amato leader, ovviamente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
È una vecchia enclave comunista.
Bs in realtà è l'acronimo di brigata socialista. E sarpy è il nostro leader.
Amato leader, ovviamente
Per un attimo mi è corso un brivido alla schiena pensando a G. Amato leader. :eek:
Ecco, visto che siete tutti comunisti, da dove nasce questo vostro amore spassionato per l'Islam?
EDIT: forse la domanda andrebbe fatta alle nuove generazioni rosse (e.g.: Vendola)...
Ecco, visto che siete tutti comunisti, da dove nasce questo vostro amore spassionato per l'Islam?
EDIT: forse la domanda andrebbe fatta alle nuove generazioni rosse (e.g.: Vendola)...
http://www.ilprimatonazionale.it/senza-categoria/comunisti-italiani-appoggiano-isis-32267/
http://www.icl-fi.org/italiano/spo/78/isis.html
Siete pronti??
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Gentiloni-e-Padoan-annunciano-scudo-20-miliardi-per-banche-4748ce41-8b8c-48ab-8876-407cf1ded0d2.html
L'Aula della Camera esaminerà domani dalle 9 alle 12 la relazione del Governo al Parlamento che autorizza il governo a ricorrere ad un indebitamento fino a 20 miliardi" al fine di salvaguardare il risparmio. Lo ha deciso la conferenza dei Capigruppo di Montecitorio. E' richiesta la maggioranza assoluta. L'esame del testo in commissione Bilancio avrà inizio dalle 19 di questa sera alla presenza del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. Uno 'scudo' di 20 miliardi di euro da usare 'a scopo precauzionale' per intervenire nelle banche e salvare i risparmiatori e che il governo possa usare nel caso di fallimento dell'aumento di capitale di Mps ma non solo. Ieri il Consiglio dei ministri, in una riunione lampo, ha autorizzato il governo a chiedere al Parlamento lautorizzazione a aumentare l'indebitamento per fare eventualmente fronte a necessità del comparto del credito.
http://www.governo.it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n4/6370
Il governo chiede al Parlamento l’autorizzazione ad adottare provvedimenti con effetti finanziari fino a un massimo di 20 miliardi di euro che conseguentemente possano comportare un incremento, rispetto agli obiettivi fissati nella legge di bilancio, del fabbisogno finanziario e del saldo netto da finanziare del bilancio dello Stato, da reperire attraverso emissione di titoli del debito pubblico. L’impatto effettivo sui saldi dipenderà dalla tipologia di interventi che saranno eventualmente adottati e dall’entità delle risorse che potrebbe essere necessario rendere disponibili.
finalmente il vento della novità soffia sulla politica economica italiana.
Denaro pubblico alle banche :business:
A debito.
Con la Bce che stampa e acquista titoli di stato
:rullezza:
andrà alla grande
e dove li troveranno i 20 miliardi?
(aspetta...forse preferisco non saperlo :terrore:)
Mi sembra giusto. Il PD con la sua gestione fa fallire MPS e poi la salva con i soldi dei cittadini :rullezza: continuate a votarlo quel partito di merda :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Mi sembra giusto. Il PD con la sua gestione fa fallire MPS e poi la salva con i soldi dei cittadini :rullezza: continuate a votarlo quel partito di merda :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Il giorno che avrò valide alternative, giuro che le voterò
la morsa del liberismo si fa sempre più stringente :asd:
e dove li troveranno i 20 miliardi?
(aspetta...forse preferisco non saperlo :terrore:)
con l'indebitamento.
retto dal denaro stampato dalla bce
senza che la legislazione interna, la spesa pubblica o la politica fiscale sia cambiata per un cazzo
avanti così :rullezza:
con l'indebitamento.
retto dal denaro stampato dalla bce
senza che la legislazione interna, la spesa pubblica o la politica fiscale sia cambiata per un cazzo
avanti così :rullezza:
E l'alternativa, nel brrevissimo periodo, quale sarebbe?
battlerossi
20-12-16, 17:36
la morsa del liberismo si fa sempre più stringente :asd:
Brace for impact
E l'alternativa, nel brrevissimo periodo, quale sarebbe?
Lasciarla affondare?
I correntisti sono protetti fino a 100mila euro, gli azionisti ci perdono.
Poi io sbatterei un po' di gente in galera, ma si sa, sono un forcaiolo...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
20-12-16, 17:51
altri 20 miliardi di debito pubblico, li pagasse solo recidivo sarei contento
Il giorno che avrò valide alternative, giuro che le voterò
Perfetto, allora metteteceli tu e tutti quelli votano PD i soldi per salvare MPS visto che la banca in questa situazione ce l'ha portata il vostro partito. Alle prossime primarie invece di 1 euro pagate un 10000 euro a testa e dovreste coprire i 20 mld che verrà a costare.
- - - Aggiornato - - -
la morsa del liberismo si fa sempre più stringente :asd:
Vero? sti banchieri alfieri del liberismo quando c'è da guadagnare e poi quando sono a culo scoperto tutti a puppare i soldi statali :smug:
Lasciarla affondare?
I correntisti sono protetti fino a 100mila euro, gli azionisti ci perdono.
Poi io sbatterei un po' di gente in galera, ma si sa, sono un forcaiolo...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Siamo sicuri che il fondo adibito a questo scopo sia sufficiente? Più di una volta ho letto seri dubbi al riguardo.
Poi oh, io sarei anche d'accordo con questo indebitamento MA un attimo prima mi devi cambiare tutta la legislazione/sorveglianza sulle banche. Tutta. Una volta ok, poi stop.
Siamo sicuri che il fondo adibito a questo scopo sia sufficiente? Più di una volta ho letto seri dubbi al riguardo.
Ma anche se bisognasse rifinanziarlo, per arrivare a 20 miliardi ce ne vuole...
Siamo sicuri che il fondo adibito a questo scopo sia sufficiente? Più di una volta ho letto seri dubbi al riguardo.
Poi oh, io sarei anche d'accordo con questo indebitamento MA un attimo prima mi devi cambiare tutta la legislazione/sorveglianza sulle banche. Tutta. Una volta ok, poi stop.
Oltre al fondo abi c'è anche il fondo ue che abbiamo finanziato per 11 miliardi tre o quattro anni fa.
Quanto alla sorveglianza, le regole ci sono e sono stringenti. Qualcuno ci ha marciato?
Prima del prossimo derby, sfilata dei colpevoli, giù a snugión, colpo in testa e costo del proiettile a carico dei familiari.
Non si può fare? Allora gabbio per tutti con requisizione dei beni. Anche quelli intestati ai familiari se non mi sanno dimostrare come li hanno comprati
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se viene prosciugato il fondo abi, non ci sarà più protezione per i correntisti di tutte le banche italiane!
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
Se viene prosciugato il fondo abi, non ci sarà più protezione per i correntisti di tutte le banche italiane!
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
Dovrebbe già essere pesato su tutti i correntisti :boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Oltre al fondo abi c'è anche il fondo ue che abbiamo finanziato per 11 miliardi tre o quattro anni fa.
Quanto alla sorveglianza, le regole ci sono e sono stringenti. Qualcuno ci ha marciato?
Prima del prossimo derby, sfilata dei colpevoli, giù a snugión, colpo in testa e costo del proiettile a carico dei familiari.
Non si può fare? Allora gabbio per tutti con requisizione dei beni. Anche quelli intestati ai familiari se non mi sanno dimostrare come li hanno comprati
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
approved.
Io un 20% di decurtazione del saldo sopra i 100k a MPS lo farei. Mini bail-in.
Lasciarla affondare?
I correntisti sono protetti fino a 100mila euro, gli azionisti ci perdono.
Poi io sbatterei un po' di gente in galera, ma si sa, sono un forcaiolo...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lasciar fallire le Banche?
Non è mai una buona scelta, se poi sono anche quelle grosse è una pessima scelta.
E nemmeno l'altra risposta va bene.
Quindi, ripeto, altre soluzioni a brevissimo termine?
Nessuna?
Lasciar fallire le Banche?
Non è mai una buona scelta, se poi sono anche quelle grosse è una pessima scelta.
E allora lasciamogli fare quello che cazzo vogliono che tanto poi ci pensa lo stato con i soldi pubblici a tappare i buchi :sisi: una grande soluzione :sisi:
A sto punto facciamolo per tutti e non solo per le banche. Ho il conto in rosso perchè ho speso a cazzo? sticazzi, me lo riporta in pari lo stato :rullezza:
Insomma, mi sa che sta per arrivare una valanga di merda anyway :uhm:
Io un 20% di decurtazione del saldo sopra i 100k a MPS lo farei. Mini bail-in.
o tutto o niente
o tutto o niente
Ma no dai: di chiama haircut, ovvero sforbiciata. La applicarono anche alla Grecia.
È inglese: DEVE essere una buona scelta. asd
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
allora, o il bail in esiste e si applica, o non esiste e non si applica; non si può fare un po' sì o un po' no
allora piuttosto penalizziamo solo azionisti ed obbligazionisti in toto prima dei correntisti
iWin uLose
20-12-16, 20:41
Lasciar fallire le Banche?
Non è mai una buona scelta, se poi sono anche quelle grosse è una pessima scelta.
E nemmeno l'altra risposta va bene.
Quindi, ripeto, altre soluzioni a brevissimo termine?
Nessuna?
Togliere fino all'ultimo centesimo a tutti i componenti dei cda che l'hanno portata alla distruzione e poi nazionalizzarla.
Poi leggi sul tenore di quelle che hanno portato Madoff a prendersi 150 anni di carcere.
allora, o il bail in esiste e si applica, o non esiste e non si applica; non si può fare un po' sì o un po' no
allora piuttosto penalizziamo solo azionisti ed obbligazionisti in toto prima dei correntisti
e mandiamo in galera togliendogli anche le mutande i responsabili di tali misfatti. Per sicurezza pure mogli e figli in mutande. Che il giochino di fottere soldi ed intestare tutto ai familiari ha rotto i coglioni :fag:
e mandiamo in galera togliendogli anche le mutande i responsabili di tali misfatti. Per sicurezza pure mogli e figli in mutande. Che il giochino di fottere soldi ed intestare tutto ai familiari ha rotto i coglioni :fag:
questo dovrebbe essere di default, il problema è che con le azioni di responsabilità quasi mai porti a casa tutto quello che manca nella società...
E l'alternativa, nel brrevissimo periodo, quale sarebbe?
il fallimento
la chiusura
ed il primo che fiata lo si prende a calci nel culo, dopo avergli sputato addosso.
Al pari di quello che succede al resto dei consociati i cui conti non tornano
- - - Aggiornato - - -
Lasciar fallire le Banche?
Non è mai una buona scelta, se poi sono anche quelle grosse è una pessima scelta.
E nemmeno l'altra risposta va bene.
Quindi, ripeto, altre soluzioni a brevissimo termine?
Nessuna?
si chiama darwinismo economico. E' uno dei pilastri fondamentali delle economie occidentali
Le banche sono istituti privati, che agiscono sul mercato seguendo una logica di lucro.
Non sono enti benefici.
Sei insolvente? Si chiude. Hai truccato i conti? In galera.
- - - Aggiornato - - -
Ma no dai: di chiama haircut, ovvero sforbiciata. La applicarono anche alla Grecia.
È inglese: DEVE essere una buona scelta. asd
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
In grecia l'haircut fu dell'80%
A vecchi, pensionati, gente che aveva risparmiato una vita venne detto: "CAZZI VOSTRI"
Il bond in scadenza nel maggio 2012 era pari ad 8 miliardi di euro, quello di giugno mi pare 12.
Per 20 miliardi di euro si è scatenato quel puttanaio. Con i maestrini di stocazzo che berciavano di economia di mercato, capitalismo di sta minchia e altro ancora.
Ora salta fuori che ci sono 20 miliardi di euro belli freschi per una sola banca italiana.
Avanti così, ma alla grande eh :rullezza:
in linea teorica hai ragione e sono d'accordo con te
ma come si fa a trattare la sig.ra cesira che ha un conto corrente coi risparmi di una vita alla pari di qualsiasi altro creditore che non riesce a farsi pagare dal suo debitore? dietro al problema economico rischia di essercene uno sociale più grosso
in linea teorica hai ragione e sono d'accordo con te
ma come si fa a trattare la sig.ra cesira che ha un conto corrente coi risparmi di una vita alla pari di qualsiasi altro creditore che non riesce a farsi pagare dal suo debitore? dietro al problema economico rischia di essercene uno sociale più grosso
Ed allora dobbiamo prima capire che tipo di Stato vogliamo.
Se la stabilità lavorativa ci fa ribrezzo perchè siamo liberali, allora la signora Cesira andrà trattata al pari della Signora CesiraSS di Patrasso, i cui buoni del tesoro se li è visti ridurre dell'80% e la scadenza rinviata dal 2012 al 2043.
Altrimenti, Sozialstaat e bona lì.
Dal 2008 la ricetta è sempre stata la stessa. Hanno riempito di miliardi le banche, impoverendo tutti gli altri.
questo dovrebbe essere di default, il problema è che con le azioni di responsabilità quasi mai porti a casa tutto quello che manca nella società...
non puoi risarcire in toto il danno arrecato? no problem, quello che manca ce lo metti in anni di gabbio, non arresti domiciliari. gabbio. poi, se la banca si deve salvare coi soldi pubblici allora viene anche gestita dallo stato, rimessa in sesto, fatta funzionare onestamente. se ci sono utili stabilisci per legge una parte agli azionisti privati e il resto lo usi per ridurre il debito. naturalmente, sistemati i conti, la metti sul mercato a condizione di coprire almeno i costi sostenuti. ^^
umm, si', cosi' a occhio mi pare che potrebbe andare bene.
Lasciar fallire le Banche?
Non è mai una buona scelta, se poi sono anche quelle grosse è una pessima scelta.
E nemmeno l'altra risposta va bene.
Quindi, ripeto, altre soluzioni a brevissimo termine?
Nessuna?
Abbiamo opinioni diverse :boh2:
Mps ormai è un cadavere che non ha soldi per fare mutui, non si può finanziare con le obbligazioni perché manco i masochisti le acquisterebbero e è fuori da ogni parametro.
Con i 20 miliardi rientrerebbe appena appena nei parametri minimi ma l'operatività reale sarebbe tutta da verificare.
Insomma non è più una banca. È un qualcosa con tanti dipendenti. Nulla più.
Senza contare tutti gli interessi che deve restituire alle altre banche dalle quali aveva acquistato derivati.
A questo punto, imo, l'unica è lasciarla fallire
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Abbiamo opinioni diverse :boh2:
Mps ormai è un cadavere che non ha soldi per fare mutui, non si può finanziare con le obbligazioni perché manco i masochisti le acquisterebbero e è fuori da ogni parametro.
Con i 20 miliardi rientrerebbe appena appena nei parametri minimi ma l'operatività reale sarebbe tutta da verificare.
Insomma non è più una banca. È un qualcosa con tanti dipendenti. Nulla più.
Senza contare tutti gli interessi che deve restituire alle altre banche dalle quali aveva acquistato derivati.
A questo punto, imo, l'unica è lasciarla fallire
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Allora mettimao le carte im talova, subito e tutte.
Le banche non le fai fallire.
Mai, nessun governo di nessuno stato fa fallire le banche, un po perche' isitituti di credito ( e chi no sa cosa voglia dire, insomma, che vada a fare in culo ). Un po' perche' come MPS ha 5000 filiali e 26000 dipendenti.
Ma a parte questo, visto che le persone hanno una memoria di 2 anni e poi non sanno ricordare un cazzo, figurati se voglio andare a ricordare chi ha fatto accordi dove e perche' in eruropa negli anni 2000.
Ma dai.
Sia mai che ricordo che MPS in Toscana e' una biona fetta di chi da credito alle aziende sul territorio e chi ne detiene i crediti.
MA sia, col cazzo, tanto la gente legge fb mica il sole24ore, col cazzo che sanno chi e' MPS e cosa ha.
MA no, facciamola falire, si, chi cazzo se ne importa.
BIO PArCO.
Cioe' dai, il minimo sindacale della competenza del discutere.
Capisco MrCoso da Fucecchio che sa un cazzo lui e i contado, per bacco, sono utili, lavorano, si danno da fare, ma santo iddio non gli far fare due doscorsi di politica economica che mammma mia.
Allora, soluzoni a breve?
EDIT del cazzo: Non vi meraviglaite, Ilvio Monti, Matteo, Matteo2conL o chi cazzo, nessuno fara' fallire le banche a cuor leggero.
il fallimento
la chiusura
ed il primo che fiata lo si prende a calci nel culo, dopo avergli sputato addosso.
Al pari di quello che succede al resto dei consociati i cui conti non tornano
si chiama darwinismo economico. E' uno dei pilastri fondamentali delle economie occidentali
Le banche sono istituti privati, che agiscono sul mercato seguendo una logica di lucro.
Non sono enti benefici.
Sei insolvente? Si chiude. Hai truccato i conti? In galera.
In grecia l'haircut fu dell'80%
A vecchi, pensionati, gente che aveva risparmiato una vita venne detto: "CAZZI VOSTRI"
Il bond in scadenza nel maggio 2012 era pari ad 8 miliardi di euro, quello di giugno mi pare 12.
Per 20 miliardi di euro si è scatenato quel puttanaio. Con i maestrini di stocazzo che berciavano di economia di mercato, capitalismo di sta minchia e altro ancora.
Ora salta fuori che ci sono 20 miliardi di euro belli freschi per una sola banca italiana.
Avanti così, ma alla grande eh :rullezza:
No, amico mio, e bada che ti voglio veramente bene a chiamarti cosi per quello che hai scritto.
IO per quello che so, NON e' mai bene far fallire banche sul suolo nazionale. MAI.
Solo un coglione ( in ambito storiografico a lungo termine ) puo' essere definito uno che fa fallire le banche sul suo suolo nazionale.
Vuoi contraddirimi?
Portami un esempio di qualcuno che governa/ha governato che ha fatto fallire banche ed e' risultato un successo.
:boh2:
Disclaimer:
@ sti gran cazzi, di aziende, fallimenti, lavorare in azienda 10 ore al giorno 7 giorni su sette li conosco, cosi' come tanti colleghi di Zhuge Orologio o altri, fori di Varese, Napoli o Firenze.
Necronomicon
21-12-16, 01:43
Sarebbe bello che chi ha ridotto così MPS non trovasse mai più un posto di lavoro. Ma così non è, sarà già presidente di qualche azienda statale
Ormai l'unica spiegazione possibile é che recidivo abbia azioni di MPS. :uhm:
Comunque domani apro una banca.
Debiti, truffe: posso fare tutto, tanto la collettività dovrà mantenermi nei secoli dei secoli.
iWin uLose
21-12-16, 07:36
L'importante è che versi una parte dei proventi delle truffe nelle casse dei partiti, o meglio ancora mandi tua figlia a fare il ministro.
Lasciarla affondare?
I correntisti sono protetti fino a 100mila euro, gli azionisti ci perdono.
Poi io sbatterei un po' di gente in galera, ma si sa, sono un forcaiolo...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Far fallire la banca più antica del mondo fa un po' tristezza...
:moan:
Dovrebbe già essere pesato su tutti i correntisti :boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si, ad un tot% del valore reale però...
...Le banche non le fai fallire.
Mai, nessun governo di nessuno stato fa fallire le banche.....lehman brothers
Necronomicon
21-12-16, 10:55
Se l'opzione è iniettare denaro ogni fottuto anno è meglio farla fallire
Si, ad un tot% del valore reale però...
Sei sicuro?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No, amico mio, e bada che ti voglio veramente bene a chiamarti cosi per quello che hai scritto.
IO per quello che so, NON e' mai bene far fallire banche sul suolo nazionale. MAI.
Solo un coglione ( in ambito storiografico a lungo termine ) puo' essere definito uno che fa fallire le banche sul suo suolo nazionale.
Vuoi contraddirimi?
Portami un esempio di qualcuno che governa/ha governato che ha fatto fallire banche ed e' risultato un successo.
:boh2:
Disclaimer:
@ sti gran cazzi, di aziende, fallimenti, lavorare in azienda 10 ore al giorno 7 giorni su sette li conosco, cosi' come tanti colleghi di Zhuge Orologio o altri, fori di Varese, Napoli o Firenze.
Così ,senza pensarci troppo direi bank of scotland, fallita nazionalizzata, risanata e adesso di nuovo sul mercato e in Italia il nuovo credito ambrosiano ( anche se è roba del secolo scorso, quando eri giovane giovane)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sarebbe bello che chi ha ridotto così MPS non trovasse mai più un posto di lavoro. Ma così non è, sarà già presidente di qualche azienda statale
E' diventato presidente dell'ABI.
:fag:
mannaggia, mai che emigrino sti qua.
lehman brothers
Era una banca d'affari senza sportelli, tipo Mediobanca. Ma il suo fallimento è pesato ugualmente.
E' diventato presidente dell'ABI.
:fag:
È vero, dimenticavo! :facepalm:
Quell'altro che ha massacrato prima Telecom e poi Pirelli guida il gruppo Generali.
No, amico mio, e bada che ti voglio veramente bene a chiamarti cosi per quello che hai scritto.
IO per quello che so, NON e' mai bene far fallire banche sul suolo nazionale. MAI.
Solo un coglione ( in ambito storiografico a lungo termine ) puo' essere definito uno che fa fallire le banche sul suo suolo nazionale.
Vuoi contraddirimi?
Portami un esempio di qualcuno che governa/ha governato che ha fatto fallire banche ed e' risultato un successo.
:boh2:
non fare il prezioso su, dicci perchè se fallisce una banca emerge l'anticristo. Del perchè ritieni che la soluzione migliore sia la colonscopia tributaria cui il contribuente è sottoposto da circa 30 anni, tesa a riempire di denaro pubblico banche private. Le stesse che inculano le case a chi non riesce a pagare le rate del mutuo grazie alla tassazione indegna che si ritrova.
Come fece il buon Monti con l'imu sulla prima casa, ad esempio. Sempre con la stessa banca peraltro :asd:
Vedi, avrei voluto chiederti qual è a tuo avviso il modello di economia cui l'ordinamento dovrebbe informarsi.
Stato interventista, liberale, socialista, comunista, turbocapitalista, alberace o boh.
Ed avrei scritto.
Della differenza tra economia pubblica e privata.
Delle peculiarità della prima, tra tutte il perseguimento di finalità predeterminate dalla legge.
Della sua evoluzione storica e delle scelte operate nel tempo. Degli effetti dell'intervento pubblico in un'economia di mercato. Dell'idea a fondamento della privatizzazione degli Enti Pubblici Economici, della dismissione del patrimonio pubblico, della sdemanializzazione dei beni e delle cartolarizzazioni.
Della esternalizzazione dei servizi, delle concessioni ai privati, delle società pubbliche ( e del perchè io ritenga sia un ossimoro).
Del mantra continuo che il "pubblico fa schifo ed il privato trasforma l'acqua in vino".
Del precarizzazione del lavoro perchè "signori, non vorrete mica il posto fisso?" e "cambiare è bello"
Ma poi ho ricordato un tuo post. Quando si parlava di accertamento sintetico e studi di settore ed hai scritto "ehh, se il contribuente non dimostra da dove vengono quei soldi, lo si tassa" o qualcosa similare.
quindi no, non perderò tempo.
Disclaimer:
@ sti gran cazzi, di aziende, fallimenti, lavorare in azienda 10 ore al giorno 7 giorni su sette li conosco, cosi' come tanti colleghi di Zhuge Orologio o altri, fori di Varese, Napoli o Firenze.
complimenti.
Pare che di miliardi ne servirebbero 52. Ottimo. Ce li metti tu Recidivo vero?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Necrotemus
21-12-16, 15:08
Non me ne intendo molto, ma credo che con il fallimento non controllato di una banca, tutte le sue linee di credito vanno a ramengo, influenzando a catena quindi le aziende che sono in rapporto con quella banca.
Un po' come nel film Too Big to fail, quando General Eletric chiama il capoccia per dire che con la bancarotta dichiarata di LB si stavano trovando nella merda
non fare il prezioso su, dicci perchè se fallisce una banca emerge l'anticristo. Del perchè ritieni che la soluzione migliore sia la colonscopia tributaria cui il contribuente è sottoposto da circa 30 anni, tesa a riempire di denaro pubblico banche private. Le stesse che inculano le case a chi non riesce a pagare le rate del mutuo grazie alla tassazione indegna che si ritrova.
Come fece il buon Monti con l'imu sulla prima casa, ad esempio. Sempre con la stessa banca peraltro :asd:
Vedi, avrei voluto chiederti qual è a tuo avviso il modello di economia cui l'ordinamento dovrebbe informarsi.
Stato interventista, liberale, socialista, comunista, turbocapitalista, alberace o boh.
Ed avrei scritto.
Della differenza tra economia pubblica e privata.
Delle peculiarità della prima, tra tutte il perseguimento di finalità predeterminate dalla legge.
Della sua evoluzione storica e delle scelte operate nel tempo. Degli effetti dell'intervento pubblico in un'economia di mercato. Dell'idea a fondamento della privatizzazione degli Enti Pubblici Economici, della dismissione del patrimonio pubblico, della sdemanializzazione dei beni e delle cartolarizzazioni.
Della esternalizzazione dei servizi, delle concessioni ai privati, delle società pubbliche ( e del perchè io ritenga sia un ossimoro).
Del mantra continuo che il "pubblico fa schifo ed il privato trasforma l'acqua in vino".
Del precarizzazione del lavoro perchè "signori, non vorrete mica il posto fisso?" e "cambiare è bello"
Ma poi ho ricordato un tuo post. Quando si parlava di accertamento sintetico e studi di settore ed hai scritto "ehh, se il contribuente non dimostra da dove vengono quei soldi, lo si tassa" o qualcosa similare.
quindi no, non perderò tempo.
E ne potevi risparmiare anche di piu', se evitavi di scrivere sto polpettone che non vuol dire un cazzo.
E ripeto, volete fare fallire le banche del vostro territorio.
Bravi coglioni.
Ma proprio con l'applauso di rincorsa.
a rigor di logica allora, perchè una banca sì e un'impresa (magari strategica) no?
sempre a rigor di logica, perchè una banca sì, una grande impresa magari anche, e un migliaio di piccole imprese no, allora?
per i correntisti?
i dipendenti/fornitori di una grande impresa o di 1000 piccole imprese non sono poi tanto diversi (anche alla luce della protezione sui c/c)
semmai l'assurdità tutta italiana è che nessun responsabile paga mai, leggasi Etruria, Zonin & C.
E ne potevi risparmiare anche di piu', se evitavi di scrivere sto polpettone che non vuol dire un cazzo.
E ripeto, volete fare fallire le banche del vostro territorio.
Bravi coglioni.
Ma proprio con l'applauso di rincorsa.
:rotfl:
Il bello è che in altri thread piangevi perchè lordcoso e quell'altro scrivevano post aggressivi.
Il fatto che tu non ci abbia capito un cazzo, chissà come mai non mi meraviglia :asd:
Sei sicuro?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mi pare l'obbligo sia 0,8%...
:bua:
Ma vado a memoria, mi potrei sbagliare...
E' diventato presidente dell'ABI.
:fag:
Ma seriamente?
:bua:
battlerossi
21-12-16, 16:24
Ma seriamente?
:bua:
Vabbè dai mica stiamo parlando di Mussari eh :asd:
Ormai l'unica spiegazione possibile é che recidivo abbia azioni di MPS. :uhm:
Comunque domani apro una banca.
Debiti, truffe: posso fare tutto, tanto la collettività dovrà mantenermi nei secoli dei secoli.
ma poi ce l'hai una figlia fighetta da mettere come sottosegretario?
:fag:
- - - Aggiornato - - -
L'importante è che versi una parte dei proventi delle truffe nelle casse dei partiti, o meglio ancora mandi tua figlia a fare il ministro.
appunto :asd:
ma poi ce l'hai una figlia fighetta da mettere come sottosegretario?
:fag:
Ci sto lavorando :fag:
Lord Derfel Cadarn
22-12-16, 08:01
http://static.dagospia.com/img/patch/12-2016/renzi-fa-la-spesa-al-supermercato-by-sarx88-4-860105.jpg
a rigor di logica allora, perchè una banca sì e un'impresa (magari strategica) no?
sempre a rigor di logica, perchè una banca sì, una grande impresa magari anche, e un migliaio di piccole imprese no, allora?
per i correntisti?
i dipendenti/fornitori di una grande impresa o di 1000 piccole imprese non sono poi tanto diversi (anche alla luce della protezione sui c/c)
semmai l'assurdità tutta italiana è che nessun responsabile paga mai, leggasi Etruria, Zonin & C.
Amico mio, per Banca Etruria sono state rinviate a giudizio 33 persone.
Altro che non paga nessuno.
:rotfl:
Il bello è che in altri thread piangevi perchè lordcoso e quell'altro scrivevano post aggressivi.
Il fatto che tu non ci abbia capito un cazzo, chissà come mai non mi meraviglia :asd:
No non piangevo, mi dispiaceva che le discussioni andessero in questa direzione, ma se questo e' il vento, io vi schiaffeggio a rutti.
Sia chiaro.
Poi il fatti di chi non capisca un cazzo, e' ancora da vedere.
Oddio per me sei te che non hai capito un cazzo e continui a sparare cazzate, ma vabbe'.
Tutti sono cazzoni che non hanno capito niente e solo te e quell'altro squinternato che vuole far fallire MPS avete capito tutto.
certo.
Che poi prima fai il professorino e poi ti risenti se ti rispondo male.
Amico mio, per Banca Etruria sono state rinviate a giudizio 33 persone.
Altro che non paga nessuno.
da quel che mi risulta hanno rinviato a giudizio 30 direttori di filiale, i vertici sono stati assolti :boh2:
http://www.repubblica.it/economia/2016/11/30/news/banca_etruria_tutti_assolti-153151194/
poi per me hanno le loro responabilità anche le varie Consob, Banca d'Italia ecc. ecc. e
edit:
aggiungo una cosa, si va verso i 20 miliardi di soldi pubblici (anche i miei) di aiuto e si ho tutto il diritto di dire che mi gira il cazzo, visto anche la tassazione sul lavoro fuori misurissima.
Inoltre per i piccoli risparmiatori la cifra in gioco era attorno al miliardo, ergo potevano pensare nel caso a tutelare questi (oltre alla protezione dei ben noti 100k €) se proprio dovevano tutelare qualcuno.
Solita storia, tanto tra un paio d'anni (forse prima) saremo daccapo, e via altri miliardini
raga di colletti bianchi nelle carceri ne ce ne va nessuno. di solito i big peggio fanno e piu' sono premiati. gangam italian style :asd:
raga di colletti bianchi nelle carceri ne ce ne va nessuno. di solito i big peggio fanno e piu' sono premiati. gangam italian style :asd:brutale ma centrato :ehm:
No non piangevo, mi dispiaceva che le discussioni andessero in questa direzione, ma se questo e' il vento, io vi schiaffeggio a rutti.
Sia chiaro.
Poi il fatti di chi non capisca un cazzo, e' ancora da vedere.
Oddio per me sei te che non hai capito un cazzo e continui a sparare cazzate, ma vabbe'.
Tutti sono cazzoni che non hanno capito niente e solo te e quell'altro squinternato che vuole far fallire MPS avete capito tutto.
certo.
Che poi prima fai il professorino e poi ti risenti se ti rispondo male.
te la canti, te la suoni da solo e ti lamenti pure :asd:
Io ho scritto un post in cui mi dolevo dell'ennesima vagonata di denaro pubblico a investitori privati.
Sei arrivato, ed hai pontificato dicendo "non possiamo far saltare EMMEPIESSEEE"
ti è stato chiesto "altrimenti?"
la tua risposta è stata: "non capite un gazzooo"
contento tu :boh2:
aggiungo una cosa, si va verso i 20 miliardi di soldi pubblici (anche i miei) di aiuto e si ho tutto il diritto di dire che mi gira il cazzo, visto anche la tassazione sul lavoro fuori misurissima.
Inoltre per i piccoli risparmiatori la cifra in gioco era attorno al miliardo, ergo potevano pensare nel caso a tutelare questi (oltre alla protezione dei ben noti 100k €) se proprio dovevano tutelare qualcuno.
Solita storia, tanto tra un paio d'anni (forse prima) saremo daccapo, e via altri miliardini
Concordo.
Edward Green
22-12-16, 13:41
Ma oltre a MPS, quante volte dobbiamo salvare Alitalia?
http://www.linkiesta.it/it/article/2016/12/22/costi-fuori-controllo-cosi-alitalia-e-un-passo-dal-fallimento/32776/
Costi fuori controllo, così Alitalia è un passo dal fallimento
che problema c'e'? basta sforbiciare ancora un po' la sanita'.
Sarà da Berlusconi bis che dico di farla dalle
Ma oltre a MPS, quante volte dobbiamo salvare Alitalia?
http://www.linkiesta.it/it/article/2016/12/22/costi-fuori-controllo-cosi-alitalia-e-un-passo-dal-fallimento/32776/
Costi fuori controllo, così Alitalia è un passo dal fallimento
non ci credo :rotfl:
abbiamo società aeroportuali interamente finanziate da capitali pubblici.
compagnie aeree che in modo diretto o indiretto beneficiano di sussidi di stato, ricattando gli enti http://www.repubblica.it/economia/2013/10/15/news/al_gran_bazar_degli_aiuti_di_stato_ryanair_batte_a litalia_100_a_75-68645209/
http://archivio.panorama.it/economia/Ryanair-e-le-tariffe-minime-Tutto-grazie-agli-aiutini
Una compagnia di bandiera che, ormai con cadenza quinquennale, chiede l'intervento pubblico
liberismo, liberismo everywhere :rotfl:
ma magari ci fosse un po' di liberismo :asd:
mi ricordo in occasione della proposta di Air France i nostri fantastici sindacati italioti che rifiutarono gli 8 anni di stipendio per gli esuberi di Alitalia
compagnia che, si sa, negli anni ha assunto solo lo stretto indispensabile con stipendi assolutamente in linea col mercato e clientelismo quasi intestistente :fag:
non ci credo :rotfl:
abbiamo società aeroportuali interamente finanziate da capitali pubblici.
compagnie aeree che in modo diretto o indiretto beneficiano di sussidi di stato, ricattando gli enti http://www.repubblica.it/economia/2013/10/15/news/al_gran_bazar_degli_aiuti_di_stato_ryanair_batte_a litalia_100_a_75-68645209/
http://archivio.panorama.it/economia/Ryanair-e-le-tariffe-minime-Tutto-grazie-agli-aiutini
Una compagnia di bandiera che, ormai con cadenza quinquennale, chiede l'intervento pubblico
sindacalismo, sindacalismo everywhere :rotfl:fixed (per chi non ricorda l'origine delle tragedia)
battlerossi
22-12-16, 14:55
Ma Ethiad non caccia manco uno sgheo?
Ma Ethiad non caccia manco uno sgheo?
Secondo me hanno già impiccato il beota che ha deciso di intrufolarsi in quel buco nero. O quantomeno lo faranno a breve.
Ma Ethiad non caccia manco uno sgheo?
fanno tipo i qatarioti in MPS :asd:
Non è che i supermanager mandati da etihad abbiano migliorato le cose eh
Tra l'altro alitalia non è l'unico investimento che gli è andato male, anche air Berlin è messa più o meno allo stesso modo.
potremmo supplicare i francesi di tornare. tanto ormai azienda piu' azienda meno... :asd:
l'articolo dice che il tizio della etihad è appena arrivato, però.
Non è che i supermanager mandati da etihad abbiano migliorato le cose eh
Tra l'altro alitalia non è l'unico investimento che gli è andato male, anche air Berlin è messa più o meno allo stesso modo.
Sì sì, il problema non è dei sindacati ma dei supermanaggger :asd:
I sindacati sono il male e su questo non ci piove.
Però è forse la terza o la quarta volta in dieci anni che i supermanagger arrivano con il loro bel piano industriale lacrime e sangue che prevede
- millemila milioni per ripianare i debiti, tagli al personale, riduzione dei costi etc etc
- pareggio di bilancio l'anno prossimo
- utile l'anno dopo
Poi si arriva al terzo anno, si scopre che nonostante tutto la compagnia perde più soldi prima e si ricomincia da capo...
Io qualche domandaanche sull'abilità del managgggggment me la faccio.
ma è l'economia in toto che fa conti a cazzo :asd: hai quasi più probabilità di vincere un gratta e vinci che avere dei conti sensati :fag:
ma magari ci fosse un po' di liberismo :asd:
mi ricordo in occasione della proposta di Air France i nostri fantastici sindacati italioti che rifiutarono gli 8 anni di stipendio per gli esuberi di Alitalia
compagnia che, si sa, negli anni ha assunto solo lo stretto indispensabile con stipendi assolutamente in linea col mercato e clientelismo quasi intestistente :fag:
Come fossero solo loro...
ma è l'economia in toto che fa conti a cazzo :asd: hai quasi più probabilità di vincere un gratta e vinci che avere dei conti sensati :fag:this
e io sostengo da sempre che economisti e analisti finanziari sono molto, ma molto meno attendibili degli astrologi :asd:
this
e io sostengo da sempre che economisti e analisti finanziari sono molto, ma molto meno attendibili degli astrologi :asd:
Se gli economisti fossero in grado prevedere qualcosa con sufficiente accuratezza, farebbero i big money in borsa e si ritirerebbero su un panfilo d'oro.
Già il fatto che continuino a fare gli economisti qualche domandina dovrebbe farla sorgere. :asd:
si ma i bigmoney li fanno comunque :bua:
BloodRaven
22-12-16, 20:51
continuano a fare gli economisti semplicemente perché le previsioni non sono sempre esatte e devono rifarsi delle perdite
Lord Derfel Cadarn
23-12-16, 08:10
ma vi ricordate quando c'era lui, pagine su pagine sulla laurea della gelmini...
oggi invece:
http://www.affaritaliani.it/static/upl2016/sad/sad.jpg
ma vi ricordate quando c'era lui, pagine su pagine sulla laurea della gelmini...
oggi invece:
http://www.affaritaliani.it/static/upl2016/sad/sad.jpg
Era sul concorso ad avvocato...
Era sul concorso ad avvocato...
Appunto che stranamente era andata a superarlo agli antipodi della sua residenza
Una va in vacanza e visto che é lí, per ottimizzare i tempi...
Lord Derfel Cadarn
23-12-16, 09:26
peggio ancora quindi! :facepalm:
comunque come al solito su alcuni si cavilla, si scava e ci si indigna al cubo e su altri niente.
http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/W0K6C.gif
Non dimentichiamoci del trota è la sua laurea in Albania :asd:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/937214f00ec8bb4bc3a2fe32312d35b5.jpg
Non dimentichiamoci del trota è la sua laurea in Albania :asd:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/937214f00ec8bb4bc3a2fe32312d35b5.jpg
In un giorno...Dopo essere stato bocciato 3 volte alla maturità...
Si ma il Trota non è stato messo a fare il ministro dell'Istruzione :asd:
Si ma il Trota non è stato messo a fare il ministro dell'Istruzione :asd:
Colpa sua che non si è iscritto al PD :tsk:
Cmq mi fa piacere vedere come tutti i PD fag faccian finta di nulla :fag:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cmq mi fa piacere vedere come tutti i PD fag faccian finta di nulla :fag:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
è la politica :asd:
pura malafede
è la politica :asd:
pura malafede
Ma che dici? Loro son persone serie (cit.)
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Cmq mi fa piacere vedere come tutti i PD fag faccian finta di nulla :fag:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Chi fa finta di niente? :fag: solo perché non vedi post dove la gente si strappa i capelli? Mi pare che se ne sia parlato prima
Chi fa finta di niente? :fag: solo perché non vedi post dove la gente si strappa i capelli? Mi pare che se ne sia parlato prima
Considerando che in passato vi strappavate i capelli per ogni minchiata, la cosa mi pare un fare finta di niente.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
si potrebbe iniziare a parlare del valore legale delle lauree, ma si rischia di rinfacciare poco :asd:
Considerando che in passato vi strappavate i capelli per ogni minchiata, la cosa mi pare un fare finta di niente.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
magari ne spuntassero di nuovi :bua:
magari ne spuntassero di nuovi :bua:
:bua: problema comune questo :bua:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
si potrebbe iniziare a parlare del valore legale delle lauree.
del concorso per Notaio :fag:
se devo acquistare un bilocale nella periferia di Caltanissetta ad uso abitativo, serve il benestare di un tizio che non solo deve essere laureato, ma anche vincere un certo concorso.
Vorremo mica affidare la compravendita di una topaia ad un professionista diverso dal Notaio? :nono:
Se conseguo il titolo di notaio in germania o in francia, non potrò esercitare in Italia perchè "ehhh, il notaio esercita anche funzioni pubblicistiche".
Invece, per essere nominato ministro e, di conseguenza, essere posto al vertice della pubblica amministrazione, gestire un patrimonio pubblico ENORME, per amministrare risorse umane e materiali ENORMI, è sufficiente la maturità.
Anzi no, nemmeno quella :asd:
Questo rende evidente come la produzione normativa non sia figlia di un pensiero politico.
E' invece frutto di mera convenienza personale o di gruppo.
E gli esempi si sprecano.
BloodRaven
23-12-16, 13:20
del concorso per Notaio :fag:
se devo acquistare un bilocale nella periferia di Caltanissetta ad uso abitativo, serve il benestare di un tizio che non solo deve essere laureato, ma anche vincere un certo concorso.
Se conseguo il titolo di notaio in germania o in francia, non potrò esercitare in Italia perchè "ehhh, il notaio esercita anche funzioni pubblicistiche".
Invece, per essere nominato ministro e, di conseguenza, essere posto al vertice della pubblica amministrazione, gestire un patrimonio pubblico ENORME, per amministrare risorse umane e materiali ENORMI, è sufficiente la maturità.
Anzi no, nemmeno quella :asd:
Questo rende evidente come la produzione normativa non sia figlia di un pensiero politico.
E' invece frutto di mera convenienza personale o di gruppo.
E gli esempi si sprecano.
hai pure scelto una delle categorie lavorative più nepotiste del panorama :asd: praticamente se non sei figlio o nipote di notai non lavorerai mai
hai pure scelto una delle categorie lavorative più nepotiste del panorama :asd: praticamente se non sei figlio o nipote di notai non lavorerai mai
ma è una di quelle più amate dai consociati :baci:
Si ma il Trota non è stato messo a fare il ministro dell'Istruzione :asd:
Solo perché non ne hanno avuto l'occasione... Stai tranquillo era sicuro nella lista se non facevano le scarpe a bossi
Solo perché non ne avuto l'occasione... Stai tranquillo era sicuro nella lista se non facevano le scarpe a bossi
Se mio nonno aveva le ruote era un carretto. Con i se e con i ma ci si pulisce il culo. I fatti dicono che era consigliere regionale e stop. Mentre questa è ministro dell'istruzione :lul:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Solo perché non ne hanno avuto l'occasione... Stai tranquillo era sicuro nella lista se non facevano le scarpe a bossiguarda che l'appellativo "trota" (decisamente dispregiativo) glielo aveva affibbiato proprio papino suo
invece la fedeli a me, in fondo, fa anche un po' di pena, penso sia una minus abens che non si rende conto di cosa avverrà quando dovrà andare a visitare qualche scuola...penso che le pattumiere dei fruttivendoli della zona verranno prontamente svuotate poche ore prima del suo arrivo :commosso:
Se mio nonno aveva le ruote era un carretto. Con i se e con i ma ci si pulisce il culo. I fatti dicono che era consigliere regionale e stop. Mentre questa è ministro dell'istruzione :lul:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Avesse avuto, sarebbe stato.
del concorso per Notaio :fag:
se devo acquistare un bilocale nella periferia di Caltanissetta ad uso abitativo, serve il benestare di un tizio che non solo deve essere laureato, ma anche vincere un certo concorso.
Vorremo mica affidare la compravendita di una topaia ad un professionista diverso dal Notaio? :nono:
Se conseguo il titolo di notaio in germania o in francia, non potrò esercitare in Italia perchè "ehhh, il notaio esercita anche funzioni pubblicistiche".
Invece, per essere nominato ministro e, di conseguenza, essere posto al vertice della pubblica amministrazione, gestire un patrimonio pubblico ENORME, per amministrare risorse umane e materiali ENORMI, è sufficiente la maturità.
Anzi no, nemmeno quella :asd:
Questo rende evidente come la produzione normativa non sia figlia di un pensiero politico.
E' invece frutto di mera convenienza personale o di gruppo.
E gli esempi si sprecano.
Balmung queste sono cavolate. Ministro è una carica politica, ed in quanto tale chiunque può farlo. Sta agli elettori valutare nel merito la qualità della squadra scelta dal presidente del consiglio.
Balmung queste sono cavolate. Ministro è una carica politica, ed in quanto tale chiunque può farlo. Sta agli elettori valutare nel merito la qualità della squadra scelta dal presidente del consiglio.
No, perché gli elettori non eleggono il presidente del consiglio :fag:
Non é quello che i costituzionalisti da quattro soldi ripetono da anni come pappagalli?
Balmung queste sono cavolate. Ministro è una carica politica, ed in quanto tale chiunque può farlo. Sta agli elettori valutare nel merito la qualità della squadra scelta dal presidente del consiglio.
Voglio dire...il ministro della difesa è una prof di Italiano del Liceo. :bua:
Balmung queste sono cavolate. Ministro è una carica politica, ed in quanto tale chiunque può farlo. Sta agli elettori valutare nel merito la qualità della squadra scelta dal presidente del consiglio.
Non ti seguo.
Che il Ministro sia anche una carica politica non significa che non sia al vertice dell'amministrazione. Tant'è che la costituzione piu bella del mondo dice espressamente che il governo esercita funzioni di indirizzo politico E amministrativo.
Che possa farlo chiunque lo sapevo bene. Tant'è che anche Poletti, ministro del Lavoro e delle politiche sociali mi pare sia solo diplomato.
Ciò che osservavo è che mentre per l'accesso alla carica di ministro, non sono previsti requisiti formali, per l'esercizio della professione notarile, invece, si. Tant'è che ho scritto quotando un post di alberace sul valore legale dei titoli.
Qual è la ratio alla base del numero chiuso agli esercenti la professione notarile? Il notaio esercita funzioni pubbliche, particolarmente delicate. E' una delle poche ipotesi in cui la legge attribuisce un potere PUBBLICO ad un soggetto privato.
Perchè nella compravendita di una topaia è necessario rivolgersi ad un notaio? Perchè, si ritiene, che taluni negozi giuridici, atti o altro siano particolarmente delicati da imporre una sorta di controllo e verifica pubblicistica. Che è, appunto, la funzione del notaio. Per non parlare dell'ipotesi in cui, la predetta topaia sia l'oggetto della donazione. In quel caso persino la redazione dell'atto, deve avvenire ad opera del notaio.
Perchè porre un limite similare alla circolazione dei beni? "Perchè è importante"
mah
Quando qualcuno ha tentato di far valere il proprio diritto di stabilimento ed esercitare la professione notarile in Italia, in forza dell'abilitazione conseguita in altri paesi europei, è stato opposto un secco "NO". Perchè, tl;dr;, il notaio esercita una funzione pubblica, particolarmente delicata. E quindi è ammissibile la deroga alla libera circolazione dei servizi.
La mia "polemica" era tesa ad evidenziare solo quest'aspetto.
Mentre alla compravendita del bilocale ad uso abitativo sito nella periferia di Caltanissetta, l'ordinamento impone la partecipazione, la redazione dell'atto, l'autentica delle firme ecc, di un professionista con taluni e precisi requisiti, nello scegliere la persona da porre al vertice dell'amministrazione pubblica, invece, c'è ne sbattiamo il cazzo.
"ehhh, ma ha fatto la scuola della vita"
anche io ho fatto la scuola della vita nella compravendita immobiliare.
Voglio fare quello che fa il notaio.
No, perché gli elettori non eleggono il presidente del consiglio :fag:
Non é quello che i costituzionalisti da quattro soldi ripetono da anni come pappagalli?:jfs3: shhhhh! che poi ti danno del "disadattato" e del "populista"
Avesse avuto, sarebbe stato.
Il detto è "se il mi nonno avea le rote era un carretto". Che poi non sia corretto dal punto di vista grammaticale ok. Ma il detto è questo :snob:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
iWin uLose
23-12-16, 16:43
No, perché gli elettori non eleggono il presidente del consiglio :fag:
Non é quello che i costituzionalisti da quattro soldi ripetono da anni come pappagalli?
I disagiati che ripetono come cocorite quella scemenza non puoi chiamarli costituzionalisti, dai, nemmeno se da strapazzo e nemmeno se lo fai ironicamente :asd:
cut
E allora se non vi sta bene fatte passare una legge dove chi ricopre un incarico costituzionale deve essere obbligatoriamente competente nella materia del suddetto dicastero.
Buona fortuna poi a trovare qualcuno da metterci. Vale a tutti i livelli e per tutti i partiti politici.
da quel che mi risulta hanno rinviato a giudizio 30 direttori di filiale, i vertici sono stati assolti :boh2:
http://www.repubblica.it/economia/2016/11/30/news/banca_etruria_tutti_assolti-153151194/
poi per me hanno le loro responabilità anche le varie Consob, Banca d'Italia ecc. ecc. e
Mondo budello Frappo, anche te no pero' eccheccazzo.
ANCHE TE NO.
ORTO MIO.
"l giudice ha assolto l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari, l'ex dg Luca Bronchi e il direttore centrale Davide Canestri imputati per ostacolo alla Vigilanza. La procura annuncia appello"
"l giudice ha assolto l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari, l'ex dg Luca Bronchi e il direttore centrale Davide Canestri imputati per ostacolo alla Vigilanza. La procura annuncia appello"
Quello e' il processo per "ostacolo alla vigilanza" non per altro, per altri reati sono stati rinviati a giudizio, prima 20 persone e ora altre 13.
Totale 33, e il processo deve ancora esserci.
Io ora con te non mi incazzo, pero' sant'iddio, leggete quello che c'e' scritto.
Accetto che personaggi siano populisti e non sappiano leggere, ma non te. NON TE.
E allora se non vi sta bene fatte passare una legge dove chi ricopre un incarico costituzionale deve essere obbligatoriamente competente nella materia del suddetto dicastero.
Buona fortuna poi a trovare qualcuno da metterci. Vale a tutti i livelli e per tutti i partiti politici.
Ehi ma come? Non era tutti elementi competenti quelli del PD? :uhm:
Volete dirmi che in realtà non sanno un cazzo di quello che sono chiamati a gestire? Quindi sono inutili arruffoni esattamente come i grillini :uhm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
te la canti, te la suoni da solo e ti lamenti pure :asd:
Io ho scritto un post in cui mi dolevo dell'ennesima vagonata di denaro pubblico a investitori privati.
Sei arrivato, ed hai pontificato dicendo "non possiamo far saltare EMMEPIESSEEE"
ti è stato chiesto "altrimenti?"
la tua risposta è stata: "non capite un gazzooo"
contento tu :boh2:
Allora caro ragazzo, tu non hai chiesto un cazzo.
Ho chiesto quali soluzioni alternative ci sono per il salvataggio di MPS.
Non avete trovato nessuna risposta salvo il fate fallire MPS.
Ecco, MPS non si puo' far fallire, e se hai fatto almeno le medie ( le scuole medie ) dovresti sapere il perche' ( che non ho nessuna voglia di star qui a spiegare ).
Quindi?
Quindi un cazzo e anche te a far compagnia a abappio in lista nera.
Non ti seguo.
Che il Ministro sia anche una carica politica non significa che non sia al vertice dell'amministrazione. Tant'è che la costituzione piu bella del mondo dice espressamente che il governo esercita funzioni di indirizzo politico E amministrativo.
Che possa farlo chiunque lo sapevo bene. Tant'è che anche Poletti, ministro del Lavoro e delle politiche sociali mi pare sia solo diplomato.
Ciò che osservavo è che mentre per l'accesso alla carica di ministro, non sono previsti requisiti formali, per l'esercizio della professione notarile, invece, si. Tant'è che ho scritto quotando un post di alberace sul valore legale dei titoli.
Qual è la ratio alla base del numero chiuso agli esercenti la professione notarile? Il notaio esercita funzioni pubbliche, particolarmente delicate. E' una delle poche ipotesi in cui la legge attribuisce un potere PUBBLICO ad un soggetto privato.
Perchè nella compravendita di una topaia è necessario rivolgersi ad un notaio? Perchè, si ritiene, che taluni negozi giuridici, atti o altro siano particolarmente delicati da imporre una sorta di controllo e verifica pubblicistica. Che è, appunto, la funzione del notaio. Per non parlare dell'ipotesi in cui, la predetta topaia sia l'oggetto della donazione. In quel caso persino la redazione dell'atto, deve avvenire ad opera del notaio.
Perchè porre un limite similare alla circolazione dei beni? "Perchè è importante"
mah
Quando qualcuno ha tentato di far valere il proprio diritto di stabilimento ed esercitare la professione notarile in Italia, in forza dell'abilitazione conseguita in altri paesi europei, è stato opposto un secco "NO". Perchè, tl;dr;, il notaio esercita una funzione pubblica, particolarmente delicata. E quindi è ammissibile la deroga alla libera circolazione dei servizi.
La mia "polemica" era tesa ad evidenziare solo quest'aspetto.
Mentre alla compravendita del bilocale ad uso abitativo sito nella periferia di Caltanissetta, l'ordinamento impone la partecipazione, la redazione dell'atto, l'autentica delle firme ecc, di un professionista con taluni e precisi requisiti, nello scegliere la persona da porre al vertice dell'amministrazione pubblica, invece, c'è ne sbattiamo il cazzo.
"ehhh, ma ha fatto la scuola della vita"
anche io ho fatto la scuola della vita nella compravendita immobiliare.
Voglio fare quello che fa il notaio.
Si, ma stai mescolando due cose che non c'entrano nulla...
...Nikita Kruscev era un minatore, ciò non gli ha impedito di governare una superpotenza mondiale.
:boh2:
Un conto è il titolo abilitativo ad una professione (io, ad esempio, non posso fare l'autista di autobus), un conto una carica politica.
:boh2:
si potrebbe iniziare a parlare del valore legale delle lauree, ma si rischia di rinfacciare poco :asd:
sì dai, così finalmente i laureati ingiurisprudenza della bocconi possono cominciare a bruciare le loro lauree, che non valgono un cazzo rispetto alla mia della statale :asd:
Allora caro ragazzo, tu non hai chiesto un cazzo.
Ho chiesto quali soluzioni alternative ci sono per il salvataggio di MPS.
Non avete trovato nessuna risposta salvo il fate fallire MPS.
Ecco, MPS non si puo' far fallire, e se hai fatto almeno le medie ( le scuole medie ) dovresti sapere il perche' ( che non ho nessuna voglia di star qui a spiegare ).
Quindi?
Quindi un cazzo e anche te a far compagnia a abappio in lista nera.
Ma tra il non far fallire ed il salvare a uffo a spese del contribuente ci sono un po' di gradi intermedi, che andrebbero quantomeno ipotizzati...
:bua:
hai pure scelto una delle categorie lavorative più nepotiste del panorama :asd: praticamente se non sei figlio o nipote di notai non lavorerai mai
:cattivo:
- - - Aggiornato - - -
Balmung queste sono cavolate. Ministro è una carica politica, ed in quanto tale chiunque può farlo. Sta agli elettori valutare nel merito la qualità della squadra scelta dal presidente del consiglio.
in parte è vero; infatti al ministero i dirigenti devono essere tutti iperqualificati (ed è per questo che sono una mafia pazzesca)...
- - - Aggiornato - - -
E allora se non vi sta bene fatte passare una legge dove chi ricopre un incarico costituzionale deve essere obbligatoriamente competente nella materia del suddetto dicastero.
Buona fortuna poi a trovare qualcuno da metterci. Vale a tutti i livelli e per tutti i partiti politici.
per certe cose, i costituenti della costituzione-più-bella-del-mondo credevano bastasse un po' di sano buon senso...
Ehi ma come? Non era tutti elementi competenti quelli del PD? :uhm:
Volete dirmi che in realtà non sanno un cazzo di quello che sono chiamati a gestire? Quindi sono inutili arruffoni esattamente come i grillini :uhm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Si, esattamente. E non ho mai detto il contrario, semmai contestavo l'idiozia intrinseca del "meglio incompetenti che ladri".
Perché vedi, una persona matura ha la capacità di avere un orientamento politico e contemporaneamente spalmarci merda sopra. Questo è quello che si chiamava avere giudizio critico.
Buttarla sempre in tifoseria è una delle cose che più odio del popolo italiano, come se deve esserci sempre necessariamente una divisione netta tra due cose.
Per assurdo, se il 5s avesse idee buone e fattibili sulla lotta alla clandestinità e alla gestione economica, mi turerei il naso sulle loro sparate e li voterei. Ma non le hanno, come non le ha il PD ne nessun altro,e mi permetto di parlare male di tutti all'occorrenza
non fare il prezioso su, dicci perchè se fallisce una banca emerge l'anticristo. Del perchè ritieni che la soluzione migliore sia la colonscopia tributaria cui il contribuente è sottoposto da circa 30 anni, tesa a riempire di denaro pubblico banche private. Le stesse che inculano le case a chi non riesce a pagare le rate del mutuo grazie alla tassazione indegna che si ritrova.
Come fece il buon Monti con l'imu sulla prima casa, ad esempio. Sempre con la stessa banca peraltro :asd:
Vedi, avrei voluto chiederti qual è a tuo avviso il modello di economia cui l'ordinamento dovrebbe informarsi.
Stato interventista, liberale, socialista, comunista, turbocapitalista, alberace o boh.
Ed avrei scritto.
Della differenza tra economia pubblica e privata.
Delle peculiarità della prima, tra tutte il perseguimento di finalità predeterminate dalla legge.
Della sua evoluzione storica e delle scelte operate nel tempo. Degli effetti dell'intervento pubblico in un'economia di mercato. Dell'idea a fondamento della privatizzazione degli Enti Pubblici Economici, della dismissione del patrimonio pubblico, della sdemanializzazione dei beni e delle cartolarizzazioni.
Della esternalizzazione dei servizi, delle concessioni ai privati, delle società pubbliche ( e del perchè io ritenga sia un ossimoro).
Del mantra continuo che il "pubblico fa schifo ed il privato trasforma l'acqua in vino".
Del precarizzazione del lavoro perchè "signori, non vorrete mica il posto fisso?" e "cambiare è bello"
Ma poi ho ricordato un tuo post. Quando si parlava di accertamento sintetico e studi di settore ed hai scritto "ehh, se il contribuente non dimostra da dove vengono quei soldi, lo si tassa" o qualcosa similare.
quindi no, non perderò tempo.
complimenti.
Maspolone è per l'autarchia fascista, quando l'unica cosa che funzionava erano i treni :fag:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Allora caro ragazzo, tu non hai chiesto un cazzo.
Ho chiesto quali soluzioni alternative ci sono per il salvataggio di MPS.
Non avete trovato nessuna risposta salvo il fate fallire MPS.
Ecco, MPS non si puo' far fallire, e se hai fatto almeno le medie ( le scuole medie ) dovresti sapere il perche' ( che non ho nessuna voglia di star qui a spiegare ).
Quindi?
Quindi un cazzo e anche te a far compagnia a abappio in lista nera.
La gradirei rossa. Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Nel dibattito sul salvataggio MPS, vorrei ricordare che anche per le aziende non finanziarie si ricorre alla protezione dai creditori (Prodi bis, Chapter 11 negli USA) per salvarne le parti sane. Ai creditori non fa certo piacere.
Però con le banche la manica è un po' troppo larga, con la scusa del rischio sistemico...
E allora se non vi sta bene fatte passare una legge dove chi ricopre un incarico costituzionale deve essere obbligatoriamente competente nella materia del suddetto dicastero.
Buona fortuna poi a trovare qualcuno da metterci. Vale a tutti i livelli e per tutti i partiti politici.sì, ma possibile che per guidare la scuola non siano riusciti a trovare uno straccio di prof di latino? meglio ancora se zitella
e possibile che in tutta italia non ci sia neanche un preside del pd? una maestra, un'insegnate di sostegno?
e tutti i baroni insediati nelle università per tessera di partito dove sono?
dovevano proprio chiamare una sindacalista semi analfabeta che fa di tutto per somigliare a pennywise? :jfs3:
a questo punto era meglio spacciare per massimo esperto dell'istruzione un bidello (come avrebbero fatto i grillini), almeno avrebbe avuto qualche esperienza nell'ambiente
tanto la maggior parte dei ministri, se non si fanno uscite alla poletti e non girano in topless, non si accorge nessuno che esistono
Ma infatti credo che il suo regno passerà del tutto in sordina, senza quasi nessun decreto :asd: l'avranno messa lì come tappabuchi fino alla fine della legislazione, Gentiloni l'hanno messo lì solo per approvare una legge elettorale, tutto il resto può andare al diavolo
E allora se non vi sta bene fatte passare una legge dove chi ricopre un incarico costituzionale deve essere obbligatoriamente competente nella materia del suddetto dicastero.
Buona fortuna poi a trovare qualcuno da metterci. Vale a tutti i livelli e per tutti i partiti politici.
se è per quello a me basterebbe una riforma della professione di notaio :bua:
Si, ma stai mescolando due cose che non c'entrano nulla...
...Nikita Kruscev era un minatore, ciò non gli ha impedito di governare una superpotenza mondiale.
:boh2:
Un conto è il titolo abilitativo ad una professione (io, ad esempio, non posso fare l'autista di autobus), un conto una carica politica.
:boh2:
:mah:
ma perchè sono cose che non c'entrano nulla. Il Ministro è una carica "anche" non "solo" politica.
Nell'attuale assetto normativo al vertice di ogni dicastero vi è il Ministro. Il numero uno di un settore amministrativo di riferimento, che definisce, indirizza, dirige l'azione amministrativa è il ministro.
A parte la conferma contenuta nella costituzione, la legge che disciplina l'attività di governo in modo chiaro evidenzia come il Presidente del Consiglio indirizza ai ministri le "direttive politiche e amministrative". Ma poi la stessa presidenza del consiglio assolve a funzioni anche amministrative.
Il governo costituisce il punto di incontro tra politica e amministrazione, è il ministro che dirige l'azione amministrativa, ne fissa gli obiettivi, le finalità da perseguire e via dicendo.
Lo stesso principio è valevole per gli assessori. Questi non vengono eletti dai residenti del comune, ma nominati dal Sindaco.
Ci si aspetterebbe, quindi, una certa competenza tecnica.
Tant'è che alcune regioni, hanno posto limiti alla nomina degli Assessori. Di natura sessuale, ma vabeh :bua:
A me sembra una cosa evidente :uhm:
Il mio era un intervento meramente polemico. Facevo notare che per acquisire un immobile lo stato non impone la presenza di un semplice professionista (come potrebbe essere l'autista del tuo esempio) ma di un soggetto privato cui sono riconosciuti poteri pubblici ( il notaio).
Ed allora, la compravendita di un immobile di modesto valore viene considerata meritevole di tutela al punto da imporre la validazione di un professionista, il quale sia munito di una precisa qualificazione formale (avere vinto il concorso a numero chiuso).
Per dirigere un ministero, invece, basta il diploma :asd:
comunque, mi arrendo :bua:
Allora caro ragazzo, tu non hai chiesto un cazzo.
Ho chiesto quali soluzioni alternative ci sono per il salvataggio di MPS.
Non avete trovato nessuna risposta salvo il fate fallire MPS.
Ecco, MPS non si puo' far fallire, e se hai fatto almeno le medie ( le scuole medie ) dovresti sapere il perche' ( che non ho nessuna voglia di star qui a spiegare ).
Quindi?
Quindi un cazzo e anche te a far compagnia a abappio in lista nera.
:uhm:
guarda, lascia stare. Non ho mai gradito i battibecchi in real, figuriamoci su un forum di vg. Peraltro ormai il decreto ormai è bello che pronto e siamo tutti felici di prenderci la solita dose di liberismo su per il culo.
Balmung io non sto parlando di ciò che sarebbe opportuno, ma di ciò che deve essere previsto dalla legge.
:boh2:
Se fossi Presidente del consiglio probabilmente metterei un medico alla sanità, un militare alla difesa, un militare agli interni ( :asd3: ), un professore all'istruzione ecc. ecc., anche se non metterei un economista all'economia, ci metterei un imprenditore, né tantomeno un magistrato alla giustizia ( :asd3: ), perché lo riterrei sensato.
Ma le loro azioni sono azioni di INDIRIZZO. Non hanno bisogno di alcuna competenza tecnica per portarle avanti, né tanto meno di una legittimazione tramite titolo legale perché la legittimazione gliela dà l'aver vinto le elezioni.
Probabilmente ne sa più di contratti di lavoro del piffero un Baddo qualsiasi, che va avanti a rinnovi semestrali, piuttosto che il Poletti di turno.
Tra l'altro il governo Monti è la prova provata che i professoroni fanno più danno che bene (anche se ho il forte dubbio che ciò sia legato di più a come si va avanti nel mondo accademico italiano... :asd3: ).
....:uhm:
guarda, lascia stare. Non ho mai gradito i battibecchi in real, figuriamoci su un forum di vg. Peraltro ormai il decreto ormai è bello che pronto e siamo tutti felici di prenderci la solita dose di liberismo su per il culo.puoi gentilmente spiegarmi cosa intendi per "liberismo"?
scusa eh! ma io credevo che gli aiuti di stato, soprattutto se finanziati con tasse, non c'entrassero una emerita sega col liberismo...
Mondo budello Frappo, anche te no pero' eccheccazzo.
ANCHE TE NO.
ORTO MIO.
"l giudice ha assolto l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari, l'ex dg Luca Bronchi e il direttore centrale Davide Canestri imputati per ostacolo alla Vigilanza. La procura annuncia appello"
"l giudice ha assolto l'ex presidente di Banca Etruria Giuseppe Fornasari, l'ex dg Luca Bronchi e il direttore centrale Davide Canestri imputati per ostacolo alla Vigilanza. La procura annuncia appello"
Quello e' il processo per "ostacolo alla vigilanza" non per altro, per altri reati sono stati rinviati a giudizio, prima 20 persone e ora altre 13.
Totale 33, e il processo deve ancora esserci.
Io ora con te non mi incazzo, pero' sant'iddio, leggete quello che c'e' scritto.
Accetto che personaggi siano populisti e non sappiano leggere, ma non te. NON TE.
Lo so bene Masp, per quello ho fatto riferimento a Consob e BdI( echecazzo se i vertici di banca etruria non sono stati d'ostacolo alla vigilanza, chi doveva vigilare si é fatto i cazzi suoi)
ma hai ragione anche te avrei dovuto specificare
Resto dell'idea che il regalone (l'ennesimo) ad MPS sia una porcata
vi ricordo che in italia è lo sport nazionale farsi i cazzi propri :asd:
puoi gentilmente spiegarmi cosa intendi per "liberismo"?
scusa eh! ma io credevo che gli aiuti di stato, soprattutto se finanziati con tasse, non c'entrassero una emerita sega col liberismo...col liberismo non si scherza.
Balmung io non sto parlando di ciò che sarebbe opportuno, ma di ciò che deve essere previsto dalla legge.
:boh2:
ora ho capito quello che intendi. E con l'esempio sul governo Monti direi che mi hai pure convinto :bua:
puoi gentilmente spiegarmi cosa intendi per "liberismo"?
scusa eh! ma io credevo che gli aiuti di stato, soprattutto se finanziati con tasse, non c'entrassero una emerita sega col liberismo...
il liberismo agisce per vie misteriose :business:
ora ho capito quello che intendi. E con l'esempio sul governo Monti direi che mi hai pure convinto :bua:
il liberismo agisce per vie misteriose :business:
Monti è praticamente l'ordigno fine Ti MonTo.
:bua:
Balmung io non sto parlando di ciò che sarebbe opportuno, ma di ciò che deve essere previsto dalla legge.
:boh2:
Se fossi Presidente del consiglio probabilmente metterei un medico alla sanità, un militare alla difesa, un militare agli interni ( :asd3: ), un professore all'istruzione ecc. ecc., anche se non metterei un economista all'economia, ci metterei un imprenditore, né tantomeno un magistrato alla giustizia ( :asd3: ), perché lo riterrei sensato.
Ma le loro azioni sono azioni di INDIRIZZO. Non hanno bisogno di alcuna competenza tecnica per portarle avanti, né tanto meno di una legittimazione tramite titolo legale perché la legittimazione gliela dà l'aver vinto le elezioni.
Probabilmente ne sa più di contratti di lavoro del piffero un Baddo qualsiasi, che va avanti a rinnovi semestrali, piuttosto che il Poletti di turno.
Tra l'altro il governo Monti è la prova provata che i professoroni fanno più danno che bene (anche se ho il forte dubbio che ciò sia legato di più a come si va avanti nel mondo accademico italiano... :asd3: ).
Le loro azioni sono d'indirizzo.
Forse è perché alla magistratura ci sono sempre stati avvocati il motivo di tanti guasti?
Ci sarebbe stato anche un ingegnere, ma non ricordo il suo indirizzo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Maspolo, io non sono del settore bancario ma in quanto investitore da un decennio (obbligazionario prima e azionario negli ultimi 6-7 anni) un minimo ne mastico; quali sono sinteticamente le ragioni del "non si può far fallire MPS"? In due righe eh, nessun discorso etico o sarcazzo :asd: La motivazione del "erogano credito al territorio" non regge, dato che erogano soldi che a) non hanno b) non tornano indietro generando gli NPL. Io posso anche capire il discorso di immagine di avere MPS sana e la possibilità di dare credito a persone e aziende, e lavoro blabla, ma praticamente son tutti cartonati con dietro lo shdado :asd:
Che tu sia azionista come qualcuno ha detto non lo credo, altrimenti sapresti bene che comunque hai perso *tutto* (edit: 90% diciamo dai). Il discorso si gioca sugli obbligazionisti di vario tipo, gli azionisti sono sempre i primi ad essere carne da macello (che può anche starci).
Lord Derfel Cadarn
25-12-16, 15:07
https://pbs.twimg.com/profile_images/378800000430621566/0c08d061ab6c7539b0c31d8e39da6523_bigger.jpeg MegaFauna @Mega_Fauna (https://twitter.com/Mega_Fauna)
Anche questo #Natale (https://twitter.com/hashtag/Natale?src=hash)https://abs.twimg.com/hashflags/Christmas_Emoji/Christmas_Emoji.png (https://twitter.com/hashtag/Natale?src=hash) l'insopportabile riproposizione di #unapoltronaperdue (https://twitter.com/hashtag/unapoltronaperdue?src=hash), stavolta con una deprimente novità!
https://pbs.twimg.com/media/C0cSrhwXgAA8dnP.jpg
- - - Aggiornato - - -
https://pbs.twimg.com/profile_images/455774069464387585/RG1Cmewf_bigger.png Bufala News @Labbufala (https://twitter.com/Labbufala)
Triste storia di un uomo che, persa la posizione sociale che aveva faticosamente raggiunto, precipita nella disperazione #UnaPoltronaPerDue (https://twitter.com/hashtag/UnaPoltronaPerDue?src=hash)
https://pbs.twimg.com/media/C0dMwxFWgAAq_KK.jpg
Le loro azioni sono d'indirizzo.
Forse è perché nella politica ci sono sempre stati avvocati il motivo di tanti guasti?
so much doverosofix.
Ci sarebbe stato anche un ingegnere, ma non ricordo il suo indirizzo
0xFFE328?
o era via Frejus 1?
un militare agli interni ( :asd3: ), .
un finanziere? :fag:
http://www.gonews.it/2016/12/27/mps-conti-tasca-agli-italiani-costera-333-euro-pro-capite/
I miei spero li metta Recidivo visto il suo entusiasmo per salvare il culo a MPS :sisi:
http://www.gonews.it/2016/12/27/mps-conti-tasca-agli-italiani-costera-333-euro-pro-capite/
I miei spero li metta Recidivo visto il suo entusiasmo per salvare il culo a MPS :sisi:
Sinex/ dammi l'IBAN che ti verso tutto sul conto MPS.
e io pago. quelli che invece devono pagare non pagano. magic italy ^^
e io pago. quelli che invece devono pagare non pagano. magic italy ^^
vengono premiati :fag::mad: meritocratici!
vergogggnah! :picchia:
un finanziere? :fag:
Un forestale.
:snob:
Edward Green
29-12-16, 14:34
https://it.businessinsider.com/chi-paga-il-conto-di-mps-gli-italiani-con-piu-iva-piu-accise-e-consumi-a-picco/
Chi paga il conto di Mps? Gli italiani, con più Iva, più accise e consumi a picco
Venti miliardi per la messa in sicurezza del sistema bancario italiano. Venti miliardi per scongiurare l’aumento di Iva (al 25%) nel 2018.
L’Italia deve quindi proseguire il proprio percorso di consolidamento fiscale: per rispettare gli impegni del fiscal compact deve tagliare il rapporto debito/pil di 3,5 punti l’anno. Fino ad oggi le regole Ue non sono mai state rispettate, ma le norme prevedono che i controlli scattino proprio dal 2016.
Secondo S&P il salvataggio di Mps farà aumentare il debito/pil di 1,2 punti: in sostanza per non infrangere le regole europee il rapporto dovrebbe calare di 4,7 punti, circa 70 miliardi di euro in valori assoluti. In una situazione “normale” con una crescita annua del Pil dell’1,5% e l’inflazione all’1,5% per far calare il debito/pil di 3,5 punti, “basterebbe” fermare il deficit allo 0,5% (in Italia il dato più basso è l’1,5% del 2007), ma in questo contesto l’obiettivo diventa semplicemente impossibile.
Persino le privatizzazioni si sono rivelate un fallimento: tra il 2012 e il 2016 il Tesoro ha incassato appena 20 miliardi di euro, l’1,3% del Pil. Troppo poco per pensare di ridurre in maniera sensibile lo stock di debito.
Per non deprimere ulteriormente i consumi servono venti miliardi di euro nella prossima legge di bilancio, altrimenti dal primo gennaio 2018 scatteranno gli aumenti dell’Iva e delle accise. Ma un investimento del genere potrebbe anche rivelarsi inutile senza riforme strutturali credibili.
:business: :business:
ma che ce frega, ma che c'emporta...
:asd:
In una situazione “normale” con una crescita annua del Pil dell’1,5% e l’inflazione all’1,5% per far calare il debito/pil di 3,5 punti, “basterebbe” fermare il deficit allo 0,5% (in Italia il dato più basso è l’1,5% del 2007)
ehm... sono scemo io oppure in questo caso sarebbe necessario avere un avanzo di bilancio dello 0,5%?
L'IVA al 25% è un mostro.
IMHO avrebbe un effetto repressivo diminuendo il gettito anziché aumentarlo.
L'IVA al 25% è ancora troppo bassa
doveroso fics europeo
doveroso fics europeo
La prossima clausola di salvaguardia sarà un grosso fallo perlato di sabbia, uno per ogni contribuente.
ehi, se ce l'ha fatta la grecia possiamo farlo anche noi.
Edward Green
29-12-16, 17:16
Qua abbiamo una dipendente di MPS che racconta la vicenda dall'interno a puntate: https://www.facebook.com/defilippochiara
Qua abbiamo una dipendente di MPS che racconta la vicenda dall'interno a puntate: https://www.facebook.com/defilippochiara
Gli ultimi post parlano di quanti sacrifici facciano i dipendenti, ma fosse stata un'azienda normale ci sarebbero già stati tagli del petsonale.
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
In una situazione “normale” con una crescita annua del Pil dell’1,5% e l’inflazione all’1,5% per far calare il debito/pil di 3,5 punti, “basterebbe” fermare il deficit allo 0,5% (in Italia il dato più basso è l’1,5% del 2007)
ehm... sono scemo io oppure in questo caso sarebbe necessario avere un avanzo di bilancio dello 0,5%?
Quindi? :asd:
vabbè, voi scherzate ma...
chi è che diceva peste e corna del giornale? che non è affidabile?
spero tanto che abbia ragione:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/mosse-sinistra-candidare-boldrini-premier-1346689.html
:tremo:
tanto ormai è tutto un carnevale, una maschera vale l'altra ^^
La Boldrini la odiano anche entro il PD (lei è di SEL mi pare), non salirà mai al colle.
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
ma si può sapere chi minchia viene supportato dal PD? :asd:
Ognuno supporta se stesso
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Premier Boldrini
Vice-premier Kyenge
rotfl
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
Premier Boldrini
Vice-premier Kyenge
rotfl
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk e cosa ci sarebbe da ridire? sarebbe "legittimo", questa è una repubblica parlamentare :smugranking:
(e mi sembri anche un po' scesscistah! :picchia:)
e cosa ci sarebbe da ridire? sarebbe "legittimo", questa è una repubblica parlamentare :smugranking:
(e mi sembri anche un po' scesscistah! :picchia:)
- una donna
- un'altra donna, negra
rotfl
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
- una donna
- un'altra donna, negra
rotfl
Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalkmostvo :|
Cioe' ma spiegatemi che qui io sono un povero mentecatto e non capisco nulla. Quindi la consulta ha preso la legge elettorale fatta da i pirl.. emh rappresentanti della volonta' popolare ed ha detto che non era costituzionale. Adesso pero' non l'ha abolita tutta, ma selettivamente (!?!?) e quindi L'italicum e' ancora valido (anche se modificato) . Quindi da oggi abbiamo una legge elettorale fatta dai 4 parrucconi della consulta e non dal parlamento. Alla faccia della divisione dei poteri sancita dall carta costituzionale piu' bellissima al mondo :alesisi:
Ma alla fine come si vota?
Kemper Boyd
25-01-17, 21:23
Cioe' ma spiegatemi che qui io sono un povero mentecatto e non capisco nulla. Quindi la consulta ha preso la legge elettorale fatta da i pirl.. emh rappresentanti della volonta' popolare ed ha detto che non era costituzionale. Adesso pero' non l'ha abolita tutta, ma selettivamente (!?!?) e quindi L'italicum e' ancora valido (anche se modificato) . Quindi da oggi abbiamo una legge elettorale fatta dai 4 parrucconi della consulta e non dal parlamento. Alla faccia della divisione dei poteri sancita dall carta costituzionale piu' bellissima al mondo :alesisi:
Ma alla fine come si vota?
Proporzionale con premio di maggioranza al 40%, il che significa proporzionale e basta. In pratica lammerda dellammerda dellammerda.
Mi sento così anni 90 :sisi:
Proporzionale con premio di maggioranza al 40%, il che significa proporzionale e basta. In pratica lammerda dellammerda dellammerda.
Ma cazz.. Allora avevo capito giusto. Speravo fosse la demenza senile. Cosa e' un premio di maggioranza al 40%, ma dai dovevano farlo al 49.99% cosi' for the lulz
Potremmo definirla la sentenza anti M5S.
:facepalm:
Al prossimo giro li voto.
Mi sembra una sentenza anti tutti in realtà.
Anzi, probabilmente quelli che ci guadagnano di più sono proprio i grillini.
ma, oddio, credo proprio che favorisca i piccoli, piuttosto
Cioe' ma spiegatemi che qui io sono un povero mentecatto e non capisco nulla. Quindi la consulta ha preso la legge elettorale fatta da i pirl.. emh rappresentanti della volonta' popolare ed ha detto che non era costituzionale. Adesso pero' non l'ha abolita tutta, ma selettivamente (!?!?) e quindi L'italicum e' ancora valido (anche se modificato) . Quindi da oggi abbiamo una legge elettorale fatta dai 4 parrucconi della consulta e non dal parlamento. Alla faccia della divisione dei poteri sancita dall carta costituzionale piu' bellissima al mondo :alesisi:
Ma alla fine come si vota?
Credo che la magistratura faccia solo il suo lavoro ovvero controllare e garantire che le leggi (compresa quella sul voto) siano legali.
In questo caso hanno abolito le parti che risultavano non costituzionali.
Da questo a dire che hanno fatto loro la legge elettorale mi pare una cosa di un populismo notevole.
Non piace?
Basta cambiare la costituzione.
Oh, wait...
battlerossi
26-01-17, 10:09
Potremmo definirla la sentenza anti M5S.
:facepalm:
Al prossimo giro li voto.
L'ho pensato anche io.
- - - Aggiornato - - -
Mi sembra una sentenza anti tutti in realtà.
Anzi, probabilmente quelli che ci guadagnano di più sono proprio i grillini.
Col vecchio sistema i grillini andavano al potere all 99%
Bastava piazzarsi secondi ai gironi di qualificazione :asd:
Lo scontro diretto al ballottaggio lo vincevano in scioltezza.
Bello sto paragone calcistico :asd:
http://i.imgur.com/pt3LOge.jpg
:asd:
Kemper Boyd
26-01-17, 10:24
Mi sembra una sentenza anti tutti in realtà.
Anzi, probabilmente quelli che ci guadagnano di più sono proprio i grillini.
Mah sinceramente non vedo uno scenario in cui il m5s riesca a trovare una coalizione con abbastanza numeri. Con chi si allea, lega e fratelli d'italia? Arriverebbero a una maggioranza sensata? Dipendera' anche da cosa fara' berlusconi, quello che e' certo e' che con il proporzionale ogni scenario attualmente e' lammerda
Credo che la magistratura faccia solo il suo lavoro ovvero controllare e garantire che le leggi (compresa quella sul voto) siano legali.
In questo caso hanno abolito le parti che risultavano non costituzionali.
Da questo a dire che hanno fatto loro la legge elettorale mi pare una cosa di un populismo notevole.
Non piace?
Basta cambiare la costituzione.
Oh, wait...
Veramente basta cambiare la legge elettorale, cosa che il parlamento poteva fare prima della sentenza e può fare anche ora...
Peraltro sulla ragione per cui non si può abrogare in toto la legge elettorale si sono spesi tomi, non è che si sono svegliati ieri e hanno deciso di riscriverla secondo i loro gusti.
Eliminare il proporzionale era lo scopo dell'ultimo decennio di leggi elettorali, per ovvi motivi.
O facevi super coalizioni o non andavi al governo, e in quel modo poi avevi 100 teste da accontentare, o si defilavano e cadeva il governo...
Sta legge non va bene per nessuno, altro che legge anti 5s <_<
Veramente basta cambiare la legge elettorale, cosa che il parlamento poteva fare prima della sentenza e può fare anche ora...
Peraltro sulla ragione per cui non si può abrogare in toto la legge elettorale si sono spesi tomi, non è che si sono svegliati ieri e hanno deciso di riscriverla secondo i loro gusti.
Prima della sentenza era inutile, senza sapere cosa sarebbe stato bocciato. Adesso teoricamente è possibile, ma bisognerebbe prima sapere le motivazioni.
In ogni caso, fatto lo sciame di "al voto subito" che si è sollevato ovunque, la vedo dura che si mettano li a fare un altra legge, segno che qualcuno da questo ci guadagna
Veramente basta cambiare la legge elettorale, cosa che il parlamento poteva fare prima della sentenza e può fare anche ora...
Peraltro sulla ragione per cui non si può abrogare in toto la legge elettorale si sono spesi tomi, non è che si sono svegliati ieri e hanno deciso di riscriverla secondo i loro gusti.
Questo è ovvio ma se si scrivono cazzate come "la legge la fanno i giudici" allora si può anche rispondere per eccesso :sisi:
in before: alle prossime elezioni il m5s primo partito, ma sotto il 40%. il pdr gli affida l'incarico per un nuovo governo. il m5s chiede un incontro col pd per una possibile alleanza, ma il pd vuole un incontro pubblico. l'incontro si tiene con tanto di telecamere, seduti attorno a un tavolo, con di maio e il dibba che supplicano accorati di fare l'accordo per il bene dell'italia. ma il pd li mandera' affanbagno in diretta nazionale perché loro non fanno inciuci :trollface:
battlerossi
26-01-17, 11:25
Cmq il premio di maggioranza col 40% è la trollata maxima :asd:
in before: alle prossime elezioni il m5s primo partito, ma sotto il 40%. il pdr gli affida l'incarico per un nuovo governo. il m5s chiede un incontro col pd per una possibile alleanza, ma il pd vuole un incontro pubblico. l'incontro si tiene con tanto di telecamere, seduti attorno a un tavolo, con di maio e il dibba che supplicano accorati di fare l'accordo per il bene dell'italia. ma il pd li mandera' affanbagno in diretta nazionale perché loro non fanno inciuci :trollface:
da seghe a 4 mani :trollface:
Kemper Boyd
26-01-17, 11:32
Cmq il premio di maggioranza col 40% è la trollata maxima :asd:
Si e' come tua mamma che ti dice "se prendi 10 in pagella ti compriamo il telefonino nuovo" e tu hai la media del 4 :asd:
Si e' come tua mamma che ti dice "se prendi 10 in pagella ti compriamo il telefonino nuovo" e tu hai la media del 4 :asd:
Se vuoi che governi un solo partito in modo da avere forse un governo stabile (a meno di scissioni) é l'unica strada...Nessuno in Italia che ricordi io da solo ha fatto più del 50%...
Kemper Boyd
26-01-17, 11:38
Se vuoi che governi un solo partito in modo da avere forse un governo stabile (a meno di scissioni) é l'unica strada...Nessuno in Italia che ricordi io da solo ha fatto più del 50%...
Nessuno avra' mai nemmeno il 40%, ragione per cui il premio di maggioranza attuale e' una trollata
Nessuno avra' mai nemmeno il 40%, ragione per cui il premio di maggioranza attuale e' una trollata
Però nel tempo il 40% è stato superato a volte...
Kemper Boyd
26-01-17, 11:44
Però nel tempo il 40% è stato superato a volte...
Quando? Io non ne ricordo :uhm:
Quando? Io non ne ricordo :uhm:
La democrazia Cristiana un paio di volte...
1948-1953-1958
Fino al 1979 lo ha sfiorato sempre
Forza Italia 1994-1996-2001-2006-2008
Ulivo 1996-2006
Credo siano tutti
Kemper Boyd
26-01-17, 11:50
La democrazia Cristiana un paio di volte...
Eh vabeh ma si parla di piu' di 30 anni fa, mi sembra piu' rilevante lo scenario attuale che la prima repubblica.
Da una rapida ricerca mi pare che da berlusconi in poi nessun partito abbia mai preso il 40% alle politiche.
Eh vabeh ma si parla di piu' di 30 anni fa, mi sembra piu' rilevante lo scenario attuale che la prima repubblica.
Da una rapida ricerca mi pare che da berlusconi in poi nessun partito abbia mai preso il 40% alle politiche.
Leggi tutto
Kemper Boyd
26-01-17, 11:52
Posta una fonte :pippotto:
Io ho trovato questo: http://www.youtrend.it/2014/06/01/partiti-piu-votati-seconda-repubblica/
Posta una fonte :pippotto:
Io ho trovato questo: http://www.youtrend.it/2014/06/01/partiti-piu-votati-seconda-repubblica/
Wikipedia per dei numeretto basta e avanza...
Kemper Boyd
26-01-17, 11:53
L'ulivo nel 2006 ha preso il 31,27% stando a wikipedia...
io non ho capito quali coalizioni inciuciose post-elettorali abbiamo all'orizzonte (posto che nessun partito dovrebbe arrivare al 40%).
Sent from my LG-V500 using Tapatalk
Necronomicon
26-01-17, 11:57
Il premio vale solo per il partito o anche per la coalizione? Perché coalizioni al 40 dovrebbero arrivarci
le coalizioni sono il male e non sono permesse :nono:
EDIT si parla della camera.
Kemper Boyd
26-01-17, 12:05
Il premio vale solo per il partito o anche per la coalizione? Perché coalizioni al 40 dovrebbero arrivarci
Singola lista
L'ulivo nel 2006 ha preso il 31,27% stando a wikipedia...
l'Unione tanto al tempo erano le coalizioni che partecipavano...
In ogni caso il 40% delle volte è stato raggiunto non sempre ma è stato raggiunto sia da singoli che da coalizioni quindi non è assolutamente improbabile come cifra
Fino a poco tempo fa davano sia grulletti che pd sopra il 35, quindi non penso che il 40% sia una presa per il culo posto che se fosse stato più basso probabilmente sarebbe stato bocciato in sostanza abbiamo una legge elettorale proporzionale con un ipotetico premio di maggioranza quindi una merda in cui un Mastella/scilipoti di turno può fare danni.
Io continuo a ripetere che forse l'unico s.e. adatto all'Italia è quello australiano a collegi maggioritari turno singolo in cui va su il meno inviso alla massa degli elettori e da lì si forma la maggioranza ma non credo che sarà mai legge quindi amen.
Kemper Boyd
26-01-17, 12:08
l'Unione tanto al tempo erano le coalizioni che partecipavano...
In ogni caso il 40% delle volte è stato raggiunto non sempre ma è stato raggiunto sia da singoli che da coalizioni quindi non è assolutamente improbabile come cifra
Coalizioni ok, ma ora sono fuori dalla gara del premio, singoli partiti oh io non ne ho trovati in un orizzonte temporale non preistorico.
Necronomicon
26-01-17, 12:11
C'è il 40 del PD alle europee
in sostanza abbiamo una legge elettorale proporzionale con un ipotetico premio di maggioranza quindi una merda in cui un Mastella/scilipoti di turno può fare danni.
Purtroppo this, e la cosa mi fa cagare non poco :facepalm:
Inviato da un sarcazzo volante.
Veramente basta cambiare la legge elettorale, cosa che il parlamento poteva fare prima della sentenza e può fare anche ora...
Peraltro sulla ragione per cui non si può abrogare in toto la legge elettorale si sono spesi tomi, non è che si sono svegliati ieri e hanno deciso di riscriverla secondo i loro gusti.
Mi dai un link, articolo qualcosa dove spieghi perché? No perché non ci sono problemi a dire che scrivo cazzate, ma almeno spiegate. E no non trollo e sono serio 😊 grazie in anticipo
Kemper Boyd
26-01-17, 12:14
C'è il 40 del PD alle europee
Gente, le elezioni politiche, fregauncazzo di europee, amministrative, condominiali :asd:
Potremmo definirla la sentenza anti M5S.
:facepalm:
Al prossimo giro li voto.
perché? se arrivano al 40% gobiernano da soli
:fag:
tra i giudici costituzionali c' il (non) amato
pensa te che "sottili" intrighi...
Necronomicon
26-01-17, 14:05
Gente, le elezioni politiche, fregauncazzo di europee, amministrative, condominiali :asd:
Ero ironico
Kemper Boyd
26-01-17, 14:43
Ero ironico
Ah, sorry :asd:
Maybeshewill
26-01-17, 17:22
Mi sembra una sentenza anti tutti in realtà.
Anzi, probabilmente quelli che ci guadagnano di più sono proprio i grillini.
wut
favorisce le coalizioni, il m5s non fa coalizioni
= governo della vecchia politica
Kemper Boyd
26-01-17, 17:51
wut
favorisce le coalizioni, il m5s non fa coalizioni
= governo della vecchia politica
Ah se solo ci fosse stato un modo per impedire questa cosa
Ma poi, siamo sicuri che non fara' mai coalizioni? Cioe' in altre parole non governera' mai?
wut
favorisce le coalizioni, il m5s non fa coalizioni
= governo della vecchia politica
Dicevano anche che gli indagati andavano cacciati a calci in culo. Eppure...
iWin uLose
27-01-17, 18:54
Mi dai un link, articolo qualcosa dove spieghi perché? No perché non ci sono problemi a dire che scrivo cazzate, ma almeno spiegate. E no non trollo e sono serio grazie in anticipo
Cos'è che non capisci, scusa?
La legge elettorale, come qualsiasi altra legge, è composta da un articolato variamente complesso. La CC abroga esclusivamente quelle parti che sono in contrasto con la Costituzione. Quindi della legge X magari abroga l'articolo 7, o il comma 5 dell'articolo 18, o la lettera f) del comma 3 dell'articolo 11, etc.
Non è un lancio della monetina per cui o la legge è per forza tutta incostituzionale oppure no, quasi sempre vengono abrogate le sole parti che risultano incostituzionali.
io non ho capito quali coalizioni inciuciose post-elettorali abbiamo all'orizzonte (posto che nessun partito dovrebbe arrivare al 40%).
Sent from my LG-V500 using Tapatalk
FI+LEGA+M5S asd asd
se sono veri questi sondaggi, c'è la prova plateale che alla fine la consulta ha lavorato a favore di renzie/berlusca contro grullo...
http://www.corriere.it/politica/17_gennaio_26/italicum-se-si-votasse-oggi-sarebbe-camera-senza-vincitori-71dbe02e-e40e-11e6-ad72-f8a0ef439db1.shtml
Kemper Boyd
27-01-17, 20:54
se sono veri questi sondaggi, c'è la prova plateale che alla fine la consulta ha lavorato a favore di renzie/berlusca contro grullo...
http://www.corriere.it/politica/17_gennaio_26/italicum-se-si-votasse-oggi-sarebbe-camera-senza-vincitori-71dbe02e-e40e-11e6-ad72-f8a0ef439db1.shtml
Ma cosa :facepalm:
Quello scenario e' una merda totale da qualunque punto di vista
se sono veri questi sondaggi, c'è la prova plateale che alla fine la consulta ha lavorato a favore di renzie/berlusca contro grullo...
http://www.corriere.it/politica/17_gennaio_26/italicum-se-si-votasse-oggi-sarebbe-camera-senza-vincitori-71dbe02e-e40e-11e6-ad72-f8a0ef439db1.shtml
Gli unici sondaggi verificabili sono quelli del voto elettorale e sono sempre sbagliati, quindi è inutile perderci tempo.
Maybeshewill
28-01-17, 17:41
FI+LEGA+M5S asd asd
basta m5s+lega per vincere..
Kemper Boyd
28-01-17, 17:51
wut
favorisce le coalizioni, il m5s non fa coalizioni
= governo della vecchia politica
basta m5s+lega per vincere..
Non ho capito, le fa o no le coalizioni? :uhm:
io ero ironico.
per quanto quello sopra sia un sondaggio che non vale niente, servirebbe forza italia.
http://images2.corriereobjects.it/methode_image/2017/01/26/Politica/Foto%20Politica%20-%20Trattate/scenario-info-kN7E-U43280211064613rXG-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=20170126225800
iWin uLose
29-01-17, 12:10
Renzi ha detto che prende di nuovo lui il 41%, che è abituato. Quindi problema risolto :sisi:
Renzi ha detto che prende di nuovo lui il 41%, che è abituato. Quindi problema risolto :sisi:
Io onestamente ci spero.
Non amo renzi ma magari se riuscisse a tornare su con una maggioranza decente potrebbe riprovare a modificare la costituzione :asd:
BloodRaven
29-01-17, 12:47
se torna su alle prossime elezioni vince il premio miglior troll 2016 :asd:
Renzi ha detto che prende di nuovo lui il 41%, che è abituato. Quindi problema risolto :sisi:
non succede ma se succede :caffe:
Grillo: "A Renzi è rimasto solo lʼinsulto, subito al voto" (http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/grillo-a-renzi-e-rimasto-solo-l-insulto-subito-al-voto-_3053902-201702a.shtml)
:muaha:
renzi può prendere anche il 41% alla camera, ma non avrebbe la maggioranza al senato perché la santa corte + referendum hanno sputtanato entrambi i criteri di elezione :asd:
renzi può prendere anche il 41% alla camera, ma non avrebbe la maggioranza al senato perché la santa corte + referendum hanno sputtanato entrambi i criteri di elezione :asd:
Tutta colpa della vittoria del NO al referendum :tsk:
Avesse vinto il SI non avrebbe il problema del senato...
Eh ma la priorità era far cadere Renzie :fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
Eh ma la priorità era far cadere Renzie :fag:
Inviato da un sarcazzo volante.
Non sono mica stato io a fare lo sborone dicendo: "se vince il no mi dimetto" :lul: se il fenomeno se ne fosse stato zitto era ancora al suo posto e capace che vinceva il si.
Non sono mica stato io a fare lo sborone dicendo: "se vince il no mi dimetto" :lul: se il fenomeno se ne fosse stato zitto era ancora al suo posto e capace che vinceva il si.
No.
E la memoria da pesce rosso non aiuta.
Non sono mica stato io a fare lo sborone dicendo: "se vince il no mi dimetto" :lul: se il fenomeno se ne fosse stato zitto era ancora al suo posto e capace che vinceva il si.
e su questo non ci piove.
perlomeno avrebbe reso molto più difficile fare una campagna contro il referendum da parte dei grillini e i leghisti :asd: sarebbero dovuti arrivare a pensare :asd:
No.
E la memoria da pesce rosso non aiuta.
http://www.repubblica.it/politica/2016/01/12/news/matteo_renzi_intervista_a_repubblica_tv-131080840/
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-01-12/renzi-se-perdo-referendum-riforme-lascio-politica-113815.shtml?uuid=AC570M8B
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/referendum-renzi-se-perdo-non-ho-cambiato-idea-sulle-dimissioni-ma-non-parlo-piu-del-mio-futuro-_3029820-201602a.shtml
Hai ragione non l'ha mai detto :fag: e allora spiegami: perchè si è dimesso? alla fine non aveva alcun obbligo a farlo.
Perché se non lo faceva, stavate ancora qui a berciare su Renzi bugiardo che ha promesso di dimettersi e non l'ha fatto.
Se poi le conseguenze del vostro voto non vi piacciono, prendetevela con voi stessi. Siete voi che volevate farlo cadere, mica lui
Perché se non lo faceva, stavate ancora qui a berciare su Renzi bugiardo che ha promesso di dimettersi e non l'ha fatto.
Se poi le conseguenze del vostro voto non vi piacciono, prendetevela con voi stessi. Siete voi che volevate farlo cadere, mica lui
E' lui che ci ha messo in mano una pistola puntandosela alla tempia :fag: voleva sboroneggiare facendo del referendum il suo trionfo. Ihmo se stava zitto, il referendum aveva molte più probabilità di passare, visto che parecchi han votato no proprio per mandarlo a casa.
Ah, e sulle conseguenze del voto non mi lamento proprio :fag:
Maybeshewill
30-01-17, 17:36
Perché se non lo faceva, stavate ancora qui a berciare su Renzi bugiardo che ha promesso di dimettersi e non l'ha fatto.
Se poi le conseguenze del vostro voto non vi piacciono, prendetevela con voi stessi. Siete voi che volevate farlo cadere, mica lui
Veramente ha detto che lasciava la politica :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.