Visualizza Versione Completa : happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Maybeshewill
18-08-17, 17:06
Nuovo record del debito pubblico:
a giugno supera 2.281 miliardi
Nuovo record del debito pubblico:
a giugno supera 2.281 miliardi
domanda semplice (cit.): se facendo la manovra finanziaria hai programmato di avere un deficit del 2,X % l'anno, dov'è la notizia se durante l'anno il debito cresce? :boh2:
domanda semplice (cit.): se facendo la manovra finanziaria hai programmato di avere un deficit del 2,X % l'anno, dov'è la notizia se durante l'anno il debito cresce? :boh2:
la risposta non la sa nessuno in italia :asd:
Necessario e fattibile sono due cose distinte. E la c.c. fa il suo lavoro, far rispettare la costituzione.
Io ci credo poco che la C. C. si limiti a far rispettare la Costituzione.
La Costituzione non prevede che le generazioni future debbano pagare per quelle passate.
La realizzazione di un diritto qualsiasi si scontra sempre in primis con la fattibilità/sostenibilità economica e in secundis con il buonsenso.
Tanto Corte Costituzionale o no, se lo Stato fa bancarotta per colpa delle pensioni, arrivano i Colonnelli e ciao ciao Costituzione più bella del mondo.
-----
Ideona costituzionalissima: paghiamo le pensioni retributive con una moneta di secondo livello mantenendo la doppia circolazione con l'euro.
Diritto costituzionalmente garantito e formalmemte intoccato e gg.
Amato, ANM e Costituzionalisti tutti felici e contenti.
Che poi è l'ideona del neo-Berlusconi.
io quando ero professionista giovane (lo sono stato per oltre 10 anni, professionista intendo :bua: ) avevo il tempo di farmi da commercialista da me, farlo per mia moglie e anche di studiare la previdenza e rendermi conto delle truffe che stavo subendo, e non lavoravo certo poco. da quando sono dipendente pubblico tempo per seguire le vicende delle casse di previdenza private non ne ho più.
concludendo: è colpa di voi giovani che c'avete il benessere :lul:ma sei un affabulatore o vivi in un universo parallelo?
ma sei un affabulatore o vivi in un universo parallelo?
Proprio così :sisi:
Quello in cui sto io è situato a profondità di pensiero molto maggiori :asd:
Grazie all'imbecillità del nostro sistema parlamentare la corte costituzionale non di rado é diventata creatrice di diritto, non santifichiamola per favore...
:bua:
Inviato dal mio LG-H440n utilizzando Tapatalk
Proprio così :sisi:
Quello in cui sto io è situato a profondità di pensiero molto maggiori :asd:vedo :caffe:
Grazie all'imbecillità del nostro sistema parlamentare la corte costituzionale non di rado é diventata creatrice di diritto, non santifichiamola per favore...
:bua:
Inviato dal mio LG-H440n utilizzando Tapatalk
This.
La cc ultimamente è cancerogena, altro che
Inviato dal mio LG-D855
la soluzione è... dimostrare che la corte costituzionale è anticostituzionale :smugranking:
Auguri
Inviato dal mio LG-D855
la soluzione è... dimostrare che la corte costituzionale è anticostituzionale :smugranking:
oh, tough one
la soluzione è... dimostrare che la corte costituzionale è anticostituzionale :smugranking:
Un giorno ci riusciranno.
http://www.corriere.it/politica/17_agosto_20/presidente-consiglio-gentiloni-ius-soli-conquista-civilta-l-ira-forza-italia-lega-832f5a54-856c-11e7-b1e0-e6345c4f0510.shtml
http://33.media.tumblr.com/86630522e35ef97efb6169acefc32917/tumblr_n8rlkpE7Ec1qznw1to1_250.gif
http://www.corriere.it/politica/17_agosto_20/presidente-consiglio-gentiloni-ius-soli-conquista-civilta-l-ira-forza-italia-lega-832f5a54-856c-11e7-b1e0-e6345c4f0510.shtml
http://33.media.tumblr.com/86630522e35ef97efb6169acefc32917/tumblr_n8rlkpE7Ec1qznw1to1_250.gifIn quel film, però, alla fine Eastwood si ricrede e diventa amico dei latinos :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In quel film, però, alla fine Eastwood si ricrede e diventa amico dei latinos :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
أنا صديق عظيم إيزيس
:asd:
In quel film, però, alla fine Eastwood si ricrede e diventa amico dei latinos :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Per nulla, ma lo avete visto il film?
Per nulla, ma lo avete visto il film?Non era gran Torino?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In quel film, però, alla fine Eastwood si ricrede e diventa amico dei latinos :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkclint è un trumpiano reazionario a prescindere :smugranking:
clint è un trumpiano reazionario a prescindere :smugranking:
È stato l'unico personaggio famoso a supportarlo ed alla fine ha avuto ragione. Io ci penserei due volte prima di dargli contro :fag: :asd:
È stato l'unico personaggio famoso a supportarlo ed alla fine ha avuto ragione. Io ci penserei due volte prima di dargli contro :fag: :asd:anche perché è anzianotto, ma se impugna la colt...
In quel film, però, alla fine Eastwood si ricrede e diventa amico dei latinos :look:
:nono:
Non era gran Torino?
:sisi:
ma non erano latinos :smugranking:
:spy:
Maybeshewill
22-08-17, 17:08
era una famiglia coreana masterrace
non coreana, vietnamita (laotiana, per l'esattezza):
https://it.wikipedia.org/wiki/Hmong
(e comunque vorrei far notare che alla fine lo ammazzano :bua: )
non coreana, vietnamita (laotiana, per l'esattezza):
https://it.wikipedia.org/wiki/Hmong
(e comunque vorrei far notare che alla fine lo ammazzano :bua: )Si fa ammazzare per far condannare i tipi per omicidio...tanto era più morto che vivo...
http://m.huffingtonpost.it/2017/08/23/involuzione-sui-diritti-lascio-il-pd-gad-lerner-annuncia-laddio_a_23158625/?utm_hp_ref=it-homepage
Mi fa quasi venir voglia di votare il pd.
Ho detto quasi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
26-08-17, 18:11
Ma quindi adesso se occupo una casa non posso essere buttato fuori finche lo stato no mi trova un altra casa? ho capito bene?
Ma quindi adesso se occupo una casa non posso essere buttato fuori finche lo stato no mi trova un altra casa? ho capito bene?E pensa che c'è un certo partito che vuole l'impignorabilità della prima casa. Indovina qual è? :fag:
Adesso lo capisci perché è una boiata, vero?
Maybeshewill
26-08-17, 19:22
cosa cazzo centra,tieni i tuoi deliri anti-m5s altrove pls
cosa cazzo centra,tieni i tuoi deliri anti-m5s altrove plsA modo suo centra. Vedi, se veramente passasse il concetto che la prima casa è un diritto inalienabile e che non ti può essere tolta, significa che anche chi occupa una casa abusivamente non può essere toccato. Ok?
Ipoteche sulla casa non potrebbero essere riscattate, affittuari potrebbero essere morosi senza timore, e appunto, gente che occupa abusivamente una casa o un palazzo non potrebbero essere sbattuti fuori, immigrati irregolari o meno :fag: il regno della cuccagna immobiliare praticamente
Maybeshewill
26-08-17, 20:37
A modo suo centra. Vedi, se veramente passasse il concetto che la prima casa è un diritto inalienabile e che non ti può essere tolta, significa che anche chi occupa una casa abusivamente non può essere toccato. Ok?
No vabbe qui siamo oltre il ridicolo: il tizio che ha la prima casa o l'ha comprata o ce l'ha di diritto, cosa c'hai all'interno del cranio per paragonarlo a uno che occupa illegalmente la casa di altri?
In ogni caso queste sono bufale accalappia voti.
Le promettevano regolarmente ai bifolchi riguardo la terra ad esempio, ma senza mai realizzarlo.
Rendi un bene impignorabile e le banche non lo accettano più come garanzia o ipoteca.
No vabbe qui siamo oltre il ridicolo: il tizio che ha la prima casa o l'ha comprata o ce l'ha di diritto, cosa c'hai all'interno del cranio per paragonarlo a uno che occupa illegalmente la casa di altri?Innanzitutto buono con gli insulti.
Secondo, se la casa diventa un diritto anche gli abusivi ne possono usufruire, la casa non la possiedono solamente chi la ha comprata (vedasi di nuovo le case in affitto. Già adesso un affittuario moroso è molto difficile da mandare via perché molto tutelato, figurati a rendere la casa un diritto inalienabile... Per assurdo, uno potrebbe pagare i primi 3 di di affitto e poi più niente, e nessuno potrebbe toccarlo)
Maybeshewill
26-08-17, 22:08
LA PRIMA CASA DI CHI CE L'HA DI PROPRIETÀ'
Cristo santo
Stranamente anche sul loro blog non trovo nessun articolo che lo specifichi. Fammi vedere dove lo dice
Ottone Erminio
27-08-17, 20:00
UN GOVERNO DI PIPPE - DIETROFRONT: LE MONETE DA 1 E 2 CENTESIMI RESTANO. ABOLIRLE SAREBBE ILLEGALE, NONCHÉ ILLOGICO: È L'EUROPA CHE DECIDE QUALI MONETE CIRCOLANO, I NEGOZIANTI NON POSSONO RIFIUTARLE SE ARRIVA UN TURISTA SPAGNOLO CHE VUOLE SPENDERE I SUOI SOLDI, E IN PIÙ LA MISURA NON AVREBBE PORTATO NESSUN RISPARMIO
(http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/governo-pippe-dietrofront-monete-centesimi-restano-154952.htm)
avanti con lo ius sola! :tsk:
Un governo di pippe è bellissimo quanto azzeccato :asd:
ma se in finlandia sono abolite da un decennio e oltre :asd:
https://www.money.it/Euro-eliminare-le-monete-da-1-e-2
in finlandia non sono state abolite affatto, si è solo cessato di coniarle per la circolazione (mentre si coniano annualmente per le serie da collezionisti); peraltro la finlandia ha fatto di testa sua, senza concordare niente con l'europa
- - - Aggiornato - - -
sull'illogicità poi avrei da ridire, il concetto andrebbe approfondito perché a quanto ne so il quantitativo di moneta metallica coniata è deciso non dalla BCE (che emette la cartamoneta), ma direttamente dalle banche centrali di ciascuno stato membro previo decreto del ministro competente ed entro parametri dettati dalla BCE, quindi non mi risulta (ma può darsi che mi sbagli) che il non coniare monete da 1 e 2 cent imponga l'emissione di un maggiore quantitativo di monete da 5 cent
La verità è che volevano grattare 1 o 2 mld da un bilancio già cristallizzato.
si parlava di risparmiare una ventina di mililoni, non di più
Dove lessi 2 mld? boh...
Venti milioni non ripagano nemmeno la carta su cui è scritto il provvedimento.
1,4 miliardi è il costo complessivo che la UE (tutta intera) spende per coniarle. ma a questo costo va poi sottratto il valore delle monetine stesse.
per l'italia non ci sono dati ufficiali sul numero di monetine nè sul prezzo del conio, ma circolano stime secondo cui la differenza tra i costi di stampa e il valore delle monete stia tra i 20 e i 30 milioni (quindi i costi sostenuti dallo stato scenderebbero di una cifra molto superiore a questa, che però non sarebbe "vero" risparmio, perchè la gran parte sarebbe controbilanciato dalla "scomparsa" del valore delle monete stesse).
cmq 20 milioni sono mille dipendenti pubblici in più, ad esempio. nell'immensità del bilancio dello stato sono poca cosa, ma un uso concentrato di queste risorse disperse può fare la differenza su un argomento sensibile
Necronomicon
28-08-17, 19:22
1,4 miliardi è il costo complessivo che la UE (tutta intera) spende per coniarle. ma a questo costo va poi sottratto il valore delle monetine stesse.
per l'italia non ci sono dati ufficiali sul numero di monetine nè sul prezzo del conio, ma circolano stime secondo cui la differenza tra i costi di stampa e il valore delle monete stia tra i 20 e i 30 milioni (quindi i costi sostenuti dallo stato scenderebbero di una cifra molto superiore a questa, che però non sarebbe "vero" risparmio, perchè la gran parte sarebbe controbilanciato dalla "scomparsa" del valore delle monete stesse).
cmq 20 milioni sono mille dipendenti pubblici in più, ad esempio. nell'immensità del bilancio dello stato sono poca cosa, ma un uso concentrato di queste risorse disperse può fare la differenza su un argomento sensibileSì, l'argomento sensibile è avere qualcuno che ti voti alle elezioni :asd:
Scusate ma volevo farvi sapere che il PD di Bologna ci tiene a sottolineare che le dichiarazioni del Mediatore Culturale Sig. Dott. Abee Jee, impiegato presso la ONLUS Lai Momo di Bologna, non sono solo gravi ma anche inaccettabili.
Ecco, è bene che sapevatelo perché un occhio non particolarmente attento potrebbe prendere quelle parole come battutine da bar, che in fondo a Karachi e Islamabad sono normali e l'integrazione culturale è importantissima e le loro tradizioni diventeranno le nostre che se entra solo la punta non è stupro e poi al 99% la donna gode lo stesso cordiali saluti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/40f39d7ca97dac1c296f625739cf46e4.jpg
1,4 miliardi è il costo complessivo che la UE (tutta intera) spende per coniarle. ma a questo costo va poi sottratto il valore delle monetine stesse.
per l'italia non ci sono dati ufficiali sul numero di monetine nè sul prezzo del conio, ma circolano stime secondo cui la differenza tra i costi di stampa e il valore delle monete stia tra i 20 e i 30 milioni (quindi i costi sostenuti dallo stato scenderebbero di una cifra molto superiore a questa, che però non sarebbe "vero" risparmio, perchè la gran parte sarebbe controbilanciato dalla "scomparsa" del valore delle monete stesse).
cmq 20 milioni sono mille dipendenti pubblici in più, ad esempio. nell'immensità del bilancio dello stato sono poca cosa, ma un uso concentrato di queste risorse disperse può fare la differenza su un argomento sensibileE lì paghi 10k a testa ? Perché ci sarebbero pure i contributi...saranno 400-500...
sì, hai ragione occorre considerare anche i contributi (cmq i livelli bassi della PA a 1000 €/mese ci arrivano a fatica)
http://www.repubblica.it/economia/2017/08/29/news/incidenti_sul_lavoro_aumentano_i_morti_e_il_numero _degli_infortuni-174166306/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
finalmente, la ripresa :bua:
http://www.corriere.it/politica/17_agosto_29/migranti-minniti-ho-temuto-la-tenuta-democratica-paese-9c33d9aa-8cdb-11e7-b5e1-7559ef64c47b.shtml?refresh_ce-cp
«Ho temuto per la tenuta democratica di fronte a barricate per l’arrivo di migliaia di stranieri, e a sindaci che mi dicevano no... Ho capito che andava governato subito il flusso migratorio e l’abbiamo fatto». Così il ministro dell’Interno Marco Minniti, intervistato a Pesaro da Fiorenza Sarzanini nell’ambito della Festa tematica dell’Unità dedicata agli Enti locali. «Abbiamo fatto da apripista - ha aggiunto - e Parigi ieri ha capito e approvato il nostro lavoro. È stato un chiaro successo per l’Italia. Ora bisogna investire come è stato fatto per la rotta balcanica. Bisogna che l’Europa ora faccia la sua parte». Sull’emergenza migranti, Minniti ha poi precisato: «Un Paese capace di cancellare la parola emergenza dal vocabolario è più sicuro».
E aggiungo che, improvvisamente, gli hotspot in Africa non sono più una sparata dei populisti :asd:
Ma incassiamo la buona novella e ringraziamo :sisi:
Macron
- - - Aggiornato - - -
http://www.repubblica.it/economia/2017/08/29/news/incidenti_sul_lavoro_aumentano_i_morti_e_il_numero _degli_infortuni-174166306/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
finalmente, la ripresa :bua:
A morire sul lavoro sono soprattutto gli uomini i cui casi mortali sono saliti da 506 a 531 (+4,9%). Le donne decedute sono passate da 56 a 60 (+7,1%)
chissà che in futuro non si apra un nuovo filone di polemica sull'argomento
http://www.corriere.it/politica/17_agosto_29/migranti-minniti-ho-temuto-la-tenuta-democratica-paese-9c33d9aa-8cdb-11e7-b5e1-7559ef64c47b.shtml?refresh_ce-cp
«Ho temuto per la tenuta democratica di fronte a barricate per l’arrivo di migliaia di stranieri, e a sindaci che mi dicevano no... Ho capito che andava governato subito il flusso migratorio e l’abbiamo fatto». Così il ministro dell’Interno Marco Minniti, intervistato a Pesaro da Fiorenza Sarzanini nell’ambito della Festa tematica dell’Unità dedicata agli Enti locali. «Abbiamo fatto da apripista - ha aggiunto - e Parigi ieri ha capito e approvato il nostro lavoro. È stato un chiaro successo per l’Italia. Ora bisogna investire come è stato fatto per la rotta balcanica. Bisogna che l’Europa ora faccia la sua parte». Sull’emergenza migranti, Minniti ha poi precisato: «Un Paese capace di cancellare la parola emergenza dal vocabolario è più sicuro».
E aggiungo che, improvvisamente, gli hotspot in Africa non sono più una sparata dei populisti :asd:
Ma incassiamo la buona novella e ringraziamo :sisi:
Macron
- - - Aggiornato - - -
A morire sul lavoro sono soprattutto gli uomini i cui casi mortali sono saliti da 506 a 531 (+4,9%). Le donne decedute sono passate da 56 a 60 (+7,1%)
chissà che in futuro non si apra un nuovo filone di polemica sull'argomentoVeramente macron ce lo voleva mettere in culo. Meno male che ha beccato una scoppola niente male ed è stato costretto ad abbozzare.
Altro che ringraziarlo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
La Boldrini ha detto che d'ora in poi denuncerà tutte le persone che la offenderanno tramite web :muaha: preparatevi a vedere i tribunali bloccati :muaha:
old di almeno una settimana, eh :fag:
eri in ferie? :asd:
Maybeshewill
29-08-17, 21:28
CHIARO SUCCESSO PER L'ITALIA
old di almeno una settimana, eh :fag:
eri in ferie? :asd:
L'ho letto oggi, l'avrà ripetuto :asd:
In un articolo in cui veniva fatto notare che CASUALMENTE non ha detto niente sugli stupri di Rimini commessi, molto probabilmente, da nordafricani :fag:
«Ho temuto per la tenuta democratica di fronte a barricate per l’arrivo di migliaia di stranieri, e a sindaci che mi dicevano no...
http://www.just4gifs.netsons.org/giffe/smug/smugrivolta.gif
L'ho letto oggi, l'avrà ripetuto :asd:
In un articolo in cui veniva fatto notare che CASUALMENTE non ha detto niente sugli stupri di Rimini commessi, molto probabilmente, da nordafricani :fag:Probabilmente perché è imbecille l'idea stessa di dover condannare uno stupro di gruppo. In realtà è proprio chi lo commenta che lo fa ponendo l'accento sulla nazionalità di chi ha commesso il reato, come se cambiasse di una virgola la gravità del fatto. O adesso bisogna condannare uno ad uno ogni stupro o violenza?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Probabilmente perché è imbecille l'idea stessa di dover condannare uno stupro di gruppo. In realtà è proprio chi lo commenta che lo fa ponendo l'accento sulla nazionalità di chi ha commesso il reato, come se cambiasse di una virgola la gravità del fatto. O adesso bisogna condannare uno ad uno ogni stupro o violenza?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando TapatalkSarà come dici tu, ma se 4 italiani avessero stuprato una risorsa, l'idea dell'italiano medio è che la boldrinA non solo sarebbe stata la prima a condannare l'episodio ma sarebbe andata subito in ospedale per testimoniare la vicinanza della nazione tutta nei confronti della vittima.
:boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sarà come dici tu, ma se 4 italiani avessero stuprato una risorsa, l'idea dell'italiano medio è che la boldrinA non solo sarebbe stata la prima a condannare l'episodio ma sarebbe andata subito in ospedale per testimoniare la vicinanza della nazione tutta nei confronti della vittima.
:boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bisogna però anche dire che l'italiano medio nel thread di fianco è definito come capra ignorante, quindi è facile che la sua idea sia semplicemente sbagliata.
Guarda caso pochi giorni fa sempre a Rimini due italiani hanno rapinato e picchiato una risorsa incinta sull'autobus, nell'inerzia/indifferenza dei passeggeri.
Non risultano dichiarazioni di Boldrini al riguardo :boh2:
Bisogna però anche dire che l'italiano medio nel thread di fianco è definito come capra ignorante, quindi è facile che la sua idea sia semplicemente sbagliata.
Guarda caso pochi giorni fa sempre a Rimini due italiani hanno rapinato e picchiato una risorsa incinta sull'autobus, nell'inerzia/indifferenza dei passeggeri.
Non risultano dichiarazioni di Boldrini al riguardo :boh2:Non l'avrà saputo. In compenso nello stesso giorno dello stupro la nostra ha pensato bene di attaccare la polizia violenta per lo sgombero del palazzo a Roma.
Insomma, sta sempre dalla parte sbagliata
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non l'avrà saputo.
è fantastico (se fosse successo X avrebbe sicuramente fatto Y! ah, è successo X davvero, pochi giorni fa? e non ha fatto Y? non l'avrà saputo. della serie qualsiasi cosa succeda, abbiamo sempre un modo pronto per adattare i fatti alle nostre opinioni :rotfl: )
Insomma, sta sempre dalla parte sbagliata
peraltro a me fregunchess di difendere la boldrini. semmai attaccare l'italiano medio :asd3:
Sarà come dici tu, ma se 4 italiani avessero stuprato una risorsa, l'idea dell'italiano medio è che la boldrinA non solo sarebbe stata la prima a condannare l'episodio ma sarebbe andata subito in ospedale per testimoniare la vicinanza della nazione tutta nei confronti della vittima.
:boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkSecondo tale logica, essendo sicuramente straniere le due donne violentate (e per di più una trans), sarebbe dovuta correre in ospedale. Trovo più inutile invece proprio il commentare tale episodio condannandolo, come se una persona sana di mente potesse non farlo.
O adesso ogni politico deve mettersi a condannare uno per uno tutti gli episodi di violenza?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
ma si dai, facciamo una condanna ogni tre stupri [semicit]
:asd:
nei casi di crimini di gruppo si applicano gli sconti di pena per comitive? :trollface:
http://www.repubblica.it/politica/2017/08/29/news/boldrini_stupro_rimini-174147483/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P1-S1.6-T1
stiamo toccando il fondo.
e nessuno, nemmeno boldrini, si chiede se il fondo è consenziente, vergogna!
:asd:
Ma come fai a postare così spesso? Non hai un dipartimento pubblico da dirigere con sapienza e lungimiranza? :asd:
no, non ho un intero dipartimento, magari...
(cmq anche noi andiamo al cesso, e siamo costretti a presenziare a riunioni insulse, e a volte abbiamo bisogno di tirar su la testa dopo ore di analisi di congruità di fatture)
Sarà come dici tu, ma se 4 italiani avessero stuprato una risorsa, l'idea dell'italiano medio è che la boldrinA non solo sarebbe stata la prima a condannare l'episodio ma sarebbe andata subito in ospedale per testimoniare la vicinanza della nazione tutta nei confronti della vittima.
:boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Quando la coppia di richiedenti asili a preso a morsi e sprangante l'italiano razzista, e poi il marito di lei è morto per l'ultimo pugno di lui. Abbiamo avuto cittadinanza e pensione regalate per lei e marcia contro il razzismo. Quindi è un sospetto legittimo.
Ma come fai a postare così spesso? Non hai un dipartimento pubblico da dirigere con sapienza e lungimiranza? :asd:
Ha le sexy stagiste in topless che lavorano per lui :snob:
Secondo tale logica, essendo sicuramente straniere le due donne violentate (e per di più una trans), sarebbe dovuta correre in ospedale. Trovo più inutile invece proprio il commentare tale episodio condannandolo, come se una persona sana di mente potesse non farlo.
O adesso ogni politico deve mettersi a condannare uno per uno tutti gli episodi di violenza?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Appunto, tra quel che esce quasi giornalmente dalle bocche di vari giudici e politici, non lo si può dare per scontato.
Veramente macron ce lo voleva mettere in culo. Meno male che ha beccato una scoppola niente male ed è stato costretto ad abbozzare.
Altro che ringraziarlo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
A cosa ti riferisci in particolare? :uhm:
che la politica di Macron perseguisse gli interessi della Francia mi sembra evidente. Come lo è che le cose nel canale di Sicilia sono cambiate solo a seguito del vertice Serraj-Haftar di Parigi.
http://www.repubblica.it/esteri/2017/07/25/news/libia_impegno_serraj_haftar_per_tregua-171600309/
http://www.repubblica.it/esteri/2017/07/26/news/libia_gentiloni_pieno_sostegno_italia_a_governo_al-sarraj_-171668152/
Il codice sulle ONG è bello e tutto il resto. Ma probabilmente gli sbarchi sono cessati perchè qualcuno ha minacciato di usare le armi da fuoco. Ad ogni modo non voglio fare polemica su questo. Come detto prima, incassiamo la buona novella e via
insomma: per avere un risultato accettabile, il ministro pd ha dovuto fare qualcosa di destra :angelo:
Probabilmente perché è imbecille l'idea stessa di dover condannare uno stupro di gruppo. In realtà è proprio chi lo commenta che lo fa ponendo l'accento sulla nazionalità di chi ha commesso il reato, come se cambiasse di una virgola la gravità del fatto. O adesso bisogna condannare uno ad uno ogni stupro o violenza?
come no? Consente di apprezzare il valore attribuito alla vita umana da certe comunità.
- - - Aggiornato - - -
insomma: per avere un risultato accettabile, il ministro pd ha dovuto fare qualcosa di destra :angelo:
qualcosa di bobulista e irrealizzabile :snob:. Perchè la politica era consentire l'ingresso indiscriminato dell'intera Africa.
L'unico limite era dato dalla capacità logistica delle ONG :bua:
A proposito. Non si era detto che il venir meno dell'importantissimo contributo delle associazioni avrebbe causato una marea di morti in mare? :fag:
A proposito. Non si era detto che il venir meno dell'importantissimo contributo delle associazioni avrebbe causato una marea di morti in mare? :fag:
certo che voialtri volete sempre tutto subito, eh :bua:
A proposito. Non si era detto che il venir meno dell'importantissimo contributo delle associazioni avrebbe causato una marea di morti in mare? :fag:siamo in bassa stagione :fag:
peraltro a me fregunchess di difendere la boldrini. semmai attaccare l'italiano medio :asd3:
tipico atteggiamento da italiano medio.
ronin è più medio degli altri :snob:
e i bambini affogati? come facciamo?
ronin è più medio degli altri :snob:
https://i.ytimg.com/vi/bHB15OGyhR4/hqdefault.jpg
e i bambini affogati? come facciamo?Da quando ronin affoga i bambini? :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
e i bambini affogati? come li facciamo?
Al caffè...
:boh2:
...ok, era pessima...
:bua:
Da quando ronin affoga i bambini?
eh, bei tempi quando li mangiavamo... :muaha:
Edward Green
30-08-17, 20:21
http://www.repubblica.it/politica/2017/08/30/news/migranti_orlando_risponde_a_minniti_non_vedo_risch i_per_tenuta_democratica-174249299/
"Vedo che sta tornando un fascismo non giustificato da nessun flusso migratorio al mondo. Non credo sia in questione la tenuta democratica del Paese per pochi immigrati rispetto al numero dei nostri abitanti. Non cediamo alla narrazione dell'emergenza perché altrimenti noi creiamo le condizioni per consentire a chi vuole rifondare i fascismi di speculare".
Così il ministro della Giustizia ed esponente della minoranza Pd Andrea Orlando alla Festa dell'Unità di Pesaro
Ma cosa ci fa Minniti in mezzo a questi?
minniti fa le prove di nuovo premier per il prossimo governo tecnico causa ingovernabilita' post elezioni ^^
http://www.corriere.it/politica/17_agosto_29/migranti-minniti-ho-temuto-la-tenuta-democratica-paese-9c33d9aa-8cdb-11e7-b5e1-7559ef64c47b.shtml?refresh_ce-cp
«Ho temuto per la tenuta democratica di fronte a barricate per l’arrivo di migliaia di stranieri, e a sindaci che mi dicevano no... Ho capito che andava governato subito il flusso migratorio e l’abbiamo fatto». Così il ministro dell’Interno Marco Minniti, intervistato a Pesaro da Fiorenza Sarzanini nell’ambito della Festa tematica dell’Unità dedicata agli Enti locali. «Abbiamo fatto da apripista - ha aggiunto - e Parigi ieri ha capito e approvato il nostro lavoro. È stato un chiaro successo per l’Italia. Ora bisogna investire come è stato fatto per la rotta balcanica. Bisogna che l’Europa ora faccia la sua parte». Sull’emergenza migranti, Minniti ha poi precisato: «Un Paese capace di cancellare la parola emergenza dal vocabolario è più sicuro».
E aggiungo che, improvvisamente, gli hotspot in Africa non sono più una sparata dei populisti :asd:
Ma incassiamo la buona novella e ringraziamo :sisi:
Macron
- - - Aggiornato - - -
A morire sul lavoro sono soprattutto gli uomini i cui casi mortali sono saliti da 506 a 531 (+4,9%). Le donne decedute sono passate da 56 a 60 (+7,1%)
chissà che in futuro non si apra un nuovo filone di polemica sull'argomentoCos'è aspetti che la Boldrini dica che le donne muoiono troppo poco e che vogliono la parità ?
Non l'avrà saputo. In compenso nello stesso giorno dello stupro la nostra ha pensato bene di attaccare la polizia violenta per lo sgombero del palazzo a Roma.
Insomma, sta sempre dalla parte sbagliata
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkScusa avevo dubbi in merito ?
Cos'è aspetti che la Boldrini dica che le donne muoiono troppo poco e che vogliono la parità ?
eh :bua:
più che altro una qualche polemica del tipo
-"la discriminazione uccide le donne"
-"sempre più donne tra i morti sul lavoro"
-"il martirio rosa"
e un paio di articoli di bsev a seguire
battlerossi
30-08-17, 20:54
eh :bua:
più che altro una qualche polemica del tipo
-"la discriminazione uccide le donne"
-"sempre più donne tra i morti sul lavoro"
-"il martirio rosa"
e un paio di articoli di bsev a seguire
Da leccarsi le orecchie :fag:
Ma cosa ci fa Minniti in mezzo a questi?
Posso dirlo che Minniti sta facendo un lavorone? Lo dico.
Pure Gentiloni non mi dispiace. Sta zitto e porta avanti il da farsi. Al prossimo giro, se come sembra occorre un governissimo, intanto ridatemi questi due.
Ma come fai a postare così spesso? Non hai un dipartimento pubblico da dirigere con sapienza e lungimiranza? :asd:
:asd:
http://www.repubblica.it/politica/2017/08/30/news/migranti_orlando_risponde_a_minniti_non_vedo_risch i_per_tenuta_democratica-174249299/
Ma cosa ci fa Minniti in mezzo a questi?
Da quel che ho sentito, dovrebbe fare il grimaldello per D'Alema.
No dai, d'alema no, cazzo, ce ne libereremo mai definitivamente?
Edward Green
31-08-17, 11:06
http://www.repubblica.it/economia/2017/08/31/news/istat_disoccupazione_luglio-174273774/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
Istat, a luglio crollo degli inattivi e la disoccupazione sale all'11,3%
Per la prima volta dal 2008, torna sopra quota 23 milione il numero totale degli occupati: a luglio ha raggiunto quota 23.063 persone. Se si scorporano invece i dati sui nuovi occupati si evidenzia un aumento di 42 mila unità dei lavoratori dipendenti (23 mila stabili e 19 mila a termine) e 17 mila indipendenti. Su base tendenziale, cioè rispetto a luglio 2016, il numero di occupati sale di 294 mila unità: la crescita interessa uomini e donne e riguarda i lavoratori dipendenti (+378 mila, di cui +286 mila a termine e +92 mila permanenti), mentre calano gli indipendenti (-84 mila).
Occupazione in aumento, Pil previsto all'1,3%, Turismo boom quest'anno.
In poche parole l'Italia sembra uscita dalla crisi.
Poi però troviamo questo:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19990443_1337601562954949_2686942643364413090_n.jp g?oh=64ef2d1f81aaa59f35ead4dbed4892ac&oe=5A567D32
Insomma, il quadro è molto più complesso di quel che sembra. Che occupazione è stata creata? Quanto reddito reale stanno generando le nuove occupazioni? Come sta funzionando la distribuzione di ricchezza?
devo ricordarti la mia aberrazione alla media di trilussa? :asd:
La statistica degli occupati non dà indicazioni sulla durata dei contratti, né sui redditi, quindi se sono temporanei e con stipendi sotto i 1000€ direi che la seconda statistica non stupisce, specialmente se nel paniere di un "acceptable living" c'è un'abitazione propria (anche in affitto).
boh, butto li' una cosa a caso, magari sbagliata: siamo bravi a drogare il lavoro e fare magheggi per le staticstiche. quindi, lavori di fatto a tempo determinato mascherati da indeterminato (scade la droga/bonus=ciaone), che quindi non danno prospettive ma intanto aumentano le percentuali degli occupati (che poi torneranno disoccupati) + salari bassi
Indice (o Coefficiente) di Gini storico.
https://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_Gini
http://www.infodata.ilsole24ore.com/wp-content/uploads/sites/82/2015/04/20150427-Gini.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170831/c6900d973918a997f013b4adadb07511.jpg
I conti non tornano fra i due grafici,boh. Fonti diverse.
E poi c'è questo di Russia Today (okok):
America Is The Poorest First World Country
https://youtu.be/4n1dnk7jMeo
eh :bua:
più che altro una qualche polemica del tipo
-"la discriminazione uccide le donne"
-"sempre più donne tra i morti sul lavoro"
-"il martirio rosa"
e un paio di articoli di bsev a seguiree si dirà: "la martira"
Posso dirlo che Minniti sta facendo un lavorone? Lo dico.
Pure Gentiloni non mi dispiace. Sta zitto e porta avanti il da farsi. Al prossimo giro, se come sembra occorre un governissimo, intanto ridatemi questi due.gentiloni?
http://www.corriere.it/politica/17_agosto_20/presidente-consiglio-gentiloni-ius-soli-conquista-civilta-l-ira-forza-italia-lega-832f5a54-856c-11e7-b1e0-e6345c4f0510.shtml
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170727/5ae830867a153b2e2f8b39a174e0ecea.jpguno proprio lucido e affidabile :snob:
http://www.repubblica.it/economia/2017/08/31/news/istat_disoccupazione_luglio-174273774/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1
Occupazione in aumento, Pil previsto all'1,3%, Turismo boom quest'anno.
In poche parole l'Italia sembra uscita dalla crisi.....aspetta che il petrolio aumenti un po' e che costringano draghi a sospendere il QE
e ci sarà da ridere :amarezza:
Necrotemus
01-09-17, 02:35
Ma nessun partito in Italia parla di portare il valore orario del lavoro a un minimo nazionale per tutti, cosi' da cominciare a correggere alcune storture? (Non parlo di ritornare alla scala mobile perche' credo farebbe solo piu' danni)
così da essere livellati tutto al minimo, lo sai vero? :bua:
Necrotemus
01-09-17, 09:09
così da essere livellati tutto al minimo, lo sai vero? :bua:
Perche' mai, il valore della professionalita' non rimarrebbe intaccato, mentre si eviterebbe il fenomeno di gente presa per fame. Per valore minimo intendo quello per il quale non si puo' scendere, non la soglia da applicare a tutti i nuovi contratti.
Oltretutto si eviterebbe il problema dei contratti di categoria bloccati da anni
ci sarà sempre qualcuno che si farà pagare meno di te :fag:
Perche' mai, il valore della professionalita' non rimarrebbe intaccato,
credici :asd:
ci sarà sempre qualcuno che si farà pagare meno di te :fag:
Se c'è un minimo contrattuale, non lo puoi pagare. Il problema saranno le storture, tipo la gente obbligata a dare di nascosto indietro parte dello stipendio o direttamente chi assumerà in nero
Se c'è un minimo contrattuale, non lo puoi pagare. Il problema saranno le storture, tipo la gente obbligata a dare di nascosto indietro parte dello stipendio o direttamente chi assumerà in nero
Essere costretti a dare indietro parte dello stipendio configura il reato di estorsione, eh... e comunque questo può accadere a prescindere dalla presenza di un salario minimo o meno. Stesso discorso sul nero.
gentiloni?
uno proprio lucido e affidabile :snob:
Lascia stare che sono tutte sparate prive di aggancio nella sua testa. Parla per fare contento il partito e Renzi ma sotto sotto secondo me gli vuole fare le scarpe. E non è che sia poi così difficile :asd:
Essere costretti a dare indietro parte dello stipendio configura il reato di estorsione, eh... e comunque questo può accadere a prescindere dalla presenza di un salario minimo o meno. Stesso discorso sul nero.Ovvio che sia reato, non intendevo diversamente. E sarei altrettanto ovviamente favorevole ad un salario minimo, facevo notare solo che purtroppo di modi per non rispettarlo ce ne sono diversi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Lascia stare che sono tutte sparate prive di aggancio nella sua testa. Parla per fare contento il partito e Renzi ma sotto sotto secondo me gli vuole fare le scarpe. E non è che sia poi così difficile :asd:sotto sotto? :lolloso:
Ottone Erminio
05-09-17, 14:04
Colpevolizzare, spaventare e schedare: la strategia (perdente) di Renzi contro i risparmiatori
“Avete fatto la foto, adesso siete contenti”. In queste parole c’è Matteo Renzi: arrogante, superficiale, timoroso e politicamente nano.
Con quelle parole l’ex presidente del Consiglio e capo del Partito democratico ha congedato una anziana cittadina italiana (http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/02/salvabanche-avete-rubato-lo-dice-a-sua-sorella-leleganza-di-renzi-con-la-contestatrice-truffata/3831959/) che si era permessa di urlargli in faccia la sua personale rabbia. La rabbia di chi si sente tradito da lui, dal suo governo, dalla sua maggioranza e dalla politica. “Avete rubato, lo dice a sua sorella“, ringhia Renzi (http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/02/salvabanche-il-momento-della-contestazione-a-renzi-e-la-risposta-alla-signora-lo-dice-a-sua-sorella/3832151/), un tempo maestro di queste iperboli di rottamazione.
Quella signora io la conosco, si chiama Giovanna Mazzoni: ve ne avevo parlato in un post di luglio quando elogiavo il coraggio delle donne (http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/07/28/la-forza-delle-donne-non-solo-contro-lobbligatorieta-dei-vaccini/3762219/). Con lei c’erano Milena Zaggia e altri risparmiatori ferraresi riuniti da tempo sotto le insegne di No Salvabanche (http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/02/migranti-renzi-bene-stop-agli-sbarchi-il-pd-e-unito-tutto-non-si-puo-fare-e-insiste-aiutiamoli-davvero-a-casa-loro/3832165/). Li conosco perché con loro e altri cittadini fregati a norma di legge dal sistema GangBank abbiamo animato e animiamo ancora delle iniziative che tengano accesi i riflettori su questa truffa e questa profonda ingiustizia.
Sono cittadini sottratti dal dettato costituzionale. Sono cittadini cui stanno togliendo la dignità e la salute. Colpevoli di aver creduto a un sistema bancario il cui marciume (marcio perché non sano, elementare Watson) è sotto gli occhi di tutti. Cittadini colpevoli di credere ancora in uno stato di diritto. Contro di loro, però, c’è il sistema, il Potere. C’è Matteo Renzi, il quale pensa di potersi scrollare di dosso le responsabilità politiche di un salvabanche che è una specie di “tana libera tutti”.
“Avete rubato lo dice a sua sorella”, è la frase di un politico disperato, che balbetta di fronte a un cittadino che di fronte a lui è un gigante. A Ferrara Giovanna Mazzoni è la signora del campanello, il campanello che tiene svegli i ferraresi dormienti e magari complici (a proposito, il ferrarese Franceschini perché non parla di questo argomento? Perché teme il comitato di risparmiatori?); è la signora della bandiera agitata in faccia ai responsabili. Il nome di Giovanna, come quello di Milena, di Luca, di Cleonice, di Franco e di tanti altri è nei dossier della digos: schedati come fossero dei pericolosi delinquenti. Eccola la democrazia secondo il Palazzo. Ecco come si sradica quel consenso riconosciuto dalla Costituzione. Ecco la democrazia che deve schedare, prendere nomi, deve allontanare. “Avete fatto la foto, adesso siete contenti”, taglia corto il politico dei selfie. Sottinteso: ora levatevi di torno, rompiballe!
Quello che è successo a Bologna è un’altra pessima pagina dello stato di salute della democrazia secondo il Potere. Quelle persone sono state schedate. Avevano chiesto un incontro: niente. Nessuno si è fatto vivo nonostante vi fossero il sindaco di Bologna Merola e il segretario emiliano Calvano. Nessuno scambio. Di contro, nemmeno chi – come Il Fatto – ha tentato di parlare con Giovanna lo ha potuto fare perché allontanato.
In giro per l’Italia ci sono risparmiatori che aspettano risposte, verità e un risarcimento per la truffa di cui sono stati vittime. Vittime, già, perché alla fesseria di furbi speculatori non ci crede nessuno. Colpevolizzare la vittima è la prima contromossa di chi racconta balle. Spaventarli con le carte bollate è la seconda.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/02/colpevolizzare-spaventare-e-schedare-la-strategia-perdente-di-renzi-contro-i-risparmiatori/3832643/
5 set 2017 09:37 1. IN ITALIA È VIETATO DISTURBARE IL MANOVRATORE: IL GOVERNO SCHEDA CHI PROTESTA CONTRO I CRAC BANCARI. NON SONO BLACK BLOC MA RISPARMIATORI, PENSIONATI, INVALIDI
2. ‘LA DIGOS CI HA SCHEDATO E CI BLOCCA SE CI AVVICINIAMO AI LUOGHI DOVE È ATTESO RENZI’, TIPO FESTE DELL’UNITÀ E COMIZI. ‘CI FERMANO ALLE STAZIONI E CI IMPEDISCONO DI MUOVERCI’
3. NON C’È SOLO L’ANZIANA CHE SI È SENTITA DIRE DA RENZI ‘VOI RUBATE LO DICE A SUA SORELLA’: MIGLIAIA DI PERSONE HANNO PERSO TUTTO, E ORA ANCHE IL DIRITTO DI PAROLA
Le forze di polizia, in una stagione di attentati terroristici, impiegano tempo ed energia nel controllare gli azionisti e obbligazionisti dei quattro istituti (Banca Marche, Popolare dell' Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, CariChieti) «risolti» dal decreto Salvabanche del governo Renzi.
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/italia-vietato-disturbare-manovratore-governo-scheda-chi-155470.htm
mica è fesso come berlusconi, il duomo di firenze in faccia fa male...
ma che si può avere al governo della gente che dice che la crisi è finita 3 anni fa?
Questi con la loro inettitudine stanno fomentando la ribellione.
ma quale ribellione :asd:
Edward Green
07-09-17, 13:17
ma quale ribellione :asd:
Ma infatti. :asd:
Per vedere una ribellione qua in Italia, ci dovrebbe essere il fallimento dell'intero sistema bancario con i risparmi della nonna che se ne vanno.
A quel punto, la gente non potento più prelevare al bancomat, forse farà qualcosa.
Forse :asd:
Quella di end222 dalla tastiera del suo pc :asd:
Ma infatti. :asd:
Per vedere una ribellione qua in Italia, ci dovrebbe essere il fallimento dell'intero sistema bancario con i risparmi della nonna che se ne vanno.
A quel punto, la gente non potento più prelevare al bancomat, forse farà qualcosa.
Forse :asd:
basterebbe sospendere il campionato di calcio :fag: :jfs:
Sindaci in bancarotta
Oltre cento Comuni in dissesto e altri 163 sotto tutela. Ogni 12 giorni ce n’è uno che finisce i soldi. La colpa è dei tagli e delle gestioni poco virtuose. E ora anche le grandi città rischiano il default
LAPRESSE
Capitale a rischio. Per la prima volta il Comune più abitato d’Italia, 2,9 milioni di residenti, rischia il default
290
10
Pubblicato il 07/09/2017
PAOLO BARONI
ROMA
Napoli sembra non farcela a rispettare i piani di rientro pattuiti nel 2012, anche a Torino i conti non tornano e la Corte dei Conti ha già sollecitato adeguate contromisure. E poi c’è Roma, dove il debito monstre dell’Atac (1,3 miliardi) rischia di far saltare anche i conti dell’azionista Comune. Insomma per i municipi italiani, sempre più in affanno coi bilanci, le prossime settimane potrebbero essere molto complicate. Intanto nei primi 5 mesi dell’anno sono già state avviate 12 nuove procedure di «predissesto», una ogni 12 giorni.
Sino ad oggi, tra le città sopra i 250 mila abitanti, solamente il capoluogo campano ha chiesto l’attivazione delle norme salva-bilanci, ma di qui a breve Napoli potrebbe non restare più sola. La lista potrebbe allungarsi e includere altre grandi città aggravando una situazione di per sé già molto pesante. Alla fine del 2016, secondo uno studio della Fondazione nazionale dei commercialisti, in Italia si contavano infatti ben 107 enti in dissesto e 151 in predissesto, poi saliti a fine maggio a quota 163 secondo la contabilità dell’Ifel, l’Istituto per la finanza locale che fa capo all’Associazione nazionale dei Comuni. In pratica, in pochi mesi, alla lista se ne sono aggiunti 12. A questi elenchi vanno poi sommati altri 67 Comuni che sempre a fine 2016 risultavano «deficitari», ovvero ad un passo dal default perché non rispettavano una serie di precisi parametri economici. «Non so se la situazione stia peggiorando - commenta il sindaco di Catania, Enzo Bianco, che presiede il Consiglio nazionale dell’Anci e che da tempo segue le trattative col governo su questi temi -. Certamente però non sta migliorando».
Emergenza Mezzogiorno
L’ultimo Comune di un certo peso entrato in crisi quest’anno è quello di Scafati, provincia di Salerno, 50.787 abitanti. Ma la lista, oltre a tanti piccoli municipi, concentrati per il 68,7% nel Mezzogiorno, conta due città con più di 250 mila abitanti (Napoli e Catania) e altri 9 capoluoghi (Savona, Pescara, Rieti, Benevento, Caserta, Foggia, Cosenza, Reggio Calabria e Messina), più un ricco drappello di Province (Asti, Novara, Verbania, Varese, Imperia, La Spezia, Ascoli, Chieti, Potenza e Terni, ultima arrivata nel 2016). In totale è interessata una popolazione pari a 4 milioni e 330 mila residenti.
Tutti questi enti, in virtù della legge entrata in vigore nel 2012, sono riusciti ad evitare il dissesto vero e proprio grazie al contributo dello Stato che attraverso un fondo di rotazione consente loro di evitare la bancarotta e continuare a pagare stipendi ed erogare servizi. Di contro, però, sono sottoposti ad un severo piano di riequilibrio pluriennale sotto la stretta vigilanza della Corte dei Conti che di norma porta l’ente ad aumentare le tasse. tagliare all’osso tutte le spese e dismettere immobili e quote societarie.
Crac e doppio crac
La lista dei Comuni in dissesto, aggiornato dall’Ifel al 25 maggio di quest’anno, comprende altri 103 Comuni (contro i 106 censiti a fine 2016), per un totale di un altro milione e 200 mila abitanti. In questo caso si tratta di amministrazioni che magari a loro volta hanno gonfiato a dismisura le spese (a partire da quelle per il personale) o non sono riuscite a governarle, poco efficienti sul fronte delle entrate (dall’incasso delle multe a quello delle tasse), che negli anni hanno accumulato molti debiti spesso fuori bilancio, e che pertanto (complici anche i pesanti tagli di bilancio subiti) non sono più in grado di garantire nè l’assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili nè il pagamento dei loro crediti. Ben 27 sono concentrate in Campania, 28 in Calabria e 25 in Sicilia. Solo lo scorso anno sono stati 17 i Comuni che hanno dichiarato bancarotta, altri 6 lo hanno fatto nei primi mesi del 2017 a conferma di un trend che a partire dal 2012 ha visto impennarsi notevolmente i numeri degli enti in crisi, passati dai 3-5 all’anno del periodo 1999-2009 ai 18-24 dell’ultimo quadriennio. Nell’elenco da quest’anno sono entrate Benevento e Acri (Cs), in buona compagnia con Viareggio, Castellamare di Stabia, Vibo Valentia, Milazzo, Augusta, Bagheria, cui vanno poi aggiunte le amministrazioni provinciali di Caserta e Vibo. Non mancano le situazioni croniche visto che in ben 16 casi sui 106 censiti dai commercialisti ci si trova di fronte a situazioni di doppio dissesto. Ovvero l’ente in crisi, come ad esempio è capitato tra le altre alla città di Potenza, non ha ancora concluso la prima procedura che è costretta ad aprire un’altra.
Bianco: norme da rivedere
«La disciplina degli enti in dissesto e predissesto è vecchia, risale a prima della riforma del bilancio e dei criteri di finanza locale ed andrebbe rivista - segnala Bianco -. Si tratta di un tema delicato che abbiamo già posto all’attenzione del governo ed in parte già affrontato positivamente: occorre infatti superare definitivamente il paradosso in base al quale a causa di una serie di formalismi i Comuni in predissesto che stanno attuando comportamenti virtuosi sono più penalizzati di quelli in dissesto. Per questo serve una revisione organica della materia che da un lato obblighi i Comuni spendaccioni a cambiar strada ma al tempo stesso consenta di aiutare gli enti che stanno cambiando strada rispetto agli errori del passato. Spero tanto che prima che si chiuda la legislatura si possa trovare una soluzione».
http://www.lastampa.it/2017/09/07/economia/sindaci-in-bancarotta-b4e60NwHIGC5sLRTgcr0JI/pagina.html
Non dite che non Ve lo avevo detto :asd:
G U F O
U
F
O
Nel senso che sono l'unico a vederci chiaro nelle tenebre che avvolgono il paese :mibullo:
Strano che la maggioranza dei comuni dissestati sia al sud :fag: che casualità :fag:
Nel senso che sono l'unico a vederci chiaro nelle tenebre che avvolgono il paese :mibullo:
no
se fosse così t'avrei dato della CASSANDRA
ma cassandra era tale appunto perché non veniva creduta ^^
ma cassandra era tale appunto perché non veniva creduta ^^
ma aveva ragione
qui invece ronin non si sa se c'ha ragione, ma dice #tel'avevodetto lo stesso :asd:
Ho raccontato su questo forum diverse volte quel che stava per accadere con l'obbligo per i comuni di redigere il bilancio consolidato con il pareggio dei saldi (sostituto del patto di stabilità). Quando torno dalle ferie trovo i link, che con lo smartphone non riesco
In SimCity però la catastrofe "voto in massa per un miliardario che propone di tagliare le tasse" non c'è...
Ma di cosa state parlando secondo il PD la crisi è finita 3 anni fa... sono tutte balle inventate dall'opposizione,....
Ho una sorta di dejavu, non le sparava già il Berlusca 20 anni fa queste boiate?
Quasi una pagina intera di messaggi da just for spam. Continuate così, mi raccomando :asd:
Quasi una pagina intera di messaggi da just for spam. Continuate così, mi raccomando :asd:
my fault, sorry :asd:
Sindaci in bancarotta
Oltre cento Comuni in dissesto e altri 163 sotto tutela. Ogni 12 giorni ce n’è uno che finisce i soldi. La colpa è dei tagli e delle gestioni poco virtuose. E ora anche le grandi città rischiano il default
LAPRESSE
Capitale a rischio. Per la prima volta il Comune più abitato d’Italia, 2,9 milioni di residenti, rischia il default
290
10
Pubblicato il 07/09/2017
PAOLO BARONI
ROMA
Napoli sembra non farcela a rispettare i piani di rientro pattuiti nel 2012, anche a Torino i conti non tornano e la Corte dei Conti ha già sollecitato adeguate contromisure. E poi c’è Roma, dove il debito monstre dell’Atac (1,3 miliardi) rischia di far saltare anche i conti dell’azionista Comune. Insomma per i municipi italiani, sempre più in affanno coi bilanci, le prossime settimane potrebbero essere molto complicate. Intanto nei primi 5 mesi dell’anno sono già state avviate 12 nuove procedure di «predissesto», una ogni 12 giorni.
Sino ad oggi, tra le città sopra i 250 mila abitanti, solamente il capoluogo campano ha chiesto l’attivazione delle norme salva-bilanci, ma di qui a breve Napoli potrebbe non restare più sola. La lista potrebbe allungarsi e includere altre grandi città aggravando una situazione di per sé già molto pesante. Alla fine del 2016, secondo uno studio della Fondazione nazionale dei commercialisti, in Italia si contavano infatti ben 107 enti in dissesto e 151 in predissesto, poi saliti a fine maggio a quota 163 secondo la contabilità dell’Ifel, l’Istituto per la finanza locale che fa capo all’Associazione nazionale dei Comuni. In pratica, in pochi mesi, alla lista se ne sono aggiunti 12. A questi elenchi vanno poi sommati altri 67 Comuni che sempre a fine 2016 risultavano «deficitari», ovvero ad un passo dal default perché non rispettavano una serie di precisi parametri economici. «Non so se la situazione stia peggiorando - commenta il sindaco di Catania, Enzo Bianco, che presiede il Consiglio nazionale dell’Anci e che da tempo segue le trattative col governo su questi temi -. Certamente però non sta migliorando».
Emergenza Mezzogiorno
L’ultimo Comune di un certo peso entrato in crisi quest’anno è quello di Scafati, provincia di Salerno, 50.787 abitanti. Ma la lista, oltre a tanti piccoli municipi, concentrati per il 68,7% nel Mezzogiorno, conta due città con più di 250 mila abitanti (Napoli e Catania) e altri 9 capoluoghi (Savona, Pescara, Rieti, Benevento, Caserta, Foggia, Cosenza, Reggio Calabria e Messina), più un ricco drappello di Province (Asti, Novara, Verbania, Varese, Imperia, La Spezia, Ascoli, Chieti, Potenza e Terni, ultima arrivata nel 2016). In totale è interessata una popolazione pari a 4 milioni e 330 mila residenti.
Tutti questi enti, in virtù della legge entrata in vigore nel 2012, sono riusciti ad evitare il dissesto vero e proprio grazie al contributo dello Stato che attraverso un fondo di rotazione consente loro di evitare la bancarotta e continuare a pagare stipendi ed erogare servizi. Di contro, però, sono sottoposti ad un severo piano di riequilibrio pluriennale sotto la stretta vigilanza della Corte dei Conti che di norma porta l’ente ad aumentare le tasse. tagliare all’osso tutte le spese e dismettere immobili e quote societarie.
Crac e doppio crac
La lista dei Comuni in dissesto, aggiornato dall’Ifel al 25 maggio di quest’anno, comprende altri 103 Comuni (contro i 106 censiti a fine 2016), per un totale di un altro milione e 200 mila abitanti. In questo caso si tratta di amministrazioni che magari a loro volta hanno gonfiato a dismisura le spese (a partire da quelle per il personale) o non sono riuscite a governarle, poco efficienti sul fronte delle entrate (dall’incasso delle multe a quello delle tasse), che negli anni hanno accumulato molti debiti spesso fuori bilancio, e che pertanto (complici anche i pesanti tagli di bilancio subiti) non sono più in grado di garantire nè l’assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili nè il pagamento dei loro crediti. Ben 27 sono concentrate in Campania, 28 in Calabria e 25 in Sicilia. Solo lo scorso anno sono stati 17 i Comuni che hanno dichiarato bancarotta, altri 6 lo hanno fatto nei primi mesi del 2017 a conferma di un trend che a partire dal 2012 ha visto impennarsi notevolmente i numeri degli enti in crisi, passati dai 3-5 all’anno del periodo 1999-2009 ai 18-24 dell’ultimo quadriennio. Nell’elenco da quest’anno sono entrate Benevento e Acri (Cs), in buona compagnia con Viareggio, Castellamare di Stabia, Vibo Valentia, Milazzo, Augusta, Bagheria, cui vanno poi aggiunte le amministrazioni provinciali di Caserta e Vibo. Non mancano le situazioni croniche visto che in ben 16 casi sui 106 censiti dai commercialisti ci si trova di fronte a situazioni di doppio dissesto. Ovvero l’ente in crisi, come ad esempio è capitato tra le altre alla città di Potenza, non ha ancora concluso la prima procedura che è costretta ad aprire un’altra.
Bianco: norme da rivedere
«La disciplina degli enti in dissesto e predissesto è vecchia, risale a prima della riforma del bilancio e dei criteri di finanza locale ed andrebbe rivista - segnala Bianco -. Si tratta di un tema delicato che abbiamo già posto all’attenzione del governo ed in parte già affrontato positivamente: occorre infatti superare definitivamente il paradosso in base al quale a causa di una serie di formalismi i Comuni in predissesto che stanno attuando comportamenti virtuosi sono più penalizzati di quelli in dissesto. Per questo serve una revisione organica della materia che da un lato obblighi i Comuni spendaccioni a cambiar strada ma al tempo stesso consenta di aiutare gli enti che stanno cambiando strada rispetto agli errori del passato. Spero tanto che prima che si chiuda la legislatura si possa trovare una soluzione».
http://www.lastampa.it/2017/09/07/economia/sindaci-in-bancarotta-b4e60NwHIGC5sLRTgcr0JI/pagina.htmlCi pensa Gentiloni e il Pd. State tranqui.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ci pensa Gentiloni e il Pd. State tranqui.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkcome per la disoccupazione giovanile: pennywise vuole portare la scuola dell'obbligo a 18 anni, poi basterà ripristinare le bocciature e i nostri ggiovvini saranno tutti occupati fino ai quarant'anni
geniale :asd:
Edward Green
09-09-17, 14:36
http://www.ilpost.it/2017/09/09/fatti-bufale-dati-migranti-italia/#steps_4
Manuale di conversazione sui migranti
Lo metto qua, perchè non so dove metterlo.
Articolo furbo. Che mischia molte cose vere con forzature ideologiche. Stile classico del Il Post.
battlerossi
09-09-17, 16:40
http://www.ilpost.it/2017/09/09/fatti-bufale-dati-migranti-italia/#steps_4
Manuale di conversazione sui migranti
Lo metto qua, perchè non so dove metterlo.
Articolo furbo. Che mischia molte cose vere con forzature ideologiche. Stile classico del Il Post.
Articolo osceno, ideologizzato e paraculo.
Se il problema è la bassa demografia italiana e la risposta è importare risorse ( :facepalm: )
Basterebbe dirottare i famosi 3,6 miliardi (cifra ENORME) a politiche serie di natalità
/topic
Basterebbe dirottare i famosi 3,6 miliardi (cifra ENORME) a politiche serie di natalità destinate a soli cittadini italiani residenti
fixino
Ma poi io non capisco una cosa... Ok il calo demografico preoccupante, ok che ci son lavori che gli italiani non vogliono fare (e io italiano ne faccio uno) ok che ci pagheranno le pensioni (ah!). Ma in un'ottica lavorativa che porta sempre più alla ultra specializzazione e che in futuro i lavori "manuali" e a basse competenze saranno automatizzati, le risorse che cazzo faranno? Non ci credo neanche se viene Gesù in persona ad assicurarmi che tutte queste persone istruiranno i loro figli o nipoti per prepararsi alla rivoluzione robotica che stiamo attraversando.
Io dico importiamo roboth!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Di solito quelli che dicono "ci pagheranno le pensioni" e "risolveranno il calo demografico" sono gli tessi che dicono "sono tutti laureati e professionisti"
State veramente provando ad analizzare il pensiero quartomondista? :rotfl: a quelli frega un cazzo dei vostri ragionamenti, farebbero entrare l'intero Congo in Italia, se potessero.
Necronomicon
09-09-17, 22:01
Noto che il governo sta girando per il sud dicendo "votateci, abbiamo soldi per voi, siete più fighi del nord " :asd:
Ci sono almeno 6-7 thread attivi sull'immigrazione, perché proprio in quello sull'unico governo che la ha ridotta?
battlerossi
09-09-17, 22:10
ok che ci son lavori che gli italiani non vogliono fare (e io italiano ne faccio uno)
Vorrai far educatamente notare che li corollario di questo ragionamento ha insito i germi di un razzismo allucinante, tendente allo schiavismo :fag:
Sia mai, tuteliamo i raccoglitori di pomodori (o lavoro umile a caso XXX) con condizioni lavorative più dignitose --> diventa appetibile anche per gli italiani
Molto meglio, importiamo altri negri da schiavizzare 1 €/h :snob:
:fag:
State veramente provando ad analizzare il pensiero quartomondista? :rotfl: a quelli frega un cazzo dei vostri ragionamenti, farebbero entrare l'intero Congo in Italia, se potessero.non esattamente, a quelli frega un cazzo dei ragionamento tout court (si chiama "ideologia"e favoleggiavano che fosse morta)
Ci sono almeno 6-7 thread attivi sull'immigrazione, perché proprio in quello sull'unico governo che la ha ridotta?:rotfl:
.
:eek2:
.
stai trollando vero? :uhoh:
battlerossi
09-09-17, 22:27
Ci sono almeno 6-7 thread attivi sull'immigrazione, perché proprio in quello sull'unico governo che la ha ridotta?
Edit. Niente
Maybeshewill
10-09-17, 02:31
Ci sono almeno 6-7 thread attivi sull'immigrazione, perché proprio in quello sull'unico governo che la ha ridotta?
cosa
cazzo
ho
appena
letto
Ma in un'ottica lavorativa che porta sempre più alla ultra specializzazione e che in futuro i lavori "manuali" e a basse competenze saranno automatizzati, le risorse che cazzo faranno?
Dipende. Se il lavoro manuale lo paghi 2 spicci, puoi essere competitivo coi robot.
Ci sono almeno 6-7 thread attivi sull'immigrazione, perché proprio in quello sull'unico governo che la ha ridotta?Ecco un'altra cosa che non capisco, (sì, sarò affetto da deficienza) anche da comunista pentito, è la visione di certi radical il cui pensiero più futurista è il dove fare l'aperitivo la sera e hanno la totale mancanza della possibile realtà a divenire e vivono negando quello che non gli piace (anche quando giusto e reale) e vivono in un mondo fantastico dove unicorni mangiano insalatina e cagano altri unicorni che a loro volta cagano orsetti di peluches pucciosi.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusate mi sto facendo venire un paio di dubbi da conti della serva,
3.6 MLD sono un BOTTO
ma si può sapere lo stock di negri che ci manteniamo parcheggiati in Italia?
Solo per fare un semplice calcolo grezzo risorsa/euroA me risultavano 4.2 miliardi. Più 120 milioni presi dalla ue.
Infatti:
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2017-04-17/migranti-def-2017-costi-fino-46-mld-salvini-denunceremo-governo-204702.shtml?uuid=AEtTRj6
battlerossi
10-09-17, 09:37
Eh ok, ma per quante persone in totale accolte nel suolo italico?
E' quello il dato che mi interessa
Edward Green
10-09-17, 09:59
Ci sono almeno 6-7 thread attivi sull'immigrazione, perché proprio in quello sull'unico governo che la ha ridotta?
Ma dove Ronin? L'unico che c'era è stato chiuso tempo fa. E' per questo che le notizie finiscono in vari topic.
.
stai trollando vero? :uhoh:
No, mi sto lamentando che ormai ci sono più immigrati nel backstage di quanti non ce ne siano nel canale di Sicilia: non si trova thread che non ne sia invaso, peraltro soltanto con messaggi vomitanti puro odio e nessuno straccio di soluzione (peraltro per un problema che vale lo 0,3 del PIL... Francamente non mi scalda il cuore).
Io in materia di immigrazione mi considero un ignorante, quindi ho ben poco da offrire al dibattito, che però lasciatemelo dire è solo una insensata sequenza di contumelie e deliri di rivalsa modello Hitler nel fuhrerbunker.
Sullo scandalo del caporalato siamo tutti d'accordo, ma il presupposto per cui se da 2 €/ora in nero si passa a 5€/ora lordi il problema è risolto mi sembra fallace.
Soprattutto è fallace l'idea che senza niggah avremmo per i nostri giovani disoccupati un felice futuro da raccoglitori di pomodori: io credo che avremmo semplicemente scaffali pieni di pomodori spagnoli ( negli ultimi 25 anni abbiamo abbandonato il 40% della superficie agricola utilizzabile: questo SÌ è un problema su cui varrebbe la pena discutere).
Io non voglio fare del benaltrismo, liberi di riempire il db del forum di tutti gli insulti e grida che volete, ma NON in ogni thread, per favore
trolla :lul:, non c'è altra spiegazione
Ma dove Ronin? L'unico che c'era è stato chiuso tempo fa. E' per questo che le notizie finiscono in vari topic.
Solo nelle ultime settimane sono stati invasi il thread sull'unione europea, quello sulla giustizia, quello sulle crisi in medioriente, perfino quello ssull'onu, per tacere di quelli su ius soli e terrorismo dove non si parla praticamente d'altro. E ora quello sul governo: ormai l'unico thread non occupato è il Titanic.
La vera invasione dei disperati è su queste pagine...
Edit: sbarcati pure in Titanic :bua:
Io in materia di immigrazione mi considero un ignorante,
hai visto? Finalmente abbiamo trovato un punto su cui siamo d'accordo :smug:
Eh ok, ma per quante persone in totale accolte nel suolo italico?
E' quello il dato che mi interessa
Gli stranieri residenti sono 5M (di cui 3,6M extra ue), quelli regolari non residenti circa 400k. Poi ci sono 175k richiedenti asilo e circa 450k irregolari (tutti dati Viminale 2017, tranne l'ultimo, è la stima di una fondazione). Qui trovate le statistiche sugli sbarchi:
http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/dati-e-statistiche/sbarchi-e-accoglienza-dei-migranti-tutti-i-dati
(Nel 2017 circa 100.000, contro i 120.000 dello stesso periodo 2016, -20%, ma da agosto il fenomeno è praticamente azzerato: così avete la dimostrazione di quanto dicevo sopra).
Il dato di 4,3 mld è un dato 2016, con 170k richiedenti asilo e 150k sbarcati fa circa 13.500 € a testa che porta ai famosi 35€/giorno (che non sono soldi messi in tasca ai migranti, ma le spese totali, compresa la nafta Delle navi di pattuglia e gli stipendi dei militari/poliziotti)
- - - Aggiornato - - -
hai visto? Finalmente abbiamo trovato un punto su cui siamo d'accordo :smug:
Per fortuna ero io il troll...
Edward Green
10-09-17, 11:13
Solo nelle ultime settimane sono stati invasi il thread sull'unione europea, quello sulla giustizia, quello sulle crisi in medioriente, perfino quello ssull'onu, per tacere di quelli su ius soli e terrorismo dove non si parla praticamente d'altro. E ora quello sul governo: ormai l'unico thread non occupato è il Titanic.
La vera invasione dei disperati è su queste pagine...
Edit: sbarcati pure in Titanic :bua:
Semplicemente perchè non si sa mettere le notizie sull'immigrazione, dato che l'unico topic è stato chiuso. Quindi a seconda del taglio della notizia gli utenti lo mettono nei vari topic.
Chiwaz, io direi che dovremmo riaprire il topic sull'immigrazione, ovviamente sotto sorveglianza rigida.
battlerossi
10-09-17, 11:28
Gli stranieri residenti sono 5M (di cui 3,6M extra ue), quelli regolari non residenti circa 400k. Poi ci sono 175k richiedenti asilo e circa 450k irregolari (tutti dati Viminale 2017, tranne l'ultimo, è la stima di una fondazione). Qui trovate le statistiche sugli sbarchi:
http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/dati-e-statistiche/sbarchi-e-accoglienza-dei-migranti-tutti-i-dati
(Nel 2017 circa 100.000, contro i 120.000 dello stesso periodo 2016, -20%, ma da agosto il fenomeno è praticamente azzerato: così avete la dimostrazione di quanto dicevo sopra).
Il dato di 4,3 mld è un dato 2016, con 170k richiedenti asilo e 150k sbarcati fa circa 13.500 € a testa che porta ai famosi 35€/giorno (che non sono soldi messi in tasca ai migranti, ma le spese totali, compresa la nafta Delle navi di pattuglia e gli stipendi dei militari/poliziotti)
- - - Aggiornato - - -
Per fortuna ero io il troll...
Confermo, ho provato a tirare giù una tabellina excel al volo, spero sia leggebile
Cmq a seconda dei dati ogni risorsa ci costa circa 13.000 euro l anno
Eeehhhh ma le pensioni :fag:
n, risorse 3.600.000.000,00 4.200.000.000,00
175.000,00 20.571,43 24.000,00
150.000,00 24.000,00 28.000,00
325.000,00 11.076,92 12.923,08
56,36 65,75
65,75 76,71
30,35 35,41
13000 euro l'anno è tipo un po' più di una pensione sociale :asd:
Semplicemente perchè non si sa mettere le notizie sull'immigrazione, dato che l'unico topic è stato chiuso. Quindi a seconda del taglio della notizia gli utenti lo mettono nei vari topic.
Chiwaz, io direi che dovremmo riaprire il topic sull'immigrazione, ovviamente sotto sorveglianza rigida.
io, invece, credo sia inutile un topic apposito. La cosa che dovrebbe preoccupare è che sul tema il dialogo è ormai morto :mah:
Da una parte si spinge sempre con le solite litanie fondate sul falso. Ad un certo punto uno si stanca pure.
Ve li ricordate in origine? I primi titoli dei giornali, sui migliaia di bambini profughi siriani?
E' un tema morto sul quale c'è veramente poco da dire/aggiungere. Semplicemente perchè dall'altra parte vi è un atteggiamento ottuso, completamente chiuso e avulso dalla realtà fattuale.
L'unica cosa da fare, sarebbe aprire un topic in J4s dove prendere per il culo coloro che con quella realtà si scontrano. Io, sono sincero, me la sto godendo a vedere i cittadini del mondo trasformarsi in nazisti wannabe quando gli parcheggiano le risorse vicino casa :asd:
battlerossi
10-09-17, 11:33
13000 euro l'anno è tipo un po' più di una pensione sociale :asd:
Con la differenza che i vecchi nostri non si moltiplicano ogni anno come gremlins
E qualche soldo di loro l'hanno versato all'epoca
Cmq almeno ho un minimo di polso dell'entità del problema,
che coi giornalai non si capisce (volutamente?) mai un cazzo
Il dato di 4,3 mld è un dato 2016, con 170k richiedenti asilo e 150k sbarcati fa circa 13.500 € a testa che porta ai famosi 35€/giorno (che non sono soldi messi in tasca ai migranti, ma le spese totali, compresa la nafta Delle navi di pattuglia e gli stipendi dei militari/poliziotti).
Ferma tutto. I 35€/giorno non mi pare proprio comprendano i costi di salvataggio e pattugliamento.
Infatti agli albergatori che offrono pensione completa vanno 35€/giorno, appunto.
Nei 4,x mld invece mi pare sia compreso tutto (ma esclusi gli stipendi dei marinai, le diarie speciali e altre voci, suppongo).
Felice di essere corretto, ma fino ad oggi ho sempre sentito fisse così, per il mantenimento post sbarco.
Secondo la lettera di padoan all'Europa è così come ho scritto (i costi Delle operazioni in mare certamente sono inclusi, nei 98 mln di costi del personale non saprei dire esattamente cosa sia conteggiato, ma a naso direi di tutto e di più, visto che si tratta della base del negoziato sulla flessibilità)
Tieni presente che solo 135k sono ospiti in strutture temporanee (alberghi, camping, ecc.) per cui 35 € è la base d'asta assistenza sanitaria inclusa. Gli altri stanno in centri di accoglienza dove i costi sono minori.
Cmq i costi per l'Italia sono minori, perché 1 mld circa lo mette a disposizione la UE, quindi stiamo in realtà sui 10k a migrante (lordi)
PS: i minorenni non accompagnati sono 6.700
Maybeshewill
10-09-17, 15:41
fermatelo
fermateloNessuno ferma te quando parli di Grillo e della raggi quindi lui ha diritto di scrivere quello che vuole... :asd:
Semplicemente perchè non si sa mettere le notizie sull'immigrazione, dato che l'unico topic è stato chiuso. Quindi a seconda del taglio della notizia gli utenti lo mettono nei vari topic.
Chiwaz, io direi che dovremmo riaprire il topic sull'immigrazione, ovviamente sotto sorveglianza rigida.Concordo.
Secondo la lettera di padoan all'Europa è così come ho scritto (i costi Delle operazioni in mare certamente sono inclusi, nei 98 mln di costi del personale non saprei dire esattamente cosa sia conteggiato, ma a naso direi di tutto e di più, visto che si tratta della base del negoziato sulla flessibilità)
Tieni presente che solo 135k sono ospiti in strutture temporanee (alberghi, camping, ecc.) per cui 35 € è la base d'asta assistenza sanitaria inclusa. Gli altri stanno in centri di accoglienza dove i costi sono minori.
Cmq i costi per l'Italia sono minori, perché 1 mld circa lo mette a disposizione la UE, quindi stiamo in realtà sui 10k a migrante (lordi)
PS: i minorenni non accompagnati sono 6.700Mi metti qualche link riguardante il miliardo della ue?
Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Solo nelle ultime settimane sono stati invasi il thread sull'unione europea, quello sulla giustizia, quello sulle crisi in medioriente, perfino quello ssull'onu, per tacere di quelli su ius soli e terrorismo dove non si parla praticamente d'altro. E ora quello sul governo: ormai l'unico thread non occupato è il Titanic.
La vera invasione dei disperati è su queste pagine...
Edit: sbarcati pure in Titanic :bua:ma questo è proprio il 3ad giusto per parlare dell'invasione visto che è stata promossa soprattutto dal governo renzi/alfano e gentiloni non è stato da meno, cfr. sullo ius solA:
http://www.corriere.it/politica/17_agosto_20/presidente-consiglio-gentiloni-ius-soli-conquista-civilta-l-ira-forza-italia-lega-832f5a54-856c-11e7-b1e0-e6345c4f0510.shtml?refresh_ce-cp
salvo poi fare un'improvvisa marcia indietro dopo che i sondaggi davano il pd in caduta libera
.
e facendosi l'ennesima e forse la peggiore figura di merda, visto che il flusso si poteva arrestare in pochi giorni "facendo una cosa di destra" in stile berlusca :asd:
se si fossero svegliati prima, oltre tutto, si sarebbero risparmiate centinaia di morti affogati, compreso quel povero bambino che tanto e tanto schifosamente avevano strumentalizzato nella loro propaganda tanto pseudo buonista quanto catastrofica per tutti gli attori di questa triste vicenda
Mi metti qualche link riguardante il miliardo della ue?
Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Son balle :asd:
Con queste parole Dimitris Avramopoulos, commissario europeo per l'Immigrazione, ha voluto far precedere l'annuncio in arrivo nella giornata di giovedì: un nuovo finanziamento a favore di Roma per 58,21 milioni di euro, con l'invito a spenderli da subito in accoglienza, assistenza sanitaria, legale e materiale dei migranti in questa nuova estate di arrivi. Soldi che, si sottolinea da Bruxelles, vanno ad aggiungersi ai 146 milioni già stanziati e ai 592 del fondo Amif (Asilo migrazione e integrazione) prefissati per il periodo 2014-2020.
Non si arriva a un miliardo nemmeno in 6 anni. Magari è un miliardo contando anche l'aiuto ad altri Paesi, non so :boh2:
Quest'anno l'Italia ne ha messi in finanziare 4.5 miliardi. (media fatta da me tra 4.3 e 4.7 previsti).
58 milioni di euro :rotfl:
E alla Turchia ne hanno smollati non so quanti, di miliardi.
- - - Aggiornato - - -
Chiwaz, io direi che dovremmo riaprire il topic sull'immigrazione, ovviamente sotto sorveglianza rigida.
Apritene pure uno nuovo.
Al primo messaggio tipo "stock di negri" lo inchiodo nuovamente. Avvisati.
battlerossi
10-09-17, 21:02
Son balle :asd:
Non si arriva a un miliardo nemmeno in 6 anni. Magari è un miliardo contando anche l'aiuto ad altri Paesi, non so :boh2:
Quest'anno l'Italia ne ha messi in finanziare 4.5 miliardi. (media fatta da me tra 4.3 e 4.7 previsti).
58 milioni di euro :rotfl:
E alla Turchia ne hanno smollati non so quanti, di miliardi.
- - - Aggiornato - - -
Apritene pure uno nuovo.
Al primo messaggio tipo "stock di negri" lo inchiodo nuovamente. Avvisati.
Vabbè dai era per drammatizzare un po'
C'era anche una riflessione dietro
Son balle :asd:
Non si arriva a un miliardo nemmeno in 6 anni. Magari è un miliardo contando anche l'aiuto ad altri Paesi, non so :boh2:
Quest'anno l'Italia ne ha messi in finanziare 4.5 miliardi. (media fatta da me tra 4.3 e 4.7 previsti).
58 milioni di euro :rotfl:
E alla Turchia ne hanno smollati non so quanti, di miliardi.
- - - Aggiornato - - -
Apritene pure uno nuovo.
Al primo messaggio tipo "stock di negri" lo inchiodo nuovamente. Avvisati.Alla Turchia 6 miliardi. Ma lì era la culona inchiavabile che si era rotta le palle dei siriani.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mi metti qualche link riguardante il miliardo della ue?
Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/amp/espresso.repubblica.it/attualita/2017/07/17/news/soldi-per-i-migranti-l-italia-chiede-poi-spreca-1.306154/amp/
Ecco:
60 mln direttamente dalla ué sotto varie forme
320 mln/anno fino al 2020 dai fondi strutturali
600 mln da isf (ma in effetti questi forse sono una tantum, come i 146 emergenziali; da qui al 2020 fa cmq mezzo miliardo/anno, e ci sono anche i contributi dei singoli paesi).
Dopodiché lo confesso: ho visto scritto 1mld e non ho verificato; il contributo comunque c'è ed di quell'ordine di grandezza
PS: nei 4,2 mld c'è anche la nostra quota di contributo alla Turchia
No dai, d'alema no, cazzo, ce ne libereremo mai definitivamente?
Alla Turchia 6 miliardi. Ma lì era la culona inchiavabile che si era rotta le palle dei siriani.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Scusate il semi OT, ma ci vorrebbe Rondella a farla divertire.
Almeno poi diventa simpatica e affabile :)
https://www.google.it/amp/espresso.repubblica.it/attualita/2017/07/17/news/soldi-per-i-migranti-l-italia-chiede-poi-spreca-1.306154/amp/
Ecco:
60 mln direttamente dalla ué sotto varie forme
320 mln/anno fino al 2020 dai fondi strutturali
600 mln da isf (ma in effetti questi forse sono una tantum, come i 146 emergenziali; da qui al 2020 fa cmq mezzo miliardo/anno, e ci sono anche i contributi dei singoli paesi).
Dopodiché lo confesso: ho visto scritto 1mld e non ho verificato; il contributo comunque c'è ed di quell'ordine di grandezza
PS: nei 4,2 mld c'è anche la nostra quota di contributo alla TurchiaAh, ecco. Un miliardo spalmato in 5 anni.
Faccio presente che in 2 comode rate alla Turchia hanno mollato 6 miliardi e che solo quest'anno ne abbiamo stanziati 4 e rotti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Necronomicon
11-09-17, 09:42
A un paese non più democratico, tra l'altro
Beh ma sono i turchi che comandano in germania :asd:
Spiace dirlo ma gli unici paesi che possono bloccare i flussi sono quelli non democratici.
Spiace dirlo ma gli unici paesi che possono bloccare i flussi sono quelli non democratici.
Quindi allora l'Italia puo'?
Ma adesso chi glielo dice alla Boldrina? Il papà ha detto che l'Italia si sta comportando bene e che non si può assumere più problemi di quelli che può risolvere... Come minimo alla presidente è venuto un coccolone... :asd:
sto guardando black mirror la puntata vota waldo...è uguale ai 5 stelle...
Ah, ecco. Un miliardo spalmato in 5 anni.
Faccio presente che in 2 comode rate alla Turchia hanno mollato 6 miliardi e che solo quest'anno ne abbiamo stanziati 4 e rotti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No scusa mi sembra che siano 300+ mln/anno + 800 mln in 4 anni, che fa 0,5 mld/anno per 4 anni.
Poi ci sono altri 200 mln/anno del fondo ue for Africa (per ora stanziati per il '17 e il '18) e siamo già a 700.
Cmq il calcolo del costo a migrante non si sposta di molto, resta tra 11 e 12 k€/anno lordi
Edward Green
11-09-17, 21:39
No scusa mi sembra che siano 300+ mln/anno + 800 mln in 4 anni, che fa 0,5 mld/anno per 4 anni.
Poi ci sono altri 200 mln/anno del fondo ue for Africa (per ora stanziati per il '17 e il '18) e siamo già a 700
Io non ci capisco più niente, fra fondi A,B, D e omega:http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2017/07/04/migranti-vara-piano-per-italia-piu-fondi-arrivo_6OQE5Lmvkh3vACFzzE0lTK.html?refresh_ce
Inoltre, "in aggiunta ai 200 mln smobilizzati nel 2017 per la finestra Nord Africa dell'Eu Africa Trust Fund", la Commissione Europea promette di assicurare "fondi equivalenti per il 2018 e oltre dal bilancio Ue e dagli Stati membri". Il Trust Fund per l'Africa ha tre 'finestre', una dedicata al Corno d'Africa, una al Sahel e alla regione del Lago Ciad e un'altra al Nord Africa.
La finestra dedicata all'Africa Settentrionale è particolarmente carente di fondi, malgrado si tratti di una delle più importanti al fine di ridurre i flussi lungo la rotta del Mediterraneo Centrale. Secondo la Commissione, "sia l'Ue che gli Stati membri devono fare di più per assicurare la sostenibilità del Trust Fund nel tempo".
Al 3 luglio 2017, il fondo ha impegni per 2.870 mln di euro, dei quali solo 303 mln dedicati all'Africa Settentrionale (1.139 sono per il Corno d'Africa e 1.428 per il Sahel e il Lago Ciad). I fondi effettivamente erogati sono meno, 378,5 mln, 53,6 mln dei quali destinati al Nordafrica. I due maggiori contributori nazionali del Fondo sono Germania e Italia, che hanno promesso rispettivamente 51 mln e 82 mln (i fondi ricevuti sono rispettivamente 3 mln e 32 mln). Il totale dei contributi degli Stati membri ammonta a 202,3 mln di impegni (89,5 mln quelli effettivamente ricevuti), mentre dal bilancio Ue arrivano 2.688 mln.
La Commissione sottolinea che "finora gli Stati membri hanno contribuito al Fondo per meno di 90 mln: dovrebbero contribuire molto di più, per aggiungersi al contributo di 2,6 mld dal bilancio limitato dell'Ue, e rispettare gli impegni presi nel novembre del 2015".
Per contro, la Facility for Refugees in Turkey, parte dell'intesa tra Ue e Turchia che ha chiuso la rotta del Mediterraneo Orientale, vede un impegno cospicuo della Germania (427,5 mln di impegni, altrettanti di esborsi) e anche dell'Italia (224,9 mln di impegni, altrettanti di esborsi); in questo caso i soldi promessi dagli Stati e ricevuti dal Fondo sono assolutamente allineati, a 2 mld di euro (cui si aggiunge un contributo dal bilancio Ue di 1 mld).
Comunque al di là del milione in più o del milione in meno, queste cifre sono ridicole. Ridicole considerando il problema africano (centinaia di miliardi se ne vanno ogni nei paradisi fiscali...).
Ronin, e per il Grande Piano Marshall per l'Africa come siamo messi? Soldi già pronti, sì?
:trollface:
Non so di che cosa stai parlando :asd:
Davvero :boh2:
Ronin, e per il Grande Piano Marshall per l'Africa come siamo messi? Soldi già pronti, sì?
:trollface:
stiamo contando i soldi ma al solito qualcuno non ha ancora messo i suoi 20 sacchi
Non so di che cosa stai parlando :asd:
Davvero :boh2:
Ma come, la Merkel, Alfano...mi pare anche Renzi, vice-Renzi e Napolitano... tutti ne hanno parlato mesi fa.
La Merkel ha anche un surplus fiscale enorme. Sarebbe ora di usarlo come si deve e come ha promesso.
vabbè, accontentiamoci, non c'è un piano marshall ma, più modestamente, un piano minniti (che costa pure un tantino di meno)
.
.
qualcuno mi spieghi cosa ci fa quello sotto lo stesso tetto di un orlando e di un boeri e di una kienge (e a essere alleato con alfano :look:)
Necronomicon
12-09-17, 00:29
Non capisco tutto questo fascino per Minniti
Non capisco tutto questo fascino per Minnitisemplice, è il primo di quel giro lì che ne fa una giusta da quando sono al governo
incredulità, sorpresa ecc. (per capirci: un po' come se dibattista improvvisamente dicesse una cosa colta e intelligente :asd:)
semplice, è il primo di quel giro lì che ne fa una giusta da quando sono al governo
incredulità, sorpresa ecc. (per capirci: un po' come se dibattista improvvisamente dicesse una cosa colta e intelligente :asd:)No dai il Dibba obbedisce alle sue 3 leggi primarie, che sono hardcodate nel suo firmware...
E in nessuna di queste si trova scritto, fare o dire una cosa intelligente...
In ogni caso minniti sta per lo meno evitando al Pd di perdere le elezioni con una scoppola incredibile... Se lavora bene magari può creare la solita instabilità con la quale le forze politiche si supportano tra di loro, con nessuno che ha la maggioranza tale da governare da solo.
Ma come, la Merkel, Alfano...mi pare anche Renzi, vice-Renzi e Napolitano... tutti ne hanno parlato mesi fa.
La Merkel ha anche un surplus fiscale enorme. Sarebbe ora di usarlo come si deve e come ha promesso.
L'ho detto che sono poco informato perché il tema non mi scalda il cuore :boh2:
Cmq è dai tempi di Craxi che si promettono grandi aiuti all'Africa e poi non si fa niente perché gli Africani non votano (tantomeno quelli dell'aiutiamoli a casa loro, che si legge aiutateci a casa nostra :asd:).
E forse anche da prima.
L'ho detto che sono poco informato perché il tema non mi scalda il cuore :boh2:
Cmq è dai tempi di Craxi che si promettono grandi aiuti all'Africa e poi non si fa niente perché gli Africani non votano (tantomeno quelli dell'aiutiamoli a casa loro, che si legge aiutateci a casa nostra :asd:).
E forse anche da prima.
Veramente con Gheddafi e il Berlusca si era mosso qualcosa.
Noi ad esempio avevamo una commessa per la costruzione di un sistema di rilevazione movimenti migratori al sud della Libia (confine col Ciad). E cmq fidati che già la sola presenza dell'uomo bianco (o "giallo") in Africa, è TANTO per loro....ma sono loro i primi che se ne sbattono le palle e cercano in tutti i modi di avere tutto facendo il meno possibile buttandogliela in c... anche ai suoi fratelli....un po' alla "ammechecazzomenefregaame se io sto bene..."
A parte rare perle (e queste sono di una bontà, affidabilità e disponibilità, che manco madre Teresa di Calcutta a momenti...), sono persi a loro stessi
L'ho detto che sono poco informato perché il tema non mi scalda il cuore :boh2:
Figurati cosa scalda a me...
Veramente con Gheddafi e il Berlusca si era mosso qualcosa.
sì, tanto che eravamo stati sanzionati dalla UE per violazione dei diritti umani :asd:
comunque anche ai tempi di craxi si davano gli appalti per la costruzione di cattedrali nel deserto (vedi ad es. in somalia: la nostra macelleria ha fatto epoca), in modo da far guadagnare imprenditori italiani con la scusa della cooperazione. oggi che le regole di rendicontazione europee rendono queste truffe molto complesse (perchè devi cofinanziare con soldi tuoi) va più di moda non versare proprio le quote.
sì, tanto che eravamo stati sanzionati dalla UE per violazione dei diritti umani :asd:
comunque anche ai tempi di craxi si davano gli appalti per la costruzione di cattedrali nel deserto (vedi ad es. in somalia: la nostra macelleria ha fatto epoca), in modo da far guadagnare imprenditori italiani con la scusa della cooperazione. oggi che le regole di rendicontazione europee rendono queste truffe molto complesse (perchè devi cofinanziare con soldi tuoi) va più di moda non versare proprio le quote.Eh?
Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
Eh?
Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando TapatalkAlpi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Vma sono loro i primi che se ne sbattono le palle e cercano in tutti i modi di avere tutto facendo il meno possibile buttandogliela in c... anche ai suoi fratelli....un po' alla "ammechecazzomenefregaame se io sto bene..."
A parte rare perle (e queste sono di una bontà, affidabilità e disponibilità, che manco madre Teresa di Calcutta a momenti...), sono persi a loro stessi
Ma si parla di Africani o di Italiani?
Eh?
Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
Alpi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
no, no, intendo proprio macelleria nel senso di azienda zootecnica :asd: (insieme al pastificio e alla fabbrica di urea: questi ultimi non hanno mai funzionato, mentre l'azienda zootecnica funzionava, ma sotto i prestanome somali gli introiti li incassava una società italiana; non trovo link in google, se cercate mogadiscio cooperazione italiana ne trovate tracce nel 4° link, quello della camera dei deputati, dove sono riepilogati i principali sprechi e ruberie del decennio d'oro degli anni '80)
ma aveva ragione
qui invece ronin non si sa se c'ha ragione, ma dice #tel'avevodetto lo stesso :asd:
mi sono iscritto al forum il 15 di febbraio.
ne ho parlato la prima volta ai primi di marzo, in un thread di cui ho la bozza salvata in txt ma non ritrovo più il post sul forum (si parlava della sicilia)
e qui il 13 marzo (inciso sulle proroghe):
https://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/7148-amministrative-2016-a-post765297.html#post765297
e poi qui, il 27 giugno:
https://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/7148-amministrative-2016-a-post912676.html#post912676
e ancora, l'11 luglio:
https://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/1051-happy-days-arriva-il-governo-r-822-e-822-n-822-z-822-i-822-e-822-gentiloni-post932571.html#post932571
e ancora qui, il 1 settembre, pochi gg prima del post di edward:
https://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/7148-amministrative-2016-a-post1006067.html#post1006067
praticamente, un mantra.
e adesso, genuflettiti :asd3:
il fatto che ripeti significa soltanto che ripeti
genuflettermi? MAI! :asd:
ma sono loro i primi che se ne sbattono le palle e cercano in tutti i modi di avere tutto facendo il meno possibile buttandogliela in c... anche ai suoi fratelli....un po' alla "ammechecazzomenefregaame se io sto bene..."
A parte rare perle (e queste sono di una bontà, affidabilità e disponibilità, che manco madre Teresa di Calcutta a momenti...), sono persi a loro stessi
Ma si parla di Africani o di Italiani?
Africani
Crollo già a Luglio. Fonte Min. Int. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170914/dbd6092fef58cfb690ebad2cf35caa9f.jpg
"è un fenomeno che non si può fermare"
In tutto agosto ne sono sbarcati tanti quanti prima ne arrivavano in una sola giornata.
Ma che candidino Minniti se vogliono vincere
In tutto agosto ne sono sbarcati tanti quanti prima ne arrivavano in una sola giornata.
Ma che candidino Minniti se vogliono vincereè più probabile che lo facciano inquisire per bubga bunga :roll:
sarà interessante, tra 1 anno, raffrontare i dati dei morti in mare.
Così da capire chi è che ha le mani sporche di sangue
E niente, sentite poco fa su La7 a ora di cena le "intenzioni programmatiche" del Berlusconi:
blah blah blah PIANO MARSHALL PER L'AFRICA...
Ho trangugiato a fatica il boccone.
Realisticamente, sarebbe molto ma molto meglio per l'Africa un GRANDE PIANO RHODES.
Maybeshewill
19-09-17, 17:59
Evasione fiscale, Boschi: “Recuperati 23 miliardi nel 2017”. Le Entrate: “Dato non c’è”. Lei ritratta: “20 miliardi stimati”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/18/evasione-fiscale-boschi-recuperati-23-miliardi-nel-2017-le-entrate-dato-non-ce-lei-ritratta-20-miliardi-stimati/3864008/
maria escile che è meglio
per l'evasione, potrebbero iniziare da suo padre ^^
Evasione fiscale, Boschi: “Recuperati 23 miliardi nel 2017”. Le Entrate: “Dato non c’è”. Lei ritratta: “20 miliardi stimati”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/18/evasione-fiscale-boschi-recuperati-23-miliardi-nel-2017-le-entrate-dato-non-ce-lei-ritratta-20-miliardi-stimati/3864008/
maria escile che è meglioBella figura di merda :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Edward Green
20-09-17, 09:17
Mi è toccato leggere l'articolo su Gentiloni a New York.
Che pena ragazzi...
sarà interessante, tra 1 anno, raffrontare i dati dei morti in mare.
Così da capire chi è che ha le mani sporche di sangue
Versione cattiva: fottesega.
Versione buona: chi li fa partire.
Versione cattiva: fottesega.
Versione buona: chi li fa partire.
This.
Mi è toccato leggere l'articolo su Gentiloni a New York.
Che pena ragazzi...Link
Evasione fiscale, Boschi: “Recuperati 23 miliardi nel 2017”. Le Entrate: “Dato non c’è”. Lei ritratta: “20 miliardi stimati”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/18/evasione-fiscale-boschi-recuperati-23-miliardi-nel-2017-le-entrate-dato-non-ce-lei-ritratta-20-miliardi-stimati/3864008/
maria escile che è meglio
Questa è la dimostrazione che dire " ci saranno maggiori entrate dalla lotta all'evasione" è una presa in giro, da parte di chiunque la dica.
Edward Green
20-09-17, 10:56
Link
http://www.repubblica.it/politica/2017/09/20/news/gentiloni_new_york-175990294/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S2.4-T1
Un discorso pacato, prudentemente ottimista, dove cita l’Herzog di Saul Bellow per definire l’Italia “una inaspettata intrusione di bellezza”, e poi si rifà al pensiero del politologo americano Mark Lilla, fresco del pamphlet The Once and Future Liberal, per lanciare un monito contro i populismi di tutto il mondo
Gentiloni risponde alle domande del pubblico, presentategli dal direttore della Casa Italiana, Stefano Albertini in quello che, nota Katherine Fleming, rettore della NYU, "è un inglese impeccabile". Affermazione che fa sorridere Gentiloni: "Ma a quali premier siete abituati?". "La Bbc la definisce un gentiluomo. Ammetto che in questo momento invidio all’Italia un leader gentiluomo".
E ammettendo che bisogna investire di più nella ricerca e nell’università: "Non solo per riportare in patria i cervelli italiani, ma anche per attirare sempre più studenti stranieri".
Sono le solite puttanate inutili. Le ripetono come un mantra perchè non sanno più cosa dire. Zero inventiva, zero idee nuove, zero visione sul lungo termine. Che pena!
E poi citiamo anche quella volpe di Enrico Letta:
tantissimi giovani che sono andati via per mettere in piedi un'attività di vario tipo - non voglio escluderne nessuna - sono stati attirati dal fatto che lì la facilità a farlo è evidente. Secondo me bisogna seriamente riflettere su questo aspetto
Stanno ancora alle riflessioni... alle fottute riflessioni. Anno 2017.
in tutta onestà, pretendere riflessioni sul futuro da un governo appeso a mezzo voto di maggioranza e con data di scadenza per elezioni comunque tra pochi mesi mi sembra ingeneroso, comunque.
Necronomicon
20-09-17, 12:14
in tutta onestà, pretendere riflessioni sul futuro da un governo appeso a mezzo voto di maggioranza e con data di scadenza per elezioni comunque tra pochi mesi mi sembra ingeneroso, comunque.È lo stesso di prima eh. Sempre loro sono
Edward Green
20-09-17, 13:16
in tutta onestà, pretendere riflessioni sul futuro da un governo appeso a mezzo voto di maggioranza e con data di scadenza per elezioni comunque tra pochi mesi mi sembra ingeneroso, comunque.
Il problema è che parlano. Parlano, parlano, parlano. A vuoto. Io invece gradirei l'eterno silenzio da parte di costoro.
Fra l'altro una frase come quella di Letta che utilità ha?
È lo stesso di prima eh. Sempre loro sono
spiegalo alle ONG :asd:
comunque, anche quello precedente era un governo nato soltanto perchè renzi non voleva farsi "bollire" come segretario con un premier diverso e sostanzialmente paralizzato dai veti come letta. niente strategia, solo tattica.
Il problema è che parlano. Parlano, parlano, parlano. A vuoto. Io invece gradirei l'eterno silenzio da parte di costoro.
Fra l'altro una frase come quella di Letta che utilità ha?
è il gioco della comunicazione che richiede incontri quotidiani (anzi, più incontri al giorno). magari dopo aver parlato firmano contratti e convenzioni, di cui i media dovrebbero parlare, così fanno dichiarazioni per riempire i media ed evitare che si parli di cose più importanti.
anche valutare singole frasi non ha senso, raramente il senso letterale di quel che viene detto è rilevante, di solito i politici di alto livello parlano o per slogan mediatici o per messaggi, e i media riportano poche parole (dette appositamente per loro) di un discorso che sarà stato di alcune decine di minuti (o di più...), quindi presumibilmente il succo del discorso di letta è in quanto non è stato riportato dai giornalisti (e magari anche in quanto non detto, ma lasciato intendere).
Edward Green
20-09-17, 16:39
quindi presumibilmente il succo del discorso di letta è in quanto non è stato riportato dai giornalisti (e magari anche in quanto non detto, ma lasciato intendere).
E' un'intervista: http://www.linkiesta.it/it/article/2017/09/18/enrico-letta-riportare-a-casa-i-giovani-in-fuga-deve-diventare-una-pri/35531/
Boh. Per la prima volta sto pensando sinceramente di lasciare momentaneamente il Paese. Anche se non stabilmente, trovare quantomeno opportunità diverse (non necessariamente in Occidente). Non riesco a vedere un minimo di progresso sul medio-lungo periodo. Non vedo nessun fattore, classe dirigente o movimento culturale in grado di cambiare lo status quo.
L'Italia sembra un ospizio (ancora più o meno ricco) avviato ad una miserabile decadenza e la sua popolazione è in coma profondo.
Poi parlo vedendo la situazione qua al nord: chi ha uno stipendio assicurato (tendenzialmente lavora per multinazionali, medio/grosse imprese o lo Stato) pensa solo al suo orticello. Si fa i fatti suoi, qualche cena, qualche vacanza, qualche famiglia (poche), qualche concerto, netflix, aperitivo e finita lì. L'impegno civile e politico è ai minimi termini.
Anche quello culturale non brilla, ma deve affidarsi ai pochi ventenni/trentenni con voglia di fare (massacrati dalla burocrazia). Alle conferenze, a parte pochi casi, i giovani sono quattro gatti e l'età media è dai 50/60 anni in su.
La politica viene vista come fastidio assoluto, anche quando ne parli semplicemente al tavolo. Anzi se ne parli passi per: o lo sfigato di turno che parla di argomenti noiosi o il menagramo di turno che abbassa l'umore della serata.
Tutto sembra cristallizzato nel piccolo vivere quotidiano. Ognuno per sè e tutti per boh. Seriamente certe volte mi chiedo come tutto faccia a stare in piedi. Boh.
Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?
Mah
tanto nel 2036 ci pensa apophis
Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?
guarda, io tendenzialmente sto sull'ottovolante e passo da euforia a disperazione e viceversa con una certa facilità (dopo i figli mi sono scoperto molto più emotivo di prima, mio malgrado).
tendenzialmente sono abbastanza d'accordo che l'italia è un paese destinato al lento autospegnimento, e che un padre di figli piccoli non può fare molto più che dar loro i mezzi per fuggire quando sarà il momento. mi difendo facendo riferimento a un vecchio film (assassinio sull'eiger, per la cronaca). c'è una scena in cui eastwood dice ad uno dei personaggi (l'alpinista austriaco, se ben ricordo) "ce la caveremo", e l'altro risponde "io non credo. ma continueremo con stile" (e infatti alla fine si salverà soltanto il buon clint).
ecco, la mia forma mentis è quella: comunque vada, continuerò fino all'ultimo senza arrendermi al degrado.
qualche volta mi sembra che possiamo farcela.
battlerossi
20-09-17, 16:57
E' un'intervista: http://www.linkiesta.it/it/article/2017/09/18/enrico-letta-riportare-a-casa-i-giovani-in-fuga-deve-diventare-una-pri/35531/
Boh. Per la prima volta sto pensando sinceramente di lasciare momentaneamente il Paese. Anche se non stabilmente, trovare quantomeno opportunità diverse (non necessariamente in Occidente). Non riesco a vedere un minimo di progresso sul medio-lungo periodo. Non vedo nessun fattore, classe dirigente o movimento culturale in grado di cambiare lo status quo.
L'Italia sembra un ospizio (ancora più o meno ricco) avviato ad una miserabile decadenza e la sua popolazione è in coma profondo.
Poi parlo vedendo la situazione qua al nord: chi ha uno stipendio assicurato (tendenzialmente lavora per multinazionali, medio/grosse imprese o lo Stato) pensa solo al suo orticello. Si fa i fatti suoi, qualche cena, qualche vacanza, qualche famiglia (poche), qualche concerto, netflix, aperitivo e finita lì. L'impegno civile e politico è ai minimi termini.
Anche quello culturale non brilla, ma deve affidarsi ai pochi ventenni/trentenni con voglia di fare (massacrati dalla burocrazia). Alle conferenze, a parte pochi casi, i giovani sono quattro gatti e l'età media è dai 50/60 anni in su.
La politica viene vista come fastidio assoluto, anche quando ne parli semplicemente al tavolo. Anzi se ne parli passi per: o lo sfigato di turno che parla di argomenti noiosi o il menagramo di turno che abbassa l'umore della serata.
Tutto sembra cristallizzato nel piccolo vivere quotidiano. Ognuno per sè e tutti per boh. Seriamente certe volte mi chiedo come tutto faccia a stare in piedi. Boh.
Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?
Mah
Stessa impressione qui ma con
- una situazione cittadina già da terzo mondo
- pochissimo lavoro, i miei coetanei (35 o giù di li) salvo rare eccezioni, siamo dei morti di fame
Ci siamo portati avanti sul lavoro qui a Roma :fag:
guarda, io tendenzialmente sto sull'ottovolante e passo da euforia a disperazione e viceversa con una certa facilità (dopo i figli mi sono scoperto molto più emotivo di prima, mio malgrado).
tendenzialmente sono abbastanza d'accordo che l'italia è un paese destinato al lento autospegnimento, e che un padre di figli piccoli non può fare molto più che dar loro i mezzi per fuggire quando sarà il momento. mi difendo facendo riferimento a un vecchio film (assassinio sull'eiger, per la cronaca). c'è una scena in cui eastwood dice ad uno dei personaggi (l'alpinista austriaco, se ben ricordo) "ce la caveremo", e l'altro risponde "io non credo. ma continueremo con stile" (e infatti alla fine si salverà soltanto il buon clint).
ecco, la mia forma mentis è quella: comunque vada, continuerò fino all'ultimo senza arrendermi al degrado.
qualche volta mi sembra che possiamo farcela.Concordo con ronin. Io li sto facendo studiare per farli emigrare. Da questo punto di vista devo dire che la scuola statale è eccellente. Insegnante con una pronuncia perfetta e english camp estivi con gnocche madrelingua. Quest'anno una neozelandese, un'inglese, un'australiana e una statunitense di Boston.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Edward Green
20-09-17, 17:09
ecco, la mia forma mentis è quella: comunque vada, continuerò fino all'ultimo senza arrendermi al degrado.
qualche volta mi sembra che possiamo farcela.
Io ho 33 anni e ultimamente mi chiedo se non sia necessario una crisi lampo violentissima per svegliare tutti dal torpore, consentendo così di ripartire alle nuove generazioni, invece che un lento degrado che porterà inevitabilmente alla fine fra 10/20 anni.
battlerossi
20-09-17, 17:15
Io ho 33 anni e ultimamente mi chiedo se non sia necessario una crisi lampo violentissima per svegliare tutti dal torpore, consentendo così di ripartire alle nuove generazioni, invece che un lento degrado che porterà inevitabilmente alla fine fra 10/20 anni.
Eduà
La maggioranza dei votanti, chi c'ha ancora i soldi e sta nella stanza dei bottoni
sono i vecchi
dai retta a me, non cambierà un cazzo
Semplicemente continueremo ad accartocciarci su noi stessi, con livelli e velocità eterogenei
Il nord regge meglio ad esempio, noi invece stiamo a corre come un treno :fag:
Io ho 33 anni e ultimamente mi chiedo se non sia necessario una crisi lampo violentissima per svegliare tutti dal torpore, consentendo così di ripartire alle nuove generazioni, invece che un lento degrado che porterà inevitabilmente alla fine fra 10/20 anni.
Ripartire de che?
Non vedi cosa pensa abaper? In Italia va bene stare finché è tutto facile.
Edward Green
20-09-17, 17:37
Ripartire de che?
Non vedi cosa pensa abaper? In Italia va bene stare finché è tutto facile.
Bè, prima o poi da qualche si riparte. Semmai il problema è quando e come. Dato che ho 33 anni è mio interesse vedere la ripartenza entro 5/10 anni e non nel 2060.
Meglio una scossa subito, che l'agonia di un vecchio.
Se non incomincio a pensare che gli islamici o se preferite il terzo mondo, vinceranno e cambieranno tutto. Semplicemente per una questione demografica.
- - - Aggiornato - - -
Eduà
La maggioranza dei votanti, chi c'ha ancora i soldi e sta nella stanza dei bottoni
sono i vecchi
dai retta a me, non cambierà un cazzo
Semplicemente continueremo ad accartocciarci su noi stessi, con livelli e velocità eterogenei
Il nord regge meglio ad esempio, noi invece stiamo a corre come un treno :fag:
Se fallisce l'intero sistema bancario i vecchi non avranno più niente. I giovani pure. Niente più cene ed aperitivi. A quel punto o ti svegli o muori.
...Se non incomincio a pensare che gli islamici o se preferite il terzo mondo, vinceranno e cambieranno tutto. Semplicemente per una questione demografica....andrà così, medioevo prossimo venturo
Bè, prima o poi da qualche si riparte. Semmai il problema è quando e come. Dato che ho 33 anni è mio interesse vedere la ripartenza entro 5/10 anni e non nel 2060.
Meglio una scossa subito, che l'agonia di un vecchio.
Che vuol dire "prima o poi si riparte"? Grazie a chi?
Posto che io e te ormai siamo vecchi per cambiare il sistema, se le generazioni future vengono educate ad abbandonare la nave, la nave affonda inevitabilmente.
Edward Green
20-09-17, 18:05
Che vuol dire "prima o poi si riparte"? Grazie a chi?
Posto che io e te ormai siamo vecchi per cambiare il sistema, se le generazioni future vengono educate ad abbandonare la nave, la nave affonda inevitabilmente.
Tendenzialmente ogni "vera" crisi tende ad operare una certa selezione naturale a livello di classe dirigente.
Se no, nelle ipotesi peggiori, potrebbero essere gli islamisti sul lungo periodo (determinati, vitali e spinti dal loro Dio, che non muore mai) o qualche fanatico fascistoide/nuovo signore feudale.
maroooooo 33 anni s'e' ancora giovani. ma che e', c'avete un attacco di vecchite?
Edward Green
20-09-17, 18:11
Posto che io e te ormai siamo vecchi per cambiare il sistema, se le generazioni future vengono educate ad abbandonare la nave, la nave affonda inevitabilmente.
In Europa a 33 anni si è giovinetti. :asd: Quanti leader europei vedi al potere a questa età? Se ci provi, ti danno del bimbominkia immaturo :asd:
Che poi vedendo che uno di questi, 31 anni, è Luigi di Maio, capisco l'accusa di bimbominkia immaturo. :asd:
E' un'intervista: http://www.linkiesta.it/it/article/2017/09/18/enrico-letta-riportare-a-casa-i-giovani-in-fuga-deve-diventare-una-pri/35531/
Boh. Per la prima volta sto pensando sinceramente di lasciare momentaneamente il Paese. Anche se non stabilmente, trovare quantomeno opportunità diverse (non necessariamente in Occidente). Non riesco a vedere un minimo di progresso sul medio-lungo periodo. Non vedo nessun fattore, classe dirigente o movimento culturale in grado di cambiare lo status quo.
L'Italia sembra un ospizio (ancora più o meno ricco) avviato ad una miserabile decadenza e la sua popolazione è in coma profondo.
Poi parlo vedendo la situazione qua al nord: chi ha uno stipendio assicurato (tendenzialmente lavora per multinazionali, medio/grosse imprese o lo Stato) pensa solo al suo orticello. Si fa i fatti suoi, qualche cena, qualche vacanza, qualche famiglia (poche), qualche concerto, netflix, aperitivo e finita lì. L'impegno civile e politico è ai minimi termini.
Anche quello culturale non brilla, ma deve affidarsi ai pochi ventenni/trentenni con voglia di fare (massacrati dalla burocrazia). Alle conferenze, a parte pochi casi, i giovani sono quattro gatti e l'età media è dai 50/60 anni in su.
La politica viene vista come fastidio assoluto, anche quando ne parli semplicemente al tavolo. Anzi se ne parli passi per: o lo sfigato di turno che parla di argomenti noiosi o il menagramo di turno che abbassa l'umore della serata.
Tutto sembra cristallizzato nel piccolo vivere quotidiano. Ognuno per sè e tutti per boh. Seriamente certe volte mi chiedo come tutto faccia a stare in piedi. Boh.
Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?
MahAustralia...
:fag:
a fare lavori che gli australiani non vogliono più fare ? :fag:
In Europa a 33 anni si è giovinetti. :asd: Quanti leader europei vedi al potere a questa età? Se ci provi, ti danno del bimbominkia immaturo :asd:
Che poi vedendo che uno di questi, 31 anni, è Luigi di Maio, capisco l'accusa di bimbominkia immaturo. :asd:Quello che tu vedi come leader a 50 anni lo erano già a 30, o come imprenditori (per cui possono avere sostegno dalla politica più avanti) o nel partito. Leader locali magari, ma già oltre la semplice militanza.
Purtroppo il M5S ha dato questa idea che basta svegliarsi una mattina per finire in Parlamento, ma la gavetta è lunga.
Edward Green
20-09-17, 20:07
Australia...
:fag:
Guarda, qualche giorno fa è rientrata temporaneamente una mia amica proprio dall'Australia. Lei sta là da 3 anni e sta per prendere la visa permanente, ultimo step prima della cittadinanza.
Fa uno dei lavori meno pagati in assoluto (la cameriera) e guadagna, rapportato con il cambio, circa 2000 € netti al mese. Vive in una cittadina sul mare, dalle parti della costa occidentale dove c'è Perth.
http://www.australia.com/content/australia/fr_fr/places/wa/margaret-river/jcr:content/mainParsys/largeimagewithtext/imageSrc.adapt.687.HIGH.jpg
https://www.ytravelblog.com/wp-content/uploads/2015/03/Margaret-River-Western-Australia-76.jpg
http://www.seasidehomes.com.au/gallery/Margaret_River.jpg
Ed è uno dei lavori meno pagati. Ci sono tecnici specializzati che pigliano anche 20/30.000 € al mese...
Ovviamente uno pensa che il costo della vita sia più alto. Vero. Ma non tanto come si pensa. Là si può ancora risparmiare, farsi una vita decente, senza morire per mano dello Stato o di parassiti che ti pagano in visibilità.
Il fatto è che l'Australia gode di particolari condizioni: meno di 25 milioni di abitanti con una nazione grande come la Ue, piena di risorse e fuori dai grandi flussi e casini. Pensate a come sarebbe l'Italia con solo 10 milioni di abitanti, piena di risorse e una sistema efficiente...
Problema: a parte gli animali letali, rimane il problema dell'ingresso. Negli ultimi tempi hanno stretto ancora di più gli ingressi e non sono fessi/farabutti come il governo italiano.
Se vai là a fare il fruitpicking lo pigli in quel posto. Tanti sono tornati indietro dopo 1/2 anni a vuoto.
Se invece hai uno sponsor o posizione specifica, va già molto meglio.
Io sono stato in Olanda la scorsa settimana e adesso qua mi sembra terzo mondo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Edward Green
20-09-17, 20:17
Quello che tu vedi come leader a 50 anni lo erano già a 30, o come imprenditori (per cui possono avere sostegno dalla politica più avanti) o nel partito. Leader locali magari, ma già oltre la semplice militanza.
Purtroppo il M5S ha dato questa idea che basta svegliarsi una mattina per finire in Parlamento, ma la gavetta è lunga.
Vero. Anche se mi chiedo cosa ha prodotto questa "gavetta".
Perchè se da una parte abbiamo gli improvvisati totali, dall'altro abbiamo i selezionati da quattro soldi.
Edward Green
20-09-17, 20:22
20/30.000 al mese??
Tecnici specializzati nelle miniere. Più precisamente da quel che ho capito era un elettricista che doveva fare svariati lavori. In certi casi pigliava su i 5/7000 dollari australiani alla settimana. Ovvio è un caso limite.
Ma comunque ci sono stipendi da 6/8.000 € al mese, rapportato al cambio.
Senza andare troppo lontano, quando ho fatto un servizio in un'enoteca di Ponte Tresa, mi han detto tranquillamente che ci sono operai specializzati in Svizzera che pigliano su i 6000 € netti.
Infatti loro mi han fatto pure la battuta che riconoscono quelli che lavorano in Svizzera rispetto agli italiani, perchè i primi arrivano e comprano le casse, mentre gli italiani solo una o due bottiglie di vino buono.
Ma non avete capito che in Italia il problema è il costo del lavoro ? Perciò bisogna abbassare gli stipendi delle persone o i loro contributi.
Eh già pagare uno stagista è follia pagare in operaio più di 1200 euro al mese è follia però gli AD possono prendere milioni...
Rapporto tra gli stipendi dei vertici e degli operai/impiegati in Italia è folle, con rapporti di oltre 1000 a 1 per carità in casi di competenze estreme ci può anche stare ma qui alcuni hanno competenza solo nel rubare...
Necrotemus
20-09-17, 20:54
Va che piu' che il cambio, andrebbe rapportato il costo della vita (ho trovato solo questo (https://www.numbeo.com/cost-of-living/compare_cities.jsp?country1=Italy&country2=Australia&city1=Milan&city2=Perth)). Ad ogni modo se avete un titolo spendibile e un po' di adattamento, il cambio d'aria non puo' che far bene
Edward Green
20-09-17, 21:59
Va che piu' che il cambio, andrebbe rapportato il costo della vita (ho trovato solo questo (https://www.numbeo.com/cost-of-living/compare_cities.jsp?country1=Italy&country2=Australia&city1=Milan&city2=Perth)). Ad ogni modo se avete un titolo spendibile e un po' di adattamento, il cambio d'aria non puo' che far bene
Si, infatti ho scritto questo:
Ovviamente uno pensa che il costo della vita sia più alto. Vero. Ma non tanto come si pensa. Là si può ancora risparmiare, farsi una vita decente, senza morire per mano dello Stato o di parassiti che ti pagano in visibilità.
Ma, stando al tuo link, la vita a Perth costa 120 € in più. Solo che in Italia una cameriera la pagano 1200 € se va bene. Là la mia amica la pagano 2000 €...
Io sono stato in Olanda la scorsa settimana e adesso qua mi sembra terzo mondo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Esplica :pippotto:
Ma non avete capito che in Italia il problema è il costo del lavoro ? Perciò bisogna abbassare gli stipendi delle persone o i loro contributi.
Eh già pagare uno stagista è follia pagare in operaio più di 1200 euro al mese è follia però gli AD possono prendere milioni...
Rapporto tra gli stipendi dei vertici e degli operai/impiegati in Italia è folle, con rapporti di oltre 1000 a 1 per carità in casi di competenze estreme ci può anche stare ma qui alcuni hanno competenza solo nel rubare...però non dimentichiamo che qui, se all'operaio arrivano 1200 €, il datore di lavoro ne tira fuori più del doppio
Io sono stato in Olanda la scorsa settimana e adesso qua mi sembra terzo mondo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Turista.
- - - Aggiornato - - -
Vero. Anche se mi chiedo cosa ha prodotto questa "gavetta".
Perchè se da una parte abbiamo gli improvvisati totali, dall'altro abbiamo i selezionati da quattro soldi.
Chi sono i selezionati da quattro soldi ?
Edward Green
20-09-17, 23:18
Chi sono i selezionati da quattro soldi ?
Gli attuali leader ed ex leader dei vari partiti, che hanno fatto gavetta nella politica.
Da Salvini, passando per Alfano, fino a Renzi, ecc, ecc.
Siamo passati da Einaudi, De Gasperi, ecc, a questi. Il paragone con la prima repubblica è impietoso. Forse il processo di selezione della gavetta politica non ha funzionato tanto bene.
E' un continuo scendere nella mediocrità. Cosa che fra l'altro colpisce quasi tutto l'Occidente.
Gli attuali leader ed ex leader dei vari partiti, che hanno fatto gavetta nella politica.
Da Salvini, passando per Alfano, fino a Renzi, ecc, ecc.
Siamo passati da Einaudi, De Gasperi, ecc, a questi. Il paragone con la prima repubblica è impietoso. Forse il processo di selezione della gavetta politica non ha funzionato tanto bene.
E' un continuo scendere nella mediocrità. Cosa che fra l'altro colpisce quasi tutto l'Occidente.
D'altra parte i maestri della vecchia guardia son finiti in galera / inquisiti / morti.
Stai aspettando anche tu il ritorno di D'Alema, dì la verità.
Guarda, qualche giorno fa è rientrata temporaneamente una mia amica proprio dall'Australia. Lei sta là da 3 anni e sta per prendere la visa permanente, ultimo step prima della cittadinanza.
Fa uno dei lavori meno pagati in assoluto (la cameriera) e guadagna, rapportato con il cambio, circa 2000 € netti al mese. Vive in una cittadina sul mare, dalle parti della costa occidentale dove c'è Perth.
http://www.australia.com/content/australia/fr_fr/places/wa/margaret-river/jcr:content/mainParsys/largeimagewithtext/imageSrc.adapt.687.HIGH.jpg
https://www.ytravelblog.com/wp-content/uploads/2015/03/Margaret-River-Western-Australia-76.jpg
http://www.seasidehomes.com.au/gallery/Margaret_River.jpg
Ed è uno dei lavori meno pagati. Ci sono tecnici specializzati che pigliano anche 20/30.000 € al mese...
Ovviamente uno pensa che il costo della vita sia più alto. Vero. Ma non tanto come si pensa. Là si può ancora risparmiare, farsi una vita decente, senza morire per mano dello Stato o di parassiti che ti pagano in visibilità.
Il fatto è che l'Australia gode di particolari condizioni: meno di 25 milioni di abitanti con una nazione grande come la Ue, piena di risorse e fuori dai grandi flussi e casini. Pensate a come sarebbe l'Italia con solo 10 milioni di abitanti, piena di risorse e una sistema efficiente...
Problema: a parte gli animali letali, rimane il problema dell'ingresso. Negli ultimi tempi hanno stretto ancora di più gli ingressi e non sono fessi/farabutti come il governo italiano.
Se vai là a fare il fruitpicking lo pigli in quel posto. Tanti sono tornati indietro dopo 1/2 anni a vuoto.
Se invece hai uno sponsor o posizione specifica, va già molto meglio.Ho la fortuna di avere parenti in Australia, alcuni particolarmente privilegiati economicamente... alle brutte spedirò la figlia lì a farsi una vita.
Io l'Italia la guardo da una posizione relativamente privilegiata, ma quello che vedo attorno a me mi fa gelare il sangue.
:boh2:
Io spero solo nell'ondata di merda purificatrice, solo che gli italiani saranno troppo impegnati a guardare il profilo FB e moriranno affogati.
Vero. Anche se mi chiedo cosa ha prodotto questa "gavetta".
Perchè se da una parte abbiamo gli improvvisati totali, dall'altro abbiamo i selezionati da quattro soldi.I vertici delle forze politiche sono frutto dello stesso meccanismo di cui soffre l'Italia. Si va avanti per peccaminoso ed in quanto luminosi esponenti della mediocrità.
Il problema è la selezione della leadership, ad ogni maledetto livello.
però non dimentichiamo che qui, se all'operaio arrivano 1200 €, il datore di lavoro ne tira fuori più del doppioMa anche per un amministratore delegato paghi lo stesso rapporto è stipendio - contributi.
Rimane il fatto che la prima leva per efficentare una azienda in Italia è considerato il personale, altrove prima fanno le pulci a tutto e poi tagliano il personale.
Sentivo un bel po' di tempo fa su radio 24 che ci sono paesi dove il rapporto di stipendio tra alta gerarchia e base è molto valutato per decidere se investire, perché indica spesso che sono aziende poco propenso ad innovare la produzione visto che in media dove il rapporto è più alto ci sono meno corsi di formazione e cose simili...
E' un'intervista: http://www.linkiesta.it/it/article/2017/09/18/enrico-letta-riportare-a-casa-i-giovani-in-fuga-deve-diventare-una-pri/35531/
Boh. Per la prima volta sto pensando sinceramente di lasciare momentaneamente il Paese. Anche se non stabilmente, trovare quantomeno opportunità diverse (non necessariamente in Occidente). Non riesco a vedere un minimo di progresso sul medio-lungo periodo. Non vedo nessun fattore, classe dirigente o movimento culturale in grado di cambiare lo status quo.
L'Italia sembra un ospizio (ancora più o meno ricco) avviato ad una miserabile decadenza e la sua popolazione è in coma profondo.
Poi parlo vedendo la situazione qua al nord: chi ha uno stipendio assicurato (tendenzialmente lavora per multinazionali, medio/grosse imprese o lo Stato) pensa solo al suo orticello. Si fa i fatti suoi, qualche cena, qualche vacanza, qualche famiglia (poche), qualche concerto, netflix, aperitivo e finita lì. L'impegno civile e politico è ai minimi termini.
Anche quello culturale non brilla, ma deve affidarsi ai pochi ventenni/trentenni con voglia di fare (massacrati dalla burocrazia). Alle conferenze, a parte pochi casi, i giovani sono quattro gatti e l'età media è dai 50/60 anni in su.
La politica viene vista come fastidio assoluto, anche quando ne parli semplicemente al tavolo. Anzi se ne parli passi per: o lo sfigato di turno che parla di argomenti noiosi o il menagramo di turno che abbassa l'umore della serata.
Tutto sembra cristallizzato nel piccolo vivere quotidiano. Ognuno per sè e tutti per boh. Seriamente certe volte mi chiedo come tutto faccia a stare in piedi. Boh.
Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?
Mah
Concordo, sono pure io veneto ed ho 3 anni più di te pure :bua:
Mia moglie vuole un figlio ma come si fa con un solo stipendio?
Come giustamente hanno detto altri poi vorresti solo dargli la possibilità di vivere felice, qui o altrove, ma come si fa senza risorse?
In questo paese poi che, come dico sempre, è già morto, si muove solo per l'inerzia della corsa passata...e all'orizzonte non c'è nulla che faccia ipotizzare una ripresa che cmq richiederebbe almeno una decina d'anni.
Poi mi domando: a che pro mettere al mondo dei figli solo per poi spingerli ad andare all'estero? Credo che per ogni genitore sia una sofferenza veder allontanarsi i figli, può capitare ma ora come ora è quasi certo.
Guarda, qualche giorno fa è rientrata temporaneamente una mia amica proprio dall'Australia. Lei sta là da 3 anni e sta per prendere la visa permanente, ultimo step prima della cittadinanza.
Fa uno dei lavori meno pagati in assoluto (la cameriera) e guadagna, rapportato con il cambio, circa 2000 € netti al mese. Vive in una cittadina sul mare, dalle parti della costa occidentale dove c'è Perth.
http://www.australia.com/content/australia/fr_fr/places/wa/margaret-river/jcr:content/mainParsys/largeimagewithtext/imageSrc.adapt.687.HIGH.jpg
https://www.ytravelblog.com/wp-content/uploads/2015/03/Margaret-River-Western-Australia-76.jpg
http://www.seasidehomes.com.au/gallery/Margaret_River.jpg
Ed è uno dei lavori meno pagati. Ci sono tecnici specializzati che pigliano anche 20/30.000 € al mese...
Ovviamente uno pensa che il costo della vita sia più alto. Vero. Ma non tanto come si pensa. Là si può ancora risparmiare, farsi una vita decente, senza morire per mano dello Stato o di parassiti che ti pagano in visibilità.
Il fatto è che l'Australia gode di particolari condizioni: meno di 25 milioni di abitanti con una nazione grande come la Ue, piena di risorse e fuori dai grandi flussi e casini. Pensate a come sarebbe l'Italia con solo 10 milioni di abitanti, piena di risorse e una sistema efficiente...
Problema: a parte gli animali letali, rimane il problema dell'ingresso. Negli ultimi tempi hanno stretto ancora di più gli ingressi e non sono fessi/farabutti come il governo italiano.
Se vai là a fare il fruitpicking lo pigli in quel posto. Tanti sono tornati indietro dopo 1/2 anni a vuoto.
Se invece hai uno sponsor o posizione specifica, va già molto meglio.
C'è un topic "dedicato" all'australia, ci si è appena trasferito dadocoso e se ne parla.
Il vero problema dell'australia è che come prima cosa richiede skill notevoli, se non le si hanno si va a fare i negri ed addio al capolavorare.
Certo, negri con maggiori possibilità che qui ma sempre negri.
Edward Green
21-09-17, 09:19
D'altra parte i maestri della vecchia guardia son finiti in galera / inquisiti / morti.
Stai aspettando anche tu il ritorno di D'Alema, dì la verità.
D'Alema fa parte della II repubblica e quindi direi proprio di no :asd:
Semplificando fino all'estremo:
1) Politici dopo-guerra: i più sensati e capaci
2) Politici dopo-dopo guerra: sensati e capaci, ma inizia ad arrivare il declino
3) Politici anni '80: capaci, ma corrotti fino al midollo. Inizia anche violento declino culturale (nani e ballerine)
4) Politici anni '90: più o meno capaci, ma prosegue declino culturale/sistemico e il potere si riduce sempre di più
5) Politici anni 2000: sempre più incapaci. Declino culturale spaventoso.
6) Politici anni 2010: aahahaha. Declino stra-evidente
7) Politici dal 2013: il circo.
8 ) Politici dal 2018: ...........
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.