PDA

Visualizza Versione Completa : happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26

Lo Zio
21-09-17, 09:23
e ricordiamoci che la colpa è di berlusconi, da solo.

von right
21-09-17, 09:26
Berlusconi ha avuto il grande merito di aver reso lo schifo qualcosa di pubblicamente accettabile.
Ha mandato in pensione il senso di vergogna.
Gran risultato.


Per chi necessita di inutili chiarimenti:
Berlusconi non ha fatto nulla di nuovo o che non abbiano fatto altri: corruzione, prostituzione, mafia(?), interessi personali,... sono peccati che fanno quasi tutti i politici, chi più chi meno.
Solo che prima erano tenuti segreti il più possibile, se saltavano fuori ci si dimetteva.
B. invece non solo si è fatto beccare, più volte ma alla fine non lo nascondeva neppure, non ha fatto passi indietro e le giustificazioni usate sono ormai delle barzellette tanto che ormai tutti questi "peccatucci" sono quasi accettati, non fanno più scandalo.
E ne approfittano tutti ma lo sdoganatore del malcostume è proprio B., è stato il suo più grande contributo alla politica italiana.
E lo dico da suo ex elettore...

Ronin
21-09-17, 09:47
Poi mi domando: a che pro mettere al mondo dei figli solo per poi spingerli ad andare all'estero? Credo che per ogni genitore sia una sofferenza veder allontanarsi i figli, può capitare ma ora come ora è quasi certo.

mah. io da padre so bene che mi aspetta lo stesso destino che da figlio ho riservato ai miei genitori (=trasferirmi prima possibile non solo per conto mio, ma a centinaia di km; e non certo per cattivi rapporti, anzi). sono rimasto in italia, ma avrei potuto anche andare in pennsylvania (non è un luogo a caso). i figli se ne sono sempre andati, e ciò non ha mai fermato i padri dal metterli al mondo (mondo che tra parentesi non è mai stato così accogliente, almeno quello occidentale: confrontare con quello di fine ottocento, o di metà novecento).
non voglio fare l'errore del vecchio che deplora i giovani (sport non nuovo e piuttosto diffuso in tutte le epoche), però spesso mi sembra che il nostro "declino culturale" come lo chiama edward è più accentuato proprio nella testa di chi per primo dovrebbe opporvisi.
dai retta a tua moglie, lei è avvantaggiata da un contatto diretto con la natura umana che noi maschi non possediamo (lo dico con grande serietà).



Il vero problema dell'australia è che come prima cosa richiede skill notevoli, se non le si hanno si va a fare i negri ed addio al capolavorare.
Certo, negri con maggiori possibilità che qui ma sempre negri.

non vorrei apparire privo di tatto, ma se non si hanno skill, il destino è quello in qualsiasi paese del mondo.
e non si vede nè come potrebbe, nè perchè dovrebbe essere diverso, con tutti i giovani pieni di skill che ci sono, in certi paesi ne hanno letteralmente a milioni (in qualche caso a centinaia di milioni). l'idea che senza la globalizzazione ci sarebbero stati tanti bei posti comodi per i no-skill italiani, per quanto mi riguarda è come l'idea che senza l'acqua il mare sarebbe stato asciutto :boh2:


Berlusconi ha avuto il grande merito... Berlusconi non ha fatto nulla di nuovo o che non abbiano fatto altri: corruzione, prostituzione, mafia(?), interessi personali,... sono peccati che fanno quasi tutti i politici, chi più chi meno.

oltre giustamente al fatto di farne un vanto, l'altro elemento di innovazione a me pare quello di averli concentrati in sè stesso tutti insieme contemporaneamente (come un decatleta che non solo centrasse il punteggio più alto, ma facesse 10 record in tutte e 10 le specialità) :asd:

von right
21-09-17, 10:05
mah. io da padre so bene che mi aspetta lo stesso destino che da figlio ho riservato ai miei genitori (=trasferirmi prima possibile non solo per conto mio, ma a centinaia di km; e non certo per cattivi rapporti, anzi). sono rimasto in italia, ma avrei potuto anche andare in pennsylvania (non è un luogo a caso). i figli se ne sono sempre andati, e ciò non ha mai fermato i padri dal metterli al mondo (mondo che tra parentesi non è mai stato così accogliente, almeno quello occidentale: confrontare con quello di fine ottocento, o di metà novecento).
non voglio fare l'errore del vecchio che deplora i giovani (sport non nuovo e piuttosto diffuso in tutte le epoche), però spesso mi sembra che il nostro "declino culturale" come lo chiama edward è più accentuato proprio nella testa di chi per primo dovrebbe opporvisi.

La gente fa anche figli senza avere le possibilità di mantenerli, se è per quello.
E' chiaro che i figli possano andarsene e cercare la loro strada, un'altra metterli al mondo in un posto dove già sai non avranno speranze se non andandosene.

Ed una cosa è girare il mondo per fare esperienze, un'altra lasciare le proprie terre perchè non offrono nulla (o quasi), non è una bella cosa non solo per i genitori ma anche per i figli stessi.

E ne parlo con cognizione di causa visto che una delle mie famiglie è composta da esuli mentre l'altra, al contrario, è sempre riuscita a rimanere sul territorio.
Come noto, poi, mia moglie è un'immigrata economica.

Non critico chi affronta cmq la sfida, io personalmente non me la sento.





non vorrei apparire privo di tatto, ma se non si hanno skill, il destino è quello in qualsiasi paese del mondo.
e non si vede nè come potrebbe, nè perchè dovrebbe essere diverso, con tutti i giovani pieni di skill che ci sono, in certi paesi ne hanno letteralmente a milioni (in qualche caso a centinaia di milioni) :boh2:

Non è solo questione di avere/non avere le skill, è anche una questione di livello.
Nel mio campo il livello minimo richiesto all'estero (per es. in australia) è molto più alto di quello previsto qui.
Qui riesco a lavorare, sono anche considerato "senior", fuori non sarei nessuno.
Ovviamente potrei integrare con studi e corsi pagati di tasca mia (e si torna al discorso delle possibilità per i figli)...per poi confrontarmi con gente più giovane già formata al mio livello a scuola o nelle prime esperienze lavorative.
Nel mio campo ormai anche la romania è al nostro livello e forse sopra...dove dovrei andare? In congo? :bua:



oltre giustamente al fatto di farne un vanto, l'altro elemento di innovazione a me pare quello di averli concentrati in sè stesso tutti insieme contemporaneamente (come un decatleta che non solo centrasse il punteggio più alto, ma facesse 10 record in tutte e 10 le specialità) :asd:
Si, agli inizi gli davo fiducia anche perchè non pensavo potesse essere un collezionista di tal livello.
Il tempo mi ha smentito :bua:

Recidivo
21-09-17, 10:22
Che vuol dire "prima o poi si riparte"? Grazie a chi?
Posto che io e te ormai siamo vecchi per cambiare il sistema, se le generazioni future vengono educate ad abbandonare la nave, la nave affonda inevitabilmente.

Amen.

Kinto
21-09-17, 10:22
E' un'intervista: http://www.linkiesta.it/it/article/2017/09/18/enrico-letta-riportare-a-casa-i-giovani-in-fuga-deve-diventare-una-pri/35531/
CUT

Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?

Mah

Io non mi posso lamentare nel mio piccolo, ma sto anche pensando di partire per l'Armenia con la famiglia (compagna + gemelline di 2 anni)
C'è una possibilità con la mia ditta per stare almeno almeno 2-3 anni.

Il problema è che serve ORA e la mia compagna ha un buon stipendio (lavora in banca) e non può stare più di 1 anno in aspettativa lavorativa (poi perde il lavoro)....

Però si gira sempre lì: andare all'estero, per mettere su un gruzzoletto di risparmi e tornare in Italia (checchè se ne dica, si sta bene qua, se si ha un lavoro)....poi le figlie quando cresceranno saranno almeno già abituate a girare per il mondo

Edward Green
21-09-17, 10:26
Berlusconi ha avuto il grande merito di aver reso lo schifo qualcosa di pubblicamente accettabile.
Ha mandato in pensione il senso di vergogna.
Gran risultato.


Craxi è stato il vero precursore.

von right
21-09-17, 10:35
Però se n'è scappato all'estero e si è preso le monetine.

koba44
21-09-17, 10:39
Semplificando fino all'estremo:
1) Politici dopo-guerra: i più sensati e capaci
2) Politici dopo-dopo guerra: sensati e capaci, ma inizia ad arrivare il declino
...
8 ) Politici dal 2018: ...........

Francamente mi sembra il classico "eh, i bei tempi di una volta".

Potrei dirti peste e corna di quei politici e di quei tempi, mettendo a paragone un mondo cristallizzato dalla guerra fredda a quello di globalizzato, competitivo e complesso di oggi.

Potrei citarti gli scandali Lockeed e petroli, per la corruzione. Oppure lo shock petrolifero o la libera fluttuazione delle valute rispetto all'oro come concause dell'aumento del debito pubblico.

Magari è vero, come scrivi, che i politici di una volta erano più capaci, ma si muovevano in un contesto meno complesso e più "libero".

Edward Green
21-09-17, 11:13
Magari è vero, come scrivi, che i politici di una volta erano più capaci, ma si muovevano in un contesto meno complesso e più "libero".

Un Paese distrutto dalla guerra, perdente, poco industrializzato, in larga parte contadino, nel giro di 40 anni si trasforma nella quinta potenza economica mondiale. Ok, la prima repubblica aveva i suoi problemi belli grossi, ma diamogli qualche merito a quella classe dirigente, soprattutto quella del dopo-guerra. Poi come ho scritto, a partire dagli anni '70 incomincia la discesa nello schifo.

E il contesto era complesso assai e molto più pericoloso. In quegli anni i politici, anche di alto livello, rischiavano la pelle (vedi Aldo Moro). Le lotte per il potere erano feroci e serie (altro che le litigate nel PD o nei 5stelle). Lo scontro ideologico era durissimo, tanto che si arriverà a tutti i capitoli bui della I repubblica.
Il potere politico poi era reale e tangibile, altro le marionette di oggi.
Questo, come tutte le epoche storiche dove la posta in gioco è seria, produce un'inevitabile selezione naturale. Ora invece, nell'epoca della mediocre abbondanza dove fondamentalmente non si rischia un cazzo, dove c'è nessun pensiero forte, dove chi è al potere non rischia nulla, ma proprio nulla, hai quello che ci troviamo...

Emack
21-09-17, 11:55
Un Paese distrutto dalla guerra, perdente, poco industrializzato, in larga parte contadino, nel giro di 40 anni si trasforma nella quinta potenza economica mondiale. Ok, la prima repubblica aveva i suoi problemi belli grossi, ma diamogli qualche merito a quella classe dirigente, soprattutto quella del dopo-guerra. Poi come ho scritto, a partire dagli anni '70 incomincia la discesa nello schifo.

E il contesto era complesso assai e molto più pericoloso. In quegli anni i politici, anche di alto livello, rischiavano la pelle (vedi Aldo Moro). Le lotte per il potere erano feroci e serie (altro che le litigate nel PD o nei 5stelle). Lo scontro ideologico era durissimo, tanto che si arriverà a tutti i capitoli bui della I repubblica.
Il potere politico poi era reale e tangibile, altro le marionette di oggi.
Questo, come tutte le epoche storiche dove la posta in gioco è seria, produce un'inevitabile selezione naturale. Ora invece, nell'epoca della mediocre abbondanza dove fondamentalmente non si rischia un cazzo, dove c'è nessun pensiero forte, dove chi è al potere non rischia nulla, ma proprio nulla, hai quello che ci troviamo...

Completamente d'accordo.

anton47
21-09-17, 14:07
vabbè, vedo che ancora molti, forse perché troppo giovani o troppo influenzati dai media di regime, non hanno capito che il declino politico e culturale dell'italia è cominciato negli anni '70
erano gli anni in cui, progressivamente, certe forze politiche hanno cominciato ad arraffare tutti i gangli dello stato, a cominciare dalla scuola dalla quale hanno cacciato la meritocrazia e lo studio del passato, rendendoci "un popolo di capre ignoranti"
lo schifo c'era anche prima (è inevitabile), il problema è che dopo sono scomparsi gli anticorpi

Chiwaz
21-09-17, 14:08
Un Paese distrutto dalla guerra, perdente, poco industrializzato, in larga parte contadino, nel giro di 40 anni si trasforma nella quinta potenza economica mondiale. Ok, la prima repubblica aveva i suoi problemi belli grossi, ma diamogli qualche merito a quella classe dirigente, soprattutto quella del dopo-guerra. Poi come ho scritto, a partire dagli anni '70 incomincia la discesa nello schifo.

E il contesto era complesso assai e molto più pericoloso. In quegli anni i politici, anche di alto livello, rischiavano la pelle (vedi Aldo Moro). Le lotte per il potere erano feroci e serie (altro che le litigate nel PD o nei 5stelle). Lo scontro ideologico era durissimo, tanto che si arriverà a tutti i capitoli bui della I repubblica.
Il potere politico poi era reale e tangibile, altro le marionette di oggi.
Questo, come tutte le epoche storiche dove la posta in gioco è seria, produce un'inevitabile selezione naturale. Ora invece, nell'epoca della mediocre abbondanza dove fondamentalmente non si rischia un cazzo, dove c'è nessun pensiero forte, dove chi è al potere non rischia nulla, ma proprio nulla, hai quello che ci troviamo...

I problemi che hai giustamente elencato erano reali, ma locali. Affrontabili.

Adesso se la manifattura dei prodotti diventa improvvisamente non competitiva perché viene prodotta a metà prezzo dall'altra parte del mondo con chi te la prendi?
E basta con sta storia dell' "eccellenza italiana", perché se è eccellenza è tautologicamente ridotta. L'industria di massa serve tanto quanto.

Se per giochi finanziari fatti di là dall'Altlantico parte un'onda che investe tutto il mondo capitalista, con chi te la prendi? Come lo affronti?

Il mondo è diventato immensamente più piccolo rispetto ai tempi di Aldo Moro.

anton47
21-09-17, 14:18
I problemi che hai giustamente elencato erano reali, ma locali. Affrontabili.

Adesso se la manifattura dei prodotti diventa improvvisamente non competitiva perché viene prodotta a metà prezzo dall'altra parte del mondo con chi te la prendi?....che ne dici di: con gli sprechi di stato e con la giustizia malata e con la burocrazia e con la conseguente rapacità fiscale che gonfiano il costo del lavoro annichilendo la nostra competitività?

Necronomicon
21-09-17, 14:29
Secondo me da un po' è in atto una strategia a lungo termine per rendere poveri i paesi del Mediterraneo

Chiwaz
21-09-17, 14:58
che ne dici di: con gli sprechi di stato e con la giustizia malata e con la burocrazia e con la conseguente rapacità fiscale che gonfiano il costo del lavoro annichilendo la nostra competitività?

E cosa vorresti tagliare per competere con manodopera a 1$/ora ?

Frappo
21-09-17, 15:42
E cosa vorresti tagliare per competere con manodopera a 1$/ora ?

però a me sembra che non siamo più concorrenziali nemmeno con gli altri paesi UE, dove la manodopera non è a livelli vietnamiti.

Chiwaz
21-09-17, 15:59
Un cuneo fiscale clamoroso c'è, ed è innegabile. Non ti dico poi che gioia lavorare a partita IVA :asd:

Questi sono aspetti che si potrebbero anche sistemare, non c'è dubbio.

anton47
21-09-17, 16:06
E cosa vorresti tagliare per competere con manodopera a 1$/ora ?e la germania come fa?

von right
21-09-17, 16:10
Infatti, siamo sempre noi gli ultimi, gli altri non si sa come facciano :boh2:

Emack
21-09-17, 16:29
Perdonatemi, ma allora spiegatemi il seguente dato, per favore:


Rank Country Exports
(million $) Date of
information % of GDP[2]
— World $17,979,000[3] 2014 est. 29.5
- European Union (excluding intra-EU trade) $2,659,000[3] 2016 est.
1 China $2,011,000[1] 2016 est 22.1
2 United States $1,471,000 2016 est. 12.6
3 Germany $1,283,000[3] 2016 est. 46.8
4 Japan $641,400[3] 2016 est. 17.9
5 South Korea $509,000[3] 2016 est. 45.9
6 France $505,400[3] 2016 est. 30.0
7 Hong Kong $487,700[3] 2016 est. 201.6
8 Netherlands $460,100[3] 2016 est. 82.5
9 Italy $436,300[3] 2016 est. 30.1
10 United Kingdom $412,100[3] 2016 est. 27.2

Frappo
21-09-17, 16:36
Un cuneo fiscale clamoroso c'è, ed è innegabile. Non ti dico poi che gioia lavorare a partita IVA :asd:

Questi sono aspetti che si potrebbero anche sistemare, non c'è dubbio.

chiaro, fisco in primis, come è noto siamo al top d'Europa come tassazione sulle imprese, ma anche produttività molto più bassa e qui imho è anche responsabilità di sindacati e giudici del lavoro ( http://www.tgcom24.mediaset.it/2017/video/vasto-il-postino-ladro-non-e-licenziato_3033166.shtml :roll: )
Poi ci sono aspetti come infrastrutture, burocrazia, costo dell'energia - e magistratura (sempre loro) - nei quali siamo messi malino

Qualcosa su cui si potrebbe intervenire c'è, pensare di fare concorrenza a Bangladesh, Vietnam, ecc. come scrivi è impossibile

balmung
21-09-17, 17:14
http://www.tgcom24.mediaset.it/2017/video/vasto-il-postino-ladro-non-e-licenziato_3033166.shtml :roll: )

quando ho letto "postino ladro", credevo si trattasse del furto di qualche lettera.

Ma, a quanto pare, questo prendeva i soldi dalla cassaforte dell'azienda

"licenziamento illegittimo"

:|

Edward Green
21-09-17, 17:31
Se per giochi finanziari fatti di là dall'Altlantico parte un'onda che investe tutto il mondo capitalista, con chi te la prendi? Come lo affronti?

Il mondo è diventato immensamente più piccolo rispetto ai tempi di Aldo Moro.

Il mondo è cambiato, vero. Ma una classe dirigente capace deve saper fare i conti con esso.

Non puoi evitare la crisi che arriva dagli Usa, ma puoi tentare di mettere degli argini. Dal 2010 al 2011 abbiamo avuto un governo monco, fatto di guerre interne, dove un Berlusconi in preda ai suoi soliti processi e ricattato da quattro puttane si è fatto mettere sotto dalle altre potenze, sia sull'economia che sulla Libia. Con tutti i risultati che conosciamo.
E sia prima che dopo, apriti cielo.

Il semplice paragone con la Germania è impietoso. Prendi per esempio questo settore: http://www.lescienze.it/news/2017/09/11/news/politica_scienza_ricerca_germania_merkel-3656408/

Solo una classe dirigente imbecille fa scappare migliaia di scienziati negli altri paesi dopo aver speso una fortuna per formarli.

Non parliamo poi della politica estera. Ma vi pare possibile la mancanza completa di una strategia sul lungo termine per il Mediterraneo? Dovrebbe essere l'area di nostra esclusiva influenza... Per avere qualche minimo risultato abbiamo un ministro dell'interno che fa anche il ministro degli esteri, perchè agli esteri c'è quella nullità di Alfano...
Come si fa a sviluppare strategie con una classe dirigente che non ha a cuore minimamente la propria nazione, ma pronta a vendersi per 33 denari?

E mi rendo conto che sono l'eterne tare storiche combinate con l'imbecillità elevata a sistema:

- dirigenti che si vendono alla migliore potenza estera
- cittadini del mondo che parlano di stronzate utopiche
- europeisti alla matriciana che esaltano sempre e solo gli altri paesi europei, anche quando questi ci prendono a calci
- nazionalisti alla carbonara che sembrano usciti da un film di Totò
- scendiletto che pagherebbero per vendersi
- cretini patentati, ma che fanno audience e quindi evviva
- antifascisti che se parli di interessa nazionale ti danno del fascista
- provinciali che vedono il mondo come se fossimo negli anni '80
- nani e ballerine che dettano le categorie morali

E' un mix micidiale.

gmork
21-09-17, 17:45
quando ho letto "postino ladro", credevo si trattasse del furto di qualche lettera.

Ma, a quanto pare, questo prendeva i soldi dalla cassaforte dell'azienda

"licenziamento illegittimo"

:|

sono certo che se lo licenziavano subito le poste sarebbero state condannate a riassumerlo perché dovevano prima aspettare la sentenza di condanna :asd:

Ronin
21-09-17, 18:42
Qualcosa su cui si potrebbe intervenire c'è, pensare di fare concorrenza a Bangladesh, Vietnam, ecc. come scrivi è impossibile

è impossibile fargliela sul costo del lavoro, ma siamo comunque la seconda nazione europea per produzione industriale, e l'export macina record su record (anche quest'anno record, i distretti esportatori hanno un fatturato di 600 mld €, altro che poca eccellenza).
il problema di fondo rimane il drastico ridimensionamento dell'edilizia e del commercio al dettaglio, che sono stati nei decenni scorsi i tradizionali assorbitori di manodopera sia ad alto che a basso livello: il secondo è un fenomeno mondiale (retail apocalipse, la chiamano) e non c'è niente o ben poco che ci si possa fare (o quantomeno, ancora nessuno ha capito cosa farci).

il primo è tutto nostro, ed è dovuto al fatto che negli ultimi 30 anni abbiamo costruito il doppio della media europea, sicchè adesso il 15% delle unità immobiliari è sfitto e l'85% delle famiglie ha la casa di proprietà, sicchè il fatturato dell'edilizia è crollato del 30% (e se non fosse che le ristrutturazioni sono triplicate, sostenute dalle detrazioni fiscali, sarebbe crollato del 45%). il grande malato è quello, insieme con la contrazione dei dipendenti pubblici che ha portato un'esplosione di costi della PA dovuti alla mancanza di concorrenza, acuita dai mega-appalti delle centrali di acquisto, e di controlli, per scarsità di personale. così complessivamente le spese sono aumentate, e il flusso di denaro che prima era distribuito a 300.000 famiglie adesso passa per le mani di pochissimi centri di potere.

@edward: Amatriciana ;)

MrVermont
21-09-17, 19:31
E cosa vorresti tagliare per competere con manodopera a 1$/ora ?


Dazi del 12.000% sulla merce prodotta in quei paesi? :look:

Frappo
21-09-17, 19:45
il grande malato è quello, insieme con la contrazione dei dipendenti pubblici che ha portato un'esplosione di costi della PA dovuti alla mancanza di concorrenza, acuita dai mega-appalti delle centrali di acquisto, e di controlli, per scarsità di personale.

ho letto bene?

l’altro grande problema del paese è la scarsità di personale nella PA?

Zoro83
21-09-17, 19:52
Dai ragazzi, non buttiamoci giù.

Fosse esistito internet alla fine della seconda guerra mondiale, probabilmente molta gente avrebbe scritto che l'Italia era un paese finito.
Le cose cambieranno in meglio, prima o poi, e comunque anche nelle difficoltà c'è chi riesce comunque a cavarsela.

Mettiamoci del nostro in attesa che anche a livello politico-governativo ci sia un netto miglioramento :)

anton47
21-09-17, 19:52
...Qualcosa su cui si potrebbe intervenire c'è, pensare di fare concorrenza a Bangladesh, Vietnam, ecc. come scrivi è impossibilenaturalmente, ma fino a qualche anno fa facevamo prodotti d'eccellenza (cinema, design, moda ecc. ecc.) per merito dei quali avevamo un posto nel mondo (e nell'economia globale)
tutto finito
restano un po' i prodotti culinari, ma ci taroccano anche quella, e la mogherini sabota l'olio italiano a favore di quello tunisino

Il mondo è cambiato, vero. Ma una classe dirigente capace deve saper fare i conti con esso...(cuttone)...E' un mix micidiale.condivido ogni singola parola, hai il mio voto

...il primo è tutto nostro, ed è dovuto al fatto che negli ultimi 30 anni abbiamo costruito il doppio della media europea, sicchè adesso il 15% delle unità immobiliari è sfitto e l'85% delle famiglie ha la casa di proprietà, sicchè il fatturato dell'edilizia è crollato del 30% (e se non fosse che le ristrutturazioni sono triplicate, sostenute dalle detrazioni fiscali, sarebbe crollato del 45%).non contiamo palle :nod:
l'edilizia, dal 2008, stava patendo già l'onda lunga dell'esplosione della bolla americana (hai mai sentito parlare di fannie mae e di freddie mac?), tre anni dopo un noto gombloddo portò al governo un pericoloso sociopatico che, per raggranellare i 15 mld che avrebbero fatto contenta una certa culona, distrusse 1200 (c'è chi calcola 1500) mld di ricchezza nazionale
una enorme fetta del patrimonio immobiliare è sfitta anche perché gli oneri fiscali sono da strozzinaggio e i proprietari cercano di alzare i il prezzo nella vana speranza di far rientrare l'investimento
per non parlare del mostruoso abusivismo che affligge oltre metà dell'italia e che il fantomatico stato si è sempre ben guardato dal controllare


il grande malato è quello, insieme con la contrazione dei dipendenti pubblici che ha portato un'esplosione di costi della PA dovuti alla mancanza di concorrenzae no! questa non si può proprio leggere
1) a che concorrenza è sottoposta la PA? (ma per favore!)
2) vogliamo costringere certe mandrie di nullafacenti e imboscati a lavorare? vogliamo parlare di forestali con doppio lavoro, vigili urbani mai scesi in strada (se non per andare al bar) e così via? (l'elenco sarebbe infinito)
e l'assenteismo? guarda caso: lo scandalo dei furbetti del cartellino è finito rapidamente nel dimenticatoio (e nel nulla)
l'esistenza di alcuni uffici efficienti, produttivi e ben gestiti (ne ho trovato anch'io) non basta certo a combattere l'andazzo prevalente

Zhuge
21-09-17, 22:49
ho letto bene?

l’altro grande problema del paese è la scarsità di personale nella PA?

più che scarsità in genere, è l'allocazione ad essere scarsa :asd:

ci sono settori stracolmi di dipendenti pubblici inutili ed altri dove le vacanze di organico si coprono in maniere fantasiose o nemmeno si coprono :asd:

koba44
21-09-17, 22:56
Kim, lascia stare Guam! Manda qui che noi tanto bisonio!

koba44
21-09-17, 23:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170921/c8bf6fe37083b88db37a04ca4e13ffb9.jpg

Maybeshewill
21-09-17, 23:29
Due terzi di nominati e coalizioni di comodo
Si scrive Rosatellum, ma è un gran Bordellum

Sbarramento al 3%, 600 onorevoli scelti dai partiti, niente voto disgiunto. Tornano le alleanze tra
forze politiche, ma rischiano di essere solo cartelli. Ecco la terza versione della legge elettorale targata Pd

:hurra:

Chiwaz
21-09-17, 23:39
Perdonatemi, ma allora spiegatemi il seguente dato, per favore:


RankCountryExports
(million $)Date of
information% of GDP[2]
— World$17,979,000[3]2014 est.29.5
- European Union (excluding intra-EU trade)$2,659,000[3]2016 est.
1 China$2,011,000[1]2016 est22.1
2 United States$1,471,0002016 est.12.6
3 Germany$1,283,000[3]2016 est.46.8
4 Japan$641,400[3]2016 est.17.9
5 South Korea$509,000[3]2016 est.45.9
6 France$505,400[3]2016 est.30.0
7 Hong Kong$487,700[3]2016 est.201.6
8 Netherlands$460,100[3]2016 est.82.5
9 Italy$436,300[3]2016 est.30.1
10 United Kingdom$412,100[3]2016 est.27.2Cosa ti dovremmo spiegare?
Che è una cazzata considerare l'UE come se fosse un unico Stato?

Chiwaz
21-09-17, 23:49
naturalmente, ma fino a qualche anno fa facevamo prodotti d'eccellenza (cinema, design, moda ecc. ecc.) per merito dei quali avevamo un posto nel mondo (e nell'economia globale)
tutto finito
restano un po' i prodotti culinari, ma ci taroccano anche quella, e la mogherini sabota l'olio italiano a favore di quello tunisino
condivido ogni singola parola, hai il mio voto
non contiamo palle :nod:
l'edilizia, dal 2008, stava patendo già l'onda lunga dell'esplosione della bolla americana (hai mai sentito parlare di fannie mae e di freddie mac?), tre anni dopo un noto gombloddo portò al governo un pericoloso sociopatico che, per raggranellare i 15 mld che avrebbero fatto contenta una certa culona, distrusse 1200 (c'è chi calcola 1500) mld di ricchezza nazionale
una enorme fetta del patrimonio immobiliare è sfitta anche perché gli oneri fiscali sono da strozzinaggio e i proprietari cercano di alzare i il prezzo nella vana speranza di far rientrare l'investimento
per non parlare del mostruoso abusivismo che affligge oltre metà dell'italia e che il fantomatico stato si è sempre ben guardato dal controllare

e no! questa non si può proprio leggere
1) a che concorrenza è sottoposta la PA? (ma per favore!)
2) vogliamo costringere certe mandrie di nullafacenti e imboscati a lavorare? vogliamo parlare di forestali con doppio lavoro, vigili urbani mai scesi in strada (se non per andare al bar) e così via? (l'elenco sarebbe infinito)
e l'assenteismo? guarda caso: lo scandalo dei furbetti del cartellino è finito rapidamente nel dimenticatoio (e nel nulla)
l'esistenza di alcuni uffici efficienti, produttivi e ben gestiti (ne ho trovato anch'io) non basta certo a combattere l'andazzo prevalenteMessa così, Non ti si può certo dare torto :asd:

Chiwaz
21-09-17, 23:51
Dazi del 12.000% sulla merce prodotta in quei paesi? :look:Europa, non si può. In compenso i geni pensano bene di aderire ad embargo.

caesarx
22-09-17, 07:13
chiaro, fisco in primis, come è noto siamo al top d'Europa come tassazione sulle imprese, ma anche produttività molto più bassa e qui imho è anche responsabilità di sindacati e giudici del lavoro ( http://www.tgcom24.mediaset.it/2017/video/vasto-il-postino-ladro-non-e-licenziato_3033166.shtml :roll: )
Poi ci sono aspetti come infrastrutture, burocrazia, costo dell'energia - e magistratura (sempre loro) - nei quali siamo messi malino

Qualcosa su cui si potrebbe intervenire c'è, pensare di fare concorrenza a Bangladesh, Vietnam, ecc. come scrivi è impossibileNon dovremmo fare concorrenza al Bangladesh, ma alla Germania.

caesarx
22-09-17, 07:16
ho letto bene?

l’altro grande problema del paese è la scarsità di personale nella PA?Per assurdo si.

Nel senso che è distribuito male è non si può spostare.

MrVermont
22-09-17, 07:49
Non dovremmo fare concorrenza al Bangladesh, ma alla Germania.

:rotfl:

poi la Merkel ci riduce peggio della Grecia :bua:

Zhuge
22-09-17, 08:08
:rotfl:

poi la Merkel ci riduce peggio della Grecia :bua:

http://cdn.newsapi.com.au/image/v1/13db8b397c58ff8fe1da22c4e24cece1?width=650

Edward Green
22-09-17, 10:08
:rotfl:

poi la Merkel ci riduce peggio della Grecia :bua:

Io invece farei una lotta serrata alla Germania, al grido "amiamo talmente tanto la Germania, che ne preferiamo due!" (semi cit.)

Frappo
22-09-17, 13:11
Non dovremmo fare concorrenza al Bangladesh, ma alla Germania.

infatti, il dramma come scrivevo è che non siamo competitivi con il resto dell'UE



Per assurdo si.

Nel senso che è distribuito male è non si può spostare.

su questo posso crederci (anzi sarà sicuramente così), mi pare eccessivo pensare che il grande problema del paese sia lo scarso numero di statali, parliamo semmai della loro allocazione.
Totalmente asimmetrica anche perché nonostante sia il 2017 alcuni impieghi vengono considerati ancora degli ammortizzatori sociali. Oppure contentini agli amichetti come accade per es. nella capitale.
D'altra parte cosa ne vuole sapere il comandante di queste cose ( :rotfl: )

proprio oggi poi ho trovato questo

https://pbs.twimg.com/media/DKRtoVoXoAABTiH.jpg:large

che imho offre qualche spunto interessante

Ronin
22-09-17, 17:52
non contiamo palle :nod:
l'edilizia, dal 2008, stava patendo già l'onda lunga dell'esplosione della bolla americana (hai mai sentito parlare di fannie mae e di freddie mac?), tre anni dopo un noto gombloddo portò al governo un pericoloso sociopatico che, per raggranellare i 15 mld che avrebbero fatto contenta una certa culona, distrusse 1200 (c'è chi calcola 1500) mld di ricchezza nazionale
una enorme fetta del patrimonio immobiliare è sfitta anche perché gli oneri fiscali sono da strozzinaggio e i proprietari cercano di alzare i il prezzo nella vana speranza di far rientrare l'investimento
per non parlare del mostruoso abusivismo che affligge oltre metà dell'italia e che il fantomatico stato si è sempre ben guardato dal controllare

ho già raccontato la storia della crisi dell'edilizia con dovizia di riferimenti, date e analisi, e senza ricevere obiezioni.
qui ritorna sempre fuori la storia di monti, il quale non ha fatto altro che fermare la falla del fotovoltaico (che stava tenendo in piedi molte aziende dell'edilizia di fatto già fallite, ANCHE per colpa di tremonti e berlusconi e delle loro leggi, tra tremonti-varie e patto di stabilità, ma che andava tappata perchè stava distruggendo il settore industriale del paese con crescita del costo dell'elettricità a doppia cifra). capolavoro della propaganda berlusconiana, che oltre a mandare falliti e disoccupati migliaia di imprenditori e milioni di persone, è anche riuscito a fargli credere che la colpa fosse di chi ha chiuso la porta della stalla invece che di chi ha fatto scappare i buoi :facepalm: se avessi tempo, aggiungerei altro, ma non ce ne ho.

la tassazione sulla proprietà immobiliare in italia è tra le più basse (anche se non la più bassa), però anche così nel paese dove il 50% dei cittadini non paga l'irpef, il 40% ha debiti con il fisco e il 25% deve al fisco più di 1000 €, siccome da quella non si scappa, sembra una tassazione alta :facepalm:

sul resto che dici siamo d'accordo, ma non modifica la realtà di quello che ho scritto (se non mi credete cercate i dati istat ed eurostat: tasso di consumo di suolo dell'italia doppio della media europea, tasso di impermeabilizzazione del territorio arrivato al 7% contro una media ue del 3,5%, per gli andamenti dei fatturati cercate le relazioni della banca d'italia sulla casa; e magari fidatevi di chi il settore lo conosce davvero, che io ci lavoro e tra monti, duemonti e tremonti non devo difendere nessuno).



1) a che concorrenza è sottoposta la PA? (ma per favore!)
2) vogliamo costringere certe mandrie di nullafacenti e imboscati a lavorare?


io mi spiego male, ma anche tu fai apposta a non capire
1 ad essere privi di concorrenza sono i grandi consorzi e i grandi general contractor, che sono gli unici che hanno le qualificazioni per partecipare ai mega-appalti delle centrali di acquisto. tali grandi raggruppamenti sono spesso partecipati l'uno con l'altro, tra l'altro (ovvero nella compagine azionaria hanno azioni l'uno dell'altra). una volta che si sono spartiti i lotti, impongono la cresta ai consorziati e ai subappaltatori, che sono poi le imprese che lavorano veramente. così i costi per la PA crescono, e chi davvero lavora guadagna sempre meno.

2 prego, vieni e provaci, che a parole sono capaci tutti. scoprirai che sono meno di quelli che pensi, e che è molto più difficile di quello che pensi.

anton47
22-09-17, 18:36
qui ritorna sempre fuori la storia di monti, il quale non ha fatto altro che fermare la falla del fotovoltaico:muaha:

perchè stava distruggendo il settore industriale del paese con crescita del costo dell'elettricità a doppia cifra). capolavoro della propaganda berlusconiana, :muaha:

la tassazione sulla proprietà immobiliare in italia è tra le più basse :muaha:
capito, la tua asl non è su marte (penso più su fobos o deimos :evviva:)

Recidivo
22-09-17, 18:50
qui ritorna sempre fuori la storia di monti, il quale non ha fatto altro che fermare la falla del fotovoltaico (che stava tenendo in piedi molte aziende dell'edilizia di fatto già fallite, ANCHE per colpa di tremonti e berlusconi e delle loro leggi, tra tremonti-varie e patto di stabilità, ma che andava tappata perchè stava distruggendo il settore industriale del paese con crescita del costo dell'elettricità a doppia cifra). capolavoro della propaganda berlusconiana, che oltre a mandare falliti e disoccupati migliaia di imprenditori e milioni di persone, è anche riuscito a fargli credere che la colpa fosse di chi ha chiuso la porta della stalla invece che di chi ha fatto scappare i buoi :facepalm: se avessi tempo, aggiungerei altro, ma non ce ne ho.



Non so se davvero vivere a Rimini sia così diverso, forse davvero vivere in una piccola città rende diverso, non so.
Con il fotovoltaico la gente lavorava, con Monti tanti sono rimasti senza lavoro.

Poi oh, supercazzola quanto vuoi.

P.S. Non è che hai un figlio o fratello che acquista pinguini gonfiabili? :look:

Edit: scusa ciovas, pensavo si fosse in titanic.

Picard
22-09-17, 18:55
Io mi chiedo, da ignorante, solo una cosa: come cazzo fa l'Italia a essere un membro del G8.

Non ci credo che siamo tra gli 8 paesi più industrializzati del mondo, nemmeno se lo vedo.

Zhuge
22-09-17, 19:28
ultime notizie

da convegno di chi sa ieri sera a Milano (organizzato da nota compagnia assicurativa) si intende che la prossima legislatura porterà definitivamente riforma dell'imposizione catastale (con passaggio dal sistema reddituale a quello patrimoniale) e riforma della imposta di successione con ritocco delle aliquote fino al 700% :fag:

anton47
22-09-17, 19:51
ultime notizie

da convegno di chi sa ieri sera a Milano (organizzato da nota compagnia assicurativa) si intende che la prossima legislatura porterà definitivamente riforma dell'imposizione catastale (con passaggio dal sistema reddituale a quello patrimoniale) e riforma della imposta di successione con ritocco delle aliquote fino al 700% :fag:traduzione per i non udenti: ennesima stangata fiscale

Recidivo
22-09-17, 20:01
Io mi chiedo, da ignorante, solo una cosa: come cazzo fa l'Italia a essere un membro del G8.

Non ci credo che siamo tra gli 8 paesi più industrializzati del mondo, nemmeno se lo vedo.

:facepalm:

koba44
22-09-17, 20:08
Con il fotovoltaico la gente lavorava, con Monti tanti sono rimasti senza lavoro.


Mah, anche i forestali calabresi o i dipendenti della regione Sicilia lavorano... col culo del debito pubblico.

NOXx
22-09-17, 21:38
edit. avevo letto male alla prima

Ronin
22-09-17, 22:54
:muaha:
:muaha:
:muaha:


tante risate, niente argomentazioni. siamo all'imitazione dei macachi (dico imitazione sennò gli animalisti si arrabbiano :look: ).


Con il fotovoltaico la gente lavorava, con Monti tanti sono rimasti senza lavoro.

questo è il modo tipico in cui la propaganda berlusconiana sfrutta l'ignoranza e scarsa alfabetizzazione (in primis matematica) del paese.
la gente resta senza lavoro PERCHE' qualcuno ha bruciato in un paio d'anni le risorse che dovevano servire per VENTI (ho già fatto l'esempio della serata al casinò: come era bella la sera alla roulette quando si era pieni di fiches, la mattina dopo ci si sveglia a lavare i piatti per tre mesi: ma la seconda è conseguenza diretta della prima).

la bolla del conto energia fotovoltaico (creata con il decreto salva alcoa del marzo 2010, e scoppiata a cavallo tra il 10 e l'11 creando i 6,5 miliardi di debiti caricati sulle bollette per 20 anni, con crescita dell'energia elettrica del 15% annuo in quel biennio, e conseguente desertificazione industriale) è servita a mascherare il tracollo della produzione edilizia residenziale "caricando" 2 punti di PIL in più in quegli anni, a prezzo di subire un danno molto più che doppio nei 20 anni seguenti (con la fuga delle industrie: arginata solo ora a colpi di defiscalizzazioni, superammortamenti e incentivi 4.0: i governi post-B non hanno ancora finito di rimediare al danno causato). la gente è rimasta senza lavoro DOPO la bolla perchè DURANTE si è speso in due anni quel che ne doveva durare venti. il risultato è che prima sono scappate le industrie per eccesso di costi sulla bolletta elettrica, e subito dopo lo scoppio della bolla anche tutte le ditte che avevano goduto della "fioritura" improvvisa di impianti FV hanno chiuso al 90% per esaurimento dei lavori da fare.

così come le leggi tremonti (l'ultima, la ter, DL 78/09, copriva il biennio 2010-2011) hanno ucciso l'edilizia industriale, consentendo di defiscalizzare come investimento la costruzione dei capannoni: col risultato che si sono costruiti capannoni a migliaia, SENZA che ci fosse poi nessuno da metterci dentro, deturpando paesaggi centenari (perfino le ville palladiane) e con l'unico esito di far crollare il valore di TUTTI i capannoni, che adesso valgono così poco che non se ne costruiscono praticamente più (noi li affittiamo con gare per farci gli archivi e i magazzini: nei primi anni 2000 si affittava a 30-40 €/m2 anno, oggi si affitta a 15-17 senza problemi). chi non conosce il settore vede ovunque cartelli "affittasi capannoni" e pensa li avrà svuotati la crisi: no, sono SEMPRE stati vuoti, costruiti per non pagare tasse col risultato di concentrare in pochi anni gli investimenti che sarebbero bastati per due decenni e stroncare il settore causandone il crollo del valore. anche in questo caso 2 punti di PIL (che per l'edilizia vuol dire +20%) concentrati in pochi anni, seguiti da vent'anni di espiazione.

e così come il patto di stabilità interno, modificato diabolicamente sempre da tremonti (introdotto nel 98 in una formulazione del tutto differente, è stato modificato quasi ogni anno; ma i passaggi critici sono la L 448 2001 e la L 311 2004, la prima che introduce il saldo finanziario di cassa e la seconda che lo estende agli investimenti, entrambe finanziarie del governo B. II) ha devastato le imprese di costruzione che lavoravano nel settore pubblico. come già spiegato più volte, e questa davvero è l'ultima, un meccanismo infernale che impediva anche ai comuni con i soldi in cassa di pagare i lavori per non aumentare il debito pubblico cumulato, con il risultato di allungare a dismisura i tempi di pagamento, PROPRIO nel momento clou della crisi del credito e della relativa contrazione dei mutui. in questo modo le imprese sono fallite a decine di migliaia. ma queste sono state tenute in vita con le due bolle di cui sopra per un paio d'anni, in modo che a chi non sa niente dell'edilizia e ne parla solo per sentito dire sembrasse colpa di monti, che non ha fatto altro che tagliare gli incentivi al FV (li aveva già ridotti il ministro romani, prima di lui, ma troppo poco: le date dei conti energia sono storia). in compenso il patto che frenava gli investimenti e strangolava le imprese, non poneva vincoli sulla spesa corrente che in quegli anni infatti ha galoppato furiosa nonostante, anzi grazie anche allo sterminio dei pubblici dipendenti. anche in questo caso ci sono voluti diversi governi fino a quello attuale per soffocare il maligno e sostituirlo con il pareggio di bilancio, che invece guarda a lungo termine e non soffoca gli investimenti, facendo emergere le sconcezze degli enti locali con le partecipate, come sta avvenendo proprio in queste settimane

senza dubbio questi fatti si sono appaiati anche a fenomeni epocali di cui B. non ha responsabilità (ad es. la saturazione del mercato raggiunta con l'85% di famiglie con casa di proprietà, e l'apocalisse del retail che da noi ancora non è esplosa ma ha comunque sostanzialmente fermato l'edilizia commerciale in una fase di stasi), ma che B. ci abbia messo molto del suo a far piovere sul bagnato è evidente ed innegabile.


ho letto bene?

l’altro grande problema del paese è la scarsità di personale nella PA?

no, hai letto malissimo. dico solo che i motivi della elevata disoccupazione in italia sono da ricercarsi nella crisi dell'edilizia e nella drastica riduzione di questi anni dei dipendenti della PA. osservate i dati istat sull'occupazione dei vari settori dal 2008 ad oggi (link già inserito, non ho voglia di ricercarlo): terziario e servizi + 3% (con dentro il -8% della pubblica amministrazione), industria -0,5% (praticamente in pari), edilizia e settori collegati -20%. con la produzione industriale a +5% l'italia è ormai fuori dalla crisi.
anche il settore edilizio è fuori dalla crisi: nel senso che si è riassestato (vedi sole24ore di pochi gg fa) sul valore di produzione della metà degli anni '60, questa non è più una crisi, è un duraturo ridimensionamento a un nuovo livello (MOLTO) inferiore.
e se non fosse sostenuto dalle ristrutturazioni (lo ricordo per i distratti, introdotte da prodi I nel 96 e da prodi II nel 2007 con le relative finanziarie, rispettivamente sull'edilizia e sul risparmio energetico, e ora da renzi per la sismica), non sarebbe inferiore del 20%, ma del 45%. giusto per ricordare a chi deve la propria salvezza chi un lavoro nell'edilizia ancora ce l'ha: a quel signore lungimirante e unico che potrà andarsene, ci venga conservato ancora a lungo, sapendo di aver veramente fatto qualcosa di buono per il paese.

dimenticavo gli statali: il blocco del turnover al 20% viene introdotto con DL 112/08 (prima era al 60% con prodi) e l'ultimo contratto guarda caso è scaduto nel 2010 e non più rinnovato (mancato rinnovo finalmente dichiarato incostituzionale), in entrambi i casi subito dopo parte una devastante crisi dei consumi, come è ovvio visto che ad una fetta enorme del paese viene portata via la capacità di reggere al carovita (i motivi per cui con il taglio dei dipendenti pubblici, le spese della PA crescono invece di ridursi li ho già spiegati a sufficienza, per chi vuole capirli). ancora e sempre B. a trascinarci a fondo.
dopodichè se va bene tagliare i dipendenti PA e farli invecchiare in modo che la PA sia sempre più inefficiente, lontana dall'innovazione (ci sono oltre 600.000 ultrasessantenni che andranno in pensione nei prossimi 4 anni, non so se rendo) e costosa perchè le imprese fornitrici fanno quello che vogliono, va bene, eh, sono scelte. ma almeno non fate pippe sui consumi che languono.


naturalmente, ma fino a qualche anno fa facevamo prodotti d'eccellenza (cinema, design, moda ecc. ecc.) per merito dei quali avevamo un posto nel mondo (e nell'economia globale)
tutto finito

come sempre si parla per luoghi comuni senza cognizione di causa. qui l'export commerciale dell'italia (dopo il 2009 della grande crisi, già dal 2012 un'ininterrotta sequela di record storici anno dopo anno, 2017 compreso):
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/commercio_internazionale/osservatorio_commercio_internazionale/statistiche_import_export/interscambio.pdf

e qui la quota del commercio mondiale (in ripresa già nel 2016, e comunque sempre intorno al 3%):
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/commercio_internazionale/osservatorio_commercio_internazionale/statistiche_import_export/quote.pdf

e ancora qui i principali prodotti esportati (i primi tre settori in valore, il 25% sono meccanica, il 15% abbigliamento e pellami, il 10% chimica e petrolchimica)
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/commercio_internazionale/osservatorio_commercio_internazionale/statistiche_import_export/prodotti_export

l'industria italiana che esporta non è MAI andata così bene. MAI. sono altri i pezzi del paese che stanno andando a rotoli.


così avete tutti i riferimenti incontrovertibili della prova provata che quanto vado dicendo è semplicemente la (dolorosa) verità: B. e Tremonti bancarottieri, Prodi ancora di salvezza, Monti curatore fallimentare.
se poi a forza di pigliarlo lì, a qualcuno ormai piace o comunque ci ha fatto l'abitudine, non è un mio problema.

anton47
23-09-17, 10:12
tante risate, niente argomentazioni. siamo all'imitazione dei macachi (dico imitazione sennò gli animalisti si arrabbiano :look: )....nopiùvoja di wottare, tanto è inutile
però ti ringrazio, a volte sei più divertente di crozza :baci:

Kemper Boyd
23-09-17, 11:27
nopiùvoja di wottare, tanto è inutile
però ti ringrazio, a volte sei più divertente di crozza :baci:
Ora, uno puo' scrivere cazzate, puo' scrivere anche un sacco di cazzate, pero' se lo fa esprimendo chiaramente e concretamente il proprio pensiero va benissimo. Sono cazzate che possono portare a una discussione interessante.

I post come questo tuo, o quello precedente di sole faccine, invece sono spazzatura allo stato puro. Quale obiettivo dovrebbero raggiungere? Fare il figo che non si abbassa a parlare con gli altri? Che significa "novoja di wottare", se non hai voglia nessuno ti obbliga, puoi anche non rispondere senza dover fare il post inutile con le faccine da "io so io e voi non siete un cazzo", il cui unico risultato e' dare l'impressione che in realta' tu non sia in grado di rispondere nel merito e la tua ultima risorsa sono le faccine.

In backstage e' previsto un minimo di impegno nello scrivere i post, interventi come questo puoi tranquillamente portarli in j4s.

iWin uLose
23-09-17, 18:03
Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?
Se hai figli, specie se più di uno, hai tanti problemi quotidiani che non ti sogni nemmeno di pronosticare che cosa avverrà tra decenni.

Firestorm
23-09-17, 19:42
Dazi del 12.000% sulla merce prodotta in quei paesi? :look:E poi il wto fa lo stesso con noi...

Manu
23-09-17, 19:59
Ora, uno puo' scrivere cazzate, puo' scrivere anche un sacco di cazzate, pero' se lo fa esprimendo chiaramente e concretamente il proprio pensiero va benissimo. Sono cazzate che possono portare a una discussione interessante.

I post come questo tuo, o quello precedente di sole faccine, invece sono spazzatura allo stato puro. Quale obiettivo dovrebbero raggiungere? Fare il figo che non si abbassa a parlare con gli altri? Che significa "novoja di wottare", se non hai voglia nessuno ti obbliga, puoi anche non rispondere senza dover fare il post inutile con le faccine da "io so io e voi non siete un cazzo", il cui unico risultato e' dare l'impressione che in realta' tu non sia in grado di rispondere nel merito e la tua ultima risorsa sono le faccine.

In backstage e' previsto un minimo di impegno nello scrivere i post, interventi come questo puoi tranquillamente portarli in j4s.
eccetto la parte sui dipendenti pubblici direi che Ronin ha scritto un post estremamente condivisibile (scusa Ronin, lo so che sei dipendente pubblico :asd: )

concordo soprattutto sul giudizio negativo su Tremonti.

Kiappo
23-09-17, 20:08
Si, ronin non ha mica scritto fregnacce

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
23-09-17, 20:39
eccetto la parte sui dipendenti pubblici direi che Ronin ha scritto un post estremamente condivisibile (scusa Ronin, lo so che sei dipendente pubblico :asd: )

concordo soprattutto sul giudizio negativo su Tremonti.
Non volevo dire che avesse scritto cazzate nello specifico, anzi, il mio era un discorso generico che vale *anche* se uno scrive cazzate, per sottolineare invece la fastidiosa inutilita' di post come gli ultimi di anton. Se ritiene che un post sia pieno di fregnacce, puo' controargomentare.

anton47
23-09-17, 21:53
Non volevo dire che avesse scritto cazzate nello specifico, anzi, il mio era un discorso generico che vale *anche* se uno scrive cazzate, per sottolineare invece la fastidiosa inutilita' di post come gli ultimi di anton. Se ritiene che un post sia pieno di fregnacce, puo' controargomentare.vabbè vai, va non voglio alimentare ulteriori polemiche :)
sta di fatto che ogni tanto faccio qualche wot con delle osservazioni e, guarda caso, quando sono troppo scomode, pare non le legga nessuno, neanche per cercare di farmi capire dove ho sbagliato :asd:, solo uno sprezzante silenzio, o, al massimo, qualche frecciatina tutt'altro che velata al (presunto) ignobile servo dell'ignobile di arcore :asd: (altro che le mie lollate!)
tornando IT: se costui dice il vero quanti facepalm sono necessari?

https://www.youtube.com/watch?time_continue=112&v=XFcS2fDL_zs

Manu
23-09-17, 23:11
Non volevo dire che avesse scritto cazzate nello specifico, anzi, il mio era un discorso generico che vale *anche* se uno scrive cazzate, per sottolineare invece la fastidiosa inutilita' di post come gli ultimi di anton. Se ritiene che un post sia pieno di fregnacce, puo' controargomentare.

Guarda che sono d'accordo con te ed avevo capito cosa vuoi dire :)

Recidivo
24-09-17, 09:51
questo è il modo tipico in cui la propaganda berlusconiana sfrutta l'ignoranza e scarsa alfabetizzazione (in primis matematica) del paese.



Tutto dipende da come si parte.
E tu parti male, molto male.
Giusto su di un forum e nel l'anonimato puoi scrivere.

Me la immagino una discussione dal vivo con un Frappo che ha perso la sua ditta:
R: no vedi la propaganda berlusconiana con ...
F: <suoni di nocche>

Ronin
24-09-17, 12:46
sul vecchio così come sul nuovo forum ci si è lollati, accapigliati, scontrati duramente, mandati a quel paese, insultati, ma alle minacce fisiche non si era arrivati mai.
o almeno non ricordo che ci si fosse mai arrivati. si è superato un confine, sul quale il moderatore spero interverrà.

detto questo, ti farebbe davvero bene leggere quel che ho scritto (fino in fondo, con attenzione, e ti giuro che non sono sarcastico).
almeno scopriresti che a me sta a cuore appunto il destino di coloro che la ditta la hanno dovuta chiudere, e il lavoro perso, e ANCORA OGGI c'è gente che non ha capito di chi è la colpa (sì, colpa, una volta preso atto non si può chiamarla diversamente da così).

balmung
24-09-17, 13:33
in tema di governo segnalo questo breve video:

http://www.corriere.it/video-articoli/2017/09/24/minniti-platea-fratelli-d-italia-storia-fascismo-chiusa-sempre-fischi/540b0b6a-a0f1-11e7-97ce-75ed55d84d04.shtml

lasciate stare l'articolo, ma guardate il video.
Al minuto 2:11 dice la sua sui "compagni che sbagliano"

tl;dr
"Se uno spara, non può essere compagno di nessuno"

Minniti comincia a piacermi :alesisi:

Ronin
24-09-17, 21:12
sta di fatto che ogni tanto faccio qualche wot con delle osservazioni e, guarda caso, quando sono troppo scomode, pare non le legga nessuno

proprio per smentire questo tipo di vittimismo, ti ho numerose volte risposto (e smentito).
risultato? mi hai chiesto di non importunarti oltre :asd:
(per dire che il problema non è che non ti si legge, e neanche che non ti si risponde, è che non ti si dice quello che vorresti sentire)


tornando IT: se costui dice il vero quanti facepalm sono necessari?

dice il vero (i decreti del commissario che erogano i finanziamenti sono stati emanati pochi giorni fa, la ricostruzione deve ancora partire).
ma la colpa è... sua :muaha: e dei suoi uffici, che ci hanno messo fino adesso a completare la mappatura degli immobili rovinati :boh2:



eccetto la parte sui dipendenti pubblici direi che Ronin ha scritto un post estremamente condivisibile (scusa Ronin, lo so che sei dipendente pubblico :asd: )

prego :bua:
comunque, "dipendente pubblico" ha ormai poco significato, intanto va segmentato per settore (almeno sette diversi: amministrazioni centrali, enti locali, istruzione, sanità, partecipate, giustizia e sicurezza), ognuno coi suoi problemi specifici, e poi localizzato regione per regione. per cominciare, naturalmente.
se vogliamo distinguere segmenti specifici, son qua (della sanità vi ho parlato a lungo, ad esempio; un altro esempio, a forza di tagli indiscriminati, negli enti locali va a finire così:
http://www.repubblica.it/economia/2017/09/24/news/fantasma-176336852/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P7-S1.6-T1 ).

ma la politica fino ad oggi ha fatto esattamente l'opposto, applicando tagli lineari ai budget e al turnover che hanno danneggiato soltanto i più virtuosi (quelli che già avevano tagliato: nelle aziende sanitarie del nord ormai non si sostituiscono gli idraulici per poter ricambiare gli infermieri, ed esternalizzando ovviamente i costi crescono, e nei comuni non si fanno gli investimenti per poter continuare ad erogare i servizi sociali), mentre i meno virtuosi e soprattutto le regioni a statuto speciale hanno potuto continuare a fare quel che volevano.

il punto chiave a me continua a sembrare che in tanti anelano la contrazione della PA immaginando (fallacemente) che prima c'era uno stato elefantiaco e poi gli si toglie alcune fette di grasso, ma non riescono a percepire (perchè la grancassa della propaganda è assordante) che questo grasso non viene soltanto "dimagrito", bensì divorato dagli sciacalli che azzannano il basso ventre della PA coi loro mega-appalti pilotati. sciacalli 100% privati, ovviamente. così molti si fanno semplicemente cavalcare dai padroni del vapore, non cogliendo che l'essere pubblico in certi casi è l'unica difesa: lo passi ai privati, le sconcezze non finiscono affatto, semplicemente si passa dal 5% di sconcezze (con magistratura indagante) al 100% (tutto legale).
prima o poi rimango convinto che lo capiremo.

anton47
25-09-17, 09:28
vittimista io? :azz:

Ottone Erminio
25-09-17, 16:18
ma perché esporsi al ridicolo in questo modo a pontificare sulle pagliuzze di berlusconi e tremonti? :fag:
allora passiamo alla trave, vediamo perché due carciofai del genere sono preferibili a dei criminali sedicenti sinistrodi tipo la premiata ditta prodi&debenedetti (http://www.liberoquotidiano.it/lettere/lettere-al-direttore/1426020/ricordiamo-chi-e-veramente-il-signor-prodi.html).
venuta a crollare l'esigenza strategica geopolitica causa crollo dell'URSS e conseguente deleteria fine della guerra fredda è partito subito il piano di azzoppamento italico via:
- politica, con golpe vari a partire da tangentopoli;
- economica, a partire dalle speculazioni sulla lira via soros, maastricht, euro...;
- sociale, smantellamento dello stato/welfare con privatizzazioni-svendite e decurtazione dei diritti dei cittadini (pensioni, lavoro, ecc...).
il tutto grazie ai sinistroidi, quasi sempre al governo in codesti momenti cruciali a partire dal governo di quel traditore di ciampi, traditore già in tempi non sospetti ai tempi della privatizzazione della banca d'italia, dal panfilo britannia il resto è storia, interrotto il flusso di denaro proveniente dall'URSS e in cambio del salvacondotto dal golpe di tangentopoli gli ex rappresentanti dei lavoratori del PCI hanno pensato bene di vendersi al miglior offerente, banchieri e finanzieri massoni, apertamente hanno cambiato nome, hanno iniziato a comprare barche (https://ytali.com/2015/03/30/scarpe-su-misura-barca-vini-pregiati-dalema-non-e-questo-ma-e-anche-questo/), banche (dai casini con "abbiamo una banca" bnl-unipol, banca 121, mps, bancaetruria, bailin, commissioni fantasma sulle truffe bancarie presiedute da truffatori (http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/14/banche-i-nomi-del-pd-per-la-commissione-tra-fedelissimi-di-renzi-e-conflitti-dinteresse/3857382/)), appartamenti a manhattan (http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/pace-new-york-giulia-alema-lavorare-scarparo-pallini-30179.htm) e via dicendo... insomma i cambiamenti negati alla destra costantemente sotto schiaffo da sindacati, media e "soScietàh Scivileh" è stato permesso nel peggior modo possibile alla "democratica" sedicente neo-sinistra... e l'italia è morta. adesso, sotto la bandiera del più fesso immigrazionismo, strategicamente preferibile al sostegno delle famiglie italiane a fare figli che sarebbe in antitesi a tutte le teorie neomalthusiane propagandate finora dai sinistrati a partire da quelli globali dell'onu, come ho scritto in un altro commento, l'italia sarà morta e sepolta e la colpa è dei governi appoggiati dalla sedicente sinistra italiota della seconda repubblica.
però mi raccomando con le pagliuzze del tutta "colpa di berlusconi (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Colpa_di_Berlusconi)" eh! :sisi:

abaper
25-09-17, 16:56
ma perché esporsi al ridicolo in questo modo a pontificare sulle pagliuzze di berlusconi e tremonti? :fag:
allora passiamo alla trave, vediamo perché due carciofai del genere sono preferibili a dei criminali sedicenti sinistrodi tipo la premiata ditta prodi&debenedetti (http://www.liberoquotidiano.it/lettere/lettere-al-direttore/1426020/ricordiamo-chi-e-veramente-il-signor-prodi.html).
venuta a crollare l'esigenza strategica geopolitica causa crollo dell'URSS e conseguente deleteria fine della guerra fredda è partito subito il piano di azzoppamento italico via:
- politica, con golpe vari a partire da tangentopoli;
- economica, a partire dalle speculazioni sulla lira via soros, maastricht, euro...;
- sociale, smantellamento dello stato/welfare con privatizzazioni-svendite e decurtazione dei diritti dei cittadini (pensioni, lavoro, ecc...).
il tutto grazie ai sinistroidi, quasi sempre al governo in codesti momenti cruciali a partire dal governo di quel traditore di ciampi, traditore già in tempi non sospetti ai tempi della privatizzazione della banca d'italia, dal panfilo britannia il resto è storia, interrotto il flusso di denaro proveniente dall'URSS e in cambio del salvacondotto dal golpe di tangentopoli gli ex rappresentanti dei lavoratori del PCI hanno pensato bene di vendersi al miglior offerente, banchieri e finanzieri massoni, apertamente hanno cambiato nome, hanno iniziato a comprare barche (https://ytali.com/2015/03/30/scarpe-su-misura-barca-vini-pregiati-dalema-non-e-questo-ma-e-anche-questo/), banche (dai casini con "abbiamo una banca" bnl-unipol, banca 121, mps, bancaetruria, bailin, commissioni fantasma sulle truffe bancarie presiedute da truffatori (http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/14/banche-i-nomi-del-pd-per-la-commissione-tra-fedelissimi-di-renzi-e-conflitti-dinteresse/3857382/)), appartamenti a manhattan (http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/pace-new-york-giulia-alema-lavorare-scarparo-pallini-30179.htm) e via dicendo... insomma i cambiamenti negati alla destra costantemente sotto schiaffo da sindacati, media e "soScietàh Scivileh" è stato permesso nel peggior modo possibile alla "democratica" sedicente neo-sinistra... e l'italia è morta. adesso, sotto la bandiera del più fesso immigrazionismo, strategicamente preferibile al sostegno delle famiglie italiane a fare figli che sarebbe in antitesi a tutte le teorie neomalthusiane propagandate finora dai sinistrati a partire da quelli globali dell'onu, come ho scritto in un altro commento, l'italia sarà morta e sepolta e la colpa è dei governi appoggiati dalla sedicente sinistra italiota della seconda repubblica.
però mi raccomando con le pagliuzze del tutta "colpa di berlusconi (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Colpa_di_Berlusconi)" eh! :sisi:Hai dimenticato i rettiliani

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottone Erminio
25-09-17, 17:04
hai dimenticato il cervello.
ripeto berlusconi ha fatto cagare ma il paese nella fossa lo ha portato il tuo partito.

koba44
25-09-17, 17:06
Avete dimenticato che il più pulito c'ha la rogna.

abaper
25-09-17, 17:38
hai dimenticato il cervello.
ripeto berlusconi ha fatto cagare ma il paese nella fossa lo ha portato il tuo partito.A quale partito ti riferisci? Idv o fid?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ronin
25-09-17, 18:37
ma perché esporsi al ridicolo in questo modo

hai ragione, il tuo modo è molto più efficace :asd:
complotti, illazioni, falsità, attribuzioni a una generica "sinistra" di reati commessi da persone note e non legate politicamente, accuse generiche senza nominativi, e poi al contrario confusione sinistra=d'alema (?!??), tutto frullato insieme con rimandi appena accennati.
tecnicamente il tuo thread utilizza quello che in comunicazione viene chiamato "effetto montagna di m&rda": per rovesciare in un posto una montagna di m&rda basta un attimo, per spalarla via occorre una fatica immane, che nessuno ha voglia di fare (io per primo), sicchè la montagna tipicamente resta dov'è.
ma rimane fatta di quello, però, non t'illudere :sisi:

battlerossi
25-09-17, 19:40
hai ragione, il tuo modo è molto più efficace :asd:
complotti, illazioni, falsità, attribuzioni a una generica "sinistra" di reati commessi da persone note e non legate politicamente, accuse generiche senza nominativi, e poi al contrario confusione sinistra=d'alema (?!??), tutto frullato insieme con rimandi appena accennati.
tecnicamente il tuo thread utilizza quello che in comunicazione viene chiamato "effetto montagna di m&rda": per rovesciare in un posto una montagna di m&rda basta un attimo, per spalarla via occorre una fatica immane, che nessuno ha voglia di fare (io per primo), sicchè la montagna tipicamente resta dov'è.
ma rimane fatta di quello, però, non t'illudere :sisi:

Ti assicuro che a parti invertite,

quando difendi a spada tratta Monti e il Mortazza non ci fai una figura molto migliore ;)

Ottone Erminio
25-09-17, 20:13
hai ragione, il tuo modo è molto più efficace :asd:
complotti, illazioni, falsità, attribuzioni a una generica "sinistra" di reati commessi da persone note e non legate politicamente, accuse generiche senza nominativi, e poi al contrario confusione sinistra=d'alema (?!??), tutto frullato insieme con rimandi appena accennati.
tecnicamente il tuo thread utilizza quello che in comunicazione viene chiamato "effetto montagna di m&rda": per rovesciare in un posto una montagna di m&rda basta un attimo, per spalarla via occorre una fatica immane, che nessuno ha voglia di fare (io per primo), sicchè la montagna tipicamente resta dov'è.
ma rimane fatta di quello, però, non t'illudere :sisi:

se c'è qualcuno che finora su questo forum ha prodotto montagne di merda con inutili wot solo per non produrre niente di utile sei te.
anch'io qualche link l'ho messo e che il tuo sedicente partito dei lavoratori era nelle maggioranze che sostenevano i principali governi che lo hanno messo nel culo ai lavoratori a partire dal governo ciampi.
se vuoi ti allego pure qualche video così magari la finisci una volta per tutte di romperci i coglioni a far propaganda elettorale al tuo partitello e al tuo amichetto prodi.


https://www.youtube.com/watch?v=Z5iahLABgDQ&t=5s

https://www.youtube.com/watch?v=Xnxa4xded6M
è evidente che il grosso della la demolizone dello stato italiano è stato condotto negli anni '90 del post guerra fredda dove al governo dal '93 fino al 2001, parentesi semestrale berlusconiana del '94 al governo c'erano i tuoi compari, all'iri c'era il tuo amichetto.

Ronin
25-09-17, 20:18
il "mio" partito :asd:
del quale prodi tra l'altro (come me, nel mio piccolo), NON fa parte :lol:
e de benedetti "unico editorialista" di repubblica (cito dai link a libero.it notoria fonte altamente affidabile quanto le gazzette ufficiali :facepalm: l'articolista non sa neppure la differenza tra editorialista ed editore :jfs2: )
e prodi che non è candidato a niente a cui farei propaganda elettorale :rotolul: qui tra i quattro gatti del backstage, poi :lul:
e lo stato demolito dalle privatizzazioni IRI degli anni 90 (chiuse con migliaia di miliardi di introiti, da confrontare coi danni di alitalia) :rotfl:
detto dagli stessi che dicono che lo stato è inefficiente e ci vogliono i privati :muaha:
e la COLPA DELL'EURO! :telodicevo: mi mancava da un po' :jfs3: con l'export che quest'anno fa il record storico come fa da 5 anni ma non importa :backstage:
no, guarda, non sei nemmeno al livello di ingresso per venire preso sul serio :asd3:


Ti assicuro che a parti invertite,

quando difendi a spada tratta Monti e il Mortazza non ci fai una figura molto migliore ;)

io non difendo proprio nessuno, ristabilisco verità verificabili (non metto semplicemente "link", magari a quotidiani apertamente schierati, vi metto i riferimenti a fonti ufficiali non smentibili). la "figura" che farei con persone che hanno un'enorme quantità di prosciutti sugli occhi, tale da permettere loro di distinguere a malapena vaghe ombre della realtà, non mi preoccupa affatto.

anton47
25-09-17, 20:20
ma perché esporsi al ridicolo in questo modo a pontificare sulle pagliuzze di berlusconi e tremonti? :fag:
allora passiamo alla trave, vediamo perché due carciofai del genere sono preferibili a dei criminali sedicenti sinistrodi tipo la premiata ditta prodi&debenedetti (http://www.liberoquotidiano.it/lettere/lettere-al-direttore/1426020/ricordiamo-chi-e-veramente-il-signor-prodi.html).........(cuttone)standing ovation, ma adesso ti beccherai tante di quelle accuse di "disagiato" che manco immagini :D
se ti metti a riesumare certi fatti scomodi, o ti ignorano sprezzanti, o cercano di seppellirti col sarcasmo, o ti soffocano di dati scelti ad arte
ma mi fa piacere che ci sia qualcun altro che se ne fotte del terrorismo ideologico :applauso:

Ronin
25-09-17, 20:22
doppio post (pure il collegamento mi si blocca dal ridere).

@anton47: se per "ti metti a riesumare fatti scomodi" intendi che Berlusconi e Tremonti si drogavano pure, la battuta è buona :asd3:
(e mi meraviglio di te, che getti alle ortiche la tua reputazione in questo modo, come se il decano dei teologi fosse contento di sentire adinolfi dire le stesse cose :facepalm: )

e comunque il meglio che ne viene fuori è che c'erano altri come de benedetti che erano perfino peggiori di B. anche a fare finta di crederci, e non so chi potrebbe crederci, ben magra consolazione.

Zhuge
25-09-17, 20:29
il "mio" partito :asd:
e prodi che non è candidato a niente a cui farei propaganda elettorale :rotolul: qui tra i quattro gatti del backstage, poi :lul:
del quale prodi tra l'altro (come me, nel mio piccolo), NON fa parte :lol:
e lo stato demolito dalle privatizzazioni IRI degli anni 90 (chiuse con migliaia di miliardi di introiti, da confrontare coi danni di alitalia) :rotfl:
detto dagli stessi che dicono che lo stato è inefficiente e ci vogliono i privati :muaha:
e la COLPA DELL'EURO! :telodicevo: mi mancava da un po' :jfs3: con l'export che quest'anno fa il record storico come fa da 5 anni ma non importa :backstage:
no, guarda, non sei nemmeno al livello di ingresso per venire preso sul serio :asd3:

certo ceh tu sei un campione dell'efficienza pubblica a targhe alterne; adesso la privatizzazione dell'IRI va bene perché la fatta il Kompagno del KGB Prodi? :asd:

Ottone Erminio
25-09-17, 20:29
il "mio" partito :asd:
del quale prodi tra l'altro (come me, nel mio piccolo), NON fa parte :lol:
e prodi che non è candidato a niente a cui farei propaganda elettorale :rotolul: qui tra i quattro gatti del backstage, poi :lul:
e lo stato demolito dalle privatizzazioni IRI degli anni 90 (chiuse con migliaia di miliardi di introiti, da confrontare coi danni di alitalia) :rotfl:
detto dagli stessi che dicono che lo stato è inefficiente e ci vogliono i privati :muaha:
e la COLPA DELL'EURO! :telodicevo: mi mancava da un po' :jfs3: con l'export che quest'anno fa il record storico come fa da 5 anni ma non importa :backstage:
no, guarda, non sei nemmeno al livello di ingresso per venire preso sul serio :asd3:
ancora? ma sei patetico dovresti solo vergognarti, che poveraccio. :facepalm:

anton47
25-09-17, 20:34
il "mio" partito :asd:
del quale prodi tra l'altro (come me, nel mio piccolo), NON fa parte :lol:
e prodi che non è candidato a niente a cui farei propaganda elettorale :rotolul: qui tra i quattro gatti del backstage, poi :lul:
e lo stato demolito dalle privatizzazioni IRI degli anni 90 (chiuse con migliaia di miliardi di introiti, da confrontare coi danni di alitalia) :rotfl:
detto dagli stessi che dicono che lo stato è inefficiente e ci vogliono i privati :muaha:
e la COLPA DELL'EURO! :telodicevo: mi mancava da un po' :jfs3: con l'export che quest'anno fa il record storico come fa da 5 anni ma non importa :backstage:
no, guarda, non sei nemmeno al livello di ingresso per venire preso sul serio :asd3::urka:ma non ero io quello che faceva qui i post da jfs?

Zhuge
25-09-17, 20:34
a proposito di Sapelli, stasera ha fatto un intervento molto interessante da Barisoni, ma mi viene il dubbio che sia ciellino :uhm:

Ronin
25-09-17, 21:02
certo ceh tu sei un campione dell'efficienza pubblica a targhe alterne; adesso la privatizzazione dell'IRI va bene perché la fatta il Kompagno del KGB Prodi? :asd:

francamente questa non me la merito.
l'ente pubblico è meglio dei privait quando eroga i servizi pubblici (beni e servizi soggetti a monopolio naturale, o con valore intangibile troppo superiore a quello economico), i privati sono meglio quando competono sul mercato.
quando l'ente pubblico opera sul mercato (senza lo scopo di generare profitti per gli azionisti) e quando i privati erogano i servizi pubblici (senza la concorrenza), si generano i disastri che tutti conosciamo.
dove vedi incoerenza nella mia posizione? io non ne vedo, anzi mi sembra l'unica ragionata in mezzo a opposte tifoserie :boh2:

incoerenti semmai sono quelli che se parliamo della sinistra sono quelli che privatizzando hanno svenduto lo stato ai privati ladri, mentre se parliamo dell'ente pubblico bisogna privatizzare perchè lo stato è inefficiente :asd: (tra l'altro la montagna di soldi incassati permette anche di dire che così decotte non erano, queste aziende pubbliche, almeno rispetto a come le hanno ridotte gli acquirenti grandi capitalisti, no?)


ancora? ma sei patetico dovresti solo vergognarti, che poveraccio. :facepalm:

visto quanto poco basta per far emergere la profondità del pensiero? :asd:



:urka:ma non ero io quello che faceva qui i post da jfs?

sì. in quello citato, se noti, tra una faccina e l'altra ci sono i cortocircuiti logici dello sproloquio di erminio. troppo sottile?

MrVermont
25-09-17, 22:50
certo ceh tu sei un campione dell'efficienza pubblica a targhe alterne; adesso la privatizzazione dell'IRI va bene perché la fatta il Kompagno del KGB Prodi? :asd:Io non ci credo che davvero ci sia chi difenda l'operato di Prodi.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

abaper
26-09-17, 06:07
Io non ci credo che davvero ci sia chi difenda l'operato di Prodi.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando TapatalkCe ne faremo una ragione. Io trovo incredibile che ci sia ancora gente che difende il berlusca.
Senza contare la palla del Britannia, Bankitalia privata, Ciampi traditore, ecc ecc
Mancano giusto i rettiliani e la Franzoni libera perché parente di Prodi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottone Erminio
26-09-17, 07:37
Ce ne faremo una ragione. Io trovo incredibile che ci sia ancora gente che difende il berlusca.
Senza contare la palla del Britannia, Bankitalia privata, Ciampi traditore, ecc ecc
Mancano giusto i rettiliani e la Franzoni libera perché parente di Prodi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

il mio scopo non è difendere berlusconi, che dopo la gestione ad minchiam del casino libico è politicamente morto per quanto mi riguarda, io ho evidenziato la natura infame e traditrice della tua cara sedicente sinistra paladina dei diritti dei lavoratori prendendo in considerazione il periodo, prevalentemente gli anni 90, nel quale sono state realizzate le politiche criminali che hanno tracciato il percorso suicida di questa nazione quando il tizio di arcore oggettivamente ha prodotto ben poco.
di palle pensa alle cazzate propinate dai tuoi referenti, su tutte «Con l’euro lavoreremo un giorno in meno, guadagnando come se lavorassimo un giorno in più» adesso va di moda quella degli africani che devono pagarci la pensione... :facepalm:
hai votato prodino per conto tonino, hai votato giannino, non vedo qual'è il tuo disagio nel credere eventualmente ad altre palle visti i cazzari che hai votato fino ad ora ormai dovresti esserne piacevolmente assuefatto.

MrVermont
26-09-17, 07:47
Ce ne faremo una ragione. Io trovo incredibile che ci sia ancora gente che difende il berlusca.
Senza contare la palla del Britannia, Bankitalia privata, Ciampi traditore, ecc ecc
Mancano giusto i rettiliani e la Franzoni libera perché parente di Prodi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Insomma esattamente come imputate ai 5 stelle è tutto un "eh ma gli altri..." :fag:

Prodi e i vari governi di centrosinistra dal 93 ad oggi han fatto schifo. Che abbia fatto schifo pure Berlusconi come influisce su questa affermazione?

battlerossi
26-09-17, 07:52
Che lunedi scoppiettante :o

:asd:

Zhuge
26-09-17, 08:09
Ce ne faremo una ragione. Io trovo incredibile che ci sia ancora gente che difende il berlusca.
Senza contare la palla del Britannia, Bankitalia privata, Ciampi traditore, ecc ecc
Mancano giusto i rettiliani e la Franzoni libera perché parente di Prodi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

comunque Angela punta su Silvio :snob:

Edward Green
26-09-17, 10:32
Dai che fra poco parte la tornata elettorale, dove il cittadino vedrà principalmente 4 campioni + gentaglia varia:

1) Salvini, il re del facebook usato a mò di teenager, che propone il sovranismo in salsa italiana, ma non si sa come

2) Berlusconi, criminale e frodatore del fisco, che non contento di 9 anni di governo incapace, alla età di 82 anni vuole tornare a dire stronzate

3) Di Maio, il non enfant prodige scelto da Casaleggio Associati, che non ha ben chiaro cosa vuole per il Paese, ma l'importante è l'onestà esibita

4) Renzi, il riciclato sicuro del Partito Democratico, che dopo 3 anni mediocri, vuol tornare a prendere a calci i gufi nella sua testa

+

Sinistra italiana/Mdp/cazzi vari: divisi in 800 fazioni, il cui unico compito è fare cene come negli anni '70 fra radical chic e comunisti invecchiati male

Alfano/centrisi/feccia varia: sopravvivere per mangiare allegramente.

Insomma: quando arrivano i punk con le lame, gli unici veramente seri in questo Paese?

Lo Zio
26-09-17, 10:33
stanno facendo la tinta alle creste

Chiwaz
26-09-17, 10:57
Ma Sgarbi è candidato a livello nazionale o alle regionali siciliane? Non ho mica capito.

Ottone Erminio
26-09-17, 12:05
(http://www.ilgiornale.it/news/motori/pietro-candidato-governatore-molise-1446180.html) L'ultima mossa di Bersani:
candida Di Pietro in Molise (http://www.ilgiornale.it/news/motori/pietro-candidato-governatore-molise-1446180.html)
http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/scontornata_manchette/public/foto/2017/09/26/dipietro-1506419429.png






giggino+tonino, roba che neanche nelle migliori polluzioni notturne, almeno abaper non avrà dubbi su chi votare.
beato lui! :bua:

anton47
26-09-17, 12:05
Ce ne faremo una ragione. Io trovo incredibile che ci sia ancora gente che difende il berlusca.
Senza contare la palla del Britannia, Bankitalia privata, Ciampi traditore, ecc ecc
Mancano giusto i rettiliani e la Franzoni libera perché parente di Prodi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkeh! ma FI!

abaper
26-09-17, 12:28
giggino+tonino, roba che neanche nelle migliori polluzioni notturne, almeno abaper non avrà dubbi su chi votare.
beato lui! :bua:Sei indietro come sempre.
Oggi va di moda Pierluigi + Tonino


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

abaper
26-09-17, 12:30
eh! ma FI!Proprio tu? Quello che quando il primo ominide si è scottato è colpa dei kommunisti?
Ma lascia perdere.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ottone Erminio
26-09-17, 12:34
Sei indietro come sempre.
Oggi va di moda Pierluigi + Tonino


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

checcazzo la notizia l'ho linkata io!
pierluigi=gigi
giggino per gli amici, l'altro era gigimanetta. :fag:
per non confonderci più lo possiamo chiamare nino... da bersanino. :raffag:
che c'è non sei contento della coppia? non ti hanno mandato l'invito matrimoniale?

anton47
26-09-17, 13:20
Proprio tu? Quello che quando il primo ominide si è scottato è colpa dei kommunisti?
Ma lascia perdere.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkno

Chiwaz
26-09-17, 13:30
checcazzo la notizia l'ho linkata io!
pierluigi=gigi
giggino per gli amici, l'altro era gigimanetta. :fag:
per non confonderci più lo possiamo chiamare nino... da bersanino. :raffag:
che c'è non sei contento della coppia? non ti hanno mandato l'invito matrimoniale?

Il bello di Backstage è che ha utenti maturi.

:facepalm:

Ottone Erminio
26-09-17, 14:43
ottimo, allora l'utenza è adeguata all'amministrazione del forum. :fag:

Yuki
26-09-17, 15:39
Ti sei appena insultato da solo? :asd:

Chiwaz
26-09-17, 18:43
E' una sorta di effetto Larsen :asd:

Edward Green
27-09-17, 14:29
https://video.repubblica.it/dossier/riforme-da-non-tradire/ius-soli-i-miltanti-pd--stop-di-alfano-non-facciamoci-ricattare-ma-c-e-chi-dice-ha-ragione-lui/285692/286304?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S3.3-T1

Al di là delle opinioni, che non mi interessano, e tenendo conto che non è un campione statistico, ma quanti giovani ci sono ancora alle feste del PD?

L'età media è sempre altissima e mi è capitato di vedere altre feste dell'Unità.

Un partito museo.

Lo Zio
27-09-17, 14:32
già "festa dell'unità" ha un sapore antico, di quasi due secoli :asd:

anton47
27-09-17, 18:38
e magari adesso se magna pure male...(senz'altro non si digerisce :jfs3:)

battlerossi
28-09-17, 00:15
https://video.repubblica.it/dossier/riforme-da-non-tradire/ius-soli-i-miltanti-pd--stop-di-alfano-non-facciamoci-ricattare-ma-c-e-chi-dice-ha-ragione-lui/285692/286304?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S3.3-T1

Al di là delle opinioni, che non mi interessano, e tenendo conto che non è un campione statistico, ma quanti giovani ci sono ancora alle feste del PD?

L'età media è sempre altissima e mi è capitato di vedere altre feste dell'Unità.

Un partito museo.

Dovrebbero rinominarlo PDP

Partito dei pensionati

Mr Yod
28-09-17, 13:29
https://video.repubblica.it/dossier/riforme-da-non-tradire/ius-soli-i-miltanti-pd--stop-di-alfano-non-facciamoci-ricattare-ma-c-e-chi-dice-ha-ragione-lui/285692/286304?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P4-S3.3-T1

Al di là delle opinioni, che non mi interessano, e tenendo conto che non è un campione statistico, ma quanti giovani ci sono ancora alle feste del PD?
Molti (anche se la chiamano con un altro nome). :uhm:
Ma io come testimone non faccio testo vivendo in emilia. :asd:

Lo Zio
28-09-17, 13:30
Molti (anche se la chiamano con un altro nome). :uhm:
erasmus? :asd:

Mr Yod
28-09-17, 13:33
erasmus? :asd:
:wat:

No. :uhm:
Semplicemente FestaReggio (ma di fatto É una festa dell'unità). :uhm:

battlerossi
28-09-17, 16:03
Ma insomma con STX abbiamo preso la solita ingulax da parte dei franzosi? :uhm:

abaper
28-09-17, 16:05
Ma insomma con STX abbiamo preso la solita ingulax da parte dei franzosi? :uhm:Parrebbe di no. Ci abbiamo guadagnato e non abbiamo fatto fare brutta figura all'amante delle granny. Che ci deve un favore

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lo Zio
28-09-17, 16:07
gli mandiamo la rosy bindi? :uhm:

abaper
28-09-17, 16:08
gli mandiamo la rosy bindi? :uhm:La Binetti col cilicio e la frusta. Sai quante sfumature di grigio che ci può fare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
28-09-17, 16:26
Ma insomma con STX abbiamo preso la solita ingulax da parte dei franzosi? :uhm:

considerato che macronne s'era tirato indietro del tutto, direi che abbiamo ottenuto un discreto risultato, soprattutto perché al call dell'1% per 12 anni da parte dello stato franzoso possiamo rispondere con un put del 50% :asd:

Lo Zio
28-09-17, 16:31
La Binetti col cilicio e la frusta. Sai quante sfumature di grigio che ci può fare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma almeno è ancora viva? :look:

abaper
28-09-17, 16:38
ma almeno è ancora viva? :look:Secondo wikipedia, sì

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
28-09-17, 16:40
è stata pure eletta con sciolta civica; chissà se adesso si candida con alfano :asd:

End222
29-09-17, 12:02
è stata pure eletta con sciolta civica; chissà se adesso si candida con alfano :asd:

oddio ancora esiste Alfano?

abaper
29-09-17, 13:02
oddio ancora esiste Alfano?È l'attuale ministro degli esteri

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

End222
29-09-17, 13:20
È l'attuale ministro degli esteri

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Incredibile, neppure lui nelle sue più rosee aspettative si sarebbe immaginato di durare così tanto.

Però non mi torna una cosa, se le precedenti elezioni le ha vinte il PD, come mai c'è un Ministro degli esteri di estrema destra?

von right
29-09-17, 13:24
Come mai insisti nel postare sempre cazzate?

abaper
29-09-17, 13:38
Incredibile, neppure lui nelle sue più rosee aspettative si sarebbe immaginato di durare così tanto.

Però non mi torna una cosa, se le precedenti elezioni le ha vinte il PD, come mai c'è un Ministro degli esteri di estrema destra?Estrema destra Alfano?
:rotfl:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Frappo
29-09-17, 14:54
:popcorn:

Ronin
29-09-17, 15:29
È l'attuale ministro degli esteri

vano tentativo di fargli fare danno soltanto oltreconfine :bua:
(riuscito con mogherini, però)

abaper
29-09-17, 16:04
vano tentativo di fargli fare danno soltanto oltreconfine :bua:
(riuscito con mogherini, però)Che danni può fare? È stato commissariato da minniti. Va giusto al parlamento ue a sparare cazzate in inglese maccheronico

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ronin
29-09-17, 16:07
Che danni può fare?

non sottovalutarlo :asd:

caesarx
29-09-17, 22:29
Voi non avete idea...
:bua:

End222
02-10-17, 10:53
Estrema destra Alfano?
:rotfl:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Giusto perché sbilanciarsi nello schierarsi, meglio stare dalla parte verso cui tira il vento.

sacramen
04-10-17, 07:52
Giusto perché sbilanciarsi nello schierarsi, meglio stare dalla parte verso cui tira il vento.

Esatto. Alfano non è di estrema destra ma manco di centrodestra.
E' talmente centrato nel panorama politico italiano che è come il jolly in un gioco di carte, va bene dappertutto. Pure con l'estrema sinistra.

Edward Green
04-10-17, 10:12
338 milioni per il 2018. La metà di quanto stanziato per povertà e inclusione sociale. L’1,7% delle risorse stanziate in legge di bilancio. Un cinquantesimo di quello che si spende in un anno per gli ottanta euro. Meno di un quinto di quel che spendono ogni anno le amministrazioni pubbliche siciliane per il loro personale. Questo è quanto è stato stanziato per i giovani - per i giovani e per gli investimenti in automazione, per la precisione: la fetta è da dividere coi robot, a quanto pare - in una manovra nella quale Paolo Gentiloni e Piercarlo Padoan avevano garantito che la priorità sarebbero stati proprio loro. I giovani.

Ma dove vogliamo andare... :rotfl:

Un Paese-Museo che tempo 10/20 anni sarà alla bancarotta più completa.

Ecco vedi Ronin, ti spiego un altro motivo per cui certi giovani tifano l'apocalisse: perché sono all'estero e covano una rabbia infinita verso la madrepatria. :asd:

Ronin
04-10-17, 10:44
ricordiamoci che di 19 miliardi di manovra, 15,7 servono a sterilizzare le clausole di salvaguardia sull'iva lasciateci in eredità da... non mi ricordo :jfs2:

battlerossi
04-10-17, 10:53
ricordiamoci che di 19 miliardi di manovra, 15,7 servono a sterilizzare le clausole di salvaguardia sull'iva lasciateci in eredità da... non mi ricordo :jfs2:

Dagli amici tuoi che ci rompono i coglioni da Bruxell :fag:

- - - Aggiornato - - -


Ma dove vogliamo andare... :rotfl:

Un Paese-Museo che tempo 10/20 anni sarà alla bancarotta più completa.

Ecco vedi Ronin, ti spiego un altro motivo per cui certi giovani tifano l'apocalisse: perché sono all'estero e covano una rabbia infinita verso la madrepatria. :asd:

Tra 10/20 anni rimarranno solo i vecchi a spartirsi non so cosa :asd: (tra l'altro tra 20 anni potrò finalmente rientrare anche io nella categoria :o )

Lo Zio
04-10-17, 10:56
tra 10/20 anni sarà cambiato assolutamente un cazzo :asd:

Ronin
04-10-17, 10:57
Dagli amici tuoi che ci rompono i coglioni da Bruxell :fag:

sono andato a controllare e la firma sul documento è italiana :asd:

Ronin
04-10-17, 11:22
Ecco vedi Ronin, ti spiego un altro motivo per cui certi giovani tifano l'apocalisse: perché sono all'estero e covano una rabbia infinita verso la madrepatria. :asd:

il problema è che sono rabbiosi verso la "madrepatria", che è un concetto astratto, mentre invece dovrebbero essere rabbiosi verso chi i soldi per loro se li tiene in tasca, che sono persone singole concrete:

http://www.repubblica.it/economia/2017/10/04/news/evasione_i_record_dell_italia_in_fuga_dal_fisco_11 1_miliardi_all_anno-177304834/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P3-S1.8-T1

battlerossi
04-10-17, 11:30
sono andato a controllare e la firma sul documento è italiana :asd:

C hai poco da fare il finto tonto bello mio

Lo sai BENISSIMO che la politica economica ha il pilota automatico attivato da quei simpaticoni a Bruxelles

Se poi ce la vogliamo menare diversamente vai avanti prego prego :asd:

Ronin
04-10-17, 11:36
è una c@zzata già più volte smentita.
l'italia ha deciso volontariamente (e democraticamente) di aderire a un insieme di regole europee. queste regole europee impongono il rispetto di una serie di parametri.
i parametri sono i risultati dell'azione di governo, NON il modo in cui quei risultati si ottengono. ottenerli non facendo niente ma dicendo che in caso di guai si aumenterà l'iva (e cioè deprimendo i consumi già depressi, scelta palesemente suicida) NON è una scelta della UE, è solo il frutto dell'incapacità dei governanti dell'epoca, che stiamo ancora espiando, ed espieremo probabilmente vita natural durante.

dire che è colpa della UE è come dire che ti ha investito un TIR perchè la UE ti aveva messo l'obbligo di attraversare la strada: con un minimo di intelletto, potevi guardare prima di farlo, e con un minimo di sforzo potevi raggiungere le strisce pedonali più vicine. quella di buttarti sotto le ruote e come va va è una scelta TUTTA TUA.

End222
04-10-17, 12:07
è una c@zzata già più volte smentita.
l'italia ha deciso volontariamente (e democraticamente) di aderire a un insieme di regole europee. queste regole europee impongono il rispetto di una serie di parametri. .

Non mi risulta proprio visto che chi era a decidere non era stato votato da nessuno.

E ricordati che la formula è questa:

Ognuno per se = miseria per tutti.

Quando gli italiano lo capiranno sarà ormai troppo tardi, anzi forse è già tardi adesso.

Lo Zio
04-10-17, 12:50
Non mi risulta proprio visto che chi era a decidere non era stato votato da nessuno.

ancora? :asd:

Chiwaz
04-10-17, 13:00
Quanti anni hai end, che non ricordo? Giusto per capire se almeno eri nato ai tempi del Trattato di Maastricht. :asd:

End222
04-10-17, 13:00
ancora? :asd:

La verità è sempre bene ricordarla.

Ronin
04-10-17, 13:00
Non mi risulta proprio visto che chi era a decidere non era stato votato da nessuno.

:facepalm:
"chi era a decidere" dell'introduzione delle clausole di salvaguardia era il governo di silvio berlusconi, regolarmente vincitore delle elezioni 2008.
a meno che tu non intenda riguardo all'approvazione del trattato di maastricht (in tal caso era presidente andreotti, anche in quel caso con il pentapartito vincitore delle elezioni del 1987).
beata ignoranza :roll:

End222
04-10-17, 13:04
No cari non venne fatto nessun referendum per sapere se gli italiani volevano o no l'europa.

Anche se purtroppo in Italia elezioni e referendum, non hanno molto senso perché prevalgono sempre i "trolls" che votano di proposito chi non dovrebbero.

Vedi sondaggi o simili su internet.

- - - Aggiornato - - -


:facepalm:
"chi era a decidere" dell'introduzione delle clausole di salvaguardia era il governo di silvio berlusconi, regolarmente vincitore delle elezioni.
beata ignoranza :roll:

Si soprattutto un governo votato regolarmente !
E' più da ignoranti non ricordarsi questo mi pare.

Ronin
04-10-17, 13:06
Si soprattutto un governo votato regolarmente !

le elezioni del 2008 non si sono svolte regolarmente? :oh:
fonte, grazie, che ci facciamo un sacco di risate :asd:

von right
04-10-17, 13:24
Vabbè ma davvero date corda ad end? :rotfl:
Ha imparato quest'anno a mettere della punteggiatura.

End222
04-10-17, 13:25
le elezioni del 2008 non si sono svolte regolarmente? :oh:
fonte, grazie, che ci facciamo un sacco di risate :asd:

La mia fonte è la realtà, probabilmente andando a controllare le carte risulterà che ha vinto lui.
Ma non ci distraiamo per cose banali che ormai sono assodate.

Comunque anche il Berlusca non è scemo, non credo che sia voluto entrare in Europa senza un proprio tornaconto personale.
Sarebbe curioso andare a vedere cosa c'è dietro tale scelta.

battlerossi
04-10-17, 13:29
è una c@zzata già più volte smentita.
l'italia ha deciso volontariamente (e democraticamente) di aderire a un insieme di regole europee. queste regole europee impongono il rispetto di una serie di parametri.
i parametri sono i risultati dell'azione di governo, .

Per me basta cosi

Confondi causa con effetto, e non penso per scarse capacita intellettuali.

L esempio del TIR ma lol :asd:

Ronin
04-10-17, 13:43
alzo bandiera bianca, tra end222 e battlerossi è una gara di categoria superiore...

balmung
04-10-17, 13:49
Ricordate la proposta di legge, portata avanti da Della Vedova, in materia di Cannabis?
Ecco, pare non si giungerà ad una legalizzazione.

http://www.corriere.it/politica/cards/legge-cannabis-che-cosa-prevede-come-cambiata/testo-aula-si-stringono-tempi_principale.shtml

il testo scelto come base riguarda soltanto la coltivazione e la somministrazione della cannabis a uso terapeutico: non si parla più di uso personale ricreativo o ludico di hashish e marijuana, tema di scontro nella maggioranza, con i centristi sul piede di guerra


altro articolo meno recente ma più chiaro

http://www.repubblica.it/politica/2017/09/25/news/cannabis_arriva_in_aula_la_legge_sull_uso_terapeut ico-176448226/?ref=search

Giovedì sbarca alla Camera il testo base sulla cannabis ma riguarda esclusivamente l'uso terapeutico, archiviando la parte sulla legalizzazione totale della pianta dopo lo stralcio nelle commissioni Affari sociali e Giustizia di luglio scorso [...]

E priva della parte più importante, quella appunto sulla legalizzazione. Di fatto l'uso terapeutico è già regolamentato da un decreto del ministero della Salute del 2007 (quando la ministra era Livia Turco), riconfermato nel 2015 da Beatrice Lorenzin. Ma approvare una legge dello stato in materia darà più peso a questa possibilità terapeutica, togliendo dall'imbarazzo gli operatori sanitari e il mondo scientifico. Va anche detto che, già sulla base del primo decreto, le Regioni hanno introdotto leggi regionali, in cui l'unico elemento di autonomia sul quale possono decidere è se mettere o meno il farmaco a base di cannabis a carico del servizio sanitario regionale. [...]

Anche il senatore di Forza Europa Benedetto Della Vedova, principale promotore del ddl dell'intergruppo parlamentare, non nasconde la sua delusione per lo stralcio del provvedimento, voluto peraltro dai Democratici: "Anche rifiutarsi di affrontare il tema della legalizzazione della cannabis, come di fatto ha scelto il Pd, significa assumere una posizione, a favore dello status quo proibizionista. La discussione comunque ci sarà. In aula si dovrà votare sugli emendamenti che, accanto alle norme sulla cannabis terapeutica, riproducono integralmente il testo stralciato dalla relatrice. Quindi ci sarà un elemento di chiarezza sulle scelte di tutti i partiti e dei singoli parlamentari.


A prescindere dalla posizione che ciascuno di noi può assumere sull'argomento, qual è il senso di vietare comportamenti che l'ordinamento non è in grado di inibire? Legge o meno, ovunque, in qualsiasi parco ci sono spacciatori.
I quali continueranno a vendere cannabis e altre droghe pesanti, in barba agli strepiti di taluni parlamentari.

avanti così

Chiwaz
04-10-17, 14:08
A prescindere dalla posizione che ciascuno di noi può assumere sull'argomento, qual è il senso di vietare comportamenti che l'ordinamento non è in grado di inibire? Legge o meno, ovunque, in qualsiasi parco ci sono spacciatori.
I quali continueranno a vendere cannabis e altre droghe pesanti, in barba agli strepiti di taluni parlamentari.

avanti così

Se è per questo si continuano a commettere corruzioni, rapine, furti, stupri, omicidi, peculati etc. ma non è un buon motivo per smettere di contrastarli.
So bene che il danno sociale non è lo stesso, ma se dobbiamo farne una questione di principio la cosa non sta in piedi.

Nel caso della cannabis, c'è già una varietà liberalizzata a scopo ricreativo, quasi completamente priva di THC e quindi non sballa.
Tutti i vari intenditori della cannabis che regolarmente spuntano e che sostengono che la fumano perché "gli piace il sapore" in teoria dovrebbero essere soddisfatti, nella pratica invece no. Chissà perché.
Oddio, un po' li capisco, dato che questa cannabis è un po' come la birra analcolica :asd:

battlerossi
04-10-17, 17:13
alzo bandiera bianca, tra end222 e battlerossi è una gara di categoria superiore...

Certo piangi e fai la vittima e poi insulti mettendomi allo stessa livello di End,

che carognetta che sei :asd:


Vabbè dai riprendiamo il tuo esempio della strada,

che poi un giorno ci spiegherai se queste regole sono così positive come mai ha portato un esempio così letale ed insidioso, subconscio malandrino :asd:

Ma torniamo alle nostre regole, e facciamo che la strada la devono attraversare insieme a noi anche un crucco e un mangiarane.

- Il mangiarane ci mette un bel carrarmato sulle strisce, battendosene bellamente il cazzo del TIR, sforamenti e clausole di salvaguardia che non ha MAI rispettato. Perchè io so io ....

- Il crucco prende un bel cavalcavia pedonale, col suo bel surplus commerciale, con cui paga il cazzo che vuole e rimane nelle soglie.

Maaaaaa scusate, non sarebbe come barare? Ma non creiamo dei disequilibri micidiali all'interno della UE? (il famoso dito e la luna).

Ma no va bene così, il surplus commerciale è merito della superiorità germanica (i famosi uber/unter mensch, concetto che riprenderemo tra poco)


Ora, io su delle regole che dai nostri partner vengono

- ignorate

- aggirate

qualche dubbio sulla loro bontà me lo porrei,

e invece no, il problema non è attraversare o no la strada

il problema siamo noi italiani, che in quanto merdacce non abbastanza bravi/attenti ad attraversare

sui sinistri, la loro superiorità morale data dal loro ego ipertrofico, il conseguente schifo per i loro connazionali, e dulcis in fundo la fantozziana reverenza dello straniero, ci sarebbero da scrivere dei trattati che Freud ci fa una sega :asd:


TL;DR

A me leggere che di 19 MLD di manovra ne vadano 388 MLN in R&S, una scorreggia nell'oceano, e il resto buttati in regole che NESSUNO in Europa rispetta,

e come ciliegina della torta con un rappresentate pubblico che invece di incazzarsi e difendere l'interesse nazionale, difende ste regole demenziali perchè in fondo in fondo è colpa di noi italiani merdacce

deprime veramente VERAMENTE molto

Ronin
04-10-17, 17:25
il problema siamo noi italiani, che in quanto merdacce non abbastanza bravi/attenti ad attraversare

che il problema siamo noi l'hai dimostrato tu stesso.
come mai il tedesco e il francese della barzelletta hanno attraversato senza grossi guai? perchè hanno gente all'altezza che gli indica il percorso. ora sono di là dalla strada (a distanza di sicurezza da indiani e cinesi, e altri paesi emergenti, almeno per un po').
noi non ce li avevamo, preferi(v)amo gli imbonitori. splatch!
sono anni che lavoriamo tutti per risollevarci da quella stagione folle, e non abbiamo ancora finito (ce ne vorranno altri dieci almeno, sempre che non ci ricadiamo ancora).

peraltro non ti è nemmeno chiaro che i soldi non sono "buttati in regole UE": sono immobilizzati per pagare i debiti e le cambiali lasciati da B. e tu vorresti pagarli facendo ALTRI debiti :facepalm:

l'interesse nazionale? per quanto mi riguarda quello prioritario è quello di non fallire. tu fingi di dimenticarti di quella montagna del debito pubblico (che abbiamo creato noi, con pensioni ed evasione, non la UE) che ci è appesa alla gola, e a cui basta un movimento falso per far ripartire i tassi di interesse e trascinarci a fondo del tutto. e l'unica cosa che ci tiene a galla è la UE. quando saremo affondati lo capirai, ma sarà tardi.

Edward Green
04-10-17, 17:34
l'interesse nazionale? per quanto mi riguarda quello prioritario è quello di non fallire. tu fingi di dimenticarti di quella montagna del debito pubblico (che abbiamo creato noi, con pensioni ed evasione, non la UE) che ci è appesa alla gola, e a cui basta un movimento falso per far ripartire i tassi di interesse e trascinarci a fondo del tutto. e l'unica cosa che ci tiene a galla è la UE. quando saremo affondati lo capirai, ma sarà tardi.

Il paradosso: l'Italia rischia con il suo debito pubblico perché è dentro l'eurozona. Il Giappone rischia molto meno, nonostante sia il doppio di quello italiano.

Fra l'altro gli economisti non hanno ancora raggiunto un consenso unanime su:

- si può fare debito pubblico come il Giappone, basta che rimanga interno alla nazione (o essendo superpotenza come gli Usa)

- se bisogna fare austerity o falsa austerity come dice la Merkel per ripartire

Nel frattempo l'economista Jacques Sapir ci fa sapere che le divergenze all'interno dell'eurozona continuano ad aumentare con buona pace del debito pubblico italiano.

battlerossi
04-10-17, 17:35
che il problema siamo noi l'hai dimostrato tu stesso.
come mai il tedesco e il francese della barzelletta hanno attraversato senza grossi guai? perchè hanno gente all'altezza che gli indica il percorso. ora sono di là dalla strada (a distanza di sicurezza da indiani e cinesi, e altri paesi emergenti, almeno per un po').
noi non ce li avevamo. splatch!
sono anni che lavoriamo tutti per risollevarci da quella stagione folle, e non abbiamo ancora finito (ce ne vorranno altri dieci almeno).

l'interesse nazionale? per quanto mi riguarda quello prioritario è quello di non fallire. tu fingi di dimenticarti di quella montagna del debito pubblico che ci è appesa alla gola, e che basta un movimento falso per far ripartire i tassi di interesse e trascinarci a fondo. e l'unica cosa che ci tiene a galla è la UE.
quando saremo affondati lo capirai, ma sarà tardi.

Il problema è una classe dirigente pubblica e privata italiana imbarazzante, con degni rappresentanti statistici nei paraggi.

Il problema è seguire come imbecilli regole che non segue nessun altro, ed essere pure cazziati perchè non abbiamo svolto bene il compitino.

Il problema è non sapere UN CAZZO di macroeconomia,
non avere chiara in testa la differenza tra debito privato e debito pubblico, demonizzare quest'ultimo senza capire che ha contribuire allo sviluppo e benessere del nostro paese,
e non capire che levarsi come è stato fatto in italia, le leve macroeconomiche del tasso di cambio e della moneta ha portato a 15 anni di tattica e basta. 80 euro di qua, 388 MLN di la, scorregge

Il problema alla fine è sempre e solo il primo punto, gli altri sono tutte conseguenze a cascata.

Ronin
04-10-17, 17:48
sìsì, il problema è sempre colpa di qualcun altro, mai nostra :roll:
noi siamo innocente vittima di tutti gli altri che non hanno capito niente :facepalm:

io non sono abituato così, sono abituato che le soluzioni le metto io, altrimenti i problemi non si risolvono :boh2:
tu che sei esperto di macroeconomia spiegami perchè siamo messi come siamo messi NONOSTANTE l'export italiano e il surplus della bilancia commerciale abbiano fatto per la settima volta consecutiva il record storico (e lo faranno anche nel 2017, per l'ottava volta consecutiva). abbiamo rinunciato alla leva del cambio che secondo i macroeconomisti serve a rendere l'export più competitivo, e l'export è competitivo come non è MAI stato. non sarà che il problema è un altro? io mi sono stancato di spiegarlo a gente che dopo due pagine di thread ricomincia sempre con gli stessi argomenti già smontati e smentiti innumerevoli volte.

per il resto te lo ripeto ancora, vieni, e facci vedere come si fa :backstage:

mo' vi lascio, che devo far quadrare il budget con i tagli che secondo voi NON ci sono stati :asd:

battlerossi
04-10-17, 18:08
sìsì, il problema è sempre colpa di qualcun altro, mai nostra :roll:
noi siamo innocente vittima di tutti gli altri che non hanno capito niente :facepalm:

io non sono abituato così, sono abituato che le soluzioni le metto io, altrimenti i problemi non si risolvono :boh2:
tu che sei esperto di macroeconomia spiegami perchè siamo messi come siamo messi NONOSTANTE l'export italiano e il surplus della bilancia commerciale abbiano fatto per la settima volta consecutiva il record storico (e lo faranno anche nel 2017, per l'ottava volta consecutiva). abbiamo rinunciato alla leva del cambio che secondo i macroeconomisti serve a rendere l'export più competitivo, e l'export è competitivo come non è MAI stato. non sarà che il problema è un altro? io mi sono stancato di spiegarlo a gente che dopo due pagine di thread ricomincia sempre con gli stessi argomenti già smontati e smentiti innumerevoli volte.

per il resto te lo ripeto ancora, vieni, e facci vedere come si fa :backstage:

mo' vi lascio, che devo far quadrare il budget con i tagli che secondo voi NON ci sono stati :asd:

Mi prendi per il culo?

Te l'ho già linkato il video del tuo amichetto, ma ai duri di orecchie repetita iuvant.


https://www.youtube.com/watch?v=LyAcSGuC5zc


Sfasciando la domanda interna, ecco come abbiamo migliorato l'export

Edward Green
04-10-17, 18:08
io mi sono stancato di spiegarlo a gente che dopo due pagine di thread ricomincia sempre con gli stessi argomenti già smontati e smentiti innumerevoli volte.

Ma nell'ultimo messaggio Battle lo dice chiaramente che è colpa della dirigenza italiana.

Ma io non ho capito cosa pensi tu del Giappone: sono in errore o no con il loro debito pubblico? Tecnicamente se erano dentro l'eurozona erano già falliti.

Poi per carità l'ho sempre detto: sono sbagliate entrambe le vie. Solo che nei tuoi messaggi la questione macroeconomica dell'eurozona scompare (cosa ormai denunciata da un botto di economisti, europei, americani e non), mentre rimane solo l'inefficienza italiana.

Manu
04-10-17, 18:26
il Giappone paga lo 0,5% medio di interesse annuo sul debito, noi il 5-6%, ecco la differenza :asd:

MrVermont
04-10-17, 19:17
il Giappone paga lo 0,5% medio di interesse annuo sul debito, noi il 5-6%, ecco la differenza :asd:Paga così poco e senza il miracolo della UE a salvarlo? Impossibile. Deve essere un errore. Senza la UE il mondo crollerebbe no? :snob: anzi prima della UE in europa non esisteva ricerca, industria, niente di niente :tsk:

Io son d'accordo con Battlerossi. Se il resto d'europa con le regole ci si pulisce il culo dovremmo farlo anche noi. Ci fan fallire? Perfetto. Vediamo quanti ce ne portiamo dietro se falliamo :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ronin
04-10-17, 20:22
Ma nell'ultimo messaggio Battle lo dice chiaramente che è colpa della dirigenza italiana.

Ma io non ho capito cosa pensi tu del Giappone: sono in errore o no con il loro debito pubblico? Tecnicamente se erano dentro l'eurozona erano già falliti.

Poi per carità l'ho sempre detto: sono sbagliate entrambe le vie. Solo che nei tuoi messaggi la questione macroeconomica dell'eurozona scompare (cosa ormai denunciata da un botto di economisti, europei, americani e non), mentre rimane solo l'inefficienza italiana.
Mi sembra d'averlo scritto mille volte ormai.
La macroeconomia è quella scienza che ti fa credere che se riduci i prezzi degli elicotteri d'assalto (o Delle mozzarelle di bufala), si vendono più elicotteri d'assalto (o mozzarelle di bufala) :muaha:
Da quando produciamo prodotti specializzati, si dovrebbe aver capito che sarà pure formalmente perfetta, ma NON riguarda la realtà: funziona con le commodities indistinte (che ne so, il petrolio, che è uguale dovunque tu lo estragga), che però ormai sono tutte già prodotte in cindia (e da 20-30 anni non dal 2012) e con le materie prime, mercati che non riguardano i paesi come il nostro.
Chi vuole capire deve scendere nel dettaglio, perché i problemi della meccatronica non sono quelli della chimica verde. Ma anche con un minimo di discernimento, i dati Istat sull'occupazione dal 2008 a oggi ti dicono già abbastanza verità: +5% servizi (con dentro -8% della pa), -0,5% industria, -25% edilizia e settori collegati. Allora si capisce o no l'origine del problema? La crisi è senza precedenti perché è andato in crisi il principale produttore di lavori poco qualificati e di ditte individuali e autonomi/professionisti. Una crisi tutta interna in cui la Ue c'entra nulla (salvo essere acuita dai tagli agli investimenti, che sono iniziati vent'anni fa però).

Quel filmatino di Monti lo potete mandare in loop quanto volete, è un filmato di una manciata di secondi, di CINQUE anni fa, per di più estrapolato maliziosamente, non è un'analisi circostanziata con riferimenti a fonti primarie.

Quanto al debito, il debito che un paese può permettersi dipende dalla capacità e credibilità di quel paese nel ripagarlo. Ecco perché il Giappone può permettersi lo 0,5% sul 200%, mentre noi siamo al 4% sul 130% e solo grazie alla Ue (e al 7% si cade in spirale e fallisce: c'è mancato un soffio, e ci ha salvati la Ue cacciando l'incapace di Arcore, e non certo per buon cuore, ma perché se falliamo andiamo giù tutti, l'ho già spiegato 50 volte che siamo tutti legati per le palle dai saldi target2, conta poco chi cade e chi rimane in piedi :bua:).

Dopodiché va bene, la Ue c'ha le sue storture da correggere, ma guarda caso nel senso opposto a quello che si legge nel forum (più investimenti, e piu' selettività nella scelta degli investimenti, ad esempio).
E comunque lamentarsi della Ue SENZA prima affrontare i problemi dell'Italia è come lamentarsi del riscaldamento che non va senza prima aver chiuso le finestre, per la miseria.

Perciò mentre voi continuate ad ululare alla luna, ma sostanzialmente avete con rassegnazione accettato l'andazzo italico che a parole (chiacchiere) criticate radicalmente, io continuo a trasformare le spese in lavoro qualificato; è il lavoro che mi sono scelto e guadagnato, e ce ne sarebbe da fare per molti.
Non vi immaginate quanti.

Edward Green
04-10-17, 21:43
Quanto al debito, il debito che un paese può permettersi dipende dalla capacità e credibilità di quel paese nel ripagarlo. Ecco perché il Giappone può permettersi lo 0,5% sul 200%, mentre noi siamo al 4% sul 130% e solo grazie alla Ue (e al 7% si cade in spirale e fallisce: c'è mancato un soffio, e ci ha salvati la Ue cacciando l'incapace di Arcore, e non certo per buon cuore, ma perché se falliamo andiamo giù tutti, l'ho già spiegato 50 volte che siamo tutti legati per le palle dai saldi target2, conta poco chi cade e chi rimane in piedi :bua:).

No Ronin. Il fatto è che il debito pubblico giapponese è in mano ai giapponesi, per il 98% se non sbaglio. E hanno una banca centrale che ha fatto QE a nastro. E sul fatto della credibilità ti sei perso che al Giappone gli è esploso una bolla enorme in casa ad inizio anni '90 e ha fatto anni, tutt'ora fra l'altro, ad avere un intero sistema finanziario zombie. Senza parlare poi della corruzione, diffusissima in politica.
Certo, sono più efficienti dell'Italia sotto certe cose, non di sicuro sul lato finanziario. :asd:

Tu continui sull'italietta, ma l'attacco speculativo che ha investito tutto il sud europa nel 2011, non è successo perchè di colpo gli investitori hanno scoperto che Berlusconi faceva schifo, ma perchè quel cane di Trichet ha alzato i tassi (bravo, molto bravo...) mentre tutti vedevano le storture di un'eurozona senza una BCE come prestatore di ultima istanza, oltre che tutte le varie problematiche dell'area euro. Storture che diversi economisti avevano visto molto prima della crisi globale.

Ma devo essere io che ho letto gli economisti sbagliati.


Dopodiché va bene, la Ue c'ha le sue storture da correggere, ma guarda caso nel senso opposto a quello che si legge nel forum (più investimenti, e piu' selettività nella scelta degli investimenti, ad esempio).
E comunque lamentarsi della Ue SENZA prima affrontare i problemi dell'Italia è come lamentarsi del riscaldamento che non va senza prima aver chiuso le finestre, per la miseria.

Deduco che senza entrare nella UE saremmo automaticamente falliti per te. Tutt'ora mi chiedo come abbiamo fatto a non fallire nel 1992/1993/1994 quando lo spread era elevatissimo.


Perciò mentre voi continuate ad ululare alla luna, ma sostanzialmente avete con rassegnazione accettato l'andazzo italico che a parole (chiacchiere) criticate radicalmente, io continuo a trasformare le spese in lavoro qualificato; è il lavoro che mi sono scelto e guadagnato, e ce ne sarebbe da fare per molti.
Non vi immaginate quanti.

A parte che tu non sai quello che faccio io (sono impegnato da anni nel sociale/culturale e no, non ci ho guadagnato un cazzo), ma potresti evitare ogni volta di dire che sei il funzionario che sta salvando questo Paese? Lo abbiamo capito, grazie :asd:
(fra l'altro ti dico una cosa: continuare a ripeterlo a noi, sembra quasi indicare che nemmeno tu ne sia sicuro. Insomma, se sono sicuro e forte di una cosa, perchè ribadirlo ogni 2x3 alla platea? Piccolo risvolto psicologico chiamiamolo ;) )

- - - Aggiornato - - -


il Giappone paga lo 0,5% medio di interesse annuo sul debito, noi il 5-6%, ecco la differenza :asd:

Ho risposto a Ronin sulle differenze fra eurozona, italia e giappone.

Zhuge
04-10-17, 21:44
non abbiamo capito come e gradiremmo una peer review sul punto :asd:

Edward Green
04-10-17, 21:47
non abbiamo capito come e gradiremmo una peer review sul punto :asd:

???

MrVermont
04-10-17, 21:48
Ronin a casa mia si dice "chi si loda s'imbroda".

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
04-10-17, 21:51
non abbiamo capito come e gradiremmo una peer review sul punto :asd:Se arrivano wot vengo a cercarti

Zhuge
04-10-17, 22:31
???

mi riferivo a questo :asd:


ma potresti evitare ogni volta di dire che sei il funzionario che sta salvando questo Paese? Lo abbiamo capito, grazie

Ronin
05-10-17, 06:04
Non è questione di essere l'eroe dei due mondi.
È solo per cercare di farvi capire che:
1 nell'ente pubblico c'è tanta gente per bene (corruzione, nullafacenza, sprechi, clientelismo, azzardo morale, tutto vero: ma gli studi seri in materia, pur facendo assunzioni inclusive e cioè sbagliando per eccesso, quantificano questi fenomeni al 5%-7% del totale. C'È un 90% che funziona nonostante la politica, che viene negato, e che io difendo nell'unico modo possibile e cioè parlando di quello che conosco direttamente; difenderlo con statistiche e libri bianchi non sarebbe efficace)
2 anche così quel 10% è una steppa così sterminata che i giovani dovrebbero scorazzarci come divisioni panzer lanciate alla conquista di Mosca, invece di stare in trincea ad aspettare di essere travolti dai russi (paragone che forse piacerà a recidivo). Dalla mia posizione io vedo quello che ci sarebbe da fare, e non si fa perché garantisce rendite di posizione ai potenti (non ai dipendenti pubblici da 850€/mese) e mi fa rabbia. È quando leggo i vostri interventi che sono schierati con gli stessi che vi affamano rubandovi queste opportunità (che farebbero calare pure le tasse, aprendo più chance anche nel privato) mi fa ancora più rabbia.
@zhuge: potete venire a Rimini a vedere coi vostri occhi. Cmq io non sto salvando il paese, sto salvando il 2% dell'1% del 50%. Calcolate voi quanto spazio ci sarebbe per altri come me

sacramen
05-10-17, 07:00
Non è questione di essere l'eroe dei due mondi.
È solo per cercare di farvi capire che:
1 nell'ente pubblico c'è tanta gente per bene (corruzione, nullafacenza, sprechi, clientelismo, azzardo morale, tutto vero: ma gli studi seri in materia, pur facendo assunzioni inclusive e cioè sbagliando per eccesso, quantificano questi fenomeni al 5%-7% del totale. C'È un 90% che funziona nonostante la politica, che viene negato, e che io difendo nell'unico modo possibile e cioè parlando di quello che conosco direttamente; difenderlo con statistiche e libri bianchi non sarebbe efficace)
2 anche così quel 10% è una steppa così sterminata che i giovani dovrebbero scorazzarci come divisioni panzer lanciate alla conquista di Mosca, invece di stare in trincea ad aspettare di essere travolti dai russi (paragone che forse piacerà a recidivo). Dalla mia posizione io vedo quello che ci sarebbe da fare, e non si fa perché garantisce rendite di posizione ai potenti (non ai dipendenti pubblici da 850€/mese) e mi fa rabbia. È quando leggo i vostri interventi che sono schierati con gli stessi che vi affamano rubandovi queste opportunità (che farebbero calare pure le tasse, aprendo più chance anche nel privato) mi fa ancora più rabbia.
@zhuge: potete venire a Rimini a vedere coi vostri occhi. Cmq io non sto salvando il paese, sto salvando il 2% dell'1% del 50%. Calcolate voi quanto spazio ci sarebbe per altri come me

Probabilmente sono uno dei pochi in italia a conoscere ben 2 persone che si sono licenziate da un posto publico :asd:: un 20enne che ha ottenuto un posto all'ufficio postale vicino casa grazie al pensionamento del padre ed un 45enne che aveva un posto all'ACI di Vicenza.
Entrambi hanno mollato perchè non riuscivano a sopportare il livello di fancazzismo... :boh2:

Che poi si tenda a fare di tutta l'erba un fascio sono d'accordo, ma di gente con posti pubblici ne conosco (dagli uffici "nazionali" ai comuni grandi e piccoli) e l'unica costante è la stanchezza cronica. Ma dovuta non dal carico di lavoro eccessivo bensì dalla noia.

iWin uLose
05-10-17, 07:38
...aumenterà l'iva (e cioè deprimendo i consumi già depressi, scelta palesemente suicida) NON è una scelta della UE, è solo il frutto dell'incapacità dei governanti dell'epoca, che stiamo ancora espiando, ed espieremo probabilmente vita natural durante..

Perché dell'epoca? Quelli di oggi sono più bravi? Ricordo che le clausole di salvaguardia non sono una condanna a morte, basta fare un bilancio accettabile e non scatta niente. Certo, se per cinque anni non fai altro che studiare mance da dare in giro per comprarti i voti, il bilancio corretto non lo farai mai, ma poi non puoi certo dare tutta la colpa a chi c'era prima.

Ronin
05-10-17, 08:46
Anche qui l'ho già detto tante volte.
Quello di prima era un brillante macellaio, quelli di adesso sono mediocri veterinari, il problema di fondo è che noi rimaniamo parco buoi.
Adesso che non guido rispondo anche ad Edward e a te: il giocoliere di Arcore e il Pinocchio di Rignano non sono invasori a capo di eserciti stranieri, sono l'espressione di vasti strati della popolazione (anche in buona fede in tanti casi); il salto di qualità non lo fa né il governo né una manciata di dirigenti, lo fa un popolo che vede un futuro per se stesso, prima di tutto. C'È un italia che compete e vince sui mercati internazionali e ce ne è un'altra che cerca solo scuse e trucchi contabili e fiscali (e poi c'è il grande malato, l'edilizia): o la seconda si mette in moto verso la prima o la nazione si lacera sempre di più. E ciò può accadere solo con l'autocritica e l'impegno verso il bene comune (PS le poste non sono più un ente pubblico da un pezzo), non chiamando sempre in causa colpe altrui.

Il Giappone e gli economisti: l'Italia ha il 69% in mani italiane del debito, è un debito molto minore, eppure siamo più fragili. Perché? In primis perché al primo vento forte parte il coro Delle voci bianche a dire che dobbiamo rinegoziare, uscire, abbandonare, insomma non onorare i patti, mentre i giapponesi si fanno uccidere fino all'ultimo uomo prima di iniziare a pensarlo (è un'iperbole ok?). Gli economisti magari non considerano questi fattori, ma contano (gli esperti di comunicazione e marketing sanno che valore ha la reputazione).
E comunque non ci sono soltanto i macroeconomisti che fanno di tutt'erba un fascio; ci sono anche quelli che capiscono che un paese che compra materie prime e vende prodotti specializzati e di eccellenza ha tutto da guadagnare da una moneta forte e da un mercato comune.

La crisi industriale dell'Italia è stata molto più duratura di quella del resto del mondo: è per questo motivo che nel 2011 abbiamo rischiato il crack, non solo perché B era impegnato più nel bunga bunga che nel governo, ma soprattutto perché venivamo da anni di politiche dissennate che stavano sfasciando il sistema industriale, Delle quali vi ho dato gli incontestabili estremi legislativi, così come ve li ho dati di coloro che hanno invece operato per salvare il salvabile (ve li ho dati con numero e data dei decreti e leggi, non come chiacchiere da bar sui rettiliani). Ma B non è un marziano, bensì il terminale e riferimento di fasce sociali senza visione del futuro, cui andava bene così.

Per far ripartire il sistema industriale SENZA far fallire lo stato ci sono voluti anni di tirar la cinghia. Ripeto, curati da veterinari mediocri abbiamo perso occasioni storiche di riforma e invece scaricato sui soliti noti (tra cui ci sono anche i dipendenti pubblici: dieci anni di svuotamento degli uffici e di blocco incostituzionale degli stipendi). Ma almeno ci hanno tenuti vivi.
E continuano a farlo, mediocremente, perché altro non sono capaci di fare.
Il resto, dobbiamo mettercelo noi, e non basta un'ora ogni cinque anni quando si vota, serve molto di più (per molti potrebbe essere appunto quel lavoro che manca; se vi parlo di me è soltanto per questo, per vantarmi avrei ben altri canali ed argomenti, credetemi); oppure continuiamo ad ululare senza costrutto.

Edward Green
05-10-17, 09:12
È quando leggo i vostri interventi che sono schierati con gli stessi che vi affamano rubandovi queste opportunità (che farebbero calare pure le tasse, aprendo più chance anche nel privato) mi fa ancora più rabbia.

Ma chi? :asd: A parte Anton47 che rimpiange Silvio, chi? Chi sta difendendo qua dentro la classe dirigente italiana? Non facciamo altro che dire che è una schifezza totale.
Semplicemente ti stiamo dicendo che la cosa non finisce solo in Italia.

Edward Green
05-10-17, 09:18
non chiamando sempre in causa colpe altrui.

Il Giappone e gli economisti: l'Italia ha il 69% in mani italiane del debito, è un debito molto minore, eppure siamo più fragili. Perché? In primis perché al primo vento forte parte il coro Delle voci bianche a dire che dobbiamo rinegoziare, uscire, abbandonare, insomma non onorare i patti, mentre i giapponesi si fanno uccidere fino all'ultimo uomo prima di iniziare a pensarlo (è un'iperbole ok?). Gli economisti magari non considerano questi fattori, ma contano (gli esperti di comunicazione e marketing sanno che valore ha la reputazione).
E comunque non ci sono soltanto i macroeconomisti che fanno di tutt'erba un fascio; ci sono anche quelli che capiscono che un paese che compra materie prime e vende prodotti specializzati e di eccellenza ha tutto da guadagnare da una moneta forte e da un mercato comune.

è per questo motivo che nel 2011 abbiamo rischiato il crack, non solo perché B era impegnato più nel bunga bunga che nel governo, ma soprattutto perché venivamo da anni di politiche dissennate che stavano sfasciando il sistema industriale,

Ronin nessuno sta difendendo il sistema italiano. Semplicemente ti viene fatto notare che la crisi del 2011 non ha riguardato solo l'Italia. Ha investito l'intera europa con speculatori che si accanivano su il sud europa notando le divergenze e l'incompletezza dell'eurozona.
Se avevamo un'unione economica fatta e finita e al posto della BCE la FED, fidati che non ci sarebbe stata la crisi speculativa del 2011.
Ed infatti quando si sono calmati i mercati? Con le riforme di Monti? Ma quando mai. E' dovuto arrivare Draghi con il whatever it takes nel 2012 e poi QE successivi a far calare lo spread e a guadagnare tempo.
Si sono risolte le cose no? No. Si è guadagnato tempo. Ma i problemi dell'eurozona sono tutti lì.

battlerossi
05-10-17, 09:55
Mi sembra d'averlo scritto mille volte ormai.
La macroeconomia è quella scienza che ti fa credere che se riduci i prezzi degli elicotteri d'assalto (o Delle mozzarelle di bufala), si vendono più elicotteri d'assalto (o mozzarelle di bufala) :muaha:


Quel filmatino di Monti lo potete mandare in loop quanto volete, è un filmato di una manciata di secondi, di CINQUE anni fa, per di più estrapolato maliziosamente, non è un'analisi circostanziata con riferimenti a fonti primarie.



Ciao

Ti do un paio di consigli diciamo come li darei ad un amico,

sia per la fruibilità del confronto che per non perdere totalmente credibilità come interlocutore

Poi vedi tu


- La macroeconomia, in quanto scienza sociale, non è una scienza ne perfetta ne prevedibile.

Ovviamente le variabili sono talmente tante in gioco che il risultato non può essere sempre quello e riproducibile, tipo l'acqua che bolle a 100 gradi

Si basa comunque su un metodo scientifico e centinai di anni di studi a riguardo, smerdarla e liquidarla con quella frasetta li ti assicuro che non ci fai una bellissima figura.

Poi se mi vieni a buttare 4 numeri in croce (presi da dove? con che studio a riguardo? che periodo temporale preso? metodo di misurazione ecc ecc), ed ogni volta ripetermi a pappardella "... e con questo ho dimostrato che..."

Te non hai dimostrato una mazza bello mio.
Comincia a linkare studi (autorevoli si spera) che avallano le tue conclusioni, porta dati grossi a riguardo e non percentualine prese (da dove? boh) e solo a quel punto mi può star bene quello che vai affermando ogni volta.

Altrimenti è aria fritta.


- Insinuare che il video che ti ho linkato è artefatto o fazioso, è mistificare la realtà oltre ogni più concreta evidenza.

5 anni fa è ESATTAMENTE il periodo in cui il nostro beniamino col loden ha fatto più danni della grandine.

Tra l'altro quello che racconta è una formulina da liceo, che però descrive perfettamente la realtà.

La Bilancia Commerciale (BC) è pari alle Esportazioni (EX) meno le Importazioni (IM)

BC = EX - IM

E' BANALE che se diminuisci le IM --> distruzione della domanda interna --> il saldo di BC migliora a parità di altre condizioni.

Con le conseguenza politiche etiche e sociali che ne conseguono di perseguire questa logica perversa.

Questa roba è ampiamente assodata ed ormai storia, tra l'altro questa roba sono SICURO di avertela già scritta,

potremmo evitare di ritornare ciclicamente sempre sugli stessi argomenti?


Mi sembra di parlare con mia nonna, je spiegavo una cosa e dopo una settimana ritornava alla carica col cervello resettato :asd:

End222
05-10-17, 11:59
Per me basta cosi

Confondi causa con effetto, e non penso per scarse capacita intellettuali.

L esempio del TIR ma lol :asd:

Anche per me basta così, già dobbiamo sopportare gli inetti, incapaci e con secondi fini che sono in politica.
Ma sentire gente che li difende pure non lo tollero.

ma 2 cose devo dirle:

1- il dipendente pubblico è in crisi depressiva perché si sente inutile, viene pagato solo per gestire la stupida, inutile ed esagerata Burocrazia.
2- la droga leggera non viene legalizzata perché ci guadagnano le mafie che sono d'accordo con lo stato.

Manu
05-10-17, 12:18
Ronin nessuno sta difendendo il sistema italiano. Semplicemente ti viene fatto notare che la crisi del 2011 non ha riguardato solo l'Italia. Ha investito l'intera europa con speculatori che si accanivano su il sud europa notando le divergenze e l'incompletezza dell'eurozona.
Se avevamo un'unione economica fatta e finita e al posto della BCE la FED, fidati che non ci sarebbe stata la crisi speculativa del 2011.
Ed infatti quando si sono calmati i mercati? Con le riforme di Monti? Ma quando mai. E' dovuto arrivare Draghi con il whatever it takes nel 2012 e poi QE successivi a far calare lo spread e a guadagnare tempo.
Si sono risolte le cose no? No. Si è guadagnato tempo. Ma i problemi dell'eurozona sono tutti lì.

Sbaglio o a novembre scade il mandato di Draghi? Si deciderà tutto da quel momento in poi, basta aspettare qualche mese.

- - - Aggiornato - - -


Ciao

Ti do un paio di consigli diciamo come li darei ad un amico,

sia per la fruibilità del confronto che per non perdere totalmente credibilità come interlocutore

Poi vedi tu


- La macroeconomia, in quanto scienza sociale, non è una scienza ne perfetta ne prevedibile.

Ovviamente le variabili sono talmente tante in gioco che il risultato non può essere sempre quello e riproducibile, tipo l'acqua che bolle a 100 gradi

Si basa comunque su un metodo scientifico e centinai di anni di studi a riguardo, smerdarla e liquidarla con quella frasetta li ti assicuro che non ci fai una bellissima figura.

Poi se mi vieni a buttare 4 numeri in croce (presi da dove? con che studio a riguardo? che periodo temporale preso? metodo di misurazione ecc ecc), ed ogni volta ripetermi a pappardella "... e con questo ho dimostrato che..."

Te non hai dimostrato una mazza bello mio.
Comincia a linkare studi (autorevoli si spera) che avallano le tue conclusioni, porta dati grossi a riguardo e non percentualine prese (da dove? boh) e solo a quel punto mi può star bene quello che vai affermando ogni volta.

Altrimenti è aria fritta.


- Insinuare che il video che ti ho linkato è artefatto o fazioso, è mistificare la realtà oltre ogni più concreta evidenza.

5 anni fa è ESATTAMENTE il periodo in cui il nostro beniamino col loden ha fatto più danni della grandine.

Tra l'altro quello che racconta è una formulina da liceo, che però descrive perfettamente la realtà.

La Bilancia Commerciale (BC) è pari alle Esportazioni (EX) meno le Importazioni (IM)

BC = EX - IM

E' BANALE che se diminuisci le IM --> distruzione della domanda interna --> il saldo di BC migliora a parità di altre condizioni.

Con le conseguenza politiche etiche e sociali che ne conseguono di perseguire questa logica perversa.

Questa roba è ampiamente assodata ed ormai storia, tra l'altro questa roba sono SICURO di avertela già scritta,

potremmo evitare di ritornare ciclicamente sempre sugli stessi argomenti?


Mi sembra di parlare con mia nonna, je spiegavo una cosa e dopo una settimana ritornava alla carica col cervello resettato :asd:
Solo una cosa: non è migliorato solo il saldo ma anche le importazioni in assoluto. Ad ogni modo c'è poco da essere fiduciosi, affidarsi solo sull'export è rischioso.

Edward Green
05-10-17, 12:52
Sbaglio o a novembre scade il mandato di Draghi? Si deciderà tutto da quel momento in poi, basta aspettare qualche mese.

Il 31 ottobre 2019. Fra due anni.

anton47
05-10-17, 13:53
Probabilmente sono uno dei pochi in italia a conoscere ben 2 persone che si sono licenziate da un posto publico :asd::....e io sono il terzo :smugdance:

Ma chi? :asd: A parte Anton47 che rimpiange Silvio....uffah!
NON rimpiango silvio, sostengo solo che le alternative hanno fatto ben più danni e hanno spento il paese
e nessuno è mai riuscito a dimostrarmi il contrario...
...salvo wottare che tutti i problemi del mondo derivano da tremonti :rotfl:
il quale è fuori gioco da almeno sei anni e non mi pare che chi è venuto dopo abbia rimediato ai suoi crimini contro l'umanità
bon, :ciaociao:
(i dialoghi tra sordi dopo un po' mi rompono le palline)

Ronin
05-10-17, 15:16
@edward: voi non "difendete il sistema" (il sistema è un'entità astratta). Voi siete schierati dalla stessa parte dei grandi raggruppamenti economici che lucrano sugli sprechi della pa, mentre credete di essere contro.
Volete lo sterminio dei dipendenti pubblici perché pensate all'impiegato sgarbato allo sportello, mentre il blocco del turnover colpisce infermieri, vigili del fuoco, poliziotti, medici, architetti, ingegneri, archeologi, personale tecnico e specializzato che sarebbe quello per cui i giovani avrebbero studiato, così:
1 giovani qualificati non si possono assumere
2 senza controllori le imprese fanno correre la spesa corrente più del taglio del personale, così le tasse restano alte
3 il mercimonio e relativa cresta sui subappaltatori spariscono dalle cronache perché diventano legali (tutto passa dai consorzi che si spartiscono imega appalti Delle centrali di acquisto), ma restano lo stesso sistema tangentizio di prima
4 la qualità dei servizi va a ramengo senza controllo, così da utenti chiedete ulteriore privatizzazione, e la spirale si avvita.
E a tutti i danni di cui sopra che subite voi per primi si aggiunge la beffa che i fannulloni restano dove sono.
È stato riportato più volte e non solo da me il grafico che mostra tutti i grandi paesi Ue riprendersi dopo la crisi mondiale del 2008 tranne noi che nel 2011 sprofondiamo nuovamente. Voglia di ricercarlo non ne ho più.

@battlerossi: postare riferimenti a fonti primarie è quello che ho fatto da quando sono tornato nel forum: ne ho riempito interi thread, ottenendo soltanto imbarazzati silenzi senza capacità di replica, per poi ritrovare le stesse panzane due settimane dopo.
Come la panzana dell'import che sarebbe calato: NO, guarda i dati MISE (più volte riportati), sono cresciuti tutti e tre i valori, è salito l'import è salito di più ancora l'export e a maggior ragione è salito l'avanzo della bilancia commerciale. Dell'occupazione ho già detto, i dati Istat fin troppe volte riportati.
Ma continuo a imbattermi in gente come te, che ripete bugie a cui è troppo affezionato per rinunciarvi.

@anton47: quello tuo è il tipico argomento di ultima istanza, non hai nessun argomento per contestare quel che dico, però gli altri sono uguali o peggio. Ma io non appartengo a nessuno schieramento e le mie critiche a Monti e Renzi (, per motivi diversi) sono altrettanto radicali (con senso Delle proporzioni). Sono stati mediocri perché tutto quello che hanno saputo fare è stato spremere i soliti, senza parallelamente introdurre più equità. Ma la spremuta era necessaria, e resta responsabilità di chi ha versato la bottiglia per terra e l'ha lasciata vuota.
Sono passati 5 anni dal disastro di B e infatti ne stiamo finalmente venendo fuori: patto di stabilità, desertificazione industriale legata alla crescita Delle bollette da FV, interesse sul debito, stipendi dei dipendenti, occupazione, misure per l'edilizia come il sisma bonus e il piano strade Anas (30 mld in 5 anni), sono anni che in Italia non si fa altro che rimediare ai disastri di quella stagione. E non si è ancora finito, come dimostrano le clausole di salvaguardia.

Per il resto vi posso dare ragione su tutte le magagne, storture e problemi della Ue e degli altri Stati europei: il problema è che non siamo nemmeno a quel livello lì (e infatti leggo costantemente piagnistei da salto nel vuoto, pur di rifuggire il confronto) per quanto basso e inefficiente possiate convincermi che sia.

Edward Green
05-10-17, 15:32
@edward: voi non "difendete il sistema" (il sistema è un'entità astratta). Voi siete schierati dalla stessa parte dei grandi raggruppamenti economici che lucrano sugli sprechi della pa, mentre credete di essere contro.
Volete lo sterminio dei dipendenti pubblici

Ancora: voi chi? Perché qua all'interno di backstage ognuno ha le sue opinioni, non è che siamo un blocco compatto. :asd: E di sicuro non è Ronin VS il Backstage thatcheriano :asd:

Quindi: perché continui ad inserirmi in un gruppo che non esiste, mettendomi in bocca opinioni che non ho mai detto (tipo lo sterminio del pubblico)?

Se l'utente X qua dentro odia il pubblico, non è che automaticamente io la penso come lui, solo perché non concordo sempre con te :asd:

Sono a favore di uno Stato snello, ma questo non vuol dire che voglio eliminare il pubblico. E sono d'accordo con te su i grandi sprechi della PA. Solo che allo stesso tempo non mi piace la soluzione siciliana dei + forestali per tutti.
Insomma se tutto il paese avesse una PA danese, sarei assolutamente favorevole ad potenziare il pubblico in ogni settore. Va bene anche solo le PA nordiche.

Ronin
05-10-17, 18:49
non sarete compatti, ma in diversi sostenete le stesse cose. non posso fare quote a ognuno, ne va della leggibilità della discussione, già non facile; garantisco che per ognuna delle cose che ho criticato c'è più di un sostenitore, il che giustifica il "voi". ho fiducia in voi che ognuno di voi sappia riconoscere i voi che lo riguardano e trascuri quelli che non lo riguardano :fag:

dopodichè, il cerchio si richiude: perchè non abbiamo una PA di livello nordeuropeo (o anche soltanto europeo, per quanto mi riguarda)? perchè non ci sono dentro abbastanza italiani di livello (nord)europeo. la soluzione per quanto mi riguarda è mettercene di più, non chiedere di retrocedere in categoria sub-europea.
è perchè in cuor mio sono un ottimista, e penso che di italiani di livello europeo ce ne siano, da metterci dentro. ma potrei sbagliarmi :asd:

anton47
05-10-17, 19:14
non sarete compatti, ma in diversi sostenete le stesse cose. non posso fare quote a ognuno, ne va della leggibilità della discussione, già non facile; garantisco che per ognuna delle cose che ho criticato c'è più di un sostenitore, il che giustifica il "voi". ho fiducia in voi che ognuno di voi sappia riconoscere i voi che lo riguardano e trascuri quelli che non lo riguardano :fag:

dopodichè, il cerchio si richiude: perchè non abbiamo una PA di livello nordeuropeo (o anche soltanto europeo, per quanto mi riguarda)? perchè non ci sono dentro abbastanza italiani di livello (nord)europeo. la soluzione per quanto mi riguarda è mettercene di più, non chiedere di retrocedere in categoria sub-europea.
è perchè in cuor mio sono un ottimista, e penso che di italiani di livello europeo ce ne siano, da metterci dentro. ma potrei sbagliarmi :asd::smugdance: se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti

Firestorm
05-10-17, 19:17
vano tentativo di fargli fare danno soltanto oltreconfine :bua:
(riuscito con mogherini, però)In effetti la mogherini è stata la migliore mossa di Renzi ci siamo liberati di una incapace in casa

Firestorm
05-10-17, 19:19
Dagli amici tuoi che ci rompono i coglioni da Bruxell :fag:

- - - Aggiornato - - -



Tra 10/20 anni rimarranno solo i vecchi a spartirsi non so cosa :asd: (tra l'altro tra 20 anni potrò finalmente rientrare anche io nella categoria :o )Tra 20 anni non sarai vecchio perché l'età limite per essere considerato tale sarà 20 anni più alta

Ronin
05-10-17, 22:39
:smugdance: se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti

stavo appunto rileggendo questo mio messaggio:
https://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/209-crisi-economica-post763104.html#post763104

era l'11 marzo, dicevo esattamente le stesse cose.
penso sia il segnale di chiudere un ciclo. ritornare in questo forum (cioè, dopo quell'altro, sì insomma avete capito :bua: ) è stato parte del servizio pubblico che ho deciso di intraprendere. è stato credo complessivamente positivo, e per certi versi anche necessario, dal mio punto di vista. ma non vedo più ragione di insistere; continuo la mia battaglia nel mondo reale.
chi ha voluto, ha capito sia il perchè, che il come, che il cosa. per tutti gli altri, vi aspetto fuori.

dalla crisi :asd3:

Edward Green
05-10-17, 23:00
stavo appunto rileggendo questo mio messaggio:
https://www.thegamesmachine.it/forum/backstage/209-crisi-economica-post763104.html#post763104

era l'11 marzo, dicevo esattamente le stesse cose.
penso sia il segnale di chiudere un ciclo.

Dai Ronin, ci risentiamo quando inizierà l'Età dell'Ultraviolenza. Non manca tantissimo. :smugdance:

Sempre se riuscirai ad accedere ad una postazione internet funzionante ;)

anton47
05-10-17, 23:27
continuo la mia battaglia nel mondo reale.su plutone o oltre? :asd3:
(siamo permalosetti eh? :asd:)

Ronin
06-10-17, 08:40
su plutone o oltre? :asd3:

anche oltre, se dovesse servire :paladin:

ah, già, l'epitaffio :legge:


Il riformista è ben consapevole di essere costantemente deriso da chi prospetta future palingenesi, soprattutto per il fatto che queste sono vaghe, dai contorni indefiniti e si riassumono, generalmente, in una formula che non si sa bene cosa voglia dire, ma che ha il pregio di un magico effetto di richiamo.
La derisione è giustificata, in quanto il riformista, in fondo, non fa che ritessere una tela che altri sistematicamente distruggono. E' agevole contrapporgli che, sin quando non cambi "il sistema", le sue innovazioni miglioratrici non fanno che tappare buchi e puntellare un edificio che non cessa per questo di essere vetusto e pieno di crepe (o "contraddizioni").
Egli è tuttavia convinto di operare nella storia, ossia nell'ambito di un "sistema", di cui non intende essere nè l'apologeta, nè il becchino; ma, nei limiti delle sue possibilità, un componente sollecito ad apportare tutti quei miglioramenti che siano concretabili nell'immediato e non desiderabili in vacuo.
Egli preferisce il poco al tutto, il realizzabile all'utopico, il gradualismo delle trasformazioni a una sempre rinviata trasformazione radicale "del sistema".
Il riformista è anche consapevole che alla derisione di chi lo considera un impenitente tappabuchi (o, per cambiare immagine, uno che pesta l'acqua nel mortaio), si aggiunge lo scherno di chi pensa che ci sia ben poco da riformare, nè ora nè mai, in quanto a tutto provvede l'operare spontaneo del mercato, posto che lo si lasci agire senza inutili intralci: anche di preteso intento riformistico. Essendo generalmente uomo di buone letture, il riformista conosce perfettamente quali lontane radici abbia l'ostilità a ogni intervento mirante a creare istituzioni che possano migliorare le cose.
(Federico Caffè, Il riformista, 1981)


:ciaociao:

battlerossi
06-10-17, 08:53
Mabbasta te prego :asd:

MrVermont
06-10-17, 08:58
Ti faremo come per Monti una statua in ogni piazza...tedesca :asd:

Comunque a parte le battute, Ronin, io per lavoro ho a che fare tutti i giorni con la pubblica amministrazione (Comuni, Regione, Provincia,USL, ARPA, etc) e francamente tranne rari casi son tutti delle enormi teste di minchia :bua:
Per fare un esempio: i comuni della zona hanno sviluppato per anni un portale per inviare le pratiche online, pur sapendo che la Regione stava sviluppando un portale regionale per tutti. Risultato: il portale dei comuni (costato bei soldi) ha funzionato (male) per 2 anni scarsi per poi essere sostituito da quello regionale :bua:
Aggiungo che entrambi i portali sono una schifezza invereconda.

Io quando leggo quello che scrivi, ci credo che tu sia in buona fede eh, il problema è che (per lo meno qua in Toscana) la situazione è desolante. La gestione del PD è paragonabile per infiltrazione in ogni ambito alla mafia. Nulla si muove se non va bene al PD. Una roba che se la vedi da fuori non ci credi, ma appena alzi un po' la coperta vedi cose che in qualunque paese normale avrebbero già fatto finire in galere tutto l'apparato regionale.


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

von right
06-10-17, 09:14
Per quel che vale io concordo con ronin :sisi:

Ancora dai tempi di "strategici e storia della seconda guerra mondiale" analisi impeccabili ed approfondite :sisi:

Chiwaz
06-10-17, 09:33
anche oltre, se dovesse servire :paladin:

ah, già, l'epitaffio :legge:



:ciaociao:

Ottimo epitaffio, lo faccio mio per il referendum lombardo-veneto.

von right
06-10-17, 09:50
Ottimo epitaffio, lo faccio mio per il referendum lombardo-veneto.

Btw, visto che ne avevamo parlato in un altro topic, un post di mentana sull'argomento mi sta facendo cambiare idea in proposito :sisi:

Chiwaz
06-10-17, 10:09
Btw, visto che ne avevamo parlato in un altro topic, un post di mentana sull'argomento mi sta facendo cambiare idea in proposito :sisi:

Le timpulate che ti darei.
Lo dico io pio pio gné gné, lo dice Mentana... :moglie:

:asd:

von right
06-10-17, 10:26
Le timpulate che ti darei.
Lo dico io pio pio gné gné, lo dice Mentana... :moglie:

:asd:

Ho dovuto googlare :asd:
Ora non ricodo il dettaglio della discussione con te ma Mentana porta dei punti di vista diversi.

koba44
06-10-17, 11:02
Io quando leggo quello che scrivi, ci credo che tu sia in buona fede eh, il problema è che (per lo meno qua in Toscana) la situazione è desolante.

Ma è successo qualche crick-crack tipo Sesto S. G. che da Stalingrado d'Italia è diventata la Las Vegas d'Italia?

Tyreal
09-10-17, 16:21
Ho dovuto googlare :asd:

Gli è salita la Trinacria, si vede...

End222
10-10-17, 13:07
Non capisco pur essendomi cancellato dalla discussione continuo ad esserne sottoscritto.

Che roba è? Forse anche il forum è malato di Renzite?

von right
10-10-17, 13:10
Ovviamente, cerca di convertirti.

Chiwaz
10-10-17, 16:58
Non capisco pur essendomi cancellato dalla discussione continuo ad esserne sottoscritto.

Che roba è? Forse anche il forum è malato di Renzite?

Ah osti, è un bug noto.
Purtroppo non c'è altra soluzione che bannarti per sette giorni, poi al rientro va a posto. Dimmi se te la senti.

abaper
10-10-17, 17:09
:rotfl:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Chiwaz
10-10-17, 17:34
Si, fa abbastanza ridere ma non c'è altra soluzione :asd:

Firestorm
11-10-17, 11:22
Si, fa abbastanza ridere ma non c'è altra soluzione :asd:Ma quindi non è una battuta ?

Gilgamesh
11-10-17, 11:28
Capitato anche a me, per fortuna stavo comunque per andare in ferie quindi il ban non è stato un problema :)

Chiwaz
11-10-17, 11:35
Si, conviene farlo in quei periodi.

Basta OT comunque, se avete problemi con le sottoscrizioni mandatemi PM.

Edward Green
11-10-17, 17:58
Renzi: l’Europa una possibilità per costituzionalizzare la globalizzazione


Mentre Di Maio propone una veglia contro la nuova legge elettorale.

Sarà una lunga campagna elettorale...

Maybeshewill
11-10-17, 21:06
l’Europa una possibilità per costituzionalizzare la globalizzazione

wat

balmung
11-10-17, 21:56
http://www.corriere.it/esteri/17_ottobre_11/battisti-temer-revoca-l-asilo-si-aspetta-corte-suprema-l-estradizione-1e1f4074-aec1-11e7-b0c4-b8561c2586e6.shtml

Il presidente del Brasile Michel Temer ha deciso di revocare lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti e di procedere con l’estradizione se la Corte suprema federale (Stf) non confermerà l’habeas corpus preventivo richiesto dalla difesa di Battisti


Se riescono a portarlo in Italia, Minniti fa un colpaccio

Firestorm
12-10-17, 11:23
http://www.corriere.it/esteri/17_ottobre_11/battisti-temer-revoca-l-asilo-si-aspetta-corte-suprema-l-estradizione-1e1f4074-aec1-11e7-b0c4-b8561c2586e6.shtml

Il presidente del Brasile Michel Temer ha deciso di revocare lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti e di procedere con l’estradizione se la Corte suprema federale (Stf) non confermerà l’habeas corpus preventivo richiesto dalla difesa di Battisti


Se riescono a portarlo in Italia, Minniti fa un colpaccioSe lo porta in Italia Minniti si può candidare con il partito monarchico che lo voto di fisso...

anton47
12-10-17, 11:31
http://www.corriere.it/esteri/17_ottobre_11/battisti-temer-revoca-l-asilo-si-aspetta-corte-suprema-l-estradizione-1e1f4074-aec1-11e7-b0c4-b8561c2586e6.shtml

Il presidente del Brasile Michel Temer ha deciso di revocare lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti e di procedere con l’estradizione se la Corte suprema federale (Stf) non confermerà l’habeas corpus preventivo richiesto dalla difesa di Battisti


Se riescono a portarlo in Italia, Minniti fa un colpaccionel senso che le traversie del povero battisti saranno finite?

Gilgamesh
12-10-17, 12:33
In effetti, vista la "fine" che hanno fatto da noi gli ex-brigatisti, lotta continua ecc. è più probabile che finisca a condurre un programma tutto suo in prima serata :asd:

Manu
12-10-17, 13:15
In effetti, vista la "fine" che hanno fatto da noi gli ex-brigatisti, lotta continua ecc. è più probabile che finisca a condurre un programma tutto suo in prima serata :asd:

Beh sì, in Italia essere di sinistra ed avere un po' di culo è più che sufficiente per far soldi senza fare un cazzo :asd:

anton47
12-10-17, 15:34
Beh sì, in Italia essere di sinistra ed avere un po' di culo è più che sufficiente per far soldi senza fare un cazzo :asd:beh! devi anche fare qualche attentato...

sacramen
12-10-17, 16:41
Ma lasciarlo là dispiace tanto? Dobbiamo proprio riportarcelo a casa?
Perchè invece non spedirlo negli USA con un cartello "Sono un terrorista" e aspettare la reazione?

Recidivo
12-10-17, 16:45
In effetti, vista la "fine" che hanno fatto da noi gli ex-brigatisti, lotta continua ecc. è più probabile che finisca a condurre un programma tutto suo in prima serata :asd:

Hai vinto.
Date l'ultima copia di lotta continua a quest'uomo!

Firestorm
12-10-17, 16:55
Ma lasciarlo là dispiace tanto? Dobbiamo proprio riportarcelo a casa?
Perchè invece non spedirlo negli USA con un cartello "Sono un terrorista" e aspettare la reazione?No sarebbe meglio spedirlo in Iran con un cartello con su scritto vorrei avere un rapporto sessuale con l'ayatollah consensuale o no non importa...li sarebbe divertente.

Eliwan
12-10-17, 20:56
Il PD mi fa sempre più schifo.

Salvo solo Bersani lì in mezzo.

Mamma mia sparite con tutta forza Italia.

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

caesarx
13-10-17, 07:03
Il PD mi fa sempre più schifo.

Salvo solo Bersani lì in mezzo.

Mamma mia sparite con tutta forza Italia.

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando TapatalkNon mi pare sia più PD.
:uhm:

sacramen
13-10-17, 09:26
Non mi pare sia più PD.
:uhm:

L'unica cosa che mi viene in mente con PD è il classico bestemmione :asd:

- - - Aggiornato - - -


No sarebbe meglio spedirlo in Iran con un cartello con su scritto vorrei avere un rapporto sessuale con l'ayatollah consensuale o no non importa...li sarebbe divertente.

Avevo pensato a quell'ipotesi ma magari invece di incaprettarlo sulla pubblica piazza lo assoldano nell'ISIS...

Eliwan
13-10-17, 09:47
Il PD o quella specie di roba è riuscito a fare una porcata elettorale che rischia di far vincere la coalizione di centro dx.

Mamma mia lo schifo.

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Yuki
13-10-17, 10:30
Ma nella coalizione di centrodestra... Non ci sono anche i grillini? :fag: ah no, non si deve sapere

abaper
13-10-17, 10:54
Ma nella coalizione di centrodestra... Non ci sono anche i grillini? :fag: ah no, non si deve sapereMai con forza Italia.
Solo con lega e fratelli d'italia :fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Kiappo
13-10-17, 10:58
Cmq legalizzare la cannabis sarebbe una cosa molto furba per varie ragioni :

1) mi vale l'alcol, se lo vietassero sareste contenti?
2) diversi paesi legalizzano, incassano grano di tasse sena vedere gente che muore sulle panchine dei parchi. (l'anno prossimo legalizza pure il Canada)
3) si può sapere perché mi devi vietare di fumare sul mio divano? Ma a te che cazzo te ne frega?
4) sono 150 anni che si combatte e si perde, tanto vale regolamentare no? (e infatti stati furbi lo fanno)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gmork
13-10-17, 11:55
tra l'altro, legalizzando la cannabis si potrebbero vendere anche qualità con basse percentuali di principio attivo, che sono quelle che non fanno danni. almeno cosi' spiegavano degli esperti tempo fa in tv. ormai a forza di selezionare qualita' con thc sempre maggiore c'e' il rischio di assumerne troppo tutto in una volta.

Recidivo
13-10-17, 12:35
tra l'altro, legalizzando la cannabis si potrebbero vendere anche qualità con basse percentuali di principio attivo, che sono quelle che non fanno danni. almeno cosi' spiegavano degli esperti tempo fa in tv. ormai a forza di selezionare qualita' con thc sempre maggiore c'e' il rischio di assumerne troppo tutto in una volta.

Si può già fare.
Soglia 2%.

Recidivo
13-10-17, 12:35
Il PD o quella specie di roba è riuscito a fare una porcata elettorale che rischia di far vincere la coalizione di centro dx.

Mamma mia lo schifo.

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Bene, però spiega perché porcata.

Eliwan
13-10-17, 12:57
Bene, però spiega perché porcata.Non garantisce governabilità, favorisce il centro destra, non ha le preferenze, ha dei principi di incostituzionalità..

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Recidivo
13-10-17, 13:01
Non garantisce governabilità, favorisce il centro destra, non ha le preferenze, ha dei principi di incostituzionalità..

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Riprova perché non hai spiegato un cazzo.

Le preferenze sono fuffa.

Perché favorirebbe il cdx?
Quali sono questi principi di incostituzionalità?


Ti ho chiesto di spiegarmi, non di citare il miglior discorso di dibba.

anton47
13-10-17, 13:19
Il PD mi fa sempre più schifo.

Salvo solo Bersani lì in mezzo....mi sa che bersani dal pd se n'è andato :timifag:
e lo sai che è bersani che ci ha regalato la boldrina? ma ti piace perché l'avevi visto strisciare come un mendicante davanti a grillo? :rotfl:

Mai con forza Italia.
Solo con lega e fratelli d'italia :fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkintanto ilvio, il solito furbacchione, inciucia con renzie e forse questa volta è lui a fregarlo, intanto il gombloddino gli serve per erodere salvini...
:eek2:
ma voi la politica la sopportate ancora? :blabla:

Cmq legalizzare la cannabis sarebbe una cosa molto furba per varie ragioni :

1) mi vale l'alcol, se lo vietassero sareste contenti?
2) diversi paesi legalizzano, incassano grano di tasse sena vedere gente che muore sulle panchine dei parchi. (l'anno prossimo legalizza pure il Canada)
3) si può sapere perché mi devi vietare di fumare sul mio divano? Ma a te che cazzo te ne frega?
4) sono 150 anni che si combatte e si perde, tanto vale regolamentare no? (e infatti stati furbi lo fanno)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalkhai ragione :smugranking:
e il discorso è estensibile ad altri campi: non siamo mai riusciti a eliminare gli omicidi, la pedofilia, le rapine, la mafia e tante altre belle cosette del genere
basterebbe legalizzare tutto e voilà! tutti i problemi sarebbero superatih! :fuso:

Kiappo
13-10-17, 13:21
Niente insulti, grazie.

Kemper Boyd
13-10-17, 13:33
hai ragione :smugranking:
e il discorso è estensibile ad altri campi: non siamo mai riusciti a eliminare gli omicidi, la pedofilia, le rapine, la mafia e tante altre belle cosette del genere
basterebbe legalizzare tutto e voilà! tutti i problemi sarebbero superatih! :fuso:
Spero tu stia scherzando e che quindi il problema di questo messaggio sia solo l'essere uno scherzo che non fa ridere.

anton47
13-10-17, 13:41
Niente insulti, grazie.che insulti?

Spero tu stia scherzando e che quindi il problema di questo messaggio sia solo l'essere uno scherzo che non fa ridere.no, non scherzo affatto, certi modi di pensare mi raggelano

Kiappo
13-10-17, 13:42
che insulti?
no, non scherzo affatto, certi modi di pensare mi raggelanoA me raggelano i tuoi. Paragonare pedofilia a fumare una pianta. Inserire insulti qua.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
13-10-17, 13:45
no, non scherzo affatto, certi modi di pensare mi raggelano
A me raggela l'idea che una persona di capacita' intellettive almeno normali, possa paragonare il consumo di cannabis con omicidi, stupri, pedofilia e mafia. Ovviamente se qualcuno ha una visione talmente distorta da pensarlo, non potro' in alcun modo fargli capire quanto questo modo di pensare sia raggelante. Posso solo sperare che in futuro non siano questo tipo di persone quelle in carica di decidere le leggi del mio paese.

Edward Green
13-10-17, 13:50
La guerra alla droga è un totale fallimento.

Non ha fatto altro che arricchire organizzazioni criminali, aumentare gli omicidi, aumentare la corruzione e via dicendo. E ci sono ben 4 decenni a testimonianza della cosa.

Legalizzare e bon.

anton47
13-10-17, 14:02
va bene, allora arrendiamoci, lasciamo che i bambini comincino con lo spinello per poi passare a qualcosa di peggio
la diffusione di questa roba è in crescita esponenziale proprio perché ormai vista con una certa benevolenza (lo stesso meccanismo che da sempre ha favorito l'uso eccessivo dell'alcool)
se non lo capite mi spiace, peggio per voi

Kiappo
13-10-17, 14:13
va bene, allora arrendiamoci, lasciamo che i bambini comincino con lo spinello per poi passare a qualcosa di peggio
la diffusione di questa roba è in crescita esponenziale proprio perché ormai vista con una certa benevolenza (lo stesso meccanismo che da sempre ha favorito l'uso eccessivo dell'alcool)
se non lo capite mi spiace, peggio per voiAmico mioooo. Nei paesi dove è legale nessuno passa all eroina. È vero, chi si fa in vena magari ha iniziato con una canna. Però prima ha bevuto una birra. Quindi chi beve birra passa all'eroina? Sai quanta gente fuma da 20 anni non passando proprio a niente? Renderla illegale evita che la gente non la fumi? Su, dai che ce la fai. Fai un giro in Olanda o California, vedrai proprio il terzo mondo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

anton47
13-10-17, 14:46
vai a informarti, su siti e ricerche serie, sugli effetti, a volte anche a breve termine, di quella roba lì soprattutto sui giovanissimi, sono ancora peggio del tabagismo e dell'alcoolismo in cui molti sono caduti proprio perché socialmente accettati
mai sentito parlare del concetto di "deterrenza"?
poi, se tutto ciò non ti comoda, sono affari tuoi e mi dispiace per te
non mi prendo la briga di scaldarmi ulteriormente, ma non mi salutare il tuo pusher :asd:
:ciaociao:

Kiappo
13-10-17, 15:12
vai a informarti, su siti e ricerche serie, sugli effetti, a volte anche a breve termine, di quella roba lì soprattutto sui giovanissimi, sono ancora peggio del tabagismo e dell'alcoolismo in cui molti sono caduti proprio perché socialmente accettati
mai sentito parlare del concetto di "deterrenza"?
poi, se tutto ciò non ti comoda, sono affari tuoi e mi dispiace per te
non mi prendo la briga di scaldarmi ulteriormente, ma non mi salutare il tuo pusher :asd:
:ciaociao:Ahahahhha. Ahahahah.

Scappo anche io, vado a farmi di eroina.

Sei imbarazzante

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
13-10-17, 15:43
Non ho ancora capito quando arrivano stupri e pedofilia :uhm:

Leizar
13-10-17, 16:52
vai a informarti, su siti e ricerche serie, sugli effetti, a volte anche a breve termine, di quella roba lì soprattutto sui giovanissimi, sono ancora peggio del tabagismo e dell'alcoolismo in cui molti sono caduti proprio perché socialmente accettati


I giovanissimi non potrebbero acquistare le canne così come non possono acquistare alcool e tabacco.

Rimane il fatto che se con gli introiti derivati dalla vendita di cannabis + risparmio derivato dallo smettere di perseguitarla (pare che si spendano un sacco di soldi senza ottenere risultati apprezzabili in alcun modo), si finanziasse seriamente ad esempio la scuola o la lotta e prevenzione al consumo di droghe pesanti non vedrei alcun motivo sensato per non farlo.
Tanto ad oggi procurarsela è facile, fumare è socialmente accettato ed a guadagnarci sono solo le mafie. Ed è un fenomeno tanto esteso che non si riesce a starci fisicamente dietro.

caesarx
13-10-17, 16:55
mi sa che bersani dal pd se n'è andato :timifag:
e lo sai che è bersani che ci ha regalato la boldrina? ma ti piace perché l'avevi visto strisciare come un mendicante davanti a grillo? :rotfl:
intanto ilvio, il solito furbacchione, inciucia con renzie e forse questa volta è lui a fregarlo, intanto il gombloddino gli serve per erodere salvini...
:eek2:
ma voi la politica la sopportate ancora? :blabla:
hai ragione :smugranking:
e il discorso è estensibile ad altri campi: non siamo mai riusciti a eliminare gli omicidi, la pedofilia, le rapine, la mafia e tante altre belle cosette del genere
basterebbe legalizzare tutto e voilà! tutti i problemi sarebbero superatih! :fuso:Ma che minchia c'entra?
:asd:

caesarx
13-10-17, 16:56
La guerra alla droga è un totale fallimento.

Non ha fatto altro che arricchire organizzazioni criminali, aumentare gli omicidi, aumentare la corruzione e via dicendo. E ci sono ben 4 decenni a testimonianza della cosa.

Legalizzare e bon.Applausi.

abaper
13-10-17, 17:06
Applausi.Drogato1!1!!1111

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Recidivo
13-10-17, 17:08
Prima stuprano, ora si drogano.
Tu m'hai a dire te....

@Caesarx :baci:

Edward Green
13-10-17, 17:09
va bene, allora arrendiamoci, lasciamo che i bambini comincino con lo spinello per poi passare a qualcosa di peggio
la diffusione di questa roba è in crescita esponenziale proprio perché ormai vista con una certa benevolenza (lo stesso meccanismo che da sempre ha favorito l'uso eccessivo dell'alcool)
se non lo capite mi spiace, peggio per voi

Non è questione di arrendersi, è che semplicemente l'approccio attuale favorisce proprio il crimine e la diffusione di droga.

Prendi per esempio gli Usa, che usano l'approccio che piace tanto a te nella maniera più dura possibile: cosa hanno ottenuto?

- Sono partiti con la guerra alla droga di Nixon, per avere un esplosione di drogati dalla fine degli anni '70 in poi.

- In Colombia continua la produzione di cocaina nonostante anni e anni di guerra che hanno fatto decine di migliaia di morti

- In Messico la narco-mafia è più potente che mai, con una guerra civile stile Siria, con oltre 150.000 morti dal 2006. Si è fermato il flusso di droga? No, ma proprio zero.

- Gli Usa sono il più grosso consumatore di droghe a livello globale, nonostante un mega-apparato per contrastare i cartelli e le leggi durissime sugli spacciatori.

- Dopo l'epidemia di crack negli anni '80, ora abbiamo quella degli oppiacei in questi anni, sempre negli Usa.

- Il business della droga è più ricco che mai. Morto un boss, ne arriva un altro. Morta un'organizzazione, ne arriva un'altra.

Ora vatti a vedere i risultati in Colorado, dopo la legalizzazione, e i successi che hanno ottenuto.

Anton, te lo ripeto: la guerra alla droga è fallita. Non solo, è controproducente.

Kiappo
13-10-17, 17:14
Non è questione di arrendersi, è che semplicemente l'approccio attuale favorisce proprio il crimine e la diffusione di droga.

Prendi per esempio gli Usa, che usano l'approccio che piace tanto a te nella maniera più dura possibile: cosa hanno ottenuto?

- Sono partiti con la guerra alla droga di Nixon, per avere un esplosione di drogati dalla fine degli anni '70 in poi.

- In Colombia continua la produzione di cocaina nonostante anni e anni di guerra che hanno fatto decine di migliaia di morti

- In Messico la narco-mafia è più potente che mai, con una guerra civile stile Siria, con oltre 150.000 morti dal 2006. Si è fermato il flusso di droga? No, ma proprio zero.

- Gli Usa sono il più grosso consumatore di droghe a livello globale, nonostante un mega-apparato per contrastare i cartelli e le leggi durissime sugli spacciatori.

- Dopo l'epidemia di crack negli anni '80, ora abbiamo quella degli oppiacei in questi anni, sempre negli Usa.

- Il business della droga è più ricco che mai. Morto un boss, ne arriva un altro. Morta un'organizzazione, ne arriva un'altra.

Ora vatti a vedere i risultati in Colorado, dopo la legalizzazione, e i successi che hanno ottenuto.

Anton, te lo ripeto: la guerra alla droga è fallita. Non solo, è controproducente.Bravoh

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

anton47
13-10-17, 19:14
tanto non riuscirete mai a convincermi :paladin:
negli usa l'uso della droga è esploso perché da anni queste sostanze sono amabilmente accettate da quasi tutti (e fa pure figo) e, in più, hanno smesso di essere un consumo di nicchia col crollo dei prezzi, così è partito pure l'"effetto imitazione"
e la depenalizzazione dell'uso personale è un bell'incentivo (sbaglio o è da noi una legge del non compianto fini di circa dieci anni fa?)
a quanto pare la lotta contro il fenomeno non è mai stata abbastanza incisiva e, tanto meno, lo sono state l'informazione e l'educazione capillare, ma perdere delle battaglie significa necessariamente rassegnarsi a perdere la guerra?
ripeto l'esempio di tabagismo e alcoolismo che sono sempre stati endemici da noi (e non solo) visto che è roba che si compra sotto casa e legalmente
poi oh! pensatela un po' come azzo vi pare :snob:

Kemper Boyd
13-10-17, 19:42
tanto non riuscirete mai a convincermi :paladin:
Il che va benissimo, io non contesto la tua opinione, contesto solo frasi completamente come:

e il discorso è estensibile ad altri campi: non siamo mai riusciti a eliminare gli omicidi, la pedofilia, le rapine, la mafia e tante altre belle cosette del genere
basterebbe legalizzare tutto e voilà! tutti i problemi sarebbero superatih!

Chi la pensa come te avrebbe sicuramente piu' credito se evitasse di svilire le proprie idee argomentandole con vergognosi insulti all'intelligenza come la frase sopra.

Kiappo
13-10-17, 20:26
Esatto. Però ricordiamoci anche una cosa prima di parlare a vanvera. Sono scelte personali che non toccano la tua persona.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

koba44
14-10-17, 03:29
4) sono 150 anni che si combatte e si perde, tanto vale regolamentare no? (e infatti stati furbi lo fanno) azzz 🐥un
!!??

E la CIA come farebbe senza la droga a farsi i fondi neri per operazioni non autorizzate?