Visualizza Versione Completa : happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
No dai gli insulti pesanti non si possono usare...non darei del Di Maio neppure a D'Alema...fai un po' te...e a dibattista?
e a dibattista?
A lui sì, tanto non capirebbe
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Incredibile come cocoon sia un fail continuo ogni volta che posta ed in qualsiasi topic.
Davvero, sei il fratello di fox?
Lui almeno ogni tanto si incazza e si leva di torno per un pò.
e a dibattista?
Li sarei tentato...
Leggo di gente che ha fatto gran soldi oggi comprando le azioni di big pharma la settimana scorsa :asd:
Glaxosmithkline
0.90% dei gran soldoni veramente. :facepalm:
Sugli ultimi 5 giorni ha perso e sugli ultimi 6 mesi è andata di merda
https://it.finance.yahoo.com/quote/GSK.L/key-statistics?p=GSK.L
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
+14,50
+14.50 sono i punti, ha fatto +0.9% :asd:
andamento negli ultimi 6 mesi da evil corp, proprio
http://i.imgur.com/uQmhjql.png
stava a 1610 ed è arrivato a 1630, salito è salito :asd:
quindi secondo te che sai la matematica da 1610 a 1630 cos'è? una divisione? :pippotto:
comunque oh se la fate lunga
Ragazzi per lui 20€ sono gran soldi, eh
Non li spenderebbe MAI per una cotoletta (anche pesasse 1Kg)
Quindi sì, si sono arricchiti! :mbof:
Vabeh, anche basta mo' su.
Edward Green
21-07-17, 11:48
Plot twist: pare che il vaccino monocomponente sia vincolato alla fattuabilità economica, quindi molto probabilmente non saranno disponibili.
Resta sempre una vaccata, ma almeno in positivo.
(grazie Dr. Moloch per la dritta).
Ma Moloch che fine ha fatto?
In questo preciso momento credo stia discutendo la tesi :asd:
Comunque, come fa una cosa sui vaccini a non essere una vaccata me la dovete spiegare... ( :asd: lo so, è bruttina... per quei 4 che non la capissero: aprite un dizionario santo cielo!).
Comunque, come fa una cosa sui vaccini a non essere una vaccata me la dovete spiegare... ( :asd: lo so, è bruttina... per quei 4 che non la capissero: aprite un dizionario santo cielo!).
Fine molto fine...
http://aronne.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/25974/RIsateDentiStretti.gif
IT:
Nuovi posti, +729 mila ma stabile 1 su 4
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2017/07/21/nuovi-posti-729-mila-ma-stabile-1-su-4_f21310d9-e7ef-4ea3-8710-d11b5ec55c43.html
Per 271k non sono arrivati al milione di Berlusconiana memoria....
Cmq la cosa che mi fa specie è l'ipocrisia dei voucher della CGIL...
Maybeshewill
21-07-17, 15:19
Ragazzi per lui 20€ sono gran soldi, eh
Non li spenderebbe MAI per una cotoletta (anche pesasse 1Kg)
Quindi sì, si sono arricchiti! :mbof:
20 euro x 10.000
non è che ne compri una di azione
ma lasciamo perdere
20 euro x 10.000
non è che ne compri una di azione
ma lasciamo perdere
:rotfl:
Ma stai trollando o non ci arrivi proprio?
Riepilogando, uno investe oltre 16 milioni di sterline per guadagnarne 200 mila ed è un affarone?
Ma in che mondo vivi?
Lascia stare che poi ti si piglia per il culo e chiwaz deve intervenire per difenderti.
Le operazioni di insider sono altre. Sono operazioni dove arrivi a guadagnare oltre il 100%. Qui stiamo parlando dello 0.9%
Studia cocoon, studia.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
non è che non si applica, è proprio che non capisce
.
Maybeshewill
21-07-17, 15:41
è discorso generico sul guadagno dalle azioni ovviamente
mi fa ridere quanto vi scaldiate su sta cosa :asd:
dove sta la faccina che si arrampica sui vetri non la trovo...
Maybeshewill
21-07-17, 16:11
eh si, notoriamente si comprano una o due azioni, non stock da x :asd:
10 100 1000 sempre lo 0,9% rimane
:asd:
Madonna cocoon fai impressione...
Maybeshewill
21-07-17, 16:31
10 100 1000 sempre lo 0,9% rimane
:asd:
se hai la certezza che sale sono soldi che ti entrano pigiando un tasto. io non ci sputerei sopra
è discorso generico sul guadagno dalle azioni ovviamente
mi fa ridere quanto vi scaldiate su sta cosa :asd:
Siamo passati da i soliti noti hanno fatto una marea di soldi con uno specifico titolo farmaceutico a è un discorso generico ...
Ma ti pagano o lo fai gratis.
Dì la verità, sei pagato da renzie per sputtanare il grullino medio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
0,9% in un giorno. quindi fa il 100% in poco piu' di TRE mesi. studiate! grillo resisti!!!
se hai la certezza che sale sono soldi che ti entrano pigiando un tasto. io non ci sputerei sopra
dammi il capitale da investire
Maybeshewill
21-07-17, 16:50
Siamo passati da i soliti noti hanno fatto una marea di soldi con uno specifico titolo farmaceutico a è un discorso generico ...
Ma ti pagano o lo fai gratis.
Dì la verità, sei pagato da renzie per sputtanare il grullino medio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
soliti noti chi? ho parlato di un tizio
il discorso generico era nelle cifre postate nel post sopra
sveeegliaaaaa
Ma a che pro continui?
Quante cavolo di azioni in un giorno fanno BEN più di uno 0,9%?
E magari poi il giorno dopo crollano....oggi, nel mercato di Londra, GlaxoSmithKline ha fatto -10
0,62%
https://www.caffedistretto.it/wp-content/uploads/2016/04/sveglia.jpg
- - - Aggiornato - - -
IT: Fisco: Ruffini, meno timbri e balzelli
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2017/07/21/fisco-ruffini-meno-timbri-e-balzelli_00f40fed-4b0d-43b0-b881-38cc8da2c659.html
magari...
Maybeshewill
21-07-17, 17:03
è arrivato il fenomeno
compri a x, arriva a x+20 e vendi tutto
non è che aspetti il giorno dopo :bua:
Kemper Boyd
21-07-17, 17:05
se hai la certezza che sale sono soldi che ti entrano pigiando un tasto. io non ci sputerei sopra
Il punto e' che il grassettato sta solo nella tua sicurezza da complottista.
Maybeshewill
21-07-17, 17:07
io non ho fatto nulla e non ho guadagnato mezzo cents
chi sta nel campo evidentemente sà come si muovono i mercati
non centra davvero nulla il complottismo, il mio men che meno
Mi ricordi tanto la puntata di South park dei bastoncini di pesce.
"ma possibile che proprio non ci arrivi?"
è arrivato il fenomeno
compri a x, arriva a x+20 e vendi tutto
non è che aspetti il giorno dopo :bua:
Ehm non se X è esageratamente più alto di 20....ovvero NON quando "guadagneresti meno dell'1%", senza considerare i vari costi di vendita
Maybeshewill
21-07-17, 17:13
se c'è un guadagno c'è un guadagno
conta solo quello
Ma davvero state perdendo tempo a spiegare l'ovvio ad un grillino?
A cocoon poi?
Sent from my LG-H955 using Tapatalk
è tutto favoloso. Spero stia trollando
soliti noti chi? ho parlato di un tizio
il discorso generico era nelle cifre postate nel post sopra
sveeegliaaaaa
Ieri hai scritto:
Leggo di gente che ha fatto gran soldi oggi comprando le azioni di big pharma la settimana scorsa
Adesso la ggente è diventato un tizio?
:facepalm:
La sveglia mettitela al collo che così ti si riconosce subito. E non dimenticare il cappellino di stagnola
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
è arrivato il fenomeno
compri a x, arriva a x+20 e vendi tutto
non è che aspetti il giorno dopo :bua:Non puoi essere serio...
:bua:
Non puoi essere serio...
:bua:
Il problema , anzi il dramma , è che se vinceranno i 5 stelle il prossimo ministro dell'economia sarà uno come lui
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il problema , anzi il dramma , è che se vinceranno i 5 stelle il prossimo ministro dell'economia sarà uno come lui
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
se dobbiamo affondare, voglio affondare MALE.
cocoon ministro e vaffanculo :sisi:
ma che ministro, presidente della banca d'italia :asd:
https://i.imgflip.com/1f4mir.jpg
dammi il capitale da investire
http://www.baiacrepuscolo.it/wp-content/uploads/2016/02/Pikabbufo-48.png
Edward Green
22-07-17, 09:54
:rotfl:
battlerossi
22-07-17, 15:27
WTF :asd:
è tutto favoloso. Spero stia trollandoLo abbiamo sperato tutti per anni.
No, è serio.
Sent from my LG-H955 using Tapatalk
Maybeshewill
22-07-17, 16:23
e siamo a 4 pagine
:hurra:
Di boeri scagliato sul popolo per cercare disperatamente di arginare le figure d merda sui migranti a livello mondiale, avete già detto tutto?
Dovremmo importare i Boeri quelli veri...
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/27/9c/24/279c24900df5f3ea41a54c92de3a057e--cast-off-afrikaans.jpg
Io lo conosco è talmente ebraico nella gestione dei denari che potrebbe anche riuscire in quella che sarebbe dovuta essere la mission ufficiale d monti, cioè salvare i conti. Ovviamente riducendo il popolo alla miseria più totale, ma a monti è servita la laurea alla bocconi per capire che se non mangi e non bevi risparmi. Quindi cocoon sarebbe avanti cmq
Si prospetta una discesa in campo di Boeri?
È possibile: Berlusconi sceglierà il suo campione e Renzi sceglierà Boeri.
Si prospetta una discesa in campo di Boeri?
È possibile: Berlusconi sceglierà il suo campione e Renzi sceglierà Boeri.Probabilissimo
Dovremmo importare i Boeri quelli veri...
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/27/9c/24/279c24900df5f3ea41a54c92de3a057e--cast-off-afrikaans.jpggli unici boeri accettabili (IMHO) sono questi:
http://www.vergani.it/imgDB/imgCat/13/5/imgCategoria5.jpg
(benché, anche loro, somiglino un po' alla boldrina)
Inve noi importiamo tanti tantihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170723/118e63d044e22c455974fc252cdeb0c5.jpg
ma magari fossero quelli...
ma magari fossero quelli...però anche loro, se sono troppi, fanno venire la cacarella :snob:
Io lo conosco è talmente ebraico nella gestione dei denari che potrebbe anche riuscire in quella che sarebbe dovuta essere la mission ufficiale d monti, cioè salvare i conti. Ovviamente riducendo il popolo alla miseria più totale, ma a monti è servita la laurea alla bocconi per capire che se non mangi e non bevi risparmi. Quindi cocoon sarebbe avanti cmq
E come sarebbe la gestione ebraica dei denari? Spiega, spiega che sono curioso
:popcorn:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io lo conosco è talmente ebraico....anche lui nasconde la circoncisione con le sopracciglia?
Risparmio e spilorceria fatti dottrina. La intendo come qualità. Per quello dico, voi sperate che mandi tutto a puttane ma potrebbe anche salvarci come ministro delle finanze
Risparmio e spilorceria fatti dottrina. La intendo come qualità. Per quello dico, voi sperate che mandi tutto a puttane ma potrebbe anche salvarci come ministro delle finanzeintroducendo dinari, dirham e naira?
iWin uLose
23-07-17, 20:02
Di boeri scagliato sul popolo per cercare disperatamente di arginare le figure d merda sui migranti a livello mondiale, avete già detto tutto?
L'ho visto l'altro giorno in TV (tanto per cambiare su Raiuno) e sto cominciando a capire che cosa provavano le brigate rosse :asd:
Sparava ignobili menzogne e frasi prive di qualsiasi fondamento nella realtà, naturalmente senza che gli pseudogiornalisti osassero non dico contraddirlo, ma almeno rivolgergli qualche domanda che non facesse sembrare il tutto un brano di propaganda preparato a tavolino :facepalm:
Risparmio e spilorceria fatti dottrina. La intendo come qualità. Per quello dico, voi sperate che mandi tutto a puttane ma potrebbe anche salvarci come ministro delle finanzemolto bene, la feroce attenzione alle uscite è la prima dote del buon amministratore
ma costui non mi sembra a conoscenza dell'abc (anzi: delle aste) dell'economia, ossia della differenza tra "costi" e "investimenti" :smugranking:
qualcuno, per carità, gli spieghi come in questo ambito si pongono le "risorse" :scalata:
(in definitiva mi porti a pensare che sia semplicemente uno taccagno di suo :asd:)
L'ho visto l'altro giorno in TV (tanto per cambiare su Raiuno) e sto cominciando a capire che cosa provavano le brigate rosse :asd:
Sparava ignobili menzogne e frasi prive di qualsiasi fondamento nella realtà, naturalmente senza che gli pseudogiornalisti osassero non dico contraddirlo, ma almeno rivolgergli qualche domanda che non facesse sembrare il tutto un brano di propaganda preparato a tavolino :facepalm:Vorrei capire cosa Boeri abbia in comune con gli sbarchi attuali.
Lui parla di immigrati regolari residenti che pagano contributi ossia gente che lavora non quelli che arrivano in barca fin qua o almeno non quelli attuali.
Lui dice che eliminando quelli che ci sono il sistema pensionistico avrebbe uno squilibrio maggiore di quello attuale.
O i giornalisti sono analfabeti funzionali o lo sono i politici oppure tutte e due le categorie.
Che poi stia cercando di intervenire per spostare l'attenzione altrove direi che è palese...
http://www.autodifesalimentare.it/blog/wp-content/uploads/2014/07/professione_arrampicarsi_sugli_specchi.jpg
Vorrei capire cosa Boeri abbia in comune con gli sbarchi attuali.
Lui parla di immigrati regolari residenti che pagano contributi ossia gente che lavora non quelli che arrivano in barca fin qua o almeno non quelli attuali.
Lui dice che eliminando quelli che ci sono il sistema pensionistico avrebbe uno squilibrio maggiore di quello attuale.
O i giornalisti sono analfabeti funzionali o lo sono i politici oppure tutte e due le categorie.
Che poi stia cercando di intervenire per spostare l'attenzione altrove direi che è palese...
Rimane il fatto che la differenza tra benefici e svantaggi portati dall'insieme delle risorse regolari + irregolari sia a favore degli svantaggi per circa 1 miliardo e mezzo all'anno (prendendo in considerazione solo l'emergenza sbarchi).
I dati precisi li avevo postati il giorno della conferenza stampa di boeri.
Che mi è anche simpatico ma stavolta ha detto una minchiata parziale. Perché se allarghi il discorso al di fuori dell'Inps ci sarebbero tutti i costi sociali (per quanto riguarda i regolari) più i costi della giustizia e delle forze dell'ordine che riguardano gli irregolari. E, secondo me, ci avviciniamo ad un altro miliardino all'anno.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma quando le centinaia di migliaia di migranti dovranno lasciare gli alloggi in cui sono stati messi ora? ci riempiremo di favela?
Rimane il fatto che la differenza tra benefici e svantaggi portati dall'insieme delle risorse regolari + irregolari sia a favore degli svantaggi per circa 1 miliardo e mezzo all'anno (prendendo in considerazione solo l'emergenza sbarchi).
I dati precisi li avevo postati il giorno della conferenza stampa di boeri.
Che mi è anche simpatico ma stavolta ha detto una minchiata parziale. Perché se allarghi il discorso al di fuori dell'Inps ci sarebbero tutti i costi sociali (per quanto riguarda i regolari) più i costi della giustizia e delle forze dell'ordine che riguardano gli irregolari. E, secondo me, ci avviciniamo ad un altro miliardino all'anno.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkSicuramente io sto parlando di quelli che già ci sono e si rendono utili non delle risorse che stanno arrivando adesso...che ci metteranno se va tutto bene 10 anni a diventare utili se rimangono sempre se va tutto bene...sono 2 categorie diverse al momento.
Boeri non può certo parlare di queste ultime quando dice che se interrompessero il pagamento dei contributi andremmo in rosso di x mld.
Non li pagano già...
Quindi associare le parole di boeri ai migranti che le ONG raccolgono è un gioco di prestigio per far sì che l'opinione pubblica sia più favorevole a quella gigantesca porcheria che stanno facendo portando tutta questa gente in Italia.
Stupido o di parte Boeri a prestarvisi ignobile il giornalista che associa 2 cose senza collegamento.
ma quando le centinaia di migliaia di migranti dovranno lasciare gli alloggi in cui sono stati messi ora? ci riempiremo di favela?
Probabile, sì.
ma quando le centinaia di migliaia di migranti dovranno lasciare gli alloggi in cui sono stati messi ora? ci riempiremo di favela?
nah, abbiamo tante stazioni di treni e metropolitane :fag: :bua:
nah, abbiamo tante stazioni di treni e metropolitane :fag: :bua:Le case dei disagiati che dicono di accoglierlo tutti...
Tipo la Boldrina...
basterebbe organizzarsi mandandoli subito a lavorare, anche a fare servizi sociali, basta non vederli come un problema, ma come una forza.
ma certo, perchè non gli dai anche il tuo posto di lavoro?
Ottone Erminio
24-07-17, 13:01
basterebbe organizzarsi mandandoli subito a lavorare, anche a fare servizi sociali, basta non vederli come un problema, ma come una forza.
dissero buzzi&carminati...
ma certo, perchè non gli dai anche il tuo posto di lavoro?
Perché mai vanno creati apposta, come andrebbero creati anche per gli italiani.
Lo Stato non può stare fermo e far finta di niente il primo articolo della costituzione parla chiaro.
E poi che male ci sarebbe a creare delle aziende statali con dei profitti? Si abbasserebbero pure le tasse.
Il sud italia è abbandonato a se stesso da sempre, come si fa a non cogliere la palla al balzo?
Perché mai vanno creati apposta, come andrebbero creati anche per gli italiani.
Lo Stato non può stare fermo e far finta di niente il primo articolo della costituzione parla chiaro.
E poi che male ci sarebbe a creare delle aziende statali con dei profitti? Si abbasserebbero pure le tasse.
Il sud italia è abbandonato a se stesso da sempre, come si fa a non cogliere la palla al balzo?
mi ha sempre meravigliato che la soluzione sia così semplice...
CREARE POSTI DI LAVORO... così, dal nulla...
tanto vale fargli scavare buche un giorno e fargliele riempire il giorno dopo
Ottone Erminio
24-07-17, 13:54
Perché mai vanno creati apposta, come andrebbero creati anche per gli italiani.
Lo Stato non può stare fermo e far finta di niente il primo articolo della costituzione parla chiaro.
E poi che male ci sarebbe a creare delle aziende statali con dei profitti? Si abbasserebbero pure le tasse.
Il sud italia è abbandonato a se stesso da sempre, come si fa a non cogliere la palla al balzo?
cioè, dagli anni 90 ad oggi abbiamo fatto a pezzi e svenduto l'industria di stato perché il debito pubblico è lo dimonio, ce lo chiede l'europa, ce lo chiede l'fmi ce lo chiedono i professoroni della bocconi, quindi gli italiani sono dovuti emigrare (giovani e vecchi), chi è rimasto ha smesso di fare figli e via dicendo perché il debito pubblico è lammerdh evviva il fiscal compact...
e sì c'è il fiscal compact, non puoi fare debito, non puoi abbassare le tasse, da dove prendi i soldi?
e anche se decidi di mandare affanculo l'ue ti sembrerebbe moralmente accettabile non averlo fatto prima per i cittadini italiani MA farlo ora perché arrivano i povrih negher?
se proprio torno a far debito semmai sarebbe per i cittadini italiani e per rispedire a calci in culo in libia i parassiti paraculi che ci hanno mandato.
Perché mai vanno creati apposta, come andrebbero creati anche per gli italiani...:urka: ma certo!
era così semplice, basta un progetto di legge su:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/87/36/d2/8736d2589be4123443e9e516e1a8d8eb--fairy-godmother-quotes-cinderella-fairy-godmother.jpg
Migranti, Minniti conferma Bonino: “Renzi volle gli sbarchi in Italia” (http://quifinanza.it/soldi/migranti-minniti-conferma-bonino-renzi-volle-gli-sbarchi-in-italia/132706/?ref=virgilio)
se alle prossime politiche berlu tira fuori questo argomento vince sicuro :sisi:
tipo col 120% dei voti :asd:
mi ha sempre meravigliato che la soluzione sia così semplice...
CREARE POSTI DI LAVORO... così, dal nulla...
tanto vale fargli scavare buche un giorno e fargliele riempire il giorno dopo
I camminatori siciliani sono la dimostrazione di un'economia vincente :snob:
Creare posti di lavoro quando non c'è necessità di forza lavoro vuol dire pagare gente perchè non faccia nulla; così lavoratore diventa sinonimo di nullafacente a carico.
:uhm:
chi? :look:
http://www.lastampa.it/2012/05/17/italia/politica/spese-folli-in-sicilia-la-regione-assume-i-camminatori-5UuNgBzlxiZanT13bZM3VJ/pagina.html
Eh ma poi si arrabbiano se si dice che il sud è un cancro da estirpare
Inviato dal mio LG-D855
ecchessaramai
http://livesicilia.it/2017/06/28/ex-province-tornano-le-elezioni-lars-cancella-la-riforma-crocetta_867576/
ecchessaramai
http://livesicilia.it/2017/06/28/ex-province-tornano-le-elezioni-lars-cancella-la-riforma-crocetta_867576/
Io le amo le regioni a statuto speciale
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
presto lo saremo anche noi, abappio
presto
:asd:
tra un po' si vota per il veneto regione a statuto speciale (consultivo). sapevastelo.
Ottone Erminio
24-07-17, 17:14
Migranti, Minniti conferma Bonino: “Renzi volle gli sbarchi in Italia” (http://quifinanza.it/soldi/migranti-minniti-conferma-bonino-renzi-volle-gli-sbarchi-in-italia/132706/?ref=virgilio)
se alle prossime politiche berlu tira fuori questo argomento vince sicuro :sisi:
meanwhile in the fair allied magnaranocchieland...
In Libia il problema non è la Francia, ma l’Italia
La Francia fa in Libia quello che le riesce meglio, e che invece gli italiani sono al contrario storicamente incapaci di fare: persegue e difende i suoi interessi. Che siano in contrasto con quelli degli italiani – o di qualcun altro – poco male. Peggio per chi ancora crede a formule cooperative nel contesto della politica estera europea.
http://www.huffingtonpost.it/nicola-pedde/in-libia-il-problema-non-e-la-francia-ma-l-italia_a_23043826/?utm_hp_ref=it-homepage
:snob:
ma infatti, che iniziassero a bombardarci, cazzo
ma infatti, che iniziassero a bombardarci, cazzo
Una guerra Italia-Francia finirebbe con due nazioni sconfitte :asd: old but gold
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/808/771/03c.png
http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/referendum-il-pd-deve-ai-fornitori-7-767-000-euro/
Gmork sgancia li sordi per il tuo PD.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
meanwhile in the fair allied magnaranocchieland...
:snob:
Nel mio mondo ideale, si userebbero i nostri servizi per dare un chiaro messaggio ai mangiarane. Una ventina di casi raciti, o meglio, racitì dovrebbero bastare. Nel frattempo, blocco totale dei bus contenenti le risorse che dalla Francia tornano in Italia.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
fornitori de che? :look:Per la campagna pubblicitaria dove ha perso ignobilmente :caffe:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
in before: il pd chiude per fallimento. renzi dovra' chiedere asilo politico in libia fuggendo di notte su un gommone cinese :asd:
Migranti, Minniti conferma Bonino: “Renzi volle gli sbarchi in Italia” (http://quifinanza.it/soldi/migranti-minniti-conferma-bonino-renzi-volle-gli-sbarchi-in-italia/132706/?ref=virgilio)
se alle prossime politiche berlu tira fuori questo argomento vince sicuro :sisi:non ne avrebbe neanche bisogno, li hai visti i sondaggi?
dopo le prossime elezioni ci saranno tsunami di sdegno :rotfl:
e partirà immediatamente la magistratura, anzi: comincerà a muoversi prima indagandolo per la sua adesione a boko haram (ivi compreso lo sfruttamento di nigeriane minorenni) e per la grande rapina al treno del 1855 :bua:
fornitori de che? :look:
Gessetti colorati, principalmente.
non ne avrebbe neanche bisogno, li hai visti i sondaggi?
dopo le prossime elezioni ci saranno tsunami di sdegno :rotfl:
E io voterò per i 5 Stelle, fingendo di astenermi
Grandissimo! :alesisi:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
non ne avrebbe neanche bisogno, li hai visti i sondaggi?
Pochi punticini percentuali di divario, niente di che. La palude.
http://www.termometropolitico.it/media/2017/07/sondaggi-elettorali-ipr-marketing-2.jpg
Il centrodestra unito sarebbe davanti? :rotfl:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
iWin uLose
24-07-17, 19:36
Rimane il fatto che la differenza tra benefici e svantaggi portati dall'insieme delle risorse regolari + irregolari sia a favore degli svantaggi per circa 1 miliardo e mezzo all'anno (prendendo in considerazione solo l'emergenza sbarchi).
I dati precisi li avevo postati il giorno della conferenza stampa di boeri.
Che mi è anche simpatico ma stavolta ha detto una minchiata parziale. Perché se allarghi il discorso al di fuori dell'Inps ci sarebbero tutti i costi sociali (per quanto riguarda i regolari) più i costi della giustizia e delle forze dell'ordine che riguardano gli irregolari. E, secondo me, ci avviciniamo ad un altro miliardino all'anno.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non è solo quello, il punto è che sostenere che ci sia bisogno dei giovani immigrati per lavorare, in un paese dove la disoccupazione giovanile è al 50%, è una bestemmia tanto grande che uno non dovrebbe nemmeno avere il coraggio di pensarla.
è tutto nei magici calcoli statistici :fag:
prendi due giovani italiani: uno lavora, uno è disoccupato, la disoccupazione giovanile è al 50%. ora a questi due giovani aggiungiamo una giovane risorsa disoccupata : improvvisamente la disoccupazione giovanile italiana scende al 30 %
http://www.reactiongifs.com/wp-content/uploads/2013/03/magic.gif
:bua:
Grandissimo! :alesisi:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkil mio avvocato ha perfezionato la querela, riceverai l'avviso tra pochi giorni :nod:
Pochi punticini percentuali di divario, niente di che. La palude.
http://www.termometropolitico.it/media/2017/07/sondaggi-elettorali-ipr-marketing-2.jpgoggi è ancora palude, ma il vento è girato e soffia sempre più forte, prova ne sono le processioni dei penitenti ad arcore e a villa certosa
anche se perdura il bombardamento dei media di regime, la gggente non è più del tutto cieca e sta uscendo dal torpore
piuttosto il problema di silvio è quello anagrafico, non riesce a trovare un erede decente, anzi: non ne parrebbe proprio capace (visti i brillanti precedenti :chebotta:)
il mio avvocato ha perfezionato la querela, riceverai l'avviso tra pochi giorni :nod:
oggi è ancora palude, ma il vento è girato e soffia sempre più forte, prova ne sono le processioni dei penitenti ad arcore e a villa certosa
anche se perdura il bombardamento dei media di regime, la gggente non è più del tutto cieca e sta uscendo dal torpore
piuttosto il problema di silvio è quello anagrafico, non riesce a trovare un erede decente, anzi: non ne parrebbe proprio capace (visti i brillanti precedenti :chebotta:)
L'ex sindaco di Pavia era in gamba. Peccato l'abbiano fatto fuori.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
anzi: non ne parrebbe proprio capace (visti i brillanti precedenti :chebotta:)
Al prossimo giro, mi sa che è il turno della Brambilla di tiragli la coltellata nelle spalle.
è tutto nei magici calcoli statistici :fag:
prendi due giovani italiani: uno lavora, uno è disoccupato, la disoccupazione giovanile è al 50%. ora a questi due giovani aggiungiamo una giovane risorsa disoccupata : improvvisamente la disoccupazione giovanile italiana scende al 30 %
http://www.reactiongifs.com/wp-content/uploads/2013/03/magic.gif
:bua:
ma non ci credo dai :rotfl:
Al prossimo giro, mi sa che è il turno della Brambilla di tiragli la coltellata nelle spalle.perché dici così? è ridiventato carnivoro? :asd:
comunque, malgrado l'età, è sempre pirotecnico: sta facendo fare a ghedini (il siminosferatu per chi non lo ricordasse) un centro di accoglienza (leggi: ghetto) per le pantegane che avevano abbandonato la nave, magari qualche votino clientelarino in più lo possono ancora portare pure loro
certo che è sempre tanto bello constatare quanto i nostri parlamentari coltivino il senso dello stato :snob:
ma non ci credo dai :rotfl:
calma, mica lo starai prendendo per vero ? :bua:
perché dici così? è ridiventato carnivoro? :asd:
Perchè lei è grillina dentro :snob:
calma, mica lo starai prendendo per vero ? :bua:
non mi stupirebbe :bua:
se non l'istat, qualche giornale potrebbe rubarti l'idea :asd:
aspè che ci metto il copyright :asd3:
praticamente Lo Zio ha inventato l'ABERRAZIONE de LoZio della MEDIA DI TRILUSSA :asd:
un po' di storia:
http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13206697/silvio-berlusconi-libia-giorgio-napolitano-dimissioni.html
e un po' di attualità (conseguenze):
http://www.ilgiornale.it/news/politica/allitalia-i-profughi-macron-libia-e-petrolio-1424222.html
evviva
Guarda che se aggiungi una risorsa disoccupata, lavora uno su tre, quindi la disoccupazione aumenta :asd:
è tutto nei magici calcoli statistici :fag:
prendi due giovani italiani: uno lavora, uno è disoccupato, la disoccupazione giovanile è al 50%. ora a questi due giovani aggiungiamo una giovane risorsa disoccupata : improvvisamente la disoccupazione giovanile italiana scende al 30 %
http://www.reactiongifs.com/wp-content/uploads/2013/03/magic.gif
:bua:
Guarda che se aggiungi una risorsa disoccupata, lavora uno su tre, quindi la disoccupazione aumenta :asd:
Considerando che Lo Zio stesso abbia ammesso che sia una cagata, ma occhio al grassetto.
Ovviamente trattasi di modi (purtroppo usati veramente) per far tornare le medie, mode, e quant'altro di statistico conforme a ciò che si vuol far dimostrare....
La disoccupazione sì che aumenta (sarebbe al 66%, come dici te), ma se consideri che dall'esempio è 1 solo italiano che NON lavora dei tre.....voila il 30% (ok ok...33%...)
Guarda che se aggiungi una risorsa disoccupata, lavora uno su tre, quindi la disoccupazione aumenta :asd:
:jfs:
l'aberrazione de LoZio è una genialata, consiglio allo Zio di pubblicare immantinente :asd:
l'aberrazione de LoZio è una genialata, consiglio allo Zio di pubblicare immantinente :asd:this
magari boeri gli offre un posto sicuro e super retribuito da dirigente!
la fonte (il giornale) è quella che è, ma le cose che scrivono adesso su repubblica sono veramente esilaranti:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/berlusconi-statista-cav-ha-conquistato-anche-i-suoi-i-nemici-1426405.html
Mi sono fermato a "l'aiuto di Dio" :rofl:
Ma perché cazzo, perché :facepalm:
Mi sono fermato a statista...se lui è statista Cavour è Dio
è dura eh! :rotfl:Da non dormirci la notte :sisi:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
31-07-17, 16:47
la fonte (il giornale) è quella che è, ma le cose che scrivono adesso su repubblica sono veramente esilaranti:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/berlusconi-statista-cav-ha-conquistato-anche-i-suoi-i-nemici-1426405.html
i giornali italiani dicono solo la verità e non fanno propaganda (cit.nonmiricordol'utonto)
i giornali italiani dicono solo la verità e non fanno propaganda (cit.nonmiricordol'utonto)te la sei inventata adesso?
Maybeshewill
31-07-17, 19:04
prego? :uhm:
prego? :uhm:ma dici che esiste qualcuno che crede ciecamente ai giornali italiani?
Maybeshewill
31-07-17, 19:41
si e posta su questo forum, novoglia di ricercare il post. naturalmente è un piddino
su Facebook quando Renzi posta qualcuna delle sue scritte ovviamente da altri, la gente gli risponde con frasi del tipo: " Posa il fiascooo !"
Metto qui.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/9b94ba5a2ec4202e9eb4a3adcb4f1b13.jpg
Maybeshewill
02-08-17, 21:21
:asd:
E' vero.
Se restava al governo probabilmente non accadeva.
Maledetto Berlu :mad:
Kemper Boyd
03-08-17, 10:34
Metto qui.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/9b94ba5a2ec4202e9eb4a3adcb4f1b13.jpg
:facepalm:
Dimmi che era un cartellone usato quando era al governo il B....
In basso a destra continuo a leggere:
PD (imprecazione)
tantO per cambiare
Dimmi che era un cartellone usato quando era al governo il B....
In basso a destra continuo a leggere:
PD (imprecazione)
tantO per cambiare
Ma il PD ancora esiste? Dopo le figure e le disfatte di Renzi, non era meglio chiudere i battenti per sempre?
Kemper Boyd
03-08-17, 11:43
PD (imprecazione)
tantO per cambiare
:asd:
PD (imprecazione)
tantO per cambiare
A perte l'imprecazione, sono in tanti per cambiare COSA? Il PdC ogni anno e mezzo?
Ma il PD ancora esiste? Dopo le figure e le disfatte di Renzi, non era meglio chiudere i battenti per sempre?
Chi glielo fa fare.. toscana ed emilia lo votano sempre "perché si" pure se passano per strada in processione a stuprare bambini
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Chi glielo fa fare.. toscana ed emilia lo votano sempre "perché si" pure se passano per strada in processione a stuprare bambini
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Probabilmente si sono assicurati i voti dei pensionati e delle troppe lobby presenti, non ci vedo altra spiegazione.
Dimmi che era un cartellone usato quando era al governo il B....
Immagino di sì ma non so esattamente di quando sia, magari dei tempi del Berlu alla tv tunisina.
Ma il PD ancora esiste? Dopo le figure e le disfatte di Renzi, non era meglio chiudere i battenti per sempre?
Se dopo le tue stai ancora qua il pd può far festa.
Qualcuno riesce a farmi un riassunto dei provvedimenti significativi di questo governo?
Questo gentiloni o compreso Renzi?
Qualcuno riesce a farmi un riassunto dei provvedimenti significativi di questo governo?
Ho l'impressione che meno fanno e meglio è.
Qualcuno riesce a farmi un riassunto dei provvedimenti significativi di questo governo?....
Qualcuno riesce a farmi un riassunto dei provvedimenti significativi di questo governo?Hanno tolto i voucher per paura di perdere il referendum. Altro non mi viene in mente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Hanno tolto i voucher per paura di perdere il referendum. Altro non mi viene in mente
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Hanno abolito per poi reintrodurre i voucher sotto altro nome, vorrai dire :asd:
Inviato dal mio LG-D855
Ho l'impressione che meno fanno e meglio è.Ma questi non dovrebbero essere quelli estremamente competenti? :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Dovevano fare la legge elettorale e solo quello mi risulta.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Hanno reintrodotto l'imposizione contrattuale del tacito rinnovo in RCAuto. Prima IL CLIENTE sceglieva alla stipula se averlo o non averlo.
Hanno reintrodotto l'imposizione contrattuale del tacito rinnovo in RCAuto. Prima IL CLIENTE sceglieva alla stipula se averlo o non averlo.
nah. solo per le moto, per auto l'han tolto
Questo gentiloni o compreso Renzi?Questo Gentiloni.
nah. solo per le moto, per auto l'han tolto
Come solo per le moto!
Maybeshewill
06-08-17, 00:02
Consip, scoperto cartello di tre aziende
«Così si sono spartite 2,7 miliardi»
di Giovanni Bianconi e Fiorenza Sarzanini
La clamorosa conclusione contenuta nella relazione dell’Anac, l’autorità Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone Il presidente dell’Anm: «Tangentopoli non è mai finita»
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/17_agosto_05/consip-cartello-tre-aziende-bfb2133c-7a1c-11e7-9488-fb4c3ebc9cd4.shtml
wow
+
Burchielli, il fotografo di Palazzo Chigi
che fa foto agli eventi di Matteo Renzi
Ma nessuno riesce a rispondere perché
http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/il-fotografo-di-palazzo-chigi-che-segue-gli-eventi-di-renzi/
:asd:
Come solo per le moto!
era apparsa la notizia qualche giorno fa :uhm:
E chi voti se no scusa? Grillo? :asd:è proprio vero che "il sonno della ragione genera mostri" (banalissima cit.)
infatti:
1) ovviamente sei tra quelli che non si sono ancora accorti che il m5s è stato involontariamente creato proprio dal pd: hanno spazzato via tutti gli avversari per via (subdolamente) giudiziaria o tramite gomblotti di un certo pdr, costringendo la maggior parte degli italiani a cercarsi, turandosi il naso, un'alternativa qualunque (chissà perché? :asd:)
3) ogni giorno è sotto gli occhi di tutti che, in questo millennio, nessuno ha mai fatto peggio dei governi pd, negarlo è sintomo di cecità volontaria
mentre l'economia precipita nel baratro, i terremotati rimpiangono bertolaso, le aziende chiudono, i francesi ci prendono per il culo e il resto del mondo non ci caga più neanche di striscio, le loro priorità sono l'accoglienza indiscriminata e l'impunità delle risorse, le adozioni gay, le poltrone, le loro banche e i privilegi del loro elettorato in progressiva estinzione
3) vedo che non prendi in considerazioni altre alternative, ovviamente sei tra quelli che credono alle calunnie che travaglio scrive e debenedetti fa scrivere, eppure è improbabile che chiunque altro riesca a fare più danni
4) qualora si sia alla disperazione, si può anche praticare una bella astensione di protesta, se fosse veramente totale forse arriveremmo a una catarsi purificatoria, in ogni caso è sciocco e amorale rendersi succubi e complici di questi cialtroni
se questa sinistra si estinguesse, potremmo almeno sperare che ne sorga un'altra, sinceramente attenta alle ingiustizie sociali e non alla protezione mafiosa degli amici degli amici
oggi a chi possiamo credere? alla boldrinova? a quell'infido politicante di dalema? a renzie? a bersani, il predestinato al afllimento? all'adamantino pisapia che, guarda caso, si è fatto i soldi e carriera politica in quanto avvocato di debenedetti :facepalm:? a chi?
.
.
:stress: sono andato giù troppo pesante? :blush:
i discorsi dei berluschini sono sempre meravigliosi :rotfl:
era apparsa la notizia qualche giorno fa :uhm:
Ma checazz! Cos'hanno fatto le moto di male? Boh...
i discorsi dei berluschini sono sempre meravigliosi :rotfl:Mai quanto quelli dei PDini.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
3) ogni giorno è sotto gli occhi di tutti che, in questo millennio, nessuno ha mai fatto peggio dei governi pd, negarlo è sintomo di cecità volontaria
mentre l'economia precipita nel baratro, i terremotati rimpiangono bertolaso, le aziende chiudono, i francesi ci prendono per il culo e il resto del mondo non ci caga più neanche di striscio, le loro priorità sono l'accoglienza indiscriminata e l'impunità delle risorse, le adozioni gay, le poltrone, le loro banche e i privilegi del loro elettorato in progressiva estinzione
gli unici a non averlo sotto gli occhi, sono
- gli statali che della crisi se ne sono sbattuti le palle
- le ONG, le associazioni salva-negri e le coop che con l'emergenza migranti hanno riempito di soldi i propri conti correnti e le fondazioni maltesi.
- i bancari, il cui culo è tutelato dalla mano pubblica
La cosa bella dell'Economia, è la sua giustizia. Quando finiranno gli sghèi, non ci sarà salvataggio pubblico che tenga :asd:
gli unici a non averlo sotto gli occhi, sono
- gli statali che della crisi se ne sono sbattuti le palle
- le ONG, le associazioni salva-negri e le coop che con l'emergenza migranti hanno riempito di soldi i propri conti correnti e le fondazioni maltesi.
- i bancari, il cui culo è tutelato dalla mano pubblica
La cosa bella dell'Economia, è la sua giustizia. Quando finiranno gli sghèi, non ci sarà salvataggio pubblico che tenga :asd:
Sì ma prima che vengano colpiti i parassiti la ricchezza privata (e temo pure quella pubblica) verrà spolpata fino all'osso, c'è poco da consolarsi...
i discorsi dei berluschini sono sempre meravigliosi :rotfl:fammene tu uno "di sinistra" più aderente alla realtà se ci riesci
smonta i miei punti uno per uno, ma coi fatti, non con i pregiudizi
a fare risolini sarcastici siamo capaci tutti, a ragionare lucidamente, a quanto pare, no :vendetta:
Sì ma prima che vengano colpiti i parassiti la ricchezza privata (e temo pure quella pubblica) verrà spolpata fino all'osso, c'è poco da consolarsi...this, la ricchezza privata è già al lumicino, per lo meno, quella restata in italia, quindi quella pubblica....
fammene tu uno "di sinistra" più aderente alla realtà se ci riesci
smonta i miei punti uno per uno, ma coi fatti, non con i pregiudizi
a fare risolini sarcastici siamo capaci tutti, a ragionare lucidamente, a quanto pare, no :vendetta:
this, la ricchezza privata è già al lumicino, per lo meno, quella restata in italia, quindi quella pubblica....
È che sembra di sentire belpietro e compagnia cantante. Almeno loro li pagano
È che sembra di sentire belpietro e compagnia cantante. Almeno loro li paganoè che quando mi scappano questi pistolotti poi, stranamente, nessuno si prende la briga di spiegarmi dove sbaglio
al massimo qualche sopracciglio inarcato, qualche bocca a culo di gallina, l'accusa di essere un disagiato, un ignore in più, un cambio di discorso e robe così
non sarà che invece mancano gli argomenti contrari validi? :jfs3:
Per la cronaca i dipendenti pubblici hanno pagato la crisi con 7 anni di blocco dei contratti (incostituzionale, per chi non lo ricordasse) e oltre 600.000 posti in meno (dal 2007 al 2016, dato ragioneria dello stato, indagine uscita proprio l'altro ieri).
Tutti i cittadini hanno ovviamente pagato il conseguente decadimento dei servizi, la contrazione degli investimenti, l'aumento della corruzione e tutte le altre cose che il depauperamento del pubblico comporta.
In particolare per quelli che lo chiedono in modo più selvatico.
Per la cronaca i dipendenti pubblici hanno pagato la crisi con 7 anni di blocco dei contratti (incostituzionale, per chi non lo ricordasse) e oltre 600.000 posti in meno (dal 2007 al 2016, dato ragioneria dello stato, indagine uscita proprio l'altro ieri).
Però non l'hanno pagata coi licenziamenti, come i dipendenti privati
ok, la smetto di fare il demagogo :asd:
demagogia o no, è vero, purtroppo
Io ancorerei la rivalutazione dei salari del pubblico impiego al PIL. Siamo in recessione? Guadagni meno. Andiamo bene? Prendi più soldi. Almeno qualcuno (forse) sarebbe responsabilizzato
iWin uLose
07-08-17, 19:49
Io ancorerei la rivalutazione dei salari del pubblico impiego al PIL. Siamo in recessione? Guadagni meno. Andiamo bene? Prendi più soldi. Almeno qualcuno (forse) sarebbe responsabilizzato
Ottima idea, così gli impiegati del catasto sarebbero obbligati ad individuare ed applicare delle politiche economiche nazionali migliori.
Io ancorerei la rivalutazione dei salari del pubblico impiego al PIL. Siamo in recessione? Guadagni meno. Andiamo bene? Prendi più soldi. Almeno qualcuno (forse) sarebbe responsabilizzato
dall'impiegato più basso al presidente della repubblica, ovviamente
demagogia o no, è vero, purtroppo
Più che altro con le mancate assunzioni e il precariato.
Ma sono d'accordo eh; chi si sbaglia è chi pensa che il settore pubblico NON abbia pagato.
- - - Aggiornato - - -
Io ancorerei la rivalutazione dei salari del pubblico impiego al PIL. Siamo in recessione? Guadagni meno. Andiamo bene? Prendi più soldi. Almeno qualcuno (forse) sarebbe responsabilizzato
Fatto così è una scemenza, ma applicarlo ai dirigenti invece che a tutti e al bilancio dell'ente di appartenenza invece che al PIL potrebbe già assumere un certo significato
Ottima idea, così gli impiegati del catasto sarebbero obbligati ad individuare ed applicare delle politiche economiche nazionali migliori.
La famosa riforma del catasto :asd:
iWin uLose
07-08-17, 20:19
Fatto così è una scemenza, ma applicarlo ai dirigenti invece che a tutti e al bilancio dell'ente di appartenenza invece che al PIL potrebbe già assumere un certo significato
Dove lavori tu i dirigenti hanno autonomia decisionale? Ne sono lieto, e non sono sarcastico.
Dove lavoro io i dirigenti hanno due scelte: obbedire come agnellini alle direttive delle cariche apicali, che eseguono a loro volta ancora più fedelmente (essendo da essi nominati) gli ordini dei politici - talvolta essendo addirittura più realisti del re - oppure venire emarginati ai minimi che la loro posizione consente. Potessero li degraderebbero, quando scomodi, ma essendo stati assunti tramite concorso la cosa non è possibile. Per una buona parte di loro questo problema nemmeno si pone, essendo stati fatti dirigenti tramite concorsi manipolati, ma qualcuno bravo vince i concorsi anche per merito, e allora le opzioni sono due, allinearsi oppure ostracismo.
Giusto qualche settimana fa, ad una dirigente che conosco bene, figlia di militari, integerrima fino al parossismo (per regolamento potrebbe timbrare solo entrata ed uscita, in realtà timbra anche quando va al gabinetto), preparata e vincitrice regolare di concorso, è stato chiesto un parere. Non scendo nei dettagli, ma il suo ufficio era chiamato a pronunciarsi sulla gestione di alcuni milioni di euro, doveva stabilire in base alla legge a chi spettasse. Era prevista una risposta giusta, che piaceva a chi le ha fatto la domanda, ed una risposta sbagliata. Lei ha studiato l'argomento, la legge imponeva inequivocabilmente che la risposta da dare fosse quella "sbagliata", e su quelle basi ha consegnato il parere. Il suo superiore ha ricevuto il parere, ha ringraziato e nel frattempo stavano già ridipingendo l'ufficio della malcapitata. La tizia è stata spostata, è diventata ed è tuttora dirigente di se stessa, ed il parere è stato richiesto ad un altro ufficio, che guardacaso ha interpretato la norma in senso diametralmente opposto.
Più che altro con le mancate assunzioni e il precariato.
Ma sono d'accordo eh; chi si sbaglia è chi pensa che il settore pubblico NON abbia pagato.
- - - Aggiornato - - -
Fatto così è una scemenza, ma applicarlo ai dirigenti invece che a tutti e al bilancio dell'ente di appartenenza invece che al PIL potrebbe già assumere un certo significatoSi applicare a tutti i dirigenti e soprattutto ai premi...visto che gli anni scorsi sono venute fuori cose oscene sui criteri per i premi...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dove lavori tu i dirigenti hanno autonomia decisionale? Ne sono lieto, e non sono sarcastico.
Dove lavoro io i dirigenti hanno due scelte: obbedire come agnellini alle direttive delle cariche apicali, che eseguono a loro volta ancora più fedelmente (essendo da essi nominati) gli ordini dei politici - talvolta essendo addirittura più realisti del re - oppure venire emarginati ai minimi che la loro posizione consente. Potessero li degraderebbero, quando scomodi, ma essendo stati assunti tramite concorso la cosa non è possibile. Per una buona parte di loro questo problema nemmeno si pone, essendo stati fatti dirigenti tramite concorsi manipolati, ma qualcuno bravo vince i concorsi anche per merito, e allora le opzioni sono due, allinearsi oppure ostracismo.
Giusto qualche settimana fa, ad una dirigente che conosco bene, figlia di militari, integerrima fino al parossismo (per regolamento potrebbe timbrare solo entrata ed uscita, in realtà timbra anche quando va al gabinetto), preparata e vincitrice regolare di concorso, è stato chiesto un parere. Non scendo nei dettagli, ma il suo ufficio era chiamato a pronunciarsi sulla gestione di alcuni milioni di euro, doveva stabilire in base alla legge a chi spettasse. Era prevista una risposta giusta, che piaceva a chi le ha fatto la domanda, ed una risposta sbagliata. Lei ha studiato l'argomento, la legge imponeva inequivocabilmente che la risposta da dare fosse quella "sbagliata", e su quelle basi ha consegnato il parere. Il suo superiore ha ricevuto il parere, ha ringraziato e nel frattempo stavano già ridipingendo l'ufficio della malcapitata. La tizia è stata spostata, è diventata ed è tuttora dirigente di se stessa, ed il parere è stato richiesto ad un altro ufficio, che guardacaso ha interpretato la norma in senso diametralmente opposto.Tu lo sai che si chiama resto quello che hai descritto ? Il problema che in Italia questi comportamenti non vengono denunciati...ma non è tutta colpa di chi non denuncia bisogna ammetterlo ma anche della giustizia che a volte somiglia più ad un lancio di una moneta che ad altro...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
iWin uLose
07-08-17, 20:40
Tu lo sai che si chiama resto quello che hai descritto ?
E tu lo sai quante possibilità ci sono di dimostrarlo, e quante di essere fatti a pezzi se non ci riesci?
Ottima idea, così gli impiegati del catasto sarebbero obbligati ad individuare ed applicare delle politiche economiche nazionali migliori.
Guarda, tocchi un tasto dolente. Ho fatto il geometra per alcuni anni ed ho ancora gli incubi per tutte le ore perse laggiù. :asd: impiegati del genere non potranno applicare politiche nazionali ma se facessero il loro lavoro come si deve si producerebbe più ricchezza. Preciso che la mia era più una provocazione che altro (e comunque non avrebbe effetti negativi), mentre l'idea di Ronin mi sembra interessante. Poi se mi dite che non si può fare un cazzo perché tanto sono tutti ammanicati etc. allora alzo le mani :asd:
iWin uLose
07-08-17, 21:04
Guarda, tocchi un tasto dolente. Ho fatto il geometra per alcuni anni ed ho ancora gli incubi per tutte le ore perse laggiù. :asd: impiegati del genere non potranno applicare politiche nazionali ma se facessero il loro lavoro come si deve si producerebbe più ricchezza. Preciso che la mia era più una provocazione che altro (e comunque non avrebbe effetti negativi), mentre l'idea di Ronin mi sembra interessante. Poi se mi dite che non si può fare un cazzo perché tanto sono tutti ammanicati etc. allora alzo le mani :asd:
Non si vuole, non è che non si può. Quelli che potrebbero sono i più marci di tutti e sono i primi a non volere.
In questo contesto, il categoria B che guadagna 1100 euro al mese (bloccati dal 2008 ) ed esce a fare la spesa senza timbrare fa malissimo, è un disonesto, ma vedendo tutti i giorni episodi mille volte più gravi in cuor suo si sente poco colpevole. Così va tutto a puttane. Andrebbe licenziato, ma in un mondo ipotetico dove chi trucca gare e concorsi viene mandato all'ergastolo e chi si spartisce due miliardi e mezzo di applati Consip viene usato come cavia per gli esperimenti al posto dei topi, non candidato alla presidenza del consiglio.
Dove lavori tu i dirigenti hanno autonomia decisionale? Ne sono lieto, e non sono sarcastico.
.
Io penso sempre che viviamo in un paese spaccato e temo che gli episodi che descrivi accadono soprattutto nel sud e negli enti locali (che sono mediamente la pietra dello scandalo rispetto alla sanità che pure non è perfetta).
In linea di massima nella pa se c'è un procedimento c'è un rup (responsabile unico), ed è costui che decide e risponde Delle decisioni procedurali. Mai visto da noi rup prendere decisioni da milioni senza pareri legali circostanziati ed esterni. Il caso che descrivi da noi sarebbe impossibile (l'idea che venga chiesto un parere legale a qualcuno che NON è il direttore uo legale, che costui lo fornisca senza supporto esterno, che venga sostituito e un parere protocollato ribaltato da uno di segno contrario con qualsiasi rup che accetti il nuovo parere senza chiedere una relazione da un milione di pagine direttamente all'anac, tutti questi passaggi sono fantascienza).
È lo sono proprio perché la giustizia non funziona, perché la maggior paura degli onesti è proprio quella di restare 10 anni invischiato in un processo.
Perciò scusami ma non riesco a credere che le cose siano andate nel modo in cui ti sono state raccontate, da noi sarebbero piovute dozzine di segnalazioni anonime alla procura che avrebbe stappato le bottiglie di quello buono e iniziato subito perquisizioni all'alba, sequestri di interi uffici e via così.
Peraltro si ragiona sempre in termini corruttivi e criminali, ma il vero danno che il dirigente pubblico medio arreca a questo paese è proprio l'opposto e cioè che la continua caccia alle streghe e presunzione di sconcezza a priori ha addestrato una generazione di dirigenti irresponsabili, con perfetto rispetto Delle procedure formali, ma in spregio di qualsiasi efficienza, capacità, innovazione, autonomia di pensiero e risultato è questo effetto è ubiquo e pertanto assai più dannoso complessivamente della percentuale di corrotti che pure c'è: sicché noi siamo come l'allenatore che dà la caccia al giocatore che si vende le partite, ma poi non si preoccupa che il portiere chatta sul cellulare, i difensori dormono, a centrocampo si gioca a carte e gli attaccanti non conoscono la regola del fuorigioco
iWin uLose
08-08-17, 06:55
Comprendo l'incredulità, ma le cose sono andate esattamente così ed è solo un caso di molti che conosco personalmente. Poi ci sono quelliche non conosco, e considerato che frequento una parte meno "operativa" dell'ente, le vere malversazioni avvengono ben distante da dove mi trovo io.
Sulla magistratura che stappa bottiglie di champagne ho qualche dubbio in questo contesto. Se non riesci ad accettare quello che ho raccontato, non credo che ti suonerebbe realistico nemmeno che parenti di giudici locali siano stati messi a fare i dirigenti a termine, senza nemmeno la pubblicazione del provvedimento relativo, nonostante reiterati solleciti a fare almeno quello. Se un giorno ci vedremo di persona, potrò essere più chiaro, tanto se si parla ad una solo persona non si può nemmeno essere accusati di diffamazione :bua:
Per la cronaca i dipendenti pubblici hanno pagato la crisi con 7 anni di blocco dei contratti (incostituzionale, per chi non lo ricordasse) e oltre 600.000 posti in meno (dal 2007 al 2016, dato ragioneria dello stato, indagine uscita proprio l'altro ieri).
Tutti i cittadini hanno ovviamente pagato il conseguente decadimento dei servizi, la contrazione degli investimenti, l'aumento della corruzione e tutte le altre cose che il depauperamento del pubblico comporta.
In particolare per quelli che lo chiedono in modo più selvatico.PoVri. Dici che sarebbe stato più equo se l'avessero pagata come i privati? Qualche milione a casa e migliaia di aziende chiuse? Ma che ringrazino il cielo ogni mattina di essere nel pubblico.
Aggiungo inoltre: il turn over per ridurre il personale fatto in modo indiscriminato ha peggiorato la situazione e non poco.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
così, tanto per sapere, qualcuno qui pensa che gli statali abbiano pagato la crisi tanto quanto i lavoratori privati?
per sapere eh
No.
Inviato dal mio LG-D855
così, tanto per sapere, qualcuno qui pensa che gli statali abbiano pagato la crisi tanto quanto i lavoratori privati?
per sapere eh
ho già risposto :asd:
Son curioso anch'io :popcorn:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
PoVri. Dici che sarebbe stato più equo se l'avessero pagata come i privati? Qualche milione a casa e migliaia di aziende chiuse? Ma che ringrazino il cielo ogni mattina di essere nel pubblico.
Aggiungo inoltre: il turn over per ridurre il personale fatto in modo indiscriminato ha peggiorato la situazione e non poco.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
che poi il blocco del turnover ha colpito chi nella PA avrebbe voluto entrarci, non certo chi c'era già :asd:
Guarda, tocchi un tasto dolente. Ho fatto il geometra per alcuni anni ed ho ancora gli incubi per tutte le ore perse laggiù. :asd: impiegati del genere non potranno applicare politiche nazionali ma se facessero il loro lavoro come si deve si producerebbe più ricchezza. Preciso che la mia era più una provocazione che altro (e comunque non avrebbe effetti negativi), mentre l'idea di Ronin mi sembra interessante. Poi se mi dite che non si può fare un cazzo perché tanto sono tutti ammanicati etc. allora alzo le mani :asd:Produceche?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Produceche?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Porca puttana :rotfl: :bua:
così, tanto per sapere, qualcuno qui pensa che gli statali abbiano pagato la crisi tanto quanto i lavoratori privati?
per sapere eh
:nono:
Mediamente meno, alcuni spaventosamente di più. Mi spiego meglio: se in un ufficio di 10 persone lavorano effettivamente in due, e uno dei due va in pensione, con il blocco del turnover quello rimasto si sobbarcherà il lavoro di tutto l'ufficio.
:bua:
:nono:
Mediamente meno, alcuni spaventosamente di più. Mi spiego meglio: se in un ufficio di 10 persone lavorano effettivamente in due, e uno dei due va in pensione, con il blocco del turnover quello rimasto si sobbarcherà il lavoro di tutto l'ufficio.
:bua:This
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
:nono:
Mediamente meno, alcuni spaventosamente di più. Mi spiego meglio: se in un ufficio di 10 persone lavorano effettivamente in due, e uno dei due va in pensione, con il blocco del turnover quello rimasto si sobbarcherà il lavoro di tutto l'ufficio.
:bua:Si ma il problema è che uno dovrebbe poter licenziare gli 8 che rubano lo stipendio.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
indovina chi dei 10 è lì per raccomandazioni :fag:
Si ma il problema è che uno dovrebbe poter licenziare gli 8 che rubano lo stipendio.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando TapatalkCa va sans dire...
:asd:
Si ma il problema è che uno dovrebbe poter licenziare gli 8 che rubano lo stipendio.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando TapatalkSarai mica matto si licenzia quello che lavora che si appropria di fondi pubblici facendo una dose assurda di straordinari quando gli altri né fanno pochissimi quindi è un incapace che non si sa organizzare il lavoro...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
17-08-17, 17:16
“Militarizzazione dei forestali, la riforma
Madia è incostituzionale”
quarta o quinta riforma incostituzionale, aspettiamo la prossima
Il Jobs Act demmelma
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il Jobs Act demmelma
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkL'unica riforma che rimane.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
“Militarizzazione dei forestali, la riforma
Madia è incostituzionale”
quarta o quinta riforma incostituzionale, aspettiamo la prossimaOh è gente esperta quella che ha fatto ste leggi. È gente che sapeva quello che faceva :lul:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Oh è gente esperta quella che ha fatto ste leggi. È gente che sapeva quello che faceva :lul:
Ho anch'io questo lieve sospetto.
Però però però... a capo della Corte Costituzionale c'è Giuliano Amato.
No, dico: GIULIANO AMATO.
Non bastava una Costituzione filocomunista piena zeppa di limitazioni e una cazzo di Corte Cassatutto.
No, ci mancava solo Giuliano Amato: IL peggior politico che questo paese abbia mai avuto.
talmente peggiore che piglia 3 pensioni
e presto saranno 4 :asd:
Gli auguro una lunga vita piena di salute. :fag:
Sent from my Lenovo P2a42 using Tapatalk
talmente peggiore che piglia 3 pensioni
e presto saranno 4 :asd:Forse son già 4.. comunque insieme a Ciampi era il pensionato più ricco d'Italia prendendo più di 30k euro al mese.
Più sento queste cifre più la proposta della Meloni di calcolare con il contributivo la parte di pensione sopra i 5000 euro sia una cosa buona e giusta
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Forse son già 4.. comunque insieme a Ciampi era il pensionato più ricco d'Italia prendendo più di 30k euro al mese.
Più sento queste cifre più la proposta della Meloni di calcolare con il contributivo la parte di pensione sopra i 5000 euro sia una cosa buona e giusta
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
e ti dirò di più
io sono dell'idea che l'assegno pensionistico dovrebbe avere un limite massimo fissato a 5000 euro; hai versato di più? bene, i tuoi contributi finanziano la sostenibilità del sistema e le pensioni di chi è stato meno fortunato di te
e ti dirò di più
io sono dell'idea che l'assegno pensionistico dovrebbe avere un limite massimo fissato a 5000 euro; hai versato di più? bene, i tuoi contributi finanziano la sostenibilità del sistema e le pensioni di chi è stato meno fortunato di teconcetto profondamente ingiusto
la via equa sarebbe il contributivo secco e senza regalie di alcun genere, naturalmente (come già è) con un contributo di solidarietà proporzionale
a quelli che hanno avuto una vita da nullafacenti, incoscienti e da sfigati doc andrebbe elargito un sussidio per la sopravvivenza (ma vero eh! non formale)
Peccato che non si possa fare, perché i dati contributivi dei singoli lavoratori pre-1980 non ci sono, e quindi non è possibile calcolare la pensione contributiva di chi ha iniziato a lavorare prima di quella data (a proposito di politici che sanno il fatto loro...)
Va messo un limite secco e fine, oppure una tassazione straordinaria, alle pensioni retributive più pesanti.
Sent from my Lenovo P2a42 using Tapatalk
Peccato che non si possa fare, perché i dati contributivi dei singoli lavoratori pre-1980 non ci sono, e quindi non è possibile calcolare la pensione contributiva di chi ha iniziato a lavorare prima di quella data (a proposito di politici che sanno il fatto loro...)Potresti segare la pensione a tutti i manager che non pagavano un cazzo di contributi la cui cassa previdenziale è fallita e che adesso stanno sul groppone dell'inps.
Disclaimer: pagare un cazzo= i contributi previdenziali , per non far pesare troppo il lordo, non erano calcolati sullo stipendio lordo reale ma solo su una parte di essi.
Peccato che la pensione sia stata calcolata sugli ultimi 5 anni di stipendio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sento odore di incostituzionalità provenire da tutti i pori :fag:
Inviato dal mio LG-D855
Sento odore di incostituzionalità provenire da tutti i pori :fag:
Inviato dal mio LG-D855Stiamo parlando di persone pro libero mercato che hanno preferito una cassa semi privata all'inps. Fallisce la tua cassa? Ti do la minima e ringrazia.
Invece no. In Italia il campione del liberismo ha deciso non solo di farli confluire nell'inps ma di dargli la pensione usando i calcoli fatti dalla loro cassa fallita.
Per la cronaca, sto parlando dell'inpdai e di 4 miliarducci l'anno (andando a memoria)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Stiamo parlando di persone pro libero mercato che hanno preferito una cassa semi privata all'inps. Fallisce la tua cassa? Ti do la minima e ringrazia.
Invece no. In Italia il campione del liberismo ha deciso non solo di farli confluire nell'inps ma di dargli la pensione usando i calcoli fatti dalla loro cassa fallita.
Per la cronaca, sto parlando dell'inpdai e di 4 miliarducci l'anno (andando a memoria)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkIl campione del liberismo ha incamerato tanti tanti voti con questa mossa...
Il tipico liberismo con il culo degli altri.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Col culo dei poveri, specifichiamo
Inviato dal mio LG-D855
Prelievo di solidarietà dalla Cassa Avvocati all'INPS.
Dal sito inps:
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=46840
Prima del 1995 (d.lgs n.181/1997), l’Inpdai garantiva:
1. prestazioni pari all’80% della retribuzione in 30 anni di contributi, anziché 40 anni come per gli altri lavoratori dipendenti;
2. trattamenti per molte età di pensionamento doppi a quelli che si sarebbero ottenuti con un sistema come quello contributivo, oggi destinato a tutti i lavoratori dipendenti, dirigenti compresi;
3. contributi sulle retribuzioni versati in misura inferiore rispetto ad analoghe retribuzioni di lavoratori iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (Fpld).
Il concorso di queste condizioni di favore ha portato l’Inpdai ad un progressivo deterioramento della situazione economico-patrimoniale, con disavanzi crescenti a partire dal 1993¹ che hanno finito per erodere il patrimonio netto fino al suo sostanziale azzeramento all’atto della soppressione ed incorporazione in Inps nel 2003.
-----
Ma solo io sarei dell'idea che se mandi a ramengo la tua cassa di previdenza ti meriti di non prendere più una lira negli anni a seguire?
Roba da "spero per te che non ti sia speso tutto in droga e puttane, perché sennò ci sarà da divertirsi... :fag: "
Inviato dal mio LG-D855
Ma solo io sarei dell'idea che se mandi a ramengo la tua cassa di previdenza ti meriti di non prendere più una lira negli anni a seguire?
Roba da "spero per te che non ti sia speso tutto in droga e puttane, perché sennò ci sarà da divertirsi... :fag: "
Inviato dal mio LG-D855No la minima te la garantisco poi cazzi tuoi...dopotutto la do pure alle zecche che pensano di essere i campioni della sx perché non darla a tutti.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Peccato che non si possa fare, perché i dati contributivi dei singoli lavoratori pre-1980 non ci sono, e quindi non è possibile calcolare la pensione contributiva di chi ha iniziato a lavorare prima di quella data (a proposito di politici che sanno il fatto loro...)e quindi non vale la pena di correggere le cose per il futuro? ci dobbiamo tenere per sempre certe aberrazioni per colpa delle generazioni passate?
Stiamo parlando di persone pro libero mercato che hanno preferito una cassa semi privata all'inps. Fallisce la tua cassa? Ti do la minima e ringrazia.
Invece no. In Italia il campione del liberismo ha deciso non solo di farli confluire nell'inps ma di dargli la pensione usando i calcoli fatti dalla loro cassa fallita.
Per la cronaca, sto parlando dell'inpdai e di 4 miliarducci l'anno (andando a memoria)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalkveramente i miei ricordi sono diversi
mi risulta che la crisi dell'inps è stata originata dall'assorbimento dell'inpdap (invenzione originale, se non ricordo male, di ciampi o amato), ossia di quel carrozzone che elargiva le baby pensioni e che era una delle sanguisughe peggiori
così, quando arrivò il menagramo in loden, fuse i due enti e depredò le casse private per contenere il disastro
ricordo ancora lo sgomento e le lacrime quando andavo all'ordine: la nostra cassa (data l'enormità dei nostri contributi) era di una ricchezza spropositata, in pochi giorni ci hanno ridotti in mutande :oh:
e quindi non vale la pena di correggere le cose per il futuro? ci dobbiamo tenere per sempre certe aberrazioni per colpa delle generazioni passate?
veramente i miei ricordi sono diversi
mi risulta che la crisi dell'inps è stata originata dall'assorbimento dell'inpdap (invenzione originale, se non ricordo male, di ciampi o amato), ossia di quel carrozzone che elargiva le baby pensioni e che era una delle sanguisughe peggiori
così, quando arrivò il menagramo in loden, fuse i due enti e depredò le casse private per contenere il disastro
ricordo ancora lo sgomento e le lacrime quando andavo all'ordine: la nostra cassa (data l'enormità dei nostri contributi) era di una ricchezza spropositata, in pochi giorni ci hanno ridotti in mutande :oh:Non tutte le casse private erano a posto...se non ricordo male prima dell'accorpamento circa la metà erano in rosso o prevedevano di andarci...mentre alcune si stavano già mangiando il patrimonio immobiliare per pagare le pensioni...insomma la minoranza stava bene...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
concetto profondamente ingiusto
la via equa sarebbe il contributivo secco e senza regalie di alcun genere, naturalmente (come già è) con un contributo di solidarietà proporzionale
a quelli che hanno avuto una vita da nullafacenti, incoscienti e da sfigati doc andrebbe elargito un sussidio per la sopravvivenza (ma vero eh! non formale)
Perché ingiusto? Secondo me rappresenterebbe perfettamente il concetto di progressività, che è principio costituzionale.
- - - Aggiornato - - -
Peccato che non si possa fare, perché i dati contributivi dei singoli lavoratori pre-1980 non ci sono, e quindi non è possibile calcolare la pensione contributiva di chi ha iniziato a lavorare prima di quella data (a proposito di politici che sanno il fatto loro...)
Verissimo. Ma quelli lì moriranno prima o poi, no?
- - - Aggiornato - - -
Potresti segare la pensione a tutti i manager che non pagavano un cazzo di contributi la cui cassa previdenziale è fallita e che adesso stanno sul groppone dell'inps.
Disclaimer: pagare un cazzo= i contributi previdenziali , per non far pesare troppo il lordo, non erano calcolati sullo stipendio lordo reale ma solo su una parte di essi.
Peccato che la pensione sia stata calcolata sugli ultimi 5 anni di stipendio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
5 o 10 anni; anche varie casse private venivano gestite così in passato (ad esempio l'Inarcassa), con gente che per vent'anni fatturava 0 e gli ultimo 5 o 10 fatturava 100, e così andava in pensione con 100...
- - - Aggiornato - - -
Prelievo di solidarietà dalla Cassa Avvocati all'INPS.
Mi risulta essere l'ENPAM la cassa più patrimonializzata d'Italia, non la Cassa Forense :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ma solo io sarei dell'idea che se mandi a ramengo la tua cassa di previdenza ti meriti di non prendere più una lira negli anni a seguire?
Roba da "spero per te che non ti sia speso tutto in droga e puttane, perché sennò ci sarà da divertirsi... :fag: "
Inviato dal mio LG-D855
Tutto giusto, se ciascuno gestisse la sua cassa privata con blackjack e squillo di lusso. Ma la verità è che le centinaia di migliaia di iscritti alle principali casse paraprivate italiche non hanno molto controllo sulla gestione della cassa stessa, dove la democrazia interna rispetta quella del parlamento italiano (liste bloccate e sempre gli stessi nomi)...
- - - Aggiornato - - -
e quindi non vale la pena di correggere le cose per il futuro? ci dobbiamo tenere per sempre certe aberrazioni per colpa delle generazioni passate?
veramente i miei ricordi sono diversi
mi risulta che la crisi dell'inps è stata originata dall'assorbimento dell'inpdap (invenzione originale, se non ricordo male, di ciampi o amato), ossia di quel carrozzone che elargiva le baby pensioni e che era una delle sanguisughe peggiori
così, quando arrivò il menagramo in loden, fuse i due enti e depredò le casse private per contenere il disastro
ricordo ancora lo sgomento e le lacrime quando andavo all'ordine: la nostra cassa (data l'enormità dei nostri contributi) era di una ricchezza spropositata, in pochi giorni ci hanno ridotti in mutande :oh:
il buco inpdap era di 8/9 miliardi di euro al momento dell'integrazione in INPS, il quale, dopo le gestioni anche di quel ladro di mastrapasqua, aveva un indebitamento netto appena superiore al miliardo, perfettamente sostenibile
e quindi non vale la pena di correggere le cose per il futuro? ci dobbiamo tenere per sempre certe aberrazioni per colpa delle generazioni passate?
veramente i miei ricordi sono diversi
mi risulta che la crisi dell'inps è stata originata dall'assorbimento dell'inpdap (invenzione originale, se non ricordo male, di ciampi o amato), ossia di quel carrozzone che elargiva le baby pensioni e che era una delle sanguisughe peggiori
così, quando arrivò il menagramo in loden, fuse i due enti e depredò le casse private per contenere il disastro
ricordo ancora lo sgomento e le lacrime quando andavo all'ordine: la nostra cassa (data l'enormità dei nostri contributi) era di una ricchezza spropositata, in pochi giorni ci hanno ridotti in mutande :oh:Non ho parlato di crisi dell'inps o di chi l'abbia causata. :boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mi risulta essere l'ENPAM la cassa più patrimonializzata d'Italia, non la Cassa Forense :asd:
Sì, ma vuoi mettere la soddisfazione.
Sent from my Lenovo P2a42 using Tapatalk
e quindi non vale la pena di correggere le cose per il futuro? ci dobbiamo tenere per sempre certe aberrazioni per colpa delle generazioni passate?
quando qualcuno sostiene che sott'acqua non si respira, tu gli rispondi "e quindi non dobbiamo imparare mai a nuotare"?
no, evidentemente dobbiamo imparare a nuotare tenendo conto del fatto che sott'acqua non si respira.
francamente sono stanco di chi si scrive da sè cose NON dette dagli altri, per poter rispondere più agevolmente a se stesso.
Verissimo. Ma quelli lì moriranno prima o poi, no?
immagino di sì :bua:
ai ritmi attuali, quando saranno morti gli attivi pre-1980, i lavoratori ancora attivi staranno già tutti nel sistema contributivo, quindi il problema non si porrà più. anzi, per allora potrebbe anche già essere fallito lo stato intero, e risolvere ogni problema alla radice :asd:
Va messo un limite secco e fine, oppure una tassazione straordinaria, alle pensioni retributive più pesanti.
anche questo la corte costituzionale lo ha già respinto. ha accettato l'attuale forma di tassazione straordinaria (si chiama contributo di solidarietà, e c'è già) in quanto provvisorio e giustificato da provvisorie circostanze eccezionali.
Tutto giusto, se ciascuno gestisse la sua cassa privata con blackjack e squillo di lusso. Ma la verità è che le centinaia di migliaia di iscritti alle principali casse paraprivate italiche non hanno molto controllo sulla gestione della cassa stessa, dove la democrazia interna rispetta quella del parlamento italiano (liste bloccate e sempre gli stessi nomi)
sante parole.
in realtà le casse private sono ancora in piedi soltanto grazie alle riforme di prodi (guardacaso...) che ha prima introdotto il limite di sostenibilità a 30 anni e poi lo ha portato a 50 anni, e di monti che ha negato la possibilità di contare il patrimonio nel suddetto limite.
sapete cos'è questo limite?
prima della riforma le casse private non avevano limiti: molte di esse godono infatti di rapporti pensionati iscritti altamente favorevoli, ad es. inarcassa 1:11 contro 1:1,7 dell'inps, sicchè oggi possono accumulare patrimonio anche con aliquote previdenziali molto basse, perchè hanno molti iscritti grazie alla crescita degli iscritti negli ultimi anni, ma pochi pensionati perchè i professionisti storicamente sono molti di meno. inarcassa, enpam e le casse dei periti si trovano in questa situazione, la cassa geometri ad es. dove il boom degli iscritti è molto più vecchio è già in dissesto.
perchè se tu gestisci le cose in questo modo fai la fine del già ricordato inpdai: i più vecchi vanno in pensione avendo versato quasi niente e con pensioni retributive d'oro calcolate sugli anni migliori, tutti gli altri vengono scaricati sulle casse pubbliche cioè rubando il futuro delle generazioni che verranno.
per porre un limite alla gestione dissennata di questi enti il governo prodi introdusse il limite della sostenibilità a 30 anni (poi alzato a 50 anni): la proiezione di entrate e uscite a 30(50) anni da oggi secondo parametri conservativi di aspettativa di vita, crescita nominale dei redditi e andamento degli iscritti deve essere tale da garantire che all'anno oggi+30(50) le uscite saranno pari alle entrate.
bene, perchè monti è dovuto intervenire togliendo il patrimonio dal conto? perchè le casse, per mantenere sugli attuali 50-60enni aliquote previdenziali ridicole, calcolavano il pareggio tra le entrate e le uscite vendendosi anche il patrimonio: in pratica fino all'anno diciamo x+40 il patrimonio continuava
a venire accumulato, poi si invertiva la tendenza e quanto accumulato veniva negli ultimi 10 anni venduto a spron battuto per coprire il crescente ed esponenziale squilibrio tra entrate e uscite.
in pratica, quello che introdotto dal governo era una misura essenziale di stabilità (vuoi gestirti i soldi delle pensioni in modo autonomo? ok, ma per garantire gli iscritti rispetterai una previsione entrate=uscite per 50 anni) era stato letto dalla dirigenza delle casse come garanzia di fallimento all'anno 50+1. non a caso immediatamente dopo le riforme le aliquote sono cresciute di botto e si è passato al contributivo pro-rata dappertutto o quasi.
l'ennesimo furto generazionale sventato proprio da quelli che le ignare vittime chiamano vampiri :roll:
Perché ingiusto? Secondo me rappresenterebbe perfettamente il concetto di progressività, che è principio costituzionale. a già, la costituzione più bella del mondo, quella piena di comunistate :vendetta:-
5 o 10 anni; anche varie casse private venivano gestite così in passato (ad esempio l'Inarcassa), con gente che per vent'anni fatturava 0 e gli ultimo 5 o 10 fatturava 100, e così andava in pensione con 100...sì, ma l'inarcassa era estremamente ricca e in largo attivo (prima dell'esproprio proletario del portajella sobrio), vista la mostruosità dei contributi che esigeva poteva anche permettersi qualche generosità
(stante che è vero che quel metodo fosse fasullo)
- - - Aggiornato - - -
quando qualcuno sostiene che sott'acqua non si respira, tu gli rispondi "e quindi non dobbiamo imparare mai a nuotare"?
no, evidentemente dobbiamo imparare a nuotare tenendo conto del fatto che sott'acqua non si respira.
francamente sono stanco di chi si scrive da sè cose NON dette dagli altri, per poter rispondere più agevolmente a se stesso....:oh: :look: :uooo:
se leggo:
Peccato che non si possa fare, perché i dati contributivi dei singoli lavoratori pre-1980 non ci sono, e quindi non è possibile calcolare la pensione contributiva di chi ha iniziato a lavorare prima di quella data (a proposito di politici che sanno il fatto loro...)cosa dovrei capire?
cosa dovrei capire?
dovresti capire che quanto scritto sopra e proposto da meloni (ovvero ricalcolare tutti con il contributivo) non si può fare. è un fatto, non un'opinione (semmai l'opionione che traspare è che meloni è un arruffapopolo o una cialtrona, a seconda che sappia o no qual è la realtà).
capirci che quindi la mia opinione è che è giusto che le cose rimangano così (soprattutto: dopo tutto quel che ho scritto in lungo e in largo anche su questo forum) la dice lunga su quello che sei in grado di capire :sisi:
anche questo la corte costituzionale lo ha già respinto. ha accettato l'attuale forma di tassazione straordinaria (si chiama contributo di solidarietà, e c'è già) in quanto provvisorio e giustificato da provvisorie circostanze eccezionali.
Sì, ma continuo ad essere convinto che sia necessario.
La C.C. potrebbe svegliarsi un giorno... forse... magari quando morirà Amato e i colleghi che lo sostengono.
Sì, ma continuo ad essere convinto che sia necessario.
La C.C. potrebbe svegliarsi un giorno... forse... magari quando morirà Amato e i colleghi che lo sostengono.Tu lo sai che dopo il detto "morto un papa se ne fa un altro" c'è "morto un giudice della C.C. se ne fa un altro con le stesse idee e soprattutto senza grilli per la testa che possono andare a toccare lo stipendio di chi conta" ?
Sì, ma continuo ad essere convinto che sia necessario.
La C.C. potrebbe svegliarsi un giorno... forse... magari quando morirà Amato e i colleghi che lo sostengono.
Necessario e fattibile sono due cose distinte.
E la c.c. fa il suo lavoro, far rispettare la costituzione.
Se poi la costituzione è eccessivamente tutelatrice o più semplicemente diventa un blocco insormontabile per le problematiche attuali allora sta alla politica cambaire la costituzione, non alla c.c. ignorarne le disposizioni.
Modifiche poi ovviamente confermate tramite referendum.
Oh wait...
Sì, ma continuo ad essere convinto che sia necessario.
se è necessario l'impossibile, allora siamo perduti :asd:
io ho sempre pensato che sarebbe sufficiente una legge che dice che dal 1 gennaio prossimo nessuna persona fisica può ottenere dal complesso delle pubbliche amministrazioni più di X euro l'anno in denaro (il resto se ne ha diritto lo ottiene in parte come titoli di debito pubblico trentennali e altra parte sotto forma di credito di imposta da compensare, in modo da evitare di pagare più tasse di chi avrebbe diritto a meno). non è retroattiva, non viola i diritti acquisiti di nessuno e taglia le unghie a tutti, non solo ai pensionati d'oro.
Tu lo sai che dopo il detto
ci sono anche i detti "non c'è limite al peggio" e "piove sempre sul bagnato" se è per quello... :bua:
quando qualcuno sostiene che sott'acqua non si respira, tu gli rispondi "e quindi non dobbiamo imparare mai a nuotare"?
no, evidentemente dobbiamo imparare a nuotare tenendo conto del fatto che sott'acqua non si respira.
francamente sono stanco di chi si scrive da sè cose NON dette dagli altri, per poter rispondere più agevolmente a se stesso.
immagino di sì :bua:
ai ritmi attuali, quando saranno morti gli attivi pre-1980, i lavoratori ancora attivi staranno già tutti nel sistema contributivo, quindi il problema non si porrà più. anzi, per allora potrebbe anche già essere fallito lo stato intero, e risolvere ogni problema alla radice :asd:
anche questo la corte costituzionale lo ha già respinto. ha accettato l'attuale forma di tassazione straordinaria (si chiama contributo di solidarietà, e c'è già) in quanto provvisorio e giustificato da provvisorie circostanze eccezionali.
sante parole.
in realtà le casse private sono ancora in piedi soltanto grazie alle riforme di prodi (guardacaso...) che ha prima introdotto il limite di sostenibilità a 30 anni e poi lo ha portato a 50 anni, e di monti che ha negato la possibilità di contare il patrimonio nel suddetto limite.
sapete cos'è questo limite?
prima della riforma le casse private non avevano limiti: molte di esse godono infatti di rapporti pensionati iscritti altamente favorevoli, ad es. inarcassa 1:11 contro 1:1,7 dell'inps, sicchè oggi possono accumulare patrimonio anche con aliquote previdenziali molto basse, perchè hanno molti iscritti grazie alla crescita degli iscritti negli ultimi anni, ma pochi pensionati perchè i professionisti storicamente sono molti di meno. inarcassa, enpam e le casse dei periti si trovano in questa situazione, la cassa geometri ad es. dove il boom degli iscritti è molto più vecchio è già in dissesto.
perchè se tu gestisci le cose in questo modo fai la fine del già ricordato inpdai: i più vecchi vanno in pensione avendo versato quasi niente e con pensioni retributive d'oro calcolate sugli anni migliori, tutti gli altri vengono scaricati sulle casse pubbliche cioè rubando il futuro delle generazioni che verranno.
per porre un limite alla gestione dissennata di questi enti il governo prodi introdusse il limite della sostenibilità a 30 anni (poi alzato a 50 anni): la proiezione di entrate e uscite a 30(50) anni da oggi secondo parametri conservativi di aspettativa di vita, crescita nominale dei redditi e andamento degli iscritti deve essere tale da garantire che all'anno oggi+30(50) le uscite saranno pari alle entrate.
bene, perchè monti è dovuto intervenire togliendo il patrimonio dal conto? perchè le casse, per mantenere sugli attuali 50-60enni aliquote previdenziali ridicole, calcolavano il pareggio tra le entrate e le uscite vendendosi anche il patrimonio: in pratica fino all'anno diciamo x+40 il patrimonio continuava
a venire accumulato, poi si invertiva la tendenza e quanto accumulato veniva negli ultimi 10 anni venduto a spron battuto per coprire il crescente ed esponenziale squilibrio tra entrate e uscite.
in pratica, quello che introdotto dal governo era una misura essenziale di stabilità (vuoi gestirti i soldi delle pensioni in modo autonomo? ok, ma per garantire gli iscritti rispetterai una previsione entrate=uscite per 50 anni) era stato letto dalla dirigenza delle casse come garanzia di fallimento all'anno 50+1. non a caso immediatamente dopo le riforme le aliquote sono cresciute di botto e si è passato al contributivo pro-rata dappertutto o quasi.
l'ennesimo furto generazionale sventato proprio da quelli che le ignare vittime chiamano vampiri :roll:
Tutto giusto.
Però il mio capo continua a prendere 57K€ lordi annui contro una media di contributi versati negli ultimi 10 anni (per semplificare) di 25K€ annui, l'hanno prossimo matura diritto al supplemento (diritto che andrà a scomparire dal 2021, mentre in passato era duplice addirittura) e continuerà a prendere questa pensione, vista la buona salute e la longevità famigliare, almeno per altri 25 anni.
E io pago.
- - - Aggiornato - - -
a già, la costituzione più bella del mondo, quella piena di comunistate :vendetta:-
d'accordissimo con te sulla costituzione, ma mi sembra un principio abbastanza difendibile quello che prevede che in una economia da welfare state, come (vorre essere) la nostra, chi più abbia più debba dare allo stato per sostenere chi meno ha
ma forse tu preferisci un sistema alla statunitense modello (idee di) trump, senza nessuna garanzia pubblica che vada oltre la difesa nazionale, caro il mio John Galt :asd:
Tutto giusto... E io pago.
è la sintesi che (se ben ricordo) il tuo capo sintetizzava dicendo "perchè voi giovani c'avete il benessere", e non aveva torto.
i furti generazionali che sono stati realizzati da chi è esponente e rappresentante (no, non solo B) di quelle generazioni saranno pagati dai giovani, che perfino nei settori dove sarebbero maggioranza schiacciante (come nelle casse private) non sono capaci di organizzarsi e prendere le redini della baracca, figuriamoci nella vita politica generale dove sono in minoranza ancor prima di votare, oltre che facile preda della propaganda visto il livello sempre più basso della scuola pubblica e la sempre crescente dipendenza dal welfare familiare (in paesi retrogradi come l'india la conservazione dello status quo si attua tramite le caste, in quelli avanzati come l'italia tramite le pensioni :bua: ).
ma mi sembra un principio abbastanza difendibile quello che prevede che in una economia da welfare state, come (vorre essere) la nostra, chi più abbia più debba dare allo stato per sostenere chi meno ha
tale principio si attua con le aliquote IRPEF (sapevate che in UK prima della tatcher potevano raggiungere il 83%? e in USA prima di kennedy addirittura il 92% e prima di reagan il 70%? no? sapevatelo :snob: ). è così che si piallano le disuguaglianze senza violare le leggi. ed è proprio quello per cui i nullasaccenti gridano subito al comunismo, essendo di fatto i migliori alleati dei pensionati/stipendiati d'oro: la versione italiana della sindrome di stoccolma.
no, lui dice che ha pagato una montagna di contributi per avere indietro poco niente
e lo dice anche davanti alle cifre che lo smentiscono :asd:
tu dici del potere nelle casse private; è vero che gli albi adesso sono infarciti di giovani o presunti tali, ma è pure vero che il potere economico e, conseguentemente, quello politico, ce l'hanno i professionisti vecchi, mica i giovani
soprattutto perché se anche un giovane riesce a farsi dei buoni clienti pensa più a correre dietro a quelli che alla politica previdenziale :asd:
se è necessario l'impossibile, allora siamo perduti :asd:
io ho sempre pensato che sarebbe sufficiente una legge che dice che dal 1 gennaio prossimo nessuna persona fisica può ottenere dal complesso delle pubbliche amministrazioni più di X euro l'anno in denaro (il resto se ne ha diritto lo ottiene in parte come titoli di debito pubblico trentennali e altra parte sotto forma di credito di imposta da compensare, in modo da evitare di pagare più tasse di chi avrebbe diritto a meno). non è retroattiva, non viola i diritti acquisiti di nessuno e taglia le unghie a tutti, non solo ai pensionati d'oro.
ci sono anche i detti "non c'è limite al peggio" e "piove sempre sul bagnato" se è per quello... :bua:Per la C.C. non si applicano loro sono la pietra di paragone universale per il peggio in valore assoluto.
no, lui dice che ha pagato una montagna di contributi per avere indietro poco niente
e lo dice anche davanti alle cifre che lo smentiscono :asd:
tu dici del potere nelle casse private; è vero che gli albi adesso sono infarciti di giovani o presunti tali, ma è pure vero che il potere economico e, conseguentemente, quello politico, ce l'hanno i professionisti vecchi, mica i giovani
soprattutto perché se anche un giovane riesce a farsi dei buoni clienti pensa più a correre dietro a quelli che alla politica previdenziale :asd:Infatti riceve il doppio del versato...
25k€ annuo per 10 anni al 4% (grasso che stracola ) fanno un montante di 312k€ che a 57k€ euro l'anno vengono erosi in meno di 6 anni...
il potere economico e, conseguentemente, quello politico, ce l'hanno i professionisti vecchi, mica i giovani
ma le casse sono elettive, con percentuali di astensione vicine al 70%. e con la possibilità di accedere ai dati di contatto dei singoli elettori.
un gruppo organizzato che volesse occupare una delegazione provinciale, potrebbe farlo con un investimento limitato (selezione dall'albo dei professionisti di età compatibile e successivo contatto diretto, con un programma del tipo: aliquota contributiva dimezzata sotto i 20k€ e triplicata sopra 60 k€*, via tutti i privilegi effettivamente eliminabili), se la maggioranza dei giovani si interessasse davvero del proprio futuro.
se non se ne interessa, non c'è da stupirsi che gli venga portato via :bua:
*cifre a caso, da calibrare con i dati reali
iWin uLose
18-08-17, 16:44
Amato sarebbe il "capo" di cosa? Della CC non è né presidente e nemmeno vicepresidente.
ma le casse sono elettive, con percentuali di astensione vicine al 70%. e con la possibilità di accedere ai dati di contatto dei singoli elettori.
un gruppo organizzato che volesse occupare una delegazione provinciale, potrebbe farlo con un investimento limitato (selezione dall'albo dei professionisti di età compatibile e successivo contatto diretto, con un programma del tipo: aliquota contributiva dimezzata sotto i 20k€ e triplicata sopra 60 k€*, via tutti i privilegi effettivamente eliminabili), se la maggioranza dei giovani si interessasse davvero del proprio futuro.
se non se ne interessa, non c'è da stupirsi che gli venga portato via :bua:
*cifre a caso, da calibrare con i dati reali
tutto giusto, ma laggente non si preoccupa del futuro quando fa fatica già col presente...
- - - Aggiornato - - -
Amato sarebbe il "capo" di cosa? Della CC non è né presidente e nemmeno vicepresidente.
sì, koba ama molto le iperboli :asd:
c'è anche un mio professore lìì dentro, nonché due che un mio conoscente aveva in pugno :asd:
tutto giusto, ma laggente non si preoccupa del futuro quando fa fatica già col presente...
salvo mitizzare il passato quando il futuro poi diventa presente e porta il conto degli errori commessi. peggio per loro :boh2:
(entro certi limiti ogni tanto ho la sensazione che la percentuale elevata di boccaloni ostaggio della propaganda che permettono a tutti i governi anche di colori opposti di favorire sempre e comunque le lobby sia la ragione per cui in paesi "avanzati" come il nostro viene lasciata vivere la democrazia :bua: )
salvo mitizzare il passato quando il futuro poi diventa presente. peggio per loro :boh2:
tu la fai semplice, ronin, ma non è che i professionisti giovani abbiano tutti il tempo da dedicare al sindacalismo che potrebbe avere un dipendente...
io quando ero professionista giovane (lo sono stato per oltre 10 anni, professionista intendo :bua: ) avevo il tempo di farmi da commercialista da me, farlo per mia moglie e anche di studiare la previdenza e rendermi conto delle truffe che stavo subendo, e non lavoravo certo poco. da quando sono dipendente pubblico tempo per seguire le vicende delle casse di previdenza private non ne ho più.
concludendo: è colpa di voi giovani che c'avete il benessere :lul:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.