Produttore: Samsung
Prezzo indicativo: 209 €
Nel sempre più affollato mercato dei monitor per PC, trovare una propria identità non è proprio un affare semplice. In mezzo a mille standard, connessioni di tutti i generi, frequenze, dimensioni, refresh ecc., imporsi con qualcosa di nuovo diventa una sfida costante, una vera prova di forza che spesso costringe i produttori a cercare soluzioni quantomeno originali. Una degli ultimi trend, seppur non certo una novità di per sé, è quella legata ai dispositivi con interfaccia QI: ci riferiamo alla ricarica wireless, che non troppo tempo fa è stata persino integrata in alcuni complementi d’arredo di Ikea. L’idea di questo monitor è implementare questa tecnologia direttamente nella base, una comodità non da poco se consideriamo la scarsa tenuta delle batterie presenti negli smartphone moderni. Una soluzione intelligente, a patto però di possedere un dispositivo compatibile: e se Samsung ovviamente tira acqua al suo mulino, evidenziando il supporto ai suoi dispositivi top gamma, per tutti gli altri l’unica valida alternativa consiste nell’acquistare una ingombrante cover aggiuntiva, sempre che ne esista una per il proprio modello. Ma al di là di questa feature, il monitor offre caratteristiche di tutto rispetto, a partire dal supporto per il Freesync di AMD. Dei vantaggi di questa soluzione abbiamo parlato più volte su queste pagine, quindi saprete bene quanto possa migliorare la fruizione di un qualsiasi videogioco in termini di fluidità, eliminando stuttering e screen tearing alla radice. Anche in questo caso è necessario possedere un hardware compatibile, ma questa è storia nota. In termini qualitativi ci troviamo al cospetto di un ottimo display da 24” PLS, con un angolo di visione eccellente (178 gradi), un’ottima resa cromatica e tempi di risposta di tutto rispetto (4 ms). Meno entusiasmante la risoluzione, che si ferma ai canonici 1080p, sufficienti per la maggior parte delle situazioni, ma non proprio “a prova di futuro”.