MasterCase Pro 5 - Recensione

MasterCase Pro 5 - Recensione

Per il videogiocatore che non deve chiedere mai, ma anche per chi è alla ricerca di un case senza compromessi per il PC principale di casa, Cooler Master propone il MasterCase Pro 5, il primo nato con in testa la filosofia “Make It Yours”, che amplia a dismisura il concetto di modularità e personalizzazione. Lo chassis appare solido e ben costruito fin dal primo vagito post-apertura, con una struttura mista in acciaio e plastica nera, colore questo che caratterizza tutto il look, comprese le parti interne. La cosa bella del MasterCase Pro 5, come detto, è l’estrema capacità di adattarsi a ogni tipo di esigenza, in particolare grazie a tutta una serie di accessori (alcuni già presenti al momento dell’acquisto e altri recuperabili separatamente) che consentono di comporre configurazioni assai diverse l’una dall’altra. Per dire, la zona inferiore è in grado di ospitare non solo l’alimentatore, ma anche tre hard disk aggiuntivi, oltre a quelli presenti di base nel bay superiore a ridosso del frontale, laddove sono presenti due cestelli da 2,25” e uno con doppia slitta per dischi da 2,5” e 3,5” (quest’ultimo può essere peraltro spostato anche più in basso, qualora abbiate esigenze particolari di circolazione dell’aria). Nulla vieta di acquistarne altri, anche se il MasterCase Pro 5 prevede un ulteriore spazio per due hard disk da 2,5” sul retro del piatto della motherboard. Tra gli accessori già in dotazione col modello Pro qui recensito c’è perfino una cover superiore aggiuntiva con supporto per radiatori, che diventa utile al momento in cui le temperature all’interno del case dovessero superare la soglia di criticità o in presenza di sistemi di raffreddamento a liquido. Non manca neppure la possibilità di cambiare il pannello laterale con uno dotato di finestra, così da ammirare il nostro hardware in tutta la sua luminosa potenza.

Niente brugole, siamo Cooler Master

MasterCase Pro 5 (2)

Sebbene qualche vite sia presente qua e là, buona parte dei componenti del case si affida a ganci a incastro, il che permette un’elevata velocità di assemblaggio e una comodità senza pari al momento di ritoccare la configurazione. Grazie a un sistema di canalette, inoltre, è possibile ridurre al minimo gli ingombri interni dei cavi, facendoli passare nella parte inferiore del case e lasciando quindi maggior agio alla circolazione dell’aria. Sembra un dettaglio insignificante, ma in realtà fa la differenza tra un case ben progettato e uno di minor pregio.
Il pannello I/O è ben posizionato nella parte alta del frontale, raggiungibile comodamente sia se il case è posizionato a terra, sia su una scrivania. Oltre ai classici LED di stato, lo spazio ospita i pulsanti di accensione e reset, un jack in, un jack out e due porte USB 3.0, rigorosamente nere (come tutto il resto, d’altronde).

L’unico neo del MasterCase Pro si “sente” nel momento di aprire il portafoglio. Il prezzo della configurazione base non è bassissimo ma è comunque in linea con la qualità dell’offerta e in grado di coprire un gran ventaglio di esigenze. Se, però, pensate di espandere il case con altri moduli, allora il budget totale rischia di diventare eccessivamente impegnativo.
diventare eccessivamente impegnativo.

Produttore: Cooler Master
Prezzo indicativo: 180 €

Articolo precedente

EAR FORCE Stealth 450 - Recensione

Articolo successivo

Samsung S24E370 - Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.

Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Parliamo di...
  1. 1.
    Case Master 5 è la versione base. Case Master 5 Pro è la versione completa di tutti gli accessori compresa la finestra trasparente per vedere l'interno del case. Io ho quest'ultima ed è davvero una favola, case spazioso e massiccio che purerà per parecchi anni. Ottima la possibilità di avere l'alimentatore in un reparto separato dagli altri componenti. TOP.
    Marco
    2.
    Case Master 5 è la versione base. Case Master 5 Pro è la versione completa di tutti gli accessori compresa la finestra trasparente per vedere l'interno del case. Io ho quest'ultima ed è davvero una favola, case spazioso e massiccio che purerà per parecchi anni. Ottima la possibilità di avere l'alimentatore in un reparto separato dagli altri componenti. TOP.
    Marco

Password dimenticata