Stando a quanto dichiarato dalla stessa Digital Bros, proprietaria del publisher 505 Games, Blades of Fire è un flop commerciale avendo venduto meno del previsto. Il gruppo italiano precisa che il videogioco sviluppato da MercurySteam ha comunque ricevuto recensioni tendenzialmente positive, nonché una buona accoglienza da parte del pubblico, tuttavia le performance sul mercato sono state inferiori alle aspettative.
Ciò sarebbe dovuto alle condizioni di un mercato in cui i consumatori sempre più attenti e selettivi devono fare i conti con una quantità eccessiva di nuovi videogiochi. “Queste condizioni rendono particolarmente difficile pubblicare con successo nuovi titoli e sviluppare modelli previsionali affidabili in grado di prevedere con precisione vendite e volumi al momento del lancio,” si legge nel comunicato diffuso da Digital Bros.
Il flop di Blades of Fire sarebbe proprio la conferma di questo momento complesso che sta attraversando il settore, un periodo in cui “la maggior parte dei pari e dei competitor del settore devono affrontare nell’attrarre consumatori verso nuovi titoli, soprattutto quando questi non sono supportati da un marchio consolidato che possa attrarre community di giocatori fedeli.”
Va altresì detto che, perlomeno su PC, Blades of Fire è stato pubblicato in esclusiva su Epic Games Store. Ciò significa che non è stato reso disponibile sulla piazza di gran lunga più grande di Steam, tagliando fuori una parte di potenziali acquirenti. Inoltre, la qualità del gioco potrebbe essere stato un fattore determinante del flop: nella nostra recensione, Gabriele Barducci ha definito Blades of Fire un buon gioco che però alterna ottime idee a elementi meno riusciti, risultando un po’ un’occasione sprecata.