I recenti scandali sulle combine (e non ci riferiamo ad Half-Life 2) delle partite di Counter-Strike Global Offensive hanno costretto Valve a prendere una posizione e a scagliarsi contro tutti quei siti che sfruttano l’inventario di Steam per dar vita a giri di scommesse clandestine.
Attraverso una nota pubblicata direttamente su Steam e rimbalzata sui canali social ufficiali della piattaforma, la compagnia di Gabe Newell fa sapere che si sta muovendo affinché i siti di scommesse non abbiano vita facile: la casa di Bellevue spiega che questi siti utilizzano le API OpenID di Steam per collegare i profili degli utenti e permettere a questi ultimi di scommettere oggetti virtuali sui risultati dei match dei principali giochi Valve. Valve afferma che tale comportamento è in completa violazione dei termini del servizio di Steam, pertanto ha deciso di operare per vie legali affinché tali pratiche non vengano più messe in atto.
Per il momento Valve intimerà formalmente i gestori di tali siti a interrompere questi comportamenti, per poi, se necessario, trascinarli in tribunale.
Steam: Valve si scaglia contro i siti di scommesse online
Parliamo di...
Aggiungi un commento (devi essere loggato sul forum)