Ricorderete l’annuncio della chiusura di SteamSpy da parte del creatore Sergey Galyonkin dopo che Valve aveva messo in atto una nuova policy sulla privacy, andando così a interferire con la raccolta di dati necessari affinché il sito di Galyonkin potesse funzionare.
Ora lo stesso Galyonkin ha fatto sapere di aver rimesso in piedi il sito grazie all’elaborazione di un nuovo algoritmo che aggira in qualche modo le limitazioni imposte da Steam. Tuttavia, il creatore di SteamSpy ci tiene a precisare che questa nuova modalità di raccolta dati è meno precisa della precedente, di conseguenza il margine di errore si è alzato.
Galyonkin afferma che continuerà a lavorare su questo nuovo algoritmo al fine di ridurre il margine di errore, sperando che Valve non aggiorni ulteriormente le policy di Steam. A tal proposito, Galyonkin ha scritto alla compagnia di Half-Life proponendo alcune modifiche che permetterebbero l’uso del vecchio algoritmo, molto più preciso di quello attuale, senza che vengano diffusi i dati personali degli utenti della piattaforma, tuttavia Valve non ha risposto alla proposta del creatore di SteamSpy.