Sviluppato e pubblicato da Blizzard Entertainment, Diablo IV, a breve, s’infoltirà con la nuova espansione prevista per il prossimo 8 ottobre 2024. Qua la nostra recensione, a cura di Alessandro Alosi, del nuovo titolo del team statunitense.
Ecco tutti dettagli:
- NUOVA CLASSE: SPIRITISTA – Tra i predatori supremi della giungla, lo Spiritista è una classe completamente nuova per la serie Diablo. Gli Spiritisti sono segnati dalla guerra con sinergie mistiche che possono essere risvegliate solo nelle profondità delle giungle di Nahantu.
- NUOVA REGIONE: NAHANTU – Si esplorerò Nahantu, la nuova regione della giungla di Diablo IV piena di segreti, nuove pericolose spedizioni, fortezze e feroci demoni di tribù guerriere.
- CONTINUA LA CAMPAGNA – Ambientato subito dopo le vicissitudini di Diablo IV, Vessel of Hatred continua la sua storia oscura, mettendo il giocatore alla prova mentre lotterà per salvare l’anima di Neyrelle, stretta nella morsa di Mefisto e ancora sconvolta dalla scelta compiuta per contenerlo. La ricerca di Neyrelle porta nel cuore dell’antica giungla, mentre lei si occupa del Primo Maligno imprigionato.
- NUOVI AGGIORNAMENTI DI GIOCO – Vessel of Hatred introduce anche importanti aggiornamenti in Diablo IV, tra cui nuove abilità di classe, tabelloni dell’eccellenza, glifi leggendari, tipi di spedizione, attività dell’Albero dei Sussurri e tanto altro ancora.
- Non combattere mai in solitaria, perché dei nuovi Mercenari possono unirsi a te durante la tua missione nel fitto sottobosco di Nahantu e oltre. Questi potenti alleati aumentano la loro potenza man mano che progredisci e ciascuno è dotato di abilità uniche per aiutarti in combattimento.
- Una nuova modalità PvE cooperativa, che ti permette di collaborare con gli amici per raggiungere obiettivi e sconfiggere il boss in una spedizione su più livelli. Inoltre, potrai raccogliere bottini e ricompense lungo il percorso.