PDA

Visualizza Versione Completa : [Switch] Nintendo Switch 1 & 2



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Necronomicon
04-02-20, 18:37
Daemon X machina esce su PC dopo l'esclusiva switch. Mi pare fosse stato recepito bene dai pochi che l'hanno comprato qua dentro

Ro9
04-02-20, 18:47
Daemon X machina esce su PC dopo l'esclusiva switch. Mi pare fosse stato recepito bene dai pochi che l'hanno comprato qua dentro

Molto bene, anche se rimane comunque un titolo di nicchia. Contento che esca su PC, magari a questo giro avra' un frame rate decente :asd:

Shin
04-02-20, 20:45
Il framerate era infame quando uscivano i mega nemici a schermo. Su PC almeno girerà in modo decente, salvo port fatti in fretta e furia.

Spidersuit90
05-02-20, 08:21
Però è stata una sorpresona :sisi:
Dall'oggi al domani l'hanno annunciato per Steam o sbaglio? Se ne aveva il sentore? :uhm:

Spidersuit90
14-02-20, 08:41
https://www.reddit.com/r/NintendoSwitch/comments/f3aouv/nintendo_japan_just_updated_the_youtube_page_of/

:pippotto:

Spero sempre in Zelda 2 :cattivo:


Also: qualcuno ha giocato a Snack World? (3ds o versione Switch)
Leggo un gran bene in giro (a parte multiplayer.it che sembra abbia giocato ad altro)

Shin
19-02-20, 00:28
https://www.reddit.com/r/NintendoSwitch/comments/f3aouv/nintendo_japan_just_updated_the_youtube_page_of/

:pippotto:

Spero sempre in Zelda 2 :cattivo:


Also: qualcuno ha giocato a Snack World? (3ds o versione Switch)
Leggo un gran bene in giro (a parte multiplayer.it che sembra abbia giocato ad altro)Snack World non lo conoscevo ma pare molto orientato ad un pubblico giovane, sopratutto se vedi il trailer italiano. Questo non vuol dire che sia brutto eh

Ps: pare che la versione occidentale sia stata censurata, hanno omesso dei riferimenti a Trump (forse c'era addirittura un pg che gli assomigliava).


Sent from Mate 20 Pro

Spidersuit90
19-02-20, 08:28
In realtà in una recensione che gli ha dato 4.5 (sì, 4.5, manco ai giochi non finiti) dicevano che ci sono battute omofobe e molto poco teen-friendly nonostante appunto il mood "giovanile".
Also, l'orientamento al pubblico giovane non mi tange. Fantasy Life va nella stessa direzione di target, ma è cmq un prodotto validissimo anche per un adulto :sisi:

Spidersuit90
20-02-20, 18:57
https://www.youtube.com/watch?v=KcsiD3nNzA4

A me freganulla del gioco, ma devo dire che è immenso :sir:

Venom1905
20-02-20, 20:06
Mai giocato, questa potrebbe essere la volta buona

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Shin
20-02-20, 22:41
Interesse pari a zero per questo titolo ma sono consapevole del fatto che sia uno dei brand di punta per Nintendo e che attirerà molti giocatori. Io aspetto altri annunci, spero in un direct entro fine mese o metà marzo massimo.

Necronomicon
20-02-20, 23:13
Io l'ho giocato su GameCube. Uno dei giochi più sonnolenti e incomprensibili che abbia giocato. Mah

MDG
21-02-20, 09:37
Io l'ho giocato su Nintendo DS, per un anno e mezzo con sessioni praticamente quotidiane di almeno mezz'ora. Stupendo, ma ormai ho già dato. Per me è no.

Ro9
21-02-20, 19:43
Io aspetto qualche recensione. Onestamente già con Stardew Valley mi trovo più che bene per i momenti in cui voglio un gioco rilassante.

Aspetto più che altro il prossimo direct per nuove release.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

Spidersuit90
21-02-20, 19:53
Si dice per settimana prossima :sisi:

Shin
26-02-20, 14:36
Si dice per settimana prossima :sisi:Mi sa che è saltato anche per questa settimana :chebotta:

Sent from Mate 20 Pro

Davidian
09-03-20, 09:26
Scusate le domande niubbe :timido:, ma non ho mai avuto console o simili in vita mia (solo pc) ma mi vedo "costretto" all'eventuale acquisto di una nintendo switch per il pargolo :asd:. Ero orientato a lei per la possibilità di usarla sia sulla tv che stando fuori casa. Ad inizio 2020 vale ancora l'acquisto o devo aspettarmi qualche altra nuova versione a breve? Custodie protettive da trasporto, conviene roba originale o vanno bene anche le cinesate? I giochi voi dove li comprate? A momento ho solo in lizza Minecraft e Luigi's Mansion 3. Grazie

Necronomicon
09-03-20, 09:54
Custodie protettive non costano tanto e sono comunque tutte abbastanza valide.

I giochi è meglio acquistarli su Amazon, spesso in negozio non ne trovo un'ampia scelta e il prezzo è sempre di 10 euro più alto che su Amazon.

Ro9
10-03-20, 19:49
Io onestamente ho smesso da un pezzo di acquistare la versione su scatola di ciascun gioco e acquisto la versione digitale dallo store, perche' sebbene non sia molto ma ci sono regolarmente ogni mese giochi scontati sullo shop ufficiale.

Shin
10-03-20, 20:48
Io onestamente ho smesso da un pezzo di acquistare la versione su scatola di ciascun gioco e acquisto la versione digitale dallo store, perche' sebbene non sia molto ma ci sono regolarmente ogni mese giochi scontati sullo shop ufficiale.Io acquisto solo gli indie digital, i boxed li prendo per i giochi importanti. Inoltre possono essere utili per qualche promo gamestop o comunque puoi rivenderli a prezzi interessanti (anche 35 euro puliti) rispetto ai giochi Ps4 che perdono valore dopo qualche tempo (es:death stranding lo trovo già a 30 usato, xenoblade 2 sta sempre a 35 40 anche dopo anni).

Sent from Mate 20 Pro

Spidersuit90
19-03-20, 11:01
https://www.youtube.com/watch?v=PHUIV8DYptQ

Shin
19-03-20, 11:03
Positivo lo spazio dato ai progetti italiani, Baldo potrebbe ottenere interessanti risultati su Switch. Ed anche come gioco non sembra male.

Spidersuit90
19-03-20, 11:20
L'unica cosa sono le animazioni un po' meh, ma per il resto non sembra malaccio :sisi:

Vox
25-03-20, 23:47
Ciao maniaci sessuali, ho dotato la casa con una fiammante Nintendo Switch e devo dire la verità ci stiamo divertendo.
In pancia ci sono:
Mario kart 8
Just dance 2020.

Bon. Fatemi un elenco di must. Grazie

La Rikkomba Vivente
26-03-20, 02:16
Ciao maniaci sessuali, ho dotato la casa con una fiammante Nintendo Switch e devo dire la verità ci stiamo divertendo.
In pancia ci sono:
Mario kart 8
Just dance 2020.

Bon. Fatemi un elenco di must. Grazie

per te o per la prole?

Vox
26-03-20, 07:40
per te o per la prole?

Per la prole o per tutta la famiglia. Poi se ci scappa qualcosa di bello anche per gli umani ben venga (Zelda?)

Spidersuit90
26-03-20, 08:19
Zelda, Smash, Super Mario, Astral Chain, Animal Crossing. Mi limito ai più noti. Gli altri ti sapranno dire meglio

La Rikkomba Vivente
26-03-20, 12:23
Per la prole o per tutta la famiglia. Poi se ci scappa qualcosa di bello anche per gli umani ben venga (Zelda?)

Zelda - Breath of the Wild
Super Mario Odissey
Hollow Knight

Divertirsi con Astral Chain è un po' come curare le emorroidi col filo spinato

Spidersuit90
26-03-20, 12:45
Perchè Hollow Knight invece ci si fa grasse risate eh? :bua:

Ro9
26-03-20, 13:11
Aggiungo anche Luigi's Mansion 3, anche se in alcuni frangenti per via dei controlli puo' scatenare l'inner Zequila sopito inside you

Ah, e assolutamente Overcooked 1 e 2 sono un must da giocare insieme con la prole.

Ci sono tanti altri giochi da segnalare ma inizia con questi che ne avrai gia' per un bel po'.

La Rikkomba Vivente
26-03-20, 13:55
Perchè Hollow Knight invece ci si fa grasse risate eh? :bua:

Trovo molto piu' triste il nuovo design di Link's Awakening

sync
26-03-20, 15:36
https://youtu.be/ubRf4zyEvG4

Ro9
26-03-20, 15:56
Holy shit. Hanno fatto un'espansione per Xenoblade insieme al remaster.

GET FUCKING HYPE.

Bravely Default 2.

GET FUCKKING HHHHHYYYYYYYPEE

Spidersuit90
26-03-20, 16:08
Meh.
Niente Bayo 3.
Niente Metroid Collection.
Niente Zelda.
Spero a sto punto nel Direct in periodo E3.

Ro9
26-03-20, 17:10
Meh.
Niente Bayo 3.
Niente Metroid Collection.
Niente Zelda.
Spero a sto punto nel Direct in periodo E3.

e' un mini direct eh

di Zelda non ne sentirai parlare per un bel po', se esce quest'anno sarei gia' sorpreso

Spidersuit90
26-03-20, 17:54
Alla facciazza del "mini" :bua:
Quasi 30 minuti :snob:
E cmq non voglio illudermi ancora per Zelda 2, non ancora :cattivo:

Ro9
26-03-20, 18:01
Nintendo non sta pensando a Zelda 2 in questo momento, sono leggermente distratti dalla quintalata di copie che sta vendendo Animal Crossing :asd:

Intanto scaricata la demo di Bravely Default 2, sotto con la prova :sisi:

Shin
26-03-20, 18:36
Meh.
Niente Bayo 3.
Niente Metroid Collection.
Niente Zelda.
Spero a sto punto nel Direct in periodo E3.Xeno e Bravely II con demo, direi di accontentarci :) Ma se non sei un fan del genere allora si, il direct non era il massimo.

Sent from Mate 20 Pro

Spidersuit90
27-03-20, 09:02
Eh, appunto :bua:

Ro9
30-03-20, 14:44
La demo di Bravely Default 2 e' carina, anche se il gioco e' praticamente identico ai precedenti capitoli.

La cosa non e' un male di per se perche' Bravely Default e' imho uno dei jRPG piu' validi degli ultimi anni (molto piu' di Octopath Traveler, che trovo parecchio sopravvalutato), resta da vedere quanto ci sara' da fare e che tipo di progressione ci sara'... il sistema di combattimento e' quello ed e' ottimo, ma spero che la storia, il ritmo narrativo ed i personaggi non siano un semplice copy/paste dai precedenti capitoli.

La Rikkomba Vivente
30-03-20, 17:13
La demo di Bravely Default 2 e' carina, anche se il gioco e' praticamente identico ai precedenti capitoli.


Ma... la trama da dove sbuca? E Bravely Second??

Ro9
30-03-20, 17:36
Per gli sviluppatori Bravely Second e' praticamente un Bravely Default parte seconda piu che un sequel... onestamente si crea solo confusione ed era meglio se questo gioco l'avessero chiamato Bravely Default 3 o Bravely Third o altro.

La trama per quel poco che da' l'introduzione della demo (che prende un pezzo del mid-game) sembra piu' o meno sulla falsariga dei canoni dei jRPG classici e sembra avere lo stesso identico setup. Mah.

Speriamo che il pacing sia migliore. Alla fine se un jRPG ha un buon pacing (tipo i Persona, Xenoblade o anche l'ultimo Dragon Quest XI) si puo' anche tollerare anche il piu cliche dei copy/paste

Shin
30-03-20, 22:01
Ma... la trama da dove sbuca? E Bravely Second??

Così su due piedi non pare collegato ai primi due. Poi se hai giocato i precedenti sai già come si può giustificare il tutto. Non so dove l'ho letto ma bravely è stata definita come una serie antologica, questo II avrà una storia indipendente.



La demo di Bravely Default 2 e' carina, anche se il gioco e' praticamente identico ai precedenti capitoli.

La cosa non e' un male di per se perche' Bravely Default e' imho uno dei jRPG piu' validi degli ultimi anni (molto piu' di Octopath Traveler, che trovo parecchio sopravvalutato), resta da vedere quanto ci sara' da fare e che tipo di progressione ci sara'... il sistema di combattimento e' quello ed e' ottimo, ma spero che la storia, il ritmo narrativo ed i personaggi non siano un semplice copy/paste dai precedenti capitoli.


Sul demo: è un bravely potenziato per Switch, per me va benissimo così. I pg mi sembrano simpatici. C'è ovviamente un po' di roba da limare (interfaccia, magari qualche texture meno plasticosa luccicante) ma sembra promettente.

Il pacing era orribile solo nel primo, dove crollava miseramente dopo quel famigerato capitolo suicida. Senza quello scivolone poteva essere un super gioco.



Sent from Mate 20 Pro

Absint
31-03-20, 09:34
"Nintendo celebrerà il 35° anniversario di Super Mario nel 2020 pubblicando i maggiori titoli del franchise su Switch in forma di remaster, così riferisono i report di VGC ed Eurogamer.

Secondo il rapporto di Eurogamer, i titoli includono una versione Deluxe di Super Mario 3D World, che aggiungerà “una serie di nuovi livelli”, oltre alle remaster di Super Mario Galaxy altri due titoli 3D acclamati dai fan che potrebbero essere Super Mario Sunshine e Super Mario 64. Entrambi i report riferiscono che è attualmente in sviluppo anche un nuovo gioco di Paper Mario.

Secondo il report di VGC, un evento per celebrare il 35° anniversario di Super Mario era previsto originariamente per l’E3 2020 a giugno, ma ora che l’E3 è stato cancellato a causa della pandemia di coronavirus (COVID-19) Nintendo sta rivedendo i suoi piani. L’evento dovrebbe rivelare anche nuovi dettagli sulla partnership di Nintendo con Universal, tra cui le attrazioni del parco a tema “Super Nintendo World” e il film d’animazione di Super Mario.

Nintendo al momento non ha ancora ufficializzato il tutto."


SIGH SPERIAMO DAAAIII hjsdbfks

sync
31-03-20, 10:00
magari, li prenderei tutti

Shin
31-03-20, 10:33
Io avrei il galaxy 2 da finire su wii u ma se esce su Switch lo finisco direttamente lì. Inutile dire che li reputo anni luce avanti ad odyssey - che si perde in centinaia e centinaia di lune inutili.

Sent from Mate 20 Pro

Absint
31-03-20, 21:11
Adoro questi rumors, speriamo si rivelino realta'

E speriamo siano seguiti poi a ruota da uno stesso trattamento per i titoli Zelda

(wind waker, twilight princess, skyward sword)

Mister Zippo
04-04-20, 23:22
I giochi della saga di Crash sono ottimizzati bene per Switch? In particolare mi interessa il Team Racing.

Shin
10-04-20, 17:52
I giochi della saga di Crash sono ottimizzati bene per Switch? In particolare mi interessa il Team Racing.Trovi tutto qui, se sei un tipo esigente i 30 fps dovrebbero già preoccuparti, trattandosi di un racing game (edit: però leggo che su tutte le console è così...)

www.eurogamer.net/amp/digitalfoundry-2019-crash-team-racing-switch-analysis

Sent from Mate 20 Pro

Cloud3299
23-04-20, 01:04
Segnalo SLAIN: Back from Hell in offerta a 5€.
Fino a poche ore fa c'erano altre due chicche come Oninaki e Odallius: The Dark Call tipo a pochi spiccioli, peccato per chi se li è fatti sfuggire. Meritano secondo me.

ZTL
23-04-20, 18:39
Eccomi.

ZTL
23-04-20, 20:18
Penso di prendere subito Zelda su Amazon e di scaricare nel corso dell'anno roba tipo Sunless Sea, Dead Cells, Cadence of Hyrule, Stardew Valley, Into the Breach.
Vengo da anni di cultura PC in cui c'è una caciara infinita nell'offerta e prezzi bassissimi, quindi vorrei puntare poca roba ma buona, che duri.
Altri titoli consigliati? Eviterei roba con Mario per ora e punterei sui giochi di ruolo.

Necronomicon
23-04-20, 22:19
Xenoblade Chronicles 2 è bellino. Ho sentito parlare bene anche di Astral Chain.

Shin
23-04-20, 22:48
Xenoblade Chronicles 2 è bellino. Ho sentito parlare bene anche di Astral Chain.Visto che c'è potrebbe iniziare da Xenoblade Definitive Edition che esce a fine maggio.

Zelda... a me è piaciuto di più Link's Awakening del blasonato botw.

Sent from Mate 20 Pro

La Rikkomba Vivente
23-04-20, 23:38
Xenoblade Chronicles 2 è bellino. Ho sentito parlare bene anche di Astral Chain.

Ho provato Astral Chain e mi sono sfasciato il mazzo dopo qualche ora. A parte il design di Katsura e le musiche da J-AV, non c'e' molta sostanza, e la trama scade nel pecoreccio molto presto. Mentre Xenoblade Chronicles 2 per me e' game of the past decade, o quel che l'e', ottima roba.
PUPPE

ZTL
24-04-20, 10:55
Il primo Xenoblade lo giocai per un po' sulla Wii, ma la verità è che lo feci solo a causa del ricordo che avevo di Xenogears e quest'altro non mi aveva entusiasmato...
Magari col secondo mi troverei meglio, vedrò. Nel frattempo rimetto il primo sulla Wii.

Mi sono segnato Octopath Traveler e Bravely Default II fra i vari articoli che ho letto (oltre ai vari Final Fantasy per psx :bua:)
Tenderei più a questo stile, a naso.

Necronomicon
24-04-20, 11:06
Octopath traveler noia

Spidersuit90
24-04-20, 11:08
Visto che c'è potrebbe iniziare da Xenoblade Definitive Edition che esce a fine maggio.

Zelda... a me è piaciuto di più Link's Awakening del blasonato botw.

Sent from Mate 20 Pro

BotW è uno Zelda molto differente dai classici di un tempo :sisi:
E' quasi un altro genere :bua:

ZTL
24-04-20, 11:12
Octopath traveler noia
Ok.
Mi piaceva lo stile grafico :cattivo:

Shin
24-04-20, 12:11
Ok.
Mi piaceva lo stile grafico :cattivo:Scusa prova il demo no? O Necronomicon è la cassazione dei jrpg? :)

Sent from Mate 20 Pro

ZTL
24-04-20, 12:43
Sì, lo faccio appena posso.
Il fatto è che mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno.

Viggio
24-04-20, 14:22
Come sono i Naruto Ninja Storm?
Sulllo store stanno a 9.99 l uno

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

febiuzZ
24-04-20, 17:33
C'è flashback a 0.99.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Viggio
24-04-20, 20:05
C'è flashback a 0.99.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando TapatalkMio!!! Preso con i punti d oro, tra parentesi

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

febiuzZ
25-04-20, 01:42
Per meno di un caffè

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
25-04-20, 09:02
Come sono i Naruto Ninja Storm?
Sulllo store stanno a 9.99 l uno

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Io giocai non so quale Ninja Storm su PS3. Non malvalgio sinceramente parlando, ma gli manca ancora qualcosa a sto genere che nessuno osa sviluppare (ovvero tutta la parte di crescita del PG alla DBZ Kakarot per capirci).

Necronomicon
25-04-20, 11:17
Di Naruto quelli Ubisoft non erano male, peccato ormai introvabili

ZTL
27-04-20, 19:21
Sto scaricando diecimila demo al secondo.

ZTL
29-04-20, 19:28
Fortnite.
Installato, vinta l'unica partita giocata, disinstallato.

Yuki
29-04-20, 20:38
Ecco, bravo. Con tutti i giochi su switch, dovevi infognarti su fornite? :asd:

ZTL
29-04-20, 20:45
La roba gratis è quel che è :asd:
Roba meritevole ce n'è?

Prima mi son perso un'asta per Dark Souls su eBay, chiusa a €20 totali :facepalm:
Va be' che ho letto che il porting non è niente di che, ma c'avrei giocato seriamente per la prima volta...

Zelda bellissimo finora (devo ancora scendere dall'altopiano).

Mammaoca
29-04-20, 21:07
La roba gratis è quel che è :asd:
Roba meritevole ce n'è?

Prima mi son perso un'asta per Dark Souls su eBay, chiusa a €20 totali :facepalm:
Va be' che ho letto che il porting non è niente di che, ma c'avrei giocato seriamente per la prima volta...

Zelda bellissimo finora (devo ancora scendere dall'altopiano).

Fire Emblem Three Houses è un capolavoro se ti piacciono i tactics :sisi:

Yuki
29-04-20, 23:15
Oooh, sono 13 min dopo la mezzanotte e non fa ancora comprare street of rage 4 sullo store :uhm:

fuserz
30-04-20, 08:18
Zelda bellissimo finora (devo ancora scendere dall'altopiano).

se non sei ancora sceso dall'altopiano e giá ti piace cosi tanto, rimarrai senza fiato quando comincerá il gioco :asd:

Spidersuit90
30-04-20, 11:08
se non sei ancora sceso dall'altopiano e giá ti piace cosi tanto, rimarrai senza fiato quando comincerá il gioco :asd:

^this

Nell'altopiano hai tutti (o quasi) i microclimi del gioco concentrati... e se non sbaglio l'altopiano copre appena il 2 o il 4% dell'intera superficie di gioco :sisi:

Per me quel mondo è poesia pura e semplice :boh2:

Voglio news sul 2, cazzo.

ZTL
30-04-20, 11:15
Fire Emblem Three Houses è un capolavoro se ti piacciono i tactics :sisi:
Interessante la scuola che fa da perno, non avevo capito di che gioco si trattasse.

La Rikkomba Vivente
30-04-20, 12:26
Interessante la scuola che fa da perno, non avevo capito di che gioco si trattasse.

160 ore per 4 run... e' una droga.

Shin
30-04-20, 13:38
Interessante la scuola che fa da perno, non avevo capito di che gioco si trattasse.Il problema principale del gioco, che senza spoiler è diviso in 2 atti, è che ad ogni campagna devi rifare tutta una serie di menate "gestionali" nel primo atto - alla terza e quarta volta diventano davvero pesantine...
160 ore per 4 run... e' una droga.Io dopo la prima run di 70 ore (leoni) avevo messo in pausa. Un mese e mezzo dopo ho avviato una nuova campagna con i cervi ma mi son fermato al capitolo 8. Sicuramente la porterò a termine ma non subito. Secondo me il titolo si presta molto ad essere rigiocato ma non tutto di un fiato.

Sent from Mate 20 Pro

La Rikkomba Vivente
30-04-20, 13:50
Il problema principale del gioco, che senza spoiler è diviso in 2 atti, è che ad ogni campagna devi rifare tutta una serie di menate "gestionali" nel primo atto - alla terza e quarta volta diventano davvero pesantine...Io dopo la prima run di 70 ore (leoni) avevo messo in pausa. Un mese e mezzo dopo ho avviato una nuova campagna con i cervi ma mi son fermato al capitolo 8. Sicuramente la porterò a termine ma non subito. Secondo me il titolo si presta molto ad essere rigiocato ma non tutto di un fiato.

Sent from Mate 20 Pro

Io l'ho giocato tutto di fila, e provando a riprenderlo per l'espansione non sono sopravvissuto due ore. Di sicuro ci sono un po' di opzioni - ma dovrebbero mettere i giallastri come prima run senza possibilita' di scelta, altrimenti non giocandola si perde parecchio a livello di trama

zinho
30-04-20, 17:28
Io l'ho giocato tutto di fila, e provando a riprenderlo per l'espansione non sono sopravvissuto due ore. Di sicuro ci sono un po' di opzioni - ma dovrebbero mettere i giallastri come prima run senza possibilita' di scelta, altrimenti non giocandola si perde parecchio a livello di trama

Io ho fatto solo una run, ma giocata tutta di un fiato con sessioni anche piuttosto lunghe di gioco.
E' un titolo che sicuramente ti assorbe. A me ha preso talmente tanto che è stato impossibile distaccarsi dalle scelte fatte durante il gioco e ricominciare seguendo altre strade.
Un giorno o l'altro lo riprenderò, nel frattempo anche io - ma mi sembra che non ce ne sarebbe bisogno - lo straconsiglio.

Viggio
13-05-20, 12:13
se non sei ancora sceso dall'altopiano e giá ti piace cosi tanto, rimarrai senza fiato quando comincerá il gioco :asd:Zelda lo riprendo di tanto in tanto giusto per andare ancora in giro e nonostante lo abbia finito e abbia fatto tante cose (incluso completare tutti i sacrari) si trova sempre qualcosina in più da fare...è straordinario

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ro9
13-05-20, 22:52
Ricordiamo al pubblico che fra due settimane esce Xenoblade Definitive Edition. Piccolo trailer che mostra tutti i miglioramenti estetici rispetto alla vecchia versione Wii:


https://www.youtube.com/watch?time_continue=66&v=1ZwlLE9mUVA&feature=emb_title

febiuzZ
13-05-20, 23:44
Ricordiamo al pubblico che fra due settimane esce Xenoblade Definitive Edition. Piccolo trailer che mostra tutti i miglioramenti estetici rispetto alla vecchia versione Wii:


https://www.youtube.com/watch?time_continue=66&v=1ZwlLE9mUVA&feature=emb_titleCe l'ho già per Wii. Può valere la pena l'acquisto della versione switch?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
14-05-20, 07:24
Domanda: ma st'estate, col marchio Nintendo sopra, cosa esce di grosso? :uhm:

Dove razzo è sparita la Nintendo in tutto questo?
Voglio sperare faranno il solito Direct da E3 (anche se non esiste più) e che facciano vedere Zelda a distanza di 1 anno (1 anno, diamine...).
Metroid 4 direi che è impossibile mostrino qualcosa... forse Bayo 3, forse...

sync
14-05-20, 14:31
17 luglio


https://youtu.be/FX6DTLcWUdY

Ro9
14-05-20, 15:45
17 luglio


https://youtu.be/FX6DTLcWUdY

GET FUCKING HYPE

Lo sapevo che stavano lavorando ad un nuovo Paper Mario.

Con Xenoblade che esce a questo mese si fa tempo a farlo tutto per poi buttarsi su Paper Mario :rullezza:


Ce l'ho già per Wii. Può valere la pena l'acquisto della versione switch?

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Assolutamente si. Questo non e' un semplice remaster con risoluzione upscalata, hanno letteralmente cambiato tutti i modelli poligonali, migliorato HUD, musiche e hanno anche aggiunto un ulteriore chapter alla storia come epilogo.

Stiamo parlando di uno dei migliori jRPG di questa generazione insieme a Persona 5. Chi ama questo genere e non lo gioca si merita di essere legato ad una sedia a giocare a Ni no Kuni per un anno intero senza sosta.

Kepper
14-05-20, 22:16
GET FUCKING HYPE

Lo sapevo che stavano lavorando ad un nuovo Paper Mario.

Con Xenoblade che esce a questo mese si fa tempo a farlo tutto per poi buttarsi su Paper Mario :rullezza:


Assolutamente si. Questo non e' un semplice remaster con risoluzione upscalata, hanno letteralmente cambiato tutti i modelli poligonali, migliorato HUD, musiche e hanno anche aggiunto un ulteriore chapter alla storia come epilogo.

Stiamo parlando di uno dei migliori jRPG di questa generazione insieme a Persona 5. Chi ama questo genere e non lo gioca si merita di essere legato ad una sedia a giocare a Ni no Kuni per un anno intero senza sosta.

Scusa ma Xeno non è una sorta di raccolta o piccola correzione della vecchia serie?

Far festa per un remake che aggiunge solo una storiella e due novità grafiche, vedi che fa strano.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ro9
15-05-20, 01:23
Scusa ma Xeno non è una sorta di raccolta o piccola correzione della vecchia serie?

Far festa per un remake che aggiunge solo una storiella e due novità grafiche, vedi che fa strano.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ti prego dimmi che stai scherzando

Spidersuit90
15-05-20, 07:24
Bhè, non è che abbia tutti i torti... nel senso, non è cmq un gioco "nuovo" nel senso più stretto del termine... che poi sia cmq un ottimo prodotto ok, ma hyparsi per un prodotto vecchio di 10 anni, per quanto rimesso a nuovo...
Di fatto escono solo Paper Mario e Bravely Default 2 st'estate ("solo", direte voi).

Spero faranno un Direct con novità serie :sisi:

Tipo Bayonetta 3 almeno.

Necronomicon
15-05-20, 09:02
Xenoblade lo prendo, la versione Wii è ormai ingiocabile da quanto è brutta a vedersi (galaxy invece è ancora bellissimo a guardarsi, si sa se ne faranno un remake switch?)

Certo pensare di rigiocare un RPG da 200+ ore :bua:

Kepper
15-05-20, 13:41
Ti prego dimmi che stai scherzando

Non sto scherzando affatto, per me è una presa in giro tutta sta mania di pescare roba vecchia, metterci due coriandoli e spacciartela per nuova, soprattutto se vediamo i prezzi di vendita.

Aprite gli occhi che ormai tutte le aziende grandi ci prendono in giro senza portare nulla di nuovo.

Vedi Resident evil, Monster Hunter , Paper Mario, Ni No kuni, Secret of mana o come si chiama ecc.....

Non sono novita e sono solo prese in giro e basta .
Dove sono finiti tutti quei geni che sfornavano giochi nuovi a palate?

Star fox, Metroid, Mario in tutte le salse, ecc....

Io ho una switch di cui ho pagato da due giorni 22,50 per riparare un joycon , ma che nemmeno ci gioca perche tutto quelle che ci esce come tripla A è stato giocato x anni prima

Io anzi sto iniziando a fare, a tal proposito, informazione diffondendo la furbizia dei GS sullo switch perche a me han fatti la garanzia console quando esiste quella switch, che mi avrebbe fatto risparmiare i 22.50 di poco fa. Se ne escono dicendo che non possono fare niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yuki
15-05-20, 17:27
Non sto scherzando affatto, per me è una presa in giro tutta sta mania di pescare roba vecchia, metterci due coriandoli e spacciartela per nuova, soprattutto se vediamo i prezzi di vendita.

Aprite gli occhi che ormai tutte le aziende grandi ci prendono in giro senza portare nulla di nuovo.

Vedi Resident evil, Monster Hunter , Paper Mario, Ni No kuni, Secret of mana o come si chiama ecc.....

Non sono novita e sono solo prese in giro e basta .
Dove sono finiti tutti quei geni che sfornavano giochi nuovi a palate?

Star fox, Metroid, Mario in tutte le salse, ecc....

Io ho una switch di cui ho pagato da due giorni 22,50 per riparare un joycon , ma che nemmeno ci gioca perche tutto quelle che ci esce come tripla A è stato giocato x anni prima

Io anzi sto iniziando a fare, a tal proposito, informazione diffondendo la furbizia dei GS sullo switch perche a me han fatti la garanzia console quando esiste quella switch, che mi avrebbe fatto risparmiare i 22.50 di poco fa. Se ne escono dicendo che non possono fare niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei pure complottaro per caso?
SVEGLIA!!1!

Ro9
15-05-20, 22:52
Bhè, non è che abbia tutti i torti... nel senso, non è cmq un gioco "nuovo" nel senso più stretto del termine... che poi sia cmq un ottimo prodotto ok, ma hyparsi per un prodotto vecchio di 10 anni, per quanto rimesso a nuovo...
Di fatto escono solo Paper Mario e Bravely Default 2 st'estate ("solo", direte voi).

Spero faranno un Direct con novità serie :sisi:

Tipo Bayonetta 3 almeno.

Dio santo cosa sto leggendo

vi prego, tornate su Call of Duty

Spidersuit90
16-05-20, 08:20
Se vabbhè Ro9, non esiste solo Xenoblade da una parte o CoD dall'altra eh. :asd:
Tra l'altro a chi non piacciono le jappofaggate "spinte" ha solo Paper Mario per ora a cui aspirare. :boh2:

Parlando d'altro, che grasse risate che mi son fatto a leggere che Smash è stato escluso da un'evento internazionale per via della penosa infrastruttura online Nintendo :bua:
Spero si stiano vergognando ai piani alti.

Necronomicon
16-05-20, 09:25
Ma avete già recuperato tutti i giochi meritevoli per switch che vi lamentate delle uscite? :Asd:

Yuki
16-05-20, 10:26
Se volete chiedetegli di fare uscire uno Zelda all' anno come fifa, ma poi non lamentatevi della qualità

Ro9
16-05-20, 10:35
Spero si stiano vergognando ai piani alti.

Eh, ha solo venduto 17 milione di copie, immagino che si stiano vergognando tantissimo.

Ti prego se stai cercando di trollare dimmelo almeno ti rimetto in ignore e non perdo tempo a leggere

Torna a giocare a CoD, facci un favore.

Mammaoca
16-05-20, 11:00
Vabe ma che la qualità dell'online nintendo sia pessima è un dato di fatto..

Shin
16-05-20, 11:03
Se vabbhè Ro9, non esiste solo Xenoblade da una parte o CoD dall'altra eh. :asd:
Tra l'altro a chi non piacciono le jappofaggate "spinte" ha solo Paper Mario per ora a cui aspirare. :boh2:

Parlando d'altro, che grasse risate che mi son fatto a leggere che Smash è stato escluso da un'evento internazionale per via della penosa infrastruttura online Nintendo :bua:
Spero si stiano vergognando ai piani alti.Allora, premesso che in questo 2020 Nintendo non ha ancora brillato come annunci (ci aspettavamo certi titoli dispersi da tempo, però ci sono altri 7 mesi), in linea di massima il giocatore "consapevole" ed appassionato è cosciente che la Switch si compra, oltre per giocarci gli indie, proprio per le jappofaggate di cui ti sei lamentato.

Io ho comprato e finito i seguenti titoli: Xenoblade 2 + relativa espansione, Fire Emblem 3 houses, Valkyria Chronicles 4, Octopath Traveller, Astral Chain. E quest'anno comprerò sicuramente Bravely II.

Quindi la domanda è: se non ti piacciono le giapponesate per cosa te la sei comprata la Switch? :)

Sent from Mate 20 Pro

Dies Irae
16-05-20, 11:15
La Definitive Edition di Xenoblade Chronicles è l'unico motivo che mi spingerebbe a riprendere una Switch dopo avere regalato quella presa al d1, che gioco incredibile e che gran bel lavoro di svecchiamento sembra sia stato fatto! Risplende di nuova luce.


Eh, ha solo venduto 17 milione di copie, immagino che si stiano vergognando tantissimo.

Ti prego se stai cercando di trollare dimmelo almeno ti rimetto in ignore e non perdo tempo a leggere

Torna a giocare a CoD, facci un favore.

Anche tu però.. cosa pretendi da uno che comunica finendo le frasi scritte con "eh" neanche fossimo al baretto sotto casa, chiama i giochi "prodotti", scrive "domanda" prima di fare una domanda e - quel che è peggio - definisce Xenoblade Chronicles una "jappofaggata spinta"? A un certo punto bisogna avere anche tolleranza nei confronti di questi soggetti, tanto sono così irremovibili nelle loro povere ed elementari conclusioni prive di argomenti che discuterci sarà sempre una inutile perdita di tempo.

Mister Zippo
16-05-20, 11:17
Allora, premesso che in questo 2020 Nintendo non ha ancora brillato come annunci (ci aspettavamo certi titoli dispersi da tempo, però ci sono altri 7 mesi), in linea di massima il giocatore "consapevole" ed appassionato è cosciente che la Switch si compra, oltre per giocarci gli indie, proprio per le jappofaggate di cui ti sei lamentato.

Io ho comprato e finito i seguenti titoli: Xenoblade 2 + relativa espansione, Fire Emblem 3 houses, Valkyria Chronicles 4, Octopath Traveller, Astral Chain. E quest'anno comprerò sicuramente Bravely II.

Quindi la domanda è: se non ti piacciono le giapponesate per cosa te la sei comprata la Switch? :)

Sent from Mate 20 Pro
Io per qualche esclusiva e qualche indie che ben si addice alla natura portatile della console :look:

Viggio
16-05-20, 11:22
Io sono e sarò sempre soddisfatto di aver preso la Switch, per tutto...indie, catalogo neogeo, , arcade classocs, produzioni Nintendo , persino il Labo!
E i jrpg poi, sono una manna per questa console

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
16-05-20, 11:53
Eh, ha solo venduto 17 milione di copie, immagino che si stiano vergognando tantissimo.

Ti prego se stai cercando di trollare dimmelo almeno ti rimetto in ignore e non perdo tempo a leggere

Torna a giocare a CoD, facci un favore.

Vedo che la comprensione del testo, ora che ti sei triggherato male (perchè poi? bho), è andata un po' a farsi benedire :asd:
Ho parlato del servizio dell'online nintendo, non di Smash.
Il gioco è stato escluso perchè l'online Nintendo fa cagare, non perchè Smash faccia cagare.
CoD non lo tocco dai tempi del primo Modern Warfare, ma capisco che ti devi sfogare in qualche modo usando quello come insulto. :sisi:


Allora, premesso che in questo 2020 Nintendo non ha ancora brillato come annunci (ci aspettavamo certi titoli dispersi da tempo, però ci sono altri 7 mesi), in linea di massima il giocatore "consapevole" ed appassionato è cosciente che la Switch si compra, oltre per giocarci gli indie, proprio per le jappofaggate di cui ti sei lamentato.

Io ho comprato e finito i seguenti titoli: Xenoblade 2 + relativa espansione, Fire Emblem 3 houses, Valkyria Chronicles 4, Octopath Traveller, Astral Chain. E quest'anno comprerò sicuramente Bravely II.

Quindi la domanda è: se non ti piacciono le giapponesate per cosa te la sei comprata la Switch? :)

Sent from Mate 20 Pro

Forse non ci siamo capiti: io le jappofaggate le gioco e adoro :asd:
Sto dicendo che, a parte Xeno e BD2, rimane solo Paper Mario per chi non gioca jappofaggate... un po' pochino :boh2:

Dies, sei l'unico che tratta il forum come un incontro di facoltosi esperti di videogiochi che si riempono la bocca di paroloni. Tutti gli altri scrivono normalmente o come se fossero al bar, perchè di questo si tratta. Non stiamo facendo un tema d'italiano, ma apprezzo che ci sia qualcuno come te che ogni tanto si diletta in tale pratica.
La questione del porre "domanda" prima di fare una domanda è una citazione di un personaggio di un RPG tra i più apprezzati e famosi di sempre.
Sul resto non spenderò altre righe. Ormai nel forum ti sei fatto conoscere abbastanza.
Eh.

Yuki
16-05-20, 11:56
Sinceramente: sono problemi di chi non piacciono le giappofaggate :asd:

Spidersuit90
16-05-20, 12:07
Era per dire che ad annunci mi pare siamo indietro. Ora si sta parlando di un Pikmin 3 Deluxe, ma di ufficiale a marchio Nintendo abbiamo quei 3 che arrivano a coprire l'estate e bona :sisi:

Kepper
16-05-20, 12:12
Sei pure complottaro per caso?
SVEGLIA!!1!

Svegliarmi di cosa scusa???
Una volta Nintendo era sinonimo di “produzione propria” perche il suo hardware e le sue politiche la rendevano la console piu snobbata delle terze parti.

Oggi la Nintendo è sinonimo di “riciclo roba vecchia spacciandola per nuova”
Quello che si deve svegliare sei tu non io che ho una switch del D1 e soffro a vederla ferma li senza titoli novita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yuki
16-05-20, 12:32
No, stammi a sentire tu, anche io ho la switch dal Day One, e non ho mai avuto da lamentarmi sulle uscite proprie Nintendo.
Se non hai trovato giochi di tuo gusto da allora, sono solo cazzo tuoi. Non me ne frega niente delle tue manie da predicatore.
E tanto per dire, anche sulle console passate Nintendo non faceva uscite giochi propri una volta al mese.
Se hai un problema con le remaster, nessuno ti costringe a comprarle

Kepper
16-05-20, 12:51
No, stammi a sentire tu, anche io ho la switch dal Day One, e non ho mai avuto da lamentarmi sulle uscite proprie Nintendo.
Se non hai trovato giochi di tuo gusto da allora, sono solo cazzo tuoi. Non me ne frega niente delle tue manie da predicatore.
E tanto per dire, anche sulle console passate Nintendo non faceva uscite giochi propri una volta al mese.
Se hai un problema con le remaster, nessuno ti costringe a comprarle

Prima cosa ti calmi visto che sei stato il primo a sputare sugli altri e continui a usare dei toni seri e al limite del offesa.

Nintendo faceva uscire novita su novita ,anche se si fosse trattato di un Mario con solo un numero in più, e con un ritmo di almeno 3 gioconi all anno come un po anche gli altri brand.
Ora fa solo remastered e spaccia roba vecchia per nuova tanto da essere diventata la console dei “ricicli”.

Su una cosa hai ragione e nello stesso tempo torto, nessuno mi costringe a comprare sta roba ma nessuno mi puo impedire di dare il mio parere e la mia critica su questa politica .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
16-05-20, 19:22
Consigliate uno jrpg per chi è un novizio assoluto :look: ?

Yuki
16-05-20, 22:11
Nintendo faceva uscire novita su novita ,anche se si fosse trattato di un Mario con solo un numero in più, e con un ritmo di almeno 3 gioconi all anno come un po anche gli altri brand.
Ora fa solo remastered e spaccia roba vecchia per nuova tanto da essere diventata la console dei “ricicli”.

La tua opinione la puoi anche dire, così come io posso che la tua opinione è una stronzata.
E sinceramente, non ti si può prendere sul serio con ste uscite

Kepper
16-05-20, 22:26
La tua opinione la puoi anche dire, così come io posso che la tua opinione è una stronzata.
E sinceramente, non ti si può prendere sul serio con ste uscite

Non commento per non offendere la tua persona e la tua intelligenza, ma anche per evitare di andare Ot.
Ti consiglio solo di rileggerti perche sai io lo faccio per essere coerente coi miei post e a te, dopo questo tuo commento, ti farebbe taaaanto bene .
Parlare di serietà agli altri quando si è il primo a sparare certe frasi, non ti fa fare una bella figura.

E un altra cosa: torna in topic invece di farti del male da solo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
17-05-20, 00:57
Consigliate uno jrpg per chi è un novizio assoluto :look: ?

Xenoblade Chronicles 2.

Spidersuit90
17-05-20, 08:09
Xenoblade Chronicles 2.

Non è il caso che parta col primo in dirittura di arrivo? :uhm:

Cmq anche Dragon Quest XI :sisi:

Kepper
17-05-20, 08:38
Consigliate uno jrpg per chi è un novizio assoluto :look: ?

Penso che ormai i Jrpg siano tutti molto lineari come difficolta (Magari Xenoblade è un pelo più difficile) e quindi io andrei sempre a gusto.

Comunque ti consiglio di vedere questo video pubblicato due giorni fa :
https://youtu.be/Th8wnzMk08M

ZTL
17-05-20, 09:02
Final Fantasy VII

Necronomicon
17-05-20, 09:21
Più che altro se non ne ha mai giocati consigliargli roba da 200 ore è un po' :asd:

La Rikkomba Vivente
17-05-20, 23:21
Non è il caso che parta col primo in dirittura di arrivo? :uhm:


Nel 2 ci sono piu' zinne :sisi:

Ro9
17-05-20, 23:37
Vedo che la comprensione del testo, ora che ti sei triggherato male (perchè poi? bho), è andata un po' a farsi benedire :asd:
Ho parlato del servizio dell'online nintendo, non di Smash.
Il gioco è stato escluso perchè l'online Nintendo fa cagare, non perchè Smash faccia cagare.



La qualita' dell'infrastruttura online di un sistema non ha niente a che vedere con la perfomance del netcode di un gioco. Il PSN fa CAGARE eppure se giochi a Skullgirls che ha un netcode rollback based non hai nessun problema, mentre misteriosamente se provi a giocare online con un picchiaduro con un netcode delay based sempre su PSN cambia completamente la qualita'.

Se l'online su Smash non e' il massimo e' semplicemente il netcode del gioco a non andare bene.

Ro9
17-05-20, 23:43
Consigliate uno jrpg per chi è un novizio assoluto :look: ?

Dragon Quest XII

Spidersuit90
18-05-20, 07:22
La qualita' dell'infrastruttura online di un sistema non ha niente a che vedere con la perfomance del netcode di un gioco. Il PSN fa CAGARE eppure se giochi a Skullgirls che ha un netcode rollback based non hai nessun problema, mentre misteriosamente se provi a giocare online con un picchiaduro con un netcode delay based sempre su PSN cambia completamente la qualita'.

Se l'online su Smash non e' il massimo e' semplicemente il netcode del gioco a non andare bene.

https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-14-news-videogiochi-evo-online-2020-non-includera-super-smash-bros-ultimate

:boh2:

Mammaoca
18-05-20, 09:55
La qualita' dell'infrastruttura online di un sistema non ha niente a che vedere con la perfomance del netcode di un gioco. Il PSN fa CAGARE eppure se giochi a Skullgirls che ha un netcode rollback based non hai nessun problema, mentre misteriosamente se provi a giocare online con un picchiaduro con un netcode delay based sempre su PSN cambia completamente la qualita'.

Se l'online su Smash non e' il massimo e' semplicemente il netcode del gioco a non andare bene.Credo che dire "l'online nintendo fa cagare" sia una semplificazione.
Cosa che però trovo vera comunque eh.
Smash, Mario kart, splatoon 2(che lato online ha anche delle pecche enormi proprio a livello di ragionamento) etc.
Credo abbia unito netcode e altri problemi nella frase.

Spidersuit90
18-05-20, 10:29
Di solito quando sento parlare di giochi online su Switch non ne sento mai parlare bene.
Per questo ho detto che l'online fa cagare.
Esistono giochi online in cui funziona tutto a modo su Switch? :uhm:
Che siano di terze parti o meno...

Yuki
18-05-20, 11:05
Splatoon 2 non ho mai avuto problemi di lag. I problemi dell'online si riferiscono più al fatto che per essere un esport mancano delle fatture doverose o l'impossibilità di giocare con amici nelle partite online senza passare per l'app smartphone

Spidersuit90
18-05-20, 11:11
Ah già, scordavo che per parlarsi bisogna utilizzare l'app esterna... in effetti potrebbe essere un problemino non indifferente per degli esport :bua:


EDIT: https://www.nintendo.com/games/detail/clubhouse-games-51-worldwide-classics-switch/

Ro9
19-05-20, 14:48
Di solito quando sento parlare di giochi online su Switch non ne sento mai parlare bene.
Per questo ho detto che l'online fa cagare.
Esistono giochi online in cui funziona tutto a modo su Switch? :uhm:
Che siano di terze parti o meno...

Skullgirls, Splatoon 2, Warframe

Comunque non avevo dubbi che tu parlassi a vanvera quando ti riferivi alla performance online di un gioco, non mi soprende piu'. Dovrei essere io a smettere di cascare nei bait assurdi che scrivi in continuazione.

Spidersuit90
19-05-20, 17:51
Vabbhè, allora mettimi in ignore e ciaone, che posso dirti :boh2:

Tra l'altro sti bait assurdi che scrivo in continuazione te li sogni la notte mi sa :asd:

Kepper
19-05-20, 21:57
Skullgirls, Splatoon 2, Warframe

Comunque non avevo dubbi che tu parlassi a vanvera quando ti riferivi alla performance online di un gioco, non mi soprende piu'. Dovrei essere io a smettere di cascare nei bait assurdi che scrivi in continuazione.

Non per male ma io pure ho visto noie di problemi con Splatoon 2 ( e d ho anche la fibra) e qualche altro gioco.
I server su cui girano giochi ps4 sono una spanna sopra.
Poi tipo non sapevo di Warframe su switch e poi provero a scaricarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
20-05-20, 01:53
Vabbhè, allora mettimi in ignore e ciaone, che posso dirti :boh2:

Tra l'altro sti bait assurdi che scrivo in continuazione te li sogni la notte mi sa :asd:

dai, anche tu, non siamo mica su gamesvillage

Spidersuit90
20-05-20, 07:02
Che poi se si fosse degnato di fermarsi a leggere l'articolo, avrebbe scoperto che se ho detto quel che ho detto è perchè nell'articolo così è scritto, non perchè mi invento le cose.

https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-14-news-videogiochi-evo-online-2020-non-includera-super-smash-bros-ultimate

E cito:

Ma mentre EVO rimane in programma, ci sarà un illustre assente: Super Smash Bros. Ultimate è stato tagliato dalla line-up. Anche se non viene fornito alcun motivo ufficiale, questo è quasi certamente dovuto alla scarsa infrastruttura online di Nintendo, che potrebbe non essere all'altezza degli standard necessari per la competizione.

Poi faccia come vuole lui e la pensi come vuole, fottesega. :asd:

Kepper
20-05-20, 22:08
Che poi se si fosse degnato di fermarsi a leggere l'articolo, avrebbe scoperto che se ho detto quel che ho detto è perchè nell'articolo così è scritto, non perchè mi invento le cose.

https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-14-news-videogiochi-evo-online-2020-non-includera-super-smash-bros-ultimate

E cito:


Poi faccia come vuole lui e la pensi come vuole, fottesega. :asd:

Lascia perdere amico mio, qua ci stanno troppi fanboy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
27-05-20, 14:30
https://multiplayer.it/recensioni/xenoblade-chronicles-definitive-edition-recensione.html

Recensione di Xeno Definitive Edition. :sisi:

La Rikkomba Vivente
27-05-20, 19:54
https://multiplayer.it/recensioni/xenoblade-chronicles-definitive-edition-recensione.html

Recensione di Xeno Definitive Edition. :sisi:

Che invidia... peccato mi abbiano appena regalato The Witcher 3.

Shin
27-05-20, 20:49
https://multiplayer.it/recensioni/xenoblade-chronicles-definitive-edition-recensione.html

Recensione di Xeno Definitive Edition. :sisi:Voto prevedibile, un titolo da giocare per tutti gli appassionati di jrpg.

Sent from Mate 20 Pro

Mister Zippo
27-05-20, 21:08
Consigliato anche per un neofita del genere, quindi?

Shin
28-05-20, 00:50
Consigliato anche per un neofita del genere, quindi?

Hanno inserito una modalità casual, se hai problemi puoi farcela senza troppa fatica. E le secondarie (di solito fetch o simili) hanno un nuovo sistema di track che ti indica percorsi e luoghi esatti di oggetti e nemici (nell'originale era un mezzo casino stare dietro a tutto e si finiva sulla wiki).

Però indaga un pò sul combat system, è in tempo reale ma le mosse vanno selezionate manualmente e hanno dei tempi di ricarica. Gli attacchi normali sono automatici.

Dies Irae
28-05-20, 13:08
Consigliato anche per un neofita del genere, quindi?

E' uno dei jrpg più importanti degli ultimi dieci anni ma se finora non ne ha mai giocato uno non vedo per quale motivo con Xenoblade dovrebbe scattare la scintilla. Puoi iniziare da qui come da ogni altro titolo con il proprio battle system che lo rende diverso dagli altri (Octopath Traveller, Tales of Vesperia, Final Fantasy XII..), fermo restando che il ritmo di gioco e la componente narrativa possono rispondere esclusivamente al tuo gradimento personale. Ormai dovresti esserti fatto un'idea abbastanza chiara dei contenuti di questa remaster ma se rientrano nelle tue corde, beh.. quello lo puoi sapere solo tu.

Mister Zippo
28-05-20, 16:02
I personaggi di FF non mi hanno mai, e ripeto mai incuriosito. Qualcosa di leggermente diverso?

ZTL
28-05-20, 16:05
"Prova le demo di Bravely Default 2 e Octopath Traveler" è già stato detto?
Mi sa che ne avevamo già parlato... :uhm:

Riguardo i Final Fantasy, se muori senza aver giocato almeno al VII, IMHO hai vissuto invano... :paura: :spy:

La Rikkomba Vivente
28-05-20, 16:12
I personaggi di FF non mi hanno mai, e ripeto mai incuriosito. Qualcosa di leggermente diverso?

Saranno stronzi tutti gli altri

Mister Zippo
28-05-20, 16:24
Saranno stronzi tutti gli altri

Mai detto, ne pensato :nono:

- - - Aggiornato - - -


"Prova le demo di Bravely Default 2 e Octopath Traveler" è già stato detto?
Mi sa che ne avevamo già parlato... :uhm:

Riguardo i Final Fantasy, se muori senza aver giocato almeno al VII, IMHO hai vissuto invano... :paura: :spy:

Porca miseria mi è sfuggito. Grazie :prostro:

Ci sta poco da fare, mai giocato ma visto giocare a più riprese...FF riesce a distarmi pure con una ipotetica cura stile Arancia Meccanica :asd:

Shin
28-05-20, 17:23
"Prova le demo di Bravely Default 2 e Octopath Traveler" è già stato detto?
Mi sa che ne avevamo già parlato... :uhm:

Riguardo i Final Fantasy, se muori senza aver giocato almeno al VII, IMHO hai vissuto invano... :paura: :spy:Il VII è un po' sopravvalutato. Secondo me sono migliori il 6, 8 e 9.

Sent from Mate 20 Pro

La Rikkomba Vivente
28-05-20, 17:25
Ci sta poco da fare, mai giocato ma visto giocare a più riprese...FF riesce a distarmi pure con una ipotetica cura stile Arancia Meccanica :asd:

Inizia da Final Fantasy Tactics, orsu'.

Dies Irae
28-05-20, 17:52
Il VII è un po' sopravvalutato. Secondo me sono migliori il 6, 8 e 9.

Sent from Mate 20 Pro

Sul sesto e nono ti avrei quasi dato ragione (ma temo che non siano gli altri a sopravvalutare il settimo bensì tu a sottostimarne la valenza ludica e importanza storica), però citi anche l'ottavo con le sue junction a prova di bambino, i clamorosi buchi di sceneggiatura, le caratterizzazioni tagliate con l'accetta e la stucchevole romanza che più adolescenziale non si potrebbe. Capisco che uno possa esserci affezionato perchè lo ha giocato da ragazzino ma metterlo fra i migliori nel 2020, brrrrrrr....

ZTL
28-05-20, 17:53
Inizia da Final Fantasy Tactics, orsu'.
Tactics su Switch lo comprerei a prezzo pieno...

Shin
28-05-20, 17:59
Sul sesto e nono ti avrei quasi dato ragione (ma temo che non siano gli altri a sopravvalutare il settimo bensì tu a sottostimarne la valenza ludica e importanza storica), però citi anche l'ottavo con le sue junction a prova di bambino, i clamorosi buchi di sceneggiatura, le caratterizzazioni tagliate con l'accetta e la stucchevole romanza che più adolescenziale non si potrebbe. Capisco che uno possa esserci affezionato perchè lo ha giocato da ragazzino ma metterlo fra i migliori nel 2020, brrrrrrr....No ma sono cosciente dell'importanza del VII, sopratutto se lo si analizza da un punto di vista di "storia del videogioco". Ma se guardi al gioco vero e proprio non è quel 10/10 che tutti dicono. Il VII l'ho finito giusto l'anno scorso eh, tralasciando l'aspetto tecnico (che non va giustamente considerato) lato trama e scrittura non mi ha entusiasmato più di tanto. Poi non sto dicendo che fa schifo, è un bel titolo. Però mi aspettavo di più.

Edit

Su FF8: meglio ritrattare in parte la mia dichiarazione, direi che ha un bel pò di difetti ma, parlo sempre secondo me, riesce a mantenere più alto l'interesse del giocatore fin dalle prime ore (lato storia). Se valutiamo anche altre cose non è ovviamente superiore al 7.

FF7, escludendo quel momento tragico che tutti conoscono (che mi ha lasciato deluso lato "reazioni" di tutti gli altri protagonisti ma non vorrei dilungarmi), resto poco interessante, parlo sempre secondo me, fino a quando non viene svelato l'inghippo di Cloud/Zack nel passato. . Sarà forse a 3/4 del gioco? In pratica la storia si trascina in modo un pò blando per troppe ore. Poi ci sarebbero altri difetti (delle scene gestite proprio in modo strambo, tutti i personaggi della Shinra eccetto Lui gestiti davvero male e privi di spessore) ma non è il caso di dilungarmi perché sono già troppo OT :D

Sent from Mate 20 Pro

Yuki
28-05-20, 18:35
Io credo soltanto che i dialoghi siano invecchiati male rispetto gli standard di ora. Non aiuta che i personaggi a blocchetti completamente privi di mimica ed espressioni aiutino.
Tra l'altro la traduzione inglese era abbastanza scadente, vizio che tra l'altro è stato replicato anche nel remake :chebotta:

Ro9
28-05-20, 19:28
Tactics su Switch lo comprerei a prezzo pieno...

:coughFireEmblemcough:

Yuki
28-05-20, 19:47
Non é proprio uguale la cosa :asd: comunque con un tablet decente, c'è il porting del tactics senza i rallentamenti delle abilità

Necronomicon
29-05-20, 10:42
Hanno inserito una modalità casual, se hai problemi puoi farcela senza troppa fatica. E le secondarie (di solito fetch o simili) hanno un nuovo sistema di track che ti indica percorsi e luoghi esatti di oggetti e nemici (nell'originale era un mezzo casino stare dietro a tutto e si finiva sulla wiki).

Però indaga un pò sul combat system, è in tempo reale ma le mosse vanno selezionate manualmente e hanno dei tempi di ricarica. Gli attacchi normali sono automatici.

Madò. Rivoluzione! Comunque consiglio in ogni caso di seguire una guida sennò non sbloccate il ramo delle abilità aggiuntivo

Per quanto riguarda i Final Fantasy il VII è fantastico con il sistema delle materie, l'VIII elimina dai giochi la magia perché la collega all'efficacia del personaggio (sui boss la strategia più utile diventa usare la magia Aura per farli fuori a colpi di limit) ma secondo me ha alcuni dei momenti più riusciti e spettacolari di tutti i final fantasy. Il X, invece, mai piaciuto ma la sferigrafia era un ottimo sistema secondo me. Le board del XII, purtroppo mi piacevano quando non era in versione Zodiac Age,le professioni che finiscono per tagliar fuori per molta parte del gioco abilità che si darebbero per scontato già avere mi hanno purtroppo fatto cagare. Speravo davvero permettessero di giocare anche con il sistema originale, anche perché la parte più divertente era programmare il gambit system e con le professioni che bloccano gran parte delle abilità diventa più complesso ma anche meno efficace.

ZTL
29-05-20, 13:38
:coughFireEmblemcough:
Questo sembra abbastanza folle :pippotto:


https://www.youtube.com/watch?v=AJjqE96tFdE

La Rikkomba Vivente
29-05-20, 19:13
Le board del XII, purtroppo mi piacevano quando non era in versione Zodiac Age,le professioni che finiscono per tagliar fuori per molta parte del gioco abilità che si darebbero per scontato già avere mi hanno purtroppo fatto cagare. Speravo davvero permettessero di giocare anche con il sistema originale, anche perché la parte più divertente era programmare il gambit system e con le professioni che bloccano gran parte delle abilità diventa più complesso ma anche meno efficace.

Se non erro, nell'edizione per Switch di FFXII e' possibile cambiare i job.

Necronomicon
29-05-20, 20:26
Io ho quella PC, magari verso fine gioco si apre la possibiltà, non so.

Shin
29-05-20, 21:44
Io ho quella PC, magari verso fine gioco si apre la possibiltà, non so.Credo che il job reset di ff12 zodiac age, presente inizialmente su Switch, sia stato aggiunto qualche mese fa su PC e Ps4.

Comunque, a proposito di ff12 zodiac, dico personalmente che al momento è il peggiore FF che io abbia giocato. Personaggi scialbi e poco apppronditi, storia deludente, sistema dei gambit atroce e non mi dilungo. Sono riuscito a finirlo ma, ed è questo che evidenzia quanto non ne potessi più, ho giocato il 90% del gioco in modalità turbo. Ovviamente rivenduto subito su ebay.

Qualcuno è riuscito ad apprezzarlo? Se si cosa vi è piaciuto?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ZTL
29-05-20, 22:00
Io ci giocai sulla PS2 all'epoca e non era malvagio, solo che lo mollai a 'na certa.

Necronomicon
29-05-20, 22:03
A me era piaciuto tantissimo ai tempi della PS2 perché i personaggi erano abbastanza liberi di diventare quel che volevi tu e il gambit permetteva agilmente di creare strategie su quello che avevi. Con lo zodiac invece mi è piaciuto zero, troppe limitazioni, le classi non funzionano e sono troppe e per trovare le giuste sinergie ti tocca consultare una guida o sbagliare tutto dei personaggi e annoiarti per secoli. Un conto è avere i personaggi a classe fissa, un conto è permetterti di scassare tutto e anche perdere la possibilità di usare determinate classi

GauL2077
30-05-20, 00:27
Giocato il 12 quando uscì e mi piacque il sistema di gioco, combat system e di crescita dei pg, non ho idea dei cambi dello zodiac; la storia baf bof

Dire che è il peggior ff giocato però vuol dire avere la fortuna o la saggezza di non aver giocato x-2 e 13 asd

Shin
30-05-20, 01:28
Dire che è il peggior ff giocato però vuol dire avere la fortuna o la saggezza di non aver giocato x-2 e 13 asd

Mi mancano il X (che giocherò a giugno credo) ed il XV. Il XIII l'ho droppato dopo poche ore :chebotta: X-2 lo evito di sicuro ne parlano tutti male!

Yuki
30-05-20, 08:17
Il x-2 ne parlano male perché ha una trama leggera e abbastanza inutile, ma ha uno dei migliori combat system della saga

Spidersuit90
30-05-20, 08:36
Io sono innamorato perso del 9... un po' perchè è stato il mio primo FF, un po' perchè mal digerisco quando mixano elementi fantasy a tecnologie moderne/futuristiche (lo tollero in pochissime eccezioni).
Se mi rifacessero un remake del 9 penso che potrei dare di matto seriamente :bua:
Però i PG dovrebbero rimanere "caricaturati" e non renderli per forza realistici... mi basterebbero i modelli dei video in CGI del 9.

Ah, rumor dicono che dovrebbe essere un annuncio da sturbo in sti giorni... ne sapete qualcosa? :uhm:

Roby90
30-05-20, 12:36
Credo che il job reset di ff12 zodiac age, presente inizialmente su Switch, sia stato aggiunto qualche mese fa su PC e Ps4.

Comunque, a proposito di ff12 zodiac, dico personalmente che al momento è il peggiore FF che io abbia giocato. Personaggi scialbi e poco apppronditi, storia deludente, sistema dei gambit atroce e non mi dilungo. Sono riuscito a finirlo ma, ed è questo che evidenzia quanto non ne potessi più, ho giocato il 90% del gioco in modalità turbo. Ovviamente rivenduto subito su ebay.

Qualcuno è riuscito ad apprezzarlo? Se si cosa vi è piaciuto?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Sistema dei gambit molto bello, la storia politica è stata una piacevole novità nella saga, alcuni pg molto belli (Balthier e Ashe su tutti). Ma soprattuto Ivalice, un mondo vasto senza essere open world, con città, png etc. da vero gioco di ruolo.

Omnislash
30-05-20, 12:46
IMHO il peggior FF è il XV, seguito a pochi passi dal XIII

La Rikkomba Vivente
30-05-20, 14:21
Credo che il job reset di ff12 zodiac age, presente inizialmente su Switch, sia stato aggiunto qualche mese fa su PC e Ps4.

Comunque, a proposito di ff12 zodiac, dico personalmente che al momento è il peggiore FF che io abbia giocato. Personaggi scialbi e poco apppronditi, storia deludente, sistema dei gambit atroce e non mi dilungo. Sono riuscito a finirlo ma, ed è questo che evidenzia quanto non ne potessi più, ho giocato il 90% del gioco in modalità turbo. Ovviamente rivenduto subito su ebay.

Qualcuno è riuscito ad apprezzarlo? Se si cosa vi è piaciuto?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Essendo fan di Vagrant Story e FFT, sono un po' di parte... ma ho apprezzato tantissimo l'ambientazione, la storia, il gambit system, e le componenti "MMORPG offline". Balthier, Basch e Ashe sono tra i protagonisti migliori di qualunque FF. Larsa ha il suo perche', e le politiche imperiali non sono male. Spesso si giudica FF12 usando Vaan come metro, ma Vaan e' perculato dagli altri protagonisti in primis. FF12 non e' la sua storia, c'e' molto di piu'. Personalmente penso che l'unico personaggio sviluppato male sia Fran, che ha una sua parte specifica ma per il resto non contribuisce molto.

Il Gambit System nel 2006 era assolutamente rivoluzionario. Personalmente mi sono divertito parecchio, ma c'e' sempre modo di migliorare un sistema vecchio di piu' di 15 anni.
Sinceramente, se FF12 fosse stato terribile come scrivi, dubito che l'avresti finito. Non ci si trascina 80 ore per un gioco brutto.

GauL2077
30-05-20, 14:21
Il x-2 ne parlano male perché ha una trama leggera e abbastanza inutile, ma ha uno dei migliori combat system della sagaIl combat system è anche divertente, ma tutto il resto è da buttare via purtroppo

BigDario
30-05-20, 14:26
IMHO il peggior FF è il XV, seguito a pochi passi dal XIIIFortemente this

Yuki
30-05-20, 15:37
Essendo fan di Vagrant Story e FFT, sono un po' di parte... ma ho apprezzato tantissimo l'ambientazione, la storia, il gambit system, e le componenti "MMORPG offline". Balthier, Basch e Ashe sono tra i protagonisti migliori di qualunque FF. Larsa ha il suo perche', e le politiche imperiali non sono male. Spesso si giudica FF12 usando Vaan come metro, ma Vaan e' perculato dagli altri protagonisti in primis. FF12 non e' la sua storia, c'e' molto di piu'. Personalmente penso che l'unico personaggio sviluppato male sia Fran, che ha una sua parte specifica ma per il resto non contribuisce molto.

Il Gambit System nel 2006 era assolutamente rivoluzionario. Personalmente mi sono divertito parecchio, ma c'e' sempre modo di migliorare un sistema vecchio di piu' di 15 anni.
Sinceramente, se FF12 fosse stato terribile come scrivi, dubito che l'avresti finito. Non ci si trascina 80 ore per un gioco brutto.


Vaan e penelo sono una scoreggia mentale dei game producer, che li hanno voluti perché temevano che un protagonista adulto come barsch non avrebbe fatto presa tra i ragazzini, perciò all'ultimo momento fece inserire questi due. Motivo per il quale la loro parte è molto ridotta, e nella seconda metà praticamente spariscono.
Ffxii era un gioco rivoluzionario all'epoca, ma non venne capito. Aveva tante idee che erano molto avanti, tant'è che oggi quel formato è pesantemente ripreso da molti RPG.

Shin
30-05-20, 18:42
Essendo fan di Vagrant Story e FFT, sono un po' di parte... ma ho apprezzato tantissimo l'ambientazione, la storia, il gambit system, e le componenti "MMORPG offline". Balthier, Basch e Ashe sono tra i protagonisti migliori di qualunque FF. Larsa ha il suo perche', e le politiche imperiali non sono male. Spesso si giudica FF12 usando Vaan come metro, ma Vaan e' perculato dagli altri protagonisti in primis. FF12 non e' la sua storia, c'e' molto di piu'. Personalmente penso che l'unico personaggio sviluppato male sia Fran, che ha una sua parte specifica ma per il resto non contribuisce molto.

Il Gambit System nel 2006 era assolutamente rivoluzionario. Personalmente mi sono divertito parecchio, ma c'e' sempre modo di migliorare un sistema vecchio di piu' di 15 anni.
Sinceramente, se FF12 fosse stato terribile come scrivi, dubito che l'avresti finito. Non ci si trascina 80 ore per un gioco brutto.Ne ho impiegate 40 :chebotta: ma mi sono pesate come se fossero 90. Comunque ho scritto "il peggior FF" e non il "peggior jrpg di sempre". Se dovessi dargli un voto credo 7. Avevo comunque letto che il 12 è uno di quei capitoli altamente divisivi e nel mio caso sono finito dalla parte "di chi lo odia".



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Dies Irae
30-05-20, 19:25
XII è un grandissimo Final Fantasy. Certo ha avuto i suoi grossi problemi produttivi e la fuoriuscita di Matsuno ha pesato come un macigno ma anche con la sua progressione frettolosa resta uno fra gli esponenti della serie più interessanti dal punto di vista del world building e delle caratterizzazioni, per quanto mi riguarda di gran lunga superiore all'ottavo o al decimo. Ricordo le sottigliezze nella divisione fra bene e male o i sottotesti che ponevano il focus sulle conseguenze della guerra (il villaggio dei profughi è una fra le intuizioni più brillanti della serie) e in un contesto come quello, la scelta di rendere il villain apparentemente sottotono mi è sembrata intelligente e positiva perchè in caso contrario - pensiamo a un carismatico Sephiroth che ruba la scena - avrebbe rischiato di rovinare il delicato equilibrio in cui tutti sono importanti ma nessuno è realmente necessario (indicativo Vaan, personaggio comune fra tanti che si trova nel posto giusto al momento giusto e riesce a fare la differenza dopo essere stato travolto dagli eventi). Che dire poi di Ashe.. non un'eroina classica ma anzi un carattere combattuto fra obblighi di giustizia e desiderio di vendetta. Ho apprezzato anche l'umanizzazione dei giudici, non anonimi spaccamontagne ma personaggi con contraddizioni minate dalla cieca fedeltà all'Impero, anch'essi poco più che pedine sacrificabili mosse sulla scacchiera degli intrighi e interessi del potere. Tutti sono segnati dalla condizione belligerante e la spaccatura di Ivalice corrisponde alla divisione di ideali tra fratelli o padri e figli (Bash/Gabranth, Larsa/Vayne, Balthier/Cid) se non addirittura dalla perdita degli affetti (Ashe/Rasler, Vaan/Reks, Fran/popolazione viera). Volendo si potrebbe vedere come tematica portante la redenzione o, ancora meglio, l'accettazione. Non si arriva al miracolo di FFVI (che univa personaggi fortissimi a tematiche spesso delicate) ma rimane una sceneggiatura molto più matura di quanto possa apparentemente sembrare.
Sul gameplay poco da dire, a parte l'inutilità delle licenze ho apprezzato il gambit con lo svecchiamento della formula classica e l'automatismo di tutte quelle operazioni più ripetitive e macchinose (non semplificazione bensì pianificazione che richiede un minimo di strategia adattata al proprio stile di gioco). Il risultato è un'azione considerevolmente più fluida, veloce e divertente. E poi la fine degli incontri casuali con una gestione consapevole del livello di crescita, le subquest numerose, impegnative e gratificanti.. Verrebbe quasi voglia di rigiocarlo.

Ro9
31-05-20, 12:03
Io metto la mano sul petto perche' facevo parte della schiera di persone che non gradiva il sistema di combattimento di FF12 (chi e' veterano di consolemania qua dentro si ricordera' le discussioni accese con four20, ocelot, lez e altri a proposito :asd: ), pero' studiandolo ora e' probabilmente un titolo visionario che era troppo "avanti" per la sua epoca. Se si guarda ai sistemi di combattimento dei Xenoblade si vede che l'ispirazione a FF12 e' piuttosto marcata.

Yuki
31-05-20, 12:06
Non solo xenoblade, gran parte degli RPG in tempo reale moderni attingono a man bassa dai concetti di ffxii, coscientemente o meno.
Con una grafica next gen, potrebbe essere un gioco uscito l'anno scorso

Dies Irae
31-05-20, 16:39
Io metto la mano sul petto perche' facevo parte della schiera di persone che non gradiva il sistema di combattimento di FF12 (chi e' veterano di consolemania qua dentro si ricordera' le discussioni accese con four20, ocelot, lez e altri a proposito :asd: ), pero' studiandolo ora e' probabilmente un titolo visionario che era troppo "avanti" per la sua epoca. Se si guarda ai sistemi di combattimento dei Xenoblade si vede che l'ispirazione a FF12 e' piuttosto marcata.

Non era XII a essere avanti, che il sistema è comunque un'ibridazione della formula mmo in voga in quegli anni. Semmai eravate voi a essere indietro, ancorati a una metodologia che non ammetteva l'eccezione alla regola. Correggimi se sbaglio ma tu nello specifico non eri fra quelli che addirittura negavano la rotazione a turni (benché fosse presente con tanto di derivazione del classico ATB)? Senza capire che nei precedenti FF la velocità di caricamento cambiava in base al personaggio mentre con FFXII si modifica in funzione dell'azione stessa. La differenza più marcata era data dal fatto che non si passava al caricamento dello scenario di battaglia e i personaggi potevano continuare a muoversi all'interno dell'ambiente di gioco (ma la libertà era solo apparente, per ovvi motivi). Per il resto il sistema era sempre quello. Non ti piace il gambit? Lo disattivi e torni alla classica funzione in cui disponi del pieno controllo delle singole azioni di ogni personaggio, senza perdere nulla del classico fascino presente nei vecchi FF. Ricordo certe vostre critiche pretestuosissime tipo "gli scontri si giocano da soli" o "basta premere un tasto ogni tanto", roba che andando dietro a voialtri saremmo ancora fermi alle orride junction..

Ro9
31-05-20, 17:33
Non era XII a essere avanti, che il sistema è comunque un'ibridazione della formula mmo in voga in quegli anni. Semmai eravate voi a essere indietro, ancorati a una metodologia che non ammetteva l'eccezione alla regola. Correggimi se sbaglio ma tu nello specifico non eri fra quelli che addirittura negavano la rotazione a turni (benché fosse presente con tanto di derivazione del classico ATB)? Senza capire che nei precedenti FF la velocità di caricamento cambiava in base al personaggio mentre con FFXII si modifica in funzione dell'azione stessa. La differenza più marcata era data dal fatto che non si passava al caricamento dello scenario di battaglia e i personaggi potevano continuare a muoversi all'interno dell'ambiente di gioco (ma la libertà era solo apparente, per ovvi motivi). Per il resto il sistema era sempre quello. Non ti piace il gambit? Lo disattivi e torni alla classica funzione in cui disponi del pieno controllo delle singole azioni di ogni personaggio, senza perdere nulla del classico fascino presente nei vecchi FF. Ricordo certe vostre critiche pretestuosissime tipo "gli scontri si giocano da soli" o "basta premere un tasto ogni tanto", roba che andando dietro a voialtri saremmo ancora fermi alle orride junction..
Hey, almeno faccio mea culpa e mi rendo conto di aver avuto le fette di salame davanti agli occhi. :asd:

Spidersuit90
18-06-20, 08:00
https://www.youtube.com/watch?v=ZpLB6C8N1XQ

Necronomicon
23-06-20, 11:10
Ho trovato a 30 euro un usato di Astral Chain e me lo sono comprato. Bello stile :sisi:

La Rikkomba Vivente
23-06-20, 12:08
Ho trovato a 30 euro un usato di Astral Chain e me lo sono comprato. Bello stile :sisi:

pochi giochi mi hanno scassato le palle piu' in fretta, quando e' morto il tizio ho mollato con piacere

Talismano
23-06-20, 13:25
pochi giochi mi hanno scassato le palle piu' in fretta, quando e' morto il tizio ho mollato con piacereO vendi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
23-06-20, 17:37
O vendi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

era "lo vendi"?

Talismano
23-06-20, 17:53
Come sei perspicace. Per quello mi piaci così, tanto.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
23-06-20, 18:22
Come sei perspicace. Per quello mi piaci così, tanto.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

intendi forse "fanculo"?

Talismano
23-06-20, 19:12
No, se avessi inteso quello lo avrei scritto.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
23-06-20, 19:58
No, se avessi inteso quello lo avrei scritto.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

"se lei si spiega con un esempio, io non capisco piu'!" (cit. Meggiato 2020)

Talismano
23-06-20, 20:28
Si ma quindi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Viggio
23-06-20, 20:29
Si ma quindi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkIo mi prenoto già da ora: SE te lo vende , appena lo finisci lo prendo io

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

febiuzZ
23-06-20, 20:30
Sono 25 euro

Necronomicon
25-06-20, 10:40
Ho preso anche Xenoblade Chronicles che volevo finire su Wii (l'avevo mollato a 100 ore di gioco non ce la facevo più :asd: ) ma era ormai inguardabile :bua:

La Rikkomba Vivente
25-06-20, 11:38
Si ma quindi?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

di nulla

Spidersuit90
06-07-20, 14:21
https://www.videogameschronicle.com/news/zelda-breath-of-the-wild-2-voice-actors-claim-their-work-on-the-sequel-is-finished/


:usti:

Necronomicon
06-07-20, 14:24
https://www.videogameschronicle.com/news/zelda-breath-of-the-wild-2-voice-actors-claim-their-work-on-the-sequel-is-finished/


:usti:Vabbè, quanto è il doppiaggio di uno Zelda? Due ore di lavoro? :Asd:

Spidersuit90
06-07-20, 14:27
Se prendiamo il primo vanilla sì :asd:
Però se questo pare come pare sia più trama-centrico di lavoro dietro ce n'è parecchio... e di solito cmq il doppiaggio è una delle ultime cose che si fanno.
Oh, io ci spero sempre e cmq. :bua:
In ogni caso anche fosse pronto, col fatto che non fanno Direct ecc ecc possono tenerlo in magazzino senza dire un cazzo a nessuno per mesi e mesi :asd:

Ro9
18-07-20, 11:25
Mi sa che sono l'unico in questo forum che e' andato di day 1 su Paper Mario piuttosto che su Ghost of Tsushima :asd:

Anyway, per ora le impressioni sono molto buone.

Il sistema di combattimento e' veramente carino e sebbene il gioco non sia impegnativo (ma Paper Mario non lo e' mai realmente stato) non e' nemmeno brain-dead se si vuole cercare di allineare tutti i nemici al primo round, anche perche' le armi si rompono in fretta e mi sto rendendo conto che conviene fare scorta di armi di riserva visto che tanto costano poco e si fanno soldi a palate.

In alcune preview mesi fa lo definivano "open world", ma per ora la progressione del gioco e' la solita dei Paper Mario, ossia un Zelda-like che sblocca aree nuove con le aree vecchie che si possono continuare ad esplorare man mano che si hanno abilita' o oggetti nuovi.

Se siete a digiuno di un buon Zelda-like questo e' sicuramente da giocare.

La Rikkomba Vivente
18-07-20, 21:17
Qualcuno qui ha finito Astral Chain? Mi sono rotto le palle dopo la morte del vecchio, forse 2 ore di gioco massimo, dopo migliora?

Ro9
18-07-20, 21:19
Qualcuno qui ha finito Astral Chain? Mi sono rotto le palle dopo la morte del vecchio, forse 2 ore di gioco massimo, dopo migliora?È molto ripetitivo ma almeno il sistema di combattimento si sblocca e i combattimenti diventano molto divertenti.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

Shin
18-07-20, 21:33
Qualcuno qui ha finito Astral Chain? Mi sono rotto le palle dopo la morte del vecchio, forse 2 ore di gioco massimo, dopo migliora?Presente, 35 ore circa. Per me è un bel gioco ma ha vari difetti che non gli permettono di raggiungere l'eccellenza. Il primo è che il combat offre si varietà ma ci si ritrova ad usare poche mosse (es: la mossa della catena che lega i nemici). Il secondo è l'end game davvero carente: dopo aver finito la storia sblocca un capitolo in cui ci sono varie missioni che però non riescono a mantenere alto l'interesse (si svolgono in sezioni di vecchi livelli, pare una specie di mission mode alla mgs).

Per sfruttare al massimo il combat devi andare avanti e sbloccare un po' di roba, non hai visto ancora nulla. Abbi pazienza.



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
18-07-20, 21:53
Grazie a entrambi. Altra domanda: la trama migliora dopo i primi due-tre livelli?

febiuzZ
19-07-20, 11:54
Ma insomma. L'ho finito e livello trama... Mah

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Ro9
19-07-20, 13:57
Paper Mario update:

il gioco e' bello lungo e non riesco a smettere di giocarci :bua:

Credo di aver affrontato 5 boss fin'ora se non ricordo male, e ho visitato solo due aree con un detour in una terza per una quest che serve per proseguire la trama. Tra l'altro c'e' un "colpo di scena" che onestamente non mi sarei mai aspettato in un Mario based game. Questo gioco in maniera molto silenziosa ha introdotto alcuni momenti un po' dark che di solito non fanno parte del DNA della serie.


Grazie a entrambi. Altra domanda: la trama migliora dopo i primi due-tre livelli?

No, e' abbastanza banale.

La Rikkomba Vivente
19-07-20, 15:24
E sia, daro' un'altra possibilita' ad Astral Chain, nel senso che lo rivendo :sisi:

febiuzZ
20-07-20, 06:46
E sia, daro' un'altra possibilita' ad Astral Chain, nel senso che lo rivendo :sisi:Infatti fai bene. Alla fine buon gioco ma nulla di che.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Ro9
25-07-20, 18:41
Finito Paper Mari The Origami King.

Dunque...

Secondo me e' forse il miglior Paper Mario tra tutti quelli usciti, o meglio lo metto a pari merito con Super Paper Mario anche se hanno pregi e difetti diversi.

Nel caso di Origami King, quello che lo rende veramente gradevole e' il ritmo del gioco e la progressione della storia da zona in zona.

Non credo di aver mai avuto un singolo momento "vuoto", ogni volta che si esplorava una nuova zona. Personaggi e storia pieni carisma, il gioco non si prende mai sul serio ma rimane costantemente accattivante, ci sono stati momenti di pura ilarita' e stupidaggine (in senso buono) e pure momenti particolarmente tristi, cosa che per Mario game e' un discreto segno di maturita'.

Il neo del gioco e' il sistema di combattimento. I boss fight sono fatti molto bene, ma i combattimenti normali alla lunga stancano e si finisce spesso con l'usare l'aiuto dei Toads per risolvere il puzzle velocemente. Fortunatamente non sono tanti e ad un certo punto posso anche essere evitati.

Adesso mi dedico a completare il gioco al 100% e a scovare tutti i trofei, a quanto pare c'e' un ulteriore finale (prevedibile) se si sblocca/raccoglie tutto.

Se adorate Zelda e vi manca Paper Mario DOVETE giocare a questo gioco. Anzi rettifico, DOVETE giocare a questo gioco punto. Shame on you se lo ignorate.

Shin
26-07-20, 10:31
Finito Paper Mari The Origami King.

Dunque...

Secondo me e' forse il miglior Paper Mario tra tutti quelli usciti, o meglio lo metto a pari merito con Super Paper Mario anche se hanno pregi e difetti diversi.

Nel caso di Origami King, quello che lo rende veramente gradevole e' il ritmo del gioco e la progressione della storia da zona in zona.

Non credo di aver mai avuto un singolo momento "vuoto", ogni volta che si esplorava una nuova zona. Personaggi e storia pieni carisma, il gioco non si prende mai sul serio ma rimane costantemente accattivante, ci sono stati momenti di pura ilarita' e stupidaggine (in senso buono) e pure momenti particolarmente tristi, cosa che per Mario game e' un discreto segno di maturita'.

Il neo del gioco e' il sistema di combattimento. I boss fight sono fatti molto bene, ma i combattimenti normali alla lunga stancano e si finisce spesso con l'usare l'aiuto dei Toads per risolvere il puzzle velocemente. Fortunatamente non sono tanti e ad un certo punto posso anche essere evitati.

Adesso mi dedico a completare il gioco al 100% e a scovare tutti i trofei, a quanto pare c'e' un ulteriore finale (prevedibile) se si sblocca/raccoglie tutto.

Se adorate Zelda e vi manca Paper Mario DOVETE giocare a questo gioco. Anzi rettifico, DOVETE giocare a questo gioco punto. Shame on you se lo ignorate.Per Zelda intendi Zelda vecchio stile come link's awakening? Se si potrebbe interessarmi

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ro9
26-07-20, 11:24
Per Zelda intendi Zelda vecchio stile come link's awakening? Se si potrebbe interessarmi

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Zelda classico. La progressione e' identica ai Zelda (i Paper Mario sono sempre stati dei Zelda-like in questo senso), i puzzle sono abbastanza semplici ma e' il mondo di gioco, il ritmo ed i personaggi che sono il punto forte.

Il punto debole e' il sistema di combattimento, fatto strabene nei boss fight, ma monotono e poco profondo negli scontri contro i nemici normali. Ma siccome e' uno Zelda-like non un jRPG non c'e' grinding e in teoria non serve affrontare ogni singolo mostro.

Purtroppo secondo me questo gioco passera' parecchio in sordina, complice l'essere uscito in contemporanea con Ghost of Tsushima ed in piu' unito al fatto che e' stato annunciato appena due mesi fa e non ha ricevuto una enorme campagna pubblicitaria come di solito Nintendo fa con i suoi first party titles.

Io comunque non posso che consigliarlo davvero a chiunque. Ha piu' senso che questo gioco faccia parte della libreria dello Switch di un giocatore che non un Animal Crossing a caso.

Necronomicon
26-07-20, 12:03
Più che altro tutti quelli che ho visto parlare del gioco si lamentano del sistema di combattimento, cosa che ha fatto desistere pure me dal considerare il gioco.

Ro9
26-07-20, 12:19
Onestamente li capisco, ma non è un difetto così grande da pregiudicare l'acquisto del gioco.

Non è un jrpg dove è necessario combattere per livellare. L'unica cosa che guadagni dai combattimenti sono soldi che puoi spendere per comprare items sempre da sfruttare nei combattimenti stessi. Ma contro i boss per esempio non hanno alcun peso.

Ergo se si vuole si possono tranquillamente evitare il più possibile e ridurli al minimo indispensabile.

Sent from my Pixel 3 using Tapatalk

Absint
02-08-20, 17:42
Ok allora...fremo per una switch.

Ha alcun senso aspettare natale e vedere se escono una switch di qualche modello superiore come si rumoreggiava o non ha senso? O magari si rumoreggia uno scontone ulteriore?

Aiut

fuserz
02-08-20, 17:58
Ok allora...fremo per una switch.

Ha alcun senso aspettare natale e vedere se escono una switch di qualche modello superiore come si rumoreggiava o non ha senso? O magari si rumoreggia uno scontone ulteriore?

Aiut

imho non vale la pena aspettare, sono già uscite la versione light e la versione con batteria più grande, non credo proprio escano ulteriori versioni a breve, se non bundle particolari. cali di prezzo neanche ce ne saranno immagino, conoscendo nintendo. e anche le grandi catene, in genere trattano nintendo come apple, quindi se trovi sconti sono del 5-10% max, a voler esagerare. se la vuoi, io fossi in te la prenderei e basta :boh2:

Ro9
03-08-20, 01:15
Ok allora...fremo per una switch.

Ha alcun senso aspettare natale e vedere se escono una switch di qualche modello superiore come si rumoreggiava o non ha senso? O magari si rumoreggia uno scontone ulteriore?

Aiut
Non credo usciranno altri modelli entro quest'anno, e onestamente neanche nel 2021 inoltrato.

Se la vuoi comprare buttati subito, ormai la console ha una discreta libreria di titoli da giocare.

Milton
15-08-20, 12:18
Io sto lottando contro l'impulso di comprare lo switch da mesi... Finora ho tenuto botta, ma temo di non farcela più, anche se NON ho/avrei tempo per giocare :bua:

Certo però che una console semi-portatile che mi permette di aver la remastered di Dark Souls, Zelda, un fottio di indie e altre gemme (Ikaruga :sbav:) è quasi irresistibile.

Secondo voi, quali sono quei 3-5 titoli irrinunciabili per switch (no giochi che richiedono decine e decine di ore, per favore, quello davvero non posso permettermelo :bua:)?

BigDario
15-08-20, 13:44
Secondo voi, quali sono quei 3-5 titoli irrinunciabili per switch (no giochi che richiedono decine e decine di ore, per favore, quello davvero non posso permettermelo :bua:)?

Mario Odyssey, Zelda Botw, Xenoblade Chronicles DE, Mario Rabbids, e Xenoblade Chronicles 2....che però richiedono tutti decine e decine di ore.

La Rikkomba Vivente
16-08-20, 11:23
Quindi... ho iniziato Deadly Premonition 2: a Blessing in Disguise.
Giocato un paio d'ore.
I personaggi bizzarri aiutano, ma la parte tecnica riesce ad essere inferiore al primo capitolo. Viaggiando per Le Carre' scatta tutto. Cosa peggiore, cazzeggiando sto trovando cose "interessanti", tipo

un Red Tree

ma il protagonista non fa alcun commento.

Penso ci tornero' su, ma non credo sia un buon uso del mio tempo...

Ro9
16-08-20, 11:47
Io sono combattuto. Voglio davvero giocare a Deadly Premonition 2 ma dopo aver letto delle magagne tecniche non so se aspettare ancora e sperare in qualche patch.

Milton
16-08-20, 11:56
Mario Odyssey, Zelda Botw, Xenoblade Chronicles DE, Mario Rabbids, e Xenoblade Chronicles 2....che però richiedono tutti decine e decine di ore.

Ho capito, mi sa che continuo a combattere l'impulso :bua:

Joe
17-08-20, 11:05
Quindi... ho iniziato Deadly Premonition 2: a Blessing in Disguise.
Giocato un paio d'ore.
I personaggi bizzarri aiutano, ma la parte tecnica riesce ad essere inferiore al primo capitolo. Viaggiando per Le Carre' scatta tutto. Cosa peggiore, cazzeggiando sto trovando cose "interessanti", tipo

un Red Tree

ma il protagonista non fa alcun commento.

Penso ci tornero' su, ma non credo sia un buon uso del mio tempo...

Per la parte nello spoiler, credo sia normale essendo (quella parte lì) un prequel.

Per il resto ecco il mio commento:

Purtroppo il gioco è molto buggato (come da tradizione :look:) e pensate che il timer del gioco non si ferma quando mettete la console in standby. :facepalm: Quindi il gioco mi segna qualcosa come 70 ore, quando poi Switch mi dice di aver passato le 20 ore (come dovreste sapere, purtroppo il conteggio della console non è preciso). A occhio e croce avrò fatto circa 22 ore.

Purtroppo, almeno il 50% del tempo, se non più, l'avrò passato annoiandomi a morte durante gli spostamenti e gli scontri a fuoco, che sono messi lì soltanto per allungare il brodo di un gioco la cui storia meriterebbe un gameplay (e una rappresentazione grafica) di tutt'altra caratura. Graficamente è più omogeneo e gradevole del precedente (anche se sembra sempre un gioco di due generazioni fa) e l'audio si fregia di un'ottima colonna sonora e un doppiaggio eccelso, come nel precedente episodio (e questo fa tanto nella resa delle cut scene!). Ciò che più mi ha dato fastidio è la difficoltà assolutamente non pervenuta, la sfida rasenta lo zero assoluto (anche nei pochi e monotoni scontri coi boss e in più quei pochi enigmi che ci sono, si risolvono praticamente da soli! :facepalm:

Detto ciò, se compro tutti i giochi di SWERY è solo per la storia e i personaggi: lui è un autore pazzesco che sa sempre toccare i miei gusti, anche quelli più -aehm- nascosti :look:. In tal senso il gioco non delude, sebbene lasci l'impressione che alcuni eventi si siano svolti con l'acceleratore un po' troppo schiacciato.

In ogni caso, Francis Morgan è definitivamente entrato nell'olimpo dei migliori protagonisti di sempre. Mi mancherà TANTISSIMO. :cattivo:

In definitiva, lo giudico un po' sotto l'originale. Giocatelo soltanto per la storia dando poco peso a tutto il resto, perché merita tanto ed è connessa a quella del primo episodio.

P.S. Il frame rate è migliorato, ma è ancora lontano dai 30 fps fissi.

La Rikkomba Vivente
17-08-20, 12:16
Per la parte nello spoiler, credo sia normale essendo (quella parte lì) un prequel.

Per il resto ecco il mio commento:

Purtroppo il gioco è molto buggato (come da tradizione :look:) e pensate che il timer del gioco non si ferma quando mettete la console in standby. :facepalm: Quindi il gioco mi segna qualcosa come 70 ore, quando poi Switch mi dice di aver passato le 20 ore (come dovreste sapere, purtroppo il conteggio della console non è preciso). A occhio e croce avrò fatto circa 22 ore.

Purtroppo, almeno il 50% del tempo, se non più, l'avrò passato annoiandomi a morte durante gli spostamenti e gli scontri a fuoco, che sono messi lì soltanto per allungare il brodo di un gioco la cui storia meriterebbe un gameplay (e una rappresentazione grafica) di tutt'altra caratura. Graficamente è più omogeneo e gradevole del precedente (anche se sembra sempre un gioco di due generazioni fa) e l'audio si fregia di un'ottima colonna sonora e un doppiaggio eccelso, come nel precedente episodio (e questo fa tanto nella resa delle cut scene!). Ciò che più mi ha dato fastidio è la difficoltà assolutamente non pervenuta, la sfida rasenta lo zero assoluto (anche nei pochi e monotoni scontri coi boss e in più quei pochi enigmi che ci sono, si risolvono praticamente da soli! :facepalm:

Detto ciò, se compro tutti i giochi di SWERY è solo per la storia e i personaggi: lui è un autore pazzesco che sa sempre toccare i miei gusti, anche quelli più -aehm- nascosti :look:. In tal senso il gioco non delude, sebbene lasci l'impressione che alcuni eventi si siano svolti con l'acceleratore un po' troppo schiacciato.

In ogni caso, Francis Morgan è definitivamente entrato nell'olimpo dei migliori protagonisti di sempre. Mi mancherà TANTISSIMO. :cattivo:

In definitiva, lo giudico un po' sotto l'originale. Giocatelo soltanto per la storia dando poco peso a tutto il resto, perché merita tanto ed è connessa a quella del primo episodio.

P.S. Il frame rate è migliorato, ma è ancora lontano dai 30 fps fissi.

E sia, grazie Zio Slap.

Olpus Bonzo
18-08-20, 09:33
Ha alcun senso aspettare natale e vedere se escono una switch di qualche modello superiore come si rumoreggiava o non ha senso? O magari si rumoreggia uno scontone ulteriore?Difficile che Nintendo pensi a modelli sostanzialmente superiori di Switch visto che sta vendendo come il pane, soprattutto in questo periodo di "quarantena" per il coronavirus. Al massimo potrebbe lanciare sul mercato un "refresh" con schermo integrato a 1080p, come da voci che circolano, ma probabilmente ormai nel 2021. In ogni caso nulla di imperdibile.

Riguardo agli sconti, sempre il fatto che le scorte di Switch vadano ancora spesso esaurite rende difficile che Nintendo possa pensare al cali permanenti del prezzo consigliato. Invece per quel che riguarda lo Switch Lite credo che, non appena saranno spariti dai negozi anche i 2DS rimanenti, esso possa subire degli sconti proprio per posizionarsi nella fascia di prezzo inferiore, che rimarrebbe scoperta.

Ro9
18-08-20, 13:01
Gli sconti li fanno spesso sull'eShop a dire il vero. Non sono pesanti come gli sconti che si potrebbero trovare sui Steam, ma ogni tanto qualcuno dei giochi di punta e' arrivato ad essere scontato pesantemente.

Personalmente ho quasi smesso di acquistare la versione fisica dei giochi e piu' del 50% della mia libreria di giochi su Switch e' in versione digitale.

Ro9
18-08-20, 20:43
https://www.youtube.com/watch?v=2BogOkvVIj8

Pensieri random spari:

- Hades su Switch e' tanta roba. Ha persino la funzione cross save per trasferire il save da PC a Switch.

- Subnautica non me l'aspettavo, anche se potrebbe comunque funzionare.

- Raji ricorda molto i Prince of Persia.

- Card Shark sembra geniale. Il concept mi piace tantissimo, resta da capire quanto sara' profondo e lungo.


E sales per indie titles sull'E-shop.

Olpus Bonzo
18-08-20, 21:07
Gli sconti li fanno spesso sull'eShop a dire il vero.Mi riferivo all’hardware.

Spidersuit90
27-08-20, 07:08
https://www.youtube.com/watch?v=qe2-94wY1IM

Io sinceramente sta politica dei Direct (mini o meno che siano) a sorpresa non la capisco... vero è che se lo avessero annunciato per tempo la gente sarebbe rimasta molto più delusa di quanto non lo sia già stata da quest'ultimo...
Bhà...

Shin
27-08-20, 09:17
https://www.youtube.com/watch?v=qe2-94wY1IM

Io sinceramente sta politica dei Direct (mini o meno che siano) a sorpresa non la capisco... vero è che se lo avessero annunciato per tempo la gente sarebbe rimasta molto più delusa di quanto non lo sia già stata da quest'ultimo...
Bhà...Il livello di questo direct era davvero basso, hanno fatto benissimo a non annunciarlo :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
27-08-20, 09:42
S' ma così come han fatto per questo lo stanno facendo per tutto quanto :asd:
C'è il rischio che oggi facciano un mini direct per BD2 con release date e non te ne accorgi nemmeno se non a giorni di distanza :bua:
Se non fosse per reddit me ne sarei persi un sacco quest'anno eh :facepalm:

Leorgrium
03-09-20, 14:04
https://www.youtube.com/watch?v=MNVwG0xrtis

sync
03-09-20, 14:40
wooooooooo.

Che figata home circuit.

Ovviamente il 3d all stars e 3d world miei al lancio.

Battete un colpo se avvistate le copie fisiche di 3d all stars su amazon o altrove...

Spidersuit90
03-09-20, 14:59
In tutto questo si lamentano che manchi Galaxy 2 :sisi:

Io invece mi lamento di questi direct buttati a minchia online :facepalm:
Che schifo di marketing che stanno adottando.
Si vede che non gliene frega un cazzo dopo i paper dollari piovuti con AC :no:

sync
03-09-20, 15:08
beh in fondo che marketing dovevano fare? Sono tutti porting, oltretutto già leakati e rumoreggiati da mesi.

Prezzi alti come sempre, e sì, l'unico a mancare è galaxy 2, peccato.

Io li prenderò tutti comunque, non avendone giocato neanche uno (mai avuto wii, wii u).
Ho adorato 3d land su 3ds, quindi immagino che 3d world mi farà impazzire.

Ro9
03-09-20, 15:23
3D All stars mio sicuramente, ma andro' di versione digitale.

Contento di questo Direct. Meglio un direct cosi dove ficcano tutta la roba Mario related. Almeno sappiamo che i prossimi per forza di cose tratteranno altri giochi.

[edit] Spero solo che ad un certo punto si decidano ad a mettere disponibile la libreria del DS sull'online store.

febiuzZ
03-09-20, 16:24
3D All stars mio sicuramente, ma andro' di versione digitale.

Contento di questo Direct. Meglio un direct cosi dove ficcano tutta la roba Mario related. Almeno sappiamo che i prossimi per forza di cose tratteranno altri giochi.

[edit] Spero solo che ad un certo punto si decidano ad a mettere disponibile la libreria del DS sull'online store.All stata imperdibile

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Joe
03-09-20, 16:26
Mannaggia, non sapevo del direct e me lo sono spoilerato sul WC guardando il mio feed di news videoludiche. :|

Dal trailer che ho visto di scapocchio ho visto che Sunshine è wide, mentre Mario 64 no. Curiosa differenza. :uhm:

Peccato manchi Galaxy 2, era quello a cui ambivo (perché non lo completai ai tempi del Wii).

Comunque voglio tutto. :cattivo:

Harry_Lime
03-09-20, 17:21
Mannaggia, non sapevo del direct e me lo sono spoilerato sul WC guardando il mio feed di news videoludiche. :|

Dal trailer che ho visto di scapocchio ho visto che Sunshine è wide, mentre Mario 64 no. Curiosa differenza. :uhm:

Peccato manchi Galaxy 2, era quello a cui ambivo (perché non lo completai ai tempi del Wii).

Comunque voglio tutto. :cattivo:

Non sapevi del direct perchè nessuno lo sapeva. Che spoiler ti sarai mai beccato in un direct...

Necronomicon
03-09-20, 19:38
Ho capito male o vendono l'edizione digitale dei tre giochi di Mario solo fino a marzo? :Uhm:

sync
03-09-20, 19:51
Ho capito male o vendono l'edizione digitale dei tre giochi di Mario solo fino a marzo? :Uhm:

esatto, fisica in copie limitate, digitale fino a marzo (scaricabile per sempre una volta acquistata)

Necronomicon
03-09-20, 19:52
Che coglionata incredibile

Harry_Lime
03-09-20, 20:16
Che coglionata incredibile
Eh oh. Anche i giga di dati prima o poi si consumano a forza di essere scaricati.:pippotto:

febiuzZ
03-09-20, 20:37
Lol.
Mi è venuta voglia di rigiocarci.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/4513976553355537187fcf09a95f6b2c.jpg

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

cloooze
04-09-20, 08:35
Godo come un riccio, aspettavo da sempre un porting di super mario 3d world e ora uscirà.

Bene anche per 3d all stars.

E il game and watch che fai non lo prendi? ovvio che si :asd:

Kyubey
04-09-20, 10:43
La disponiblità per tempi limitati, insieme alle poche copie fisiche, sembra una mossa per spingere a quanti più acquisti in poco tempo e poi giustificare un'eventuale nuova uscita come "a furor di popolo". Quel che temo di più è che altri publisher seguano questo esempio.

febiuzZ
04-09-20, 11:11
La disponiblità per tempi limitati, insieme alle poche copie fisiche, sembra una mossa per spingere a quanti più acquisti in poco tempo e poi giustificare un'eventuale nuova uscita come "a furor di popolo". Quel che temo di più è che altri publisher seguano questo esempio.Sono ingiustificabili.
Faranno così anche per le console next gen? :fag:

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
04-09-20, 14:46
Ma solo io sono così interessato a supermario, da credere che il 3D world fosse già uscito per switch? :lol:

e tra tutte le cose non avete sottolineato che All stars è già disponibile nel catalogo dello snes... stasera lo provo!

sync
04-09-20, 14:52
https://www.amazon.it/gp/product/B08HFNGPTM/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1


edit. già finito :asd:

Spidersuit90
04-09-20, 18:16
In 5 ore :bua:

Kepper
05-09-20, 06:17
Visto il direct io non ci trovo niente di esclusivo e bello in questo anniversario di Super Mario e,c on tutto il fatto che li ho giocati tutti compreso le varianti, mi delude un po la scelta della Nintendo.
Insomma volevo qualche bella limited o qualcosa di veramente bello che dice, "si per l'anniversario lo compro" ed invece: Un game watch che te lo tireranno pure in testa tra qualche mese, una versione in cartuccia dei Mario 3d , di cui ancora ne ricordo i livelli, e poi un paio di extra nelle versioni switch.

Nintendo un tempo spingeva un pelo di piu il pedale (limited con un bel Amiibo da collezione o gadget numerati)
Deluso al massimo.

Strider
05-09-20, 11:20
Super Mario 3D All-Stars preso in tempo su Amazon... Su Gamestop è ancora disponibile e c’è anche il Game & Watch: Super Mario Bros.

Shin
05-09-20, 14:58
Super Mario 3D All-Stars preso in tempo su Amazon... Su Gamestop è ancora disponibile e c’è anche il Game & Watch: Super Mario Bros.A 60 euro mi sembra una bella presa in giro questa collection... Tra l'altro manca galaxy 2 e sono dei semplici port (chissà che fatica hanno fatto per Mario 64!) senza alcuna miglioria grafica.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Strider
05-09-20, 17:08
Non posso darti torto... Da collezionista mi ci sono fiondato, vista anche l’offerta limitata, ma in effetti mi sarei aspettato di più. Intanto Galaxy 2 era previsto fino a sei mesi fa, poi la rimozione. Sicuramente lo metteranno in vendita più in là. Ma in effetti Super Mario 64 semplicemente con una risoluzione più alta sa proprio di “minimo sforzo, massima resa”. Soprattutto dopo quello che la comunità internettiana è riuscita a tirare fuori in quest’ultimo periodo: texture in alta risoluzione e do ogni tipo, correzioni al codice (il fumo di quando Mario prende fuoco), modelli in hd, ecc.

Necronomicon
05-09-20, 17:32
Ci hanno messo dieci minuti a rendere widescreen Mario 64, questa collezione è una porcheria. Se mi capita sottomano lo scatolato in un negozio la prendo giusto perché ho pigrizia a collegare il Wii per Mario Galaxy, ma non è modo di trattare titoli così amati

Spidersuit90
05-09-20, 17:40
Per un anniversario poi :bua:

febiuzZ
05-09-20, 18:50
Ci hanno messo dieci minuti a rendere widescreen Mario 64, questa collezione è una porcheria. Se mi capita sottomano lo scatolato in un negozio la prendo giusto perché ho pigrizia a collegare il Wii per Mario Galaxy, ma non è modo di trattare titoli così amatiCi sono ottomila emulatori che fanno girare meglio Mario 64 e galaxy su PC meglio della switch

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Kepper
05-09-20, 18:58
Ma il problema principale è che la suddetta cartuccia non è una limited numerata e il suo valore è proprio irrisorio o solo un pazzo glielo darebbe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Back to the origin
05-09-20, 20:51
E allora il mercato è pieno di pazzi :asd:

Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

Strider
05-09-20, 22:37
Esatto... Ormai per arrivare a prezzi esorbitanti non servono più limited edition numerate. Basta guardare i prezzi su Amazon ed eBay di Nes Mini e Snes Mini (stessa filosofia di questa raccolta, niente edizioni limited o numerate, semplicemente, a tale data non se ne producono più).
Io l’ho preordinato per la stessa ragione, all’epoca, per mancanza di tempo, cominciai appena Galaxy, questa è un’ottima occasione per evitare di rimontare la Wii.
Inoltre Sunshine non l’ho mai giocato, quindi...

P.s. Al momento che scrivo, su Amazon è tornata disponibile:

https://www.amazon.it/Super-Mario-3D-All-Stars/dp/B08HFNGPTM/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=Super+mario+3d&qid=1599341458&sr=8-1

Spidersuit90
06-09-20, 07:52
A parte aver giocato parzialmente a SM64 gli altri mi mancano e questo gioco mi fa parecchio gola... però...
Ho come la seria impressione che a noi nintendari piaccia prenderlo in quel posto e siamo pure disposti a ringraziare per questo.
Cazzo, Spyro ha subito un remake fatto da dio di 3 giochi ed è stato venduto a 40€.
Qua parliamo di una remaster (imho fatta pure abbastanza male o cmq al super risparmio), incompleta e venduta a 60€.
Ok, magari non siamo sodomiti ma un poco masochisti sì. :uhm:

MDG
06-09-20, 07:57
Io spero che almeno, oltre al wide screen abbiano aggiunto i 60fps a sunshine e mario 64. Comunque non ho resistito e l'ho pre-ordinato.

Necronomicon
06-09-20, 08:06
Mario 64 non dovrebbe avere né i 60 né il widescreen.
Pare poi la risoluzione sia 720p, neanche 1080 :asd: