Accedi

Visualizza Versione Completa : [Switch] Nintendo Switch 1 & 2



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35

Roby90
17-07-21, 09:50
Il farming non è ai livelli dei mh classici.

Chiaramente c'è un minimo, come da jrpg classico.

Ma scordati le 10 uccisioni del gran Baggi per farmare armatura e spadone, se lo ammazzi 2 volte basta tutto (lo ammazzerai senza neanche farmare in realtà, troverai tutti in mappa diverse volte per gli scontri "casuali").

Più che farming mostri, non so se verso la fine serve farmare livelli, è probabile

Il farming di mostri non è per i materiali ma per i geni, come in Pokemon per il multiplayer vanno buildati i mostri migliori e lo si fa farmando le tane rare in cerca dei mostri con i geni migliori.

Se si vuole giocare solo la trama non è così necessario certo. Però va chiarito che la trama è poco più che un pretesto.

squallwii
17-07-21, 10:13
Sì giusto, bisognerebbe capire in effetti anche l'obiettivo

La Rikkomba Vivente
17-07-21, 11:23
Domanda.
Ho speso 40 ore a XC: DE e ho iniziato Mount Valak. Mi sono rotto il cazzo. I combattimenti iniziano a essere sempre gli stessi (ho mainato Melia per variare un po'), le sidequest sono una rottura di balle, la storia mi sembra deboluccia, pur ricordandomi come va a finire... a quanto pare sono al 60% della main quest.
Vale la pena continuare? Se no, a che gioco? Monster Hunter?

squallwii
17-07-21, 11:48
Domanda.
Ho speso 40 ore a XC: DE e ho iniziato Mount Valak. Mi sono rotto il cazzo. I combattimenti iniziano a essere sempre gli stessi (ho mainato Melia per variare un po'), le sidequest sono una rottura di balle, la storia mi sembra deboluccia, pur ricordandomi come va a finire... a quanto pare sono al 60% della main quest.
Vale la pena continuare? Se no, a che gioco? Monster Hunter?Se per mh intendi il rise, è un conto.
Se lo stories 2, no, lascia stare. Quel drop fps a me personalmente pare eccessivo, per il tipo di gioco. Non vale i 50/60€ di costo

Kepper
25-07-21, 16:13
Se per mh intendi il rise, è un conto.
Se lo stories 2, no, lascia stare. Quel drop fps a me personalmente pare eccessivo, per il tipo di gioco. Non vale i 50/60€ di costo

Spinto dal tuo commento, ho trovato adesso il tempo di guardare un po ma non solo ti do ragione ed aggiungo che tra pc e switch la differenza è come tra giorno e notte quasi!


https://www.youtube.com/watch?v=zXbfEX016WM

Provato la demo ma devo dire che attira parecchio ed è abbastanza carino, sarà che annoia alla lunga con sti combattimenti ma su pc è un'altra cosa.

Spidersuit90
18-08-21, 16:45
https://www.youtube.com/watch?v=wOEHUANP-vo

sync
18-08-21, 16:50
grafica di merda già detto?

Absint
19-08-21, 08:39
In effetti un po' va detto...

Se non era per la musica ispirante, non so quanto questo trailer avrebbe retto...

Mi ricorda un po' i tempi di Outcast su pc ... :bua:

https://i.ytimg.com/vi/VciT_GueRHg/maxresdefault.jpg

Spidersuit90
21-08-21, 08:25
Sicuramente miglioramenti tecnici rispetto al vecchio "trailer" (più una tech demo che un vero trailer) ci sono stati, ma siamo lontanissimi dal più scarso dei giochi che riesce a girare su Switch.
Nessuno mi venga a dire che l'occhio non vuole la sua parte. Switch può fare di meglio.

Absint
21-08-21, 11:23
I miei dubbi sono poi anche su tante altre cose, non solo la grafica in sé...mi sembra rischiare davvero di essere solo una area aperta smunta dove pokemon camminano senza essere ben integrati nel paesaggio...

Shin
22-08-21, 15:01
https://www.youtube.com/watch?v=wOEHUANP-voIn più di una inquadratura pare un gioco indie e non una delle ip di punta o quasi della console :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
22-08-21, 15:17
Sì bhè, ho visto video di appassionati fare un gioco simile su PC che risulta più godibile alla vista.
Io davvero non concepisco la totale assenza di qualità quando si tratta di Pokemon... ok che vende a prescindere, ma cazzo, un po' di amor proprio.

Necronomicon
24-08-21, 13:32
Io ormai me li immagino come degli schiavi cui viene dato un budget bassissimo per realizzare in un anno un nuovo pokemon.

Spidersuit90
22-09-21, 17:34
Nuovo Direct domani alle 00:00 del 24 Settembre.
Col quarzo che rimango sveglio a sto giro :asd:
40 minuti.
Non confido in Zelda onestamente. Se va bene lo vedremo forse sotto Natale con eventuale release date.


https://www.youtube.com/watch?v=WiD_9hUlgpY

Venom1905
22-09-21, 17:44
Hanno specificato che si tratterà di titoli in uscita "this winter", quindi presumo entro l'anno o al massimo i primi mesi del 2022.
Quindi direi di andare con i piedi di piombo

Spidersuit90
22-09-21, 17:50
Bhè, Zelda 2 a Marzo 2022 (5 anni esatti dopo il primo) non sarebbe male come cosa :sisi:

Cmq sì, Nintendo mi ha insegnato a volare nemmeno raso terra, ma proprio sotto... almeno 1 metro sotto terra. :bua:

Venom1905
22-09-21, 17:59
Bhè, Zelda 2 a Marzo 2022 (5 anni esatti dopo il primo) non sarebbe male come cosa :sisi:

Cmq sì, Nintendo mi ha insegnato a volare nemmeno raso terra, ma proprio sotto... almeno 1 metro sotto terra. :bua:

Se considerano fino a marzo con "this winter" qualcosa di importante ci può anche scappare...
Ma qualcosa mi dice che è meglio tenere le aspettative molto basse, se poi succede tutto di guadagnato :asd:

Absint
22-09-21, 21:04
Se qualcuno prende Diablo 2 Resurrected su Switch mi faccia sapere come va :sisi:

Cmq sia la vera notizia sono gli scontoni da domani al 5 ottobre sui gioconi

Yuki
22-09-21, 21:07
Dopo lo scempio di w3 reforged? Ci penso 20 volte

Absint
22-09-21, 21:11
Dopo lo scempio di w3 reforged? Ci penso 20 volte

Ma che c entra
Vediti chi sono i Vicarious Visions e i trailer e bè vediti le reviews

È tutta un'altra storia a sto giro

La Rikkomba Vivente
22-09-21, 22:54
Boh, io la Switch l'ho proprio archiviata. L'unico gioco per cui valeva la pena tenerla era Hades, ed ora e' disponibile per PS5. A meno che non mi capiti un volo di 5-12 ore, l'unica cosa che mi fara' riaccendere la Switch sara' Zelda 2. Peccato.

Absint
22-09-21, 23:15
Avanzo una scommessa ARDITA

la nintendo (tra anni e anni, ovviamente si) tirerà fuori la sua prossima console e sarà TOTALMENTE casalinga.
Totalmente.
E sarà potentissima.
:wat:

Shin
23-09-21, 10:41
Boh, io la Switch l'ho proprio archiviata. L'unico gioco per cui valeva la pena tenerla era Hades, ed ora e' disponibile per PS5. A meno che non mi capiti un volo di 5-12 ore, l'unica cosa che mi fara' riaccendere la Switch sara' Zelda 2. Peccato.

E' vero che i titoli "esclusivi" ultimamente non abbondano ma puoi sempre giocarci qualche indie, io ne ho diversi. Se li trovo a prezzi interessanti preferisco giocarli su switch, vedi il recente Eastward che prenderò nei prossimi mesi.

E comunque ad ottobre esce Metroid mentre a novembre Shin Megami Tensei. A dicembre la collection di Advance Wars. Se nessuno di questi tre ti interessa mi sa che fai prima a vendere la console :D

sync
23-09-21, 16:49
https://www.youtube.com/watch?v=GiogS5-k5mw

La Rikkomba Vivente
23-09-21, 17:23
E' vero che i titoli "esclusivi" ultimamente non abbondano ma puoi sempre giocarci qualche indie, io ne ho diversi. Se li trovo a prezzi interessanti preferisco giocarli su switch, vedi il recente Eastward che prenderò nei prossimi mesi.

E comunque ad ottobre esce Metroid mentre a novembre Shin Megami Tensei. A dicembre la collection di Advance Wars. Se nessuno di questi tre ti interessa mi sa che fai prima a vendere la console :D

Tutti e tre mi interessano, certo. Ma, come hai detto tu, devono ancora uscire.
Non sono usciti.
Non sono.
Non.

Absint
23-09-21, 19:11
https://www.youtube.com/watch?v=GiogS5-k5mw

vabbe' che e' la ripresa di una telecamera, pero' bello sbavoso

sync
23-09-21, 23:41
bayoooooooooooo 3

Harry_Lime
23-09-21, 23:57
Si è dovuti arrivare in fondo per vedere l'unico titolo potenzialmente notevole, Bayonetta 3.
Carino Kirby in modalità super mario galaxy, ma oltre a essere graficamente ignobile, non sembra avere il ritmo del concorrente casalingo.
Però a prezzo ridotto una partita ci sta.
ZELDA ASSENTE. Mi sa lo giocheremo nel 2023.
METROID PRIME se va bene sulla prossima console nel 2025.

Absint
24-09-21, 07:18
Dici 2025 già avremo una prossima console? Mmm
E che console??? Parliamone

La Rikkomba Vivente
24-09-21, 10:05
bayoooooooooooo 3

se vanno avanti cosi', in Bayonetta 4 avra' il Witch Burqa

Shin
24-09-21, 11:03
se vanno avanti cosi', in Bayonetta 4 avra' il Witch Burqa

Se non è entrato qualche talebano nello staff P le spiegazioni possono essere solo due: non è la bayonetta degli altri due capitoli oppure Nintendo ha detto di vestirla di più (poco probabile questa).

Harry_Lime
24-09-21, 13:03
Dici 2025 già avremo una prossima console? Mmm
E che console??? Parliamone
Scusa eh, ma switch è uscita nel 2017, siamo al quarto anno con una sola revisione di metà gen.
nel 2025 sono 8 anni che sta fuori sta console. Quante generazioni di console conosci che hanno fatto 8 anni senza un sostituto già sul mercato?

Absint
24-09-21, 13:23
Scusa eh, ma switch è uscita nel 2017, siamo al quarto anno con una sola revisione di metà gen.
nel 2025 sono 8 anni che sta fuori sta console. Quante generazioni di console conosci che hanno fatto 8 anni senza un sostituto già sul mercato?

Ma tu come la "vedi" la prossima console Nintendo?

Con le altre si può più o meno semplicemente ipotizzare più potenza e via, diciamo.

Con la prossima Nintendo non so.

cloooze
24-09-21, 13:47
Io credo che Nintendo tirerà più a lungo possibile il ciclo di vita della Switch dato che vende come il pane.

La WiiU è stata rilasciata nel 2012 e quindi ha campato solo 5 anni, perchè? perchè non se la cagava nessuno.

Ricordo che Switch è a 90milioni di copie vendute!

Harry_Lime
24-09-21, 15:12
Io credo che Nintendo tirerà più a lungo possibile il ciclo di vita della Switch dato che vende come il pane.

La WiiU è stata rilasciata nel 2012 e quindi ha campato solo 5 anni, perchè? perchè non se la cagava nessuno.

Ricordo che Switch è a 90milioni di copie vendute!

Non confondere ciclo di vita con periodo di uscita del successore.
Che nintendo switch duri più dei 7 anni standard di una console attuale è certo. Che entro fine 2024 metà 2025 non ci sia una sostituta e switch la affiancherà nelle uscite, è una baggianata enorme.

- - - Aggiornato - - -


Ma tu come la "vedi" la prossima console Nintendo?

Con le altre si può più o meno semplicemente ipotizzare più potenza e via, diciamo.

Con la prossima Nintendo non so.
Al 99.9% non sarà una console solo casalinga, visto che il giappone le home console ormai non se le caga più e nintendo ha nel target una clientela molto più ampia che va dal bambino fino al cinquantenne della generazione 70.
Il suo è un pubblico che deve giocare dove capita quando capita, quindi il portable è una certezza. Vedo però una possibilità nella realtà aumentata per la console nintendo. Come? Non so, ma credo che lo schermo piatto come lo conosciamo noi, a nintendo non interessi mantenere.

Absint
24-09-21, 15:35
Vediamo se a fine 2024 ho finito i must play per switch che non ho giocato usciti negli ultimi 5 anni o quant è x D

Realtà aumentata mmm sarebbe fico, mi chiedo come potrebbe essere utilizzata perché ad oggi non ci si fa un cacchio sostanzialmente ancora..

- - - Aggiornato - - -

Nel 2024 avrò 36 anni

Harry_Lime
24-09-21, 22:46
Nel 2024 avrò 36 anni
Se ci arrivi al 2024.

Absint
25-09-21, 00:06
Se ci arrivi al 2024.

Gesù

Harry_Lime
25-09-21, 00:13
GesùEsatto come Gesù.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Absint
25-09-21, 00:54
Comunque sia tu parli di augmented reality ma poi in realtà non sai che stai a dì, butti il termine là allo sbaraglio tanto per, ma non sai che farà Nintendo.

Mo il 2024 esce una console casalinga inchiodata al muro

Harry_Lime
25-09-21, 09:24
Comunque sia tu parli di augmented reality ma poi in realtà non sai che stai a dì, butti il termine là allo sbaraglio tanto per, ma non sai che farà Nintendo.

Mo il 2024 esce una console casalinga inchiodata al muroInchiodata come Gesù.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
25-09-21, 09:55
:asd:

Cmq, per Zelda 2 c'è sempre la possibilità lo mostrino a ridosso di natale :snob:
Per il resto Kirby caruccio, Bayo interessante, Splatoon figo e coso Triangle mi intrippa assai.
:sisi:
Una console casalinga per il futuro Nintendo?
A meno che non rivaleggi con le altre sul mercato fisso, non gli conviene.
Sul mobile va forte, perchè rischiare di andare a sbattere contro un nulla di fatto?
No: o solo mobile o ibrida al massimo.

Yuki
25-09-21, 09:58
Il modello ibrido ha dimostrato di funzionare,potrebbero benissimo continuare su questa strada. Al netto di tutti i problemi che comportano aumentare la potenza di una console portatile

Kepper
25-09-21, 10:44
Ultimo direct nice ma solo con roba dal 2022.
Kirby però fa più di bayonetta quasi perchè è un Kirby alla Mario e quindi con sviluppi nuovi (finalmente), rispetto al classico platform.

L’unica cosa che veramente mi fa schifo è l’online “premium” che pagherei in più solo per virtual console sega e n64!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
25-09-21, 12:11
Il modello ibrido ha dimostrato di funzionare,potrebbero benissimo continuare su questa strada. Al netto di tutti i problemi che comportano aumentare la potenza di una console portatilePenso che a Nintendo la potenza in portabilità sia l'ultima delle sue preoccupazioni per le sue console.
Ora stanno con una potenza di 0,6tflops esattamente come lo era wiiu.
La portable di steam attualmente eroga 1.6tflops, quindi presumibilmente se nintendo uscisse nel 2024 con una switch 2 che facesse 2tflops effettivi in dx12 (circa 3 volte l'attuale switch), sarebbe comunque il salto generazionale più grande della sua storia negli ultimi 15 anni.
Fa un po' te.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

nyonik
25-09-21, 12:53
Una Switch 2 me la immagino non prima di un paio danni con schermo 7 pollici in 1080p e una potenza di calcolo compresa tra 1,5 e 2tf in portable.
Il top sarebbe avere poi un secondo soc sul dock con gpu di uguale potenza (quindi potenza complessiva di circa 4 tf) + chip dedicato al dlss, per poter far girare i giochi in 1440p + dlss in 4k sulla TV.

Yuki
25-09-21, 13:05
Penso che a Nintendo la potenza in portabilità sia l'ultima delle sue preoccupazioni per le sue console.
Ora stanno con una potenza di 0,6tflops esattamente come lo era wiiu.
La portable di steam attualmente eroga 1.6tflops, quindi presumibilmente se nintendo uscisse nel 2024 con una switch 2 che facesse 2tflops effettivi in dx12 (circa 3 volte l'attuale switch), sarebbe comunque il salto generazionale più grande della sua storia negli ultimi 15 anni.
Fa un po' te.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Io avevo più in mente i problemi di dissipazione di calore e di durata di batteria che gli upgrade hardware comportano per le console portatili, ma ci siamo capiti

Harry_Lime
25-09-21, 15:08
Io avevo più in mente i problemi di dissipazione di calore e di durata di batteria che gli upgrade hardware comportano per le console portatili, ma ci siamo capitiCi siamo capiti benissimo. Semplicemente sei te che non consideri che già ora ci sono console portatili da 1.6tflops.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Absint
26-09-21, 00:30
Com è la storia dell online premium?

Kepper
26-09-21, 00:34
Com è la storia dell online premium?

Niente , se te vuoi giocare ai giochini N64 e “sega” devi pagare di più come abbonamento.
Non abbiamo ancora certezze su quanto sarà l’aumento , ma se sarà di pochi € forse lo faranno tutti . (I giochi tipo golden axe o sonic 2 ormai stanno ovunque)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Absint
26-09-21, 00:46
Hai capito che furbacchioni neh

Absint
27-09-21, 14:42
Ve lo farete un giro su Switch con Dying Light?


https://www.youtube.com/watch?v=r7HAp6N6gMk&ab_channel=DyingLight

Absint
28-09-21, 16:59
Sto godendo come un barlocchio su Zelda Breath of the Wild

Mister Zippo
28-09-21, 20:43
Io invece lo avrò iniziato già 3 volte, ma dopo 7-8 ore di moderato entusiasmo (percepisco che è fatto molto bene, per carità) lo droppo.

Shin
28-09-21, 20:49
Io invece lo avrò iniziato già 3 volte, ma dopo 7-8 ore di moderato entusiasmo (percepisco che è fatto molto bene, per carità) lo droppo.

Io sono riuscito a finirlo ma ho tirato dritto per la principale, il nuovo corso open world mi ha davvero segato l'entusiasmo. La cosa che mi è pesata di più è l'assenza di dungeon complessi come i vecchi titoli. Insieme a Wind Waker (girovagare per i sette mari mi ha segato le gambe) è uno degli Zelda che ho meno apprezzato.


Sto godendo come un barlocchio su Zelda Breath of the Wild

Beato te, vedi sopra per altri dettagli. Probabilmente sarò uno dei pochi utenti sulla terra a cui non frega nulla di botw2 (o come si chiamerà) :D

Mister Zippo
28-09-21, 21:07
Il punto è che gli Zelda non li ho mai digeriti per atmosfere così banalmente fantasy: questo è oggettivamente meno "ingenuo" e bambinesco ma pur avendo oggettivamente pochi difetti, non riesco a farmi venire voglia di giocarci. Non credo sia il gameplay :boh2:

sync
28-09-21, 22:35
https://www.youtube.com/watch?v=gOjXEDIhDuk

Absint
28-09-21, 22:58
Ah bo a me sta risucchiando come pochi, e wind waker è uno dei miei preferiti, fate voi x D

Eric Starbuck
29-09-21, 08:18
Ah bo a me sta risucchiando come pochi, e wind waker è uno dei miei preferiti, fate voi x D

:lol:

stavo per scrivere la stessa cosa.

Sono stati i miei 2 zelda preferiti. e Switch la tengo praticamente solo per BOTW 2. (e perchè la usano i miei figli con LABO)

Mister Zippo
29-09-21, 12:21
Io direi che è la componente libera a rompermi le balle però in realtà anche no, se fatta bene.

Nel mio caso direi che è proprio l'atmosfera a farmele cadere :asd:

Harry_Lime
30-09-21, 16:32
Nintendo ha messo definitivamente fine alle voci su una switch più potente.

"Un report del 30 settembre 2021 (JST) afferma falsamente che Nintendo sta fornendo degli strumenti di sviluppo videoludico per un Nintendo Switch con supporto al 4K. Per assicurarci che vi sia massima chiarezza tra i nostri investitori e clienti, vogliamo chiarire che questo report non è vero. Vogliamo anche ripetere che, come annunciato a luglio, non abbiamo altri piani per nuovi modelli oltre a Nintendo Switch OLED, che sarà distribuito l'8 ottobre 2021"

Quindi fine discussioni. Fino almeno al 2024, Nintendo avrà la console unica attuale.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
30-09-21, 18:26
https://www.youtube.com/watch?v=gOjXEDIhDuk

Quello che non capisco e' come faranno con la Switch pro quando uscira'. Va bene che questa ha lo schermissimo, ma quando uscira' un modello di Switch piu' potente gli utenti attuali si troveranno uno schermo che comunque non regge le nuove uscite? Non mi torna. C'e' gia' una data per la pro?

Absint
30-09-21, 18:59
Quello che non capisco e' come faranno con la Switch pro quando uscira'. Va bene che questa ha lo schermissimo, ma quando uscira' un modello di Switch piu' potente gli utenti attuali si troveranno uno schermo che comunque non regge le nuove uscite? Non mi torna. C'e' gia' una data per la pro?

Stai dando per scontato che il giorno che esca una nuova console Nintendo sia:
-una nuova switch
-che i giochi che ci escano siano pensati per girare anche sulla vecchia switch

Oppure non hai capito che nintendo ha detto che NON faranno una versione più potente della switch

Harry_Lime
30-09-21, 19:07
Quello che non capisco e' come faranno con la Switch pro quando uscira'. Va bene che questa ha lo schermissimo, ma quando uscira' un modello di Switch piu' potente gli utenti attuali si troveranno uno schermo che comunque non regge le nuove uscite? Non mi torna. C'e' gia' una data per la pro?Cosa non capisci di: NON CI SARÀ UNA SWITCH PRO MA UNA NUOVA CONSOLE TRA DIVERSI ANNI?

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Absint
30-09-21, 21:10
:mad: :mad: :mad:

sync
06-10-21, 18:57
https://www.youtube.com/watch?v=FVrr-ojAKWI

il nuovo metroid pare una bomba

Absint
06-10-21, 19:24
Va che se e' bello bello bello, e' una bella botta di Mercury Steam a Madrid ne' !

La Rikkomba Vivente
06-10-21, 23:22
https://www.youtube.com/watch?v=FVrr-ojAKWI

il nuovo metroid pare una bomba

Finalmente, dopo un anno di carestia questo sara' mio appena la pagina si aggiorna.

Absint
06-10-21, 23:41
Finalmente, dopo un anno di carestia questo sara' mio appena la pagina si aggiorna.

Ma li hai giocati tutti i Final Fantasy già?

La Rikkomba Vivente
07-10-21, 00:44
Ma li hai giocati tutti i Final Fantasy già?

su Switch avevo FF12, e l'ho finito da un bel po'. Ottimo come sempre.

Absint
07-10-21, 06:06
Bravo!!

Kinto
07-10-21, 09:18
A proposito di Metroid, è uscito su Switch il figlio di Metroid e Dark Souls:


https://www.youtube.com/watch?v=Ss_MVwGn8IA

Mi hanno indicato essere molto interessante ora che c'è l'espansione Afterlife (uscito 3 anni fa il gioco base e su switch ora direttamente il pacchetto completo)

Qualcuno lo ha e da sue impressioni? Mi ispira tanto!

Shin
07-10-21, 09:27
A proposito di Metroid, è uscito su Switch il figlio di Metroid e Dark Souls:


https://www.youtube.com/watch?v=Ss_MVwGn8IA

Mi hanno indicato essere molto interessante ora che c'è l'espansione Afterlife (uscito 3 anni fa il gioco base e su switch ora direttamente il pacchetto completo)

Qualcuno lo ha e da sue impressioni? Mi ispira tanto!

Io ho finito la versione base in 10 ore circa, il gioco ha una discreta pixel art ma non mi è rimasto impresso. Sembra una specie di salt e sanctuary (che a sua volta sappiamo tutti a chi si ispira) leggermente più grezzo (anche nei menu), gli darei un 7+ come voto. Afterlife potrebbe aver migliorato il gioco originale, fai qualche indagine.

Olpus Bonzo
08-10-21, 12:12
Le azioni Nintendo stanno crollando di prezzo. Secondo gli analisti questo è in parte dovuto alla diminuzione della richiesta di console dovuta al progressivo scemare delle restrizioni per la pandemia di SARS-CoV-2 ma anche dal disappunto degli investitori per la nuova versione OLED dello Switch che non aggiorna con decisione il suo hardware.

Yuki
08-10-21, 13:01
Piango amare lacrime. Del fatto che hai pensato che mi interessi qualcosa di quello che pensa un investitore Nintendo pieno di soldi intendo

Harry_Lime
08-10-21, 15:12
Le azioni Nintendo stanno crollando di prezzo. Secondo gli analisti questo è in parte dovuto alla diminuzione della richiesta di console dovuta al progressivo scemare delle restrizioni per la pandemia di SARS-CoV-2 ma anche dal disappunto degli investitori per la nuova versione OLED dello Switch che non aggiorna con decisione il suo hardware.Mah. Sulla seconda ipotesi, la trovo un po' forzata. Switch oled affianca l'attuale console, non la sostituisce. L'attuale console è ora più appetibile costando 50 sacchi di meno in Europa e non solo. La switch oled è una console che farà girare parecchi usati, soprattutto per i fighetti dell'oled ma anche per i giapponesi che sono molto legati al gioco portatile con schermo di qualità.
Per me semplicemente switch è al suo giro di boa e le nuove console comunque incidono di quel 10-20 % sulle vendite. Cosa che non sarebbe cambiata con una switch in 1080p nativo

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
08-10-21, 15:15
:lol: Yuki ma che risposta è?

comunque si. come siamo delusi noi dalla novità... di conseguenza si è generato "poco interesse" anche per gli investitori.

Olpus Bonzo
08-10-21, 16:03
Piango amare lacrime. Del fatto che hai pensato che mi interessi qualcosa di quello che pensa un investitore Nintendo pieno di soldi intendoNon mi risulta di aver riportato la notizia a te soltanto. Poi un "investitore" non sempre è un magnate della finanza, ci sono anche molti piccoli azionisti e sono appunto questi che si muovono guardando le notizie di una azienda (i grandi investitori ragionano sotto diversi termini). E per l'appunto in questo contesto, il valore delle azioni di Nintendo in discesa significa "sfiducia" da parte del pubblico e la compagnia potrebbe correre ai ripari, magari affrettando i piani per Switch 2 (la console attuale ormai va per i cinque anni di commercializzazione).

La Rikkomba Vivente
08-10-21, 16:16
Le azioni Nintendo stanno crollando di prezzo. Secondo gli analisti questo è in parte dovuto alla diminuzione della richiesta di console dovuta al progressivo scemare delle restrizioni per la pandemia di SARS-CoV-2 ma anche dal disappunto degli investitori per la nuova versione OLED dello Switch che non aggiorna con decisione il suo hardware.

Piu' che un crollo e' una decrescita continua. Se avessi investito 80 dollari a dicembre, oggi ne avrei meno di 60. Un anno buttato. Di sicuro, senza nuove killer application e senza una console nuova, Nintendo non sta competendo benissimo. Questo OLED e' una mezza sconfitta intera.

sync
08-10-21, 17:28
provata l'oled. La "brillantezza colori" su "intensa" satura troppo per i miei gusti, su normale mi aggrada di più.

Non sono un espertone di schermi, ma mettendolo a paragone col vecchio si nota subito che colori a parte, è più "caldo" di base, e nei menu di sistema vira sul giallognolo, mentre il vecchio appare più freddo \ neutro e virante al blu.

Nei giochi dove c'è predominanza di neri, il vecchio ne esce distrutto, hollow knight è semplicemente magnifico su oled, ho messo gli screen di diablo 2 su entrambe le console e non c'è storia.

Per altri giochi non saprei, devo fare dei test, ma secondo me farebbero bene ad integrare nel menu rapido l'impostazione per la brillantezza, perché su certi giochi ci sta bene, su altri è veramente eccessiva.

Per il resto boh, il kickstand è migliorato, le plastiche mi sembrano leggermente più cheap (ho il modello day1 di switch), l'ingresso della schedina sd mi pare un po' alla cazzo, dopo averla rilasciata meccanicamente rimane tipo incastrata nella curvatura della console, sarò rinco io...

Un upgrade buono ma non necessario, la switch del day1 rimane ancora un prodotto eccellente con un pannello ben bilanciato (a differenza di quelle ciofeche dei 3ds), plastiche e meccaniche hardware di tutto rispetto, forse anche superiori. Mi mancherà di sicuro.

Yuki
08-10-21, 18:48
Non mi risulta di aver riportato la notizia a te soltanto. Poi un "investitore" non sempre è un magnate della finanza, ci sono anche molti piccoli azionisti e sono appunto questi che si muovono guardando le notizie di una azienda (i grandi investitori ragionano sotto diversi termini). E per l'appunto in questo contesto, il valore delle azioni di Nintendo in discesa significa "sfiducia" da parte del pubblico e la compagnia potrebbe correre ai ripari, magari affrettando i piani per Switch 2 (la console attuale ormai va per i cinque anni di commercializzazione).

Scusa se continuo ad usare un tono aggressivo, ma non ho nessun interesse a strapparmi i capelli su macroeconomia for dummies.
Se dovessimo basarci unicamente su certe notizie, dopo anni di flop e il recente scandalo, blizzard avrebbe già dovuto chiudere baracca

Olpus Bonzo
08-10-21, 18:59
Scusa se continuo ad usare un tono aggressivo, ma non ho nessun interesse a strapparmi i capelli su macroeconomia for dummies.
E chi ti ha mai chiesto di farlo? Mah...


Se dovessimo basarci unicamente su certe notizie, dopo anni di flop e il recente scandalo, blizzard avrebbe già dovuto chiudere baracca
Notizie di questo tipo possono incuriosire proprio perché ci possono permettere di immaginare la reazione di quella data compagnia coinvolta. Se a te non interessano, puoi semplicemente ignorarle.

La Rikkomba Vivente
08-10-21, 19:02
Scusa se continuo ad usare un tono aggressivo, ma non ho nessun interesse a strapparmi i capelli su macroeconomia for dummies.
Se dovessimo basarci unicamente su certe notizie, dopo anni di flop e il recente scandalo, blizzard avrebbe già dovuto chiudere baracca

Qui c'e' una lista di fattori riguardo il crollo delle azioni di Activision Blizzard nel 2018.
https://www.forbes.com/sites/greatspeculations/2019/08/14/why-did-activision-blizzard-stock-fall-35-since-june-2018/?sh=6cbe7f39419e

Dopo il crollo, le azioni sono progressivamente risalite, ma ci e' voluto un paio d'anni. Se Nintendo rilascia una manciata di giochi decenti, il trend dovrebbe invertirsi.

sync
08-10-21, 19:31
ooh ma sticazzi. Parliamo di oled e metroid :pippotto:

La Rikkomba Vivente
08-10-21, 19:41
ooh ma sticazzi. Parliamo di oled e metroid :pippotto:

com'e' Dread? Vale la pena prenderlo oggi a prezzo pieno? Domani ho 3 ore di treno....

Talismano
08-10-21, 19:50
com'e' Dread? Vale la pena prenderlo oggi a prezzo pieno? Domani ho 3 ore di treno....Dura 8/9 ore. Ci fai due andate e un ritorno.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Shin
08-10-21, 20:10
Dura 8/9 ore. Ci fai due andate e un ritorno.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk9 ore è sottostimato, non tiene conto di quando apri i menu e di quando muori e ricarichi. Realisticamente dovrebbe essere sulle 12-14 ore per una run "attenta" (50-60% oggetti trovati) e fino a 20 ore o più per il 100%

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Talismano
08-10-21, 20:14
9 ore è sottostimato, non tiene conto di quando apri i menu e di quando muori e ricarichi. Realisticamente dovrebbe essere sulle 12-14 ore per una run "attenta" (50-60% oggetti trovati) e fino a 20 ore o più per il 100%

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkIo su hltb leggo 7 ore la storia e 10/11 per " platinarlo"

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Shin
08-10-21, 20:15
Io su hltb leggo 7 ore la storia e 9/10 per " platinarlo"

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkTutti fenomeni su hltb, comunque appena ci giochiamo qui nel forum sapremo la verità (io penso di giocarlo entro fine mese)

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Talismano
08-10-21, 20:19
https://i.ibb.co/nfNwNyC/Screenshot-20211008-211709.jpg


Saran tutti fenomeni ma se vai a vedere tutti i giochi, i tempi sono corretti, non credo che abbiano fatto i fenomeni solo con metroid dread

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

sync
08-10-21, 20:19
secondo me se a uno piacciono metroid e i metroidvania dovrebbe prenderlo senza neanche pensarci sopra.

Come durata è in linea con gli altri della saga, non mi pare che la gente si sia lamentata ai tempi di super metroid o degli altri :asd3:

Talismano
08-10-21, 20:21
secondo me se a uno piacciono metroid e i metroidvania dovrebbe prenderlo senza neanche pensarci sopra.

Come durata è in linea con gli altri della saga, non mi pare che la gente si sia lamentata ai tempi di super metroid o degli altri :asd3:Io non mi sono lamentato. Ho solo riportato i tempi.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Vimes
09-10-21, 00:00
secondo me se a uno piacciono metroid e i metroidvania dovrebbe prenderlo senza neanche pensarci sopra.

Come durata è in linea con gli altri della saga, non mi pare che la gente si sia lamentata ai tempi di super metroid o degli altri :asd3:

Arrivato oggi scatolato, rimango sempre un po’ deluso quando apro la confezione e trovo solo la schedina senza uno straccio di manualetto. Comunque trovo il gioco molto bello, mi piacciono molto i metroidvania ma questo è paradossalmente il mio primo Metroid 2d. Samus è molto veloce e reattiva, i nemici normali al momento non sono un problema al contrario degli Emmi che mi hanno già acchiappato un po’ di volte. Per ora sono molto soddisfatto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kepper
09-10-21, 06:16
com'e' Dread? Vale la pena prenderlo oggi a prezzo pieno? Domani ho 3 ore di treno....

Io aspetterei, non è chissà cosa secondo me per il prezzo che porta.
Ho preso la special solo perché dopo qualche unboxing mi è venuto un coccolone nel vedere quell’album pieno di vecchi disegni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cloooze
10-10-21, 10:43
Si ma tanto tra un anno al massimo scende di 10 euro quindi tanto vale prenderlo subito se proprio hai deciso di giocarlo.

La Rikkomba Vivente
10-10-21, 12:37
Si ma tanto tra un anno al massimo scende di 10 euro quindi tanto vale prenderlo subito se proprio hai deciso di giocarlo.

sono piu' preoccupato per il mio tempo che per i soldi.
Nell'ultimo anno ho ri-giocato sia Super Metroid che Hollow Knight, quindi mi chiedevo cosa porta Dread di nuovo.

Vimes
10-10-21, 21:23
Credo che l’unica novità siano le zone EMMI dove passi il tempo a scappare, per il resto la formula mi sembra molto classica. Al momento non riesco a passare il secondo boss perché sono scarso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Shin
11-10-21, 14:59
sono piu' preoccupato per il mio tempo che per i soldi.
Nell'ultimo anno ho ri-giocato sia Super Metroid che Hollow Knight, quindi mi chiedevo cosa porta Dread di nuovo.Anche hollow knight non è che abbia innovato nulla eppure è un bel gioco, qualcuno (non parlo di te) si dimentica anche che senza Metroid non sarebbero mai esistiti Ori e Hollow - a tal proposito ha fatto un po' sorridere la recensione del portale "occhiuto" dove Dread veniva presentato come gioco "ispiratosi" a Hollow e Ori 2 :chebotta:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

cloooze
11-10-21, 15:23
Mi dispiace per Metroid, è stato importante a livello videoludico e nessuno lo mette in dubbio, ma Hollow Knight gli caga proprio in testa... imho.

Edit: ho fatto un paragone un po' del cazzo, sono due giochi usciti in epoche diverse.

Talismano
11-10-21, 15:56
Anche hollow knight non è che abbia innovato nulla eppure è un bel gioco, qualcuno (non parlo di te) si dimentica anche che senza Metroid non sarebbero mai esistiti Ori e Hollow - a tal proposito ha fatto un po' sorridere la recensione del portale "occhiuto" dove Dread veniva presentato come gioco "ispiratosi" a Hollow e Ori 2 :chebotta:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkBeh magari ci metterei dentro anche un po di merito di castlevania, dato che ormai questo genere è identificato come "metroidvania".

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Shin
11-10-21, 15:57
Beh magari ci metterei dentro anche un po di merito di castlevania, dato che ormai questo genere è identificato come "metroidvania".

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkBeh si ovvio, alla fine li chiamano Metroidvania :)

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Yuki
11-10-21, 16:12
Mi dispiace per Metroid, è stato importante a livello videoludico e nessuno lo mette in dubbio, ma Hollow Knight gli caga proprio in testa... imho.

Edit: ho fatto un paragone un po' del cazzo, sono due giochi usciti in epoche diverse.

In base a? A mio modo di vedere, lato gameplay sono identici, non ha innovato niente. Al massimo ha rubato un posto di idee ai souls

Talismano
11-10-21, 16:46
Sicuramente hollow knight ha una lieve contaminazione Souls, ma ciò lo rende forse uno step avanti agli ultimi metroidvania usciti (escluso dread che non ho giocato).

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
11-10-21, 18:00
Sicuramente hollow knight ha una lieve contaminazione Souls, ma ciò lo rende forse uno step avanti agli ultimi metroidvania usciti (escluso dread che non ho giocato).

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

+1
Si potrebbe anche dire che Hollow Knight ha imparato la lezione su "l'Atmosfera" da Super Metroid - ma non so quanto gli altri episodi in 2D abbiano imparato dalla versione per SNES.
Tutto questo per dire che se Metroid Dread costasse 25 euro lo prenderei subito, ma per 50 danari ci vuole un capolavoro epocale.

Talismano
11-10-21, 18:11
+1
Si potrebbe anche dire che Hollow Knight ha imparato la lezione su "l'Atmosfera" da Super Metroid - ma non so quanto gli altri episodi in 2D abbiano imparato dalla versione per SNES.
Tutto questo per dire che se Metroid Dread costasse 25 euro lo prenderei subito, ma per 50 danari ci vuole un capolavoro epocale.60, non 50

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
11-10-21, 20:25
60, non 50

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

JESU CHRISTO (cit.)

Mister Zippo
11-10-21, 20:37
+1
Si potrebbe anche dire che Hollow Knight ha imparato la lezione su "l'Atmosfera" da Super Metroid - ma non so quanto gli altri episodi in 2D abbiano imparato dalla versione per SNES.
Tutto questo per dire che se Metroid Dread costasse 25 euro lo prenderei subito, ma per 50 danari ci vuole un capolavoro epocale.

Gamesvillage gli ha dato 10. Non scherzo :asd:

Absint
11-10-21, 21:27
60 dollari/euro per un videogame sono davvero il minimo sindacale.
Costavano 60 dollari anche vent anni fa (anzi, piu' di vent'anni fa ormai :bua: ), e' quasi un miracolo (per le nostre tasche) che siano rimasti a quel costo la' (considerando che oggi come oggi 60 dollari non sono tanti quanto lo fossero ai tempi ).

E anzi che ormai , si tende a spendere davvero pochissimo con saldi e sconti e quant'altro.

Io, per il lavoro che fare un videogame comporta, penso 60 euro siano piu' che giusti.

Rikkomba caccia la grana

Harry_Lime
11-10-21, 21:35
60 dollari/euro per un videogame sono davvero il minimo sindacale.
Costavano 60 dollari anche vent anni fa (anzi, piu' di vent'anni fa ormai :bua: ), e' quasi un miracolo (per le nostre tasche) che siano rimasti a quel costo la' (considerando che oggi come oggi 60 dollari non sono tanti quanto lo fossero ai tempi ).

E anzi che ormai , si tende a spendere davvero pochissimo con saldi e sconti e quant'altro.

Io, per il lavoro che fare un videogame comporta, penso 60 euro siano piu' che giusti.

Rikkomba caccia la granaSono giusti nella dovuta proporzione. Perché detto oggettivamente, valutando la durata, la grafica e il risultato finale, non mi si può dire che i 60 dollari di Metroid dread sono giustificati dalla sua indole produttiva tripla a che ne ha seguito lo sviluppo.
Perché parliamoci chiaramente, Sta roba non ci credo che c'han lavorato 100 sviluppatori per 4 anni di fila. Sennò sono da galera. Per quel che vale, visto il panorama indie attuale soprattutto su switch, 30 euro al Day One ce li si possono anche sganciare, ma 60 per pagare almeno 30 euro di brand Nintendo stampato sopra, proprio mi sembra una presa per il culo al giocatore.
E non venirmi a dire che questa è una produzione tripla a perché lo so che non ci credi neanche tu.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
11-10-21, 22:38
Io, per il lavoro che fare un videogame comporta, penso 60 euro siano piu' che giusti.

Ciao Absint, e' bello vedere che in questo forum ci sono esperti di pricing strategy.
Potresti aiutarci a capire in base a cosa il prezzo di Metroid Dread oggi e' 60 euro?

Mister Zippo
11-10-21, 22:45
Con il DD oramai una realtà radicata da ben oltre un decennio, 60 euro per un gioco NON sono affatto il minimo sindacale.

cloooze
11-10-21, 22:46
In base a? A mio modo di vedere, lato gameplay sono identici, non ha innovato niente. Al massimo ha rubato un posto di idee ai souls

Identici? Direi proprio di no, già solo per il fatto che in HK puoi fare le build che ti cambiano completamente lo stile di gioco.
Poi a me sinceramente la storia e l'ambientazione sono piaciuti tantissimo.
E poi le boss fight una più bella dell'altra. Io ancora me la sogno questa qui:
https://youtu.be/rdtsL5nRBnQ

Yuki
12-10-21, 05:56
Non ti ho chiesto di parlarmi di gameplay per caso :asd:
Hollow knoght è un gran gioco per tanti motivi, ma non puoi venirmi a dire che ha INNOVATO.
Ha un impostazione da metroidvania classicissimo con alcune contaminazioni dai souls ( che in quel periodo copiavano tutti tra l’altro), un po’ poco per definirlo innovativo

Detto questo, paragonare metroid ad un indie perché costa troppo è alquanto disonesto.
Per quanto mi sia piaciuto, la differenza qualitativa tra axiom verge e metroid è alquanto evidente. E parliamo di un altro metroidvania che non si è inventato niente di nuovo

cloooze
12-10-21, 08:20
No no wait, non ho mai detto che HK ha innovato, io ho solo detto che secondo me è un prodotto migliore di Metroid, sotto quasi tutti gli aspetti.
Ha copiato? sicuramente
Ha la stessa importanza storica di Metroid? no

Sia chiaro a me piacciono tutti e due, ma HK mi è rimasto proprio nel cuore. L'ho adorato al tal punto che perchè questo gioco ho preso APPUNTI, sì esatto appunti sulla lore e sulle zone in cui tornare una volta sbloccate abilità ecc ecc.

sync
12-10-21, 08:47
No no wait, non ho mai detto che HK ha innovato, io ho solo detto che secondo me è un prodotto migliore di Metroid, sotto quasi tutti gli aspetti.
Ha copiato? sicuramente
Ha la stessa importanza storica di Metroid? no

Sia chiaro a me piacciono tutti e due, ma HK mi è rimasto proprio nel cuore. L'ho adorato al tal punto che perchè questo gioco ho preso APPUNTI, sì esatto appunti sulla lore e sulle zone in cui tornare una volta sbloccate abilità ecc ecc.

ma di che metroid parli poi? Il primo? :asd:

cloooze
12-10-21, 08:56
No il 4.

Shin
12-10-21, 09:42
+1
Si potrebbe anche dire che Hollow Knight ha imparato la lezione su "l'Atmosfera" da Super Metroid - ma non so quanto gli altri episodi in 2D abbiano imparato dalla versione per SNES.
Tutto questo per dire che se Metroid Dread costasse 25 euro lo prenderei subito, ma per 50 danari ci vuole un capolavoro epocale.Nintendo che lancia una sua IP proprietaria a 25 euro è fantascienza, da sempre la compagnia segue la solita strategia di pricing, indipendentemente dalla durata del gioco.

Con un pò di pazienza si troverà a 50-45 tra un pò di mesi ma non a meno.

Che poi rompa' sborsare 60 euro per 10-15 ore di gioco concordo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

fuserz
12-10-21, 10:32
Nintendo che lancia una sua IP proprietaria a 25 euro è fantascienza, da sempre la compagnia segue la solita strategia di pricing, indipendentemente dalla durata del gioco.

Con un pò di pazienza si troverà a 50-45 tra un pò di mesi ma non a meno.

Che poi rompa' sborsare 60 euro per 10-15 ore di gioco concordo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

c'è anche da dire che, coi giochi Nintendo, compri a 60 e rivendi a 50 eh, quindi tutto sommato rimane comunque meglio del gioco X Ubisoft che trovi a un quarto del prezzo dopo tre mesi e poi ti rimane sul groppone :boh2:

Talismano
12-10-21, 10:33
c'è anche da dire che, coi giochi Nintendo, compri a 60 e rivendi a 50 eh, quindi tutto sommato rimane comunque meglio del gioco X Ubisoft che trovi a un quarto del prezzo dopo tre mesi e poi ti rimane sul groppone :boh2:C'è gente a cui piace tenerli i giochi, e non rivenderli

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
12-10-21, 12:42
Questa cosa del calcolare il costo di un gioco in base a quanto dura e quanto si SUPPONE ci abbiano lavorato e quanta gente, mi fa cagare.

Poi voi potete sempre non comprare a prezzo pieno, oggi ormai te li tirano quasi tutti dietro (Nintendo no, e secondo me fa anche bene)

Poi che un gioco possa essere brutto/bello e quindi (piu' o meno soggettivamente parlando) "valere" quella spesa, e' un discorso a se'.

Sia che costi 60 euro che 5 euro, e' un discorso tutto incentrato su quanto il gioco "valga" la spesa per la persona che esegue la spesa ed e' il motivo per cui (almeno originariamente, lasciamo da parte l'uso da marketing) esistono le recensioni.
(o per esempio meccaniche di refund entro tot ore, quelli sono modelli interessanti).


Poi se voi volete pagare meno, be' , non c'e' niente di piu' fondamentalmente basilare del sentimento di voler sborsare meno euro piuttosto che piu' euro :asd: ma non nasconde nessuna grande verita', e' solo che nessuno qua dentro e' ricco e puo' cacciare soldi senza farsi due conti.

GauL2077
12-10-21, 19:37
Tolto che non pagherei mai 60€ per Metroid dread e tolto che sono tirchio e voglio pagare il meno possibile, sta storia del costo dei videogiochi è fuffa. Perché nessuno di noi sa quanto costa produrre uno specifico videogioco (salvo rari casi in cui viene dichiarato) e senza sapere il costo di produzione (costo che include anche il valore artistico, sul quale poi si può disquisire) non è possibile farsi una idea base se il prezzo di vendita sia legittimo o sia un furto che ha il solo scopo di rendere ricco il proprietario/capo d'azienda /azionista/quello che volete.

Se poi qualcuno sa quali sono questi costi li tiri fuori :caffe:

Ho tralasciato volutamente, ma non è del tutto marginale, il fattore quantità dell'ipotetico venduto che è un altro fattore per determinare il prezzo.

Infine siccome non stiamo parlando di beni di prima necessità ci sarebbe la questione del "non conta il prezzo, ma quanto pesa questo prezzo nella nostra economia e quanto quindi siamo disposti a spendere per un certo tipo di prodotto"

Ma alla fine giusto o non giusto la scelta se pagare o meno sti 60€ è solo nostra, quindi chissene.

E comunque Metroid dread costa troppo :asd:

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Vimes
12-10-21, 22:05
https://www.thegamesmachine.it/metroid-dread-switch/metroid-dread-recensione/

Qui è piaciuto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
13-10-21, 08:04
Tolto che non pagherei mai 60€ per Metroid dread e tolto che sono tirchio e voglio pagare il meno possibile, sta storia del costo dei videogiochi è fuffa. Perché nessuno di noi sa quanto costa produrre uno specifico videogioco

Aspetta. non si sta parlando di prezzo di costo, si sta parlando di prezzo di mercato. sono due cose ben diverse.

Se Hollow knight costava 30€ al day 1, Ori and the blind forest boh...30€ pure lui?

Puoi essere nintendo, puoi avere un brand blasonato, ma non puoi uscire al doppio del prezzo dei tuoi concorrenti.

è come se la punto costasse 30.000€ e la stessa tipologia di auto della Peugeot la facessero uscire a 60.000€. può anche avere qualche optional in più e materiali più pregiati. ma è fuori mercato. (EDIT: forse il paragone con le auto è sbagliato, non me ne intendo, ma forse la stessa tipologia della punto della mercedes costa davvero 60.000€ :bua: )

Absint
13-10-21, 08:16
Tipo i laptop apple e laptop di altri? :lul:

Venom1905
13-10-21, 09:03
Il pricing alla fine credo si possa dividere in alcune fasce... 70/80 euro per i titoli di fascia alta, AAA, o con un marchio forte, 40 euro per le produzione mid-range e dai 30 in giù per indie, espansioni, remaster etc...
I costi di sviluppo di sviluppo sicuramente contano nella scelta della fascia dove piazzare il gioco, ma c'è anche un discorso di percezione da parte dell'acquirente. Il gioco a 30 o 40 euro verrà probabilmente percepito come meno "importante" da chi acquista. Nintendo per i suoi first party sceglie di mettere tutto nella fascia più alta probabilmente anche per mantenere quella percezione di prodotti "premium" da parte del pubblico (e perché ha visto che le vendite vanno bene lo stesso)

Così come Apple con l'iPhone, anche quando il mercato ha iniziato a proporre alternative di qualità a prezzi molto più bassi, non ha mai abbassato i prezzi

Yuki
13-10-21, 09:59
Aspetta. non si sta parlando di prezzo di costo, si sta parlando di prezzo di mercato. sono due cose ben diverse.

Se Hollow knight costava 30€ al day 1, Ori and the blind forest boh...30€ pure lui?

Puoi essere nintendo, puoi avere un brand blasonato, ma non puoi uscire al doppio del prezzo dei tuoi concorrenti.

è come se la punto costasse 30.000€ e la stessa tipologia di auto della Peugeot la facessero uscire a 60.000€. può anche avere qualche optional in più e materiali più pregiati. ma è fuori mercato. (EDIT: forse il paragone con le auto è sbagliato, non me ne intendo, ma forse la stessa tipologia della punto della mercedes costa davvero 60.000€ :bua: )

Tutti esperti del marketing da queste parti.
Tutti giochi poi che saranno costati un decimo rispetto a Metroid e in gran parte finanziati su kickstarter. Stando a wikipedia, hollow knight ha raccolto 57 138 dollari australiani su kickstarter, che per un gioco tripla A manco le royalty a nintendo ci paghi

Veramente, basta. Se non volete spenderci 60€, non lo comprate e basta. Nessuno vi obbliga

La Rikkomba Vivente
13-10-21, 10:13
Tutti esperti del marketing da queste parti.
Tutti giochi poi che saranno costati un decimo rispetto a Metroid e in gran parte finanziati su kickstarter. Stando a wikipedia, hollow knight ha raccolto 57 138 dollari australiani su kickstarter, che per un gioco tripla A manco le royalty a nintendo ci paghi

Veramente, basta. Se non volete spenderci 60€, non lo comprate e basta. Nessuno vi obbliga

Secondo me il prezzo si spiega gia' con la competizione, ovvero, "per questo tipo di esperienza, non esiste nient'altro a un prezzo piu' basso". Da questa prospettiva, ci sta che Nintendo tenga su il prezzo di SM Odyssey, BOTW o Smash Bros. Ma per Metroid Dread, mi chiedo se davvero non ci sia un'esperienza di valore simile disponibile a un prezzo (molto) piu' basso.

Venom1905
13-10-21, 10:40
Secondo me il prezzo si spiega gia' con la competizione, ovvero, "per questo tipo di esperienza, non esiste nient'altro a un prezzo piu' basso". Da questa prospettiva, ci sta che Nintendo tenga su il prezzo di SM Odyssey, BOTW o Smash Bros. Ma per Metroid Dread, mi chiedo se davvero non ci sia un'esperienza di valore simile disponibile a un prezzo (molto) piu' basso.

Però si parla di Metroid, più che la qualità del gioco in se credo vada considerata anche l'importanza dell'IP. E ci sta che Nintendo vada a piazzare una delle sue IP più importanti nella fascia di prezzo superiore a quella di altri titoli dello stesso genere, a prescindere dalla qualità.

Secondo me sarebbe stato possibile averlo ad un prezzo minore, sui 40 euro, se Metroid 4 fosse già uscito o imminente. Li avresti avuto già un Metroid "top di gamma", quindi avrebbe avuto senso spostare Dread nella fascia più bassa.

Talismano
13-10-21, 10:58
Il pricing alla fine credo si possa dividere in alcune fasce... 70/80 euro per i titoli di fascia alta, AAA, o con un marchio forte, 40 euro per le produzione mid-range e dai 30 in giù per indie, espansioni, remaster etc...
I costi di sviluppo di sviluppo sicuramente contano nella scelta della fascia dove piazzare il gioco, ma c'è anche un discorso di percezione da parte dell'acquirente. Il gioco a 30 o 40 euro verrà probabilmente percepito come meno "importante" da chi acquista. Nintendo per i suoi first party sceglie di mettere tutto nella fascia più alta probabilmente anche per mantenere quella percezione di prodotti "premium" da parte del pubblico (e perché ha visto che le vendite vanno bene lo stesso)

Così come Apple con l'iPhone, anche quando il mercato ha iniziato a proporre alternative di qualità a prezzi molto più bassi, non ha mai abbassato i prezziBeh Frrad non è di sicuro una tripla A, anzi, è abbastanza riempitivo e dubito ci abbiano lavorato in 100 persone per 4 o 5 anni.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Talismano
13-10-21, 11:01
Però si parla di Metroid, più che la qualità del gioco in se credo vada considerata anche l'importanza dell'IP. E ci sta che Nintendo vada a piazzare una delle sue IP più importanti nella fascia di prezzo superiore a quella di altri titoli dello stesso genere, a prescindere dalla qualità.

Secondo me sarebbe stato possibile averlo ad un prezzo minore, sui 40 euro, se Metroid 4 fosse già uscito o imminente. Li avresti avuto già un Metroid "top di gamma", quindi avrebbe avuto senso spostare Dread nella fascia più bassa.Ah quindi secondo te I 20 euro in più sono giustificati solo dal nome? Tipo che lo stesso identico gioco se si chiama "Metroid Dread" puoi farlo pagare 60 mentre se si chiamasse "Super jump & shoot Dread" andrebbero bene 40 euro?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Venom1905
13-10-21, 11:07
Beh Frrad non è di sicuro una tripla A, anzi, è abbastanza riempitivo e dubito ci abbiano lavorato in 100 persone per 4 o 5 anni.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Come ho scritto sopra, Metroid 4 attualmente sembra essere lontano e non se ne sa nulla (e anche di altri titoli delle serie principali al momento si sa poco), quindi l'importanza dell'IP prevale su quello che può essere il valore effettivo del gioco e viene spostato nella fascia di prezzo più alta.

testudo13
13-10-21, 11:15
I giochi nintendo calano di prezzo in modo ridicolo.
E' sia un male (a poco e' difficile prenderli) che un bene (non si svalutano mai)


E comunque se si ha una console nintendo un metroid non si puo' non prendere.

Talismano
13-10-21, 12:09
I giochi nintendo calano di prezzo in modo ridicolo.
E' sia un male (a poco e' difficile prenderli) che un bene (non si svalutano mai)


E comunque se si ha una console nintendo un metroid non si puo' non prendere.Ne ho 3 di switch in casa. E non credo proprio che Dread entrerà in casa mia

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

cloooze
13-10-21, 12:10
Non puoi non prenderlo!!!
Nel tuo caso 3 copie.

testudo13
13-10-21, 13:23
Ne ho 3 di switch in casa. E non credo proprio che Dread entrerà in casa mia

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Beh notevole coming out sui gusti di merda :snob:

Talismano
13-10-21, 13:33
Beh notevole coming out sui gusti di merda :snob:Si beh sulla mia di, switch a dire il vero ci ho giocato solo Mario odyssey, disgaea 5 complete, fire emblem three houses e prossimamente triangle strategies.

Ah no, pure monster hunter generations.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
13-10-21, 14:55
Adesso parte la gara a chi gioca MENO giochi su Switch

Venom1905
13-10-21, 16:51
Ah quindi secondo te I 20 euro in più sono giustificati solo dal nome? Tipo che lo stesso identico gioco se si chiama "Metroid Dread" puoi farlo pagare 60 mentre se si chiamasse "Super jump & shoot Dread" andrebbero bene 40 euro?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Beh, il marchio si paga in qualsiasi ambito, a livello commerciale credo sia una cosa normalissima...
E Nintendo si sa che le cose non le regala sicuramente.

A livello puramente commerciale è una scelta che ci sta, così come ci sta non condividerla ed aspettare ad acquistarlo

Bishop76
13-10-21, 18:18
Secondo me il prezzo va collocato rispetto al prodotto che immetti sul mercato.

Ci sono valori di produzione importanti nei giochi AAA, anche solo per il motion capture e l'audio, o per la dimensione del personale impiegato per lo sviluppo/outsourcing.

Giochi di questo tipo sono collocati nella fascia "a prezzo pieno" se vogliamo chiamarla così, che corrisponde agli 80€ per giochi PS5/XSX, 70€ PS4/Xbox e 60€ Switch.
Poi ci sono le altre fasce di prezzo, dagli AA agli indie, che possono essere proposti in fasce via via più basse.

Posto che sta alla disponibilità e alla capacità di ogni singolo di decidere cosa acquistare e quando, anche in base al valore soggettivo che si dà ad un prodotto, per questo Metroid Dread Nintendo ha veramente esagerato.

Vedere un gioco indie (perchè di questo si tratta, inutile dire o credere diversamente) con il nome Metroid appiccicato sopra nella fascia di prezzo pieno è un insulto verso la clientela, senza se e senza ma.

Solita politica estremamente avida che contraddistingue Nintendo negli ultimi anni, non resta altro da fare che boicottare il gioco al day1 e prenderlo quando si troverà a poco, oppure non prenderlo affatto, aspettando placidamente l'uscita di HK2.

Olpus Bonzo
13-10-21, 23:37
Metroid 4 attualmente sembra essere lontanoMetroid Prime 4.
Metroid 4 è il Fusion.

Olpus Bonzo
13-10-21, 23:43
un gioco indie (perchè di questo si tratta, inutile dire o credere diversamente)"Indie" non significa corto, brutto o da quattro soldi. Significa "indipendente dalle major". Non è il caso di Metroid Dread, visto che è stato prodotto da Nintendo, che nell'ambito videoludico è attualmente tra i maggiori produttori di console da gioco. Una grande casa può realizzare anche giochi minori: vedasi Sony con Patapon e Loco Roco, quando ancora non aveva cambiato strategia. Concordo però con le tue proteste sul prezzo di Metroid Dread, che dovrebbe essere commisurato ai costi di produzione.

GauL2077
14-10-21, 06:41
Credo intendesse indie come a basso budget di sviluppo

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

testudo13
14-10-21, 08:49
Secondo me il prezzo va collocato rispetto al prodotto che immetti sul mercato.

Ci sono valori di produzione importanti nei giochi AAA, anche solo per il motion capture e l'audio, o per la dimensione del personale impiegato per lo sviluppo/outsourcing.

Giochi di questo tipo sono collocati nella fascia "a prezzo pieno" se vogliamo chiamarla così, che corrisponde agli 80€ per giochi PS5/XSX, 70€ PS4/Xbox e 60€ Switch.
Poi ci sono le altre fasce di prezzo, dagli AA agli indie, che possono essere proposti in fasce via via più basse.

Posto che sta alla disponibilità e alla capacità di ogni singolo di decidere cosa acquistare e quando, anche in base al valore soggettivo che si dà ad un prodotto, per questo Metroid Dread Nintendo ha veramente esagerato.

Vedere un gioco indie (perchè di questo si tratta, inutile dire o credere diversamente) con il nome Metroid appiccicato sopra nella fascia di prezzo pieno è un insulto verso la clientela, senza se e senza ma.

Solita politica estremamente avida che contraddistingue Nintendo negli ultimi anni, non resta altro da fare che boicottare il gioco al day1 e prenderlo quando si troverà a poco, oppure non prenderlo affatto, aspettando placidamente l'uscita di HK2.

L'hai giocato?

Bishop76
14-10-21, 10:49
L'hai giocato?

giocarlo significa spendere 60 euro, anche no grazie, e non ho bisogno di giocarlo per capire che gioco è, ne ho giocati decine e decine di metroidvania.

- - - Aggiornato - - -


Credo intendesse indie come a basso budget di sviluppo

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

this, oppure potrei chiamarlo gioco simil gameloft, come preferite.

Olpus Bonzo
14-10-21, 11:28
Credo intendesse indie come a basso budget di sviluppo.
Lo credo anche io. E per questo lo correggevo.


giocarlo significa spendere 60 euro, anche no grazie
Ah, aspetta, allora ho frainteso: pensavo che il tuo fosse un giudizio sulla durata scarsa (otto ore, io sono ancora alla prima) di Metroid Dread, tipica di videogiochi minori. Quindi stai solo esternando un tuo pregiudizio. Male.


e non ho bisogno di giocarlo per capire che gioco è, ne ho giocati decine e decine di metroidvania.Ed eccolo qui il pregiudizio. Essere un «metroidvania» non significa automaticamente essere una produzione a basso costo. E non significa per forza che il gioco sia bidimensionale.


P.S.: Un giorno mi piacerebbe conoscere il tizio, sicuramente un critico videoludico degli anni '90, che ha coniato il termine "metroidvania". Il genere di platform "alla Metroid" esisteva già undici anni prima di Symphony of the Night ed il "backtracking" ha sempre incarnato lo spirito del videogioco di Nintendo (persino i Metroid Prime). Cosa che non si può dire della maggioranza dei Castlevania, che prevedono invece livelli consecutivi.

MDG
14-10-21, 12:36
P.S.: Un giorno mi piacerebbe conoscere il tizio, sicuramente un critico videoludico degli anni '90, che ha coniato il termine "metroidvania". Il genere di platform "alla Metroid" esisteva già undici anni prima di Symphony of the Night ed il "backtracking" ha sempre incarnato lo spirito del videogioco di Nintendo (persino i Metroid Prime). Cosa che non si può dire della maggioranza dei Castlevania, che prevedono invece livelli consecutivi.

Magari il tizio in questione è uno che ha giocato Simon's Quest...

Bishop76
14-10-21, 12:50
Lo credo anche io. E per questo lo correggevo.


Ah, aspetta, allora ho frainteso: pensavo che il tuo fosse un giudizio sulla durata scarsa (otto ore, io sono ancora alla prima) di Metroid Dread, tipica di videogiochi minori. Quindi stai solo esternando un tuo pregiudizio. Male.



La durata scarsa è nota a tutti, rientra nei parametri del mio giudizio per cui reputo nel complesso questo gioco non valevole di 60€.

Vimes
14-10-21, 13:14
Azz, dopo neanche una settimana si trova già a 50 euro. Mannaggia all’hype. Cambiando discorso, quali sono i Metroid 2d meritevoli di essere recuperati nel 2021?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kepper
14-10-21, 13:16
La durata scarsa è nota a tutti, rientra nei parametri del mio giudizio per cui reputo nel complesso questo gioco non valevole di 60€.

A malapena vale la special edition introvabile.
Il gioco prenderlo a 60€ è un furto, senza offesa per i fanboy.
Io sono fan della serie e avrei preferito un metroid in 3d serio .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Talismano
14-10-21, 13:18
Azz, dopo neanche una settimana si trova già a 50 euro. Mannaggia all’hype. Cambiando discorso, quali sono i Metroid 2d meritevoli di essere recuperati nel 2021?


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkIntendi solo della saga di metroid o metroidvania in generale?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Vimes
14-10-21, 13:25
Intendi solo della saga di metroid o metroidvania in generale?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Solo Metroid, per il resto ho capito che devo recuperare Hollow Knight [emoji1]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
14-10-21, 13:31
Azz, dopo neanche una settimana si trova già a 50 euro. Mannaggia all’hype. Cambiando discorso, quali sono i Metroid 2d meritevoli di essere recuperati nel 2021?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho giocato Super Metroid, Metroid Fusion e Zero Mission (M3, M4 e M1 remake) e li ho trovati tutti divertenti, anche se SM e' forse meno accessibile degli altri due.

Bishop76
14-10-21, 14:39
anche le classifiche di vendita jap mostrano come il titolo non sia tra i più venduti di nintendo, nonostante la prima posizione in classifica:

[NSW] Metroid Dread (Nintendo, 10/08/21) – 86,798 (New)
[PS4] Far Cry 6 (Ubisoft, 10/07/21) – 34,219 (New)
[PS5] Far Cry 6 (Ubisoft, 10/07/21) – 16,686 (New)
[NSW] Mario Kart 8 Deluxe (Nintendo, 04/28/17) – 12,257 (4,085,509)
[NSW] Super Smash Bros. Ultimate (Nintendo, 12/07/18 ) – 11,936 (4,450,954)
[NSW] Ring Fit Adventure (Nintendo, 10/18/19) – 11,257 (2,862,651)
[NSW] Minecraft (Microsoft, 06/21/18 ) – 10,699 (2,225,165)
[NSW] Doki Doki Literature Club Plus! (Playism, 10/17/21) – 9,513 (New)
[PS4] Lost Judgment (Sega, 09/24/21) – 8,589 (140,834)
[NSW] WarioWare: Get It Together! (Nintendo, 09/10/21) – 7,787 (144,966)

Eric Starbuck
14-10-21, 16:04
ok, ma vende semplicemente "il doppio" del secondo gioco più venduto in classifica. :bua:

nintendo è come apple. è incomprensibile come la gente possa donar loro tutti quei soldi.

Absint
14-10-21, 17:22
. è incomprensibile come la gente possa donar loro tutti quei soldi.

"incomprensibile" ? Bo..

testudo13
14-10-21, 17:26
anche le classifiche di vendita jap mostrano come il titolo non sia tra i più venduti di nintendo, nonostante la prima posizione in classifica:

[NSW] Metroid Dread (Nintendo, 10/08/21) – 86,798 (New)
[PS4] Far Cry 6 (Ubisoft, 10/07/21) – 34,219 (New)
[PS5] Far Cry 6 (Ubisoft, 10/07/21) – 16,686 (New)
[NSW] Mario Kart 8 Deluxe (Nintendo, 04/28/17) – 12,257 (4,085,509)
[NSW] Super Smash Bros. Ultimate (Nintendo, 12/07/18 ) – 11,936 (4,450,954)
[NSW] Ring Fit Adventure (Nintendo, 10/18/19) – 11,257 (2,862,651)
[NSW] Minecraft (Microsoft, 06/21/18 ) – 10,699 (2,225,165)
[NSW] Doki Doki Literature Club Plus! (Playism, 10/17/21) – 9,513 (New)
[PS4] Lost Judgment (Sega, 09/24/21) – 8,589 (140,834)
[NSW] WarioWare: Get It Together! (Nintendo, 09/10/21) – 7,787 (144,966)

Non l'ho capita. :bua:

E' appena uscito. Ti aspettavi 4 ml di copie day 1? :bua:

Bishop76
14-10-21, 17:48
Non l'ho capita. :bua:

E' appena uscito. Ti aspettavi 4 ml di copie day 1? :bua:

in giappone il grosso delle vendite le fai le prime settimane, con percentuali di scostamento importanti tra la prima e la seconda, salvo scorte limitate o finite come accade per i vari mario o monster hunter. Per un marchio storico come Metroid non sono tante 86k unità., c'è anche chi ha fatto peggio come il Samus Return con appena 30k copie vendute (che era cmq un remake)

Nyarlathotep
14-10-21, 21:14
Quelle sono solo le vendite fisiche però, non tengono conto della versione digital

Vimes
14-10-21, 22:09
Io ho giocato Super Metroid, Metroid Fusion e Zero Mission (M3, M4 e M1 remake) e li ho trovati tutti divertenti, anche se SM e' forse meno accessibile degli altri due.

Mmh, Super Metroid c’è l’ho nello Snes Mini, recuperare gli altri due su cartuccia mi sembra un’impresa ardua e su eshop sono disponibili solo su WiiU [emoji2357]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Olpus Bonzo
15-10-21, 08:26
Magari il tizio in questione è uno che ha giocato Simon's Quest...Deve essere un critico videoludico piuttosto confuso: il secondo Castlevania sul Nintendo ad 8 bit non è un gioco "alla Metroid" ma un platform action-adventure come Zelda 2, o come Battle of Olympus, sempre per NES.

Absint
15-10-21, 17:06
L'avete letta sta roba?
https://www.denofgeek.com/games/metroid-dread-david-jaffe-difficulty-rant-controversy-reactions/

testudo13
15-10-21, 17:10
L'avete letta sta roba?
https://www.denofgeek.com/games/metroid-dread-david-jaffe-difficulty-rant-controversy-reactions/

Puo' essere anche condivisibile.
Ma giudichero' gioco alla mano (che per altro mi e' arrivato ieri e provo nel weekend)



In ogni caso per un indie random non si sarebbe parlato neanche di striscio.

Talismano
15-10-21, 17:50
Jaffe ormai è diventato lo scemo del villaggio che deve dire le sue stronzate ogni tot sennò non si parla più di lui.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
15-10-21, 17:56
In effetti stavo vedendo il suo twitter e non mi pare stia benissimo..non lo ricordavo così da quelle poche interviste che avevo visto (parecchio) tempo fa.

Kepper
15-10-21, 22:19
L'avete letta sta roba?
https://www.denofgeek.com/games/metroid-dread-david-jaffe-difficulty-rant-controversy-reactions/

Puoi farmi un riassunto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sync
15-10-21, 22:34
Puoi farmi un riassunto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

un mucchio di stronzate

cloooze
15-10-21, 22:37
Durante una live di Metroid Prime non sapeva più come proseguire finché là chat gli ha detto che doveva sparare ad un soffitto.
Da lì ha iniziato ad inveire contro il level design del gioco e dopo la live ha pure fatto un tweet dove si lamenta della difficoltà dei giochi odierni citando returnal, Kena e metroid

sync
15-10-21, 22:52
Durante una live di Metroid Prime non sapeva più come proseguire finché là chat gli ha detto che doveva sparare ad un soffitto.
Da lì ha iniziato ad inveire contro il level design del gioco e dopo la live ha pure fatto un tweet dove si lamenta della difficoltà dei giochi odierni citando returnal, Kena e metroid

:rotfl:

Kinto
16-10-21, 07:02
Fortuna lo strascico dei "Soul's Like", altrimenti fra qualche anno, i giochi li programma tutti Elon Musk e il suo "autopilot"

Dei film interattivi uoooooooooo

Necronomicon
16-10-21, 09:33
Non avevo capito che per le rom del Nintendo64, anno del Signore 1996, volessero più soldi per Switch Online :rotfl: che ladri :asd:

Absint
16-10-21, 09:40
Ho visto il video dove dice che non c'era una indicazione di dover sparare al soffitto.

In generale non ho capito perché la discussione sarebbe derivata sulla difficoltà dei "titoli di oggi" :uhm:

Dov è che parla della difficoltà in generale dei videogames?

Sul discorso di level design invece ci sono un paio di considerazioni da fare:

-nella storia di Metroid è vero che ci sono stati momenti dove sparare a porzioni arbitrarie dello schermo era la soluzione per poter proseguire. Ricordo per esempio un punto in metroid fusion, citato da dunkey in un suo video.
Ed è vero che in quel caso non c erano indicazioni di nessun tipo che rendessero lo sparare su quel punto del pavimento una conclusione logica di un ragionamento. Sicuramente un momento di brutto game design.


-In questo caso, Metroid Dread in effetti indica in maniera abbastanza elegante (una finestra che si ripete uguale sia al piano di sotto sia a quello di sopra) che forse dovresti fare qualcosa con quella porzione di soffitto (e quindi spararci è una delle opzioni sicuramente da provare).


-Dover cmq sia sparare a sezioni di pareti e soffitti e pavimenti dove questo non sia in qualche modo motivato (per dire una parete semi crepata che indica che probabilmente c è un buco da aprirci, come le pareti crollate di zelda breath of the wild che indicano di usarci una bomba) non è sulla carta una grande idea.


-Detto tutto ciò, la reazione di Jaffe mi sembra esagerata, diciamo fuori luogo, i twitter che ne hanno conseguito specialmente...ci sono canali yotube di gente meno famosa o che non lavora nella industria che parlano di questi argomenti in maniera molto più elegante e rispettosa del lavoro altrui..

Necronomicon
16-10-21, 09:48
La reazione deriva dal fatto che lo prendevano per il culo nella chat, penso :asd:

Talismano
16-10-21, 11:56
La reazione deriva dal fatto che lo prendevano per il culo nella chat, penso :asd:Tutte meritate le prese per il culo.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Absint
16-10-21, 12:34
La reazione deriva dal fatto che lo prendevano per il culo nella chat, penso :asd:

Probabile..il problema è un po' anche questo, il "mettersi sullo stesso piano" del magnifico discorso in chats/online/sui social che finisce per essere solo un mandarsi sostanzialmente a fanculo da una parte e dall'altra, un po' quello che stanno facendo Talismano e HarryLime col forum (e non solo loro) e che spero venga corretto nel tempo (per quanto riguarda le sezioni di consolemania e simili, just4spam per me è/dovrebbe essere invece un liberitutti completo e ci sta anche uno Svapo secondo me)

Talismano
16-10-21, 13:00
Probabile..il problema è un po' anche questo, il "mettersi sullo stesso piano" del magnifico discorso in chats/online/sui social che finisce per essere solo un mandarsi sostanzialmente a fanculo da una parte e dall'altra, un po' quello che stanno facendo Talismano e HarryLime col forum (e non solo loro) e che spero venga corretto nel tempo (per quanto riguarda le sezioni di consolemania e simili, just4spam per me è/dovrebbe essere invece un liberitutti completo e ci sta anche uno Svapo secondo me)Se ti vieni a lamentare perché animal crossing è difficile ti prendi le prese per il culo e stai pure zitto. Ancor di più se sei uno di quelli che dovrebbe far parte di quel mondo come è Jaffe.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Olpus Bonzo
16-10-21, 15:00
Non avevo capito che per le rom del Nintendo 64, anno del Signore 1996, volessero più soldi per Switch Online :rotfl: che ladri :asd:Piano con le accuse, Nintendo ha tutte le ragioni per farlo. Se la concorrenza coi suoi abbonamenti ti regalasse ogni mese giochi di qualche anno fa, ma sempre di questa generazione, o ti permettesse di giocare persino a videogiochi appena usciti pagando meno di Switch Online, beh, allora potremmo anche deridere pesantemente Nintendo. Ma solo in quel caso.

Olpus Bonzo
16-10-21, 17:56
Errata: Switch Online + Expansion Pack annuale costa un terzo di Game Pass. Ricordavo male i prezzi. Comunque resta un servizio ridicolo.

Absint
16-10-21, 22:34
Se ti vieni a lamentare perché animal crossing è difficile ti prendi le prese per il culo e stai pure zitto. Ancor di più se sei uno di quelli che dovrebbe far parte di quel mondo come è Jaffe.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Perfetto esempio. Grazie.

Kepper
17-10-21, 07:13
Probabile..il problema è un po' anche questo, il "mettersi sullo stesso piano" del magnifico discorso in chats/online/sui social che finisce per essere solo un mandarsi sostanzialmente a fanculo da una parte e dall'altra, un po' quello che stanno facendo Talismano e HarryLime col forum (e non solo loro) e che spero venga corretto nel tempo (per quanto riguarda le sezioni di consolemania e simili, just4spam per me è/dovrebbe essere invece un liberitutti completo e ci sta anche uno Svapo secondo me)


Basta metterli in blacklist e ti cambia la vita fino a quando non cambieranno registro.

Comunque personalmente vedo che le difficoltà gaming degli ultimi anni è un po diviso perchè se consideriamo i gioconi da console ultra 3d (God of far, AC,ecc...) le difficoltà sono normali (Devi mettere alla difficoltà massima per avere una reale sfida) mentre se vai sui 2d e molti indie ti ritrovi ad una difficoltà quasi simile ai primi giochi delle console (Super Mario ad esempio).
Quindi ci sta, secondo me, ammettere che oggi giorno alcuni giochi hanno l'asticella della difficoltà un po alta, ma da storico del gaming posso dire che non è cosi alta da esagerare.

Absint
17-10-21, 10:25
Basta metterli in blacklist e ti cambia la vita fino a quando non cambieranno registro.

Comunque personalmente vedo che le difficoltà gaming degli ultimi anni è un po diviso perchè se consideriamo i gioconi da console ultra 3d (God of far, AC,ecc...) le difficoltà sono normali (Devi mettere alla difficoltà massima per avere una reale sfida) mentre se vai sui 2d e molti indie ti ritrovi ad una difficoltà quasi simile ai primi giochi delle console (Super Mario ad esempio).
Quindi ci sta, secondo me, ammettere che oggi giorno alcuni giochi hanno l'asticella della difficoltà un po alta, ma da storico del gaming posso dire che non è cosi alta da esagerare.

Ma si, c è un po' di tutto.
A me i momenti che fanno pensare a una "cattiva intenzione" da parte dei developers sono quando vedi che per allungare il brodo hanno messo ore di grinding fine a sè stesso (quindi non parlo del grinding da gdr costruttivo, parlo della roba tipo corridoi di nemici inutili, casi tipo ff xiii per dire, o le solite fetchquest senza dignità)

Yuki
17-10-21, 10:34
Che poi, prendere i giocatori troppo per mano non è proprio una delle critiche che più si muovono ai giochi moderni? Da quando è un male che il giocatore debba scoprire delle cose da se?

E meno male non era ancora arrivato nell’ultima area, o sarebbe rimasto bloccato per mesi :asd:

Absint
17-10-21, 10:55
Chiaramente esiste un concetto di sfida equa/fair e un concetto di sfida ingiusta/unfair, per cui se per avanzare nel gioco io devo fare qualcosa che non è stato stabilito come prevedibile dalle regole del gioco (stabilite in partenza), tendenzialmente è una situazione unfair e si merita una critica.

Quindi: se in Super Mario a un certo punto , dopo aver passato vari livelli, saltare su un goomba marrone si rivela letale senza alcuna spiegazione, è chiaramente un ostacolo unfair.
Se in Metroid Dread, prima di quel punto, sparare al soffitto per aprire passaggi non è mai stata introdotta come azione..è sicuramente una scelta di gamedesign un po' al limite ecco.

Però, visto che nel gioco si spara ovunque, e (ho visto il video) lo scenario usa un escamotage visuale per comunicare una continuazione ( in una porzione specifica del soffitto) tra il piano dove sta lui, e il piano di sopra a cui deve accedere...diciamo che magari l'idea può venire più facilmente.
MA è cmq un caso che merita di essere commentato.

Quindi non sono in totale disaccordo con Jaffe..da qua a dire che è una merda e fare figure da matto su twitter ce ne passa. Poi toccherebbe vedere se è un caso isolato nel gioco o succedono sempre cose così etc etc..

Yuki
17-10-21, 11:07
No guarda, se leggi l’articolo (e se hai mai giocato a un Metroid in vita tua), sai che ci sono blocchi nascosti a cui sparare per proseguire, il gioco si prende la briga di dirtelo, e dell’esempio che citi ti da dei suggerimenti al primo blocco nascosto che incontri.
Se sto tizio aveva bisogno che il gioco gli mettesse un freccione gigante per dire “spara qui”, cambiasse lavoro

sync
17-10-21, 11:12
il tutorial ti spiega dei blocchi letteralmente il primo minuto di gioco

Kepper
17-10-21, 11:15
Scusate raga, togliendo altri casi e prendendo in esame il discorso del blocco non evidenziato, a memoria , ricordo che in nessun metroid i blocchi da rompere erano ben evidenziati.

Absint
17-10-21, 12:27
Perfetto, se è qualcosa che non arriva come una novità inspiegata allora non vedo il problema, visto anche come in quel punto fosse ben suggerito dallo scenario

Olpus Bonzo
20-10-21, 09:39
Davvero David Jaffe si è ridotto a fare lo "streamer" su Twitch e YouTube? Mamma mia.

Absint
20-10-21, 12:26
Davvero David Jaffe si è ridotto a fare lo "streamer" su Twitch e YouTube? Mamma mia.

Infatti bo.

Invece Hironobu Sakaguchi si é sempre mantenuto un uomo con dignità e stile.

Vimes
24-10-21, 08:32
Finito Metroid dopo 21 ore e 52 minuti è completato all’80%, proprio una speedrun [emoji23]
Comunque confermo il mio giudizio positivo, mi sono perso un fracco di volte nel mondo di gioco, ho sbattuto la testa più e più volte sui vari trick per prendere le espansioni delle armi e le varie bossfight le ho trovate impegnative ed appaganti. Alla fine sblocca la hard mode ma non è il mio pane, penso che adesso inizierò Fire Emblem.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
24-10-21, 12:38
penso che adesso inizierò Fire Emblem.

Enjoy!
Sono 160 ore per le quattro run, piu' l'espansione. Ottima storia e giocabilita', ma dopo anni sono ancora esausto.

Absint
24-10-21, 13:11
Io voglio vedere che resa grafica e framerate avrá Gta trilogy Definitive Edition su switch...e se ci saranno strane censure (sai mai con nintendo)

Se tutto è ok, capace che li prendo su switch

In teoria li vorrei prendere su steam e giocarli sullo steam deck. Ma se saranno esclusive del rockstar launcher mmm .

Bè tanto non li prendo day one, c è tempo per capire

Vimes
24-10-21, 17:17
Enjoy!
Sono 160 ore per le quattro run, piu' l'espansione. Ottima storia e giocabilita', ma dopo anni sono ancora esausto.

Una robina veloce… L’altra alternativa che mi ero dato su Switch è il primo Xenoblade ma ho voglia di un tattico.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Olpus Bonzo
25-10-21, 11:18
Io voglio vedere che resa grafica e framerate avrá GTA Trilogy Definitive Edition su Switch...
Sono curioso anche io. Il gioco è stato sviluppato non come vero remake, ma come aggiornamento grafico (un po' come GTA V al passaggio dalla settima generazione di console all'ottava... Ed ora alla nona). Hanno migliorato i modelli grafici, ma non in maniera pesante, tanto che la trilogia è ancora graficamente inferiore a GTA IV. Mi chiedo però quanti tagli siano stati fatti all'edizione Switch rispetto alle versioni di riferimento (Xbox One e PS4).


E se ci saranno strane censure (sai mai con Nintendo).
Non c'entra nemmeno Nintendo, sembra che Rockstar per strizzare l'occhio alla «generazione woke» abbia rimosso la bandiera confederata dal gioco.

Ne stanno discutendo su NeoGAF (con toni ironici): https://www.neogaf.com/threads/what-other-offensive-content-should-be-cut-before-the-gta-remasters-are-released.1621921/

Absint
25-10-21, 12:07
Bah, della bandiera confederata me ne frega zero.

Cmq sia aspetto le prime recensioni/prove su youtube per vedere un po'.

testudo13
26-10-21, 10:25
Sono a a buon punto con Metroid dread.
Mi riserbo di cambiare il giudizio finale ovviamente, ma per ora credo che sia il miglior metroid ever.

All'inizio l'ho trovato un pò spoglio, il che mi aveva dato l'impressione di un indi. In realta' questa cosa svanisce dopo poco.
E bellissimo.
Per ora non trovo difetti di sorta.
Anche le parti con gli emmi sono una novita' azzeccata che da un po' di pepe.

Godo.

Absint
26-10-21, 10:29
Sono a a buon punto con Metroid dread.
Mi riserbo di cambiare il giudizio finale ovviamente, ma per ora credo che sia il miglior metroid ever.

All'inizio l'ho trovato un pò spoglio, il che mi aveva dato l'impressione di un indi. In realta' questa cosa svanisce dopo poco.
E bellissimo.
Per ora non trovo difetti di sorta.
Anche le parti con gli emmi sono una novita' azzeccata che da un po' di pepe.

Godo.

Ottimo!!

Come sta andando a livello di critica/vendite/etc?

zinho
26-10-21, 17:08
Sono un nostalgico e a me con queste operazioni mi fregano sempre.
Basti pensare che ho comprato varie mini console, quella ciofeca del mini C64 e comunque ho il mio Raspberry con il mio Mame attaccato al mio televisore perchè non si sa mai.
Comunque, ho preso il pacchetto aggiuntivo per l'online (pagato 28 euro e spicci perchè avevo il vecchio) per giocare sulla Switch ai giochi N64 e Mega Drive.
E nemmeno sono pentito.
Peraltro ho letto di alcuni bug riscontrati da alcuni utenti. Io ho provato Mario Tennis e Streets of Rage 2 e non ho avuto nessun problema.
Maledetta Nintendo.

Shin
27-10-21, 11:22
Enjoy!
Sono 160 ore per le quattro run, piu' l'espansione. Ottima storia e giocabilita', ma dopo anni sono ancora esausto.

Io ho completato la run dei leoni in 50-60 ore ed ho fatto un 10 ore dei cervi ma poi mi sono rotto. Anche se al ng+ ti permette di velocizzare l'apprendimento di abilità etc la parte "gestionale" del monastero sega troppo le gambe all'entusiasmo. Mi chiedo come abbia fatto certa gente (esistono!) a spararsi 4 run di fila :D

La Rikkomba Vivente
27-10-21, 12:05
Io ho completato la run dei leoni in 50-60 ore ed ho fatto un 10 ore dei cervi ma poi mi sono rotto. Anche se al ng+ ti permette di velocizzare l'apprendimento di abilità etc la parte "gestionale" del monastero sega troppo le gambe all'entusiasmo. Mi chiedo come abbia fatto certa gente (esistono!) a spararsi 4 run di fila :D

Sei decisamente partito dalle run sbagliate :nono:

Shin
27-10-21, 12:21
Sei decisamente partito dalle run sbagliate :nono:Sai che ho letto molte opinioni nei forum, ai tempi quella più in voga diceva "solo i cervi sono canon", i leoni e la tizia sono what if. Io ho scelto senza leggere nulla ed alla fine mi è comunque piaciuta... è proprio la struttura del monastero che mal si presta alle run multiple.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
27-10-21, 12:26
Sai che ho letto molte opinioni nei forum, ai tempi quella più in voga diceva "solo i cervi sono canon", i leoni e la tizia sono what if. Io ho scelto senza leggere nulla ed alla fine mi è comunque piaciuta... è proprio la struttura del monastero che mal si presta alle run multiple.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Se hai mollato alla seconda run, ti consiglio di ricominciare con Tizia come seconda.

Vimes
27-10-21, 13:54
Ma per giocarci devo studiarmi il background precedente?
Perché l’ho iniziato senza sapere assolutamente nulla, ho fatto giusto un’oretta ieri e nel dialogo iniziale ho scelto l’alleanza (il giallone) un po’ a caso e un po’ a simpatia. Ho notato anche che in base alle risposte date ai vari pg ogni tanto appaiono delle icone col cuore (affinità??), boh. Non è che spieghino molto, rimango dell’idea che 10 pagine dì manuale potrebbero metterle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
27-10-21, 14:00
Ma per giocarci devo studiarmi il background precedente?
Perché l’ho iniziato senza sapere assolutamente nulla, ho fatto giusto un’oretta ieri e nel dialogo iniziale ho scelto l’alleanza (il giallone) un po’ a caso e un po’ a simpatia. Ho notato anche che in base alle risposte date ai vari pg ogni tanto appaiono delle icone col cuore (affinità??), boh. Non è che spieghino molto, rimango dell’idea che 10 pagine dì manuale potrebbero metterle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il gioco spiega tutto.

Picard
30-10-21, 18:37
Ha senso comprare la switch ora?

Non la lite, quella vera che attacchi alla tv...

La Rikkomba Vivente
30-10-21, 19:16
Ha senso comprare la switch ora?

Non la lite, quella vera che attacchi alla tv...

Ha senso se vuoi giocare Breath of the Wild. BOTW vale la spesa. E' la killer app, come Demon Souls per PS5.
Ho sentito che Super Mario Odissey e' ottimo, ma non ho mai digerito Mario in 3D quindi non saprei.
Io ci ho speso 600 ore tra BOTW, Fire Emblem: Three Houses, Xenoblade Chronicles 2, XC Definitive Edition, The Witcher 3 e Bayonetta 2.
300 ECU per 600 ore, non mi lamento. Poi ci sono ottimi "AA" (Hollow Knight, Hades, Dead Cells) non c'e' tantissimo altro che da solo giustifichi l'acquisto. Oggi la mia Switch prende polvere.

Picard
30-10-21, 21:41
E i Pokemon? Ricordo da ragazzo ci passavo le giornate... sono ancora di buon livello?

La roba indie?
Le Visual Novel che non trovi su altre piattaforme?

Cosa c'è di valido in quel settore?

squallwii
30-10-21, 22:03
Sugli ultimi 2 giochi Pokemon classici (spada - scudo) ho letto pressoché solo lamentele

sync
30-10-21, 22:52
La roba indie?
Le Visual Novel che non trovi su altre piattaforme?

indie ci sono quanti ne vuoi, di quelli famosi e non. I prezzi sono mediamente più alti rispetto a quelli che trovi su altre piattaforme.
Visual novel boh, non credo manchino, ma comprarsi una switch per queste mi pare esagerato, tanto vale un tablet.

Compra la switch se ti interessano i titoli nintendo in primis, e gli indie, e compra l'oled se puoi.

Absint
31-10-21, 00:17
I pokemon ultimi sono troppo facili, non brutti o che, ma troppo basso il livello di sfida. Molto accessibili per chi inizia oggi (ragazzini o adulti non gamers) ma per "noi", penso troppo easy.

Per il resto, secondo me tra first party nintendo games (che devono per forza piacere interessare attrarre, se sei sano di mente e amante del bel game design), e vari indies etc , la switch vale tantissimo, più di quanto costa.

Picard
31-10-21, 11:47
indie ci sono quanti ne vuoi, di quelli famosi e non. I prezzi sono mediamente più alti rispetto a quelli che trovi su altre piattaforme.
Visual novel boh, non credo manchino, ma comprarsi una switch per queste mi pare esagerato, tanto vale un tablet.

i.

Considera che ci vivo con le visual novel, e vedere come sono sviluppate e integrate su console portatili non sarebbe male per il mio lavoro, da qui la domanda.
:sisi:

- - - Aggiornato - - -

E per quanto riguarda giochi da bambini 4+ che offre?

La Rikkomba Vivente
31-10-21, 12:07
E per quanto riguarda giochi da bambini 4+ che offre?

Mario Tennis
Mario Golf
Mario Party
Mario Regina del Celebrita'
Mario: Belle Ragazze

Spidersuit90
31-10-21, 12:26
E per quanto riguarda giochi da bambini 4+ che offre?

Molti ti direbbero che praticamente tutto il parco vg di Nintendo è pensato per bambini :bua:

Absint
31-10-21, 17:10
Piccardo, è un acquisto su cui non puoi sbagliare, Switch best console

Milton
31-10-21, 17:18
Piccardo, è un acquisto su cui non puoi sbagliare, Switch best console

Beh oddio, oggettivamente rimane sempre un plastichino overpriced :bua:

Però, sì, per alcuni giochi Nintendo, per la libreria indie e per la portabilità vale sicuramente la pena :sisi:

Absint
31-10-21, 19:10
Proprio per le cose che citi, lo considero poco overpriced, prezzo giusto per me

Shin
01-11-21, 15:34
Con Deck per qualcuno la storia cambierà.

Nel mio caso, se non ci giocassi sopra gli indie, la console prenderebbe la polvere - quest'anno ho acquistato solo Bravely Default 2 e Metroid, due giochi per 12 mesi.

Archiviato Metroid dovrei aspettare fino ad advance wars e bayonetta 3. SMTV e molto più probabilmente triangle strategy arriveranno su PC in un secondo momento.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
02-11-21, 16:26
A proposito di Pokemon, ma i Let's go pikachu ed evie, non potrebbero essere i pokemon perfetti per far iniziare un bambino?

o meglio pokemon spada e scudo? non so nemmeno che differenza ci sia. non gioco un pokemon da pokemon giallo sul primo gameboy.

Absint
02-11-21, 17:08
Meglio pokemon spala e culo

Cmq sia dipende dal bambino. Se sa leggere e sei un bravo genitore, meglio Rubino e Zaffiro, o VerdeFoglia per dire.

testudo13
02-11-21, 23:34
Finito Metroid dread. 13 ore.

Alcuni boss davvero palo nel culo e forse verso il finale sei un po' troppo overpowered.
Ma è il più bel metroid classic ever. Ma proprio di brutto.
Bellissimo.
E se come presagisce il finale mi rifanno in questo stile metroid zero, muoio

La Rikkomba Vivente
02-11-21, 23:39
Finito Metroid dread. 13 ore.

Alcuni boss davvero palo nel culo e forse verso il finale sei un po' troppo overpowered.
Ma è il più bel metroid classic ever. Ma proprio di brutto.
Bellissimo.
E se come presagisce il finale mi rifanno in questo stile metroid zero, muoio

quindi, vale 50 sacchi?

testudo13
02-11-21, 23:49
quindi, vale 50 sacchi?

Si per me si.
Ho tutti i metroid tranne il 2 e li amo alla follia. Questo finisce al primo posto senza se e senza ma.

Come avevo detto la prima mezz'ora ti da in effetti una sensazione di indi. Ma passata quella mezz'ora capisci che non lo è affatto.
Animazioni superbe, comandi eccellenti, anche le fasi emmi danno un tocco originale alla saga. Boss gestibili ma impegnativi. Storia più coinvolgente del solito.
Alcuni livelli sono visivamente stupendi.


Alla fine compare una scritta tipo, pronto per nuove avventure, o qualcosa di simile
E ti spiattellano un artwork moderno di metroid zero.
Spero davvero lo facciano, sarebbe una figata.

La Rikkomba Vivente
02-11-21, 23:56
Si per me si.
Ho tutti i metroid tranne il 2 e li amo alla follia. Questo finisce al primo posto senza se e senza ma.

Come avevo detto la prima mezz'ora ti da in effetti una sensazione di indi. Ma passata quella mezz'ora capisci che non lo è affatto.
Animazioni superbe, comandi eccellenti, anche le fasi emmi danno un tocco originale alla saga. Boss gestibili ma impegnativi. Storia più coinvolgente del solito.
Alcuni livelli sono visivamente stupendi.


Alla fine compare una scritta tipo, pronto per nuove avventure, o qualcosa di simile
E ti spiattellano un artwork moderno di metroid zero.
Spero davvero lo facciano, sarebbe una figata.

E vabbe'.
Almeno ci ho guadagnato un portachiavi.

https://i.imgur.com/wIbUCYj.png

Absint
03-11-21, 00:30
Finito Metroid dread. 13 ore.

Alcuni boss davvero palo nel culo e forse verso il finale sei un po' troppo overpowered.
Ma è il più bel metroid classic ever. Ma proprio di brutto.
Bellissimo.
E se come presagisce il finale mi rifanno in questo stile metroid zero, muoio


Si per me si.
Ho tutti i metroid tranne il 2 e li amo alla follia. Questo finisce al primo posto senza se e senza ma.

Come avevo detto la prima mezz'ora ti da in effetti una sensazione di indi. Ma passata quella mezz'ora capisci che non lo è affatto.
Animazioni superbe, comandi eccellenti, anche le fasi emmi danno un tocco originale alla saga. Boss gestibili ma impegnativi. Storia più coinvolgente del solito.
Alcuni livelli sono visivamente stupendi.


Alla fine compare una scritta tipo, pronto per nuove avventure, o qualcosa di simile
E ti spiattellano un artwork moderno di metroid zero.
Spero davvero lo facciano, sarebbe una figata.

Figata!!

squallwii
03-11-21, 08:25
Sto giocando Mario party superstar.
Ecco un bel gioco divertente, in compagnia deve essere un capolavoro

Absint
03-11-21, 08:58
Sto giocando Mario party superstar.
Ecco un bel gioco divertente, in compagnia deve essere un capolavoro

Molto meglio di Party ultimo?

squallwii
03-11-21, 09:54
Non giocato

La Rikkomba Vivente
06-11-21, 22:56
Si per me si.
Ho tutti i metroid tranne il 2 e li amo alla follia. Questo finisce al primo posto senza se e senza ma.

Come avevo detto la prima mezz'ora ti da in effetti una sensazione di indi. Ma passata quella mezz'ora capisci che non lo è affatto.
Animazioni superbe, comandi eccellenti, anche le fasi emmi danno un tocco originale alla saga. Boss gestibili ma impegnativi. Storia più coinvolgente del solito.
Alcuni livelli sono visivamente stupendi.


Alla fine compare una scritta tipo, pronto per nuove avventure, o qualcosa di simile
E ti spiattellano un artwork moderno di metroid zero.
Spero davvero lo facciano, sarebbe una figata.

due voli dopo, concordo su tutto. il prezzo e' ancora eccessivo, ma e' sicuramente un ottimo metroid. non ha l'atmosfera di Super Metroid, ma l'approccio generale e' molto piu' fresco del solito.

Joe
10-11-21, 10:17
Sto giocando Mario party superstar.
Ecco un bel gioco divertente, in compagnia deve essere un capolavoro

Immagino sia il migliore di sempre, anche solo perché è la summa dei (a dir loro) migliori minigiochi della saga. Prima o poi lo farò mio.

Necronomicon
10-11-21, 10:35
Che belli i tempi in cui avevo ancora amici per giocare a Mario Party

Milton
10-11-21, 19:28
Che belli i tempi in cui avevo ancora amici per giocare a Mario Party

Stessa cosa mia, ma metti "Kart" al posto di "Party".

E parlo di ere geologiche fa :bua:

Necronomicon
10-11-21, 20:26
Purtroppo ormai tutti i party games sono impossibili, magari se faccio un figlio e aspetto dieci anni torneranno quei tempi :asd:

sync
11-11-21, 10:36
stamattina c'era l'oled a 270 euro su unieuro :asd:

Shin
11-11-21, 16:35
stamattina c'era l'oled a 270 euro su unieuro :asd:Pure su MediaWorld

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

La Rikkomba Vivente
11-11-21, 20:08
Metroid Dread mi ha convinto.
Mai piu' digital delivery. Fuck this shit.

Absint
12-11-21, 02:14
Digital delivery?

Absint
12-11-21, 08:22
Qualcuno compra GTA trilogy su Switch e mi dice come gira etc ??

Artyus
12-11-21, 10:57
Metroid Dread mi ha convinto.
Mai piu' digital delivery. Fuck this shit.

explain, please

sync
12-11-21, 11:36
Qualcuno compra GTA trilogy su Switch e mi dice come gira etc ??

https://www.youtube.com/watch?v=oXaoVT_ZFq0
a stento va a 30fps


explain, please
gli fa cagare e non lo può rivendere

Artyus
12-11-21, 11:45
gli fa cagare e non lo può rivendere

chiaro :sisi:

La Rikkomba Vivente
12-11-21, 12:40
https://www.youtube.com/watch?v=oXaoVT_ZFq0
a stento va a 30fps


gli fa cagare e non lo può rivendere
https://i.imgur.com/3atRqDc.jpg

Shin
12-11-21, 14:44
Qualcuno compra GTA trilogy su Switch e mi dice come gira etc ??Ormai a parte giochi esclusivi compro solo indie, gli unici a girare in modo passabile su Switch. Ma faccio sempre 3 o 4 controlli da Google "nome gioco + Switch + performance" prima di sganciare soldi. E meno male che per N la console è solo a metà del ciclo di vita :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Mister Zippo
12-11-21, 15:17
Peccato, sulla Switch avrei gradito.

Absint
13-11-21, 12:08
A me interessava solo su Switch.
Niente, si rimanda, magari con lo steam deck quando sarà se mi piglia lo schiribizzo.

sync
13-11-21, 12:09
https://www.pcgamer.com/uk/gta-trilogy-definitive-edition-is-a-mess/

magari anche no :asd:

La Rikkomba Vivente
13-11-21, 23:04
Finito Metroid Dread col tempo di 09:49:35, items 72%.

Si criticava tanto Final Fantasy XIII:

- il protagonista e' cloud con la figa (cit.)
- il gioco e' un rettilineo
- non ci sono citta' o personaggi con cui interagire
- i personaggi del parti sono idioti o macchiette
- il gioco e' 2/3 tutorial, e dopo 20 ore di dolore si sblocca Gran Pulse dove ci si diverte

In confronto, Metroid Dread:

- il protagonista e' una gran figa
- il gioco e' un rettilineo: anche nelle fasi piu' avanzate, i sensi unici sono ovunque, e non e' chiaro quale sia il beneficio a parte la frustrazione per il giocatore
- hanno provato a inserire una montagna di lore, tribu' e civilta' all'ingrosso in tutti i luoghi e in tutti i laghi; l'unica vera interazione con un NPC dura talmente poco da essere una corbelleria
- i personaggi sono piccioni
- ... e il boss finale e' uscito dritto da Resident Evil 2, mancava solo Wesker
- il gioco e' per il 90% un tutorial, e solo subito prima del boss finale si sblocca per l'esplorazione e la sperimentazione; in particolare, solo prima del boss finale ci si puo' godere Metroid Dread senza boss ogni 5 minuti, senza EMMI del cazzo, senza tutte quelle puttanate che il team di sviluppo ha inserito ispirandosi a Dark Souls 2.

Metroid Dread e' un gioco di merda. Perche' l'ho completato? Perche' sottto la merda, e' ancora Metroid - e Metroid, nonostante l'impegno degli sviluppatori, e' un concetto divertente. Le fasi piu' innovative e avvincenti hanno soltanto acceso la voglia di giocare a Metroid, e ogni interruzione rendeva sempre piu' difficile mantenere il compromesso.
Se avessi acquistato Metroid Dread in scatola, l'avrei rivenduto senza finirlo. Avendo assaporato boss finale, gioco e storia nella sua interezza, non credo avrei perso molto.

Voto:
3/10 ma anche sti grandissimi cazzi, Ninte'

Absint
14-11-21, 00:15
Mi viene voglia di giocarlo per vedere quanto non c hai capito un cazzo e dargli un bel 9/10 Nintendo Regna

Vimes
14-11-21, 00:44
- ... e il boss finale e' uscito dritto da Resident Evil 2, mancava solo Wesker
[/B]

:asd: è vero! Ecco cosa mi ricordava [emoji23]
Sarà per quello che mi è piaciuto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Yuki
14-11-21, 09:51
Bravo riccomba. Mi hai finalmente dimostrato chiaramente che sei il classico rompicoglioni che deve sempre lamentarsi per partito preso.

sync
14-11-21, 11:59
Mi viene voglia di giocarlo per vedere quanto non c hai capito un cazzo e dargli un bel 9/10 Nintendo Regna

:rotfl:

la verità sta nel mezzo :snob:

La Rikkomba Vivente
14-11-21, 12:34
Bravo riccomba. Mi hai finalmente dimostrato chiaramente che sei il classico rompicoglioni che deve sempre lamentarsi per partito preso.

Penso di avere scritto una lista, in italiano, dei motivi per cui non ritengo Dread un titolo valido. Pare che la tua critica abbia un altro stile.