Il successo mondiale sancito da Fortnite ha fornito nuova linfa vitale all’azienda statunitense, permettendo di far salire il valore da 825 milioni di dollari nel 2014 a un massimo di 8 miliardi nel 2018, secondo quanto affermato da una analisi di Bloomberg.
Solo Fortnite genera infatti quasi 2 miliardi di dollari di guadagno annuo tramite le microtransazioni, rendendo di fatto il fondatore dell’azienda, nonchè maggior azionista, Tim Sweeney un miliardario a tutti gli effetti. A detta degli analisti, Epic Games potrebbe arrivare a sfiorare un valore di 14 miliardi di dollari nell’immediato futuro se il trend del battle royale continuerà a essere in voga ancora per molto tempo.
Un risultato molto confortante per l’azienda che, approfittando dei notevoli guadagni degli acquisti in-app, ha recentemente deciso di porgere una mano verso la comunità degli sviluppatori tagliando il loro guadagno sulle royalities dell’utilizzo dell’Unreal Engine 4 dal 30% al 12%.