Oggi Microsoft in occasione del primo showcase ufficiale, ID@Xbox – il programma dedicato agli sviluppatori indipendenti – ha presentato in anteprima alcuni nuovi giochi per Xbox One. ID@Xbox è un programma internazionale di self-publishing che aiuta gli studi indipendenti, grazie a uno speciale DevKit, a pubblicare i propri titoli su Xbox One e Windows10, includendo tra le possibilità Xbox Live.
Nel corso dell’incontro è stata colta l’occasione per presentare in anteprima il titolo dello studio di sviluppo indipendente LKA, The Town of Light, l’avventura tutta italiana ambientata in un manicomio. Il titolo si svolge infatti nell’ex ospedale psichiatrico di Volterra dove il giocatore potrà vivere in prima persona l’esperienza di un paziente con problemi psichici, vissuto prima della legge Basaglia. Il gioco consiste nella perlustrazione di ambienti cupi e asettici, tipici delle strutture di ricovero psichiatrico di quegli anni, per trovare indizi che ricostruiscano la vita della protagonista, Renèe, nella ricerca del proprio passato e delle cause che l’hanno portata nell’istituto.
Microsoft ha inoltre annunciato la volontà di avvicinarsi anche a chi vuole entrare nel mondo dello sviluppo di videogiochi, lanciando #TecHeroes loves #GameDev, un programma che si sviluppa in 3 diversi format: dallo show digitale in pillole per raccontare la storia di persone che attraverso la tecnologia sono diventate degli eroi, ai contenuti formativi online fino a eventi e workshop con esperti del settore. Dunque all’interno del format TecHeroes sarà possibile visionare alcuni episodi dedicati al mondo del gaming a 360° in cui persone di Microsoft, sviluppatori professionisti, ricercatori, designer, addetti ai lavori, ma anche semplici appassionati del mondo dei videogiochi raccontano le loro storie.
Sulla piattaforma gratuita di e-learning (MVA) sono invece già disponibili diversi corsi in italiano sullo sviluppo di videogames su Kodu, Project Spark e Unity3d, ai quali si aggiungeranno presto nuovi contenuti dedicati ad altri tool come Unreal Engine, Construct 2 e molto altro ancora. Infine, ad aprile partirà il tour Italiano in 5 tappe dedicato allo sviluppo di videogiochi, le iscrizioni gratuite sono già aperte qui. Gli eventi saranno strutturati in due parti, il mattino sessioni tecniche su strumenti di game design e monetizzazione, mentre il pomeriggio si svolgerà la parte pratica con sviluppo di un gioco tramite il supporto degli esperti. Ci sarà anche la possibilità di seguire un laboratorio guidato su Unity3d. Le tappe sono: Roma 7 aprile, Torino 21 aprile, Bari 5 maggio, Catania 6 giugno e infine Milano 13 giugno. Insomma la casa di Redmond si sta dando parecchio da fare sia per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dello sviluppo, sia per quelle piccole realtà italiane che sono già nel settore.