In occasione del decennale della messa in onda della prima puntata della serie Boris, che si festeggerà nei prossimi giorni a Torino, la casa di produzione Wilder, insieme a Fox Italia, ha deciso di celebrare una delle più iconiche produzioni televisive italiane con la pubblicazione di un videogioco ambientato sul set più dissacrante e dolceamaro di sempre. E se non sapete di cosa stiamo parlando, leggetevi subito il nostro speciale, folli!
Il gioco si intitolerà Gli occhi del cuore, com’è giusto che sia, e riprenderà la storia del giovane stagista Alessandro alle prese con il mondo della televisione, vista dalla parte di chi la realizza. Strutturato come un’avventura interattiva, Gli occhi del cuore – Il videogame riprenderà alcune delle scene già viste in TV, cogliendo però l’occasione per ampliare alcuni archi narrativi che non sono stati approfonditi a dovere nelle tre stagioni della messa in onda, e metterne in pista di nuovi.
Lo sviluppo del gioco è affidato alla giovane software house italiana RebelYouth, con la supervisione di Luca Manzi e la collaborazione di Valerio Aprea, Massimo De Lorenzo e Andrea Sartoretti. Le sequenze inedite, girate inizialmente per quella che sarebbe dovuta essere la quarta stagione della serie TV vera e propria, vedranno quindi nuovamente tornare in scena René Ferretti, Biascica, Duccio, Lopez, Alessandro, Corinna e Stanis La Rochelle, oltre ad alcuni altri comprimari (ancora non si sa nulla circa la presenza di Corrado Guzzanti, ma possiamo solo augurarcelo).
Al momento non abbiamo altre informazioni, salvo che il gioco dovrebbe arrivare entro l’estate su PC, Xbox One e PlayStation 4, con la possibilità di una versione per iOS e Android nei mesi successivi.