L’editore Wired Productions e la software house italiana LKA hanno annunciato di aver dato vita a un’iniziativa di sensibilizzazione ai problemi mentali che ha per protagonista il videogioco The Town of Light.
Il 25% dei ricavi provenienti dalle vendite digitali del gioco effettuate tra oggi, 16 agosto, e il 6 settembre verrà devoluto in un fondo a sostegno di iniziative per la salute mentale, come Take This Inc. Non è tutto, per la durata dell’intero periodo, molti rivenditori digitali offriranno uno sconto del 20% sul prezzo di copertina.
L’iniziativa inaugura una campagna che durerà per circa un anno e si pone l’obiettivo di richiamare l’attenzione sull’importanza della salute mentale.
“The Town of Light, a causa dei temi trattati relativi alla salute mentale e i suoi riferimenti a fatti reali, ha aperto la discussione,” dichiara Leo Zullo, direttore generale di Wired Productions. “Il nostro compito è quello di sostenerci a vicenda e portare avanti quella discussione, non solo per cancellare lo stigma attorno alla malattia mentale, ma anche per far sapere a chi si sente solo che non lo è, e dargli l’aiuto di cui ha disperatamente bisogno. Questa promozione, assieme alla nostra ampia campagna di sensibilizzazione, rappresenta solo una piccola parte di un quadro più complesso, ma speriamo sia in grado di toccare molte persone.”
“Il sentimento predominante in The Town of Light è sempre stato la compassione,” afferma Luca Dalcò, boss dello studio LKA. “Le difficoltà che circondano la salute mentale toccano molti di noi oggigiorno, educare su questo tema e raccontare le storie di coloro che hanno sofferto di malattia mentale senza avere voce nel passato era il nostro obiettivo. Avere l’opportunità di aiutare chi ne soffre nel presente è più di quanto sperassimo.”
Questo l’elenco dei rivenditori che aderiscono all’iniziativa:
- Xbox Store
- PlayStation Store
- Humble Bundle
- Steam
- Greenman Gaming
- GamesPlanet (quest’ultimo devolverà il 100% dei proventi all’iniziativa)