Lucca Comics & Games 2018 è stata una fiera incredibile piena di eventi, autori e competizioni; inoltre – nel caso una non fosse abbastanza – l’Esport Cathedral ci ha offerto la possibilità di “connetterci” a un’altra convention tenutasi in contemporanea oltreoceano: stiamo parlando del BlizzCon 2018, la fiera organizzata da Blizzard Entertainment al fine di presentare a tutti i loro fan i nuovi progetti in cantiere per i loro giochi, nonché ospitare tornei di alto livello.
BLIZZCON OPEN CEREMONY
Uno degli eventi più attesi dai partecipanti (virtuali e non) è proprio la cerimonia d’apertura del BlizzCon, dove viene presentato il futuro di ogni gioco Blizzard. Come ogni anno, la cerimonia si è aperta con un video riassuntivo degli eventi più significativi del 2018; a seguire, l’intervento del papà della numerosa famiglia, Mike Morhaim, il quale, dopo un breve discorso di ringraziamento, ha ricordato il suo ritiro dalla carica di presidente e presentato il suo successore: J. Allen Brack. Il nuovo presidente ha subito dimostrato di essere un ottimo padrone di casa e ha introdotto personalmente le principali novità.
Per cominciare abbiamo Heroes of the Storm, MOBA con protagonisti gli eroi Blizzard: per l’occasione è stato mostrato un cortometraggio per presentare la prima eroina originale del gioco. Si tratta di Orphea, nata dal Nexus e bramosa di vendetta (e che, a giudicare dal gameplay mostratoci, ricoprirà il ruolo di mago). Assieme a Orphea, arrivano anche le nuove skin che metteranno i nostri protagonisti nei panni scolastici. Da Heroes of the Storm, si passa a uno dei giochi di punta: l’MMO World of Warcraft. L’executive producer John Hight presenta il nuovo capitolo della saga Battle for Azeroth intitolato Tides of Vengeance; qui Alleanza e Orda continueranno a darsi battaglia con mezzi ed eroi inediti, mentre si plasmeranno nuove e imprevedibili alleanze, come quelle tra Anduin e Saurfang nel nuovo cinematic dal titolo Lost Honor. Per i nostalgici, invece, è stata creata una nuova versione del gioco intitolata World of Warcraft – Classic, che la prossima estate proverà a offrire un’esperienza vecchio stile proprio come i primi anni di vita del celebre videogame online.
Un ritorno alle origini per gli appassionati del mondo di Azeroth e del vero hardcore gaming
Azeroth non è l’unico territorio gremito di novità, basta passare a Overwatch, infatti, dove il game director Jeffrey Kaplan si congratula con i giocatori per aver raccolto ben 12,7 milioni di dollari da donare alla Breast Cancer Research Foundation e ha premiato tutti con l’introduzione di Ashe, il nuovo personaggio giocabile dell’ormai famoso FPS online, il quale sembra avere qualche screzio con McCree nel nuovo corto animato dal titolo Reunion. La cowgirl utilizza armi provenienti dal Far West e la sua Ultimate le permette di evocare BOB, un aiutante robotico in grado di offrire supporto e copertura.
Un nuovo universo portatile si apre ai fan di Diablo