I saldi estivi di Steam si sono conclusi da pochi giorni ed è quindi possibile iniziare a fare un primo bilancio. Lo ha fatto Sergey Galyonkin, il fondatore di SteamSpy, il quale via Twitter ha diffuso i dati non ufficiali ricavati dall’analisi dei profili degli utenti della piattaforma.
Secondo Galyonkin, i ricavi sono stati di gran lunga superiori rispetto alla stessa tornata dell’anno precedente, 236 milioni di dollari contro i 160 milioni del 2015, mentre il totale dei giochi venduti è salito dai 33 milioni dello scorso anno agli attuali 37 milioni.
Il motivo dell’aumento degli introiti va ricercato nell’assenza dei flash deal, cioè le promozioni a tempo limitato che permettono agli utenti di acquistare alcuni giochi selezionati a un prezzo maggiormente scontato: questo ha fatto sì che i potenziali acquirenti potessero effettuare gli acquisti senza la pressione delle offerte a tempo.
It seems this Steam Summer Sale was way more successful than the previous one: $236M vs $160M in revenue, 37M games vs 33M sold.
— Steam Spy (@Steam_Spy) July 6, 2016