Heart Machine è più di un bel nome per un team di sviluppo creatore di Hyper Light Drifter. È un esorcismo per combattere la paura, trasformandola in ...[Continua]
Quando ha iniziato a circolare la voce sui social, ho pensato a una fake news quelle relative a Unity. Avevo appena scorso un paio di post in cui si d...[Continua]
Appassionati di JRPG e non, lo avrete sicuramente notato, probabilmente ben prima che uscisse qualche giorno fa l’ottimo Sea of Stars: i team indipend...[Continua]
Che strano, immenso e particolare l’Universo, specie quello di Starfield. Quante storie, miti e leggende sono state realizzate nel corso degli ultimi ...[Continua]
Ho comprato Diablo IV perché volevo un gioco con cui spegnere il cervello. Per carità, mi sono subito reso conto di avere avuto molto di più di quello...[Continua]
Quanto è profonda la storia di What Remains of Edith Finch? Se potessi iniziare una lettera diretta a qualcuno, in questo momento la dedicherei a mia ...[Continua]
Esperimenti con sistemi di combattimento, ritorni dal passato, coraggiose intuizioni con visuali in soggettiva. Ma l’ambizione di Ubisoft non si...[Continua]
In quel meraviglioso sottobosco che erano le pagine delle pubblicità delle riviste di videogiochi degli anni ’90, i primi importatori di console e gio...[Continua]
Tredici anni. Per qualcuno è un numero senza senso, e potrebbe significare qualunque cosa. Un matrimonio, l’apertura del mutuo, di una Partita IVA o l...[Continua]
Quella di Larian Studios è una storia che comincia nel 1996 in Belgio, a Gent, quando Swen Vincke decide di fondare quella che sarebbe diventata la pr...[Continua]
“L’uomo porta dentro di sé le sue paure bambine per tutta la vita. Arrivare a non avere più paura: è questa la meta ultima dell’uomo”. A proferire que...[Continua]
In attesa di mettere le mani sull’imminente versione definitiva di Daymare 1994: Sandcastle abbiamo fatto una piacevole chiacchierata con uno de...[Continua]
“A che ti serve possedere le stelle?” chiese il Piccolo Principe all’uomo. “Mi serve a essere ricco.” “E a che serve essere ricco?” “A comperare delle...[Continua]
“I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano”. Questa frase dedicata a Slay the Spire la attribuiamo a Picasso – confermando in un certo senso ch...[Continua]
Gli appassionati di fotografia virtuale continuano a crescere e non stupisce che sempre più videogiochi forniscano strumenti elaborati per immortalare...[Continua]
Se BioShock mi ha insegnato qualcosa, è che niente è come sembra. C’è una canzone che ricordo molto bene e su cui ho spesso riflettuto molto nel corso...[Continua]
Quos vult Iupiter perdere, dementat prius. Coloro che Giove intende rovinare, prima li rende pazzi. Cosa c’entra con l’Inferno di Diablo? È una frase ...[Continua]
Ci siamo. Il remake di Silent Hill 2 è in arrivo, portandosi appresso aspettative, timori e diversi “ma perché?” Tra tutte le comprensibil...[Continua]
“La diversità fra culture è qualcosa da valorizzare, non da temere”. A pronunciare queste parole è stato Kofi Annan, ex segretario delle Nazioni Unite...[Continua]
Una volpe in fuga, quattro cuccioli da sfamare, e una costante sensazione di essere in bilico su un baratro. Endling – Extinction is Forever ci porta ...[Continua]