Continua l’attività di investimenti di Sony in società giapponesi impegnate nel settore dell’intrattenimento. Dopo essere diventata azionista di maggioranza di Kadokawa sul finire dello scorso anno, Sony ha annunciato l’acquisizione di 16 milioni di azioni di Bandai Namco Holdings, pari a circa il 2,5% dei titoli azionari emessi sul mercato. L’operazione dovrebbe costare poco meno di 400 milioni di euro (68 miliardi di yen).
L’investimento servirà a rafforzare i rapporti tra le due società, principalmente nel campo degli anime e dei manga. Sony e Bandai Namco metteranno in atto iniziative volte a sfruttare le proprietà intellettuali di quest’ultima, e lo faranno sfruttando i punti di forza di Sony nei settori della produzione e distribuzione di contenuti video e merchandising.
“Siamo entusiasti del potenziale di creare nuovo intrattenimento combinando i punti di forza e le capacità tecnologiche di Sony in diversi settori dell’intrattenimento con la strategia di Bandai Namco incentrata sulle IP,” ha dichiarato Nobuhiko Momoi, vice presidente esecutivo di Bandai Namco Holdings. “Attraverso questa collaborazione, puntiamo a entrare in contatto con gli appassionati delle nostre IP in tutto il mondo, a co-creare il futuro insieme e a realizzare il nostro scopo, ‘Divertimento per tutti nel futuro’, e la nostra vision a medio e lungo termine, ‘Connessione con i fan’.”
“Attraverso questa partnership, puntiamo a creare insieme una serie di contenuti ed esperienze che superino le aspettative e offrano Kando (emozione) a un numero ancora maggiore di fan, insieme a Bandai Namco, con la sua straordinaria capacità di espansione multidirezionale di diverse IP e l’abilità di connettersi con i fan, sia a livello nazionale che internazionale,” ha affermato Toshimoto Mitomo, il responsabile strategico di Sony Group Corporation.