Nel corso del Lucca Comics & Games 2018 che avrà luogo nella cittadina toscana dal 31 ottobre al 4 novembre, verrà svolto un incontro dedicato al tema dell’inclusione delle minoranze nei giochi e videogiochi.
Durante l’evento denominato “Orgia Ludica: Nessun* Esclus*” si parlerà di come veicolare all’interno dell’esperienza ludica un’ottica che possa abbracciare sia la comunità LGBT che quella femminista con il dovuto rispetto. L’incontro avrà luogo domenica 4 novembre a partire dalle ore 11:00 nella sala incontri The Bit District all’interno della sede storica della Zecca di Lucca in piazzale San Donato.
All’evento moderato da Anna Benedetto parteciperanno diverse personalità di spicco dell’ecosistema geek e nerd italiano:
- Stefano Burchi, che sta realizzando un gioco di ruolo di ambientazione storica chiamato “Stonewall 1969 – Una storia di guerra”, ispirato ai moti di Stonewall e alle successive conquiste dei diritti della comunità LGBTQI+;
- Immanuel Casto, il quale all’interno dei giochi ha sempre trattato sessualità e pornografia in modo esplicito o con ironia;
- Luca de Santis, blogger del sito geekqueer.com, ma anche sceneggiatore di fumetti premiati come “In Italia siamo tutti maschi”;
- Michele Gelli, front-man di Narrattiva che quest’anno ha vinto il Gioco di Ruolo dell’anno con “Lovecraftesque”;
- Giacomo Guccinelli, artista che ha operato nel mondo dell’educazione visiva alle differenze e art-director del progetto videoludico “Pride-Run”;
- Pietro Guermandi, referente del gruppo La Gilda di Bologna. Si occupa di proporre attività ludiche al Cassero a Bologna. Il nuovo prodotto del gruppo chiamato “Lobbies” è un gioco da tavolo dove quattro lobby si sfidano per ottenere il successo e il controllo della città;
- Claudia Pandolfi, referente per il gruppo Donne, Dadi & Dati. Hanno realizzato un questionario che ha raccolto da aprile 4000 risposte sulla considerazione della diversità nei giochi di ruolo. Questi dati verranno direttamente esposti in anteprima durante l’incontro. Inoltre stanno organizzando un censimento di tutte le giocatrici di ruolo d’Italia.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina Facebook dedicata all’evento.