Console e giochi: i numeri del primo trimestre 2023 del mercato EU

Un’interessante sfilza di numeri riportata da Games Industry.Biz ci svela tendenze e umori del mercato EU dei videogiochi, ma ci dice anche come se la stanno cavando le console Sony, Microsoft e Nintendo. Ecco il tweet di riferimento:

Ecco cosa emerge secondo gli ultimi dati GSD indicati da Games Industry.Biz, i quali tengono traccia delle vendite dei giochi fisici nei principali mercati europei, oltre ai download digitali dalla maggior parte dei principali editori:

  • A marzo sono stati venduti 13,6 milioni di giochi per PC e console in tutta Europa, un leggero calo del 4% rispetto allo stesso periodo del 2022. Ciò significa che nel corso del primo trimestre del 2023 sono stati venduti 39 milioni di giochi, con un calo dell’11% rispetto allo scorso anno.
  • Nel primo trimestre dell’anno sono state vendute 1,5 milioni di console nei paesi selezionati, con un aumento del 41% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. PS5 guida il mercato con un aumento delle vendite del 369% su base annua, seguita da Switch (in calo del 18%) e poi da Xbox Series S e X (in calo del 10%).

Resident evil 4 recensione

Di seguito la classifica dei giochi più venduti (fisico + digitale) in Europa a marzo 2023 secondo GSD:

  1. Resident Evil 4 (Capcom)
  2. Hogwarts Legacy (Warner Bros)
  3. FIFA 23 (EA)
  4. Grand Theft Auto 5 (Rockstar)
  5. Call of Duty: Modern Warfare 2 (Activision Blizzard)
  6. Red Dead Redemption 2 (Rockstar)
  7.  WWE 2K23 (Giochi 2K)
  8.  F122 (Capcom)
  9. NBA 2K23 (Giochi 2K)
  10. Tom Clancy’s Rainbow Six Siege (Ubisoft)

Come viene indicato a fondo pagina nell’articolo originale, i dati digitali GSD includono i giochi venduti tramite Steam, Xbox Live, PlayStation Network, Nintendo Eshop. Le principali società partecipanti sono Activision Blizzard, Bandai Namco, Capcom, Codemasters, Electronic Arts, Embracer Group (incluso Gearbox, Koch Media, Saber Interactive), Focus Entertainment, Konami, Marvelous Games, Microids, Microsoft (incluso Bethesda), Milestone, Nacon, Paradox Interactive, Quantic Dream, Sega, Sony, Square Enix, Take-Two, Ubisoft e Warner Bros. Nintendo e 505 Games sono i notevoli assenti, insieme a studi più piccoli.

Inoltre, i dati digitali includono giochi venduti in Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania , Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina e Regno Unito.

I dati fisici includono tutti i giochi, ma solo quelli venduti in Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

Le vendite delle console infine coprono Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia e Svizzera.

Articolo precedente
The Mageseeker: A League of Legends Story

The Mageseeker: A League of Legends Story è disponibile su PC e console

Articolo successivo

Minabo - A Walk Through Life: gameplay trailer per il "rapa simulator"

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata