shroud of the avatar free trial

Shroud of the Avatar: Forsaken Virtues

PC

Disponibile la versione free trial di Shroud of the Avatar

shroud of the avatar free trial

Se siete curiosi di scoprire a cosa sta lavorando Richard “Lord British” Garriott in questi ultimi anni, per qualche giorno potrete provare una versione free trial di Shroud of the Avatar: Forsaken Virtues, il suo nuovo gioco di ruolo, realizzato in collaborazione con Starr Long, direttore di Ultima Online e Tracy Hickman, autore della serie Dragonlance.

La versione free trial di Shroud of the Avatar sarà disponibile fino al 9 marzo, e rispetto alla versione completa si differenzia per i seguenti aspetti:

  • Il nome del personaggio sarà affiancato dalla scritta (Visitor)
  • Non si possono passare oggetti ad altri giocatori tramite il commercio
  • Non si possono acquistare né vendere oggetti tramite vendor pubblici o altri giocatori
  • Non è possibile comprare terreni o proprietà
  • Non si può interagire con le casse pubbliche
  • Non si possono spostare né interagire con oggetti della storia, anche se si è ricevuto il permesso di farlo
  • Non si può entrare nel PvP aperto
  • Non si possono creare oppure ottenere oggetti di riscatto quando si uccide o si viene uccisi in PvP
  • I dati del personaggio potrebbero essere cancellati dopo la free trial se il personaggio non passa a un account a pagamento
  • Gli oggetti acquistati nello store Add-On non possono essere recuperati al termine del periodo gratuito a meno di non acquistare l’accesso in gioco
  • Non è possibile giocare in modalità Offline

Letta così, sembra quasi non valerne la pena, in effetti… Se però siete curiosi di capire la direzione verso cui si sta muovendo il gioco, che è comunque in Accesso Anticipato da oltre due anni, questa potrebbe essere l’occasione giusta per farlo. A questo indirizzo trovate anche i requisiti minimi e consigliati per poterci giocare, sia su Windows che su Linux e MacOS.

Articolo precedente
ime-machine-online-ique-nintendo

Time Machine Online #1 - Nintendo, iQue e la Cina

Articolo successivo
commodore leo recensione

Commodore LEO – Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.

Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Password dimenticata