Warhammer 40,000: Eternal Crusade - Provato

Warhammer 40,000: Eternal Crusade

PC PS4 Xbox One

Warhammer 40,000: Eternal Crusade - Provato

Ci sono vari modi per lodare l’imperatore: bruciare eretici, uccidere mutanti, e giocare a qualche trasposizione digitale di Warhammer 40k. Di titoli con cui drogarsi ce ne sono parecchi, a partire da ambo i capitoli di Dawn at War fino ad arrivare a Space Marine, tutti della mai troppo idolatrata Relic Entertainment, ma ciò di cui si sentiva veramente il bisogno era la possibilità di percorrere enormi campi di battaglia, caricando a testa bassa il nemico insieme ad altri centinaia di compagni d’arme. Immaginate: enormi territori da conquistare prendendo il controllo di fortezze e torri di guardia; quattro razze in perenne guerra tra loro, ognuna dotata di armi e armamenti unici; mezzi da battaglia con cui affiancare interi plotoni di fanteria e tanto altro ancora. Se chiudete gli occhi riuscite a sentire l’epicità? Bene, perché per vederla all’opera dovremo aspettare ancora un pochino.

I SENSE HERESY

warhammer_eternal_crusade_preview (5)

Eternal Crusade, almeno sulla carta, è proprio questo: un intero pianeta su cui impervia una guerra infinita. Lo stile vincente di Planetside, in cui le fazioni si contendono continuamente regioni di un mondo persistente a suon di armi da fuoco ed esplosivi, unita a una gradevole visuale in terza persona e un buon sistema di coperture sono l’anima della nuova opera di Behavior Interactive, casa canadese che in passato si è occupata del porting su console di titoli come Shadow of Mordor e Dante’s Inferno.

Eternal Crusade riprende lo stile vincente di Planetside, applicato all’universo di Warhammer

Almeno per il momento sono previste quattro razze: gli Space Marines, la loro controparte guidata dal Caos, gli Orki e gli Eldar, ognuna ovviamente con i propri punti di forza e debolezza. Il titolo è previsto sia come gioco venduto a prezzo pieno, ma anche come Free to Play, o per meglio dire, Free to WAAAGH: senza tirare fuori uno spicciolo, il giocatore ha la possibilità di vestire i panni di un Orko Ragazzo e unirsi così alla numerosissima orda aliena, per meglio simulare la quantità spropositata di pelleverde sul campo. Nonostante le limitazioni, avremo comunque la massima libertà di partecipare a ogni singolo scontro sul pianeta e, in caso, di sbloccare qualche opzione aggiuntiva grazie alle microtransizioni. Infine, come ciliegina sulla torta, sarà presente anche una quinta razza, i Tiranidi, interamente governata dall’AI che tenterà di farsi largo e colonizzare l’intera mappa. Di carne al fuoco ce n’è davvero tanta, e per ora non possiamo fare altro che sperare non vi sia qualche brutta sorpresa durante i lavori.

BOMBARDAMENTO ORBITALE

warhammer_eternal_crusade_preview (9)

Il gioco è presente su Steam in versione Early Access, già giocabile e godibile ma con talmente tante limitazioni da risultare un titolo completamente diverso: l’unica modalità attualmente presente è un difendi/conquista che vede protagoniste due squadre, Space Marine e Caos, composte da qualche decina di giocatori. Nonostante le partite mordi e fuggi, una volta entrati sul campo di battaglia finiremo immediatamente in un vortice di adrenalina e godimento, grazie soprattutto alla possibilità di modificare il proprio equipaggiamento a piacere vestendo così ruoli totalmente diversi: dalla prima linea al supporto, passando per gli assaltatori dotati di jetpack e ascia a due mani fino allo specialista anticarro.

Al momento c’è una sola modalità di gioco, comunque fonte di grande godimento

Oltre a permetterci di sparare a qualsiasi cosa si muova (attenti al fuoco amico!), Eternal Crusade pone molta attenzione anche al combattimento corpo a corpo, anche se attualmente risulta ancora grezzo e poco funzionale. Vi consiglio questo nuovo titolo ambientato nell’universo di Warhammer 40k? No. O meglio: non ancora. La versione attuale è solo un embrione di quello che potrebbe diventare, con poche mappe e con ancora troppi bug. Se però volete supportare gli sviluppatori, donargli il loro feedback e risparmiare sul futuro prezzo di vendita, potreste comunque farci un pensierino, visti anche i costanti aggiornamenti a cui il gioco è settimanalmente soggetto. Io aspetto con ansia la versione finale, che ha tutte le potenzialità di diventare una delle mie droghe digitali preferite. For the Emperor!

Articolo precedente
microsoft io interactive

Hitman - Provato - Anteprima e Videoanteprima

Articolo successivo

Nvidia VR – Speciale

Condividi con gli amici










Inviare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.

Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Password dimenticata